Il Salento e il mondo del gioco online: i numeri del 2025 Giornata del Made in Italy allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare Crolla solaio a Parabita: nessuno in pericolo Sette auto in fiamme in provincia nella notte Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini Festa per il nuovo campo sportivo di Salve: ci sarà anche Vucinic Narrazioni di Terra d’Otranto partendo da… Torino il Capo di Leuca capitale del dialogo interculturale “Quelli eran giorni… il favoloso Trentennio” Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line “Opportunit@”: tavolo ad Alezio per il Patto Educativo necessario l’intervento dei carabinieri Aggredisce e minaccia i genitori per i soldi per la droga Corso per istruttori subacquei specializzati per non vedenti Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano Lavoratori Ambito Territoriale Sociale Galatina: «Situazione di grave incertezza e preoccupazione» Xylella fastidiosa: si rischia la tragedia e il bis anche per le viti Acqua: martedì 17 disagi in 44 centri del Leccese Commissioni tematiche permanenti Anci: ecco chi ne fa parte San Cassiano: Soci@almente – Come non cadere nella rete Dalla provincia di Lecce otto consiglieri nazionali ANCI Nella Grecìa Salentina Lu Paulinu muore e resuscita Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia I 40 anni della Pro Loco Cerceto di Cannole  Trafficante di esseri umani arrestato in Salento AQP: anche a Natale offre un servizio che fa acqua da tutte le parti Dove andare e cosa vedere a Natale nel Salento Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte Acque depurate per i campi di Carpignano e Martano Casarano Calcio: voce ai commercianti ed alla gente Omicidio falegname di Castrì di Lecce: confermati ergastoli Contaminazioni: identità a confronto a Presicce -Acquarica Riti e Canti della Passione: territori a confronto Alle origini della Grecìa salentina con il PRIN Castrignano dei Greci: minacciava la mamma e picchiava il fratello Che premio per il “Don Tonino Bello” Due auto e un camper in fiamme nella notte La Scuola di cavalleria consegna il Basco Nero di specialità Gli appuntamenti nel Salento: da oggi fino Capodanno e la Befana Tutto pronto per la Cuccagna della tradizione di Pasquale Banda musicale e devozione nei giorni della Settimana Santa anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento dopo i lavori riapre lo sportello di Martano Scoperti terreni colmi di rifiuti a Poggiardo e Corigliano Nube anomala dalla Colacem: apprensione e controlli in corso Tre liste a Corsano: tutti i candidati per le amministrative IL Festival del Capo di Leuca sul palcoscenico milanese 49enne e 23enne nei guai per traffico di sostanze stupefacenti Marittima: la Poesia della Festa della Fica Marittima: spacciatore arrestato in flagranza Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta 751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli Rintracciato 38enne ora accusato di omicidio stradale Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano Pace e Solidarietà con le Tavole di Giurdignano Serravezza della Lilt: “Bisogna cambiare paradigma Due Dacur a due giovani ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico Condannato per omicidio e latitante: era in un B&B La Polizia salentina attiva contro la violenza sulle donne Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro Martano workshop dedicato ai gestori di strutture ricettive “Blue Tyre” accoglie una delegazione libanese in Salento Martignano: Archiplan e Ordine degli Ingegneri Militare salentino sventa suicidio a Pescara Staffetta della solidarietà per bimbo di Melissano Choc a Melissano: tabaccaio malmenato e rapinato Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano Ragazzina violentata nei bagni della stazione a Maglie Marijuana e fucile a canne mozza in masseria Due fratelli arrestati per spaccio e detenzione arma da guerra Terra Pioniera: «Il futuro del territorio è adesso!» campionati regionali: trionfa La Morcianese Sigilli agli immobili dei narcotrafficanti La storia del Teatro di Nardò nei ricordi di un ultracentenario anche il Consiglio di Stato dà ragione al Comune Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti” a Nociglia Anci Puglia: «Vicini ad amministratori colpiti» Tutto il Salento contro la violenza di genere si fingono carabinieri e rubano 3mila euro Ritrovati gli ori rubati a Vignacastrisi durante la processione Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale Volley femminile: Ruffano sogna la Serie C Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese Gestore di centro scommesse arrestato per spaccio Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare A Salve un Parco Geologico dalla bonifica di una discarica Ruffano e San Cassiano: il Natale continua con un mese di eventi Appalti truccati: arrestati amministratori in tre Comuni Il sindaco di Maglie: «Sereno e innocente» Maxi inchiesta su appalti pubblici: interrogatorio anche per tre sindaci I Deportati Salentini e Leccesi nei Lager Nazifascisti “La zuppa della felicità” salentina vince l’Agrichef Festival a Roma Santa Cesarea: i nuovi cuochi contadini con Sigfrido Ranucci e Donpasta A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving” L’Ora Legale con la Ministra per le disabilità a Scorrano il Comune contro l’Asl di Lecce: “Ospedale abbandonato” Scorrano: le rivolte contadine nella provincia di Terra d’Otranto dal 1890 al 1910 Lettera anonima con minacce e insulti recapitata al circolo del PD Dopo il Mondiale anche l’Europeo per lo specchiese Placì Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne il sito ancora una volta in “down” Sicurezza e legalità a scuola: l’incontro coi Carabinieri a Supersano San Valentino di fuoco: auto in fiamme nella notte Spavento sulla 275: rocambolesco scontro tra due auto Vita e amori di Domenico Modugno a Palazzo Gallone Taurisano e la Festa del SS Crocifisso ed il grande spettacolo Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano Aggiornamento e alta formazione tra Taurisano e Tricase Pellegrino contro Stefanelli: i 32 nomi delle due liste Prevenzione gioco d’azzardo minorile: a Taviano la storia di Fagioli La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme Auto in fiamme: intervento del 115 nella notte Trepuzzi: «Perchè il sindaco ha fatto riaprire le scuole?» Capannone industriale andato a fuoco nel pomeriggio Tuglie: il ruolo delle Società Benefit per la valorizzazione del patrimonio culturale Musica: il salentino Mine nel nuovo album di Shiva Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online Minervino di Lecce: «L’Ufficio postale non chiuderà» Giovedì 8 sospensione idrica in alcune zone della città per l’installazione di nuove opere acquedottistiche Le zone interessate sono comprese tra via Giovanni XXIII Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Ruffano I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica giovedì 8 maggio in via Giovanni XXIII (nel tratto compreso tra via Trieste e via Sp 362) Mogavero (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri) via Trieste (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri) e in via G Margherito (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri) Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi Per informazioni: numero verde 800.735.735 e www.aqp.it (sezione “Che acqua fa? Lavori sulla rete”) Acqua: lavori in corso e disagi a Parabita Ottanta studenti degli Istituti superiori del Salento dopo aver superato numerose selezioni disputeranno le finali nazionali di dieci tra le più importanti competizioni studentesche È una vera e proprio corazzata quella composta da circa 80 studenti e studentesse degli Istituti superiori del Salento in partenza verso varie città d’Italia da domani a fine maggio le gare finali nazionali di 10 tra le più importanti competizioni studentesche: Campionati Italiani di Astronomia (Teramo 6-9 maggio); Gara Nazionale di Meccatronica (Pordenone Campionati Italiani delle Scienze Naturali (Assisi 9-11 maggio); Gara Nazionale di Elettronica (Conegliano 14-15 maggio); Giochi Matematici del Mediterraneo (Palermo Al gruppo in partenza si aggiungono altri 20 finalisti nazionali appena rientrati da 4 competizioni: Campionati di Fisica a Senigallia Campionati di Italiano ad Ercolano (Napoli) Olimpiadi della Cultura e del Talento a Tolfa (Roma) evidenzia il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva «che vedrà un gruppo straordinario di ragazzi e ragazze dei nostri Istituti superiori portare alta la bandiera dei colori salentini e della Provincia di Lecce su tutto il territorio nazionale Da anni promuoviamo iniziative rivolte al mondo scolastico con l’obiettivo di favorire la crescita culturale e personale di incoraggiare verso lo studio e il sapere come elementi cardine di un futuro lavorativo e sociale di qualità Come Provincia non possiamo che essere orgogliosi e sostenere le squadre le loro famiglie e le scuole di appartenenza in vista di questi nuovi ed entusiasmanti momenti di competizione nazionale I giovani salentini già da anni si posizionano ai primi posti in Italia e all’estero in diverse discipline alle Balkan Mathematical Olympiad in Bulgaria nel 2024 (medaglia di bronzo per Lorenzo Degli Atti) alle Olimpiadi internazionali di Fisica nel 2023 in Giappone (medaglia di bronzo per Andrea Giuri) all’International Chemistry Olympiad in Svizzera nel 2023 e in Arabia Saudita nel 2024 (rispettivamente medaglia di bronzo e medaglia d’argento per Luca De Masi nominato pochi mesi fa Alfiere del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella) In questo anno scolastico le scuole salentine si sono superate a testimonianza della qualità della didattica e del talento dei propri studenti portando alle finali nazionali circa 80 di studenti e studentesse un numero eccezionale e di gran lunga superiore a quello delle altre province pugliesi e di molte regioni italiane Alle gare finali delle prestigiose Olimpiadi sella Matematica giunte alla 41^ edizione e che si disputeranno a Cesenatico (8-11 maggio) Parteciperanno 4 squadre (mai accaduto sinora) ognuna composta da 7 componenti (squadra tutta al femminile del Liceo De Giorgi di Lecce e altre 3 squadre miste (ragazze e ragazzi) rispettivamente del Liceo De Giorgi del Liceo Stampacchia di Tricase e del Liceo Leonardo da Vinci di Maglie Le squadre sono le seguenti: Squadra femminile del Liceo De Giorgi: Mazzeo Anna Pia (3D) Squadra mista del liceo De Giorgi: Francesco Poto (4M) Stampacchia di Tricase: Alessandro Petracca Squadra mista del Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie: Cristina Rondinella (5 A) altri 8 super studenti/studentesse che parteciperanno alla durissima gara individuale Per comprendere il valore di questi ragazzi e ragazze basti pensare che in fase di selezione le squadre miste partecipanti da tutta Italia erano 676 e alla fase finale sono state ammesse soltanto 100 squadre; mentre sono soltanto 30 le squadre composte da donne e tra queste i partecipanti iniziali sono stati più di 11.000 e soltanto 300 sono stati ammessi alla finale nazionale di cui ben 8 salentini: Lorenzo Degli Atti (Liceo scientifico “Banzi” di Lecce) Lorenzo Primiceri (Liceo “Leonardo da Vinci di Maglie) Maria Bruna Carbone (Liceo “Giuseppe Stampacchia” di Tricase) Enrico Quintavalle e Filippo Benedetti (Liceo scientifico “C Analogo discorso per i Giochi della Chimica la cui finale sarà disputata a Firenze e Fiesole (19-21 maggio) Il Salento ha fatto furore a livello regionale con l’ammissione alla finale nazionale di 10 studenti: una squadra di 4 componenti (la mista del Liceo De Giorgi Tommaso Lorenzo e Leonardo Guerrieri (riserve Francesco Gerardi e Luigi Tancredi Pisanò); nella competizione individuale vi saranno ben 6 studenti salentini Nella gara regionale i loro punteggi sono stati altissimi hanno riportato il punteggio massimo nazionale risultando in tale fase rispettivamente prima e secondo in Italia I problemi erano gli stessi in tutte le sedi italiane perciò il punteggio è perfettamente comparabile tra tutte le regioni Sono risultati ben piazzati anche gli altri 4 studenti salentini: Anna Pia Mazzeo sempre del Liceo scientifico De Giorgi di Lecce Nella categoria scuole a non indirizzo chimico gli studenti salentini sono gli unici a rappresentare la Puglia Alle gare finali dei Campionati Italiani di Astronomia della categoria Senior a rappresentare il Salento saranno 4 studenti: Francesco Leccese (Liceo scientifico “Banzi” di Lecce); Alessandro Martella (Liceo “G Francesco Mariano e Francesco Poto (Liceo “C Alle finali nazionali dei Campionati Italiani delle Scienze Naturali (Assisi dal 9 all’11 maggio) Capece” di Maglie) nella categoria biennio e Cristian Perrone Categoria triennio sezione Biologia (Liceo “Q Alla finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo il Salento sarà rappresentato da 9 studenti estudentesse: Luca Ciccardi e Chiara Luisa Raimondi (Liceo “F Capece” di Maglie); Giuliano Caniglia e Alessio Scognamiglio (IISS “E Filippo Benedetti e Luca Coppola (Liceo Scientifico “C il Salento sarà rappresentato dalla squadra del liceo “G Stampacchia” di Tricase composta da Alessandro Petracca Alla finale della Gara Nazionale di Meccatronica