Ultima giornata nel Campionato Interregionale Serie D girone I
Il Siracusa vince a Barcellona ed è promosso direttamente in Serie C
I playoff parleranno lingua calabrese: ben tre classificate su quattro sono squadre della nostra regione
La Reggina espugna anche San Cataldo (gol di Barillà
rigore parato da Lagonigro) e deve accontentarsi del secondo posto
a una sola lunghezza di distanza dalla capolista
L’amarezza è forte per non essere riusciti a raggiungere la promozione diretta
a causa degli scontri diretti con i siciliani andati male
Ma bisogna immediatamente resettare e pensare ai playoff dove gli amaranto affronteranno
I tifosi amaranto giunti a San Cataldo hanno applaudito e ringraziato la squadra per aver lottato con onore e fierezza (in foto) e hanno garantito il massimo supporto anche durante i playoff contro i rossoblu’ che oggi hanno pareggiato 1-1 in casa con il Paterno’ e hanno conservato il quinto posto che vale il piazzamento utile
Dal derby calabrese uscirà una squadra qualificata al secondo turno
L’altro accoppiamento è Scafatese-Sambiase
gara secca in casa dei campani meglio classificati
Le brutte notizie per le calabresi arrivano dal Locri
che pareggia in casa con l’Acireale 1-1 e retrocede in Eccellenza a causa della contemporanea vittoria del Sant’Agata a Favara
Giornata tristissima per la squadra amaranto jonica che perde il maggiore campionato dilettantistico nazionale per tornare in quello regionale
Direttore Responsabile: Giuseppe Soluri | © 2024 | Tutti i diritti riservati | Powered By Intervideo
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web
memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso
Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
un torneo che si è concluso con uno storico quarto posto nel Girone I del campionato di Serie D
risultato che premia la visione strategica e la programmazione della società
capace di affrontare con serietà e spirito sportivo una competizione impegnativa come quella della quarta serie nazionale
A impreziosire ulteriormente il percorso della squadra
la presenza di due rappresentanti del territorio crotonese: il dirigente Giuseppe Scandale
che hanno dato un contributo significativo al successo della stagione
«Ci tengo a ringraziare la società per aver preso parte a questo grande campionato – ha dichiarato il dirigente Giuseppe Scandale -
in particolare quello che mi ha colpito è stata la bontà del gruppo che si è venuto a creare
che era reduce dalla vittoria del campionato di Eccellenza Calabrese
Aver mantenuto la rosa dello scorso campionato arricchendola con acquisti mirati che hanno portato il Sambiase a diventare competitiva ai massimi livelli anche nella quarta serie»
L’ASD Sambiase Calcio parteciperà ai Playoff
che la vedranno scontrarsi con la Scafatese
un risultato non da poco alla luce dei budget investiti dalle varie società
«Siamo riusciti a conquistare il quarto posto potendo contare su un budget che è meno della metà rispetto a quello di altre grandi realtà di questo campionato – ha rilanciato Giuseppe Scandale -
un lavoro certosino e mirato per il quale ci tengo a ringraziare il presidente Folino
il vice presidente Trichilo e il dirigente Perri oltre a tutti colori che hanno dato il loro fondamentale contributo alla causa
Grazie a loro sono riuscito a fare conoscenza con colleghi e dirigenti che si sono dimostrate persone fantastiche
Ringrazio la squadra con la quale ho legato subito
non solo sotto l’aspetto sportivo ma anche con amicizie che si sono venute a creare
Sono stati apprezzati da tutti per sportività e sostegno alla squadra sia nelle gare casalinghe che in quelle in trasferta»
Una nota a margine è rivolta anche ad un legame imbastito nel recente passato e ricostituito in questo torneo
«Al Sambiase ho ritrovato mister Claudio Morelli – ha concluso Giuseppe Scandale -
si tratta del mio primo tecnico quando sono stato presidente del Cutro nel torneo di Eccellenza 2009-2010
C’è grande entusiasmo nelle parole del calciatore Benito Cataldi
tra i protagonisti in campo nelle ultime due stagioni dell’ASD Sambiase Calcio
«Sambiase è una realtà nella quale mi sto trovando molto bene – ha sottolineato Cataldi -
anche se originario di Cirò Marina qui mi trovo come a casa
ho la fortuna di poter giocare in una società molto organizzata
Abbiamo dato vita ad una stagione straordinaria sotto tutti i punti di vista»
Una stagione che vivrà ora della parte più importante
«Lo scorso anno abbiamo vinto il campionato di Eccellenza – ha concluso -
disputare questa grande annata sportiva non è frutto del caso ma di programmazione e visione a tutto tondo
La squadra è rimasta a grandi linee quella dello scorso anno
sono arrivati alcuni calciatori che hanno innalzato la competitività e i risultati si sono visti sul campo
Arrivare il più avanti possibile negli spareggi promozione
Vogliamo superare il turno contro la Scafatese e raggiungere la finale per raggiungere un altro grande traguardo sportivo»
Per affrontare al meglio i Playoff ci sarà bisogno della componente più importante in questa fase della stagione
«C’è da ringraziare i nostri tifosi per averci seguito tutta la stagione in casa e in trasferta
sono stati il dodicesimo uomo in campo e il merito della nostra grande stagione è stato anche merito loro
Una grande coesione e voglia di vincere che ha legato all’unisono società
Per ricevere notizie ed approfondimenti quotidiani
Hai dimenticato la password?
