SALSOMAGGIORE TERME (PARMA) (ITALPRESS) – Si è svolta a Salsomaggiore la 42^ edizione del Torneo Bayer
L’evento rappresenta non solo una vetrina per le promesse del tennis internazionale
ma anche un’occasione per promuovere valori fondamentali come impegno
Con le finali di singolare giocate nella giornata conclusiva
il pubblico di Salsomaggiore ha potuto ammirare alcuni dei nomi destinati a scrivere pagine importanti del tennis mondiale
A imporsi nel tabellone femminile è stata la quattordicenne cinese Geng che ha superato anche l’ostacolo rappresentato dalla russa Vasilisa Dorofeeva-Rybas in tre set combattutissimi
“Questo è un momento molto speciale per me – afferma – perchè non sono mai arrivata in semifinale o in finale prima d’ora
Ho potuto giocare con molti giocatori italiani e con altri provenienti da tutto il mondo
ed è davvero un’esperienza molto bella
soprattutto perchè questa città è probabilmente uno dei miei posti preferiti in cui abbia mai giocato un torneo
ha avuto un andamento molto più lineare: l’ucraino Nikita Bilozertsev ha avuto la meglio sullo sloveno Sesko
spegnendo sul nascere ogni tentativo di rimonta
E’ un torneo storico e sono davvero felice di averlo vinto
di entrare quest’anno nella Top 10 junior e poi cercherò di dare il massimo anche nel tennis professionistico maschile
Il mio sogno è diventare il numero uno”.Il giorno prima
sono stati gli italiani a prendersi la scena: Gribaldo e Balducci hanno conquistato il titolo di doppio maschile
l’unico sigillo tricolore dell’edizione 2025
-foto ufficio stampa Bayer (i risultati delle finali – Donne: Geng (Chn) – Dorofeeva Rybas (NFI) 6/3 3/6 7/5
Uomini: Bilozertsev (Ukr) – Sesko (Slo) 6/3 6/2).(ITALPRESS)
I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma.it consiglia
Ristorante Pizzeria L'Incontro
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it
Prenota direttamente cliccando qui
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria"
TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)
19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
info@caseificiolamadonnina.it
Visite guidate per scoprire i segreti del parmigiano reggiano
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
CASEIFICIO SOCIALE CODURO –Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
labottegadelcoduro@libero.it tel
Per la tua TV , il tuo collegamento a EOLO o il tuo impianto d' allarme
SALSOANTENNE
Si declina ogni responsabilita per eventuali variazioni o mancate informazioni non comunicate formalmente
I Carabinieri della Compagnia di Salsomaggiore Terme durante i servizi di controllo effettuati su tutto il territorio, hanno posto particolare attenzione al fenomeno della guida sotto l’influenza dell’alcol e all’uso di sostanze stupefacenti
Il dispositivo di controllo, che si è mosso su tutto il territorio di competenza ha fatto risaltare la sua presenza sia nella cittadina termale che nei comuni limitrofi.
L’attività di controllo alla circolazione stradale, che ha permesso di controllare 91 veicoli e 89 persone tra conducenti e trasportati (di cui 80 controllati utilizzando il precursore etilometrico), ha fatto registrare un totale di 6 patenti ritirate per guida in stato di ebrezza alcolica delle quali una è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Parma e 5 sanzionate amministrativamente con la conseguente segnalazione alla Prefettura di Parma:
Diverse pattuglie hanno altresì svolto attività di controllo di quei luoghi di aggregazione giovanile ove è spesso dilagante l’annoso fenomeno del consumo e spaccio di sostanze stupefacenti, che ha permesso sanzionare amministrativamente, e segnalare alla Prefettura di Parma per uso personale non terapeutico di sostanze stupefacenti 4 persone, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, recuperando diverse dosi di stupefacente.
È obbligo rilevare che l’indagato è allo stato, solamente indiziato di delitto, seppur gravemente, e che la sua posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.
Tribunale di Roma n.53/2016 del 5/04/2016 - Direttore Responsabile Rosalba Garofalo
L'Eco del Sud è una testata associata all'Unione Stampa Periodica Italiana
Cookie Policy
Per la pubblicità telefonare al 335 6891174
Privacy PolicyAggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
Contatti
Copyright © 2024 l’Eco del Sud
Direttore Editoriale Lucio Dall’Angelo
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 8/2014 dal 09 luglio 2014
View more information »
la 42ª edizione del Torneo Internazionale Junior Bayer: in gara i migliori talenti del futuro
È tutto pronto per il ritorno del grande tennis giovanile a Salsomaggiore Terme
Da sabato 26 aprile a domenica 4 maggio il centro termale emiliano ospiterà la 42ª edizione del Torneo Internazionale Junior Bayer
una delle rassegne più longeve e prestigiose del circuito giovanile mondiale
Un appuntamento irrinunciabile per i giovani tennisti che ambiscono a scrivere il proprio nome tra i grandi del futuro
Anche quest’anno i numeri raccontano da soli il livello dell’evento: 648 iscritti provenienti da 61 nazioni
si contenderanno i 64 posti nei tabelloni principali (32 maschili e 32 femminili)
riservati ai migliori giocatori per classifica ITF
i tabelloni di qualificazione da 16 posti e le wild card assegnate ai finalisti del torneo di pre-quali svoltosi a Tirrenia
Il torneo vedrà in campo nomi da tenere d’occhio come il nostro Michele Mecarelli
attesa per la 15enne tedesca Mariella Thamm
e per le azzurre Carla Giambelli e Ilary Pistola
Occhi puntati anche sulla giapponese Sakino Myazawa
recente vincitrice dell’Orange Bowl Under 14
Salsomaggiore si prepara ad accogliere il futuro del tennis mondiale con la consueta passione e professionalità
offrendo al pubblico emiliano-romagnolo una settimana di sport ad altissimo livello
Mar 26, 2025 | Pattinaggio artistico, Campionati Nazionali
Quasi 4mila le presenze – segui LE GARE IN DIRETTA STREAMING QUI
Il pattinaggio artistico a rotelle di AiCS è pronto a invadere Salsomaggiore Terme: da giovedì 27 a lunedì 31 marzo
si terrà nella cittadina termale del Parmense la Rassegna nazionale AiCS di pattinaggio artistico gruppi spettacolo e sincronizzato: oltre 1800 gli atleti iscritti alle gare
per ben 115 gruppi provenienti da 31 province del Paese
Le gare si terranno nel Palazzetto dello sport di Salsomaggiore Terme (via La Malfa) e l’evento è promosso dal Dipartimento Sport della direzione nazionale AiCS
con l’approvazione del Settore Tecnico FISR e in collaborazione con il Comitato Provinciale AiCS di Parma
il Comitato Regionale AiCS Emilia- Romagna e il patrocinio del Comune di Salsomaggiore Terme (PR)
La partecipazione è riservata a tutte le Società AiCS affiliate per il 2025 ed ai relativi atleti tesserati AiCS
Gli atleti devono essere in possesso della tessera 2025
Le gare saranno trasmesse in diretta streaming QUI.
