(Nella foto di copertina la Jano Trombatore
Il calcio rosolinese continua a regalare emozioni nelle battute finali della stagione
al termine dell’ultima giornata di campionato
sono stati delineati i playoff che potrebbero portare una squadra locale alla Serie C1
La New Handball Rosolini ha ottenuto il secondo posto in classifica grazie alla vittoria per 4-2 sul difficile campo del Vittoria
La squadra rosolinese ha chiuso la stagione a pari punti con la Jano Trombatore
ma ha potuto contare su una migliore differenza negli scontri diretti
Ora la New Handball Rosolini affronterà i playoff in casa contro il Frigintini
Le partite si disputeranno sabato prossimo
Se entrambe le squadre rosolinesi dovessero vincere
si arriverebbe a una finale tutta rosolinese
in cui le formazioni locali hanno dimostrato di essere protagoniste assolute della stagione
ieri si è disputato il derby tra Accademia Rosolini e Atletico Rosolini
entrambe le squadre hanno dimostrato grande fair play
mettendo definitivamente alle spalle le tensioni dell’andata
a causa di problemi legati alle autorizzazioni: attualmente il campo “Salvatore Consales” può ospitare il pubblico solo quando gioca in casa l’Atletico Rosolini
si conclude la riconcorsa dell’Accademia Rosolini che ha la matematica certezza di non poter accedere ai play-off
nonostante i numerosi tentativi di recupero in classifica
ha commentato il campionato con parole di apprezzamento per il lavoro svolto dalla squadra: “Purtroppo è andata così
Per il prossimo anno abbiamo intenzione di introdurre delle novità
Il nostro obiettivo principale resta quello di garantire ai giovani uno spazio per praticare sport”
l’Accademia Rosolini chiuderà il campionato in quinta posizione
mentre l’Atletico Rosolini è in attesa di definire la propria classifica
Devi essere connesso per inviare un commento
seguito del grave episodio di violenza avvenuto il 26 aprile nella frequentata zona di viale Piersanti Mattarella ad Avola, con protagonisti giovani di età compresa ... Read More
Un altro traguardo raggiunto dal Gruppo Latino, che continua il suo percorso di crescita. Sabato 12 aprile, è stata ufficialmente inaugurata la nuova sede dello ... Read More
Rosolini si arricchisce di una nuova attività culinaria. Stasera, in Via Sant'Alessandra, 63, è stato inaugurato "Casamassa", un locale che si propone di riscoprire e ... Read More
“La Sicilia del Sud BEst”, evento promosso dal Corriere Elorino, dall’agenzia di promozione turistica East Sicily e dal maestro della fotografia Piero Gennaro, è il tradizionale ... Read More
“La città che verrà, rinnovata e rinnovabile, progettata dai bambini" è la singolare e significativa iniziativa promossa dall'agenzia di promozione turistica East Sicily srl e ... Read More
Ancora un episodio di criminalità scuote la tranquillità di Rosolini
Nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio
un tentativo di furto con il metodo della spaccata ha preso di mira il negozio di articoli sportivi “World Sport”
ignoti malviventi hanno utilizzato un’automobile come ariete nel tentativo di forzare la saracinesca del negozio
avvenuto dopo aver preso la rincorsa lungo via Macauda
ha causato danni non solo alla serranda metallica dell’esercizio commerciale
ma anche a un veicolo parcheggiato nelle vicinanze
Il forte rumore provocato dai ripetuti urti ha svegliato il proprietario del “World Sport”
le forze dell’ordine si sono recate sul posto per avviare le indagini del caso
sembra che sull’auto utilizzata per la spaccata
Uno di loro sarebbe sceso dal veicolo nel tentativo di introdursi all’interno del negozio
ma i danni significativi riportati dalla saracinesca hanno reso vano il loro proposito
i malintenzionati hanno desistito e si sono dileguati
ha immediatamente iniziato la conta dei danni
L’urto violento contro la saracinesca ha causato la distruzione di diverse vetrine che erano posizionate proprio a ridosso della chiusura metallica
“In 44 anni di attività non mi era mai successo nulla di simile”
perché è nostra abitudine non lasciare contanti in cassa”
L’episodio ha destato preoccupazione nella comunità locale
già provata da precedenti episodi di microcriminalità
Le forze dell’ordine sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e identificare i responsabili di questo ennesimo tentativo di furto
I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione
La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà
ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime())
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”
autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
il Movimento 5 Stelle: “Violenza…
Sorpresi a rubare materiale ferroso da un capannone,…
RADIO UNA VOCE VICINA
ROSOLINI – I Carabinieri di Rosolini hanno arrestato e associato alla Casa Circondariale “Piazza Lanza” di Catania una 27enne con precedenti – penali per evasione e di polizia per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti – in esecuzione di un’ordinanza della Corte di Appello di Palermo che ha sostituito la misura cautelare degli arresti domiciliari con il carcere
La donna era sottoposta agli arresti domiciliari per aver violato la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Palermo e per aver commesso un furto in un negozio di ottica a Palermo nel mese di aprile 2024 ma le reiterate violazioni alle prescrizioni imposte sono state rilevate dai Carabinieri di Rosolini e l’Autorità Giudiziaria ha emesso il provvedimento di aggravamento
iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Siracusa al n
9/77 del 26/04/1977 – Iscrizione al R.O.C
Sede Legale: Via Giovanni Bovio,37 CAP 96013 Carlentini ( SR )
E-mail: radiounavocevicina@gmail.com
Un altro tentativo di furto con il metodo della spaccata si è registrato a Rosolini
ignoti hanno cercato di forzare l’ingresso del negozio di articoli sportivi “World Sport”
I malviventi hanno utilizzato un’auto come ariete per sfondare la saracinesca del negozio
hanno danneggiato anche un mezzo parcheggiato lungo via Macauda
è stato svegliato dal forte rumore provocato dai ripetuti impatti
Una di loro sarebbe scesa nel tentativo di entrare nel locale
ma i danni alla saracinesca hanno impedito l’intrusione
i malviventi hanno abbandonato il piano e fatto perdere le proprie tracce
Allertate immediatamente le forze dell’ordine
il titolare ha iniziato la conta dei danni
L’urto contro la saracinesca ha distrutto diverse vetrine che erano adagiate proprio nella saracinesca
“In 44 anni di attività non mi era mai successo nulla di simile -ha detto Paolo Ravalli
proprietario della “World Sport”
non sono riusciti a entrare e non avrebbero trovato nulla di valore
perché è nostra abitudine non lasciare contanti in cassa”
Le indagini delle forze dell’ordine sono in corso per individuare i responsabili
Devi essere connesso per inviare un commento
il campo sportivo “Salvatore Consales” di Rosolini è stato teatro di un evento speciale che ha riannodato i fili della storia calcistica locale con il presente e il futuro della comunità
ha organizzato un toccante incontro tra le vecchie glorie del Rosolini Calcio e i propri tifosi
una partita amichevole carica di significato e di emozioni
L’occasione è stata anche un momento di commossa commemorazione
è stato deposto un mazzo di fiori davanti alla gigantografia del giovane Salvatore Consales
il ragazzo prematuramente scomparso 30 anni fa a cui è intitolato lo stadio comunale
Questo gesto messo in atto dall’ex presidente del Rosolini
in rappresentanza dell’amministrazione comunale
ha voluto onorare la memoria di un giovane legato indissolubilmente alla storia del calcio rosolinese
protagoniste di stagioni indimenticabili per i colori biancazzurri
hanno lasciato un segno tangibile del loro passaggio
Hanno apposto le proprie firme sul muro di cinta della tribuna dedicata ad Antonio Malandrino
il giovane portiere del Rosolini scomparso prematuramente nel 2021
Un gesto che sottolinea come il ricordo di coloro che hanno fatto la storia del calcio locale rimanga vivo e presente
“L’iniziativa nasce da un desiderio sentito da diversi dirigenti di rispolverare i fasti del passato -ha detto Corrado Scatà
A Rosolini attualmente non ha una squadra di spicco in categorie come l’Eccellenza
e viene ricordato con nostalgia i tempi gloriosi della presidenza di Piero Errante
Proprio dalla volontà di rivivere quelle emozioni e di ricreare un senso di appartenenza è nata l’idea di questo incontro”
L’obiettivo principale dell’evento
è stato quello di creare un momento di socialità e di comunità
L’occasione della Pasqua è stata vista come propizia per favorire la convivialità
in particolare alle vecchie e alle nuove glorie del calcio rosolinese
“Invitare le vecchie glorie a firmare il muro dello stadio vuole comunicare che il campo “Salvatore Consales” appartiene alla comunità -conclude Scatà-
a chi lo vive oggi e a chi lo vivrà in futuro”
L’eco dei fasti del passato si è dunque trasformato in un’occasione concreta per stare tutti insieme
ma soprattutto per ribadire il valore della storia e della comunità nel presente e nel futuro dell’Atletico Rosolini
Devi essere connesso per inviare un commento
torna a ricordarci l’importanza di esercitare e preservare i diritti civili conquistati con il sangue e il coraggio di chi ci ha preceduto
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione d’Italia dal Fascismo
invita l’intera comunità a riunirsi per celebrare questa giornata storica con la manifestazione “Mai come ora
“Meno di un mese ci separa da una data significativa per tutte le cittadine ed i cittadini italiani: il 25 aprile
almeno in teoria; perché – siamo sinceri –
che cosa rappresenta questa ricorrenza per la maggior parte di noi?” – scrive l’associazione
“Ce lo siamo chiesti noi dell’Associazione Talè che
in merito al significato di questa ricorrenza
Ecco qual è: il 25 aprile è una data-simbolo
e mai come ora è giusto e necessario che la comunità rosolinese si riunisca a celebrarla
perché questa data concentra in sé i sacrifici umani fatti nella speranza di garantire agli Italiani del futuro – a noi tutti – i diritti civili che oggi esercitiamo liberamente
senza nemmeno pensare a quanto sono costati”
È proprio per questo che l’Associazione Talé
in occasione dell’ottantesimo anniversario della liberazione d’Italia dal Fascismo
la manifestazione intitolata “Mai come ora
schieramento politico o qualsivoglia altra forma di diversità
per prendere parte ad un programma articolato in momenti di intrattenimento e di riflessione che vedranno
la partecipazione dei nostri concittadini più giovani: gli studenti delle scuole di primo e secondo grado