Commentare gli articoli di Lamezia Informa
Apre le marcature nel primo tempo Costanzo
nel finale pareggia Greco per il Paternò con l'uomo in meno
assistenti Martino (Cassino) e De Lucia (Frosinone)
All’83esimo espulso Viglianisi (P) per somma di ammonizioni
Pareggio e quarto posto finale in serie D per il Sambiase
che l’11 maggio andrà a far visita alla Scafatese nella semifinale play off
Parte forte il Paternò: dopo 2 minuti Retucci chiama al grande intervento Grisendi
il Sambiase aumenta il ritmo e al 17esimo la sblocca: Ferraro lavora bene con il fisico e allarga su Costanzo che
Al 34’ conclusione da lontanissimo di Zerbo: l’estremo difensore locale
Al minuto 42 ci prova Retucci dalla distanza: Grisendi si distende bene e toglie il pallone dall’angolino basso
punizione da posizione defilata di D’Alessio: Grisendi vola e concede solo corner
Ferraro non approfitta del violento scontro tra Mileto e un suo difensore e da fuori area manda alto
All’83esimo espulso Viglianisi nei padroni di casa per somma di ammonizioni
All’86esimo ancora pericolosissimo il Sambiase in ripartenza con Mercurio (all’esordio in giallorosso) che brucia il diretto avversario
si fa oltre 50 metri palla al piede e si vede negare la gioia del goal da un miracolo di Tosoni: solo corner
con la sfera che prima di uscire bacia il palo esterno
goal subito e all’86esimo arriva il pareggio del Paternò: sugli sviluppi di palla inattiva
sponda di Panarello e colpo di testa vincente di Greco
ha permesso agli amaranto di imporsi per 1 a 0 in trasferta
La Reggina ha piegato in extremis la resistenza del Sambiase
Un successo fondamentale per continuare la rincorsa alla capolista Siracusa. Numerosi i tifosi amaranto accorsi allo stadio D’Ippolito di Lamezia Terme
Fasi di studio ad inizio partita con entrambe le squadre che evitano di sbilanciarsi troppo
Latitano le emozioni ed il gioco è spezzettato
Al 20’ Giuliani intercetta incredibilmente d’istinto la battuta sottomisura di Barranco
Ferraro non inquadra lo specchio da favorevole posizione
Sempre l’ottimo Giuliani nega il vantaggio (33’) ad Adejo
Prodigioso intervento anche di Lagonigro sul colpo di testa a schiacciare di Valentino Frasson
In questa fase del match sono continue le interruzioni e le perdite di tempo
Mister Bruno Trocini fa entrare insieme Giuliodori e Grillo per Vesprini e Renelus nel tentativo di dare una scossa ai suoi alla ricerca della vittoria
Gli ospiti avanzano il baricentro della manovra
sostenuti a gran voce dai propri sostenitori
decide la sfida il gol del capitano Barillà
Lamezia Terme – Chiude la stagione regolare con un pari esterno il Sambiase
Al “Falcone-Borsellino” di Paternò i giallorossi sono raggiunti sull’1-1 a 4’ dal novantesimo
nel frattempo in superiorità numerica a seguito del secondo giallo sventolato al locale Viglianisi
Definitivamente blindato il quarto posto finale
ma sarebbe stato matematico anche in caso di sconfitta in terra catanese
sconfitta della Vibonese in casa della capolista Siracusa
Il 3-0 maturato al “De Simone” ha di fatto regalato la promozione tra i professionisti agli aretusei
i quali hanno così mantenuto l’incollatura di vantaggio sulla Reggina
la capolista sarà di scena in casa di un’Igea Virtus già matematicamente salva
i punti di distacco tra il Sambiase e la Vibonese che oramai prenderanno parte ai play-off da
Domenica 11 maggio Umbaca e compagni saranno perciò ospiti della Scafatese in una delle due semifinali play-off del girone più meridionale della serie D
Per accedere alla finale avranno un solo risultato a disposizione: la vittoria
a causa del ritiro a torneo in corso dell’Akragas
la squadra del presidente Folino riposerà domenica prossima
allorquando avrebbe dovuto affrontare proprio gli agrigentini al “D’Ippolito”.
Tra tutte le compagini la scorsa stagione promosse
direttamente o tramite i play-off nazionali
il Sambiase è una delle sole cinque ad aver chiuso
addirittura vincitore del girone B
ed il Foligno (secondo nel raggruppamento E)
Tornando a restringere il nostro focus esclusivamente al girone nostrano
restano sempre tre le compagini che hanno incassato meno gol dei lametini: proprio le attuali prime tre in graduatoria generale
Nessuno sconvolgimento nemmeno alla voce migliori attacchi
Quello giallorosso si conferma il sesto più prolifico dopo quelli di Siracusa
Un Sambiase che ha indubbiamente dato il meglio di se nel girone di andata
il saldo tra quanto raccolto nelle prime sedici giornate
e quanto invece ottenuto nello stesso arco temporale di questo girone di ritorno
per la prima volta in questa stagione la coppia centrale di difesa è stata impersonata da Colombatti e Santiago Frasson
In ben diciassette gare mister Morelli ha invece schierato il maggiore dei fratelli Frasson
Quindici i gol subiti per una media di 0,88 a partita
Dodici gare stagionali per l’esperto duo centrale Colombatti - Strumbo
con soli sette gol al passivo e conseguente media reti incassate a partita di 0,58
nelle quali si sono complessivamente incassati tre gol
davanti a Giuliani ha invece agito l’altra inedita coppia centrale Strumbo – Santiago Frasson
con la difesa a tre Perri – Strumbo - Frasson S. Sambiase unica squadra del girone I di serie D a poter vantare ben tre propri calciatori in doppia cifra
Il capocannoniere dei giallorossi resta Luca Ferraro con undici (dodici se v’includiamo quello
anche se pure quest’ultimo in realtà aveva gonfiato la rete avversaria nella sfida di Agrigento
escludendo quelli di recupero di ogni gara
rimane il difensore Gerardo Strumbo (2773’) nonostante assente a Paternò per squalifica
aveva dovuto saltare anche la gara di Agrigento
peraltro poi invalidata per il ritiro dei siciliani
Il secondo più “stacanovista” della squadra resta Alessio Giuliani con 2737’ giocati
ieri in panchina per dare spazio tra i pali al giovane Grisendi
Ferraro (2395’) ed il giovane terzino Perri (2344’)
l’unico giallorosso a non aver saltato neanche un match di questo campionato rimane Luca Ferraro
