Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra dei suoi valori e delle sue intime connessioni L’obiettivo è chiaro: semplificare il rapporto tra cittadini e amministrazione rendendo più accessibili e immediate le informazioni e i servizi pubblici Un assistente virtuale attivo 24 ore su 24 su WhatsApp pronto a rispondere alle domande dei cittadini una promessa mantenuta e un’idea che può davvero migliorare la quotidianità di tante persone” – ha dichiarato Polimeni sottolineando come la tecnologia possa essere uno strumento utile e inclusivo soprattutto se applicata alla pubblica amministrazione San Cesareo si posiziona tra i Comuni italiani più attenti all’innovazione digitale puntando su soluzioni intelligenti per una cittadinanza sempre più connessa Guarda il video su Facebook Testata giornalistica registrata al Tribunale di Tivoli N°3401/21 Clicca Mi Piace alla pagina Facebook  Inviaci una segnalazione SAN CESARIO DI LECCE – Si è svolta da Spazio Collabo la conferenza di presentazione del Festival Città delle Distillerie che si terrà il 10 e 11 maggio a San Cesario di Lecce L’evento è stato ideato per celebrare il patrimonio storico e produttivo del nostro territorio con un’attenzione speciale alle eccellenze locali e nazionali nel settore della distillazione che include anche un progetto volto a valorizzare il patrimonio archeologico-industriale legato alle antiche Distillerie della città è organizzato da Faraway Service srl e gode del patrocinio dell’Amministrazione Comunale di San Cesario di Lecce Si tratta di un’opportunità unica per promuovere il turismo enogastronomico creare nuove motivazioni per viaggiare e favorire collaborazioni tra produttori Presenti in conferenza stampa Alessandro Delli Noci assessore all’Innovazione Regione Puglia Assessore alla Cultura San Cesario di Lecce con un’incursione musicale a sorpresa del compositore salentino Toni Tarantino che suonerà domenica 11 presso la Distilleria De Giorgi «Non è facile amministrare un territorio alle porte di una città più grande ma il modo migliore per farlo è valorizzare la propria storia facendolo in modo contemporaneo e coinvolgendo le nuove generazioni come protagonisti – ha dichiarato Delli Noci – Il tema delle distillerie nasce proprio da questa volontà: quella traccia di storia deve essere presa rilanciata e trasformata in un’opportunità per costruire una nuova narrazione Stiamo assistendo a un ritorno delle distillerie che possono generare nuove dinamiche economiche e culturali Oggi i turisti non vanno via dal Salento solo con i taralli e le friselle ma portano a casa anche l’artigianato e i prodotti distillati contribuendo a un processo meno industrializzato e più territoriale La sfida del futuro è proprio questa: rigenerare i luoghi e farlo valorizzando la storia del territorio La rigenerazione urbana deve essere vista come un’opportunità per cogliere appieno l’identità locale e trasformarla in una nuova destinazione «Voglio ringraziare l’assessore Delli Noci per la sua presenza e il suo supporto che non ci fa mancare mai – ha aggiunto il primo cittadino Giuseppe Distante - Teniamo molto a questo festival perché San Cesario merita di essere riconosciuto per le sue bellezze Il nostro territorio ospita ben cinque distillerie e con questi festival vogliamo farle conoscere tutte dalla distilleria De Giorgi alle altre realtà locali un progetto strategico per il rilancio dell’immagine della nostra città un invito a riscoprirla nella sua complessità nasce grazie alla politica portata avanti dalle amministrazioni precedenti È un esempio di come la politica buona possa contribuire alla conservazione e alla valorizzazione del territorio Il festival rappresenta un momento fondamentale per far conoscere la storia e il patrimonio presente sul nostro territorio che si sviluppa negli ultimi 100 anni; è un’opportunità per mettere in luce tutto ciò e per rafforzare il senso di identità e di orgoglio del nostro territorio» «Questo festival è un atto di consapevolezza identitaria perché tutta la comunità ha visto crescere e prosperare la tradizione della distillazione nel nostro territorio – ha fatto eco l’assessore alla cultura Anna Luperto – La distilleria ma si intrecciava anche con un’economia collettiva che coinvolgeva tutta la comunità La distilleria De Giorgi rappresenta un esempio di best practice: un bene che è diventato pubblico e ora si configura come un centro di produzione culturale non è una semplice rievocazione nostalgica della memoria ma un modo per trasportare questa memoria nel futuro ma anche un omaggio alla storia delle persone che hanno vissuto e contribuito a scrivere quella storia È un’occasione per accendere i riflettori su questo patrimonio e trasformarlo in motore di un turismo culturale sostenibile e autentico Turismo industriale che suonerà domenica negli spazi della Distilleria De Giorgi con uno spettacolo dal titolo Piano Box ha fatto un’incursione musicale in conferenza per dimostrare come la musica possa diventare scambio col pubblico Alla base del festival c’è l’idea di realizzare un evento che valorizzi e promuova questa storia ma anche di svilupparvi attorno nuove opportunità un marchio territoriale riconosciuto della città di San Cesario Città delle Distillerie per definire e posizionare la vocazione turistico-culturale del Comune Attorno a questo Comune salentino dalle potenzialità così elevate aleggia un quadro ISTAT non entusiasmante in merito ad un’assente categorizzazione all’interno di specifiche categorie turistiche con bassi indici rispetto ad “offerta turistica domanda turistica ed economia connessa al turismo” Oggi San Cesario conta 8.000 abitanti