Nei grandi centri la partita tra le forze politiche di centrodestra e quelle di centrosinistra si deciderà al ballottaggio Nel centrodestra le divisioni interne hanno fatto pagare un caro prezzo a Riva del Garda Il centrosinistra vince al primo turno a Trento ed è riuscito ad agguantare il ballottaggio a Cles Undici i Comuni che andranno al ballottaggio: Pergine Valsugana Il candidato per il Patt dopo i risultati: «Dobbiamo lavorare affinché i cittadini abbiano fiducia nella politica» Se il podio è tutto targato centrosinistra il quarto più votato è Daniele Demattè di Fratelli d’Italia con 653 preferenze Nel capoluogo testa a testa tra le due candidate ma senza superare il 50% A Ville d’Anaunia serve un secondo turno fra Ghezzi e Pallaver come a Novella fra Dominici e l’uscente Preti Le parole del governatore che commenta gli esiti delle elezioni di ieri: «I cittadini credono di non incidere realmente sulle future decisioni degli amministratori» il cerimoniere trentino addetto alle fumate del Papa: «Avvertii un cardinale frettoloso in dialetto: così se smorza tut el foch» Robert e la scelta di vivere in auto: «Ora sono libero» Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser aspettano una bambina Il mistero dell'ecografia «nascosta» e l'assenza di smentite il rapper trentino vince la battaglia in tribunale La canzone su «Non è la Rai» non è diffamatoria Medici di base e di guardia: un solo iscritto su 157 posti dopo Benetton arriva (ancora) Ovs: confermati i lavoratori Bimbo di 2 anni portato senza consenso in Slovacchia Paolo De Chiesa: «La mia fidanzata mi sparò TRENTO - È rimasto poco sotto il 50% sfiorando il successo al primo turno il candidato del centrosinistra Alessio Zanoni a Riva del Garda: ottiene il 48,75% dei voti mentre seconda è Silvia Betta (FdI e liste civiche) è al 29,36%.  Sarà fra loro due il duello al ballottaggio fra due settimane.  Distanziati gli altri candidati: terza Maria Pia Molinari (civiche) al 10,10% davanti a Carlo Modena (Lega e Fi) al 9,02% quindi Paolo Grossi (1,47%) e Luca Barbieri (1,29) NOI PROGETTO PER RIVA MODENA SINDACO: 1,74% Franco Ianeselli è stato riconfermato sindaco al primo turno con il 54,38 per cento dei voti Il centrosinistra regge l’urto delle comunali nelle principali città del Trentino-Alto Adige Verdi e liste civiche ha distanziato nettamente Ilaria Goio (FdI L’affluenza a Trento si è attestata al 54,53 per cento in calo del 9,55 per cento rispetto al 2020 A Riva del Garda si andrà al ballottaggio: Alessio Zanoni seguito da Silvia Betta (FdI e civiche) al 29,35 per cento La città è reduce da un’inchiesta che ha coinvolto l’amministrazione uscente leghista Anche a Bolzano sarà ballottaggio tra Claudio Corrarati imprenditore sostenuto dal centrodestra (36,3 per cento) assessore uscente e candidato del centrosinistra (27,3 per cento) L’Svp è scesa al 15,1 per cento con Stephan Konder Seguono Matthias Cologna (Team K) al 8,83 per cento Angelo Gennaccaro (La Civica Gennaccaro) al 7,19 per cento e Simonetta Lucchi (Movimento 5 Stelle e Rifondazione Comunista Sinistra Europea) all’1,03 per cento Numero di partita IVA e numero d'iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano Registrazione della testata giornalistica Lettera43 presso il Tribunale Ordinario di Milano Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza e WMF – We Make Future insieme per mettere in luce i progetti che abbattono le barriere e valorizzano l’accessibilità di ognuno L’ospitalità di domani parla il linguaggio dell’inclusione: per dare visibilità a chi sta già trasformando questa visione in esperienza concreta la fiera internazionale leader in Italia per l’hôtellerie e la ristorazione organizzata da Riva del Garda Fierecongressi lancia “Hospitality Award – Inclusività e Accoglienza” una nuova iniziativa per dare voce e valorizzare i progetti che abbattono le barriere fisiche alimentari e culturali e rendono il turismo davvero aperto a tutti Il contest nasce in collaborazione con WMF – We Make Future la più grande fiera italiana dedicata all’innovazione digitale e la realtà vincitrice avrà l’opportunità di partecipare