venerdì 9 e sabato 10 Maggio 2025 nell’Istituto “G
Fortunato” di Rionero in Vulture si terrà la 20^ edizione del Certamen “Giustino Fortunato”
che da venti anni ormai contraddistingue l’istituto scolastico rionerese
Il tema del ventennale è: “Affetti e legami familiari: una grammatica in movimento
L’ edizione di quest’anno sarà inaugurata
con la performance del gruppo Majorette Fortunato Rionero
l’allestimento degli “Ateliers creativi” da parte degli allievi della scuola e il “Robot nau”
La mattinata di Giovedi si aprirà con i saluti istituzionali e della Dirigente scolastica Antonella Ruggeri
a cui seguirà un convegno sul tema in oggetto coordinato dalla giornalista Annamaria Sodano
In serata ci sarà lo spettacolo di Luca Vullo
ambasciatore della gestualità italiana nel mondo
dopo un incontro coordinato dalla coordinatrice scientifica del Certamen
alle ore 20:30 presso Palazzo Giustino Fortunato si terrà l’evento clou della giornata
verranno premiati i vincitori delle varie sezioni del concorso
alla presenza dell’attore Giampaolo Morelli
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime());
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
a causa di un guasto e per consentire i lavori di riparazione
l’erogazione idrica sarà sospesa dalle 08:30 alle 12:30 del 16 Aprile 2025 in queste zone:
Informiamo i residenti delle zone interessate del disagio
alcuni pensionati noteranno una riduzione temporanea dell’importo della pensione mensile
l’Istituto nazionale di previdenza sociale (Inps)…
alle 17:30 nel Castello di Melfi – “Museo Archeologico Nazionale – Massimo Pallottino” verrà ufficialmente presentato il progetto “SuperEroi”
A Venosa tutto pronto per la IV Edizione Genius Gesualdo 2025 in programma il 07 Maggio
Successo per l’evento sportivo interregionale di parataekwondo a Policoro il 3 e 4 maggio
Tra i partecipanti anche il piccolo Samuele Lamorte di Rapolla
La Guardia di Finanza può disporre di un nuovo ed efficace strumento per contrastare l’evasione fiscale: l’evasometro
Grazie alla sua introduzione vengono come fa sapere…
Al grido di “Salviamo il settore dello spettacolo in Basilicata!” questa la petizione lanciata dai lavoratori su change.org e indirizzata al Presidente della Regione Basilicata,…
mentre sulle tariffe dell’elettricità soltanto una leggera flessione
La fine dell’inverno e il conseguente aumento delle temperature hanno portato…
“La dimensione ottimale di una banca di territorio va misurata
congiuntamente agli indicatori di stabilità ed efficienza
attraverso la sua capacità di soddisfare le esigenze…
La Basilicata è tra le regioni d’Italia che anche a Marzo ha fatto registrare un incremento record delle donazioni di plasma
“Iniziati questa mattina i Lavori di installazione di un impianto fotovoltaico integrato
a servizio del centro sportivo ‘DONATO CEFOLA’”
Buone notizie per la Basilicata: la Commissione europea ha ufficialmente deciso il declassamento delle zone di restrizione legate alla Peste suina africana (Psa) in ben…
Nella Parrocchia San Nicola Vescovo di Rapone
con la chiusura della Visita Pastorale di Mons
A causa di un cedimento strutturale che ha reso inagibile la galleria “Capraia 2” durante gli interventi di elettrificazione attualmente in corso di svolgimento
© COPYRIGHT VULTURENEWS.NET - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Un Viaggio nel Dolore e nella Redenzione: così dalla Pro Loco di Rionero in Vulture presentano la Via Crucis con Personaggi Viventi
in programma il 19 aprile 2025
offrirà ai partecipanti una rappresentazione intensa e reale della Passione di Cristo
coinvolgendo tutta la comunità in un cammino che attraverserà le strade del paese
rievocando i momenti più drammatici e significativi della Passione
La processione si snoderà per le vie principali di Rionero
trasformando il paese in un palcoscenico vivente che racconterà il sacrificio e la sofferenza di Cristo attraverso le persone
daranno vita ai momenti più cruciali della Passione: la condanna di Gesù
le sue cadute e il suo incontro con la Madre
la Confraternita Maria SS del Monte Carmelo e la direttrice artistica professoressa Rosa Preziuso cureranno con grande devozione e attenzione i dettagli di questo evento
che spesso si uniscono ai protagonisti lungo il percorso
rende l’esperienza ancora più profonda e collettiva
trasformando ogni angolo del paese in un simbolo della sofferenza di Cristo e del cammino verso la redenzione»
Alle 13 nel Giardino del Centro Sociale si svolge la “Crocifissione e Pianto di Maria”
«Un altro momento di grande intensità emotiva – dicono ancora dalla Pro Loco – Questa rappresentazione teatrale ripercorre gli ultimi momenti della Passione di Cristo
con particolare enfasi sul dolore di Maria
che assiste impotente alla crocifissione del figlio
che ritrae il pianto di Maria sotto la croce
Attraverso l’interpretazione degli attori e la potenza della scenografia
i partecipanti potranno rivivere la drammaticità di quel momento biblico
in cui l’amore materno si scontra con il dolore più grande
che si svolge all’aperto nel giardino del Centro Sociale
renderà ancora più tangibile l’immenso sacrificio di Cristo e il dolore di Maria
unendo i fedeli in un momento di riflessione profonda sulla passione
Il Sabato Santo a Rionero in Vulture non è solo un’occasione per vivere la Pasqua in modo religioso
dove i residenti e i visitatori si uniscono in un cammino di fede e condivisione
La “Via Crucis con personaggi viventi” e la “Crocifissione e Pianto di Maria” sono eventi che risvegliano il cuore
portano la riflessione sulla sofferenza di Cristo nelle strade del paese e permettono di rivivere la tradizione con una intensità che coinvolge tutti i sensi»
© APT Basilicata – Tutti i diritti sono riservati. CF. 80005050762 | Cookie Policy | GDPR Privacy
© APT Basilicata – Tutti i diritti sono riservati. CF. 80005050762| Cookie Policy | GDPR Privacy
I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo
i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente
In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti
migliorando la loro esperienza di navigazione
Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti
al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione
personalizzando i messaggi di promozione commerciale
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine
in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione
Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy
Il tema di quest’anno: “Affetti e legami familiari: una grammatica in movimento”
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Il Marconia vince 1-0 contro il Montescaglioso nella finale playoff regionale di Eccellenza Lucana, grazie al gol di Martinez. Una vittoria che consacra la squadra pisticcese al secondo posto nella categoria, permettendole di giocarsi un posto in Serie D tramite gli spareggi nazionali. L'Eletra Marconia affronter� il primo turno dei playoff nazionali cont...-->continua
Buone notizie per la Basilicata: la Commissione europea ha ufficialmente deciso il declassamento delle zone di restrizione legate alla Peste suina africana (Psa) in ben 25 comuni lucani. Venti comuni passano dalla zona di restrizione di livello 1 a zona libera, mentre altri cinque passano da livello 2 a livello 1. Un risultato che conferma il miglioramento d...-->continua
Un’operazione di soccorso complessa ma perfettamente coordinata ha permesso nel tardo pomeriggio di domenica 4 maggio il recupero di sei escursionisti pugliesi (di Bari, dai 21 ai 26 anni) in difficoltà sul massiccio del Pollino, nei pressi della vetta Dolcedorme, la cima più alta del massiccio del Pollino e dell'Appennino meridionale. L’intervent...-->continua
Da poche ore si è concluso il concorso nazionale “Bacco e Minerva”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e giunto quest’anno alla sua 22ª edizione. Si conferma una delle iniziative più s...-->continua
Ancora un incidente lungo il percorso che porta al ponte tibetano di Matera, sospeso sul torrente Gravina. Un turista di circa 60 anni è stato soccorso dai Vigili del fuoco ...-->continua
Un settantasettenne di Castelgrande è morto in un incidente agricolo. L'uomo stava lavorando su un suo fondo quando, per ragioni in corso di accertamento, sarebbe rimasto im...-->continua
Nella mattinata di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata ha partecipato alle operazioni di ricerca di un uomo di Francavilla in Sinni (PZ), dopo essere stati all...-->continua
Un uomo di 58 anni, originario di Avellino, è morto questa mattina in un incidente sulla statale 92 dell'Appennino Meridionale, in territorio di Anzi. Viaggiava a bordo di una moto in direzione Potenza. Sul posto sono intervenuti i carabinieri intorno a...-->continua