e vanta una lunga tradizione agricola e industriale di cui è ancora fiera portatrice rappresentando un punto di incontro tra tradizione e innovazione Questo nuovo progetto mira a rivitalizzare la sua storia attraverso un festival incentrato sulla tradizionale distilleria locale l’enogastronomia pugliese e la cultura artigianale: lo scopo è posizionare San Cesario di Lecce tra le destinazioni che vale la pena visitare e approfondire sul territorio pugliese contribuendo alla promozione e al racconto del brand Puglia a livello nazionale e internazionale Il programma del festival è fitto di attività tra visite guidate laboratori esperienziali e caccia al tesoro che si adatta ad ogni età proponendo attività ludiche e conoscitive dai più piccoli fino agli adulti L’evento è beneficiario dell’Avviso Prodotti Turistici nell’ambito del Programma Operativo Complementare (POC) Puglia 2014-2020 Asse VI – Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali – Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche in attuazione del Piano Strategico del Turismo “Puglia365” e del progetto “Prodotto Turistico” 09:30 ACCOGLIENZA VISITATORI E SALUTO ISTITUZIONALE 10:00 BARMAN OPEN SESSION con SARTORIA DEGLI SPIRITI 10:30 LABORATORIO BAMBINI con “TESTE DI LEGNO” 11:30 LABORATORIO con “IL GIARDINO SOTTO AL NASO” 15:00 INTERVISTE CON OSPITI IN DIRETTA RADIO COLLABO APS 16:00 BARMAN OPEN SESSION con SARTORIA DEGLI SPIRITI 16:00 LABORATORIO BAMBINI con “TESTE DI LEGNO” 17:00 TALK CON DEGUSTAZIONE “TRADIZIONE E PASSIONE CUBANA” con LEGGENDARIO RUM e MANGIANASTRI 19:00 SPETTACOLO BURATTINI con “TESTE DI LEGNO” 21:00 LA MUNICIPAL CONCERTO IN VIA ANGELO RUSSO 11:30 TOUR GUIDATO PRESSO DISTILLERIA DE GIORGI 16:00 UN POMERIGGIO IN DISTILLERIA con  “SOLLETICO” – SPECIAL FESTA DELLA MAMMA 16:30 CACCIA AL TESORO IN DISTILLERIA con “SOLLETICO” – SPECIAL FESTA DELLA MAMMA 17:00 TALK CON DEGUSTAZIONE GIN A CURA DI “SPIRITOSA FESTIVAL” E “FISH & GIN” 18:30 BABY DANCE con “SOLLETICO” 19:30 SPETTACOLO DI MIMO “C’EST LA VIE” a cura di ELENA COSTA 20:30 CONCERTO PIANOBOX TONI TARANTINO IN DISTILLERIA Il Festival Città delle Distillerie si propone di essere un evento di riferimento per tutti gli amanti del buon cibo e della cultura unendo tradizione e innovazione in un’atmosfera festosa e coinvolgente Reg. Trib. n°1011 del 29 dicembre 2008 - © 2015-2016 Corriere Salentino - Pwd by Weblogging Un uomo che ha lasciato un segno indelebile Il ricordo del sindaco e del cantante Valerio Scanu Nella giornata di mercoledì la cittadina di San Cesareo si è svegliata con la drammatica notizia della morte del noto imprenditore Mauro Paolacci Un uomo che ha dato tanto alla città e che ha sempre aiutato chi ne aveva bisogno "Con profondo dolore annunciamo - scrivono gli amici del consorzio industriale di San Cesareo - la scomparsa di Mauro Paolacci Consigliere del nostro Consorzio Industriale di San Cesareo nonché imprenditore stimato e figura chiave dello sviluppo del nostro territorio Mauro è venuto a mancare nelle prime ore di questa mattina lasciando un vuoto profondo non solo all’interno del Consorzio ma nell’intera comunità di San Cesareo Con la sua visione imprenditoriale e la sua inesauribile capacità di innovare ha contribuito in modo determinante alla crescita economica e sociale della nostra realtà locale lasciando un segno indelebile che continuerà a ispirarci Ci stringiamo con affetto alla sua famiglia onorando la sua memoria e l’eredità che ci lascia. Il Consiglio Direttivo Consorzio Industriale di San Cesareo" “Mauro non è stato solo un imprenditore di successo ma anche una figura di riferimento per la Comunità un uomo generoso e attento ai bisogni degli altri sempre pronto a sostenere le iniziative sportive e sociali con discrezione e umanità ma lascia anche un’eredità fatta di valori buoni passione e responsabilità” – ricorda Alessandra Sabelli che si sono uniti al dolore della famiglia Affetto dimostrato anche dal cantante Valerio Scanu artista nato nella scuola di Amici e vincitore di Sanremo nel 2010 a San Cesareo ha un salone di bellezza ed è stato nominato cittadino onorario “Mi hai accolto e trattato come un figlio Che al solo pensiero di poter fare altrettanto penso che mi ci sarebbero volute altre tre vite Ciao Ma’” – ha scritto il cantante sui social poche ore fa San Cesareo – Ancora un successo nel pugilato giovanile per il maestro Danilo Paglietta espugna il titolo per i 65 kg al palasport di Latina nel campionato regionale del Lazio Under 19 Ennesima soddisfazione per il team Paglietta e crescita personale di un atleta che benché giovanissimo é riuscito al suo 20° match a coronare il sogno di raggiungere un così importante traguardo (Nella foto sopra Domenico Pofi con i maestri Alessandro Boni e Danilo Paglietta) QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook Edizione digitale I classe 2008 di mister Caprasecca (Foto ©Sporting San Cesareo) Secondo la filosofia bisogna iniziare le grandi cose solamente quando sono piccole perché un viaggio di mille miglia deve iniziare con un singolo passo Lo Sporting San Cesareo riesce a portare per la prima volta nella sua storia una categoria nell'Elite andando proprio a spiegare quelle che sono le parole scritte antecedentemente La società spera infatti che questo sia solo un piccolo passo per poi Il campionato è stato dominato in lungo e in largo dopo 22 partite giocate si contano solo 1 pareggio e 2 sconfitte con anche il miglior attacco del raggruppamento (84 gol) La forza dei rossoblu è però la tenuta nelle proprie mura amiche del Roberto Pera in cui infatti si registrano 11 partite giocate con 11 vittorie Mister Luca Caprasecca