E’ stata presto individuata la causa dello sversamento di materiale oleoso nel torrente Lura
dove a causa di un guasto tecnico si è riversata nel fiume un’importante quantità di olio diatermico
un fluido costituito da una miscela di idrocarburi minerali o sintetici impiegato nella trasmissione di calore negli impianti industriali
L’allarme è partito attorno alle 9,30 e in breve sono arrivate sul posto squadre di Vigili del fuoco di Varese
tecnici dell’Arpa guardie ecologiche del Parco Lura
Sono stati predisposti i primi interventi per contenere il danno ambientale
con il posizionamento di barriere assorbenti lungo il corso del fiume
Mentre continua il monitoraggio delle condizioni ambientali
i volontari mobilitati dall’Enpa insieme a diversi cittadini proseguono nell’opera di salvataggio della fauna lungo tutto il tratto interessato dall’inquinamento
Diversi gli uccelli acquatici che sono stati recuperati e ripuliti dall’olio che aveva ricoperto il piumaggio
ma si registrano anche casi di uccelli morti a causa dell’ingestione della sostanza inquinante
Sversamento di olio nel Lura tra Saronno e Rovello Porro, soccorsi alcuni uccelli acquatici
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
" + _localizedStrings.redirect_overlay_title + "
" + _localizedStrings.redirect_overlay_text + "
AccediLa piccola 5th Avenue
In posto hanno lavorato diverse squadre dei vigili del fuoco arrivate da Como, Appiano Gentile e Saronno, coordinati da funzionari di Como e Varese, con al seguito il furgone e l'attrezzatura necessaria al contenimento di inquinanti. C’erano inoltre tecnici di Arpa, carabinieri territoriali, guardie ecozoofile ed ecologiche, e una ditta privata, tutti impegnati per la salvaguardia della fauna selvatica Ittica e non collegata al fiume.
Sono state inoltre informate e coinvolte le amministrazioni provinciali di Como e Varese per la posa di barriere assorbenti. Nel frattempo sono stati prelevati campioni da analizzare, e la produzione dell’azienda è stata interrotta, per verificare l’origine del guasto e intervenire per la riparazione.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Presenti sul posto carabinieri forestali, vigili del fuoco, tecnici dell’Arpa (l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente), le guardie ecozoofile ed ecologiche e una ditta privata, tutti al lavoro per la salvaguardia di pesci e volatili.
Per ore, sia ieri sia oggi, i tecnici intervenuti sul posto hanno lavorato per la posa di barriere assorbenti, per contenere la dispersione dell’olio nel torrente, e hanno sradicato gli arbusti entrati direttamente in contatto con la sostanza inquinante.
Ad accorgersi per primi, ieri mattina, sono stati residenti e passanti, che hanno notato macchie nere nel torrente e avvertito cattivo odore. Tra loro, c’è chi non nasconde rammarico e preoccupazione. Dal Lura, intanto, sono stati prelevati alcuni campioni, che dovranno essere analizzati per comprendere meglio l’impatto ambientale e le conseguenze dello sversamento.
Intanto dalla Gabel fanno chiarezza con una nota ufficiale. “Ci siamo immediatamente attivati per individuare le cause al fine di attuare tutte le misure di sicurezza necessarie per scongiurare danni alle persone e all’ambiente”, assicurano dall’azienda.
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime());
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Espansione s.r.l. Via Sant’Abbondio 4 22100 Como Tel: 031 33.00.61 Fax: 031 33.00.620 Info: info@espansionetv.it Direttore Responsabile: Andrea Bambace Reg. Trib. Como 2/85
© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.
Grande spavento ieri pomeriggio intorno alle 18.43 a Rovellasca per un giovane di 18 anni rimasto ferito dopo lo scontro con un'auto in via Navaione
I soccorsi Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza) sono scattati in codice rosso
Sul posto ambulanza della Croce Azzurra e auto infermieristica
Fortunatamente il ragazzo non sarebbe in pericolo di vita ed è stato portato all'ospedale Sant'Anna in codice giallo (media gravità).
Intervenuta anche una pattuglia dei carabinieri della compagnia di Cantù
L'uomo a bordo dell'auto non ha riportato ferite e non è stato necessario il ricovero.