Basilicata Casa Comune presenta la propria lista a sostegno di Roberto Cifarelli: appuntamento domani a Matera Si terr� domani, marted� 6 maggio, alle ore 19 a Matera, in Piazza Vittorio Veneto al Belvedere Guerricchio, la conferenza di presentazione ufficiale della lista Ba...-->continua
Il Ministero della Cultura ha dato parere favorevole per la compatibilit� ambientale dell�opera. Manca un solo passaggio per concludere la valutazione di impatto ambientale. L�assessore regionale alle Infrastrutture: �L�attendiamo per passare alla fase success...-->continua
�La sanit� si costruisce con il lavoro quotidiano, con scelte responsabili e con interventi concreti. In Basilicata stiamo portando avanti un percorso determinato di rafforzamento del sistema sanitario regionale, orientato alla qualit� dell�assistenza, alla va...-->continua
La Pm Gruppo Macchia Potenza vince anche la Supercoppa Campania di Serie D e completa una stagione pi� che straordinaria. In Serie D le rossobl� di coach Marco Orlando hanno vinto tutto ci� che potevano vincere: campionato di Serie D con un solo ko per 3-2 nel corso della stagione, la Coppa Basilicata contro la Daken Matera, la Coppa Campania contro Serino e infine la cili...-->continua
L�Academy si aggiudica anche il secondo atto della serie di semifinale playout e conquista la salvezza anticipata nel campionato di Serie C interregionale. I rossobl� sfoderano un�altra prestazione difensiva all�altezza della posta in palio concedend...-->continua
Il 4 maggio 2025 � la data che rester� impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca domenica primav...-->continua
Il match del primo turno dei playoff �regala� agli oltre 4.000 presenti al �Viviani� una sfida bella, entusiasmante, piena di emozioni, disputata a viso aperto. Insomma, il calcio ...-->continua
Il Real Chiaromonte batte il Montalbano Jonico 2-1 nella finale dei play-off di Promozione e conquista cos� il secondo posto dietro solo al Lagonegro
I ragazzi di mister ...-->continua
In una gara senza tifosi e senza nulla da dire, Brindisi e Francavilla hanno chiuso i loro campionati con un pareggio a reti bianche. Al Fanuzzi, a porte chiuse per i fatti di Fasano dello scorso marzo, si sono affrontate due squadre senza pi� nulla da chiuder...-->continua
L�IIS �Enrico Fermi� di Policoro aderisce alla �Corsa contro la Fame� e organizza la manifestazione finale sul lungomare cittadino il 7 maggio
sportiva e solidale promossa da Azione contro la Fame
organizzazione umanitaria internazionale impegnata da oltre 40 anni nella lotta contro la fame e la povert� nel mondo
La...-->continua
Il Parco Nazionale del Pollino sar� protagonista di un importante momento di confronto sul futuro del turismo sostenibile, nell�ambito del Calabria Wine Design Festival. L�evento si terr� il 15 maggio 2025, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso il Proto...-->continua
Guardia Perticara ha accolto, dal primo maggio, una straordinaria manifestazione culturale che ha animato le sue strade di pietra: �Fiori in Borgo�. Questo primo evento ha registra...-->continua
�La potenza delle parole e la forza di un vademecum� per battezzare la nascita di GiULiA Giornaliste Basilicata. Per la sua prima uscita ufficiale, il 10 maggio, nel Polo Bibliotec...-->continua
L�Azienda Sanitaria di Matera annuncia la nomina della dottoressa Raffaella Devescovi come nuovo Direttore dell�Unit� Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile
La dott...-->continua
la sala consiliare del Comune di Ferrandina ospita la presentazione del volume "Gli interrogatori e le sentenze nel processo di Calvello del 1822" di Franco Villani e Carmelina Colombino
Il libro getta una luce inedit...-->continua
La Polizia di Stato ha arrestato un tarantino di 44 anni, con precedenti penali specifici in materia...-->continua
Gioved� 8 maggio, alle ore 19, il Centro Polifunzionale, Biblioteca, Sala di Lettura e Oratorio San Girolamo, recentemen...-->continua
Parlare di pace in tempi di guerra � necessario
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente
quando si costruiscono mondi e societ� sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanit�; bisogna farlo quando la �frusta del denaro�
alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente
mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua
il gioco può causare dipendenza patologica
Lunedì 21 aprile, vincita al MillionDay in Basilicata
Dall’inizio dell’anno è l’undicesima vincita e la 329esima vincita milionaria dal lancio del MillionDAY
il giocatore della provincia di Potenza ha realizzato una vincita milionaria
ha premiato con 1 MILIONE di euro il giocatore di Rionero in Vulture
Il MillionDAY continua a distribuire vincite milionarie
Le estrazioni del MillionDAY di lunedì 21 aprile delle ore 13:00 hanno visto la seguente combinazione vincente: 8
Dal giorno del lancio, le vincite del MillionDAY ammontano a oltre 933 milioni di euro
Fine settimana ricco di medaglie per gli atleti dell’A.S.D
Taekwondo del Vulture presenti ai campionati Interregionali Basilicata forme
freestyle e Parataekwondo disputati a Policoro il 3 e 4 Maggio scorso
presso il “Palaercole” il quale ha visto la partecipazione di circa 450 atleti provenire da diverse regioni d’Italia
Taekwondo del Vulture retto dal Presidente Rocco Cancellara presenti:
Ottima prestazione per gli atleti Filippo Archetti
Sassone Nicola e Traficante Francesco che hanno conquistato la medaglia d’oro
Gaia D’Andrea,Marika D’Angelo e Tucciariello Anton conquistano la medaglia di bronzo
Grande soddisfazione anche per i piazzamenti di Carrieri Lorenzo 10° posto
Soddisfatti per il risultato raggiunto anche i Tecnici dell’ A.S.D
Rocco Cancellara e Giovanni Cancellara che fanno sapere:
“Un ringraziamento speciale al Presidente del Comitato Regionale Taekwondo Fita Basilicata M° Tommaso Petrelli
alla Mistral Club Zandolino sede della ASD Taekwondo del Vulture
e agli ospiti presenti durante la Kermesse
Al neo eletto Presidente del Coni Basilicata Giovanni Salvia
al referente di Sport e Salute Basilicata Trombetta Matteo e al Presidente del Comitato Paralimpico Basilicata Prof
Nel frattempo si può leggere ciò che scrivono sul sito internet della stessa Pro Loco: «Il Sabato Santo
si chiude il ciclo dei riti delle Sacre Rappresentazioni lucane con la Via Crucis organizzata dalla Confraternita di Maria SS
le cui antichissime radici sono evidenti nel sacrificio del digiuno e della penitenza per tutto il mese precedente all’evento
Durante la rappresentazione viene riproposta la vicenda umana di Gesù a partire dalla Domenica delle Palme
passando per la Crocifissione e concludendosi con la Resurrezione
Circa 200 partecipanti contribuiscono alla buona riuscita della Via Crucis
sfilano nel corteo figure che hanno una funzione pedagogica: il Moro e i Moretti
Il colore scuro della sua veste simboleggia il peccato e il male
Tutti i gioielli che la zingara indossa (circa 15 chilogrammi) vengono messi a disposizione dalla comunità
incappucciato e con le scarpe calzate al contrario che fustiga le persone e indica la punizione di coloro i quali hanno condannato e offeso Gesù
Non può mancare Giuda che vaga per tutta la processione inseguito dalla Tentazione
che ricorda il demonio che si è impossessato di lui e lo induce al tradimento
la scena della Crocifissione sul Golgota dove
il pianto della Madonna scatena l’emozione di tutti i presenti
La processione si conclude con le statue della Madonna Addolorata e del Cristo Morto
mentre le note della banda della città rendono ancora più mistica l’atmosfera»
Si chiama “Un uomo” la drammatizzazione della Passione di Cristo che trasformerà piazza Fortunato di Rionero in Vulture
Attesa per l’evento “Me EQUAL Sci-Tech: promoting gender equality” che si svolgerà durante il Certamen G.Fortunato
Il Certamen G.Fortunato avrà luogo presso la sede del Campus di Rionero in Vulture
Si discuteranno temi legati alle tecnologie scientifiche e alle innovazioni nel settore
coinvolgendo partecipanti provenienti da diverse parti del mondo
Sarà un’occasione importante per condividere risultati
fare netwoking e pianificare le prossime fasi del progetto
con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo scientifico e tecnologico a livello internazionale
Rionero in Vulture si prepara a celebrare il Natale 2024 con un programma così ricco di appuntamenti che a malapena riescono a stare nella locandina promozionale
Le attività hanno preso il via il 7 e 8 dicembre con l’iniziativa di raccolta fondi “Scegli il tuo regalo solidale”
L’8 dicembre la città si è colorata con l’illuminazione del corso principale
l’accensione dell’albero di Natale e l’arrivo di Babbo Natale sul suo calesse