La Direzione Tecnica sarà a cura della Commissione Nazionale Pattinaggio – referente Gruppi Spettacolo, Francesca Iaria (335.6568807 e-mail iariafra@gmail.com)
Le Giurie saranno formate da Ufficiali di Gara appartenenti al CUG – F.I.S.R
e Giudici AICS designati dagli Organi competenti
su segnalazione nominativa del Responsabile Tecnico e del Direttore dell’Organizzazione AICS
Scarica qui il gadget dell’evento! https://www.aics.it/wp-content/uploads/2025/01/01_Sacca-Pattinaggio-artistico-2025.pdf
Direzione Nazionale AiCS – Via Barberini, 68 00187 Roma – tel: 064203941 | e-mail: dn@aics.info | PEC: aics@legalmail.it
All rights reserved – Created Roberto Vecchione
In occasione dell'80° Anniversario della Festa della Liberazione
l’Amministrazione Comunale di Salsomaggiore Terme invita tutta la cittadinanza a partecipare alle celebrazioni in programma per venerdì 25 aprile
Le iniziative previste si svolgeranno secondo il seguente programma:
Ore 9.30 - Santa Messa in suffragio dei Caduti
Santuario Madonna delle Grazie – Via Valentini
Ore 9.40 - Partenza del Complesso Bandistico
da Viale Corridoni al Santuario Madonna delle Grazie
Ore 10.15 - Partenza del Corteo accompagnato dal Complesso Bandistico
Monumento ai Deportati di Via Pascoli e deposizione di corona
Monumento ai Caduti di tutte le guerre di via Bacchelli e deposizione di corona
Monumento dei caduti salsesi della Resistenza di Largo Bazzoni e deposizione di corona
Monumento delle Penne Mozze di Piazzale Giustizia e deposizione di corona
Piazza Berzieri (In caso di maltempo la cerimonia si terrà presso il tendone della Pro Loco al Parco Corazza)
Saluti istituzionali da parte dell’Amministrazione Comunale
Intervento della Presidente ANPI di Salsomaggiore Terme
Orazione ufficiale a cura di Federico Notari
TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
L'uomo ha riportato la frattura del femore
la cooperativa Emc2: "Purtroppo situazioni di questo tipo
con diverbi e minacce contro i nostri addetti
si registrano con sempre maggiore frequenza"
impiegato come operatore ambientale all'interno della stazione ecologica di Salsomaggiore Terme
è stato aggredito nei giorni scorsi all'interno dell'area da un cittadino che aveva appena portato alcuni materiali da smaltire all'interno del centro di raccolta
che ha provocato la caduta a terra del lavoratore
in conseguenza dell'aggressione subita
"È con dispiacere e disappunto abbiamo appreso di quanto accaduto al nostro collega e socio lavoratore Ricardo - sottolinea la cooperativa Emc2 che gestisce l'area - da anni impiegato come operatore ambientale presso la Stazione Ecologica di Salsomaggiore Terme
che la nostra cooperativa custodisce per conto di Iren Ambiente Parma
è stato aggredito all’interno del luogo di lavoro da un cittadino
conferitore di materiali presso il Centro di Raccolta: spinto a terra ha riportato nel cadere la frattura del femore
si registrano con sempre maggiore frequenza e in questo caso ha coinvolto un lavoratore di indubbia qualità umana; il rispetto delle regole e ancor di più di chi svolge il proprio lavoro con serietà sembra non essere più un valore diffusamente riconosciuto
Siamo fermamente contrari al clima di paura che sempre più viene diffuso all’interno della nostra società ma al contempo vorremmo essere aiutati nel consentire alle nostre socie e ai nostri soci di poter lavorare con serenità e in sicurezza
Auguriamo a Ricardo di riprendersi al meglio anche se la convalescenza sarà certamente lunga"
17/04/2025 - Martedì 29 aprile va in scena a Salsomaggiore la performance teatrale “Azzardopoli"
Uno spettacolo che è soprattutto l’occasione per riflettere sulla dipendenza da gioco d'azzardo
sul disagio e sui danni che comporta: alle 21 in Sala Cariatidi del Palazzo dei Congressi
Franca Tragni e Giada Vendemmiati condurranno gli spettatori in questo mondo
tanto luccicante quanto pericoloso.
Precede lo spettacolo alle 20.30 l’intervento di docenti e studenti dell'Istituto Paciolo D'Annunzio sul progetto di prevenzione del gioco d'azzardo "Fuorigioco"
L’iniziativa, promossa dal SerDP di Fidenza in collaborazione con l'associazione Zonafranca e con il Comune di Salsomaggiore Terme, è gratuita ed aperta a tutti, su prenotazione a greta.camarda@ausl.pr.it indicando nominativo e numero di posti
SALSOMAGGIORE TERME – Prenderà il via da domani il weekend dei Campionati Italiani Under 23
Sarà il Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme
a ospitare le sei competizioni che assegneranno i primi titoli della stagione
I vincitori dei Tricolori avranno anche il diritto di partecipare ai Campionati Europei Under 23
Le fasi finali di tutte le giornate di gare dei Campionati Italiani Under 23 di Salsomaggiore Terme saranno visibili sul canale YouTube Federscherma TV1 e sulla pagina Facebook ufficiale della FIS
Federazione Italiana Scherma© Tutti i diritti sono riservati
SABATO 26 APRILE San Vitale in Fest al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme
VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI '90® LIVE SHOW anni ‘90 più amato d’Italia
Coriandoli | Stelle filanti | Snow Show Bubble Machine | Smoke Geyser | Animazione | Mascotte e tanto altro…
GADGET ESCLUSIVI in regalo durante l’evento
La macchina del tempo si è accesa: vivi il passato
DOVE SIAMOc/o Palazzetto dello Sport,Via Ugo La Malfa,43039 Salsomaggiore Terme
SALSOMAGGIORE – Nel sabato tutto al femminile dei Campionati Italiani Under 23 di Salsomaggiore Terme vincono i titoli di categoria Gaia Caforio nella spada e Carlotta Ferrari nel fioretto
entrambe del Centro Sportivo Aeronautica Militare
quella della spada femminile con 162 partecipanti
vincitrice anche del premio Ilaria Biagioni (indimenticata spadista della Scherma Pistoia)
La torinese del Centro Sportivo Aeronautica Militare si è imposta per 15-11 in finale superando Giulia Paulis delle Fiamme Oro
Carola Maccagno (Centro Sportivo Aeronautica Militare) superata 11-10 dalla vincitrice e Gaia Moretti (Cesare Pompilio Genova) fermata sul 15-6 da Paulis
Quinta piazza per Bianca Magni (Scherma Pistoia 1894)
sesta Vittoria Cavani (Club Scherma Koala)
settima Chiara Castagnoli (Circolo Schermistico Forlivese) e ottava Amelia Wu (Cesare Pompilio Genova)
La comasca del Centro Sportivo Aeronautica Militare nell’atto conclusivo ha battuto 15-9 Vittoria Pinna del Centro Sportivo Esercito
Sul podio anche Benedetta Pantanetti (Centro Sportivo Carabinieri) fermata 11-8 in semifinale dalla neo Campionessa Italiana e Matilde Molinari (Gruppo Scherma Fiamme Gialle) battuta 15-10 da Pinna
Posto tra le migliori otto per Martina Lazzeri (Scherma Treviso M° Ettore Geslao)
Mariavittoria Berretta (Centro Sportivo Carabinieri)
Margherita Lorenzi (Gruppo Scherma Fiamme Gialle) e Guia Di Russo (Centro Sportivo Carabinieri)
Domani la terza e ultima giornata di gare ai Campionati Italiani Under 23 di Salsomaggiore: in programma il fioretto maschile e le due competizioni di sciabola che assegneranno gli ultimi tre titoli in palio
