La scoperta fatta nel corso dell’azione di pulizia dell’arenile che ha visto impegnati i volontari di Plastic Free e alcuni detenuti del carcere di Frosinone
Solo pochi giorni fa un altro caso a Scauri
Anche una tartaruga morta spiaggiata è stata rinvenuta nel corso dell’attività di clean up organizzata da Plastic Free sul litorale di Sabaudia insieme all’associazione Seconda Chance e con il supporto del Ministero della Giustizia nella mattinata di sabato 3 maggio
In campo sono scesi infatti 16 detenuti della casa circondariale di Frosinone impegnati in un’azione di pulizia dell’arenile insieme a 20 volontari dell’associazione da anni attiva nel contrastare l’inquinamento da plastica.
La scoperta della tartaruga spiaggiata è stata fatta alla Bufalara dove era stata organizzata l’attività che ha portato anche alla raccolta di 450 chili di rifiuti sull’arenile
L’animale presentava un filo da pesca stretto attorno alla pinna anteriore destra e gravi ferite sul carapace
In seguito alla scoperta è stata subito inoltrata la segnalazione alle autorità competenti.
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Il gruppo di detenuti che ha ripulito la spiaggia a Sabaudia
Una mattinata all’insegna dell’impegno civile e della tutela ambientale
È quella che ieri ha visto protagonisti dieci detenuti della casa circondariale di Frosinone
impegnati nella pulizia della spiaggia della Bufalara
all’interno del Parco nazionale del Circeo
L’iniziativa è stata promossa dalle associazioni Plastic Free e Seconda Chance
che ha fornito supporto organizzativo e logistico
inserita in un progetto nazionale già attivo in oltre dieci istituti penitenziari italiani
punta a creare occasioni di reinserimento e responsabilizzazione per i detenuti attraverso azioni concrete di volontariato ambientale
i partecipanti - accompagnati da agenti della polizia penitenziaria e dal personale educativo dell’istituto - hanno lavorato fianco a fianco con i volontari delle due associazioni
contribuendo alla rimozione di rifiuti lungo la Bufalara
uno dei tratti più sensibili del litorale del Parco
i partecipanti sono stati accolti nell’area pic-nic del centro visitatori del parco a Sabaudia per un momento di condivisione informale
hanno visitato il museo naturalistico e percorso il sentiero didattico
approfondendo la conoscenza del territorio e della sua biodiversità
La visita guidata è stata curata dal personale dell’Istituto Pangea
accompagnando i partecipanti alla scoperta delle peculiarità naturalistiche del Parco
«Abbiamo voluto aderire a questa iniziativa perché rappresenta un incontro virtuoso tra due pilastri della nostra missione: la salvaguardia dell’ambiente e l’inclusione sociale - ha dichiarato Emanuela Zappone
commissario straordinario dell’ente parco - Questa iniziativa dimostra come
attraverso il rispetto dell’ambiente e il senso di responsabilità collettiva
sia possibile creare percorsi concreti di rieducazione e inclusione
Ci auguriamo che i ragazzi impegnati in questo progetto facciano tesoro di questa esperienza
con la consapevolezza che il cambiamento è possibile»
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONIPiazzale De Mattheis 41, grattacielo Edera, 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962211 email: redazionefr@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 ABBONAMENTI DIGITALILun-Ven 9-18 email: abbonamenti@editorialeoggi.info Tel: 3923708062
PUBBLICITÀGiornalisti Indipendenti soc. coop p.a. Piazzale De Mattheis 41, grattacielo Edera, 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962222 email: commerciale@editorialeoggi.info UFFICIO DIFFUSIONELun-Ven 9-18 email: diffusione@editorialeoggi.info Tel: 3923708062
La Vjs Velletri vince uno scontro diretto casalingo importantissimo e rilancia le proprie ambizioni di salvezza a tre giornate dalla fine del campionato. I tre punti contro il Sabaudia hanno un peso specifico enorme per i ragazzi di De Celis, che salgono a quota 36 lunghezze e hanno ora la missione di fare più punti possibile per provare a evitare i play out.
Per i rossoneri una boccata d’ossigeno importante, in attesa del prossimo turno che li vedrà impegnati in quel di Ardea contro una compagine che all’andata fu battuta 1 a 0 ma che nel girone di ritorno ha avuto un ruolino di marcia da record portandosi dalla zona play out al quinto posto. Non sarà una passeggiata, ma la Vjs è chiamata a dare il massimo anche in trasferta.
VJS VELLETRI Nied, F. Ilardi (19’st Seccafien), Moretti (42’st Schiavon), Gallo, Costanzo, Fe. Ilardi (32’st Francescotti), Marchi, Frasca (15’st Cafarotti), Capparella (25’st Bala), Mingarelli, Carlino PANCHINA La Rosa, L. Durante, G. Durante, Salaj. ALLENATORE De Celis.
SABAUDIA Micci, Ventura, De Rita, Berti (21’st Improta), Possamai (7’st Cavalieri), Dalla Nora, Marangon (38’st Palluzzi), Percopo, Palmacci (21’st Trulli), Bordignon, Maiero (1’st Di Marco) PANCHINA Marchiotto, Antonetti, Massafra. ALLENATORE Chieffallo.