eventi culminati con una sfida di torchiatura e una messa solenne presso la chiesa di San Rocco
Fino al 16 dicembre i più piccoli potranno consegnare le loro lettere alla “Posta di Babbo Natale”
Il 13 dicembre sarà la volta della sfilata dei bambini
che animeranno le vie del centro accendendo simbolicamente la magia natalizia
Il 14 dicembre un incontro speciale attenderà i più giovani in piazza Giustino Fortunato
con Babbo Bike e degustazioni di piatti della tradizione
si terranno attività educative per adulti e bambini dedicate ai giochi tradizionali
Il calendario prevede inoltre la presenza della “Casa di Babbo Natale”
saranno organizzate mostre ed eventi culturali in via Nazario Sauro
il 28 dicembre “Sapori sotto l’albero” offrirà un momento di degustazione e convivialità presso piazza Giustino Fortunato
La Casa della Befana accoglierà i visitatori dal 2 al 6 gennaio a Palazzo Catena
mentre il 4 e 5 gennaio il presepe vivente prenderà vita nelle vicinanze del palazzo Calvera
Il programma musicale vedrà concerti di Natale il 26 e 27 dicembre
con esibizioni del quintetto d’ottoni Harmonious Brass e un concerto per organo e coro presso la chiesa della Misericordia
Il 3 e 5 gennaio gli appuntamenti proseguiranno con spettacoli musicali a Monticchio
il 7 gennaio musica e spettacoli di burattini allieteranno la piazza
concludendo le festività con un momento di divertimento per tutti
sarà possibile partecipare all’iniziativa “Aspettando Natale”
con eventi organizzati presso le cantine locali
a Rionero in Vulture (PZ) presso la sala Innovation Lab situata nel Palazzo Giustino Fortunato si è tenuto il terzo corso di formazione per aspiranti guardie ecozoofile dell’Associazione Italiana Sicurezza Ambientale Sede Regionale Basilicata
contestualmente il corso di aggiornamento per le Guardie EcoZoofile della stessa associazione
Il corso articolato in 11 giornate è stato interamente tenuto dal Comandante del Corpo di Polizia del Comune di Rionero in Vulture (PZ)
A breve si svolgeranno gli esami per il conseguimento dell’idoneità alla nomina a Guardia EcoZoofila ai fini della richiesta di rilascio dei decreti prefettizi ex art
“Corre l’obbligo di ringraziare il Comandante Magg
Mauro Di Lonardo per la disponibilità data
per l’aggiornamento delle Guardie EcoZoofile e per la formazione delle aspiranti Guardie EcoZoofile di questa Associazione
nonché al Sindaco Mario di Nitti e l’Assessore comunale Cinzia Gliaschera
per aver messo a disposizione la sala Innovation Lab situata nel Palazzo Giustino Fortunato”
Fortunato di Rionero in Vulture continua a rafforzare la propria dimensione internazionale
per migliorare la qualità educativa e arricchire l’esperienza di studenti e l’aggiornamento professionale di docenti e personale
grazie a Erasmus+ che consente a giovani e adulti di crescere in un contesto europeo e diventare cittadini più consapevoli e competenti a livello globale
la Scuola si è data l’obiettivo di migliorare la qualità dell’istruzione
promuovendo la cultura dell’apprendimento permanente; di sviluppare le competenze in un contesto europeo
attraverso la cooperazione internazionale e lo scambio di idee e metodologie educative con le Scuole partner; di favorire l’integrazione e l’inclusione di studenti con minori opportunità
garantendo a ognuno di beneficiare di esperienze internazionali
Nell’ambito dei progetti Erasmus+ sono state svolte le seguenti mobilità:
– KA121-SCH Accreditamento Erasmus+ 2023-2024 (scuola capofila)
– KA121-SCH – SPORT.BAS Accreditamento Erasmus+ dell’USR Basilicata (scuola partner)
con la mobilità della Dirigente e di una Docente;
– KA121-VET ERASMUS+ con la mobilità
Per la Mobilità in entrata il nostro Istituto ha ospitato
L’azione KA1 continua all’Istituto Fortunato anche quest’anno
in Portogallo; 7 studenti e 3 Docenti a Neuss
in Germania; 2 Docenti e un’Assistente amministrativa a Malta
per 2 Docenti a Skopje in Macedonia; inoltre ha favorito il partenariato strategico con le scuole europee
ospitando una Docente francese di Latino del Collège Robert Desnos di Orly
Fortunato fa della mobilità e dell’internazionalizzazione una opportunità fondamentale per preparare le future generazioni a una società sempre più interconnessa e globalizzata
Nino&Ninetta è molto più di un semplice festival: è un atto d’amore verso i libri
Un progetto che nasce dal desiderio profondo di coltivare la passione per la lettura tra i più piccoli
e di abbattere ogni barriera che ostacola l’accesso alla cultura nel nostro territorio
I promotori dell’iniziativa spiegano:
“Crediamo che ogni bambino debba avere la possibilità di scoprire il potere delle storie
di esprimere liberamente le proprie capacità
abbiamo pensato a un’esperienza coinvolgente
Il programma è ricco di attività stimolanti e laboratori unici
pensati per nutrire l’immaginazione:
vi aspettiamo con lo spettacolo teatrale di Giorgio Scaramuzzino “Questa zebra non è un asino“: un racconto intenso e poetico che invita grandi e piccini a riflettere sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza nei paesi colpiti da conflitti armati
imperdibile la mostra “Piccoli classici”
con le opere più suggestive di Andrea Antinori
dedicate al mondo delle fiabe… e non solo
Tutto sarà animato da percorsi didattici e interattivi dove lettura e gioco si fondono
dando vita a un’esperienza immersiva e coinvolgente
L’ingresso è gratuito e tutte le attività sono aperte a tutti
con una particolare attenzione a garantire la partecipazione anche alle famiglie in difficoltà economica o educativa
Vi aspettiamo dall’11 al 13 Aprile a Rionero in Vulture
per condividere insieme la magia dei libri e delle storie”
tra introspezione e bellezza: lunedì 5 maggio il Campus dell’I.I.S
Fortunato” di Rionero in Vulture ospiterà Antonio Fresa con il suo progetto musicale “L’arte della felicità – Sei emozioni per pianoforte”
docenti e appassionati per immergersi in un’esperienza sonora che va oltre la semplice esecuzione musicale
compositore e pianista noto per le sue colonne sonore cinematografiche e per la capacità di trasformare le emozioni in melodie
propone un viaggio attraverso sei stati d’animo
ciascuno rappresentato da un brano pianistico originale
L’ispirazione nasce dal film d’animazione “L’arte della felicità” (regia di Alessandro Rak)
le cui musiche firmate da Fresa (insieme a Luigi Scialdone) hanno ricevuto ampi consensi internazionali
Le sei emozioni protagoniste del concerto — gioia
sorpresa e amore — verranno raccontate e “tradotte” attraverso il pianoforte
in un percorso che stimola l’ascolto consapevole e l’educazione emotiva
Un vero e proprio laboratorio emotivo-musicale
in cui la musica diventa linguaggio universale e strumento di riflessione interiore
L’incontro si inserisce in un più ampio programma di attività culturali promosse dall’Istituto per valorizzare l’educazione alla bellezza
alla sensibilità e alla cittadinanza emotiva tra i giovani
accettare e raccontare le proprie emozioni
Un’occasione per lasciarsi emozionare e per imparare
l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata ha individuato l’I.I.S
Fortunato” di Rionero in Vulture come scuola capofila di rete per la realizzazione di azioni volte a contrastare il fenomeno del Cyberbullismo
Nell’ambito del progetto “Stop agli scherzi che non fanno più ridere”
Fortunato organizza un incontro formativo inerente il fenomeno del bullismo
incontro voluto dalla Dirigente scolastica dell’Istituto
dott.ssa Antonella Ruggeri che si terrà il giorno 28 aprile 2025 alle ore 10:30 nella sede del Campus
in cui sono state coinvolte in questo anno scolastico 11 classi terze della scuola secondaria di primo grado di Atella e dell’IC Granata di Rionero
dirette dalla Prof.ssa Maria Antonietta Garofalo
e dell’ex Circolo didattico di Rionero in Vulture con sezioni staccate di San Fele
e le 9 classi prime del polo liceale rionerese
alla presenza del Prefetto della città di Potenza
Michele Campanaro; del Sindaco della cittadina ospitante
e della rappresentante dell’USR della Basilicata
la cantautrice lucana Arisa che ha curato la colonna sonora del recente film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
che ha interpretato il personaggio di Andrea Spezzacatena
il quindicenne che si è tolto la vita il 12 Novembre del 2012
perché vittima di bullismo e cyberbullismo
psicomotricista e terapista dell’età evolutiva
è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it
Pagina non trovata. Per favore continua sulla nostra home page
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Guardia di Finanza di Rionero in VultureDisposti nei suoi confronti l’interdizione dell’esercizio delle imprese per un anno e il sequestro di oltre 1,5 milioni di euro