Qui i risultati
Gaia Caforio (Centro Sportivo Aeronautica Militare)
Carola Maccagno (Centro Sportivo Aeronautica Militare)
Chiara Castagnoli (Circolo Schermistico Forlivese)
Qui i risultati
Carlotta Ferrari (Centro Sportivo Aeronautica Militare)
Benedetta Pantanetti (Centro Sportivo Carabinieri)
Matilde Molinari (Gruppo Scherma Fiamme Gialle)
Martina Lazzeri (Scherma Treviso M° Ettore Geslao)
Margherita Lorenzi (Gruppo Scherma Fiamme Gialle)
Guia Di Russo (Centro Sportivo Carabinieri)
nella prestigiosa Sala Mainardi del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme
la conferenza stampa di presentazione del progetto “Cento Giorni verso il Tricolore”
un articolato programma di eventi sportivi
sociali e artistici che animerà il territorio comunale nei prossimi mesi
All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Salsomaggiore Terme
a testimonianza dell’impegno e del sostegno dell’Amministrazione comunale nei confronti di iniziative che valorizzano lo sport e il territorio
La manifestazione “Cento Giorni Tricolore” si concluderà il 20 luglio 2025
in occasione della terza e ultima giornata del Trittico Tricolore di Mountain Bike
evento di punta organizzato dal Pedale Fidentino Race Team
Durante la conferenza stampa è intervenuto il Presidente del Pedale Fidentino
che ha espresso sentiti ringraziamenti all’Amministrazione per il forte supporto garantito alla società organizzatrice
Il calendario delle attività si aprirà nelle giornate del 3 e 4 maggio
con le competizioni riservate alle categorie giovanili: Giovanissimi (7-12 anni)
Quest’ultima categoria gareggerà per il titolo regionale FCI Emilia-Romagna
Sarà inoltre l’occasione per gli Junior per provare in anteprima il percorso del campionato Italiano
Bonati ha sottolineato l’importanza del settore giovanile per il Pedale Fidentino:
“Le categorie giovanili rappresentano
un pilastro fondamentale per la nostra società
con la nascita della Scuola di Mountain Bike – riconosciuta ufficialmente dalla FCI nel 2006 – ci impegniamo nella formazione dei giovani bikers
preparandoli con dedizione alle categorie agonistiche successive
ogni anno ci proponiamo di portare a Tabiano Terme il meglio del ciclismo off-road
in un evento che dedichiamo con affetto al nostro caro amico Lorenzo Vernazza”
Un momento di particolare emozione è stato dedicato al ricordo di Lorenzo Vernazza
figura di riferimento per il Pedale Fidentino e per l’intero movimento del fuoristrada regionale
è stato dedicato alla presentazione della Tre Giorni Tricolore
che comprenderà i Campionati Italiani E-Bike e il Campionato Italiano Cross Country per le categorie Amatori
“Siamo entusiasti e al contempo determinati – ha affermato Bonati – nell’organizzazione di quello che rappresenta l’evento clou del ciclismo fuoristrada italiano
Saranno tre giornate all’insegna dell’adrenalina e dell’eccellenza sportiva
con la sigla ‘TB’ che racchiude il significato di Tabiano Bike
evidenziando la località ospitante e la disciplina protagonista”
Bonati ha infine delineato gli obiettivi principali della manifestazione:
riunire i migliori bikers del panorama nazionale – e non solo – in una competizione di alto livello
valorizzare il territorio: Salsomaggiore e le sue frazioni offrono contesti naturalistici e culturali di grande interesse
rappresenta un’area collinare ideale per la mountain bike
con percorsi adatti a ogni livello di preparazione
La Tre Giorni sarà non solo sport e agonismo
Ha concluso ringraziando anticipatamente tutte le realtà coinvolte: enti
associazioni locali e tutto il team del Pedale Fidentino Race
https://www.pedalefidentino.it
insegnanti e studenti del Paciolo D’Annuncio con il progetto “Fuorigioco” e lo spettacolo “Azzardopoli” di Zonafranca
Il servizio Dipendenze Patologiche del distretto di Fidenza dell’Azienda Usl insieme al Comune di Salsomaggiore Terme organizzano una serata dedicata alla prevenzione della ludopatia
L’appuntamento è al Palazzo dei Congressi
Dalle 20.30 docenti e studenti dell'istituto Paciolo D'Annunzio presentano il progetto di prevenzione del gioco d'azzardo "Fuorigioco"
va in scena “Azzardopoli” la performance teatrale di Zonafranca con Franca Tragni (anche alla regia), Giulia Canali e Giada Vendemmiati
La cittadinanza è invitata a partecipare
fino ad esaurimento posti; è necessaria la prenotazione scrivendo a greta.camarda@ausl.pr.it (indicare nominativo e numero di posti)
sull'aggiudicazione all'asta della storica struttura termale salsese
Sta facendo giustamente notizia l'aggiudicazione all'asta di quello che fu il Centro Termale Il Baistrocchi
Fondato a fine '800 con spirito filantropico dal professor Ettore Baistrocchi quale Sanatorium per poter offrire le cure con le preziose acque termali ai meno abbienti
a fine 2015 si completò l’annoso percorso di privatizzazione attraverso l'acquisizione da parte di un soggetto privato
Complesse le vicissitudini che poi hanno visto nel 2019 avviarsi un concordato con contestuale affitto di ramo d'azienda ad un ulteriore soggetto privato
il quale cambiò ripetutamente nel corso di pochi anni l'assetto societario; quindi nel 2022 la dichiarazione di fallimento della proprietà privata (ADG srl) e la retrocessione d'azienda
nel 2023 il fallimento di quello che fu l'affittuario (Salus per aquam srl)
Non conosciamo il nuovo acquirente Europa Tech Enterprise srl
sbarcato a Salso acquisendo anche un'altra struttura
Certamente come tanti auspichiamo possa concretizzarsi una ripartenza del settore turistico-termale grazie all'arrivo di nuovi soggetti privati a corollario del rilancio delle Terme Berzieri a gestione QC
pur mettendoci in una necessaria posizione di attenzione e vigilanza
viste determinate esperienze negative avute nell’ultimo decennio nella località
intendiamo ricordare a tutti il lavoro svolto dalle dipendenti e dipendenti che nel corso degli anni hanno permesso al Baistrocchi di offrire ospitalità
spesso sopperendo a difficoltà organizzative e strutturali
quando agli inizi del 2022 si profilò la chiusura dell’Istituto
gli allora dipendenti non raccolsero un’ampia solidarietà da parte della città ed ancora oggi
a seguito di una procedura estremamente intricata e complicata
stanno attendendo il saldo di parte dei crediti da loro vantati
Nell’attesa di conoscere concretamente i progetti e la tempistica da parte della nuova proprietà per il rilancio
auspicando ricadute positive a livello occupazionale e sul tessuto economico cittadino
una medaglia ha due facce e che quella meno visibile riguarda i tanti ex dipendenti"
storica località termale della provincia di Parma
sarà il palcoscenico di questa manifestazione: il Campionato Regionale di MTB Cross Country
Segna l'apertura del calendario regionale del ciclismo UISP Emilia-Romagna
richiamando atleti e tifosi da ogni angolo della regione per una giornata all'insegna dello sport
della competizione e della passione per la mountain bike
Ritrovo al Camping Arizona di Tabiano Bagni
