Un 31enne è stato arrestato in flagranza a Ronchi dei Legionari con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti L’operazione dei Carabinieri è scattata a seguito di indagini che avevano portato i militari dell’Arma a sospettare un anomalo viavai di persone dall’appartamento di un residente già noto alle Forze di Polizia  La perquisizione domiciliare ha confermato i sospetti: in casa sono stati rinvenuti circa 170 grammi di hashish un bilancino di precisione e materiale utile al confezionamento delle dosi il grosso dello stupefacente è stato trovato nel cassetto del comodino della camera da letto mentre sul tavolo del soggiorno erano presenti alcuni residui di sostanza.L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari in seguito alla convalida dell’arresto da parte del Giudice per le Indagini Preliminari Vuoi essere sempre aggiornato su tutte le news in tempo reale? Seguici anche sul nostro canale Telegram o sulla nostra pagina Facebook Per seguire le dirette di Telefriuli, clicca il tasto LIVE in alto oppure sintonizza il tuo televisore sul canale 11 del digitale terrestre Arrestato in flagranza di reato un uomo di 31anni Un 31enne è stato arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri della Stazione di Ronchi dei Legionari con l’accusa di detenzione di spaccio di sostanze stupefacenti i militari hanno rinvenuto circa 170 grammi di hashish un bilancino di precisione e del materiale per il confezionamento delle dosi Gli inquirenti tenevano d'occhio il giovane da tempo avendo appurato un anomalo viavai di persone dall’appartamento in cui questi domiciliava: i sospetti si sono rivelati fondati al momento della perquisizione eseguita dagli operanti I militari hanno rinvenuto all’interno del cassetto del comodino della camera da letto il grosso del quantitativo successivamente recuperato e sul tavolo del soggiorno alcuni residui di sostanza stupefacente inizialmente associato presso la Casa Circondariale di Gorizia è finito ai domiciliari nella giornata di ieri dopo che il suo arresto è stato convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311 © 2025 — I diritti delle immagini e dei testi sono riservati È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale Testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Gorizia al n nella giornata internazionale per la libertà di stampa Ovvero Spogliare l’Informazione delle Armi” al suo debutto nazionale nella rassegna “Leali delle Notizie” in vista del messaggio del Papa di fine gennaio ai comunicatori sul disarmo dell’informazione e da cui prende le mosse e Associazione Comunicazione e Cultura Paoline ODV (che ringrazio infinitamente) il testo vuole sollecitare una riflessione sul giornalismo Salute e Share…) che troppo spesso sono la vera ispirazione per i giornalisti sulla necessità di interrogarsi in merito alla direzione di un mestiere che rischia di far arretrare sulla battaglia dei diritti appunto dal senso del giornalismo e dalle parole del Papa pronunciate in occasione del Giubileo della Comunicazione sollecitati a rispondere alla domanda delle domande: “Adamo (ed Eva) dove sei?” Perché prima di essere giornalisti rispettosi di quel “giuramento di Ippocrate dell’informazione” (come lo chiamo io) che dovrebbe essere pronunciato per poter ottenere l’iscrizione all’Ordine e che si è persone Un mondo che dovremmo rendere “un’aiuola più abitabile” con le nostre scelte Con la mitezza e la gentilezza e quella prossimità nella comunicazione che dovrebbe seguire lo stile dei compagni di strada e del più grande Comunicatore di tutti i tempi E allora le parole diventano volti: quello di Salvatore un papà carcerato che conosce il cambiamento vittima come tanti di conflitti senza senso capaci di produrre solo dolore e sofferenza madre e figlio vittime del Kanun in Albania Storie che ho incontrato nel mio percorso di giornalista e che prendono vita inchiodandoci di fronte alle nostre responsabilità alla necessità di una narrazione che corrisponda a quella verità che prima di tutto deve essere dentro di noi Perché tutti ricordino che “Tutti i conflitti trovano la loro radice nella dissolvenza dei volti” come diceva Don Tonino Bello Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa Ronchi dei Legionari (Gorizia) – Palatenda piazzale Martiri delle Foibe – ore 15 Incontro con gli studenti di Brescia (mattina) Napoli Sala Teatro Basilica di San Giorgio (incontro pomeridiano) Oggi faremo un piccolo tuffo nel passato… Come forse ricorderete nel mio primo articolo avevo parlato dell’importanza di riportare la cultura a Latina,.. Oltre 200 persone in una piazza della Repubblica piena di bandiere colorate per il Primo Maggio Rita Paggio segretaria regionale della Cgil ha ribadito con.. "La nuova classifica di Reporter Sans Frontières è una sentenza durissima: l'Italia scende al 49° posto nella libertà di stampa Sul nuovo caso di spionaggio in danno di Fanpage è intervenuto anche il Presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti Non contento di essere il primo Papa gesuita e americano (anticipazione di Obama) Bergoglio ha scelto un nome evitato da ottocento anni dalle gerarchie vaticane... Dopo un bel po’ di anni nella carta stampata Il primo direttore un galantuomo: Alberto La.. La morte di Papa Francesco ha destato nella destra una sorta di finto rispetto per lo scomparso I fautori di un ritorno alle consuetudini preconciliari,.. Matteo Piantedosi  (mail: caposegreteria.ministro@interno.it) Al Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti (mail: segreteriasindaco@comune.ap.it) e p.c Stampa Nazionale ed Estera Scrivo per manifestare la mia.. Professore in prima linea per oltre 11 anni in scuole della periferia romana Emiliano Sbaraglia conduce il lettore nella sua terza media di Tor Bella.. La tredicesima edizione del Torino Jazz Festival (che dedica diversi appuntamenti in occasione degli Ottant’ani dalla Liberazione dal nazi-fascismo) si svolgerà dal 23 al 30.. Cinquantacinquemila donne ogni anno ricevono una diagnosi di tumore al seno Come si fa a raccontare un tale dolore a chi non l’ha vissuto Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy FOTO – Fonte: Carso in Bike. Link: Pagina Facebook nella tabella del programma provvisorio delle gare si.. In merito all’operazione di joint venture in corso con Baykar e all’aggiornamento del piano industriale 2024-29 dai vertici di Leonardo sono giunte rassicurazioni sul ruolo strategico riconosciuto allo stabilimento di Ronchi dei Legionari e sulle prospettive di crescita del complesso La Regione segue da vicino questi sviluppi e proporrà un incontro congiunto con dirigenti e sindacati per condividere le linee programmatiche i concetti che gli assessori regionali alle Attività produttive e al Lavoro hanno espresso durante l’incontro tenutosi oggi a Trieste con le sigle sindacali finalizzato a illustrare gli esiti della riunione tra Regione e Leonardo dello scorso 27 marzo sulle iniziative che interessano il sito in Friuli Venezia Giulia Come hanno riferito gli esponenti della Giunta regionale attraverso la joint venture la realtà turca Baykar l’azienda mira a rafforzare l’attività di Ronchi dei Legionari consolidando l’occupazione e aprendo nuove opportunità di mercato A tal proposito è stato citato l’esempio della sinergia con Rheinmetall nel comparto dei carri armati con il 60 per cento della produzione localizzata in Italia che ha portato al rilancio del sito di La Spezia quale hub strategico di Leonardo è di avviare un analogo percorso di sviluppo per l’impianto di Ronchi Leonardo – hanno spiegato gli assessori – ha confermato la disponibilità al dialogo con le rappresentanze nell’ambito delle sedi previste dal modello di relazioni industriali Compatibilmente con i vincoli di riservatezza che caratterizzano le fasi di definizione della joint venture la Regione si è resa disponibile a convocare un incontro tra vertici dell’azienda e sigle sindacali per approfondire il piano di investimenti in programma per il sito di Ronchi Iscritto presso il Registro delle Imprese Tribunale di Udine n ©2023 IL FRIULI – Tutti i diritti riservati.Powered by Rubidia per due sole squadre vincitrici: i New Black Panthers Ronchi dei Legionari e gli Athletics Bologna È iniziata in questo modo la stagione dei gironi C ed E della Serie A di Baseball La formazione friulana ha ottenuto lo sweep superando l’Itas Mutua Rovigo per 10-9 al decimo inning e 2-1 mentre la compagine felsinea ha firmato una No Hitter combinata nel successo in gara uno per 4-0 a cui ha fatto seguito la vittoria per 1-0 nel secondo match contro Godo I RISULTATI DELLE SFIDE DISPUTATE Due partite ricche di pathos e colpi di scena hanno animato il fine settimana pasquale allo stadio Gaspardis di Ronchi dei Legionari gli attacchi si sono letteralmente scatenati Nosti e compagni sono arrivati in vantaggio 8-6 a tre out dalla vittoria ma l’attacco di Ronchi ha portato la sfida ai supplementari grazie alla volata di sacrificio di Ghergolet e al singolo di Midena ma al cambio campo i New Black Panthers hanno sfruttato un lancio pazzo avversario e capaci di concedere poco o nulla agli attacchi avversari come testimoniato dal punteggio finale di 2-1 Ronchi dei Legionari ha trovato i punti decisivi al quarto e settimo inning difendendosi dal tentativo di rimonta avversario culminato con la segnatura all’ottava ripresa LA CLASSIFICA DEL GIRONE C Gli Athletics Bologna hanno iniziato nel migliore dei modi