Dramma familiare nella giornata di oggi a Romentino
dove un uomo di circa ottant’anni è stato trovato privo di vita nella sua abitazione in vicolo Pascoli
e appresa la notizia della morte del padre
è rimasto coinvolto in un incidente stradale mentre era in sella alla sua moto
L’impatto con un’automobile ha richiesto l’intervento dei soccorsi: l’uomo è stato trasportato in ospedale in codice giallo
Le forze dell’ordine stanno ricostruendo l’esatta dinamica dei due episodi che
pur non risultando collegati tra loro in modo diretto
hanno colpito la stessa famiglia in un breve arco di tempo
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
© 2025 La Voce di Novara Riproduzione Riservata
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova voce dei nostri territori
comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata
senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso
Un progetto frutto di persone libere e “normali”
partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici
ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest
allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori
Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Romentino, piccolo comune della provincia di Novara. Sono terminati nella sede, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica
sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio
Tra gli interventi effettuati il rinnovo della pavimentazione
di assicurazione ed energia presso gli uffici postali sono disponibili anche i servizi INPS (il cedolino della pensione
la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico)
L’ ufficio postale di Romentino è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.45 e il sabato sino alle 12.45
I pazienti passeranno in automatico ad un'altra dottoressa in attesa che sia affidato l'incarico definitivo
Cambia il medico di base per i residenti a Romentino
L'Asl ha comunicato che "gli assistiti residenti nel Comune di Romentino e in carico al dottor Paolo Martelli (che cessa l’attività per pensionamento) saranno automaticamente assegnati alla dottoressa Sonia Rosato
pertanto non dovranno effettuare una nuova scelta"
L'incarico provvisorio durerà fino a che non sarà assegnato ad un nuovo medico titolare
L'Asl ricorda che per effettuare la scelta o cambio del medico è possibile:
Per consultare gli elenchi dei Medici di Medicina Generale presenti sul territorio è possibile digitare: https://sansol.isan.csi.it/la-mia-salute/trova-un/#/
tentano un furto ma trovano i proprietari in casa: uno dei ladri arrestato
È successo martedì 26 novembre quando due malintenzionati hanno tentato di rubare in un’abitazione in via Ticino
senza accorgersi che al suo interno si trovavano i proprietari
hanno forzato la porta d’ingresso utilizzando degli attrezzi da scasso
una ragazza che stava dormendo in casa è stata svegliata dal suono del campanello e dai rumori provenienti dalla porta
Capendo immediatamente che si trattava di un tentativo di furto
Il proprietario dell’abitazione è entrato in casa attraverso un ingresso secondario
che lo ha colpito al volto con un cacciavite
Il tentativo di scappare è stato però vanificato grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri della stazione di Vespolate
che erano giunti sul posto su disposizione della Centrale Operativa
La fuga del ladro è stata interrotta da una breve colluttazione con uno dei militari
ha opposto resistenza colpendo il carabiniere con una gomitata e un pugno al volto
Per il militare è stato necessario ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso di Novara
L’uomo è stato infine arrestato per tentato furto aggravato
i Carabinieri hanno scoperto che il soggetto era destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Pescara
in relazione a una serie di furti commessi nella provincia abruzzese
Il ladro è stato quindi associato alla casa circondariale di Novara
è riuscito a fuggire a bordo di un’autovettura bianca ed è attualmente ricercato dalle forze dell’ordine
I lavori di ammodernamento della struttura
Sono terminati i lavori di ristrutturazione e ammodernamento che fanno parte del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
l’iniziativa ideata da Poste Italiane per i 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti.
di assicurazione ed energia presso gli uffici postali sono disponibili anche i servizi Inps
la certificazione unica e il modello Obis M che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico.
L’ufficio postale di Romentino è aperto con orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.45 e il sabato sino alle 12.45
Manca pochissimo alla riapertura della biblioteca di Romentino al centro Occhetta (è in corso la sistemazione dei libri)
Per questo motivo il Comune cerca volontari
di due tipologie: bibliotecari per la gestione della biblioteca in sé
della sala studio e dell'offerta libraria e volontari lettori
Date le richieste partiranno anche due corsi di formazione: "lettura ad alta voce" a cura di Sara Urban e "nati per la musica" ,a cura del "Csb"
Il progetto è rivolto a genitori
studenti o chiunque abbia voglia di dedicare un po' del proprio tempo alla biblioteca
Le informazioni utili sono sul sito del Comune
Al momento le richieste pervenute sono sette
Secondo un primo crono programma gli uffici avrebbero dovuto riaprire il 6 marzo
Il servizio era stato sospeso lo scorso 4 ottobre
Gli utenti potranno continuare ad andare a Trecate
L'idea è stat sviluppata dalla parrocchia con Caritas e amministrazione
Un’idea messa in piedi dalla Caritas parrocchiale
la parrocchia e la collaborazione del Comune
Lo spazio adibito a supermercato accoglierà le persone nei giorni in cui venivano distribuiti i pacchi
ossia il primo e il terzo venerdì del mese dalle 15.30 alle 17.30 e il primo e terzo sabato mattina del mese dalle 10 alle 12.30
Le persone potranno scegliere che cosa acquistare
quindi verificare da sé che cosa hanno realmente bisogno
L’obiettivo è fare un’azione educativa
Gli spazi sono stati dati alla parrocchia in comodato d’uso gratuito grazie a Danilo Mazzucchelli; Tigros e famiglia Orrigoni si sono invece occupati degli arredi
Il nastro del supermercato è stato tagliato lo scorso 8 dicembre
Ufficio postale a Romentino chiuso per oltre quattro mesi
Comunicazione ufficiale da parte di Poste Italiane sul sito del Comune di Romentino: gli ufficio chiuderanno il prossimo 24 ottobre 2024 e riapriranno il prossimo 6 marzo 2025.
"consentire l'avvio dei lavori tecnici propedeutici alla realizzazione del progetto Polis - casa dei servizi di cittadinanza digitale
Durante il periodo di chiusura potrà essere utilizzato l'ufficio postale di Galliate
ma ci potrà rivolgere anche a Trecate e a Pernate
L'incidente è avvenuto nella notte tra sabato e domenica
É un 71enne della provincia di Varese
la vittima dell'incidente mortale che si è verificato nella notte tra sabato e domenica a Romentino
L'incidente è successo intorno alle 4,30 sulla tangenziale tra Romentino e Galliate
si è scontrato contro un'altra macchina proveniente dalla direzione opposta
ad avere la peggio è stato il 71enne lombardo
Inutili i soccorsi del 118 intervenuti sul posto insieme ai vigili del fuoco e alla polizia stradale
l'automobilista alla guida dell'altra auto
Ad uccidere il 34enne sarebbe stato un malore
Lutto a Romentino per la morte di Federico Salerno
Ad uccidere il giovane di 34 anni sarebbe stato un malore
Salerno è stato infatti trovato senza vita in casa sua nel pomeriggio di domenica 15 settembre
La notizia della sua scomparsa ha destato profonda commozione non solo a Romentino
Numerosi i messaggi di cordoglio e di addio sui social
Gli alunni si sono rifiutati di entrare in aula. La segnalazione
Studenti dell'istituto Pascal al freddo.
Aprirà l’8 dicembre e sarà attivo a pieno regime da gennaio il negozio “Dispensiamoci” aperto dalla parrocchia di Romentino, in collaborazione con il comune di Romentino per aiutare le persone in situazioni di fragilità e fornire loro il necessario per il sostentamento.
«Il supermercato funzionerà con un sistema di punti che vengono assegnati ad ogni famiglia in base ad alcuni parametri e potranno essere “spesi” per selezionare i prodotti più adeguati alle specifiche situazioni in un contesto che ha la finalità di educare le famiglie e responsabilizzarle» spiega Luca Manzatto, tra i responsabili del progetto.
