Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A.
società che fa riferimento a Confindustria Vicenza
ha come mission quella di raccontare il territorio
Prima emittente della provincia di Vicenza
tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale
L’informazione è vicina ai cittadini
L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it
unico settimanale online di attualità
politica e cultura della provincia di Vicenza
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A
per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto
la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età
Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini
Conca in Thiene e Rossano Veneto I carri mascherati
sono occasione per rafforzare la comunità e unire le generazioni
coriandoli e colori: è nuovamente tempo di Carnevale per le strade dei paesi e delle città della Diocesi
Il periodo precedente la Quaresima diventa così anche un’occasione per rafforzare la comunità attraverso il divertimento e
il lungo lavoro per la creazione dei carri allegorici
vere opere d’arte viaggianti capaci di meravigliare grandi e piccini
il 15 febbraio don Michele Bagatella ha benedetto il carro che segna un ritorno dell’artigianato carnevalesco in loco
interrotta dalla pandemia – ricorda Cristall Scanferla portavoce del carro – in alcune famiglie è rimasto il desiderio di riprendere questa attività
Abbiamo poi trovato nel parroco l’appoggio per ricominciare»
Dopo la messa con i carristi vestiti come nobili veneziani e gondolieri
in un’atmosfera gioiosa e carica di emozione la comunità ha potuto ammirare ufficialmente il manufatto che
con il tema “In gondoea ndemo e allegria portemo”, catapulterà gli spettatori nel suggestivo ambiente lagunare
«Questo è il risultato di un lavoro iniziato lo scorso settembre e portato avanti da quasi cento volontari divisi tra parte creativa e d’animazione – prosegue Scanferla – Siamo felici anche di aver visto avvicinarsi a noi incuriosite molte nuove famiglie; questo ci ha consentito di tessere nuovi legami e fare ancora più comunità sia tra gli adulti sia tra i figli
che hanno condiviso ore di gioco e divertimento mentre i genitori si impegnavano per la costruzione del carro».
che partecipano quest’anno alla festa di ConCircus
scena realizzata da alcune famiglie della parrocchia di Conca in Thiene per il Carnevale 2025
Il brioso tema circense – accentuato da oltre 80 figuranti nei classici abiti da clown – si sposa bene con l’obiettivo che da oltre quindici anni guida il gruppo promotore: «Desideriamo portare un sorriso alla gente divertendoci noi stessi – esordisce la referente Anna Ceola – Attraverso la realizzazione del carro possiamo anche insegnare ai più piccoli l’importanza del dedicare un po’ di tempo agli altri
ma anche più semplicemente cosa significhi prendere un impegno e portarlo a termine»
realizzazione scenica e creazione degli abiti (ancora confezionati interamente in casa)
il clima che si respira è quello di una grande famiglia
sempre aperta ai nuovi arrivati: «Quest’anno abbiamo registrato un notevole aumento dei partecipanti – continua Ceola – Alcuni
in passato hanno espresso il loro desiderio di continuare a vivere la comunità proponendosi come volontari per altre attività
come la sagra o la festa delle famiglie a maggio
La nostra parrocchia ritiene da sempre utile il carro del Carnevale per poter avvicinare nuove persone
atteggiamento confermato anche dal nuovo parroco don Eros Bonetto
dimostratosi subito attento e incuriosito da questa iniziativa tanto da viverla in prima persona all’interno del gruppo di ballo»
La festa ricca di colori e musica interessa da 25 anni anche l’associazione “Carnevale che Passione” di Rossano Veneto
dove dall’intuizione dell’allora gruppo giovani del paese si è consolidato nel tempo un team dedito alla realizzazione del carro e riunito per la parte creativa attorno alla famiglia Bertoncello
«Il carro del Carnevale è una forma di divertimento tradizionale e sana che permette di occupare il tempo e mettere in pratica le capacità creative
di cooperazione e socializzazione – afferma Debora Vettoretto
membro del direttivo dell’associazione – Il gruppo è variegato
dai trentenni con i loro figli fino ai signori di ottant’anni
mentre riscontriamo una difficoltà ad intercettare la fascia d’età delle scuole superiori»
Quest’anno il tema scelto per le sfilate è Una storia fantastica
con cui celebrare – per usare le parole di Vettoretto – i primi 25 battiti di cuore dell’associazione
immaginati come una sorta di fiaba destinata a proseguire ancora a lungo nel segno dell’innovazione: «Ai temi semplici delle origini
ora abbiamo sostituito titoli più astratti
ai quali si aggiunge anche un lavoro di ricolorazione e sistemazione di tre grandi maschere che assumono sempre nuove sembianze»
Il 2 marzo il Carnevale torna puntuale anche a Padova con un’intera giornata di festa in Prato della Valle
A precedere la tradizionale sfilata delle 14.30 per la conquista della Gallina Padovana d’Oro – partenza dal lobo di Santa Giustina – sarà Coriandoli&Sapori
che da metà mattina ospiterà tre aree dedicate allo street food d’eccellenza con prodotti dolci e salati
Il 23 febbraio a Campolongo Maggiore c’è il Carnevale in piazza
organizzato dalla parrocchia con il circolo Noi
Un pomeriggio di festa che culmina con il volo della Colombina dal campanile del paese
Sempre il 23 a Fellette c’è la 57esima edizione del Carnevale dei Ragazzi
A Montegrotto Terme il 2 marzo al Parco Mostar
in occasione della Giornata internazionale del libro e del diritto d’autore
Selvazzano Dentro Mercoledì 7 si inaugura la mostra fotografica “L’affido oltre le parole”: dietro alle immagini le storie di famiglie che hanno accolto bambini e ragazzi in difficoltà
provincia che legge” a Palazzo Santo Stefano
nata dalla sinergia tra Provincia di Padova e Feltrinelli Librerie
È l’ultimo nato nella collana I Tralci della casa editrice padovana Tracciati.