un altro grave incidente dove sono rimasti coinvolti due ciclisti. Soccorsi in codice rosso e elicottero in via Vittorio Veneto intorno alle 11
Come riporta Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza) i due si sono scontrati in un sottopasso
L'uomo un 60enne è rimasto gravemente ferito com trauma cranico e al volto ed è stato portato con l'elisoccorso all'ospedale Circolo di Varese in condizioni critiche
La donna di 64 anni in sella all'altra bicicletta è rimasta ferita alla gamba
ma in maniera meno grave ed è stata portata in codice verde all'ospedale di Saronno
Torna a Rovellasca la secolare Festa del Crocifisso
appuntamento molto sentito i paese e ricco di significato religioso
La giornata principale della festa sarà martedì 4 marzo
ma le iniziative che fanno da contorno all’evento religioso inizieranno già il 1° marzo
con l’apertura della Pesca di beneficienza nella sala dell’ex cinema che prosegue fino al 4 marzo
Il ricavato contribuirà a sostenere le iniziative della parrocchia
Anche le celebrazioni religiose inizieranno prima: domenica 2 marzo alle 10 la messa presieduta da padre André Pereira e nel pomeriggio
con unzione dei malati e veglia di preghiera serale animata dai giovani
Le celebrazioni solenni sono in programma martedì
La giornata principale della festa vedrà due momenti di particolare rilievo: la messa solenne alle 10,30 presieduta da padre André Pereira
padre passionista del Convento di Caravate
Alle 15,30 i vespri e la processione della reliquia per le vie del paese
La giornata si concluderà con la messa con reposizione alle 20,30
Per prepararsi spiritualmente alla celebrazione
i fedeli potranno confessarsi nei giorni antecedenti: l’1
«Il bacio al Cristo ligneo è la rappresentazione di una devozione secolare – spiega il sindaco Sergio Zauli – Si tramanda infatti che nell’anno 1508 una terribile epidemia colpì la popolazione di Rovellasca
mossasi dietro la croce innalzata in processione per le vie del paese
fece rallentare la sua morsa finché il contagio cessò
Rovellasca rinnova la memoria di quella processione»
Qui la locandina con tutti i dettagli
Accedi o registrati per commentare questo articolo
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
43);padding:4px 16px;}.css-6yu6b5 a{color:rgb(31
l’intervento di bonifica dopo che ieri mattina (foto) si è verificato uno sversamento di olio diatermico causato da un possibile malfunzionamento all’interno della ditta Gabel che si trova in zona
Lo sversamento è stato stimato in qualche migliaio di litri che si sono riversati nel fiume Lura
Da ieri in posto diverse squadre dei vigili del fuoco da Como con furgone attrezzatura per il contenimento di inquinanti Appiano Gentile e Saronno coordinati da funzionari da Como e Varese
guardie ecozoofile ed ecologiche e una ditta privata tutti per la salvaguardia della fauna selvatica ittica e non collegata al fiume
Interessate anche le amministrazioni provinciali di Como e Varese per la posa di barriere assorbenti
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Il MetalMorphosis è lieto di annunciare la partecipazione degli XENOS A.D.
che chiuderanno la serata in veste di headliner
In seguito alla comunicazione social dei NOISE IN MYSELF che annuncia la separazione da tre membri
l’organizzazione ha deciso di aggiornare il bill precedentemente pubblicato mantenendo la formula a tre band
Sarà il Dedolor di Rovellasca ad ospitare questo concentrato di thrash e groove metal
Ad aprire le danze saranno i REDRAW: band thrash metal ticinese le cui esibizioni sono una via di mezzo tra i concerti hardcore e il più scatenato dei party
ma anche di ambiente e critica sociale e con gli anni hanno affinato e contaminato il sound; hanno all’attivo un album – “Habeas Corpus” del 2015 – e tre EP fra cui l’ultimo uscito “The Party”
Il bill avanza con i VIDE: band milanese attiva dal 2016
L’album di esordio “The Achieve Of Hate” del 2018 presenta sonorità di ispirazione hardcore di stampo USA
mentre il secondo “No Compromise” del 2023 esplode in tutta la sua furia con un sound a cavallo tra groove
A chiudere la serata sarà il thrash metal degli XENOS A.D.
Exodus e Testament rivisitate con personalità
Hanno all’attivo due album: “Filthgrinder” del 2020 e “ The dawn of Ares” del 2021
L’uscita del nuovo album “Requiem for the Oppressor” è prevista per maggio
che ha calcato palchi prestigiosi come Area 53
Agglutination e Wacken insieme ai giganti del genere
una garanzia e promette uno show imperdibile per gli amanti del thrash
QUANDO: sabato 12 aprile 2025 – apertura porte ore 20,30 – inizio concerti ore 21
EVENTO FB
Il Comune di Rovellasca ha avviato una nuova campagna di derattizzazione delle aree pubbliche
che si inserisce in un programma sistematico di prevenzione e controllo della presenza di roditori su tutto il territorio comunale
L’intervento consiste nella collocazione di 40 erogatori di esche topicide
appositamente progettati per contrastare le colonie di topi
che si presentano come piccole scatole in materiale plastico
sono stati posizionati in aree strategiche del paese
in numero e modalità tali da garantire una copertura efficace delle zone più sensibili
Il piano prevede quattro cicli di manutenzione e sostituzione delle esche tra i mesi di maggio e novembre
Le operazioni coinvolgeranno le principali aree verdi pubbliche
la zona del cimitero (inclusi orti e area cani)
la stazione Fnm con i relativi parcheggi e alcune aree del centro storico particolarmente interessate dalla densità abitativa e dalla presenza di esercizi di ristorazione
Tutti i punti di distribuzione delle esche sono opportunamente segnalati da etichette identificative
per garantire la trasparenza dell’intervento e la sicurezza dei cittadini
L’Amministrazione comunale ricorda che anche i cittadini possono avere un ruolo importante nel successo della campagna contro i topi
soprattutto adottando comportamenti virtuosi nella gestione degli spazi privati e pubblici: «Gli interventi effettuati dal Comune si limitano esclusivamente ad aree pubbliche o di proprietà comunale
la responsabilità è in capo ai rispettivi proprietari o utilizzatori
Solo attraverso un’azione condivisa e coordinata sarà possibile garantire un ambiente urbano più salubre
Impegnati anche i vigili del fuoco: cosa è successo
Questa mattina, a partire dalle ore 10.40, un vasto intervento è stato avviato a Rovellasca in seguito a un significativo sversamento di olio diatermico, causato da un possibile malfunzionamento all’interno della ditta Gabel. La fuoriuscita, che ha coinvolto diverse migliaia di litri di olio, ha contaminato il fiume Lura, richiedendo un rapido intervento per arginare i danni ambientali.
Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco di Como, con attrezzature specializzate per il contenimento degli inquinanti, supportate dai team di Appiano Gentile e Saronno, tutti coordinati da funzionari dei vigili del fuoco di Como e Varese. Presenti anche i tecnici di Arpa, i carabinieri forestali e territoriali, le guardie ecozoofile ed ecologiche, nonché una ditta privata, tutti impegnati per la protezione della fauna selvatica, sia ittica che terrestre.
L'intervento è stato monitorato dalle amministrazioni provinciali di Como e Varese, che hanno predisposto la posa di barriere assorbenti lungo il fiume per limitare la diffusione dell'inquinante e proteggere l'ambiente circostante.
L'operazione continua in un clima di stretta collaborazione per garantire il ripristino della sicurezza ecologica e limitare i danni alla fauna e agli habitat naturali.
Sono intervenuti i tecnici dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Lombardia, i carabinieri forestali e territoriali, le guardie ecozoofile ed ecologiche e una ditta privata, tutti al lavoro per la salvaguardia di pesci e volatili e nel complesso della fauna, anche della zona attorno al Lura. Le amministrazioni provinciali di Como e Varese hanno lavorato per la posa di barriere assorbenti.
il Parco Burghé si trasformerà in un luogo di incontro e svago
con una giornata animata dalle bancarelle degli hobbisti
dalle associazioni che condivideranno con i visitatori le loro iniziative e progetti
Una delle novità di quest’anno sarà il mercatino dei bambini dal titolo “Protagonisti per un giorno”
i più piccoli avranno l’opportunità di diventare “mercanti” per un pomeriggio
mettendo in vendita i propri oggetti e creazioni
sotto l’occhio attento degli organizzatori
I bambini interessati a partecipare al mercatino devono iscriversi entro il 12 aprile
Per maggiori informazioni e per l’iscrizione
è possibile contattare Pasquale al numero 338 5427844
Qui la locandina dell’evento
Hanno lavorato due squadre del comando di Como e del distaccamento di Lomazzo
si è reso necessario un intervento di soccorso tecnico urgente a causa di un albero pericolante che ostruiva la sede stradale
La situazione ha richiesto l'intervento tempestivo dei vigili del fuoco
con due squadre del comando di Como e del distaccamento di Lomazzo
Le operazioni si sono concentrate sulla messa in sicurezza dell'area
al fine di evitare eventuali rischi per il traffico e le persone
non si segnalano feriti o persone coinvolte nell'incidente
la situazione è stata presto riportata sotto controllo
e la viabilità è stata ripristinata in sicurezza
Sabato 3 maggio a Rovellasca Croce Azzurra odv organizza un corso pratico di disostruzione pediatrica rivolto a genitori
educatori e chiunque si prenda cura dei più piccoli
L’evento si svolgerà presso la sede della Croce Azzurra in Via Monza 2
e rappresenta un’opportunità per acquisire competenze vitali che potrebbero fare la differenza in caso di emergenza
Durante il corso si potranno apprendere le manovre salvavita da attuare in caso di soffocamento da corpo estraneo
una delle situazioni di emergenza più frequenti nei bambini; le principali tecniche di rianimazione cardio-polmonare
strumenti essenziali per affrontare situazioni critiche con prontezza
e come comportarsi in situazioni di emergenza
per gestire il panico e agire tempestivamente quando la vita di un bambino è in pericolo
«La sicurezza dei bambini è una priorità per ogni famiglia
e sapere come intervenire in situazioni di soffocamento può davvero salvare una vita – spiegano gli organizzatori – Questo corso è un’opportunità unica per imparare a prevenire e affrontare emergenze in modo efficace e sicuro»
Per partecipare è necessario iscriversi in anticipo
quindi è importante confermare la propria partecipazione il prima possibile
Per ulteriori informazioni e per iscriversi
è possibile visitare il sito web del corso al seguente link: Corso di Disostruzione Pediatrica
L’allarme era scattato lunedì alle 10.40 su segnalazione dei Forestali, che avevano rilevato una fuoriuscita di olio alla Gabel, nella zona industriale di Rovellasca. All’emergenza hanno preso parte vigili del fuoco da Como, Appiano Gentile e Saronno, coordinati dai Comandi provinciali di Como e Varese. Sono intervenuti anche carabinieri territoriali, Polizia locale, tecnici Arpa, Guardie ecozoofile ed ecologiche.
