Il Legnano cala il tris al Robbio e si prende la salvezza
con le reti lilla segnate da Matteo La Torre ed Ergys Ballgjini
quest’ultimo autore di una doppietta
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
© 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
Al Libero Ferrario di Parabiago il Legnano batte 3 a 0 la Robbio Libertas
già retrocessa e si salva al termine di una stagione difficile e ora chissà che il Presidente Zoppi non ci regali la D (corre voce di un titolo dal neopromosso Mapello…).Lilla con Barbui dal primo minuto in mediana al posto di Tucci indisponibile
Inizio aggressivo degli ospiti sbarcati a Parabiago con un 4-3-2-1
prese le misure iniziano a premere con due angoli di fila
All’8′ i lilla reclamano per un fallo di mano in area su cross di Veroni ben servito fa Cozzi
Al 10′ azione sulla destra e traversa di Pagani
Anche La Torre al 13′ prova da fuori area con palla di poco a lato
Cinque minuti dopo ancora Pagani che costringe il portiere lomellino alla presa in due tempi
Al 24′ la sblocca La Torre con un pregevole spunto e con un tiro sul primo palo
Alla mezz’ora il raddoppio con un grande destro liftato di Ballgjini
Lilla ancora vicini al gol: servizio di Veroni e Pagani non ci arriva per un soffio
Al 34′ il Robbio si salva sulla linea per la botta sicura di Cozzi
Al 40′ Ballgjini viene atterrato in area: rigore che lo stesso centravanti lilla trasforma
Nel primo minuto di recupero Casagrande in proiezione offensiva manda alto un pallone da ottima posizione
Nel secondo tempo al 4′ un’altra traversa dei lilla: stavolta su corner
colpo di testa di Ballgjini e legno della porta avversaria
Porro manda poi in campo Cirenei al posto di Quintiero che esce tra gli applausi della tribuna
Entra anche Tobia per Veroni applauditissimo
Al 22′ il primo tiro ospite deviato in angolo da Cirinei
Subito dopo si fa notare Tobia con una grande progressione
L’ovazione non manca poi a capitan Noia
Tobia al 31′ sbuccia in area un pallone d’oro
Nel finale anche Femminò ha l’occasione di segnare il quarto gol
al suo staff con Valerio Foglio e ai ragazzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Edizione digitale
Samuele Civiero (a sinistra) e Riccardo Marasco (a destra)
E' terminata come peggio non poteva terminare la sfortunata stagione 2024/25 della Libertas Robbio in Eccellenza
Il "killer" che ha messo il colpo di grazia su un avversario di fatto già morto agonisticamente con la matematica retrocessione di domenica scorsa è stato Legnano
non voleva comunque sfigurare davanti al proprio pubblico a prescindere da quanto faceva l'Ispra e gli ospiti hanno preferito presentarsi con un undici comprendente diverse seconde linee.
La gara si è svolta nei primi 20' sotto un sostanziale equilibrio
Si segnala un passaggio in profondità di Malltezi non raccolto da nesuno dei compagni
Poi al 25' ecco il vantaggio legnanese: La Torre dopo un batti e ribatti è uscito dall'area e con un destro secco ha bucato la rete avversaria
Robbio è tramortita e acciaccata poiché Franchin si rompe il sopracciglio e Marasco che ha accusato un dolore al ginocchio
lasciando entrambi lasciare il rettangolo verde in largo anticipo
La gara intanto va avanti ed intorno al 31' arriva il raddoppio: Ballgjini smarcato segna la rete proprio mente Marasco va a terra causa infortunio
Sempre il centravanti legnanese verso la fine del primo parziale completa un rigore su cui Civiero ci era comunque arrivato d'intuito e di fatto ipoteca la partita.
con ormai le squadre che hanno ampiamente cambiato i propri undici
è di fatto una gara con pochi momenti salienti
Civiero prova ad arginare altri eventuali goal con buone parate
Finisce 3-0 per Legnano che festeggia la propria permanenza in categoria mentre Robbio stringe la mano all'avversario e dice a tutti "Arrivederci"
Termina così una stagione iniziata subito con non poche difficoltà
con la promessa però da parte dei vertici societari di riprovarci per il prossimo anno.
AC Legnano Calcio - ASD Robbio Libertas 3-0 il tabellino
Condividi le tue opinioni su L'informatore
Quotidiano
Archivio Storico
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)Tel
0381.69711 - informatore@ievve.comCopyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l
NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33
Serie C – Robbio non può nulla in casa di Varese
una prestazioni sottotono fa affondare gli Aironi fino al 94-58
Non c’è mai stata davvero partita in Gara 1 della serie tra Robbio e Varese
I biancorossi si sono imposti con autorità
chiudendo il match sul 94-58 e lasciando poco margine alla squadra di casa
apparsa scarica e in difficoltà sin dalla palla a due
LEGGI ANCHE Serie C – Playoff: Sanmaurense a due facce con Biella Next. Rimonta nel secondo tempo e si prende Gara 1
da cui la squadra non è mai riuscita davvero a riprendersi
L’attacco è rimasto macchinoso e poco incisivo
e l’inefficienza offensiva ha inevitabilmente contagiato anche la fase difensiva
dove si sono concesse troppe libertà agli avversari
Subire 94 punti in una gara playoff è un dato pesante
e il divario finale è lo specchio fedele dell’andamento del match
Ora l’obiettivo per Robbio è resettare tutto in vista di Gara 2
in programma mercoledì sera alle 21.00 a Robbio
Servirà una prestazione completamente diversa
soprattutto sul piano dell’intensità e della fiducia nei propri mezzi
La squadra è consapevole di avere le armi per mettere in difficoltà anche una corazzata come Varese
e la speranza è quella di allungare la serie e giocarsi tutto in una possibile “bella”
ma che può diventare un’opportunità di crescita: reagire subito e con carattere è l’unico modo per rimettersi in corsa
Copyright © 2013 - 2020 Il Punto pavese edito da Verbena Roberto - Registrazione presso tribunale di Pavia N° 432 del 28/06/1994 - Il Punto è un marchio registrato di proprietà della società editrice del giornale. Comunicazione Local - Realizzazione Giornali online e Magazine
Copyright © 2013 - 2020 Il Punto pavese edito da Verbena Roberto - Registrazione presso tribunale di Pavia N° 432 del 28/06/1994 - Il Punto è un marchio registrato di proprietà della società editrice del giornale. Comunicazione Local - Realizzazione Giornali online e Magazine
Al termine della sfida vinta quest’oggi contro il Robbio
che ha sancito la salvezza aritmetica del Legnano Calcio nel campionato di Eccellenza
l’allenatore lilla Gianluca Porro ha commentato con soddisfazione la prestazione dei suoi ragazzi
“La squadra ha risposto con carattere in una partita fondamentale
frutto del lavoro e della crescita continua durante la stagione,” ha dichiarato Porro ai microfoni del club”
L’allenatore ha poi sottolineato la voglia e la compattezza dimostrate dalla proprietà di Sergio Zoppi
decisa a ricostruire qualcosa di sano e importante a Legnano
La salvezza ottenuta questo pomeriggio rappresenta il primo mattoncino di un progetto ambizioso che guarda al futuro con fiducia
ecco anche le parole dei giocatori: parlano capitan Noia
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Al via la post-season: biancoverdi e gialloblu in campo sabato 3 maggio alle ore 20:30
i biancorossi giocheranno domenica 4 maggio alle ore 18:00
Tutto è pronto per l’inizio dei playoff del campionato di Serie C
si scende di nuovo in campo in vista del rush finale della stagione che consegnerà le promozioni per il prossimo campionato di Serie B Interregionale
sul parquet del Pala Ma.Go andrà in scena il derby tra Progetto Ma.Go e Basket Casorate
Nell’ultima giornata di regular season proprio biancoverdi e gialloblu si sono incontrati dando vita ad un match bellissimo
vinto dai ragazzi di coach Donati 76-75 dopo che Casorate aveva dominato la partita nei due periodi centrali
al di là dei valori tecnici e dei favori del pronostico ovviamente a favore di Marnate
avrà molto da dire da un punto di vista mentale e caratteriale e proprio qui Casorate potrà giocarsi le sue carte
toccherà a Varese Academy iniziare la post season
ospitando alle 18:00 sul paquet di Arcisate la Fluidotecnica Aironi Robbio
I ragazzi di coach Danna devono archiviare alla svelta la non felice campagna alle Finali Nazionali Under 19 anche se