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria
tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
Un invito a "mantenere una condotta dignitosa ed educata" accende gli animi tra i consiglieri di Rossano Veneto
Si accendono gli animi tra i consiglieri comunali di Rossano Veneto
Tutto è partito da un invito bonario della presidente del Consiglio comunale Cristina Bianchin ai "colleghi"a mantenere una condotta dignitosa ed educata nella seduta di lunedì prossimo
"In considerazione del lutto nazionale e regionale proclamato per la morte di Papa Francesco e ancor più in considerazione della mia assenza"
Parole che non sono state ben accolte dal consigliere Enrico Brotto che ha risposto alle parole della presidente con toni poco consoni tirando in ballo la sua prossima maternità
mentre la maggioranza condanna il suo commento su Facebook rivolto all'assessora Helga Battaglin
Un acceso dibattito politico ha investito Rossano in seguito a un post pubblicato su Facebook dal consigliere di minoranza Michele Campagnolo
in cui ha ironizzato sull'aspetto fisico dell'assessora Helga Battaglin
facendo riferimento alla sua partecipazione in maschera alla sfilata di Carnevale
che riportiamo testualmente («A Carnevale ti sei vestita da balena
Sennò è questa l’impressione che hai dato..
Ass…..ra!») ha suscitato indignazione
con la maggioranza che ha reagito duramente
soprattutto considerando che l’evento si è svolto l’8 marzo
Giornata internazionale della donna.
stamattina mi girano l’ennesimo post fatto contro di me da parte di un consigliere comunale (eletto e rappresentante dei cittadini rossanesi) dove vengo presa in giro per il mio travestimento di Carnevale e per la mia fisicità
Post che ha trovato una divertita “condivisione” anche da parte della consigliera Martini (peraltro sedicente “paladina della questione femminile”)”
Evidentemente hanno tanto buon tempo da dedicare a queste cose
buon per loro. Mi rattrista però constatare come si ricorra ancora a simili gesti nei confronti di una donna
Danno forse fastidio le iniziative e i progetti che porto a Rossano
Io continuo per la mia strada perché è quello che mi hanno chiesto i cittadini dandomi il loro voto..
perché sono altre le persone che si dovrebbero fare un bell’esame di coscienza”
Sulla questione è intervenuta anche la consigliera provinciale alle pari opportunità della Provincia di Vicenza Maria Cristina Franco: “Mi duole constatare che c'è ancora molta strada da fare
non solo per raggiungere la parità come donne
ma per avere il rispetto in quanto esseri umani
Di fronte alle parole becere espresse da chi addirittura è un rappresentante delle istituzioni
e per di più nella giornata internazionale dei diritti delle donne
esprimo piena solidarietà alla collega Helga Battaglin e auspico almeno le scuse dell'autore dello squallido post”
Scuse che sono arrivate pubblicamente da Campagnolo sempre con un post su Facebook: "Se vi è capitato di sbagliare nella vita per troppa leggerezza
calpestando l'orgoglio e inghiottendo amarezze
con un “Post di chiarimento” aveva specificato: “Mi preme fare una riflessione sul post che ho recentemente pubblicato
Il mio intento non era mai quello di offendere o denigrare alcun membro di questa amministrazione
ma capisco che le parole usate possano essere state interpretate in maniera errata
Mi dispiace se qualcuno si è sentito leso
il mio obiettivo non è mai stato quello di attaccare la persona
ma di esprimere una critica nei confronti di determinate scelte politiche che ritengo non rispondano agli interessi della nostra comunità
che abbiano tradito il valore di comunità
Credo che il dibattito politico debba sempre rimanere costruttivo e basato sul rispetto reciproco
e mi impegnerò affinché in futuro le mie critiche siano espresse in modo che non possano essere fraintese o danneggiare l'immagine di alcun individuo
mi auguro che il dialogo possa continuare in un clima di rispetto reciproco
mettendo sempre al centro degli interessi di questa comunità il bene comune
Infine mi scuso se il post sia stato motivo di offesa per qualcuno”
La "Sagra di Rossano Veneto 2024" si svolgerà per due weekend presso la suggestiva Villa Caffo Navarrini
un luogo ricco di fascino che farà da cornice a una serie di eventi per soddisfare i gusti di tutti
L'area Flamingo Kiosk accoglierà serate all'insegna della musica e del divertimento. Durante tutte le serate saranno attivi stand gastronomici
Durante le serate saranno attivi lo stand gastronomico e la pesca di beneficenza
Un ignobile atto di crudeltà ha scosso la comunità di Rossano Veneto
un automobilista a bordo di una Volkswagen nera ha gettato dal finestrino tre cuccioli di gatto
a distanza di circa 50 metri l’uno dall’altro
uno dei cuccioli non ce l’ha fatta: il secondo micetto
è stato investito da un mezzo pesante e ha perso la vita sul colpo
I gattini sono stati affidati alla Sezione Enpa di Bassano del Grappa e l’Enpa ha presentato denuncia attraverso il suo ufficio legale
L’Enpa di Bassano del Grappa ha segnalato che questo non è il primo caso di abbandono crudele nella zona
un episodio analogo si era verificato a Bassano del Grappa
dove due gattini erano stati gettati dal finestrino in due punti diversi della città
il colpevole era stato identificato e i cuccioli erano stati recuperati vivi
“Questi episodi di inciviltà – commenta Chiara
volontaria dell’Enpa di Bassano del Grappa – si stanno moltiplicando nel nostro territorio
Ma oltre al gesto ignobile di gettare dei cuccioli indifesi dal finestrino
colpisce anche l’indifferenza: nessuno
È un segno preoccupante della nostra società.”