il Salento sarà rappresentato da Federico Rubano dell’IISS “E Fermi” di Lecce e da Mattia Campa dell’IISS “E Alla finale della Gara Nazionale di Elettronica sarà presente Francesco Cavalera dell’IISS “A Alla finalissima del Concorso Nazionale “Creare con l’elettronica” che si svolgerà a Napoli il 24 maggio il Salento sarà rappresentato dal duo Giovanni Villani e Domenico Manta parteciperanno due studenti salentini: Giuseppe Spennato e Alessandro Liguori si sono disputate alcune gare finali nazionali che gli studenti salentini hanno interpretato con successo con ben 20 finalisti nazionali in 4 altre competizioni Alle finali nazionali dei Campionati di Fisica il Liceo scientifico Banzi di Lecce con la squadra “Avanti Banzi” composta da Francesco Leccese ha conquistato il settimo posto nazionale; mentre nella gara individuale Francesco Poto del liceo De Giorgi ha conquistato la medaglia d’argento e Francesco Leccese (Liceo Banzi) e Lorenzo Primiceri (Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie) si sono ben posizionati Francesco Poto è stato selezionato come rappresentante dell’Italia alle prossime European Physics Olympiads che si disputeranno a Sofia (Bulgaria) dal 13 al 17 giugno Alle finali nazionali delle Olimpiadi del Problem Solving a Cesena Stampacchia” di Tricase si è classificata in buona posizione con gli studenti Matteo Morciano Nella gara individuale lo studente Matteo Morciano ha conquistato il 19° posto nazionale Ai Campionati di Italiano ad Ercolano (Napoli) la studentessa Marianna Fedele del liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli ha conquistato la sesta posizione assoluta alle Olimpiadi della Cultura e del Talento la cui finalissima si è disputata a Tolfa (Roma) il Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie ha rappresentato il Salento con Antonio Pio Orlando Maria Elena Bacile di Castiglione e Flavia Ruggeri Molti tra i giochi online più amati in Salento nell’arco dei primi mesi di quest’anno sono tra i più popolari di sempre Titoli come Gates of Olympus e Book of Dead… Il Salento ormai non è più soltanto il cuore pulsante dell’estate italiana ma anche un traino per un’altra forma di vivacità ovvero quella che riguarda il gioco online tra le varie app e le piattaforme digitali che riguardano questo prodigio del web il gioco online è diventato un fenomeno sociale prima ancora che economico secondo quanto riportato da dati recenti riguardo al mercato italiano la spesa per i giochi da casinò online in questa fetta di Bel Paese è aumentata del 16,3% rispetto al 2024 soltanto in questi primi mesi del 2025 questo incremento sfiora anche picchi del 20% perché il legame digitale tra la regione e il gioco digitale ormai ha trovato radici fortissime Il passaggio generazionale è forse la dinamica che meglio è in grado di spiegare questo boom del gioco online in Salento I giovani tra i 25 e i 35 anni sono ormai digitalmente autonomi cresciuti con una familiarità notevole nei confronti delle varie tecnologie e degli apparati principali giocare online è diventata un’attività divertente e rilassante ovviamente se affrontata con sicurezza e responsabilità Titoli come Gates of Olympus e Book of Dead rappresentano alcune tra le slot più giocate possono essere considerati come i preferiti dei salentini Un punto di svolta è arrivato soprattutto per i tavoli live streaming che sono diventati sempre più seguiti e partecipati dalla popolazione Un esempio su tutti è Mega Wheel ispirato al programma televisivo La Ruota della Fortuna popolare sia tra i più giovani che tra le persone adulte Ovviamente, quando la domanda cresce, l’offerta non resta ferma ma evolve. Nuovi operatori autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sono emersi e si sono rapidamente affermati anche grazie a interfacce piuttosto intuitive e promozioni ritenute accettabili e convenienti dagli utenti In tal senso, chi cerca nuovi casinò nel 2025 troverà facilmente un’offerta ampia regolamentata e molto più variegata rispetto ad anni fa anche grazie all’aiuto di siti specializzati che possono dare una mano con confronti resta fondamentale affidarsi a portali regolamentati e autorizzati al fine di non cadere nel tranello di truffe e altre problematiche Con l’avvento sempre più presente di tecnologie applicate precedentemente in altri campi il gioco online sembra ora in grado di proporre un’offerta sfaccettata e maggiormente in crescita a livello qualitativo così come un aumento costante ed efficiente dei sistemi di sicurezza e privacy legati al web la crescita del gaming digitale continua ad aprire dibattiti e stimolare riflessioni ampie si può osservare un settore che genera indotti occasioni di lavoro e movimenti economici che rimpinguano le casse delle regioni e dello Stato soprattutto per contesti più fragili o senza la possibilità di una corretta informazione o prevenzione che però la regia istituzionale deve sapere coniugare con visione continuando – al tempo stesso – ad aumentare il progresso tecnologico per non effettuare passi indietro altrettanto pericolosi Qundicesimo Report di Arpal Puglia: 659 posizioni aperte nel Leccese In testa si conferma il settore turistico con 236 opportunità di lavoro Importante occasione di confronto su un tema sempre più centrale nel mondo del lavoro: il giusto equilibrio tra sfera professionale e vita personale si terranno i seminari intitolati “Alla pari: il diritto all’equilibrio vita-lavoro” due appuntamenti pensati per approfondire strumenti politiche e soluzioni concrete in grado di rendere il mondo del lavoro più equo I seminari sono aperti a tutti e vedranno la partecipazione di rappresentanti istituzionali sindacati e operatori del welfare territoriale confrontarsi e acquisire strumenti utili per migliorare la qualità della propria vita lavorativa e personale  a Poggiardo (dalle 16 alle 18 al Palazzo della Cultura in Piazza Umberto I Moro della Bibliomediateca “Giannino Aprile” in Via Salvo D’Acquisto Sono 659 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce secondo quanto emerge dal 15° Report settimanale di ARPAL Puglia Il quadro restituito è quello di un mercato del lavoro dinamico con un’offerta variegata che coinvolge numerosi settori produttivi del territorio A trainare l’occupazione si conferma il settore turistico con ben 236 opportunità segno evidente del suo peso strategico nell’economia locale Segue il comparto delle pulizie che offre 150 posizioni lavorative mentre il settore delle costruzioni conta 79 posti vacanti mentre il comparto dei trasporti e della riparazione di veicoli presenta 37 offerte attive troviamo il settore agroalimentare con 15 posizioni disponibili abbigliamento e calzaturiero (TAC) con 13 opportunità L’ambito amministrativo e informatico offre dodici posti mentre il comparto della sanità e dei servizi alla persona si attesta su dieci opportunità I settori della bellezza e benessere e delle telecomunicazioni contano rispettivamente sei posti ciascuno troviamo il settore pedagogico e quello metalmeccanico Il report include anche nove posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette secondo la legge 68/99 e nove posti dedicati a persone con disabilità Completano l’offerta tre tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero attraverso la rete EURES che promuove la mobilità professionale in ambito europeo Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia” il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30 il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia Campi da tennis comunali a Ischia: aggiudicazione e pubblicazione “tempestive” Lacco, nuova ordinanza per i lavori alle fogne. Intervento post alluvione eseguito dall’Evi Serrara, aggiudicata la gestione del parcheggio di Cava Ruffano Rissa tra camerieri sulla Riva Destra: l’ordinanza 56 è già carta straccia? Controlli serrati nei porti durante il ponte del Primo Maggio: sequestri e segnalazioni dalla Guardia di Finanza Barano, alla “Fido & Felix” la custodia dei cani randagi Il Primo Laboratorio Partecipativo PPCP del progetto europeo Med-IREN Forio, per i lavori alla costa verifica dell’habitat marino Edicola. L’ultimo abbraccio Edicola. “Sono stanco” Nicola Monti si dimette Il Consiglio di Stato cambia rotta: nuovo principio sulle concessioni in sanatoria Colpo di scena a Barano, Dionigi vince la guerra di Chiummano! La lite tra fratelli fa “litigare” i tribunali… Residenza nel deposito, non spetta al Tar Ferie non godute per carenze organizzative dell’Asl, ecco l’indennizzo al dirigente del Rizzoli Condono a Barano atto secondo, il Tar “boccia” anche il commissario ad acta Il 10 maggio un convegno per imprese e giovani: “Welfare ed opportunità d’impresa” 4° Memorial Manuel Calise: due giorni di sport e sicurezza con il Trofeo Nazionale di Nuoto per Salvamento Ischia: corso gratuito di disostruzione delle vie aeree per tutte le età Miss Ischia, torna il concorso di bellezza per eccellenza! La Banda Musicale “Città di Forio” apre i festeggiamenti per Santa Restituta con un Gran Concerto a Lacco Ameno Marathon Club, ad Atripalda ottavo posto per Chukraiuk e record personale per Lombardo Triathlon Olimpico e Sprint degli “Argonauti” Michelangelo Di Maio e Vincenzo Orrea secondi di categoria Velotti e Serrano sigillano la terza posizione e aprono al sogno della Serie D Carlo Sanchez: “Il lavoro di un anno in 90 minuti: il Real Forio cerca l’impresa finale” Resta informato e non perderti nessun articolo Concessione per le stagioni turistiche dal 2025 al 2027 Esecuzione anticipata dei servizi alla società “La Torre di Di Scala Vincenzo & C.” nelle more della stipula del contratto Il Comune di Serrara Fontana ha aggiudicato l’affidamento in concessione del servizio di gestione del parcheggio a pagamento a Cava Ruffano per le stagioni turistiche 2025 La procedura aperta su piattaforma telematica Asmecomm con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa era stata indetta agli inizi di marzo dal rup cap in esecuzione di quanto deliberato dalla Giunta Il termine per la presentazione delle offerte era fissato alle ore 12.00 del 27 marzo ed entro la scadenza era pervenuta una sola offerta.Il rup aveva quindi proceduto alla nomina della commissione giudicatrice di gara e composta dalla dottoressa Veronica Di Meglio L’unica offerta pervenuta è stata giudicata congrua e conveniente per l’Ente e il servizio provvisoriamente aggiudicato alla società “La Torre di Di Scala Vincenzo & C.” di Serrara Fontana che ha offerto un rialzo del 135% sull’importo a base di gara di 3.000 euro mensili ovvero 7.050 euro mensili.Dopo le verifiche sul possesso dei requisiti generali conclusesi con esito positivo Gallo ha ora provveduto a formalizzare l’aggiudicazione definitiva ed efficace La determina richiama anche la delibera di Giunta con cui «è stato conferito specifico mandato al Responsabile del V settore per la programmazione e l’attuazione delle iniziative più idonee e funzionali alla gestione dei parcheggi comunali anche con gestione diretta a carico del Comune ma nel rispetto dell’assetto organizzativo dell’ente e con specifico riferimento alle caratteristiche morfologiche e tipologiche di ciascun impianto» Nonché le precedenti decisioni con cui sono state determinate le tariffe e la delocalizzazione dell’area di carico scarico merci di Sant’Angelo all’interno del parcheggio comunale in località Ruffano La concessione per la gestione è valida per il periodo «intercorrente verosimilmente tra aprile/maggio 2025 ed il 15 ottobre 2025 19 marzo 2027 e 15 ottobre 2027».Poiché siamo già a maggio Gallo ha deciso di procedere all’esecuzione anticipata della concessione dei servizi nelle more della stipula del contratto «per motivate ragione che risiedono nella necessità di rendere il servizio di parcheggio alla cittadinanza residente ed ai turisti essendo nel pieno dell’apertura stagionale» Stock images by Depositphotos PRIVACY Stock images by Depositphotos È il bilancio della notte appena trascorsa a Ruffano e Lecce domato dai vigili del fuoco del distaccamento di Tricase Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri del NORM di Casarano che hanno avviato le indagini per scoprire la natura del rogo L’Audi risulta intestata ad una 50enne del posto collocato all’interno di un vano scala di un condomino L’incendio ha danneggiato anche l’appartamento situato al piano superiore Anche in questo caso il rogo è stato prontamente domato dai vigili del fuoco Al vaglio degli agenti della sezione volanti della Questura le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona per ottenere elementi utili alle indagini L’ultimo intervento dei caschi rossi del comando provinciale di Lecce ha riguardato l’incendio di un appartamento di via Fabio Filzi I vigili del fuoco sono al lavoro per comprendere l’origine delle fiamme L’azione tempestiva dei vigili del fuoco ha consentito di circoscrivere le fiamme evitando il propagarsi dell’incendio ad altre unità abitative e limitando i danni alla sola abitazione coinvolta noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo Dopo aver trascorso 15 giorni dietro le sbarre Antonio Cavallo ha ottenuto dal tribunale del Riesame l'annullamento dell’ordinanza di custodia cautelare Restano