commenta così il traguardo raggiunto: “Siamo contentissimi del traguardo raggiunto e del come è arrivato Siamo inoltre molto felici di avere portato questo traguardo storico per la prima volta a San Cesareo.” Quali sono state le emozioni una volta raggiunta la vittoria che ha decretato la vostra promozione Non è stato semplice perché a inizio anno siamo stati posti in un girone veramente di ferro con squadre molto forti e con campionati di Elite alle spalle A dire la verità io sono subentrato a fine Gennaio con la strada in un certo senso un po’ spianata Ciò però non vuol dire che non ho dovuto affrontare difficoltà si sono palesate e insieme ai ragazzi siamo riusciti a bypassarle Il lavoro è molto più facile quando hai dei ragazzi molto forti e meritevoli Siamo andati in casa del Sora anche con la consapevolezza che se avessimo sbagliato avremmo avuto altre due chance per centrare la promozione Abbiamo pensato solo a fare bene e a vincere e così è stato A due partite dal termine (e con la promozione ben salda) come volete chiudere il campionato Vogliamo continuare la nostra imbattibilità in casa anche contro il Monterotondo per poi chiudere in modo dignitoso ma allo stesso tempo competitivo in trasferta ad Arce Fino ad ora non abbiamo mai sbagliato uno scontro diretto al di fuori della disfatta contro il Monti Prenestini la partita contro i ciociari però ci darà modo di continuare questa nostra tendenza.” a dire il vero non so se sarò io il mister Devo ancora parlare e valutare il tutto con la società Questa però si è mostrata molto seria durante tutto il percorso in campionato Sicuramente però posso dirti che verranno aggiunti nuovi pezzi perché il livello crescerà notevolmente L’Elite conquistata è una vetrina importante perché aumenta il bacino per il nome della nostra società.” Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale Scopril'ultimonumero! Sfoglia l'edizione Sulla D19 Diramazione Roma sud della A1 Milano-Napoli dalle 23:00 di lunedì 28 alle 5:00 di martedì 29 aprile sarà chiuso il tratto compreso tra Monteporzio Catone e San Cesareo dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Monteporzio Catone percorrere la viabilità ordinaria SP67 a via di Fontana Candida e SS6 Casilina Promuovi la tua attività commerciale e i tuoi eventi su Casilina News. Garantiamo la massima visibilità nella zona delle province di Roma e di Frosinone. Se vuoi conoscere i nostri numeri, ma anche i nostri servizi e richiedere un preventivo gratuito, contattaci all’indirizzo e-mail info@casilinanews.it specificando “Pubblicità” nell’oggetto 9/2016 dal 13/05/2016 regolarmente iscritta al Registro della Stampa Tribunale di Velletri È esplicitamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito senza un’esplicita autorizzazione della redazione Per ulteriori informazioni si rimanda ai Termini e condizioni d’utilizzo e alla Privacy Policy Contattaci: info@casilinanews.it San Cesareo – Il Comune di San Cesareo compie un passo importante verso la digitalizzazione dei servizi pubblici annunciando l’attivazione imminente di un chatbot con Intelligenza Artificiale pensato per migliorare la comunicazione e l’accessibilità delle informazioni per i cittadini sarà accessibile attraverso il sito istituzionale e il canale WhatsApp del Comune i cittadini potranno ottenere in modo rapido e semplice informazioni su una vasta gamma di servizi il Comune ne darà tempestiva comunicazione attraverso i propri canali ufficiali noto e stimato imprenditore del territorio che ha contribuito alla crescita ed allo sviluppo di San Cesareo grazie anche alla sua capacità di innovazione lasciando un segno indelebile e tangibile nella storia economica e sociale di questa Città Mauro non è stato solo un imprenditore di successo ma anche una figura di riferimento per la Comunità sempre pronto a sostenere le iniziative sportive e sociali con discrezione e umanità ma lascia anche un’eredità fatta di valori buoni si uniscono al profondo dolore della famiglia tutta e inviano le più sentite condoglianze Ieri sera verso le 21 e 30 un violento acquazzone si è abbattuto nelle zone a sud della provincia di Roma L'ondata di maltempo annunciata nel fine settimana nella serata di ieri si è abbattuta nell'area Casilina - Prenestina a sud della provincia di Roma, in mattinata era stata emessa anche un'allerta meteo da parte della protezione civile regionale Verso le 21 e 30 un violento temporale ha sferzato i comuni di Palestrina Labico e San Cesareo e soprattutto in quest'ultimo ci sono stati diversi allagamenti Come potete vedere dal video in alto postato sui social da meteo Lazio si è allagato completamente con diversi centimetri di acqua anche il casello autostradale all'altezza di via Maremmana Altri importanti allagamenti sono stati segnalati su via Casilina nei pressi del centro commerciale la Noce Allagamenti anche in alcune zona di Zagarolo dove già in passato ci sono stati disservizi per i cittadini Gli automobilisti sono stati fatti uscire a San Cesareo e proseguire su Via Casilina Mattinata di lunghe code in direzione sud in uscita di Roma per il traffico intenso per le festività pasquali ma anche a causa di un tamponamento a catena che ha visto coinvolte ben cinque auto tra il bivio con la Diramazione di Roma sud e Valmontone in direzione di Napoli e avvenuto verso le 9 e 30 Come detto ben cinque le auto coinvolte (una di queste in foto in alto) che sono rimaste al centro della carreggiata ed in poco tempo si sono create delle lunghe code in direzione di Frosinone Code che verso le 10 e 20 hanno raggiunto anche i 9 km Gli automobilisti sono stati fatti uscire a San Cesareo e proseguire su Via