ha condannato l’episodio: “Queste forme di violenza contro animali indifesi sono intollerabili
Abbiamo fiducia nelle indagini delle forze dell’ordine e
siamo pronti ad andare fino in fondo per far sì che i responsabili rispondano delle loro azioni.” Enpa ha confermato che si costituirà parte civile nel procedimento giudiziario che ne seguirà
impegnandosi a garantire giustizia per questi animali
31/3/1979 e dotato di personalità giuridica
organizzazione di volontariato (ODV) iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Associazione nazionale di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio
Ultima chiamata per i vincitori dei concorsi di dicembre: i biglietti scadono a marzo
due fortunati ad Arzignano e Rossano Veneto potrebbero aver dimenticato di controllare i loro biglietti vincenti della speciale iniziativa Regala un Sogno di SuperEnalotto SuperStar
l’estrazione ha distribuito 10 milioni di euro con 1.000 premi garantiti da 10.000€ ciascuno
ma sette di questi premi in Veneto non sono ancora stati riscossi
Il tempo stringe: le scadenze per incassare la vincita sono fissate per il 17
a seconda della data dell’estrazione
La dea bendata ha bussato alla porta di questi sette giocatori
ma se non si affrettano a controllare la ricevuta di gioco
Il regolamento prevede 90 giorni di tempo dalla pubblicazione del bollettino ufficiale per riscuotere il premio
e le date limite sono ormai dietro l’angolo
L’iniziativa Regala un Sogno ha sparso fortuna in tutta Italia
ma per alcuni i 10.000€ sono ancora un miraggio non sfruttato
controlla i vecchi scontrini e incrocia le dita: potresti essere tu il prossimo fortunato
brindisi e grandi sorrisi… gli altri
Estrazione 17 dicembre – scadenza 17 marzo 2025
Arzignano (VI) – Tabaccheria in Piazza Libertà
Verona (VR) – Tabaccheria Borgo Trento
Estrazione 19 dicembre – scadenza 19 marzo 2025
Grezzana (VR) – Tabaccheria in Via Tubaldini
Estrazione 21 dicembre – scadenza 21 marzo 2025
Rossano Veneto (VI) – Ricevitoria Lotto in Via Roma
Treviso (TV) – Tabaccheria in Via Terraglio
Selvazzano Dentro (PD) – Tabaccheria Peruzzo in Via Padova
La donna è stata portata in ospedale in codice rosso
Nella tarda mattinata di mercoledì 29 gennaio una dipendente 53enne della Cartolux Industry di via Zenone a Rossano Veneto è rimasta incastrata tra i rulli della macchina sulla quale stava lavorando
La donna è stata subito soccorsa dai colleghi fino all'arrivo dei sanitari del 118 e dei vigili del fuoco
I pompieri hanno liberato il braccio dell'operaia tagliando i rulli
La donna è stata poi trasportata in ospedale in codice rosso
Indagini in corso da parte dei carabinieri e dei tecnici dello Spisal per stabilire le cause del grave incidente.
abbiamo registrato un incidente mortale sul lavoro
E a distanza di poco tempo veniamo a conoscenza di un altro infortunio grave sul lavoro in provincia di Vicenza
Da quanto ho appreso si tratta di un’operaia che ha subito un importante trauma al braccio nell’azienda in cui stava lavorando a Rossano Veneto
In queste ore siamo vicini a lei e alla sua famiglia auspicando che possa riprendersi quanto prima
Non possiamo che sottolineare come questo nuovo incidente costituisca un tragico richiamo alla necessità di più sicurezza e più controlli
Siamo in attesa di siglare il nuovo protocollo sulla sicurezza con la Regione Veneto ma
ai documenti devono seguire i fatti”
segretario generale della Uil Veneto.