ad entrambi gli appuntamenti raccontando la propria storia: salirà sul palco della prossima edizione del WMF Festival 2025 in programma a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno per presentare il proprio progetto durante la cerimonia ufficiale di premiazione e potrà accedere a occasioni di networking con professionisti e stakeholder provenienti da tutto il mondo; sarà inoltre protagonista della 50sima edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza in scena a Riva del Garda dal 2 al 5 febbraio 2026 “Abbiamo accolto con grande entusiasmo l’opportunità che ci ha offerto WMF – We Make Future per dar vita a Hospitality Award – Inclusività e Accoglienza un premio che mira a mettere in luce progetti già operativi o in fase avanzata di realizzazione che favoriscano un’ospitalità realmente accessibile – commenta Giovanna Voltolini Exhibition Manager di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza – L’obiettivo è premiare idee innovative dal forte impatto sul settore da quelle alberghiere ed extra-alberghiere a ristoranti servizi e iniziative capaci di migliorare l’esperienza degli ospiti parlando il linguaggio dell’inclusione” Le candidature sono aperte fino al 20 maggio 2025 e vanno effettuate attraverso il sito di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza (https://hospitalityriva.it/it/hospitality-award) La valutazione delle candidature è affidata a una giuria di esperti in hospitalità azienda specializzata in Ospitalità Accessibile Quattro i criteri con cui saranno esaminate: impatto concreto sull’accessibilità e l’inclusività per gli ospiti; grado di innovazione tecnologica gestionale o esperienziale; sostenibilità e replicabilità del modello proposto; qualità della comunicazione del progetto Il premio “Hospitality Award – Inclusività e Accoglienza” si inserisce nell’impegno più ampio di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza per un’ospitalità per tutti e di cui fanno parte il contest “Startup for Hospitality” realizzato durante l’ultima edizione della fiera che verrà riproposto anche al We Make Future Festival di Bologna DI OGNUNO è l’iniziativa di Hospitality dedicata all’ospitalità accessibile sviluppata in collaborazione con Lombardini22 e Village for all – V4A propone al mondo dell’HoReCa idee concrete in questo ambito L’edizione 2025 ha messo al centro della riflessione la Sala Colazione proponendo con un’esperienza tra comfort e discomfort che potrà provare anche il pubblico del WMF Festival toccando con mano come soluzioni progettuali mirate possano valorizzare le diverse esigenze alimentari Video 4k e foto – Autorizzazione Enac droni@agenziagiornalisticaopinione.it areatecnica@agenziagiornalisticaopinione.it tecnologie e competenze per dare vita a un domani in cui l’innovazione sarà al servizio della sostenibilità e del benessere abitativo: ‘Connect minds L'inaugurazione si terrà martedì 6 maggio con inizio alle 10 Sarà il ‘Manifesto per il futuro delle costruzioni’ a chiudere l’appuntamento con REbuild 2025 Frutto del confronto aperto tra i partecipanti ai workshop - organizzati con un nuovo format basato sui principi del design thinking - e dagli spunti più rilevanti emersi dai meeting il ‘Manifesto’ sarà un toolbox di indicazioni e visioni sostenute da esperienze messo a disposizione di tutta la community dell’immobiliare In un momento storico di grande trasformazione per l’intero comparto REbuild 2025 si pone l’obiettivo di connettere forme diverse e complementari di intelligenza delineando nuovi scenari in cui l’innovazione tecnologica si integra con l’elemento umano in modo etico senza stravolgere i modelli culturali esistenti ma rafforzandone la capacità di adattamento e sviluppo Energia e Digitale saranno le prospettive di partenza da cui si svilupperanno i dibattiti arricchiti da testimonianze con criteri e strumenti diversi ma integrabili convergeranno - secondo la logica dei vasi comunicanti - in una visione che coniuga valorizzazione economica l’innovazione è lo strumento e la sostenibilità è l’obiettivo Ciò in linea coi desiderata degli attori del comparto del Real Estate