Copyright © 2025 Velletri Life
La giornata si è conclusa con la visita guidata al Museo Naturalistico e al sentiero didattico del parco nazionale del Circeo
È stata una giornata carica di emozioni quella andata in scena a Sabaudia
14 detenuti della casa circondariale di Frosinone sono stati impegnati in una giornata di volontariato ambientale presso la spiaggia della Bufalara
promosso dalle associazioni Plastic Free e Seconda Chance con il patrocinio dell’Ente Parco
ha permesso ai detenuti non solamente di mettersi a disposizione dell’ambiente
ma anche di vivere qualche ora a contatto con la natura
La giornata si è conclusa con la visita guidata al Museo Naturalistico e al sentiero didattico del Parco Nazionale del Circeo
i detenuti hanno raccolto 450 kg di rifiuti e trovato una tartaruga morta spiaggiata con un filo da pesca a strozzo sulla pinna anteriore destra
La situazione è stata segnalata alle autorità preposte
ha dichiarato: "Si ringrazia il comune di Sabaudia per il patrocinio gratuito
da ditta di smaltimento del prete per la fornitura di buste e la rimozione di quanto raccolto
il Parco Nazionale del Circeo per il patrocinio e per il rinfresco offerto e la visita guidata all'interno del bosco
la casa circondariale di Frosinone per essersi messa in gioco e l'associazione Seconda chance per aver organizzato il tutto"
la polizia di Latina ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa nei confronti di una donna
ritenuta responsabile di minacce e atti persecutori ai danni di una vicina di casa
Secondo le ricostruzioni la donna da tempo aveva iniziato ad avere atteggiamenti aggressivi
ai danni dell’inquilina dell’appartamento al piano di sopra
Un contesto di liti inizialmente riferibili a motivi di condominiali
ma in seguito sfociate in vere e proprie minacce subite dalla vittima
in più occasioni era stata fermata dall’indagata
che lamentava infiltrazioni subite dal suo appartamento e problematiche inerenti la sua cantina
tanto che in un’occasione la vittima era stata fermata per strada mentre era intenta a fare una passeggiata ed era stata minacciata
La donna aveva iniziato a temere per la propria incolumità
fino a decidere di lasciare il suo appartamento trasferendosi prima a casa dei genitori e poi trovando ospitalità a casa di un’amica
L’acquisizione delle testimonianze ha permesso di ricostruire come negli anni le condotte dell’indagata fossero state poste in essere nei confronti anche di altri condomini
tanto da obbligare alla vendita degli appartamenti
Le attività investigative poste in essere dai poliziotti della squadra Mobile di Latina hanno consentito di tracciare il quadro delle condotte persecutorie subite dalla vittima
unito allo stato d’ansia e al timore ingeneratole
hanno infine consentito al giudice di emettere la misura del divieto di avvicinamento alla persona offesa eseguita venerdì
- P.IVA 02730900590 Tutti i diritti riservati
Fratelli d’Italia: “Sabaudia merita una programmazione seria
Servizi assenti ed attacchi personali non sono la risposta”
le festività e lo splendido mare di Sabaudia hanno consentito a tanti turisti e cittadini di affollare le spiagge del nostro litorale nei giorni scorsi.Tutti pronti tranne l’Amministrazione Mosca
ha dimostrato di essere in clamoroso ritardo
la mancanza di programmazione e l’approssimazione che stanno compromettendo la partenza della stagione estiva o potrebbero comprometterla del tutto
il nostro consigliere Lucci ha evidenziato con interventi calzanti e puntuali le criticità del bando per i bagnini
delle passerelle impraticabili e dei chioschi ancora inattivi.Ma anziché risposte
indegno del ruolo istituzionale che riveste
che spostano il confronto dal merito alle persone
Un comportamento ancor più inspiegabile se si considera che
durante una cerimonia sotto la lapide dedicata all’onorevole Giacomo Matteotti
lo stesso Sindaco elogiava il rispetto delle opinioni e invocava unità e coesione
Ma quelle parole si sono infrante subito dopo contro il muro dei social
rilanciati da commenti inaccettabili di sostenitori della maggioranza
I quali sostengono tra l’altro che Sabaudia meriterebbe ben altri rappresentanti rispetto agli attuali componenti di questo Direttivo
Se in futuro saremo degni di rappresentare Sabaudia questo lo lasceremo decidere serenamente ai cittadini
Ci interessano contenuti ed idee sullo sviluppo della Città
Su una testata giornalistica il Sindaco viene dipinto come un primo cittadino “che sa dialogare”
Ma la realtà vissuta in aula e online racconta ben altro
Subito dopo le elezioni è stato eretto un muro
Chi si permette di evidenziare situazioni critiche viene attaccato
l’ultima ordinanza del Capo del Circondario Marittimo di Terracina impone l’attivazione obbligatoria del servizio di salvamento a partire dal terzo sabato di maggio 2025
il nuovo bando del Comune di Sabaudia prevede l’avvio del servizio solo dal 7 giugno e fino al 7 settembre
che rischia di rendere inefficace il nuovo bando predisposto con la determina del 30 aprile scorso e mettere in pericolo la sicurezza delle nostre spiagge
oltre a esporre il Comune a possibili responsabilità amministrative e legali
Fratelli d’Italia continuerà a chiedere rispetto per questa città e per chi la vive
Continueremo a proporre soluzioni concrete
E continueremo a difendere l’idea di una politica che costruisce
il direttivo di Fratelli d’Italia Sabaudia
l’intervento del Movimento Cinque Stelle Formia: “I cittadini meritano rispetto e trasparenza”
su proposta del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Voto di sfiducia della Presidente Cinzia Marzoli: la manager è stata confermata nel corso dell’assemblea dei
“Decoro e sicurezza erano le priorità del programma di governo annunciate
“In merito alle dichiarazioni diffuse dall’opposizione su un presunto aumento della TARI ai cittadini
Latina Tu dà spazio a chiunque ha voce libera
Una voce che proponga o spieghi argomenti di interesse collettivo con competenza e spontaneità che non sarà mai sacrificata allo spontaneismo
nella consapevolezza che per informare riguardo ai temi imprenscindibili per il nostro futuro serve l’autorevolezza della conoscenza e il coraggio della volontà
Diretta: 06.43999393 Whatsapp 393.7939393
Design with by TOYOU
by TOYOU
Diretta: 06.43999393
Whatsapp 393.7939393
Nuova data per Maurizio Battista col suo Summer Tour
L’organizzazione della rassegna è curata da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci
Torna l’imperdibile comicità di Battista tra aneddoti
ospiti e tante battute per passare una serata all’insegna della comicità
Maurizio Battista esplora le intricatissime e divertenti sfumature della vita attraverso il suo caratteristico occhio irriverente e dissacrante
regista: Maurizio Battista è questo e molto altro
La sua comicità si incentra sulla parodia di aspetti e comportamenti comuni nella quotidianità oltre che per la capacità di scovare fatti di cronaca bizzarri e divertenti
Radio Roma Capitale, in onda il 9 gennaio del 2012, nasce con l'obiettivo di approfondire le tematiche legate al territorio e alle istituzioni della nostra città. continua...