Il momento d’apertura della serata segnerà il ritorno epocale del teatro dei pupi a Rosolini
versati nell’arte dei pupi da ben quattro generazioni
a mettere in scena un episodio del loro repertorio
che i mastri pupari hanno specificamente scelto ed adattato al tema della giornata: “La Resistenza di Antona all’occupazione magonzese”
La fantasia degli spettatori grandi e piccini volerà
seguendo le peripezie di Buovo D’Antona e dei suoi compagni
partigiani ante-litteram della terra di Sicilia
le voci sussurreranno intrighi e annunceranno
o forse la liberazione… Lo scoprirà chi verrà
Professore associato titolare in Storia contemporanea presso l’Université de Toulon
esperto in dittature del Novecento e in storia dell’antifascismo
Una riflessione storica sulla Resistenza” è il titolo dell’intervento con cui questo giovane e vivace intellettuale dall’oratoria coinvolgente ci aiuterà a far luce sulle dinamiche dei regimi dittatoriali e sul significato che la Resistenza e la liberazione dal fascismo hanno avuto ed hanno tutt’ora per ciascun cittadino che è
e desidera rimanere libero di esercitare i propri diritti civili
La serata si concluderà con un momento musicale
Sul palco si susseguiranno: Claudio Covato
e il cantautore Davide Di Rosolini accompagnato dai Gran Bollito Social Club che ci faranno ballare e sorridere al ritmo trascinante di canzoni dall’ironia pungente
Se pensiamo a quanto tempo e vite ci sono voluti affinché i principi di democrazia
libertà ed uguaglianza diventassero un diritto comune
mai come ora è necessario fare un esercizio di memoria
l’Associazione Talè invita tutti e tutte a riunirsi in Piazza Garibaldi il prossimo 25 aprile
continua a leggere il Corriere Elorino e segui la nostra pagina instagram e facebook
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/taleconlaccentosullae?igsh=MTQ3cmpiaHU3cWt6bg%3D%3D&utm_source=qr
Profilo Facebook: https://www.facebook.com/share/15yGVzCDAk/?mibextid=wwXIfr
MAI COME ORA IN SINTESI
Devi essere connesso per inviare un commento
Un terremoto di magnitudo ML 4.8 è stato registrato nella zona del Mar Ionio Meridionale il 16 aprile 2025 alle ore 03:26:08
Le coordinate geografiche dell’epicentro sono state localizzate a 37.5578 di latitudine e 16.0773 di longitudine
Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
L’epicentro si trova a 89 km da Siracusa e la scossa è stata avvertita anche a Rosolini
Al momento non si registrano danni a cose o persone
Devi essere connesso per inviare un commento
Una triste scoperta ha scosso la mattinata di domenica a Rosolini
è stato trovato senza vita nella sua abitazione di via Lo Bello
La morte risale probabilmente a venerdì sera
insospettiti dalle serrande rimaste chiuse per tutta la giornata di sabato
rivelando una scena dolorosa: il 68enne era ancora nel suo letto senza vita
dove si era trasferito dopo una vita trascorsa a Roma dove ha lavorato come operatore sanitario in un centro medico
nella sua terra per godersi la meritata pensione
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione e i medici del “118”
che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso
Ora si attende l’arrivo dei familiari da Roma per le procedure necessarie e organizzare i funerali
Condoglianze vivissime a tutti i familiari da parte della redazione del Corriere Elorino
Devi essere connesso per inviare un commento
Intorno alle 23.00 di ieri un’auto è stata data alle fiamme.È successo in Via Augusta a Rosolini
un commercialista e una dipendente del settore finanziario del Comune di Rosolini
La coppia in questi giorni si trova fuori sede con la famiglia
Ad accorgersi del rogo sono stati i vicini di casa che hanno fatto di tutto per cercare di spegnere le fiamme in attesa dei vigili del fuoco
Non è infatti la prima volta che la coppia rosolinese sarebbe vittima di un atto vandalico
Circa sei mesi fa la facciata della loro abitazione è stata sfregiata con olio motore
stesso atto perpetrato ai danni della coppia di ex consiglieri comunali
Devi essere connesso per inviare un commento
La consigliera comunale Maria Concetta Iemmolo è la nuova capogruppo del movimento “Primavera Rosolinese”
La nomina è avvenuta a seguito delle dimissioni di Carmelo Modica
consigliere comunale che prima si è dichiarato indipendente e poi ha annunciato la nascita di un nuovo gruppo politico “Rosolini Libera” che sarà ufficializzato nel prossimo consiglio comunale
dovrebbero far parte altri due consiglieri comunali e
stano alle votazioni per le elezioni provinciali
dovrebbero essere Daniele Giurato e Rosina Collemi
questi passaggi non sono stati ufficializzati
Maria Concetta Iemmolo rimane quindi ben salda tra i banchi dell’opposizione assieme a Tino Di Rosolini diventato consigliere comunale essendo arrivato secondo come candidato sindaco nel 2021
Devi essere connesso per inviare un commento
Vittoria sofferta ma meritata per l’Accademia Rosolini
ha battuto il Ferla con un emozionante 4-3
Un incontro che rappresentava uno scontro diretto per la quinta posizione in classifica che è stato deciso dalla eccezionale prestazione di Andrea Presti
la stagione dell’Accademia Rosolini è stata caratterizzata da una tenace rincorsa alla zona playoff
sfiorata dopo un’incredibile serie di 8 vittorie consecutive
culminata con il successo contro la capolista Real Pachino
la successiva sconfitta contro il Dreams Club ha compromesso una rimonta che sembrava ormai a portata di mano
“La quinta posizione in classifica è sicuramente un risultato di rilievo -ha dichiarato il presidente Rosario Meli-
vedere allontanarsi la zona playoff è un dispiacere
ma consideriamo questa stagione come un punto di partenza per fare sempre meglio
La squadra ha fatto esperienza e non può che migliorare”
arriva una sconfitta di misura contro il Dreams Club per 2-1 fuori casa
pur senza particolari obiettivi in classifica
continua a onorare il campionato con buone prestazioni e una crescita costante
Il prossimo turno si preannuncia imperdibile: sarà il derby cittadino tra l’Accademia Rosolini e l’Atletico Rosolini
un’occasione per entrambe le squadre di dimostrare orgoglio e carattere in un match che coinvolgerà tutti gli sportivi locali
Devi essere connesso per inviare un commento
Un’esperienza che ricorderanno per tutta la vita quella vissuta da Matilde Ballatore della 4ª B e Lucrezia Marsiglio della 3ª B
studentesse della scuola Arti e Mestieri di Rosolini
hanno partecipato all’International Nail Cup Roma 2025
un prestigioso campionato mondiale dedicato alla Nail Art
Accompagnate dalla docente di manicure Liudmyla Zhyltsova
le studentesse hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con professionisti provenienti da tutto il mondo
Partecipando a diverse competizioni come Gel Art Manicure
hanno acquisito un bagaglio di conoscenze fondamentali per la loro crescita professionale
“Non abbiamo affrontato questo avvenimento come una gara – hanno detto Matilde e Lucrezia – ma come un motivo di crescita personale e professionale
Abbiamo conosciuto tante realtà e ci siamo confrontate con studentesse e professioniste del settore provenienti da tutto il mondo
che consigliamo vivamente a tutti i nostri compagni”
Le studentesse e la docente hanno espresso la loro gratitudine al presidente Ars Giuseppe Sassano e al direttore Salvo Lo Bianco per “il loro aiuto e la vicinanza dimostrata durante il viaggio”
l’Ars non perde occasione nel promuovere esperienze formative rivolte agli alunni
anche con la partecipazione ad eventi di carattere mondiale
Per scoprire l’offerta formativa della nostra scuola professionale
c’è tempo fino al 28 febbraio per iscriversi: i docenti e gli allievi saranno lieti di mostrare la nuova di struttura di Via Ronchi e accogliere gli studenti di terza media nelle future prime classi e nei laboratori di avanguardia degli indirizzi di Meccatronica
Devi essere connesso per inviare un commento
La situazione amministrativa a Rosolini si fa sempre più tesa a causa delle pressanti richieste del Ministero dell’Interno riguardo l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato
I movimenti Mente e Cuore e Azione di Rosolini, rappresentati in Consiglio Comunale dal consigliere Giuseppe Guastella, si sono uniti alla richiesta del consigliere di opposizione Piergiorgio Gerratana per una convocazione urgente del Consiglio Comunale
“La città si trova di fronte a una sfida estremamente delicata -scrivono in una nota diramata alla stampa-
che potrebbe avere notevoli ripercussioni sul suo futuro
Il Ministero dell’Interno ha richiesto chiarimenti urgenti
e il termine ultimo per fornire le risposte è ormai quasi scaduto
con pochissimi giorni ancora a disposizione”
Le richieste del Ministero consistono in ben 18 domande di chiarimento
“I dipendenti comunali stanno affrontando un “tour de force” per riuscire a rispondere in tempo
e i movimenti esprimono consapevolezza delle enormi difficoltà che stanno affrontando
“La mancata o incompleta risposta entro i termini stabiliti potrebbe portare allo scenario più temuto: lo scioglimento del Consiglio Comunale
i movimenti sottolineano che la gestione di questa situazione non può e non deve rimanere prerogativa esclusiva dell’amministrazione comunale
ma deve coinvolgere tutti i consiglieri comunali
in quanto delegati dai cittadini a rappresentarli”
Devi essere connesso per inviare un commento
tramite il Responsabile del 3° Settore Servizi Finanziari
ha pubblicato un avviso pubblico per la nomina del collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2025/2028
L’esigenza nasce dalla scadenza dell’incarico dell’attuale collegio
La nomina del collegio dei Revisori dei conti è di esclusiva competenza del Consiglio comunale e avverrà tramite sorteggio pubblico tra i professionisti che avranno presentato domanda e risulteranno in possesso dei requisiti richiesti che sono: residenza in Sicilia
iscrizione da almeno dieci anni nel registro dei revisori legali o all’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili
avere svolto almeno due incarichi di revisore dei conti presso enti locali
ciascuno per la durata di tre anni e avere conseguito
almeno 10 crediti formativi per la partecipazione a corsi e/o seminari in materia di contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali
L’estrazione a sorte deve svolgersi in una seduta dell’organo consiliare entro 45 giorni dalla data di scadenza dell’organo di revisione
Il presidente sarà il componente con più incarichi svolti in enti locali; in caso di parità
si terrà conto della popolazione in cui ha svolto l’incarico
devono pervenire entro le ore 13 del giorno 26 maggio 2025