la propria stagione in una serie dominata dai lanciatori e dalle difese di ambedue le squadre In gara uno la formazione felsinea ha sfoderato una No Hitter combinata senza concedere per l’appunto nessun arrivo in base su valida all’attacco romagnolo Nepoti ha collezionato 7 strike out con solo 2 basi per ball in 6 inning mentre Errico ha ottenuto la salvezza con 3 eliminazioni al piatto nelle rimanenti riprese giocate In attacco il grande slam da quattro punti di Pancellini ha deciso la partita Nella seconda sfida hanno brillato i quattro lanciatori delle due squadre - Perdomo e Montieth per Bologna Campos e Gallo - ma a decidere è stata ancora una giocata di Pancellini che alla sesta ripresa ha propiziato il punto del definitivo 1-0 LA CLASSIFICA DEL GIRONE E Nella foto un momento di gioco della sfida tra New Black Panthers Ronchi dei Legionari e Itas Mutua Rovigo (Andrea Andrian) Area riservata Federazione Trasparente Privacy policy Copyright © 2022 FIBS (Federazione Italiana Baseball Softball) - Viale Tiziano 74 Quest’opera è rilasciata nei termini della licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale – Condividi Allo Stesso Modo 4.0 (CC BY-NC-SA) il cui testo è disponibile alla pagina Internet Sei appuntamenti a favore del diritto a informare e a essere informati Con un ricordo speciale per la figura di Enzo Biagi Il municipio di Ronchi dei Legionari ( © Luca A RONCHI DEI LEGIONARI – In occasione della Giornata mondiale per la Libertà di Stampa l’associazione culturale Leali delle Notizie ha messo a punto un programma per ricordare a tutti l’importanza del diritto a informare e a essere informati con un’anteprima riservata alle scuole e dedicata alla figura di padre Paolo Dall’Oglio missionario rapito in Siria nel luglio 2013 del quale saranno diversi gli incontri per riflettere sulle difficoltà e sul ruolo del giornalismo in una società sempre più caratterizzata dalla pervasività dei social media e delle fake news ma anche per ricordare una figura storica come quella di Enzo Biagi nella promozione e nella diffusione dell’Articolo 21 della nostra Costituzione che ci permette di essere cittadini informati” “Dal 2023 – aggiunge – siamo presidio locale dell’associazione Articolo 21 dando ulteriore impulso all’attività svolta negli anni a favore della tutela della libertà di espressione di giornalisti e cittadini Questo grazie al nostro Festival e alle altre attività organizzate nel corso dell’anno Vogliamo radicare nelle nuove generazioni i concetti di legalità e libertà di stampa affinché le storie dei giornalisti che raccontiamo non vengano dimenticate ma anzi continuino a essere prese per mano Il calendario delle iniziative partirà mercoledì 30 aprile nella Sala polifunzionale del Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia (in via Duca D’Aosta 9) Dopo la proiezione del film ‘Padre Dall’Oglio’ gli studenti potranno approfondire la storia e l’impegno del missionario che ha dedicato la sua esistenza al dialogo interreligioso alla promozione della pace e all’accoglienza il regista Fabio Segatori e il giornalista Riccardo Cristiano nel Palatenda di piazzale Martiri delle Foibe la presentazione del libro ‘Note di Cronaca‘ (Villaggio Maori Edizioni) di Stefano Corradino giornalista di RaiNews24 che racconta le storie di diversi professionisti dell’informazione che hanno consumato le suole delle loro scarpe per raccontare i fatti proprio lì dove avvengono lottando per la tutela dei diritti umani e contro le mafie; con l’autore dialoga Fabiana Martini giornalista e portavoce di Articolo 21 Friuli Venezia Giulia rifletteremo su Il difficile lavoro dei giornalisti d’inchiesta in Italia con Loris Mazzetti e Graziella Di Mambro moderati da Ivan Bianchi (direttore Il Goriziano) L’incontro sarà preceduto da un intervento di Emanuela Scridel sul tema ‘Libertà e conoscenza’ ripercorreremo una pagina poco nota della storia di Enzo Biagi con la presentazione del libro ‘I 14 mesi che ha dato alle stampe una nuova edizione del volume per ricordare ai giovani di oggi che cosa significa rimanere fedeli ai propri principi e ai propri valori Mazzetti converserà con Graziella Di Mambro il pomeriggio si apre con il monologo ‘Disarmare Ovvero spogliare l’informazione delle Armi’ di e con Angela Iantosca quello scritto e interpretato dalla giornalista e scrittrice che vuole sollecitare una riflessione sulle ‘S’ (Sesso sulla necessità d’interrogarsi in merito alla direzione di un mestiere che rischia di far arretrare sulla battaglia dei diritti appuntamento con Il giornalismo tra poteri forti Musk e disintermediazione con Ricardo Gutierrez (segretario generale della Federazione europea dei giornalisti) Paolo Iannaccone (presidente del Centro Balducci) e Luca Mercatanti (esperto di sicurezza informatica comunicazione digitale e marketing online) giornalista e consigliera dell’Ordine dei giornalisti FVG La manifestazione gode del patrocinio e della collaborazione del Comune di Ronchi dei Legionari dell’Ordine nazionale e regionale dei Giornalisti della Federazione nazionale della Stampa Italiana del Centro di accoglienza Ernesto Balducci di Zugliano e del Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art 13 del Codice della Privacy qui di seguito Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server la dimensione del file ottenuto in risposta il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati ove necessario per l'erogazione del servizio Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto" Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari Clicca QUI per tutte le informazioni Questa informativa sull'utilizzo dei cookie sul portale imagazine.it è resa all'utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e nel rispetto dell'art La presente Cookie Policy è relativa al portale imagazine.it  Ogni ulteriore richiesta circa l'utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata a info@imagazine.it Puoi utilizzare la stessa email per esercitare in qualsiasi momento i diritti che il Codice ti attribuisce in qualità di interessato (art nonché per chiedere l'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento eventualmente designati I tuoi dati personali sono trattati in ogni caso secondo le normative in vigore e non sono comunicati né diffusi I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato Vengono memorizzati sull’hard disk del computer consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro al fine di permettere o migliorare il servizio offerto Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l'utente collegato durante tutta la visita a un sito web oppure per memorizzare le impostazioni della lingua I cookie possono essere ulteriormente distinti in: Se preferisci che Google Analytics non utilizzi i dati raccolti in nessun modo puoi utilizzare la navigazione anonima (opzione Do Not Track) del tuo browser Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie possono essere effettuate modificando le impostazioni del proprio browser Internet Per sapere come attivare l'opzione sui principali motori di ricerca clicca sul browser che usi: - Google Analytics per il monitoraggio delle visite e per l'ottenimento di statistiche sull'attività del sito. Maggiori informazioni sono contenute nella privacy policydi Google Analytics Per maggiori informazioni dei singoli servizi scorrere la pagina e vedere le privacy policy rispettive ai singoli servizi Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi Responsabili del Trattamento da parte del Titolare L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente o richiesto dalle finalità descritte in questo documento e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi così come per le seguenti finalità: Commento dei contenuti Interazione con social network e piattaforme esterne Statistica e Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi: compilando con i propri Dati il modulo di iscrizione acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo I nomi inseriti nel modulo di iscrizione sono gli stessi dati che serviranno per firmare gli articoli pubblicati sul blog pertanto di fatto non sono da considerarsi pubblici Spetta all’utente la scelta di utilizzare il proprio nome o un alias (quest’ultimo previo richiesta scritta a ilmondocheiosono@beezzup.com)  o email appositamente create Dati personali raccolti: Cognome e Nome (o alias) Con la registrazione alla mailing list o alla newsletter l’indirizzo email dell’Utente viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email contenenti informazioni anche di natura commerciale e promozionale L'indirizzo email dell'Utente potrebbe anche essere aggiunto a questa lista come risultato della registrazione o dopo aver effettuato un acquisto Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.) Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+ Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy Addthis per integrare velocemente le funzioni di share e monitorare le condivisioni Maggiori informazioni sono contenute nella privacy policy di AddThis Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy Pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest (Pinterest) Il pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest sono servizi di interazione con la piattaforma Pinterest Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy Pulsante “Linkedin” e widget sociali di Linkedin (Linkedin) Il pulsante “Linkedin” e widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con la piattaforma Linkedin Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy Maggiori informazioni sono contenute nella privacy policy di SlideShare Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione questo sito e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track” Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina Si prega dunque di consultare spesso questa pagina prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente policy l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questo sito e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali la precedente policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE omaggio unanime alla staffetta partigiana deportata ad Auschwitz Voto unanime in Consiglio Comunale a Ronchi dei Legionari per la concessione della cittadinanza onoraria alla staffetta partigiana Ondina Peteani in occasione del centenario della sua nascita a dar lettura della motivazione e ad annunciare che l’atto sarà consegnato al figlio Gianni ed ai familiari in una prossima cerimonia pubblica «In segno di perenne riconoscenza per l'eroico coraggio che mai l'abbandonò e che la animò nella lotta contro l'oppressore e per la costante preziosa testimonianza dei valori di Resistenza medaglia d'argento al Valor Militare per meriti nella Guerra di Liberazione Questo è quindi il testo con il quale si è inteso riconoscere ad Ondina Peteani i suoi grandi meriti la richiesta di conferimento della cittadinanza onoraria era stata avanzata dalle sezioni cittadine dell’Anpi e dell’Aned alle quali si era associata la consigliera di maggioranza Federica Bon Arrestata due volte dalla polizia fascista Non le va altrettanto bene l'11 febbraio 1944 Viene segregata nel comando delle SS di piazza Oberdan è poi trasferita al carcere del Coroneo da dove viene rilasciata soltanto nel mese di marzo purtroppo per essere deportata ad Auschwitz Successivamente la trasferiscono nel campo di Ravensbrück Dei lager Ondina conoscerà tutti gli orrori La Giornata internazionale per la libertà di stampa viene celebrata ufficialmente in Italia da una sola città che da dieci anni è impegnata con l’associazione Leali delle Notizie a sottolineare il valore della libertà dei giornalisti Ai cronisti uccisi ha dedicato un percorso della memoria nel parco cittadino e ogni anno analizza i grandi temi di attualità con i nodi e le ombre dell’informazione ma anche le luci e la speranza A tenere le redini di un progetto così ambizioso e plurale è Luca Perrino con una grande squadra di colleghi e  volontari e l’appassionata partecipazione morale e materiale del sindaco dell’amministrazione e di un crescente gruppo di sponsor privati Perché lo fanno non lo si capirà mai bene ma che sia necessaria la loro iniziativa questo è indubbio Ed è così che si sono trovati ad essere l’unica città italiana a “ricordare” il Tre Maggio ospitando il segretario europeo della Federazione dei giornalisti (EFJ) come la Commissione Europea e tutti concordano che i nodi sono il controllo del Governo sulla Rai il numero abnorme di giornalisti sotto scorta Il dossier Rsf è chiarissimo ma non se ne avrà notizia nei tg dell’azienda pubblica e poco si vedrà sulle maggiori testate a dimostrazione che quel 49mo posto è meritato con tanto lavoro e un’economia galoppante è essa stessa la dimostrazione che quel 49mo è proprio il nostro Comunicazione edulcorata e fatica per portare ancora avanti inchieste giornalistiche in Italia sono stati argomenti al centro degli incontri tenuti a Ronchi dei Legionari “Note di cronaca” in un dialogo con Fabiana Martini portavoce di Articolo 21 del Friuli Venezia Giulia e la presentazione di “14 mesi – La mia Resistenza” il libro sul partigiano Enzo Biagi curato dal suo collaboratore più importante Loris Mazzetti Il libro con la sua straordinaria attualità ripropone temi strettamente legati all’informazione non solo perché parla di una grande giornalista ma anche per la riproposizione di nodi come la libertà di stampa a rischio e il rigurgito del fascismo in Italia Nel corso dell’incontro con Loris Mazzetti e il coordinatore dei presidi di Articolo 21 hanno annunciato l’installazione di un monumento al cronista ignoto dedicato a tutti i giornalisti uccisi di cui nessuno dice o ricorda il nome è stato quel che si dice un bagno di folla Oltre 400 le persone che hanno seguito le varie tappe e che si sono radunate al palatenda di piazzale Martiri delle Foibe per un evento che ha messo in primo piano non solo il ruolo svolto nel passato negli anni della Resistenza ma anche la necessità di far rinvigorire valori e sentimenti che siano da monito E che tanta gente non abbia esitato ad essere presente è qualcosa che fa ben sperare La mattinata si è aperta con la messa celebrata nella chiesa di San Lorenzo monsignor Ignazio Sudoso – è stato un movimento di popolo e così la ricordiamo oggi nella settimana di Pasqua” Quindi la posa delle corone d’alloro in alcuni luoghi simbolo “Se vogliamo che le future generazioni siano in grado di comprendere davvero il mondo in cui voi siamo – sono state le parole di Gastone Martinuzzi dell’Anpi – dobbiamo ripensare il modo in cui raccontiamo la storia L’evento al palatenda è iniziato con un omaggio a due sopravvissuti: il partigiano Longino Sardon e il deportato Mario Candotto Il primo costretto a casa per un infortunio il secondo protagonista della cerimonia svoltasi a Genova “Nonostante l’inclemenza del tempo – ha esordito la presidente dell’Anpi Marina Cuzzi – per noi questa è una bellissima giornata Siamo davanti alla necessità di una nuova Resistenza scendendo dal palco sulle note di “Un vessillo in alto sventola” eseguite dalla banda della Società Filarmonica Giuseppe Verdi è stata fortemente applaudita dal pubblico “Il fascismo ha cambiato forma – sono state le sue parole – non è più semplicemente un partito Davanti a questo governo che deporta i migranti nei Cpr “Sento in questa città qualcosa che nel resto d’Italia non sento più Così ha esordito il figlio di Ondina Peteani A concludere la serie di interventi il sindaco Prima dell’intervento conclusivo due scout del Reparto Ronchi 1 Isabel e Filippo hanno voluto portare un messaggio ai più giovani ricordando chi ha dato la vita per la democrazia protagonisti attivi della vita democratica Perché il 25 aprile – ha concluso Benvenuto – non è solo una data da ricordare Servizio disponibile anche per i comuni limitrofi ogni mercoledì o su appuntamento Dopo la chiusura della sede di via Cau de Mezo Il servizio ha preso posto degli spazi che erano dell’Ufficio Tributi «Mettendo a disposizione questo servizio – commenta il sindaco Mauro Benvenuto – abbiamo superato il “colpo” avuto con la chiusura di via Cau de Mezo In sinergia con Isa Ambiente abbiamo trovato una soluzione condivisa che permetterà di migliorare l’assetto organizzativo degli uffici comunali» All’inaugurazione erano presenti anche l’amministratore unico della società Giulio Tavella e il direttore generale Giuliano Sponton Sono due le postazioni di lavori all’interno dell’ufficio Qui si potranno espletare le pratiche di assoggettamento di utenze domestiche e non Si potranno svolgere le burocrazie riguardanti cessazioni e variazioni contrattuali «Un valido supporto alla cittadinanza – sono le parole del vicesindaco Enrico Papais – lo sportello sarà fruibile in maniera diretta dalla cittadinanza «È un’occasione di rinnovamento – spiega l’amministratore Tavella – anche questa sede rientra nella rete degli sportelli diffusi sul territorio provinciale Così daremo maggiore vicinanza alle persone e forniremo servizi complementari in uno spazio rinnovato» Lo sportello – anche al servizio dei Comuni limitrofi – sarà aperto ogni mercoledì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 Sarà inoltre possibile farsi ricevere anche su appuntamento sarà attiva ogni lunedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 I servizi restano invariati nelle sedi di Gradisca e Cormons Ronchi dei Legionari si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con un ricco calendario di iniziative commemorative ha organizzato una serie di eventi distribuiti tra aprile e settembre 2025 con l’obiettivo di mantenere viva la memoria storica e rafforzare il senso civico nelle nuove generazioni Le celebrazioni prenderanno il via il 24 aprile con l’intitolazione della sala d’ingresso dell’Ufficio Anagrafe ad Angelo Natale Marchese si terranno le consuete commemorazioni per la Festa della Liberazione la formazione del corteo e la deposizione delle corone presso i principali luoghi della memoria partigiana cittadina La cerimonia ufficiale in piazza Unità vedrà gli interventi del Sindaco Mauro Benvenuto con un ricordo speciale nel centenario della nascita di Ondina Peteani Grande spazio sarà dedicato anche al teatro civile con lo spettacolo “È bello vivere liberi” Lo spettacolo andrà in scena il 29 e 30 aprile presso l’Auditorium comunale Il 6 maggio è prevista una visita didattica alla Risiera di San Sabba di Trieste per gli studenti delle scuole medie mentre il 24 maggio saranno posate le “Pietre d’Inciampo” in memoria dei deportati ronchesi nei campi di sterminio Un altro momento significativo sarà il 29 maggio durante l’11ª edizione del Festival del Giornalismo “Leali delle Notizie” con un incontro aperto al pubblico e alle scuole il giornalista tedesco Udo Gümpel e lo storico Carlo Gentile per un approfondimento sul tema delle