proprio questo impegno e lo sforzo mentale e fisico che ha richiesto
saranno variabili centrali nel primo di una serie che si preannuncia molto più combattuta di quanto i valori delle due squadre
da admin | 25 Ago 2024 | NEWS
NEWS
Giornata Coldiretti a Tuttofood con Magnaghi
Non solo riso
NEWS, Prodotti in campo
L’aumento delle superfici in asciutta sta portando ad una maggiore diffusione di poligoni: ecco la soluzione
Internazionale
In Africa subsahariana, le offerte di riso locale sui mercati interni si fanno più rare
Informativa sulla Privacy
Informativa sulla Privacy - WhatsApp
ATTENZIONE! Usare i prodotti fitosanitari con precauzione
Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto
Si raccomanda inoltre di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell’etichetta ministeriale
Prima di utilizzare qualunque tipo di prodotto
accertatevi che sia autorizzato all’uso nel vostro Paese e ricordate che l’unico responsabile del corretto uso dei prodotti e servizi è l’utilizzatore finale
che è tenuto ad attenersi alle indicazioni d’uso riportate sui prodotti e servizi stessi
Le informazioni riportate su questo sito in relazione a qualsiasi prodotto o servizio hanno puramente valore divulgativo e non rappresentano in alcun modo un invito all’acquisto
Riso Italiano è un marchio registrato ed è una pubblicazione soggetta e tutelata dalla legge sulla stampa iscritta al Tribunale di Milano (n° 241 del 3 luglio 2014) – ISP: Aruba
Il giorno della verità è arrivato con la partita
che può chiudere felicemente la stagione con la salvezza diretta in Eccellenza e magari poi riservare qualche sorpresa estiva ai tifosi lilla con una D che sarebbe un grosso colpo…
Intanto meglio un passo alla volta e domenica non bisogna perdere la concentrazione al Libero Ferrario di Parabiago
campo casalingo data l’indisponibilità del Giovanni Mari per il Palio
contro il Robbio già retrocesso in Promozione
Una vittoria può mettere al riparo i lilla di Porro da sgradevoli e amare sorprese in classifica
Il tecnico ritorna in panchina dopo la squalifica
Con tutto il rispetto l’avversario è alla portata e dato che non ha ormai più nulla da chiedere
salvo sportivamente onorare l’ultima uscita in Eccellenza
mettendo le barricate e il Legnano che tutta settimana si allena su un sintetico
sul campo parabiaghese non dovrebbe incontrare particolari difficoltà
La gara verrà arbitrata da Pietro Panigo di Varese con Fabio Marco Casiraghi e Nicolò Longoni
Fabio Grugnetti miglior marcatore degli Aironi con 17 punti
Non c'è stata partita nella prima di play-off con l'Academy Varese
che ha inflitto una secca sconfitta alla Fluidotecnica Robbio (94-58)
E dire che in regular season gli Aironi avevano disputato due buone gare contro questa squadra
sono stati molto efficaci nel tiro da fuori e così la coperta per i lomellini si è rivelata troppo corta
L'Academy ha iniziato la partita molto forte
per qualche momento Robbio è riuscita a tamponare
ma per la fine del primo tempo Varese era già scappata
Nella ripresa la squadra di coach Zanotti ha avuto comunque un buon atteggiamento
il che fa ben sperare in vista di garadue in programma mercoledì sera al PalaCantone con inizio alle ore 21
che i giocatori dell'Academy abbassino un po' le loro percentuali realizzative
Fip, campionati regionali
Sarà Leonardo De Lillo il successore di Fabrizio Viassi sulla panchina del Robbio attualmente penultimo nel campionato di Eccellenza
L'annuncio è arrivato oggi dalla società granata
A De Lillo la società chiede di dare una sterzata ad una stagione che
è stata decisamente avara di soddisfazioni
Autore della vittoriosa cavalcata della Rhodense nello scorso campionato di Promozione
in passato ha guidato la formazione Juniores dell'Alcione Milano
Quest'anno aveva iniziato la stagione con il Vigevano
ma è stato esonerato dopo solo quattro giornate.
Mister Leonardo De Lillo e Dylan Kambo (Robbio Libertas)
Era una partita assai difficile sulla carta dopo le due precedenti in cui era tornato il sole
non è risultata così impossibile per la Libertas Robbio almeno nel primo tempo
I granata di Mister De Lillo ricevevano in casa il Pavia 1911 in piena lotta per il vertice contro la Solbiatese
Una gara che dava la sensazione dello scontro biblico Davide-Golia in cui però il Robbio non sfigura e cerca di onorare la partita meglio che può.
La determinazione dei padroni di casa si percepisce già dal fischio d'inizio
dove è il Robbio a giocare meglio e nega qualsiasi possibilità al Pavia
Una sola occasione da goal viene verso la fine
in cui è stato ribattuto a botta sicura un tiro di Malltezi
Le squadre vanno alla lunga pausa sullo 0-0.
un fallo su un avversario da parte di padroni di casa provoca un calcio di punizione
Pavia batte sicuro ed ecco che su gioco aereo Concina al 53' svetta e di testa batte sulla schiena di Alabiso che devia involontariamente in rete
La squadra di casa non si arrende e lo dimostra subito: Dacosta dopo uno scambio Malltezi-Pavesi si trova tutto solo davanti al portiere ma manca incredibilmente la rete del pari.
Per la dura legge del goal sbagliato goal subito ecco il raddoppio degli ospiti al 53'
Dugourd parte in contropiede come una lepre, supera in velocità Gregori e segna un autentico missile imprendibile per Rainero
Ora la Libertas pare avere le "gambe tagliate"
ma l'inerzia della partita è ormai saldamente nelle mani del Pavia
Sempre lo stesso Dugourd mette il tris (e la doppietta personale) verso il 71' grazie a una disattenzione della difesa lomellina.
Ormai il Robbio è con il morale bassissimo e la quarta rete arriva da sé con Djongambo in contropiede dove il Robbio è ormai l'ombra di se stesso
A poco serve un tentativo verso il 90' di Gregori di riaprire la partita e al fischio finale il tabellone dice 0-4 per Pavia
Robbio sempre bloccato a 18 punti a -4 dalla zona playout.
Robbio Libertas - AC Pavia 1911 0-4 il tabellino
Un furgoncino Renault Kangoo è uscito di strada questa mattina (giovedì) sulla provinciale 21 tra Rosasco e Robbio
Il mezzo è rimasto incastrato all'interno di un fossato
è stato soccorso dall'ambulanza della Croce Rossa di Mortara e dall'automedica infermieristica del 118
che in un primo tempo sembravano più gravi sono state giudicate dagli operatori sanitari in codice giallo
L'uomo è stato stabilizzato e poi trasferito al pronto soccorso dell'ospedale Maggiore di Novara
Le cause dell'uscita di strada posso essere derivate dalla nebbia
ma non è neppure da escludere un malore
Suil posto per i rilievi di legge sono intervenuti i carabinieri
I soccorsi sono stati coadiuvati dal pronto intervento dei vigili del fuoco del distaccamento volontari di Robbio
Qualcosa inizia a muoversi anche nella parte più bassa della classifica. Il Robbio calcio, dopo il cambio della guardia in panchina nel corso dell'ultima settimana
vince meritatamente e con caparbietà grazie ad una prestazione di gruppo contro l'Ispra in trasferta
Grazie un Rainero pigliatutto specie all'inizio del secondo tempo dove ha di fatto tirato giù la saracinesca alla porta lomellina
la Libertas porta a casa tre punti che li avvicinano proprio ai varesini di sette lunghezze.
Robbio inizia bene nei primi 5' con Pavesi che sul pressing assieme a Dacosta prende palla tira ma con una deviazione finisce fuori
L'Ispra ha un'occasione co il loro 7 che tira ma Rainero butta in corner
A questo punto della gara però Robbio cresce grazie anche a maggiroe gamba
sia i granata che l'Ispra non producono conclusioni
ecco il goal degli ospiti: Vicini ruba il pallone all'avversario
si rialza velocemente e lancia per Malltezi
e questi gli porta via l'uomo ma Malltezi si allarga e colpisce dove Ferloni non può arrivare
Poco dopo ecco episodio discusso: viene dato un rigore a seguito di un tocco di mano ma a seguito di una carambola precedente su Bullano
Tra le proteste Mister Zatti paga per tutti con un'ammonizione
Intanto però l'Ispra è già pronta a calciare dal dischetto: Rainero cade all'ultimo e para con le gambe un tiro centrale del possibile 1-1
Le squadre vanno a riposo sul risultato di 0-1
i varesini tentano il tutto e per tutto con continue azioni.