Per ulteriori informazioni sulla procedura
è possibile contattare il Responsabile del Procedimento
al numero 0931.500258 o via email all’indirizzo vincenzo.modica@comune.rosolini.sr.it
Devi essere connesso per inviare un commento
la festa di San Giuseppe ci offre l’occasione per uscire dal vortice del malessere che affligge l’umanità di oggi” – è l’incipit del messaggio di Don Luigi e Don Alessandro ai fedeli nel programma dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe
dopo la processione con la statua di Gesù Bambino e la Santa Messa
Entrambi i contributi sono stati stanziati nel capitolo di “promozione prodotti agricole e sagre“
DOMENICA 23 MARZO – FESTA ESTERNA DI SAN GIUSEPPE
Devi essere connesso per inviare un commento
“Non sono stato coinvolto nella scelta del candidato per le elezioni provinciali
Il tutto si è svolto senza che ne sapessi nulla
Per questo lascio il gruppo “Primavera Rosolinese””
Il consigliere comunale Carmelo Modica ha annunciato la sua decisione di lasciare il gruppo “Primavera Rosolinese”
che alle ultime amministrative aveva sostenuto la candidatura a sindaco di Tino Di Rosolini
La dichiarazione è arrivata durante il consiglio comunale di oggi pomeriggio
in cui Modica ha espresso il suo disappunto per le modalità con cui è stata scelta la candidata Maria Concetta Iemmolo alle prossime elezioni provinciali
lamentando di non essere stato coinvolto nella scelta del candidato
“Non posso accettare certi passaggi che non sono stati compiuti nei miei confronti come lista -ha detto Modica-
Ho appreso della candidatura solo dopo l’ufficializzazione
Questo è un modo di fare distruttivo e non costruttivo
Non mi sarei mai aspettato un gesto simile
“Continuerò a fare ciò che ho sempre fatto: sorvegliare
sarò presente; altrimenti agirò di conseguenza”
riconoscendo comunque il valore del consigliere come capogruppo
Ha spiegato che la scelta della candidata è stata influenzata da una scadenza imminente e dalla sua indisposizione fisica
che lo ha portato a sviluppare quella che ha definito una “iniziativa surrogata” con il coinvolgimento di altri consiglieri comunali
Pur rammaricandosi per la decisione di Modica
Tino ha dichiarato di essere sereno e convinto che il consigliere non agisca “per partito preso”
ricordando il “sostegno profondo” ricevuto in passato
“Le nostre strade potranno comunque confrontarsi in futuro
sia per una collaborazione che per uno scontro politico
Mi riservo di tenere una conferenza stampa per informare la città sui motivi che hanno portato a questa situazione
Ho tentato di coinvolgere Modica telefonicamente mentre era malato e gli auguro buon viaggio”
ma sabato si era già fatto tutto per la candidatura” ha replicato seduta stante Carmelo Modica
lamentando il fatto che di essere stato “l’ultimo a sapere” della scelta
quando avrebbe dovuto essere il primo informato
La dichiarazione di indipendenza arriva a pochi giorni dalle votazioni di secondo livello per il rinnovo del Libero Consorzio di Siracusa (ad oggi commissariato) che si terranno domenica 27 aprile e in cui saranno chiamati al voto tutti i consiglieri comunali e i sindaci dei Comuni della provincia di Siracusa
Devi essere connesso per inviare un commento
l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore ARCHIMEDE di ROSOLINI ha partecipato alla proposta progettuale
finanziata tramite i Fondi Strutturali Europei FSE
nell’ambito del bando del Programma Operativo Nazionale PON– “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) all’estero” – nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola
competenze e ambienti per l’apprendimento” che il MIM ha destinato esclusivamente ai Professionali e ai Tecnici
Le classi del triennio dell’ITIS “Elettronica e Elettrotecnica” (accompagnati dalla prof.ssa Corradina Garaffa) e dell’IPCT Servizi enogastronomici (accompagnati dai proff
Giovanni Tona e Giovanni Occhipinti) hanno aderito al percorso di formazione professionale per la durata di 60 ore svoltosi a MALTA
che si è rilevata un’esperienza ad ampliamento dell’offerta formativa
proiettando i giovani partecipanti a misurarsi con il mondo lavorativo in un contesto internazionale – afferma la Dirigente Scolastica
Investire in formazione all’imprenditorialità va oltre i confini dell’alfabetizzazione finanziaria ed economica
quale quello di sviluppare l’educazione alla cultura d’impresa attraverso l’apprendimento
l’analisi di work shop e lo studio di modelli aziendali semplici e prevedibili sino ad individuare l’evoluzione di idee di business e il riconoscimento di opportunità di lavoro
di identificazione di combinazioni di risorse manageriali (creatività
I tre moduli Elettronicando per l’ITIS e Alberghierando per l’indirizzo Servizi enogastronomici sono stati pianificati per facilitare l’inserimento in un contesto lavorativo simulato in grado di implementare nella formazione dei discenti quelle conoscenze acquisite nel percorso curriculare didattico
consentendo di acquisire competenze operative
comunicative e organizzative riscontrabili negli ambienti di lavoro reali
realizzabili dal dialogo con l’imprenditore e con il lavoratori dipendenti
L’opportunità formativa all’estero ha permesso ai 45 partecipanti non solo di migliorare le competenze linguistiche
ma anche di potenziare abilità personali e professionali come il valore del rispetto nel lavoro di team
la resilienza e l’adattabilità nella crescita personale
la capacità di lavorare in modalità collaborativa per la risoluzione di problem solving e lo scambio di culture e saperi
il valore dell’apprendimento sul campo esperienziale
i corsisti hanno avuto la possibilità di partecipare a visite aziendali
gli aspetti negativi e positivi della contrapposizione del lavoro autonomo e del lavoro dipendente
le variabili e le doti imprenditoriali per la creazione di un’attività d’impresa
gli aspetti economici e burocratici per l’avvio di un’attività
l’immagine positiva del rispetto della normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro
la consapevolezza del tema della cittadinanza europea e dell’interculturalità inclusiva rilevata nell’alto flusso di stranieri negli ambiti lavorativi osservati
vincoli e opportunità nello scenario della scelta e dello sviluppo della tipologia di attività imprenditoriale
la funzionalità dell’indotto alle imprese e il network della capillarità a servizio degli affari locali e internazionali
I nostri giovani testimoniano nei confronti del progetto PON PCTO all’estero che hanno vissuto e appreso attraverso l’esperienza simulata una reale crescita personale
sociale e professionale in un ambiente formativo delocalizzato in grado di fornire una più chiara consapevolezza allo scenario imprenditoriale che permette di immaginare un terreno fertile per un prossimo futuro lavorativo
Straordinariamente emozionanti sono stati i momenti che hanno caratterizzato la possibilità di immergersi nella cultura maltese
dove poter trovare gli stimoli per opportunità lavorative in un’economia in forte espansione nel settore del turismo
della ricettività alberghiera e innovazione tecnologica digitale
Particolarmente straordinario aver apprezzato anche la visita del ricco patrimonio storico
artistico e naturale che caratterizza questo arcipelago del Mediterraneo
è stato quello della consegna degli attestati
che hanno voluto rilevare il ruolo dell’iniziativa progettuale
focalizzando i riflettori sulla realtà lavorativa nel territorio maltese
formulando una serie di idee di formazione e di riflessioni sull’opportunità di impiego all’estero analizzate durante il percorso
La vera testimonianza del feedback positivo è il filo unico che lega Dirigente
lungo l’asse socio-educativo della nostra istituzione scolastica
Devi essere connesso per inviare un commento
Dopo un’incredibile striscia positiva di otto vittorie consecutive
tra cui anche quella contro la capolista Real Pachino
si ferma l’entusiasmante rincorsa dell’Accademia Rosolini nel campionato di Terza Categoria
ha messo quasi definitivamente fine al sogno play-off della formazione rosolinese
nonostante la matematica lasci ancora un filo di speranza
L’Accademia Rosolini aveva cominciato l’incontro nel migliore dei modi
passando in vantaggio grazie a una rete di Alessio Marzana
il Dreams Club è riuscito a ristabilire l’equilibrio trasformando un calcio di rigore
per poi completare la rimonta nella ripresa con il gol del definitivo 2-1
ha però ancora una volta riconosciuto il valore dell’impegno dei suoi giocatori
sottolineando la difficoltà di mantenere alto il rendimento dopo una serie così intensa di partite vincenti: “La squadra ha giocato forse un po’ sotto tono
ma non posso rimproverare nulla ai ragazzi
Sono orgoglioso del gruppo che abbiamo costruito e delle loro prestazioni
Sapevamo che l’impresa era quasi impossibile
Questo gruppo unito sarà la base su cui costruire il prossimo anno
in cui cercheremo di partire bene sin dalle prime battute”
l’Accademia si trova ora a 15 punti di distanza dalla seconda posizione
Un distacco che rende il traguardo play-off quasi irraggiungibile
proseguendo a testa alta fino alla fine del campionato
“Il campionato di quest’anno è servito da trampolino per rafforzare l’identità della squadra e per consolidare un gruppo che promette di essere competitivo nella prossima stagione -conclude Meli-
Le otto vittorie consecutive e le prestazioni impeccabili contro avversari di alto livello dimostrano le potenzialità di una squadra che
non è solo questione di risultati ma anche di passione
valori che l’Accademia ha dimostrato di incarnare pienamente”
Devi essere connesso per inviare un commento
“Il Comune di Rosolini ha perso un’importante occasione per accedere ai fondi destinati al contrasto ai fenomeni del disagio abitativo
previsti dall’Azione 4.3.3 del Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027”
È la nota del Movimento 5 Stelle Siracusa Sud che esprime il proprio rammarico per l’occasione persa dal Comune di Rosolini
“Con grande rammarico ci vediamo costretti a sottolineare l’assenza di risposta alla nostra richiesta inviata in data 14 gennaio riguardante i bandi della Regione Siciliana sul Contrasto ai Fenomeni del Disagio Abitativo
il Comune di Rosolini perde una significativa opportunità per ottenere risorse destinate ad interventi a favore delle categorie più fragili della popolazione
attraverso l’Azione 4.3.3 ‘Contrasto ai fenomeni del disagio abitativo mediante interventi volti a sostenere la qualità dell’abitare’
Questa mancanza di risposta non è solo un’assenza nei confronti del Movimento 5 Stelle
ma una vera e propria non risposta a tutta la città di Rosolini.”