si snoderà per 17 chilometri tra colline e sentieri che esaltano le doti tecniche e fisiche dei ciclisti
il tracciato promette di mettere a dura prova i partecipanti
che dovranno affrontare salite impegnative e discese.Ogni categoria avrà il proprio numero di giri da completare
garantendo così una sfida equa e stimolante per tutti
La competizione non è solo un'opportunità per gli atleti di mettersi alla prova
ma anche un momento di socializzazione e condivisione tra appassionati di ciclismo e Salsomaggiore Terme
con la sua bellezza naturale e le sue strutture accoglienti
rappresenta il luogo ideale per ospitare una manifestazione di tale rilevanza
Per le adesioni compilare il modulo iscrizione Memorial Felice Cevolo:
Dovrà essere completo di tutti i dati richiesti allegando obbligatoriamente
tessera ciclismo agonistica 2025 e copia dell'avvenuto pagamento.I preiscritti all'atto del ritiro numero dovranno esibire in formato cartaceo la regolare visita medica
Non saranno ritenute valide le iscrizioni incomplete o recanti tessere irregolari.Quota preiscrizione € 15,00
Appoggio bancario: IBAN IT02 O 06230 65900 000036141980 a favore di Ciclistica Salsese ASD
indicando nella causale il nome dell'atleta iscritto
società di appartenenza e la dicitura "Iscrizione Memorial Felice Cevolo"
Per verifica, clicca qui sulla LISTA ISCRITTI e visualizza se la tua iscrizione è andata a buon fine
Chi si iscriverà sul posto con la quota di € 20,00 dovrà essere in possesso di regolare tessera ciclismo 2025 e visita medica agonistica
Per ulteriori informazioni e per visionare il volantino dell'evento, potete consultare il VOLANTINO
Per la Redazione UISP Ciclismo Emilia-RomagnaRoberto Babini
L'allarme è scattato poco prima delle ore 9
nella mattinata del 2 aprile, all'interno di un appartamento in viale delle Rimembranze a Salsomaggiore Terme
L'allarme è scattato poco prima delle ore 9 e sul posto sono arrivate
Dalla caserma di via Chiavari sono partiti anche due mezzi d'appoggio
Le cause del rogo sono in corso di accertamento
Sul posto sono arrivate anche le ambulanze del 118 - in particolare l'ambulanza infermieristica di Salsomaggiore
Tre persone hanno rifiutato il trasporto in ospedale
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma
esposti in vendita presso un negozio di ferramenta
giardinaggio e fai da te a Salsomaggiore Terme
durante un’ispezione mirata a verificare il rispetto della normativa contenuta nel Codice del Consumo in materia di sicurezza dei prodotti
nei giorni scorsi i militari della Tenenza di Fidenza hanno individuato tra gli scaffali del punto vendita numerosi prodotti non conformi
pronti per essere acquistati dai clienti 580 prodotti di ferramenta
giardinaggio e manutenzione “fai da te” sprovvisti delle indicazioni minime obbligatorie previste dalla vigente normativa
tra cui quelle relative all’importatore
Tra i prodotti che non rispettavano gli standard di sicurezza
le Fiamme Gialle hanno rinvenuto diversi articoli
Oltre al sequestro volto a cautelare la merce
i finanzieri hanno provveduto ad applicare al titolare dell’esercizio commerciale la sanzione amministrativa prevista dalla normativa di settore a tutela del consumatore
L’operazione condotta rientra nell’ambito delle attività svolte dalla Guardia di Finanza di Parma per contrastare la diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza al fine di contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo nel quale gli operatori onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza
sono tra le più prestigiose e conosciute in Italia per la qualità delle loro acque termali
Le acque salsobromoiodiche delle Terme di Salsomaggiore sono utilizzate per trattamenti terapeutici
che le rendono particolarmente efficaci per il trattamento di patologie respiratorie
La struttura delle Terme di Salsomaggiore include moderne SPA
piscine termali e centri di riabilitazione
combinata con le tecnologie più avanzate nel campo della medicina termale
rende questa destinazione ideale sia per chi cerca relax
fino a pacchetti di benessere e trattamenti estetici
le Terme di Salsomaggiore offrono la possibilità di soggiornare in lussuosi hotel e godere di pacchetti personalizzati di cura e relax
unendo l’efficacia delle cure termali all’atmosfera rilassante della città di Salsomaggiore
Le Terme di Salsomaggiore vantano una storia secolare
iniziata nel XIX secolo con la scoperta delle proprietà terapeutiche delle acque salsobromoiodiche
Originariamente utilizzate per l’estrazione del sale
le acque della zona vennero successivamente riconosciute per il loro potenziale curativo
Fu nel 1839 che il medico Lorenzo Berzieri confermò l’efficacia delle acque nelle terapie mediche
e da allora le Terme di Salsomaggiore divennero una meta ambita per cure e trattamenti di benessere
costruendo imponenti edifici termali in stile Liberty
che oggi è un simbolo del termalismo italiano
le Terme di Salsomaggiore hanno ampliato la loro offerta
integrando i tradizionali trattamenti terapeutici con servizi moderni di wellness e bellezza
La loro storia si fonde con quella della città
che ha visto un grande sviluppo economico e turistico proprio grazie all’afflusso di visitatori attratti dalle acque termali
La composizione delle acque delle Terme di Salsomaggiore si caratterizza per elevate concentrazioni di sali minerali
elementi che conferiscono potenti proprietà terapeutiche
queste sono particolarmente indicate per trattamenti di patologie respiratorie
malattie dermatologiche e problemi ginecologici
Grazie alla loro azione antinfiammatoria e decongestionante
le acque vengono impiegate anche in terapie per le vie respiratorie
risultando particolarmente efficaci nel trattamento di sinusiti
bronchiti e altre affezioni croniche delle vie aeree
Le proprietà antibatteriche e riequilibranti delle acque le rendono ideali anche per trattamenti dermatologici
queste acque svolgono un ruolo importante nei trattamenti di riabilitazione motoria
grazie alla loro capacità di stimolare la circolazione e favorire il recupero muscolare e articolare
Le acque di Salsomaggiore sono anche utilizzate nei fanghi termali
che combinano l’efficacia del calore con le proprietà minerali per offrire sollievo dai dolori muscolari e articolari
la gamma di trattamenti termali offerti è ampia e variegata
progettata per rispondere a diverse esigenze di salute e benessere
Uno dei trattamenti principali è quello a base di fanghi
sono ideali per alleviare dolori articolari
sono utilizzati per favorire la circolazione sanguigna e migliorare la tonicità della pelle
oltre a rappresentare un valido aiuto nelle terapie di riabilitazione
sono indicate per trattare patologie croniche e infiammazioni delle vie respiratorie
Il centro termale offre anche trattamenti per il benessere psicofisico
che uniscono le proprietà rilassanti delle acque termali alle più avanzate tecniche di benessere
Non mancano programmi personalizzati di riabilitazione
che prevedono l’utilizzo delle piscine termali per terapie motorie e ginnastica dolce
utili per il recupero post-trauma o interventi chirurgici
per chi cerca un approccio completo al benessere
le Terme di Salsomaggiore propongono pacchetti benessere che combinano trattamenti termali
personalizzabili in base alle esigenze individuali
Le Terme di Salsomaggiore sono facilmente raggiungibili sia in auto che in treno
è possibile prendere l’autostrada A1 e uscire al casello di Fidenza-Salsomaggiore
seguire le indicazioni per Salsomaggiore Terme
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Fidenza
che si trova a circa 10 chilometri dalla struttura
è possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere il centro termale
Feb 18, 2025 | Campionati Nazionali, Pattinaggio artistico
Il Dipartimento Sport della direzione nazionale AiCS
con l’approvazione del Settore Tecnico FISR
presso l’impianto Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme (PR)
La Malfa (pista parquet verniciato misure mt 22 x 44)
la Rassegna Nazionale di Pattinaggio Artistico riservata ai Gruppi Spettacolo e Sincronizzato 2025
La manifestazione è realizzata in collaborazione con il Comitato Provinciale AiCS di Parma
il Comitato Regionale AiCS Emilia- Romagna ed è patrocinata dal Comune di Salsomaggiore Terme (PR)
La Direzione Tecnica sarà a cura della Commissione Nazionale Pattinaggio – referente Gruppi Spettacolo
Francesca Iaria (335.6568807 e-mail iariafra@gmail.com)
SCARICA IL POSTER QUISCARICA LA SACCA QUI
SCARICA IL POSTER QUISCARICA LA SACCA QUI
SALSOMAGGIORE – La terza giornata dei Campionati Italiani Under 23 a Salsomaggiore Terme ha assegnato gli ultimi tre titoli di categoria: nel fioretto maschile successo di Mattia De Cristofaro (Centro Sportivo Carabinieri)
nella sciabola la vittoria di Cosimo Bertini (Fides Livorno) tra gli uomini e la conferma nella prova femminile per Manuela Spica (Gruppo Scherma Fiamme Gialle) che bissa il successo di Rende 2024
unica detentrice a ripetersi nelle sei specialità
Qui i risultati
Mattia De Cristofaro (Centro Sportivo Carabinieri)
Federico Alberto Sposato (Club Scherma Roma)
Matteo Morini (Circolo Scherma Firenze Raggetti)
Qui i risultati
Manuela Spica (Gruppo Scherma Fiamme Gialle)
Benedetta Fusetti (Gruppo Scherma Fiamme Gialle)
Carlotta Fusetti (Gruppo Scherma Fiamme Gialle)
Maria Clementina Polli (Gruppo Scherma Fiamme Gialle)
Benedetta Stangoni (Accademia d’Armi Musumeci Greco)
Alessandra Nicolai (Centro Sportivo Carabinieri)
Qui i risultati
Marco Mastrullo (Gruppo Scherma Fiamme Gialle)
Leonardo Tocci (Centro Sportivo Aeronautica Militare)
Giorgio Marciano (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre)
Federico Cuccioletta (SS Lazio Scherma Ariccia)
Alle ore 9 di mercoledì 26 marzo si è verificato un grave incidente stradale in via Patrioti a Salsomaggiore Terme
Per cause in corso di accertamento un'auto e una moto si sono scontrate
un uomo italiano di 55 anni, ha riportato diversi traumi in varie parti del corpo
Una pattuglia della polizia locale è arrivata sul posto per effettuare i rilievi e gestire il traffico in zona.
Sul posto sono intervenute l'ambulanza infermieristica di Salsomaggiore e l'automedica di Fidenza
Gli operatori del 115 hanno messo in sicurezza l'area mentre i sanitari
hanno trasportato l'uomo al pronto soccorso dell'Ospedale Maggiore di Parma
Le sue condizioni di salute sono giudicate gravi dai medici
Il 55enne si trova attualmente nell'area rossi del pronto soccorso: ha riportato ferite di media entità ed ha una prognosi di 15 giorni.
Incidente sul lavoro all'interno del cantiere edile delle Terme Berzieri di Salsomaggiore Terme
Nella mattinata di venerdì 17 gennaio un imbianchino di 60 anni è caduto da un'impalcatura del cantiere
Il lavoratore ha riportato una ferita al volto ed è stato trasportato al pronto soccorso dell'Ospedale Maggiore per le cure del caso
Sul posto i carabinieri di Salsomaggiore
oltre agli operatori della Medicina del Lavoro dell'Ausl che svolgeranno tutti gli accertamenti tecnici relativi alle misure di sicurezza del cantiere
Ore 14:00 – 14:30 Apertura Segreteria
Ore 14:30 – 15:15 Silvano Bicocchi Dipartimenti Cultura e Editoria FIAF
Presentazione del nuovo tema LAB DI CULT “Memorie: ciò che è stato
Ore 16:30 – 17.00 Proclamazione Autore dell’anno FIAF EMILIA ROMAGNA 2024
Ore 17:15 Inaugurazione Convegno e apertura Mostre Fotografiche
Presso Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme: Sala Mainardi
Alla presenza di Raffaele Capasso BFI Coordinatore Regionale FIAF
Lorenzo Davighi BFI presidente del Circolo Fotografico ZOOM di Salsomaggiore
A seguire Apericena max partecipanti 60: prenotazione entro 11 novembre
Prenotarsi presso: Elena 3296483939 Marina 3928006899 circolofotograficozoomsalso@gmail.com
Ore 20:30 – 21:30 UN RICORDO PER EUGENIA E IVANO BOLONDI
Talk su Eugenia e Ivano Bolondi: Fotografia
Ore 21:30 – 22:30 PROIEZIONE AUDIOVISIVI
Ore 08:30 APERTURA SEGRETERIA – Registrazione ASSEMBLEA DEI SOCI
Ore 9:00 – 12.30 ASSEMBLEA DEI SOCI
Presso la Sala Mainardi Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme
del Coordinatore Regionale FIAF Raffaele Capasso BFI
del presidente del Circolo Fotografico ZOOM Lorenzo Davighi BFI
Ore 13:00 PRANZO DI GALA PRESSO Hotel Principe prenotazione entro 11 novembre
Durante il pranzo si svolgerà il consueto appuntamento con:
“SCAMBIAMOCI UNA FOTO” (vedi regolamento in calce al programma)
Ore 15:30 Workshop Palazzo dei Congressi – “Tra liberty e Déco” con figuranti in costumi dell’epoca a cura di Noblesse Oblige Associazione Socio Culturale; prezzo 20 € con un minimo di 15 partecipanti da prenotare entro 11 novembre
Prenotarsi presso: Elena 3296483939 Marina 3928006899 circolofotograficozoomsalso@gmail.com
contemporaneamente una guida illustrerà gli ambienti e le numerose decorazioni liberty e déco delle sale del Palazzo dei Congressi
Mostre Fotografiche dei Circoli Fotografici FIAF della Provincia di Parma presso la Sala Mainardi e Sala Colonne Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme:
Prenotarsi presso: Elena 3296483939 Marina 3928006899 circolofotograficozoomsalso@gmail.com
Le prenotazioni andranno fatte direttamente presso Hotel Principe Salsomaggiore Terme entro 8 Novembre 2024
0524.573148 / 335.5418941 – Fax 0524.574431
http://www.hotelprincipesalsomaggiore.it/ info@hotelprincipesalsomaggiore.it
Per info: Telefono e/o Whatsup
Raffaele Capasso – Coordinatore Regionale FIAF
Gigi Montali – Coordinatore FIAF provincia di Parma
Lorenzo Davighi – Presidente Circolo Fotografico ZOOM Salsomaggiore
Al fine di dare una maggiore omogeneità alle opere scambiate
e per rispondere alle tante domande pervenute
si è pensato di prevedere alcune indicazioni utili per la preparazione della stampa
La fotografia dovrà essere montata possibilmente su un Passe-partout o direttamente su supporti tipo forex e recare sul retro i seguenti dati:
1) Convegno regionale di riferimento (Salsomaggiore 2024);
2) la dicitura che l’Autore dona la sua fotografia per “scambiamoci una foto”;
Per garantire un equo scambio tra tutti i partecipanti
le stampe dovranno essere di buona qualità
Potranno essere donate stampe sia a colori che in bianco e nero
Ogni autore può donare fino ad un massimo di tre opere (se un autore dona 3 stampe
È un’iniziativa dell’Azienda Usl in collaborazione con il Comune di Salsomaggiore Terme
Il servizio dipendenze patologiche del distretto di Fidenza dell’Azienda Usl
organizza una serata dedicata alla prevenzione della ludopatia
Dalle 20.30 docenti e studenti dell’istituto Paciolo D’Annunzio presentano il progetto di prevenzione del gioco d’azzardo “Fuorigioco”
va in scena “Azzardopoli” la performance teatrale di Zonafranca con Franca Tragni (anche alla regia)
Giulia Canali e Giada Vendemmiati
L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti; è necessaria la prenotazione scrivendo a greta.camarda@ausl.pr.it (indicare nominativo e numero di posti)
La Gilda degli insegnanti: "Cambiano i decisori ma l’atteggiamento non migliora
Lega e Fdi rispettino le categorie scolastiche"
"Grazie all’ottimo lavoro degli operatori dell’informazione e a quanto viene riportato informalmente dai colleghi le rappresentanze dei circa 18.000 dipendenti del personale scolastico statale
hanno potuto sapere della grave emergenza che riguarda gli edifici in cui sono allocate le scuole che fanno parte dell’Istituto Comprensivo di Salsomaggiore Terme"
È la nota diffusa dalla Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza che denuncia una situazione complessa nella città termale.
"All’atto dell’insediamento il nuovo direttore scolastico territoriale nulla ha riferito ai rappresentanti di categoria
eppure Salsomaggiore Terme è uno dei comuni più grandi della provincia
Il plesso di scuola dell’infanzia “Marzaroli” è tuttora inagibile
gli alunni sono ospitati nell’edificio della scuola primaria “D’Annunzio” a sua volta interessato da lavori
con evidenti rischi per la sicurezza e senza dotazioni organiche aggiuntive per la vigilanza che i maggiori bisogni determinano
anzi si è arrivati a limitare le iscrizioni alla scuola materna
Dai due partiti che governano attualmente il Ministero dell’Istruzione e del Merito ci aspettavamo un cambio di passo rispetto al passato
anche perchè recentemente a livello territoriale è stato designato il nuovo direttore per le province di Parma e Piacenza
fino ad oggi nulla ci ha riferito in merito
come se tutto andasse per il meglio: non si fa cenno ad organici aggiuntivi
non vengono fornite garanzie per la sicurezza di bambini e personale scolastico
eppure le organizzazioni sindacali sono preposte a vigilare anche su questo
coordinatore della Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza
così commenta: “Salsomaggiore Terme è un comune significativo per l’assetto scolastico territoriale
il dirigente dell’ufficio scolastico dovrebbe dirci qualcosa e interessarsi che avvenga un raccordo tra le rappresentanze di categoria e quelle dell’ente locale proprietario degli immobili oltre a fornire il massimo supporto alla dirigenza scolastica locale” - continua il rappresentante della Gilda degli Insegnanti – “siamo vicini non solo ai nostri colleghi ma anche ai cittadini in ansia per la sicurezza dei loro figli”.
E' partito in volo anche l'elisoccorso dal Maggiore di Parma
Verso le ore 16 di martedì 28 gennaio si è verificato un grave incidente stradale in via Gramsci a Salsomaggiore Terme
Per cause in corso di accertamento un'auto e una bicicletta si sono scontrate
In conseguenza dell'impatto due persone sono rimaste ferite
Il ciclista è stato sbalzato sull'asfalto
Sul posto è arrivato anche l'elisoccorso
le condizioni del ciclista sono apparse piuttosto grave
Sul posto anche l'ambulanza infermieristica di Salsomaggiore e l'ambulanza di Fidenza. Fortunatamente l'uomo ha riportato traumi di media gravità e non è in pericolo di vita, mentre il conducente dell'auto solo ferite lievi. Il ciclista è stato trasportato al pronto soccorso dell'Ospedale di Vaio di Fidenza dall'ambulanza di Salsomaggiore e non dall'elisoccorso
Sul posto anche gli agenti della polizia locale che hanno effettuato i rilievi previsti per legge.
parcheggio via dei Partigiani Salsesi (area Bocciofila)Luna Park
ritrovo palazzina WarowlandVisita guidata alla città fino al Palazzo dei Congressi.Prenotazioni al numero 392 9160719(Attività a pagamento)(a cura di Verdeacque)
cortile del Palazzo dei Congressi“Famiglie in Circo-lo”
spettacolo per bambini 0-6 anni(a cura di Circolarmente)
Cripta della Chiesa di San Vitale“La chiesa di San Vitale a Salsomaggiore Terme”
presentazione del libro di Roberto Mancuso(organizzato da 365 volte donna
Amici di Salsomaggiore e Parrocchia San Vitale)
Chiesa di San VitaleMostra fotografica “San Vitale: una chiesa
una storia”(organizzato da Circolo fotografico Zoom e 365 volte donna)
letture animate per bambini da 3-7 anni(a cura di Coworking Salso)
Tenda di Parco CorazzaSpettacolo per bambini(organizzato da Pro Loco)
Gazebo di viale RomagnosiConcerto di musica jazz con il gruppo Smile
28 aprile – 4 maggio42° Torneo Internazionale Juniores di Tennis Bayer Salsomaggiore Terme
Sala Cariatidi del Palazzo dei Congressi“Azzardopoli”
spettacolo teatrale sul tema della ludopatia(organizzato dalla Consulta giovanile e Zona Franca)
Tenda di Parco CorazzaCommedia dialettale proposta da Artemisia Teater
Delfo e l’Alberta…dùu campanòun e ‘na serta”(organizzato dal Circolo ricreativo Salsoinsieme e Pro Loco)
Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi“Azzardopoli” spettacolo teatrale sul tema della ludopatia(a cura di Consulta Giovanile e Zona Franca)
21.00 Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi“Tutti in Coro
2° rassegna corale San Vitale”(organizzato da Amici di Salsomaggiore
arrivo alle 15.00 del 2 e partenza alle 9.30 del 3
2-4 maggio – Torneo Basket Salso al Palazzetto(organizzato da ASD Basket Salso)
piazza Verdi a TabianoConcerto del Complesso Bandistico Città di Salsomaggiore Terme(organizzato da Consorzio AbiTabiano)
Tre arresti dopo un’indagine dei carabinieri: due italiani e un kosovaro rifornivano di coca l’Intera cittadina
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Parma
coordinando le indagini dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salsomaggiore Terme
ha chiesto ed ottenuto dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale
l’emissione di una misura cautelari a carico di 2 cittadini italiani
finiti ai domiciliari, e 1 cittadino del Kosovo tradotto presso la Casa Circondariale di Parma
gravemente indiziati a vario titolo di concorso tra loro del delitto di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
condotta tra marzo 2023 e agosto 2024, ha consentito di raccogliere nei confronti degli indagati gravi indizi di colpevolezza in ordine a numerosi episodi di spaccio al dettaglio di cocaina
prevalentemente nel comune di Salsomaggiore Terme.
a seguito della denuncia di un cittadino italiano di origini albanesi
trovato in possesso di 13 grammi di cocaina e 7 grammi di amfetamina
è stata avviata un’intensa attività info-investigativa corroborata da attività tecniche che
hanno permesso di cristallizzare numerosissime cessioni di cocaina, per un controvalore economico di 250.000 euro
Nel corso dell’attività di intercettazione si riusciva poi a certificare gli episodi di spaccio grazie a significativi riscontri compiuti dai Carabinieri
attraverso i controlli che seguivano le operazioni di pedinamento condotte dalla polizia giudiziaria
Spesso le attività di cessione si concretizzavano in luoghi concordati dai pusher con gli acquirenti locali
Nonostante le cautele e le precauzioni adottate dagli indagati
i Carabinieri hanno documentato centinaia di vendite di stupefacenti
hanno consentito di segnalare alla Prefettura di Parma un cospicuo numero di assuntori di stupefacenti
Tutti attenti a limitare al minimo le conversazioni telefoniche
camuffando le richieste di stupefacenti con termini convenzionali per individuare sia la tipologia che il quantitativo di stupefacente (quali “birra grande”
per indicare il grammo intero o il mezzo grammo di cocaina
mentre altri pusher utilizzavano termini quali “olio” e altri simili) evidentemente al fine di non suscitare sospetti negli investigatori
Nell’azione inquirente sono stati comprovati molteplici contatti con spacciatori di etnia albanese
appositamente arruolati per lo spaccio “da strada”, particolarmente attenti ad eludere le indagini mediante l’uso di precauzioni, quali l’alloggiamento in strutture ricettive nonché l’utilizzo di veicoli a noleggio
Nonostante l’elevato livello di attenzione degli indagati
da marzo 2023 ad agosto 2024, sono stati effettuati riscontri
culminati con cinque arresti in flagranza di reato
tre denunce in stato di libertà e numerose segnalazioni all’Autorità, con il sequestro di complessivi 650 grammi di cocaina che, venduti al dettaglio, avrebbero fruttato agli indagati guadagni per circa 60.000 Euro.
Durante le perquisizioni veniva recuperato anche un “sasso” di cocaina del peso di 465 grammi
Gli elementi raccolti hanno permesso inoltre di evidenziare i profili di possibile responsabilità penale di ciascuno,compreso il cittadino di nazionalità kosovara
che si occupava di rifornire di dosi i due gregari a lui sottoposti
con il dispiegamento di un articolato dispositivo composto da uomini e mezzi in uniforme ed in abiti civili
hanno dato esecuzione all’operazione di polizia nei confronti dei tre destinatari delle misure
L'infortunio è avvenuto nel pomeriggio del 9 ottobre: l'uomo stava effettuando alcuni lavori di ristrutturazione
Gravissimo incidente sul lavoro nel pomeriggio di mercoledì 9 ottobre a Salsomaggiore Terme
che stava effettuando alcuni interventi di ristrutturazione all'interno di un'abitazione privata
è caduto da un'impalcatura - per cause in corso di accertamento - ed è morto sul colpo
Ha infatti riportato un gravissimo trauma cranico
Le ferite riportate durante la caduta erano troppo gravi e per lui non c'è stato nulla da fare
L'incidente è avvenuto verso le ore 17 in via Pirani
l'ambulanza infermieristica di Fidenza
l'automedica di Fidenza e l'elisoccorso, partito in volo dall'Ospedale Maggiore di Parma
che stanno effettuando gli approfondimenti dovuti per legge - per accertare l'esatta dinamica dei fatti - la polizia locale
oltre agli operatori della Medicina del Lavoro dell'Ausl di Parma che svolgeranno le indagini sull'accaduto.
Riceviamo e pubblichiamo da Sinestesia Fra le Arti di Salsomaggiore
Salsomaggiore 6 marzo 2025 - Dalla pagina di Salsomaggiore Terme della Gazzetta di Parma di oggi il sindaco "ringrazia gli Imprenditori che in questi giorni si stanno occupando di RIPULIRE l'area del comparto Ex Gioiello
in vista della prossima riqualificazione."
consideriamo questa attività uno scempio di alberi ad alto fusto
pregiati e secolari a prescindere dalle migliori ipotetiche intenzioni annunciate
in quanto la situazione creata è, purtroppo drammaticamente diversa da come ci viene descritta
Per un giudizio critico invitiamo chi ha a cuore il nostro futuro a venire a vedere di persona
abbiamo documentato (prima e dopo) e pubblicato quanto stava avvenendo davanti a noi
fatto che ha scandalizzato tantissimi salsesi e non
molti dei quali ci hanno contattato per esprimere tutta la loro contrarietà
In circa 2 ore abbiamo raggiunto quasi 2.000 visualizzazioni che tradotto in numeri
rappresenta circa il 10% della popolazione
Tra questi anche alcuni esponenti della stessa amministrazione e
si manifesta come una tabula rasa di ogni forma vegetale
una devastazione del patrimonio verde cittadino
che denotano scarsa sensibilità verso esseri viventi
che oltre alla loro utilità per la frescura e la bellezza
tutelato dalla nostra Costituzione e di cui il sindaco dovrebbe essere garante
Questo tipo di apparente "pulizia" altera profondamente un ecosistema che si era creato nel tempo e che andava pulito e manutenzionato
ma non distrutto a favore di un'area cocente di asfalto e cemento
piena di macchine in una zona adiacente alla casa di cura Villa Igea
L'evidente cinismo espresso dalle pagine del quotidiano locale ,ci spinge a suggerire a questa amministrazione la lettura del libro di Vittorio Sgarbi dal titolo: "Per Un Partito Della Bellezza "
Peraltro il comune di Salsomaggiore Terme pare non si sia ancora dotato dello strumento normativo a tutela del verde
sia da quella nazionale e questo rende la nostra città arretrata e miope verso un valore che da solo rappresenterebbe quella attrattività tanto invocata per una città caratterizzata dall'urbanistica del verde fin dalle origini
Vogliamo essere ancora la città della salute e del benessere o identificare e far coincidere la rigenerazione urbana con la creazione di parcheggi sottovalutando tutto il resto
"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici
aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza
Le iniziative delle Aziende sa... Leggi tutto
05-05-2025 Comunicati Salute e Benessere Parma
Ventasso, 5 maggio - Un nuovo ... Leggi tutto
05-05-2025 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Lo storico difensore della “Lo... Leggi tutto
30-04-2025 Comunicati Solidarietà Modena
28-04-2025 Comunicati Ambiente Parma
La Federazione Italiana Baseba... Leggi tutto
23-04-2025 Comunicati Sportivi Parma
Piacenza, 18 Aprile 2025 - A s... Leggi tutto
23-04-2025 Comunicati Ambiente Piacenza
Busseto (PR) 16 aprile 2025 - ... Leggi tutto