Protagonista di questa frazione di gioco è Rainero che di fatto in più di un'occasione chiude la pratica
Non mancano però altre occasioni per i lomellini
Pavesi si calcio d'angolo si trova un calcio troppo alto su corner
poi Modotti va sul fondo mette in mezzo ancora per Pavesi che non ci arriva e la palla va sul fondo
Questa vittoria rappresenta una vera e propria boccata d'ossigeno per la compagine robbiese che ora vuole bissare con una Vergiatese in crisi di risultati già dalla prossima giornata.
Ispra Calcio - Libertas Robbio 0-1 il tabellino
Questa mattina (venerdì 24 gennaio)
intorno alle ore 6,3,0 la circolazione ferroviaria sulla linea Vercelli – Pavia – Torreberetti è stata sospesa per circa tre ore
dove è stata trovata sui binari una bobina di legno per cavi da cantiere
Intorno alle ore 9,40 Rfi ha fatto sapere che la circolazione «è tornata regolare dopo gli accertamenti delle forze dell’ordine sulla linea»
il personale della Polfer e i vigili del fuoco di Robbio
Bobina in mezzo ai binari a Palestro: ipotesi furto di rame
Al momento non si conosce per quale motivo la bobina da cantiere si trovasse sui binari della linea
Trenord sull’episodio ha spiegato che «il treno 10663 (VERCELLI 06:00 - PAVIA 07:30) ha urtato un ostacolo presente sui binari nei pressi di Palestro»
Non ci sono state conseguenze per i passeggeri del convoglio
Il fatto ha però causato la sospensione della circolazione ferroviaria per consentire l’intervento delle forze dell’ordine e dei tecnici del gestore della rete per il ripristino della linea
Trenord ha fatto sapere che «gli accertamenti si sono conclusi e i tecnici hanno liberato la linea dall'ostacolo»
Sul furto indagano i carabinieri della Stazione di Robbio (foto di repertorio)
Le case indipendenti continuano a essere le più colpite dalle bande di ladri
Sono infatti diversi i furti registrati anche negli ultimi giorni in Lomellina
una famiglia residente in un’abitazione indipendente in via dei Mille
è stata vittima di un furto avvenuto nel pomeriggio: i malviventi hanno approfittato dell’alloggio lasciato incustodito per forzare la porta di ingresso
hanno individuato il posto in cui erano custoditi circa 200 euro in contanti
si sono ritrovati la casa messa a soqquadro
e hanno chiesto l’intervento dei carabinieri della locale Stazione
i quali hanno poi effettuato un sopralluogo
Portano via un armadio blindato: all’interno erano custoditi un fucile da caccia e una pistola
Mettono a soqquadro la casa e rubano un notebook
Si è verificato un infortunio lavorativo a Robbio nel pomeriggio di oggi
all’interno di una azienda di via Palestro
A rimanere ferito è stato un dipendente di 56 anni
che ha subìto una lesione grave a un arto superiore
In base a una prima ricostruzione dell’incidente
sembrerebbe che il lavoratore si trovasse vicino a una sega circolare
per ragioni che dovranno accertate dagli enti competenti
si è però avvicinato con la mano al macchinario
che gli ha amputato il dito indice della mano destra
I colleghi hanno immediatamente allertato i soccorsi
La centrale di Areu ha valutato l’entità della ferita; all’inizio era stato previsto il trasferimento con l’eliambulanza
ma poi è stato disposto il trasporto ordinario con l’ambulanza
In via Palestro sono arrivate un’automedica del 118 e una ambulanza della Croce Azzurra di Robbio; i carabinieri si sono occupati degli accertamenti di rito
Il 56enne è stato trasferito all’ospedale di Sesto San Giovanni
dove è presente un centro specializzato di chirurgia della mano; i medici hanno cercato di ripristinare la funzionalità del dito amputato
Termina dopo appena una stagione l’esperienza del Robbio Libertas nel campionato di Eccellenza
Nonostante la vittoria e l’ottima prova contro il Meda (2-0)
i granata di mister De Lillo hanno salutato la categoria con un turno di anticipo
complice il pareggio dell’Ispra in casa della Caronnese
vista le grandi difficoltà riscontrate dai lomellini sin dalle prime battute della stagione
Il cambio di allenatore ha sicuramente portato uno spirito diverso
ma una rosa troppo giovane ed inesperta per la categoria sebbene di qualità ha faticato a trovare le misure ad un campionato sempre molto ostico
Quest’oggi i granata hanno vinto lo scontro diretto contro il Meda grazie alla doppietta di Malltezi
esterno arrivato nel mercato di dicembre e che sin da subito ha dimostrato di essere un giocatore di categoria superiore
La gara si sblocca subito dopo appena un minuto
lancio in profondita per Malltezi che punta l'avversario e batte il portiere in uscita
Partita quindi già indirizzata in favore dei granata
che però nella parte centrale del primo tempo lasciano campo agli ospiti
senza però che il Meda crei grandi pericoli alla porta del Robbio
Il raddoppio dei lomellini arriva a circa venti minuti dal termine
quando Pavesi tira verso la porta avversaria per due volte nella stessa azione
la sfera poi viene intercettata da Malltezi che è freddissimo nel controllare e gonfiare la rete avversaria
che l'anno prossimo torneranno a disputare il campionato di Promozione
L'obiettivo della società sarà quello di allestire una rosa competitiva per puntare da subito alla vittoria del campionato e al conseguente ritorno al piano superiore
Risultati e Classifica - Eccellenza Girone A
Leonardo De Lillo (a sinistra) e Niccolò Franchin (a destra)
Un'altra battuta d'arresto per la Libertas Robbio
quello realizzatosi nell'ultima domenica di campionato
impegnata in trasferta presso il campo di Cinisello Balsamo
è risultata fragile per cercare di strappare una vittoria che avrebbe potuto portarla fuori dalla retrocessione diretta e giocarsi i playout.
dove da entrambe le parti ci sono state poche occasioni da goal specie nel primo tempo
Poi ecco un calcio d'angolo battuto basso; la palla passa con deviazione dell'avanguardia e da dietro arriva Frigerio con di testa per il primo goal
Finisce il primo tempo con Cinisello avanti solo di un goal.
nonostante l'ingresso di forze fresche in campo per Robbio
Una ripartenza sul fondo premia Crimaldi che dal lato destro scende in area
anticipa tutti e buca la rete per il raddoppio
Poi ecco il terzo goal arrivato con molta fortuna del dio Eolo
Manta da fuori area voleva fare un lancio lungo verso sinistra ma il forte vento sposta incredibilmente la sfera di cuoio verso la porta avversaria e Rainero non riesce nel tentativo di deviarla.
Nel finale un tiro a fil di palo di Kambo per tentare di ridiscutere la gara finisce sul fondo e finisce anche qui la partita con Cinisello che vince e si porta a casa
è in coabitazione con la squadra milanese a 22 punti nonché virtualmente retrocessa
Sperare in un passo falso del Meda e degli avversari poco sopra non basta più..