Il supermercato solidale si pone come obiettivo quello della lotta alla povertà tramite la distribuzione dei prodotti alimentari, ma avrà anche una funzione di ascolto per poter individuare le necessità degli utenti ed elaborare gli interventi più idonei per raggiungere delle soluzioni.
Il servizio sarà attivo da gennaio il primo e il terzo venerdì del mese dalle 15.30 alle 17.30 e il primo e il terzo sabato del mese dalle 10.30 alle 12 I locali sono stati messi a disposizione dalla famiglia Mazzucchelli che ha messo a disposizione i locali e la famiglia Orrigoni e Tigros SPA che hanno fornito le scaffalature all’interno del punto vendita.
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da La Voce di Novara (@lavoce_novara)
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
L’iniziativa punta a trasformare il servizio di consegna del cibo alle famiglie in difficoltà
Lo schianto è avvenuto all'altezza di una rotonda
Gravissimo incidente nella notte tra Romentino e Galliate
É successo intorno alle 4.30 della notte tra sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre sulla tangenziale tra Romentino e Galliate
Secondo le ricostruzioni si tratterebbe di uno scontro frontale in cui sono rimaste coinvolte due auto: un automobilista ha perso la vita nello schianto
mentre l'altro è rimasto ferito in maniera non grave
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il personale del 118
oltre alla polizia stradale che si è occupata dei rilievi per ricostruire la dinamica dell'incidente.
che stava lavorando in un cantiere in provincia di Como
ha perso la vita precipitando in un torrente che si trova decine di metri sotto al cantiere stesso
è probabilmente precipitato da un piccolo burrone vicino all'area dove stava lavorando
i soccorsi del 118 e il soccorso alpino che ha estratto il corpo dell'uomo
Domenica 29 dicembre sarà ricordato il giovane che perse la vita il 30 dicembre 2022
Il prossimo 30 dicembre saranno due anni dalla morte di Leonardo Politica
il giovane che ha perso la vita nel 2022 in un incidente d'auto a Romentino alla torre Mandelli
Famigliari e amici hanno deciso di darsi appuntamento esattamente come lo scorso anno per ricordarlo
Quest'anno l'appuntamento sarà il 29 dicembre
Il ritrovo per il "Leo day" è ai "Quattro laghi"
dove era Leo il 30 dicembre di due anni fa prima dell’incidente
Alle 17.30 previsto appuntamento in via Torre Mandelli per salutare Leo
Nel pomeriggio ci sarà un momento speciale con la sua sorellina
che ha preparato una lettera per lui.
Consueta riunione di fine anno per fare il punto della situazione sui progetti in atto e quelli dei prossimi mesi
Si è riunita nel pomeriggio dello scorso 16 dicembre
nella sala di rappresentanza del palazzo municipale
la Convenzione Sportelli Integrati dei Comuni di Borgolavezzaro
Tornaco e Vespolate della quale la Città di Trecate è Ente capofila
<< La consueta riunione di fine anno – spiegano il sindaco Federico Binatti e l’assessore agli Sportelli integrati Rosa Criscuolo - è stata l’occasione per annunciare l’ottenimento del recente finanziamento
da parte della Regione Piemonte del progetto presentato nell’ambito della terza edizione del bando “Partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica dei territori” al quale i Comuni della nostra Convenzione hanno concorso con Anci Piemonte
Destinatari delle attività del progetto
che prenderanno il via il prossimo gennaio e che si concluderanno nel mese di luglio
Il progetto vede l’organizzazione di un corso teorico-pratico
in presenza e tramite piattaforma da remoto
a conclusione dei quale si terrà un evento finale a Trecate
coinvolgendo i partner di progetto e offrendo un momento di confronto e networking tra i partecipanti e i rappresentanti delle Istituzioni locali
Sono già state preventivamente raccolte 32 adesioni
ma potranno partecipare anche altri Amministratori e cittadini
in possesso dei requisiti che non hanno aderito in questa fase: sarà predisposto un avviso pubblico
con tutte le comunicazione attraverso i canali istituzionali della Città di Trecate e dei Comuni partner>>
Rivolto ai giovani è anche il progetto <<con il quale – aggiungono il sindaco e l’assessore – siamo stati ammessi alla seconda edizione del bando regionale “Qualificazione dei servizi di informazione orientativa degli ‘Informagiovani’ del Piemonte”
finanziato per 22.273.59 euro tra fondi regionali e statali del 2024 e del 2025
ha preso il via lo sorso agosto e avrà la durata di un anno
Durante l’incontro abbiamo fatto il punto della situazione sull’andamento delle attività di formazione laboratoriale
curate dalla cooperativa “Aurive” come partner di progetto: l’obiettivo di questo progetto è la diffusione della “Carta Giovani Nazionale” finalizzato a promuovere una migliore qualità della vita delle giovani generazioni
sostenendone il processo di crescita e incentivando le opportunità destinate a sostenere la partecipazione ad attività culturali
Inoltre si intende promuovere la diffusione della piattaforma web “Giovani2030”
l'attivazione dei giovani e una maggiore inclusione giovanile nel tessuto economico e sociale del Paese
coinvolgere tutti i soggetti utili come Istituzioni
strumenti e attività per favorire l'attivazione dei giovani>>
Il sindaco e l’assessore hanno inoltre anticipato che <<il prossimo 27 febbraio ci sarà una giornata dedicata al confronto e all’orientamento per i nostri giovani organizzata a Trecate insieme con l’Università del Piemonte Orientale
ci saranno importanti novità per quanto riguarda lo Sportello Giovani della Convenzione e verranno annunciati e promossi a breve>>
Durante la riunione sono stati poi forniti dati e aggiornamenti sul progetto “Garanzia di occupabilità dei lavoratori”
<<Dall’inizio delle attività e cioè da fine novembre 2022 – spiegano il sindaco e l’assessore - sono stati assegnati al nostro Sportello Lavoro 1399 utenti: di questi progetti attualmente ne risultano ancora in corso 558
mentre 841 sono quelli conclusi positivamente
Attualmente sono 22 gli utenti che hanno avuto inserimenti lavorativi grazie al servizio di incrocio domanda/offerta previsto dal programma “GOL”>>
Punto della situazione anche rispetto alle attività del progetto “DELTA – Disabilità
Tutela e Accoglienza” <<finanziato dal bando regionale “Progetti per l’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità” che ha come obiettivo quello di favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone iscritte al Collocamento Mirato previsto dalla Legge 68/1999 con disabilità medio-grave
La Convenzione dello Sportello Lavoro – ricordano il sindaco e l’assessore – vede la collaborare con servizi pubblici e privati e
l’Ente di formazione Filos di Novara
le cooperative “La Cometa” di Trecate e “L’Aquilone” di Romentino
l’Asl Novara e i Centri per l’Impiego di Novara e Borgomanero
Dall’inizio delle attività sono stati presi in carico 21 utenti residenti nella provincia di Novara
i Comuni di residenza delle persone coinvolte sono Trecate
Per 6 dei 21 utenti sono stati anche attivati corsi di formazione di 30 ore presso Filos Formazione finalizzati allo sviluppo di competenze trasversali e specialistiche
Le attività del progetto – concludono il sindaco e l’assessore - termineranno il prossimo 30 giugno>>
NO - 28069Codice Fiscale: 80005270030Partita IVA: 00318800034
PEC: trecate@postemailcertificata.it Centralino Unico: +39 0321776311
Tradizionale cena della Giubiascia a Romentino
Una rassegna letteraria tutta al femminile
Nuovo ciclo di incontri promossi dall'assessorato alla Cultura del Comune di Romentino
Tra novembre e febbraio quattro appuntamenti sotto il cappello "60 minuti d'autrice"
sempre alle ore 18 nel salone del centro culturale "Pio Occhetta" con ingresso libero
Thriller e romanzi di formazione al centro del programma che ospita ancora nomi di fama nazionale accanto a voci del territorio
"Vogliamo proseguire nel nostro percorso - spiega l'assessora Lucia Elia - perché
oltre a conoscere il contenuto delle opere
riteniamo sia davvero interessante scoprire i particolari che si nascondono dietro la scrittura di un libro
particolari che ci verranno raccontati direttamente dalle autrici
Inoltre avevamo una promessa da mantenere
che ci eravamo fatte con Eleonora al termine dell'ultima rassegna letteraria che aveva visto protagoniste le opere di quattro autori maschili
Una proposta completamente al femminile… ed eccola!"