droghe sintetiche e armi nascoste in casa: arrestato per spaccio un ventenneI carabinieri di Turate hanno fatto una perquisizione di iniziativa dopo aver raccolto alcune informazioni: trovate dosi di ketamina
un’ascia e una pistola scacciacaniL'uomo è stato arrestato in flagranza di reato
6 agosto 2024 – Intervenuti nell’abitazione di un ventenne di Rovellasca
con il sospetto che potesse avere droga in casa
i carabinieri di Turate ieri hanno trovato cinque dosi di ketamina
una pistola scacciacani e materiale per il confezionamento dello stupefacente
Quest’ultimo ha fatto scattare l’accusa di detenzione ai fini di spaccio, portando a escludere che la droga potesse essere per uso personale. Dopo la notte in camera di sicurezza, questa mattina è stato processato per direttissimo davanti al giudice monocratico di Como.
Dopo la pioggia è tornato il sereno nel comasco
Ma qualche postumo per le abbondanti precipitazioni c’è ancora
E questa mattina intervento dei vigili del fuoco a Rovellasca
per taglio pianta pericolante sulla sede stradale
In posto due squadre dei vigili del fuoco del comando di Como e del distaccamento di Lomazzo per la messa in sicurezza
I vigili hanno rimosso le parti pericolanti della pianta per garantire anche in transito di auto e pedoni in sicurezza
Sergio Zauli esce dal Tribunale sollevato: quella denuncia per aver concesso il karaoke al parco comunale non gli andava giù
Oggi il Tribunale di Como ha deciso così per il sindaco di Rovellasca Sergio Zauli
il tecnico comunale e i gestori de “ Il Chiosco “ per i presunti illeciti nelle deroghe per i limiti acustici del karaoke nel parco comunale anni fa
Una vicenda che si trascina da tempo e che ha visto il primo cittadino sempre con questa spada di damocle sulla testa “L’attività compiuta dal Comune era corretta e pertanto non si configura alcun abuso…..”
Qui le sue parole al fianco del legale Pierpaolo Livio che ha voluto inviare in redazione
E certamente la fine di un incubo per lui: dover amministrare sapendo di avere un procedimento penale aperto a suo carico
situazione tutt’altri che facile da gestire…
Incidente nel tardo pomeriggio di oggi a Rovellasca
Poco prima delle 19 un’auto e una moto si sono scontrate via del Navaione
Nell’incidente è rimasto ferito un ragazzo di 18 anni
Sul posto è intervenuta un’ambulanza della Croce Azzurra di Rovellasca
è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Sant’Anna di Como
I carabinieri della Compagnia di Cantù hanno effettuato i rilievi dell’incidente e sentito i testimoni per ricostruire la dinamica dell’incidente ed accertare eventuali responsabilità
Rovellasca festeggia la sua campionessa Elisa Cattaneo
che ha conquistato il titolo europeo 2025 nella categoria Under 18 -66 kg della World Karate Federation a Bielsko-Biała
Un risultato straordinario che conferma il talento e la determinazione della giovane atleta
già medaglia di bronzo ai Mondiali del 2024
Elisa ha affrontato una competizione durissima
superando in sequenza le rappresentanti di Grecia
per poi trionfare nella finalissima contro la Serbia
Ogni incontro ha dimostrato la sua capacità di credere nei propri mezzi e lottare fino all’ultimo secondo
è il motto che ha guidato Elisa fino a questa straordinaria vittoria
che rappresenta non solo un successo personale
ma anche un traguardo per tutta la comunità sportiva e il team che la supporta
Il risultato di Elisa è frutto del lavoro dell’associazione CAO Karate Team di Cermenate
che continua a investire con passione nei giovani talenti del karate
Un ringraziamento speciale è stato rivolto da Elisa e dal team a Delia Piralli
che crede fermamente nel potenziale dei giovani karateka
e agli sponsor che hanno reso possibile il raggiungimento di questo sogno
ha voluto complimentarsi con Elisa: «Elisa è un esempio di impegno e talento
Siamo orgogliosi di lei e del suo straordinario risultato»
Un mese fa Elisa Cattaneo era stata tra i giovani sportivi di Rovellasca ai quali è stato assegnato il civico riconoscimento per meriti sportivi “Cittadella dello sport”
Un premio che ha sicuramente portato fortuna alla giovane atleta neo campionessa europea
A Rovellasca il 2025 si è aperto con benemerenze e premi per tanti cittadini
Domenica 10 novembre al Parco Burghé di Rovellasca è in programma la “Festa d’autunno”
Dalle 9 alle 19 ci saranno il mercatino degli hobbisti e quello dei prodotti tipici
le frittelle e la trippa preparate dalla Protezione civile
truccabimbi e il mercatino dei bambini a partire dalle 13,30
* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *
CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA GALLERIA COMPLETAFoto di Sandro Marongiu
Con l’arrivo della bella stagione il Comune chiede una mano dai cittadini per evitare il degrado urbano e situazioni di difficoltà per l’igiene pubblica
L’ente locale ha avviato proprio in questi giorni una nuova campagna di derattizzazione e invita intanto tutta la cittadinanza a collaborare nel tenere più pulito e in ordine il paese
n’importante operazione di derattizzazione delle aree pubbliche
«L’intervento prevede la collocazione sul territorio comunale di 40 erogatori (delle piccole scatole) che contengono le esche topicide – spiegano dall’amministrazione comunale del sindaco Sergio Zauli - gli erogatori sono stati posizionati sul territorio in zone stabilite e in numero sufficiente a contenere le colonie di roditori
Per una maggiore efficacia e durata dell’intervento di derattizzazione
durante l’anno vi saranno quattro interventi di sostituzione delle esche e manutenzione degli erogatori tra maggio e novembre»
Gli interventi riguardano le principali aree a verde pubblico
la zona del cimitero (comprese l’area cani e gli orti)
nonché la zona della stazione Fnm e i relativi parcheggi
L’operazione riguarda anche le aree del centro storico interessate da un’elevata densità abitativa o dalla presenza di attività di ristorazione; tutti con etichette segnaletiche ad hoc
«Possiamo collaborare anche tutti assieme per rendere la campagna ancora più efficace - è l’appello rivolto dal Comune ai rovellaschesi - ricordiamo che agli interventi dell’amministrazione civica deve sempre affiancarsi la collaborazione dei cittadini
Tutti possiamo infatti adottare alcuni espedienti per evitare che i roditori trovino un ambiente ideale per vivere e riprodursi
con piccoli accorgimenti quotidiani che possono produrre grandi effetti»
Ad esempio nelle aree e negli spazi pubblici non bisogna quindi abbandonare rifiuti
eliminando i punti dove può accumularsi lo sporco
curando anche la pulizia delle aree dove vengono lasciati i rifiuti in attesa della differenziata Serve poi provvedere alla derattizzazione degli spazi privati
nel caso in cui si noti la presenza di topi
Da ricordare infine che gli interventi di derattizzazione promossi dal Comune vengono effettuati solo su aree pubbliche o in spazi di proprietà comunale
Quelli nelle proprietà private devono di conseguenza essere attuati a cura e spese dei rispettivi proprietari degli edifici e dei terreni o di chi ne ha l’effettiva disponibilità
IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parzialeIscritta al Registro Imprese di Como al n
425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v
è scattato un intervento di soccorso tecnico urgente a Rovellasca in seguito alla segnalazione dei Carabinieri Forestali di uno sversamento di olio diatermico
presumibilmente causato da un malfunzionamento all’interno di una ditta del territorio
ha provocato la fuoriuscita di diverse migliaia di litri di sostanza che si sono riversati nel fiume Lura
Sul posto sono immediatamente intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco provenienti da Como (con furgone attrezzato per il contenimento di inquinanti)
coordinate da funzionari Vigili del Fuoco di Como e Varese
al fine di salvaguardare la fauna selvatica
Le amministrazioni provinciali di Como e Varese sono state anch’esse coinvolte per la posa di barriere assorbenti volte a limitare la propagazione dell’inquinamento
Il Rovellasca supera di misura la Gerenzanese e si conferma in piena zona play off
1-0 il risultato finale con la rete decisiva di Luca Tallarita
© 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
L’evoluzione sarà la colonna portante della prima edizione del MetalMorphosis
che con un gioco di parole riassume sia le discografie delle band che calcheranno il palco
Il 12 aprile 2025 saranno tre band a far tremare le mura del Dedolor Music Headquarter di Rovellasca
Ad occuparsi del riscaldamento di timpani e cervicali dei presenti per la prima volta in Italia saranno i ReDraw: band thrash metal ticinese le cui esibizioni sono una via di mezzo tra i concerti hardcore e il più scatenato dei party
ma anche di ambiente e critica sociale e con gli anni hanno affinato e contaminato il sound; hanno all’attivo “Habeas Corpus”
Al mantenimento della velocità di crociera ci penseranno i Noise in Myself: giovane band alternative/prog metal della regione di Lugano che unisce testi poetici e introspettivi a sonorità ispirate a band come Tool