Alessandro TichDirettore ResponsabileBassanonet.it
Politica
L’assessore Helga Battaglin assieme al sindaco Marco Zonta (foto da Facebook - Helga Battaglin)
Scopri tutti gli eventi
Sostieni il nostro giornalismo con un contributo di qualsiasi entità
Contribuisci
Il sindaco di Rossano Veneto Marco Zonta (foto da Facebook / Marco Zonta)
una prende fuoco25 Novembre 2024 2 minuti di letturaAlle 15:50
i vigili del fuoco sono intervenuti all’incrocio tra via Ca’ Vico e via Salute a Rossano Veneto per lo scontro tra due auto e l’incendio di una: nessuna persona è rimasta ferita
Subito dopo lo scontro tra le due Fiat Punto
i carabinieri arrivati per prima sul luogo d’intervento hanno subito fatto spostare l’altra auto evitandone il coinvolgimento
arrivata da Bassano del Grappa ha spento le fiamme dell’auto divampate nel vano motore che hanno irrimediabilmente danneggiato la Punto
I carabinieri hanno deviato il traffico ed eseguito i rilievi del sinistro
Le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco sono terminate dopo circa un’ora
Ministero dell’Interno Dipartimento dei vigili del fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile
Relazioni esterne e comunicazione in emergenza
al fine di salvaguardare l’incolumità delle persone e l’integrità dei beni
assicura gli interventi tecnici caratterizzati dal requisito dell’immediatezza della prestazione
per i quali siano richieste professionalità tecniche anche ad alto contenuto specialistico ed idonee risorse strumentali
ed al medesimo fine effettua studi ed esami sperimentali e tecnici nello specifico settore
Sono compresi tra gli interventi tecnici di soccorso pubblico del Corpo nazionale:
Fonte https://www.vigilfuoco.it/aspx/home.aspx
MMpubblicità di Monica Milano - via Lombardia
10 - 36015 Schio (VI) - P.Iva 04449720244 - C.F
MLN MNC 67L58 L840M - REA VI-404849 - Vicenzareport
Il sindaco di Rossano Veneto Marco Zonta (foto Alessandro Tich)
Foto da Facebook / Comune di Rossano Veneto
Davide Berton e il sindaco Marco Zonta (foto Alessandro Tich)
Scoperti 10 lavoratori non contrattualizzati
La parallela attività amministrativa
delle norme di tutela di lavoro e di legislazione sociale
ha consentito di irrogare al titolare della ditta individuale una sanzione complessiva di 30.000 euro per l’impiego “a nero” dei 10 lavoratori
Gravissimo episodio di maltrattamento di animali a Rossano Veneto
La denuncia arriva dall’Enpa di Bassano
Mentre il primo e il terzo gattino sono riusciti miracolosamente a salvarsi
il secondo è stato schiacciato come un’arancia dalle ruote dei mezzi pesanti che stavano passando
una sola persona ‘umana’ vede la scena – racconta l’Enpa – e prontamente fotografa auto e targa
poi si ferma per avvisarci e tentare di salvare i cuccioli
che però nel frattempo sono scappati letteralmente terrorizzati a bordo strada
verso i campi che circondano la zona industriale”
“E’ l’ennesimo episodio di vergognosa inciviltà becera – aggiunge l’Enpa bassanese – che accade nelle nostre zone
Un reato penale commesso da un’essere ignobile
in mezzo ad un’imbarazzante indifferenza di troppi
Ringraziamo di cuore quell’unico essere umano che è intervenuto sul posto
e che ha speso del tempo per andare dai carabinieri a sporgere denuncia
fornendo dati preziosi alle forze dell’ordine per individuare nome e cognome del delinquente in questione
Ringraziamo altresì di cuore i genitori di una nostra volontaria
e alcuni membri dell’associazione Petra che si sono recati sul posto per cercarli
e ssono stati presi in carico da noi di Enpa Bassano
Si trovano in stallo dai genitori della nostra volontaria
che con amore si stanno prendendo cura di loro
di maltrattamento a danno degli animali continua ad aumentare e lanciamo nuovamente il nostro grido d’allarme
I carabinieri sono sulle tue tracce – concludono i volontari -
L’Eco Vicentino è una testata giornalistica
L'incidente è avvenuto poco prima delle 16
Poco prima delel 16 di lunedì, i vigili del fuoco sono intervenuti all’incrocio tra via Ca’ Vico e via Salute a Rossano Veneto per lo scontro tra due auto e l’incendio di una: nessuna persona è rimasta ferita
i carabinieri arrivati per prima sul luogo d’intervento hanno subito fatto spostare l’altra auto evitandone il coinvolgimento
La squadra dei vigili del fuoco arrivata da Bassano del Grappa ha spento le fiamme dell’auto divampate nel vano motore che hanno irrimediabilmente danneggiato la Punto
Le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco sono terminate dopo circa un’ora
Morena Martini e Marco Zonta: sorrisi dopo la vittoria elettorale del 2023 (archivio Bassanonet)
Il nuovo assessore Davide Berton assieme al sindaco Marco Zonta dopo l’accettazione della nomina (foto da Facebook / Davide Berton)
uno finisce in manette per possesso di documenti falsi
residente nella provincia di Cosenza ma domiciliato a Vicenza
è stato arrestato dai carabinieri della sezione operativa della compagnia di Bassano del Grappa
con il supporto dei colleghi della stazione di Rosà
L'uomo è stato colto in flagrante mentre tentava di acquistare un’auto utilizzando un assegno e documenti falsi
L’indagine è partita dalla segnalazione di un cittadino di Cittadella
che nella mattinata del 18 marzo ha contattato il 112 denunciando un sospetto tentativo di truffa
L’uomo aveva messo in vendita su alcuni social network una Mercedes Classe C Coupé al prezzo di 26.500 euro
aveva concordato la vendita con un presunto acquirente di Noventa Vicentina
che gli aveva inviato via WhatsApp la foto di un documento d’identità e del codice fiscale di un ipotetico fratello