“Molte famiglie della nostra comunità – scrive il Movimento – vivono in condizioni abitative difficili e avrebbero potuto beneficiare di questi fondi
è evidente che le priorità dell’amministrazione non sono state adeguatamente indirizzate verso le esigenze urgenti di molte famiglie della nostra città
che vivono in condizioni abitative difficili
la maggioranza di governo sembra concentrarsi su discussioni
dimenticando che la vera emergenza riguarda coloro che soffrono quotidianamente disagi abitativi”
Devi essere connesso per inviare un commento
Una tragica fatalità si è consumata intorno alle 14.00 a Rosolini dove ha perso la vita Mohamed Fannari
un bracciante agricolo di 30 anni originario del Marocco
Mohamed era rientrato nella sua abitazione
dopo una faticosa giornata di lavoro nei campi
Mentre si trovava sotto la doccia è rimasto folgorato
La causa del decesso è stata ricondotta a un corto circuito
La violenta scarica elettrica non ha lasciato scampo al 30enne marocchino
A dare l’allarme sono stati i suoi coinquilini
Sul posto i Carabinieri della Stazione di Rosolini e i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Noto
I Carabinieri sono al lavoro per ricostruire la dinamica
sebbene al momento l’ipotesi più accreditata rimanga quella dell’incidente domestico dovuto a un guasto elettrico
Si attende l’arrivo del magistrato di turno mentre gli operai dell’Enel stanno procedendo a staccare l’impianto elettrico
Devi essere connesso per inviare un commento
Rosolini celebra il ritorno di un’eccellenza medica
stimata oculista con una formazionale internazionale e una solida carriera
ha aperto un nuovo studio oculistico in Via Sipione
Dopo anni di esperienza come Dirigente Medico in diverse strutture sanitarie italiane
la dottoressa Rubino è tornata per offrire ai suoi concittadini cure oftalmologiche di alta qualità
In passato ha prestato servizio come Dirigente Medico presso l’ASST Settelaghi – Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi
e presso l’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano
conseguito il Diploma di Superior Specialist in Ophthalmology presso l’European School for Advanced Studies in Ophthalmology di Lugano
che rappresenta un’altra eccellenza della sua formazione e del suo curriculum
si traduce in un approccio aggiornato e competente nella cura dei suoi pazienti nel nuovo studio di Via Sipione a Rosolini
un ambiente accogliente con tecnologie all’avanguardia
Qui il sito web della dottoressa Rubino
Devi essere connesso per inviare un commento
La Polizia di Stato di Modica ha arrestato due persone in flagranza di reato
ritenute responsabili di una “spaccata” perpetrata questa notte alla Blu Oil
distributore di carburanti situato ad Ispica
Gli arresti scaturiscono da una serie di appostamenti notturni
effettuati dagli agenti nei pressi di alcuni obiettivi ritenuti a rischio
a seguito dei recenti e numerosi furti verificatisi nei comuni di Modica e Ispica a danno di alcuni esercizi commerciali
gli agenti intercettato un’autovettura che si era appena lanciata contro la vetrata di una attività presidiata; gli autori
si sono dati a precipitosa fuga in direzione di Rosolini
i due hanno arrestato la marcia dell’auto e ne sono scesi
ma sono stati raggiunti e bloccati dagli agenti; si tratta di un uomo e una donna
gli agenti hanno tratto in arresto un uomo di 24 anni
che era sottoposto alla misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico
uscito improvvisamente da una abitazione facente parte del caseggiato verso il quale i due fuggitivi si stavano dirigendo
brandendo una pistola ha minacciato gli operatori di Polizia
per poi tentare di barricarsi in casa; ne è nata una colluttazione
al termine della quale l’uomo è stato bloccato
mentre gli agenti hanno riportato lievi ferite
Nella sua abitazione sono state rinvenute 2 pistole con matricola abrasa
per cui lo stesso è stato tratto in arresto per porto e detenzione illegale di armi da fuoco
Gli agenti hanno anche recuperato la refurtiva
denaro in contanti ammontante a circa 100 euro
che è stata restituita ai titolari dell’attività
che peraltro hanno subito il danneggiamento della vetrata
Devi essere connesso per inviare un commento
“La situazione a Rosolini è diventata insostenibile per molti cittadini
che si sentono sempre più assillati dai continui episodi di criminalità e microcriminalità”
A intervenire sono i Movimenti “Mente e Cuore” e “Azione” con una nota dura e accorata inviata alla nostra attenzione
con la quale denunciano “lo stato di caos e rassegnazione che pervade la città”
“Assillati dai continui fatti di criminalità
proviamo per un istante a chiederci cosa oggi stia pensando il comune cittadino di Rosolini -si legge nella nota-
Chiamiamo questo cittadino ‘riflessivo’ per evitargli l’etichetta di oppositore
Il cittadino riflessivo percepisca la città come rassegnata
in preda al caos e avviata verso un declino inarrestabile”
unita alla totale mancanza di progettualità di rilancio economico da parte dell’amministrazione
ha portato a una crescente indignazione tra i cittadini
Molti manifestano il loro dissenso sottovoce per timore di attacchi personali
mentre la fiducia nelle istituzioni è al minimo storico”
“Di fronte ai continui attacchi criminali che colpiscono indifferentemente famiglie e attività economiche
non possiamo che rassegnare la nostra totale solidarietà alle parti lese
La politica locale resta il grande assente
contribuendo a un silenzio assordante che regna sovrano
Rosolini non può arrendersi all’inciviltà
Restituire dignità e speranza alla città è un dovere a cui nessuno può sottrarsi”
Infine i due gruppi politici si rivolgono direttamente all’amministrazione cittadina: “A chi oggi amministra la città diciamo: se avete un po’ di amor proprio… dimettetevi in massa – concludendo con una citazione di Federico García Lorca-: la più terribile delle sensazioni è la sensazione di aver perso la speranza”
Devi essere connesso per inviare un commento
La Futura Rosolini alza la Coppa Italia Serie C1 di futsal e approda alla fase nazionale
la formazione di Spadaro regola per 5-3 il Palermo C5
L’ultimo atto regala emozioni e una straordinaria cornice di pubblico
a conferma del successo sul piano organizzativo della Final Four organizzata dal Viagrande C5
In semifinale la formazione aretusea ha battuto l’Athletic Club Palermo (6-1)
mentre il Palermo ha avuto la meglio sui padroni di casa per 4-3
Nel femminile s’impone l’Athletic Palermo che supera per 4-1 la Meta Sport Ragusa
“Ho molto apprezzato – rivela il presidente della Figc Lnd Sicilia
Sandro Morgana – il contenuto tecnico delle finali
Ho ammirato anche tanta correttezza e rispetto tra le due squadre avversarie
Il fair play costituisce per noi un valore indissolubile
Ringraziamo Viagrande e la società per l’ospitalità e l’organizzazione (consegnata al sindaco Salvatore Faro e al presidente del Viagrande C5 una targa ndr)
Giorno 15 assegneremo la Coppa Italia di Eccellenza a Paternò”
Per un evento così significativo è stata altrettanto importante la presenza istituzionale
Sono intervenuti: il presidente onorario Santino Lo Presti
il vice presidente regionale vicario Mario Tamà; il consigliere regionale Enzo La Pedalina; il responsabile regionale del calcio a 5
Massimiliano Birchler; i delegati Figc Lnd di Caltanissetta Giorgio Vitale
di Barcellona Giuseppe Molino e di Enna Giuseppe Anzaldi; il responsabile regionale degli arbitri
Non sarà più possibile sposarsi con rito civile in parchi o giardini comunali
Lo era dal settembre 2020 al settembre 2024
Nel 2020 fu la giunta Incatasciato ad aggiornare l’elenco dei siti di proprietà del Comune di Rosolini in cui era possibile celebrare il rito civile
estendendolo a luoghi “suggestivi”
Non erano più solo la stanza del Sindaco, l’ufficio dello Stato Civile o Sala Cartia, ma anche la Villetta Cultrera, l’ Eremo di Croce Santa (una volta che sarebbe diventato fruibile), Parco Giovanni Paolo II e Piazza Masaniello.