stragi naziste in Italia Le celebrazioni si concluderanno simbolicamente il 2 giugno con una mattinata di eventi: deposizione della corona al Monumento alla Resistenza consegna di tessere ANPI “ad honorem” e della Costituzione ai giovani neomaggiorenni si terrà una commemorazione in ricordo della formazione della Brigata Proletaria e della Battaglia di Gorizia presso il cippo in salita Doberdò Il Comune invita tutta la cittadinanza a partecipare. Tutti gli aggiornamenti sul programma saranno disponibili sul sito ufficiale www.comune.ronchideilegionari.go.it Il fatto è avvenuto il 10 aprile presso il ‘Nordest Mall’ Il venticinquenne sta scontando una condanna inflittagli dall’Autorità Giudiziaria di Udine Sorpreso dai Carabinieri al centro commerciale nonostante fosse sottoposto alla detenzione domiciliare È accaduto nei giorni scorsi a Ronchi dei Legionari quando i militari della locale stazione hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di un venticinquenne che sta scontando una condanna inflittagli dall’Autorità Giudiziaria di Udine Lo fa sapere una nota del Comando Provinciale dei Carabinieri di Gorizia Va specificato che - seppure in fase avanzata - il procedimento si trova ancora in fase di indagine e che le persone indagate hanno diritto a non essere considerate o indicate colpevoli sino a quando la colpevolezza non sia stata accertata con sentenza o decreto di condanna irrevocabili Il percorso espositivo verrà inaugurato sabato 25 gennaio alle ore 11 oggetti e materiali d’archivio racconteranno un lato meno noto del fotografo ronchese “I giovani e gli eventi culturali: convergenze e divergenze Strategie da mettere in campo nei Festival culturali per attrarre un pubblico giovane” ha visto protagonista nella sua discussione Anna Pucci da alcuni anni volontaria dell’associazione culturale Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari moda e turismo dell’Università Iulm di Milano Nel suo lavoro c’è un ampio riferimento frutto del lavoro che Anna ha svolto con Leali delle Notizie in questi ultimi anni ha incontrato anche il sindaco di Ronchi dei Legionari Mauro Benvenuto e l’assessore alla cultura Monica Carta che gli hanno espresso il loro apprezzamento la loro stima e la volontà di presentare a Ronchi dei Legionari la tesi nella prossima primavera Siamo fieri di questo risultato – hanno detto Benvenuto e Carta – il primo lavoro accademico che parla del nostro Festival e della nostra città   Abbiamo voluto esprimere ad Anna tutta la nostra gratitudine e il nostro apprezzamento Accanto a ciò le auguriamo tutto il meglio per il suo successivo percorso di studi” Sempre di più vediamo i giovani che si allontanano dagli eventi culturali perché “noiosi” o ancora qualcosa per cui “non vale la pena dedicare il proprio tempo libero” “L’obiettivo di questa tesi – ha spiegato Anna Pucci – è il comprendere quali sono i migliori metodi per avvicinare un pubblico di giovani considerando il caso del Festival del Giornalismo  Partendo sempre dal presupposto che quello trattato è un Festival in crescita in una realtà piccola è partito da zero con la volontà di riformare il proprio marketing asset mostrano un primo cambiamento ma con forte margine di miglioramento se si deciderà di continuare a percorrere questa strada” Quindi nel caso ci si chiedesse cosa non ha funzionato nel contesto del Festival del Giornalismo nell’avvicinare i giovani Volendo ragionare sulla base di ciò che è emerso dall’indagine risultano due i principali problemi nell’arrivare ai giovani in questo caso: uno è quello della promozione è l’altra è la questione dei temi trattati durante l’evento ma grande orgoglio perché questa è la prima tesi di laurea in assoluto che “parla” del nostro Festival E tutti noi – ha detto Perrino – dobbiamo essere orgogliosi di questo e spingerci a migliorare ancora Marco Barone propone una riflessione sul forte sentimento che ha animato la giornata nel comune bisiaco definendo «strumentale» l'accusa di mancato rispetto della sobrietà richiesta dal lutto per il Papa La recente celebrazione del 25 Aprile tenutasi a Ronchi dei Legionari continua a far discutere: ci scrive Marco Barone riflettendo su come a suo avviso la cerimonia a sia stata in realtà piena espressione del sentimento e dell'impronta antifascista che contraddistinguono la storia del comune bisiaco Un'edizione a suo avviso tra le più partecipate di sempre che è stata capace di superare la tradizionale discorsività retorica per toccare corde emotive più profonde l'appello alla sobrietà richiesta dal lutto per la morte di papa Bergoglio e presumibilmente infranta dal contenuto di alcuni interventi: si tratterebbe solo di un tentativo di «silenziare» un anniversario fondamentale della storia repubblicana Winston Churchill in una delle sue battute infelici disse che era alquanto “Bizzarro il popolo degli italiani Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti” Il qualunquismo e la generalizzazione non rende mai giustizia e verità alla storia nell'ottobre del 2026 ricorrerà il centenario della prima vittima del fascismo nella nostra città di aver asportato l'emblema del fascio dalla sede di via Roma e gettata sul tetto di un’edificio antistante L’atto fu opera di un gruppo di giovani antifascisti Ci fu una retata dei fascisti e lui venne ferito gravemente per morire qualche a causa delle ferite riportate il 25 ottobre del 1926 E sarebbe bene ricordarlo a dovere nel prossimo anno come la prima vittima ronchese del fascismo nella nostra città durante le preziose parole ascoltate durante una delle edizioni più partecipate di sempre di questo 25 aprile a Ronchi che chi si rifiutava di avere la tessera del fascismo di antifascisti in Italia ve ne erano e non pochi Questo 25 aprile rimarrà nella storia per la parola “sobrietà” Il Papa Francesco si sarà rivoltato nella tomba per come è stata strumentalizzata la sua morte perché è evidente che qualcuno ha cercato di cogliere l'attimo di questo lutto esteso ad oltranza per cercare di silenziare uno dei giorni più importanti della storia repubblicana italiana ed i discorsi sono andati anche oltre la solita “retorica” C'è stata partecipazione ed emozione nel cantare "Bella Ciao" c'è stata grande emozione nelle parole espresse dalla presidente dell'Anpi c'è stata tanta condivisione nella parole oltre gli schemi rituali e profondamente politiche di Marta Cuscunà che a qualcuno probabilmente hanno recato scompiglio in un contesto storico dove c'è veramente da indignarsi più che aver detto che il fascismo è una montagna di merda è cinico e violento e perfido come quello di ieri che nel suo discorso ha sottolineato come stride l'intitolazione a “dei Legionari” di Ronchi rispetto alla storia partigiana della città ha evidenziato l'importanza di continuare a ricordare sua mamma Ondina e ha condannato l'occupazione di Tito della Venezia Giulia ma nello stesso tempo ha criticato la decontestualizzazione politica di quei 42 giorni; così come apprezzamento c'è stato nelle parole dei ragazzi boy scout che hanno preso la parola oltre che per le parole semplici ma efficaci espresse dal Sindaco il quale ha evidenziato che Ronchi omaggerà con la cittadinanza onoraria l'antifascismo si esercita anche con i fatti e non solo con le parole ricordiamo che siamo stati uno dei pochi comuni della nostra regione e anche d'Italia a revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini nonostante quel "dei legionari" che è incompatibile con la storia partigiana ronchese e l'auspicio è che anche le prossime ricorrenze del 25 aprile possano continuare ad essere partecipate “irrituali” nelle parole e sentite come questo ottantesimo anniversario della nostra festa di liberazione dove non è mancato certamente il rispetto per il lutto per la scomparsa del Papa ma si è voluto accentuare il fatto che l'antifascismo che ha in via trasversale coinvolto pluralità della nostra società è un valore tutt'altro che superato dalla storia e dal tempo e che non potrà mai essere silenziato L’Aps promuoverà e realizzerà eventi e incontri per giovani e adulti promuovendo la socialità attraverso il gioco Ci sono attività che faticano a decollare e altre che un gruppo di amici ha trovato la forza di unirsi per fondare l’associazione "Giochi a GoGo" Donatella e Andrea — si sono riuniti per firmare l’atto costitutivo dell’associazione registrata come Associazione di Promozione Sociale Dare vita a una realtà capace di organizzare eventi e incontri per giovani e adulti promuovendo la socialità attraverso il gioco Il nome "Giochi a GoGo" è un gioco di parole che richiama la provincia di appartenenza dell’associazione Le sue attività hanno radici più profonde della data di fondazione: già dall’inizio del 2023 il gruppo ha dato il via alle serate "Aggiungi un gioco a tavola" appuntamenti settimanali che hanno riscosso grande partecipazione gli appassionati di giochi da tavolo si ritrovano alla birreria Spiller di Ronchi dei Legionari (Villa del Contado) per condividere momenti di divertimento e socialità per coinvolgere sia neofiti che giocatori esperti Valentino Spanghero vanta una lunga esperienza nel settore culturale collaborando da anni con le biblioteche del territorio soprattutto in attività dedicate ai più giovani ha già fatto parte del consiglio direttivo di una precedente associazione A dare il via alle attività a Ronchi è stato il vicepresidente Lorenzo Bertini che ha coinvolto giovani e adulti portando sempre