FC Cinisello - ASD Robbio Libertas 3-0 il tabellino
Serviva una vittoria al Robbio Libertas di mister De Lillo per alimentare ancora la speranza play-out
ma i granata non sono andati oltre il pareggio contro il Base 96 Seveso ultimo in classifica (0-0)
La terzultima posizione rimane comunque a sole due lunghezze
Ciò significa che anche se il Robbio dovesse agganciare la zona play-out
sarebbe retrocesso per la cosiddetta "forbice" che separa le due ipotetiche sfidanti al play-out
cioè le squadre occupanti la tredicesima e sedicesima posizione (al momento anche il Meda
in quanto lontano più di 6 punti dall'Ispra)
che sostanzialmente delude entrambe le squadre
e sono gli ospiti ad essere maggiormente padroni della manovra
senza però riuscire a creare pericoli alla porta difesa da Rainero
Con il passare dei minuti è il Robbio a prendere campo e i granata si rendono pericolosi prima con Pavesi
e poi con la conclusione di Pisati da fuori area neutralizzata dal portiere del Base Seveso
Nella ripresa la gara si svolge nel totale equilibrio per la prima mezzora
ma è nell'ultimo quarto d'ora che le due squadre
Il Base Seveso ha due occasioni nitide su delle situazioni da palla da fermo
il Robbio sfiora la rete con Gregori e Malltezi
e negli ultimissimi minuti sono invece Kambo e Franchin a sciupare due occasioni a pochi passi dalla rete
consegnando alle due squadre un pareggio che potrebbe essere fatale per entrambe
La prossima domenica il Robbio tornerà a giocare in trasferta sul campo del Cinisello (già salvo) alle ore 15:30
AS Robbio Libertas - ASDC Base 96 Seveso il tabellino
Eccellenza, girone A - Risultati e Classifica
I soccorsi martedì pomeriggio a Robbio (foto di Jose Lattari)
Incidente stradale sulla circonvallazione di Robbio
all'altezza dell'incrocio con via Giacomo Matteotti
poco prima delle 13,30: a scontrarsi sono stati un furgoncino Fiat Fiorino
che sembra stesse procedendo in direzione Palestro
due uomini di 24 e 49 anni; in un primo momento era stato allertato anche l'elisoccorso
Entrambi sono stati portati con due ambulanze in ospedale in codice giallo
La dinamica del sinistro stradale è al vaglio degli agenti della polizia locale di Robbio
sono intervenuti anche i vigili del fuoco per le operazioni di messa in sicurezza dei mezzi
A Robbio sono intervenute un'automedica del 118 e due ambulanze della Croce Rossa di Mede e di Mortara
Il Pavia cala il poker sul campo del Robbio e tiene il passo della Solbiatese prima della classe
0-4 il risultato finale per i biancoblu con le reti di Jacopo Concina
Dylan Dugourd (doppietta) e Raaby Djongambo
Prima sconfitta dell’era De Lillo per il Robbio Libertas
superato per 3-0 sul campo dell’Ardor Lazzate
Una gara già compromessa dopo una manciata di minuti di gioco
Al 3’ i padroni di casa conquistano un rigore e Giangaspero realizza mandando la sfera nel sette
Al 5’ i brianzoli raddoppiano: da un possesso gestito male dai granata
Il Robbio ha una reazione rabbiosa e alza i ritmi per provare a riaprire il match
creando anche un paio di occasioni pericolose con Dacosta e Kambo
I granata lamentano poi un rigore non assegnato dal direttore di gara per un tocco di braccio di un difensore dell’Ardor Lazzate
non ritenuto però punibile e dunque passibile della massima punizione
i padroni di casa calano il tris ancora una volta con Becerri
che entra in percussione nelle file granata per poi battere Rainero
Nell’ultima parte del primo tempo i granata creano diversi pericoli alla porta difesa da De Toni
senza però riuscire a concretizzare
La seconda frazione di gioco scivola via più tranquillamente
senza particolari squilli da ambo le parti
i brianzoli si limitano a contenere il Robbio giocando con il cronometro
disputano un buon secondo tempo senza però avere più lo spirito per provare a riaprire un match ormai pesantemente compromesso
in programma domenica 16 febbraio alle ore 14:30
vedrà l’undici di mister De Lillo ospitare la Solbiatese
Risultati e Classifica - Eccellenza girone A
Simone Alabiso ( a sinistra) e Pavesi (a destra)
in quanto in classifica è ancora fanalino di coda a 15 punti
ma Libertas Robbio dimostra di esserci ancora e lotterà fino all'ultima giornata per una missione salvezza molto difficile
Intanto quella ottenuta oggi pomeriggio sul proprio campo è una vittoria in una partita dominata nel derby di provincia contro il Casteggio 1898
dove il vantaggio di Dacosta arriva dopo 2'
L'euforia della panchina granata si guasta subito perché il guardalinee segnala offside
Alabiso mette in mezzo a Bullano che chiude bene sull'attaccante avversario ma ecco Buscaglia per Casteggio che si trova tutto solo davanti a Rainero
L'estremo difensore della Libertas con un'uscita disperata salva i lomellini dal possibile svantaggio
E' forse l'unico episodio in cui il portiere del Robbio si impegna seriamente
restando a guardare per il resto dell'incontro. Robbio comunque prova a pressare
con un paio di batti e ribatti ma la situazione non cambia molto e chiude il primo tempo 0-0.
ecco un calcio d'angolo: Alabiso approfitta di una palla inattiva
Il 2 dei robbiesi prende la sfera e con i piedi la fa passare tra le gambe di ben due difensori senza farlo apposta: è 1-0
La squadra ora è in fiducia e Modotti rischia di andare al raddoppio qualche minuto dopo
il Casteggio comunque cerca di dare filo da torcere facendo qualche pressing nella metà campo avversaria.
Intorno al 70' per Robbio capita quella che si può definire l'occasione delle occasioni: Pavesi presa palla si gira
va sul fondo e cerca un tiro a giro che colpisce il palo esterno
De Simone anticipa il difensore e mette un diagonale rasoterra che finisce fuori
su un batti e ribatti Casteggio rischia di strappare un pari che però non arriva
il risultato è 1-0 per Robbio Libertas
I ragazzi di Mister De Lillo restano comunque ultimi a 15 punti.
Robbio giunge alla prossima sfida in programma mercoledì 26 febbraio contro Sedriano
E poi la sfida contro il Pavia 1911.
Libertas Robbio - FBC Casteggio 1898 1-0 il tabellino
Dopo due prove deludenti la Fluidotecnica Robbio si riscatta andando a vincere a Casorate (90-96) conquistando così la matematica salvezza
ma anche i play-off sono ormai a portata di mano
Nell'ultima giornata del girone C di serie C dovrebbe infatti verificarsi un incastro di risultati negativi
in ogni caso agli Aironi basterà battere in casa Novara per garantirsi l'extra season
Stasera Robbio ha finalmente disputato una buona prova in attacco facendo la partita per tre quarti e mezzo
ma è sempre costretta a inseguire in una gara caratterizzata dai molti falli con gli Aironi bravi a sfruttare i numerosi viaggi in lunetta
All'inizio dell'ultima frazione i padroni di casa subiscono un tecnico e l'espulsione del loro allenatore
Robbio ne approfitta per allungare fino al +19 e a questo punto la partita sembra ormai chiusa
Invece gli ultimi due minuti sono però folli con uno zero su quattro ai liberi di Sacchi e Grugnetti
i migliori tiratori; Casorate ne approfitta per rimontare e portarsi addirittura a -3 (90-93) ad una manciata di secondi dalla fine
Un libero di Sacchi e una palla persa di Casorate permettono di scampare il pericolo
ECCELLENZA ROBBIO • Leonardo De Lillo
molto vicino a sedersi sulla panchina dei granata
Per Fabrizio Viassi l'esperienza in Lombardia non è mai realmente decollata
Dopo gli anni d'oro e i successi nel piemontese il tecnico si era affacciato nella regione della rosa camuna per inseguire i sogni del Robbio
infrantisi contro le scogliere di ferro del girone A
Dopo la risoluzione consensuale fra Viassi e i granata
la scelta per la 20esima giornata di campionato era stata quella di una soluzione interna
l'intenzione della società apparirebbe diversa e più prossima ad una programmazione a lungo termine
con il nome del sostituto che sarebbe già pronto
La situazione in casa granata, al termine dell'ultima partita con Viassi in panchina, era arci nota: 8 punti in 19 giornate e penultimo posto in classifica
arrivato proprio contro il fanalino di coda della Base 96