Tutti questi siti sono stati depennati dalla giunta Spadola a settembre 2024
Ultimo luogo ad essere depennato è stato la Villetta Cultrera
cancellata dall’elenco dei siti solo ieri
La giunta Spadola ha annullato queste sedi con una delibera che fa riferimento ad una circolare del Ministero dell’Interno (n
che “chiarisce – si legge nella delibera – che i matrimoni civili possono essere celebrati solo in aree interne alla casa comunale o in spazi destinati in modo permanente e delimitato
escludendo giardini e parchi comunali”
Villetta Cultrera sono state depennate dalle opzioni disponibili
ha pubblicato un avviso esplorativo sul sito istituzionale
invitando privati a mettere a disposizione immobili storici o di pregio
agriturismi e strutture private per la celebrazione di matrimoni civili e unioni civili
nella sala ricevimenti Il Mirto (già disponibile dal 2021)
Devi essere connesso per inviare un commento
Presidente della Delegazione FIGC di Siracusa
non hanno mancato di esprimere il proprio entusiasmo per il trionfo della Futura Rosolini nella Coppa Italia Regionale di Serie C1 di futsal
"Questo successo è il frutto di anni di impegno e passione per il futsal
uno sport che ha saputo conquistare i cuori di molti nella nostra provincia"
Faraone ha aggiunto: "Rosolini è una città con una tradizione calcistica ricca e profonda
e poter contare su ben cinque squadre attive in diversi campionati è un segnale forte della vitalità del nostro movimento sportivo"
La vittoria della Futura non è solo una questione di trofei
ma rappresenta un esempio di come il lavoro di squadra
la preparazione atletica e la strategia possano portare a risultati straordinari
che ha saputo amalgamare giovani talenti e giocatori esperti
ha dimostrato sul campo di avere tutte le carte in regola per affrontare le sfide più complesse
Questo trionfo è anche un invito per i giovani atleti a sognare in grande e a credere nelle proprie capacità
ha sempre avuto un ruolo di primo piano nella provincia di Siracusa
diventando un autentico fiore all'occhiello del movimento federale
le scuole calcio e i tornei locali hanno contribuito a creare una cultura sportiva che promuove non solo il gioco
Con l'attenzione ora rivolta verso le prossime sfide
la Futura Rosolini Calcio a 5 punta a consolidare il proprio status e a continuare a scrivere pagine importanti nella storia del futsal siciliano
Cavarra e Faraone hanno già espresso il loro sostegno alla squadra
sottolineando l'importanza di mantenere alta la motivazione e il livello di competitività
"Siamo certi che questo non è solo il punto di arrivo
ma l'inizio di un percorso ancora più entusiasmante"
il successo della Futura Rosolini nella Coppa Italia Regionale di Serie C1 è un motivo di orgoglio per l'intera provincia di Siracusa
Un traguardo che celebra non solo una squadra
dimostrando che con impegno e passione è possibile raggiungere risultati straordinari
Ed a riprova della grande tradizione calcettistica della provincia di Siracusa
va ricordato anche che in occasione del prossimo Torneo delle Regioni di calcio a 5 che si svolgerà in Emilia Romagna dal 24 aprile all'1 maggio
Maurizio Rizza è stato nominato Capo Delegazione e lo stesso Cavarra è stato riconfermato responsabile dell'Area Tecnica
L’Accademia Rosolini si è aggiudicata il derby di Terza Categoria disputatosi oggi pomeriggio al Salvatore Consales
grazie a una rete siglata su calcio di rigore al 15’ del primo tempo da Andrea Presti
Il risultato di 1-0 sta stretto all’Atletico Rosolini che
per il numero di occasioni create e non concretizzate
avrebbe sicuramente meritato miglior sorte
La partita si è svolta in maniera pressoché corretta
con una prevalenza delle azioni a favore dell’Atletico Rosolini
che ha avuto numerose occasioni per pareggiare nel primo tempo e soprattutto nella ripresa
l’imprecisione degli avanti dell’Atletico e le parate dell’ottimo Ruffino tra i pali hanno permesso all’Accademia Rosolini di difendere fino alla fine la rete della vittoria
I primi 45 minuti di gioco si sono svolti a porte chiuse a causa dell’inagibilità delle tribune
è intervenuto direttamente il sindaco Giovanni Spadola
permettendo al numeroso pubblico presente fuori dalle mura di poter assistere all’incontro durante la ripresa
Un episodio da condannare senza scusanti è accaduto nello spiazzale davanti gli spogliatoi a partita abbondantemente finita
Un dirigente dell’Accademia Rosolini è stato colpito violentemente al volto
rendendo necessarie le cure mediche al locale pronto soccorso
Un episodio isolato che “macchia” la correttezza sportiva vista in campo tra le due squadre e le buone intenzioni delle due dirigenze che
avevano apposto le proprie firme su un pallone di calcio all’insegna del fair play
Devi essere connesso per inviare un commento
Devi essere connesso per inviare un commento
Ancora un episodio di criminalità si è registrato a Rosolini
il negozio di scarpe e abbigliamento “Never Stop”
situato al piano terra dello stabile che ospita la sede Asp
ignoti hanno utilizzato un masso per infrangere la vetrina d’ingresso dell’esercizio commerciale
Senza entrare all’interno del locale
i malviventi sono riusciti ad asportare 20 paia di scarpe “Puma” che si trovavano nelle immediate vicinanze dell’entrata
Il valore commerciale complessivo della merce rubata ammonta a oltre 800 euro
Arraffate le scarpe l’autore del furto si è dato alla fuga
che deve ancora presentare formale denuncia ai Carabinieri
non ha potuto fare altro che constatare l’ammontare dei danni subiti
Questo ennesimo furto notturno giunge a soli due giorni dallo svolgimento di un consiglio comunale aperto
evento al quale ha partecipato anche il presidente della commissione regionale antimafia
Devi essere connesso per inviare un commento
Una scelta matura e consapevole è ciò che tutti i genitori augurano ai propri figli in procinto di scegliere e intraprendere il nuovo percorso di studi nella scuola secondaria di secondo grado
timori assalgono inesorabilmente tutti i discenti che si accingono a formalizzare la propria iscrizione presso un istituto superiore: quali discipline dovrò studiare
Proprio per trovare una risposta a questi interrogativi e accompagnare i ragazzi verso una scelta consapevole e serena
l’Istituto Superiore Archimede ha aperto le sue porte agli alunni degli Istituti comprensivi di Rosolini e dei paesi limitrofi
per consentire loro di visitare e scoprire i suoi locali
Lunedì 27 gennaio l’Istituto ha reso accessibili e fruibili agli esterni
i suoi innovativi e stimolanti ambienti di apprendimento 4.0: dai laboratori per le professioni digitali del futuro (informatica
robotica) agli spazi e strumenti digitali per le STEM
a quello di realtà virtuale e aumentata; dalle sue cucine 4.0 alla sua fornita biblioteca; dalle sue aule dotate di Pc
lavagne interattive multimediali e Digital Board
funzionali allo svolgimento di attività didattiche laboratoriali
in cui gli studenti dell’Alberghiero hanno la possibilità di mettersi realmente alla prova; dal suo simulatore di volo e alle sue palestre
campi di Basket-Pallavolo e calcetto all’aperto; per finire al pullman di Istituto sempre a servizio degli studenti
nel corso del quale genitori e figli hanno avuto l’opportunità di scoprire la ricca offerta formativa dell’Istituto
visitare insieme gli accoglienti spazi educativi
incontrare i docenti e reperire tutte le informazioni e i chiarimenti relativi agli indirizzi dislocati nelle tre sedi di via Sipione
la Dirigente dott.ssa Maria Teresa Cirmena
in collaborazione con i docenti dei vari indirizzi e degli studenti che fanno parte della Redazione del giornalino di Istituto
ha illustrato ai visitatori la proposta educativa e formativa dell’Archimede
nonché le motivazioni per cui vale la pena scegliere un determinato indirizzo piuttosto che un altro
capace di offrire ai suoi studenti non solo una preparazione scolastica di alto livello
ma anche un’esperienza formativa che li prepara a diventare protagonisti nel mondo di domani
rispondendo prontamente alle esigenze del mercato del lavoro e formando professionisti pronti ad adattarsi alle nuove dinamiche
L’Istituto Archimede propone infatti una ricca offerta formativa
ulteriormente potenziata oltre che dai P.O.N
anche dalla realizzazione di interessanti progetti
come quello appena concluso “La scuola SiCura di me”
un insieme di azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica: percorsi di Mentoring ed Orientamento per studenti e famiglie
corsi di potenziamento delle competenze di base (italiano
percorsi laboratoriali co-curriculari come quelli sportivi
consente ai suoi studenti di acquisire certificazioni linguistiche ed informatiche
spendibili in ambito professionale e universitario
e fornisce loro anche l’opportunità della mobilità Erasmus+ per brevi e lunghi periodi in altri Paesi europei
D’altronde i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione confermano la qualità della formazione offerta dall’Istituto Archimede
A conclusione del loro percorso scolastico
i suoi studenti si distinguono per esiti brillanti che vanno ben oltre la media nazionale e per una percentuale significativa di studenti che proseguono con successo il loro percorso universitario o trovano impiego nel mondo del lavoro
“I numeri parlano chiaro” ha affermato orgogliosa la Dirigente
“gli studenti del nostro Istituto superano
regionali e nazionali per quanto riguarda i test di ingresso e le immatricolazioni universitarie