nuovi giochi da scoprire e condividere Informazioni sull’associazione e sulle sue attività si possono trovare sul sito web www.giochiagogo.it sulla pagina facebook www.facebook.com/giochiagogo.it e sull’account instagram @giochiagogo Il presidente Francesco Bragagna si dice entusiasta del programma stilato dal consiglio direttivo e invita tutti gli interessati a partecipare a un evento speciale: martedì 25 febbraio in occasione della serata numero 100 di "Aggiungi un gioco a tavola" l’associazione festeggerà quanto verrà avviato presentando ufficialmente la propria attività La serata vedrà anche la presenza di alcuni rappresentanti dell’amministrazione locale «Un’occasione perfetta per conoscere Giochi a GoGo’ e scoprire il mondo affascinante dei giochi da tavolo» così il presidente Bragagna Ryanair ha annunciato oggi (20 marzo) un operativo record per l’estate 2025 presso l’Aeroporto di Trieste, con una crescita del 35%, 3 nuove rotte verso Lamezia, Praga e Stoccolma, e l’aumento delle frequenze su 9 popolari rotte come Barcellona, Bari, Londra, Cagliari e Olbia Ryanair baserà un ulteriore aeromobile con un investimento di 100 milioni di dollari Il Friuli Venezia Giulia è stata la prima regione italiana a ridurre i costi di accesso per diventare più competitiva che ha portato a una crescita significativa del traffico Ryanair ha risposto aggiungendo 2 aeromobili raddoppiando il traffico (+100%) e supportando oltre 800 posti di lavoro totali da quando è stata abolita l’addizionale Per celebrare l’operativo record per l’estate 2025 per Trieste Ryanair ha lanciato una promozione di 3 giorni con tariffe a partire da soli €19,99 “L’aumento dell’offerta di Ryanair su Trieste contribuisce a offrire maggiori opportunità di turismo in Friuli Venezia Giulia e più collegamenti per chi necessita di spostarsi partendo dalla nostra regione – ha commentato il governatore Fedriga – È importante lavorare contestualmente nel promuovere il territorio e nel creare nuove e più intense connessioni: sono aspetti che non possono fare a meno l’uno dell’altro convinti che il percorso di crescita intrapreso porti interessi strategici per il territorio” Nel corso della conferenza è stato ricordato che il Friuli Venezia Giulia è stata la prima regione italiana a ridurre i costi di accesso per diventare più competitiva e che questa misura ha consentito una crescita significativa del traffico Fedriga ha anche riepilogato i dati di Trieste Airport sul flusso annuale di passeggeri alla presenza dell’amministratore delegato dello scalo regionale Marco Consalvo Nel 2024 è stato registrato complessivamente un +41,5% di passeggeri rispetto al 2023 quando per la prima volta era stata superata la soglia di 1 milione di passeggeri Il nuovo anno si è aperto con un saldo positivo del 41,1% tra il primo bimestre 2025 e lo stesso periodo del 2024 mentre le previsioni per fine anno parlano di un aumento complessivo di oltre il 20% raggiungendo il tetto di 1,6 milioni di passeggeri “Sono numeri importanti – ha sottolineato ancora il governatore – e che puntiamo a far crescere ancora” grazie ai dati di traffico registrati a gennaio 2025 Trieste Airport occupa il terzo posto in Europa tra i “Medium size” con una crescita del +43,1% rispetto al 2024 classificandosi per la prima volta all’interno ranking europeo di Airports Council International Europe Invia un Comunicato Stampa | Pubblicità | Segnala Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web Oggi a Ronchi dei Legionari nuovi appuntamenti per la due giorni che ricorda la Giornata Internazionale per la Libertà di Stampa con molti ospiti e l’unico impegno ufficiale in Europa del segretario dell’Efj Prosegue dunque l’impegno l’impegno dell’associazione culturale Leali delle Notizie  del Comune di Ronchi a favore del diritto a informare e a essere informati il pomeriggio si apre con il monologo ‘Disarmare Ovvero spogliare l’informazione delle Armi’ di e con Angela Iantosca Salute e Share…) che troppo spesso sono la vera ispirazione per i giornalisti sulla necessità d’interrogarsi in merito alla direzione di un mestiere che rischia di far arretrare sulla battaglia dei diritti appuntamento con Il giornalismo tra poteri forti Musk e disintermediazione con Ricardo Gutierrez (segretario generale della Federazione europea dei giornalisti) Paolo Iannaccone (presidente del Centro Balducci) e Luca Mercatanti (esperto di sicurezza informatica Prima tranche dal 2 al 12 aprile per la nona edizione del ciclo di incontri in quanto vi saranno anche alcune uscite e visite e una performance di danza con la giovane Stefania Pisapia porterà “La montagna di libri” al mercato settimanale Altra performance da segnalare quella di Romina Zangirolami di e con Barbara Chinaglia alla stazione ferroviaria di Ronchi Nord con “Come un girasole” Previsti anche alcuni laboratori per adulti come il “Bookfolding” Ronchi dei Legionari (Go) – Ryanair ha comunicato oggi 20 marzo l’ampliamento delle operazioni presso l’Aeroporto di Ronchi dei Legionari per l’estate 2025 con l’introduzione di un secondo aeromobile e l’aggiunta di nuove rotte Questo investimento è un segno del continuo impegno della compagnia per il potenziamento della connettività della regione e un incremento delle frequenze su 9 rotte popolari L’operativo estivo 2025 di Ryanair presso Trieste comprenderà: Il Friuli Venezia Giulia si conferma una regione proattiva avendo introdotto la riduzione dei costi di accesso La decisione del Presidente Fedriga di abolire l’addizionale municipale ha avuto un impatto positivo contribuendo all’espansione delle operazioni di Ryanair Altri territori come Abruzzo e Calabria stanno seguendo questo modello la Lombardia e le principali isole (Sardegna e Sicilia) dove l’addizionale municipale resta in vigore non si sono registrati aumenti significativi nel traffico Il successo di Trieste conferma l’efficacia della riduzione dei costi di accesso nel favorire la crescita della connettività aerea Ryanair ritiene che l’adozione di politiche simili in altre regioni italiane possa ulteriormente stimolare il traffico aereo e il turismo generando nuovi posti di lavoro e migliorando la competitività del settore La compagnia suggerisce quindi al Governo Italiano di considerare l’abolizione dell’addizionale municipale su scala nazionale con un potenziale impatto positivo su tutta l’industria aerea e sull’economia In occasione di questo ampliamento delle operazioni Ryanair ha lanciato una promozione di 3 giorni con tariffe a partire da €19,99 ha dichiarato: “Dal nostro primo volo nel 2001 abbiamo visto un costante sviluppo delle operazioni a Trieste La decisione del Presidente Fedriga di abolire l’addizionale municipale ha dato un impulso significativo alla connettività e al turismo permettendo a Ryanair di raddoppiare il traffico Con l’aggiunta di 1 nuovo aeromobile e nuove rotte confermiamo il nostro impegno per la regione che continua a essere un esempio di come la riduzione dei costi possa favorire la crescita a lungo termine Auspichiamo che altre regioni italiane adottino politiche simili per migliorare la competitività e la crescita del settore.” FVG – Un traffico internazionale di alcol etilico è stato scoperto e bloccato dalla Guardia di Finanza di Treviso Pordenone – Ha imboccato contromano l’autostrada A28 e ha percorso ben 17 chilometri prima di essere fermato in sicurezza da Udine – Una notte all’addiaccio a oltre 2300 metri d’altitudine poi il salvataggio alle prime luci dell’alba Udine – Un grave incidente sul lavoro ha causato la morte di Paolo Straulino È di Ida Zolli di Carpacco di Dignano il Miglior Salame affumicato del Friuli Venezia Giulia Trieste – Sabato 3 Maggio alle ore 20.30 presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vecchio di Trieste Trieste – Entra nel vivo il Festival Triestebookfest dal titolo indubbio “L’isola che non c’è” – storie l’80° anniversario della Liberazione è stato commemorato in Friuli Venezia Giulia con una serie Pordenone – Dal 25 al 27 aprile la Fiera di Pordenone ospiterà un evento che racchiude in un unico evento Chi siamo Politica di privacy e informativa cookies Il 18 marzo parte un’opportunità formativa su autodifesa Le iscrizioni sono aperte fino al 16 marzo Nell’ambito dei “Progetti innovativi per la sicurezza integrata” finanziati dalla Regione attraverso un apposito bando la Polizia Locale di Ronchi dei Legionari organizza un corso gratuito di autodifesa femminile e sicurezza Le iscrizioni sono già aperte e dovranno essere formalizzate entro il 16 marzo compilando la scheda che si trova sul sito istituzionale del Comune Paola Trinco – si sviluppa attraverso alcuni moduli formativi che tengono conto dell’esigenza di unire alla preparazione tecnica dell’autodifesa anche importanti nozioni relative alla prevenzione ad un corretto approccio psicologico ed alla conoscenza della normativa che tutela l’incolumità personale Il corso comprende anche un’interessante serata informativa Avranno priorità nelle iscrizioni le donne residenti a Ronchi dei Legionari con una serata su “Stalking e violenze: strategie di prevenzione e contrasto” La seconda parte prevede alcune sedute sulle tecniche di autodifesa che nella palestra dell’associazione Corpo Libero di via Roma per quelli che sono i “Progetti innovativi per la sicurezza integrata” ai quali si aggiungono 2mila di fondi propri dell’amministrazione comunale Tanti i temi che saranno affrontati con incontri specifici