la scelta di affidarsi a una soluzione interna
affidando momentaneamente la squadra al tecnico della juniores granata
e il preparatore dei portieri Sandro Beccari
Una mossa che sicuramente ha dato una scossa alla squadra
visto che in occasione della 20esima giornata per il Robbio è arrivata la terza vittoria stagione
Si sarebbe quindi potuto immaginare che potesse essere questa la strada che avrebbero perseguito i granata
ma le intenzioni della società appaiono ora dissimili. La prova con l'Ispra - dove il Robbio si è imposto 1-0 con la rete di Oscar Malltezi - si erige quindi a punto di partenza per quel che sarà l'avvenire dei Leoni
Per il tabellino completo di Ispra-Robbio clicca sull'immagine e scarica l'app di Sprint
Il sogno della salvezza resta vivo e accesso - anche in virtù dello scontro diretto vinto con i biancorossi - ma la necessità primaria sarebbe quella di costruire un percorso a lungo termine
a prescindere da quello che sarà l'esito della stagione 23/24
La società pavese avrebbe battuto diverse strade
quella che avrebbe portato ad Alessandro Pagano
ex calciatore di serie B e C e autore della promozione in Eccellenza del Casteggio
La mela non sarebbe caduta troppo lontana dall'albero
Il nome che nelle ultime ore apparirebbe come il più caldo e tremendamente in rampa di lancio sarebbe infatti quello di un altro autore di un salto di categoria: quello di Leonardo De Lillo
condottiero della Rhodense che vinse il campionato di Promozione l'anno scorso
Gli orange di De Lillo arrivarono primi in classifica a +11 proprio sul Robbio
salito poi in Eccellenza con la formula dei playoff
Il tecnico ha cominciato l'annata corrente con il Vigevano
sembrerebbe aver risolto la propria situazione contrattuale con i biancazzurri
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
con 25 punti miglior realizzatore dell'incontro
Importante vittoria esterna per la Fluidotecnica Robbio che si aggiudica lo scontro diretto con il Biella Next (86-90)
Forse con maggior attenzione gli Aironi avrebbero potuto chiuderla prima e invece hanno dovuto fare i conti con un finale un po' arroventato
anche per le difficoltà degli arbitri a tenere in pugno la gara
Con questo successo i robbiesi salgono in solitaria al settimo posto della classifica nel girone C di serie C
sia per le buone percentuali al tiro che per i numerosi viaggi in lunetta di entrambe le squadre
La Fluidotecnica arriva così al riposo lungo sul +5 (47-52)
poi nella seconda parte del match i lomellini sono bravi a caricare di falli i lunghi avversari e verso la metà dell'ultima frazione il vantaggio è sulla doppia cifra
è però convulso con tre tecnici fischiati agli Aironi
uno a coach Zanotti che deve lasciare la panchina
a una manciata di secondi dalla fine su una rimessa in gioco con Robbio avanti di 3 viene fischiato un antisportivo ai biellesi e di fatto la partita finisce qui
Trombetta è stato il miglior realizzatore dell'incontro
bene anche Orlandi a parte il momento in cui ha perso le staffe
Domenica prossima ultimo impegno del 2024 con Robbio che affronterà un altro scontro diretto: al PalaCantone arriva infatti Casorate
in un buon momento come testimonia il successo su Ciriè
ma squadra comunque alla portata degli Aironi
Una Fiat Panda è uscita di strada questa mattina poco dopo le sette sulla strada provinciale 197 tra Robbio e Confienza
anche a causa della nebbia consistente presente nelle prime ore del giorno sulla zona
grazie all'intervento della Croce Azzurra di Robbio
dell'auto infermieristica del 118 e dei vigili del fuoco del locale distaccamento di Robbio
Il ferito è stato soccorso e trasferito in codice giallo al Policlinico San Matteo di Pavia
Mattia Sacchi la scorsa stagione ai Tigers Romagna
Serie C – Ufficiale l’arrivo di Mattia Sacchi nel roster degli Aironi Robbio
Non ha perso tempo la dirigenza di Robbio dopo la partenza di Orlandi ed ecco che la Befana arriva in anticipo
in quanto si tratta di un giocatore del territorio che torna in Slobbovia dopo esperienze in altri campionati italiani
playmaker gambolese di 22 anni che prende in mano l’eredità pesante di fare da metronomo del gioco robbiese
Il playmaker cresciuto nel Battaglia Mortara torna a giocare in Lomellina dopo alcune esperienze in giro per l’Italia
LEGGI ANCHE Serie C – Altra vittoria per Robbio, Sanmaurense non si ferma più
L’anno nuovo a Robbio è fatto di arrivi e partenze
Se una è già avvenuta con l’addio anticipato a Diego Orlandi
anzi un ritorno su uno dei parquet più caldi della Slobbovia
A vestire la maglia degli Aironi ci sarà Mattia Sacchi
playmaker originario di Gambolò classe 2002
Cresciuto cestisticamente nell'”Enrico Battaglia Team” di Mortara
Sacchi ha poi esordito con il medesimo tra Serie D e C
Sacchi lascia la Lomellina per le prime esperienze tra i professionisti: Teramo in B e poi lo scorso anno il passaggio ai Tigers Cesena (B Interregionale)
Il 2024 però si rivela per lui un vero e proprio annus horribilis: prima il ritiro anticipato della squadra romagnola dai campionati per difficoltà economiche e poi l’infortunio al ginocchio rimediato appena dopo il suo arrivo a Matelica durante uno dei primi allenamenti
Dopo l’operazione e la successiva riabilitazione
nell’ottobre 2024 il riavvicinamento a casa con i primi allenamenti da aggregato con Robbio
Si legge sul comunicato:
Le prime parole di Mattia ufficialmente in maglia biancoblu: “Sono molto felice di poter tornare a giocare dopo 10 mesi e spero di aiutare la squadra a raggiungere i migliori risultati possibili”
Il cestista friulano ma robbiese d’adozione è fermo da alcuni mesi a causa di un infortunio al ginocchio
la cui operazione non ha però permesso un ritorno in campo
Soddisfatto il Ds degli Aironi Marco Fogagnolo: “L’arrivo di Mattia porterà sicuramente benefici in cabina di regia e una bella dose di personalità vista la sua esperienza anche in categoria superiore negli ultimi 2 anni – dice il dirigente -
Si allena con noi da qualche mese ed è già inserito nei meccanismi di squadra“
spende anche due parole per Pontisso e il suo fermo: “Non potrà iniziare la stagione a causa di problemi al ginocchio già operato l’anno scorso
Vorrei ringraziarlo anche a nome della società per l’impegno e l’attaccamento alla maglia che ha dimostrato in questi mesi nel tentativo di recuperare l’efficienza fisica al 100% – dice Fogagnolo -
Questo purtroppo non è avvenuto ma confido che Stefano possa essere nuovamente dei nostri una volta risolti definitivamente i problemi fisici“
quello uscito dal rettangolo verde di Robbio che contro la Lentatese esprime un calcio avaro di emozioni ma pur sempre combattuto
nel secondo la squadra padrona di casa non ha approfittato dell'occasione di poter vincere
Gli uomini di Mister de Lillo hanno avuto paura di vincere
Nel primo parziale accadono tre occasioni importanti: Dacosta su una mischia di calcio d'angolo prova una ciabattata su batti e ribatti
non approfittando della riposta tarda del portiere avversario
Poi Malltezi scende sulla sinistra e scarica per Tartaro che salta l'uomo ma purtroppo non prende la mira
In tutto questo non manca comunque la squilla dei comaschi con un tiro-cross assai insidioso ma fortunatamente finito in angolo grazie al tocco di punta delle dita di Rainero
Verso l'intervallo l'ultima occasione con Vicini che finisce per fare la barba al palo
Le squadre vanno alla pausa sullo 0-0.
l'attesa e la speranza sembrano aumentare ma ecco un errore clamoroso di Marasco con un retropassaggio a Rainero intercettato dall'attacco avversario
ma fortunatamente finito sul petto dell'estremo difensore robbiese
ecco Pavesi dare palla a Kambo ma questi manca la porta avversaria
rendendo l'azione l'unico momento cruciale per cambiare la gara
Verso la fine della partita però un episodio che poteva compromettere l'incontro: Alabiso interviene su Diaferio in area ma il direttore di gara dice che non è rigore in quanto il difensore granata aveva la gamba ferma
finisce 0-0 con un Robbio che non sfrutta l'occasione di portarsi vicino ai playout.