Un imprenditore cinese è stato interdetto per 12 mesi dall’esercizio di imprese poiché ritenuto responsabile di reati tributari e autoriciclaggio secondo quanto emerso da un’indagine coordinata dalla Procura di Potenza e condotta dai finanzieri di Rionero in Vulture
La misura interdittiva è stata preceduta da misure cautelari reali finalizzate al sequestro preventivo di disponibilità economiche e finanziarie per un ammontare di oltre 1,5 milioni di euro
L’attività ha preso le mosse da due verifiche fiscali condotte dalle fiamme gialle rioneresi nei confronti di due società che
hanno evaso 745.180,70 euro di imposte sul reddito delle società e 772.753,27 euro ai fini IVA
Le conseguenti attività d’indagine disposte dalla Procura hanno permesso di acquisire gravi indizi in ordine alla circostanza che l’imprenditore di origini cinesi
quale amministratore e socio unico delle due società
avrebbe adottato lo schema di evasione noto come “imprese apri e chiudi”
l’imprenditore per esercitare l’attività di commercio al dettaglio di prodotti non alimentari
si sarebbe avvalso di due società che oltre ad evadere completamente il pagamento delle imposte hanno avuto un breve ciclo di vita
per cui al momento dell’accertamento del fisco l’impresa era già estinta per cui non era possibile l’azione di riscossione
Le attività d’indagine hanno altresì consentito l’acquisizione di plurime e convergenti evidenze indiziarie
successiva alle precedenti ma caratterizzata dai medesimi fornitori
che hanno portato alla compiuta ricostruzione di un quadro probatorio ritenuto grave
prima dalla Procura e poi dal Giudice delle indagini preliminari
con riguardo a un ingente evasione all’I.V.A
mediante l’utilizzo del collaudato sistema di azienda cd
Importanti e rilevanti le anomalie riscontrate nel corso delle investigazioni
amministrate dal medesimo rappresentante legale
hanno disatteso puntualmente e sistematicamente tutti gli obblighi derivanti dalla vigente normativa tributaria da quelli dichiarativi a quelli di versamento delle imposte
ivi compresa la conservazione delle scritture contabili obbligatorie
per ostacolare le attività di controllo della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate
dall’analisi dei conti correnti bancari societari disposta dalla Procura
è emerso che le somme frutto dell’evasione fiscale sarebbero state reinvestite e in altre società
così inquinando il circuito economico legale
Sono stati contestati a vario titolo nei confronti dell’indagato
occultamento o distruzione di documenti contabili
sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte e autoriciclaggio
musica e dibattito con il 𝐒𝐄𝐌𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐈 𝐀𝐋𝐓𝐈 𝐒𝐓𝐔𝐃𝐈 𝐔𝐌𝐀𝐍𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐈 “𝐆𝐞𝐧𝐞𝐚𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐠𝐨𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐗𝐗 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨”
Come fa sapere l’Amministrazione Comunale:
“Siamo lieti di ospitare e patrocinare la III edizione di questo prestigioso evento
Il fine: presentare l’importanza del sapere pedagogico per ricostruire il nesso spezzato fra la cultura dell’educazione
Una due giorni per scardinare la logica dei festival “vetrina”
dando spazio non solo a contributi accademici
grazie al coinvolgimento di circa 40 studenti e due performance aperte al pubblico a partire dalle ore 21:00″
l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata ha individuato l’I.I.S
Fortunato” di Rionero in Vulture come scuola capofila di rete per la realizzazione di azioni volte a contrastare il fenomeno del Cyberbullismo
Nell’ambito del Progetto “Stop agli scherzi che non fanno più ridere“
in cui sono state coinvolte in questo anno scolastico 11 classi terze della scuola secondaria di primo grado di Atella e dell’IC Granata di Rionero
e dell’ex Circolo didattico di Rionero in Vulture con sezioni staccate di San Fele
incontro fortemente voluto dalla Dirigente scolastica dell’Istituto
L’evento si terrà il giorno 28 Aprile 2025 alle ore 10:30 presso la sede del Campus
per la comunità educante e per gli allievi
e della rappresentante dell’USR della Basilicata
della cantautrice lucana Arisa che ha curato la colonna sonora del recente film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
psicomotricista e terapista dell’età evolutiva
Di seguito la locandina dell’evento e le foto degli ospiti
L’istituto scolastico rionerese è lieto di annunciare l’evento del Certamen “Giustino Fortunato” che si terrà dal giorno 8 al 10 Maggio presso la sede Campus del Fortunato di Rionero in Vulture
“Questa prestigiosa manifestazione rappresenta un’importante momento di incontro e scambio culturale tra studenti
Durante l’evento saranno presenti due delegazioni straniere:
Le delegazioni sono composte da quattro docenti e studenti con i quali abbiamo collaborato attraverso il programma Erasmus+ e che ora avranno l’opportunità di partecipare attivamente al Certamen
condividendo esperienze e progetti sviluppati durante il periodo di scambio
Il Certamen si pone come un’occasione unica per rafforzare i rapporti internazionali
promuovere la cooperazione educativa e valorizzare il talento giovanile
L’evento sarà anche un momento di celebrazione delle competenze acquisite e delle relazioni interculturali
nate grazie ai programmi di mobilità europei
Questa iniziativa intende rafforzare il ruolo della scuola come ponte tra culture e come motore di crescita condivisa”
al Campus dell’Istituto di Istruzione Superiore I.I.S
“Giustino Fortunato” di Rionero in Vulture (PZ) che ha ospitato l’evento dal titolo “Il peso delle parole”
nato nell’ambito del Progetto in rete “Stop agli scherzi che non fanno più ridere”
promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata e rivolto agli studenti del polo liceale rionerese
dell’ex Circolo Didattico Rionero in Vulture
Prendendo spunto dal film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” – basato sulla drammatica storia del giovane Andrea Spezzacatena morto suicida alla giovanissima età di 15 anni – l’iniziativa mirava ad accendere i riflettori e suscitare un autentico dibattito sui temi del bullismo e del cyberbullismo
I numrosissimi adolescenti presenti in platea hanno
colto al volo la preziosa occasione di entrare in dialogo con l’autorevole parterre di relatori che ha offerto spunti e riflessioni da qualificanti punti di osservazione
accanto al Prefetto di Potenza Michele Campanaro
l’Assessore del Comune di Rionero Cinzia Gliaschera
“G Fortunato” di Rionero Antonella Ruggieri
la referente dell’Ufficio Scolastico Regionale Barbara Coviello
i Dirigenti dell’ex Circolo Didattico Rionero in Vulture Tania Lacriola
M Granata Rionero Atella Domenico Quatrale
Rapolla Barile Maria Antonietta Garofalo e lo psicoterapeuta Michele Di Nardo
Guest stars della mattinata e l’attore Samuele Carrino
protagonista del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” e l’artista lucana Arisa
A moderare il dibattito Elisabetta Ferrari
Una struggente interpretazione di Canta ancora
eseguita da Arisa e da una giovane e talentuosa studentessa
ha introdotto un intenso dibattito che si è focalizzato su diversi approfondimenti: importanza del dialogo
necessità di sostenere una reale rete sociale
rapporto con in genitori ed impatto emotivo dell’esperienze vissute da bambini
l’intervento di Samuele Carrino che ha preso per mano i suoi coetanei per accompagnarli nel suo personale percorso umano vissuto nei panni di Andrea
che lo ha visto immedesimarsi con le con le ferite provocate da un feroce ed insensato bullismo
RIONERO IN VULTURE (PZ) – Il 13 dicembre 2024
all’esito di una complessa attività investigativa in materia di reati fiscali
coordinata dalla Procura Distrettuale di Potenza e condotta dai Finanzieri della Compagnia di Rionero in Vulture
è stata data esecuzione ad una ordinanza cauterale personale
con cui è stata disposta l’interdizione dall’esercizio di imprese e uffici direttivi di persone giuridiche e imprese per la durata di dodici mesi del soggetto ritenuto responsabile di diversi delitti tributari e di autoriciclaggio
riconducibili al medesimo imprenditore di origine sinnica
L’attività ha preso le mosse da due verifiche fiscali condotte dalle fiamme gialle rioneresi nei confronti di due società evasori totali
Le conseguenti attività d’indagine disposte da questa Procura hanno acquisito gravi indizi da verificare nelle opportune sedi giudiziarie in ordine alla circostanza che l’imprenditore di origini cinesi
per cui al momento dell’accertamento del fisco l’impresa era già estinta per cui non era possibile l’azione di riscossione.