Eseguito dalla Polizia di Stato il divieto di avvicinamento disposto a carico di una donna residente a Sabaudia
ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa
La donna da tempo aveva iniziato ad avere atteggiamenti aggressivi
un contesto di liti inizialmente riferibili a motivi di condominiali ma in seguito sfociate in vere e proprie minacce subite dalla vittima
Quest’ultima infatti in più occasioni era stata fermata dalla donna che lamentava infiltrazioni subite dal suo appartamento e problematiche inerenti la sua cantina ma le richieste erano diventate continue e aggressive tanto che in un’occasione
la vittima era stata fermata per strada mentre era intenta a fare una passeggiata ed era stata minacciata
fino a decidere di lasciare il suo appartamento e trasferendosi prima a casa dei genitori e poi trovando ospitalità a casa di un’amica
L’acquisizione delle testimonianze ha permesso di ricostruire come negli anni le condotte della donna fossero state poste in essere nei confronti anche di altri condomini tanto da obbligare alla vendita degli appartamenti
Le attività investigative poste in essere dai poliziotti della Squadra mobile di Latina
hanno consentito di tracciare il quadro delle condotte persecutorie subite dalla vittima
che unito allo stato d’ansia e timore ingeneratole
hanno consentito al giudice di emettere la misura del divieto di avvicinamento alla persona offesa
eseguita nella giornata di ieri dagli agenti della Mobile
50 - 04011 Aprilia ( LT) Sede Legale : Via Giustiniano
Tel 1: 06.9281259Tel 2: 06.9282238Mail: studio93@studio93.it
01432660593 Pec: radiostudio93@pec.itC.Univoco: KRRH6B9
© Newspaper WordPress Theme by TagDiv
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
Copyright © 2020 Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali – CF: 97545260586 | PIVA: 10399961001 | Privacy Policy
Vincenzo Salemme torna in scena con una nuova e coinvolgente commedia dal titolo “Ogni promessa è debito”
L’appuntamento è fissato per il 10 agosto 2025
presso l’Arena del Mare BCC Roma di Sabaudia
nell’ambito della rassegna estiva che promette di entusiasmare il pubblico con un mix di risate e riflessioni
Il teatro all’aperto di Sabaudia accoglierà Salemme in uno spettacolo che non mancherà di coinvolgere e divertire
La commedia racconta la storia di Benedetto Croce
fa una promessa di donare una cifra cospicua (5.557.382 euro e 60 centesimi) alla Santa
quindi non ricorda nulla di quanto accaduto
si ritroverà a dover fare i conti con la promessa
ma anche con chiunque voglia approfittarsi della generosa somma
parroco e perfino i creditori della sua pizzeria
un principio caro all’etica popolare
si intreccia con un intreccio che esplora i confini tra coscienza e inconscio
Come farà Benedetto a districarsi da questa situazione surreale
Come risponderà alla pressione di chi lo circonda
chiedendo la realizzazione di una promessa fatta in uno stato di incoscienza
“Ogni promessa è debito” non è solo una commedia
ma un’occasione per riflettere su temi come le responsabilità morali e la difficoltà di affrontare il peso delle promesse
Lo spettacolo si annuncia come un’altra grande prova di Vincenzo Salemme
che firma sia la regia che la sceneggiatura
con una trama tanto leggera quanto profonda
noto per la sua abilità nel mescolare comicità e introspezione
promette una serata di divertimento intelligente
anche tematiche di grande rilevanza sociale
I biglietti per l’evento sono già disponibili su Ticketone.it
quindi chi vuole assistere a questa nuova esilarante produzione ha già l’opportunità di prenotarsi per una delle date più attese dell’estate
L’organizzazione dell’evento è a cura di Ventidieci e il patrocinio è stato concesso dal Comune di Sabaudia
la rassegna all’Arena del Mare BCC Roma di Sabaudia propone anche altri grandi appuntamenti
LatinaQuotidiano.it giornale di approfondimento economico politico associativo sulla provincia di Latina
LatinaQuotidiano.it è associato ANSO.Editore: Net In Progress S.R.L
tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load"
false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload"
loader);}else{w.onload = loader;}})(window
Grande successo ieri pomeriggio per i festeggiamenti del sedicesimo anniversario del centro commerciale La Selva di Sora..
Seeweb, azienda leader nel settore IT, presenta
nel panorama economico e produttivo attuale
Si chiamava Fernando Marocco ed aveva 76 anni l'anziano deceduto ieri sera in uno scontro frontale s..
associazioni e rappresentanti del centrosinistra si è..
L'avvocato Alfredo Scaccia coinvolto in una inchiesta riguardante accessi abusivi al sistema informa..
La città di Cervaro in lutto per la scomparsa di Christopher Nwachi Inya di 44 anni e di suo figlio..
Un intervento spontaneo dei cittadini si è trasformato in un episodio da chiarire nella località Com..
"Siamo profondamente indignati e addolorati
è un'altra giornata listata a lutto per il mondo del la..
verso le ore 18.15 si è verificato un sinistro stradale sulla via Casilina
Incidente questa mattina al km 593 dell'A1
Gli studenti dell’IC Atina- plesso di Villa Latina realizzano un cortometraggio: un progetto di crea..
Intitolate due aree verdi a Matteotti e Impastato
la città di Sabaudia ha reso omaggio alla memoria e ai valori della democrazia con due intitolazioni simboliche
Due nuove aree verdi sono state dedicate a Giacomo Matteotti e Peppino Impastato
protagoniste della lotta per la libertà
La prima cerimonia si è svolta davanti all’ex Scuola Forestale
dove il largo antistante è stato ufficialmente intitolato a Giacomo Matteotti
parlamentare socialista assassinato nel 1924 per la sua opposizione al fascismo
“Una scelta che rafforza i valori democratici – ha dichiarato il sindaco Alberto Mosca – e che ci invita a riflettere sulle sfide attuali alla libertà e alla legalità”
All’evento hanno partecipato anche l’onorevole Salvatore La Penna e la senatrice Valeria Fedeli
che hanno sottolineato il significato profondo dell’iniziativa proprio nel giorno dedicato al lavoro
“Matteotti – ha ricordato Fedeli – è un patrimonio della Repubblica
e la sua memoria unisce la comunità democratica del Paese”
La seconda cerimonia si è svolta nei pressi di Palazzo Mazzoni
dove è stata scoperta la targa dedicata a Peppino Impastato
giornalista e attivista ucciso dalla mafia nel 1978
“Un uomo che ha pagato con la vita il coraggio delle sue denunce – ha detto il sindaco – e il cui esempio resta fondamentale per le nuove generazioni”
rappresentanti delle associazioni combattentistiche
Le due intitolazioni si sono concluse con la deposizione di fiori e un momento di raccoglimento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Detenuti e volontari Plastic Free raccolgono 450 chili di rifiuti alla Bufalara
Testata Registrata presso il Tribunale di Latina al n
Concesso in Uso per la Commercializzazione a Mondo Radio S.r.l
Tutti i diritti sono riservati - Lunanotizie.it - Radio Immagine Uno S.r.l
L’iniziativa a Sabaudia organizzata dall’associazione per sabato 3 maggio nell’ambito di una giornata nazionale dedicata alla collaborazione con Seconda chance
L’appello anche ai cittadini a partecipare
E’ una particolare iniziativa di clean up quella in programma per sabato 3 maggio sulla spiaggia di Sabaudia; a organizzarla Plastic Free che sarà impegnata insieme ai detenuti nell’ambito di una giornata nazionale in collaborazione con l'associazione Seconda chance.