Porcupine Tree e Anathema ed elementi potenti pescati dal thrash
Hanno all’attivo l’omonimo album di esordio e il concept EP “Answers…”
Per lo sprint finale saliranno sul palco gli headliner VIDE: band milanese attiva dal 2016
L’album di esordio “The Achieve Of Hate”
presenta sonorità di ispirazione hardcore di stampo USA
mentre il secondo “No Compromise”
esplode in tutta la sua furia con un sound a cavallo tra groove
EVENTO FB: https://www.facebook.com/share/UVWGAmgL5xuvxBrz/
Sabato 12 ottobre alla Biblioteca di Rovellasca si apre “Arte da pArte”
una mostra di libri trasformati in opere d’arte con diverse tecniche creative
che attraverso diverse tecniche di lavorazione come il bookfolding
da un libro rovinato riesce a ricavare creazioni sorprendenti
(nella foto un esempio della tecnica bookfolding)
La mostra sarà inaugurata sabato mattina alle 11 e sarà poi visitabile fino al 26 ottobre negli orari di apertura della Biblioteca
si terrà anche un laboratorio con Carmen Pagani per imparare queste tecniche
La partecipazione al laboratorio è gratuita ma i posti sono limitati
quindi occorre iscriversi inviando una mail a biblioteca@comune.rovellasca.co.it
i feriti da “botti” per la notte di San Silvestro
In provincia di Como due persone sono state portate in ospedale a causa delle ferite da fuochi artificiali
ferite a un ragazzino a causa di un petardo
a Rovellasca frazione Manera per taglio pianta pericolante sulla sede stradale
Sul posto due squadre dei Vigli del Fuoco del comando di Como e del distaccamento di Lomazzo per la messa in sicurezza
Gli americani Tower si sono fatti conoscere nel 2021 con ‘Shock To The System’
accolto con entusiasmo dalla critica e dal pubblico
Il 21 marzo uscirà per Cruz del Sur il loro terzo album intitolato ‘Let There Be Dark’ e l’occasione è stata propizia per organizzare un tour europeo che li ha già portati in Germania (Berlino e Amburgo) e in Slovenia
La band di New York ha anche suonato in Italia a Bologna con i Barbarian e il 7 marzo ai Dedolor Music Headquarter di Rovellasca (CO)
La redazione di Loud and Proud non poteva lasciarsi sfuggire l’occasione di essere presente a questo evento e così ecco che chi scrive si è avventurato in un breve viaggio in treno per raggiungere il luogo del concerto e farsi inondare da una colata di metallo
Ad aprire il concerto in veste di co-headliner sono stati i Crimson Dawn
band heavy doom milanese già nota agli appassionati per avere realizzato quattro album di valore in un periodo di tempo che copre ormai quasi vent’anni dalla fondazione
Il Dedolor è un locale piccolo ma accogliente
che aiuta entrambe le band a dare il meglio
I Crimson Dawn si presentano sul palco in una formazione composta da sette musicisti e riempono il palco con la propria presenza scenica
Il cantante Claudio Cesari (anche nei Crawler) si rivela essere adatto a interpretare brani egualmente divisi tra una epicità solenne e momenti introspettivi
Vengono eseguiti brani dell’ultimo album ‘It Came From The Stars’ così come vecchi classici quali ‘Thulsa Doom And The Cult Of The Snake”
Vi è un buon equilibrio tra la volontà di apparire energici e la necessaria capacità di immedesimazione richiesta dal genere
alternando momenti più heavy/power ad altri in cui si fa sentire l’influenza di Candlemass e Sorcerer
La band si presenta prestando attenzione anche alla parte prettamente visiva dello show e chiude l’esibizione con un medley in cui emergono le diverse anime del loro amalgama sonoro
Dopo una breve pausa salgono sul palco i Tower e da subito si notano le differenze nell’approccio tra la band di New York e i più riflessivi Crimson Dawn: il palco è spoglio
come a dire “Ora arriviamo noi e facciamo casino” e in effetti è stato proprio così
I Tower hanno suonato brani dal loro album ‘Shock To The System’ indugiando sulla componente prettamente metal della loro musica – ai tempi del debutto avevano uno stile meno metal e più heavy rock
La cantante Sarabeth Linden spinge la propria voce al punto da apparire incredibile come possa avere tenuto con tale energia per i quaranta minuti circa di durata dello show e il bassista Philippe Arman è a sua volta catalizzatore di attenzioni con il suo look estroverso e l’energia positiva che sprigiona
Tutta la band appare compatta e il batterista Keith Mikus scandisce ritmiche incalzanti con un tocco potente
Vengono proposti anche i brani del 7” di recente pubblicazione ‘Under The Chapel’/’Iron Clad’