Casilina con il traffico che si è congestionato anche su questo importante asse viario tra i comuni di San Cesareo Le cinque auto verso le 10 e 30 sono state tolte dai mezzi di soccorso e scortati dalla polizia stradale sono uscite al Casello di Valmontone Fortunatamente non si registrano feriti gravi La situazione in quetsi momenti sta pian piano tornando alla normalità Il mercato del sabato tornerà quindi nel centro cittadino snodandosi tra l’arteria centrale Via Antonio Cantore e Via Giordano Bruno Altri parcheggi gratuiti disponibili saranno quelli del Piazzale della nuova scuola media di Via Giordano Bruno “Il mercato tornerà come tanti anni fa nel cuore di San Cesareo tornando a donare colore e tradizione al centro urbano nonché impulso al commercio locale – racconta la Sindaca Alessandra Sabelli – Sono certa che i cittadini sono molto contenti di questo provvedimento che da provvisorio potrebbe diventare definitivo qualora ci saranno tutte le condizioni necessarie Ci tengo a ringraziare vivamente tutti gli uffici comunali coinvolti per il grande lavoro di concerto svolto insieme al Consigliere delegato al Commercio Alessandro Carletti” Nella grafica la piantina del mercato con l’ubicazione dei banchi L'evento per bambini e famiglie è stato organizzato da Mc Donald’s si terrà la cerimonia di consegna delle panchine evento per bambini e famiglie organizzato da Mc Donald’s “Continuiamo a lavorare nell’ottica di una San Cesareo sempre più curata di aree comuni sempre più belle che invitano alla socializzazione e a vivere la nostra Piazza che è il fulcro della vita cittadina – dichiara la Sindaca Alessandra Sabelli  Potersi sedere su una panchina nuova e comoda è una bella sensazione per chi abitualmente trascorre del tempo in piazza che soprattutto con la bella stagione si fermano quì per il tempo libero Ringrazio sentitamente il Mc Donald’s di San Cesareo che continua a dimostrarsi un’azienda sensibile e attenta alle richieste del territorio” “San Cesareo merita spazi curati e accoglienti Con questo obiettivo continuiamo a lavorare nella riqualificazione degli spazi pubblici Il Mc Donald’s di San Cesareo ha risposto con entusiasmo all’avviso pubblico per l’adozione di aree pubbliche dimostrando grande attenzione e senso di responsabilità verso il nostro territorio oggi sono state installate nuove panchine in piazza e a seguire anche altre saranno collocate nelle periferie Un contributo concreto che rende il nostro paese ancora più bello e fruibile per tutti – così la Consigliera delegata all’arredo urbano Loredana Terziani e l’Assessore all’ambiente Stefano Sabbatucci che hanno curato il progetto”.  È arrivato finalmente l’attesissimo epilogo nel Girone D con il Monti Prenestini che corona una stagione straordinaria conquistando la promozione in Eccellenza Decisiva la netta vittoria esterna per 7-1 ai danni del San Cesareo che ha reso inutile il successo del Ceccano vittorioso con un poker casalingo contro l’Atletico Lariano Un risultato travolgente quello dei ragazzi del Monti Prenestini che hanno confermato la loro superiorità con una prestazione maiuscola nell’ultima giornata di campionato chiudendo così una cavalcata emozionante e ricca di successi Nonostante l’impegno e il largo punteggio ottenuto il Ceccano ha dovuto accontentarsi del secondo posto vedendo sfumare il sogno promozione all’ultima curva Il Monti Prenestini si gode adesso un traguardo storico lavoro di squadra e una stagione vissuta sempre ai vertici L’Amministrazione Comunale si congratula con l’ASD Monti Prenestini 1919 per il prestigioso traguardo raggiunto!Con la vittoria del campionato di Promozione e la conquista dell’Eccellenza la nostra squadra ha dimostrato ancora una volta quanto la passione l’impegno e il lavoro di squadra possano portare a risultati straordinari Un grande orgoglio per tutta la nostra comunità e per l’intero territorio che oggi festeggia con voi questo importantissimo successo frutto di un progetto che unisce Cave ad altri Comuni in un’iniziativa ambiziosa di crescita e coesione territoriale La cittadinanza e le società sportive sono invitate Domenica 4 maggio alle ore 10.30 presso lo Stadio Luigi Ariola per festeggiare questo grande traguardo il Comune di San Cesareo si aggiudicava un finanziamento PNRR pari a 4MILIONI E 436mila euro per interventi di valorizzazione e rifunzionalizzazione dell’immobile frutto dell’accordo stretto con il Ministero della Cultura L’area diverrà un polo dedicato alla valorizzazione dell’enogastronomia locale con aule per corsi di cucina e degustazioni nonché percorsi sensoriali di vini e birre e spazi multimediali per eventi – racconta la Sindaca Alessandra Sabelli una grande opportunità di crescita e soprattutto un volano per lo sviluppo locale e di tutto il territorio con un occhio al futuro e lo sguardo sempre rivolto ai nostri giovani target principale di investimenti strategici come questo” C'è un momento esatto in cui il calcio smette di essere solo un gioco e diventa qualcosa di più per altri quando infilano per la prima volta una maglia pesante un'età in cui i talenti di oggi hanno già collezionato migliaia di minuti nei campionati giovanili ha fatto meglio: 30 gol in 17 apparizioni nel girone C "Questi numeri non mi sorprendono - confessa l'attaccante bianconero - perché credo molto in me stesso e nelle mie possibilità oltre a lavorare sodo ogni giorno per migliorarmi vincere lo Scudetto insieme ai miei compagni" Capacità realizzative che viaggiano di pari passo all'ambizione Perché se cresci guardando le gesta di Ronaldo 'il Fenomeno' colui che ha rivoluzionato il calcio con il suo mix di classe ed esplosività allora