Avantieri è stato schierato titolare per la ventottesima volta
nelle restanti cinque gare è invece subentrato nel corso della ripresa. Altro punto fermo dello scacchiere sambiasino è Gabriele Zerbo
L’attaccante palermitano non è stato utilizzato unicamente a Pompei ed Acireale
ad eccezione dei match casalinghi contro Castrumfavara e Licata
Secondo match da titolare per il 2006 Fabio Grisendi che in altre tre gare era invece subentrato nei secondi 45’ al titolare Giuliani
L’ultima gara dei giallorossi nella regular season è poi stata l’occasione per registrare gli esordi del terzino sinistro Davide Andronache (2007)
Ultimi 19’ per il giovane prodotto del vivaio Mazza
nel match interno contro il Sant’Agata dopo essere andato in panchina al “Granillo” di Reggio Calabria
alla fine tutti hanno avuto modo di giocare quantomeno qualche minuto
Eccezion fatta per il 2006 Ferruccio Munegato
ma semplicemente perché andato via da diverse settimane dopo essere andato in panchina in due occasioni
Secondo gol stagionale per il talentuoso Gino Costanzo
al quale la Sicilia porta bene dato che la sua precedente marcatura
il classe 2004 ha la media gol a partita più alta dell’intera rosa
in questo campionato ha giocato 388’ (è stato impiegato quattro volte da titolare e nove da subentrante)
con conseguente media di 0,46 gol a partita
Più bassa quella delle tre bocche di fuoco giallorosse
Quasi identiche quelle di Zerbo (0,38) e Umbaca (0,37)
poi troviamo Maitini con soli 336’ complessivamente giocati ed una rete
con conseguente ipotetica media di 0,27 gol a partita e
in questo campionato sono andati pure Perri
Carella e quel Munoz andato via a novembre
la classifica finale relativa agli assist vincenti fatti: Ferraro sette
ed un passaggio risolutivo a testa per i vari Carella
- P.iva 02650550797 - Tutti i diritti sono riservati
Lamezia Terme - "Voglio esprimere il mio più sincero e profondo ringraziamento a tutte le cittadine e a tutti i cittadini che ieri
hanno riempito Corso Giovanni Nicotera per partecipare alla presentazione ufficiale delle candidate e dei candidati delle sei liste che sostengono la mia candidatura a sindaco di Lamezia Terme." ha dichiarato il candidato a sindaco Mario Murone
"Di fatti la serata di ieri è stata la testimonianza concreta della forza e della compattezza della coalizione di centrodestra
emersa chiaramente anche dalle parole dei coordinatori regionali dei partiti e delle liste presenti
Una compattezza che si è consolidata già prima dell’evento
dove sono stati discussi e condivisi i punti principali del programma elettorale
quali nell'azione a breve termine devo essere quelli legati alla sicurezza
al recupero delle aree dei centri storici come delle frazioni
in un'idea comune e strutturata in sinergia con i comuni del corollario. Le tematiche cardine del progetto per Lamezia
che ieri sono state proiettate sul palco principale
saranno il fulcro del percorso nei prossimi incontri pubblici
Un cammino di ascolto e confronto che continuerà già da oggi
con invito a partecipare all’inaugurazione del punto d’incontro
che si terrà questo pomeriggio alle ore 18:30 in Via Gorizia a Lamezia Terme-Sambiase. Insieme
LameziaTerme.it è su Telegram e WhatsApp
Attiva i due i servizi direttamente sul tuo smartpghone
registro stampa del Tribunale di Lamezia Terme num
LAMEZIA TERME – Il Sambiase esce sconfitto davanti al proprio pubblico nella sfida contro l’Enna
A decidere il match è stato un colpo di testa di Aperi al 67’
che ha regalato ai siciliani tre punti preziosi
La partita si apre con una forte pressione del Sambiase
che già al 5′ si rende pericoloso con un’incursione sulla destra di Costanzo
ma Maitini non riesce a indirizzare la sfera verso la porta
Al 15’ arriva la prima occasione per l’Enna
con uno schema su punizione che porta Cristiano a servire Cicirello
ma la conclusione è debole e facilmente bloccata da Giuliani
Umbaca prova la deviazione volante su cross di Costanzo
ma il portiere Simeoli si supera con una grande parata
i padroni di casa sfiorano il gol con una serie di batti e ribatti nell’area avversaria
portando l’Enna in vantaggio.Da quel momento
il Sambiase prende il controllo del gioco e chiude l’Enna nella propria metà campo
Una sconfitta indolore per i giallorossi di Morelli
visto che alle sue spalle la Vibonese perde in casa con il Licata
mentre la Nissa non va oltre il pareggio casalingo con l’Acireale
Questo vuol dire non solo che i play off sono in cassaforte
🟡 Arbitro: Pascuccio di Ariano Irpino; Assistenti: Anthony Di Minico di Ariano Irpino e Michele Freda di Avellino📒 Ammoniti: Dagata (E)
Di Piedi (E) 🔄 Corner: Sambiase 7 – Enna 1 ⏱️ Recupero: 0′ primo tempo
lo storico giornale che ha seguito lo sport e gli eventi calabresi con impegno e spirito critico per moltissimi anni
ACIREALE – Non basta il gol di Umbaca
che sblocca il risultato in apertura del primo tempo
a fermare un Acireale a caccia di punti per allontanarsi dalla zona rossa della classifica
Finisce 2-1 per i padroni di casa in rimonta
ma il Sambiase può gioire per la conquista aritemetica di un posto nei play off
traguardo insperato alla vigilia del campionato
La partita si apre nel migliore dei modi per il Sambiase
che al 4’ trova subito il vantaggio con una splendida punizione di Umbaca che si insacca all’incrocio dei pali
quando Rodio approfitta di un’uscita imperfetta di Grisendi e deposita la palla in rete
L’incontro prosegue con occasioni da entrambe le parti: Umbaca sfiora il raddoppio su calcio di punizione al 32’
mentre Petta va vicino a un eurogol in rovesciata al 41’
è Carella a provarci con un’azione personale
che colpisce di testa sugli sviluppi di una punizione
Allenatore: Morelli.Arbitro: Decimo da Napoli
assistenti Corbetta (Como) e Pelotti (Bologna).Note: Ammoniti: Strumbo (S)
VIBO VALENTIA – Chiude con una sconfitta immeritata la Vibonese nell’ultima giornata del Girone M del campionato Juniores Nazionale
cedono al Sambiase solo in pieno recupero.La Vibonese avrebbe meritato di più dopo un primo tempo straordinario