La loro è stata un’esibizione esemplare di cosa significhi suonare heavy metal
Nel complesso questa serata è stata un toccasana
anche perché il fatto di avere potuto vedere due band musicalmente così distanti ha dato l’opportunità di apprezzare sfumature differenti della nostra musica preferita
Ultima giornata di servizio del comandante della polizia locale del comune di Rovellasca
Dopo 33 anni di dedizione al servizio della comunità
il Comandante Zanardo lascia il suo incarico per godersi il meritato riposo
Ha perso le falangi di due dita della mano destra
a causa di un botto: è stato portato in ospedale al San Gerardo di Monza
in codice giallo e non in pericolo di vita ma con una prognosi non inferiore ai 20 giorni
l’uomo di 36 anni soccorso nella notte di Capodanno a Rovellasca dopo che un petardo gli aveva provocato lesioni importanti in almeno due dita della mano
stando a quanto è stato possibile ricostruire
pochi minuti prima della mezzanotte tra il 31 dicembre e l’inizio del nuovo anno
momento in cui tuttavia i botti già iniziavano ad esplodere un po’ ovunque
La dinamica esatta di quanto è avvenuto è ancora al vaglio dei carabinieri della compagnia di Cantù
che hanno inviato sul posto una pattuglia della stazione di Mozzate
Il ferito è un uomo originario del Marocco
residente poco distante dal punto dell’esplosione ma nel territorio comunale di Rovello Porro
Un grosso petardo sarebbe esploso in modo improvviso
causando una lesione alla mano destra con la perdita di due falangi delle dita
sono arrivati ovviamente anche i medici del 118 che hanno inviato una ambulanza della Croce Rossa che ha soccorso il marocchino in strada
per poi portarlo a sirene spiegate fino all’ospedale San Gerardo di Monza dove ieri mattina era ancora ricoverato
il trentaseienne non è in pericolo ma la lesione alla mano si è rivelata importante
Quello di Rovellasca non è stato l’unico infortunio causato dai petardi esplosi nella notte
ma senza dubbio è stato il più grave almeno per quanto riguarda la provincia di Como
Quest’anno il numero dei feriti nella notte di Capodanno – stando a quanto fatto sapere ieri mattina dal Ministero dell’Interno – è stato di 309
il livello più elevato da dieci anni a questa parte
Tra i feriti dai botti anche circa 90 minorenni
Non si sono verificati per fortuna infortuni poi rivelatisi mortali
Il più serio a Rovellasca in serata (via Como): pedone travolto in strada
Non solo lo schianto di Casnate (nel pomeriggio
Altri incidenti in queste ore sulle strade del territorio
Il più grave alle 20 in via Como a Rovellasca con un pedone urtato da un’auto: è un uomo di 55 anni della zona
finito rovinosamente a terra dopo l’urto con una vettura
Soccorso sul posto dal personale Croce Azzurra e 118
è finito in prognosi riservata al Sant’Anna
altro incidente auto-moto in via Risorgimento (ore 17,15)
Nell’impatto è rimasto ferito un 39enne (a bordo dello scooter) che è stato poi portato in ospedale ad Erba in codice verde
Restano gravi – e ancora in pericolo di vita – i due 60enni sbalzati dalla moto a Casnate nel pomeriggio (link qui sotto) dopo lo schianto con un’auto e per cause da accertare
Quadro clinico molto complesso per entrambi
codice rosso di accesso in ospedale (quello di massima gravità) per le ferite riportate nella rovinosa caduta
Clamorosa partita quella tra Rovellasca e Veniano
coi padroni di casa che sotto di due gol sono autori di una clamorosa rimonta
Hanno 16 e 15 anni e sono residenti a Rovellasca (Como)
Coltelli alla mano da Rovellasca (Como) si spostavano a Saronno davanti alle scuole e agli istituti per minacciare gli studenti e farsi consegnare cellulari
soldi e qualsiasi oggetto potesse avere valore
Questo accadeva quasi quotidianamente. Pochi giorni fa i carabinieri di Saronno hanno identificato i due ragazzi: si tratta di un 15enne e di un 16 residenti nel Comasco
Sarebbero ben sei le rapine commesse dai due giovani
Il modus operandi era sempre lo stesso: prima individuavano la vittima poi in caso il malcapitato si ribellasse cominciavano a prenderlo a calci e a pugni fino a mostrare il coltello
fortunatamente mai usato ma che di certo intimidiva le vittime
Entrambi sono stati individuati anche grazie alle testimonianze raccolte e sono stati assegnati al carcere minorile.
Il 16enne aveva anche dei precedenti per una rapina commessa con un collo di bottiglia tagliente
Aveva appena scontato una breve pena all'istituto penale minorile e gli erano stati dati i domiciliari
Ma appena libero ha continuato a delinquere.
