Grave episodio alla semifinale del campionato provinciale durante e dopo la partita fra Unione Sportiva Gissi e Sambuceto calcio
Si sarebbero scagliati contro la tifoseria avversaria aggredendo persino il genitore di un giocatore
Il grave episodio denunciato dall'Asd Sambuceto risale a giovedì scorso
a Gissi, durante e dopo la partita fra Unione Sportiva Gissi e Sambuceto calcio
valevole per la semifinale del campionato provinciale under 17
Un grave episodio condannato dall'Asd Sambuceto calcio che ora si riserva di negare l’ingresso ai tifosi dell’Unione Sportiva Gissi in occasione della partita di ritorno che si giocherà alla Cittadella dello sport di San Giovanni Teatino
Di diverso avviso la società del Gissi che parla di diffamazione e respinge le accuse
sostenendo che la rissa sarebbe stata provocata dallo stesso genitore rimasto poi ferito.
Intanto il sindaco di San Giovanni Teatino
definisce quanto accaduto il primo maggio sul campo "incompatibile con i valori dello sport e del vivere civile
Nel leggere che un genitore della squadra ospite sarebbe stato addirittura aggredito fisicamente e trasportato in ospedale
non posso che esprimere la mia più ferma condanna per qualunque forma di violenza
non un’arena dove scaricare rabbia e frustrazioni
I nostri ragazzi meritano adulti all’altezza del loro entusiasmo e della loro passione
Mi unisco quindi alla condanna già espressa dalle società sportive e auspico che venga fatta piena luce su quanto accaduto
affinché simili episodi non si ripetano più
Lo sport non deve mai essere terreno di scontro
E i toni della competizione - conclude il primo cittadino - devono restare sempre nei limiti del rispetto reciproco".
Dopo un weekend di accuse e controaccuse oggi, è stato il lunedì (5 maggio), della pace. Quella che hanno sancito U.S. Gissi e Sambuceto dopo lo “scontro” a colpi di comunicati avvenuto dopo la sfida, in campo, tra le due realtà valevole per il campionato under 17 provinciale (leggi).
Come emerso da un comunicato del Sambuceto, questa mattina nel Comune di San Giovanni Teatino, Sambuceto e U.S. Gissi hanno siglato la pace.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.
© 2024 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH) Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati
E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale
Si tratta della semifinale tra Gissi e Sambuceto calcio
I padroni di casa negano e annunciano querele
Una partita a calcio tra ragazzi di 16 anni finisce a botte
con un genitore finito in ospedale con una prognosi di 7 giorni e un altro ragazzo che ha dovuto far ricorso alle cure del pronto soccorso
La partita si è svolta l’altro ieri sul campo del Gissi: l’Unione sportiva Gissi e il Sambuceto Calcio si giocavano la semifinale del campionato provinciale under 17
ma solo ieri sera la società del Sambuceto calcio ha diffuso un pesante comunicato di accuse
E dopo aver descritto il clima sugli spalti («I tifosi dell’Unione Sportiva Gissi durante tutta la partita inveivano contro l’arbitro
il portiere e la tifoseria del Sambuceto composta dai genitori dei ragazzi che giocavano»)
la società ospite denuncia: «I sedicenti tifosi di Gissi si sono resi protagonisti di una vera e propria caccia al tifoso avversario
culminato con un agguato e un’aggressione a danno di un genitore di un ragazzo del Sambuceto calcio»
che preferisce non dare il nome a tutela del figlio minorenne
racconta così al Centro: «Dopo tutti gli insulti ai nostri ragazzi
nell’intervallo tra il primo e il secondo tempo una mamma è scesa nel chiosco sotto alle tribune per dire alle persone presenti di smetterla
Sono sceso anche io a supporto della signora che ho poi riaccompagnato alle tribune
La partita è proseguita in un clima surreale
con gli insulti e le minacce anche all’arbitro
hanno buttato fuori dal campo i palloni del Gissi
e andandomene sono passato di nuovo davanti a quel chiosco con quelle persone che bevevano e fumavano
ma appena esco dalla porta dello stadio mi urlano insulti e parolacce»
E aggiunge: «Il tempo di girarmi per chiedere quale fosse il problema e mi sono venute addosso due persone
poi altre 15 che mi portano fuori dallo stadio
mi trattengono le mani e mi colpiscono in volto
che è stata pure accerchiata da queste persone che gridavano che doveva essere medicato un ragazzo ferito
dicendo ai soccorritori che io ero caduto da solo
Dico solo che un operatore dell’ambulanza mi ha detto che ce ne dovevamo andare sennò se la prendevano anche con lui
«meno male che ci sono andato di mezzo io e non i ragazzi
ho già preso appuntamento con i carabinieri
la distorsione a un ginocchio e 7 giorni di prognosi come hanno messo sul referto al pronto soccorso di Vasto»
Ed è questa aggressione che il Sambuceto calcio denuncia nella nota pesantissima in cui parla di «branco di tifosi composto da almeno 10 elementi»
e si riserva «di attivare eventuali azioni penali a carico di personaggi che non hanno niente a che vedere con lo sport
specie se si tratta di partite di ragazzi»
Riservandosi anche «di negare l’ingresso ai sostenitori dell’Unione sportiva Gissi in occasione della partita di ritorno alla Cittadella dello sport di San Giovanni teatino»
Tuona dall’altra parte il direttore sportivo dell’Unione sportiva Gissi
dopo aver ricevuto anche lui il comunicato della società avversaria ieri sera: «Ho appena ricevuto la nota
«e per questo chi ha diffuso quel comunicato sarà denunciato per diffamazione
Il soggetto in questione (il papà finito in ospedale ndr)
sono stati venti secondi di spinte fuori dallo stadio
Altro che branco: è finito anche un nostro ragazzo di 18 anni in ospedale per i graffi che gli ha fatto lui
Ma se loro vogliono aumentare la dose con questo comunicato lo faremo anche noi
denunciando chi dice falsità e ci diffama»
È così che è stata distrutta dalle fiamme una camera al terzo piano dell’albergo Holiday: in 4 trasferiti in altri alloggi
nell’ambito della rassegna ‘Maggio Scienza Under18’
La conferenza stampa di Silvio Baldini alla vigilia del match dei play off contro la Pianese
Ai biancazzuri basta non perdere per accedere da testa di serie alla fase nazionale
I filmati delle telecamere di videosorveglianza sono intanto già stati acquisiti dalla Digos dell’Aquila
che al più presto procederà all’identificazione dei responsabili
Il calciatore nigeriano (ex Lazio): «Vinta la causa
Il presidente Andrea Pecorelli: «Abbandonò il ritiro
Continua l’attività agonistica e continua a vincere il Circolo Tennis Vasto “A
Boselli” nonostante da alcuni anni non dispone di una sede e di campi propri
domenica 04 maggio alla finale provinciale FITP-TPRA di “Coppa Italia “
Vasto “Boselli” esce vittorioso nella fase Provinciale di Chieti e passa così alla fase finale Regionale dove incontrerà il Circolo Tennis “Avezzano Team”
L’impegno dei tennisti vastesi sarà massimo perché
Questi i risultati degli incontri della finale provinciale di domenica 04 maggio 2025:
Per affermarsi in finale stata decisiva la vittoria del doppio vastese
PORTFOGLIO -ORTICELLI, che ha battuto
per 4-2 / 4/2 il doppio avversario RICCIARDI – BARDARO
Boselli” aveva guadagnato la finale nazionale nel Torneo di Doppio Maschile FITP-TPRA e rappresenterà i colori di Vasto nella fase Nazionale del torneo che si svolgerà in Slovenia
Editore: MEDIACOMM srlVia Martiri della Resistenza, 134 – 86039 TERMOLI(CB)P.Iva 01785180702
Copyright © 2025 Vastoweb.com - tutti i diritti riservati
This website is using a security service to protect itself from online attacks. The action you just performed triggered the security solution. There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase, a SQL command or malformed data.