Si parte venerdì 15 novembre con "Aurora" (Laurana) di Marina Visentin (in foto)
ora trapiantata a Milano dove vive e lavora da quasi trent'anni
laureata in Filosofia, traduttrice e consulente editoriale
scolpisce un giallo ricco di suspence intorno alla vita di Gemma
che estisce una galleria d'arte nel centro di Milano
un fidanzato artista che vive sul Lago Maggiore
Uno sconosciuto si insinua nella sua esistenza
Gemma custodisce un segreto che ogni notte si vendica dell'oblio a cui è stato condannato
tornando come un incubo che porta il nome di Aurora
La rassegna proseguirà giovedì 5 dicembre con Laura Travaini e "Cuore di gallo
La realtà dei sogni" (Nisroch); interverrà anche Marco Migliavacca. Giovedì 16 gennaio la parola a Donatella Brusati e al suo romanzo "Il desiderio del bene" (Morellini)
A concludere venerdì 21 febbraio con Elisabetta Cametti e "Una brava madre" (Piemme)
i protagonisti dei club alcune settimane fa si sono riuniti con tutti i loro tifosi per festeggiare i 60 anni di fondazione
Per tutti una cena cui hanno partecipato circa 70 persone di tutte le età
che hanno calorosamente accolto l’ospite d’onore
l'ex giocatore del Torino Patrizio Sala
La serata conviviale è stata animata da cori
inni e canzoni dedicate a grandi tifosi assenti per cause di forza maggiore
ma anche ai "Cuori Granata che non battono più". Durante la serata premiazione per i soci fondatori e tombolata
amici e simpatizzanti che hanno respirato i valori nei quali i soci fondatori hanno tanto creduto: amicizia
rispetto e solidarietà. "L’augurio è che questi due storici club unici nel panorama locale per longevità possano festeggiare ancora per tantissimi anni continuando a sostenere
ma anche tutto lo sport sano,bello e disinteressato" hanno detto i protagonisti
Greta Jasmin El Moktadi prosegue il percorso verso le "Nuove Proposte" di Sanremo
La novarese Greta Jasmin El Moktadi, in arte Grelmos
ha appena conquistato un posto nella semifinale di Sanremo Giovani
il concorso che seleziona i protagonisti delle "Nuove Proposte" per il Festival di Sanremo 2025
Durante la puntata andata in onda martedì 19 novembre
Grelmos ha saputo distinguersi grazie a una performance che ha colpito la Commissione musicale
le ha permesso di prevalere nella sfida diretta contro la collega Rea.
La Commissione musicale – composta da Ema Stokholma
con il contributo di Carlo Conti e Claudio Fasulo – ha scelto i tre semifinalisti tra sei artisti in gara in questa seconda serata
che si uniranno ai semifinalisti selezionati nel corso delle altre puntate
rappresenta quindi una delle voci emergenti più promettenti del panorama musicale presentato a Sanremo Giovani
Il suo talento l'ha portata a essere tra i dodici talenti che si contenderanno l'accesso alla finale del 18 dicembre
più due finalisti in arrivo dall'Area Sanremo
altra vetrina fondamentale per i giovani cantanti
data in cui Greta tornerà a calcare il palco
pronta a dare il massimo per guadagnarsi un posto nella finalissima e avvicinarsi al sogno di esibirsi al Festival di Sanremo
alcuni studenti fuori da scuole e poi fugge a bordo della sua moto
É successo nelle scorse settimane a Romentino
fuori dall'istituto Pascal: un gruppo di ragazzi stava aspettando l'autobus
per rientrare a casa al termine delle lezioni
quando hanno notato una persona ben vestita a bordo di una moto che
dopo essere passato davanti a loro più volte
ha rallentato ed estratto una pistola da sotto il giubbotto
puntandola contro di loro per poi ritirarla e allontanarsi
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra mobile della Questura
che hanno raggiunto il comando di polizia locale per visionare le immagine degli impianti di videosorveglianza
Dopo ore di ricerche e incrocio di dati
gli agenti sono riusciti a risalire all'identità del motociclista
che raggiunto dai poliziotti ha consegnato spontaneamente una pistola scacciacani a cui era stato tolto il tappo rosso
Per il 18enne è quindi scattata la denuncia per minaccia aggravata
Esordio da incorniciare quello di lunedì 13 gennaio per mister Piciaccia
Esordio da incorniciare quello di lunedì 13 gennaio per mister Piciaccia sulla panchina del Novara Calcio a 5
Al Palaverdi è andato in scena il derby del Ticino di Coppa Italia, dove il Novara calcio a 5 ha dominato l'incontro contro Romentino vincendo con un netto 6-1.
Il Novara calcio a 5 ha imposto il proprio gioco fin dai primi minuti
mostrando grande determinazione e qualità tecnica. La partita infatti
è stata un monologo dei padroni di casa
Il risultato finale avrebbe potuto essere anche più ampio viste le tante occasioni create e non sfruttate dai padroni di casa
La vittoria che segna l'avvio del nuovo corso con mister Piciaccia è stata un segnale forte: la squadra c'è e punta a fare bene anche nelle prossime sfide.
Il prossimo impegno per il Novara Calcio a 5 è già fissato per lunedì 27 gennaio alle 21
quando per la seconda giornata di Coppa Italia ci sarà in programma il derby novarese contro la Voluntas Novara. Un match che promette emozioni forti e che
il Novara affronterà con maggiore fiducia
Il progetto prevede la realizzazione di due rotonde
con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e migliorare la viabilità
dalla Giunta comunale il progetto esecutivo dei lavori per la messa in sicurezza dei due incroci tra via Romentino e via Clerici e tra via Ferraris e via Dolce a Trecate
"Un atto necessario - spiegano il sindaco Federico Binatti
il consigliere incaricato ai Lavori pubblici Mauro Bricco
il consigliere incaricato alla Ricerca bandi e finanziamenti Mattia Felicetta e il consigliere incaricato alla Mobilità Vincenzo Salerno - per poter procedere con l'indizione della gara d'appalto dei lavori
Questo progetto rientra tra le opere finanziate dalla Regione Piemonte
con un bando al quale la Città di Trecate ha partecipato lo scorso anno
per finanziare interventi finalizzati alla messa in sicurezza di zone a rischio idrogeologico
Le opere che intendiamo realizzare vengono dunque finanziate dalla Regione per 450mila euro
somma alla quale il Comune concorre con ulteriori 50mila euro di fondi propri per spese di carattere progettuale: gli interventi che verranno effettuati all'incrocio tra via Clerici e via Romentino
dove verrà realizzata una rotatoria con marciapiedi rialzati
sono finalizzati a ridurre la velocità dei veicoli e a migliorare la viabilità
Per rendere inoltre più fluido lo scorrimento dei mezzi all'incrocio tra via Ferraris e via Dolce sarà realizzata una seconda rotatoria"
"Abbiamo inoltre previsto - aggiungono il sindaco e i consiglieri - la sistemazione del percorso ciclo-pedonale sui lati ovest e sud di via Ferraris e via Clerici
in continuità con quello già esistente
Questo percorso sarà separato dalla corsia veicolare da aiuola a verde
avrà cordoli in granito e pavimentazione in autobloccante"
All'ingresso nord di villa Cicogna sarà poi realizzata "una pavimentazione in porfido con trottatoie in granito - spiegano ancora dal Comune - che darà un più gradevole senso di movimento
e saranno predisposti due parcheggi per disabili e mezzi di soccorso
Sarà inoltre ampliata la fermata dell'autobus con una nuova pensilina per l'attesa
I lati est e nord di via Ferraris e di via Clerici avranno una percorrenza pedonale con nuovi marciapiedi"
Complessivamente i lavori "miglioreranno la zona sul piano viabilistico ed estetico: come avevamo anticipato - concludono il sindaco e i consiglieri - oltre agli interventi sul manto stradale e sulla segnaletica verticale e orizzontale
saranno infatti posati nuovi pali e fari d’illuminazione del percorso ciclo-pedonale
saranno messi a dimora arbusti nelle aiuole con relativo impianto di irrigazione
saranno realizzati attraversamenti pedonali rialzati e posate transenne metalliche a protezione dei marciapiedi insieme con nuove panchine
I due non si sono accorti di una ragazza che stava dormendo
Entrano in una casa per rubare, ma non si accorgono che c'è qualcuno.