i nostri studenti si distinguono per la loro propensione a intraprendere studi universitari nei settori più prestigiosi e richiesti
Al primo posto troviamo le immatricolazioni nell’ambito Medico-Sanitario e Farmaceutico
Ma l’eccellenza non si ferma al momento dell’immatricolazione: i nostri studenti continuano a distinguersi durante gli anni universitari
raggiungendo risultati straordinari con percentuali di Crediti Formativi Universitari (CFU) molto superiori alla media
dimostrando così non solo una solida preparazione teorica
ma anche una notevole capacità di applicare quanto appreso in contesti reali”
ma della visione strategica di un istituto che pone al centro della didattica il successo dei suoi studenti
dove ogni studente è incoraggiato a sviluppare il proprio potenziale
consentendo agli studenti di acquisire competenze trasversali fondamentali per il loro futuro
le attività legate all’Orientamento e all’accompagnamento dei ragazzi verso una scelta consapevole si sono concluse venerdì 31 gennaio con la realizzazione dell’iniziativa “Un Giorno da Studente”: una vera e propria full immersion nella realtà educativa dei 7 indirizzi dell’Archimede
che al suo interno vanta 3 tipi di Liceo (Scientifico
un Istituto Tecnico Industriale (elettronico ed aeronautico)
un Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e per l’Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera
Si è trattato senz’altro di un’imperdibile occasione per i futuri studenti di entrare nelle classi durante le lezioni dei docenti
nonché di familiarizzare con i nuovi ambienti educativi
Ai futuri iscritti è stato consegnato un messaggio importante: tutti gli indirizzi concorrono alla creazione di una scuola accogliente
che mira a plasmare gli uomini e le donne di domani
capaci di affrontare il mondo che li circonda e di fare delle scelte determinanti per la propria vita
Devi essere connesso per inviare un commento
Il consigliere comunale Saro Cavallo esprime pubblicamente il suo ringraziamento all’On
Luca Cannata (Fratelli d’Italia) per aver sollevato le preoccupazioni riguardanti la sicurezza a Rosolini direttamente al Ministro dell’Interno
Secondo quanto dichiarato dal consigliere Cavallo “L’On
durante l’incontro con il Ministro Piantedosi
ha saputo rappresentare con determinazione le difficoltà che il nostro territorio sta affrontando sul fronte della sicurezza
Il suo intervento è stato fondamentale per sollecitare un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine e per ottenere maggiore attenzione da parte delle istituzioni nazionali”
Cavallo ha concluso sottolineando l’importanza della collaborazione tra l’amministrazione locale e i rappresentanti parlamentari per garantire la sicurezza dei cittadini
“La sicurezza dei cittadini deve essere una priorità assoluta
e il lavoro di squadra tra amministrazione locale e rappresentanti parlamentari è essenziale per ottenere risultati concreti”
Devi essere connesso per inviare un commento
Operazione congiunta delle forze dell’ordine ha visto impegnati Carabinieri
si è svolta sabato 15 febbraio dalle 19 all’una di notte
Le forze dell’ordine hanno identificato tutti i presenti in diverse aree con particolare riferimento alla zona alta della città e delle case popolari di via Rosario Errante ma anche alcune attività nei pressi del parco Giovanni Paolo II
è stato effettuato un verbale per mancata esposizione del cartello “giochi proibiti” in una sala giochi
Un’attività di “forte impatto” con la quale è stata rimarcata un forte segnale ai cittadini di presenza delle forze dell’ordine per la loro tutela e incolumità anche a seguito dei numerosi atti delinquenziali che si sono verificati a Rosolini nell’ultimo periodo
Devi essere connesso per inviare un commento
Lo aveva annunciato il sindaco Giovanni Spadola con un video direttamente da San Giovanni Rotondo
località in cui si trova attualmente per un viaggio programmato da mese
e subito è stato predisposto l’atto con il quale è stato dato mandato di impegnare le somme per la vigilanza privata
Il Comune di Rosolini ha infatti promosso un piano per rafforzare la sicurezza urbana a seguito degli ultimi episodi di microcriminalità che stanno ingenerando preoccupazione tra i cittadini
Con la Stazione dei Carabinieri non operativa 24 ore su 24
ha deciso di ricorrere a misure straordinarie prelevando 5.000 euro dal fondo di riserva per finanziare l’attivazione di servizi di vigilanza privata e per fornire supporto alle forze dell’ordine locali
Saranno tre le auto che vigileranno nelle ore notturne di Rosolini con aree di intervento che saranno le zone più sensibili
L’affidamento del servizio di vigilanza privata dovrà avvenire nel pieno rispetto del Codice degli Appalti (D
garantendo la massima trasparenza nella selezione dei fornitori
È un provvedimento estremo che si è reso necessario a seguito dei continui furti con spaccate ad attività commerciali del luogo
nonostante il Comune in dissesto finanziario
è diventato necessario impegnare somme anche per la vigilanza notturna
Come detto dal sindaco Giovanni Spadola la spesa coprirà il servizio per un mese
Devi essere connesso per inviare un commento
vedrà la luce un nuovo gruppo politico denominato “Rosolini Libera”
che si propone di agire in modo indipendente
senza schierarsi né con la maggioranza né con l’opposizione”
Ad annunciarlo è il consigliere comunale Carmelo Modica e lo fa a pochi giorni dalle elezioni provinciali di secondo livello che si terranno domenica 27 aprile
ha dichiarato che il gruppo sarà composto da “almeno tre consiglieri
Al momento non fa nomi sui possibili passaggi nel nuovo gruppo che si collocherà nell’area del centro destra con l’obiettivo di seguire gli atti amministrativi in modo autonomo e costruttivo
La nascita di “Rosolini Libera” arriva a seguito della dichiarazione di indipendenza espressa ieri in consiglio comunale da Modica
che ha deciso di distaccarsi dal suo precedente schieramento “Primavera Rosolinese”
“Da quando mi sono insediato -dice Carmelo Modica-
la mia azione è stata “costruttiva” aderendo alle iniziative della maggioranza quando lodevoli
ma rimanendo ancorati nell’opposizione con critiche a questa amministrazione quando gli atti non mi hanno convinto
Adesso nasce una nuova fase politica che porteremo avanti assieme agli altri consiglieri aderenti al gruppo “Rosolini Libera” che annunceremo nei prossimi giorni”
Devi essere connesso per inviare un commento
La sua famiglia vive in un appartamento delle palazzine di Via Rosario Errante (di fronte alle case popolari)
Salvo Scifo non è più residente a Rosolini
E, così come l‘incendio dell’auto nella palazzine accanto, di proprietà di Sarino Errante, collaboratore della segreteria parrocchiale della Chiesa Santa Caterina
sotto una delle telecamere di video sorveglianza del Comune di Rosolini
“Una città ormai in balìa del degrado” – ha esordito nel suo post Salvo Scifo
che va oltre il furto in sé e si abbandona ad un lungo sfogo sulla situazione di mancata sicurezza e di preoccupazione che vivono ormai da tempo i cittadini rosolinesi
Rosolini è diventata il centro di azioni criminali di ogni tipo
come purtroppo abbiamo scoperto amaramente questa mattina
motorini e altri episodi che testimoniano il clima di insicurezza e abbandono in cui viviamo
stando a quanto si legge sulle testate giornalistiche
sembra limitarsi a dialogare con il prefetto
senza però portare a casa risultati concreti
Non si comprende se per mancanza di volontà
i post del primo cittadino che annunciano incontri con il Prefetto o invio di lettere (l’ultima lettera sembra essere stata inviata ieri
l’ultimo incontro sarebbe avvenuto solo la settimana scorsa)
non si sa ancora nulla e si resta in attesa di risposte
“A questo punto – continua Salvo Scifo – sorge spontanea una domanda: perché non ha mai compiuto un atto forte e simbolico
a dimostrazione dell’incapacità o impossibilità di gestire questa situazione
Come può una generazione giovane e ambiziosa rimanere in una città che cade nell’abisso
Specialmente se si pensa di intraprendere un’attività commerciale
Poi ci chiediamo perché i giovani vanno via
Io per primo ho preferito cambiare città piuttosto che assistere impotente a questo declino inesorabile
questa cittadina rischia di perdere non solo la sua sicurezza
che lasciano l’amaro in bocca e un senso di impotenza
Devi essere connesso per inviare un commento
martedì 6 Maggio 2025 - Aggiornato alle 11:54
Ieri pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Rosolini
nel corso di un servizio straordinario di controllo finalizzato a garantire maggiore sicurezza e legalità sul territorio
hanno arrestato una 27enne con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti
in esecuzione di un provvedimento di sostituzione della misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Palermo e del divieto di allontanamento dal proprio domicilio con gli arresti domiciliari
via Santa Alessandra e in contrada Perpetua
sono stati condotti anche con l’ausilio di personale tecnico dell’Enel che
proprio nel corso di una verifica in contesto di edilizia popolare in via Santa Alessandra
ha rilevato presso l’abitazione di una coppia di pregiudicati
un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica
i Carabinieri hanno identificato 23 persone
controllato 18 veicoli elevando sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada per oltre 3.200 euro e decurtato 48 punti dalle patenti di guida; un’autovettura è stata sottoposta a sequestro amministrativo poiché risultata priva della copertura assicurativa