servizi dedicati e pubblicazioni dagli agenti della Polizia locale Una parte del percorso è dedicato alle donne ma l’azione della Polizia Locale si svilupperà anche su temi tra i quali quello di fornire alle persone non più giovani che si avvicinano per la prima volta alla fruizione di servizi on-line strumenti e indicazioni per accedervi in modo soddisfacente e in sicurezza stasera si terrà la presentazione del libro ‘Note di cronaca’ La manifestazione vedrà la collaborazione del Comune di Ronchi dei Legionari della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Tragico incidente ieri sera a Ronchi dei Legionari di 78 anni originaria di Latisana e residente a Trieste è deceduta dopo essere stata investita da un pick-up quando la vittima è arrivata in via Redipuglia per recarsi in una macelleria mentre la donna stava attraversando la strada per raggiungere il negozio è sopraggiunto il furgone che l’ha colpita con una tale violenza da sbalzarla per una trentina di metri Il terribile impatto non ha lasciato scampo alla vittima I sanitari giunti sul posto assieme a polizia e carabinieri non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso Inutile anche l’intervento dell’elisoccorso si è sentito male ed è stato portato in ospedale a Monfalcone La brusca frenata del pick-up ha causato anche un tamponamento a catena nel quale sono state coinvolte tre automobili Il traffico è rimasto paralizzato per diverso tempo Le forze dell’ordine stanno indagando per stabilire l’esatta dinamica dell’incidente anche la Pro Loco di Ronchi dei Legionari è stata ammessa nell’Associazione Città del Vino La cerimonia di consegna della bandiera del sodalizio ha celebrato questo traguardo ed è stata l’occasione per presentare i prossimi eventi che saranno organizzati sul territorio La presidente della Pro Loco Maria Patrizia Pallaro ha ricevuto il vessillo da Tiziano Venturini vicesindaco del Comune di Buttrio vicepresidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino e coordinatore delle Città del Vino del Friuli insieme a Maurizio D’Osualdo consigliere Nazionale e vicecoordinatore delle Città del Vino Friuli Venezia Giulia Per il coordinamento regionale delle Città del Vino presenti anche Gianpietro Colecchia A fare gli onori di casa il sindaco Mauro Benvenuto e l’assessore alle attività produttive Gianpaolo Martinelli Per il mondo Pro Loco presente anche il presidente del Consorzio isontino e giuliano Carlo Blasini il Friuli Venezia Giulia si conferma tra le regioni all’avanguardia nel quadro delle Città del Vino L’Amministrazione comunale e la Pro Loco collaboreranno anche per la seconda edizione delle “Notti del Vino” sul territorio ronchese a luglio Appuntamento sabato 7 settembre con il grande concerto di campane e la presentazione del libro dedicato che vedono il campanile di Ronchi fare da cornice agli eventi del Secolo Breve dalla sua ricostruzione fino alla requisizione operata nel 1942 e testimoniata da alcuni scatti proprio dell’Ermacora il ritorno del concerto e la sua sistemazione nel 1963 anno in cui venne rifusa la campana piccola Aneddoti e racconti allieteranno la giornata che sarà sicuramente di festa per l’intera comunità Foto Ccm/Fototeca/Archivio Giuseppe Ermacora La sesta edizione sarà ospitata nell'ambito di Librinfesta Anche quest'anno l'Associazione Amici delle Erbe Aps di Ronchi organizza la Festa delle Erbe spontanee eduli la sesta edizione rientra nell’ambito della manifestazione Librinfesta 2025 organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ronchi dei Legionari La manifestazione organizzata in collaborazione con il Gruppo Micologico Aps e il Gruppo spontaneo Uliu Bisiac di Ronchi dei Legionari prevede per sabato 5 aprile una passeggiata di riconoscimento delle erbe eduli spontanee Il ritrovo per la partenza sarà nel parcheggio della Boschetta di Dobbia a Staranzano Si consiglia la prenotazione al 375 863 8541 o via mail all’indirizzo amicidelleerbe@gmail.com nel palatenda installato in piazzale Martiri delle Foibe all'Auditorium tra Piazzetta dell’Emigrante e via Cau de Mezo a Ronchi dei Legionari ci sarà una conferenza con Marta Watschinger in dialogo con i professori Alfredo Altobelli e Marco Fragiacomo Verranno presentati la figura e il lavoro di Gualtiero Simonetti sono stati docenti dell’Istituto Tecnico Agrario “Paolino d’Aquileia” di Cividale del Friuli Entrambi hanno scritto libri utilissimi - illustrati da Alfredo Altobelli - per i raccoglitori di erbe spontanee edibili ci sarà una degustazione delle erbe a cura di alcuni dei nostri soci Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 031 Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram aveva poco più di 8mila abitanti e furono questi i numeri del sacrificio patito dalla città pienamente esposta all’orrore dei campi di concentramento è stata celebrata ieri mattina davanti al monumento dedicato alla deportazione Un monumento che vede impressi i nomi di tutti i lager dove vennero sterminate milioni di persone Una cerimonia molto partecipata ed impreziosita dalla lettura di alcune lettere scritte dalla senatrice affidata agli studenti della terza A della scuola media Leonardo Da Vinci Associazione nazionale Carabinieri e Pro Loco una corona d’alloro è stata deposta ai piedi del monumento da Mercede Boscarol uno dei tanti ronchesi che hanno conosciuto l’orrore della deportazione e Daniela Deiuri “Tutto quello che è stato fatto allora – ha detto il presidente dell’Aned Combattendo un nazifascismo cruento ci è stata donata la libertà Sacrifici tremendi sono stati sopportati da decine di famiglie ronchesi Un commosso ricordo è stato tributato ad Elsa Soranzio l’ultima staffetta partigiana scomparsa sabato inevitabilmente – sono state le parole del sindaco Mauro Benvenuto – ci priva della testimonianza diretta di chi ha combattuto in prima persona per permetterci oggi di vivere liberi È nostro dovere mantenere gli ideali e i valori che li hanno animati vivi nei nostri cuori Ma ricordare non significa solo rivolgere lo sguardo al passato Significa interrogare il presente e impegnarsi per il futuro La carneficina perpetrata dal nazi-fascismo non è iniziata con le camere a gas ma ha trovato terreno fertile nel pregiudizio È nostro dovere vigilare affinché quei sentimenti non trovino più spazio nella nostra società Dobbiamo riconoscere che il male non si alimenta solo con gesti estremi ma anche con l’odio e il livore che possono insinuarsi nella nostra quotidianità la mancanza di empatia verso chi è diverso da noi sono tutti semi di divisione È proprio nel quotidiano che – ha concluso – abbiamo la responsabilità di costruire una comunità basata sul rispetto Una serata tragica si è consumata a Ronchi dei Legionari dove un incidente mortale ha strappato la vita a Severina Lamon residente a Trieste ma originaria di Latisana La donna è stata investita da un pick-up mentre attraversava via Redipuglia la vittima stava attraversando la strada per raggiungere un negozio dopo aver parcheggiato sul lato opposto della carreggiata è stato successivamente ricoverato all’ospedale di Monfalcone per un malore L’urto è stato talmente violento da sbalzare la donna a diverse decine di metri dal punto d’impatto: nonostante i soccorsi purtroppo per la donna non c’è stato nulla da fare 27.11.2024 – 11:49 – Le porte rimangono serrate e 40 passeggeri si ritrovano ostaggio di un guasto incomprensibile È l’inizio di una disavventura ferroviaria che ha coinvolto Francesca Cabibbo giornalista siciliana di ritorno da un convegno a Trieste tra cui turisti stranieri e giovani universitari Quella che doveva essere una tranquilla sosta alla stazione di Ronchi dei Legionari si è trasformata in un viaggio surreale verso Cervignano del Friuli lungo la tratta ferroviaria Trieste-Venezia Il treno regionale veloce 3440 si ferma regolarmente a Ronchi dei Legionari impotenti mentre il convoglio riparte verso Cervignano appena uscita da un convegno sul dialogo interreligioso nessun addetto in stazione e nessuna indicazione su come ottenere aiuto In un contesto di totale disorganizzazione, emerge un’inaspettata figura di riferimento: un agente di polizia contattato tramite un numero di emergenza. La sua voce diventa “l’unico sostegno” per i viaggiatori in difficoltà. Con precisione e soprattutto umanità, il poliziotto coordina l’intervento, contatta Ferrovie Italiane e rassicura le persone richiamandole ben cinque volte per fornire aggiornamenti che ha voluto rendere pubblica la vicenda per sottolineare l’importanza di un servizio pubblico che si prenda realmente cura delle persone e un pullman inviato con un ritardo tale che la maggior parte dei passeggeri aveva già trovato altri mezzi per proseguire il viaggio quando finalmente è arrivato un pulmino con il logo delle Ferrovie si è scoperto non essere un mezzo ufficiale panico e perfino pianti – come quello di una giovane straniera preoccupata per il suo volo – l’intervento dell’agente di polizia è stato decisivo per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente Francesca Cabibbo e gli altri viaggiatori sono riusciti a raggiungere le loro destinazioni come taxi e NCC chi invece grazie a un ritardo dei voli trieste.news testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste 2889/20 V.G +39-040-2608475 oppure [email protected] per la tua pubblicità [email protected]PEC: [email protected]+39-040-2608475 con Segreteria Remota Direttore responsabile: Laura FonovichSegreteria