É successo il 26 novembre a Romentino, dove due ladri hanno suonato al campanello di una casa e, pensando che non ci fosse nessuno, si sono introdotti nell'abitazione. In casa però c'era una ragazza che stava dormendo: svegliata dai rumori ha chiamato i genitori e i carabinieri.
Il padre è tornato a casa ed è entrato da una porta sul retro, trovandosi davanti uno dei due ladri che, per fuggire, ha colpito il padrone di casa al volto con un cacciavite e poi è scappato insieme al complice. Nel frattempo però sono intervenuti i carabinieri, che hanno fermato uno dei due malviventi, un cittadino argentino di 34 anni, che ha anche colpito un carabiniere con una gomitata e un pugno.
L'uomo è stato quindi arrestato e si è scoperto che era già ricercato per furti commessi in provincia di Pescara, mentre il complice è fuggito.
Varese, 1 dicembre 2024 – Un uomo di 70 anni, residente in provincia di Varese, ha perso la vita all'alba di questa mattina in un incidente stradale avvenuto sulla circonvallazione di Romentino in provincia di Novara.
La vettura guidata dal 70enne, di nazionalità italiana, si è scontrata con un'altra automobile nei pressi della rotonda Cavallè verso il confine con il territorio comunale di Galliate. L'incidente è avvenuto poco dopo le 4,30. Nella zona vi era nebbia. Sul posto sono arrivati i Vigili del fuoco, le ambulanze del 118 e la Polizia Stradale. Il guidatore del secondo veicolo, anche lui di nazionalità italiana, ha riportato ferite considerate di media gravità.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
A finire in manette per traffico di sostanze stupefacenti tre persone
fermate dopo un inseguimento all'altezza di Romentino
In fuga sull'autostrada con 2 chili di hashish in auto
Tre persone sono finite in manette per traffico illecito di sostanze stupefacenti
dove la polizia stradale ha notato un'auto che sfrecciava a folle velocità e ha imposto l'alt al conducente
non si è fermata e ha continuato la corsa in direzione Milano
subito inseguita dalla pattuglia della Stradale
le tre persone a bordo dell'auto hanno gettato dal finestrino i 2 chili di droga che stavano trasportando
L'inseguimento è terminato all'altezza di Romentino
dove la polizia è riuscita a bloccare l'auto sulla corsia di emergenza
nascosti all'interno di un'intercapedine della carrozzeria
oltre a una bustina con alcuni grammi di cocaina e una patente falsa
I tre sono quindi stati arrestati. L'auto sulla quale viaggiavano è inoltre risultata rubata
Giornata no per i biancorossi che vanno sotto al termine del primo tempo con il gol di Saccà
Nella ripresa arrivano i presupposti per un pari che sarebbe meritato
ma il rosso a Barzotti all'80' complica la situazione ed Estrella chiude il match
ROMENTINO – Non è giornata per il Varese che perde 2-0 lo scontro diretto di Romentino: la NovaRomentin vola a +5 sui biancorossi (e accorcia a -8 sul Bra capolista
sconfitto 1-2 dalla Vogherese) che restano a +2 sul Ligorna
Al termine di un primo tempo non memorabile
i padroni di casa trovano il vantaggio con Saccà
Nella ripresa il Varese meriterebbe il pari
ma il pallone non entra e nel finale l’espulsione di Barzotti lascia gli ospiti in dieci: la NovaRomentin ne approfitta e chiude la sfida con Estrella
FISCHIO D’INIZIO – 4-3-1-2 per il Varese con Banfi e Barzotti centravanti supportati da Maccioni sulla trequarti
D’Iglio in cabina di regia è affiancato da Valagussa e De Angelis
4-3-3 per i padroni di casa con Saccà e Rizzo pronti a innescare Estrella; Dodaro in cabina di regia affiancato da Gerbino e Mollica
con Ferrante tra i pali protetto da Svystelnyk
PRIMO TEMPO – Nelle prime battute di gioco è il Varese a provare a fare la partita
ma lo sforzo offensivo dei biancorossi porta solo a una conclusione da fuori di Mikhaylovskiy (ben parata da Ferrante) e a un paio di potenziali occasioni che non portano a conclusioni pulite
La NovaRomentin si divora il vantaggio con Estrella (sospetto fuorigioco sul lancio di Cannistrà) che
si trascina il pallone sul fondo; Rizzo poco dopo in diagonale non inquadra la porta
A passare è però la NovaRomentin al 41’: azione in diagonale a liberare Svystelnyk sulla destra e cross in mezzo per Saccà che ha tutto il tempo per controllare
mirare l’angolino e battezzare il palo su cui Piras non può arrivare
SECONDO TEMPO – A inizio ripresa un paio di sgasate di Saccà creano alcune apprensioni alla retroguardia biancorossa
ma Rizzo arriva sempre con un filo di ritardo sui cross
Con il passare dei minuti il Varese alza i ritmi e colleziona occasioni a profusione: Ferrante si supera sul colpo di testa di Valagussa
Bonaccorsi col tacco non sorprende il portiere e Banfi non inquadra su un traversone a mezza altezza
La NovaRomentin si fa rivedere davanti in contropiede con il sinistro a giro di Gozzo
Altra occasionissima per Banfi che di testa non inquadra la porta
mentre Barzotti da fuori non spaventa Ferrante
A dieci minuti dalla fine Barzotti (già ammonito)
che poco prima aveva già rischiato il rosso
si prende un inutile doppio giallo e lascia il Varese in dieci
Marchisone prova a inventarsi il gol impossibile
Ma a segnare è ancora la NovaRomentin: contropiede letale finalizzato da Estrella che chiude i conti
50′ – Nulla da segnalare: finisce qui il match
46′ – Grandissima azione di Mollica e pallone per Gozzo che rientra sul mancino ma calibra malissimo
45′ – Cinque minuti di recupero
42′ – RADDOPPIO DELLA NOVAROMENTIN!!