Le attività d’indagine hanno altresi consentito l’acquisizione di plurime e convergenti evidenze indiziarie
prima da questo Ufficio e poi dal Giudice delle indagini preliminari
mediante l’utilizzo del collaudato sistema frodatorio di azienda cd
dall’analisi dei conti correnti bancari societari disposta da quest’Ufficio
sarebbe risultate che le somme frutto dell’evasione fiscale sarebbero state reinvestite e in altre società
così inquinando li circuito economico legale
10 (Occultamento o distruzione di documenti contabili) e 1 (Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte) del D.Lgs
Nel precisare che il procedimento penale versa attualmente nella fase delle indagini preliminari
con la conseguenza che per l’indagato vige il principio di presunzione di innocenza fino all’ultimo grado di giudizio
il soggetto nei cui confronti sono ni corso le indagini: > Wu LIMING
già amministratore di diritto e socio unico delle società “Tempo d’Oriente Srls” e “Tempi d’Oriente Sris” nonché amministratore unico e socio di maggioranza dela “Maxstore Sr’”
tutte con luogo d’esercizio ni Rionero ni Vulture (PZ)
Il rilievo anche economico dei provvedimenti sopra indicati
conferma l’importanza12:24della scelta – privilegiata da questo Ufficio – di puntare ad una efficace azione di contrasto patrimoniale ai fenomeni di frode fiscale attraverso lo strumento del sequestro per equivalente dei proventi dell’evasione
Il Procuratore Distrettuale della Repubblica f.f
Torna il falò di San Giuseppe a Rionero in Vulture
R’ Fuc’ r’ San Giusepp’
e anche quest’anno la pira «sarà ispirata – dicono gli organizzatori – all’uva Aglianico
il gruppo “La sfida del Torchio”
«La serata – aggiungono – sarà allietata con tanta musica e con la degustazione della papata con il formaggio fuso»
Acquedotto Lucano informa che a Rionero in Vulture per un guasto improvviso l’erogazione idrica sarà sospesa dalle 12:42 del 13 Marzo 2025 fino alla fine dei lavori in:
Informiamo i residenti della zona del disagio
Con l’incontro di questa mattina tenutosi all’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata
alla presenza dell’assessore alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata Cosimo Latronico
si è ufficialmente costituito l’Advisory Board
Si tratta di un organismo consultivo dell’Istituto composto da esperti di livello internazionale che hanno dato la propria disponibilità ed espresso la propria volontà a fornire supporto scientifico e consulenza in tutte le questioni associale alla ricerca e allo sviluppo del Crob
Il tavolo di lavoro sarà coordinato dal prof
direttore dell’Istituto Sbarro di Philadelphia
ed ha tra i suoi compiti quello di offrire ai ricercatori del Crob
una importante opportunità di confronto per migliorare gli studi in atto
creare nuovi filoni di ricerca ed instaurare nuove collaborazioni scientifiche nazionali ed internazionali
L’Advisory Board è stato nominato dal Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Istituto presieduto dal prof
Giuseppe Petrella e composto da Pasquale Amendola
“Siamo molto fieri di poter annunciare la costituzione di questo prestigioso tavolo di lavoro che darà una grande propulsione alla ricerca scientifica dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico della Basilicata – afferma il direttore generale del Crob dott
Massimo De Fino che prosegue – tutti gli illustri componenti
hanno apprezzato il lavoro scientifico svolto fin ora al Crob
Grazie all’impegno concreto della Regione Basilicata
dell’assessore Latronico e di tutto il Civ abbiamo le giuste competenze ed una solida base da cui proiettarci verso nuove prospettive di crescita”
è composto da i professori: Giovanni Baglio direttore della Uoc Ricerca
Vincenzo Canzonieri direttore della struttura di Anatomia Patologica del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano
Giovanni Capelli direttore del CNaPPS dell’Istituto Superiore di Sanità
Anna Maria Colao professore ordinario di Endocrinologia all’Università Federico II di Napoli
Ruggero De Maria presidente di Alleanza Contro il Cancro
Paolo Delrio direttore della struttura complessa Chirurgia Oncologica Colon-Rettale del Pascale di Napoli
Iris Maria Forte dirigente biologo della S.C
Oncologia Clinica Sperimentale di Senologia del Pascale di Napoli
Giannicola Genovese professore associato e direttore scientifico dell’MD Anderson Cancer Center a Huston
Amilcare Parisi direttore del dipartimento di Chirurgia Digestiva all’ospedale di Terni
Mimma Rizzo principal investigator dello studio per l’Oncologia Medica del Policlinico di Bari
Alessandro Sgambato vicepreside della facoltà di Medicina dell’Università Cattolica
Pierpaolo Sileri direttore dell’Unità di Chirurgia Colorettale dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano
Sabato 19 ottobre 2024 alle ore 17:30 nella Sala Convegni del settecentesco Palazzo Fortunato di Rionero è in programma il prestigiosissimo evento dell’Anteprima del “Premio Storico Internazionale Giustino Fortunato” con l’evento promosso ed organizzato in stretta sinergia collaborativa tra il Comune di Rionero
l’Archeoclub del Vulture Aps “Giuseppe Catenacci” di Rionero
l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci “Gen
l’Istituto d’Istruzione Superiore “Giustino Fortunato” di Rionero
la casa editrice Photo Travel Edition di Rionero
il Club de’ Lettori Amici di Giustino Fortunato di Rionero
l’Unilabor – Università delle Tre Età “Enzo Cervellino” di Rionero
l’Associazione Culturale Memopolis di Rionero e la Banca di Credito Cooperativo Gaudiano di Lavello – Banca del Vulture Melfese
quello dell’Anteprima del “Premio Storico Internazionale Giustino Fortunato”
di altissimo livello e di caratura nazionale attraverso il quale la Città di Rionero rende degnamente onore alla figura e alla memoria di uno dei suoi “figli più illustri” di sempre ovvero il “sommo” Sen
nato a Rionero il 4 Settembre 1848 in una famiglia borghese del luogo
durante la sua lunga ed intensa esistenza terrena si affermò in maniera brillante come storico
eletto prima Deputato del Regno d’Italia in maniera ininterrotta per ben nove Legislature (dalla XIV alla XXII) dal 1880 al 1904 e poi Senatore del Regno d’Italia per una sola Legislatura (XXIII) dal 1904 al 1909
si distinse tra i massimi esponenti del Meridionalismo guadagnandosi anche l’appellativo di “padre della Questione Meridionale” e mantenendo questo suo fervido impegno di autentico “paladino” del Mezzogiorno d’Italia fino alla sua morte avvenuta a Napoli il 23 Luglio 1932 dove il Fortunato si spense all’età di 83 anni
Al convegno che animerà questo evento di grande interesse e rilevanza dell’Anteprima del “Premio Storico Internazionale Giustino Fortunato” sarà presente un vasto e qualificato parterre di relatori infatti il dibattito si aprirà con i Saluti Istituzionali del Sindaco di Rionero Avv
dell’Assessore alla Cultura del Comune di Rionero Dott.ssa Cinzia Gliaschera
del Presidente del Circolo Sociale di Rionero Prof
della Presidente dell’Unilabor – Università delle Tre Età “Enzo Cervellino” di Rionero e Dirigente Scolastica Emerita Prof.ssa Giuseppina Cervellino
della Dirigente Scolastica dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Giustino Fortunato” di Rionero Dott.ssa Antonella Ruggeri a cui seguirà la Presentazione del Premio a cura del Dirigente Scolastico Emerito Cav.Prof
gli Interventi del Docente Emerito di Storia delle Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi di Padova oltreché Presidente della Giuria del Premio Prof
Antonio Varsori e del Docente Ordinario di Storia Contemporanea dell’Università della Tuscia di Viterbo Prof
Maurizio Ridolfi mentre il ruolo di Moderatore del dibattito sarà svolto dal Segretario del Comitato Scientifico di questo evento oltreché discendente del Sen
non poteva avere location migliore del settecentesco Palazzo Fortunato ovvero la casa natia e di famiglia del grande e mai dimenticato storico
giornalista e politico rionerese Giustino Fortunato
Grazie per la recensione a nome del Direttivo Organizzatore del Premio Giustino Fortunato 2024
p.Ufficio Stampa & Comunicazione del Premio G
mercoledì 19 marzo alle 18,30 a Rionero In Vulture in Piazza XX Settembre sarà bruciato il tradizionale Falò di San Giuseppe
Rito secolare di gara fra quartieri è diventato da qualche anno appuntamento non frazionato importante della comunità rionerese per unire la tradizione festosa al rilancio culturale ed enogastronomico che sempre ha legato la gente di questa terra all’Uva e al suo prodotto principe: l’Aglianico del Vulture
realizzata a Rionero (6 metri di diametro alla base
6 metri in chiusura con 7 metri di altezza) assume per questo la forma di una botte
vedrà sostituita la “pupa di carta pesta multicolore” tradizionale da una figura giovane
in grandezza naturale e sarà arricchita dalla presenza di un’altra meno giovane
Le due figure simboleggiano la brutta stagione appena trascorsa
il passato… (quella meno giovane) e la primavera..