ai domiciliari il primo cittadino di Maglie e il suo vice RUFFANO/MAGLIE/SANARICA - Alla fine non c’è stato più bisogno del braccialetto elettronico Dopo aver trascorso 15 giorni nel carcere di “Borgo San Nicola” Antonio Cavallo l’ex sindaco di Ruffano coinvolto nell’inchiesta su intrecci illeciti tra imprenditoria e amministrazione pubblica si è ripreso completamente la libertà A restituirgliela è stato il Riesame attraverso gli avvocati Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio rimasto dietro le sbarre nonostante una settimana fa avesse ottenuto i domiciliari dallo stesso gip Stefano Sala firmatario dell’ordinanza di custodia cautelare poiché subordinata all’applicazione del dispositivo elettronico a distanza risultato reperibile solo ieri sera è arrivata una decisione a lui più favorevole Le motivazioni saranno depositate entro 45 giorni dal collegio interpellato sulla vicenda composto dal presidente Carlo Cazzella e dalle giudici Simona Panzera e Pia Verderosa e dinanzi al quale la difesa aveva cercato di smontare punto per punto ritenendo assenti i gravi indizi di colpevolezza e nullo il rischio di reiterazione del reato in ragione delle dimissioni rassegnate proprio all’indomani dell’arresto LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale. si terrà una serata speciale nel centro storico di Ruffano ci sarà l’imperdibile “volo della Befana” La Befana scenderà dal cielo lanciando doni ai piccini che di anno in anno tiene centinaia di adulti e bambini col naso all’insù nell’attesa di assistere ad un evento unico nel suo genere sarà realizzata in collaborazione con “Ass Protezione Civile N.O.V.E.R.” Ruffano del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco con sede a Ruffano) e con il consigliere comunale con delega alla Sicurezza Ad allietare la serata i numeri dello show Magic Circus che sarà trasmessa in diretta radiofonica da Radio System rientra tra gli appuntamenti del calendario InCanto di Natale “Il volo della Befana – spiega Pamela Daniele assessora comunale alla Cultura e Turismo – è un evento unico ed attesissimo La ciliegina sulla torta di questo percorso natalizio Per questo colgo l’occasione per ringraziare quanti hanno reso possibile un altro straordinario mese di eventi InCanto di Natale ha registrato presenze record e ci lascerà con un nuovo straordinario ricordo e con tanta voglia di rimetterci al lavoro per il futuro” “Un sentito ringraziamento – aggiunge il consigliere Mimmo Lucatelli – va a tutti gli operatori che garantiranno la riuscita di questa serata nel rispetto di tutte le norme di sicurezza Questo evento magico e di grande attrazione potrà essere realizzato solo grazie ai loro imprescindibili impegno e professionalità” Sito di Rosario Faggiano con finestra news al Tribunale di Lecce n° 8 del 10/11/2020 Malcontento in paese per i cancelli chiusi: ne restano fuori (anche) decine di ragazzi e sportivi Ventiquattrore di trambusto a Ruffano attorno alla Città della Domenica per un caso che potrebbe sgonfiarsi appena poco dopo esser nato È iniziato tutto al principio di questa settimana quando i cancelli di questo splendido luogo immerso nel verde e collocato su una delle colline del paese La Città della Domenica è uno spazio della Diocesi, divenuto negli anni un luogo simbolo per la comunità ruffanese (ne parliamo nell’intervista a Don Nino Santoro in occasione dei suoi 40 anni di sacerdozio, che potete leggere cliccando qui) oltre ad una chiesa ed all’antica masseria Mariglia accoglie i campi da tennis ed il campo da padel dove quotidianamente dozzine di persone (soprattutto ragazzi) praticano attività sportiva a turbare gli animi ad inizio settimana una improvvisa chiusura dei cancelli accompagnata dall’assenza di spiegazioni Silenzio che ha fatto subito serpeggiare in paese il disappunto palesatosi Più d’uno i post di protesta pubblicati da privati cittadini tra lunedì e martedì mattina (alcuni dei quali presto improvvisamente “scomparsi”) accomunati dagli interrogativi e dalle perplessità Sui cancelli chiusi è anche spuntato un cartello (nella foto in evidenza) con cui qualche genitore ha voluto esternare tutta la sua rabbia con provocatorio riferimento alle sacre scritture Il mal di pancia deriva da un dato incontrovertibile: presso la Città della Domenica si è distinto l’operato del Circolo Tennis di Ruffano Una realtà che ha ridato vita a quei campi che erano stati col tempo abbandonati ricreando un luogo divenuto per tante persone un punto di partenza per la pratica e la passione sportiva Ben 70 ragazzi frequentano tutte le settimane la scuola di tennis che è stata aperta ormai 5 anni fa grazie ad un percorso esplicitamente (ed in maniera condivisa) intrapreso senza fini di lucro è stata l’indeterminatezza improvvisamente rimbalzata in decine di famiglie circa la sorte della scuola e dei campi da essa utilizzati: “Dove andranno ora i nostri bambini?” è la domanda che tutti si sono posti A tutto ciò si aggiunga che questo episodio sorge in un momento storico delicato per la comunità di Ruffano già scossa in queste settimane dall’inchiesta che ha interessato il primo cittadino (recentemente dimessosi) Antonio Cavallo che non ha fatto che accentuare le ricadute d’animo ed accrescere i punti interrogativi I tanti occhi puntati in questo momento su Ruffano hanno avuto un ruolo anche in questa circostanza L’orizzonte sembra però fortunatamente in queste ore schiarirsi Ieri sera si è tenuto un incontro tra le parti in cui il parroco Raggiunto questa mattina dalla nostra Redazione don Nino ha confermato quanto trapelato in queste ore: “La chiusura è legata a questioni di natura esclusivamente tecnica che riguardano la struttura Aspetti che andranno risolti prima di poter riprendere l’attività sportiva“ e pertanto lo stesso parroco ammette di non poter fare previsioni Ma rassicura: “Come ho fatto sin qui in questi 43 anni a Ruffano sarebbe comune: restituire quanto prima alla comunità questo prezioso luogo Saranno i fatti a restituirci non solo l’effettiva bontà delle intenzioni Intanto le spiegazioni fornite danno quantomeno risposta (formale) ai sospetti più sibillini di qualcuno: dietro alla chiusura Il sindaco sul porto di Leuca: “Minoranza vuole intorpidire le acque” Incendio d’auto a Ruffano nella notte Trovati e denunciati i due fleximan salentini ecco anche da noi il giustiziere degli autovelox I bimbi di Ruffano dai Vigili del Fuoco di Tricase culture dal mondo: a Ruffano torna la Festa Multiculturale Depositata questa mattina l’istanza di revoca/attenuazione della misura cautelare nei riguardi dell’ex primo cittadino travolto dall’inchiesta su intrecci illeciti tra imprenditoria e politica RUFFANO - Prova a riprendersi la libertà Antonio Cavallo, al centro dell’inchiesta su appalti pilotati in cambio di favori e denaro che sei giorni fa gli è costata l’ingresso nel penitenziario di “Borgo San Nicola” rappresentata dagli avvocati Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio ha depositato l’istanza di revoca e in subordine di attenuazione della misura negli uffici del gip/gup del tribunale di Lecce ritenendo che in considerazione delle dimissioni dell’indagato dalla carica di sindaco di Ruffano siano venuti meno i rischi di reiterazione del reato e di inquinamento probatorio cercando di chiarire la sua posizione in una memoria redatta dai suoi legali cui sono seguite quelle di otto consiglieri della maggioranza della civica “Direzione Comune” - il vicesindaco Francesco De Vitis Gabriele Cacciatore e Fernando Lucatelli – la prefettura ha disposto la sospensione degli organi elettivi dell’Ente nominando come commissario per la sua gestione provvisoria il viceprefetto Claudio Sergi Un incendio è divampato nella notte a Ruffano un Fiat Ducato parcheggiato in strada ha preso fuoco ed è stato parzialmente danneggiato dalle fiamme Il mezzo è intestato ad un artigiano 38enne del posto Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Tricase evitando che le fiamme si propagassero agli altri veicoli presenti L’incendio ha provocato danni parziali alla facciata di un’abitazione situata nelle immediate vicinanze La zona è stata raggiunta anche i carabinieri che hanno avviato le indagini per accertare le cause dell’incendio La zona risulta sprovvista di telecamere di videosorveglianza Protocollato in mattinata il documento con le firme dei consiglieri della maggioranza di “Direzione Comune” che hanno seguito la decisione del primo cittadino Antonio Cavallo Prima di lasciare palazzo di città l’ultima riunione della giunta per approvare il bilancio Destinatari della misura cautelare in carcere anche l’imprenditore Marco Castrignanò e l’ingegnere Maurizio Montagna Inchiesta che ha interessato anche le comunità di Maglie e Sanarica con i sindaci Ernesto Toma e Salvatore Sales finiti ai domiciliari così come il vicesindaco di Maglie Marco Sticchi e l’ex assessore di Sanarica Stessa misura cautelare anche per l’ingegnere Sergio Urso il dipendente della Castrignanò Appalti dipendente dell’ufficio tecnico del Comune di Ruffano Nella giornata di ieri il sindaco Antonio Cavallo ha fatto notificare le sue dimissioni dalla carica avviando di fatto la fese di scioglimento del consiglio comunale Procedura che ha subito un’accelerazione nella mattina di oggi quando presso il protocollo comunale anche otto consiglieri della maggioranza hanno presentato le loro dimissioni contestuali e irrevocabili L’atto protocollato in Comune è stato posto all’attenzione oltre che del consiglio anche del segretario comunale e del prefetto In questo modo si apre dunque la fase del commissariamento dell’ente di corso Margherita di Savoia sino alle prossime consultazioni amministrative La prefettura di Lecce provvederà nelle prossime ore a nominare il reggente straordinario del Comune Senza la decisione unanime dei consiglieri della maggioranza si sarebbero dovuti attendere i canonici 20 giorni dopo i quali le dimissioni del sindaco Cavallo non sarebbero potute essere più ritirate A dimettersi dalla carica di consigliere comunale della maggioranza della civica “Direzione Comune” alla riconferma per il secondo mandato il primo cittadino con oltre l’84 per cento dei consensi soni stati il vicesindaco Francesco De Vitis “Comunichiamo che in data odierna abbiamo rassegnato le dimissioni dalla carica di consiglieri comunali” scrivono nella comunicazione ufficiali gli ormai ex consiglieri “in linea con la decisione del sindaco Antonio Rocco Cavallo di dimettersi dalla sua carica Prima delle dimissioni abbiamo provveduto ad approvare con parere favorevole del revisore dei conti garantendo in tal modo la continuità amministrativa che sarà di ausilio al commissario prefettizio il quale porterà a compimento tutte le opere pubbliche e le iniziative programmate da questa amministrazione Cogliamo l’occasione per ringraziare gli uffici pubblici comunali che si sono distinti per la loro collaborazione ed efficienza e l’intera comunità ruffanese che ci ha dato fiducia e ci ha sostenuto in questi anni” LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale Il sinistro all’ingresso del centro abitato sulla via per Casarano Incidente stradale a Ruffano nella tarda serata di ieri Due vetture si sono scontrate sulla via per Casarano Con tutta probabilità la causa del sinistro è stata una mancata precedenza Le due macchine scontratesi sono una Renault Clio ed una Lancia Y sono state portate via da un carro attrezzi Per i coinvolti per fortuna nessuna conseguenza rilevante: in ospedale solo per accertamenti Prima che le forze dell’ordine riaprissero al regolare transito veicolare si è reso necessario anche un intervento di pulizia stradale Ancora un grave incidente sul lavoro in provincia Tragedia sfiorata durante la ristrutturazione di una casa Degli operai feriti nessuno è in pericolo di vita Cgil e Fillea: «Preoccupati per numero di incidenti e dotazione immobiliare sempre più vecchia Uil e Feneal: «La sicurezza non sia un optional nei cantieri» Il crollo avvenuto stamattina a Magliano frazione di Carmiano a pochi chilometri da Lecce durante i lavori di ristrutturazione di un immobile non ha avuto conseguenze irreparabili per la vita dei quattro operai addetti al cantiere uno di loro più seriamente (ha subito un trauma cranico ed è stato trasportato in codice rosso al “Fazzi”) Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 per i soccorsi: il ferito più grave è stato trasportato al “Vito Fazzi” di Lecce in codice rosso I segretari generali di Cgil e Fillea (la categoria che tutela i lavoratori nei settori dell’edilizia manifestano vicinanza ai lavoratori coinvolti e alle loro famiglie E tirano un sospiro di sollievo: «Le condizioni di salute dei lavoratori non sembrano essere gravi anche grazie all’immediato intervento di vigili del fuoco un incidente di questo tipo può lasciare ferite profonde testimoniate da immagini particolarmente forti rimandano di solito a scenari e bilanci molto più pesanti Non bisogna mai assuefarsi a queste notizie considerare gli incidenti sul lavoro come un effetto collaterale della produzione tantomeno possiamo considerarli e trattarli come tragiche fatalità» Pochi giorni fa il Presidente della Repubblica ci ha ricordato che «garantire condizioni di lavoro sicure significa rispettare la vita e il valore di ciascuna persona perché il lavoro è luogo di crescita e realizzazione personale e non può costituire un rischio per la propria incolumità» Moscara e Toma fanno proprie le parole del Capo dello Stato: «Dobbiamo tenere alta l’attenzione In provincia di Lecce oltre ad investimenti in tema di cultura come quelli che potranno derivare dal protocollo sottoscritto in Prefettura da istituzioni occorre un vero e proprio piano di recupero di un patrimonio immobiliare particolarmente vetusto come testimonia anche il crollo del solaio avvenuto poche ore fa a Parabita Il ciclo di vita dei materiali da costruzione è un fattore di cui tenere conto tanto nei progetti di lavoro quanto nelle azioni di prevenzione da mettere a punto sul territorio ad un surplus di responsabilità per garantire che in ogni comune in ogni cantiere si lavori in sicurezza e nel pieno rispetto di diritti e dignità umana» UIL E FENEAL: «NECESSARI PIÙ CONTROLLI E FORMAZIONE» «Siamo in apprensione per la salute degli operai feriti e siamo naturalmente vicini ai loro familiari Fa rabbia apprendere di questo ennesimo incidente sul lavoro è un fenomeno ormai tristemente frequente soprattutto nel settore edile e che richiama l’urgenza di maggiori e più stringenti controlli già nella fase iniziale dei cantieri» dichiarano il coordinatore territoriale della Uil di Lecce Mauro Fioretti e il segretario generale della Feneal-Uil di Lecce «Non smetteremo di chiedere maggiore attenzione e interventi concreti su questa materia» «perché la salute e la sicurezza dei lavoratori devono essere una priorità in tutti i luoghi di lavoro L’impegno della Uil non verrà mai meno sul fronte della prevenzione e della formazione la nostra lotta prosegue con la campagna ZeroMortisulLavoro e su tutti i tavoli istituzionali ai vari livelli di rivolgere un appello a lavoratrici e lavoratori: siate accorti rifiutatevi di lavorare se percepite pericolo per la vostra vita Intervento in corso dei Vigili del Fuoco a Magliano (Carmiano) dove una stanza di una palazzina è crollata Le persone che si trovavano all’interno al momento del cedimento sono state affidate alle cure del personale sanitario del 118 Seguiranno aggiornamenti al termine delle operazioni di soccorso Momenti di apprensione nella serata di sabato scorso a Parabita quando intorno alle 21:40 è stato segnalato il crollo di un solaio in un edificio situato in via Domenico Antonio Muia Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli realizzato in cemento armato e di circa 50 metri quadrati (5×10 metri) costituiva la copertura di un locale al piano terra l’immobile risultava disabitato e non si registrano danni a persone di proprietà di un uomo nato a Casarano nel 1975 è stato dichiarato inagibile in attesa delle verifiche tecniche necessarie per garantire la sicurezza strutturale intervenuta anch’essa sul luogo dell’incidente ha provveduto a transennare l’accesso su via Muia per impedire l’ingresso e tutelare la pubblica incolumità Sarà ora compito di un tecnico abilitato effettuare un sopralluogo e stabilire gli interventi di messa in sicurezza indispensabili per poter procedere con eventuali lavori di ripristino l’episodio ha destato non poca preoccupazione tra i residenti A Ruffano il gruppo di opposizione chiede a Cavallo un passo indietro dopo la vicenda giudiziaria relativa a un presunto sistema di appalti e favori dove risulta indagato: il primo cittadino ottiene il conforto della maggioranza RUFFANO - Sono giorni di tensione personale e politica quelli che sta vivendo Antonio Cavallo, uno dei tre primi cittadini coinvolti nell’inchiesta su un presunto giro e sistema di appalti e favori: dopo la deposizione di una memoria difensiva redatta dai suoi difensori gli avvocati Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparacio ed essersi avvalso della facoltà di non rispondere dinanzi al giudice Stefano Sala che dovrà valutare l’applicazione di misure cautelari sollecitate dalla sostituta procuratrice Maria Vallefuoco il sindaco ha dovuto affrontare anche le conseguenze politico-amministrative della vicenda Un gruppo di quattro consiglieri di opposizione ha presentato una richiesta di dimissioni del primo cittadino di Ruffano discussa in un consiglio comunale straordinario Gli esponenti della minoranza hanno spiegato l’urgenza di questo passo per effetto della “condizione anomala” di “avere un sindaco sulla cui testa pende una spada di Damocle” “Una scelta – hanno chiarito - da dover prendere per il bene di Ruffano e per gestire al meglio la propria difesa” Cavallo ha replicato di essere consapevole della questione ma di avere diritto a difendersi prima di qualsiasi passo ulteriore per rispetto alla propria “dignità” e per la fiducia che i cittadini di Ruffano hanno riposto nella sua persona Da qui la decisione di respingere la richiesta con il sostegno del gruppo di maggioranza LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.    ha fatto giungere e protocollare in Comune la lettera con cui sancisce il passo indietro: venti giorni di tempo per rendere l’atto irrevocabile e aprire al commissariamento RUFFANO – Erano ipotizzate ed attese, ora sono ufficiali: il sindaco di Ruffano, Antonio Cavallo, al momento in carcere dopo la bufera giudiziaria che lo ha coinvolto nell’ipotesi di un sistema di appalti pubblici in cambio di regali e favori si è dimesso questa mattina dall’incarico di primo cittadino l’atto diventerà irrevocabile aprendo al commissariamento del paese in attesa dell’indizione di nuove elezioni amministrative nell’inchiesta sui presunti appalti pilotati di Maglie (assieme al suo vice Marco Sticchi) di Sanarica (con l’ex assessore Dario Andrea Strambaci) ovvero l’imprenditore Marco Castrignanò e l’ingegnere Maurizio Montagna Non si escludono scenari analoghi a quello di Ruffano anche nelle altre amministrazioni coinvolte LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale. coinvolto nelle vesti di primo cittadino di Ruffano nell’inchiesta su intrecci illeciti tra imprenditoria e politica è dietro le sbarre nonostante abbia ottenuto i domiciliari tre giorni fa l’udienza dinanzi ai giudici della Libertà Da quel giorno l’indagato si trova dietro le sbarre il giudice del tribunale di Lecce Stefano Sala gli abbia concesso i domiciliari col braccialetto elettronico ritenendo il rischio di reiterazione del reato in parte scemato a seguito delle dimissioni E’ stata proprio la mancata disponibilità del dispositivo di vigilanza a distanza al quale era subordinato l’alleggerimento della misura - anche in ragione del fatto che per il gip la sua dimora è difficilmente controllabile dalle forze dell’ordine - che ha impedito all’ex sindaco di tornare a casa gli avvocati difensori Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio hanno interpellato il tribunale del Riesame con l’obiettivo di ottenere la revoca della misura cautelare sull’assenza dei gravi indizi di colpevolezza L’udienza si celebrerà domani e al vaglio dei giudici della Libertà ci saranno istanze analoghe avanzate da altri arrestati nell’ambito dello stesso procedimento Le discussioni si svolgeranno anche nella giornata di venerdì 28 marzo L’incidente è avvenuto nel pomeriggio in via Pisanelli dove una Fiat Punto si è resa protagonista dell’accaduto fortunatamente senza particolari conseguenze a parte lo spavento per il conducente RUFFANO – Momenti di paura nel pomeriggio di oggi a Ruffano una Fiat Punto si è ribaltata in pieno centro su via Pisanelli il mezzo avrebbe perso il controllo dopo l’urto con un altro veicolo in sosta Nonostante il rischioso incidente e lo spazio ristretto in cui si è consumato il conducente non ha fortunatamente riportato conseguenza Per consentire di rimettere in sicurezza la carreggiata e ripristina il regolare traffico si è reso necessario l’intervento di un carro attrezzi per la rimozione del veicolo capovolto Sul posto gli agenti di polizia locale per i rilievi e anche una ditta specializzata nella pulizia delle strade Dopo il terremoto giudiziario che ha travolto il sindaco Antonio Rocco Cavallo arrestato la scorsa settimana nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Lecce e della Guardia di Finanza su presunti intrecci tra politica e imprenditoria gli avvocati difensori di Cavallo tentano ora di ottenere l’alleggerimento della misura cautelare alla luce delle dimissioni dell’ormai ex primo cittadino protocollate lunedì scorso Ventiquattro ore dopo stessa scelta è stata fatta dagli otto consiglieri di maggioranza che hanno rassegnato le loro dimissioni contestuali e irrevocabili accelerando la procedura di scioglimento del Consiglio comunale e l’invio del commissario prefettizio fino alle prossime elezioni amministrative Il gesto unanime della maggioranza ha evitato il decorso dei 20 giorni previsti dalla normativa dopo i quali le dimissioni del sindaco sarebbero divenute irrevocabili ha disposto la sospensione degli organi elettivi del Comune di Ruffano a seguito delle dimissioni dei consiglieri nominando come commissario per la provvisoria gestione dell’Ente il Viceprefetto Claudio Sergi Ora i legali difensori dell’ex sindaco Cavallo hanno depositato un’istanza per la revisione della misura cautelare La decisione è ora nelle mani del giudice per le indagini preliminari che si esprimerà dopo aver acquisito il parere della Procura il Tribunale del Riesame ha fissato l’udienza per il prossimo 25 marzo garantendo continuità amministrativa al commissario prefettizio consentendogli di portare a termine le opere pubbliche e i progetti in corso Si svolgeranno il 3 e il 4 febbraio gli interrogatori preventivi nei riguardi di 25 persone coinvolte nell’inchiesta su un’associazione composta da imprenditori che avrebbe commesso diversi reati contro la pubblica amministrazione MAGLIE/SANARICA/RUFFANO - Un’associazione finalizzata a commettere reati contro la pubblica amministrazione e contro la fede pubblica: corruzione propria e impropria turbata libertà di scelta del contraente si sarebbe avvalso della collaborazione di soggetti esterni per creare un sistema di gestione e controllo degli appalti pubblici nei comuni di Maglie In cambio dell’illegittima aggiudicazione degli appalti gli amministratori corrotti avrebbero ottenuto varie utilità il suo vice e assessore con delega all’Urbanistica il sindaco di Sanarica Salvatore Sales e l’assessore di Sanarica Dario Andrea Strambaci il sindaco di Ruffano Antonio Rocco Cavallo I loro nomi fanno parte dell’elenco di 25 persone per le quali la sostituta procuratrice Maria Vallefuoco titolare delle indagini svolte con la guardia di finanza ha chiesto al giudice per le indagini preliminari del tribunale di Lecce Stefano Sala l’interrogatorio preventivo all’esito del quale si valuterà l’eventuale emissione di un’ordinanza di custodia cautelare I confronti sono stati fissati nelle giornate del 3 e 4 febbraio prossimi nel palazzo di giustizia di viale Michele De Pietro e si svolgeranno alla presenza della difesa Non si è fatto attendere il commento del sindaco Toma: "Sono sereno affronterò con determinazione l'interrogatorio Non ho nulla da rimproverarmi e non ho mai piegato la mia funzione a interessi personali" Anche il primo cittadino Cavallo si è dichiarato completamente estraneo alle accuse facendo sapere in una nota: "Nella mia carriera politica Mai ho tradito la fiducia della mia comunità né tanto meno ho utilizzato la mia posizione per tornaconto personale o per favorire terzi nell’offrirmi la possibilità di chiarire ogni equivoco mi permetterà di far luce su questo e di dimostrare la mia innocenza vigilerò affinché il peso di questa indagine non ricada sul bene di Ruffano e della sua comunità sarò pronto a fare un passo indietro rimettendo la mia carica” Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie LECCE - Potrebbe lasciare il carcere già domani lunedì 24 marzo, Antonio Rocco Cavallo coinvolto in una vasta indagine anticorruzione A trattenerlo nella casa circondariale è l’assenza del braccialetto elettronico ritenuto indispensabile per il passaggio agli arresti domiciliari ha firmato nella giornata di ieri il provvedimento che alleggerisce la misura cautelare accogliendo il parere favorevole del pubblico ministero la mancata disponibilità del dispositivo di controllo ha impedito l’immediata esecuzione del trasferimento L’uscita dall’istituto penitenziario resta quindi vincolata alla consegna e all’applicazione del braccialetto elettronico condizione posta sin dall’inizio come imprescindibile per concedere la detenzione domiciliare Antonio Rocco Cavallo è stato arrestato lo scorso 13 marzo insieme ad altri due sindaci della provincia di Lecce nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza L'indagine ipotizza l’esistenza di un articolato sistema di corruzione fondato su presunti accordi illeciti tra imprenditori volto a pilotare l’aggiudicazione di appalti attraverso favori gli avvocati Luigi Cavallo e Giancarlo Sparascio i legali domandano che il loro assistito possa lasciare il carcere anche senza il braccialetto rinviando l’applicazione del dispositivo al momento in cui sarà reperibile Cavallo potrebbe tornare nella propria abitazione in regime di arresti domiciliari in attesa di ulteriori sviluppi nell’inchiesta che scuote la politica salentina Ruffano, si dimette il sindaco Antonio Rocco Cavallo: era stato arrestato nell'inchiesta su appalti e tangenti Scandalo appalti in Salento, la Prefettura sospende tre sindaci e amministratori Appalti truccati e corruzione: dieci misure cautelari: coinvolti sindaci, assessori e imprenditori. Il video Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739 Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 2024 laboratori di decorazione delle zucche e musica diventa il primo Pumpkin Patch del Salento Si tratta di un grande “Parco delle zucche” che accoglierà adulti e bambini con eventi a tema L’ingresso al Parco è gratuito (orari di apertura: giovedì 31 dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 23.30; sabato 2 e domenica 3 L’evento è realizzato con la collaborazione di Habituè – Sweets on the Road” “Immancabile – evidenziano gli organizzatori – lo street food sia dolce che salato con la possibilità di gustare pulled pork mmumme farcite con salumi e formaggi locali pumpkin bread ed altre gustose proposte dal sapore autunnale” “Abbiamo coltivato la magia autunnale delle zucche – spiega Pamela Daniele assessora alla Cultura e Turismo – per dare vita a serate in grado di sprigionare una nuova concezione di intrattenimento I visitatori scopriranno uno dei parchi di Ruffano sotto una nuova luce le fantastiche aree piene di zucche e le installazioni mozzafiato Con un occhio di riguardo per i laboratori che sono pensati per stimolare la creatività di bambine e bambini Un ringraziamento doveroso va ai tanti volontari che hanno prestato il loro tempo alla realizzazione dell’evento e ad Habitué – Sweets on the Road per il prezioso supporto” “Lavoriamo sempre – aggiunge il sindaco Antonio Cavallo – per migliorare gli appuntamenti di successo e già consolidati che come ad esempio la rassegna natalizia ormai alle porte ma anche per rinnovare il calendario di eventi con nuove ed originali idee ed in grado di attrarre ancora pubblico da fuori Ruffano come accaduto poche settimane fa con il successo della nuova Festa della Gentilezza Il Parco delle Zucche rientra senz’altro in questa categoria: una grande manifestazione in grado di dare ancora lustro alla crescita della nostra Ruffano” laboratori di decorazione della zucca ed artistico-creativi a cura dell’Associazione Diciottesimomeridiano e della pittrice Assunta Resta laboratorio per bambini Letture da brivido a cura della Bilbioteca Comunale di Ruffano balli a ritmo country con Simply West Country School omaggio ai grandi artisti della country music degli anni ’70 ’80 e ’90 con la White Horse Country Band che porterà in scena brani di Johnny Cash Creedence Clearwater Revival fino ad arrivare ai classici brani western Apriranno la mattinata il sax live di Alberto Cavallo ed i laboratori di decorazione della zucca ed artistico-creativi in programma dalle 10 alle 12 ma anche nel pomeriggio balli country della Simply West Country School band Irish Coffee in concerto con il suo repertorio dei grandi artisti del rock e del folk rock irlandese (U2 laboratori di decorazione della zucca ed artistico-creativi con Serena D’Amato e Daniela Damiani Laboratori di decorazione della zucca ed artistico-creativi viaggio tra le zucche con il sax live di Adriano Martella Viaggio tra i ritmi beat e blues alle 20 con Frank Bramato e Giona – Beat and Blues L’incendio a mezzanotte in via Gramsci: brucia vano motore ed abitacolo di Fiat Ducato Secondo incendio notturno in breve tempo a Ruffano, dopo che pochi giorni fa aveva preso fuoco una Audi parcheggiata in via Rattazzi Nella notte appena trascorsa invece è andato in fiamme un mezzo da lavoro Un furgone di proprietà di una azienda del posto Poco dopo la mezzanotte una chiamata al 115 ha portato sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Tricase è stato interessato parzialmente nella parte anteriore (cabina e vano motore) L’intervento dei pompieri ha permesso il completo spegnimento e la bonifica dell’area impedendo la propagazione dell’incendio verso altri veicoli presenti nel piazzale Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Casarano Le cause dell’accaduto sono in corso di accertamento A Ruffano la prima edizione di un nuovo evento da non perdere: sabato 22 marzo in viale Fiera ci sarà la Focareddha te San Ciseppe accensione della focara con musica e cibo della tradizione Punto ristoro a cura degli Amici del Borgo Antico Pompieri per un giorno: a Casarano arriva Pompieropoli Si può definire così l’avviso di chiusura delle indagini (con convocazione per udienza preliminare) che ha raggiunto nell’ambito di un’inchiesta che prova a far luce su un presunto sistema corruttivo messo in atto (secondo l’accusa) da alcuni imprenditori al fine di aggiudicarsi appalti pubblici in diversi Comuni salentini La notizia del coinvolgimento del primo cittadino di Ruffano nell’inchiesta ha destato grande stupore in paese Cavallo in settimana è pubblicamente intervenuto per sottolineare la sua estraneità ai fatti spiegando come mai abbia tradito la fiducia della sua comunità né tanto meno abbia utilizzato la sua posizione per tornaconto personale o per avvantaggiare terzi Ebbene alle parole del sindaco ha fatto seguito una vigorosa ondata di solidarietà con tantissime manifestazioni di stima e affetto Non solo in forma privata ma anche pubbliche: sui social network proprio sui post in cui il sindaco ha affrontato sul tema si contano migliaia tra commenti e interazioni a suo sostegno “Antonio Cavallo ha fatto la storia del nostro paese rendendolo uno dei più visitati e conosciuti del Salento” sorridente e pronta ad aprire la porta a tutti” tantissimi altri interventi di questo tenore: “Conosciamo la tua lealtà e l'attaccamento alla nostra collettività senza ombra di dubbio pulito oltre qualsiasi eventuale contestazione” il sindaco ha deciso di rispondere pubblicamente alla vicinanza dei suoi cittadini con queste parole: “Ringrazio tutti di cuore per le tantissime attestazioni di vicinanza che mi avete trasmesso sia in privato che pubblicamente Comunque vada e qualunque sia l’esito di questa vicenda la cosa che più mi rimarrà a cuore sarà il vostro affetto Questo è il dono più bello che ho avuto in tutti questi anni da parte di tutti voi cittadini da tantissimi colleghi sindaci ed anche dalle forze dell’ordine Tutta la mia energia impiegata quotidianamente l’ho utilizzata per la mia Ruffano solo ed esclusivamente nell’interesse collettivo Vi abbraccio tutti e vi porto con me per sempre in un angolo del mio cuore” (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); quando la carovana rosa farà arrivo a Lecce l'amministrazione comunale ha illustrato le misure per vivere al meglio l'evento Audizione di Salento Navigando in Commissione controllo: boom di domande Il presidente dell'Associazone Mind interviene sulla questione del taglio delle chiome degli alberi in una città che si appresta ad essere rovente Il consigliere Luca Russo ha presentato una proposta di modifica al Regolamento Comunale per la Tutela e il Benessere degli Animali Annunciato oggi in conferenza l’arrivo delle risorse per i 900mila chilometri in più e un’app per tutti i servizi Adriana Poli Bortone auspica che l'incontro di oggi pomeriggio sia preceduto e seguito da reciproco rispetto tra i sostenitori delle due squadre ha depositato al protocollo dell’Ente le dimissioni dalla carica di sindaco del Comune di Ruffano In mattinata gli avvocati Giancarlo Sparascio e Luigi Corvaglia si sono recati in carcere dove l’ex primo cittadino ha firmato la lettera di dimissioni autenticata alla presenza dei due legali che successivamente si sono recati per protocollarle Le dimissioni saranno ufficiali a partire dal ventesimo giorno dalla data odierna Dopo ciò si provvederà alla nomina del commissario dalla prefettura di Lecce Il primo cittadino è coinvolto in un’inchiesta su presunti appalti pilotati che la scorsa settimana lo ha portato all’arresto in carcere insieme all’imprenditore Marco Castrignanò ritenuto dagli inquirenti il dominus degli illeciti accusato in qualità di responsabile dei procedimenti di fornire informazioni su gare non ancora pubblicate Ai domiciliari i sindaci di Maglie Ernesto Toma e di Sanarica Salvatore Sales Analoga misura è stata adottata anche per il vicesindaco di maglie Marco Sticchi e per l’ex assessore di Sanarica Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel Il Tribunale del Riesame ha annullato per mancanza di esigenze cautelari l’ordinanza di custodia cautelare che lo scorso 13 marzo aveva portato in carcere il sindaco di Ruffano Rocco Antonio Cavallo poi dimessosi dall’incarico e che quindi torna libero a tutti gli effetti senza braccialetto eletttonico la cui mancata reperibilità lo aveva costretto a stare una settimana in più in carcere Cavallo era stato arrestato nell’ambito di un’inchiesta della Gdf su un giro di favori e corruzione tra imprenditori Nell’ambito dello stesso procedimento restano invece ai domiciliari il sindaco di Maglie Ernesto Toma e il suo vice Marco Sticchi Il Tribunale del Riesame ha respinto l’istanza di annullamento dell’ordinanza presentata dai legali difensori I due non si sono dimessi dall’incarico entrambi sospesi dalla Prefettura che in queste ore potrebbe decidere sul commissariamento dell’ente Al vaglio del Riesame anche la posizione del terzo sindaco arrestato nell’inchiesta nella Sala Teatro “San Francesco” presso la Sala “San Francesco” di via Napoli l’atteso appuntamento con la rassegna teatrale organizzata dall’associazione Odv Kairòs e patrocinata dal Comune di Ruffano Un cartellone che offre spettacoli per tutti gusti e per tutte le età per una rassegna che è divenuta un punto di riferimento per gli appassionati di teatro del territorio lo spettacolo vincitore del “Premio Ubu 2023” per il miglior testo italiano, “Via del Popolo” di e con Saverio La Ruina, una riflessione sul tempo attraverso un viaggio del presente e del passato in una piccola città italiana spettacolo che racconta il Sud e le sue amarezze ma anche la sua allegria Produzione “Spazio Due Punti” per la regia di Matteo Rocco Carbone con in scena Roberta Annesi un appuntamento in musica che vede protagonisti i due fratelli Redi Hasa al violoncello ed Ekland Hasa al pianoforte con “Tempistiche Irregolari”, un evento dal linguaggio musicale insolito e sorprendente tra improvvisazione e giochi virtuosistici che faranno da ponte ideale tra la tradizione Balkana e il Salento “Streghe”, il nuovo spettacolo della compagnia “Green Kairòs” sarà in scena domenica 16 febbraio Il Salento magico e oscuro raccontato dai giovani attori e dalle giovani attrici di Kairòs, diretti da Matteo Rocco Carbone, con la consulenza artistica e scientifica di Martina Carbone sarà protagonista di “Atto di Dolore” alle ore 20. Spettacolo che racconta il dramma interiore di Leonardo Vitale un personaggio che richiede un impegno interpretativo ed emotivo unico Domenica 23 marzo (ore 20), il ritorno della Compagnia Teatrale Kairòs con la farsetta popolare opera di Eduardo Scarpetta “Il Medico dei Pazzi” con adattamento e regia di Matteo Rocco Carbone la compagnia magliese “Corte dei Miracoli” sarà in scena con lo spettacolo “Camera con Crimini”, una commedia effervescente con Fabrizio Saccomanno la rassegna si concluderà con “Qualcosa di Grande” di Maestrale Teatro Lecce produzione AMA – Accademia Mediterranea dell’Attore prenotazioni biglietti e abbonamenti: 3282233833 Si sono staccate alcune pignatte dal solaio per il riverbero del fuoco LECCE – Un’autovettura in fiamme a Ruffano e uno scooter a sua volta bruciato a Lecce Sono stati due degli interventi delle ultime ore dei vigili del fuoco Altri hanno riguardato il crollo di un solaio a Collepasso e un principio d’incendio in un appartamento nel capoluogo (ma ne riportiamo a parte) non c’è stata pace per le squadre in servizio con il primo episodio che risale all’una e mezza e che ha riguardato Ruffano è andata a fuoco un’Audi di un commerciante 58enne Le fiamme hanno riguardato tutta la parte anteriore del veicolo e sono state spente da una squadra di vigili del fuoco intervenuta dal distaccamento di Tricase i carabinieri dipendenti dalla compagnia di Casarano Particolarmente impegnativo si è rivelato l’incendio divampato a Lecce più che altro per i danni collaterali è andato a fuoco uno scooter Honda di un 59enne sotto un porticato di una palazzina di sei piani E la particolare collocazione ha provocato una serie di danni a catena Non solo è stato parzialmente bruciato un secondo scooter ma il riverbero delle fiamme ha finito per colpire il solaio I vigili del fuoco hanno dovuto rimuovere le parti pericolanti e diverse stanze dell’appartamento che si trova immediatamente al di sopra Sul posto è intervenuta anche una volante di polizia Ristretto in carcere primo cittadino di Ruffano Antonio Cavallo Ai domiciliari: Ernesto Toma e Marco Sticchi sindaco e vicesindaco di Maglie; Salvatore Sales e Dario Andrea Strambaci militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce hanno dato esecuzione ad un provvedimento di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 10 perone dei quali 3 agli arresti in carcere e 7 agli arresti domiciliari emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica Tra i destinatari del provvedimento il sindaco di Ruffano Antonio Cavallo Direttamente in carcere anche Maurizio Montagna responsabile unico del procedimento di diversi appalti e l’imprenditore salentino Marco Castrignanò legale rappresentante della Castrignanò Vivai Sono ritenuti ai vertici del sodalizio che avrebbe gestito e pilotato appalti in cambio di favori reciproci Arresti domiciliari anche il dirigente Ufficio tecnico di Ruffano Daniele Boscarino dipendente dell’imprenditore Castrignanò e l’ingegnere Sergio Urso Sono state inoltre emesse misure interdittive del divieto di contrattare con Pubblica Amministrazione nei confronti di ulteriori 6 indagati I reati contestati per i quali sono stati emessi i provvedimenti (tra il 3 ed il 4 febbraio u.s si sono svolti gli interrogatori preventivi a cura dello stesso GIP di tutti gli indagati) – afferiscono a condotte di corruzione frode in pubbliche forniture e subappalto illecito si basa su un’articolata attività di indagine coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica di Lecce affidata al Nucleo Pef della Guardia di Finanza di Lecce nel settore dei reati contro la pubblica amministrazione attraverso cui sono state circoscritte una serie di condotte di rilievo penale realizzate da un imprenditore salentino (M.C dominus di una serie di società destinatarie di numerosi appalti pubblici in concorso con propri dipendenti e tecnici nonché con un pubblico funzionario anche finalizzata a modificare atti e verbali delle gare di appalto è risultata totalmente asservita agli scopi dell’imprenditore Gli stessi indagati ed altri amministratori pubblici imprenditori e professionisti rispondono di corruzione emissione di fatture per operazioni inesistenti in graduatorie e documenti di gara nonché “subappalto illecito” nata quale spin-off di una precedente attività investigativa delle fiamme gialle leccesi coordinata sempre della Procura della Repubblica di Lecce la presenza di forti anomalie nella gestione dell’assegnazione degli appalti pubblici di cui alcuni anche oggetto di finanziamento pubblici nazionali regionali o del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” con conseguente contestazione da parte dell’Ufficio inquirente del reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche si è rivelato essere un imprenditore della zona di Maglie risultato essere il controllore de facto di svariate imprese tutte legalmente riconducibili a familiari grazie alla complicità dei pubblici funzionari locali ha potuto decidere in anticipo a quali gare pubbliche partecipare e sviluppando un sistematico rapporto di presunta natura corruttiva con importanti figure istituzionali in seno a vari comuni per il tramite delle proprie imprese e dipendenti garantiva direttamente o indirettamente utilità di vario genere ai propri “interlocutori” istituzionali (lavori edili sostegno elettorale in occasione delle elezioni amministrative) In almeno due occasioni – nel mese di aprile 2022 – anche dazioni di denaro contante L’attività di indagine nel suo complesso e la conseguente azione repressiva svolta in stretta sinergia con l’ufficio della Procura della Repubblica di Lecce testimonia il perdurante impegno della Guardia di Finanza a presidio della sicurezza del Paese e nel contrasto delle condotte che impattano sul regolare e trasparente funzionamento della Pubblica Amministrazione con un particolare focus alla gestione degli appalti pubblici nella Provincia di Lecce atto intimidatorio ai danni di un’agenzia di consulenza finanziaria Grave incidente stradale nella notte in Salento sulla strada provinciale 71 Ad essere coinvolto un ragazzo di 24 anni di Ruffano che a bordo della sua Fiat Punto quando per cause da verificare è uscito fuori strada andando a schiantarsi contro una costruzione rurale Il giovane è stato estratto dai vigili del fuoco in gravi condizioni È stato portato prima all’ospedale di Casarano e poi trasferito al Fazzi di Lecce in codice rosso È accaduto a Ruffano nei pressi di piazzetta monsignor Fiorito in circostanze ancora non chiarite: ad allertare i carabinieri un gruppo di residenti ma all’arrivo dei militari i protagonisti si erano già dileguati sfocia in una rissa tra gruppi “rivali” e coinvolge almeno una ventina di persone: sono diversi gli aspetti da chiarire di quanto avvenuto nella notte a Ruffano dove per strada restano le tracce di sangue e i segni di uno scontro consumatosi per ragioni che ancora sfuggono Teatro dell’accaduto l’area verde di piazzetta monsignor Fiorito in un orario che si colloca poco dopo l’una È affidato ai carabinieri della Compagnia di Casarano il compito di far luce sulla vicenda ci sarebbe un “classico” da rissa” ovvero lo sguardo di troppo o un apprezzamento rivolto da un giovane a una ragazza e in grado di attirare le attenzioni del fidanzato di quest’ultima per accendere un diverbio che ha poi coinvolto man mano amici alterando i toni e degenerando in una vera e propria zuffa collettiva I ragazzi protagonisti dell’episodio sarebbero tutti di un’età compresa tra i venti e i trent’anni ma anche questo elemento necessita di un conforto dei fatti oltre le ipotesi investigative è che a richiedere l’intervento dei carabinieri sono stati i residenti della zona infastiditi e preoccupati dagli schiamazzi e dalle urla; all’arrivo dei militari tutti i soggetti coinvolti nella mischia avevano già fatto perdere le proprie tracce ovvero qualche residuo ematico dello scontro fisico in strada Dai primi riscontri delle indagini avviate non risulterebbero richieste di soccorso né soggetti molto giovani che si sarebbero presentati negli ospedali di zona per farsi medicare Si cercano pertanto immagini dalle telecamere di videosorveglianza collocate nel centro per rintracciare elementi utili a ricostruire la vicenda e a individuare i responsabili Incidente a Ruffano nel pomeriggio di questo Lunedì dell’Angelo Una Fiat Punto si è ribaltata: secondo una prima ricostruzione il conducente del veicolo avrebbe perso il controllo del mezzo urtando un’auto in sosta causando il ribaltamento dell’utilitaria proprio nel mezzo della carreggiata L’incidente ha attirato l’attenzione di numerosi passanti e residenti accorsi immediatamente sul posto per verificare quanto accaduto il conducente è stato prontamente soccorso e non ha riportato gravi conseguenze Per consentire la riapertura al traffico della strada si è reso necessario l’intervento di un carro attrezzi per la rimozione del veicolo capovolto e di una squadra specializzata nella pulizia e nel ripristino delle condizioni di sicurezza stradale Le forze dell’ordine sono intervenute per i rilievi del caso e per ricostruire la dinamica dell’incidente La circolazione in via Pisanelli è tornata alla normalità dopo circa un’ora Schianto contro il palo sulla via per Tricase Porto Rissa nella notte a Ruffano con il coinvolgimento di un nutrito gruppo di persone L’episodio si è verificato in piazzetta Mons Protagonisti due gruppi di giovani che stavano trascorrendo la serata all’aperto A scatenare la violenza sarebbero state delle attenzioni di troppo rivolte da qualcuno nei confronti di una donna dalle parole si è passati ai fatti ed i due gruppi una ventina di persone in totale dall’età compresa tra i 20 ed i 30 anni Dai residenti in zona è partita una chiamata ai numeri d’emergenza ma al loro arrivo i due gruppi si erano dileguati Nessuno si sarebbe recato nei vicini ospedali e lo stesso Tar ha ridotto lo scarto tra i due candidati ad un solo voto “Quella emessa dal Tar è una sentenza pilatesca che decide di non decidere e di scaricare sugli elettori di Ruffano le responsabilità che invece gravano su coloro i quali dovrebbero garantire il libero esercizio del diritto di voto dalla Prefettura fino ai Presidenti dei seggi elettorali interessati” candidato Sindaco per la lista “Democrazia è Sviluppo” alle scorse comunali di maggio quando venne superato nei consensi da Carlo Russo per soli tre voti ha deciso di ricorrere al Consiglio di Stato E’ una sentenza scritta tutta su base ipotetica di non voler aprire il vaso di Pandora delle buste contenenti le schede” “tanto più ingiusta se si considera che è stato lo stesso Tar a ridurre nei modi un po’ eccentrici che abbiamo spiegato lo scarto tra i due candidati ad un solo voto” la mancata attribuzione di voti espressi in suo favore su schede elettorali senza la stampigliatura dei simboli di una lesione molto grave dei diritti democratici dei cittadini ruffanesi” “che si troverebbero così a dover pagare ingiustamente e in toto le inefficienze della Prefettura per aver consegnato alcune schede non valide per l’espressione del voto per non aver svolto alcuna attività di verifica delle schede prima di consegnarle agli elettori condizionando in maniera decisiva l’esito delle elezioni a Ruffano Perché a pagare deve essere sempre e soltanto il cittadino Io mi sento perciò in dovere di continuare la mia battaglia fino alla fine nei modi e nei termini che la legge mi riconosce” tenta di estorcere soldi al padre: arrestato L’assessora alla Cultura e al Turismo è tra gli otto selezionati dalla provincia di Lecce che andranno a comporre l’assemblea assessora alla Cultura e al Turismo del Comune di Ruffano è stata nominata consigliera nazionale dell’Anci “Alla 20esima assemblea congressuale Anci di Torino tenutasi lo scorso 6 dicembre – viene spiegato in una nota del Comune – sono stati nominati i 644 nuovi membri del Consiglio Nazionale 34 sono quelli rappresentativi dei Comuni pugliesi Per l’assessora si tratta di un vero e proprio riconoscimento all’impegno profuso nell’attività politica esercitata in questi anni nella sua città Già al secondo mandato assessorile consecutivo per Ruffano Pamela Daniele si è distinta in questi anni per aver saputo rivitalizzare le attività culturali del paese e per aver rianimato il borgo antico di Ruffano rendendolo attrattivo attraverso la valorizzazione delle sue bellezze e l’ideazione di eventi nuovi ed originali” La nomina a consigliera nazionale Anci di Pamela Daniele è stata supportata dal movimento politico “Con” che fa riferimento all’assessore regionale Alessandro Delli Noci ed al coordinatore provinciale Luca De Carlo Dal 7 dicembre uno degli appuntamenti più attesi di tutta la Puglia: il centro storico si veste di magia per sorprendere nuovamente i visitatori con il suo villaggio natalizio a prova di imitazione RUFFANO (Lecce) – Se c’è un luogo in Salento dove il Natale è di casa Da anni ormai il centro storico ruffanese assieme a quello della frazione si connotano per la capacità di trasformarsi in un villaggio natalizio incantevole Anche quest’anno “InCanto di Natale” sarà in grado di sorprendere i visitatori di ogni età che giungeranno da ogni angolo del Salento e da tutta Italia L’attesa cresce di ora in ora anche sui social dove Ruffano spicca ormai tra i nomi dei villaggi natalizi “da non perdere” nelle più cliccate classifiche Instagram accanto a città dal blasone internazionale come Alberobello o Polignano a Mare Il calendario di eventi promosso dall’assessora a Cultura e Turismo Pamela Daniele per l’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Cavallo A comporre il villaggio natalizio di Ruffano una serie di attrazioni che caratterizzeranno tutti gli eventi elencati nel programma che segue: il maestoso albero di Natale; le luccicanti luminarie; la giostra a cavalli; la casetta di Babbo Natale; gli elfi; il mercatino dell’artigianato; gli stand gastronomici; L’”InCanto di Natale” inizierà a splendere in piazza Carmelitani nella frazione di Torrepaduli,sabato 7 dicembre L’evento prevede l’accensione dell’albero di Natale del centro storico di Torrepaduli alle ore 18 con animazione a cura dell’associazione “Turre Mia” e di “Zucchero Filato” è la volta dell’accensione dell’albero di Natale nel borgo antico di Ruffano con le note del concerto MerryMelodies del Carla Petrachi Quintet a regalare un’atmosfera unica Giovedì 12 sarà la volta de “La Notte di Santa Lucia” L’evento è infatti a cura dell’Asilo Nido e della Scuola Materna Stellinfanzia con leassociazioni “TurreMia” e “Zucchero Filato” Tra le grandi novità di quest’anno spicca,domenica 15 a partire dalle ore 17 Un appuntamento imperdibile nel centro storico di Ruffano a cura dell’associazione provinciale Volontari per l’Onco-Ematologia Pediatrica la musica di The Fivelandia-  Cristina D’Avena Cartoon and more Sabato 21 un’altra novità “di gusto”: dalle ore 20 offerta dai locali del centro storico ruffanese Domenica 22 si apre con la musica della Street Band alle ore 18 nel centro storico e continua il concerto di Antonio Spadaccino risuoneranno nel centro storico le note del The Christmas Soul Collective: voce di Giorgia Faraone; Luigi D’Urso a tromba e flicorno soprano; Roberto Esposito al pianoforte; Marco Puzzello a tromba e flicorno soprano Marco Puzzello; Stefano Scuro a chitarra e voce; Mario Esposito ed Antonio De Donno a batteria e percussioni lo spettacolo itinerante di cantastorie sui trampoli a cura di Ilaria Laterza Sabato 28 imperdibile per gli amanti di Vasco Rossi con Vascolove Serata offerta dai locali del centro storico Domenica 29 si parte alle 18 con Gli Zampognari Music Platform curerà poi l’evento VESPRI – frequenze e percorsi di lunedì 30 con le escursioni tra i sotterranei del borgo antico di Ruffano Il nuovo anno si aprirà invece sulle note di Celentano: mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 18 il concerto Celentanrock Si torna nel borgo antico domenica 5 con la tribute band degli OasisSupersonic Una serata offerta dai locali del centro storico Il calendario si chiude in grande anche quest’anno con uno degli appuntamenti più attesi: il volo della Befana di lunedì 6 L’evento sarà accompagnato dagli spettacoli di teatro di strada di Magic Circus e dalla diretta radiofonica Radio System L’assessora a Cultura e Turismo Pamela Daniele spiega: “Per un grande risultato Sono infatti tanti i volontari ed i collaboratori che appena archiviato l’ultimo grande appuntamento Il Parco delle Zucche dello scorso fine ottobre si sono messi al lavoro al nostro fianco per realizzare gli allestimenti ed organizzare gli eventi che ci accompagneranno in questo mese Non posso che ringraziarli tutti perché è grazie al loro entusiasmo che eventi come InCanto di Natale prendono forma e trovano grande riscontro di pubblico” Il sindaco Antonio Cavallo ha aggiunto: “Da alcuni anni Ruffano non è più una sorpresa ma una garanzia nell’organizzazione di grandi eventi Il merito è anche di questa splendida comunità che ha saputo cogliere l’importanza di essere unita rendendolo ancor più bello ed attraente per le migliaia di visitatori che ormai attendono impazienti la possibilità di trascorrere dei momenti speciali coi propri cari o coi propri amici nel nostro magico borgo antico” {'advert_name': 'Custom2_upvision'});" href = 'https://www.upvision.it/' target='_blank'>/a> Reg. Trib. n°1011 del 29 dicembre 2008 - © 2015-2016 Corriere Salentino - Pwd by Weblogging RUFFANO (Lecce) – Potrà lasciare il carcere per tornare a casa (ai domiciliari) il sindaco dimissionario di Ruffano considerato uno dei perni più importanti nell’inchiesta sul presunto sistema tra imprenditori e politici in una logica di do ut des è ancora congelato dal momento che bisognerà reperire un braccialetto elettronico Dopo le dimissioni del primo cittadino e di tutta la giunta il giudice per le indagini preliminari Stefano Sala ha attenuato la misura cautelare in carcere con quella meno afflittiva dei domiciliari accogliendo l’istanza degli avvocati Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio con il parere favorevole della pm Maria Vallefuoco Nel frattempo il prefetto ha disposto la sospensione del consiglio comunale nonostante il pericolo di reiterazione non è destinato a venire meno in esito alle dimissioni presentate per il semplice fatto che le indagini hanno rilevato un esteso e in gran parte ancora occulto sistema di interessenze e scambi di favori tra professionisti privati volti a pilotare l’assegnazione di appalti e a favorire la loro irregolare esecuzione per mere finalità di locupletazione personale farebbe parte l’indagato non solo in veste di pubblico amministratore ma anche di professionista privato vantando contatti e relazioni privilegiate tali da costituire fertile terreno per la reiterazione di condotte delittuose proseguire anche in epoca successiva all’espletamento delle perquisizioni e l’elevato livello di cautele adottate dall’indagato per sottrarsi alle indagini atteggiamento che dimostra un inserimento criminale di un certo spessore essendo frutto di esperienze pregresse che si sono consolidate nel tempo e che non risultano necessariamente confinate nel perimetro del Comune di Ruffano I fatti dunque permangono gravi così come permangono le esigenze cautelari in ragione del ruolo dirimente svolto dall’indagato per l’esecuzione del complesso programma criminoso e dell’indole recidivante assolutamente marcata e riscontrata come viene riportato nel decreto di interrogatorio si fa riferimento “somme indeterminate di denaro contante” che il sindaco avrebbe ricevuto da Marco Castrignanò in almeno due occasioni ad aprile 2022 beneficiando dei lavori di ristrutturazione a titolo gratuito dell’immobile sede del comitato elettorale della lista materialmente svolti con maestranze e mezzi dei fratelli Castrignanò In cambio il primo cittadino si sarebbe messo completamente a loro disposizione Con riferimento alla procedura ad evidenza pubblica relativa ai lavori di “messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico dell’abitato di Ruffano” per un importo di quasi 2 milioni e 100mila euro; la procedura ad evidenza pubblica relativa a “intervento di adeguamento sismico della Scuola primaria di via Paisiello del Comune di Ruffano” per 3 milioni e 500mila euro Ed un terzo appalto per oltre 1 milione di euro relativo al “Miglioramento della fruibilità delle aree del centro storico di Torrepaduli” Ci sono anche alcune intercettazioni a sostegno del materiale investigativo acquisito In una conversazione il sindaco si adopera nel reperire un verificatore del progetto contattando un soggetto che non si frapponesse L’ordinanza di custodia cautelare era stata disposta per 16 persone: 3 in carcere 7 ai domiciliari e 6 misure interdittive del divieto di contrattare con la pubblica amministrazione è fissata l’udienza dinanzi al Tribunale del Riesame anche per Ernesto Toma sindaco di Sanarica e Dario Andrea Strambaci Un lungo applauso dei numerosi cittadini presenti ha fatto seguito al discorso del sindaco Cavallo che ha respinto la richiesta di dimissione e incassato il sostengo della sua maggioranza la decisione del gip dopo l’interrogatorio preventivo che potrebbe arrivare già nelle prossime ore La Prefettura alla luce di quanto avvenuto nelle scorse ore ha notificato il provvedimento ai tre primi cittadini Antonio Cavallo (Ruffano) Ernesto Toma (Maglie) e al vice di quest’ultimo MAGLIE/RUFFANO/SANARICA – Dopo la bufera giudiziaria e gli arresti di sindaci e amministratori dei Comuni di Maglie coinvolti nell’inchiesta su un presunto giro di appalti in cambio di favori arriva la sospensione dalle cariche istituzionali per effetto del provvedimento notificato dalla Prefettura in queste ore agli Enti e ai diretti interessati dagli incarichi di sindaco i primi cittadini Antonio Cavallo (Ruffano) Ernesto Toma (Maglie) e Salvatore Sales (Sanarica) per effetto dell’ordinanza cautelare firmata dal giudice del tribunale di Lecce Stessa sorte anche per il vicesindaco di Maglie Le accuse mosse dall’inchiesta, svolta dal nucleo Pef della guardia di finanza di Lecce, nel settore dei reati contro la pubblica amministrazione, sono numerose ed evidenziate nelle motivazioni del gip la gestione delle amministrazioni è affidata ai vicesindaci che reggeranno le sorti degli enti: nel caso di Ruffano a fare le funzioni di sostituto di Cavallo sarà Francesco De Vitis toccherà al vice Alessandro Calò dove raggiunti dal provvedimento di sospensione sono sia il sindaco che il vice: stando allo statuto comunale a coprire le funzioni da sindaco toccherebbe al consigliere comunale anziano peraltro già primo cittadino del Comune magliese ma ancora nulla è stato formalizzato all’inizio della settimana prossima dell’insediamento del nuovo segretario comunale Non è da escludersi l'eventualità del commissariamento su cui la Prefettura avrebbe sollecitato un parere da parte del Ministero dell'Interno Il Tribunale del Riesame di Lecce ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare che lo aveva portato ai domiciliari nelle scorse settimane mettendo fine alla misura restrittiva disposta in prima battuta dal giudice per le indagini preliminari La decisione dei giudici è arrivata nelle scorse ore dopo un’attenta rivalutazione degli atti d’indagine ritenendo venute meno le esigenze cautelari che avevano motivato l’arresto viene meno anche l’utilizzo del braccialetto elettronico previsto per il monitoraggio del regime domiciliare che aveva già formalizzato le dimissioni dalla carica insieme alla sua maggioranza era finito al centro di un’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza che ipotizza un sistema di scambi di favori e condotte corruttive tra amministratori imprenditori e tecnici legati al Comune di Ruffano Nel pomeriggio di oggi l’inaugurazione dell’opera realizzata dalla parrocchia “Natività Beata Maria Vergine” con l’ausilio del Gal Capo di Leuca e della diocesi di Ugento presso la “Città della domenica” sarà attivata una mensa comunitaria realizzata dalla parrocchia “Natività Beata Maria Vergine” con l’ausilio del Gal Capo di Leuca e della diocesi di Ugento – S Maria di Leuca attraverso la Caritas diocesana si svolgerà la cerimonia di benedizione della mensa introdotto e moderato dalla Luana Prontera del parroco don Nino Santoro e di don Lucio Ciardo dedicato alla figura del vescovo Tonino Bello “Vi voglio bene” che dialogherà con Paolo Vincenti della “Società Storia Patria per la Puglia” Gli elettrodomestici per ammodernare e completare la cucina della mensa comunitaria sono stati acquistati con un contributo a fondo perduto del Gal Capo di Leuca installando una nuova cappa a parete con motore incorporato il Gal Capo di Leuca intende coinvolgere le aziende agricole che si trovano spesso in difficoltà a vendere l’intera produzione (fresca o trasformata) costrette a smaltire il prodotto in eccedenza in discarica con costi che ricadono sulla comunità e impatti negativi sull’ambiente le aziende agricole avranno la possibilità di conferire l’avanzo in iniziative di carattere sociale con l’obiettivo di somministrare pietanze con prodotti locali e a costi di produzione molto contenuti oltre alla parrocchia ha visto la partecipazione di altri due soggetti partner: l’associazione di promozione sociale – Ets “Made in Soap” di Ruffano e l’azienda agricola “Borrello Claudia” di Salve sindaco di Ruffano fino alla scorsa settimana ha rassegnato ufficialmente le dimissioni dalla carica Il provvedimento è stato firmato questa mattina dal carcere dove l’ex primo cittadino è detenuto dopo l’arresto avvenuto nell’ambito di un’inchiesta della Guardia di Finanza e trasmesso al Comune attraverso i suoi avvocati Le dimissioni arrivano a pochi giorni dal terremoto giudiziario che ha travolto tre amministrazioni salentine e acceso i riflettori su un presunto sistema di accordi illeciti per la gestione degli appalti pubblici il meccanismo prevedeva scambi di favori tra imprenditori finalizzati all’aggiudicazione pilotata di opere e forniture pubbliche l’inchiesta ha portato all’arresto del sindaco di Sanarica quest’ultimo posto ai domiciliari insieme al vice sindaco Marco Sticchi In seguito all’operazione condotta dalle Fiamme Gialle la Prefettura di Lecce ha disposto la sospensione dalle funzioni per tutti gli amministratori coinvolti come previsto dalla normativa vigente in caso di arresto per reati gravi contro la pubblica amministrazione che ha scelto di rinunciare formalmente alla guida del Comune chiude un primo capitolo di una vicenda giudiziaria destinata a segnare profondamente la vita politica del territorio Ora sarà compito del Prefetto valutare la nomina di un commissario prefettizio in attesa degli sviluppi dell’inchiesta e di eventuali nuove elezioni l’attenzione resta alta anche su altri centri della provincia con ulteriori accertamenti in corso da parte degli investigatori per verificare l’eventuale estensione del sistema corruttivo ad altri enti locali coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce si concentra su una presunta rete di influenze illecite che avrebbe inquinato l’assegnazione di diversi appalti pubblici dopo le dimissioni da primo cittadino di Ruffano potrà lasciare il carcere non appena munito di braccialetto elettronico come chiarito all'interno del provvedimento del gip di Lecce Stefano Sala che ha concesso la misura cautelare sostitutiva ottiene la misura alternativa alla detenzione in carcere come richiesto dai propri avvocati e concesso dal gip di Lecce nell’ambito dell’inchiesta su appalti e presunti favori che ha coinvolto anche le amministrazioni di Maglie e Sanarica L'atto è subordinato ai tempi tecnici relativi (circa tre giorni) al reperimento e all'installazione di un braccialetto elettronico necessario a garantire il rispetto della misura sostitutiva e diventerà esecutivo nel momento in cui il dispositivo sarà pronto all'uso L’ex sindaco si era dimesso nella giornata di lunedì 17 marzo affidando ai propri legali Giancarlo Sparascio e Luigi Corvaglia Com’è noto, nell’inchiesta in questione, che ha portato a un’ordinanza di custodia cautelare per sedici persone di cui tre in carcere sette ai domiciliari e sei interdizioni di divieto a contrattare con la pubblica amministrazione oltre all’ex primo cittadino di Ruffano di Sanarica (assieme all’ex assessore Dario Andrea Strambaci) Dal 25 marzo prenderanno il via le udienze al tribunale del Riesame per valutare le posizioni delle altre persone coinvolte nell'inchiesta. L’odv Voce alle Donne propone tre appuntamenti con importanti ospiti per affrontare il tema del disagio giovanile L’Associazione Voce alle donne odv di Ruffano da 13 anni impegnata sul territorio con svariate iniziative  sociali e culturali intende affrontare  “una grande e urgente questione nazionale” (cit del presidente della Repubblica nella cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2024/25) ovvero : il disagio giovanile frutto della dimensione di instabilità ed incertezza della società odierna Come un’eco, si sentono ripetere le parole “ fragili” e “fragilità” riferite spesso a dinamiche esistenziali dei giovani, sempre più  frequentemente intrappolati in disturbi alimentari ma le fragilità spesso appartengonoanche ai loro genitori, che poche volte ne sonoconsapevoli Per poter meglio comprendere il senso di inadeguatezza che vivono i ragazzi, Voce alle donne in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Ruffano  l’ICS  A.De Bernart diRuffano il CSV  Lecce-Brindisi  e il contributo di Fondazione Puglia, propone un percorso di tre appuntamenti che mirano a sensibilizzare gli adulti sulle loro fragilità I giovani fanno fatica ad individuare sistemi valoriali autentici e personali in una società che non offre un contesto protettivo ed esalta l’indifferenza In questo clima diventa difficile per loro contestualizzare il futuro che sognano perché “…noi siamo in relazione a ciò e a chi ci circonda” aspirazioni adolescenziali e la loro incerta futura realizzazione verterà l’incontro con Chiara Gamberale che presenterà dialogando con l’avvocato e scrittore Mattia Zecca generazione tradita” dello psichiatra Leonardo Mendolicchio sviluppa un’attenta disanima delle difficoltà delle contraddizioni con cui si trovano oggi a fare i conti sempre più adolescenti insieme alle loro famiglie Leonardo Mendolicchio, uno degli psicoterapeuti dell’età evolutiva più noti in Italia direttore del centro per i DAN dell’Istituto auxologico di Milano e del Centro di Piancavallo affronterà il concetto di fragilità di cui sono vittime adolescenti e genitori, non solo come problema come tratto non da biasimare o scarto da eliminare, ma come essenza della propria individualità. E’ proprio nel riconoscere quale elemento formativo e di crescita si cela nella tempesta delle fragilità che gli adulti potranno ricreare una connessione più profonda con i propri figli.  A tal fine, Voce alle donne ha inteso chiudere laserie di incontri con un’attività laboratorialecondotta dalla psicoterapeuta Francesca Ghiozzi,dedicata ai genitori, per aiutarli a comprendere meglio il loro disagio e quello dei giovani Ai genitori che parteciperanno al laboratorio verranno donati dall’Associazione grazie al contributo di Fondazione Puglia, i libri presentati negli appuntamenti precedenti – Venerdì 28 marzo 2025 ore 18,30 – sala consiliare del Comune di Ruffano(Le)                 DIMMI DI TE di Chiara Gamberale(Ed. Enaudi)                  Dialoga con l’autrice Mattia Zecca, avvocato e scrittore  – Venerdì 4 aprile 2025 ore 18,30 – sala consiliare del Comune di Ruffano (Le) FRAGILI – I nostri figli generazione tradita di Leonardo Mendolicchio  ( Ed Dialoga con l’autore Angela Maria Alfarano – Sabato 5 aprile 2025 ore 15 – sala teatro Renata Fonte LABORATORIO DI CONSAPEVOLEZZA PER GENITORI condotto da Francesca Ghiozzi Presenta l’incontro Angela Maria Alfarano Carnevale di Corsano e del Capo di Leuca: vincitori e classifica La campagna referendaria della Cgil parte da Melendugno Ruffano (LE) – Nella gara di Prima Categoria Girone C accade si tutto negli ultimi minuti All’85’ il numero 10 ospite Diego Manisi disegna uno splendido calcio di punizione che vale il 2-0 per il Capo di Leuca al Ruffano viene fischiato un calcio di rigore un minuto dopo e da qui accade di tutto centravanti dei padroni di casa si presenta sul dischetto incrocia di destro e supera il portiere ospite con una conclusione che sibila il palo alla sua sinistra perché nella rete della porta un buco fa uscire la sfera Gol chiaro a tutti i presenti tranne che per l’arbitro Dicorato Savino della sezione di Barletta che indica rimessa dal fondo i giocatore più rappresentativi del Capo di Leuca come il portiere Leopizzi e il numero 10 Manisi sembrano intenzionati a consentire al Ruffano di realizzare il gol che già legittimamente avevano realizzato come raccontato da alcuni tesserati del Ruffano per la ferma volontà dell’allenatore ospite Giovanni Citto di non lasciare che giustizia Sportiva fosse fatta I padroni di casa a questo punto però calcisticamente inferociti dal danno e dalla beffa subiti trovano il pareggio prima del fischio finale raggiungendo il 2-2 finale Al termine della gara gli animi ovviamente sono continuati a rimanere bollenti ma sempre come riportato da calciatori del Ruffano il presidente ospite Pierluigi Caputo ha tenuto a scusarsi per la scelta operata in campo dai suoi Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Si è dichiarato completamente estraneo alle accuse il primo cittadino di Ruffano attraverso una memoria depositata durante l'interrogatorio di oggi hanno negato gli addebiti anche gli altri due amministratori coinvolti nell’inchiesta RUFFANO/MGLIE/SANARICA - Si è dichiarato del tutto estraneo ai rapporti intercorsi tra i fratelli Castrignanò e tutti gli altri soggetti interessati a intercettare diversi appalti pubblici se non nei limiti leciti e legittimi che lo vedono nella sua qualità di amministratore interessato alla celere esecuzione di questi e alla risoluzione di eventuali problemi che si presentavano durante i lavori e comunque senza mai “interferire” con le competenze degli organi tecnici deputati dalla legge a interessarsi degli stessi Il sindaco di Ruffano Antonio Cavallo si è avvalso della facoltà di non rispondere lasciando che a parlare per lui fosse la memoria difensiva redatta dai suoi difensori gli avvocati Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio depositata durante l’interrogatorio preventivo che si è svolto questa mattina dinanzi al giudice Stefano Sala e all’esito del quale questi deciderà se applicare la misura cautelare del carcere sollecitata dalla sostituta procuratrice Maria Vallefuoco Il primo cittadino ha respinto ogni addebito che lo vedrebbe partecipe di un sistema consolidato di corruttela descritto dalle carte dell'inchiesta alle somme di denaro “indeterminate” che l’indagato avrebbe ricevuto nell’aprile del 2022 quale controprestazione del pactum sceleris secondo la difesa verrebbe sbugiardata da dati oggettivi già da sola basterebbe a smentire la collocazione del sindaco nei luoghi indicati dall’accusa Dalle intercettazioni ambientali di un incontro avuto tra i due non emergerebbe alcun elemento tale da avvalorare la circostanza secondo cui il primo cittadino avesse ricevuto denaro così come dalle analisi dei movimenti sul conto corrente bancario Questo e molto altro è stato chiarito durante il confronto ed è stato messo nero su bianco nella memoria di 30 pagine dei legali finita al vaglio del giudice Ieri hanno fornito la propria versione dei fatti, respingendo le accuse, tra gli altri, anche il sindaco di Sanarica Salvatore Sales (qui, la notizia) quello di Maglie Ernesto Toma e il suo vicesindaco Marco Sticchi l’avvocato Luciano Ancora che assiste Toma con il collega Roberto Sisto si è limitato a dichiarare: “Abbiamo trovato un clima sereno in cui abbiamo potuto rispondere alle domande in un contesto di collaborazione con i magistrati” mantenendo il più totale riserbo sul contenuto Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta Vespri – Frequenze e Percorsi di Music Platform torna lunedì 30 dicembre con un nuovo appuntamento dedicato alla scoperta di “Ruffano sotterranea” un itinerario inedito che accompagna il pubblico nelle profondità del centro storico della cittadina Nel tour realizzato con il supporto del Comune di Ruffano e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili e grazie alla collaborazione con l’associazione Una perdita di tempo la winter edition di Vespri – Frequenze e Percorsi si configura come un percorso alla scoperta di formazioni geologiche per ritrovare il senso della meraviglia e la connessione con la natura Un viaggio nel tempo e nello spazio che coniuga l’innovazione con la valorizzazione del patrimonio culturale locale attraverso un percorso esperienziale volto alla scoperta di leggende tramandate e segreti custoditi nelle rocce il percorso si snoda tra la Chiesa del Carmine la cui pavimentazione ha restituito nuove scoperte e preziose evidenze archeologiche; e la Cripta di San Marco nota anche per essere sede di antiche sepolture dove Vespri – Frequenze e Percorsi guida gli ospiti all’interno di un ipogeo scoperto di recente La visita prosegue nei sotterranei della Chiesa Matrice e della Natività della Beata Maria Vergine dove gli scavi hanno portato alla luce un complesso sistema formato da abitazioni medievali fosse sepolcrali e tracce di edifici sacri L’escursione prosegue verso Palazzo Ferilli per ammirarne gli ambienti di servizio tra passaggi segreti e frantoi sotterranei Il tour si chiude negli ambienti di un magazzino risalente al Settecento con un live set che fonde le sonorità elettroniche di Nick Gambino con le letture poetiche di Fabio Rubino tra le luci tenui e l’atmosfera magica che si respira nell’antica struttura In un luogo in cui si è ancora possibile immaginare i contadini al lavoro tra le presse e i “sintinai” presenta al pubblico una sofisticata ricerca musicale caratterizzata dall’interazione tra artista e ambiente “Echi della Terra” è il titolo della sonorizzazione ambient creata per questa occasione: nel live ogni nota si intreccia con la storia silenziosa delle pietre e delle cavità amplificando le vibrazioni e il dialogo tra suono e sottosuolo con l’obiettivo di dissolvere il confine tra mondo naturale e artificiale Il mondo sotterraneo è un libro aperto per Fabio Rubino la terra racconta la storia dell’umanità attraverso le sue cicatrici e le sue meraviglie ogni angolo nasconde un frammento di passato una eco delle speranze e dei sogni di chi ci ha preceduto per ritrovare con gli ospiti un profondo senso di connessione con il mondo circostante L’esperienza di Vespri – Frequenze e Percorsi prevede un numero limitato di posti (50 posti ogni turno) Si consiglia di raggiungere il punto di ritrovo mezz’ora prima La prenotazione è obbligatoria (per info: 327.0980683) Vespri – Frequenze e Percorsi è un format ideato da Music Platform in collaborazione con l’associazione Una perdita di tempo e in partnership con Farmacia dei Contenti Rientra nel cartellone delle iniziative InCanto di Natale del Comune di Ruffano SIULP Lecce: “Più sicurezza per donne e uomini in divisa” “Le medaglie degli eroi” in mostra a Lucugnano Ha dell’incredibile quanto successo ieri durante Ruffano-Capo di Leuca Le squadre erano sul punteggio di 0-2 quando al Ruffano viene concesso un calcio di rigore Della battuta se ne occupava Matteo Luca che con un destro incrociato batteva il portiere ospite Alessandro Leopizzi per il gol che doveva essere quello dell’1-2 signor Savino Dicorato della sezione di Molfetta che comandava una ripresa del gioco con una rimessa dal fondo tra le ovvie proteste dei calciatori e tifosi di casa A nulla valevano le parole dei calciatori gialloblù che riferivano all’arbitro che il pallone era effettivamente entrato e che il gol era valido Alla fine mancavano cinque minuti più recupero e in questo brevissimo frangente il Ruffano NOTA DEL CAPO DI LEUCA – Il commento all’accaduto del presidente del Capo di Leuca Pierluigi Caputo: “A mio parere oggi abbiamo perso una grande occasione dimostrare a tutti quello che come ASD Capo di Leuca vorremmo essere e quello in cui crediamo da oltre dieci anni Nel match clou odierno Ruffano Capo di Leuca è stato assegnato un rigore al Ruffano probabilmente da un buco della rete della porta fino ad allora autore di una prestazione pregevole dalla mia posizione proprio alle spalle della porta (ci sono le riprese video a testimoniarlo) ho dato direttamente indicazioni al nostro portiere al fine di agevolare un gol avversario per rendere giustizia ma evidentemente non sono stato adeguatamente perentorio e sicuramente c’è stato un difetto di comunicazione con la tutta nostra panchina trattandosi di un errore arbitrale (seppure grave parlando) il gioco dovesse riprendere con una rimessa dal fondo In un accadimento imprevedibile e non atteso non siamo stati lucidi abbiamo detto ma non abbiamo fatto (ed io avrei preferito fare come anche quelle sincere di questo post) questa è la nostra colpa e me la sento tutta Resta solido il rapporto di amicizia con la società Ruffano e coi suoi dirigenti Siamo stati vicinissimi a fare qualcosa di importante e di giusto (a mio parere) e per questo sono dispiaciuto e mortificato sarebbe stata una giornata di crescita per tutti Vincitrice del premio Campione 2015 come miglior articolo sportivo Eletta "miglior testata giornalistica sportiva salentina" nelle edizioni 2017 e 2018 del "Gran Premio Giovanissimi del Salento" Presente al "FiGiLo" (Festival del Giornalismo Locale) nell'edizione 2018 17.832FanMi piace 2.247FollowerSegui 1.717FollowerSegui 125 IscrittiCANALE TELEGRAM 125 IscrittiCAN. TELEGRAM SalentoSport.net © 2010 – 2025All Rights ReservedTestata giornalistica reg. n. 5/2012 Trib. LecceDirettore responsabile: Marco MontagnaEdito da Ass. Cult. Sportnews – P. Iva 04436270757Made with love by Alessandro Stella