A partire dalle 9 - dopo l’appuntamento al parcheggio del ristorante Da Pierino - verrà pulita dai rifiuti la spiaggia della Bufalara
L’iniziativa è stata organizzata dai referenti locali di Plastic Free
l’associazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica e pronta dunque a scendere nuovamente in campo per la difesa dell’ambiente questa volta con l’aiuto dei detenuti.
Come detto infatti l’evento è collegato a una giornata nazionale dedicata alla collaborazione con l'associazione Seconda chance che
spiega il referente provinciale Plastic Free Adriano Salvatori
“lavora instancabilmente per dare una seconda opportunità a chi nella vita ha fatto uno sbaglio ma che è intenzionato ad rintegrarsi in maniera inclusiva nella vita quotidiana fuori dalle carceri”
Una iniziativa di respiro nazionale che nel Lazio oltre a quello promosso nella provincia di Latina dal referente provinciale Adriano Salvatori e con i due vice Silvia Salvatori e Gianfranco Iagnocco
vede in programma diversi gli appuntamenti
tra cui anche quelli di Civitavecchia e Viterbo
"I detenuti - aggiungono da Plastic Free - saranno coinvolti nell’iniziativa grazie alla collaborazione con la Magistratura di Sorveglianza e all’impegno condiviso per la costruzione di percorsi di responsabilizzazione e inclusione
L’evento di pulizia ambientale rappresenta un’azione simbolica e concreta al tempo stesso
che unisce il rispetto per la natura alla possibilità di riscatto personale per chi ha commesso errori in passato"
Inaugurate due aree verdi a Matteotti e Impastato
Due nuove intitolazioni a figure simboliche della storia italiana hanno segnato una giornata di grande rilevanza civile per la città di Sabaudia
Alla presenza delle autorità civili e militari
di rappresentanti istituzionali e di numerosi cittadini
l’Amministrazione comunale ha dedicato due aree pubbliche a Giacomo Matteotti e Peppino Impastato
“Matteotti nel suo ultimo discorso in Parlamento si batté per la dignità del lavoro e per il rispetto dei diritti fondamentali
Intitolargli uno spazio proprio il primo maggio è un gesto di forte significato”
“Intitolare oggi uno spazio pubblico a Giacomo Matteotti
Matteotti ha sacrificato la propria vita per difendere libertà
in una città che sceglie di unire memoria e futuro
è un atto di civiltà che rafforza i valori fondamentali della nostra Repubblica
ma a tutta la comunità democratica del Paese”
Sono le parole della senatrice Valeria Fedeli
La seconda intitolazione si è svolta nei pressi del Palazzo Mazzoni
giornalista e attivista ucciso dalla mafia nel 1978
“Un uomo che ha pagato con la vita il coraggio delle sue denunce e il suo impegno civile
La sua testimonianza continua a rappresentare un punto fermo per le nuove generazioni nella lotta contro ogni forma di criminalità”
i militari della Guardia Costiera – Delegazione di Spiaggia di Sabaudia
coadiuvati dal Comando della Capitaneria di porto di Gaeta e di Terracina e sotto il coordinamento regionale della Direzione Marittima di Civitavecchia
nell’ambito dei controlli diretti a verificare il rispetto della normativa ambientale
un’area di superficie complessiva pari a circa 12000 mq
affidando in custodia giudiziale la medesima area
adibita a centro di autodemolizione e rottamazione veicoli
al legale rappresentante della predetta attività
congiuntamente al personale dell’Arpa Lazio e dell’ASL Spesa Dipartimento Sicurezza Luoghi di Lavoro di Latina
hanno rinvenuto all’interno dell’area di proprietà dell’azienda
ricadente in zona a destinazione urbanistica ad uso “agricolo seminativo classe 4” e “fabbricato rurale”
uno scarico industriale realizzato in assenza della prescritta autorizzazione e numerosi veicoli ed autocarri dichiarati fuori uso che risultavano accantonati in maniera incontrollata su nudo terreno sottoposto a dilavamento di acque di prima pioggia
con conseguente pericolo di inquinamento per le falde acquifere collegate nel sottosuolo con il vicino canale del Fiume Sisto
La misura cautelare del sequestro preventivo è stata motivata dall’esigenza di scongiurare il rischio che la libera disponibilità dell’area potesse aggravare o protrarre le conseguenze del reato
ovvero agevolare la commissione di nuovi reati
nonché limitare la contaminazione del terreno al fine di bonificare la zona attraverso il ripristino delle condizioni di salubrità dell’area con lo smaltimento ovvero la distruzione controllata dei rifiuti
L’Azienda operava in assenza di qualsivoglia titolo autorizzativo in materia ambientale ed in particolare in carenza dell’Autorizzazione Unica Ambientale “A.U.A.” prevista dal Decreto Legislativo 152/2006
nonché di ogni altra eventuale autorizzazione rilasciata dagli Enti Competenti Comune
In esito all’operazione sono state deferite alla competente Autorità Giudiziaria due persone indiziate di gestione illecita nel sistema di trattamento e smaltimento di rifiuti speciali nonché di realizzazione di uno scarico industriale non autorizzato
La loro posizione è ora al vaglio della Procura della Repubblica di Latina
che ha consentito di interrompere una condotta illecita posta in danno ed a discapito dell’ambiente e della salute dei cittadini
s’inserisce nell’ambito di una più ampia operazione coordinata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto denominata “oro blu” finalizzata al contrasto di illeciti in materia ambientale legati al ciclo dei rifiuti e all’inquinamento delle matrici ambientali
Sono stati notificati nei giorni scorsi i tre provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive
il parroco della chiesta di Cellole si era opposto a celebrare i funerali dell’uomo
i Carabinieri della Compagnia indagano per la presenza di un ordigno esplosivo ritrovato in Corso
i Carabinieri della locale Stazione arrestano una ventisettenne in esecuzione a un ordine