di redazione: Giulia Boscarol e p.iva: 01302060320 - REA: TS201838 - ROC: 35517 Tutti i diritti riservati e riproduzione riservata nel rispetto della proprietà intellettuale vengono riprodotte esclusivamente per finalità di cronaca critica e discussione ai sensi degli articoli 65 comma 2 70 comma 1 bis e 101 comma 1 Legge 633/1941 68 del 9 aprile 2003 emanato in attuazione della direttiva 2001/29/CE La pubblicazione di un testo in TRIESTE.news e conseguentemente in GORIZIA.news e UDINE.news non significa necessariamente la condivisione dei contenuti in esso espressi Gli elaborati rappresentano comunicati stampa interpretazioni e ricostruzioni anche soggettive nell'intento di fare informazione e di divulgare notizie di interesse pubblico Invitiamo i lettori ad approfondire sempre l’argomento politico trattato a consultare più fonti di riferimento e le persone citate nel testo e lasciamo a ciascuno la libertà d’interpretazione Il Comune bisiaco si aggiudica il prestigioso riconoscimento europeo per l’eccellenza amministrativa Il questionario – che ha garantito l’anonimità delle risposte – con lo scopo di delineare una prospettiva più ampia e dettagliata della Buona Governance locale I risultati emersi dall’applicazione di questi strumenti sono stati esaminati dalla “Piattaforma Nazionale di valutazione” cioè un comitato di valutazione di esperti identificati da Aiccre che ha deliberato sull’assegnazione del titolo di eccellenza ELoGE ai Comuni che hanno rispecchiato in maggiore misura i 12 Principi nel loro operato La cerimonia finale di premiazione si terrà nei primi mesi del 2025” Il capogruppo di Noi Moderati chiede garanzie per anziani e più deboli Le minoranze consiliari di Ronchi dei Legionari non hanno digerito la notizia della prolungata chiusura dell’Ufficio Postale cittadino Il primo a muovere le critiche è il capogruppo di Noi Moderati «Tempo fa in un incontro con il sindaco Benvenuto avevamo parlato di un suo intervento contro la chiusura totale dell’Ufficio di Postale di Ronchi a seguito dei lavori condividendo la richiesta di avere almeno un ufficio mobile – scrive Dijust - la mancata volontà di Poste Italiane di voler garantire un servizio sul territorio di Ronchi sostituendolo solo con uno sportello dedicato a Monfalcone per 5 o probabilmente più mesi è inaccettabile» «Il servizio alla cittadinanza di Ronchi sul territorio comunale deve essere garantito soprattutto per le fasce più deboli che non hanno la possibilità di spostarsi – continua il consigliere di minoranza – la nostra è una città di 12mila abitanti e non ci saremmo mai aspettati questa mancanza di sensibilità e attenzione di Poste Italiane che a Ronchi già offre un servizio non commisurato alle reali esigenze cittadine con lunghi tempi di attesa non imputabili certamente alle capacità del personale ma al numero di sportelli» «Un container coibentato e già allestito con i requisiti necessari si può affittare e in giornata può arrivare da mezza Europa» suggerisce ancora Dijust «Aspettiamo un potenziamento degli sportelli dei comuni limitrofi che giocoforza dovranno far fronte alle reali esigenze del loro comune e in più dei ronchesi che dovranno spostarsi E non dimentichiamo che l’Ufficio Postale di Fogliano da marzo è ancora chiuso» così in chiusura il capogruppo di Noi Moderati «Una vergogna»: definisce così la vicenda l’ex sindaco Livio Vecchiet della lista civica Insieme per Ronchi sempre impegnato in appuntamenti mondani – sono le parole di Vecchiet - ha ringraziato Poste Italiane per questi lavori di ammodernamento inderogabili ed ha espresso unicamente la sua preoccupazione per i disagi che comporterà questa chiusura «Alcuni cittadini hanno già iniziato giustamente a protestare noi riteniamo che il sindaco non può e non dovrebbe limitarsi a queste blande dichiarazioni di circostanza doveva e deve battere i pugni sul tavolo e andare a protestare dove serve ma un ufficio postale mobile o un ufficio postale provvisorio in un paio di container «Il Sindaco dovrebbe andare davanti l’ufficio postale in prima persona a protestare magari convocando tutto il Consiglio Comunale sempre davanti all’ufficio postale per dimostrare pubblicamente la netta contrarietà a questo sopruso nei confronti della nostra comunità» continua «La nostra città non può permettersi di rimanere senza il servizio postale – conclude Vecchiet - i nostri cittadini non sono dei pacchi postali che per accedere a Poste Italiane devono recarsi con i propri mezzi a Monfalcone dove questa chiusura non sarebbe probabilmente mai accaduta» Comune e Ater a confronto su contributi finanziari demolizioni e riqualificazione degli alloggi popolari l’amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari ha incontrato il Consiglio di Amministrazione dell’Ater Per il Comune erano presenti il sindaco Mauro Benvenuto l’assessore alle politiche socio assistenziali Elisa Sandrigo e alcuni componenti della giunta Il Cda era rappresentato dal presidente di Ater Daniele Sergon e dai vicepresidenti Antonio Costa e Rosanna Tosoratti Con loro c’erano anche l’ingegner Giovanni Rainis in qualità di responsabile dell’area tecnica e il direttore Franco Korenika Un incontro definito «conoscitivo» dal primo cittadino Benvenuto e utile a fare un resoconto della situazione sugli alloggi gestiti dall’Azienda Territoriale Su 8 milioni e 170mila euro complessivi di fondi assegnati finora Ronchi ha ricevuto un ultimo finanziamento di 5 milioni di euro Una cifra che sarà utilizzata per completare il Lotto1 quello di intervento sulle Case Pater per il valore di 1 milione e mezzo di euro mentre 3 milioni e mezzo saranno destinati al Lotto 2 si tratta quindi di «una completa copertura economica a favore dei primi due lotti» saranno 5 le unità abitative da abbattere: 5 casette per un totale di 10 alloggi Sul Lotto 1 saranno costruiti 12 nuovi alloggi (4 con due piani fuori terreno e 8 con tre piani fuori terreno) Quanto sarà avviato durerà almeno un paio di anni Le prime demolizioni sono previste entro l’anno Gli interessati da tali operazioni saranno trasferiti in altri alloggi popolari limitrofi sono solo 18 su un totale di 298 (10 di proprietà comunale e 288 di Ater) sono 112 le abitazioni riferibili al Rione Pater Prevista anche la riammissione nelle disponibilità dell’azienda per l’edilizia residenziale di 6 alloggi che saranno sistemati e restaurati Al momento non ci sono altri appartamenti disponibili Sergon ha comunicato notizie confortanti anche sulla graduatoria Ater che nei primi due mesi del 2025 «è stata sbloccata e ha permesso finora l’assegnazione di 4 alloggi» Il sindaco Benvenuto ha infine sottolineato la sinergia che si è sviluppata tra Ater e Comune ed il coinvolgimento della Regione Fvg che attraverso l’interessamento dell’assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante ha permesso di fare passi in avanti nel favorire la rigenerazione urbana di una parte della città.In chiusura d’incontro è stato ricordato che è in fase di rinnovo la convenzione tra Ente ed Azienda per gli alloggi di proprietà comunale gestiti da Ater in piazza Santo Stefano e via Duca d’Aosta Nuove prospettive per lo stabilimento Leonardo di Ronchi dei Legionari destinato a rafforzare il proprio ruolo strategico nel comparto dei sistemi a pilotaggio remoto (UAS) A confermarlo è l’assessore alle Attività produttive del Friuli Venezia Giulia al termine di un incontro con i vertici dell’azienda durante il quale è stato fatto il punto sulle iniziative in corso in particolare il dialogo avviato con la società turca Baykar “Le interlocuzioni con Baykar interesseranno soprattutto il segmento ‘unmanned’,” ha spiegato Bini sebbene l’accordo sia ancora in fase di definizione Leonardo ha ribadito l’importanza dello stabilimento di Ronchi con nuove opportunità commerciali soprattutto in area europea consolidamento dell’occupazione e valorizzazione delle competenze tecnologiche locali L’accordo in vista rientra nella strategia di Leonardo di ampliare la propria presenza internazionale nei comparti in cui la leadership è storicamente meno consolidata in particolare quello dei sistemi unmanned “Leonardo punta a rafforzarsi come attore globale nella difesa attraverso alleanze industriali di rilievo internazionale,” ha aggiunto l’assessore augurandosi che il modello Baykar possa seguire l’esempio della joint venture con Rheinmetall per il settore dei carri armati che ha portato al rilancio dello stabilimento di La Spezia con il 60% della produzione localizzata in Italia Leonardo impiega circa 860 addetti nel Triveneto rappresenta un polo di eccellenza nella progettazione e produzione di droni ad alta tecnologia con 310 lavoratori impegnati nello sviluppo di sistemi UAS completi e soluzioni avanzate per l’addestramento Un altro punto di forza è l’integrazione con gli altri poli produttivi del gruppo nella regione tra cui Tessera (elicotteri e velivoli) e Pordenone (comunicazioni critiche con la controllata Alea) Grande colpo al Lotto in Friuli-Venezia Giulia con una tripla vincita registrata a Ronchi dei Legionari (GO) nell’estrazione di sabato 8 marzo 2025 il colpo più grosso è stato centrato con una schedina giocata in un punto vendita di Piazza Guglielmo Oberdan dove un fortunato giocatore ha incassato 52.583 euro grazie a un terno “Oro” due ambi “Oro” e un ambo sulla ruota Nazionale Ma non finisce qui: nello stesso punto vendita sono stati vinti anche 13mila euro e un altro premio da 6.500 