You can email the site owner to let them know you were blocked. Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page.
In campo, una sfida condita da ben 7 reti e valevole per il girone A del campionato Provinciale under 17 con sguardo rivolto verso la conquista del titolo e successiva promozione. Al fischio finale il 4 a 3 ha premiato i baby dell’U.S. Gissi vittoriosi sull’Asd Sambuceto Calcio ma, più che il risultato da sabato 3 maggio, sono gli episodi denunciati dal Sambuceto ad aver fatto il giro d’Abruzzo e non solo.
conclusa con un tifoso avversario in ospedale
Il presidente Ianiello: «Mio figlio preso per il collo»
Di Meola: «I dirigenti locali ci hanno tutelati»
È quello che la dirigenza del Gissi calcio sostiene di provare dopo aver letto le dichiarazioni del presidente del Sambuceto calcio e di un tifoso che si è fatto refertare al pronto soccorso
Il Sambuceto calcio al termine della partita disputata a Gissi per il campionato provinciale under 17
rigettano con determinazione le accuse e chiedono le pubbliche scuse
«Non c'è stata nessuna caccia al tifoso avversario come invece è stato scritto nella nota del Asd Sambuceto calcio»
dichiara il presidente dell'Unione sportiva Gissi
«Ad essere aggredito per primo è stato mio figlio che è stato preso per il collo e graffiato ed ha ancora i segni ben visibili sul corpo refertati dal pronto soccorso»
«È davvero amaro leggere che i tifosi del Gissi si siano comportati in modo violento dopo che da anni abbiamo fatto del calcio lo strumento di crescita sana per i nostri ragazzi nonché veicolo di socializzazione
Va anche detto che le fasi movimentate sono avvenute fuori dal campo anche se il clima (come l'arbitro può testimoniare) si era surriscaldato già durante la partita
Il gol vincente della nostra squadra ha creato nervosismo e prodotto insulti
Nessuno di noi ha dato la caccia alla tifoseria avversaria
In realtà è stato solo un tifoso avversario a dar vita alla querelle»
Il presidente è rincuorato dal messaggio pubblicato su Facebook da un dirigente del Sambuceto
che scrive: "Fermo restando che condanno fatti accaduti fuori dal campo
tengo a precisare come persona presente a Gissi nonché responsabile del Sambuceto
che la società Gissi calcio si è messa a completa disposizione per far sì che a noi dirigenti e ai giocatori non succedesse niente
L'Unione sportiva Gissi ha intenzione di diffondere una nota ufficiale
Nel frattempo il presidente Ianiello ribadisce di pretendere le scuse da chi ha diffuso notizie non rispondenti al vero accusando ingiustamente la sua società
Sarà l’arcivescovo Bruno Forte a celebrare la funzione dei due vigili del fuoco morti lo scorso 30 aprile
Il comandante Verna: «Perdiamo due ragazzi eccezionali»
la donna (che ha 84 anni) indossava una felpa fucsia e un pantalone nero
squarciandomi sulle punte delle stelle.”
Secondo i carabinieri del comando provinciale di Chieti il ‘caso’ è chiuso
dell’assalto al portavalori della ditta Battistolli
mentre era fermo ad un distributore di benzina IP a Sambuceto sarebbero stati identificati: si tratta di cinque persone
ma anche lo stesso vigilante che guidava il mezzo contenente quattro valige con 420mila euro
Il ‘blitz’ è stata rapidissimo
come rivelato dalle telecamere di videosorveglianza
poco dopo le ore 7:00 col volto coperto ed armati hanno assaltato il furgone
privando la guardia giurata della pistola prima di impossessarsi del bottino e darsi alla fuga
Immediatamente sono partite le indagini e sono scattate diverse perquisizioni con sequestri di telefoni e computer
Nei prossimi giorni i sospettati saranno interrogati e con l’ausilio dei loro legali dovranno
respingere le pesanti accuse a loro carico: concorso in rapina
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@abruzzoindependent.it
Abruzzo Independent © 2025 Independent Identity P.I
01991660687 registrazione del Tribunale di Pescara n.25/2010 - Iscrizione Roc 22661
Per migliorare la tua esperienza di navigazione
Un dolore condiviso quello della concessionaria per cui lavorava e della società sportiva in cui ha militato giovanissimo
Canale era a bordo della sua moto quando si è scontrato con un furgone dei rifiuti a Brecciarola
La notizia della morte di Francesco Canale
il 31enne originario di Pescara e residente a Villa Raspa di Spoltore deceduto a seguito di un incidente avvenuto a Brecciarola
si è diffusa in fretta e tantissimi sono i messaggi di cordoglio che in queste ore si susseguono sui social
in particolare sulle pagine social di Gost Moto
la storica concessionaria dove lavorava e del Sambuceto Rugby con cui da ragazzo ha giocato
La concessionaria sin da subito ha comunicato la sospensione dell’attività in segno di lutto e visti i tanti messaggi giunti da conoscenti e clienti che ricordano Francesco come un ragazzo solare
ha pubblicato un nuovo post con cui ringrazia “i numerosi amici e clienti che in queste ore ci hanno inviato messaggi di cordoglio e vicinanza
In questo momento il nostro unico pensiero va alla famiglia e alla compagna del nostro amico e collega Francesco
A tutti coloro che ci chiedono info in merito alle esequie
non appena sapremo qualcosa lo comunicheremo”
Ricevi le notizie de IlPescara su Whatsapp
Nell’esprimere il cordoglio alla famiglia la società ricorda anche gli altri giovani cui ha dovuto dire addio. “Caro Francesco – conclude infatti il messaggio - riposa in pace e abbraccia i ragazzi che non ci sono più: Daniel, Riccardo, Mattia, Billy e il nostro dirigente Lamberto Pompa”.
Una famiglia conosciuta quella di Canale: il papà Alberto infatti è titolare di analisi e Pescara Colli. Comunità che nel dolore si stringono dunque in abbraccio collettivo rivolto ai genitori e i due fratelli del 31enne tragicamente scomparso.
ha emesso un'ordinanza volta a tutelare la sicurezza dei cittadini e degli animali domestici
Continuano gli avvistamenti di lupi a Sambuceto
Dopo l’esemplare che qualche notte fa è stato filmato mentre si aggirava con un gatto predato in bocca
ieri mattina intorno alle ore 5 un altro lupo è stato fotografato vicino all’aeroporto d’Abruzzo
ha emesso un'ordinanza volta a tutelare la sicurezza dei cittadini e degli animali domestici proprio dopo le segnalazioni di ripetuti avvistamenti di lupo nelle vicinanze delle abitazioni del territorio
adottato anche sulla base delle indicazioni del Dipartimento Agricoltura
il Servizio Foreste e Parchi della Regione Abruzzo
i Carabinieri Forestali di Chieti e il Parco Maiella
mira a prevenire eventuali situazioni di rischio dovute all'avvicinamento del lupo all'ambiente antropizzato
fenomeno che potrebbe aumentare la confidenza dell'animale nei confronti dell'uomo
Le misure raccomandate includono misure quali evitare di lasciare cibo o fonti alimentari all'esterno delle abitazioni
compresi rifiuti organici e alimenti per animali
proteggere gli animali domestici e da cortile con recinzioni adeguate e sistemi affidabili
non lasciare cani incustoditi o alla catena in aree accessibili ai lupi
mantenere pulite le aree circostanti le abitazioni
E ancora: adottare maggiore attenzione nelle ore serali e notturne o in condizioni di scarsa visibilità e rimuovere eventuali carcasse di animali e micro discariche nei pressi delle aree abitate
"Il nostro impegno è garantire la sicurezza e l'incolumità dei cittadini e dei loro animali
senza dimenticare l'importanza della tutela della fauna selvatica
simbolo della biodiversità del nostro territorio
Invitiamo tutti i residenti a rispettare le indicazioni dell'ordinanza e a segnalare tempestivamente alla polizia Locale eventuali avvistamenti - ha detto Di Clemente – L'amministrazione comunale sottolinea che il rispetto delle regole e la collaborazione tra cittadini ed enti competenti sono fondamentali per gestire situazioni come questa
salvaguardando sia la comunità che l'ambiente naturale che ci circonda"
È il quattordicesimo sbarco in programma in Abruzzo da febbraio 2023
ovvero da quando anche lo scalo della provincia di Chieti è stato inserito tra quelli destinati ad accogliere i profughi: l’arrivo è previsto per le sei del mattino di venerdì
quando era stata denunciata la scomparsa di una donna
presumibilmente a causa del maltempo che nelle ultime ore ha colpito l’area
Purtroppo si tratta di una tragica scoperta quella avvenuta nella mattinata di oggi in via Aterno, a Sambuceto, dove i soccorritori sono intervenuti per recuperare un corpo all’interno di un’auto finita in un canalone
presumibilmente a causa del maltempo che nelle ultime ore ha colpito l’area
vigili del fuoco e i soccorritori del 118 con un’ambulanza della Life oltre al questore Aurelio Montaruli e il sindaco di San Giovanni Teatino
Giorgio Di Clemente che racconta come a lanciare l’allarme siano stati "alcuni cittadini che hanno notato l’auto nel fosso"
A estrarre il cadavere dall'auto sono stati i vigili del fuoco
Si tratta di una ragazza di 26 anni, Martina Vichayte
la cui scomparsa era stata denunciata dalla madre ieri sera
Dalle prime informazioni la tragedia sarebbe avvenuta mentre rincasava da una serata in un locale di Pescara
Non sarebbero coinvolte altre auto nell'incidente
"Profondamente addolorato - dice il siindaco - mi sono recato sul luogo dell’incidente per seguire da vicino le operazioni di recupero e per esprimere la mia vicinanza alla famiglia della giovane vittima
A nome mio e di tutta la comunità di San Giovanni Teatino
rivolgo le più sentite condoglianze ai suoi cari in questo momento di immenso dolore
Il nostro pensiero oggi va solo a questa ragazza e alla sua famiglia"
Il primo cittadino di San Giovanni Teatino
tenete al sicuro i piccoli animali domestici"
mostrando un lupo che circola in tutta tranquillità e senza alcun timore per le strade cittadine
bombardato dalle segnalazioni dei concittadini
commenta così: "Si tratta di una realtà purtroppo nota in tutti i territori limitrofi e non
con l'aumentare del numero dei cinghiali è ovviamente anche cresciuto il numero dei lupi
Mi auguro che sia solo un esemplare quello che circola a Sambuceto
ma purtroppo mi hanno segnalato di aver visto anche un branco di 3/4 lupi a San Giovanni Teatino alta e sono diversi i gatti che mi hanno detto essere spariti in zona"
E il primo cittadino sta già correndo ai ripari: "Da giorni i nostri uffici sono stati allertati e stanno prendendo contatti con gli enti preposti per ricevere direttive sul da farsi e siamo in attesa di disposizioni
Sto subendo una pressione pazzesca da parte dei cittadini
Una cosa che mi preme sottolineare al momento è di fare attenzione e di tenere al sicuro i piccoli animali domestici"
che propone attività ricreative ed esperienziali guidate da esperti del settore
Il programma prevede: spazio d'ascolto
L'incidente è avvenuto nei pressi del casello di Dragonara
Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118
che hanno prestato le prime cure ai feriti
impegnate nella ricostruzione della dinamica dell’incidente
si sta valutando una possibile mancata precedenza da parte dell’automobile
Ulteriori accertamenti chiariranno l’esatta dinamica dell’accaduto
Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp
lo scooter procedeva regolarmente quando è stato urtato violentemente dall'auto
riportando lesioni che hanno reso necessario l'intervento del personale del 118
Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi a San Giovanni Teatino, all'incrocio tra via Cavour e corso Italia
causando momenti di apprensione e l'intervento immediato dei soccorsi
Lo scontro ha coinvolto uno scooter e un'automobile il cui conducente si sarebbe dato alla fuga
lasciando sul posto il motociclista ferito
lo scooter procedeva regolarmente quando è stato urtato violentemente dall'auto
Il motociclista è stato sbalzato a terra
riportando lesioni che hanno reso necessario l'intervento del personale del 118
Dopo i primi soccorsi sul luogo dell'incidente
il ferito è stato trasportato in ospedale per accertamenti e cure
che non si sarebbe fermato a prestare soccorso
è ricercato dalla polizia locale. La polizia locale ha rivolto un appello all'automobilista in fuga
esortandolo a costituirsi il prima possibile
Il video, impressionante e diffuso sui social, è un "chiaro avvertimento sull'importanza di non lasciare liberi i propri animali domestici, specialmente di notte o in aree a rischio"
Un automobilista ha ripreso un lupo mentre attraversava la zona commerciale di Sambuceto con un gatto tra le fauci. Il video, impressionante e diffuso sui social, è un "chiaro avvertimento sull'importanza di non lasciare liberi i propri animali domestici, specialmente di notte o in aree a rischio".
L'automobilista chiede di "proteggere i nostri amici a quattro zampe con maggiore attenzione".
In tanti stanno chiedendo l'intervento del sindaco di San Giovanni Teatino, Giorgio Di Clemente.
Le immagini delle telecamere sono al vaglio degli investigatori
Gli autori del raid avevano l’accento locale
puntano la pistola contro la cassiera e fuggono con l’incasso
hanno assaltato la Snai di San Giovanni Teatino
Sull’episodio sta indagando la polizia di Stato
potrebbero essere le immagini delle telecamere
arrivano davanti all’attività commerciante in sella a uno scooter bianco
vale a dire manca circa mezz’ora alla chiusura
ma quello in cui sono in programma le partite di Champions League e
Entrambi i banditi indossano il casco integrale e i guanti
con il chiaro intento di non lasciare impronte
I due uomini si dirigono dietro al bancone: il primo
costringe la cassiera a sedersi e la terrorizza minacciandola con l’arma; l’altro
Raggiunto il proprio obiettivo al massimo in un paio di minuti
i rapinatori scappano in sella allo scooter di cui sopra
Solo a questo punto la cassiera può telefonare al 112 e lanciare l’allarme
i poliziotti della squadra volante della questura di Chieti
diretti dal sostituto commissario Andrea D’Angelo
Ma gli autori del colpo si sono già dileguati e le successive ricerche in zona
i rapinatori entrati in azione sono italiani e hanno un accento locale
Gli investigatori stanno acquisendo i video degli impianti di sorveglianza sia dell’agenzia di scommesse che dei negozi che si trovano nelle vicinanze
Assalto simulato a San Giovanni Teatino: c’è la svolta
Rischiano le manette una guardia giurata di Chieti
un ex vigilante di Picciano e due napoletani
Il gruppo consiliare Pro Sgt: "È la conferma che la città ha subìto un preoccupante aumento di episodi di violenza
Un ragazzino sarebbe stato aggredito da due coetanei che lo avrebbero preso a spinte e calci mentre altri giovani incitavano il pestaggio
Lo sconvolgente episodio sarebbe avvenuto alle 21.40 circa dello scorso 5 settembre in un parco di Sambuceto
ed è stato denunciato dal padre della vittima ai carabinieri della locale stazione
sarebbe stato costretto a ricorrere alle cure del pronto soccorso a causa di diverse ecchimosi che erano comparse sul suo corpo
dove avrebbe ricevuto un forte calcio: la prognosi per lui è stata quella di un trauma da percosse giudicato guaribile in 7 giorni
"Si è consumata una scena da film horror - commenta il gruppo consiliare Pro Sgt -
Questa è la conferma che la città ha subìto un preoccupante aumento di episodi di violenza
creando un profondo senso di insicurezza tra i residenti
composto dalle consigliere comunali Valentina Chiacchiaretta e dottoressa Valenzia Di Meo
chiedono al sindaco di dare una risposta concreta a chi vive quotidianamente con il timore di subire aggressioni
La nostra solidarietà e vicinanza va alla vittima e alla sua famiglia
Invitiamo tutti i cittadini a denunciare sempre alle autorità competenti qualsiasi episodio
Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp
Circa 500 i ragazzi dell'associazione scout Agesci della provincia di Chieti coinvolti domenica
Il 23 febbraio 2025 Sambuceto si trasformerà in un laboratorio di idee
di apertura mentale e di scambio culturale
con un focus particolare sull’importanza di essere sempre pronti a “accogliere la diversità come risorsa”.
Tornano i festeggiamenti per San Martino a San Giovanni Teatino
L'amministrazione comunale di organizza "San Martino in galleria"; dal 9 al'11 novembre nella galleria Wojtyla di Sambuceto un ricco programma di eventi: dai mercatini home made all' animazione per bambini a cura del mago Dario e della ludoteca comunale
Non mancherà l'intrattenimento musicale con il concerto dei "Fabiano&co" sabato 9 novembre
lo show del noto cabarettista 'Nduccio domenica 10
per chiudere con lo spettacolo musicale degli "Scena muta" lunedì 11
Il tutto accompagnato dai tanti stand enogastronomici dove poter gustare castagne
ma anche tanti altri prodotti della tradizione come la pecora alla callara
fino all'assaggio di panettone artigianale
Edizione digitale: dal 2015. Iscrizione al Tribunale di Torino n
10213 del 24/09/2020 - ISSN 2284-1369Fondatore: Carlo Olmo. Direttore: Michele Roda. Redazione: Cristiana Chiorino
Ubaldo Spina. Editore Delegato per The Architectural Post: Luca Gibello
SAN GIOVANNI TEATINO (CHIETI). A 18 anni dall’avvio, la chiesa di Sambuceto (di cui parlammo 7 anni fa) è giunta a compimento con la cerimonia di dedicazione avvenuta lo scorso giugno
Il suo lucernario sghembo in forma di croce rapportato alla figura umana
campeggia sulla copertina dell’ultimo libro di Mario Botta
Un secolo di chiese e cappelle nell’architettura moderna e contemporanea (Scheiwiller
trafitto dalla luce: la premialità dell’immagine sul volume testimonia un particolare coinvolgimento dell’autore
Il racconto che Botta ci offre di questo suo lavoro parte proprio dalle ultime fasi di gestazione che hanno portato alla forma della chiesa visibile oggi
perché l’idea del completamento è maturata durante la pausa del Covid
la chiesa di San Rocco era stata concepita in calcestruzzo armato a vista
fortemente voluto dall’arcivescovo Bruno Forte
era stato avviato nel 2011 con l’intento di dare all’abitato di Sambuceto (entroterra pescarese e “città dei servizi”
ospedale e scuole) un luogo simbolico e centrale
si era avviata tra grandi incertezze (assenza di fondi
questa dilatazione del tempo – ce lo conferma lo stesso Botta – ha garantito lo spazio per una maturazione del pensiero architettonico e dell’attuale progetto
realizzato quasi per graduale sedimentazione
Lo spazio sacro ha raggiunto la sua definizione ultima
Emerge con chiarezza la capacità del progettista di portare a compimento un’opera aperta
che aveva elementi d’indeterminatezza iniziali
alimentati dall’effetto d’incompiutezza tipica di un cantiere lunghissimo
Proprio questo status d’incompiuto ha lasciato aperto il campo delle possibilità di completamento
Botta si è trovato ad operare in uno spettro temporale inedito per la contemporaneità
oggi inconcepibile per la velocità imposta dalla società in cui viviamo
È però sempre accaduto nella storia dell’architettura sacra (e laica) destinata a durare nel tempo
di misurarsi e affinarsi sfidando tutte le incertezze
i dubbi e le opportunità con le quali un cantiere che procede lentamente ti investe assai più di una costruzione che avanza celermente
anche il continuo dialogo tra una committenza determinata e illuminata e il progettista è stato fondamentale per condurre a compimento un’opera di grande impatto
Così il progetto si è sviluppato nel tempo raccogliendo elementi che sono stati poi elaborati nei materiali e nelle scelte operative
Una modalità di progettare che non evolve solo mediante bozzetti e modelli
ma che raccoglie anche le riflessioni del tempo storico del cantiere e le traduce in aggiunte
misurandosi con le evoluzioni del pensiero e della forma mentre la costruzione avanza e il luogo si trasforma
questa architettura resta fortemente connotata dai suoi elementi fondativi (la geometria in primis)
che determinano quel senso di completezza già percepibile senza alcun intervento sulle finiture
disponibili così ad accogliere variazioni che possono amplificare ma non alterare o determinare
Tutto è definito dal linguaggio architettonico
senza rinviare ad altre componenti che sono evidentemente presenti: è “attraverso lo spazio configurato che l’architettura interviene come arte dello spazio
così gli spazi non sono mai neutri anzi dicono o non dicono qualcosa”
che nelle sue opere ha lavorato molto con il calcestruzzo a vista
rivela che l’occasione di riflettere sul modo di completare la chiesa
in un momento storico di svolta – e di revisione dei linguaggi – fece maturare l’idea di lavorare sulla superficie absidale riportando nello spazio architettonico la suggestione dell’infinito anche attraverso i linguaggi delle arti pittoriche
La sacralità dello spazio della chiesa di San Rocco
che nelle opere di Botta si configura nel trittico masse
viene qui espressa anche attraverso il dipinto di un cielo stellato che si estende per l’intera superficie absidale
graduata con campiture piatte ma progressive nei toni del blu
e costellata da mille stelle dorate di quattro diverse dimensioni
L’intera superficie dell’abside trilobata relaziona ciò che è terreno – evocato anche dal pavimento in marmo nero – alla volta celeste
graduando dal celeste chiaro al blu intenso che sfuma nel cielo profondo fino al centro focale dell’abside maggiore
Il firmamento di Botta s’ispira ai cieli di Giotto alla cappella degli Scrovegni a Padova
e soprattutto riprende quella tradizione “dell’architettura delle chiese
– con una continuità millenaria attraverso i secoli dal Rinascimento fino al moderno – di avere un’estensione anche aldilà della forma e della plastica”
In piena coscienza Botta si assume il rischio di adottare una sensibilità e un linguaggio proprio della pittura senza la mediazione o la collaborazione di un artista titolato: è un gesto che emerge come coscienza critica del linguaggio e d’innesto nella tradizione
ma anche come proposta di revisione di un’idea dell’architettura di cui propone il superamento
Lo considera un “rischio generazionale” in quanto “… tutto d’un colpo ho percepito i limiti figurativi del nostro tempo e ho riflettuto su come andare oltre”
riprendendo i legami con la pittura i cui esiti erano stati floridi fino ai primi anni del secolo scorso
“Questo fondale è nato come reazione all’attuale stato del decoro
surrogato gentile – per non dire altro – della pittura nelle chiese”
perché “le pitture delle chiese hanno una sorta di decorativismo perverso
che non è proprio ai valori che io difendo nell’architettura sacra”
Il secondo rischio dell’operazione di Botta si esprime nella dissacrazione del materiale naturale
egli decide di coprire con la pittura eseguita su una superficie perfettamente liscia e omogenea che oblitera il calcestruzzo
Un’azione – consueta nell’architettura classica – di accogliere
ovvero di completare lo spazio architettonico rispetto al suo significato anche grazie alle forme espressive di altri linguaggi
ma un’aggiunta semantica che contribuisce a rendere la chiesa uno spazio denso di significati simbolici
amplificando la percezione d’infinito dello spazio architettonico
La pittura offre una sostanza diversa dall’architettura
uno spazio pittorico espansivo all’interno di uno spazio conformato
introducendo una declinazione nuova nella dialettica interno-esterno propria delle chiese di Botta
la luce fonda lo spazio ed esso rende visibile quell’entità luminosa invisibile che necessita di materia per rivelarsi
A Sambuceto l’architettura è una vera e propria “scrittura della luce” in quanto vi è una piena adesione della geometria generativa dello spazio alla forma del simbolo
Il grande lucernario a croce greca è inclinato di 30° rispetto all’aula quadrata della chiesa e ne è l’unica fonte di luce naturale
L’interpolazione delle geometrie lungo assi inclinati forma superfici esatte di uno spazio la cui resa plastica è enfatizzata dalla luce
La geometria è stata definita tramite disegni e modelli
A partire dalle caratteristiche del luogo è stato fissato un primo asse fondamentale
che determina la posizione della chiesa e il suo orientamento
Il secondo asse portante è l’inclinazione absidale che salda a terra la chiesa e la fa ergere contro la gravità che la ancora
Il terzo asse fondamentale è quello del piano inclinato della croce
lungamente ricercato nei bozzetti a chiaroscuro serviti per misurare la “rinuncia alla luce zenitale”
nell’apertura sommitale a croce Botta sonda le differenze nella percezione dello spazio e delle superfici date dall’inclinazione delle pareti in una luce non-zenitale
la superficie è plasmata per accogliere e diffondere la luce
ricevendo dalla sua inclinazione una forza completamente diversa e nuova rispetto alla normale complanarità
si scambia con le superfici delle pareti che diventano luminose
La croce sommitale genera proiezioni continuamente mutevoli e suggestive su tre facciate
La luce “gira 360 giorni all’anno con delle impressioni straordinarie
Ogni tanto la croce è assiale e corrisponde al pavimento dove si staglia bianca a terra e poi si piega”
“mi ha aiutato a superare l’idea della decorazione che non è per me possibile nelle arti perché è una degenerazione
e allora ho capito poi che questa croce era cosmica”
La chiesa di San Rocco è uno spazio esatto
il cui carattere induce il soggetto ad esperire l’infinito per tramite dello spazio
determina un’intrinseca monumentalità dello spazio
Con quest’opera Botta suggella la sua visione dell’architettura che “porta con sé l’idea del sacro”
Immagine copertina: la chiesa di San Rocco e il complesso parrocchiale da sud-ovest (© Enrico Cano)
consegue il dottorato di ricerca in composizione architettonica e urbana all’Università di Udine (2016)
Interessata al linguaggio multidisciplinare ed alle teorie dell’architettura
svolge attività di ricerca presso IUAV (2014) ed in forma indipendente coniugando l’attività professionale alla ricerca teorica
UniUD) per le materie di progettazione architettonica ed illuminotecnica
Edizione digitale: dal 2015.Iscrizione al Tribunale di Torino n
«Il Giornale dell’Architettura» è un marchio registrato e concesso in licenza da Società Editrice Allemandi a r.l
all’associazione culturale The Architectural Post; ilgiornaledellarchitettura.com è un Domain Name registrato e concesso in licenza da Società Editrice Allemandi a r.l
derivata e di proprietà di «Il Giornale dell’Architettura» fondato nell’anno 2002 dalla casa editrice Umberto Allemandi & C
CLICCA QUI ed effettua l’accesso per sfogliare tutti i nostri vecchi numeri in PDF
© 2025 TheArchitecturalPost - Privacy - Informativa Cookies - Developed by Studioata
Il colpo in mattinata nella zona commerciale di San Giovanni Teatino: portati via soldi e pistola d'ordinanza
I carabinieri del comando provinciale di Chieti indagano sull'assalto a un furgone portavalori verificatosi questa mattina
mentre un furgoncino di un istituto di vigilanza era fermo a fare rifornimento di carburante in un distributore nella zona commerciale a Sambuceto
in tre si sarebbero avvicinati riuscendo a immobilizzare la guardia giurata e a portare via denaro e pistola d'ordinanza per poi fuggire
Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp
Non è la prima volta che in questa zona si verificano episodi di questo tipo: il più eclatante risale al 2022 quando un caveau dell'Ivri venne assaltato con scene da Far west in via Po
Il bottino invece è ancora da quantificare
Una donna è finita con la sua automobile in un canalone ed è morta
L'incidente si sarebbe verificato questa mattina
Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco del comando provinciale di Chieti che hanno estratto il corpo dell'abitacolo
Sull'episodio anche polizia di Stato con gli agenti della squadra volante e della squadra mobile
il questore di Chieti Aurelio Montaruli e il sindaco di San Giovanni Teatino Giorgio Di Clemente.
Si tratterebbe di una ragazza 26enne di origine ucraina
la donna recuperata priva di vita all'interno della sua auto questa mattina in canale di via Aterno a Sambuceto
La scomparsa era stata denunciata dalla madre ieri sera
Dalle prime informazioni la tragedia sarebbe avvenuta mentre rincasava da una serata in un locale di Pescara
A dare l'allarme questa mattina alcuni passanti che hanno visto l'automobile nel corso d'acqua
I vigili del fuoco del comando provinciale di Chieti sono intervenuti in un appartamento nei pressi di via Roma
allertati dai proprietari per via di un incendio
Le fiamme sarebbero partite da una caldaia situata su un balcone coinvolgendo anche la lavatrice
Per fortuna nessuno è rimasto ferito
L'allarme è rientrato poco dopo e la situazione è tornata sotto controllo dopo un pomeriggio di apprensione anche per gli abitanti di Sambuceto
preoccupati davanti al via vai dei soccorsi in piazza
Il sindaco Giorgio Di Clemente allerta la cittadinanza: "Non è autorizzato
Poco dopo gli organizzatori annullano l'evento
Un avviso arriva dalle pagine social del Comune di San Giovanni Teatino e rigarda l’evento che la Fantasy Park Italy sta promuovendo per il 31 ottobre al Parco 120 Alberi di Sambuceto
"non è mai stato autorizzato dall'amministrazione comunale"
pertanto il Comune invita a "diffidare da quanto da loro annunciato e a non acquistare alcun biglietto d’ingresso per l’evento indicato"
Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp
E pochi minuti dopo l'evento promosso per il 31 a San Giovanni Teatino viene annullato dagli organizzatori
"Ci dispiace comunicare che l’evento del 31 ottobre è annullato- fanno spaere alla pagina facebook Fantasy Park Italy - . Riceverete il rimborso dei biglietti venduti entro 3 giorni dal 31 ottobre. L’assistenza clienti resta a disposizione via mail"
La polizia lo ha trovato nel primo pomeriggio. Il 31enne si era allontanato da casa lunedì
Dopo una notte e una mattinata di apprensione, è stato ritrovato Antonio Di Prinzio: il 31enne scomparso ieri pomeriggio da Guardiagrele.
A confermarlo l’associazione Penelope Abruzzo. Il giovane è stato individuato dalla polizia nel primo pomeriggio di oggi a Sambuceto dove sarebbe arrivato in autobus.
Le ricerche erano scattate ieri sera dopo che il 31enne, uscito da solo intorno alle 16,30, non era più tornato a casa. La sorella aveva lanciato un accorato appello preoccupata anche perchè il giovane, che soffrirebbe di disturbi psichiatrici, non aveva assunto la sua terapia.
Poco fa il sospiro di sollievo, ma c'è ancora preoccupazione per le condizioni di salute del giovane.
L’Amministrazione Comunale di Fossacesia ha pubblicato l’avviso di gara per l’affidamento in concessione della gestione di
In questi giorni le tv nazionali hanno parlato un po’ di Sulmona e dell’Abruzzo grazie allo
Sarà Fausto l’artista principale in occasione della festa patronale di San Giustino domenica 11 maggio. Stamane
“La Lega ha presentato un emendamento che accoglie il suggerimento del CONAPO, Sindacato autonomo di Vigili
Algo Biotechnologies, startup innovativa e spin-off dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, ha ottenuto il
One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.
Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.
© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETIILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.
Il ragazzo avrebbe tagliato la strada a un’auto durante una svolta
è rimasto gravemente ferito nell’incidente avvenuto intorno alle 19 di ieri lungo via Salara
all’incrocio con via Adige e la traversa di via Aterno
Secondo la ricostruzione dei vigili urbani di San Giovanni Teatino
intervenuti sul posto per i rilievi con il capitano Lorenzo Di Pompo
tutto sarebbe avvenuto durante una manovra di svolta del giovane che viaggiava in sella al suo ciclomotore Yamaha Motor Espana
il ragazzo stava viaggiando lungo via Adige e si apprestava a imboccare la traversa di via Aterno quando
avrebbe tagliato la strada alla macchina che proveniva da via Salara
è stato proprio il sedicenne caduto violentemente a terra
Un incidente che ai primi soccorritori è apparso subito molto grave
anche a causa di una profonda ferita al braccio che ha causato al ragazzo una copiosa perdita di sangue e la conseguente perdita di coscienza
Per questo al loro arrivo i sanitari del 118 di Chieti l’hanno subito intubato prima di trasportarlo d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Chieti
Dai successivi accertamenti è emerso che il ragazzo
oltre ad aver riportato la frattura della mandibola
aveva un sospetto trauma cranico su cui fino a tardi sono andati avanti gli accertamenti dei medici che fino a ieri sera non avevavo sciolto la prognosi
per più di un’ora in via Adige sono andati avanti i rilievi della polizia municipale che ha posto sotto sequestro i due mezzi coinvolti nell’incidente
Indagini partite dopo l’esposto dell’Ufficio di sorveglianza per il suo rifiuto a compiere gli atti richiesti
Assistenti Pierluigi Ciofani di Chieti e Diana Di Meo di Pescara
I rossoneri escono sconfitti dalla cittadella dello sport di Sambuceto anche se con diversi punti interrogativi
noi siamo dell'opinione di Vujadin Boskov quando diceva: “Rigore c'è quando arbitro fischia” ma dopo aver visto la gara di oggi con 2 episodi assai dubbi per tocchi di mano in area
uscita del portiere avversario ai limiti (?) dell'area di rigore e palla che viene spostata in avanti in occasione della punizione su cui il Sambuceto ha trovato il vantaggio è naturale sollevare qualche dubbio
Si potrà dire che in almeno 3 dei 4 episodi contestati arbitro e guardalinee erano in posizione ottimale per giudicare l'accaduto ma osservando le immagini della partita dubbi e interrogativi anziché diminiure fanno tutt'altro
il Lanciano ha disputato un buon primo tempo
con De Giosa e Rallo che hanno cercato con tiri da fuori area di bucare la porta difesa da Lanziani
anche se migliore occasione della prima fraziona l'ha avuto Destino che cercava una buona imbucata in area e palla che che Di Vincenzo riusciva a ribattere dimostrando tutto il suo valore
Nella ripresa i padroni di casa si sono dimostrati più determinati
un buon tiro di Valdes per il Sambuceto su cui Di Vincenzo ci metteva la classica pezza e poi al 76° Arboleda che si mangia il prorio difensore
palla al piede e tira in porta: la palla che passa davanti a De Giosa a circa 1 metro dalla linea di porta e..
se non sicuramente la migliore occasione della partita sfumata per un nonnulla
I minuti scorrono e sembra che la partita sia incanalata sul risultato ad occhiali
dopo uno scontro tra Mataloni e Paolucci in cui l'arbitro sorvolava
veniva atterrato Scatozza da parte di Serafini
si badi bene siamo a circa 25 metri dalla linea dell'area
nel momento di battere il calcio di punizione
troviamo il pallone ben più avanti del punto in cui è avvenuto il fallo
parabola da manuale e pallone in alto nell'incrocio dei pali alla sinistra di Di Vincenzo che pur tuffandosi non arriva ad intercettare il pallone
Vantaggio per i padroni di casa e time agli sgoccioli
Insomma da un possibile buon pareggio ad una sconfitta che inguiano ultriormente i rossoneri invischiati nella lotta per uscire dalla zona playout
Adesso più che mai è arrivato il momento di chiamare a raccolta tutte le anime rossonere
domenica prossima arriva al “Biondi” la prima della classe
oggi sconfitto in casa dalla Renato Curi Angolana
Se ad inizio stagione il presidente Carlini ha accennato alla difesa “dei bastioni” è arrivato più che mai
il momento di far sentire la propria voce a sostegno dei colori frentani
Questi i risultati della 20ª giornata del campionato di Eccellenza Abruzzo:Capistrello-Penne 1920 1-0
Castelnuovo Vomano- Renato Curi Angolana 0-1
Giorgio Di Clemente: "Abbiamo messo in sicurezza le scuole
la cittadinanza dovrà avere pazienza: L'Aca ha assicurato che il problema sarà risolto entro due o tre ore"
Una ennesima rottura a una conduttura idrica si è verificata nella frazione di Sambuceto a San Giovanni Teatino
Dopo la segnalazione i tecnici dell'Aca sono giunti prontamente questa mattina
ma nel frattempo è stata tolta l'acqua alle zone servite
"Si tratta dell'ennesima rottura a questa conduttura - ha commentato il sindaco di San Giovanni Teatino
Abbiamo subito provveduto a mettere in sicurezza le scuole avvertendo le maestranze
ma grazie all'autoclave i bambini non avranno problemi
sarà purtroppo necessario avere un po' di pazienza: l'acqua tornerà tra due o tre ore
appena il problema sarà risolto"
Il primo settembre scorso la stessa tubatura aveva subito un danno lasciando a secco l'intera zona
Ricevi le notizie di ChietiToday su WhatsApp
nonostante la sua giovane età ha già vestito le maglie di squadre prestigiose del panorama dilettantistico regionale
Alla corte di mister De Melis approda il talentuoso e versatile attaccante Bana Emanuele
ha già vestito le maglie di squadre prestigiose del panorama dilettantistico regionale come Notaresco
il Ds Del Grosso Andrea lo ha prelevato
portandolo in neroverde e lanciando un messaggio chiaro sugli obiettivi reali della stagione
dopo aver abbracciato con entusiasmo l’ambizioso progetto del sodalizio neroverde
si è subito messo a disposizione dei suoi compagni
dimostrando immediatamente tutta la sua determinazione e la voglia di lottare per un unico obiettivo
Da giorni a San Giovanni Teatino è in atto un monitoraggio accurato del territorio comunale per garantire la sicurezza della comunità e dell'esemplare segnalato nella zona
Un nuovo avvistamento di un lupo si è verificato a Sambuceto
La segnalazione video è arrivata da una lettrice
Già da giorni a San Giovanni Teatino è in atto un monitoraggio accurato del territorio comunale per garantire la sicurezza della comunità e del lupo segnalato nella zona.
Le autorità locali hanno già adottato misure di sicurezza
tra cui l’installazione di attrezzature specifiche per la cattura dell’animale
L’obiettivo principale è trasferire il lupo nel suo habitat naturale
così da ristabilire la serenità nella comunità e salvaguardare la biodiversità della zona
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
Il Sambuceto pesca tra gli ex Virtus Cupello
A inizio settimana era stato il turno del portiere 2005 Mattia Di Giacomo
Il centrocampista di Paglieta classe 2004 dopo i tre gol nella prima parte di stagione con la maglia rossoblù ha deciso di cambiare aria continuando a restare in Eccellenza
Tante le chiamate negli ultimi giorni ma a spuntarla sono stati i viola di mister Federico Del Grosso che potrà contare su un under prezioso per la mediana ma capace di essere letale anche sotto porta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto
© 2024 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699Via Maddalena
63/C – 66054 Vasto (CH) Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
Emessa dal sindaco un'ordinanza a seguito delle segnalazioni di ripetuti avvistamenti nelle vicinanze delle abitazioni
A seguito delle segnalazioni di ripetuti avvistamenti di lupo nelle vicinanze delle abitazioni del territorio comunale
ha emesso un’ordinanza volta a tutelare la sicurezza dei cittadini e degli animali domestici
adottato anche sulla base delle indicazioni del dipartimento Agricoltura
il servizio Foreste e parchi della Regione Abruzzo
i carabinieri forestali di Chieti e il Parco Maiella
mira a prevenire eventuali situazioni di rischio dovute all’avvicinamento del lupo all’ambiente antropizzato
fenomeno che potrebbe aumentare la confidenza dell’animale nei confronti dell’uomo
“Il nostro impegno è garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini e dei loro animali
senza dimenticare l’importanza della tutela della fauna selvatica
simbolo della biodiversità del nostro territorio
Invitiamo tutti i residenti a rispettare le indicazioni dell’ordinanza e a segnalare tempestivamente alla polizia locale eventuali avvistamenti,” ha dichiarato il sindaco Di Clemente.
L’amministrazione comunale sottolinea che il rispetto delle regole e la collaborazione tra cittadini ed enti competenti sono fondamentali per gestire situazioni come questa
salvaguardando sia la comunità che l’ambiente naturale che ci circonda.
Un gol arrivato in extremis, ma strameritato per quanto visto nell’arco dei novantacinque minuti. La Virtus Cupello, sotto di un uomo già a metà del primo tempo per il rosso mostrato a capitan Felice, nel terzo minuto di recupero, con Michele Squadrone, ha risposto a Cipriani trovando l’1 a 1 contro il Sambuceto.
Un punto pesante per i rossoblù che, come già successo contro il Celano, nonostante l’inferiorità numerica hanno prodotto tanto mettendo in difficoltà il Sambuceto che ha comunque conquistato il quarto risultato utile consecutivo. Tra una settimana trasferta impossibile nella tana della corazzata Giulianova, alla Virtus Cupello servirà l’impresa ma quella di oggi è una squadra che può mettere in difficoltà chiunque.
Reti: 23’pt Cipriani (S), 48’st Squadrone M. (VC)
VIRTUS CUPELLO: Di Giacomo, Zaccardi, Minchillo, Carlucci (44’st Petti), Felice, Obodo, Ferrara, Irace, Patrizi (17’st Squadrone M.), Stivaletta, Troiano. A disposizione: Stanisci, Di Fabio, Bellano, Scopa, Griguoli, Berardi F., Berardi T. . All.: Di Francesco
SAMBUCETO: Lanziani, Brattelli, Cipriani (25’st Mancini), Sidibe, Brunetti (17’st Marchionne A.), Gadiaga (1’st Meola), Marchionne D. (41’st Di Tommaso), D’Angelo, Llarena (15’st Sputore), Rosati, Valdes. A disposizione: Monaca, Iannascoli, Coulibaly, Clarke. All.: Del Grosso
Arbitro: Michele Ciannarella di Pescara (Orecchioni di Lanciano e Di Filippo di Teramo)
Ammoniti: Troiano (VC), Brunetti (S), Patrizi (VC), Obodo (VC), Lanziani (S), Sambuceto (S); Espulso: 21’pt Felice (VC) per gioco scorretto.
Dopo i ripetuti avvistamenti di almeno un lupo a Sambuceto
il sindaco Giorgio Di Clemente ha dato il via ad una campagna di monitoraggio
volta alla tutela della salute pubblica ma anche dell'animale stesso
nel tentativo di catturarlo per poterlo reinserire nel suo habitat naturale
«Il veterinario dell’Ente Parco Maiella sta conducendo il monitoraggio con costanza e professionalità
in contatto con anche con gli altri Enti coinvolti»
Sono state installate strumentazioni specifiche per la cattura del lupo
« mira a consentire il trasferimento dell’animale nel suo habitat naturale
ristabilendo così una situazione di tranquillità nella nostra città»
E ancora: «Si raccomanda alla cittadinanza la massima cautela e collaborazione
evitando comportamenti che possano creare allarmismo o panico
Può agevolare le operazioni la segnalazione con invio della precisa posizione dell’avvistamento del lupo
in modo che si possa intercettare il percorso»
Di Clemente mette a disposizione il suo numero di telefono 388.1861699
L’incidente di sei anni fa con il pullman della Tua contro l’albero: a una 17enne fu amputato un piede
Due assicurazioni denunciano l’assenza del guardrail e chiedono un maxi risarcimento alla Provincia
presentazione della squadra alla stampa locale che si terrà giovedì 28 Luglio dalle ore presso la pizzeria Milù a Sambuceto (vicino al bar/pasticceria D'Angelo)
SARA’ DANIELE DI NICOLA IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DEL SAMBUCETO CALCIO
La compagine giallo nera punterà sull’esperienza e la serietà di Di Nicola
Tassello importante nello scacchiere dirigenziale del Sambuceto Calcio; è Daniele Di Nicola il nuovo Direttore Generale
che andrà ad arricchire di serietà e esperienza la società sambucetese
Di Nicola le scorse stagioni trascorse al Real Teresa (è stato un socio fondatore) vestirà i colori giallo neri per il prossimo campionato di prima categoria
dove potrebbe incrociare il suo ex sodalizio
La società presenterà la rosa ufficiale 2011/2012 alla stampa locale giovedì 28 Luglio alle 20.30 presso la Pizzeria Milù di Sambuceto
partner ufficiale del Sambuceto Calcio San Paolo
La settimana prossima si chiuderà quasi sicuramente la campagna rafforzamento con il ds Liberatore che ultimerà lo scacchiere da mettere a disposizione del duo Muffo-Leonello
Il presidente Tondo sull’arrivo del nuovo DG Di Nicola: “E’ la figura di cui avevamo bisogno; con la sua esperienza e professionalità contribuirà alla crescita sportiva della nostra società”
Copyright 2006-2024 | Iscrizione della Testata Giornalistica presso il Tribunale di Pescara n.22 del 19/12/2006
Direttore Responsabile Vittorio Pace - Editore Dostrat Srl
La SGT Sport Sambuceto è arrivata alla fase nazionale evitando la trappola dei playoff regionali
Ma al di là del regalo confezionato dalla Superaequum
che ha di fatto ridisegnato un finale di stagione che visto lo strapotere delle due battistrada sembrava chiuso con larghissimo anticipo
la domanda che poniamo a mister Davide Arquilla è cosa c'è dietro questo terzo posto che comunque per una matricola è stato un risultato andato oltre ogni aspettativa
“La nostra classifica finale è un risultato sportivo di altissimo livello
fermo restando il posto che la Superaequum ha regalato alla nostra regione: ma posso assicurare che dietro alla classifica finale c'è un gruppo fortissimo e molto lavoro
Ogni punto è stato guadagnato sul campo e meritato”
eravate stati inseriti nella fascia di outsider e avete sostanzialmente rispettato le previsioni
Quali sono stati gli aspetti tecnici e di gioco che hanno permesso alla SGT di emergere e posizionarsi stabilmente nelle posizioni altissime della graduatoria
“La squadra ha conservato tutto il gruppo della passata annata con innesti mirati che si contano sulle dita di una mano
Siamo stati subito consapevoli della complessità della stagione
questa consapevolezza ci ha dato forza e la consapevolezza appunto di dover essere pronti a più situazioni
I numeri della nostra classifica con pochi gol presi e una buona dote di reti fatte
è un ottimo riassunto del nostro percorso”
La fase nazionale riporterà la SGT Sport Sambuceto in campo solamente il prossimo 17 maggio
La squadra di Arquilla è stata inserita in un triangolare che ricalcherà quello della fase nazionale della Coppa Italia
facendo sfidare la selezione pescarese contro i molisani del Ripalimosani nella gara di esordio
da decidere tra CP Futsal e Amalfi Coast che giocheranno la finale dei playoff regionali il 3 maggio prossimo ad Aversa
a questo punto quali sono le aspettative coltivate per gli spareggi e quanto inciderà il fatto di dover giocare la prima gara in trasferta e quella probabilmente decisiva in Campania
“I playoff nazionali per la nostra giovane società
e sta crescendo molto con il settore giovanile
Non conosco le avversarie che avremo davanti ma sono certo che saranno organizzatissime
Il Molise ha sempre giocato playoff di alto livello e le squadre campane hanno una grande tradizione: noi ce la giocheremo al meglio delle nostre possibilità”
Autorizzazione del Tribunale Civile di Velletri n.2/2015 del 13/2/2015
DISCLAIMERLa riproduzione di testi e pubblicità
è vietata se non espressamente autorizzata per iscritto dall'editore
I trasgressori verranno perseguiti a norma di legge
© 2025 Calcio a 5 Anteprima | Sviluppato da: WebMagistri Consulting
ospiterà un evento speciale che si preannuncia significativo per la comunità locale e per tutti gli scout della provincia di Chieti
Il Thinking Day 2025 sarà una giornata di riflessione e celebrazione
incentrata sul valore dell'accoglienza e sull'importanza della diversità come risorsa per la crescita della società
Questo appuntamento rappresenta un'occasione unica per giovani esploratori e guide di riflettere su temi universali
promuovendo un messaggio di inclusione e solidarietà
il Thinking Day vede la partecipazione di milioni di scout in tutto il mondo
Celebrato dal 1926 in onore di Lord Baden-Powell e sua moglie Olave
il 22 febbraio è una data simbolica per il movimento
l'evento sarà posticipato al 23 febbraio per accogliere al meglio tutte le attività programmate
Il tema scelto per il Thinking Day 2025 sarà “Accogliere la complessità come elemento positivo”
un invito a considerare la diversità come un valore aggiunto
in grado di arricchire la nostra esperienza quotidiana
i partecipanti avranno l'opportunità di riflettere su questo messaggio attraverso attività pratiche
che favoriranno l'apertura mentale e il dialogo interculturale
L'evento si terrà nel “Parco dei 120 Alberi” e nelle aree circostanti la chiesa di San Rocco
dove i partecipanti potranno immergersi in un'atmosfera di festa e riflessione
La giornata inizierà con una cerimonia di apertura che renderà omaggio ai valori dello scoutismo
a partire dall'insegnamento di Baden-Powell sull'importanza dell'accoglienza
saranno organizzate diverse attività interattive
che stimoleranno i giovani ad esplorare i temi dell'inclusione e della diversità. Nel pomeriggio
i partecipanti si riuniranno nella chiesa di San Rocco per una celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo di Chieti-Vasto Mons
Questo momento spirituale culminerà con la presentazione della “Carta dell'Accoglienza”
un simbolico impegno degli scout della provincia a promuovere una società più equa e inclusiva
Il successo di questo evento sarà possibile grazie alla stretta collaborazione di numerosi partner locali
ognuno con un ruolo fondamentale nell'organizzazione e nella realizzazione dell'iniziativa
L'amministrazione comunale di San Giovanni Teatino
sotto la guida del sindaco Giorgio Di Clemente
sarà in prima linea nel fornire il supporto logistico e nell'assicurare il patrocinio ufficiale dell'evento
garantirà che ogni aspetto dell'organizzazione si svolga in maniera ordinata e sicura
Un altro partner essenziale sarà la parrocchia San Rocco
rappresentata dal parroco monsigor Massimo D'Angelo
La parrocchia offrirà supporto logistico e spirituale per l'evento
con la chiesa di San Rocco che ospiterà la celebrazione eucaristica
Per quanto riguarda la sicurezza sanitaria
garantendo l'assistenza medica in caso di necessità per tutta la durata dell'evento
Il Thinking Day 2025 a Sambuceto non sarà solo una celebrazione di un evento internazionale
ma un'occasione per lanciare un messaggio forte di accoglienza e inclusione
valori che rappresentano l'essenza stessa dello scoutismo
L'evento sarà un'opportunità per tutti i partecipanti di riflettere insieme su come costruire un futuro migliore
in cui le differenze siano viste come una ricchezza da valorizzare
Sambuceto si prepara a diventare il cuore pulsante di una giornata che unirà giovani
famiglie e istituzioni nel nome della solidarietà
creando un'occasione di crescita e di scambio che lascerà un segno indelebile nella comunità
Arbitro il sig Matteo Sacripante di Teramo
Assistenti Stefano Brandimarte e Gianmarco Di Filippo entrambi di Teramo
I rossoneri riescono a portare a casa i 3 punti vincendo contro un buon Sambuceto
cogliendo la prima vittoria stagionale tra le mura amiche
Dopo la sconfitta di domenica scorsa il Lanciano scende in campo con la voglia di vincere e per gran parte del 1° tempo è padrone del terreno di gioco
Nella ripresa i rossoneri subiscono maggiormente la pressione avversaria
anche se veri e propri pericoli l'estremo difensore rossonero non li ha
Arboleda che oggi ha dimostrato il suo valore cercando non solo di finalizzare
come è successo in occasione della sua rete
ma sopratutto costruendo trame e portando palloni dentro l'area
Primo dell'inizio della contesa è stato osservato 1 minuto di raccoglimento per la scomparsa di Salvatore Schillaci eroe della notti magiche di Italia 90
un giocatore che ha segnato tutta una generazione di tifosi
La partita: rossoneri in attacco già al 1 minuto quando Oddi vede ben piazzato in area Paolucci
ma il tiro cros non viene agganciano dall'avanti e la palla sfila sul fondo
5° è la volta del Sambuceto che con Llarena scarica un bel tiro dall'altezza della lunetta verso la porta difesa da Poddu
14° Arboleda scende lungo la fascia fino alla linea di fondo
un difensore in tackle tenta di togliergli il pallone
l'intervento è al limite ma fuori area
l'arbitro ben appostato fa continuare l'azione quantunque non ci sia vantaggio per il Lanciano
17° punizione per il Lanciano da centrocampo
Martin Gomez allunga la gamba ma manca l'appuntamento con il gol
22° Il Lanciano è in pieno pressing
Brattelli rimedia uno spintone in area ai danni di Culibaly
con un veloce movimento a pendolo Arboleda si libera dalla marcatura e con un poderoso stacco inzucca la palla spedendola alle spalle di Lanziani
1 a 0 per il Lanciano e corsa sotto la curva per festeggiare il gol
39° bella azione dei rossoneri con fraseggio in area
45° apportunità per Paolucci che da buona posizione sbaglia
La ripresa si apre con un Sambuceto più in palla al 6° prima Meola e poi Marchionne hanno due buone occasioni ma in entrambi spediscono lo sfera fuori
I pericoli per Poddu arrivano sopratutto sui calci piazzati come ad esempio al 23° con Valdes ma i tiri sono fuori lo specchio della porta
Al 40° Arboleda avrebbe la buona occasione per chiudere la partita e portare a 4 reti il suo bottino nel campionato ma si fa ipnotizzare da Lanziani e spedisce la palla alta
La gara si trascina fino al termìne
poi è solo gioia per i padroni di casa che corroni sotto la cuva sud per eingraziare i propri tifosi e riscquaotere i giusti applausi
Il Sambuceto ha disputato la sua onesta gara ma doveva fare qualcosa in più
Vedi le interviste a fine gara
Prossimo appuntamento al mercoledì settembre con il turno infrasettimanale
il Lanciano FC farà visita al Castelnuovo Vomano
I risultati della 3 giornata del Campionato di Eccellenza
Penne-Capistrello 5-0,Pontevomano-Spoltore 2-1,Renato Curi Angolana-Castelnuovo Vomano 2-3