Robbio Libertas - ACD Lentatese 0-0 il tabellino
Il Legnano ritrova il successo e supera il Robbio in un vero e proprio crocevia salvezza
dopo il vantaggio dei padroni di casa con Mateo Modotti la reazione lilla con le reti di Matteo La Torre e Lamine N’Diaye
perfetto equilibrio in campo fino alla rete avversaria
Tartaro (a sinistra) e Alabiso (a destra) nuovo acquisto della Libertas Robbio
Sconfitta di misura del Robbio che è stato battuto dalla quotata Solbiatese
attuale capolista del girone A e dunque squadra di tutto rispetto contro cui i granata hanno onorato al massimo una gara combattuta che ha divertito il pubblico presente sugli spalti
Nel primo tempo di fatto non vi sono parate da una parte tanto meno dall'altra parte del campo
a dimostrazione che si dà grande battaglia sul rettangolo verde
Al primo fischio il risultato finisce con le squadre che vanno negli spogliatoi su uno 0-0 perfettamente giusto
l'equilibrio permane fino a quando Dacosta subentrato viene servito da Malltezi impegna il portiere avversario che la devia in corner
Poco dopo ci riprova Modotti ma Cavalleri dice ancora "No" per gli ospiti
con qualche tiro che impegna Rainero a sua volta ma senza troppi patemi
Il momento cruciale arriva intorno all'80' quando il robbiese Vicini commette un'ingenuità sul fondo e stende Cocuz in area: rigore senza dubbio per Solbiatese
Lo stesso 5 va al dischetto ma Rainero la para incredibilmente
infondendo fiducia ai lomellini che non ora sentono di poterla vincere
Ma ecco all'87' a pochi giri d'orologio dalla fine la beffa: una palla che esce ma Torraca prova al volo e una deviazione di schiena involontaria da parte di uno del Robbio manda la sfera in rete
Robbio però ammortizzato velocemente tenta l'ultima carta
non prima di rischiare di prendere il raddoppio per opera di Silla
per strappare un pareggio che sarebbe stato oro colato; una sforbiciata di De Simone finisce poco sopra la traversa
con Robbio che torna a casa con un altro risultato negativo ma con la consapevolezza delle proprie capacità.
La formazione di mister De Lillo ha disputato un buon match ma ciò non è bastato per ottenere punti contro una squadra molto forte che ha messo sul rettangolo di gioco maggiore qualità grazie ai suoi tanti elementi di categoria superiore che hanno fatto la differenza
Battuta d’arresto da dimenticare alla svelta per preparare le prossime decisive partite dove sarà vietato sbagliare per non compromettere la stagione con largo anticipo
Alle porte per la squadra di mister De Lillo il derby di domenica prossima davanti al pubblico amico contro contro il Casteggio dove serviranno assolutamente i tre punti
Libertas Robbio - Solbiatese Calcio 0-1 il tabellino
SANT’ANGELO - Beccato grazie alla segnalazione di una residente e inchiodato dalle immagini del sistema di videosorveglianza
il solito vunciòn ha un nome e un cognome ed è italianissimo
E nei giorni scorsi si è recato a Sant’Angelo per scaricare rifiuti nei pressi di un campo tra via Perani e via Dei prati
“Voglio ringraziare i nostri residenti per la preziosa collaborazione e per il senso di comunità che hanno dimostrato
- commenta il sindaco Matteo Grossi - Nei prossimi giorni ci muoveremo affinché questa persona venga sanzionata: l’abbandono dei rifiuti è una piaga che affligge il nostro territorio
Copyright © 2023 L'informatore lomellino. Tutti i diritti riservati. Designed by Firewall Srl
Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script")
tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load"
false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload"
loader);}else{w.onload = loader;}})(window
Serie C – Domenica pomeriggio a due facce: Robbio vince con Novara
Un’ultima giornata di Serie C dove le partite contavano solo ai fini della posizione in vista dei playoff
malgrado la già certa qualificazione ai playoff batte in casa il College Novara con una prestazione egregia di Tardito (22 punti)
Sconfitta invece per la Sanmaurense in casa di Chieri
I pavesi non riescono a fare risultato complici alcune defezioni a gara in corso
ma nonostante ciò se la vedranno ai playoff contro Biella Next
I lomellini trascinati dal tandem Tardito-Sacchi che fa 37 punti assieme
LEGGI ANCHE Serie A2 – Il vogherese Iris Ikangi va con Udine promossa in A dopo 16 anni
in una stagione dove ci sono stati cambiamenti importanti all’interno del roster
Sin dalla palla a due sono gli Aironi a dettar legge con Bilal e Vannicola che dall’arco puniscono senza pietà gli ospiti
I piemontesi però reagiscono e mettono pressioni
dove i lomellini contro gli ospiti mantengono sempre la distanza trascinati a turno da Tardito e da Sacchi
L’asse play-pivot mette di fatto un lucchetto alla partita
con la coppia di giocatori che arriva a totalizzare assieme quasi 40 punti sui 91 finali complessivi
Malgrado una certa intermittenza degli Aironi nel corso dei 40 minuti
alla sirena finale è Robbio a festeggiare il 6° posto e l’accesso ai playoff
L’avversario per la post-season è la Varese Academy di coach Federico Danna
Risultato differente invece per la Sanmaurense Pavia che in casa di Chieri porta a casa un risultato negativo
Malgrado i ragazzi di coach Fossati fossero già certi da tempo di affrontare i playoff
la partita si è resa difficile per diversi imprevisti
Priva di Maghet (riposo precauzionale) e di Bruciamonti per tutto il secondo tempo (botta alla caviglia)
l’Edimes Sanmaurense cade a Moncalieri contro la Bea Leopardi Chieri (68-54)
una sconfitta comunque ininfluente ai fini della classifica
Un modus operandi già osservato in diversi furti registrati sul territorio: i malviventi scelgono abitazioni indipendenti
aspettano che i proprietari escano di casa e forzano una apertura per intrufolarsi all’interno
È successo così anche nella giornata di martedì in una casa di via Casaro
ha trovato disordine ovunque. La porta di ingresso era stata sfondata
Sono quindi stati chiamati i carabinieri della locale Stazione
che hanno effettuato un sopralluogo alla ricerca di elementi utili per identificare i responsabili
Le verifiche per capire cosa sia stato rubato sono in corso; in casa non c’erano soldi
ma alcuni gioielli in oro che non sono stati ritrovati
Doppio colpo a Mede: forzano le finestre e svaligiano due alloggi
La banda dei trattori torna a colpire in Lomellina: furto a Valeggio
Basket – una serata di vittorie: Aironi Robbio e Pallacanestro Pavia vincono entrambe e guadagnano due punti importanti per le rispettive classifiche
Aironi Robbio e Pallacanestro hanno ricevuto rispettivamente Arona Basket e Campus Varese
Entrambe le squadre di casa hanno saputo disputare una gara più che all’altezza aggiudicandosi la vittoria
LEGGI ANCHE Serie A2 – Lo strapotere di Rieti in area piega Vigevano: la Sebastiani s’impone
Robbio batte Arona al termine di una partita equilibrata e combattuta
mantenendo il controllo per tutto il primo quarto
Arona reagisce con ottime giocate offensive
la partita si trasforma in una lotta punto a punto
Robbio conquista un vantaggio di sei punti
ma Arona non si arrende e si riporta sotto
Fernando si distingue per reattività su entrambi i lati del campo
Coach Zanotti elogia la prestazione di squadra
evidenziando l’ottimo lavoro dei due centri
La Pallacanestro Pavia domina contro Campus Varese grazie a un gioco corale efficace e ad alcune prestazioni individuali straordinarie
costruendo un vantaggio significativo già nel primo tempo
La squadra di casa mantiene il controllo anche nella ripresa
Bogunovic brilla con una doppia doppia da 18 punti e 11 rimbalzi
il divario creato nei primi venti minuti risulta insormontabile
La Riso Scotti si conferma una delle squadre più solide del campionato
mostrando qualità sia in attacco che in difesa
ROBBIO- «Here comes the sun» cantavano i Beatles
«arriva il sole» con l’inizio della primavera
anche se le piogge sembrano non avvicinarla
Dunque ciò che sembra collegare questa canzone con l’attuale stagione è la seconda mostra del vinile organizzata da Pro loco Robbio
i due seguenti fine settimana (quello del 29 marzo e del 5 aprile)
Un’edizione assolutamente speciale perché dedicata a Beppe Odicino
fondatore di «Radio International Robbio» negli Anni ’80
e che avrà a riferimento gli anni dal 1965 al 1979
Oltre a quelli della succitata band di Liverpool
Doors e di molti altri artisti saranno esposti e visibili a partire dalle ore 14 di questo sabato fino alle 19
mentre nelle date successive si seguiranno gli orari 9-12 e 14-18
Se ammirare questi elementi storici della musica non bastasse
verrà inoltre allestito un mercato del vinile d’epoca dove
“Non possiamo che partire da aspettative già piuttosto alte sapendo come è andata l’anno scorso
robbiese di nascita ma ormai residente negli Stati Uniti
era tornato per un breve periodo ed aveva portato una sua macro collezione di vinili del decennio ’50-’60
la situazione diventò quasi ingestibile tanto il numero di persone che vennero a vederla anche fuori dalla Lomellina
Oltre a quelli d Calciolare - conclude Giuliana Baldin- quest’anno verranno esposti anche dischi di altre persone ma la grande novità è soprattutto quella del mercatino
che alza ancora di più le nostre attese che speriamo vengano rispettate”
E' stato un ritorno sul rettangolo verde amaro per Libertas Robbio
nonostante l'ennesimo ritocco della rosa durante la pausa natalizia con i nuovi arrivati Alabiso e Iemmi
La gara dunque si mantiene in sostanziale blocco
sebbene intorno al 20' del primo tempo gli ospiti reclamino un possibile rigore: Pisati spalla a spalla cerca di sbilanciare l'avversario ma il direttore di gara nota la cosa e non assegna penalty in quanto non v'era alcuna spinta
Il vantaggio arriva al 33': Urso su una ribattuta corta riceve di nuovo palla e beffa Rainero.