Dopo l’inaugurazione avvenuta in occasione del 90° anniversario dalla fonazione della città
torna ad aprire le sue porte al pubblico la Torra Civica di Sabaudia
Rimasta chiusa per oltre 10 anni e rinnovata completamente insieme all’arengario e al portico del palazzo comunale grazie ai fondi del Ministero dei Beni Culturali
la torre è stata intitolata a Dante Alighieri perché al suo interno è presente la mostra permanente delle opere realizzate dal maestro Lorenzo Indrimi che ha immortalato i momenti salienti dei tre cantici della Divina Commedia
È dunque nel week end di Pasqua e nel giorno della Liberazione nel cuore di Sabaudia
Sulla spiaggia trovata anche una tartaruga morta uccisa da un filo di nylon da pesca
SABAUDIA – E’ stata un successo l’ultima pulizia di Plastic Free sulla spiaggia della strada interrotta tra Latina e Sabaudia dove sabato mattina si sono ritrovati per un progetto a sfondo sociale nato in collaborazione con Seconda Chance
quattordici detenuti del carcere di Frosinone in permesso premio e venti volontari che insieme hanno rimosso 450 kg di rifiuti
Il gruppo ha lavorato fianco a fianco coordinato dal referente provinciale Plastic Free Adriano Salvatori e dalla presidente di Seconda Chance
“È stata una mattinata carica di emozione con una sensibilità diversa che solo azioni del genere posso sprigionare”
I detenuti ospiti del Parco Nazionale del Circeo hanno poi svolto una visita guidata nella foresta
Sulla spiaggia della Bufalara purtroppo è stata trovata anche una tartaruga morta
Aveva un filo da pesca a strozzo sulla pinna anteriore destra e evidenti segni di ferita sul carapace
Appuntamento per i buongustai a Sabaudia: arriva l’International Street Food da venerdì 11 a domenica 13 aprile nel cuore della città
L'evento è organizzato da Alfredo Orofino
(Associazione Italiana Ristoratori di Strada) ed è una delle oltre 200 tappe del tour nazionale della manifestazione
Un vero e proprio salotto del gusto a cielo aperto con ben 30 coloratissimi truck/botteghe che portano in giro per l’Italia prelibatezze nostrane e internazionali: ricette della tradizione
eccellenze enogastronomiche che hanno reso il nostro Paese celebre in tutto il mondo
ma anche piatto tipici di altri Paesi molto amati in Italia
Oltre all’ottimo cibo si potranno degustare birre artigianali italiane e straniere
il tutto pensando anche agli intolleranti al glutine
Se non si vede l’ora di assaggiare arrosticini
i dolci tipici siciliani e chi più ne ha più ne metta l’appuntamento è a Sabaudia
venerdì 11 dalle 18 a mezzanotte e sabato e domenica invece dalle 12 fino a tarda notte
È in piazza Umberto I a Sabaudia dall’11 al 13 aprile
per maggiori informazioni è a disposizione il numero 347 579 2556
Aprì in Piazza del Comune nel lontano 1936
LATINA – In occasione delle celebrazioni per gli 80 anni di Confcommercio
la Gioielleria De Vitis di Sabaudia è stata inserita fra le attività storiche più emblematiche per rappresentare il traguardo: il 29 aprile del 1945 veniva infatti fondata a Roma la più grande rappresentanza d’impresa in Italia
esisteva da molto prima: in Piazza del Comune a Sabaudia il negozio aveva aperto nel 1936
Oltre ad essere inserita nell’Archivio Storico di Confcommercio
la gioielleria partecipa alla mostra Ricordare il futuro
inaugurata il 29 aprile a Roma all’Auditorium Parco della Musica alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
“Emblematico lo scatto scelto anche come copertina del teaser della mostra: Maria De Vitis all’interno della gioielleria di famiglia in Piazza del Comune a Sabaudia
con alle spalle un’intera parete di orologi dell’epoca”
sottolineano in una nota dall’associazione di categoria
“L’immagine – spiegano – si potrebbe intitolare Il tempo delle donne poiché richiama il fatto che nella fotografia sono presenti numerosi orologi che segnano il tempo alle spalle della donna in primo piano; ma vuole richiamare soprattutto un significato più profondo
ovvero il momento storico fondamentale che si stava vivendo all’epoca nel Paese
dato che le donne in Italia avevano appena votato per la prima volta
La Gioielleria De Vitis in questo è da sempre all’avanguardia
portata avanti da oltre 40 anni proprio dalle donne della famiglia”
“Siamo orgogliosi di essere parte di questa lunga e importante storia italiana; fieri di aver accompagnato generazioni di persone nei momenti più importanti della loro vita e di essere ancora qui con la quarta generazione
nel segno della tradizione ma con uno sguardo all’innovazione
come magistralmente recita il titolo della mostra all’Auditorium di Roma”
Quanti dopo un pranzo luculliano in famiglia o al ristorante
nei giorni di Pasqua e Pasquetta decideranno di fare una passeggiata in giro per la provincia di Latina
oltre a passeggiare per la sempre affascinante città delle dune
potrà gironzolare anche tra stand e bancarelle
perché torna la mostra mercato “Sotto la Torre” con l’iniziativa “Pasqua a Sabaudia”
Si potrà curiosare tra le bancarelle di oggetti vintage e usato
antiquariato e modernariato e magari acquistare l’accessorio che fa per noi o il mobile che cercavamo da tempo
Lo spazio accanto alla Torre Civica di Sabaudia sarà così animato da colori
il tutto organizzato dall’Associazione RicordArt
L’interruzione idrica a Latina e Sabaudia dove verranno realizzati lavori per la distrettualizzazione della rete idrica
Nuovi lavori sulla rete idrica e in alcune zone di due città della provincia è in programma una nuova interruzione idrica nella giornata di martedì 22 aprile
L’annuncio di Acqualatina: nell’ambito del progetto Global Water Evolution
che prevede un importo totale di 54 milioni di euro cofinanziati con fondi Pnrr
a Latina e Sabaudia verranno realizzati lavori per la distrettualizzazione della rete idrica; attività che hanno l’obiettivo di digitalizzare e ammodernare oltre 2.500 chilometri di rete su tutto l’Ato4-Lazio Meridionale.