vuol dire che il fuoco dentro ce l'hai un attaccante che non aspetta il pallone ma se lo va a prendere ovunque la sorellina Fatima e le sorelle più grandi Un sogno che non lo sorprende più di tanto coloro che dopo aver segnato il ventiquattresimo gol pensano immediatamente al venticinquesimo E una cosa è certa: la sua storia è solamente all'inizio San Cesareo – Sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione dell’edificio ex Stefer che diventerà un polo dedicato alla valorizzazione dell’enogastronomia locale L’intervento è reso possibile grazie a un finanziamento PNRR di 4 milioni e 436mila euro ottenuto dal Comune di San Cesareo nel gennaio 2022 nell’ambito di un accordo con il Ministero della Cultura Un nuovo spazio per la cultura del cibo e del territorio Il progetto prevede la creazione di un presidio Slow Food con aule dedicate a corsi di cucina e degustazioni percorsi sensoriali per la scoperta di vini e birre locali oltre a spazi multimediali per eventi e iniziative culturali Grande la soddisfazione della sindaca Alessandra Sabelli che ha sottolineato l’importanza dell’intervento per la crescita del territorio: “Finalmente si parte L’area diventerà un punto di riferimento per la valorizzazione dell’enogastronomia locale eventi e promozione delle eccellenze del nostro territorio Questo progetto rappresenta un volano per lo sviluppo locale e una grande opportunità per i nostri giovani sempre al centro delle nostre strategie di investimento” il Comune di San Cesareo compie un passo significativo nella riqualificazione urbana e nella promozione delle tradizioni locali coniugando innovazione e sostenibilità in un progetto di ampio respiro I fondi tramite l'area metropolitana nell'ambito dei Pui Questa mattina si è tenuta la presentazione del cantiere di riqualificazione della pista di atletica dell’impianto sportivo R nell’ambito dei PUI di Città metropolitana di Roma Capitale - Piani Urbani Integrati “Poli di Sport l'evento si è spostato presso l'Aula consiliare del Comune di San Cesareo anziché presso l'impianto sportivo Presenti i tecnici di Città Metropolitana il Vicesindaco Metropolitano Pierluigi Sanna ed il Cons "Aspettavamo da molti anni la possibilità di intercettare i fondi necessari a riqualificare questo impianto è arrivato il momento - ha dichiarato la Sindaca Alessandra Sabelli Pera rappresenta il cuore dello sport sancesarese nonché un luogo di socializzazione e benessere pscico-fisico soprattutto per i nostri giovani Non posso che ringraziare con grande piacere il Vicesindaco Metropolitano Pierluigi Sanna per l’impegno profuso affinché anche San Cesareo fosse tra i comuni beneficiari dei contributi finalizzati ai PUI che rappresentano un investimento fondamentale per la qualità di vita dei cittadini Sono davvero emozionata perché San Cesareo continua a crescere nell’ottica del benessere della comunità dei servizi di qualità al cittadino attraverso interventi di riqualificazione e inclusione “Recuperare e riqualificare l’impianto sportivo del Comune di San Cesareo attraverso i fondi PNRR è parte di un quadro complessivo di circa 50 interventi che coinvolgono molti comuni dell’area metropolitana a conferma dell’importanza che riveste la Città metropolitana di Roma capitale  nei confronti dei comuni restituendo il ruolo per cui nasce: essere vicina e supportare i Comuni che rappresenta con circa  850 mila euro di investimento possiamo intervenire su tre aree dell’impianto sportivo senza impegnare risorse e fondi comunali consentendo un’importante opera di riqualificazione che renderà l’impianto a norma e in grado di ospitare competizioni nazionali di atletica leggera Lavorare per l’accessibilità e l’inclusività è altrettanto importante per lo sviluppo delle comunità È nei centri di aggregazione che si formano le comunità e si rinsaldano i legami tra le generazioni e tra i cittadini e le cittadine e il territorio che abitano” - così il Vicesindaco di Città metropolitana di Roma Capitale la partecipazione è stata massiccia e calorosa evidenziando la coesione del partito sul territorio sono intervenuti gli onorevoli Battilocchio che hanno sottolineato l’importanza di una guida unita e moderata in questo nuovo percorso politico “A San Cesareo sta partendo una nuova stagione politica con un progetto chiaro,” ha dichiarato il neo segretario Giovannetti illustrando le intenzioni e le prospettive del nuovo coordinamento si appresta a presentare una serie di proposte concrete di sviluppo sociale ed economico per il territorio con l’obiettivo di rispondere alle esigenze della comunità locale e di rafforzare il ruolo del partito nella scena politica del comune Giovannetti ha ribadito l’importanza di lavorare in sinergia per portare avanti un’agenda politica che coniughi innovazione e continuità Il nuovo coordinamento intende promuovere iniziative che favoriscano lo sviluppo del territorio ponendo particolare attenzione alle tematiche sociali ed economiche strumenti fondamentali per migliorare la qualità della vita dei cittadini alle ore 17.00, presso l’Auditorium Comunale a due anni dalla presentazione dell’innovativo Progetto “Polis Up”, si terrà l’evento “San Cesareo prima Città in C.A.A con Polis Up: Risultati Nuovi Spazi Accessibili e le Sfide per un Futuro di Inclusione e Partecipazione” La prima parte dell’evento sarà dedicata agli interventi di tutti gli attori coinvolti nel progetto Al termine degli interventi l’evento proseguirà in esterna con un breve tour a piedi per scoprire insieme i cartelli in C.A.A installati presso il Parco de La Villetta per poi terminare in Piazzale dell’Autonomia per l’inaugurazione della mappa in C.A.A di San