Lo scorso lunedì mattina un episodio di violenza in Brianza dove il protagonista è stato un giovane di 17 anni armato di coltello
Erano le 8 del 25 novembre quando i carabinieri sono stati chiamati per intervenire e si sono trovati davanti un 17enne con una profonda e vistosa ferita alla mano sinistra
Dalle prime ricostruzioni è emerso che il ragazzo aveva avuto una discussione con alcuni coetanei proprio alla fermata
forse per una sigaretta negata o comunque per motivi futili
Durante la lite un 16enne ha tirato fuori dal giubbotto un coltello a serramanico
che si è ferita al palmo della mano nel tentativo di difendersi
L'aggressore è stato denunciato e riaffidato ai genitori
Artista: Sedna | Fotografa: Isabella Quaranta | Data: 12 gennaio 2024 | Venue: Ziggy Club | Città: Torino
Gli eredi dell’altare del post-black metal italiano
si esibiranno sabato 30 novembre al Dedolor di Rovellasca (Como)
la band sarà accompagnata dagli HOMSELVAREG
che celebreranno i vent’anni di carriera con uno show esclusivo
per una serata all’insegna delle sonorità più oscure e avvolgenti
Grandi soddisfazioni per gli Allievi OSA Saronno Libertas ai recenti campionati provinciali di staffette che si sono tenuti a Rovellasca con squadre di più province
Confermando la propria capacità di essere fucina di talenti veloci
la OSA si è aggiudicata il titolo nella 4×100 sia con gli Allievi che con le Allieve
Giacomo Cappelletti e Leonardo Scaglione hanno vinto il titolo provinciale con 43.98
staccando anche il miglior tempo di giornata davanti a tutti i pari categoria
si sono laureate campionesse provinciali per Varese con il tempo di 51.16
Dopo un breve periodo trascorso all'interno dell’istituto di pena minorile, era stato posto ai domiciliari da dove, nelle prime ore della mattinata di sabato 23 novembre, è stato prelevato dai carabinieri e ricondotto al carcere minorile di Milano insieme al quindicenne.
Si susseguono le segnalazioni in redazione
Cittadini impauriti ed un pò esasperati: spesso non si fermano neppure con l’antifurto in funzione
«Mi ero assopito per un attimo, quando ho riaperto gli occhi davanti a me c’erano tre sconosciuti che chiedevano dove fossero i soldi».
A raccontare il risveglio da incubo avuto mercoledì pomeriggio è il pensionato di 90 anni, residente nella zona di via Galilei, rapinato da tre malviventi mentre si trovava nella sua abitazione. L’anziano residente si era in sostanza addormentato sul divano, quando sarebbe stato svegliato dai rumori che gli intrusi pare abbiano fatto mentre si guardavano attorno, probabilmente alla ricerca di qualcosa di valore su cui mettere le mani.
Forse nel timore che qualcuno dei vicini di casa della zona residenziale potesse accorgersi di qualcosa, dopo aver preso i soldi, gli intrusi si sono rapidamente allontanati.
«Prima di andarsene mi hanno anche un po’ spintonato – lamenta infine il residente – per fortuna a parte la botta presa a un fianco e lo spavento me la sono cavata senza altre conseguenze».
Sul posto, per prestare i primi soccorsi al residente preso di mira, sul posto era arrivata anche un’ambulanza; fortunatamente, come detto, il rovellaschese non avrebbe riportato particolari conseguenze. “Abbiamo capito che qualcosa non andava soltanto quando abbiamo visto arrivare l’ambulanza - raccontano alcuni vicini – non sapevamo però cosa fosse accaduto e siamo molto dispiaciuti per la disavventura capitatagli”.
© COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parzialeIscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.
Proprio ieri mattina il fratello 34enne dell’uomo si era presentato ai carabinieri di Turate perché preoccupato. Da giorni non riusciva a mettersi in contatto con il fratello che il 12 luglio scorso era partito da Rovellasca per trasferirsi a Chicago in cerca di lavoro. Tra le ultime informazioni che aveva, sapeva che aveva in programma una gita tra il 27 e il 28 luglio a Pierce Lake Park. Gli amici, nel frattempo, hanno denunciato la scomparsa dell’uomo e di un kayak.
La morte secondo il medico legale – in base a quanto riferito dalla stampa americana – sarebbe avvenuta per annegamento. Gli accertamenti sono in corso. I militari della compagnia di Cantù dopo una breve indagine hanno scoperto l’accaduto e incrociato le informazioni.
ROVELLASCA (CO) – Domenica pomeriggio
con l’organizzazione dell’Atletica Rovellasca
18 società e ben 238 atleti hanno partecipato alle gare per la riunione di chiusura di atletica riservata alla categoria Esordienti
salto in alto maschile e salto in lungo femminile
Le due gare più numerose sono state i 50m al maschile con 44 atleti e il salto in lungo femminile con 43 atlete
I lecchesi riescono a salire sul podio con Nicole Vitullo (Atletica Cassago) prima classificata con 10,79m nel peso di gomma di 2kg
Tre secondi posti con Giacomo Sogni (Atletica Cassago) nel peso con 10,46m e nel salto in alto con 1,20m; e con Ginevra Piazza (Atletica Lecco Colombo Costruzioni) sui 600m con 2’09”80
Due terzi posti con Samuele Nava (Atletica Lecco Colombo Costruzioni) per i 50hs con 9”03 e con Samuel Florez Palacino (Up Missaglia) sui 50m con 7”92