“I lavori - spiegano da Acqualatina - sono finalizzati all’installazione di misuratori di portata sui serbatoi
strumenti fondamentali per suddividere la rete idrica in distretti e migliorarne il controllo
Questa operazione consente di monitorare con maggiore precisione i flussi d’acqua
e garantire una gestione più efficiente e sostenibile del servizio idrico”
Il canale YouTube della trasmissione in onda ogni mercoledì su SL48
canale 91 del digitale terrestre e in streaming su www.sl48.tv
Individuati mentre cercavano di portare via un veicolo parcheggiato al lido
Sono stati trovati in possesso di oggetti rubati poco prima in un'altra vettura
Due uomini sono stati arrestati in flagranza di reato mentre erano intenti a rubare un'auto. E' accaduto a Sabaudia
che perlustravano il territorio, li hanno sorpresi proprio nell'atto di forzare lo sportello di un veicolo parcheggiato sul lungomare.
entrambi residenti a Roma e già noti alle forze di polizia
alla vista dei militari hanno cercato di allontanarsi a bordo di un'altra vettura ma sono stati raggiunti e bloccati dopo un inseguimento
Sottoposti a una perquisizione veicolare e personale
sono stati trovati in possesso di alcuni oggetti che erano stati poco prima rubati da un'altra auto parcheggiata sempre al lido di Sabaudia
I due ladri in trasferta sono finiti invece agli arresti e trattenuti nella camere di sicurezza della compagnia dei carabinieri di Terracina
Per iscriversi alla 10 Km della mezza di Sabaudia clicca qui: oppue contattaci WhatsApp 3281193101
Si tratta di otto aree la cui assegnazione
Offerte da presentare su una piattaforma digitale
Sabaudia si prepara ad accogliere i turisti per la stagione estiva 2025
Lo fa con una gara pubblica per l'assegnazione delle aree sulla spiaggia in cui realizzare i chioschi
Il Comune ha infatti avviato una nuova procedura per affidare le piazzole destinate a servizi temporanei
Le aree messe a bando rientrano nel Pua- Piano di utilizzazione degli arenili
hanno subito la revoca delle autorizzazioni a causa di diverse irregolarità rilevate dalla guardia costiera
Nello specifico sono otto le piazzole da assegnare
con una procedura "semplice e trasparente"
l’intervento dei consiglieri di minoranza Avvisati
“Se a vincere le otto gare per la concessione delle piazzole sul lungomare di Sabaudia per questa stagione estiva fosse un unico operatore economico
La domanda che può sembrare retorica non lo è rispetto all’avviso presentato
Senza entrare nel merito di altri aspetti dello stesso
Si tratta di otto avvisi distinti non di una gara unica suddivisa per lotti
come per esempio ha fatto Latina sul lungomare
Non c’è nessuna clausola che vieti all’operatore di indicare più lotti per partecipare né
in caso di vittoria su più piazzole la scelta di una di esse (come nel caso del bando di Latina)
Gli attuali titolari di concessioni demaniali (stabilimenti per non confonderci) potrebbero partecipare
potendo contare sui punteggi relativi all’esperienza così come chiunque abbia svolto attività di chiosco-ristorazione anche sulle dolomiti (si è arrivati perfino a dare i punti dell’esperienza non solo alla ditta – senza riferimento ad eventuali fatturati o servizi legati alla tipologia di attività – ma anche solo come dipendente di una attività che ha svolto attività di chiosco ristorazione)
se è vero che la scelta di fare più avvisi potrebbe rendere difficile ricorrere contro il bando
limitativa della concorrenza (diversamente da quanto si afferma nell’avviso) appare la clausola relativa al contenzioso in corso
Anzi foriera essa stessa di attivare ulteriori contenziosi
Intanto si tratta di una norma lesiva della concorrenza che restringe
la partecipazione dei concorrenti a meno che non siano degli sprovveduti
Per quale motivo un imprenditore (ditta individuale
società etc.) dovrebbe investire nella realizzazione di un chiosco in legno (a meno che non ne abbia uno)
ombrelloni e lettini (a meno che non ne sia già provvisto) per una spesa
che potrebbe aggirarsi oltre 100mila euro per un periodo di circa 100 giorni teorici (90 effettivi)
che potrebbero ridursi a secondo del clima e forse con la possibilità di ulteriori due anni
una spada di Damocle che da un momento all’altro potrebbe cadere
la predetta norma appare in contrasto con la natura del Contratto
come definito dal codice civile che configura quale causa di nullità di ogni contratto l’indeterminatezza (ed indeterminabilità) del relativo oggetto
in quanto sottoposto ad una clausola sospensiva
se i vincitori dovrebbero essere diversi dai titolari delle precedenti autorizzazioni o non trovassero accordi
quanti altri contenziosi verrebbero aperti con il Comune
Chi pagherebbe le spese non solo in termini di servizi ma anche di parcelle ai legali)
Il terzo riguarda eventuali elementi di conflitto di interessi
una chiara definizione delle situazioni di conflitto in particolare in un settore fortemente esposto a rapporti con la politica e l’amministrazione
delle attività sul lungomare distruggendo un patrimonio di esperienze e di servizi
La stessa definizione dei punteggi lascia spazio ad una attività di massima discrezionalità (finanche discrezione) della commissione
Abbiamo più volte messo in guardia in questi anni l’Amministrazione del rischio che si correva
Non abbiamo condiviso il percorso dell’amministrazione
ritenendo che sia stato sbagliato nei modi e
Non siamo mai stati chiamati a confrontarci nelle sedi istituzionali deputate agli indirizzi (commissioni e consiglio)
ad avviso pubblicato più di qualche dubbio e perplessità appare evidente
La nostra preoccupazione è difendere da un lato l’offerta di servizi ai bagnanti
un pezzo importante della sua economia e dall’altro un patrimonio di esperienze imprenditoriali che rischiano di essere spazzate via e di concentrarsi in poche mani
Per queste ragioni abbiamo trasmesso al Presidente del Consiglio un documento”
Un tragico incidente stradale in Basilicata ha stroncato la vita ad una coppia di fidanzati: lui 34enne della provincia di Bari
che ha perso la vita insieme al fidanzato Giuseppe Cecca
L’incidente si è verificato nel territorio di Potenza
mentre la coppia faceva ritorno in Puglia dopo un torneo di padel intorno all’una di notte di domenica 13 aprile
L’auto su cui viaggiavano si è scontrata con un tir guidato da un 44enne
è stato soccorso e trasportato all’ospedale San Carlo di Potenza: ha riportato lesioni non gravi
e potrebbe essere dimesso già nelle prossime ore
La Procura di Potenza ha aperto un’inchiesta per ricostruire l’esatta dinamica dell’impatto
Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti ci sono un possibile colpo di sonno al volante o un sorpasso azzardato
Non si esclude che venga disposta l’autopsia sui corpi delle vittime
attualmente custoditi nell’obitorio del San Carlo
la famiglia della giovane gestisce un banco di ortofrutta presso il mercato
Una ragazza solare che sognava di fare la modella e in passato si era dilettata con shooting e concorsi di bellezza
La tragedia avvenuta nella notte in Basilicata
Il violento impatto con un tir non ha lasciato scampo ai due ragazzi
Due giovani vite spezzate sulla strada. La tragedia in provincia di Potenza, a Genzano di Lucania. A perdere la vita un uomo di 35 anni, Giuseppe Cecca, originario di Santeramo in Colle, in provincia di Bari, ed Eleonora Barberio, 24enne, originaria di Sabaudia. Il sinistro si è verificato nella notte lungo la strada statale 655 Bradanica.