colpisce di testa e la palla va ad incocciare sul palo alla destra del portiere Tosaro
il Sambiase ha mostrato la sua determinazione
Obbligato a vincere per assicurarsi un posto nei play-off del girone
la squadra si è lanciata ripetutamente in avanti
L’occasione più vicina al vantaggio è stata la traversa di Khia al 28º.Nel finale
con gli ospiti sbilanciati a trazione anteriore
la Vibonese ha avuto un’opportunità d’oro: Pepe
il Sambiase si prende la partita: Cocola trova la rete al 48º sugli sviluppi di un calcio d’angolo
seguito dal raddoppio di Mazza su punizione al 53º
Una vittoria che sancisce l’accesso ai play-off dei lametini e lascia la Vibonese a recriminare su un’occasione persa
Porco (↓ 29′) A disposizione: Berlingeri (↑ 6′)
Ciliberto Allenatore: Addesi GiorgioSambiase 2023: Todaro
Allenatore: Cuda Santo.Ammoniti: Ciurleo (V)
Mazza (S)Arbitro: Miglionico Assistenti: Cozza
L’Acireale in rimonta sul Sambiase: 2-1
Finisce con il successo della formazione di casa la sfida tra l’Acireale e il Sambiase
formazione tra le più titolate della categoria e in piena lotta per un posto nei play off
che in fondo ad una stagione non facile è riuscito a stringersi alla squadra del cuore sostenendone la crescita e la risalita in classifica
ma i tre punti strappati ieri al Sambiase avvicinano i ragazzi di Mauro Chianese all’obiettivo
sotto di un gol dopo appena 4′ di gioco
il pallonetto liftato di Umbaca attinge il “sette” della porta granata rendendo vano il tentaivo di parata di Zizzania
il Sambiase sembra poter padroneggiare la partita
Giocano un buon calcio gli uomini di Claudio Morelli
espressione di cifra tecnica piuttosto elevata
in assetto d’emergenza sulla fascia di mezzo per la perdurante assenza di Alvaro Juliano
dà chiara e netta la sensazione di non essere fuori dalla partita
e pure sulla fascia di mezzo la sagacia di Paglia
riproposto da Chianese nel ruolo di trequartista
la forza esplosiva di Dampha riescono a sostenere il confronto con l’avversario
l’occasione per rimettere in equilibrio il risultato: s’impapera la linea difensiva ospite
non si fa pregare: 1-1 ed è festa in tribuna
matura la convinzione di potersela giocare fino in fondo
Il Sambiase oltre tutto soffre il pressing ossessivo dei granata
si appanna Umbaca (senza esito un altro piazzato dalla stessa posizione di quello risultato vincente in avvio) e riesce pure a fallire
l’Acireale cresce e dimostra di potere reggere il confronto: Mokulu (39′) imbecca Petta
la girata del capitano granata sfiora l’incrocio dei pali della porta ospite
ma la sua azione di supporto alla squadra è sempre significativa
stia viaggiando in una certa direzione si rafforza sempre di più
Il campionato d’Italia in diretta sulla piattaforma OTT della FIGC Vivo Azzurro Tv
La Serie D torna sui media mainstream grazie alla partnership tra la Lega Nazionale Dilettanti e la FIGC
Una gara in live streaming ogni domenica fino al termine della stagione
un’esperienza unica per valorizzare al massimo le qualità del calcio espresso dai club del Campionato di punta della Lega Nazionale Dilettanti
Diciassette partite di Campionato più tutte le finali
Under 19 e Juniores Cup: questo il ricco programma che il Dipartimento Interregionale offre al pubblico in modalità completamente gratuita
Subito grande spettacolo il 5 Gennaio alle 14.30 con la diretta del big match del Girone I Siracusa-Sambiase con il collegamento a partire dalle 14.15
Marco Menozzi di Treviso coadiuvato dagli assistenti di linea Filippo Todaro (Finale Emilia) e Emanuele Petrakis (Siena)
Sempre su vivoazzurrotv.it domenica 12 Gennaio alle 14.30 sarà tramessa in diretta la gara del Girone G Trastevere-Guidonia
CLICCA QUI e registrati su VIVO AZZURRO TV
COME VEDERE VIVO AZZURRO TV - Per non perdere neanche un'emozione del Campionato d’Italia basterà scaricare la app disponibile su App Store e Google Play Store (anche da Smart Tv) e registrarsi gratuitamente a Vivo Azzurro TV, con la possibilità anche di attivare le notifiche push per essere avvisati tempestivamente dell'inizio delle partite. La versione web di Vivo Azzurro TV è invece raggiungibile al sito www.vivoazzurrotv.it
Sarà possibile seguire la sfida in diretta sul canale 77 o 677 del Digitale Terrestre Calabria, in streaming sul sito www.reggiotv.it, sulla nostra app ufficiale e sulla pagina facebook di ReggioTV
sarà possibile seguire l'incontro in tutta Italia sul digitale terrestre canale 133: basterà collegare la TV ad internet
cliccare la freccia su e scegliere TV Regionali-Sud Italia
Guarda la diretta: https://s3.eu-central-1.amazonaws.com/reggiotv.it/hosted/html/live.htm
Ministro PA a Reggio per tappa imbarcazione più bella del mondo
Approvati i criteri per bandi e manifestazioni d’interesse 2025
Il Ministro: “Nella loro battaglia non resteranno soli”
La campagna di prevenzione cardiovascolare nello sport
Visita medica gratuita per gli sportivi reggini
formazione e supporto per rafforzare i piccoli Comuni
Le scritte hanno compromesso il decoro di uno spazio frequentato da tante persone oltre ad essere stato adottato dai gruppi scout
Incontro informativo per aspiranti autonomi e Partite Iva
REGGIO CALABRIA – Ritorna il campionato di Serie D Girone I e così anche il consueto appuntamento con Bruno Trocini
L’allenatore ha raggiunto la sala stampa del centro sportivo Sant’Agata per presentare la prossima partita della Reggina
obbligati sempre e comunque a vincere e pronti ad affrontare un derby tutto calabrese in casa della rivelazione del campionato: il Sambiase
ha rigenerato tutti gli organici e fatto tirare il fiato ai calciatori dopo una lunga serie di partite
“Ci serviva staccare qualche giorno la spina
è stato – spiega proprio Trocini – un periodo lungo e faticoso soprattutto dal punto di vista mentale
arriviamo preparati ad una gara complicata con una squadra molto forte che è sicuramente la sorpresa del campionato ed è in una posizione di classifica meritata per quello che abbiamo visto.”