come è stato mostrato recentemente dallo studio realizzato dal Dipartimento di Culture del Progetto dell’Università Iuav di Venezia e guidato dal Prof Il fine era comprendere come la sostenibilità stia influenzando le scelte nell’intero comparto Ne è emerso che oltre l’80% degli operatori ritenga fondamentale il rispetto dei criteri ESG e che ci si stia muovendo con decisione in quella direzione attraverso un insieme di strategie che considerano prioritaria l’attenzione all’ambiente collaborazione con aziende innovative per la co-creazione di soluzioni sostenibili L’innovazione sarà come sempre al centro delle proposte della selezione di startup presenti all’evento che presenteranno soluzioni d’avanguardia per il comparto come tecnologie digitali e AI per ottimizzare arredi sistemi IoT di illuminazione adattiva che migliorano benessere e riducono consumi soluzioni B2B SaaS che automatizzano la ricerca e negoziazione con fornitori e assistenti AI che centralizzano i dati nei progetti edilizi i due workshop del 6 maggio affronteranno da un lato il tema dell’industrializzazione dei processi edilizi per riqualificazioni più veloci l’analisi sull’integrazione dei criteri ESG nel Real Estate catene di fornitura e strategie di investimento sostenibile I due workshop del 7 maggio si concentreranno rispettivamente su come democratizzare l’innovazione digitale nella filiera edilizia e renderla sostenibile e sugli approcci integrati per la decarbonizzazione dell’edilizia puntando su rinnovabili e finanza sostenibile La confluenza delle riflessioni emerse durante i convegni e i laboratori diverrà parte integrante del ‘Manifesto per il futuro del costruire’ un documento che intende individuare i principi cardine su cui fondare l’evoluzione del comparto edilizio offrendo una visione strategica e condivisa per guidare la trasformazione del settore verso modelli più sostenibili favorendo anche la creazione di nuovi ecosistemi imprenditoriali in un contesto caratterizzato da cambiamenti climatici urgenze sociali ed esigenze abitative: una proposta concreta e ambiziosa per un’edilizia più responsabile efficiente e orientata a un futuro più green Il programma completo è consultabile sul sito www.rebuilditalia.it  Ufficio Segreteria del Sindaco e Comunicazione Cura le attività di segreteria e la comunicazione pubblica ${CookieConsentSettings.necessary.description} ${CookieConsentSettings.analytics.description} Rivolto a ragazzi e ragazze da 14 a 19 anni di età in gruppi di dieci e affiancati da giovani tutor (età da 20 a 30 anni) e volontari adulti «sporcandosi le mani» nel prendersi cura del bene comune mettendo in campo le proprie capacità e acquisendo nuove competenze buoni-spesa settimanali da utilizzare nei negozi convenzionati: 50 euro per i ragazzi Affare fatica!» stimola ragazze e ragazzi adolescenti a valorizzare il tempo estivo con attività concrete di cittadinanza attiva e cura di beni comuni insieme alla comunità adulta Ci si iscrive per settimana ed è possibile scegliere una o più settimane nel proprio comune di residenza Le attività dei gruppi sono individuate nella rete dei soggetti coinvolti e realizzate dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 oggi si è allargato ad altri sette Comuni: Riva del Garda Nago-Torbole e Tenno per la Comunità Alto Garda; Cavedine Madruzzo e Vallelaghi per la Comunità della Valle dei Laghi ARCO● dal 16 al 20 giugno● dal 30 giugno al 4 luglio● dal 14 al 18 luglio● dal 28 luglio al 1° agosto● dal 4 all’8 agosto● dal 18 al 22 agosto DRO● dal 21 al 25 luglio● dal 28 luglio al 1° agosto LEDRO● dal 14 al 18 luglio● dal 25 al 29 agosto TENNO● dal 21 al 25 luglio● dal 4 all’8 agosto RIVA DEL GARDA● dal 25 al 29 agosto● dal 1° al 5 settembre Informazioni all’indirizzo email ass.giovaniarco@cistoaffarefatica.it Ufficio Istruzione e Politiche Sociali L'Ufficio garantisce l'attuazione delle politiche sociali comunali e il funzionamento dei servizi alla persona Dal 1° al 4 maggio Riva del Garda ha ospitato l’FSA Bike Festival uno degli eventi più attesi e rilevanti nel panorama italiano e internazionale dedicato agli amanti della mountain bike Il ricco programma ha visto sfidarsi biker di ogni livello in prove appartenenti a diverse discipline Scopriamo insieme chi ha conquistato il gradino più alto del podio… appuntamento classico di FSA Bike Festival di Riva del Garda ha saputo offrire ancora una volta un grande spettacolo Quasi 1.400 i biker al via che si sono confrontati con uno dei tre percorsi: la Ronda Extrema (82,77 km e 3,434 m di dislivello) la Ronda Grande (59,56 km e 2.406 m di dislivello) e la Ronda Piccola (30,67 km La Ronda Extrema è parte del calendario di gare internazionali UCI nella categoria C1 con al via una folta presenza di alcuni tra i professionisti più forti della disciplina marathon con l’obiettivo di guadagnare preziosi punti valevoli per il ranking UCI A trionfare nella classifica maschile Andrea Siffredi portacolori dello Scott Racing Team che ha chiuso la gara in 3:55:26 è stata una vittoria veramente emozionante dove per me è stato difficile rimanere concentrato Quando poi ho raggiunto il gruppo di testa e ho visto che erano solo due atleti ho capito di potercela fare e fortunatamente così è stato» ha commentato il 26enne vincitore al termine della gara per un podio interamente occupato dalla squadra di casa: infatti Siffredi ha preceduto i compagni Davide Foccoli Nella prova femminile netto successo per Claudia Peretti dell’Olympia Factory Team che ha fermato il cronometro sul tempo finale di 4:57:34 Questa Bike Marathon è resa ancora più speciale dalla vicinanza del traguardo all’area del festival ha dichiarato la campionessa italiana in carica ha sconfitto la concorrenza della tedesca Adelheid Morath del Team Soudal-Lee Cougan staccata di 1’26” (caduta rovinosamente in una discesa ma che ha saputo riprendersi e concludere sul podio la gara) Terzo gradino del podio per Mara Fumagalli del team KTM Spada Brentabrakes che ha chiuso a quasi due minuti e mezzo dalla vincitrice Nella prova Ronda Grande vittoria Overall della tedesca Sarah Marquardt tra le donne e dell’austriaco Uwe Hochenwarter tra gli uomini Nella Ronda Piccola riservata ai biker della categoria Hobby il successo è andato all’austriaca Malena Seer e al tedesco Lorenz Pfleger Le classifiche complete sono disponibili al sito: https://results.datasport.com/en/race/bike-festival-riva-2025/ranking Confermate le attese per la eBike Marathon il nuovo percorso da 48 km e 1.700 metri di dislivello: il format non competitivo ha convinto i biker che hanno apprezzato il percorso impegnativo e la possibilità di ricorrere alla pedalata assistita nello spirito del motto del festival “Riding Freedom” Per maggiori informazioni: www.bikefestivalriva.com Il giorno prima era andata in scena la terza edizione della MAXXIS Gravel Garda Trentino I partecipanti hanno potuto scegliere tra due distanze da affrontare di 100 chilometri e 1.750 metri di dislivello oppure 65 chilometri con un dislivello 480 metri I due percorsi hanno saputo mettere in risalto i panorami da cartolina che il Garda Trentino offre come destinazione per tutti gli amanti del gravel che oltre al paesaggio hanno potuto godersi le specialità culinarie locali ai punti di ristoro Nella prova da 100 km la vittoria è andata alla valdostana iridata Gaia Tormena pluricampionessa mondiale di EC Eliminator che ha battuto l’olandese Anne Tauber e terzo gradino del podio per Jessica Mezzaluna Tra gli uomini è stato il tedesco Martin Schätzl a firmare il successo della gara battendo il connazionale Marcus Ripperger e l’olandese Norick Lemaire Nella prova Short il podio donne è così composto: primo posto la enfant du pais Lorena Bertamini seguita dalla tedesca Margarethe Schramm e da Marica Spotti di Castell’Arquato Tra gli uomini braccia alzate per Augusto Baldoni di Forlì seguito dal tedesco Maximilian Roth e terzo posto per Davide Bramati di Toscolano Maderno Le classifiche complete della MAXXIS Gravel Garda Trentino sono disponibili su: https://results.datasport.com/it/gara/bike-festival-riva-2025/ranking Poco dopo è stato il turno della Bosch eMTB Challenge Ad attendere i bikers un percorso estremamente vario dedicato alle mountain bike elettriche dove la sfida non riguardava solo forza e resistenza ma soprattutto tecnica di guida e orientamento Nella competizione Bosch eMTB Challenge hanno partecipato anche gli atleti della categoria Pro dove il francese Jerome Gilloux ha ottenuto la vittoria per un solo secondo di distacco dal connazionale Alex Rudeau e il terzo gradino del podio è andato a Guillaume Heinrich che ha pagato oltre un minuto e mezzo rispetto ai primi due biker Tra le donne successo dell’austriaca Anna Spielmann che ha chiuso le quattro prove speciali in 17:57.16 distaccando di 42”  la tedesca Sofia Wiedenroth che ha lasciato il terzo gradino del podio all’italiana Barbara Oberdorfer Per maggiori informazioni sul festival consultare il sito: www.bikefestivalriva.com Rimani aggiornato su tutte le news di quimtbmagazine.it Letta l'informativa sulla privacy presto il mio consenso per l'invio di newsletter da parte di questo sito La Televisione al Servizio del CittadinoInformazioni e programmi di approfondimento dalle redazioni di Trento e Bolzano Tramite la sua piattaforma multimediale interattiva è in grado di trasmettere contenuti sia propri che di terzi sul mobile (piattaforma Apple e Android) e su bacheche digitali (totem o monitor) RIVA. La Guardia di Finanza di Riva del Garda ha scoperto un importante caso di evasione fiscale legato agli affitti turistici brevi Ben 20 proprietari di case nell'Alto Garda non hanno dichiarato guadagni per oltre 500 mila euro L'indagine è iniziata controllando i siti web dove si prenotano alloggi turistici I finanzieri hanno concentrato l'attenzione sui proprietari che non possedevano il codice identificativo turistico obbligatorio (CIPAT la Guardia di Finanza ha ottenuto dai gestori dei siti di prenotazione i dati completi dei proprietari compresi nomi reali (spesso diversi da quelli pubblicati online) indirizzi esatti degli immobili e importi guadagnati sono stati denunciati per non aver comunicato i dati degli ospiti alle autorità i loro nomi sono stati segnalati a Trentino Riscossioni S.p.A per recuperare l'imposta di soggiorno non pagata Il tentativo di truffa ai danni di due persone anziane non è andato a buon fine in quel di Riva del Garda quelli veri in Val Rendena hanno assicurato alla giustizia i due falsi che avevano tentato di circuire un signore con la falsa storia del figlio coinvolto in un incidente prima e con la finta storia della rapina in una gioielleria altri due ci hanno provato ai danni di marito e moglie Prima uno si è presentato alla porta dell'abitazione (siamo in una via periferica della città ma non troppo) adducendo la storia del figlio che al momento in Tribunale dopo aver causato un incidente stradale in cui una bambina era stata travolta in strada e si trovava in ospedale in gravissime condizioni necessitava di una somma in contanti per potere tornare libero rimasto visibilmente sconvolto dall'apprendere la notizia chiama la moglie che si trova in città per fare la spesa dà il suo numero di cellulare e così un altro malvivente tenta di convincere anche lei fornendo nome e cognome del figlio risultati poi pure sbagliati ma simili e cos'era successo Poi in un secondo tempo un sedicente "avvocato" chiama al telefono fisso il marito dando una sequela di numeri di ipotetici "codici di sblocco" che servono in Tribunale a lui per far rilasciare il figlio con due linee occupate i malviventi sono pronti a colpire Intanto il marito aveva anche recuperato i pochi gioielli della moglie che non avendo contanti in casa sarebbero dovuti servire al carabiniere che si era presentato in casa A questo punto la signora scorgendo un vicino di casa gli chiede disperata se gli può dare una mano subdorando la truffa si fa passare al telefono fisso di casa il sedicente avvocato chiedendogli ulteriori informazioni visto le insistenze delle chiamate della madre poi risponde rassicurando di non aver avuto nessun incidente tutto tra la capibile agitazione del momento creata dai falsi carabinieri e dal falso avvocato torna la calma chiudendo la conversazione telefonica a chiunque si presenti in casa o al telefono dicendo di essere l'avvocato (in