Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati. AccediLa piccola 5th Avenue Robbiate (Lecco), 20 dicembre 2024 – Il guidatore in ospedale, l'auto distrutta, il passaggio a livello divelto, i treni in ritardo e i pendolari di nuovo al freddo in banchina. E' il bilancio dell'incidente successo questa mattina presto a Robbiate. Un ragazzo di 23 anni al volante di una Volvo XC40 poco prima delle 5 si è schiantato a tutta velocità contro il pilone di un passaggio a livello. A causa del passaggio a livello danneggiato e degli specialisti al lavoro per ripristinarlo, i treni hanno dovuto marciare a rilento, a passo d'uomo, con ripercussioni sulla circolazione ferroviaria. Lungo la linea, già interrotta tra Ponte San Pietro e Bergamo per lavori di raddoppio dei binari, si sono registrati ritardi, sebbene la situazione sia stata risolta in mattinata. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif ROBBIATE – Hanno rotto la parte inferiore del rivestimento in plastica del bancomat, ma il loro tentativo di furto è stato messo in fuga dal pronto intervento dei carabinieri della Compagnia di Merate. Tentato colpo nella notte di sabato ai danni dello sportello bancomat della Btl, banca territorio lombardo, di via Maria Riva a Robbiate. Intorno alle quattro, una banda di ladri è entrata in azione intenzionata a forzare l’apertura del bancomat per prelevare furtivamente banconote. Svegliati nel cuore della notte dal trambusto creato dai banditi, i residenti nel complesso residenziale che si affaccia sulla provinciale hanno dato l’allarme al 112: una chiamata provvidenziale che ha permesso agli uomini della Benemerita di giungere sul posto velocemente, costringendo i ladri a scappare a mani vuote. Resta il danno al bancomat, con il sistema di prelievo banconote temporaneamente fuori uso. ROBBIATE – Lungo weekend agonistico per il team Alba Orobia Bike di Robbiate. Venerdì 25 aprile, la squadra è salita a Borno (BS), sull’Altopiano del Sole, per prendere parte alla gara di cross country nazionale, prima prova del Campionato Italiano Giovanile di società. Ottimo decimo posto ottenuto da Claudio Pizzato nella gara riservata agli Esordienti del secondo anno (14 anni). Sfiora la zona punti Raffaele Doniselli, classificatosi 28°. In gara anche Andrea Benatti, Tommaso Boccolini e Andrea Caminada. Tra gli Esordienti del primo anno (13 anni), il migliore del team brianzolo è stato Alexandru Tatomir Barbu, 34°. In gara anche Alex Galbiati e Simone Scaccabarozzi. Nelle due prove riservate agli Allievi, hanno concluso a pieni giri Gabriele Bonfanti (primo anno), Andrea Centemero e Leonardo Magli (secondo anno). Domenica, Davide Grigi è salito in Friuli, a Stevenà di Caneva, per prendere parte alla gara di cross country valida per l’Italia Bike Cup Young. Giornata sfortunata per il biker brianzolo, costretto a fermarsi due volte ai box per una doppia foratura. Nonostante i problemi meccanici, Grigi ha stretto i denti e ha chiuso con un ottimo decimo posto. A Cuasso al Monte (VA) si è disputata la seconda prova del circuito Gran Prix Valli Varesine MTB, riservata alla categoria Giovanissimi (7–12 anni). Grazie agli ottimi risultati conquistati dai giovani atleti, il team Alba Orobia Bike Robbiate ha chiuso al secondo posto nella classifica a squadre. Grande prova di carattere di Simone Scaccabarozzi, che domenica ha partecipato alla gara su strada di Alzate Brianza (CO), valida come terza prova del Criterium Città di Lecco. era il terrore del paese: arrestato il 40enne con l’asciaIl mese scorso l’uomo di origine africane si è aggirato per le vie del centro con la pericolosa arma e una bottiglia di vetroI carabinieri hanno arrestato il 40enne Robbiate (Lecco), 21 settembre 2024 – Notte horror a Robbiate. Un folle ha seminato il panico in centro paese, brandendo un'ascia tra i passanti. Poi si è barricato in casa, sempre impugnano l'ascia. I carabinieri hanno impiegato