il futuro (la giovane vestita di colori vivaci)
col quale si bruciano tutti gli scarti di lavorazione e produzione agricola
è un rito propiziatorio diffuso in tutte le comunità agricole del mondo dal Marocco all’India
In Italia il falò è legato alla figura di San Giuseppe
che con il fuoco ha mantenuto al caldo la propria Famiglia
Il falò con le sue figure diventa dunque un messaggio bene augurante universale di rinnovamento
L’evento sarà allietato da musiche e danze spontanee di piazza e dalla degustazione
insieme all’aglianico delle patate bollente farcite di formaggio fuso
Il falò non ambisce ad essere il più grande della tradizione meridionale ma certamente sarà fra i più belli e qualcuno già dice che sarà un peccato bruciarlo
il Centro Visioni Urbane di Rionero in Vulture ospiterà un importante evento formativo rivolto ai professionisti del settore sanitario: il congresso “La scelta della terapia anticrisi: la sfida continua” sarà un’occasione di aggiornamento dedicata alla complessa gestione dell’epilessia
una delle patologie neurologiche più diffuse
che in Italia colpisce circa mezzo milione di persone
si affronteranno in maniera approfondita sia gli aspetti diagnostici sia quelli terapeutici della malattia epilettica
I lavori si apriranno con una riflessione sulla diagnosi
analizzando il ruolo centrale della clinica
delle indagini elettroencefalografiche e dell’approccio genetico
verranno esaminate le strategie di scelta del primo farmaco
con attenzione particolare ai pazienti in età evolutiva
agli adulti e ai casi più resistenti alle terapie convenzionali
Il pomeriggio sarà invece dedicato alle scelte terapeutiche nelle diverse fasi della vita
con uno sguardo specifico alle donne in età fertile
agli anziani e al potenziale ruolo dello sport come supporto terapeutico
con il Patrocino della Lega Italiana Contro le Epilessie (Sezione Apulo-Lucana) e del Comune di Rionero in Vulture
si pone l’obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare le sfide che la terapia anticrisi ancora oggi pone alla pratica clinica
aiutando il professionista a orientarsi tra efficacia
caratteristiche individuali del paziente e comorbidità
Nel corso del convegno interverranno numerosi esperti provenienti da tutta Italia
interverrà il sindaco di Rionero in Vulture Avv
Il carnevale a Rionero in Vulture porta un appuntamento che piace a molti: i “sabati del Turdêi”
1° marzo – all’insegna dell’enogastronomia
della musica e dello spettacolo animeranno diverse zone della città
preparando il terreno per il gran finale del Carnevale
Per la precisione: 15 febbraio a via Marconi; 22 febbraio nel quartiere Bramea (C10); il 1° marzo a rione Costa
Sul sito del Comune di Rionero è specificato: ingresso libero
«Ogni sabato – dicono gli organizzatori – sarà un’esperienza unica
degustazioni di specialità locali e un’atmosfera carica di energia e allegria
La serata sarà accompagnata da coinvolgenti DJ Set
pronti a far ballare tutti fino a notte fonda
il protagonista indiscusso dell’evento sarà lui: il Turdêi
pronto a sorprendervi e a farvi vivere il vero spirito del Carnevale»
«Non fatevi trovare impreparati: tirate fuori i vostri costumi
preparatevi a gustare le specialità locali e lasciatevi travolgere dal ritmo della festa
Vi aspettiamo per celebrare insieme il Carnevale più coinvolgente dell’anno»
Contatti e indirizziViale Vincenzo Verrastro
URPPEC: AOO-giunta@cert.regione.basilicata.itC.F
Link utiliAccessibilitàLogoNote legaliPrivacyArea riservata
Questo portale è attualmente in versione beta
Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative
Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi
A Rionero sempre più vicino l’atteso appuntamento con il Certamen “Giustino Fortunato”
da tempo contraddistingue l’Istituto Scolastico rionerese e accoglie alunni provenienti da scuole di tutta Italia
Programma ricco e interessante sul tema ”Affetti e legami familiari: una grammatica in movimento”
come la rappresentazione dei “Quadri dialoganti”“
Di seguito la locandina con il programma completo
BasNews
Rionero in Vulture si prepara a vivere una delle celebrazioni religiose più suggestive e significative della Basilicata: la Settimana Santa
creando un’atmosfera unica ai piedi del Monte Vulture
Le manifestazioni si concentrano nella riscoperta delle radici storiche e spirituali di questo territorio
invitando residenti e visitatori a percorrere “le vie del sacro” attraverso riti
drammatizzazioni e mostre che raccontano la passione e la tradizione cristiana di questa comunità
Sabato 12 aprile – Ore 18.00 – Sala Convegni FortunatoL’inizio delle celebrazioni avverrà con un’importante occasione culturale: la presentazione del volume “Reliquie viventi in Basilicata”
un’opera che esplora la memoria del Preside E
Cervellino e il suo impegno nel valorizzare le tradizioni lucane
Un tributo alla sua figura e un viaggio nel cuore spirituale della regione
Dal 12 al 19 aprile – Sala Mostre Nino Calice – dalle ore 17.00 alle 19.00Durante tutta la settimana
sarà possibile visitare la mostra fotografica “Rionero e la sua Via Crucis”
che ripercorre attraverso gli scatti storici
Le fotografie raccontano l’evoluzione della Via Crucis
una delle celebrazioni più sentite della Settimana Santa
Domenica delle Palme 13 aprile – Palazzo Fortunato – Ore 20.00La drammatizzazione della Passione di Cristo
darà inizio ufficiale alla Settimana Santa con una suggestiva rappresentazione che immergerà il pubblico nella sofferenza e nella redenzione di Gesù
Un momento di riflessione e di profonda spiritualità
Sabato Santo 19 aprile – Ore 9.30 – Partenza Centro Sociale a cura della Confraternita Maria SS del Monte CarmeloLa tradizione continua con la “Via Crucis con personaggi viventi”
una rappresentazione secolare della Passione di Cristo che coinvolgerà i fedeli in un percorso che attraversa le strade del paese
con la partecipazione attiva di confratelli e volontari
La Confraternita Maria SS del Monte Carmelo cura con devozione questo evento che rievoca i momenti più drammatici e significativi della Passione
Ore 13.00 – Giardino del Centro SocialeInfine
il giardino del Centro Sociale ospiterà la drammatizzazione della “Crocifissione e Pianto di Maria”
un momento di grande intensità emotiva che rievoca l’ultimo atto della passione di Cristo
con un’interpretazione teatrale che non mancherà di suscitare forte commozione
Iniziative ideate e promosse dalla ProLoco Rionero in Vulture dall’Amministrazione Comunale di Rionero e con la collaborazione della Confraternita Maria SS del Monte Carmelo.La Settimana Santa di Rionero rappresenta un’opportunità unica per riscoprire la storia e la cultura lucana
rinnovando ogni anno il legame tra la comunità e le proprie tradizioni
Grazie all’impegno della ProLoco e della comunità
questa celebrazione è diventata un appuntamento imprescindibile per tutti coloro che desiderano vivere una Pasqua in modo profondo e autentico
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"ae9227cada812a18588931bb3fa3d71b" );document.getElementById("e771e8082d").setAttribute( "id"
NBRadio,Testata Giornalistica di cui alRegistro Stampa Tribunale di PZ n.03/09
Il Carnevale Antropologico Rionerese è pronto a far rivivere
la magia delle tradizioni più antiche e radicate nel cuore del Vulture
Gli organizzatori dell’evento spiegano:
“Un evento che affascina e incanta residenti e visitatori
portandoli a scoprire la ricchezza culturale di una delle feste popolari più singolari della regione
Il protagonista indiscusso di quest’edizione è lui
con il suo aspetto grottesco e il suo spirito indomito
incarna l’anima più autentica del carnevale rionerese
con la sua carica di folklore e simbolismo
continua a essere il centro di un’esperienza che mescola il riso alla riflessione
Come racconta il professore Corona nel suo libro “Maschere e tradizioni a Rionero”:
“Turdei è una maschera che affonda le radici nel passato più profondo del paese
davanti le cosce gambali e gambiere di lana corbellata
funicelle e spago il suo corpo più che tozzo
una forca di legno che serviva ai contadini per ammassare la paglia
che calava su Rionero ogni anno durante il Carnevale
scendendo dal Monte Vulture per invadere i vicoli e le contrade del paese
Con il suo brontolio animalesco e il suo aspetto che mescolava il macabro e il comico