Insospettitosi dopo aver verificato online i dati ricevuti
che hanno immediatamente avviato gli accertamenti
i militari hanno organizzato un servizio di osservazione con uomini in divisa e in borghese per monitorare l’incontro fissato presso un’agenzia di pratiche auto a Rossano Veneto
l’acquirente si è presentato con due complici
esibendo una carta d’identità elettronica
una tessera sanitaria e un assegno non trasferibile dell’importo di 26.500 euro
Appena concluso il controllo dei documenti
i carabinieri sono entrati in azione: il 37enne e i suoi due complici
un 25enne di Torri di Quartesolo e un 23enne della provincia di Bergamo
sono stati fermati e accompagnati in caserma a Bassano del Grappa
I due complici sono stati denunciati per tentata truffa in concorso
è stato arrestato e trattenuto nelle camere di sicurezza della tenenza di Dueville in attesa del rito direttissimo
fissato per la mattinata successiva su disposizione della procura di Vicenza
Le indagini proseguono per verificare eventuali altri episodi di truffa riconducibili al gruppo
Sabato 22 giugno è stata inaugurata la nuova filiale di Rossano Veneto (VI) di Banca delle Terre Venete
il Sindaco di Rossano Veneto Marco Zonta e la vice Sindaca Morena Martini
il Presidente di Banca delle Terre Venete Gianfranco Sasso e il Responsabile della filiale Loris Castellan
Con l’obiettivo di estendere la fascia oraria di utenza dei servizi bancari
la nuova filiale include un’Area Self riservata ai clienti
aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Questo spazio consente di effettuare tutte le principali operazioni e i versamenti
la filiale dispone di uno sportello ATM accessibile a tutti
“L’apertura della filiale di Rossano Veneto – ha dichiarato il Direttore Generale di Banca delle Terre Venete
Eugenio Adamo – si inserisce nel piano di razionalizzazione della rete della Banca avviato lo scorso anno
finalizzato a migliorare il posizionamento dei nostri sportelli per aumentare la qualità del servizio offerto alle famiglie e alle imprese del territorio”
“L’inaugurazione di una nuova filiale in un momento storico in cui c’è una tendenza alla desertificazione bancaria è la conferma del nostro modo differente di fare Banca – ha sottolineato il Presidente di Banca delle Terre Venete Gianfranco Sasso – Oggi siamo qui per iniziare ad ascoltare le esigenze delle famiglie e delle imprese che vivono questo vivace territorio
per il quale avremo la possibilità di realizzare insieme importanti progetti di crescita
la vicinanza sono per noi valori fondamentali ed è con questo atteggiamento che realizziamo il nostro essere Banca del territorio”
“L’apertura di una Banca è un segnale positivo per un Comune come il nostro che vuole tornare a dire la sua in modo importante e che sta dimostrando negli ultimi mesi una nuova vitalità” ha dichiarato il Sindaco di Rossano Veneto Marco Zonta
“Avere una Banca che investe nel territorio per Statuto è estremamente importante
quella continuità che ci viene chiesta dai cittadini e dalle aziende”
2016 - VenetoEconomia - Testata giornalistica iscritta in data 19/08/2014 al numero 2363 del Registro Stampa presso il Tribunale di Padova
Si terrà sabato 24 agosto alle dieci in duomo a Rossano Veneto il funerale di Riccardo Zanchetta
il papà di 27 anni morto mercoledì scorso a Bassano del Grappa in via Asiago dopo aver tamponato in moto un furgone frigo
Ieri è stata effettuata l’autopsia, come richiesto dalla Procura della Repubblica di Vicenza, che vuole andare a fondo sulle cause che hanno portato allo schianto dello scorso 14 agosto
Zanchetta lascia la compagna e un figlio di soli tre anni
Lavorava da anni come operaio nella cartiera del paese
Moto tampona un furgone: muore giovane papà di 27 anni
In manette Manuel Battistutti 45 anni di Rossano Veneto
È durata poco la latitanza del bandito che il 5 novembre scorso ha assaltato l'ufficio postale di via Vigonovese, a Padova. Gli investigatori della Squadra Mobile l'hanno infatti intercettato e arrestato l'11 novembre in un bar della frazione di Mortise. Come riporta Padovaoggi
a tradire il malvivente è stato un giubbotto che gli agenti hanno riconosciuto come quello utilizzato durante le rapine e rimasto impresso nelle telecamere della videosorveglianza dell'ufficio postale
Nei guai è così finito Daniel Battistutti 45 anni
originario di Rossano Veneto in provincia di Vicenza
Gli investigatori sapevano bene che bisognava accelerare i tempi delle indagini in quanto il quarantacinquenne avrebbe potuto colpire ancora a stretto giro con tutti i rischi del caso sul fronte della sicurezza
In tal senso in questi giorni che precedono le festività di Natale e Capodanno i servizi di controllo anti rapina verranno ulteriormente implementati
volto noto alle forze dell'ordine il giorno della rapina è entrato allo sportello di via Vigonovese armato di pistola riuscendo a farsi consegnare 800 euro dalla dipendente in quel momento alla cassa
Lunedì gli agenti l'hanno acciuffato e arrestato senza che l'uomo potesse tentare una possibile fuga
In questi giorni è trapelato che l'indagato si trovasse a Padova ospite da alcuni parenti e amici
E' difeso dall'avvocato Giorgio Zecchin
dovrà comparire di fronte al giudice per le indagini preliminari Claudio Marassi
E' accusato di rapina aggravata e furto di scooter
Di fatto dopo il primo sopralluogo il giorno dell'assalto
in meno di una settimana l'uomo è stato assicurato alla giustizia.
ha continuato a crescere: secondo in una tappa all'Algarve
secondo anche in due tappe alla Vuelta (rifacesse quell'improvvida volata di Cistierna la vincerebbe otto volte su dieci...)