euro portando il totale delle vincite a quasi 73mila euro L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per 5,3 milioni di euro portando il totale delle vincite dall’inizio del 2025 a ben 271,2 milioni di euro Una serata da ricordare per Ronchi dei Legionari dove la fortuna ha fatto tappa regalando una pioggia di premi ai giocatori locali Chissà se i vincitori si concederanno un viaggio o decideranno di tentare nuovamente la sorte Web Strategy & Development: Exe Advisor Gestione Cookie Si accende il dibattito sull’aeroporto di Ronchi dei Legionari con il Partito Democratico che solleva preoccupazioni e annuncia un’interrogazione parlamentare ai ministri dell’Interno e dei Trasporti con la senatrice Francesca Tubetti che accusa il Pd di creare un allarme ingiustificato “Gli esponenti del Pd lanciano un finto allarme elettorale, annunciando persino un’interrogazione ai ministri dell’Interno e dei Trasporti, sul declassamento dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari” Inizia così la nota la senatrice di Fratelli d’Italia Francesca Tubetti presidente provinciale del partito a Gorizia “Colleghi come il candidato sindaco di Monfalcone o come l’ex presidente della Regione Friuli Venezia-Giulia ma purtroppo in questo caso non è così – prosegue - Per essere più chiari e spiegare la situazione ai cittadini il servizio antincendio aeroportuale è regolamentato a livello internazionale dalle norme emanate dall’Icao in qualità di agenzia di rifermento delle Nazioni Unite Tale regolamentazione è recepita nella normativa nazionale dall’Enac secondo una serie di principi Tutti gli attuali voli del nostro scalo – osserva ancora la parlamentare di FdI – sono coperti con la cat per cui il passaggio non comporta alcuna limitazione anche perché sono previsti voli di corto e medio raggio (dove basta la cat.7 antincendio)” “Le ipotesi rare straordinarie paventate dal Pd pare circa 3 all’anno – rileva – sono coperte normalmente dalla professionalità del comandante provinciale e dalla elasticità e competenza di tutti i nostri vigili del fuoco che nel corso degli anni hanno fatto fronte a tutte le esigenze straordinarie dello scalo ronchese Quando avremo voli intercontinentali quotidiani e regolari o diventeremo un grande scalo merci saremo i primi a chiedere il passaggio di categoria mentre invito il candidato ad uno studio più accurato il nostro glorioso corpo dei Vigili del Fuoco è lì dove serve” Il sindaco Benvenuto non ha visto accolta la richiesta di attivazione di un container ospitante degli sportelli temporanei L’Ufficio postale di Ronchi dei Legionari resterà chiuso dal 5 novembre prossimo per cinque mesi Ne dà comunicazione il responsabile della filiale di Gorizia La chiusura si rende necessaria per permettere l’avvio e l’esecuzione dei lavori tecnici propedeutici alla realizzazione del Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale l’utenza potrà rivolgersi all’Ufficio postale di Monfalcone sito in via Parini 12 dove verrà aperto uno sportello “speciale” dedicato ai residenti ronchesi e dove sarà anche disponibile la sala consulenza L’orario di apertura alla clientela resta lo stesso: 8.20-13.35 dal lunedì al venerdì «Desidero esprimere la mia gratitudine per l'implementazione del progetto Polis da parte di Poste Italiane nella nostra città – commenta il sindaco Mauro Benvenuto - questo progetto mira ad avvicinare sempre di più la Pubblica Amministrazione e i servizi pubblici ai cittadini offrendo servizi digitalizzati e promuovendo l'innovazione nelle relazioni «La mia richiesta - aggiunge – resta però quella di valutare l'installazione di un container nel piazzale di via Fratelli Cervi a Ronchi per offrire servizi basilari come i pagamenti e il ritiro degli oggetti in deposito» la domanda del primo cittadino non è stata accolta «La mia preoccupazione – aggiunge Benvenuto - riguarda soprattutto l’aspetto che il 40% dei cittadini è formato da persone anziane e questo potrebbe creare dei disagi Spero che questa ristrettezza possa essere almeno in parte mitigata dal fatto che è stata prevista l’apertura di uno sportello dedicato ai residenti di Ronchi all’ufficio postale di Monfalcone auspico che una volta riaperta la filiale ronchese si possa contare sul ripristino dell’apertura pomeridiana dell’Ufficio» dopo un breve periodo di insegnamento ha deciso di aprire 'Il truciolo' seguendo la propria passione il Premio San Giuseppe 2025 che le Acli di Ronchi dei Legionari 39esima edizione per il premio che è stato consegnato dal presidente del circolo assieme all’assessore alla cultura Monica Carta monsignor Ignazio Sudoso e al presidente di Confartigianato dopo un periodo di insegnamento all’interno di strutture private ha deciso di proseguire la propria attività in un altra modalità ritrovando la propria passione per la falegnameria: da quindici anni porta avanti l’attività con il proprio laboratorio sito nella zona artigianale di Ronchi «Con Gulli ci siamo trovati a novembre perché eravamo alla ricerca di un artigiano che potesse crearci una capanna per il presepe delle Acli che fosse smontabile» ha raccontato il presidente del circolo Toniolo «Io e Lorenzo ci conosciamo da tanto tempo ma grazie a questo fortuito incontro ci siamo ritrovati» «Non è facile trovare un artigiano così giovane che decide di lasciare un lavoro per il quale ha studiato e che abbia seguito la propria passione» Gli ha fatto eco Ariano Medeot che ha lodato Gulli per «la passione con la quale lavora costantemente mettendo in campo valori,competenze e creatività che dovremmo riscoprire e trasmettere ai ragazzi» Negli ultimi anni «gli iscritti agli istituti tecnici sono in ascesa ed è importante che «Il lavoro di un artigiano è parte integrante non solo dell’economia ma della cultura del nostro paese» ha voluto sottolineare l'assessore alla cultura ricordato nella celebrazione eucaristica che ha preceduto la consegna del premio: «San Giuseppe – così il parroco don Ignazio – ci ricorda che il lavoro ha la propria dignità Si dice che i giovani non abbiano voglia di lavorare e pretendano solo il sabato e la domenica liberi: non è sempre cosi ormai non ci si identifica più nel lavoro né si ha voglia di vivere solamente per quello e va compreso Il lavoro ha un valore sociale che aiuta alla relazione dà emozioni uniche ma c’è bisogno di formazione ha raccontato le difficoltà di essere artigiano nel 2025: «Spesso si lavora con difficoltà ma lo si fa per passione e per il piacere di vedere il lavoro finito e per momenti come questi in cui viene riconosciuta l’artisticità» è stata consegnata anche una bottiglia di vino locale e una dell’olio prodotto dal Gruppo spontaneo Uliu Bisiac con scopi benefici AccediChi è povero anche se lavora Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif è stata investita e uccisa da un pick-up mentre attraversava la strada a Ronchi dei Legionari il 15 febbraio 2025 L'incidente è avvenuto in via Redipuglia mentre si recava in un negozio con suo marito Le forze dell'ordine stanno indagando per chiarire la dinamica dell'incidente e la sua morte ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza stradale Tutti i diritti riservati.Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G Direttore Massimo Fichera. Realizzato da Mittelcom Cookie policy | Privacy policy | Sitemap Dopo tre anni di lavori progettati da I3 Studio Srl la Società Filarmonica Giuseppe Verdi inaugurerà la Casa della Musica a Ronchi dei Legionari a conclusione di tre anni di intensi lavori che hanno interessato l’intera palazzina sita in via Duca d’Aosta 40 «È il risultato di un incredibile lavoro di squadra – sottolinea il presidente David Cusimano – che ha coinvolto non solo i finanziatori della ristrutturazione interna e della pitturazione esterna rispettivamente la Regione con 60mila euro e il Comune di Ronchi con 21mila euro ma anche le varie ditte del territorio che si sono appassionate al nostro sogno di rinnovare la sede sociale e che meritano un sentito ringraziamento» L’edificio è stato rimesso a nuovo grazie ai progettisti della I3 Studio Srl i Vivai Petrini e le Onoranze Funebri Bertogna A dare il loro contributo anche Innovative Tecnological System e la Tetti e Grondaie T.G Snc di Alessandro Di Bert e Andrei Dawa di Fogliano Redipuglia; la ditta Emilio Fabris di Monfalcone oltre ai nostri sponsor 3UG Serramenti di Monfalcone e US Group Srl di San Giovanni al Natisone «La Società Filarmonica ha poi deciso di investire altri 15mila euro di fondi propri – prosegue Cusimano – per completare le opere “non specializzate” escluse dal contributo regionale» e ciò comprende il rifacimento delle pavimentazioni la rasatura e tinteggiature delle pareti e il rifacimento completo del bagno al primo piano «Non bisogna poi dimenticare il valore aggiunto della manodopera gratuita prestata da alcuni nostri soci nei ritagli di tempo libero soprattutto durante il fine settimana – aggiunge Cusimano – che rappresenta non solo un valore economico ma ancor più un investimento nel futuro musicale della nostra comunità offrendo ai soci attuali e alle nuove generazioni un luogo in cui fare musica insieme e condividere momenti di socialità» Gli assessori Fvg Bini e Rosolen rassicurano i sindacati sul futuro dello stabilimento dopo l'incontro con i vertici di Leonardo "La joint venture con Baykar porterà crescita occupazionale e nuove opportunità di mercato seguendo il modello di successo già sperimentato a La Spezia"