Cesareo e concludere con i saluti istituzionali è richiesto l’intervento del Dirigente Scolastico F è finanziato dal Distretto dell’Economia Civile Castelli Romani e Prenestini della XI Comunita’ Montana E’ a cura de Le Ginestre Onlus Cooperativa sociale in collaborazione con Insieme ad Alessandro Uniti per l’Autismo, e sostenuto dall’Istituto Comprensivo San Cesareo Polis Up ha il patrocinio di Isaac Italy e Angsa Lazio Un violento nubifragio si sta abbattendo dalle ore 21 circa di oggi sui Monti Prenestini e nelle zone a Sud e a Est di Roma Sono previste piogge copiose per tutta la notte mentre già nella mattinata di domani il tempo dovrebbe migliorare Allagamenti alla stazione di Zagarolo e si segnalano smottamenti anche nella zona di Cave La pagina Facebook Meteo Neve Roma e Castelli segnala l’allagamento del casello dell’Autostrada A1 a San Cesareo “Lunga linea temporalesca in entrata sui Castelli che dovrebbe espandersi anche su Roma nelle prossime ore” segnalava intorno alle 21 la stessa pagina Facebook E’ l’ennesimo incidente in quel punto e tutti gli episodi sono associati al maltempo e alla pioggia Nel pomeriggio di oggi un’auto (foto) e’ finita sulla scarpata fiancheggiante l’ingresso al casello di San Cesareo.  seconda una primissima ipotesi avrebbe sbandato in curva finendo così fuori strada Per fortuna nessun altro veicolo e’ stato coi volto Il traffico inteso del venerdì pomeriggio defluisce su due corsie e si segnalano 8 km di coda Giornata difficile per i pendolari della Roma Napoli Come se non bastassero i problemi causati dalla sciopero al rientro a casa verso la provincia di Frosinone chi ha scelto andare a lavoro in auto dovrà fare i conti con una lunga fila che parte dai pressi del casello di Valmontone tra il bivio con la diramazione di Roma sud e Valmontone in direzione di Napoli ci sono infatti, 8 km di coda per un incidente al km 585,1 in territorio del comune di Labico che ha coinvolto quattro auto A chi viaggia verso Napoli consigliamo di uscire a San Cesareo percorrere la SS6 Casilina e rientrare in autostrada a Valmontone Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l'Italia e tutti i mezzi di soccorso Il supermercato riaprirà giovedì prossimo con alcuni reparti completamente rinnovati Una bella notizia per gli abitanti delle zone a sud della provincia di Roma nell'area Casilina che l’Eurospin di San Cesareo è pronto a riaprire i battenti dopo due mesi dall'inizio dei lavori di rifacimento dell'intera struttura del supermercato posto proprio su via Casilina subito sotto al centro storico Dopo lo stop per lavori di riammodernamento il punto vendita di via Casilina 414/A sarà nuovamente aperto alla clientela a partire da questa settimana e per la precisione da giovedì 21 novembre 2024 Il punto vendita è dotato dei reparti: Ortofrutta il punto vendita di via Casilina 414/A sarà nuovamente aperto alla clientela a partire da questa settimana L’apertura è prevista per giovedì 21 novembre 2024 Il punto vendita è dotato dei reparti: Ortofrutta Per combattere questo fenomeno si chiede ai cittadini di regolamentare la gestione dei rifiuti urbani Troppi i cinghiali che scorrazzano indisturbati in pieno centro urbano a San Cesareo I cittadini esasperati dai continui danni ai terreni che questi animali provocano hanno chiesto al comune di intervenire Cosi nelle ore scorse per cercare di arginare il fenomeno il sindaco Alessandra Sabelli ha firmato un’ordinanza sindacale (la n.2/2025) che ordina quanto di seguito esposto: di porre in atto tutte le misure possibili volte ad evitare la presenza di rifiuti in tutto il territorio di competenza al fine di eliminare ogni potenziale avvicinamento di animali selvatici vacanti; A tutti i proprietari e conduttori di terreni e/o aree confinanti e interne al tessuto urbano di provvedere alla rimozione di cespugli ed erbe infestanti nonché a tenere una buona manutenzione per quanto riguarda siepi e recinzioni avendo cura di rimuovere i materiali di risulta; di rispettare il vigente “regolamento di gestione dei rifiuti urbani e dei servizi di igiene urbana” e si raccomanda di conferire i contenitori dei rifiuti esclusivamente tra le ore 22.00 e le ore 5.00 nel modo più adeguato a prevenire la dispersione del materiale; acronimo di casa economica che fa rima con qualità Solo qui e’ infatti possibile trovare l’alternativa al giusto prezzo di articoli e forniture del mondo casa EcoHome e’ il negozio ideale specializzato per articoli per le feste dalla fornitura di carta a  tutti gli addobbi per la tavola Da EcoHome si e’ già acceso il Natale con oggettistica originale di qualità e tante idee per gli addobbi Grandi sconti per la prima settimana di apertura L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici 78 anni ex dipendente del Comune di San Cesareo Vari i suoi incarichi presso il Comune di San Cesareo: Comandante della Polizia Locale economo ma anche Consigliere Comunale e Presidente del Consiglio Comunale tra il 2008 ed il 2018 Suo il merito di aver ottenuto per San Cesareo il gemellaggio con la città bulgara di Shabla e di essere stato tra gli organizzatori negli anni di una manifestazione di successo come la Magnalonga di San Cesareo Il suo ricordo resterà per sempre vivo nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo La redazione di Montiprenestini.info è vicina alla moglie alle figlie e al genero in questo momento così triste mercoledì 29 gennaio alle ore 15:00 presso la Parrocchia di San Giuseppe a San Cesareo Scomunica Latae senteniae per don Natale Santonocito A comunicarlo monsignore Mauro Parmeggiani vescovo della diocesi di Tivoli e Palestrina La decisione dopo che il religioso della diocesi di Palestrina ha pubblicato su Youtube e facebook dei video nei quali ha affermato: “Devo dirvi la verità Bergoglio (Papa Francesco ndr) non è il Papa” Da qui la decisione resa pubblica dalla stessa diocesi della provincia romana Come si legge in un comunicato della Curia Vescovile: “Con Decreto emesso al termine di un processo penale extragiudiziale” “Il vescovo di Tivoli e di Palestrina ha dichiarato che il Rev.do Don Natale Santonocito Presbitero della Diocesi di Palestrina” “è incorso ipso facto nella scomunica Latae sententiae”.  