Testata giornalistica online Siracusanews.it Reg. n°05/08 al Tribunale di Siracusa in data 20/04/2008 P.IVA: 01613100898 Direttore Responsabile: Giangiacomo Farina Gaetano Copyright © 2025 Siracusa News Srl designed by APPRESS developed by HOOLIX
Sabato 26 aprile alle ore 22.00 in Piazza dei Libri
Davide Di Rosolini torna con la sua band per un concerto comico e rockeggiante
arricchito da un’anteprima musicale tutta siciliana
L’artista siciliano Davide Di Rosolini
sarà protagonista di uno spettacolo dal ritmo incalzante
tra i più originali nel panorama indipendente
La band porta in scena una sorta di famiglia musicale disfunzionale
dove ogni componente incarna un ruolo preciso
Il concerto si trasforma così in una performance dinamica
dove il pubblico diventa parte attiva dell’energia collettiva
Cantautore e chitarrista anch’egli originario di Rosolini
propone testi in italiano e dialetto siciliano
Le sue canzoni raccontano momenti quotidiani
con uno stile che unisce intimità e semplicità
Home » Davide Di Rosolini in concerto a Catania
Una tragica fatalità si è registrata a Rosolini nella sera di San Valentino
è deceduto improvvisamente mentre era alla guida della sua Peugeot 205
L’episodio è avvenuto intorno alle 19
L’uomo era in compagnia della moglie e stava rientrando a casa con l’intenzione di trascorrere una serata tranquilla
Giunto all’incrocio tra via Alighieri e viale della Libertà
proprio in quel momento è stato colto da un improvviso malore che lo ha fatto accasciare sul volante
Nonostante la gravità della situazione ha avuto la prontezza di bloccare l’auto
evitando così di creare pericoli per la circolazione stradale
è scesa dall’auto per chiedere aiuto ai vicini
estraendo l’uomo dal veicolo e prestando i primi soccorsi
ogni tentativo di rianimazione è stato vano
L’uomo è deceduto a causa di un arresto cardio circolatorio
Sul posto sono intervenute due ambulanze del “118”
con il personale medico che non ha potuto fare altro che constatare il decesso
La salma è rimasta sul ciglio della strada per oltre un’ora e mezza
in attesa del nulla osta del magistrato di turno
Ai familiari le condoglianze vivissime da parte della redazione del Corriere Elorino
Devi essere connesso per inviare un commento
L’associazione Festival della Musica
presieduta dal rosolinese Giuseppe Giallongo
si presenta a Rosolini con l’organizzazione dell’Eloro Fest Christmas che animerà le serate in piazza Garibaldi dal 26 al 31 dicembre
Un evento organizzato in collaborazione con l’assessorato al turismo della Regione Siciliana
L’Eloro Fest Christmas promette spettacoli di spessore e di qualità all’insegna dell’eleganza
Il programma dell’Eloro Fest è ricco e variegato
con eventi che spaziano dalla musica alla danza
all’arte e all’intrattenimento:
26 dicembre: Candlelight Concert con il Dammen Quartet
composto da tre violiniste e una contrabbassista
L’esibizione vedrà una scenografia di 400 candele disposte sulle scalinate della Chiesa Madre
27 dicembre: Concerto della Tribute Band “Rimmel” dedicata a Francesco De Gregori e spettacolo di sand art dell’artista Stefania Bruno
Uno spettacolo da non perdere e per l’occasione
con la performance dell’artista che disegna con la sabbia sarà proiettato su uno schermo gigante
danza e musica con la partecipazione del primo ballerino della Scala di Milano
il percussionista Tony Esposito e le Violiniste Chic
La serata sarà condotta da Cristiano Di Stefano e Caterina Gurrieri e coinvolgerà le scuole di ballo locali
29 dicembre: Spazio dedicato agli artisti locali che desiderano esibirsi sul palco con performance canore
30 dicembre: Concerto degli Elektrovice e concerto di Paolo Meneguzzi
31 dicembre: Si attenderà il nuovo anno 2025 in piazza Garibaldi assieme a Radio 101 con DJ Jump
La serata sarà trasmessa in diretta su Radio 101
In aggiunta al programma dell’Eloro Fest Christmas
sabato 7 dicembre si terrà l’accensione dell’albero di Natale in Piazza Garibaldi sempre a cura dell’associazione Festival della Musica
L’evento sarà accompagnato da un’illuminazione in collaborazione con l’amministrazione comunale e dalla musica del gruppo “Pablo Band”
organizzata dal Bar Taormina e da The Square
“Sarà un Natale “elegante” -dice Giuseppe Giallongo
presidente dell’associazione Festival della Musica-
Il programma è variegato con eventi che spaziano dalla musica alla danza
Gli eventi sono stati organizzati in sinergia con l’assessorato regionale
l’Ars e l’assessorato comunale con l’assessora Paola Micieli”
Devi essere connesso per inviare un commento
La Sicilia si appresta a vivere un momento particolare nel panorama del calcio giovanile dilettantistico: dal 11 al 18 aprile
l’isola ospiterà la 61ª edizione del Trofeo delle Regioni
una delle competizioni più prestigiose per i giovani talenti del calcio italiano
L’evento accoglierà le selezioni di tutte le 20 regioni d’Italia
che si sfideranno in varie categorie: Under 15
uno dei palcoscenici scelti per ospitare il torneo sarà lo stadio comunale di Rosolini
a testimonianza dell’importanza strategica e sportiva della struttura locale
La selezione dello stadio è frutto di un’accurata valutazione da parte del Presidente Regionale Sandro Morgana
che ha effettuato diversi sopralluoghi per garantire che le strutture fossero all’altezza di un evento di tale portata
Un risultato che è merito anche degli sforzi profusi dall’Atletico Rosolini
società che ha preso in gestione il “Salvatore Consales” e che ultimamente ha riqualificato il manto erboso con la posa della torba
Lo stadio comunale di Rosolini sarà utilizzato sabato 12 aprile con le sfide tra le selezioni regionali di Calabria e Molise con partite che inizieranno alle 9.30
11.30 e 17.00 in cui si sfideranno Under 15
questa selezione rappresenta non solo un onore
ma anche una straordinaria opportunità per mettere in luce la qualità della propria struttura sportiva e accogliere appassionati
atleti e famiglie provenienti da tutta Italia
Il Trofeo delle Regioni è più di una semplice competizione sportiva: è una vetrina per i giovani talenti e un’occasione per esaltare lo spirito del calcio dilettantistico
La manifestazione si svilupperà su tutta l’isola
con partite giocate nei campi migliori della Sicilia
che si terrà nella suggestiva cornice di Taormina
Devi essere connesso per inviare un commento
Ieri pomeriggio i Carabinieri della Compagnia di Noto
nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e al degrado urbano in alcune aree della città
denunciato un 27enne per furto di energia elettrica
segnalato alla Prefettura un 50enne e una 42enne quali assuntori di sostanze stupefacenti
elevato 6 sanzioni per violazioni al Codice della Strada e rinvenuto uno scooter rubato
sono stati condotti anche con l’ausilio di personale tecnico dell’Enel che
ha rilevato un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica; il proprietario di casa
un 27enne con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e gli stupefacenti
Nella zona delle case popolari di contrada Perpetua
quattro autovetture e un motociclo sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e affidati a depositi autorizzati poiché privi della copertura assicurativa; i veicoli erano stati abbandonati a lato strada
Sono state inoltre elevate sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada per oltre 7mila euro e decurtati 10 punti patente
In via Santa Alessandra è stato rinvenuto un motociclo Piaggio Liberty
risultato provento di un furto commesso a Noto a settembre
che è stato restituito al legittimo proprietario
Nell’ambito del contrasto all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti sono stati segnalati alla Prefettura di Siracusa
un 50enne con precedenti penali per reati contro il patrimonio e una 42enne con precedenti per spaccio di stupefacenti
trovati in possesso di cocaina ed eroina per uso personale
Devi essere connesso per inviare un commento
Domenica 8 marzo si è disputata la partita tra Accademia Rosolini e Real Priolo
terminata con la vittoria per 1-0 dell’Accademia Rosolini
È la quarta vittoria di fila ottenuta dall’Accademia Rosolini in campionato
un dato che dimostra la crescente compattezza e determinazione della squadra con le dinamiche di gioco che hanno iniziato a trovare il giusto ritmo
Il match è stato deciso da un gol di Michele Ragusa
abile a intercettare un passaggio sbagliato del portiere avversario e a insaccare la rete decisiva
il protagonista assoluto della giornata è stato il portiere Ruffino
autore di diverse parate decisive che hanno mantenuto inviolata la porta e permesso alla squadra di difendere il prezioso vantaggio fino al fischio finale
“La vittoria è stata sofferta ma meritata -ha detto il presidente Rosario Meli-
l’Accademia Rosolini si attesta al sesto posto con 28 punti
un piazzamento che abbiamo intenzione di migliorare anche per gli anni prossimi”
Alla fine del campionato mancano 8 partite
La zona play off è ad un passo ma anche conquistando la quinta posizione in classifica bisognerà fare i conti con i 10 punti di distacco dalla seconda in classifica
Nell’altra partita di Terza Categoria che ha visto impegnata una squadra rosolinese
l’Altetico Rosolini ha dovuto cedere l’intera posta in palio perdendo sul campo del Ferla per 2 a 0
Devi essere connesso per inviare un commento
Un evento podistico senza precedenti è pronto ai nastri di partenza
infatti si terranno la “Mezza Maratona delle Due Province” (21,097 km) e la “10 chilometri delle Due Province”
una doppia manifestazione che congiungerà simbolicamente e fisicamente le province di Ragusa e Siracusa sotto l’attenta organizzazione dall’Asd Pietro Guarino
La mezza maratona prenderà il via alle ore 10.00 da Piazza delle Rimembranze di Pozzallo e si snoderà su un percorso stradale che condurrà gli atleti fino a Piazza Garibaldi a Rosolini
partirà la 10 chilometri delle due province
anch’essa con arrivo fissato in Piazza Garibaldi a Rosolini
L’organizzazione raccomanda agli automobilisti di prevedere vie alternative poiché l’intero percorso sarà chiuso al traffico
Per raggiungere Pozzallo sarà comunque possibile utilizzare l’autostrada A18 e viceversa
Un momento clou della giornata sarà la congiunzione dei due percorsi sulla Strada Statale 115 nei pressi di Ispica
dopo aver superato le curve de “la Barriera”
dove incontreranno i concorrenti della mezza maratona provenienti da Pozzallo
L’imponente macchina organizzativa può contare sul patrocinio dei Comuni di Pozzallo
oltre a quello della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL)
“Non vediamo l’ora di poter essere ai nastri di partenza -dice Luigi Latino
È la prima volta che viene organizzata una manifestazione nazionale che abbraccia due province
Ed è una grossa soddisfazione per noi che questa gara si concluderà nella bella piazza Garibaldi di Rosolini
Questo evento fa parte di un circuito di sei mezze maratone e saremo noi ad avere l’onore di inaugurare le gare”
la “Mezza Maratona delle Due Province” aprirà il Circuito gare Nazionali Fidal Bronze 1° Grand Prix Mezze Maratone Mare e Monti
Il circuito proseguirà con altre tappe il 4 maggio a Terrasini
il 9 novembre ad Avola e il 30 novembre a Mazara del Vallo
Devi essere connesso per inviare un commento
e l’Agip (Eni Station della famiglia Floriddia) è stato di nuovo preso di mira dai ladri
L’ultimo era avvenuto nella notte tra l’8 e il 9 gennaio
sono arrivati alla stazione di servizio a bordo di una Fiat Panda bianca presumibilmente rubata
hanno sfondato con un attrezzo simile ad una mazza il vetro di una delle due porte di accesso all’attività
quella di fronte al rifornimento di carburante
La stessa porta di accesso che è stata sfondata con identiche modalità la notte tra l’8 e il 9 gennaio
Questa volta però ad entrare all’interno dell’attività sono entrambi i ladri
nessuno dei due è rimasto fuori a fare da palo
come dimostrano le registrazioni delle telecamere a circuito chiuso
danneggiando anche gli scaffali su cui erano riposti
riempiendo due sacchi di spazzatura con tutta la merce rubata
sono saliti a bordo della Fiat Panda Bianca e si sono dileguati
La dinamica è pressoché identica a quella del furto con spaccata del 9 gennaio
Devi essere connesso per inviare un commento
Una concezione di giustizia che consideri non solo la punizione del colpevole
ma anche la guarigione delle ferite della vittima e il reinserimento sociale del reo: questa è una delle considerazioni emerse dall’interessante incontro che si è svolto al cine teatro di Santa Caterina venerdì 18 alle 18.30
Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa
terzo appuntamento dei “Venerdì della Misericordia” in occasione del trentennale della sua fondazione
e il governatore della Misericordia Nino Savarino hanno fatto gli onori di casa in un cineteatro che ha registrato la presenza di numerosi cittadini
e al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Rosolini
L’avvocato Angela Giunta ha moderato l’incontro
prendendo spunto dal rapporto epistolare tra il giudice Elvio Fassone e un ergastolano per introdurre la delicata relazione tra giustizia
Rifacendosi all’enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco
il dottor Palmeri ha sottolineato come perdonare implichi un impegno attivo per far cessare l’oppressione e “togliere il potere di nuocere a chi delinque”
riconoscendo alla vittima “il diritto alla giustizia e alla restituzione della dignità”
Tra le emergenze della giustizia sono state ricordate il sovraffollamento carcerario e i costi sostenuti dallo Stato
che si aggirano sui 137 euro al giorno per ogni detenuto
È stato evidenziato come tali somme dovrebbero essere investite meglio nella rieducazione del carcerato e nel suo reinserimento sociale
Sulla finalità rieducativa della pena è stato richiamato l’articolo 27 della Costituzione
pur riconoscendo il fallimento del sistema nel raggiungere pienamente tale obiettivo
Il vescovo di Noto ha condiviso le sue frequenti esperienze con i detenuti del carcere di Noto
arricchendo il suo intervento con riferimenti letterari e teologici
“Il perdono non è contrario al senso della giustizia
perché sia la Misericordia come anche la Giustizia sono
La sua riflessione si è concentrata sul valore espiatorio e di reinserimento della pena e sulla necessità di una sinergia tra istituzioni e dell’educazione alla legalità per promuovere una “civiltà dell’amore”
Il vescovo ha aggiunto: “Siamo soliti costruire steccati e innalzare barriere
Siamo invece chiamati a costruire ponti e relazioni
L’incontro si è concluso con i ringraziamenti del governatore Nino Savarino e una serie di contributi del pubblico con l’invito alla riflessione sulla responsabilità di chi vive in contesti più privilegiati nel lavorare per una società più giusta e umana
Devi essere connesso per inviare un commento
È ormai diventata prassi: sono innumerevoli, negli ultimi mesi, i furti o tentati furti di auto. Gli ultimi tra il fine settimana e questa notte
Questa notte la vittima del tentato furto è stato un giovane rosolinese
“Ed è già la seconda volta che accade” -racconta
era parcheggiata come sempre davanti la sua abitazione
Doveva recarsi a lavoro e ha trovato lo portiera della sua auto completamente danneggiata
Hanno provato a forzarla dalla parte superiore
probabilmente nel tentativo di rubare l’auto
“La prima volta – racconta il giovane – mi sono accorto che stavano per rubare l’auto e quando mi hanno visto sono scappati
Uno dei commenti al post del giovane rosolinese
che ha mostrato l’accaduto sul suo profilo facebook
informa che avrebbero tentato un altro furto
sempre questa notte e sempre dello stesso modello di auto
Devi essere connesso per inviare un commento
Articolo dell’edizione cartacea del mese di dicembre
La sentenza del Tribunale di Siracusa del 11 dicembre 2024
nel caso di Occhipinti Carmelo contro il Comune di Rosolini
offre un’interessante analisi del rapporto tra doveri del dipendente pubblico e stato di necessità
dipendente comunale con la qualifica di Istruttore Tecnico
si è allontanato dal posto di lavoro dopo aver timbrato l’ingresso
l’importanza di una valutazione caso per caso che tenga conto di tutti gli elementi soggettivi e oggettivi della condotta del dipendente
al fine di garantire la proporzionalità tra infrazione e sanzione
la pena commutata dal Comune è stata sproporzionata
non ha accettato la sentenza sfavorevole e ha deciso di affidare all’avvocato Luigi Piccione l’appello presso la Corte d’Appello di Catania impegnando la spesa complessiva di 6.955,04 euro
Devi essere connesso per inviare un commento
FOTO – Fonte: Cavallaro Francesco. Link: Album Facebook
Classifica completa su Speed Pass
nella tabella del programma provvisorio delle gare si..
ROSOLINI – E’ il rosolinese Vincenzo Calvo il nuovo coordinatore nazionale del Comparto Scuola di Snalv
il Sindacato nazionale autonomo lavoratori
che tutela i lavoratori del settore privato ed i dipendenti pubblici degli enti locali
è stato nominato lo scorso 31 dai vertici nazionali
«Sono onorato di questo incarico – ha dichiarato Calvo – che mi permetterà di portare avanti con ancora maggiore incisività il lavoro a tutela dei docenti
Ringrazio per la fiducia i segretari nazionali Cosimo Nesci e Maria Mamone
per l’opportunità di crescita concessa dal segretario provinciale Snalv Siracusa
Vincenzo Calvo è impegnato nel sindacato da quasi vent’anni
ha condotto la propria battaglia in altre sigle sino ad arrivare a Snalv
Nel 2022 è nata l’idea di dar vita ad un comparto che si occupasse dei problemi dei lavoratori della scuola: lo stesso Calvo è stato responsabile per Rosolini
chiamato a coordinare a livello nazionale l’intero settore che fa riferimento ai docenti
Per i collaboratori scolastici (personale Ata) è stata individuata
«Ci siamo anche noi – ha continuato il neo coordinatore nazionale Vincenzo Calvo – e intendiamo fare sentire la nostra voce per rappresentare adeguatamente le istanze di tutti i lavoratori del mondo scolastico
La striscia positiva dell’Accademia Rosolini continua con una vittoria per 2-1 contro il Pedagaggi a Carlentini
Un incontro che si è svolto ieri ma che rappresenta il recupero della 15ª giornata che doveva svolgersi il 9 febbraio ma poi rinviata per il maltempo
Dopo un primo tempo difficile in cui la squadra di Rosolini è andata sotto di un goal
i giocatori di mister Caccamo hanno reagito con determinazione
L’ingresso di Andrea Presti è stata la svolta per contribuire a ribaltare la partita in soli 10 minuti
Presti ha fornito un assist perfetto per il goal dell’attaccante Iemmolo
e successivamente ha segnato lui stesso grazie a un suggerimento di Peppe Garofalo
L’Accademia Rosolini attualmente si trova al sesto posto
candidandosi per un posto nella zona playoff
anche se il distacco di dieci punti dalla seconda rimane alquanto ostico
Priolo Next Generation U21 e San Paolo 2019 22
Devi essere connesso per inviare un commento