A Rovello Porro si prepara la seconda edizione di quello che è già diventato uno degli appuntamenti più attesi della primavera: la Frühlingsfest
una festa in stile bavarese che dal 4 al 12 aprile animerà il paese con musica dal vivo
cucina tradizionale e un’atmosfera di grande convivialità
si svolgerà nell’area feste del Comune e proporrà ogni sera concerti live con band di richiamo
oltre alla possibilità di prenotare tavoli per cenare in compagnia
Il programma si aprirà ufficialmente venerdì 4 aprile con l’apertura del fusto di birra
rito inaugurale che darà il via alla festa
la serata musicale sarà affidata all’energia degli Antani Project
che torneranno poi anche sabato 12 aprile per la serata conclusiva della manifestazione
oltre alla tradizionale apertura serale della cucina alle 19
con servizio attivo dalle ore 12.00 e prenotazioni valide fino alle 12.30
per un tuffo nostalgico nei grandi successi anni ’90
La festa riprenderà poi giovedì 10 aprile con il concerto di Da zero a Liga
mentre venerdì 11 aprile sarà la volta degli irriverenti Hornytoorinchos
una “boyband patafisica” pronta a stupire con la sua originalità
offrendo piatti tipici e birra per tutti i gusti
La prenotazione di un tavolo è facoltativa ma consigliata
Le prenotazioni serali verranno considerate valide fino alle ore 20
dopodiché i posti saranno assegnati in ordine di arrivo
Per informazioni e prenotazioni è disponibile il sito ufficiale dell’evento. In caso di mancata ricezione della mail di conferma con il codice d’ingresso
è consigliato controllare anche la cartella spam
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
Sversamento di materiale oleoso questa mattina nelle acque del torrente Lura
all’altezza del ponte tra Saronno e Rovello Porro
inaugurato nel maggio dell’anno scorso
Ancora sconosciuti tanto la causa dello sversamento quanto la sostanza che ha inquinato le acque del torrente
Sul posto sono stati soccorsi e ripuliti alcuni uccelli acquatici
Accedi o registrati per commentare questo articolo
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
" + _localizedStrings.redirect_overlay_title + "
" + _localizedStrings.redirect_overlay_text + "
Loris Perin non ce l'ha fatta: morto il ciclista che si era scontrato con un’altra biciNell’incidente sulla ciclopedonale
il 67enne aveva avuto la peggio riportando un grave trauma cranico
E’ deceduto dopo tre giorni in ospedaleEra stato trasportato con elisoccorso
Rovello Porro (Como), 7 marzo 2025 – Aveva avuto un incidente mercoledì mattina sulla ciclopedonale di Rovello Porro, Loris Perin, 67 anni residente in paese. La sua bicicletta si era scontrata con un’altra, guidata da una donna di 40 anni, all’altezza del sottopassaggio di via Vittorio Veneto.
Le due bici si erano agganciate, facendo perdere l’equilibrio a entrambi i conducenti, che erano finiti a terra. Ma ad avere la peggio era stato l’uomo, che aveva battuto la testa rimediando un grave trauma cranico. I soccorritori del 118 lo avevano portato in codice rosso all’ospedale di Saronno, dove in questi tre giorni le sue condizioni non sono mai migliorate.
Non è esclusa l’ipotesi che l’uomo abbia avuto un malore poco prima di scontrarsi con l’altra ciclista. Oggi i medici hanno dichiarato il decesso. In ospedale era finita anche la donna, ma in condizioni non preoccupanti.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Era un ex capotreno: lo ricordano commossi i colleghi
L’onda scura è stata notata all’altezza del ponte tra Saronno e Rovello Porro
una sostanza scura dall’odore di nafta
Sul posto sono intervenuti i carabinieri delle Compagnie di Saronno e Cantù che stanno effettuando sopralluoghi per individuare il punto da cui proviene l’inquinamento
con il supporto della Polizia locale di Saronno e di tecnici dell’Ufficio ambienet del Comune
Volontari del parco del Lura sono al lavoro per soccorrere gli uccelli acquatici che sono entrati in contatto con la sostanza oleosa: alcuni sono stati catturati e si sta lavorando per ripulirli
L’ex assessore all’Ambiente di Saronno
era sul posto e ha documentato l’accaduto con un video: «Sono intervenuti con tempestività i Carabinieri di Saronno
alcuni volontari che passavano e soprattutto il titolare della vicina Cascina Imperiale che si è prodigato per salvare un’anatra soffocata dalla sostanza oleosa e puzzolente
entrando con le scarpe nel fiume – racconta Casali – Ho informato subito della situazione molto problematica il direttore del Parco del Lura e l’ufficio Ambiente del Comune di Saronno
Speriamo che i danni ambientali possano essere contenuti con gli interventi che sono già in corso di organizzazione»
un pupazzone che dopo una giornata di sberleffi finirà bruciato
come tutti i personaggi che finiscono tra le fiamme in questi giorni
rappresenta l’inverno e le sue fatiche
e viene sacrificato sul fuoco per salutare la stagione fredda e propiziare l’arrivo della primavera
Il Genè verrà esposto fin dal mattino in piazza Porro
verrà portato in corteo con l’accompagnamento della banda (e del boia) fino all’area feste di via Luini dove sarà sottoposto a processo e finirà come sempre al rogo
E mentre il pupazzo si appresta a fare una brutta fine
in attesa del falò (a partire dalle 20 e fino al termine della manifestazione) ci si potrà riscaldare con il banco gastronomico allestito dalla Protezione civile di Rovello Porro
La manifestazione è organizzata dall’associazione Verde Età con il patrocinio del Comune di Rovello Porro
(foto dalla pagina Facebook Ave Rovello Porro)
Rovello Porro (Como), 25 febbraio 2025 – Tragedia questa notte in una abitazione di via Como a Rovello Porro, dove una donna di 81 anni è morta a causa delle esalazioni da monossido di carbonio, e il marito di 85 anni è rimasto gravemente intossicato.
L’intervento dei vigili del fuoco è avvenuto 45 minuti dopo la mezzanotte, assieme al personale del 118. Per la donna non c’è più nulla da fare, e il suo decesso è stato subito dichiarato dal medico, mentre l’uomo è stato trasportato in codice giallo all’ospedale di Niguarda. I rilevatori in dotazione ai vigili del fuoco hanno confermato la presenza del gas.
Sul posto sono intervenute due squadre di Lomazzo e Lazzate, oltre ai carabinieri di Lomazzo. Il locale in cui si è sprigionato il gas è stato messo sotto sequestro, gli accertamenti sono in corso.
Una passeggiata immersa nella natura lungo i sentieri del Parco Lura
per riscoprire il territorio e condividere una giornata all’aria aperta: è quanto propone domenica 6 aprile il Comune di Rovello Porro
in collaborazione con l’Associazione Alpini e l’Associazione Verde età
attraverso l’iniziativa “Quattro passi nel verde”
a partecipazione libera e adatta anche ai più piccoli
partirà al vecchio Centro civico di via General Porro alle ore 10
i partecipanti potranno recarsi all’area feste di via Bernardino Luini
La giornata proseguirà con un momento di intrattenimento: sono infatti attesi gli sbandieratori e i musici di Fenegrò
che animeranno l’area con le loro esibizioni
Chi vorrà potrà fermarsi per il pranzo e prendere parte alla “Rovello Medievale”
iniziativa che arricchirà ulteriormente il programma domenicale con atmosfere e suggestioni d’altri tempi
Gli organizzatori ricordano inoltre che non è prevista copertura assicurativa: la partecipazione avviene sotto la responsabilità individuale dei presenti
Qui la locandina con tutte le informazioni
suspense e colpi di scena è pronto a partire al Teatro San Giuseppe di Rovello Porro
dove sabato 15 febbraio alle ore 20.30 andrà in scena la prima assoluta nazionale di “Delitto sul Treno Express”
mantenendo lo spettatore con il fiato sospeso fino all’ultima nota
Un detective di fama mondiale resta coinvolto nelle indagini del delitto di un imprenditore
avvenuto sul Treno Espresso su cui lui stesso sta viaggiando insieme a dodici altri passeggeri di varia
una delle più complicate e arcane mai affrontate dal mirabile investigatore che
si trova in bilico tra lo scontato e l’imprevedibile
L’intero spettacolo sarà eseguito dal vivo
regalando un’esperienza immersiva e di grande impatto emotivo
Delitto sul Treno Express avrà anche uno scopo benefico: parte del ricavato sarà infatti devoluto alla Croce Azzurra Odv
I biglietti sono disponibili a teatro o su Eventbrite al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-delitto-sul-treno-express-990546420007
quando il personale del 118 è intervenuto in un'abitazione di via Como
i sanitari hanno rilevato subito la presenza di monossido di carbonio all'interno della casa e hanno immediatamente richiesto l'intervento dei vigili del fuoco
Due squadre dei vigili del fuoco da Lomazzo e Lazzate sono accorse e hanno recuperato all’interno dell’abitazione un uomo di 85 anni e una donna di 81
non c’è stato nulla da fare: il medico ha constatato il decesso sul posto
è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Niguarda
Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche la Croce Azzurra Rovellasca
l’automedica di Como e i carabinieri di Lomazzo
L’abitazione è stata posta sotto sequestro per ulteriori accertamenti
Il Comune di Rovello Porro invita tutta la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico dedicato alla presentazione del progetto “Controllo del vicinato”
un’iniziativa volta a migliorare la sicurezza e a promuovere la collaborazione tra i residenti
L’evento si svolgerà giovedì 6 febbraio alle 21 nella sala consiliare del Municipio
che ha come parola d’ordine “Il miglior antifurto è il tuo vicino”
ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una rete di vicinato per prevenire furti e aumentare il senso di sicurezza sul territorio
Durante la serata interverranno il referente provinciale del Controllo del vicinato
rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia locale
oltre all’assessore alla Sicurezza del Comune di Rovello Porro che forniranno informazioni utili sul progetto e consigli pratici per contribuire alla protezione delle proprie abitazioni e della comunità
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare
Troppo gravi le ferite riportate: non ce l’ha fatta Loris Perin, l’uomo di 60 anni di Rovello Porro coinvolto mercoledì mattina nell’incidente tra due biciclette avvenuto nel sottopasso ferroviario di via Vittorio Veneto
soccorso in gravissime condizioni e trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale di Circolo di Varese è deceduto a causa dei traumi riportati alla testa e al volto
Scontro tra due ciclisti a Rovello Porro: arriva l’elisoccorso per il ferito più grave
Loris Perin non ce l’ha fatta: troppo gravi le conseguenze dell’impatto con una donna
il 67enne di Rovello Porro coinvolto mercoledì scorso in un gravissimo incidente nel sottopasso delle Nord (via Veneto) con la sua bicicletta
il quadro clinico era gravissimo: Loris Perin
si è scontrato con una donna anche’essa in bici
Nell’impatto Perin ha riportato un grave trauma cranico e al volto
E’ stato ricoverato d’urgenza con l’elicottero a Varese: i medici non hanno potuto salvarlo
La notizia ha provocato oggi un grande cordoglio a Rovello Porro: l’uomo era conosciuto
tanto affetto e vicinanza per la sua famiglia in queste ore
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
di colore scuro e con un forte odore di nafta
ha creato una pericolosa minaccia per la fauna locale
L'Enpa di Varese fa appello alla solidarietà di chiunque possa contribuire a salvare gli animali in pericolo nel torrente Lura
contaminato da un grave sversamento di olio
«Cerchiamo persone disponibili ad aiutarci a salvare quanti più animali possibili da morte certa»
Chi volesse partecipare o avere maggiori informazioni può contattare il numero +39 331 7414284
Questa mattina è stato registrato uno sversamento di materiale oleoso nelle acque del torrente Lura
La chiazza è visibile a partire dal ponte tra Saronno e Rovello Porro (Como)
Indagano i carabinieri delle compagnie di Saronno e Cantù
con l'assistenza della polizia Locale di Saronno e dei tecnici dell'ufficio ambiente
i volontari del Parco del Lura sono già al lavoro per soccorrere gli uccelli acquatici che hanno avuto contatti con la sostanza oleosa
Alcuni esemplari sono stati catturati e si sta provvedendo alla loro pulizia
era presente sul posto e ha documentato l'accaduto
sottolineando il rapido intervento dei carabinieri. L'ex assessore ha prontamente informato le autorità competenti nella speranza che i danni ambientali possano essere contenuti grazie agli interventi già in corso
Si terranno sabato 15 marzo alle 10 nella chiesa parrocchiale di Rovello Porro i funerali di Loris Perin
l’uomo di 67 anni morto per le gravi ferite riportate nell’incidente nel sottopasso ferroviario lo scorso 5 marzo
La funzione funebre sarà preceduta alle 9,45 dalla recita del Rosario
soccorso in arresto cardiocircolatorio per i gravi traumi riportati alla testa e al volto
era stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale di Circolo di Varese con l’elisoccorso
dopo molti anni di lavoro come capotreno delle Ferrovienord Loris Perin era in pensione dal 2017
Nel 2008 era stato protagonista di un brutto episodio: mentre lavorava era stato aggredito da tre stranieri alla stazione di Venegono Superiore
colpito con calci e pugni sotto gli occhi dei passeggeri che non erano intervenuti in suo aiuto
Troppo gravi le ferite riportate: non ce l’ha fatta Loris Perin, l’uomo di 67 anni di Rovello Porro coinvolto mercoledì mattina nell’incidente tra due biciclette avvenuto nel sottopasso ferroviario di via Vittorio Veneto
43);padding:4px 16px;}.css-6yu6b5 a{color:rgb(31
la strada che porta verso la discarica ecologica del paese
In un parcheggio della zona la vettura – regolarmente in sosta – è stata ritrovata stamane così (foto): finestrino rotto e vetri sul sedile di guida
ma questa è una magra consolazione per Nadia
la proprietaria che ha fatto l’annuncio sul gruppo pubblico del paese chiedendo se è successo ad altre persone
da quanto hanno riferito alcuni dei cittadini di Turate (paese che confina con Rovello)
A Manuela ed al marito è accaduto lo scorso 31 dicembre
spiacevole regalo per l’ultimo giorno del 2024
Io ho trovato la serratura rotta e vetrino sfondato della macchina di mio marito parcheggiata in strada vicino a casa a nostra l’ultimo gg dell’anno…però siamo di Turate… e in quei giorni sono state parecchie le auto danneggiate..e il bello è che non sono riusciti nemmeno ad aprirla…solo x il gusto di rompere le auto altrui…!.css-w1tp58{display:block;position:relative;padding-bottom:100%;}.css-w1tp58 noscript>img,.css-w1tp58 img{position:absolute;height:100%;}
Nell’impatto, l’uomo ha riportato un grave trauma cranico e al volto. E’ stato trasportato all’ospedale di Varese con l’elicottero e ricoverato in terapia intensiva in condizioni critiche. Purtroppo dopo due giorni dall’ospedale è arrivata la notizia più tragica.
Grande dolore e cordoglio a Rovello Porro per la morte di Loris. Decine i messaggi di ricordo e di vicinanza alla famiglia del 67enne, molto conosciuto in paese.
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime());
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Espansione s.r.l. Via Sant’Abbondio 4 22100 Como Tel: 031 33.00.61 Fax: 031 33.00.620 Info: info@espansionetv.it Direttore Responsabile: Andrea Bambace Reg. Trib. Como 2/85
© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.
Grave incidente tra ciclisti a Rovello Porro
dove poco prima delle 11 di questa mattina nei pressi del sottopasso ferroviario via Vittorio Veneto un uomo di 60 anni e una donna di 64
si sono “agganciati” finendo rovinosamente a terra
l’uomo a riportato un trauma cranico e al volto
Le sue condizioni sono apparse subito critiche
tanto da richiedere l’intervento dell’elisoccorso che lo ha trasportato d’urgenza in codice rosso all’ospedale Circolo di Varese
ha subito un trauma cranico e una lesione a un arto inferiore
le sue condizioni sono risultate meno gravi ed è stata trasferita in codice verde all’ospedale di Saronno per accertamenti e cure
che ha effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente
Escono di casa per il pranzo e arrivano i ladri
che mettono sottosopra l’abitazione: il movimentato episodio è avvenuto nella zona di via Mazzini
Da una prima ricostruzione di quanto accaduto
ad essere presa di mira è stata una villetta
approfittando appunto dell’assenza dei proprietari
che erano rimasti fuori giusto il tempo di un pranzo di famiglia
Il sospetto è quindi che i ladri stessero tenendo d’occhio l’abitazione
entrando subito in azione appena sono stati sicuri che in casa non ci fosse nessuno
quando siamo usciti per andare a pranzo sono arrivati i ladri – raccontano i residenti – sono riusciti a entrare smontando le inferriate di una finestra
Hanno anche spaccato le piastrelle a vista di un muretto
probabilmente perché pensavano di trovarvi una cassaforte o qualcosa di simile»
A prendere il volo sono stati alcuni oggetti preziosi dal valore soprattutto affettivo
dopo un momento di relax da trascorrere con i famigliari
i residenti (che prenderanno a breve altre misure di sicurezza) i cittadini hanno insomma trovato la loro casa messa sottosopra
La famiglia ha così dovuto rimboccarsi le maniche per rimettere tutto a posto
oltre che prepararsi ad aprire il portafogli per riparare i danni provocati dal raid
Altre incursioni si sono segnalate in queste ore in zona via General Porro
dove dei ladri sono stati visti scavalcare recinzioni e salire su alcuni ponteggi
ma sono stati messi in fuga da alcuni cittadini
il Comune ha inteso promuovere anche in paese un gruppo di Controllo di vicinato
In tanti hanno partecipato al primo incontro
promosso per lanciare il cdv sono intervenuti il comandante della caserma dei carabinieri di Turate
il comandante della polizia locale Marco Cardia
l’assessore alla sicurezza Claudio Lattuada
il sindaco Marco Volontè e la referente provinciale dell’Associazione Controllo di vicinato
Monica Colacicco che hanno illustrato la nuova iniziativa
L’ invito rivolto ai cittadini a partecipare all’iniziativa mirata a migliorare la sicurezza urbana e a rafforzare il senso di comunità e a prevenire
situazioni sospette per la sicurezza pubblica
contattando le forze dell’ordine tramite il 112
Per aderire al progetto è necessario compilare il modulo a disposizione sul sito del Comune, sulla pagina Facebook del Comune e al palazzo municipale e restituirlo all’ufficio protocollo o inviandolo via email alla casella di posta elettronica [email protected]
IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parzialeIscritta al Registro Imprese di Como al n
425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v
L’adolescenza rappresenta un periodo cruciale nella crescita di ogni individuo
caratterizzato da profondi cambiamenti emotivi
possono manifestarsi in diversi ambiti: familiare
Rovello Porro dedica a questo tema una serata di approfondimento nell’ambito del ciclo di incontri “In Adolescenza – Laboratori e formazione per adulti”
L’incontro si terrà mercoledì 19 marzo alle 20,45 nella Sala Consiliare del Comune di Rovello Porro
Due esperte del settore – Francesca Camarda
assistente sociale – accompagneranno i partecipanti in un percorso educativo volto ad approfondire il complesso mondo dell’adolescenza
riflettendo sulle dinamiche relazionali e sulle strategie per affrontare e gestire in modo costruttivo le situazioni di conflitto
insegnanti e a tutti coloro che desiderano approfondire la tematica per migliorare la comunicazione e la relazione con gli adolescenti
è possibile contattare l’organizzazione tramite telefono o WhatsApp al numero 351 316 9318
oppure inviare una mail all’indirizzo infofamiglie@aziendasocialecomuniinsieme.it
L’iniziativa rientra nel progetto “Centri per la Famiglia”
promosso e finanziato da Regione Lombardia in collaborazione con ATS Insubria
Qui la locandina con i prossimi appuntamenti del ciclo “In adolescenza”
Weekend di controlli intensi da parte della guardia di finanza di Como
Nel mirino è finito un esercizio commerciale di Rovello Porro
dove i finanzieri della compagnia di Olgiate Comasco hanno scoperto tre lavoratori in nero di nazionalità italiana
I tre dipendenti lavoravano senza regolare contratto
privi di copertura previdenziale e assicurativa
comporta gravi conseguenze per la sicurezza e per il diritto alla pensione
l’Ispettorato territoriale del lavoro di Como ha disposto la sospensione dell’attività
poiché più del 10% della forza lavoro risultava irregolare
Il locale potrà riaprire solo dopo il pagamento delle sanzioni previste e la regolarizzazione della posizione dei lavoratori
la guardia di finanza ha esteso i controlli ad altre zone della provincia
elevando cinque verbali per mancata memorizzazione dei corrispettivi e uno per omessa manutenzione del registratore di cassa in attività situate a Dongo
le fiamme gialle della compagnia di Menaggio hanno fermato un cittadino italiano in possesso di 4,7 grammi di hashish
Prende il via in questo fine settimana la nuova rassegna di spettacoli del Teatro San Giuseppe di Rovello Porro
una divertente commedia che vede protagonisti un gruppo di pazienti psichiatrici che si ritrovano per una seduta ma trovano la loro psicologa svenuta
Presi dal panico si inventano un piano strampalato per sostituirla
Il secondo appuntamento è in concerto del cantautore Gatto Panceri
Qui sotto la locandina con tutto il programma:
Nonostante la giovane età ha già un'altissima propensione al crimine
In una serie di eventi degni di un film poliziesco
hanno arrestato un pericoloso pregiudicato di soli 18 anni
Questo giovane delinquente era già noto alle forze dell’ordine
ma negli ultimi giorni è riuscito a superare ogni limite
che si trovava già sotto sorveglianza a causa di precedenti reati
era evaso dai domiciliari a metà luglio
mandando in tilt il "braccialetto elettronico" che doveva monitorare i suoi spostamenti
Una pattuglia dei carabinieri della compagnia di Cantù
guidata dal comandante Christian Tapparo, era subito intervenuta per controllare la situazione
dando inizio a una vera e propria caccia all'uomo
questo giovane malvivente ha seminato il caos nella zona di Rovello Porro
è stato denunciato per tentata rapina aggravata in concorso
riconosciuto grazie a sofisticate tecnologie di riconoscimento come complice in un grave reato
Ma non finisce qui. Il giorno seguente
è stato intercettato mentre cercava di rubare un’auto nel centro di Rovello Porro
Ne è scaturito un inseguimento mozzafiato che si è concluso quando il giovane ha perso il controllo dell’auto
schiantandosi contro un cartello stradale prima di fuggire a piedi
Nonostante questi episodi già gravi
il 18enne non ha smesso di delinquere: nella notte del 27 luglio
si è reso responsabile di un furto e due tentativi di furto in abitazione
Ma i carabinieri di Turate non si sono arresi: grazie a un'inchiesta meticolosa che ha incluso testimonianze e analisi delle telecamere di sorveglianza
hanno ricostruito tutti i suoi movimenti e le sue azioni criminali
le prove raccolte hanno permesso all'Autorità Giudiziaria di emettere un provvedimento restrittivo
portando così all’arresto di questo giovane
che ora dovrà rispondere dei suoi numerosi reati
ROVELLO PORRO – Al via entro la fine del mese il cantiere per la demolizione dell’ex Consorzio Agrario
un intervento atteso da tempo per il recupero di un’area in stato di degrado
“L’attuale stato di degrado dello stabile e dell’area circostante rappresenta da tempo un problema significativo per il nostro paese” fanno sapere dall’amministrazione comunale
sottolineando come la mancanza di interventi negli ultimi vent’anni abbia aggravato il fenomeno del degrado urbano
il Comune ha acquisito l’immobile e avviato una variante urbanistica mirata
con l’obiettivo di trasformare l’area in un parcheggio pubblico di interscambio ferro/gomma e in uno spazio commerciale a servizio dei cittadini della zona ovest del paese
Ora che l’iter giuridico-amministrativo si è concluso
si può procedere alla demolizione dello stabile
“Questo intervento si rende indispensabile per garantire la sicurezza pubblica
migliorare il decoro urbano e tutelare l’ambiente
ponendo le basi per una futura valorizzazione dell’area” spiegano dall’Amministrazione
Nei prossimi giorni verrà allestito il cantiere
con l’installazione della segnaletica temporanea per la gestione della viabilità
così da ridurre al minimo i disagi per i cittadini
“Si invitano i cittadini a seguire con attenzione le indicazioni fornite e a rispettare eventuali restrizioni durante l’esecuzione dei lavori”
L’amministrazione comunale ha inoltre espresso il proprio ringraziamento alla cittadinanza per la collaborazione in questa fase di trasformazione urbana
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
non potevano certo mancare spazi commerciali
è stato denunciato per maltrattamenti in famiglia dai carabinieri di Turate
a seguito di indagini che hanno fatto emergere ripetuti episodi di violenza domestica
l’uomo avrebbe sottoposto a vessazioni e abusi la compagna e il figlio minore dal 2023
La situazione è venuta alla luce grazie alla denuncia presentata dalla donna
che ha dettagliato i maltrattamenti subiti
la vittima ha rifiutato il trasferimento in una struttura protetta
preferendo restare nella propria abitazione
Le autorità continuano a monitorare il caso
mentre l’uomo dovrà rispondere in tribunale delle accuse di maltrattamenti in famiglia
a seguito di una violenta lite tra conviventi
tanto che il primo si è trovato costretto a richiedere l’intervento dei Carabinieri
Sul posto sono state inviate una pattuglia della Stazione di Mozzate ed una di Cermenate
L’uomo alla vista dei militari vi si è scagliato contro reagendo violentemente al controllo
ha morsicato all’avambraccio un Carabiniere
è stato denunciato alla Procura di Como per oltraggio
resistenza e violenza a pubblico ufficiale
Al Carabiniere è stato diagnostico un trauma contusivo presso l’ospedale di Cantù guaribile in 5 giorni
I vigili del fuoco trovano una quantità eccessiva di monossido
Appartamento sotto sequestro per accertare la provenienza
Dramma nella notte (poco prima della una) in un appartamento di via Como a Rovello Porro dove i vigili del fuoco sono intervenuti su richiesta del personale 118 per una intosicazione di monossido di carbonio nell’appartamento
hanno accertato la presenza di una quantità elevata di monossido
Non c’è stato nulla da fare per una donna di 81 anni
Il medico del 118 ha constatato il decesso sul posto
mentre il marito – 85 anni – è stato soccorso e portato al Niguarda in prognosi riservata
A Rovello due squadre dei vigili di Lomazzo e Lazzate
Lo stabile è stato posto sotto sequestro in attesa di ulteriori verifiche e per capire da dove si è sprigionato il monossido che ha causato il dramma
Il tema affrontato sarà “Crescere con i nostri figli: un’occasione da non sprecare“
un dialogo su come vivere appieno il rapporto genitori-figli
cogliendo le opportunità di crescita reciproca
guiderà una riflessione dal titolo “Educare alla speranza
un tema di grande attualità che mira a fornire strumenti per affrontare momenti difficili con resilienza e fiducia
Foto di Sherilyn Hawley da Pixabay
ROVELLO PORRO – Triplice furto al bar dell’oratorio di Rovello Porro; il bottino: una ventina di euro del fondo cassa e qualche bottiglia di alcolici
Le telecamere di videosorveglianza dell’oratorio ritraggono sempre la stessa figura: un uomo
il cui volto è nascosto da un cappellino con visiera
probabilmente consapevole del rischio rappresentato dalle telecamere di sorveglianza
ha preso di mira il bar dell’oratorio locale per ben tre sere consecutive
arrivando in sella alla sua bicicletta e allontanandosi sulla stessa
i danni che ha riportato la struttura: in particolare la porta di ingresso
di cui ha frantumato il vetro e poi forzato l’infisso
Le indagini sono affidate ai carabinieri locali
che stanno analizzando attentamente i filmati delle telecamere di sicurezza nella speranza di identificare il ladro e risalire alla sua identità
Tentano di introdursi in una villetta e fanno scappare i due cani che erano in quel momento in giardino: avvisati dai vicini
i proprietari chiedono aiuto tramite Sei di Rovello Porro se e in tanti rispondono subito all’appello
grazie appunto all’aiuto anche di diversi residenti
Da una prima ricostruzione di quanto accaduto
venerdì scorso i ladri avevano cercato di introdursi in una villetta in via General Porro
ma hanno appunto fatto scappare dal giardino i due cani della famiglia
che ha lanciato un appello sui social per cercare di ritrovarli e i rovellesi si sono subito mobilitati per dare una mano nel cercare di ritrovarli
due persone con indosso una felpa con un cappuccio hanno forzato un cancello d’ingresso che non apriamo mai – racconta la proprietaria – in quel momento mio marito era al lavoro e io era andata a a prendere i nostri figli
che poi si sono molto spaventati per quanto accaduto
I ladri non sono riusciti a entrare in casa
che hanno pensato fossero degli operai al lavoro nel giardino e li hanno invitati a fare attenzione ai cani che stavano uscendo dal giardino»
rassicurando i vicini e fingendo di andare a prendere i cani
mentre invece si stavano allontanando velocemente
dopo aver visto il cancello insolitamente aperto
hanno nel frattempo avvisato la famiglia che
ha chiesto aiuto ai concittadini tramite i social
«Vorrei ringraziare con tutto il cuore quelle persone che hanno fermato il mio cane e sono occupate di lui – ha fatto sapere
la proprietaria – la femmina è infatti tornata a casa da sola
siamo riusciti a individuarlo e rintracciarlo soltanto verso le 17
contando appunto sull’aiuto di persone che li hanno visti
E’ successo in serata: arrivati i carabinieri ed anche il personale di Areu per soccorrere i feriti
Lo choc dei pendolari rimasti fermi a lungo
Il treno era partito da Milano Cadorna ed era diretto a Como lago dove è poi arrivato con molto ritardo
Molti i pendolari che hanno assistito attoniti
Complessivamente sarebbero sette le persone portate in ospedale
Il treno è rimasto almeno mezz’ora in stazione
ed è ripartito soltanto verso le 19.10 alla volta di Como
La rissa sarebbe scaturita per futili motivi tra diversi stranieri
Sabato 21 dicembre appuntamento con il tradizionale concerto natalizio del Corpo Musicale Santa Cecilia al Teatro S
il Teatro San Giuseppe di via Dante Alighieri 109 a Rovello Porro si prepara ad ospitare il tradizionale Concerto di Natale del Corpo Musicale Santa Cecilia
perchè quest’anno la banda alzerà il volume con una scaletta esplosiva
Dai capolavori immortali come Smoke On the Water dei Deep Purple
Bohemian Rhapsody dei Queen e Zombie dei Cranberries
fino alle sonorità travolgenti di Seven Nation Army
The Pretender e un medley imperdibile dedicato ai Beatles
non mancheranno All I Want for Christmas e White Christmas
reinterpretati in una chiave tutta speciale
.css-1minor1{color:#800080;}PROGRAMMA COMPLETO
L’ingresso è libero con posti prenotabili cliccando qui
Sabato 19 ottobre arriva Rovello Porro la musica del cantautore Gatto Panceri.
L’appuntamento è per le ore 21 al Teatro San Giuseppe
Gatto Panceri oltre ad essere un cantautore prolifico (al suo attivo 11 album) è anche un autore molto apprezzato da artisti come Giorgia
l suo pezzo più famoso è forse “Vivo per lei”
adattamento di una canzone degli Onde Radio Ovest
portata al successo da Andrea Bocelli e Giorgia
Qui il link al profilo Facebook di Gatto Panceri
Grande soddisfazione nel judo per il Bu-Sen Luino: il 1° novembre e il 3 novembre i giovani atleti conquistano il podio in entrambe le competizioni
Il maestro Leo Marano: «Continueremo a lavorare»
Il 1° novembre è stata una giornata memorabile per la fascia agonistica degli esordienti dell’A.S.D
impegnati nel 19° Trofeo Mon Club a Rovello Porro
che ha visto la partecipazione di oltre 200 atleti provenienti da società quotate
è stata un banco di prova impegnativo per i giovani judoka
ma le loro performance non hanno deluso le aspettative
Lorenzo Cadoni e Denis Spinellino hanno conquistato il secondo posto
mentre Joele Oggiano ha raggiunto il terzo gradino del podio
è stata la volta dei Pre-agonisti sotto i 12 anni di salire sul tatami
organizzata come il 2° Memorial del maestro Antonio Pitrelli
ha visto la partecipazione di nove atleti del Bu-Sen Luino
Questi risultati dimostrano non solo le capacità tecniche e l’impegno dei ragazzi
ma anche l’eccellente lavoro svolto dallo staff tecnico del Bu-Sen Luino
Il maestro Marano esprime grande soddisfazione per le prestazioni dei suoi allievi
«Ciò che più importa è continuare a lavorare con pazienza e dedizione per coltivare il talento di questi giovani atleti – commenta – La partecipazione a gare così ben organizzate come quella di Somma Lombardo rappresenta un’occasione unica di crescita e formazione»
Il Judo Bu-Sen Luino continua a crescere e a prosperare
con il “nido” presso il Centro Emotion di Germignaga che conta circa 90 praticanti
«Il Judo è in buona salute!» conclude Marano
Devi essere connesso per inviare un commento
Una tragedia si è consumata nella notte tra il 21 e il 22 febbraio nel comune di Rovello Porro
Un’intossicazione da monossido di carbonio ha provocato la morte di una donna di 81 anni
mentre il marito 85enne è stato trasportato in ospedale in codice giallo
ha rilevato la presenza di monossido di carbonio all’interno dell’abitazione grazie ai sensori in dotazione
Immediato l’arrivo di due squadre dei vigili del fuoco provenienti dai distaccamenti di Lomazzo e Lazzate
che hanno estratto i due anziani dalla casa
Sul posto sono intervenuti anche i soccorritori della Croce Azzurra Rovellasca
un’automedica di Como e i carabinieri di Lomazzo
Il medico del 118 ha purtroppo constatato il decesso della donna
mentre l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Niguarda
L’abitazione è stata posta sotto sequestro per consentire gli accertamenti sulle cause della fuga di monossido
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti
Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico
Il bottino del colpo è di alcune migliaia di euro
che dovranno essere meglio quantificate al termine dell’inventario
Un bottino fatto di contanti ma anche (soprattutto) di stecche di sigarette e di biglietti delle lotterie istantanee
A finire nel mirino dei ladri è stata la tabaccheria di piazza Alessandro Porro
Un assalto che per poco i carabinieri di Lomazzo
i primi che sono riusciti ad arrivare sul posto
non riuscivano a sventare visto che i ladri
si sono dati alla fuga scappando a piedi prima attraversando una corte e poi i campi
per terra sono rimasti uno zainetto e tre sacchetti contenenti un po’ di stecche di sigarette che sono dunque state restituite ai titolari della tabaccheria
Le indagini sono invece state avviate e potranno anche contare sul sistema di videosorveglianza anche se i malviventi
hanno agito con il colto travisato e dunque non sarebbero immediatamente riconoscibili
La speranza è tuttavia che la fretta con cui sono stati costretti ad abbandonare la piazza di Rovello Porro
possa aver causato qualche “inceppo” in quella che era la pianificazione dell’assalto e che dunque i ladri possano aver commesso errori lasciando tracce
Anche per questo i carabinieri della Compagnia di Cantù hanno già effettuato un sopralluogo in quel di Rovello Porro
L’allarme è stato lanciato in piena notte tra giovedì e venerdì
I ladri erano stati ripresi avvicinarsi alla tabaccheria
cercando di fare irruzione dal davanti senza riuscirci
Sono però riusciti a forzare – poco dopo – un ingresso secondario della Tabaccheria da dove hanno fatto irruzione nell’attività commerciale
in poco tempo la segnalazione del furto in atto è arrivata alla centrale operativa dei carabinieri che hanno inviato la pattuglia più vicina
I ladri hanno puntato direttamente le stecche di sigarette e anche i biglietti della lotteria istantanea
senza però tralasciare i contanti che si trovavano nella cassa della tabaccheria
Il bottino ieri non era ancora stato quantificato nel dettaglio
L’arrivo sul posto dei militari dell’Arma ha però costretto i malviventi
che hanno agito in tre (questi almeno sono stati quelli ripresi dalle telecamere)
perdendo anche parte del bottino che avevano messo da parte
Uno zaino con circa tre buste contenenti sigarette che i carabinieri hanno poi restituito ai titolari dell’attività commerciale
Anche i danni al negozio devono ancora essere meglio dettagliati