questo caso come avvocato del Tribunale incaricato di assistere il figlio reo del falso incidente) di vostro figlio o vostra figlia moglie o marito che sia e di chiunque si presenti in casa (il finto carabiniere era in divisa) a chiedere denaro gioielli se non avete contati per dover sbloccare il fermo in Tribunale Su consiglio dei carabinieri dopo aver denunciato il tentativo di truffa dite loro che avete bisogno di tempo per trovare la somma o cercare gli ori avvisate i carabinieri "veri" e dategli il tempo di appostarsi sotto casa vostra per fermare i malviventi sul fatto Il primo turno delle elezioni comunali a Riva del Garda ha dato un verdetto chiaro: il prossimo sindaco sarà scelto tra Alessio Zanoni candidata sostenuta da Fratelli d’Italia e liste civiche Zanoni ha sfiorato la vittoria al primo turno con il 48,75% delle preferenze Betta si è attestata al secondo posto con il 29,36% e sarà lei a sfidarlo al ballottaggio previsto tra due settimane gli altri candidati: Maria Pia Molinari (civiche) ha ottenuto il 10,10% Carlo Modena (Lega e Forza Italia) il 9,02% mentre Paolo Grossi e Luca Barbieri hanno raccolto rispettivamente l’1,47% e l’1,29% il Partito Democratico si conferma forza trainante a livello locale sfiorando il 20% e doppiando Fratelli d’Italia Ma a dominare il quadro elettorale è un altro dato ovvero la crescente disaffezione degli elettori: l’affluenza alle urne è infatti scesa drasticamente al 54,92% ben dieci punti in meno rispetto al 64,42% registrato nel 2020 con solo 8.104 cittadini su 14.755 aventi diritto che hanno scelto di partecipare alla tornata elettorale rientra in un trend più ampio di progressivo allontanamento dalla politica attiva aggravato localmente dalle ombre dell’inchiesta "Romeo" che ha scosso la comunità negli ultimi mesi La sfida tra Zanoni e Betta sarà dunque più di un confronto tra programmi: sarà il banco di prova per capire chi saprà davvero ricucire il rapporto con una comunità che sembra aver perso fiducia Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie Si deciderà al ballottaggio il nome del prossimo sindaco di Riva del Garda dopo che nessuno dei candidati ha superato il 50% dei voti al primo turno di ieri il candidato del centrosinistra Alessio Zanoni A contendergli la poltrona di primo cittadino Molto più staccati gli altri candidati: Maria Pia Molinari (Ora Riva e Ascolta Riva) al 10%; soltanto al 9% il candidato di Lega e Forza Italia Carlo Modena In coda Paolo Grossi (Rivanità) all’1,47% e Luca Barbieri (Forza del Popolo) all’1,29% Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Circa tre settimane fa Patrick Vettori morì in un incendio, scoppiato all’alba nel suo appartamento a Mezzocorona, in Trentino. Era candidato alle elezioni comunali con la lista Civica per Mezzocorona e ieri 31 elettori, probabilmente amici e parenti, gli hanno dato la preferenza, mettendo il suo nome sulla scheda, ricordandolo in questo modo. “Voglio portare … Continua a leggere Vittoria al fotofinish a Calceranica al Lago, dove Gianni Marzi è il nuovo sindaco con appena un voto di vantaggio sul rivale Alex Faggioni, fermo a quota 346 preferenze. Il nuovo primo cittadino, tra i fondatori dei primi meet up grillini in Trentino, nato a Livorno ma residente in Trentino da diversi anni, lavora in … Continua a leggere Lo staff di dueminutiunlibro si trova al Salone Internazionale del Libro di Torino. Il Salone Internazionale del Libro di Torino è stato inaugurato giovedì 18 maggio e si protrarrà fino al 22 maggio, all’interno della nostra rubrica delle ore 12:40, scrittori, autori, novità letterarie e tanto altro. La rubrica e’ curata da Gianluca Melilli e … Continua a leggere Anche quest’anno Nbc Rete Regione la radio delle Alpi sarà presente con uno stand al Festival dell’Economia di Trento, seguiremo la 18a edizione con collegamenti in diretta, tanti ospiti e temi da sviluppare. A proposito il tema di quest’anno è: Il futuro sul futuro. Le sfide del mondo nuovo, a cura del Gruppo 24 ore … Continua a leggere Anche quest’anno Nbc Rete Regione la radio delle Alpi, seguirà il concorso nazionale di Miss Italia, le date