l’azione piemontese parte da destra: pallone per Vernocchi che appoggia a Estrellia
una sentenza all’altezza del dischetto
41′ – Super azione di Marchisone che salta due avversari come birilli prima sull’out e poi sulla linea di fondo entrando in area da sinistra
il 90 biancorosso prova un destro a giro da posizione impossibile
40′ – Dodaro con il mancino costringe Piras ad allungarsi per evitare il raddoppio
39′ – Ferrante sbaglia il rinvio regalando palla a Marchisone che però non tira dai trenta metri
che però aveva fatto il movimento a uscire
38′ – Vernocchi entra per Gerbino: l’obiettivo è congelare il possesso
37′ – La NovaRomentin rischia un po’ troppo
Dodaro è bravo a prendersi un fallo su Marchisone
35′ – Il rosso per Barzotti arriva adesso
Intervento in ritardo su Mollica e secondo giallo ineccepibile
33′ – Fallo di Barzotti in mezzo al campo; la NovaRomentin chiedeva il secondo giallo
32′ – Mazzola per De Angelis nel Varese
31′ – Destro di Barzotti da fuori: Ferrante c’è
Varese sempre in attacco: Marchisone innesca Ropolo che dal fondo la mette bene sul primo palo dove Banfi gira di testa senza però pescare il palo lungo
30′ – Riparte un altro contropiede piemontese: ancora Gozzo ci prova con il mancino venendo ribattuto da Mikhaylovskiy che
del capitano della NovaRomentin su De Angelis
29′ – Altro cross in mezzo di Marchisone
28′ – Gerbino rilancia l’azione della NovaRomentin: pallone largo per Gozzo che rientra per un mancino a giro aspettato al varco da Piras
26′ – Pallone messo fuori: De Angelis calcia alle stelle
più che altro per evitare la ripartenza dei padroni di casa
25′ – Barzotti si porta a casa il quinto corner dell’incontro
23′ – Doppio cambio: nel Varese Daqoune rileva D’Iglio
nella NovaRomentin fuori Saccà tra gli applausi e dentro Rocco
Ferrieri da destra appoggia a rimorchio per D’Iglio: cross a mezza altezza su cui si avventa Banfi
21′ – Gran ripartenza di Gerbino che però sbaglia l’attimo per servire Rizzo
20′ – Giallo per Barzotti: fallo di Barzotti sulla ripartenza di Gerbino
18′ – Giocata corta e cross di D’Iglio lungo sul secondo palo per la sponda di Ropolo: Bonaccorsi ci prova con un tacco volante che Ferrante blocca in tuffo plastico
17′ – Battuta bassa messa fuori
ma è un monologo biancorosso: De Angelis alza in area per Ropolo
il cui mancino al volo è contratto ancora in angolo
Il forcing biancorosso continua: altro angolo
15′ – Altra chance enorme per il Varese: bellissimo triangolo Marchisone-De Angelis-Marchisone con quest’ultimo che dalla linea di fondo libera Banfi per il più classico dei rigori in movimento
L’azione resta comunque viva: ancora Marchisone ci prova da fuori con la conclusione che viene alzata in corner da un difensore
13′ – Alza i ritmi il Varese: Barzotti attacca da destra
rientra e libera un destro che si abbassa all’improvviso ma termina comunque alto
12′ – Occasionissima Varese: cross di Marchisone e colpo di testa del solito Valagussa respinto a mano aperta da Ferrante
11′ – Bel recupero di De Angelis: Barzotti apre per Marchisone che entra in area
ma il suo cross a rimorchio è messo fuori (forse ci poteva stare il tiro)
Il Varese resta comunque in possesso: pallone alto per Banfi che commette fallo per liberarsi dell’avversario
Arriva il fischio; nel frattempo Banfi si era girato e col destro l’aveva messa dentro
9′ – Saccà riprova il traversone per Rizzo
8′ – Battuta corta: Marchisone si accentra provando una via di mezzo fra un tiro e un cross che viene allontanata dalla difesa di casa
7′ – Fallo di Saccà che si prende il giallo
forse più per proteste che per il fallo in quanto tale
Punizione da sinistra per il Varese che porta avanti le torri
6′ – Floris si gioca la carta Marchisone; fuori Maccioni
5′ – Ripartenza del solito Saccà: cross troppo lungo per Rizzo che comunque tiene viva l’azione
Chelli la mette dentro dove Estrella buca l’intervento e Piras blocca
3′ – La punizione è questa volta per il Varese: D’Iglio calcia in mezzo dove Ferrante con le mani sovrasta tutti
2′ – Saccà si avvita andando alto
1′ – Subito punizione da sinistra per i piemontesi
Ore 15.33 – Di nuovo in campo le due squadre: fuori Vitofrancesco (il capitano biancorosso ha accusato un problemino in chiusura di match) e dentro Ferrieri
46′ – Nulla da segnalare: squadre negli spogliatoi con la NovaRomentin in vantaggio
44′ – Valagussa prova ad alzare per Barzotti
43′ – Ropolo in avanti; cross fuori misura
42′ – Sicuramente qualcosa non ha funzionato nel ripiegamento difensivo
che tra l’altro aveva commesso fallo
era rimasto a terra insieme ad un giocare della NovaRomentin ed è mancato il suo apporto in area: Ropolo è uscito a prendere Svystelnyk e Saccà si è liberato fra i due centrali
avendo però davvero troppo tempo per fare tutto ciò che voleva
L’azione piemontese si sviluppa a sinistra: cross di Svystlenyk e Saccà
si gira e con il mancino va a baciare il palo dove Piras non può arrivare!
40′ – Ancora avanti il Varese; Banfi sbaglia tutto
38′ – Altra azione clamorosa di Barzotti che supera un avversario dopo l’altro subendo però il ritorno di Bertoni che
lo ferma di fisico: contrasto assolutamente regolare
37 – Svystelnyk supera bene Valagussa
poi non si capisce bene cosa avrebbe voluto fare
forse un filtrante per un movimento che non è mai partito
36′ – Ripartenza di Saccà: Ropolo non vuole correre rischi e lo abbatte
35′ – Bonaccorsi ferma Estrella
ma subentra Rizzo: cross lungo rasoterra preda di Piras
34′ – Rischi calcolati: la NovaRomentin arriva nei pressi dell’area biancorossa
ma il mancino di Dodaro è troppo strozzato
33′ – La NovaRomentin continua a prendersi enormi rischi in uscita
ma un rimbalzo beffardo gli fa partire una conclusione decisamente da rivedere
29′ – Bel cross in mezzo di Vitofrancesco che però viene messo fuori
La ripartenza della NovaRomentin è chiusa da una gran diagonale di D’Iglio: Vitofrancesco scappa a destra e serve Banfi in area che carica il destro con il pallone che sfila lungo lo specchio finendo in rimessa laterale dalla parte opposta
28′ – Fallo su De Angelis e punizione da destra per il Varese
27′ – Spettacolare uscita di Barzotti e transizione di Maccioni che allarga per Vitofrancesco: pallone a D’Iglio che arma il destro
25′ – Pallone basso al limite dell’area allontanato dalla retroguardia biancorossa
24′ – Punizione da centrocampo per la NovaRomentin
22′ – Occasione per la NovaRomentin: Estrella si libera a sinistra e appoggia in mezzo per Rizzo
Uscita meravigliosa di Barzotti che rilancia una bella azione in velocità per il Varese: Banfi preferisce tirare anziché allargare per Vitofrancesco
Conclusione respinta e apertura in un secondo momento a propiziare il cross in mezzo: Ferrante pasticcia
ma riesce ad allontanare prima dell’arrivo di Banfi
19′ – Scontro di gioco tra D’Iglio ed Estrella che ha la peggio aprendosi il sopracciglio
18′ – Biancorossi in attacco sulla sinistra
17′ – Svirgolata di Bonaccorsi che alza un campanile in area: spintarella di Estrella su Mikhaylovskiy che cade di schiena
l’arbitro fischia una punizione per il Varese
15′ – Lancio spettacolare di Cannistrà per Estrella (forse un filo oltre): l’attaccante mette già e punta Piras
ma si allunga il pallone (l’estremo difensore biancorosso è bravo a frenare la sua uscita) che scivola sul fondo
12′ – Primo corner per il Varese
11′ – Scambio di rimesse in mezzo al campo
Vitofrancesco mette il pallone a terra e innesca Barzotti: cross ribattuto in mezzo con Maccioni che perde il rimpallo
10′ – Cross di Maccioni preda di Ferrante che rilancia subito l’azione; sul cross di Estrella interviene però Mikhaylovskiy che rilancia l’azione biancorossa
9′ – Altra buona iniziativa del Varese sull’asse Maccioni-Ropolo; la difesa di casa allontana in out
8′ – Bel recupero di De Angelis: cross messo fuori dove Mikhaylovskiy anticipa il diretto marcatore e con il mancino chiama Ferrante alla prima parata del match
7′ – Pressing di Barzotti su Ferrante che scivola rinviando; De Angelis appoggia per Banfi che si procura una rimessa laterale
6′ – Maccioni non sfonda a sinistra
5′ – D’Iglio prova a prendere il comando delle operazioni ma perde il possesso; forza però poi l’errore in uscita della NovaRomentin ed è rimessa per il Varese
4′ – Sgasata di Saccà e cross in mezzo: velo di Estrella per Rizzo
ma c’è Vitofrancesco ad anticipare tutti
3′ – Vitofrancesco cerca di sorprendere Ferrante che però recupera la posizione e respinge
2′ – Tentativo di Chelli ribattuto da un difensore
Fallo di Dodaro su Maccioni; punizione dalla trequarti destra per il Varese
1′ – La NovaRomentin recupera in fretta
Ore 14.28 – Ingresso in campo delle due squadre: Varese in completo nero
Ore 14.15 – Giocatori negli spogliatoi
Ore 14.00 – Le due squadre stanno ultimando la fase di riscaldamento
IL TABELLINONOVAROMENTIN – CITTÀ DI VARESE 2-0 (1-0)NovaRomentin (4-3-4): Ferrante; Svystelnyk
Chelli (14′ st Siciliano); Gerbino (38′ st Vernocchi)
Allenatore: GonzalezCittà di Varese (4-3-1-2): Piras; Vitofrancesco (1′ st Ferrieri)
De Angelis (32′ st Mazzola); Maccioni (6′ st Marchisone); Banfi
Allenatore: FlorisArbitro: Liberato Maione di Ercolano (Vito Licari di Marsala – Giuseppe Saracino di Ragusa)Marcatori: pt: 41′ Saccà (N); st: 42′ Estrella (N)Note – Nuvoloso con pioggia
Espulsi: al 35′ st Barzotti (V) per doppio giallo; Provenzano (vice allenatore Varese)
Sconfitta da incubo per il Chieri a Romentino
E’ la tredicesima vittoria in campionato per la squadra di Gonzales che sale a quota 45 punti mentre il Chieri resta ultimo a quota 14
Rocco verticalizza per Saccà che porta palla e da posizione defilata supera Faccioli con un esterno destro
Alla mezz’ora arriva il raddoppio: Rocco serve un bell’assist per Saccà che di sinistro supera Faccioli
Sei minuti dopo il tris: lancio di Dodaro per Saccà che infila con un pallonetto Faccioli uscito dai pali.Nella ripresa
altre tre reti dei locali e qualche timido tentativo del Chieri per segnare almeno il gol della bandiera con l’esordiente Iacovoni
Estrella (↑ 16′ st) All: Gonzalez Pablo Andres
Ferrara (↑ 1′ st) All: Molluso Marco
Tag: Calcio Chieri 1955calcio serie D girone A
I TURNI DELLE FARMACIE DEL CHIERESE NEL 2025
RALLY STORICI – 14° Memory Fornaca: il Grappolo proietta Astesana al comando
IL CERCALAVORO. Le opportunità della settimana (29-04-2025)
Autoaddormentamento e sonno attivo
Vaccinazioni obbligatorie e raccomandate
ORIENTAMENTO-SCUOLA E FORMAZIONE
Orientamento – UNITO- Giornate di orientamento dal 26 al 28 marzo 2025
Orientamento – Politecnico Torino- Salone orientamento dal 28-29 marzo 2025
PIEMONTE ARTE: DE-COLL’ A MATERA, GAUGUIN, MALFATTI, MOISO, BOFFELLI…
Passione Fumetti al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025
ALLEGRO MOLTO a cura di Edoardo Ferrati
Sagre – Feste & Manifestazioni a Buttigliera d’Asti, Castelnuovo don Bosco, Candelo, Castino, Bussoleno, Cambiano, Cherasco, Vinchio, Pinerolo, Cravanzana.
Powered by: Guido Gilli - Soluzioni Informatiche
che stava lavorando in un cantiere ad Argegno
un operaio residente a Romentino ha perso la vita mentre stava lavorando in un cantiere ad Argegno
47enne che lavorava per una ditta di betonaggio
in un cantiere dedicato alla costruzione di case
La dinamica dell’incidente non è ancora chiarita
ma l’uomo è precipitato da un burrone che si trovava vicino all’area in cui stava lavorando
nessuno avrebbe assistito in maniera diretta all’accaduto
sono intervenuti i carabinieri di Centro Valle
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a6d00b02930c4aefbe477ad53820564b" );document.getElementById("ebbd71d228").setAttribute( "id"
I due malviventi non si sono accorti che nell'abitazione ci fosse una ragazza che stava dormendo: colpito con un cacciavite il padre che si è trovato davanti uno dei ladri
I due malviventi dopo aver suonato al campanello di una casa e
Ricevi le notizie de IlPescara su Whatsapp
Dentro però c'era una ragazza che stava dormendo: svegliata dai rumori ha chiamato i genitori e i carabinieri. Il padre è tornato a casa ed è entrato da una porta sul retro
ha colpito il padrone di casa al volto con un cacciavite e poi è scappato insieme al complice
Nel frattempo però sono giunti sul posto i carabinieri
che ha anche colpito un carabiniere con una gomitata e un pugno
L'uomo è stato quindi arrestato e si è scoperto che era già ricercato per furti commessi in provincia di Pescara
È stata presentata nella mattinata di venerdì 14 giugno la nuova squadra che giocherà nel campionato di Serie D
La compagine è nata dalla fusione tra l’Rg Ticino – formazione nata da Romentino e Galliate – e la Pro Novara
La squadra continuerà a giocare a Romentino – come l’Rg Ticino – mentre si allenerà a Novarello
il centro sportivo novarese dove nella mattinata si è tenuta la conferenza stampa di presentazione
Presenti il Presidente dell’RG Ticino Guido Presta
insieme al Direttore Generale Franco Caressa
il Patron della Pro Novara Paolo Pugliese con il Presidente Giuseppe Sala ed il Direttore dell’area tecnica Cristiano Civardi
La nuova formazione disputerà con ogni probabilità il Girone A di Serie D e l’allenatore sarà l’ex bandiera del Novara Pablo Gonzalez
già scelto nelle scorse settimane dalla dirigenza dell’Rg Ticino come successore di Filippo Carobbio
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
Giusto un paio di giorni ed è già ora di tornare in campo per il girone A di Serie D
uno dei tre gruppi (gli altri sono il B ed il C) della quarta divisione a giocare questo mercoledì
con Oltrepò e Vogherese che sfidano rispettivamente NovaRomentin e Borgaro Nobis
Il Varese invece inizia alle 16 in casa del Ligorna
da segnalare sicuramente il derbyssimo tra Imperia e Sanremese
Ligorna – CITTA’ DI VARESE (ore 16);
© 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
Romentino premia il sindaco Marco Caccia e lo riconferma per la seconda volta con il 54,68% (8 seggi su 12) delle preferenze sull’antagonista Jacopo Ferrari che ha ottenuto il 45,32%
«Siamo molto contenti: questa vittoria iniziata cinque anni fa quando abbiamo iniziato a lavorare e abbiamo superato numerose difficoltà – afferma Caccia a La Voce -
noi avevamo l’obiettivo di continuare: il nostro messaggio era quello di proseguire insieme e i cittadini di Romentino l’hanno colto»
Mavilo Gheller riparte da Romentino e più precisamente dal RG Ticino
Gheller è stato compagno di squadra di Gonzalez al Novara dal 2009 al 2011
Ora i due si ritrovano con una nuova veste
Gonzalez sarà alla sua prima esperienza da allenatore
Gheller è reduce da una stagione al Sedriano in Promozione
La società RG Ticino comunica che il vice allenatore della prima squadra per la prossima stagione 2024-25 sarà Mavillo Gheller
Ex calciatore classe 1975, nella sua lunga carriera Gheller ha calcato i campi di serie B e C con le maglie di Varese, Monza, Novara, Pavia, Treviso e Pistoiese. Dopo le ultime esperienze con Trento, Union Villa Cassano e Busto 81, si è ritirato e negli anni successivi ha ricoperto l’incarico di allenatore nelle giovanili e di vice allenatore della prima squadra del Novara
Farà ancora parte dello staff tecnico della prima squadra anche Simone Dellara
confermato nel ruolo di preparatore dei portieri
Per lui sarà la terza stagione consecutiva con i verdegranata
A Trecate il primo Latin festival caraibico
L'appuntamento è fissato per il 28
29 e 30 giugno all'area feste in via Romentino
Tre giorni di balli dimusica latina caraibica con esibizioni di tante scuole di danza della regione Piemonte e Lombardia
il tutto accompagnato da buon cibo e beverage a cura del Ristorante Brazilian Sushi Novara e Mapi Bar Trecate
Saranno due le piste da ballo con area chiringuito e area ristoro dalle 20; l'ingresso è di 7 euro
se si aggiunge anche l'apericena a buffet 30 euro
Si sono chiusi alle 23 di domenica 9 giugno i seggi per le elezioni comunali 2024 nel Basso Novarese
Sono 9 i comuni della zona sud della provincia di Novara i cui cittadini sono stati chiamati alle urne per decidere chi sarà il nuovo sindaco
Le votazioni si sono svolte in contemporanea con le elezioni per il nuovo presidente della Regione Piemonte e le elezioni europee.
Sono tre i comuni in cui si è presentato un solo candidato
che quindi risulta già automaticamente eletto: Francesco Mura a Casalbeltrame, Sergio Ferrari a Casalino e Agostino Antonini a Sozzago.
Trecate Ottiene 450.000 Euro Dalla Regione Piemonte Per La Messa In Sicurezza Delle Vie Romentino
Il progetto comunale riguardante l'intersezione delle vie Romentino
Clerici e Ferraris rientra tra le opere finanziate dalla Regione Piemonte per la messa in sicurezza di zone a rischio idrogeologico
<<La Città di Trecate – come spiegano il sindaco Federico Binatti
il consigliere incaricato alla Ricerca bandi e finanziamenti Mattia Felicetta
il consigliere incaricato ai Lavori pubblici Mauro Bricco e il consigliere incaricato alla Mobilità Vincenzo Salerno - aveva presentato il progetto alla Regione Piemonte lo scorso anno
Le opere che intendiamo realizzare saranno finanziate per 450.000 euro e interesseranno l’incrocio tra via Clerici e via Romentino per ridurre le velocità dei veicoli e per migliorare la viabilità con la realizzazione di una rotatoria con marciapiedi rialzati
Per rendere inoltre più fluido lo scorrimento dei mezzi all’incrocio tra via Ferraris e via Dolce sarà realizzata una seconda rotatoria>>
Con il riordino della viabilità veicolare <<si prevede di dare anche sistemazione al percorso ciclo-pedonale sui lati ovest e sud di via Ferraris e via Clerici
Questo percorso - aggiungono il sindaco e i consiglieri - sarà separato dalla corsia veicolare da aiuola a verde
avrà cordoli in granito e pavimentazione in autobloccante
All’ingresso nord di villa Cicogna sarà realizzata una pavimentazione in porfido con trottatoie in granito e saranno predisposti due parcheggi per disabili e mezzi di soccorso
Sarà inoltre ampliata la fermata dell’autobus con una nuova pensilina per l’attesa
I lati est e nord di via Ferraris e di via Clerici avranno una percorrenza pedonale con nuovi marciapiedi
Questo intervento - proseguono il sindaco e i consiglieri - migliorerà la zona interessata non solo per quanto riguarda l’aspetto viabilistico
ma anche sul piano estetico: oltre agli interventi sul manto stradale e sulla segnaletica verticale e orizzontale
Infine – concludono il sindaco e i consiglieri – sarà realizzato un piccolo monumento in muratura con lo stemma della Città all’interno dell’isola centrale di via Romentino>>
Tragedia nella giornata dell'Epifania a Romentino
dove una bambina di un anno e mezzo è morta soffocata da un boccone
in un'abitazione in zona Cascina Guzzafame.
la piccola sarebbe soffocata a causa di un pezzo di cibo
Inutili purtroppo i soccorsi intervenuti sul posto
insieme ai carabinieri e al medico legale: per la piccola non c'è stato niente da fare
portato all'obitorio dell'ospedale di Novara
sarà eseguita l'autopsia che chiarirà le cause esatte del decesso
Si può ben dire che sia figlio d’arte e che la politica l’abbia respirata fin da bambino con un nonno (Giovanni) che è stato sindaco per 26 anni
uno zio (Augusto) assessore regionale per un mandato e il padre (Enrico) attualmente consigliere comunale
ricercatore di linguistica e professore di italiano per stranieri alla Statale di Milano
è il candidato sindaco di Romentino con la lista civica “Passione Romentino”
È arrivata dopo il matrimonio e dopo aver deciso di stabilirmi qui
nonostante il lavoro a Milano: questo è il connubio fra tradizione e innovazione
Ho anche un tatuaggio: una R di Romentino che rappresenta l’entusiasmo e la voglia di fare bene
Sto vivendo questa esperienza con grande gioia e una certa positività: è un passo difficile ma è apprezzato il fatto che lo stia facendo una persona giovane»
«In modo urgente della sistemazione delle strade alcune ancora sterrate o con marciapiedi dissestati
Sembra retorica invece è importante perché sulla strada passano tutti
è una questione di sicurezza oltre che di estetica
L’obiettivo è di realizzare piste ciclabili sulle vie di accesso al paese o verso la campagna»
Poi «la collaborazione con le 42 associazioni del paese
tra società sportive o che si occupano del del sociale
Credo sia fondamentale stimolare la vita attiva e favorire il volontariato
la sistemazione delle scuole elementari che sono il nostro fiore all’occhiello ma che hanno problemi di manutenzione»
La prima cosa da fare se fosse eletto sindaco
«Andare a salutare gli alunni della scuola e subito dopo gli ospiti della casa protetta» conclude Ferrari
è professore di italiano per stranieri alla Statale di Milano
È un atto d’amore verso il mio paese e questo non è un ragionamento politico
Dopo cinque anni ho capito com’è la macchina amministrativa
ma sono felice che molti consiglieri comunali abbiano deciso di mettersi nuovamente in gioco
Chiederemo ai cittadini di darci ancora la loro fiducia»
ufficializza la sua ricandidatura alla testa di una lista civica che
si chiama “Romentino riparte” e che sarà presentata il 23 marzo alle 18 al centro culturale Pio Occhetta: dei 12 candidati
Volutamente non ci sono simboli di partito: «Come cinque anni fa abbiamo deciso di presentarci con una lista civica
ma anche con candidati che non alcuna iscrizione ai partiti – afferma Caccia -
Da vent’anni non c’è una continuità amministrativa
per questo motivo vogliamo proseguire insieme per riuscire ad avere buoni risultati
nel bilancio che abbiamo ereditato non c’erano opere programmate
In questo senso possiamo parlare di continuità: alcuni progetti sono già iniziati e finanziati
Il primo cittadino si riferisce alla «riqualificazione della casa protetta e dell’asilo nido che saranno ultimati in pochi mesi
così come gli impianti sportivi già appaltati
Il progetto più consistente ancora da realizzare riguarda la riqualificazione di piazza Bonomi in collaborazione con Coldiretti
così come la palestra delle scuole elementari per la quale abbiamo dato incarico per la stesura del progetto esecutivo
Tra le opere già avanti ci sono la nuova illuminazione pubblica
il rifacimento dei viali della vecchia circonvallazione ed è già partito il potenziamento della fibra»
Caccia punta anche sul sociale: «Tra i servizi in programma c’è il rafforzamento della medicina territoriale con l’apertura di più giorni del centro prelievi
dove è presente anche l’ambulatorio di pediatria e dei medici di base»
Il sindaco ricorda poi i momenti più bui della sua amministrazione: «Siamo stati duramente colpiti da due anni di pandemia che ci hanno portato via molto tempo
ma siamo stati contenti di aver dedicato parte della nostra vita a salvaguardare il nostro territorio e a cercare di farlo al meglio
Per questo non mi spaventa presentarmi una seconda volta
Forse avrei potuto velocizzare la realizzazione degli impianti sportivi»
probabilmente privo di sensi per l'impatto
è morto bruciato all'interno della sua auto
Il forte impatto nello scontro gli ha fatto perdere probabilmente i sensi e purtroppo è morto carbonizzato all'interno della sua auto. È Leonardo Politica, classe 1997, la vittima del terribile incidente mortale che si è verificato intorno alle 18.30 di ieri
Il 25enne era a bordo della sua Alfa Romeo Giulietta quando
per motivi sui quali la polizia locale di Galliate e i carabinieri di Galliate stanno lavorando
si è scontrato con un'altra auto e un furgone
Terribile l'impatto: entrambe le auto hanno preso fuoco
ma Leonardo è rimasto sulla sua vettura
Le altre persone coinvolte sono state portate al Maggiore ma non in gravi condizioni.
Una sfida nel segno dell’educazione civica
Due le classi impegnate nel Progetto "@pe" all’istituto superiore Pascal di Romentino: la IV B liceo scientifico e la IV A Osa per un totale di 39 studenti
Entra nel vivo "Alleanza per l’Educazione Civica"
il progetto formativo piemontese beneficiario del bando Fermenti: è operativo in tutta la regione grazie al finanziamento del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale – presidenza del consiglio dei ministri e alla partecipazione di dieci diversi istituti distribuiti tra Acqui Terme
Tortona e Verbania con il coinvolgimento di 500 persone
"Il cuore dell’educazione civica sta nel rapporto tra scuola e vita associata
nella collaborazione tra la scuola e le realtà vive della società" spiegano Giacomo Balduzzi e Davide Servetti
componenti del gruppo informale che ha presentato al Dipartimento il progetto vincente e che
l’Associazione di Promozione Sociale “TessereTerritori” che oggi gestisce il Progetto @pe
Partner locali sono il comune di Romentino e l’associazione Territorio e Cultura
La scommessa è trasformare 33 ore di apprendimento formale in un’esperienza di cittadinanza viva e attiva
dopo una serie di incontri preparatori volti a conoscere il tessuto istituzionale e associativo di Romentino
gli studenti sono andati in missione sul territorio
dalla vicepreside Carmela Lippolis (presente al momento iniziale anche la dirigente Marina Verzoletto)
l’ex preside Silvestro Canna e Chiara Monfroglio
a lungo insegnante al Pascal e affiancati dagli esperti dell’agenzia di comunicazione ModusOperandi
grazie al cui supporto i ragazzi hanno sperimentato i ruoli di cameraman
Dagli oratori campestri all’azienda agricola Bertolino
dalla scuola materna Beldì al Diramatore Vigevano
dal Centro culturale “Pio Occhetta” al Parco della Camarlona: una full immersion nelle realtà di Romentino
il parroco don Adriano Micotti e il presidente dell’asilo infantile Mirco Fornaroli
"L’uscita – ancora Servetti – era finalizzata alla raccolta di materiale
destinati a confluire nel docufilm che verrà presentato a fine maggio e nella mostra che sarà successivamente allestita sia a Romentino che a Novara: video e mostra documenteranno le trasformazioni del territorio colte dagli occhi dei ragazzi che in questi giorni avranno due incontri operativi con la collaboratrice di TessereTerritori Valery Artusio
finalizzati a trasfondere la loro attività esplorativa in un racconto per immagini e parole"
presenta la sua lista civica: “Più spazio alle relazioni umane in paese”
è stato fermato dai carabinieri nel milanese
Nella sua abitazione i militari hanno trovato anche 350 euro in contanti
In casa nascondeva oltre un chilo di droga
è stato arrestato nei giorni scorsi dai carabinieri di Novara
Il 34enne è stato fermato nel milanese
dopo essere stato pedinato e tenuto sotto osservazione dai militari
i carabinieri hanno raggiunto l'abitazione dell'uomo nel novarese
dove hanno trovato 6 panetti di hashish per un peso complessivo di 515 grammi
mezzo chilo di marijuana e 32 grammi di cocaina
oltre a 350 euro in contanti e al materiale utile al confezionamento delle dosi
La perquisizione è stata estesa anche ad un altro immobile riconducibile al 34enne
dove sono stati trovati altri grammi di cocaina e hashish
Per l'uomo sono quindi scattate le manette per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Il Comune di Romentino ha deciso di dare il via a un progetto sperimentale che riguarda la sicurezza notturna
ossia il metronotte due volte a settimana fino alle due del mattino
Non si sanno le notti in cui ci saranno i controlli
tendenzialmente sarà verso il week end
in quelle sere in cui molti cittadini hanno lamentato urla e schiamazzi
Il progetto sarà sperimentale nel mese di ottobre e potrà diventare strutturale a novembre e dicembre in base all'esito della sperimentazione stessa
Il costo è di circa mille euro.
Nel fine settimana a Romentino torna la festa patronale: due giorni di musica
spettacoli e cibo con "Bentornato San Giovanni"
L'evento è organizzato dalla Pro Loco
Duecandidati per la poltrona di primo cittadino: il sindaco uscente Marco Caccia e Jacopo Ferrari
Sono due i candidati sindaco a Romentino
I prossimi 8 e 9 giugno sarà una sfida elettorale tra il sindaco uscente
Marco Caccia che cerca il bis e Jacopo Ferrari
Marco Caccia è sostenuto dalla lista "Romentino riparte" formata da: Catia Canna
Jacopo Ferrari è sostenuto dalla lista "Passione Romentino - Jacopo Ferrari nuovo sindaco" formata da: Alessandro Caschetto
Le elezioni comunali 2024 si terranno dalle 15 alle 23 di sabato 8 e dalle 7 alle 23 di domenica 9 giugno