più di due ore per convincerlo alla resa. A tenere in scacco gli abitanti del centro storico oltre che i clienti di una gelateria è stato un cittadino straniero, con problemi familiari e sotto sfratto, che da alcune settimane manifesterebbe evidenti segni di squilibrio. Venerdì sera si è aggirato per le strade della zona dove abita con in una mano una grossa ascia e nell'altra i cocci di una bottiglia di vetro, urlando e sbraitando. Teneva l'ascia rivolto verso terra, con la testa contro l'asfalto che sprigionava una scia di scintille, proprio come nelle scene dei film del terrore. Quando ha sentito in lontananza l'ululato delle sirene della gazzella dei carabinieri, si è rifugiato in casa, sprangando la porta. I militari, con i giubbotti antiproiettile addosso, hanno cinturato tutta l'area con il nastro bianco e rosso. Sul posto sono intervenuti anche i sanitari di Areu pronti in caso di necessità. I carabinieri sono riusciti a calmarlo, parlarci e convincerlo a lasciarsi aiutare, evitando di ricorrere alle maniere forti e che la situazione denegerasse ulteriormente. Una volta che si è consegnato, l'ascia è stata sequestrata e il folle è stato portato via. Al termine è stata offerta una gustosa merenda per tutti i partecipanti, cani compresi, prima di fare ritorno verso casa. Un’iniziativa resa possibile grazie all’impegno dei volontari dell’associazione e la collaborazione del Gruppo Cinofilo di Olginate, che con la loro passione hanno reso l’evento ancora più speciale. Robbiate (Lecco), 17 febbraio 2025 – Nonno Fulvio è l’eroe dei bambini e dei ragazzini di tutta Italia. Vuole salvarli dai troppi compiti di scuola. E con loro vuole salvare anche i genitori e i nonni che li aiutano quando tornano a casa. Sta raccogliendo firme che presenterà poi in Senato, per chiedere una nuova legge anti-compiti, come del resto prevedono già molte circolari ministeriali, che però vengono spesso disattese. «Non sono contro i compiti a casa, ma sono veramente troppi – spiega nonno Fulvio -. Gli alunni di oggi non hanno più una vita né tempo per giocare e divertirsi. Finiscono le lezioni alle 4 di pomeriggio, ma appena tornano a casa devono mettersi a studiate fino a sera». Fulvio Fontana ha 64 anni e abita a Robbiate. Parla per esperienza, perché spesso aiuta a studiare sia Crystal, la sua nipote di 13 anni che frequenta le medie, sia Leonardo, il nipotino che di anni ne ha 8 e va alle elementari. «Mi è capitato di dovermi imporre io affinché smettessero di fare i compiti o di studiare per interrogazioni o verifiche dopo cena per la mattina seguente, perché non è possibile siano obbligati a stare sui libri e i quaderni fino alle 21», racconta nonno Fulvio. Le sue richieste sono di buon senso: «Chiedo che vanga diminuito il carico di compiti a casa, dalle elementari fino alle superiori, che vengano suddivisi bene, non tutti insieme e che non ne vengano dati per i giorni subito dopo le festività, così che gli scolari possano godersi i genitori, i parenti e le feste in serenità, senza ansia». È previsto da diverse circolari ministeriali, come la 62, la 170, 170, la 177... che tuttavia non vengono applicate. Nonno Fulvio chiede pure che il voto in religione contribuisca alla media: «Visto che si studia, non capisco perché non debba essere calcolato». Tutti i venerdì nonno Fulvio con il suo banchetto è a Robbiate, fuori da scuola, per raccogliere le firme. Al momento è arrivato a un centinaio. semina il terrore con un'ascia in pieno centro: è di nuovo a casa Paura in paeseE' stato dimesso dall'ospedale dove era stato ricoverato ed è stato denunciato a piede libero il 40enne che si è aggirato in centro brandendo un'accettaRobbiate un uomo con un'ascia semina il panico in pieno centro Nonostante le scene da film horror e sebbene già nei giorni precedenti avesse manifestato segni di squilibrio e pericolosità, sfondando la porta di un vicino, è di nuovo a piede libero, perché è stato solo denunciato, con l'accusa di porto abusivo di oggetti atti a offendere. Non è stato nemmeno ricoverato in ospedale, dove è stato trattenuto in osservazione solo per poche ore, dopo essere stato trasferito in ambulanza al Pronto soccorso di Vimercate. I coinquilini della palazzina dove il 40enne vive sono preoccupati, come i residenti della zona e quanti lo hanno incrociato per strada con lo sguardo fisso nel vuoto, mentre trascinata l'accetta contro l'asfalto in una nuvola di scintille. Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati La notizia più bella è arrivata poco fa dalla Prefettura di Lecco: "Si informa che la minore Rachele Rose R è stata ritrovata ed è in buone condizioni di salute" la 14enne residente a Robbiate e scomparsa da ieri Non è ancora noto dove la ragazzina sia stata nè sono noti i motivi del suo allontanamento Ma quello che conta è che stia bene Al momento della scomparsa l'adolescente indossava un giubbotto smanicato nero e una felpa rosa scarpe da ginnastica e occhiali di colore nero Mobilitate nelle ricerche le forze dell'ordine a partire dai carabinieri della Caserma di Merate Nelle scorse ore è stato un tam tam anche sui social per cercare di ritrovarla L'ultimo avvistamento di Rachele era stato alla stazione di Monza nella mattinata di ieri Alle 18.30 di sabato 19 ottobre è arrivata la notizia del suo ritrovamento. Dopo la vicenda del 16enne Luca nel vicino comune di Monticello Brianza ecco ora un'altra storia fortunatamente a lieto fine.  ROBBIATE – Grave incidente nella notte all’altezza del passaggio a livello della Sernovella lungo la strada che collega alla frazione di Brugarolo Da quanto è stato possibile apprendere un automobilista di 23 anni avrebbe perso il controllo dell’auto andando a sbattere violentemente contro la piantana del passaggio a livello Un urto fortissimo tanto da sradicare il basamento e la stanga della struttura posizionata per disciplinare l’intersezione tra strada e ferrovia Alcuni automobilisti di passaggio hanno lanciato l’allarme e sul posto si sono portati numerosi mezzi di soccorso ai carabinieri della Compagnia di Merate e ai poliziotti della Polfer il giovane è stato trasportato in codice giallo all’ospedale San Gerardo di Monza dall’ambulanza della Croce Bianca di Merate ROBBIATE – Incidente poco dopo le 18 di oggi lungo via Milano poco prima del passaggio a livello della Sernovella Per cause al vaglio degli agenti della Polizia locale intervenuti per i rilievi una Fiat di colore azzurro si è ribaltata su un fianco dopo l’urto con un altro veicolo Immediatamente è stato lanciato l’allarme con l’invio sul posto di un’ambulanza della Croce Bianca di Merate i cui sanitari hanno poi trasportato il ferito all’ospedale San Leopoldo Mandic per accertamenti Allertati anche i Vigili del Fuoco per le operazioni di messa in sicurezza della strada mentre le attività di pulizia e ripristino della carreggiata sono state affidate agli operatori di Mpm Group ROBBIATE – Simone Scaccabarozzi conquista il titolo di campione provinciale nella cronometro I bikers del team robbiatese sono stati impegnati in diverse competizioni off-road a livello nazionale con un altro importante successo da aggiungere alla bacheca del Team Alba Orobia Bike Robbiate Simone Scaccabarozzi si è infatti distinto come grande protagonista alla prima prova del Criterium Città di Lecco per Esordienti è stata valida per il titolo provinciale della FCI di Lecco il ciclista brianzolo ha chiuso al secondo posto assoluto conquistando il titolo provinciale nella categoria Esordienti del primo anno (13 anni) A Nalles (BZ) si è svolta la gara nazionale di cross country per le categorie agonistiche giovanili con la partecipazione di 350 concorrenti tra i 13 e i 16 anni chiudendo in settima posizione nella gara riservata agli Esordienti del II anno (14 anni) mentre Andrea Benatti ha concluso al 48° posto ha ottenuto