regionali sono affidate come di consueto a Sonia Leonardi. Di seguito le date del oncorso in regione: 15 LUGLIO – ARCO – PIAZZA IV NOVEMBRE ORE 21.00 25 LUGLIO – CANAZEI – TEATRO GRAN TOBIA ORE 21.00 … Continua a leggere Un tentativo di truffa ai danni di una coppia di anziani residenti a Riva del Garda è stato fortunatamente sventato grazie alla prontezza della coppia e all’aiuto provvidenziale di un vicino di casa orchestrato con l'ormai noto copione del presunto incidente stradale e del finto avvocato si è presentato alla porta della coppia raccontando che loro figlio sarebbe stato arrestato dopo aver investito una bambina e che sarebbe servito denaro per "liberarlo" quando un secondo truffatore l’ha chiamata tentando di confermare la versione fornita; infine è intervenuto telefonicamente un presunto avvocato che ha iniziato a dettare fantomatici “codici di sblocco” da riferire in Tribunale Decisiva a quel punto la richiesta di aiuto da parte della donna nei confronti di un vicino di casa ha chiesto di parlare con il presunto avvocato e ha contattato direttamente il figlio della coppia che ha confermato di stare bene e di non essere coinvolto in alcun incidente La vicenda è stata quindi esposta ai carabinieri Ennesimo caso analogo questo che ha portato le forze dell’ordine a rinnovare l’appello alla prudenza soprattutto da parte dei cittadini più anziani raccomandano di non consegnare mai denaro o oggetti di valore a sconosciuti che si presentano con storie d’emergenza e di contattare immediatamente il Comando locale Il terzo giorno di FSA Bike Festival di Riva del Garda è stato animato dalla Bike Marathon La 31esima edizione di FSA Bike Festival di Riva del Garda è ufficialmente iniziata L’evento che apre la stagione ciclistica off-road rimodella la propria area espositiva spostandosi ancora più vicino al lungolago e in Il grande happening del ciclismo off-road ritorna a Riva del Garda dall’1 al 4 maggio 2025: aperte le iscrizioni alla Grande inizio del Marathon Tour 2024 con la prestigiosa Specialized Bike Marathon–Bike Festival di Riva del Garda La 30ª edizione di FSA Bike Festival Riva del Garda si avvia alla conclusione nella giornata finale di apertura al Sono stati Sandra Mairhofer e Fabian Rabensteiner a vincere la prestigiosa Specialized Bike Marathon–Bike Festival di Riva del Garda Gare e atleti protagonisti della seconda giornata di FSA Bike Festival Riva del Garda Nella seconda giornata della trentesima edizione di FSA Bike Festival Riva del Garda si è tenuta la cerimonia di premiazione si spegne la 30esima candelina di FSA Bike Festival Riva del Garda Pochi giorni alla prova di apertura del Marathon Tour 2024 sabato 4 maggio sarà la prestigiosa Specialized Bike Marathon–Bike Festival primo maggio, presso la spiaggia dei Sabbioni a Riva del Garda Ad andare in difficoltà è stato un 20enne entrato in acqua per recuperare un pallone I soccorsi sono stati immediati perché lì vicinissimo c'era il Bike Festival e quindi c'erano dei sanitari sul posto Sul posto sono intervenuti prontamente le forze dell'ordine i vigili del fuoco e gli operatori del soccorso.  Il giovane boscaiolo fu trovato senza vita all’alba del 18 agosto Il decesso è arrivato in seguito a un gesto autonomo derivante dall’assunzione di sostanze stupefacenti IL GIALLO Aaron Engl trovato semidecapitato Scontro tra un pick-up e un van in Idaho: la stampa cinese (Xinhua) riporta cinque morti cinesi e otto feriti totali  Fotomontaggio diffuso nei canali ufficiali e personali del presidente a pochi giorni dal conclave per la successione Francesco I soccorsi sono stati tempestivi grazie alla vicinanza del Bike Festival Momenti di apprensione nel pomeriggio di oggi alla spiaggia dei Sabbioni a Riva del Garda dove un giovane di 20 anni ha accusato un malore dopo essere entrato in acqua per recuperare un pallone A soccorrerlo per primi sono stati gli amici è stato elitrasportato per accertamenti e cure L'escursionista è stata portata al Santa Chiara Un piede in fallo e una caduta per una trentina di metri su un ripido pendio nei boschi dell’Alto Garda: è quanto accaduto nel pomeriggio di ieri