Inutile negare come adesso inizi il periodo decisivo della stagione
La sfida tra Reggina e Siracusa per la promozione si deciderà nelle prossime settimane e anche secondo Trocini: “Ogni partita può essere decisiva
i punti pesano tantissimo e ci viene troppo complicato pensare a lungo termine
troppo importante la partita di domenica proprio perché può essere decisiva
È inutile andare oltre con i pensieri perché può essere faticoso
Vinciamo le partite ma ti rendi conto che non basta
quindi pensiamo a prepararci semplicemente al massimo per la partita di domenica
Il campionato dice che è veramente complicato riuscire a mantenere questa media punti.”
il Sambiase in casa sua non sarà certo un ostacolo scontato da superare
ha una struttura tecnica e organizzativa ben consolidata con tutta gente competente
Hanno dimostrato di avere giocatori importanti per la categoria
Troveremo un manto erboso non all’altezza di Lamezia
però dobbiamo essere pronti ad un tipo di gara molto fisica soprattutto per via del terreno di gioco
La posizione di classifica gli permette di avere questo atteggiamento molto propositivo con un tre attaccanti e un trequarti tutti di qualità
Come spesso ci succede gli stimoli per gli avversari sono massimali
Gli amaranto si sono sempre dimostrati carichi nell’ultimo periodo ma un discorso motivazionale non guasta mai
In vista di ciò che dirà per preparare la sfida al Sambiase
Trocini ha rivelato che parlerà ai calciatori di “qualcosa che ha a che fare con la città di Reggio
Avere consapevolezza che in pochi giorni sono andati via tantissimi biglietti non può che essere una cosa che ti riempie d’orgoglio e responsabilità e ti obbliga a ricambiare questo amore che c’è verso la squadra.”
il grande obiettivo è quello lì: la promozione diretta
se ci riusciamo vorrebbe dire arrivare a 19 vittorie su 21
penso sia qualcosa di unico ed è una montagna molto irta
Puntiamo a fare il massimo una partita alla volta
noi siamo mentalizzati per andare su ogni campo per vincere.”
Impossibile non trattare un tema caldo dell’ultimo periodo in un calcio a dir poco sofferente
Il ritiro dell’Akragas e tanti altri club in acque tempestose non possono passare in secondo piano
Secondo Trocini: “Il principio è sbagliato
non del numero delle squadre ma chi di dovere deve avere certezze su chi amministra una società di calcio
se ha le capacità di gestire dal primo all’ultimo giorno
I ritiri creano danni reali anche per chi sembra possa avere dei benefici
La partita da recuperare la dobbiamo ancora giocare e vincere
Si è arrivati così in basso che secondo me qualcosa succederà.”
quest’ultimo passaggio delle parole del mister
affinché la prossima estate ci sia un’organizzazione diversa tra Serie C e D che
La Reggina sa cosa significa e adesso si ritrova a dover compiere un’impresa per tornare nel professionismo
c’è il Sambiase all’orizzonte e altri tre punti pesantissimi da conquistare
valida per la 28^ giornata del campionato di serie D (girone I)
si disputerà domenica con inizio alle ore 15.00 allo stadio “D'Ippolito” di Lamezia Terme
"Ci è servito staccare qualche giorno la spina dopo un periodo faticoso a livello mentale
Arriviamo preparati ad una gara difficile contro una squadra forte”
la conferenza stampa del tecnico della Reggina Bruno Trocini in vista la partita in trasferta di domenica (inizio ore 15.00) contro il Sambiase
valida per la 28^ giornata del campionato di serie D
“Nessuno si aspettava un Sambiase con questa costanza e la posizione che occupa è meritata
ha una struttura tecnica e organizzativa importante
Sappiamo che troveremo un manto erboso non all'altezza
ma dobbiamo essere pronti ad una gara fisica proprio per via del terreno di gioco
No abbiamo fatto undici successi o giù di lì da quando ci sono io
dobbiamo fare sempre bottino pieno e non è certamente facile
i punti pesano tantissimo e ci viene complicato pensare a lungo termine. I ragazzi sono molto mentalizzati e vogliamo ricambiare l'amore dei nostri tifosi
Per quanto riguarda i giocatori disponibili: "Stanno tutti bene
Forciniti ha avuto un piccolo risentimento
in programma allo stadio “D'Ippolito” di Lamezia Terme
coadiuvato dagli assistenti Stefano Allievi di San Benedetto del Tronto e Domenico Lombardi di Chieti
si è conclusa con un risultato di 1-0 grazie a un rigore di Umbaca al quinto minuto della ripresa
ma i giallorossi avrebbero meritato un punteggio più ampio considerando le numerose occasioni create nel corso della partita
con il Sambiase che ha cercato di imporre il proprio gioco fin dai primi minuti
creando un’occasione pericolosa con un cross al centro che Ferraro
Cataldi tenta una conclusione dai vertici dell’area
La squadra giallorossa ha provato a segnare con azioni rapide
come la torre di Umbaca al 9′ e un tentativo di Strumbo al 22′
che però non hanno prodotto grandi occasioni da rete
con Umbaca protagonista delle azioni più pericolose
anche se il portiere avversario Rossi si è dimostrato attento in più circostanze
ma con la sensazione che i locali potessero sbloccare il risultato in qualsiasi momento
La ripresa si apre con un episodio importante al 1′: Minacori
ma l’arbitro ferma tutto per posizione di fuorigioco del capitano del Licata
il Sambiase ottiene un calcio di rigore per un fallo di Rossi su Caporello: Umbaca si presenta dal dischetto e
creando ulteriori occasioni con azioni manovrate e tentativi di Zerbo
che però non hanno portato a ulteriori reti
ma senza mai mettere in seria difficoltà la difesa di casa
Giuliani si è reso protagonista di alcune parate importanti
il Sambiase ha continuato a spingere alla ricerca del raddoppio
La partita si è conclusa con il successo dei giallorossi
che tornano così alla vittoria e si preparano per l’ultima trasferta di campionato a Paternò
prima di affrontare la semifinale play off prevista per l’11 maggio in casa della Scafatese
che ora guarda con fiducia alle prossime sfide
Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio
Rodio e Petta rimontano: finisce 2-1 per i padroni di casa ad Acireale
Nonostante la sconfitta il Sambiase conquista matematicamente l’accesso ai playoff
traguardo impensabile alla vigilia del campionato
assistenti Corbetta (Como) e Pelotti (Bologna)
Home › News
Lamezia non è così lontana da Reggio Calabria
è solo il segnale di un grande amore da parte del pubblico amaranto nei confronti della propria squadra
Così per il match con il Sambiase erano stati esauriti in poche ore circa 650 tagliandi
al punto che è stato necessario aprire un altro settore con 800 posti a disposizione dei sostenitori che si metteranno in viaggio dallo Stretto verso il centro della Calabria
La vendita sta proseguendo a buona ritmo e quando si è ancora lontani dalla partita
ci si avvicina a grandi passi verso quota 1000 presenze complessive
alla luce del fatto che molti acquisteranno i tagliandi nei giorni più vicini al match
La Reggina in una sfida di fondamentale importanza si può dire che non sarà sola
Ennesima dimostrazione del fatto che la squadra di Trocini abbia in qualche modo guadagnato la fiducia del pubblico di fede amaranto
che da qualche settimana spinge in maniera importante il gruppo con il proprio tifo
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
Pubblico delle grandissime occasioni per la gara di cartello del campionato di serie D girone I tra il Sambiase e la Reggina allo stadio "D'Ippolito" di Lamezia Terme
Poco meno 1500 tifosi della Reggina giunti al seguito della propria squadra
oltre al bellissimo colpo d'occhio di sempre sei supporters del Sambiase
Partita in pieno equilibrio e squadre che non affondano tanto che per circa venti minuti non ci sono occasioni da rete
Al 23' il primo squillo della Reggina che trova pronto però Giuliani che si oppone
Al 36' ancora miracoloso Giuliani sulla gran botta da fuori di Adejo
Risponde il Sambiase con il pericoloso colpo di testa di Valentino Frasson che trova l'opposizione importante di Lagonigro che salva la Reggina
Sul finire di primo tempo la gran botta dalla distanza di Carella che trova l'opposizione di in angolo di Lagonigro
Avvio di ripresa con il Sambiase che prova a rendersi pericoloso con Ferraro dopo dieci minuti ma il numero 9 di casa non riesce a superare il portiere e viene fermato dallo stesso Lagonigro
La Reggina nel corso della ripresa manda in campo gli ex Catanzaro Urso e Curiale per cercare di portare a casa l'intera posta in palio
Doppia parata miracolosa di Giuliani nell'area piccola ma l'arbitro ravvisa un fuorigioco prima dell'ultimo cambio di Trocini che manda in campo De Felice per Porcino
La vince nel finale la Reggina con un goal dell'ultimo minuto di recupero del capitano Barilla' che fa esplodere i suoi tifosi
Al Sambiase gli applausi e una sconfitta sicuramente immeritata per quanto visto in campo
Applausi per entrambe le squadre al triplice fischio da parte dello straordinario pubblico presente quest'oggi
Le formazioni ufficiali al fischio d'inizio:
Arbitro: Salvatore Marco Testaì di Catania.
Assistenti: Stefano Allievi di San Benedetto del Tronto
*(inviato dallo stadio "D'Ippolito" di Lamezia Terme)
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019. Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo. Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ). LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797Service Provider Aruba S.p.a. Contattaci: redazione@lanuovacalabria.itTel
Lamezia Terme - Ultima gara della regular season per il Sambiase
di scena a Paternò in attesa di disputare i play-off il prossimo 11 maggio
traguardo messo ormai ufficialmente in cassaforte da un paio di settimane
anche se resta da stabilire se da quarta o quinta in classifica
Molto dipenderà anche dall’esito dello scontro tra la Vibonese e un Siracusa ansioso di festeggiare la promozione in C davanti al proprio pubblico
aspetto che consente ai giallorossi di guardare con ottimismo alla trasferta in Sicilia
da mister Morelli: “Domani affronteremo un’altra squadra che
quindi sarà una gara in cui entrambi giocheremo per superarci con la testa libera
abbiamo ancora la possibilità di portar punti alla classifica e consolidare il quarto posto
quindi cercheremo comunque di vincere la partita
in attesa del risultato del match tra Siracusa e Vibonese
per quanto riguarda il nostro quarto posto
Fiducia che dovrebbe portare il tecnico a gettare nella mischia
chi ha avuto meno spazio nel corso della stagione: “Domani ci saranno sicuramente più under in campo – prosegue Morelli – quindi chi ha avuto meno possibilità di mettersi in mostra fino ad oggi potrà giocarsi le proprie chance
meriti di poter scendere in campo in questo campionato
perché ha comunque dato un contributo importante
a partire dalla serietà mostrata in allenamento
il merito non è soltanto di chi ha avuto l’opportunità di giocare
ma soprattutto di chi ha contribuito a far allenare bene la squadra e questo – conclude – mi sembra il giusto riconoscimento”
Di seguito i convocati del Sambiase per la sfida del “Falcone – Borsellino” di Paternò
coadiuvato dagli assistenti Giovanni Martino di Cassino e Manuel De Lucia di Frosinone
è stata l’ultima uscita interna della stagione
il Sambiase è tornato alla vittoria a distanza di un mese e mezzo
quelli ottenuti ai danni di un Licata apparso ormai rassegnato ai play-out
Per averne la certezza matematica bisognerà tuttavia attendere la penultima giornata
allorquando i giallorossi saranno di scena a Paternò mentre la Vibonese
sarà attesa nella tana della capolista Siracusa
Chi si aspetta un grande regalo dai rossoblù del patron Caffo sarà
sempre distante un’incollatura dalla vetta
Anche se appare obiettivamente difficile ipotizzare un risultato positivo dei vibonesi in terra aretusea visto che in questa stagione
eccezion fatta per la gara d’andata al “Razza” contro la Scafatese
hanno sin qui perso tutti gli scontri diretti con le prime quattro della classe
In caso di sconfitta della Vibonese a Siracusa
il Sambiase sarà matematicamente quarto a prescindere da quello che farà al “Falcone-Borsellino”
Il che lo porterà a dover giocare a Scafati
Nell’altra una tra Siracusa e Reggina andrebbe invece ad ospitare la Vibonese
la squadra del presidente Folino riposerà in occasione dell’ultima di campionato
ed il Foligno (secondo nel raggruppamento E). Altra nota lieta del match disputato giovedì pomeriggio da Umbaca e compagni
è stato l’essere finalmente riusciti a spezzare la sfilza di gare consecutive
Restano sempre tre le compagini che hanno incassato meno gol
proprio le attuali prime tre in graduatoria generale
Così come resta di -8 il saldo tra quanto raccolto nelle prime quindici giornate
Il singolo atleta con più minuti giocati rimane
ha saltato esclusivamente la gara di Agrigento
L’unico giallorosso a non aver saltato neanche un match di questo campionato rimane Luca Ferraro
Contro il Licata è stato schierato titolare per la ventisettesima volta
Nelle restanti sfide sempre titolare ad eccezione del match di andata con il Castrumfavara e di quello di giovedì scorso
Contro i licatesi la coppia centrale di difesa è tornata ad essere quella composta da Strumbo e dal recuperato Colombatti
Non succedeva dalla trasferta del 23 febbraio scorso a Favara
Dodicesima gara stagionale per l’esperto duo centrale
con soli sette gol al passivo e conseguente media reti incassate a partita che scende a 0,58
In ben diciassette gare mister Morelli ha invece schierato il maggiore dei fratelli Frasson accanto a Strumbo
davanti a Giuliani ha invece agito l’inedita coppia centrale Strumbo – Santiago Frasson
con la difesa a tre Perri – Strumbo - Frasson S.
Sambiase che diventa così l’unica squadra del girone I di serie D a poter vantare ben tre propri calciatori in doppia cifra
Il capocannoniere dei giallorossi resta sempre Luca Ferraro con undici (dodici se v’includiamo quello
Il bilancio stagionale è quindi già ampiamente positivo
come sottolinea il direttore sportivo Antonio Mazzei
“Percorso che ci ha lasciati soddisfatti sotto tutti i punti di vista
Una squadra ch’è stata capace di autodeterminarsi
sapendosi adeguare tanto alle partite sporche quanto a quelle tecniche
rimanendo sempre in partita fino alla fine
a seguito della nostra situazione di classifica che si è andata a cristallizzare
ritengo sia stato un po' naturale non avere avuto quella scarica elettrica
quella determinazione e quelle energie mentali che ci avevano caratterizzato nelle precedenti giornate
Ad ogni modo non abbiamo ugualmente mai sfigurato con nessuno
qualcuno nell’ultimo periodo non sta attraversando un frangente molto brillante
ma stiamo lavorando per riportarlo al top per i play-off
Abbiamo ancora fame e intendiamo regalare ulteriori soddisfazioni a tifosi
Ottimismo in chiave futuro insomma. “C’è una base organizzativa
Il Sambiase ha ormai acquisito uno status e quindi ormai si rapporta con società professionistiche importanti e quando va sul mercato ha contatti con i migliori procuratori
a mandare i propri calciatori in questa piazza
Adesso starà alla dirigenza decidere con quali ambizioni e prospettive ripartire in vista della prossima stagione”
Intanto non mancano le richieste per più di un calciatore giallorosso
“Statisticamente – osserva sempre Mazzei - il Sambiase ad inizio stagione aveva solo sei-sette calciatori seguiti da agenti
Adesso sono ventuno ed hanno tutti procuratori importanti
La squadra ha insomma ricevuto attenzioni tanto da altre società quanto dai vari addetti ai lavori
Qualcuno dei nostri under è entrato nell’orbita di club professionistici
Abbiamo già avuto delle interlocuzioni al riguardo
Il nostro presidente sarebbe il più felice a vedere eventualmente un nostro ragazzo
riuscire ad approdare tra i professionisti
la meritocrazia e quindi dipenderà solo da loro”
Quel progetto per le politiche abitative che cerca…
La Befana dei Vigili del Fuoco porta doni…
Acireale – Prosegue il periodo negativo in casa Sambiase
sconfitto per 2-1 ad Acireale nella trasferta valida per la trentunesima giornata di Serie D
dopo essere passati in vantaggio grazie a un magistrale calcio di punizione di Umbaca al 4’
i giallorossi subiscono la rimonta dei padroni di casa firmata Rodio (19’) e Petta a dieci minuti dal novantesimo
incassando la quarta sconfitta nelle ultime cinque giornate
Club delle Due Torri comunque ufficialmente ai play-off
mentre si avvicina pericolosamente la Vibonese
giunta a una sola lunghezza dopo il 3-1 a Enna
La gara inizia nel migliore dei modi per il Sambiase che al minuto 4 passa subito in vantaggio: pennellata su punizione di Umbaca e pallone all’incrocio dei pali
Risposta locale affidata alla conclusione dalla distanza di Paglia
l’Acireale pareggia il match: lancio dalle retrovie
Rodio approfitta dell’uscita fuori area non perfetta di testa di Grisendi e deposita in rete
Al 28esimo ancora Rodio pericoloso: tiro al volo del numero 3 granata murato
Al 32esimo calcio di punizione di Umbaca dalla stessa zolla del goal: questa volta il capitano giallorosso centra in pieno la barriera
Al 38esimo doppio passo e cross di Costanzo
Umbaca con il sinistro di prima intenzione non inquadra lo specchio
Al 41esimo Petta va vicino all’eurogoal in rovesciata: pallone di poco a lato
parte forte l’Acireale: al 66esimo ci prova Dampha da fuori
grande chance per il Sambiase: calcio d’angolo di Cozza
Al 75’ azione personale di Carella sulla destra e tiro di sinistro
All’80esimo l’Acireale la ribalta grazie al colpo di testa di Petta
Tutto pronto al D’Ippolito di Lamezia Terme per il big match
della seconda giornata di ritorno del campionato di Serie D
Entrambi gli allenatori avranno a disposizione l’intera rosa e potranno far scendere in campo la migliore formazione possibile.Nel Sambiase a disposizione gli ultimi arrivi dal mercato Maitini e Chianese.Mercato più movimentato in casa rossoblù che nell’ultimo mese ha visto gli addii dei portieri Illipronti
dal Riccione e Palumbo dal Pescara.Si gioca allo stadio D’Ippolito di Lamezia Terme
Per i tifosi della Vibonese presenti al “D’Ippolito”
sarà riservata l’area parcheggi dietro la Curva Sud: tutte le indicazioni necessarie per raggiungere l’area saranno su via Marconi
Data l’affluenza prevista e le condizioni meteorologiche
si consiglia l’acquisto del biglietto in prevendita
con apertura dei cancelli prevista per le 13:30
All.: Morelli.VIBONESE(4-3-3): Bolzon 06; Nunziante
All.: Facciolo.Arbitro: Andrea Mazzer di Conegliano
un grande Sambiase cade solo nel finale: la decide Barillà al 95esimo
ma con poche emozioni al D’Ippolito: le due squadre quasi si annullano a vicenda e
si rendono pericolose solo su palle inattive
calcio d’angolo di Porcino per la testa di Barranco: Giuliani gli nega il goal
Al 45esimo ci prova Carella dalla distanza: conclusione deviata in calcio d’angolo
ancora meno sussulti: al 55’ imbucata di Zerbo per Ferraro
provvidenziale uscita di Lagonigro che evita guai ai suoi
tallonato da un difensore avversario prova il destro ad incrociare: blocca l’estremo difensore ospite
Un minuto più tardi ancora Zerbo da fuori area: stesso esito dell’azione precedente
Quando ormai la partita sembrava incanalarsi sui binari dello 0-0