nella seconda parte della lunga permanenza in Astana qualcosa è cambiato
le apparizioni negli ordini d'arrivo si sono diradate
la buona stella s'è improvvisamente eclissata
«È successo che all'interno del team è stata messa da una parte la persona che era il mio riferimento e con cui mi trovavo molto bene
e non sono stato messo nelle condizioni di dare il meglio di me - spiega il rossanese -
Io ho le idee chiare sulle corse adatte a me e sugli obiettivi a cui posso puntare
nei primi due anni venivo ascoltato e i risultati si sono visti
Poi hanno iniziato a farmi fare le corse sbagliate
Nel 2024 ho capito che avevo bisogno di un nuovo ambiente e di nuovi stimoli
È la mia occasione per dimostrare che so vincere ancora
ma che so fare anche l'uomo squadra»
Al Giro d'Italia non gli mancheranno le opportunità di dimostrarlo
L'ecuadoriano Richard Carapaz sarà il suo nuovo capitano
Nel frattempo la fase di inserimento nel nuovo team è andata liscia come l'olio: «Nel primo ritiro mi sono trovato subito bene
c'è stata molta identità di vedute sui metodi di lavoro e sugli obiettivi
Con la lingua nessun problema perché parlo bene l'inglese
Inizierò la stagione con gare minori
cercando di mettere a segno qualche buon risultato prima del Giro d'Italia
Debutterò a fine gennaio con le corse di Mallorca
sarò riserva alla Tirreno-Adriatico
Un sassolino che mi vorrei togliere è il campionato italiano; dopo il terzo posto del 2022 e la fuga ripresa a poco dalla fine nel 2023 mi piacerebbe riprovarci
In realtà cercherò la vittoria in ogni corsa adatta a me
È un Samuele Battistella motivato a mille e con gli occhi a cuore: poco più di due mesi fa è diventato papà di Mia
«È una delle cose che ti cambiano la vita
non c'è vittoria che possa dare una gioia così grande - afferma -
Nella vettura sono stati rinvenuti arnesi da scasso
i carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa
composto da un consistente numero di pattuglie finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio
alla Centrale operativa della Compagnia carabinieri di Bassano del Grappa è giunto un alert circa la presenza di un’auto già segnalata alle Forze di polizia poiché in uso a soggetti dediti ai furti in abitazione che
aveva fatto ingresso nel territorio del Comune di Rossano Veneto.
i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Bassano del Grappa
si sono recati recati ai confini fra i Comuni di Rossano Veneto e di Castello di Godego (Treviso) alla ricerca dei malviventi
alla vista dell’auto dei carabinieri
hanno abbandonato il mezzo e si sono dileguati a piedi lungo i campi limitrofi
L’intera area circostante è stata setacciata fino a tarda notte da un massiccio dispositivo dei carabinieri
mentre sulle strade sono stati disposti posti di controllo di ogni veicolo in transito
L'ispezione all’interno dell’abitacolo e nel bagagliaio della vettura abbandonata ha consentito il rinvenimento di vario materiale
un flessibile e delle torce elettriche.
Le indagini sono ora affidate ai militari della Sezione operativa
coordinati dalla Procura della Repubblica di Vicenza
finalizzate all’identificazione dei fuggitivi
la vittoria più bella è arrivata il 10 novembre
all'ospedale di Cittadella (Padova) dove è venuta al mondo sua figlia
Il campione del mondo U23 di Harrogate 2019 Samuele Battistella è diventato papà della piccola Mia
la compagna Alessia ha infatti dato alla luce la loro primogenita. Il corridore dell'Astana Qazaqstan
e prossimo al cambio squadra (sempre in un team WorldTour) ha salutato l'arrivo della bimba circondato dall'affetto dei famigliari
I due giovani genitori hanno scelto il punto nascita dell'ospedale di Cittadella (Padova) per dare alla luce la loro piccola
Gravissimo infortunio sul lavoro in tarda mattinata a Rossano Veneto in un’azienda del settore cartotecnico
la Cartolux Industry: un’operaia di 53 anni è rimasta gravemente ferita a un arto ed è stata trasportata in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale di Bassano del Grappa
L’incidente è avvenuto alle 11,15: il braccio della donna è rimasto schiacciato tra i rulli di una macchina
da parte dei colleghi e della stessa titolare: sul posto oltre all’ambulanza del Suem 118 sono intervenuti anche i vigili del fuoco
i carabinieri di Bassano del Grappa e i tecnico dello Spisal dell’Ulss 7 Pedemontana
che ora dovranno individuare eventuali responsabilità
L’attività di confezione di vestiti era stata attivata solo 9 mesi prima da una donna cinese e ora viene bloccata
Il riferimento va al laboratorio tessile visitato nei giorni scorsi dai finanzieri di Bassano in uno stabile ampio a Rossano Veneto
dove si trovavano all’opera una decina di presunti lavoratori dipendenti
Tutti risultati collaboratori effettivi ma senza contratti di lavoro
