Via IV Novembre, 119/a – 00187 Roma telefono: +39 06 67661 e-mail: info@cittametropolitanaroma.it PEC: vai alla pagina web: www.cittametropolitanaroma.it Le associazioni “Fare Verde Velletri – Colli Albani” e “Legambiente Circolo Artemisio” hanno guidato le operazioni di raccolta cui hanno partecipato anche il Sindaco Claudio Fatelli e l’assessore alle Politiche ambientali e ciclo dei rifiuti Daniele Pucini per la valenza attribuita al progetto “Puliamo insieme il nostro Parco” quella del Commissario straordinario del Parco dei Castelli Romani Ivan Boccali e del Direttore Francesco Ciferri fratini e sacchi per la differenziata hanno dato per primi l’esempio ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa di cui proprio l’ente Parco è stato l’ideatore: «Si tratta di un progetto a cui teniamo molto e ci conforta constatare che sta generando un effetto contagioso convinti che sia la più efficace per contrastare l’annoso problema dell’abbandono dei rifiuti Ribadiamo che non ci sarà alcuna tolleranza verso chi si rende responsabile di comportamenti illeciti come già avviene con l’installazione di decine di fototrappole rafforzeremo la vigilanza per tutelare il nostro patrimonio naturale e scoraggiare ogni forma di inciviltà» ha evidenziato con entusiasmo il valore della partecipazione: «È stato davvero emozionante vedere così tante persone coinvolte Il Parco è un polmone verde che appartiene a tutti e la presenza di tanti volontari dimostra quanto sia forte il desiderio di vivere in un ambiente verde A presidiare la sicurezza dei partecipanti la Comandante della Polizia Locale di Rocca Priora mentre a supporto dell’iniziativa è intervenuta la Croce Rossa Italiana – Comitato Tusculum garantendo la presenza di personale sanitario a tutela della salvaguardia dei volontari come già accaduto nei precedenti interventi a Nemi sono stati recupeti rifiuti di ogni genere: dalle bottiglie abbandonate a ingombranti come pneumatici fino a interi sacchi di rifiuti domestici scaricati illegalmente «Siamo davvero contenti della grande partecipazione e del senso civico dimostrato» hanno dichiarato Fabrizio Battistini di Fare Verde e Alberto Fantozzi del Circolo Legambiente Artemisio Parole di gratitudine anche da parte del Sindaco di Rocca Priora in una delle perle dei Castelli Romani — ha ricordato — il Comandante della Polizia Locale e tutta l’organizzazione per aver reso possibile questa splendida giornata di cittadinanza attiva» Anche il quinto appuntamento si è concluso nel segno dell’impegno e della speranza con sacchi pieni di rifiuti raccolti e un territorio un po’ più pulito in attesa delle prossime tappe di un progetto che continua a far scuola e non solo nel territorio dei Castelli Romani Cronache Cittadine • Il Giornale n. 1431 di Nov-Dic 2023 è in distribuzione gratuita Cronache Cittadine • L’Annuario 2024 è in distribuzione gratuita ROCCA DI PAPA (attualità) - Ore di intenso maltempo Una intensa nevicata ha interessato nel corso della notte le parti più alte dei Castelli romani La neve ha imbiancato le zone dei Campi di Annibale a Rocca di Papa La neve poi in gran parte delle aree interessate si è sciolta con la pioggia delle ore successive pronte a passare anche con i mezzi spazzaneve ma per il momento non è servito in tutti i Comuni sono attivi i COC per l'emergenza coronavirus ROCCA PRIORA (attualità) - Il libro sulla storia della Banda della Faiola verrà presentato mercoledì 18 dicembre al Collegio dei Missionari Pallottini Mercoledì 18 alle 18 nel Salone dei Pallottini di Rocca Priora sarà presentato il romanzo storico: "Il Principe dei Briganti" basato su vicende realmente accadute agli inizi dell'Ottocento nella zona dei Castelli Romani A presentare il libro sarà l'autrice Claudia Pucci con Piera Teofani narratrice dell'Associazione Culturale Tiritivalle è incentrata sulle azioni della "Banda della Faiola" una delle più pericolose brigate di briganti mai esistite operativa nelle impenetrabili foreste della Faiola e del Monte Maschio d'Ariano frutto di approfondite ricerche