in particolare con Tartaro che prova a calciare sull'esterno della rete ma non becca l'obiettivo
i padroni di casa giocano con il piglio giusto
Malltezi prova un tiro un poco sbilenco da fuori ma non va
ed ecco il raddoppio sempre a firma di Urso che cerca spazio e infila una mattonella sul sette intorno al 56'
Può sembrare il goal che tramortisce ma i granata non si danno per vinti
non manca di riaprire la partita con diverse e ripetute azioni
Per Robbio Rainero risulta decisivo in diverse occasioni
parando un un tiro a giro destinato a finire sul sette da parte di Augliera
e Robbio resta penultimo in classifica con 8 punti.
Robbio Libertas-FC Rhodense 0-2 il tabellino
SARONNO – Missione compiuta: è stato più complicato del previsto ma il Fbc Saronno
domenica allo stadio cittadino nella 2′ giornata di ritorno di Eccellenza
coma da pronostico ha battuto il Robbio Libertas penultimo in graduatoria
poi la rimonta conclusa a metà ripresa dalla rete di Pandini
Calcio Eccellenza, Tibaldo è contento della reazione del Fbc Saronno
dove si attende soltanto l’inaugurazione per la nuova caserma dei carabinieri in via Palestro
nell’area dove un tempo sorgeva la palazzina dell’Enel
sono in corso d’opera i lavori per il nuovo parcheggio nell’area dove prima c’era il salone Soms
Edificio che era ormai pericolante ed era stato abbattuto due anni e mezzo fa
con l’obiettivo di fare posto per una piazza con 20 posti per le auto e un’area verde
Nelle scorse settimane sono quindi iniziati i lavori per il nuovo parcheggio
che si conta di terminare nel giro di un mese
che rientrava nell’appalto milionario per la nuova caserma dei carabinieri che prenderà il posto di quella esistente in via Garibaldi
sono terminati i collaudi tecnici previsti prima dell’ingresso dei militari nella nuova sede in via Palestro
coperti quasi interamente da un finanziamento regionale ricevuto nel 2019 e da contributi del gestore dell’energia
ha riaperto intanto al transito piazza Dante
Nei mesi scorsi la piazza è stata rifatta interamente in porfido ed è stata abbassata allo stesso livello di via Garibaldi
Inoltre è stata abbellita con una trentina di alberi
finanziato a metà da un bando regionale sulla rigenerazione urbana
era stato pensato di rendere la piazza adatta per i pedoni
una volta dismessa l’attuale caserma dei carabinieri
I lavori sono costati in tutto 900mila euro
Serie C – Sanmaurense Pavia ok a Legnano
Molto bene invece l’Edimes Sanmaurense
che in casa di Wiz Legnano fa valere la propria grinta e tecnica trascinata da un super Mascherpa e Maghet
La gara al Palazzetto di Arcisate inizia bene con Robbi oche tiene testa alla capolista della classifica
Un equilibrio molto sottile ma convincente termina con 20-18 per gli ospiti
Questo consente agli uomini di coach Zanotti di provare ad alzare il tiro e infatti nel secondo quarto gli Aironi provano a spiccare il volo
Grazie ad una difesa attenta e un attacco ben curato
i lomellini si portano avanti e all’intervallo il tabellone dice 35-29
Una volta tornate le squadre sul parquet dalla lunga pausa
Complice forse una strigliata del coach di Varese
i padroni di casa iniziano ad aumentare i giri in difesa
la Fluidotecnica perde le poche certezze che era riuscita a costruire faticosamente nel primo tempo
Diversi canestri mancati e molteplici palle perse indirizzano l’inerzia della partita dalla parte di Varese
Continua il momento d’oro dell’Edimes Sanmaurense Pavia
che espugna il campo della Wiz Legnano con una prestazione dominante
Il punteggio finale di 82-61 certifica la grande fluidità offensiva e l’intensità difensiva della squadra pavese
che ha imposto il proprio ritmo fin dalle prime battute
Sanmaurense ha costruito il successo grazie a un attacco brillante e ben distribuito
con tutti i giocatori protagonisti nel tabellino
Oltre alla capacità di trovare soluzioni efficaci in attacco
la squadra ha dimostrato ancora una volta grande compattezza difensiva
limitando le iniziative avversarie e gestendo il vantaggio con autorità
conferma la crescita della squadra e rafforza le ambizioni stagionali
Se l’Edimes riuscirà a mantenere questa intensità
potrà togliersi grandi soddisfazioni nel proseguo del campionato
Il Saronno suda le proverbiali sette camicie ma supera in rimonta il Robbio
3-2 il risultato finale al Colombo-Gianetti
poi Oscar Malltezi con una spettacolare progressione illudono gli ospiti
Reazione Saronno già nel primo tempo con Alessio Schingo e Giorgio De Vincenzi
nella ripresa è Simone Pandini a firmare i tre punti per gli Amaretti
Una sconfitta che fa male quella subita da Robbio in casa del Mariano Calcio
nonostante per buona parte della gara abbia messo alle corde gli avversari comaschi
si arrende nel finale in una prestazione comunque onorata al massimo
Qualche rimpianto da parte granata che però non offusca la vittoria meritevole dei padroni di casa tecnicamente superiori che verso il 90' si accendono e decidono di vincere.
Una gara che per gran parte della sua durata non è andata oltre lo 0-0 di partenza
attendendo l'avversario e intercettando palloni per ripartire in contropiede
Due sono le occasioni per gli avversari: nella prima Caldirola su un cross non ci arriva e manda la palla in fondo
poi Rainero (l'MVP della partita de facto) tocca con la punta delle dita un altro tiro-cross che manda in angolo
sono sempre gli avversari a insidiare ancora i granata sempre con Caldirola su cross di Fumagalli ma Rainero ancora una volta dice "No" e butta la palla in angolo
E' allora che la Libertas prova a reagire: prima Malltezi salta due uomini e va in area per tirare ma il portiere con un'uscita rischiosa ma azzeccata nega la rete
poi Kambo con un tiro da una mischia intorno al 60' purtroppo finito sul fondo.
si riprende lentamente e dopo una costante pressione sblocca finalmente il risultato
All'82' infatti Orellana su palla vagante in area dopo una parata di Rainero a terra non si rialza prontamente e vede la propria rete violata dal 10 comasco
in quanto nel recupero un tiro da fuori (parato da Rainero) colpisce ben due pali e trova Fumagalli che da vicino non sbaglia
La terza rete a firma di Mancosu smarcatissimo segna il ko definitivo della Libertas in terra comasca
Finisce così per Robbio che ora si trova a decidere del proprio destino in casa propria già da domenica prossima
quando a far visita sarà il Base '96 per il più diretto degli scontri.