In data 8 dicembre 2024 diffondeva una dichiarazione “Contra fidem” per scisma tramite piattaforme social You Tube e Facebook; dopo una riprensione da parte del Vescovo nella medesima data gli venivano “limitate le facoltà ministeriali in via cautelativa” da parte del Vescovo di Tivoli e di Palestrina e in data 10 dicembre 2024 si provvedeva a diffondere un “Comunicato della Curia Vescovile” ai sacerdoti della diocesi di Palestrina e per conoscenza anche a quelli di Tivoli al fine di aiutare i fedeli a orientarsi davanti alle dichiarazioni di Don Natale Santonocito pubblicava poi un altro video/social intitolato “Messaggio di Natale” diffuso tramite piattaforme YouTube nel quale ribadiva le sue posizioni diffuse l’8 dicembre 2024″ durante il processo penale extragiudiziale il 17 dicembre 2024 compariva davanti al Giudice Delegato e ribadiva ancora le sue posizioni” Parroco scomunicato a cui pertanto (come si legge ancora sul comunicato della Curia Vescovile) “È proibito di celebrare il Sacrificio dell’Eucaristia e gli altri sacramenti; di ricevere i sacramenti; di amministrare i sacramentali e di celebrare le altre cerimonie di culto liturgico; di avere alcuna parte attiva nelle celebrazioni sopra enumerate; di esercitare uffici o incarichi o ministeri o funzioni ecclesiastici; di porre atti di governo” “Tanto si comunica affinché i fedeli esercitino un sano discernimento per evitare ogni forma di coinvolgimento nelle attività proposte dal Santonocito e nell’adesione ai suoi insegnamenti eretico-scismatici” nel quartiere di Colle la Noce e si preannuncia già come un grande successo e compagna di giochi di Melissa (figlia del marito): sono stati proprio loro ad averla ispirata ha iniziato a desiderare sempre qualcosa di diverso e originale per i suoi figli ricercando tra i marchi di abbigliamento più particolari e trendy Nel suo negozio Mini Me propone un abbigliamento dagli 1 ai 14 anni particolare diverso dal solito che strizza l’occhio al mondo dei grandi Look di tendenza dai capi eleganti a quelli adatti a tutti i giorni ma con tanti punti in comune: contemporaneità Domenica 8 Dicembre 2024 dalle ore 11.00 alle ore 16.00 grande inaugurazione con buffet Aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30 FACEBOOK Mini Me di Floris Katia INSTAGRAM mini_me_di_floris_katia VALMONTONE | SAN CESAREO – Non si è ancora del tutto dissipata la lunga coda di autoveicoli che si è registrata questa mattina a seguito di un incidente mortale verificatosi sull’autostrada A1 tra il bivio con la Diramazione Roma Sud ed il casello di Valmontone in direzione Sud L’incidente si è verificato all’altezza del chilometro 585 ed ha visto coinvolti quattro veicoli tra cui un suv che si è capottato finendo al margine della carreggiata La viabilità è stata ripristinata ma il traffico dell’esodo pasquale fa registrare code a tratti soprattutto in direzione sud Cronache Cittadine • Il Giornale n. 1431 di Nov-Dic 2023 è in distribuzione gratuita Cronache Cittadine • L’Annuario 2024 è in distribuzione gratuita Termina di fatto un contenzioso legale tra due aziende che avevano partecipato al bando da 5 Mln di euro Dopo anni di attese finalmente potranno prendere avvio i lavori di adeguamento sismico e ripristino dell’edificio situato al centro del piazzale dell'ex stazione Cotral in pieno centro urbano a San Cesaro che potrà essere trasformato in un polo di servizi per la comunità L’intervento è parte integrante di un piano più ampio per rivitalizzare l’area migliorando la qualità della vita dei cittadini e favorendo il rilancio economico della zona Nei giorni scorsi è arrivata la sentenza del TAR che sblocca questi lavori per i quali erano stati concessi ben 5 milioni di euro di fondi dal Pnrr La disputa ha coinvolto il Consorzio Appaltitalia secondo classificato nella gara d’appalto accusato di irregolarità procedurali. Il Consorzio Appaltitalia ha presentato ricorso al Tar contro l’assegnazione dell’appalto per la sua risistemazione contestando la regolarità contributiva della società esecutrice designata la regolarità contributiva doveva essere mantenuta senza interruzioni fin dalla presentazione della domanda effettuata attraverso il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) ha rilevato una situazione di “verifica” per la società Impresit fino al 13 febbraio 2024 data in cui il DURC positivo è stato rilasciato Il Consorzio Appaltitalia ha sostenuto che tale ritardo comprometta la validità dell’aggiudicazione poiché la regolarità contributiva avrebbe dovuto essere garantita sin dalla fase iniziale della gara Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha respinto il ricorso di Appaltitalia ritenendo che le irregolarità denunciate non abbiano avuto un impatto decisivo sull’esito della gara Sebbene la regolarità contributiva debba essere mantenuta durante l’intero svolgimento della procedura il Tribunale ha stabilito che non vi siano state violazioni tali da giustificare l’annullamento del contratto già assegnato e finanziato con fondi del PNRR Il giudice ha quindi dichiarato improcedibili le richieste di annullamento del contratto e di subentro avanzate da Appaltitalia arriva al Campo Sportivo Roberto Pera di San Cesareo insieme a circa 300 studenti provenienti da diversi istituti scolastici della Città Metropolitana di Roma tra cui anche l’ Istituto Comprensivo San Cesareo In ricordo e in nome del podista e poeta argentino Miguel Benancio Sanchez rapito da un commando paramilitare l’8 gennaio 1978 diventando uno dei circa 30.000 desaparecidos vittime della dittatura il 9 gennaio 2000 partiva la prima Corsa Di Miguel La gara maschile fu vinta da Josep Saturlino sorella di Miguel e ospite d’onore della corsa Nata da un’idea del giornalista sportivo Valerio Piccioni dal 2000 ad oggi la Corsa di Miguel ha visto una crescita esponenziale dei partecipanti soprattutto dal mondo studentesco con numeri record ogni anno Nonostante il legame indissolubile con l’Argentina nel corso degli anni la Corsa di Miguel si è arricchita di nuovi contenuti sociali: ad esempio nel 2002 la Corsa di Miguel è a sostegno della popolazione asiatica colpita dalla tragedia dello tsunami del 2004 indirizzato alle scuole secondarie di primo e secondo grado nasce nel 2017 quando hanno aderito 250 scuole per un totale di 15 mila partecipanti anche il Mille ha visto una significativa espansione territoriale del progetto ulteriormente potenziato nell’anno scolastico 2024-2025 Oltre al tradizionale palcoscenico di Roma e del Lazio infatti la manifestazione arriva in Calabria e Puglia si terrà la presentazione del cantiere per la riqualificazione del Campo Sportivo R oggetto di finanziamento PNRR nell’ambito dei PUI – Piani Urbani Integrati – di Città Metropolitana di Roma La cerimonia vedrà la presenza del Vicesindaco Metropolitano @Pierluigi Sanna  e del Consigliere metropolitano @Roberto Eufemia Gli interventi previsti dal progetto sono: Ristrutturazione della pavimentazione della pista di atletica e delle postazioni di salto in lungo e salto con asta Ripristino del manto erboso di uno dei due campi da calcio;  Realizzazione di un percorso pedonale di collegamento di tutti gli impianti sportivi; Abbattimento delle barriere architettoniche; Opere di ingegneria naturalistica per il sostegno delle scarpate esistenti Oltre ai sindaci del territorio e altre autorità era presente il Gonfalone istituzionale dell’Ente metropolitano Via IV Novembre, 119/a – 00187 Roma telefono: +39 06 67661 e-mail: info@cittametropolitanaroma.it PEC: vai alla pagina web: www.cittametropolitanaroma.it A causa di un errore di trascrizione nell'edizione odierna di Gazzetta Regionale è stato pubblicato un tabellino errato sulla gara tra Ponte di Nona - Sporting San Cesareo pubblichiamo di seguito la versione corretta Messica (39'st Taurino) PANCHINA Milana ALLENATORE M Ruggiero (32'st Di Renzo) PANCHINA Quintavalle NOTE Espulsi Taurino (P) De Litta (P) Rallentamenti e attimi di apprensione oggi all’ora di pranzo dove un’auto ha preso fuoco nel tratto di autostrada compreso tra Monteporzio Catone e San Cesareo Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco le forze dell’ordine e i soccorsi meccanici Lo Sporting San Cesareo ad un passo dall'Elite (©Sporting San Cesareo) Ultimi 90 minuti della stagione regolare per le squadre dell'Under 19 Regionale con tanti verdetti ancora da ufficializzare Come quello che riguarda la vittoria del girone C dove restano in corsa solo Ceccano e Sporting San Cesareo: Velletri (4°) e Valmontone (3°) saranno arbitri del verdetto finale già condannate Città di Paliano ed Alatri Guarcino Atletico Monteporzio e Tecchiena hanno ancora la possibilità di invertirsi la posizione e la sede del playout che li vedrà coinvolti saranno gli arbitri dell'altro spareggio salvezza: se i biancoazzurri concederanno almeno un punto all'Atletico Lariano il Colonna sarà condannato alla retrocessione diretta anche in caso di vittoria con i ragazzi di Diamanti Shared post on Time Sporting San Cesareo: 32 punti in 20 gare (Foto ©Aresu) dopo la prima storica salvezza in categoria ha messo il piede sull'acceleratore ed ora proverà a non fermarsi Lo Sporting San Cesareo fa parte di quel gruppone che si è accodato dietro un Monti Prenestini che appare davvero inarrestabile ed ormai lanciato verso l'Eccellenza Per chi insegue l'opportunità di arrivare nel massimo campionato regionale è attraverso i play off che sono un obiettivo alla portata per la squadra di Gianluca Alfonsi Fu un altro Alfonsi, Maurizio (aka Magic Box) ad infiggere ai prenestini una pesantissima sconfitta (1-5 con la sfida chiusa in mezzora) al Pera al team allenato in quel momento da Gagliardi Da quella sfida l'ordine dei fattori si è invertito con il Rocca Priora RDP ora attardato in classifica e lo Sporting a guidare il gruppo delle mine vaganti.  San Cesareo/Monte Porzio Catone – Autostrade per l’Italia comunica la chiusura sull’Autostrada D19 – DIRAMAZIONE ROMA SUD del tratto autostradale Monte Porzio Catone/San Cesareo dal km 10.200 al km 5.000 direzione A1 MI – NA dalle ore 23:00 del giorno 14/04/2025 alle ore 05:00 del giorno 15/04/2025 dopo l’uscita obbligatoria di MONTEPORZIO di percorrere la SP67a via di Fontana Candida poi prendere la SS6 Casilina in direzione Frosinone e rientrare sulla Autostrada D19 – DIRAMAZIONE ROMA SUD alla stazione di SAN CESAREO Sono terminati i lavori a scomputo per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria lungo la Via Prenestina Nuova chiesti dall’Amministrazione comunale con la stipula della Convenzione con la società Ada Srl ▪️Marciapiede lungo la Via Prenestina Nuova dall’incrocio con via dei Ristretti ▪️Pubblica illuminazione lungo il tratto interessato (Via Prenestina Nuova e Via dell’Enopolio);