in parte connazionali della proprietaria e in parte di nazionalità pakistana
Presenti nel corso del blitz anche gli ispettori del Nil di Vicenza e personale dello Spisal dell’Ulss 7 Pedemontana per le verifiche sulle condizioni igieniche e di sicurezza sul luogo di lavoro
in sei sono risultati irregolari nel territorio nazionale italiano
situazione questa che aggrava la posizione del datore di lavoro
Questi ultimi sono stati denunciati in Procura a Vicenza per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato
Allo stesso modo dovrà affrontare il “banco” giudiziario la donna titolare della ditta intestata a suo nome
per aver concesso occupazione con incarichi di sartoria e come dipendenti subordinati dei cittadini extracomunitari
Inevitabile il decreto di sospensione dell’attività tessile
con sanzioni amministrative comminate per un totale di 30 mila euro
“L’attività svolta si inquadra nella più ampia azione condotta dalla Guardia di Finanza in sinergia con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Vicenza e lo Spisal dell’Ulss 7
volta ad individuare situazioni di sfruttamento di manodopera e carenze in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
L’impiego di lavoratori in nero costituisce una condotta che
oltre a costituire una grave forma di concorrenza sleale nei confronti degli operatori economici onesti e rispettosi della legalità
rappresenta principalmente un danno in capo ai lavoratori stessi
non vengono riconosciuti i basilari diritti previsti dalla legge“
Una buona notizia per i tanti utenti dell’Ulss 7 Pedemontana che quest’anno hanno fatto i conti col pensionamento del proprio medico di famiglia e si sono dovuti affidare a sostituzioni temporanee o
ha formalizzato in questi giorni l’incarico a 11 nuovi medici di medicina generale: 7 nel Distretto di Bassano e 4 nel Distretto Alto Vicentino: i primi hanno preso servizio nella giornata di oggi
per un bacino di utenti potenzialmente coinvolti pari complessivamente a oltre 14 mila cittadini
Il “valzer degli ambulatori” è stato particolarmente frenetico quest’anno
per il servizio forse principale quando si parla di salute
a Breganze il dottor Giampietro Andrisani proseguirà la propria attività
a Marano Vicentino la dottoressa Valentina Ruaro e a Schio la dottoressa Lucia Sarolo; infine a Chiuppano è stato rinnovato a tempo indeterminato l’incarico alla dottoressa Elisa Barbiero
“Questi 11 nuovi incarichi dimostrano l’impegno costante della nostra azienda sanitaria per la medicina territoriale – sottolinea il direttore generale Carlo Bramezza -
In un momento storico in cui molti territori
risultano scoperti ci confermiamo come una delle aziende socio-sanitarie con il più elevato tasso di copertura”
“Questi incarichi confermano quanto con grande trasparenza avevamo preannunciato – commenta Eddi Frezza
ovvero che in autunno ci sarebbero state una serie di cessazioni che sarebbero però state poi compensate nel giro di poco tempo da nuovi incarichi
ma credo che questi 11 nuovi incarichi rappresentino un segnale importante
oltre che una risposta concreta alle necessità assistenziali dei cittadini”
Uno dei coinvolti è stato trasportato in condizioni preoccupanti dall'elisoccorso in ospedale a Padova
vigili del fuoco e carabinieri per i rilievi
Grave incidente stradale oggi 11 marzo alle 13,20 in via Sant'Ambrogio a Trebaseleghe
Per cause ora al vaglio dei carabinieri della stazione di Piombino Dese si sono scontrate frontalmente una Skoda Yeti condotta da una donna di 45 anni I.S
residente a Zero Branco (Treviso) e una Toyota Rav4 con al volante F.S
un sessantasettenne di Castelfranco Veneto. A seguito dell'impatto i due mezzi hanno finito la loro corsa fuori controllo in un fossato che scorre lungo la carreggiata
Tra i coinvolti nell'incidente anche una donna di 66 anni M.R.C
di Rossano Veneto che si trovava seduta nel posto del passeggero della Skoda
Tra le cause al vaglio dei carabinieri che hanno generato il frontale non si esclude una manovra azzardata
Al momento è stata esclusa la complicità di altri mezzi
Proprio M.R.C. è risultata la più grave
I sanitari del Suem 118 accorsi prontamente sul luogo dell'emergenza hanno chiesto l'intervento dell'elisoccorso
La donna dopo essere stata stabilizzata è stata trasportata a Padova in prognosi riservata
Fondamentale durante i soccorsi è stata la presenza dei vigili del fuoco che oltre ad aver estratto dai rispettivi abitacoli i tre feriti
hanno provveduto a mettere in sicurezza l'area
Poi è toccato ad un carroattrezzi recuperare le due auto seriamente danneggiate e spostarle dal luogo dell'impatto
dopo aver messo al corrente della vicenda il pubblico ministero di turno
sotto la supervisione della Compagnia di Cittadella hanno posto sotto sequestro le due auto.