presso l'archivio di stato la biblioteca nazionale centrale di Roma e le biblioteche locali dei Castelli Romani realmente esistito e vissuto agli inizi dell'800 eppure degna di essere ricordata e tramandata in quanto anche le storie locali hanno dignità di memoria Al termine della presentazione a tutti i partecipanti verrà offerto un aperitivo in tema ROCCA DI PAPA/ROCCA PRIORA (attualità) - Non sono mancate lamentele a proteste  Dopo l'abbondante nevicata delle ore pomeridiane di ieri a Rocca Priora e Rocca di Papa si tenta di tornare lentamente alla normalità Da ieri le squadre di Protezione Civile cittadine sono in azione Molte strade e vicoli sono comunque ghiacciati a causa delle rigide temperature > GUARDA LE FOTO proteste e lamentele in alcune zone e da parte di alcuni cittadini che hanno avuto grandi difficoltà a tornare a casa o che hanno denunciato l'assenza del passaggio dei mezzi spargisale e spalaneve Con la fine delle precipitazioni il lavoro delle squadre sarà più facile e organizzato anche constatando la bassa circolazione di auto e bus dovuta al fine settimana A Rocca di Papa al lavoro anche gli operatori ecologici che stanno spalando le arterie principali e si occuperanno del centro storico e altre aree In campo anche gli agenti di Polizia Locale per monitorare il territorio e gestire la viabilità Il Comune ha informato ieri sera la cittadinanza che la raccolta dei rifiuti prevista per oggi verrà spostata a lunedì 23 (dovranno dunque essere esposti domenica sera) ROCCA PRIORA (attualità) – Il botta e risposta prosegue nella cittadina in vista delle elezioni “Ringrazio e auguro un affettuoso "in bocca al lupo" ai tre assessori dimissionari che hanno scelto di percorrere una nuova esperienza politica con le forze di destra piuttosto che sostenere la candidatura a sindaco della loro compagna di viaggio Anna Gentili Se dobbiamo parlare di incoerenza nei confronti degli elettori la ravviso solo nella loro decisione di prestare il fianco alla destra dopo che hanno seduto per dieci anni in una maggioranza di centro sinistra” la scelta di dimissioni che tre dei suoi assessori gli hanno comunicato questa mattina tramite una lettera da loro scritta e firmata “Non era nelle mie intenzioni procedere ad alcun cambiamento nella giunta - prosegue il Sindaco- ma comprendo le ragioni dei tre dimissionari di sancire con le dimissioni il nuovo percorso da loro intrapreso Apprezzo che nella loro lettera di dimissioni vi sia il riconoscimento che questi anni sono stati ricchi di frutti positivi e significativi per la nostra comunità Scegliere di appoggiare Anna era una scelta dovuta per me perché la ritengo la miglior candidata possibile proprio nell’interesse della Città di Rocca Priora sicuramente la scelta più coerente e più corretta e in grado di garantire una piena continuità amministrativa” Intanto al Comune proseguono i lavori per non bloccare la macchina amministrativa come conferma il Sindaco Pucci:”Ho prontamente provveduto ad avviare le procedure per la nomina del consigliere Gian Piero Pezzetta ad Assessore al fine di garantire continuità al lavoro della Giunta comunale e responsabilmente un governo efficiente a Rocca Priora” dopo le dimissioni da assessori di Lavalle '67f8eb1c26ef69d8add865d2']); (function() { var nat = document.createElement('script'); nat.type = 'text/javascript'; nat.async = true; nat.src = '//cdn.nativery.com/widget/js/nat.js'; var nats = document.getElementsByTagName('script')[0]; nats.parentNode.insertBefore(nat nats); })(); ROCCA PRIORA (attualità) – La Festa della Liberazione era stata rinviata dopo un colloquio del sindaco col parroco per la morte di Papa Francesco Nei giorni scorsi era balzato alle cronache il buffo caso di Rocca Priora col sindaco Claudio Fatelli in sella da meno di un anno che – eletto grazie ai voti di un vero e proprio indistinto mucchione elettorale – aveva rinviato le celebrazioni della Festa della liberazione del 25 aprile ad oggi Il caso era apparso buffo e inedito perché il sindaco aveva motivato la decisione col lutto della comunità religiosa per la morte di Papa Francesco LEGGI Il buffo caso del surreale 25 aprile di Rocca Priora Ora, sarà che la Lazio ha giocato alle 12,30 (vincedo ad Empoli) e la Roma gioca alle 18, ma sui profili social degli amministratori di Rocca Priora, sindaco per primo, non si trova alcuna traccia delle avvenute celebrazioni postume del 25 aprile. Strano davvero: da quel post del sindaco del 25 aprile, non si è più parlato delle celebrazioni. Sindaco Fatelli, vicesindaca Lavalle (PD), alla fine ‘sto 25 aprile oggi lo avete celebrato o no? Perché sa, sindaco, noi lo stiamo aspettando. Non avevamo inviati speciali da spedire a Rocca Priora e dunque attendiamo lumi. Vi siete “ritrovati tutti insieme”? Se è pur sempre vero che le celebrazioni potrebbero svolgersi tra le partite di Lazio e Roma in una sonnolenta domenica pomeriggio e che quindi magari siamo in errore, ma davvero ci sorprende non trovare foto, mazzi di fiori, sorrisi e inno d’Italia oggi 4 maggio quando, come aveva promesso Fatelli, dovevano celebrarsi i riti di… recupero. Strano davvero che sulle pagine ed i profili social (compresa la pagina strappacuore clone di quelle d’area di altri Comuni…) non si trovi traccia di queste celebrazioni. Sindaco, assessori, PD (manco una riga sul tema) sto 25 aprile alla fine lo avete recuperato o no? proprietario ed Editore: Associazione Territorio || Direttore Responsabile: Marco Caroni Contatti: direttore@ilmamilio.it, redazione@ilmamilio.it - tel. +39 3319188520 || Registrato al Tribunale di Velletri n. 14/10 del 21/09/2010.Non si riconosce alcun compenso o attestazione per articoli e foto pubblicate anche se firmate, salvo differenti accordi scritti particolari:: Copyright ©2025 ilmamilio.it all rights reserved :: ROCCA PRIORA (politica) - La presidente fa i complimenti a Marco Silvestroni "Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla vittoria di Fratelli d'Italia e che premia la nostra presenza sul territorio di #Rocca Priora con una percentuale di circa il 38% Un grazie anche a tutta la nostra squadra che ha lavorato in modo egregio e che con questi dati di partenza si impegnerà nella prossima sfida con un entusiasmo ancora più forte Complimenti al nostro Senatore della Repubblica Marco Silvestroni in bocca al lupo per questa nuova avventura e soprattutto grazie per la sua costante presenza ROCCA PRIORA (Luciana Vinci) – Domenica 27 Aprile si recupera l’appuntamento rinviato lo scorso 13 Aprile con il progetto di Cittadinanza Attiva “Contrasto all’abbandono di rifiuti” in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Rocca Priora (RM) “Fare Verde Velletri – Colli Albani” e “Legambiente Circolo Artemisio” insieme alle “Associazioni Amiche del Parco” provvederanno alla rimozione dei rifiuti dalla zona del bosco del Cerquone nel territorio di Rocca Priora (RM) al parcheggio adiacente il ristorante “Antica Baita” – incrocio via Tuscolana con via Pratoni del Vivaro Si invitano i cittadini a partecipare e si ringraziano i partecipanti agli scorsi appuntamenti ROCCA PRIORA (economia) - Già aperta dal 1 ottobre presso la storica sede legale di via della Rocca che è in realtà un rilancio con ancor più forza la filiale della BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo La sede – rimodernata e potenziata - è quella storica in via della Rocca 18 con i medesimi orari Obiettivo: migliorare i servizi di consulenza e di relazione con il cliente in ambienti accoglienti e funzionali “Si tratta di una scelta orientata alla ricerca di modernizzazione degli spazi a disposizione della clientela perseguendo l’obiettivo di efficientamento e risparmio di costo” RESTYLING E VICINANZA AL CLIENTE - Trasloco e restyling per la Filiale di Rocca Priora per essere al passo con le esigenze di riservatezza e sicurezza con l’obiettivo di valorizzare la relazione con i giovani E i risultati ottenuti risultano essere all'altezza delle attese espresse dai Clienti I locali rinnovati sono dotati di un’area ATM per le operazioni da svolgere in autonomia ed oltre l’orario di apertura della filiale forniscono valore aggiunto al nuovo approccio informativo che sarà offerto alla clientela “Il trasferimento della filiale è per noi un segnale di fiducia nel futuro e di vicinanza al territorio – ha commentato il presidente Domenico Caporicci - per poter meglio rispondere alle esigenze delle famiglie e delle imprese che vivono e lavorano in quell'area” OBIETTIVO - L'obiettivo della BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo è quello di offrire una consulenza di alto livello per aiutare i soci e i clienti a fare investimenti sicuri scegliendo i prodotti e i servizi meglio adeguati ai loro bisogni Nel nostro territorio c'è una Banca locale che svolge la sua attività con competenza e professionalità ma che è anche capace di ragionare in grande poiché inserita nella grande rete di Cassa Centrale Banca la capogruppo trentina del futuro “Gruppo Bancario Cooperativo” alla quale l’Assemblea dei soci ha deliberato di aderire a seguito della L Abbiamo scelto Cassa Centrale perché «è una banca solida grazie ad un patrimonio elevato rispetto ai rischi e ad un livello di copertura dei crediti deteriorati notevolmente superiore alla media di mercato» dal bilancio semestrale chiuso il 30 giugno 2018 la BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo si conferma forte e in crescita: nei primi sei mesi del 2018 grazie ad un’intensa attività commerciale e all’attenzione da sempre dedicata al territorio la BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo consolida il margine di intermediazione e migliora l’apporto commissionale L’utile semestrale netto è pari a 737 mila euro la raccolta diretta è stabilmente superiore ai 400 milioni di euro in incremento del 2,91% rispetto a dicembre 2017 mentre la raccolta indiretta si attesta a 32,93 milioni di euro L’istituto continua a garantire il supporto all’economia locale attraverso l’erogazione di affidamenti con un totale di impieghi vivi di 280 milioni di euro in incremento del 3,22% rispetto a dicembre 2017 I risultati menzionati sono stati ottenuti in un contesto di grandi cambiamenti caratterizzato dall’introduzione del nuovo principio contabile IFRS9 dal percorso per la creazione del Gruppo Bancario Cooperativo e dalla recente migrazione al nuovo sistema informativo Phoenix Bancaria S.p.A (sistema utilizzato dal Gruppo Bancario Cassa Centrale) LEGAME COL TERRITORIO - In un momento in cui le banche tradizionali abbandonano il territorio la BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo si impegna a tenere saldo il proprio rapporto arricchendolo con nuovi servizi L'appuntamento con il taglio del nastro è previsto per il 26 ottobre 2018 alla presenza del Consiglio di Amministrazione della Direzione Generale e delle Autorità istituzionali e religiose l’Auditorium della sede della Banca verrà intitolato in memoria dell’Avv Edizione digitale Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale Scopril'ultimonumero! Sfoglia l'edizione ha ricevuto questa mattina al Municipio di Mestre il Rocca Priora Rdp Calcio Tomaello: "Si tratta di una manifestazione molto importante" Il podio alle donne sulla Gondola viola e agli uomini sulla Caorlina bianca “Storie di moto… la moto nella storia”: due giornate dedicate al revival del Circuito delle industrie di Porto Marghera e al mondo del moticiclismo Tre percorsi dedicati a tre diverse specialità: mediofondo da 110 km Il saluto dell'assessore Besio agli studenti che hanno aderito e agli organizzatori dell'iniziativa Si disputa giovedì 1 maggio in Canal Grande Una pedalata sulle strade del Lido per la pace Giovedì 1 maggio si potrà provare la parete allestita sul muro esterno della Chiesa di Gesù Lavoratore di Marghera Dal 25 aprile al 1 giugno esibizioni ludico-sportive animazione per bambini a cura delle associazioni del territorio Brugnaro:  “Un simbolo di rinascita ed un esempio di una città che vuole farcela” rivolti alle associazioni e alle società sportive sono pubblicati sul portale del Settore Sport del Comune di Venezia Entrambi i bandi sono già pubblicati sul portale del Settore Sport del Comune L'iniziativa questa mattina allo Stadio Penzo Un circuito di 1.382 metri per le gare da 6 e 12 ore e per le staffette a squadre da 6 e 24 ore Appuntamento giovedì 10 aprile al Centro Culturale Candiani Tutto facile a Ca' Venezia per gli arancioneroverdi nell'allenamento congiunto con la squadra laziale Assaltate le casseforti di un supermercato ai Castelli Romani è riuscita a sfondare l’ingresso della “MA” sulla via Tuscolana con all’interno gli incassi delle ultime ore potrebbe ammontare a decine di migliaia di euro La banda – a quanto pare composta da 4 persone con passamontagna e guanti – è poi fuggita a bordo di una seconda auto Le indagini sono in mano i Carabinieri della Compagnia di Frascati Al vaglio le immagini della videosorveglianza 50 - 04011 Aprilia ( LT) Sede Legale : Via Giustiniano Tel 1: 06.9281259Tel 2: 06.9282238Mail: studio93@studio93.it  01432660593 Pec: radiostudio93@pec.itC.Univoco: KRRH6B9 © Newspaper WordPress Theme by TagDiv si è svolto venerdì 1 novembre il 5° Trail dei Santi organizzato dalla Polisportiva Rocca Priora del presidente Marco Rosola Oltre 200 atleti in gara nel nuovo percorso boschivo sulla distanza di 14,5 chilometri Il Trail con partenza ed arrivo allo stadio ‘Montefiore’ facente parte del ‘Circuito dei Castelli Romani’; mentre per il ‘Circuito In Corsa Libera’ era la 22ª tappa IL RACCONTO DEL TRAIL – Speaker della quinta edizione, la voce di Gianni Marchetti, che ha diretto la cronaca della manifestazione. I podi | Foto Luca Bonanni/FotoForGoUna giornata splendida quella odierna dove si è riconfermato il numero d’iscritti dello scorso anno Soddisfazione degli atlet provenienti anche dalle regioni limitrofe per lo spettacolare passaggio presso la Fontana Formali e alle fonti della Tegola e del Piscaro si distingue sull’impegnativo tracciato di 14,5 km: Leone Barbaro della Piano Ma Arriviamo rifila un paio di minuti all’immediato inseguitore terzo posto per Luca Gargiulo (Briganti d’Abruzzo Nella classifica assoluta delle donne,  bella prova della Fiorenza Zorzetto della Elite Athletes tenendo a bada la seconda atleta Maya Brunetti (Forum Sport Center Sdd Srl La soddisfazione per la riuscita dell’evento da parte degli organizzatori nelle parole del presidente Marco Rosola: “Per la prima volta in 5 edizioni gara all'asciutto con una magnifica giornata di sole Occhio di riguardo alla sicurezza e all'assistenza degli atleti con ben 35 persone (tra cui 10 Mountain bike) dislocate lungo il percorso e altre 15 presso la zona di partenza e arrivo situata sulla pista di atletica dello stadio Montefiore Autorità comunali presenti con l'Assessore allo Sport il presidente del Consiglio comunale e altri 5 tra Assessori e Consiglieri Il primo arrivato incredibilmente con un tempo di qualche secondo inferiore all'ora Ringrazio soprattutto gli atleti che ci hanno scelti e poi tutte le persone che ci hanno aiutato Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie nats); })(); ROCCA PRIORA (attualità) – Il sindaco Fatelli ha riflettuto col parroco ed ha spostato le celebrazioni per gli 80 anni dalla Liberazione a domenica 4 maggio Una cosa così non l’avevamo mai vista Le celebrazioni del 25 aprile rinviate al 4 maggio Provate a dire agli americani di spostare la festa per l’Indipendenza dal 4 luglio o ai francesi quella del 14 luglio per la presa della Bastiglia “Momento difficile per comunità religiosa“ E chissenefrega degli 80 anni dalla Liberazione nel pieno rispetto delle differenze e col sano piglio della difesa delle proprie idee che fa ripiombare Rocca Priora nell’800 papalino al termine di una “riflessione” (manco parlassimo rinnega il percorso di rispettosa e consapevole laicizzazione che l’Italia ha faticosamente compiuto in quest’ultimo secolo Senza mai dimenticare o rinnegare le proprie origini ed il proprio dna ma restringendo l’ambito dell’influenza pontificia allo stretto comparto spirituale democratiche (soprattutto in una ricorrenza “tonda” come l’80°) per la morte di un pontefice anziano e molto malato O forse non abbiamo notato la cittadinanza roccapriorese di Bergoglio (che invece era Argentino non abbiamo notato in questi anni gli slanci devozionali pro Papa Francesco in questi anni a Rocca Priora LEGGI Rocca Priora | Spostamento eventi per il 25 aprile, Fatelli si difende Mentre dunque il sindaco Fatelli sovverte le reciproche conquiste del Concordato di quasi un secolo fa, sarebbe curioso sapere cosa ne pensano a Rocca Priora in casa di quel Partito democratico annacquato in una coalizione arcobaleno che, conti alla mano, sta più di là che di qua. Ed il bizzarro caso di queste ore lo dimostra. Toc toc, c’è nessuno in casa del PD? In questi anni abbiamo visto i Carnevali allungarsi ben oltre il martedì Grasso, ma spostare il 25 aprile no. Mai. Caro sindaco Fatelli, libero Stato in libera Chiesa. Storia e ruoli esigono rispetto. Chissà se a Rocca Priora hanno in programma di spostare anche la festa del 1 maggio a settembre, di rientro dalle ferie, magari anticipando il Ferragosto a giugno, così per puro slancio devozionale. In onore del nuovo Papa, o magari per far partecipare più gente. Chissà cosa ne pensa il parroco: stai mai a vedere, magari si può fare. Perché invece non finire anzitempo le scuole? Belli i tempi di Peppone e don Camillo, amici-nemici ma sempre fieramente su sponde opposte, ognuno a difesa del proprio ideale, della propria origine della propria estrazione. Roba che a Rocca Priora non è davvero di casa. Una scena di esultanza del Rocca Priora RDP (Foto ©Martini) Il Rocca Priora RDP con il poker sul campo del Castelverde ha centrato la quarta vittoria consecutiva Mister Guazzoli si è espresso così sul match: "Noi sapevamo delle loro difficoltà e abbiamo preparato la partita pensando a quello che poteva essere lo svolgimento Fortunatamente è andata esattamente come avevamo previsto poi abbiamo fatto gol sfruttando il loro momento complicato Il secondo tempo è stato sulla falsa riga del primo sono riuscititi a fare subito il 2-1 e sfiorare il 2-2 la nostra squadra si è sciolta e abbiamo ricominciato a giocare riuscendo a fare con merito il terzo e quarto gol" La rimonta in classifica La seconda parte di stagione dei rossoblù è di altissimo livello: "Per riuscire a rimontare in primis abbiamo lavorato sempre con il sorriso Tutto questo cercando sempre di giocare il nostro calcio semplice ed aggressivo Tanto divertimento durante gli allenamenti Con questo binomio di staff e calciatori abbiamo fatto e stiamo facendo un ottimo girone di ritorno" Il finale "In questo momento c’è un po’ di rammarico per i punti persi all’inizio dell’anno dobbiamo cercare di arrivare più in alto possibile Ho parlato con i ragazzi e ci siamo fissati un obiettivo che non voglio dire ora Dobbiamo fare tutto il possibile per raggiungerlo".  Si chiude il mese di agosto, nel centro sportivo Montefiore, con la gara della 6x1 Ora a Rocca Priora, nel Comune più alto dei Castelli Romani. Le partenze | Foto Pietro Romano/FotoForGoLa manifestazione sportiva su pista alla sua prima edizione è stata organizzata sabato 24 agosto dalla società ASD Italiana Running in collaborazione con la Polisportiva Rocca Priora affidata al sempre professionale e preparato Massimo Perelli (Lo Speaker alias The Voice) oltre a salutare il passaggio dei corridori sulla linea del traguardo impegnati ad inanellare giri su giri in pista ha consentito di presentare e far conoscere meglio i due sodalizi sportivi che hanno organizzato l'evento e le attività sportive da loro svolte nel corso dell’anno promuovere e far conoscere agli atleti ed al pubblico presente il territorio dei Castelli Romani e la cultura e le tradizioni di Rocca Priora dove una passeggiata nei vicoli del centro storico offre scorci che hanno ancora il sapore dei vecchi tempi e chi si affaccia dal Belvedere del paese sazia la sua vista di bellezza osservando uno dei panorami più suggestivi dei Castelli Romani L’ARCHITETTATURA DELL’EVENTO - Nella giornata pomeridiana in occasione della prima edizione della 6x1 Ora a Rocca Priora un nuovissimo evento sportivo nato dalla collaborazione tra il gruppo sportivo neroverde ASD Italiana Running e la Polisportiva Rocca Priora con il patrocinio dell'Amministrazione comunale di Rocca Priora sotto l'egida del Comitato Regionale della FIDAL Lazio ed alla presenza del Gruppo Giudici Gara della provincia di Roma Al termine delle 6 frazioni di gara la classifica finale è stata stilata tenendo conto delle prestazioni effettuate cioè della distanza totale percorsa dalle varie squadre in ogni singola ora di gara Molto apprezzati dagli atleti sia il pacco gara costituito da occhiali da sole offerti dall’azienda top sponsor della manifestazione 6x1 ORA: LA GARA -  Per quanto riguarda le formazioni maschili la vittoria è andata alla società S.S composta dai seguenti atleti: Emanuele Conti piazza d'onore e secondo gradino del podio per Italiana Running Daniele Perrino) e terzo posto per l’Atletica Tusculum con Massimo Compagno La squadra femminile vincitrice è l’Italiana Running (1) con Katiuscia Lops che ha percorso ben due frazioni Valentina Sabelli e Tiziana Sciannameo; seconda posizione per la formazione Italiana Running (2) la vittoria è andata alla Calcaterra Sport si è aggiudicato il Trofeo Italiana Occhiali (Azienda top sponsor della manifestazione sportiva) che ha percorso la maggiore distanza nella propria frazione di gara con più di 42 giri di pista inanellati Infine una coppa anche per l'unico atleta che ha corso ininterrottamente per tutta la gara e dunque per ben 6 ore: l'infaticabile Sebastiano Pica (Runcard) IL PALCO DEI VINCITORI – Il cerimoniale della premiazione è avvenuta alla presenza del presidente della ASD Italiana Running e del presidente della Polisportiva Rocca Priora nonché dei rappresentanti dell'Amministrazione comunale di Rocca Priora: il vicesindaco Giuseppe Mariani i consiglieri comunali Stefania Ciervo (peraltro anche atleta della Polisportiva Rocca Priora) questa prima edizione della 6x1 Ora a Rocca Priora una manifestazione di corsa su pista che ha tutte le carte in regola per poter crescere nel corso degli anni la nuova frontiera della sicurezza a Rocca Priora Monte Compatri – Pantano: il capolinea della Metro C ancora al centro del dibattito politico tradizioni e memoria nel nuovo libro di Gelsino Martini e Giuseppe Emili Rocca Priora: Anna Zaratti confermata alla guida di Fratelli d’Italia Rocca Priora: cultura e letteratura in primo piano con la presentazione di “Crazy Night” Rocca Priora: Una mattinata di magia e solidarietà con “Magico Dadà” nuovo calendario per la raccolta differenziata: intervista all’assessore Daniele Pacini Rocca Priora: torna la giornata della carità della Parrocchia San Giuseppe Artigiano Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed. We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns Annuncio importante in casa Tor Tre Teste: la società di Via Candiani ha ufficializzato sui propri canali social il rapporto di collaborazione con il Rocca Priora RDP Questo il comunicato ufficiale pubblicato dalla società:  la GSD NUOVA TOR TRE TESTE comunica di aver raggiunto con l'ASD ROCCA PRIORA CALCIO RDP un accordo di collaborazione volto ad un progressivo e costante miglioramento del proprio settore giovanile nel rispetto della propria autonomia ed identità sarà attivato un canale privilegiato di cui beneficerà l'intero settore giovanile castellano oltre a coinvolgere il Centro sportivo Montefiore di Rocca Priora e quello di Via Candiani in Roma avrà uno speciale improve hub nella zona di Roma Sud (Centocelle) i tecnici e gli istruttori del Rocca Priora Calcio potranno anche contare sulla collaborazione con la nostra area tecnica." A Rocca Priora grande festa per i 100 anni della professoressa Lea Falera, portati benissimo in ottima salute ancora pienamente autonoma. Come hanno raccontato i figli Gianni e Carlo e il nipote Marco, la neo centenaria ancora si cucina da sola,  ama la pastasciutta condita con i sughi tipici della cucina romana e castellana e un bel bicchiere di vino bianco a pranzo e cena con 5 noci da degustare ogni giorno . Stamattina ha ricevuto la visita, gli auguri , molti mazzi di fiori freschi e delle pergamene augurali in dono, dall’amministrazione comunale e dai suoi ex alunni. E’ intervenuto anche il fotoreporter del territorio del Messaggero Luciano Sciurba che ha portato, in dono a nome di tutta la redazione e dell’azienda come riconoscenza per i suoi oltre 70 anni di fedeltà, una copia del Messaggero di oggi che sancisce proprio l’anniversario del suo centesimo anno di età. Scrivi commento Rocca Priora RDP: giovedì faccia a faccia con il Venezia (Foto ©Cinelli) Il Venezia di Eusebio Di Francesco dopo aver rallentato la corsa scudetto del Napoli di Conte affronterà in un'amichevole al termine di un allenamento congiunto il Rocca Priora RDP di Guazzoli il prossimo 20 marzo presso il centro sportivo Ca' Venezia di Mestre Per i lagunari un test utile per mantenere alta la condizione atletica durante la sosta del campionato; per i castellani un'opportunità unica ed emozionante di confrontarsi con una realtà professionistica e quella di mettere in mostra il proprio talento.  Il commento di Gianfranco Guazzoli  "Siamo onorati e strafelici di avere quest’esperienza a Venezia Ringraziamo la società lagunare per questa opportunità e daremo il massimo per onorare la nostra presenza ed essere utili alle attività del gruppo di Di Francesco" curata nei minimi particolare dallo Staff della società roccapriorese porterà a rappresentanza nella Laguna un pezzo dei Castelli Romani difatti il Rocca Priora RDP è un progetto che identifica oltre le aree di Rocca Priora e Rocca di Papa da cui nasce la denominazione con la squadra che è formata da calciatori che provengono da tutto il territorio Non è la prima esperienza contro i professionisti per alcuni dei ragazzi Nel 2017 e nel 2019 ci fu una doppia sfida con la con la Lazio allenata da Simone Inzaghi e quella con la Salernitana di Colantuono nel 2018 ora una nuova ed entusiasmante occasione per i ragazzi del Presidente Stefano Guazzoli ROMA (attualità) - La foto di Igor Ambrogetti è stata scattata da Rocca Priora Uno scatto fotografico affascinante e di grande presa realizzata da Rocca Priora da Igor Ambrogetti (che ringraziamo per avercela concessa) ritrae il passaggio della squadra delle Frecce Tricolori su Roma occasione delle celebrazioni del 2 giugno dove si distinguono bene i 9 veicoli che compongono la squadra acrobatica italiana si riconosce in primo piano la basilica di San Giovanni in Laterano con un po' di attrezzatura fotografica è stato possibile ammirare anche dai Castelli romani nats); })(); ROCCA PRIORA (attualità) – Una dura lettera di dissenso nei confronti del sindaco Fatelli riceviamo e pubblichiamo in merito al rinvio delle celebrazioni del 25 aprile “Egregio signor sindaco Claudio Fatelli,le scrivo  per esprimere il mio dissenso in merito alla decisione di non commemorare il 25 aprile a causa del lutto per la scomparsa del Santo Padre Pur comprendendo il valore simbolico e spirituale della figura del Papa per molti cittadini ritengo che questa scelta rappresenti un errore dal punto di vista istituzionale e civile Il 25 aprile è una data fondante della nostra Repubblica momento in cui si onora la memoria di chi ha lottato – e spesso sacrificato la propria vita – per la libertà la democrazia e la fine dell’oppressione fascista Spostare o ridurre le celebrazioni di questa giornata significa oscurare un passaggio cruciale della nostra storia collettiva, oltre a lanciare un messaggio pericoloso: che la memoria della Resistenza possa essere subordinata a eventi religiosi o contingenti. La laicità dello Stato non è un dettaglio, ma un principio che garantisce rispetto per tutti e tutela l’equilibrio tra le diverse sensibilità della nostra comunità. Non commemorare il 25 aprile nel giorno che gli spetta è un atto che, volente o nolente, assume un significato politico e simbolico preciso, e per questo sento il dovere civico di esprimere la mia contrarietà. Con rispetto, una sua concittadina”.