USD Mariano Calcio - ASD Robbio Libertas 3-0
Una schiacciata del portoghese Bruno Fernando
La Fluidotecnica Robbio bissa il successo della scorsa settimana superando al PalaCantone il Teens Biella (81-59)
Dal risultato una partita apparentemente facile che in realtà lo è stata solo in parte
che venivano dal successo di Arona dove avevano segnato da ogni parte del campo
questa sera non sono riusciti a ripetersi tirando con basse percentuali
I piemontesi hanno pagato soprattutto contro la zona e gli Aironi sono sono stati bravi a neutralizzare il pericoloso lungo lituano Sasnauskas
Dopo un primo tempo giocato discretamente bene e chiuso sul +8 (40-42)
Robbio pasticcia un po' alla ripresa del gioco subendo il ritorno degli avversari
Ci pensa però Andrea Facchi con una tripla a riaccendere i padroni di casa che allungano nuovamente per poi gestire in tranquillità il vantaggio nell'ultimo periodo
A livello individuale da segnalare le buone prove di facchi e Bettanti
sempre efficace dalla lunga distanza (6 triple)
Domenica prossima altro impegno casalingo per la Fluidotecnica che ospiterà al PalaCantone la Marnatese
che al termine della sconfitta di Saronno ha invitato i lilla alla necessaria concentrazione
perché il Legnano pare aver perso la bussola e si è complicato la vita
arrivando all’ultima gara di campionato con il Robbio del 4 maggio al Libero Ferrario di Parabiago a giocarsi la speranza di una salvezza diretta contro una squadra
che metterà in campo le sue carte per dare l’addio alla categoria dopo la retrocessione
perché i playout non devono essere un’ipotesi nemmeno da prendere in considerazione
Come ha sempre sottolineato Valerio Foglio
il Legnano non era salvo un mese fa come si sentiva dire incautamente e non ha ancora fatto nulla
anzi si è arrivati a giocarci la stagione all’ultima gara
cosa che si poteva evitare…Purtroppo dovremo vivere ancora 90′ da infarto
ritornerà Casagrande a disposizione e si spera anche Cozzi
non facciamo brutti scherzi alle coronarie dei tifosi
un successo arrivato nonostante diverse assenze e infortuni
quella che la Libertas Robbio ha affrontato nel turno infrasettimanale
La squadra di Mister De Lillo riceveva in casa il Sedriano
In una partita dove i granata non disponevano di alcuni elementi importanti
alla fine la fortuna ha voluto premiare l'impegno encomiabile.
con Rainero che di schiena para un tiro su colpo di testa degli avversari e finisce sulla traversa
Per i milanesi è di fatto l'unica azione pericolosa
ma che è stata una squilla fondamentale per i lomellini
I padroni di casa dunque sfruttano il pericolo scampato e iniziano a mettere pressione.
Grazie a ripetuti attacchi in profondità
Robbio inizia a farsi sentire e al 25' ecco la prima occasione: Vicini riesce a portare via il pallone mettendo pressione
Si fa tutta la metà campo del Sedriano fino a calciare a botta sicura ma interviene un difensore avversario che spazza via
Malltezi ci riprova ma la palla finisce sul fondo
La ripresa vede i lomellini aumentare di possesso territoriale
ecco al 70' il vantaggio del Robbio: Vicini con astuzia ruba palla
Questi fa velo per Pavesi e arriva Dylan Kambo che buca la rete
L'occasione migliore per il raddoppio arriva per De Simone che prova a calciare verso la porta avversaria ma il portiere di corsa smanaccia in angolo e nega il raddoppio.
i granata creano ancora qualche occasione interessante
Al fischio finale il risultato dice 1-0 per Robbio che vince inaspettatamente ma meritatamente contro il Sedriano
Lomellini adesso a 18 punti a soli -4 dalla zona playout
Adesso i riflettori sono puntati a domenica quando la sfida sarà sempre in casa contro Pavia 1911.
Libertas Robbio - ACD Sedriano 1-0 tabellino
Punteggio fin troppo pesante per la Fluidotecnica Robbio che è stata sconfitta 76-60 a Varese dall'Academy
Una partita preparata e approcciata bene dal quintetto di coach Zanotti che ha condotto per tutto il primo tempo riuscendo nell'intento di contenere i lunghi avversari con la difesa a zona
Gli Aironi sono andati al riposo lungo avanti di 6 lunghezze (29-35) anche con il rammarico di aver fallito qualche canestro “facile” che avrebbe potuto regalare un margine più consistente
Nella ripresa l'Academy ha alzato come previsto la pressione sui portatori di palla e una serie di recuperi hanno decretato un break di una decina di punti
Robbio ha così finito per pagare i troppi errori da sotto e la maggior fisicità dei padroni di casa a rimbalzo
si poteva provare a giocarsela fino in fondo
invece nelle ultime battute i varesini hanno ulteriormente allungato la forbice
tenuto prudenzialmente a riposo per un problema a un ginocchio
mentre nel finale è stato espulso Tardito per proteste
Si spera in un provvedimento disciplinare di lieve entità
in casa contro Chieri e poi a Biella ospiti del Teens
saranno particolarmente importanti per la classifica degli Aironi
Fip, campionati regionali
i granata nel corso della partita distruggono quanto fatto nella prima mezzora
Due errori fatali hanno scatenato la rimonta dei varesotti
la loro reti non sono bastate per portare tre punti a casa
che come Penelope con la tela aveva tessuto un buon lavoro all'inizio della partita ma successivamente avrebbe poi disfatto
Nei primi 20' sembra che i varesotti siano delle mere comparse
fatto salvo per una parata di Rainero appena dopo un minuto dal fischio d'inizio
In questo momento sono i granata ad essere protagonisti in campo
Al 24' il tabellino si sblocca: Pavesi su cross di Iemmi piazza di testa la prima rete degli ospiti.
La Libertas però non si accontenta ed ecco che al 31' arriva il raddoppio a firma di Malltezi
Il bomber balcanico salta due-tre uomini e beffa anche Todesco per la rete
dopo aver preso due sonori schiaffi dagli ospiti
nonostante da parte del Robbio si denunci un fallo viziato proprio da lui su Rainero: l'11 butta giù l'estremo difensore granata impedendogli di parare e di tacco la mette in rete senza problemi.
Il peggio però deve ancora arrivare per gli ospiti e giunge poco prima della lunga pausa: palla sul fondo
cross in mezzo e tocco in scivolata di De Vincenzi
con i lomellini che vanno in spogliatoio con il timore di perderla ancora
il Robbio è più manovriero con Kambo ma ecco la definitiva pietra sopra con la terza rete del Saronno al 72'
Il subentrato De Simone prende tempo all'avversario
difende la palla e in maniera un po' ingenua di tacco la passa all'avversario: Pandini davanti a Rainero non sbaglia
Stadio in visibilio per una rimonta insperata nel primo tempo ma voluta e conquistata minuto dopo minuto
Robbio comunque non si dà per vinta e ci prova ancora diverse volte
dopo alcuni salvataggi già alla fine del primo tempo dopo il pari
mette di fatto la saracinesca alla porta dei varesotti e al fischio finale è 3-2 per Saronno
Robbio torna a casa con un'altra sconfitta
sempre penultima in zona retrocessione a 8 punti
FBC Saronno 1910 - Libertas Robbio 3-2 il tabellino
Robbio (Pavia), 12 febbraio 2025 - Si sono accontentati di un magro bottino di circa 200 euro in contanti. Ignoti ladri sono entrati in azione nel pomeriggio di ieri, martedì 11 febbraio, in via Dei Mille a Robbio. I padroni di casa sono rientrati in serata, verso le 19.30, e hanno trovato la porta d'ingresso forzata.
Nell'abitazione non c'erano gioielli d'oro o altro di particolarmente prezioso da portare via, anche se i malviventi hanno messo letteralmente sottosopra tutte le stanze, trovando però solo i pochi soldi che hanno preso, lasciando il purtroppo consueto scenario di devastazione che turba le vittime dei furti molto più della perdita economica, in questo caso modesta, come anche in molti altri simili episodi.
Sul posto sono stati chiamati i carabinieri, intervenuti con una pattuglia della locale Stazione, della Compagnia di Vigevano, che nel sopralluogo hanno accertato l'effrazione e avviato le indagini per cercare di risalire ai responsabili, riusciti ad allontanarsi e a far perdere le proprie tracce ancor prima che il furto venisse scoperto.
Neppure i vicini di casa si sarebbero accorti dell'accaduto, pur in una zona centrale del centro abitato di Robbio, strada che collega via Cesare Battisti a una delle arterie principali del comune di poco meno di 6mila abitanti, la Sp197 che nel tratto urbano è intitolata a Guglielmo Marconi.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif