Poste Italiane comunica che da martedì 18 febbraio l’ufficio postale di Roveredo in Piano
sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza
La sede è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica
sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide
Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garantirà ai cittadini di Roveredo in Piano la continuità di tutti i servizi attraverso uno sportello dedicato nell’ufficio postale di San Quirino
dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato fino alle 12.45
Alle ore 16.45 i Vigili del fuoco del comando di Pordenone sono intervenuti con la squadra AIB (Antincendio Boschivo)
un'autobotte e un'ulteriore squadra per un incendio vegetazione in Via Borgo Moro a Roveredo in Piano (PN)
All'arrivo sul posto dei Vigili del fuoco le fiamme avevano già interessato un campo alcune rotoballe e si stavano propagando a sterpaglie e sottobosco adiacenti al campo incendiato avvicinandosi pericolosamente anche ad alcune abitazioni
I Vigili del fuoco hanno spento l'incendio evitandone la propagazione e poi hanno bonificato l'area bruciata
Ancora in fase di accertamento le cause dell'incendio
The requested resource "/rafvg/giunta/dettaglio.act;jsessionid/u003dCD7F9455CEF633065F82595C086473B5" was not found on the server
Tra pochi secondi verrai reindirizzato alla homepage del sito
dove troverai strumenti utili alla tua ricerca
Sarà un olivo secolare, simbolo di pace e memoria, a ricordare per sempre Alessandra Freschet, la quindicenne di Roveredo in Piano tragicamente scomparsa il 2 settembre scorso in un incidente aereo avvenuto all’aviosuperficie di Premariacco
durante un volo di addestramento previsto nei programmi scolastici dell’Istituto Aeronautico Volta di Udine
La pianta sarà donata dalla famiglia della giovane studentessa e verrà collocata davanti alla nuova scuola elementare del paese
dal momento che proprio quella scuola aveva accolto Alessandra durante i suoi primi anni di formazione
Accanto all’olivo sarà collocata una targa commemorativa
che verrà ufficialmente scoperta in occasione dell’inaugurazione del nuovo edificio
programmata per l’inizio del prossimo anno scolastico
in un momento che unirà il ricordo alla speranza nel futuro
Alessandra si trovava al suo primo volo di istruzione insieme all’istruttore Simone Fant
La sua scomparsa aveva scosso profondamente non solo la famiglia
che ora potrà coltivare il suo ricordo in un luogo simbolico e vivo
frequentato ogni giorno da nuovi giovani studenti
Invia un Comunicato Stampa | Pubblicità | Segnala
Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web
Inaugurata a Roveredo in Piano l’opera
che collega le viabilità di Pordenone e San Quirino e risolve le problematiche legate ad un punto nevralgico della viabilità al confine tra tre Comuni
nell’area vi era un’alta incidentalità e l’eccessiva velocità rappresentava un elevato rischio
Oltre a migliorare la fluidità del traffico nel fondamentale nodo viario di collegamento con le viabilità di Pordenone e San Quirino
la rotatoria ha anche l’importante funzione di ridurre la velocità
in particolare lungo la direttrice per Aviano
L’assessore regionale alle Infrastrutture
è intervenuta questa mattina a Roveredo in Piano all’inaugurazione della rotatoria
lungo la strada provinciale 7 che collega Pordenone ad Aviano
Un’opera commissionata dalla Provincia di Pordenone una decina di anni fa
il cui progetto è stato successivamente “ereditato”dall’Edr di Pordenone
Dopo l’approvazione del progetto esecutivo
nel luglio 2024 sono partiti i lavori che si sono conclusi pochi giorni fa
Il quadro economico complessivo del progetto ammonta a 1 milione e 450 mila euro
per il Comune di Roveredo e consente anche un collegamento più funzionale per l’area industriale a sud dell’abitato”
mi sono molto rallegrata per il nuovo terminal A..
Certo che sempre più spesso molte aziende nostrane si vendon..
Ringrazio la redazione del Giornale Nord Est per il cortese..
alla Chiesa Parrocchiale alla presenza di amici
Roveredo in piano oggi ha deciso di rimanere in silenzio
Bandiere a mezz'asta come deciso dal Comune
Il sindaco con un'ordinanza ha proclamato il lutto cittadino dopo la prematura scomparsa di Alessandra Freschet
la 15enne morta a causa di un incidente aereo in cui ha perso la vita l'istruttore di 31 anni Simone Fant
La Chiesa Parrocchiale è completamente piena per un ultimo
saluto alla giovane studentessa dell'istituto Volta di Udine.
ci sono anche le istituzioni locali tra cui il sindaco Paolo Nadal che ci ha tenuto a ricordare che la città continuerà a rimanere vicina ai familiari in un momento così difficile
A prendere la parola per prima è stata una delle sue migliori amiche
Una ragazza che con coraggio ha ricordato alcuni dei momenti passati insieme con parole sincere e avvolte dalla commozione
La cosa che mi consola è che te ne sei andata facendo qualcosa che amavi fare
Nessuno in realtà crede a ciò che è avvenuto ad Alessandra
a chi racconterò le cose che mi succederanno
Vorrei poter venire lì da te o dove tu sia, e abbracciarti fortissimo
Non riesco a crederci che è successo proprio a te
Sei stata la persona più importante della mia vita
E non pensare mai che hai deluso uto nonno
Lui ora è fiero di te e ora siete lì assieme a volare nel cielo
Gli applausi rimbombano ovunque. La Chiesa
s'immerge in un vuoto assordante interrotto dalle parole del sacerdote durante il rito e l'omelia
"Potete immaginare le difficoltà di chi ha pensato a questo momento"
"Uno dovrebbe sapere come funzionano le cose
Non ci sono formule da scoprire e da imparare a memoria per comprendere le storie delle persone
Credo però che Dio che cammina nella nostra storia
che si fa un uomo come noi, ci abbia insegnato soprattutto questo: a cercare insieme"
Don Andrea non nasconde il dolore provato nella giornata di ieri: "Ci siamo riuniti qui per dare libero sfogo alle nostre emozioni
oggi cerchiamo di essere lucidi. Una lucidità che non vuole toglierci il senso del dramma che stiamo vivendo
ma che ci permette di dare ordine alle cose cercando di uscire da questa situazione
ma riuscire ad assumere tutto questo purché non sia un peso o un ostacolo
Scaricare la colpa contro qualcuno non è la soluzione
prosegue il sacerdote. "Credo che quello che siamo chiamati a cercare è il significato e il senso delle cose
una società dove siamo capaci di cogliere questo senso di responsabilità reciproca
Per questo serve un lavoro corale per consentire a tutti di esprimersi in un mondo più grande
La presenza di così tante persone è la dimostrazione che qualcosa Alessandra ha lasciato nel cuore dei presenti. "Non deve essere solo una questione emotiva ad averci spinto ad essere qui
- conclude Don Andrea Della Bianca - Il fatto di essere tutti insieme deve diventare anche un'occasione per scoprire come prenderci cura degli altri e mantenere viva un'attenzione verso coloro che abbiamo accanto"
La cerimonia è terminata con un momento toccante
ha atteso Alessandra accompagnata dal rombo della moto e da degli applausi scroscianti di chi ha partecipato al funerale
Il rito si è concluso con il lancio di palloncini bianchi che dalla piazza sono volati in cielo.
PordenoneToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale
È successo lunedì 7 aprile in municipio a Roveredo in Piano
La città di Roveredo in Piano è in lutto per la scomparsa di Renato Mazzon
si occupava dei servizi di manutenzione per conto del Comune diventando un punto di riferimento per l'amministrazione e i dipendenti
Il fatto è successo nella giornata di lunedì 7 aprile. Renato Mazzon
dopo essersi recato in municipio a Roveredo, ha accusato un malore durante il turno di lavoro ed è stato portato a casa dai colleghi in modo che potesse riposarsi.
si pensava a un disturbo passeggero
Ma le sue condizioni di salute erano invece più gravi del previsto
è deceduto a casa generando sconforto in tutta la comunità
Era una persona stimata da tutti coloro che lo hanno conosciuto
Una figura sempre pronta a dare una mano per risolvere anche i problemi più complicati.
I funerali si terranno giovedì 10 aprile alle 15 nella Chiesa Parrocchiale di Roveredo in Piano. Il Rosario sarà recitato mercoledì alle ore 18:30 nella stessa sede
che si trova lungo la provinciale per Aviano
collegherà le zone di Pordenone e San Quirino
Si è tenuta a Roveredo in Piano l'inaugurazione di quella che viene definita la rotatoria "dei tre Comuni"
Un intervento che toccato in particolare la strada provinciale 7 che collega Pordenone ad Aviano e San Quirino. "La realizzazione della nuova rotatoria risponde ottimamente alle problematiche di un punto nevralgico della viabilità al confine tra tre Comuni
- ha dichiarato l'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio
nell'area vi era un'alta incidentalità e l'eccessiva velocità rappresentava un elevato rischio
Oltre a migliorare la fluidità del traffico nel fondamentale nodo viario di collegamento con le viabilità di Pordenone e San Quirino
la rotatoria ha anche l'importante funzione di ridurre la velocità
in particolare lungo la direttrice per Aviano"
All'inaugurazione dell'opera si sono presentati il sindaco di Roverdo in Piano
e l'assessore del Comune di San Quirino
commissionata dalla Provincia di Pordenone una decina di anni fa
è passata nelle mani dell'Edr di Pordenone
Dopo l'approvazione del progetto esecutivo
nel luglio 2024 sono partiti i lavori costati alla collettività 1 milione e 450 mila euro.
Come ha sostenuto l'assessore Amirante
per il Comune di Roveredo e consente anche un collegamento più funzionale per l'area industriale a sud dell'abitato"
L'istituzione delle Uti (Unione Territoriale Intercomunale) aveva
Grazie al coinvolgimento della Regione - ha concluso l'esponente della Giunta Fedriga - "la procedura dell'intervento ha visto un'accelerazione che ha portato alla progettazione e alla realizzazione
Un intervento che si distingue anche per la sicurezza di ciclisti e pedoni
attraverso la realizzazione di tratti ciclopedonali e attraversamenti
e per il decoro ambientale garantito da piccole aree verdi e dalla piantumazione di una decina di alberi"
Le attività dei carabinieri a Fontanafredda e a Roveredo in Piano
Quattro persone segnalate per aver assunto sostanze stupefacenti nei parchi pubblici di Roveredo in Piano e Fontanafredda
È il risultato delle operazioni dei carabinieri che hanno effettuato dei controlli straordinari sul territorio per al fine di contrastare il consumo di droga nel Pordenonese
L’attività condotta dai militari della stazione di Fontanafredda ha portato a diverse segnalazioni alla Prefettura
Il primo caso riguarda una 19enne di Roveredo in Piano che, intorno alle 19 del 15 gennaio
è stata sorpresa all’interno del parco Piccolo Principe di Fontanafredda con uno spinello già confezionato e altri 1,5 grammi di marijuana
intorno alle 23:30, in 21enne di San Quirino è stato invece fermato in piazza Julia a Fontanafredda con 1,5 grammi di hashish
un 28enne di nazionalità ghanese ma residente a Pordenone
è stato trovato con 1 grammo di hashish già confezionato in uno spinello nella zona del parco “Auser” di Roveredo in Piano.
Nella serata di martedì 21 gennaio, in via del Parco di Fontanafredda
i carabinieri hanno scoperto un 14enne in possesso di 1 grammo di hashish
anche in questo caso confezionato in uno spinello
Tutta la sostanza stupefacente è stata sequestrata dalle forze dell'ordine che proseguono con i controlli mirati nelle zone ritenute più a rischio
Le esequie della studentessa si terranno il 3 febbraio alle 15 nella Chiesa Parrocchiale di Roveredo in Piano
Si terranno il 3 febbraio alle 15, nella Chiesa Parrocchiale di Roveredo in Piano
nella notte tra sabato 25 e domenica 26 gennaio
è stata trovata senza vita nella sua camera nel campus di Parigi
dove stava frequentando l'università
dopo essersi diplomata al liceo Pio X di Treviso
ha deciso di proseguire gli studi iscrivendosi alla facoltà di Chimica dell'università Paris-Saclay
Emma lascia il papà Stefano Cadelli
dirigente della polizia ferroviaria e responsabile dell'ufficio Polfer della stazione di Pordenone e di Casarsa
e la mamma Barbara Piccinin. Le esequie saranno precedute dal rosario che sarà recitato domenica 2 febbraio alle 19:30 nella Chiesa Parrocchiale di Roveredo in Piano
Il giorno successivo sarà celebrato il funerale.
L'intero paese ha deciso di unirsi al dolore della famiglia dopo aver saputo della scomparsa di Emma Cadelli
Il sindaco Paolo Nadal ha inviato la cittadinanza ai funerali chiedendo alle attività commerciali di abbassare le serrande dalle 14:45 alle 16
ha deciso di esporre le bandiere a mezz'asta nella sede municipale e del comando della Polizia Locale in segno di lutto.
«A nome dell'Amministrazione comunale e dell'intera comunità vorrei esprimere il mio più profondo cordoglio per la prematura scomparsa della nostra concittadina Emma Cadelli» ha dichiarato il sindaco Paolo Nadal «Con lei un mondo di sogni e di speranze è venuto meno
lasciando un vuoto che è difficile da colmare
ci stringiamo attorno alla sua famiglia e ai suoi cari»
L'annuncio dell'assessore Amirante: "Rispettato l'impegno"
Prima ha rubato in un’azienda di Roveredo
poi è tornato per completare il colpo; beccato dai carabinieri
ma il suo tentativo non ha avuto buon esito: V.I.R
29enne cittadino rumeno residente in provincia di Udine
è stato arrestato per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale
nella notte (attorno alle 4.30) del 5 settembre
coadiuvati da quelli di Fontanafredda e della Radiomobile di Sacile
Nella notte del 4 settembre all’interno della ditta “SE.TEK
S.R.L.” di Roveredo in Piano si è consumato un furto di 5 cavi di rame
I carabinieri di Polcenigo e Fontanafredda
ipotizzando che il ladro potesse ritornare a completare il lavoro
hanno organizzato un apposito servizio nei pressi della ditta
E hanno visto che poco dopo la mezzanotte una Opel Astra si è introdotta all’interno dell’azienda
alle successive ore 04:30 l’Astra è uscita
hanno organizzato un posto di controllo sulla limitrofa via XX settembre finalizzato al controllo del veicolo
non solo ha ignorato l’Alt dato dai militari
ma ha speronato violentemente e volontariamente l’Alfa Romeo Giulia in dotazione alla Radiomobile per cercare di guadagnarsi la fuga
Il tentativo non è riuscito in quanto l’uomo
a causa dei danni a sua volta riportati all’autovettura
si è dovuto fermare a poca distanza ed è stato
All’interno del portabagagli dell’Astra sono stati rinvenuti 16 cavi da massa in rame per saldatrici del peso di kg
I militari sono fortunatamente rimasti illesi anche se il veicolo ha subito gravi danni alla parte anteriore
su disposizione del PM di turno della Procura di Pordenone
è stato portato presso la casa circondariale di Pordenone
Si trovava a Parigi dove studiava Chimica all'università
Il collegio Pio X ha ricordato la carriera di Emma
"Prima di proseguire gli studi universitari in Francia - scrive l'istituto in una nota - si era diplomata all’International Baccalaureate Diploma Programme nel 2022
Proprio in quell’anno gli studenti avevano raggiunto risultati davvero eccellenti
più alti della media internazionale
segno della competenza e del talento che contraddistingueva l’intera classe
per realizzare i propri sogni. Il rettore
a cui porgono le più sentite condoglianze"
L'assessore Amirante al termine dell'incontro con l'Ascom di Pordenone: "Recepite le preoccupazioni dei commercianti"
Con la chiusura della strada per Roveredo in Piano i residenti e i commercianti chiedono tempi certi per consentire di nuovo l'accesso alle auto e ai bus partiti da Pordenone. L'associazione dei commercianti ha marcato una serie di problematiche dopo l'entrata in vigore dell'ordinanza che modifica la viabilità di via Roveredo
Da qui la richiesta di un incontro con l'assessore Amirante che oggi si è confrontata con l'Ascom per avere chiara la situazione e le preoccupazioni dei commercianti. "È fondamentale la collaborazione efficace tra istituzioni
tecnici e comunità locali per garantire soluzioni che rispondano alle esigenze del territorio e minimizzino i disagi per i cittadini e per gli esercenti del Comune di Roveredo in Piano"
Nel corso del fine settimana scorso Amirante ha effettuato un sopralluogo nel cantiere della rotonda sulla Strada Provinciale SP7
Lo ha fatto accompagnata da un rappresentante del Comune di Roveredo in Piano
da un referente dell'Ente di decentramento regionale (Edr) di Pordenone e dai tecnici della ditta incaricata dei lavori
In quell'occasione sono state analizzate diverse soluzioni operative
tenendo conto delle esigenze dell'azienda che si sta occupando dei lavori e delle necessità di garantire una viabilità sicura e agevole per tutti gli automobilisti
Attualmente si sta procedendo con i lavori di asfaltatura e la posa degli impianti di illuminazione. La chiusura della viabilità è stata necessaria per consentire gli interventi dell'impresa in sicurezza
L'obiettivo condiviso resa di accelerare le attività per consentire il completamento della segnaletica orizzontale e verticale in tempi utili.
Grazie alla collaborazione tra le istituzioni si sta cercando di rendere accessibile il tratto stradale per chi proviene da Pordenone verso Roveredo già dal 6 dicembre
anticipando la scadenza originariamente prevista per il 9 dicembre
Il tutto tenendo presente non solo delle condizioni meteorologiche
ma anche del rispetto degli standard di sicurezza stradale garantiti dall'azienda
ha dato il benvenuto al Commissario Capo della Polizia di Stato Stefano Cadelli
a cui è stato assegnato l’incarico di Capo di Gabinetto. In Polizia dal 1986
nel corso della lunga carriera ha svolto numerose esperienze nelle diverse articolazioni della Polizia di Stato
ricoprendo incarichi di responsabilità di Uffici e Squadre presso le Questure di Pordenone e Venezia
Un’altra tragedia ha colpito il Friuli Occidentale
portandosi via una giovane ragazza che studiava all’estero
Roveredo in Piano piange la morte di Emma Cadelli
trovata morta ieri mattina nella sua stanza nel campus universitario di Parigi
dove studiava chimica all’università Paris-Saclay
All’origine del decesso probabilmente un malore
I familiari hanno provato più volte a contattarla ma invano
finché il custode del campus ha scoperto la disgrazia
Un lutto che ha sconvolto la comunità che con il sindaco Paolo Nadal
si è stretta alla famiglia a mamma Barbara e a a papà Stefano dirigente della Polfer a Udine
premiata al Collegio Pio X International di Treviso come studente dell’anno nel 2020
la stessa sorte era toccata a Giulia Gambron
morta nel suo appartamento di Bologna dove frequenava l’Università
Vuoi essere sempre aggiornato su tutte le news in tempo reale? Seguici anche sul nostro canale Telegram o sulla nostra pagina Facebook
Per seguire le dirette di Telefriuli, clicca il tasto LIVE in alto oppure sintonizza il tuo televisore sul canale 11 del digitale terrestre
Le esequie si terranno venerdì 13 settembre alle ore 10
Si terranno venerdì 13 settembre alle ore 10
alla Chiesa Parrocchiale di Roveredo in Piano Roveredo in Piano
la 15enne morta nell'incidente aereo di Premariacco insieme all'istruttore di 31 anni Simone Fant.
Il fatto si è verificato lo scorso 2 settembre
ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, a carico di ignoti
Nel frattempo ha anche concesso il nulla osta per i funerali
Secondo quanto stabilito dall’autopsia eseguita sulle due vittime, Alessandra Freschet e Simone Fant sono morti in seguito alle gravissime ustioni riportate su gran parte del corpo
Secondo gli esami autoptici, disposti dalla Procura di Udine ed eseguiti ieri
è stato escluso che la causa della morte possa essere attribuita all'impatto al suolo
Alessandra e Simone sono stati trovati con gravissime ustioni su tutto il corpo
Dopo essere stati trasferiti al pronto soccorso sono morti dopo ore di agonia all'ospedale di Udine
Le esequie di Alessandra saranno preceduti dal rosario che sarà celebrato giovedì 12 settembre alle ore 19:30 nella stessa sede
Il funerale di Simone Fant è previsto per sabato 14
Dovrebbe partire in estate il cantiere che consentirà di adeguare l'ex pista carri, il tratto che dalla strada regionale 251 conduce alla strada provinciale di Aviano
Roveredo in Piano e Aviano. Lo ha detto oggi l'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio
Cristina Amirante affermando che il progetto esecutivo è stato approvato a metà dicembre 2024
"Nelle prossime settimane si riunirà la commissione tecnica per valutare le offerte pervenute dalle imprese
si potrà giungere all'aggiudicazione dei lavori nel periodo maggio-giugno
in modo da avviare i lavori entro la prossima estate"
Il tratto che collega Aviano a Spilimbergo e a Maniago è potenzialmente strategico per l'economia del territorio
A beneficiare di questa nuova arteria - di circa tre chilometri - saranno
le direttrici che conducono alle aree di Udine e al bacino di transito internazionale nel quale ricade il tracciato dell'autostrada A23
"La Regione - ha evidenziato l'assessore - ha stanziato oltre 9 milioni di euro per eseguire le opere necessarie ad aprire al traffico la strada
su progetto realizzato dalla società in house Fvg Strade
Il progetto prevede la messa in sicurezza del tracciato con l'allargamento della sede stradale
una parziale rimodulazione del percorso per eliminare i tratti che presentano curve eccessivamente pronunciate
un impianto di illuminazione e tutte le opere accessorie"
Non è il solo intervento previsto nel Pordenonese. La Bretella di Barbeano è un altro nodo strategico che porterà a un miglioramento dei collegamenti tra le principali arterie viarie della Regione in quanto parte della viabilità tra la Cimpello-Sequals e la strada regionale 464 che collega Maniago a Udine
Per questo "l'accelerazione sulla realizzazione della ex Pista carri - ha concluso l'assessore - rappresenta un ulteriore passo avanti rispetto al futuro assetto viario del territorio"
e in tempo per il fine settimana dell’Immacolata
la viabilità che da Pordenone porta verso il centro di Roveredo
sul cantiere della rotonda lungo la strada provinciale 7
“L’impegno preso con il Comune
con la comunità e in particolare con i commercianti locali è stato rispettato
Ringrazio l’Edr e la dittaappaltatrice per aver saputo trovare le soluzioni tecniche necessarie a rispettare le scadenze date” ha detto l’assessore regionale Cristina Amirante
Dallo scorso 18 novembre era interdetto l’accesso al centro abitato di Roveredo dalla SP7 verso via Julia e via Cavallotti e
secondo l’ordinanza in vigore pattuita con la Polizia municipale
la chiusura si sarebbe dovuta protrarre fino al 9 dicembre
Grazie all’interessamento della Regione e dell’Ente di decentramento regionale (Edr) e all’impegno dell’impresa e della direzione lavori
la viabilità è stata riaperta in tempo per il weekend dell’Immacolata
“Viste le segnalazioni pervenute al sindaco da parte dei commercianti limitrofi
sono state implementate le forze lavoro e si è anticipata la riapertura della viabilità in ingresso a Roveredo dalla giornata di oggi (ieri
garantendo adeguate misure di sicurezza In particolare è stata già attivata la nuova pubblica illuminazione al fine di agevolare la nuova viabilità nelle ore notturne” ha riferito Amirante
al fine di contrastare il consumo di sostanze stupefacenti soprattutto tra i giovani e giovanissimi
i Carabinieri della Stazione di Fontanafredda hanno effettuato dei servizi straordinari di controlli antidroga all’interno dei parchi pubblici di Roveredo in Piano e Fontanafredda e in altri luoghi di abituale ritrovo dei ragazzi
L’attività condotta dai militari dell’Arma ha portato alla segnalazione di 4 persone alla Prefettura di Pordenone
Una 19enne di Roveredo in Piano è stata sorpresa
nel parco “Piccolo Principe” di Fontanafredda con uno spinello già confezionato e 1,5 grammi di marijuana
un 21enne residente a San Quirino è stato fermato in piazza Julia con 1,5 grammi di hashish
all’interno del parco “Auser” di Roveredo in Piano
un 28enne di origini ghanesi residente a Pordenone è stato trovato in possesso di 1 grammo di hashish confezionato in uno spinello
un 14enne del luogo è stato fermato in via del Parco a Fontanafredda con 1 grammo di hashish anch’esso già confezionato in uno spinello
Tutta la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro
L’attività dei Carabinieri di contrasto allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti continua sia attraverso mirati controlli nelle zone ritenute più a rischio
durante i quali gli uomini dell’Arma si interfacciano con gli studenti e illustrano i pericoli insiti nel consumo di droghe – ancorchè “leggere” – e i danni che ne derivano
sia a livello fisico che per la vita sociale
i candidati a sindaco e al consiglio comunale
Alle elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno 2024 saranno tre i candidati che si sfideranno per ottenere la poltrona di sindaco a Roveredo in Piano.
La giovane originaria di Roveredo in Piano era al suo primo volo
ha commentato: «La scomparsa di Alessandra rappresenta una grave perdita per tutti noi e lascia un profondo vuoto nel cuore di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla. Ci stringiamo al dolore dei suoi cari».
nella Chiesa di Roveredo in Piano alla presenza di amici
"Ci riteniamo molto fortunati per aver potuto condividere parte del nostro viaggio della vita con un'anima bella come Emma
Ci ha reso estremamente facile il mestiere di genitori"
Le parole sono contenute nella lettera che il papà
hanno scritto per ringraziare i presenti che oggi
si sono presentati in Chiesa a Roveredo in Piano per il funerale della figlia
È uno dei sacerdoti a leggerla aggiungendo delle piccole pause in modo da dare ancora più importanza a ogni singolo passaggio
come hanno avuto modo di ricordare tutte le persone che l'hanno conosciuta
ha vissuto ogni istante della sua vita in maniera intensa
L'intero paese di Roveredo si è fermato per ricordarla
I negozianti hanno accolto l'invito del sindaco e si sono uniti al dolore dei familiari abbassando le serrande fino alla fine dei funerali
invece, ha scelto di esporre le bandiere a mezz'asta in segno di lutto
oltre ai parenti e agli amici, tutte le istituzioni di Pordenone: il prefetto Michele Lastella
il questore Giuseppe Solimene, e il primo cittadino Paolo Nadal.
Il feretro è stato accolto dai civili e dagli agenti di polizia per un ultimo saluto commosso alla giovane studentessa morta nella notte tra sabato 25 e domenica 26 gennaio. A prendere la parola è stata una delle amiche più strette
ancora incredula rispetto a quanto è successo: "È così surreale
Da un giorno all'altro svegliarsi e sapere che non ci sei più
e il sorriso che fai nascere sui nostri volti
È proprio questo che non ci lascerà mai: l'immagine di te è sempre felice che allegra ci racconta delle tue avventure parigine"
Gli amici e i compagni di Roveredo ricorderanno per sempre la sua intelligenza innata e la sua mente brillante
"Terrò sempre nel cuore quelle sere troppo brevi a guardare i cartoni animati sul tuo divano
Il tuo criceto che non sembrava volerci lasciare mai
I libri che mi raccontavi con gli occhi sognanti fin da quando eravamo piccole
quelle parole incomprensibili che sembravi spiegare con così tanta facilità
Potrò forse un giorno portare a termine la nostra promessa
A colpire di questa giornata sono però le parole dei genitori
"Era lei il nostro modello che ci ispirava con i suoi principi
i suoi valori e le sue sorprendenti capacità. Aveva il dono di riconoscere la bellezza oltre la superficie senza mai giudicare i limiti delle persone
Aveva a cuore l'ambiente in ogni suo piccolo ingranaggio. Per questo la famiglia
quando i tempi saranno maturi, ha deciso di conservare l'eredità di Emma con un progetto in suo ricordo "affinché non vada sprecata neanche una goccia del suo essere speciale"
si legge nella lettera. "Cercava di fare la sua parte per favorire il bene e la giustizia
E nel tempo in cui le è stato concesso di esistere lei si è sempre sentita incaricata di custodire e difendere l'ambiente e gli esseri viventi che la circondavano. Aveva il dono di costruire ponti
dell'amore ovunque e con chiunque"
Il fatto si è verificato nel pomeriggio di oggi
Un incendio è divampato nel pomeriggio di oggi
Il fatto si è verificato in un appartamento in via Friuli
Stando alle prime ricostruzioni il fuoco si è sviluppato all'esterno dell'edificio. L'incendio ha avuto origine nel portico esterno di un'abitazione privata e coinvolto parzialmente i locali interni
e parti murarie sottoposte al forte irraggiamento termico
Danni minori sono stati registrati anche al primo piano dello stabile
L'intervento dei vigili del fuoco è stato immediato
Una squadra del comando provinciale di Pordenone si è diretta sul posto alle 16 per evitare che il rogo si propagasse in altre zone dell'abitazione. Dopo aver spento l'incendio hanno completato le operazioni di messa in sicurezza dell'area
Hanno provveduto a verificare la presenza di residui di gas velenosi all'interno dei locali
e dopo aver terminato tutti gli accertamenti hanno decretato l'inagibilità dell'appartamento al piano terra
All'interno dell'abitazione erano presenti due persone che
dopo aver tentato invano di domare le fiamme
hanno accusato un leggero malore e sono pertanto state soccorse dai Vigili del fuoco e dai sanitari del 118
Gli inquilini sono stati infine trasportati all'ospedale di Pordenone.
è la vittima assieme al 31enne Simone Fant
Alessandra Freschet, quindicenne di Roveredo in Piano e Simone Fant
trentunenne di Reana del Rojale (Udine) hanno perso la vita in seguito all'incidente aereo che si è verificato oggi a San Mauro di Premariacco (Udine) nella zona dell'aviosuperficie
Fant era un istruttore di volo mentre Alessandra era una sua allieva
Le ustioni rimediate sono state fatali per i due che
condotti al Santa Maria della Misericordia
Quando mancavano pochi minuti alle 17 la sala operativa del comando dei Vigili del fuoco di Udine è stata allertata dalla Sores per la caduta di un ultraleggero a San Mauro
È stata inviata sul luogo la squadra del distaccamento dei Vigili del fuoco di Cividale
supportata dal funzionario di guardia del comando friulano
Sul posto i soccorritori hanno trovato l’aeromobile che era caduto
in un uliveto adiacente al campo di volo e i due occupanti erano riversi a terra ustionati
Mentre parte della squadra dei pompieri ha coadiuvato il personale sanitario a soccorrere le due persone
il resto dei soccorritori ha provveduto all’estinzione di alcuni focolai e alla successiva bonifica delle sterpaglie che si erano incendiate a seguito dell’incendio dell’aeromobile
Ancora in fase di accertamento le cause del sinistro
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
era una giovane donna di Roveredo in Piano (Pordenone)
il cui futuro sembrava scritto con le tinte più brillanti
Studentessa di chimica presso l'università Paris-Saclay
una di quelle persone che sembrano destinate a lasciare un segno nel mondo
avvenuta nella notte tra sabato e domenica
ha lasciato un vuoto incolmabile non solo nella sua famiglia
ma anche nella comunità che l'ha vista crescere e nei tanti amici che aveva sparsi per il mondo
aveva dimostrato un'incredibile predisposizione per lo studio e una curiosità insaziabile
aveva ottenuto il prestigioso International Baccalaureate Diploma
distinguendosi come miglior studente dell'anno nel 2019/20
La sua passione per la chimica l'aveva portata a Parigi
dove stava frequentando il secondo anno di università
con l'obiettivo di specializzarsi ulteriormente in una materia che la affascinava profondamente
La notizia della morte di Emma si è diffusa rapidamente a Roveredo in Piano
dove la sua famiglia è conosciuta e stimata
è stato a lungo responsabile del posto di polizia ferroviaria di Pordenone e ora dirige la Polfer di Udine
si è recentemente impegnata nella vita politica locale
La comunità si è stretta attorno a loro in un abbraccio silenzioso
cercando di offrire conforto in un momento di dolore inimmaginabile
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa
“La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17
0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc
Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel
02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio
Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it
È successo questa mattina a Roveredo in Piano
caduto accidentalmente all'interno di un vascone
è stato soccorso questa mattina dai vigili del fuoco nella zona di Roveredo in Piano
I pompieri sono intervenuti questa mattina alle 10:45 con una squadra e l’autogru e la collaborazione di 2 veterinari
Presenti sul posto anche il personale del Centro di Ricerca e Coordinamento Recupero Fauna Selvatica dell’Università di Udine e il Corpo Forestale Regionale che hanno dato pieno supporto alle operazioni di recupero del'animale
Il cervo è rimasto intrappolato in un bacino idrico che in quel momento era privo di acqua
Dopo aver sedato e bendato l’animale i soccorritori lo hanno imbragato e riportato sul piano stradale utilizzando l’autogrù
successivamente il cervo è stato preso in carico dal personale del Centro di Recupero Faunistico che dopo i controlli e le eventuali cure del caso provvederà a liberarlo in una zona idonea
Il modus operandi adottato dall’autore delle due rapine è del tutto similare
A Spilimbergo il 20 maggio un socio e dipendente della sala slot “Las Vegas” di nazionalità cinese intorno alle 22
mentre stava sistemando la sala slot dopo che gli ultimi due avventori avevano lasciato il locale e dopo aver chiuso la porta sul retro
con la porta principale che era rimasta aperta
dove dove ha sentito dei rumori di passi veloci che si avvicinavano verso la sua direzione
è comparso un uomo travisato con cappuccio e mascherina neri
L’uomo gli ha puntato alla testa una pistola
poi gli ha tolto il mazzo di chiavi che portava al collo e lo ha chiuso a chiave nel bagno
il malcapitato è riuscito ad uscire e si è accorto che l’uomo si era già allontanato portandosi dietro il contenuto del cassetto del vano cassa
a Roveredo in Piano presso la sala slot “Royal Prestige”
mentre il dipendente di nazionalità cinese stava chiudendo la sala slot è entrato nel locale un soggetto con volto travisato che lo ha spinto ripetutamente
facendolo indietreggiare fino alla porta di ingresso del bagno
Quindi il malfattore lo ha trascinato per il collo per prelevare le chiavi del bagno all’altezza del bancone e lo ha condotto in bagno chiudendolo a chiave
il mazzo di chiavi contenente anche quelle del negozio
Poi il soggetto si è allontanato per sottrarre il denaro dalle casse
il rapinatore è tornato dalla persona offesa riaprendo la porta e ripetendo “cash
Il dipendente gli ha risposto di non avere denaro ed è stato rinchiuso nuovamente in bagno
E’ stato poi fatto uscire dal padre accorso alla sala slot
la vittima si è accorta che il rapinatore si era impossessato di un borsello rosso con disegnato un dinosauro contenente almeno 500 euro in banconote e una carta di debito
è stata condotta dall’aliquota operativa del Norm di Sacile e coordinata dalla Procura di Pordenone
le testimonianze e l’analisi dei tabulati telefonici
si è arrivati all’individuazione dapprima del veicolo utilizzato
e poi all’identificazione del rapinatore nell’italo americano 46enne L.J.D.
Questi era assiduo frequentatore delle due sale slot ma dopo la commissione delle due rapine non si era fatto più vedere
I militari lo hanno tenuto d’occhio nell’eventualità di ulteriori atti criminosi
E proprio seguendolo hanno scoperto che il 18 settembre scorso si stava recando all’aeroporto Marco Polo di Venezia per imbarcarsi su un volo diretto a New York con scalo a Lisbona
Grazie alla collaborazione della Stazione Carabinieri Aeroporto Tessera e della Polaria di Venezia
è stato fermato sull’autobus che lo stava conducendo all’aereo
Dato l’evidente pericolo di fuga e i gravi indizi di reato
la Procura di Pordenone ha emesso il decreto di fermo di indiziato di delitto che è stato subito eseguito dai carabinieri dell’aliquota operativa
L’arrestato è stato poi portato presso il carcere di Venezia
è stata notificata anche l’ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere firmata dal G.I.P
Roman Romica era pastore della chiesa evangelica romena
Il compratore è una società romana che ha acquisito l'intero complesso
Non ci sarà più il deserto attorno all'ex centro commerciale di Roveredo in Piano
L'ex Ovvio è stato infatti acquisito da un'azienda di Roma dopo aver partecipato all'ultima asta per l'acquisto dell'intero edificio
Si tratta di una svolta per l'area che un tempo ospitava tre attività commerciali legati all'hi-tech e all'arredamento
Uno dei primi centri commerciali del Pordenonese che offriva ai clienti gli oggetti più disparati
Il piano terra era spartito da due negozi: il primo di elettronica (prima Trony
poi Unieuro) e il secondo l'ex Ovvio con gli oggetti per la casa
si trovava invece al piano superiore con a disposizione tutti i mobili e accessori di tendenza
Roveredo ha dato l’ultimo saluto a Emma Cadelli
la studentessa morta a 20 anni in uno studentato di Parigi
dove studiava chimica all’università
Il messaggio di mamma Barbara e papà Stefano: “Eri il nostro modello
Luciano Redivo si è allontanato dalla propria abitazione in sella a una bicicletta
Da quel momento non ha fatto più rientro a casa
È scomparso in queste ore Luciano Redivo
un uomo di 78 anni residente nella zona di Roveredo in Piano
L'anziano ha fatto perdere le sue tracce nel pomeriggio di ieri
allontanandosi dalla propria abitazione a bordo di una bicicletta
Da quel momento non ha fatto più rientro a casa.
È calvo senza barba con corporatura esile e non ha alcun segno particolare
Quando è uscito di casa indossava una giacca di colore scuro ed salito in sella a un bicicletta di colore grigio
Chiunque abbia informazioni in merito alla sua scomparsa o lo abbia incontrarlo contatti immediatamente il numero unico di emergenza 112
Il fatto è successo il 5 settembre in via XX Settembre a Roveredo in Piano
Poi la fuga dal posto di blocco con la refurtiva dopo aver speronato l'auto dei carabinieri
Un uomo di 29 anni di nazionalità rumena è stato arrestato per tentata rapina impropria e resistenza a pubblico ufficiale
Il fatto è successo 5 settembre intorno alle 4:30 in via XX Settembre a Roveredo in Piano vicino all'azienda Se.Tek
supportati dai colleghi di Fontanafredda e della Radiomobile di Sacile
sono stati allertati dopo che nella notte del 4 settembre sono stati rubati cinque cavi di rame dal valore di circa 1.800 euro
hanno ipotizzato che il ladro, residente in provincia di Udine
potesse tornare di nuovo all'interno della ditta per concludere il colpo.
Una volta posizionati vicino allo stabilimento
il giorno successivo sono riusciti a individuare l'autore del furto a bordo di una Opel Astra
dopo aver forzato la porta d'ingresso dell'azienda
si è introdotto nello stabile rubando il rame
Ma quando ha imboccato via XX Settembre si è trovato di fronte al posto di blocco dei carabinieri.
Il ladro non solo non si è fermato all'alt dei militari
ma ha speronato l'auto della Radiomobile
terminando però la sua corsa dieci metri più tardi per un problema alla gomma
Il 29enne è stato arrestato e trasferito alla casa circondariale di Pordenone
La refurtiva - 16 cavi di rame per saldatrici del peso di 140 chili per un valore di 4800 euro
I fatto si è verificato questa notte intorno alle 2
Sul caso sono in corso gli accertamenti da parte dei carabinieri
Tentata rapina in una sala slot di Roveredo in Piano. Un malvivente con il volto coperto si è introdotto nel locale allo scopo di rubare l'intero incasso dell'attività commerciale. L'uomo
ha chiuso in bagno il titolare in modo da effettuare il colpo in maniera rapida
Il rapinatore non ha fatto i conti con il sistema di allarme che
ha impedito all'uomo di portare al termine il furto.
Il ladro è così scappato prima dell'arrivo delle forze dell'ordine. Sul fatto stanno ora indagando i carabinieri che, dopo aver raggiunto la sala slot
in poco tempo sono riusciti a liberare l'uomo intrappolato all'interno del locale
Le forze dell'ordine dovranno ora stabilire l'identità del responsabile della tentata rapina. Alcune settimane fa, sempre nel Pordenonese, si era verificato un episodio simile. Anche in quel caso il titolare fu rinchiuso all'interno del bagno
Al termine del colpo il malvivente era fuggito con diversi migliaia di euro in contanti
è stata trovata senza vita nella sua camera a Parigi
dove frequentava l’università Paris-Saclay
Una tragedia che ha sconvolto la comunità locale e chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerla
con un futuro proiettato su scala internazionale
Dopo un percorso accademico d’eccellenza al Collegio Pio X International di Treviso
dove aveva conseguito il prestigioso International Baccalaureate Diploma
aveva deciso di proseguire i suoi studi in chimica presso l’ateneo francese
dirigente della polizia ferroviaria di Udine
ora si trovano a Parigi per cercare risposte
proprio l’assenza di risposte alle loro telefonate ha fatto scattare l’allarme
La giovane è stata trovata esanime dal custode del campus
Le autorità ipotizzano un malore improvviso