inserimento e colpo di testa di Barillà: Giuliani sfiora ma non riesce ad evitare che il pallone si insacchi in rete
assistenti Allievi (San Benedetto del Tronto) e Lombardi (Chieti)
Al 92esimo espulso Trocini (allenatore Regginq)
ROMA – Sono arrivate le decisione del Giudice Sportivo dopo la 30ª giornata del campionato di Serie D Girone I.Pesante sanzione per il Castrumfavara
La società siciliana è stato punita con una multa di 2.700 euro e con la chiusura dello stadio al pubblico locale per la prossima gara casalinga
Alla Nuova Igea Virtus è stata inflitta u’ammenda di 800 euro
è arrivata una squalifica per Bruno Trocini
che dovrà saltare la gara di domenica con la Nissa al Granillo
E’ la seconda squalifica in poche giornate per il tecnico amaranto che già due domeniche fa aveva saltato la sfida interna con la Vibonese
sono otto quelli fermati per una giornata dal Giudice Sportivo
La formazione di Pippo Romano non riesce a tornare da Lamezia Terme con punti in tasca: i gialloblù
dovranno giocarsi la salvezza ai playout anche se la distanza dall'ultimo posto del Locri è soltanto di tre punti
Il Licata perde 1-0 in trasferta contro il Sambiase: la formazione di Pippo Romano non riesce a muovere la classifica in un turno nel quale avrebbe potuto fare dei passi avanti
era nettamente più forte: la formazione calabrese
ha fatto valere nella ripresa le sue maggiori qualità anche se ha trovato il gol soltanto su calcio di rigore
trasforma dagli undici metri e consegna la vittoria ai padroni di casa
torna dal Guido D’Ippolito di Lamezia senza punti in tasca: adesso i gialloblù avranno due giornate per assicurarsi i playout
La distanza dall'ultimo posto occupato dal Locri è di soli tre punti
il Licata dovrà necessariamente mantenere o aumentare il distacco se vorrà giocarsi agli spareggi le chances di salvare la categoria
Grande festa al Guido D’Ippolito di Lamezia Terme dove si sfidano Sambiase e Reggina
di cui 1500 provenienti da Reggio Calabria
Il primo tiro in porta è ad opera del Sambiase con Piriz che
sempre su corner Barranco da pochi metri batte a colpo sicuro
Ferraro arriva con un attimo di ritardo e non può calibrare bene il tiro
Al 34′ ancora pericolosa la squadra amaranto con Adejo che entra in area e fa partire un bel tiro che Giuliani respinge
Sambiase che risponde al 36′ con Valentino Frasson che
Al 44′ bella apertura di Umbaca per Carella che dai trenta metri lascia partire un tiro
Il primo squillo della ripresa è ad opera del Sambiase al 10′: bel taglio di Zerbo che mette Ferraro a tu per tu col portiere che con uno slancio anticipa la punta giallorossa e sventa la minaccia
Non succede nulla di rilevante fino al 30′ quando è ancora Ferraro lanciato a rete
Lagonigro di testa anticipa ancora una volta
Al 38′ è Zerbo ad avere una buona occasione
ma è defilato e calcia senza impegnare il portiere
Dopo un minuto è ancora il fantasista a provarci con una girata
Al 97′ arriva il gol per la Reggina: cross dalla sinistra
Lamezia Terme – Non riesce a ritrovare i tre punti
sconfitto di misura dall’Enna nel match casalingo valido per trentesima giornata di Serie D
gara decisa da un colpo di testa di Aperi al 21’ della ripresa
invariata la situazione in classifica: giallorossi sempre quarti a -3 dalla Scafatese
11’ Sambiase subito vicinissimo al vantaggio
Sterzata sulla sinistra di Umbaca e pennellata per il colpo di testa di Maitini fermato dal palo a portiere battuto
14’ Schema da calcio di punizione che porta Cicirello davanti a Giuliani
19’ Cross di Costanzo sporcato dalla difesa
la palla arriva a Umbaca che trova sulla sua strada la gran risposta in corner di Simeoli
conclusione debole facile preda di Giuliani
40’ Zerbo scambia con Maitini e calcia in porta senza precisione
41’ Diagonale di Tiveron fuori non di molto
3’ De Souza raccoglie una respinta della difesa giallorossa ma calcia debolmente tra le braccia di Giuliani
Umbaca tenta la girata respinta dalla difesa
21’ Enna in vantaggio con un colpo di testa di Aperi che prende in controtempo Giuliani e si infila sul palo opposto
43’ Ci prova Zerbo da fuori ma senza fortuna
Assistenti: Di Minico di Ariano Irpino e Freda di Avellino
È un Claudio Morelli piuttosto amareggiato quello intervenuto in sala stampa al termine dei novanta minuti contro l’Enna
Un ko piuttosto doloroso soprattutto per come è maturato
dopo un avvio di partita incoraggiante che ha visto i giallorossi sfiorare il vantaggio in almeno un paio di occasioni
abbiamo pagato dazio a un secondo tempo al di sotto delle aspettative – ammette il tecnico – perché non siamo rientrati in campo con quella convinzione e determinazione che ci ha sempre contraddistinto
È un qualcosa che dobbiamo rivedere e su cui lavorare in settimana
abbiamo anche avuto qualche situazione favorevole in cui poter segnare
la classica partita di attesa per poi cercare di colpirci in ripartenza e farci male alla prima occasione utile
dispiace tantissimo soprattutto aver deluso i nostri tifosi
ecco perché non volevo assolutamente perdere questa partita in casa”
che ha portato l’allenatore a cambiare ben cinque elementi tra gli undici di partenza
problema che spera di risolvere il prima possibile: “Questo è un momento della stagione piuttosto difficile – prosegue Morelli – in cui trovi squadre con tante motivazioni
segno che obiettivi e determinazione sono fattori importantissimi in questa fase
Ma anche noi dobbiamo fare i nostri punti per cercare di consolidare la nostra classifica in chiave play-off
quindi sarà fondamentale ritrovare subito quello spirito battagliero che ci ha portati fin qui”.