a una donna di 31 anni in quel di Riva del Garda La caduta le ha causato traumi ed escoriazioni e per soccorrerla è stato necessario l’intervento dell’elicottero del soccorso alpino Messa in sicurezza e caricata sul velivolo la donna è stata ricoverata in codice rosso al Santa Chiara di Trento Una giornata di festa ha rischiato di trasformarsi in tragedia per una comitiva di giovani che nel pomeriggio di giovedì 1° maggio si era recata alla spiaggia dei Sabbioni di Riva del Garda (Trento) Dopo essere entrato nel lago per recuperare un pallone un ragazzo di 20 anni ha accusato un malore e avrebbe iniziato ad annaspare I primi a soccorrerlo sono stati gli amici: hanno capito che era in difficoltà e sono entrati in acqua I soccorsi sono stati tempestivi anche grazie alla vicinanza del Bike Festival il giovane — che sarebbe rimasto sempre cosciente — è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale di Trento per ulteriori accertamenti Fonte: Trentoday.it Una raccolta di firme è relativa al progetto di legge di iniziativa popolare dal titolo “Legge Frescura - Menia Corbanese - Belfi: modifiche alla tabella A allegata ai Decreto del presidente della Repubblica 26 ottobre 1972 concernenti la riduzione dell'aliquota dell'imposta sul valore aggiunto relativa ai prodotti per l'igiene femminile e ad alcuni prodotti per la prima infanzia" Promotore è l’associazione Giovani e Futuro Le firme possono essere raccolte:● online tramite SPID e CIE sul sito del ministero della Giustizia al link https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/2500001 ;● di persona in municipio I cittadini devono essere muniti di documento di identità o altro valido documento di riconoscimento Si raccolgono le firme dei soli residenti nel Comune di Riva del Garda Sarà possibile sottoscrivere tale progetto di legge presso l'ufficio anagrafe al primo piano e negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30) entro la scadenza del 30 giugno 2025 (salvo il ritiro in data precedente su richiesta dei promotori) Un’altra raccolta di firme è finalizzata all’indizione di un referendum per la libertà di scelta vaccinale pediatrica Il comitato promotore "Per mio figlio scelgo io" ha presentato la proposta di tre quesiti referendari sul tema depositati presso l'ufficio Affari demografici elettorali e statistici del Comune cli Riva del Garda assieme ai moduli per la sottoscrizione È possibile firmare con SPID o CIE sul sito del ministero della Giustizia Ufficio Affari Demografici, Elettorali e Statistici Si occupa della gestione dello Sportello ai cittadini con attività prevalentemente rivolta al pubblico e finalizzata al rilascio di certificazioni varie Mercato contadino di Campagna Amica di Riva del Garda  Mercato contadino con tanti prodotti agricoli provenienti da produzioni agricole del Trentino Alto Adige dei settori ortofrutticoli freschi e trasformati Orario da novembre a marzo: 7:30 - 12:30 - da aprile a ottobre: 7:30 - 13:30 Viale Roma ogni settimana il venerdì fino al 31 dicembre Telefono: (+39) 0464 573917 Telefono: (+39) 0464 573971 E-mail: aec@comune.rivadelgarda.tn.it PEC: aec@pec.comune.rivadelgarda.tn.it Fondazione Campagna Amica - Coldiretti Trento Considerato che il Commissariato di polizia di Stato ha richiesto per garantire la sicurezza pubblica e la tutela dell’incolumità del personale in servizio di vigilanza presso il seggio, di valutare la chiusura del parco della Rocca nelle ore serali e notturne tra sabato 3 e lunedì 5 maggio il sindaco con propria ordinanza ne ha disposto la chiusura anticipata alle ore 19 con riapertura alle ore 9 del mattino seguente limitatamente alle giornate di sabato 3 e domenica 4 maggio eventualmente ripetibile nel caso di turno di ballottaggio sabato 17 e domenica 18 maggio Gli orari di chiusura del parco della Rocca in occasione delle elezioni comunali del 4 maggio sono quindi i seguenti:● dalle ore 19 di sabato 3 maggio alle ore 9 di domenica 4 maggio;● dalle ore 19 di domenica 4 maggio alle ore 9 di lunedì 5 maggio In caso di turno di ballottaggio gli orari di chiusura saranno validi anche sabato 17 e domenica 18 maggio