23-04-2025 Comunicati Ambiente Parma
Il 15 aprile 2025, in occasion... Leggi tutto
22-04-2025 Comunicati Solidarietà Emilia
Anche quest'anno, i militari d... Leggi tutto
22-04-2025 Comunicati Solidarietà Piacenza
Fare attenzione alle scorte ch... Leggi tutto
22-04-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Nei giorni scorsi i finanzieri... Leggi tutto
17-04-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Che voce ha la sanità pubblica... Leggi tutto
16-04-2025 Comunicati Sanità Emilia
L’affare dazi sta sconquassand... Leggi tutto
16-04-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Focus di approfondimento molto... Leggi tutto
16-04-2025 Comunicati Agroalimentare Parma
Piacenza, 15 aprile 2025 ... Leggi tutto
16-04-2025 Comunicati Ambiente Piacenza
Comunicato Stampa Ausl IRCCS R... Leggi tutto
15-04-2025 Comunicati Salute e Benessere Reggio Emilia
Aperto il bando per la richies... Leggi tutto
15-04-2025 Comunicati istituzionali Parma
Piacenza, 10 aprile 2025 - Lui... Leggi tutto
15-04-2025 Comunicati Ambiente Piacenza
Dall’esperienza di una pazient... Leggi tutto
14-04-2025 Comunicati Solidarietà Parma
L'operazione è finalizzata a s... Leggi tutto
14-04-2025 Comunicati Economia Emilia
Entro il mese di maggio ripren... Leggi tutto
11-04-2025 Comunicati Sanità Parma
Supporterà gli interventi di i... Leggi tutto
10-04-2025 Comunicati Sanità Reggio Emilia
Dazi di rabbia, dazi di vendet... Leggi tutto
10-04-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Un prestigioso riconoscimento ... Leggi tutto
Svelati alla Casa della Musica... Leggi tutto
16-04-2025 Salute e Benessere
Anna Zhang, dalla cucina di Ma... Leggi tutto
22-03-2025 Cucina
Una serata all’insegna delle d... Leggi tutto
09-03-2025 Eventi
Ufficio Stampa LAB: Upgrading ... Leggi tutto
14-01-2025 Formazione
Domani mattina alle 11.00, in ... Leggi tutto
13-12-2024 Lavoro
A calendario un prossimo appun... Leggi tutto
11-12-2024 Lavoro
“Tra il dire e il fare c’è di ... Leggi tutto
26-11-2024 Salute e Benessere
Dubai si sta affermando sempre... Leggi tutto
09-11-2024 Cucina
L'evento, che si svolgerà dall... Leggi tutto
07-11-2024 Lavoro
Di Eva Bergamo(Quotidianoweb.i... Leggi tutto
26-10-2024 Salute e Benessere
Di Dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
19-10-2024 Salute e Benessere
Di dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
15-10-2024 Salute e Benessere
La parrocchia di Coloreto ospi... Leggi tutto
14-10-2024 Salute e Benessere
Il principio attivo si chiama ... Leggi tutto
11-10-2024 Salute e Benessere
Domenica 6 ottobre, il centro ... Leggi tutto
07-10-2024 Salute e Benessere
Di Erica Ferrari Parma, 30 set... Leggi tutto
01-10-2024 Salute e Benessere
Le ragazze di DiversitAbility ... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Un convegno in memoria del com... Leggi tutto
Si è conclusa con grande succe... Leggi tutto
18-09-2024 Eventi
28-08-2024 Formazione
Morso dal ragno violino muore ... Leggi tutto
19-08-2024 Salute e Benessere
05-07-2024 Energie Rinnovabili
03-07-2024 Energie Rinnovabili
Da diverso tempo a questa part... Leggi tutto
24-06-2024 Salute e Benessere
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
PIACENZA - CENTRALISSIMO Appar... Leggi tutto
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
PIACENZA - PIOZZANO. In centro... Leggi tutto
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
PARMA - Attico in Centro Stori... Leggi tutto
PARMA - CASALTONE Rustico indi... Leggi tutto
PARMA - QUADRILOCALE INDIPENDE... Leggi tutto
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Nel cuore della campagna, escl... Leggi tutto
22-05-2016 Vendita immobili
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici
Il 10 marzo nella sala congressi Albini delle terme Zoja
colori e parole per raccontare la rete dei servizi territoriali per le vittime di maltrattamenti
“Salvarsi dalla violenza” è il titolo dell’iniziativa che intende raccontare
la rete dei servizi territoriali per le vittime di maltrattamenti
L’appuntamento è per lunedì 10 marzo nella sala congressi Albini delle terme Zoja di Salsomaggiore, dove si terrà l’incontro pubblico e dove è allestita la mostra di quadri di artiste di Salsomaggiore e Fidenza
cardiologa e responsabile della Casa della salute di Salsomaggiore
E’ un’iniziativa organizzata da: Azienda Usl-Casa della salute di Salsomaggiore
in collaborazione con i comuni di Salsomaggiore e di Fidenza
terme di Salsomaggiore e volontariato locale
i Carabinieri della Stazione di Salsomaggiore Terme hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma un cittadino straniero di 26 anni
accusato di essere il presunto responsabile di un furto di prodotti per l’igiene personale in un negozio della zona
una commessa di un negozio specializzato in prodotti per l’igiene del centro di Salsomaggiore Terme ha notato un uomo sottrarre alcuni articoli da uno scaffale e fuggire a piedi in direzione della caserma
fornendo una descrizione dettagliata dell’uomo
sia dei suoi tratti somatici che dell’abbigliamento indossato
che ha tentato di scappare all’intimazione di fermarsi
ha fatto cadere a terra 13 spray deodoranti
† Verso la Pasqua 1. L’eclisse di Gesù nei Vangeli, l’ascesa di Cristo (di Andrea Marsiletti)
è stato trovato in possesso di altri 2 deodoranti identici a quelli appena recuperati
L’intera merce è stata riconosciuta dalla proprietaria del negozio come sua e ha costituito la refurtiva del furto
I prodotti sono stati restituiti alla commerciante dopo la formalizzazione della denuncia
è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria al termine dell’indagine
durante la quale sono emersi sufficienti elementi di prova a suo carico
È importante sottolineare che l’indagato è attualmente considerato solo come presunto responsabile del reato
in attesa che la sua posizione venga valutata dall’Autorità Giudiziaria nel corso del processo
e che la sua colpevolezza sarà definita solo con l’eventuale emissione di una sentenza di condanna definitiva
in rispetto dei principi costituzionali di presunzione di innocenza
SALSOANTENNE, Via Del lavoro 5 a Salsomaggiore
Si declina ogni responsabilita per eventuali variazioni o mancate informazioni non comunicate formalmente.
Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali
Hai dimenticato la password?
con epicentro tra Lugagnano e Castell’Arquato ad una profondità di 26 km
La lista dei Comuni entro i 10 chilometri dall’epicentro dei due terremoti comprende anche Vernasca
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.