L'auto della coppia si è scontrata frontalmente con un tir
La dinamica è ancora in fase di accertamento
ma il violento impatto con il mezzo pesante non ha lasciato scampo ai due ragazzi
All'arrivo dei soccorsi non è stato possibile far altro che constatare il decesso
anche l'uomo che era alla guida del tir
soccorso da un'ambulanza e trasportato all'ospedale San Carlo di Potenza.
La Procura di Potenza potrebbe disporre l’autopsia sui corpi.
Avviata la gara pubblica per l'assegnazione delle aree sulla spiaggia di Sabaudia per la stagione balneare 2025
Il Comune ha avviato una nuova procedura per affidare le piazzole destinate a servizi temporanei
Avviata la gara pubblica per l’assegnazione delle aree sulla spiaggia di Sabaudia per la stagione balneare 2025
Le aree messe a bando rientrano nel PUA (Piano di Utilizzazione degli Arenili) del Comune
hanno subito la revoca delle autorizzazioni a seguito di plurime irregolarità riscontrate dalla Guardia Costiera
Per garantire la disponibilità di servizi adeguati a residenti e turisti
l’Amministrazione comunale ha messo di nuovo a bando le aree sul lungomare per una nuova assegnazione e riutilizzo
che saranno destinate alla realizzazione di strutture temporanee
L’obiettivo del Comune di Sabaudia è di offrire un servizio di qualità che vada incontro alle esigenze dei bagnanti
mantenendo standard elevati in termini di sicurezza
La procedura è semplice e trasparente. Per partecipare al bando è necessario presentare l’offerta utilizzando la piattaforma digitale Net4market raggiungibile al link: Net4market (albofornitori.it)
Proprio attraverso il web sarà garantita una valutazione basata sul miglior rapporto qualità-prezzo
Con l’avvio della gara il Comune di Sabaudia punta a mantenere alto il livello di qualità dei servizi sul lungomare della città delle dune
assicurando che le strutture siano pronte a accogliere i turisti e i residenti in vista della stagione estiva 2025
continuando a rispettare gli standard richiesti dalla “Bandiera Blu”
Sabaudia ha ottenuto l’importante riconoscimento internazionale che premia le località balneari per l’alta qualità dei servizi e la gestione sostenibile del territorio
La 22° tappa della 9° edizione dell’International Street Food 2025
la più importante manifestazione di street food in Italia
da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025 (venerdì dalle 18.00 alle 24.00
L’evento è organizzato da Alfredo Orofino
(Associazione Italiana Ristoratori di Strada)
dedicata al cibo di strada di alta qualità
ha già conquistato un ampio pubblico e toccherà oltre 200 tappe in tutta Italia
Il ricco calendario di eventi attraverserà il Paese
offrendo l’opportunità di assaporare le migliori specialità italiane e internazionali
della passione per il buon cibo e della convivialità
presentando cucine internazionali e autentiche tradizioni gastronomiche regionali provenienti da ogni angolo d’Italia
Saranno presenti anche birrifici artigianali italiani
per accompagnare le prelibatezze gastronomiche
sarà possibile gustare i piatti provenienti da paesi lontani e da diverse culture
lasciandosi avvolgere da un tripudio di profumi e sapori
Questa edizione è partita con grande slancio
forte del successo ottenuto nella precedente
desideroso di assaporare le specialità preparate dai protagonisti di questo festival: gli chef di strada
Non mancano numerosi ristoranti itineranti e chef esperti
pronti a sorprendere con creazioni originali e un’impeccabile qualità culinaria
tradizione e rispetto delle normative igieniche e sanitarie sono i principi che guidano ogni appuntamento di questo festival
“Siamo giunti al nono anno di una manifestazione che
portando in ogni angolo del Paese il meglio dello street food nazionale e internazionale
L’International Street Food non è solo un evento gastronomico
ma una vera e propria celebrazione del cibo di strada in tutte le sue forme
unendo tradizione e innovazione per regalare un’esperienza indimenticabile a un pubblico sempre più numeroso e affezionato
abbiamo introdotto nuove proposte e arricchito il programma con novità pensate per soddisfare i gusti e le aspettative dei nostri visitatori
L’International Street Food rappresenta un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni dei nostri territori
mettendo in risalto la qualità e l’autenticità delle produzioni locali
È un’opportunità per valorizzare il patrimonio enogastronomico italiano e per far conoscere al grande pubblico le specialità provenienti da ogni parte del mondo. Grazie alla partecipazione di food truck
l’evento è diventato un punto di incontro tra culture diverse
promuovendo la convivialità e la scoperta di nuovi sapori
Il nostro obiettivo” – dichiara Alfredo Orofino
organizzatore dell’International Street Food
noto come ‘Re dello Street Food’ e presidente di A.I.R.S
(Associazione Italiana Ristoratori di Strada) – “è quello di offrire un’esperienza unica
in grado di coinvolgere persone di tutte le età
dagli appassionati di gastronomia ai curiosi che vogliono lasciarsi sorprendere da nuove combinazioni di sapori
Ogni anno lavoriamo con entusiasmo per migliorare e ampliare la manifestazione
affinché possa continuare ad essere un punto di riferimento nel panorama degli eventi dedicati allo street food in Italia.”
Contemporaneamente a Sabaudia la manifestazione sarà a Manerbio
In occasione della chiusura del 90° anno dall’inaugurazione
la città di Sabaudia si appresta a festeggiare con tre giorni ricchi di appuntamenti
dalle 9 alle 13 si terrà il convegno sullo sport giovanile e d’eccellenza in aula consiliare
in Piazza del Comune si terrà la Coppa d’Oro Maga Circe
è previsto il travolgente street food in viale Umberto I
che inonderà le strade di turisti e buongustai
Sabato 12 aprile sarà un’altra giornata ricca di eventi
il centro diventerà una macchia di colore con gli stand delle aziende florovivaistiche e l’immancabile mercatino dell’antiquariato che rimarranno fino a domenica
il Sindaco deporrà una corona d’alloro al Monumento dei Caduti
Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 a Campo di Marte
i bambini potranno divertirsi con la festa degli aquiloni
“Arcobaleni volanti” coloreranno il cielo della città delle dune.
Non fatevi sfuggire il convegno “I Gemellaggi in Europa” alle 10:30 al centro documentazione Angiolo Mazzoni
Un’occasione unica per esplorare le opportunità di collaborazione e scambio culturale tra le città europee gemellate con Sabaudia
Un incontro importante che celebra la forza dei legami e l’importanza della cooperazione tra popoli
specie in un momento in cui l’istituto dell’Unione Europea è al centro di questioni internazionali
i giovani delle scuole di danza si esibiranno
al giardino Altiero Spinelli verranno letti il Manifesto di Ventotene e alcuni scritti di Alcide De Gasperi e Luigi Einaudi
Della proiezione dei filmati d’epoca e della presentazione dei restauri della Torre Civica
della fontana di Piazza Circe e dell’ex cinema Augustus
La serata di sabato si concluderà alle 19 con il concerto dei giovani filarmonici pontini in aula consiliare e alle 21 con animazione e balli di gruppo in Piazza del Comune
Il sipario sulla tre giorni calerà domenica 13 aprile
mercatino dell’antiquariato e ancora esposizione di auto storiche
sarà possibile entrare il foyer dell’ex cinema Augustus e rimanere incantati con la mostra “Sabaudia 90 anni di vita e 1000 di storia”
Alle 11 aprirà la Torre Civica riqualificata e i cittadini potranno salire e ammirare le bellezze della città delle dune dall’alto
con animazione e balli di gruppo con l’orchestra Fisa Star di Graziella Bella
Avete voglia di trascorrere un weekend diverso
non perdetevi la tre giorni nella città delle dune
buon cibo e divertimento sono assicurati a piccoli e grandi
I risvolti dell'indagine che ha portato all'arresto del responsabile della protezione civile Anc di Sabaudia
Secondo gli investigatori avrebbe pagato l'esecutore materiale
E' accusato di incendio boschivo e truffa aggravata. Enzo Cestra, 71 anni, responsabile del gruppo di protezione civile Anc di Sabaudia
indagato nell'ambito di un'indagine condotta dal Nipaaf del gruppo carabinieri forestali scaturita dai due roghi divampati il 28 agosto scorso
in località Sorresca e in via degli Artiglieri
L'ex carabiniere è considerato dagli investigatori il mandante degli incendi
che aveva incaricato un altro volontario della protezione civile di appiccare materialmente il fuoco
come accertato nel corso dell'attività investigativa
soggetto fragile per il quale il giudice ha rigettato la misura cautelare dell'obbligo di firma denunciandolo in stato di libertà
La sua presenza sui luoghi dei roghi era stata documentata grazie alle telecamere cittadine
Le intercettaazioni telefoniche e ambientali hanno poi fatto il resto
accertando che dietro la mano dell'esecutore c'era in realtà un mandante.
secondo la ricostruzione degli investigatori
era quello di ottenere i fondi pubblici erogati dalla Regione Lazio alle associazioni di protezione civile proprio nell'ambito della campagna di contrasto agli incendi boschivi. L'associazione interveniva infatti sul territorio anche in caso di roghi.
Il Tar di Latina boccia la tariffa sui rifiuti nel 2023 nel Comune di Sabaudia: “Adesso si restituiscano immediatamente i 270mila euro della Tari agli utenti
“Un ringraziamento al Codacons Latina e a quei cittadini che hanno permesso che gli interessi degli utenti fossero rispettati
Bocciato il Piano economico finanziario per il 2023 della Tariffa sui rifiuti: non potevano essere inseriti nel piano i 270mila euro che il Comune di Sabaudia aveva riconosciuto come debiti fuori bilancio a favore della ditta Sangalli di Monza
gestore del servizio di raccolta dei rifiuti
che sconfessa non solo la tariffa del 2023 ma anche
il bilancio di previsione per il 2023 ed il documento unico di programmazione
Il Tar accoglie per intero le osservazioni che la minoranza aveva sollevato
assieme a quelle per le spese postali cancellate dalla decisione di Arera e che hanno costretto il comune a restituire oltre 50mila euro ai contribuenti
sottolinea il giudice amministrativo: “Il debito maturato dal Comune di Sabaudia verso l’impresa Sangalli per revisione prezzi costituisce quindi un debito fuori bilancio che
carente a monte di impegno contabile e che comporta
una spesa che non ha specifica manifestazione nel bilancio dell’esercizio in cui si realizza”
Tanto per essere chiari con la Tari si paga il servizio attuale e la sua copertura deve essere data per intero dalla tariffa
sostenere con essa dei debiti fuori bilancio significa far pagare ad altri utenti spese che afferiscono a diverse annualità e che sarebbero dovute essere coperte con la fiscalità generale
Sintetizzando: Una sconfitta su tutta la linea dell’amministrazione Mosca che aveva irriso le contestazioni della minoranza e che oggi si vede sconfessata dal Tar su un tema particolarmente delicato e del quale occorre capire le complicanze che può avere su atti fondamentali
“Il Tar ha riconosciuto legittime e corrette le osservazioni della minoranza in consiglio
sono stati gravati di un costo di 270 mila euro
Vogliamo ringraziare l’Associazione consumatori Codaconslatina e i due cittadini di Sabaudia che con la loro azione hanno difeso i legittimi interessi degli utenti oltre che aver permesso al Tar di confermare le osservazioni fatte dalle minoranze in sede di approvazione dei provvedimenti
Meno spese per le feste e maggiore attenzione ai diritti dei cittadini: forse se avessimo tolto dalle manifestazioni
che complessivamente si avviano a superare ogni anno i 700 mila euro
i cittadini di Sabaudia nel 2023 avrebbero pagato di meno: adesso ridategli i soldi dopo averli ingiustamente tolti dalle tasche
per l’amministrazione Mosca sembrano essere altre: tutta apparenza e poca sostanza lo dimostrano gli atti che vengono portati in aula e puntualmente ritirati”
Lo sceriffo di Nottingham si è perso nella foresta delle interpretazioni e grazie a Robin Hood (codaconslatina) i cittadini potranno pagare il dovuto e riavere indietro quello che avevano tirato fuori: 270mila euro
Adesso non resta che capire cosa accadrà del bilancio 2023 e del dup: se bisognerà ritornare in consiglio oppure le vicende amministrative si andranno a complicare ulteriormente
Si cominci a restituire i soldi ai cittadini
non sprecando ulteriori spese in parcelle per il ricorso al Consiglio di Stato e meno per le paillettes e lustrini che durano l’arco di mezza giornata
È giunto il momento che il sindaco faccia una riflessione : terminare questa avventura prima che la città e i cittadini subiscano altri danni”
i consiglieri comunali di minoranza Vincenzo Avvisati