un ottimo settimo posto dopo essere transitato in quattordicesima posizione al primo giro; Gabriele Bonfanti ha chiuso al 40° posto A Costavolpino (BG) si è svolta la gara di mountain bike per Giovanissimi (7-12 anni) e le categorie agonistiche giovanili Andrea Caminada ha concluso al venticinquesimo posto Alexandru Tatomir Barbu si è classificato 24° il robbiatese Leonardo Magli ha terminato la sua gara al diciassettesimo posto si è svolta la prima prova del circuito Orobie Cup Junior con la partecipazione dei giovani bikers del Team Alba Orobia Bike Robbiate Grazie alle ottime performance degli atleti la società robbiatese ha conquistato il secondo posto nella speciale classifica per team un risultato che premia l’impegno e la determinazione del gruppo ottime performance per gli atleti: Federico Airoldi chiude quinto Ettore Riva sesto e Simone Liam Facconi settimo arriva una splendida vittoria per Marco Poletto Sul terzo gradino del podio si piazza Pietro Villa mentre Mattia Tasca conquista il decimo posto nella top ten Medaglia di bronzo anche per Chloe Galbiati che conquista il terzo posto nella prova riservata alle G4 (10 anni) Arriva un’altra medaglia in casa robbiatese questa volta nella prova per i G5 (11 anni) con Valentino Giovanni Casiraghi che ottiene un significativo terzo posto Agnese Villa conquista l’ottava posizione si è disputata la prima prova del circuito nazionale del Gp Centro Italia Giovanile di MTB che ha concluso la gara al ventesimo posto Ritrovamento shock nel tardo pomeriggio all'Alpe Premaniga dove due runner hanno scoperto il corpo dell'uomo Un drammatico evento ha scosso la comunità di Premana nella giornata di venerdì 21 marzo quando il corpo senza vita di un uomo di 55 anni è stato rinvenuto in una zona boschiva alle pendici dell'Alpe Premaniga La tragedia si è consumata nel tardo pomeriggio gettando nello sconforto due comunità: quella dell'Alta Valsassina e quella di Robbiate È morto tragicamente nel pomeriggio di ieri residente a Robbiate e che in passato aveva gestito alcuni bar a Merate si trovava per lavoro nelle valli in quanto dipendente di una società pubblica Il suo corpo è stato rinvenuto dai due runner ormai privo di vita alle pendici dell'Alpe Premaniga Tra le ipotesi accreditate c'è anche quella del gesto volontario L'allarme è scattato immediatamente mobilitando un importante dispositivo di emergenza Sul posto sono intervenuti gli uomini del soccorso alpino della Stazione di Premana un'automedica e i carabinieri del Comando di Lecco Sono stati allertati anche il Centro nazionale soccorso alpino e speleologico (CNSAS) della XIX Delegazione Lariana. Nonostante la rapidità dei soccorsi per l'uomo non c'era più nulla da fare un servizio attivo tutti i giorni dalle 13 alle 22 ROBBIATE – Da questa mattina non si hanno più sue notizie Sono in corso le ricerche di Rachele Rose R. senza più mettersi in contatto con la famiglia La notizia della scomparsa di un altro minore arriva a poche ore dal ritrovamento di Luca, il 16enne scomparso di casa la notte tra il 10 e l’11 ottobre, ritrovato mercoledì sera alla stazione Moscova della metropolitana di Milano dopo giorni di meticolose ricerche in cui un ruolo fondamentale e preziosissimo è stato svolto dalle telecamere Clicca qui per visualizzare le informazioni Clicca qui per iscriverti alla nostra Newsletter ROBBIATE – Renato Deja Mihali è morto a poco più di un anno di distanza dal terribile incidente avvenuto a Robbiate Era il 7 novembre 2023 quando il 18enne era stato investito sulle strisce pedonali da un’auto (guidata da un 21enne) mentre stava tornando a casa dalla palestra Un impatto terribile e poi la corsa in ospedale dove arrivò in condizioni gravissime Il giovane abitava a Merate con la famiglia di origini rumene tanti i messaggi di cordoglio in queste ore per ricordare “Renny” La data dei funerali sarà fissata solo dopo l’autopsia disposta dal magistrato