“Un plauso alla Guardia di Finanza di Vicenza che, attraverso il suo prezioso lavoro, ha scoperto dei lavoratori “in nero” e alcuni addirittura senza permesso di soggiorno
che erano impiegati in un laboratorio tessile
Rimaniamo sempre sconcertati ogniqualvolta emergono fenomeni di illegalità e irregolarità di questo tipo in quanto il lavoro con la L maiuscola deve garantire diritti e sicurezza
Valori imprescindibili che vanno protetti e salvaguardati ad ogni costo
Uil Veneto non abbassa la guardia e continua il suo impegno di sensibilizzazione per risvegliare le coscienze verso un lavoro giusto”
i carabinieri del comando provinciale hanno attuato un servizio di prevenzione su larga scala
Nell'ultimo mese la provincia di Vicenza è stata interessata da tre esplosioni di sportelli ATM (Montegaldella
Sandrigo e Rossano Veneto) mediante l’utilizzo di congegni artigianali denominate “marmotte”e altri eventi che hanno interessato le banche (asportazione di casseforti in uso all’addetto alla cassa che sono state sradicate da terra e asportate)
Fenomeni cha hanno portato il comandante provinciale dei carabinieri di Vicenza a predisporre un servizio di prevenzione su larga scala nella notte di domenica 3 novembre
diretto dal comandante del Nucleo Investigativo di Vicenza
sono stati costituiti vari posti di controllo
a ridosso dei caselli autostradali della provincia e delle più importanti arterie viarie
per controllare il flusso di veicoli in transito
sono stati effettuati - contemporaneamente su tutto il territorio della Provincia - numerosi posti di controllo in diverse ore della notte
che hanno consentito di identificare oltre 200 persone e più di 100 veicoli sui quali viaggiavano
Tragico schianto tra un furgone e una moto a Bassano del Grappa oggi
A perdere la vita è stato Riccardo Zanchetta
un giovane di 27 anni originario di Rossano Veneto
L'incidente è avvenuto intorno alle 12.30 in viale Asiago
un furgone per la consegna di prodotti surgelati si sarebbe immesso in viale Asiago uscendo da una strada laterale del viale
non è riuscito a schivare il furgone
Sul luogo dell'incidente sono immediatamente intervenuti i soccorritori e i carabinieri di Bassano
le lesioni riportate da Zanchetta sono risultate troppo gravi
Giunto in ospedale già in arresto cardiaco
il giovane è deceduto a causa di un grave trauma cranico
Riccardo Zanchetta lascia una compagna e un figlio piccolo
aggiungendo ulteriore dolore a una tragedia che ha scosso profondamente la comunità locale
Il conducente del furgone coinvolto nell'incidente è un uomo di 45 anni residente a Vicenza
il quale è ora sotto shock per l'accaduto
Le indagini sono ancora in corso per chiarire l'esatta dinamica dell'incidente e accertare eventuali responsabilità.
Anche il Raggruppamento Confartigianato di Bassano del Grappa ha partecipato alla presentazione
Presentata venerdì sera 20 gennaio scorso a Villa Caffo la nuova scuola di cucina
che aprirà a Rossano Veneto con il patrocinio dell’Enaip
La collaborazione tra gli amministratori e l’ente di formazione professionale è sfociata in un istituto di cucina
formazione al lavoro e riqualificazione professionale
comprensivo di insegnamenti di informatica e automazione per adulti
Tra i presenti anche il presidente comunale Francesco Bisinella di Confartigianato Imprese Vicenza – Raggruppamento di Bassano del Grappa
con il Sindaco Morena Martini e vari rappresentati dei Comuni limitrofi
l’assessore regionale alla formazione Elena Donazzan e altre autorità
Lo sviluppo del territorio con la formazione dei giovani può rispondere alle esigenze delle imprese
AccediFascisti
Rossano Veneto (Vicenza), 4 gennaio 2024 – Un laboratorio tessile a Rossano Veneto dove tutti lavoravano senza un regolare contratto ed alcuni privi del permesso di soggiorno. Si tratta di quanto scoperto dai militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nei giorni scorsi. Le irregolarità sono state riscontrate al termine di un controllo in una ditta individuale avviata nel mese di luglio 2023 e gestita da un cittadino di nazionalità cinese.
Nel corso del controllo i finanzieri di Bassano del Grappa hanno identificato undici lavoratori senza un regolare contratto di lavoro, persone di nazionalità cinese e pakistana. Tra questi due sono risultati anche privi del permesso di soggiorno, per questo sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Vicenza per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Rossano Veneto. Al via una stagione di restauri conservativi agli esterni e agli interni alla ex canonica e alla settecentesca chiesa parrocchiale. I lavori partono con il restauro conservativo del tetto e degli esterni della ex canonica, che ora ospita associazioni e che tornerà all’antica funzione di abitazione del parroco
La struttura della ex, e futura, canonica di Rossano Veneto è quella di una casa signorile eretta a fine Cinquecento, con salone nobile a travi a vista e camere laterali in cannicciato ricoperto di calce.
Madonna Pellegrina ha accolto, domenica scorsa, don Stefano Margola. Ha concelebrato don Umberto Sordo, che ha dovuto lasciare la parrocchia per motivi di salute
Predoi, Valle Aurina, penultimo paese italiano al confine con l’Austria, circondato da fiumi, monti, ghiacciai, laghi e malghe.
Montà. Alla sagra per il patrono san Bartolomeo, l’anniversario dell’inaugurazione della chiesa è occasione per rilanciare i temi del Sinodo. Il 24 agosto c’è anche il vescovo Claudio
Nella parrocchia di Salboro, estrema periferia sud di Padova, a Ferragosto come da lunga consuetudine, si celebra la festa patronale dell’Assunta.
Il nostro racconto del commovente funerale di Sammy Basso, divenuto catechesi francescana. Attraverso le sua vita e le parole del testamento letto dal vescovo Brugnotto, Sammy ha dimostrato che la felicità è un modo di vedere, e che anche una vita breve può essere incredibilmente piena.
Edùco L’associazione, attiva a Thiene dal 2022, si pone l’obiettivo di “tirare fuori” le potenzialità di bambini e ragazzi di ogni età con momenti di relazione e attività ludico-ricreative-inclusive. Nasce dall’esperienza della famiglia di Federico Dalla Vecchia
Venerdì 3 maggio il vescovo Claudio ha comunicato ai cittadini il candidato, don Antonio Guarise. Per l’istituto dello jus patronatus sarà votato dai capifamiglia
Saiko Oikawa Iijima ha trasmesso ai giovani la passione per il pianoforte
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale