L’U21 della Byre vince ai calci di rigore la Coppa Puglia sul neutro di Turi contro il San Ferdinando Calcio a 5
un’altra impresa memorabile dopo aver conquistato il campionato regionale Under 21
si è confermata al vertice aggiudicandosi anche la Coppa Puglia per il secondo anno consecutivo
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Per la tua pubblicità è possibile contattare il n
ruvesi.it è il portale di riferimento della città di Ruvo di Puglia nato dall’unione di ruvodipugliaweb.it e ruvochannel.tv
audio e news sono di proprietà di ruvesi.it
Testata registrata presso il Tribunale di Trani
Agenzia Pubblicitaria: Double P Communication
La magia della primavera torna ad avvolgere Ruvo di Puglia con l’attesissima edizione di “Rose e Rosati”
un evento che promette di incantare i visitatori dal 16 al 18 maggio
in un vibrante crocevia di profumi floreali
sapori raffinati e coinvolgenti atmosfere artistiche e musicali
“Rose e Rosati” è un omaggio all’armoniosa unione tra la delicatezza delle rose e la vivacità dei pregiati vini rosati del territorio pugliese
L’edizione di quest’anno si preannuncia ancora più ricca e sorprendente
grazie all’impegno della Pro Loco di Ruvo di Puglia
in sinergia con l’Amministrazione Comunale
il Parco Nazionale dell’Alta Murgia e l’Unpli Puglia
L’obiettivo primario è la valorizzazione delle eccellenze locali
le tradizioni autentiche e la creatività contemporanea
con le sue chiese romaniche e gli eleganti palazzi antichi
farà da cornice a un vero e proprio festival dei sensi
I visitatori potranno intraprendere un viaggio alla scoperta delle sfumature uniche dei vini rosati offerti dalle migliori cantine pugliesi
Ad arricchire l’esperienza enologica
un’offerta di street food gourmet e piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna sapranno esaltare i sapori autentici della Murgia
i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in un percorso che coniuga la delicatezza delle rose con la degustazione dei pregiati vini rosati del territorio
Il programma prevede un ricco calendario di visite guidate alla scoperta del patrimonio storico e culturale di Ruvo di Puglia
Palazzo Camerino e Palazzo Spada e la Torre dell’Orologio
Piazza Matteotti si vestirà di una bellezza effimera grazie a installazioni artistiche e allestimenti floreali a tema
creando un’atmosfera festosa e accogliente
Le serate saranno animate da un eclettico programma di musica dal vivo
coinvolgenti dj set e performance itineranti
trasformando la città in un palcoscenico a cielo aperto
Le serate saranno allietate da spettacoli musicali
tra cui il concerto di Francesco Greco Ensemble con “Suoni del Mediterraneo” venerdì 16 maggio alle 20:30 e un coinvolgente live show “Voglio tornare negli anni ’90” sabato 17 maggio alle 21:30
Un’esperienza inedita attenderà i visitatori domenica 18 maggio con un percorso alla scoperta delle aziende florovivaistiche del territorio
Queste realtà apriranno le loro porte per raccontare le tecniche di coltivazione e la storia delle colture ornamentali che hanno reso celebre la zona
guidate di prodotti tipici locali in collaborazione con i produttori del territorio
“Rose e Rosati” si presenta come un’occasione imperdibile per vivere appieno la bellezza
i sapori e l’autentica accoglienza di Ruvo di Puglia
la 3° edizione del torneo di “Molǝ e Pèscǝ – scopri la Murgia senza farti scoprire!”
il primo gioco da tavolo in dialetto ruvese
progettato e realizzato fra il 2020 e il 2022 grazie alla vittoria del bando “PIN – Pugliesi Innovativi” della Regione Puglia
Il gioco è adatto dai 12 anni in su e non è richiesta
una conoscenza pregressa del regolamento dello stesso e del dialetto
Prenotati qui: https://forms.gle/63viURRxzTr8XvAE9 Per informazioni è possibile rivolgersi presso lo stand di Rubus in tabula
anche sabato 3 maggio dalle ore 17:00 alle 22:00 e domenica 4 maggio a partire dalle ore 10:00 o in alternativa
contattare il numero di telefono 3707190237 o inviare un messaggio alle pagine social www.facebook.com/Rubusintabula e www.instagram.com/rubusintabula
Il torneo è parte della programmazione dell’evento “Festa sotto il Castello”
organizzato da La Puglia in piazza APS con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia e il supporto di associazioni e aziende private
che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 3 maggio e domenica 4 maggio
in concomitanza all’evento “Agrifood sociale in piazza”
È un rendiconto di gestione 2024 con diversi elementi positivi quello approvato nell’ultimo Consiglio Comunale di Ruvo di Puglia
Il Risultato di Amministrazione di + 13.700.000 euro ha consentito infatti non soltanto la copertura completa delle necessità di tutti gli assessorati e di tutte le aree
ma lascia anche una Parte Disponibile di 1.126.992 euro utilizzabile per nuovi possibili interventi
Ci sono inoltre risorse per chiudere o avviare alla soluzione alcuni vecchi contenziosi ancora aperti e particolarmente onerosi e per la copertura di debiti fuori bilancio
alcuni molto importanti e risalenti a oltre vent’anni fa
«Questo rendiconto – ha detto il sindaco Pasquale Chieco – ci consegna l’istantanea di un’Amministrazione che mentre lavora per il futuro è impegnata a risolvere i problemi antichi
Non solo riusciamo (grazie anche alla nostra capacità di intercettare finanziamenti) a coprire le necessità dei diversi settori
a mantenere la qualità dei servizi e della programmazione culturale
a sostenere tutte le opere pubbliche attualmente in cantiere
ma abbiamo anche un fondo per il contenzioso di 1.369.372 euro grazie al quale riusciremo a liberare questo nostro ente da alcune gravose ipoteche di un passato che ancora non vuole passare
Altro elemento molto importante che credo sia giusto rimarcare è l’aumento del risultato di esercizio che passa da 266.131 euro del 2023 ai 1.511.935 euro del 2024
Un risultato possibile anche grazie alla ricaduta positiva delle numerose attività di riqualificazione degli immobili pubblici (scolastici
ma non solo) che stiamo mettendo in campo da tempo e senza soluzione di continuità
I finanziamenti che riusciamo a intercettare
non servono solo a migliorare la vita quotidiana dei cittadini
ma portano valore aggiunto economico duraturo nel tempo per i conti dell’ente
Numeri molto buoni dunque che potevano essere ancora migliori se il Governo non si fosse preso
oltre 93.000 euro attraverso il Concorso alla Finanza Pubblica (legge 213 del 2023)
Una cifra che salirà addirittura a 140.000 euro nel 2025
Soldi che vorremmo usare per i cittadini e che invece dobbiamo mandare a Roma togliendoli dai nostri capitoli di bilancio
Da questo rendiconto emerge comunque un quadro molto positivo che ci consente di intravedere ottime prospettive per il futuro
Un risultato frutto di un lavoro di squadra per cui ringrazio in particolare Maria Antonietta Curci che firma questo provvedimento.»
si è svolta la Terza Giornata Azzurra di ciclismo giovanile su strada
un evento che ha visto protagonisti i giovani talenti provenienti da tutta Italia
impegnati in emozionanti competizioni dedicate alle categorie esordienti
La giornata si è conclusa con risultati straordinari per la squadra di Alessandro Spezialetti
la Mario De Cecco – logistica Ambientale
che ha visto i propri ragazzi conquistare due importanti vittorie nelle rispettive categorie
a brillare è stato lo spoltorese Riccardo D’Andrea
che ha portato a casa un’ottima vittoria che testimonia il talento e l’impegno del giovane atleta
vincendo tra gli esordienti del primo anno e confermando così la qualità del settore giovanile della squadra
Il successo di questi ragazzi rappresenta un ulteriore step di crescita per il team e per i ragazzi che sanno farsi trovare sempre pronti
Spoltore Notizie – Copyright 2023 – Independent Identity di Marco Manzo – Registrazione Tribunale N.25 2010 Supplemento Abruzzo Independent
IVA 01991660687 – Iscrizione Roc 22661 – Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico
i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@spoltorenotizie.it – Direttore Responsabile Marco Manzo
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser or activate Google Chrome Frame to improve your experience
Livorno 5 maggio 2025 Fatti relativi alla partita Pielle-Ruvo di Puglia
il tribunale federale discuterà il deferimento il 7 maggio
La società TOSCANA LEGNO PIELLE LIVORNO
dopo aver ricevuto notifica dalla Procura Federale del proprio deferimento agli organi di giustizia sportivi
comunica che il Tribunale Federale ha notificato in data odierna che esaminerà tale deferimento in data 7 maggio alle ore 15:00
I fatti sono relativi alla partita del giorno 15/03/25
tra Toscana Legno Pielle – Crifo Wines Ruvo di Puglia
oltre alla contestazione di alcuni tifosi di casa verso il proprio allenatore
intrattenutisi sul parquet ben oltre il termine della gara e la successiva uscita dal campo di arbitri e giudici di gara
vennero a contatto con alcuni tifosi della Pielle
La Crifo Wines: "Abbiamo solo scattato una foto insieme ai tifosi
non abbiamo mancato di rispetto a nessuno"
"Un'aggressione ingiustificata". Così Ruvo di Puglia commenta quanto accaduto ieri sera, sabato 15 marzo, al PalaMacchia al termine del match vinto contro la Pielle Livorno
Una volta finito l'incontro infatti i giocatori della Crifo Wines sono andati sotto il settore ospiti per scattare una foto insieme ai propri sostenitori giunti dalla Puglia fino in Toscana e dal quel momento gli animi al palazzetto
già tesi a causa della contestazione contro il coach biancoblù Federico Campanella
Stando a quanto denunciato proprio da Ruvo di Puglia "giocatori e dirigenti sono stati oggetto di un’aggressione ingiustificata
scatenata unicamente dalla loro legittima esultanza per una vittoria conquistata con impegno e sacrificio
Noi abbiamo festeggiato in maniera corretta senza alcuna intenzione di provocare la tifoseria avversaria o mancare di rispetto a chiunque".
Di seguito riportiamo integralmente il comunicato a firma della società pugliese:
La società Crifo Wines Ruvo di Puglia esprime il proprio profondo rammarico e sconcerto per i gravi episodi verificatisi al termine della partita contro Pielle Livorno. Al termine di una gara combattuta sul campo e vinta nettamente e con merito
alcuni nostri giocatori e dirigenti sono stati oggetto di un’aggressione ingiustificata
Il nostro team ha festeggiato in maniera del tutto corretta
scattando una foto a ricordo di un importante risultato sportivo
senza alcuna intenzione di provocare la tifoseria avversaria o mancare di rispetto a chiunque
A Ruvo di Puglia un frammento prezioso di fede e di arte
È tornata in Cattedrale la tela restaurata della Madonna delle GrazieLa nostra città di Ruvo ritrova un frammento prezioso della sua storia di fede e di arte.Domenica 27 aprile u.s.
la tela seicentesca raffigurante Santa Maria delle Grazie è stata accolta da un nutrito gruppo di fedeli nei pressi del giardino parrocchiale
animato in particolare da numerosi bambini e dalle loro famiglie
l'opera è stata portata in processione verso la Cattedrale
Quindi è stata intronizzata sul presbiterio e
proprio alle soglie del mese di maggio — tradizionalmente dedicato alla Vergine Maria — che restituisce alla città un segno tangibile della propria identità spirituale e culturale.La devozione verso la Madonna delle Grazie
è diffusa in tutto il tessuto cittadino e ha la sua massima espressione presso l'antico Santuario che ne custodisce l'affresco
dove in tanti si recano in pellegrinaggio per ricevere conforto e protezione.Come riportato in un articolo di Francesco Lauciello
databile alla fine del XVII secolo e attribuita a un ignoto pittore locale
raffigura la Madonna con il Bambino secondo l'iconografia post-tridentina: Maria
avvolta in un ampio manto azzurro e in un abito rosso bordato d'oro
tiene Gesù in braccio con le mani incrociate sul petto
Una compostezza che riflette lo stile spirituale rinnovato dal Concilio di Trento
il quale vietava le nudità per non distogliere lo sguardo del fedele dalla contemplazione del mistero divino.La tela era originariamente custodita nella cappella dedicata a Santa Maria delle Grazie
eretto nel 1728 a spese di don Giuseppe Coppa
Essa si trovava nella seconda campata della navata destra della Cattedrale
dove oggi si apre il corridoio che conduce all'ipogeo
In loco sono ancora visibili tracce della ricca decorazione barocca che ornava la cappella.La tela
già citata in un inventario del 1811 e testimone
di una toccante Peregrinatio Mariae — durante la quale fu portata in processione per tutte le parrocchie cittadine — rappresenta oggi un ponte tra il passato e il presente
È simbolo di una comunità che si riconosce nella propria memoria e si prende cura del proprio patrimonio
reso possibile grazie alla generosità dei fedeli della parrocchia e realizzato dal maestro Valentino De Sario
non è soltanto un atto di conservazione artistica
ma un gesto di rinnovata fiducia nella bellezza della fede
La tela è stata nuovamente esposta in Cattedrale
pronta ad accompagnare la preghiera dei fedeli nel mese mariano e a raccontare
la fedeltà di una città alla sua Madre.Maria Santissima continua a parlarci e a donarci speranza: accompagna i giovani nella ricerca della vera felicità
consola gli ammalati nella loro offerta silenziosa
sostiene le famiglie nel cammino quotidiano
illumina gli anziani nell'abbandono fiducioso alla volontà di Dio
ci accoglie sulle sue ginocchia: tenendoci per un poco sul suo grembo
la nostra fede ritrova la tenerezza di Dio.Don Pietro RubiniParroco della Concattedrale di Ruvo di Puglia
Una riflessione di un cittadino ruvese sull’intervento di riqualificazione in corso riguardante la pavimentazione di via Fornelli nei pressi della Pro loco
Non si capisce il perché ripavimentare la suddetta via Fornelli con nuove basole del tutto simile a quelle già messe in opera in via Rosario dove la vecchia pavimentazione era di asfalto
Intervento che personalmente condivido: pare sia stata una scelta della Soprintendenza per una questione di continuità
ha spiegato che la scelta è stata obbligata in quanto la messa in opera delle vecchie chianche
Parliamo di 8cm contro i 30cm delle precedenti
Allora mi chiedo come hanno fatto i nostri antenati che le hanno messe in opera più di duecento anni fa con mezzi ben diversi
Chiaro che la Soprintendenza abbia preso un abbaglio e che c’è una voglia smisurata di lasciare il segno da parte di qualcuno anche laddove non se ne senta il bisogno
Non è possibile rimuovere quel tratto di anni di storia e memoria
In riferimento a quei tecnici che sostengono che non è facile riposizionare le stesse chianche perché di spessore notevole
allora mi chiedo come abbiano fatto un pò di anni fa quando hanno ripavimentato via Cattedrale e via Alcide De Gasperi
Chiedo ai politici e agli amministratori di rivedere l’intervento di via Fornelli e di riposizionare le stesse “chianche” precedenti
Mi chiedo questa grossa spesa e poi non ha (il comune) la somma per tracciare uno stallo con scivolo a un diversamente abile
con ingresso alle 19.00 e sipario alle 19.30
la compagnia teatrale della Università della Terza Età “ Nicola Cassano” ritorna con la commedia in vernacolo “ Divorzio a Ruvo di Puglia (U’ puodece inde a la fareine)” di Nicola e Salvatore De Leo
messo a disposizione dalla Amministrazione Comunale
si rende opportuna visto il sold out registrato nel giro di pochissimi giorni per le precedenti rappresentazioni
Ulteriore riprova della validità di un lavoro decisamente apprezzabile a tutti i livelli
Per informazioni e inviti rivolgersi alla segreteria dell’UTE in via Santa Barbara
Le azioni progettuali rafforzano strategie e strumenti già in atto e aumentano la promozione e diffusione del cicloturismo
Sabato 12 aprile 2025 alle ore 17 lo spazio pubblico di via Ungaretti
oggetto nelle scorse settimane di un significativo intervento di riqualificazione
verrà restituito al quartiere con un breve incontro pubblico alla presenza del sindaco Pasquale Chieco e dell’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Mazzone
Un atto simbolico per condividere con i cittadini la ritrovata disponibilità di un’area completamente ripavimentata
interamente progettato dai Tecnici dell’Area 8 del Comune diretta dall’Ing
è parte di un più ampio piano di rigenerazione urbana promosso dall’Amministrazione comunale e si aggiunge alla riqualificazione delle villette di via Riccio da Parma
dell’area tra Via Mameli e via Corato e di altri spazi; una serie di piccoli interventi di ricucitura urbana volti a migliorare la qualità della vita della comunità
In tanti all’alba nella Pineta Comunale per celebrare i diritti
denunciare le ingiustizie e immaginare un futuro più giusto per chi lavora
Tedone” di Ruvo di Puglia ospita la prima del cortometraggio realizzato dagli studenti con il Centro Studi Cultura et Memoria
l'ex assessora alla cultura confessa di non sentirsi in sintonia con l'agire politico attuale
Carissimo sindaco Ninni Chieco,ti scrivo con il tono informale e vero che appartiene ai nostri rapporti da quasi nove anni
data la frequentazione quotidiana nel comune impegno per la città di Ruvo di Puglia e lo faccio
per ringraziarti della fiducia che hai avuto in me e nel mio operato
incaricandomi come assessora alla Cultura con numerose altre deleghe nel tuo primo mandato da sindaco (2016-2021) e poi rinnovando questo rapporto nel secondo mandato
conferendomi anche la delega di vicesindaca
che ho portato con onore e rispetto istituzionale ogni volta che ho dovuto sostituirti.Ti ringrazio per tutto il sostegno e per la visione che abbiamo condiviso in questi anni
cosa che mi ha consentito di lavorare al tuo fianco
imparando molto da te e condividendo alcuni tratti di strada con persone che rimarranno per me fondamentali (in primis la nostra carissima Monica Montaruli).Ho potuto così conoscere da vicino
esercitando ruoli di grande responsabilità e impegno
questo bellissimo territorio e il suo paesaggio naturale
culturale e umano e ho potuto operare dall'interno di un ente pubblico
in stretta relazione con il personale amministrativo (che altrettanto ringrazio con sincero affetto e profonda stima e considerazione per il lavoro che viene quotidianamente svolto) e con altri enti sovracomunali (in primis Regione Puglia
con l'unico scopo di perseguire il bene comune e di sostenere una comunità nella quale erano attive già da decenni tante realtà culturali
educative e giovanili e molte altre negli anni si sono affermate e consolidate.Questi sono sempre stati i soggetti con i quali ho interloquito quotidianamente
promuovendone l'agire in tutte le modalità possibili e dedicando a questo la maggior parte della mia vita dal luglio 2016 ad oggi
ogni giorno e in ogni circostanza anche complessa di vita personale e lavorativa.Questo non è
per ripercorrere il lavoro svolto e ricordare le numerose progettualità sostenute
incoraggiate o direttamente realizzate dalla nostra amministrazione sotto il mio impulso
che restano un dato di fatto per chiunque abbia occhi e cuore per vederle.Ora non voglio fare altro che confermarti che condivido in pieno la tua scelta e che per quanto riguarda me
questa revoca di deleghe mi solleva definitivamente dall'agire in uno spazio che non sento più consono alla mia azione: l'arduo compito di promuovere e gestire quell'immateriale che è decisamente prioritario nei settori di cui prevalentemente mi sono occupata e le grandi sfide del nostro tempo richiedono un clima migliore per essere affrontate e sono certa che lo ritroverete per rilanciare il lavoro sulla città nell'ultimo tratto del tuo mandato di sindaco
delle motivazioni di sfiducia della maggioranza e di legittima richiesta di attenzione) per trasformarlo poi in un hub della creatività che non certo noi
servizi per il turismo e molto altro ancora
La mancanza di convergenza su questo progetto è un fatto che va rispettato e del quale avevamo preso atto
quello che poi ne è seguito mi pare essere andato piuttosto oltre.A questo si sono aggiunte
le pesanti considerazioni espresse sul progetto "Luci e Suoni d'artista"
che tanto ha dato a questa città dalla sua prima edizione nel Natale del 2016 sulla sua direzione e su altre scelte relative al sistema degli attrattori culturali cittadini e che io
da assessora alla Cultura di questa città d'arte da quasi nove anni continuativi
ho messo in campo nell'esclusivo interesse di dare a Ruvo di Puglia opportunità per emergere sempre più sul panorama culturale nazionale e internazionale e per crescere come merita.Per questo voglio ribadire che io mi fermo qui
mentre tanti progetti sono in corso e altri stavano arrivando a maturazione e ti auguro di trovare presto il modo per portarli avanti
così come spero farai nei vari settori strategici delle politiche pubbliche alle quali ti sei dedicato con una passione e una ostinazione che condivido pienamente
perché sono anche mie e lo hai fatto solo per spirito di servizio e impegno civile
sacrificando moltissimo sul piano personale e professionale.Mi hai voluta coinvolgere con slancio
generosità e convinzione che credo di avere del tutto ricambiato con il mio agire nel quale
devi aver visto realizzarsi le ragioni per le quali il mio nome ti fu allora suggerito.Con immutata stima e affetto.Monica Filograno
Tra memoria e identità: le nuove generazioni riscoprono Ruvo di Puglia
La stella che danza da Ruvo a Rai Uno ora punta al ruolo di maestra nel celebre show di Milly Carlucci
I militari hanno evitato il peggio riuscendo ad afferrarla mentre si stava lanciando dalla finestra
divertimento e tradizione nel programma delle attività natalizie approvato dalla Giunta comunale
Tanti gli appuntamenti pensati per tutte le fasce d’età che animeranno la città fino ai primi giorni di gennaio
Dicembre - Gennaio 2024/25 RUVO DI PUGLIA
Un itinerario luminoso con le opere restaurate del patrimonio comunale
Da martedì 10 dicembre ore 20 Ex Convento dei Domenicani
UN MONDO DI PRESEPI XX edizione della mostra di presepi
la mostra sarà aperta fino al 10 gennaio dalle 17 alle 22
Mercoledì 18 dicembre ore 10 Teatro Comunale
NATALE IN TUTTO IL MONDO spettacolo e festa natalizia del Nido Comunale
Giovedì 19 dicembre ore 18.30 Piano Terra
Giovedì 19 dicembre ore 18 Teatro Comunale
“GIOVANI PROTAGONISTI NEL VIAGGIO DEI SAPERI”
Performance finale dal laboratorio teatrale dell’ITET Tannoia
Giovedì 19 ore 20 – Chiesa Santa Lucia
IN… CANTO di NATALE concerto di Natale a cura degli alunni delle classi V della scuola primaria con la partecipazione di una rappresentanza della secondaria dell’I.C
Venerdì 20 dicembre ore 20 chiesa S
nell’ambito di Ruvo Coro Festival
Michele Arcangelo.
NATALE INCANTO Corale Polifonica Michele Cantatore con l’Ensemble strumentale RCF
direttore Angelo Anselmi nell’ambito di Ruvo Coro Festival
Sabato 21 dicembre ore 18 Palazzetto di viale Colombo
SAGGIO DI PATTINAGGIO ARTISTICO A ROTELLE
Sabato 21 dicembre ore 19 Via Sant'Antonio
Domenica 22 dicembre dalle ore 10 Parco Belvedere
MAGIA DEL NATALE luci e musiche natalizie
A cura dell’Ass.ne Nazionale Bersaglieri “Sez
Domenica 22 dicembre ore 19.30 Chiesa del Carmine
RASSEGNA DELLE CORALI nell’ambito di Ruvo Coro Festival
a cura dell’associazione Corale Polifonica M
Panebianco" Istituto Comprensivo SYLOS Bitonto
direttore Antonio Fascella; Ensemble di ottoni Il Cenacolo direttore Salvatore Barile; Coro Polifonico Incanto Armonico
Lunedì 23 dicembre ore 19 Piazza Matteotti
Lunedì 23 dicembre serata Centro cittadino
Evento pubblico a cura di Pro Loco e Gruppo Speleologico Ruvese
a cura della Confraternita Opera Pia San Rocco
Lunedì 1 gennaio ore 11 – NUOVO TEATRO COMUNALE
a cura di Bass Culture in collaborazione con Pro Loco Ruvo di Puglia
Domenica 6 gennaio – InfoPoint Turistico di Ruvo di Puglia
MIGLIOR PRESEPE 2024/25 premiazione finale del concorso cittadino a cura di Pro Loco
a cura di: Associazione "Emporio Legami"
in collaborazione con : "Settore minori della Caritas Cittadina"; "Nel Regno di Oz; "Centro aperto polivalente per minori Shalom"; Istituto "Figlie di Maria Ausiliatrice"; l'associazione "Un Mondo di Bene 2.0"
ADOZIONE DELLE LETTERINE E DISTRIBUZIONE DONI
Il lunedì - mercoledì - venerdì nelle ore 10-12
17-18 e il martedì - giovedì nelle ore 17-19
Presso "Emporio Legami" via Nello Rosselli
Presso l' "Istituto Sacro Cuore" Corso Antonio Jatta
a cura dell’equipe di operatori del Centro Servizi Minori e Famiglie in via Martiri delle Foibe
LABORATORIO CREATIVO: realizzazione delle ghirlande natalizie in collaborazione con Ruvo Servizi
3 dicembre alle ore 17:30 presso Centro Servizi Minori e Famiglie in via Martiri delle Foibe
5 dicembre alle ore 17:30 presso Centro Servizi Minori e Famiglie in via Martiri delle Foibe
10 dicembre alle ore 17:30 presso Centro Servizi Minori e Famiglie in via Martiri delle Foibe
17 dicembre alle ore 18:00 presso Centro Servizi Minori e Famiglie in via Martiri delle Foibe
CINEFORUM in collaborazione con società Ruvo Servizi
18 dicembre alle ore 17:00 presso Centro Servizi Minori e Famiglie in via Martiri delle Foibe
FESTA DI FINE ANNO in collaborazione con società Ruvo Servizi
30 dicembre alle ore 17:30 presso Centro Servizi Minori e Famiglie in via Martiri delle Foibe
a cura dell’associazione “La Pietra Angolare” e il Centro Diurno “Nel Regno di Oz”
21 dicembre ore 18:00 – 21:00 presso via Aldo moro n
29 dicembre ore 18:00 – 21:00 presso via Aldo moro n
4 gennaio ore 18:00 – 21:00 presso via Aldo moro n
a cura dello staff di progetto Quartiere Comune
RECITA DI NATALE realizzata dai bambini frequentanti la Scuola dell’infanzia Andersen
16 dicembre ore 17:00 presso via Martiri delle Foibe
ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE ED ESIBIZIONE MUSICALE realizzata dai bambini frequentanti la Scuola dell’infanzia Andersen in collaborazione con Centro Servizi Minori e Famiglie
16 dicembre ore 18:00 presso via Martiri delle Foibe
a cura dell’associazione "Un Mondo di Bene 2.0" e la rete delle associazioni aderenti alla rete di “Ruvo Solidale Linea Comune”
ALLESTIMENTO ARCO CAPUTI in occasione dell’inaugurazione di Luci e Suoni d’Artista
LA GRANDE CALZA RUVESE: UN DOLCE INCONTRO CON LA BEFANA
6 gennaio ore 9:30-12:30 e 16:00-21:30 Piazza Dante
SEMINALUCI - Laboratorio di piantumazione per bambini
banchetto informativo delle attività della Torre dei Guardiani di Lama Pagliara
7 dicembre ore 9:30-16:00 Torre dei Guardiani di Lama Pagliara
PICCOLI ESPLORATORI D’INVERNO - Campo invernale per bambini a promozione della sostenibilità tramite l’esplorazione della natura invernale
– trekking di gruppo per minori e famiglie
Realizzato da: Editrice L'Immagine
Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalitá di cui ai punti a) e b) dell'informativa
© 2025 Editrice L'immagine Srl | Via Antichi Pastifici 13
Molfetta (Ba) - 70056 | Tutti i diritti riservati | P.Iva 07337740729
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito
i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso
Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie
la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione
Sono da poco passate le 2.30; dalla piccola chiesa di San Rocco
sede di una confraternita la cui presenza è accertata già dal 1576 quando Papa Gregorio XIII concesse delle indulgenze
esce a fatica l’enorme complesso ligneo della deposizione di Gesù morto
Si avvia lentamente la lunga processione degli 8 santi
per non interferire con il rito dei sepolcri
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
Il più antico rito della Settimana Santa ruvese che dal Seicento coinvolge la città
La tradizionale processione del Sabato Santo: fede
tradizione e devozione: il programma completo delle celebrazioni 2025
L’evento della SANB ha coinvolto cittadini e scuole in un’incredibile giornata all’insegna della sostenibilità
un'esplosione seguita da un pricipio d'incendio ha sconvolto la tranquillità di una piccola palazzina a Ruvo di Puglia
Sono intervenute due squadre di Vigili del fuoco che hanno impedito che l'incendio si propagasse agli edifici vicini
Sul posto è intervenuto anche il funzionario di guardia per svolgere accertamenti statici della palazzina
ed è stato necessario disporre l'evacuazione di due famiglie
Le cause dell'esplosione sono in corso di accertamento mentre gli accertamenti sull'edificio sono continuati anche nella giornata di mercoledì 11 dicembre
Dopo un 25 aprile e il 1° maggio di riposo il Team Cesaro Franco Ballerini torna alle corse e domenica 4 giugno la squadra cara a Aurelio Cesaro sara’ al via a Ruvo di Puglia in provincia di Bari nella Giornata Azzurra Esordienti ed Allievi
Per la gara riservata agli esordienti il team si affidera’ al plurivittorioso Vincenzo Vito (cinque i suoi successi) che sara’ affiancato da Alessandro Cesaro
La partenza sara’ data alle ore 14.00 da via Corato dove
dopo 30,4 km ci sara’ l’arrivo
Nella gara allievi Aurelio Cesaro e il suo staff avranno a diposizione Gliottone Giovanni
La partenza della corsa prevista sui km 59.900 sara’ data alle ore 16.00
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyse how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns
la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
Cinque solenni riti scandiscono il cammino verso la Pasqua
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
danza e commozione per un evento che trasformato la Passione in rito di speranza
Da stamattina più squadre di vigili del fuoco sono impegnate a Ruvo di Puglia per domare un rogo forse causato da un camion che avrebbe preso fuoco
Intervento difficile anche per la presenza di bombole con diversi tipi di gas
sono intervenuti per domare le fiamme in un magazzino in via Peucezia
A scatenare il rogo potrebbe essere stato un camion che
mentre stava scaricando del materiale in un seminterrato sotto un condominio per una azienda di termoidraulica tra cui bombole di diversi tipi di gas
sin da subito si è rivelato un intervento di grande complessità
la pericolosità del materiale e il passaggio ostruito dal camion
Attualmente sono al lavoro quattro squadre di vigili del fuoco
l’autobotte più grande in dotazione al Comando di Bari
il furgone Ara (speciale mezzo per la ricarica per le bombole di aria dei vigili al lavoro)
più altri due mezzi di supporto logistico.
In mattinata il Reparto Volo dei vigili del fuoco ha compiuto un sorvolo utile per quantificare la dimensione del rogo
Squadre di rinforzo sono giunte anche dai comandi di Barletta-Andria-Trani e Foggia
Sembrerebbe che al piano -2 ci siano anche delle auto in sosta
Fortunatamente non si registrano danni alle persone
nell’ambito delle iniziative per l’intitolazione della nuova Stazione dei Carabinieri a Cataldo Stasi
Ruvo di Puglia ospiterà un concerto della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri di Roma
Inizio del concerto ore 19.30 in Piazzetta Le Monache
In programma musiche di: Giovanni Minafra
Direttore Responsabile: Samantha Dell’EderaPer segnalazioni:Cell
+39 375 5535222Email: redazione@borderline24.com
Un incendio è divampato intorno alle 11 di questa mattina in una mansarda situata al terzo piano di un edificio
collegata internamente all’appartamento sottostante
Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento
la proprietaria dell’abitazione era già fuori dall’edificio e in buone condizioni di salute
che hanno lavorato fino alle 15 per domare le fiamme
Nonostante la presenza di elementi in legno e un forte scoppio avvenuto durante le operazioni di spegnimento
l’incendio è stato contenuto e non si è esteso al resto del condominio
Le autorità stanno indagando per chiarire l’origine dell’incendio
la venerata immagine torna nella Concattedrale