un “Mefistofele” che però non è cattivo
è un simbolo di allegria e di spensieratezza
pur con il suo aspetto di brutto e cattivo diavolo
metteva buon umore tra la gente che lo accoglieva con simpatia”
“Questa maschera non è solo il simbolo di un’epoca passata
capace di attraversare il tempo e di parlare ai cuori di chi partecipa al Carnevale rionerese
sempre più su di giri dopo aver bevuto un buon bicchiere di Aglianico e mangiato qualche panino con prosciutto o salsiccia
inizi a ballare e saltellare con la sua forca
battendola ritmicamente insieme al suono dei campanacci di buoi che indossa
Un momento di pura gioia e condivisione che rappresenta
il cuore pulsante di una tradizione che non vuole smettere di essere viva e festante”
L’edizione 2025 del Carnevale Antropologico Rionerese fortemente voluta dalla Locale ProLoco con L’Amministrazione Comunale e l’assessore alla Cultura Cinzia Gliaschera non si limita a essere una semplice manifestazione folkloristica: è un’occasione per riscoprire e celebrare le radici più profonde della comunità
unendo generazioni e culture diverse in un’unica
Sarà un’esperienza che farà riscoprire a tutti il significato di una tradizione che non solo affonda nella storia
portando con sé il calore della nostra gente
l’energia dei nostri simboli e l’amore per la nostra terra
Non perdere l’occasione di immergerti nell’atmosfera unica di Rionero e di fare parte di una tradizione che
Il Carnevale Rionerese 2025 ti aspetta il 15 e il 22 Febbraio e 2 Marzo con la ripresa delle feste nei quartieri e il 4 Marzo con la sfilata dei colori che vedrà coinvolte le scuole
le associazioni e il gruppo dei TURDEI che scendendo dal Monte Vulture si dirigeranno verso la piazza centrale dove tra esibizioni coreografiche
vivande e leccornie sarà un tripudio di gioia e colori”
Un romanzo con le parole di chi resta parole di cura e amore per l’ultimo appuntamento di Visioni d’Autore
A Rionero in Vulture la cantautrice Erica Mou chiude la rassegna dedicata ai libri e alla musica promossa dall’Associazione Vulcanica con il suo secondo romanzo “Una cosa per la quale mi odierai”
la rassegna dedicata ai libri e alla musica promossa e realizzata dall’Associazione Vulcanica di Rionero in Vulture
si concluderà Martedì 10 Dicembre 2024 alle 18:30 allo Zendé Food Drink Cafè
l’ultimo appuntamento di Visioni d’Autore è con Erica Mou
con all’attivo oltre ottocento concerti in Italia e all’estero (Brasile
sei dischi in studio e il romanzo Nel mare c’è la sete edito nel 2020 da Fandango
Non solo i libri hanno animato gli appuntamenti di questa iniziativa: l’ensemble di voci e chitarre Animae Amoenae ha arricchito ogni appuntamento con intermezzi musicali a cura di Alessia Pietropinto
Giorgia Vodola della scuola di musica Arkestra
Erica Mou porta a Rionero in Vulture il romanzo “Una cosa per la quale mi odierai” ancora edito da Fandango Libri
sulla rampa di lancio della carriera che ha sempre desiderato
‘Una cosa per la quale mi odierai’
che si appoggia sulle parole che la donna stessa
Erica trova il coraggio di leggerlo; di ripercorrere i nove mesi della malattia di sua madre proprio mentre vive i nove mesi che la renderanno mamma
tenero e perfino divertente scambio di voci
arricchiscono l’istantanea di una famiglia in jeans e maglietta nell’Italia agli albori del nuovo millennio
direttore artistico dell’associazione Vulcanica spiega:
“Uno degli obiettivi della nostra associazione è quello di destagionalizzare
ovvero di riuscire a fare cultura durante tutti i mesi dell’anno
non solo d’estate per questo motivo portiamo avanti le nostre iniziative anche durante i mesi in cui il Vulture non è toccato dal turismo coinvolgendo nelle nostre proposte altre realtà
come nel caso dell’Ensemble Animae Amoenae che ha arricchito ogni incontro con grazia e grandi capacità musicali
L’ultimo appuntamento di questo 2024
rappresenta a pieno la nostra identità: una cantautrice che partendo dalla musica è riuscita a esprimere il suo talento anche nella scrittura
un meraviglioso esempio di poetica poliedricità”
Erica Mou è una cantautrice pugliese con una scrittura originale che coniuga la grande tradizione cantautorale italiana con le sonorità pop-folk tipiche del Nord Europa
Nel 2012 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria giovani vincendo il Premio della Critica Mia Martini e il Premio Sala Stampa Radio Tv
Collabora più volte con il mondo del cinema e nel 2014 è candidata al David di Donatello per la Migliore Canzone Originale
Attualmente è in tour con lo spettacolo teatrale “Un’ultima cosa insieme a Concita De Gregorio“
il suo settimo album Cerchi è uscito il 15 novembre 2024
“Nel mare c’è la sete” (Fandango 2020)
Proseguono le attività di internazionalizzazione dell’I.I.S
Docente di Latino presso il Collège Robert Desnos (Orly – Parigi)
con una rete di scuole della Regione Basilicata
del precedente Proge,o Erasmus KA1 SPORT.BAS (mobilità d’Istituto dal 13 al 17 Maggio 2024)
“La Docente francese è giunta nel nostro Istituto per effettuare attività di formazione professionale
in job shadowing con le docenti di Lingua e Cultura Latina
nell’ambito delle attività promosse in virtù del protocollo d’intesa fra l’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata e l’Académie de Créteil
ha affiancato la docente di Lingua e cultura francese in alcune classi del Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale
offrendo a studentesse e studenti l’occasione di conversare con una madrelingua”
C’è grande attesa all’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata per la visita della celebre cantante lucana Arisa che nella mattinata di lunedì 28 aprile visiterà l’Istituto e le stanze dell’associazione Arcipelago Eva
Un incontro tra arte e salute che culminerà nella cena di beneficenza organizzata dall’associazione in collaborazione con il Crob e Il Marateale
con il sostegno della Lucana Film Commission ed il patrocinio della Regione Basilicata e del Consiglio Regionale della Basilicata
al Borgo San Barbato Resort Spa & Golf
si terrà la cena solidale “Arisa nel Giardino di Eva” dove Arisa sarà la madrina della serata
Un’importante occasione di sensibilizzazione e raccolta fondi per sostenere le attività dell’Associazione da 15 anni impegnata nelle attività a supporto dei pazienti oncologici in cura all’Irccs Crob
per incontrare un’icona della musica italiana diventata bandiera e portavoce della lucanità
L’Associazione Arcipelago Eva offre gratuitamente trattamenti di bellezza e benessere ai pazienti oncologici nell’ambito del percorso di umanizzazione delle cure dell’Istituto
Sono circa 20 i volontari impegnati nelle attività rivolte ai pazienti tra estetiste
parrucchieri e barbieri impegnati ogni lunedì nelle due stanze messe a disposizione dalla direzione dell’Istituto: “Il Giardino di Eva” e la “Stanza bellezza-benessere” inaugurata lo scorso giugno
trucco correttivo e servizio di parruccheria e barberia gratuito sono offerti molte volte direttamente al letto del paziente
l’associazione ha avviato all’Irccs Crob anche un laboratorio creativo e culturale basato sull’ascolto
“Siamo onorati della presenza di Arisa che visiterà alcuni reparti del nostro Istituto grazie alla disponibilità dell’Associazione Arcipelago Eva che ringrazio – commenta il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino che prosegue – Si tratta di un’associazione fondamentale per il nostro percorso di umanizzazione delle cure perché ci aiuta a ridare un sorriso e un momento di leggerezza e conforto ai pazienti in cura nel nostro Istituto
La visita di Arisa sarà sicuramente una piacevole sorpresa anche per i nostri pazienti ed è un importante riconoscimento per l’Irccs Crob
Un ringraziamento speciale da parte mia va proprio ad Arisa perché ho già avuto modo di constatare la sua sensibilità nei confronti del prossimo”
"a3d634b06d62d2baf2f70bd1ab6f0234" );document.getElementById("e771e8082d").setAttribute( "id"
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Stazione Carabinieri di Rionero in VultureAll’interno della sua abitazione i militari dell’Arma hanno trovato 33 grammi di hashish
sostanza per il taglio e un bilancino di precisione
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Melfi
una perquisizione domiciliare a carico di un 37enne del posto
All’interno della sua abitazione i militari dell’Arma hanno scoperto 33 grammi di hashish suddivisi in 4 dosi
un bilancino di precisione ed appunti vari riconducibili a probabili acquirenti
Lo stupefacente ed il materiale rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro mentre l’uomo è stato dichiarato in stato di arresto e
su disposizione dell’Autorità giudiziaria potentina
Il Gip ha poi convalidato l’arresto disponendo nei confronti dell’indagato
la misura cautelare dell’obbligo di dimora e di presentazione quotidiana alla Polizia Giudiziaria
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Il materiale sequestratoL’uomo è stato ristretto ai domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Potenza mentre lo stupefacente e il danaro sono stati sottoposti a sequestro
in particolare quelli della Stazione di Rionero in Vulture con la collaborazione del Nucleo Cinofili di Tito
al termine di una specifica attività investigativa hanno eseguito una mirata perquisizione che ha portato all’arresto di un 48enne del luogo
A casa dell’uomo i militari dell’Arma hanno rinvenuto circa 180 grammi di marijuana
materiale per il confezionamento dello stupefacente e per la coltivazione delle piante
ritenuto probabile provento dell’attività di spaccio
è stato ristretto ai domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Potenza mentre lo stupefacente e il danaro sono stati sottoposti a sequestro
il GIP presso il Tribunale di Potenza ha disposto nei confronti dell’indagato
vige il principio costituzionalmente garantito della presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna
la misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico
“L’Amministrazione comunale di Rionero in Vulture è lieta di invitarvi a questa importante occasione di confronto tra istituzioni
Nella convinzione che la salute ambientale sia legata anche al benessere animale
riteniamo necessario e doveroso provare a strutturare un tavolo territoriale di programmazione seria e costante
Questo evento nasce con l’intenzione di creare una rete di interazioni e servizi
per questo vi parteciperanno i Comuni del Vulture Alto Bradano
la Regione e le associazioni che operano sul territorio
Il Comune di Rionero invita la cittadinanza “a un’esperienza teatrale unica e coinvolgente: ‘Abbiamo Dimenticato’
un’installazione teatrale interattiva che esplora non solo la tragedia della Shoah
ma anche le sofferenze che ancora affliggono il nostro mondo
–17:30 – Prima Rappresentazione
–19:30 – Seconda Rappresentazione
Un’occasione per interrogarci sul nostro ruolo nel mondo
Per informazioni e prenotazioni: 3209630476″
PARTITA DI ECCELLENZA “MELFI-RIONERO” DEL 1° DICEMBRE 2024
Disposto dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nel comune di Rionero in Vulture
Si disputerà allo stadio comunale “Michele Lorusso” di Venosa, nella giornata di domenica 1° dicembre prossimo, la partita di calcio “Melfi-Rionero”, valevole per il campionato regionale di Eccellenza
Il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive
ha posto all’attenzione dell’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza di Potenza il cennato incontro di calcio “Melfi-Rionero” in considerazione dell’accesa reciproca rivalità tre le tifoserie delle due squadre
perdurante da anni e sovente sfociata in episodi di violenza ed intemperanza
culminata nel noto episodio del 20 gennaio 2020
quando perse la vita un giovane tifoso vulturino coinvolto in un’azione violenta contro sostenitori del Melfi in trasferta
un gruppo di tifosi ultras della “Vulture Rionero” diede luogo ad un vero e proprio agguato premeditato e pianificato ai danni dei supporter del “Melfi Calcio”
impegnato in una gara in trasferta del campionato regionale di Eccellenza
frutto di atavici rancori mai sopiti tra le due tifoserie
si consumò di fronte allo scalo FS di Vaglio di Basilicata
ove rimase ucciso il predetto ultras rionerese e altri supporter gravemente feriti
Preso atto delle considerazioni espresse dal Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive e non potendosi escludere il ripetersi di situazioni pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica
ha adottato in mattinata il provvedimento con il quale
in vista della gara “Melfi-Rionero” di domenica 1° dicembre prossimo
ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nel comune di Rionero in Vulture
Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 16.30 è in programma l’evento “Ti senti più Disney
prima grande sfilata di carnevale organizzata dalla parrocchia SS
Annunziata di Rionero in collaborazione con l’associazione RicominciaMo e con la partecipazione straordinaria di Lucania is Comix di Potenza
Il corteo partirà dal piazzale della stazione per poi proseguire lungo via Roma
piazza XX Settembre per concludersi in villa Catena dove ci sarà musica e divertimento fino alle ore 21
Il tema della sfilata carnevalesca è dare spazio al proprio estro creativo
Questa la sfida lanciata dagli organizzatori a tutti quanti vogliano partecipare
Ospiti speciali saranno gli associati di Lucania is Comics che daranno un tocco magico alla sfilata e alla festa in villa Catena
quella del festival dedicato al mondo dei fumetti e dell’animazione che si tiene a Potenza all’inizio dell’autunno
che caratterizzerà la sfilata di carnevale con cosplay che impersoneranno personaggi anime e manga giapponesi e non solo
Basta indossare una maschera e andare a Rionero per accodarsi al corteo
musica e allegria faranno da cornice ad un pomeriggio di divertimento all’insegna del carnevale
Un tentativo di mettere insieme parrocchia e comunità così da organizzare un carnevale tale da essere l’occasione di “Chiesa in uscita”
La festa appartiene all’esperienza della vita
Un cuore in festa permette di abitare nel quotidiano
con una particolare capacità rasserenante e creativa
in grado di rianimare la ferialità dell’esistenza
Fare una bella festa è celebrare la gratuità e l’esuberanza della vita
La volontà di fare festa rende esplicita la quotidiana approvazione della vita e canta la gioia di esistere
Gesù lasciava novantanove pecorelle per cercarne una
Oggi sono le novantanove a stare in giro: dovremmo contentarci di accarezzare l’unica rimasta
ma per proporre e lasciarci provocare dalle altre proposte
Tutto è possibile se crediamo nell’amore
Riprende il ciclo di incontri con l’Amministrazione Comunale di Rionero
con il Sindaco e l’assessore Maria Sena Grieco
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Stazione Carabinieri di Rionero in VultureL’uomo dopo aver tentato la fuga è stato bloccato e trovato in possesso di alcune dosi di cocaina e hashish
i Carabinieri della Stazione di Rionero in Vulture
in collaborazione con i colleghi del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Melfi
hanno arrestato un 32enne per spaccio di droga
frutto di una costante attività di vigilanza e controllo del territorio svolta dai militari dell’Arma in tutta la provincia
ha avuto luogo a seguito dell’attività di osservazione mirata su un’autovettura che
ha destato i sospetti degli uomini dell’Arma.
Intercettata dalla pattuglia della Stazione di Rionero
una volta bloccato ha comunque tentato di sottrarsi al controllo opponendo resistenza
Tentativo caduto nel vuoto grazie alla prontezza dei militari dell’Arma di Rionero
cui nel frattempo si erano aggiunti quelli di Melfi
l’uomo è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare nel corso della quale i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato circa 27 grammi di cocaina già suddivisa in dosi
materiale per il confezionamento dello stupefacente e la somma di 570 euro
ritenuta probabile provento dell’attività di spaccio
L’uomo è stato quindi arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e
su disposizione dell’Autorità Giudiziaria potentina
Nella giornata di ieri il Giudice per le Indagini Preliminari di Potenza ha convalidato l’arresto operato dai Carabinieri disponendo nei confronti del 32enne la misura cautelare degli arresti domiciliari
messo a segno un “5” da 13.957,21 euro presso la Tabaccheria N°1 in via Monticchio
L’ultimo “6” da 89,2 milioni di euro è stato centrato il 15 ottobre 2024 a Riva del Garda
in programma martedì 24 dicembre è di 49,1 milioni di euro