recentemente nominato leader del circolo di Fratelli d’Italia a San Cipriano d’Aversa
si prepara a riorganizzare il centrodestra in una lista civica
La corsa per le elezioni comunali post-Caterino a San Cipriano d'Aversa prende il via con Nicola Martino
recentemente nominato leader del circolo di Fratelli d’Italia a San Cipriano d’Aversa
"È per me un grande onore rappresentare Fratelli d’Italia a San Cipriano d’Aversa e contribuire alla crescita del nostro progetto politico
ringraziando figure chiave del partito come Enzo Pagano
deputato campano e vicepresidente della Commissione Ecomafie
è stato elogiato per il suo impegno nella lotta ai crimini ambientali e nella tutela del territorio
Martino ha sottolineato l’importanza di un collegamento diretto con il governo: "Lavorerò con passione e dedizione per portare avanti questo incarico
garantendo risposte concrete ai cittadini"
Martino e Ines Della Gatta hanno costituito un nuovo gruppo di opposizione
la decisione è stata ufficialmente protocollata
i due consiglieri hanno criticato apertamente la gestione amministrativa del sindaco Vincenzo Caterino
denunciando una mancanza di programmazione e trasparenza
San Cipriano d’Aversa (Caserta) – Un’opera pubblica che doveva restituire alla comunità un edificio scolastico più sicuro e moderno si è trasformata
costi lievitati e proroghe con motivazioni discutibili
il gruppo politico “Sanciprianesi al Centro”
che torna a puntare il dito contro l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Caterino per la gestione del cantiere della scuola di via Starza
La nuova presa di posizione arriva a seguito di un secondo accesso agli atti effettuato lo scorso 17 aprile dal gruppo civico
come già avvenuto dopo il primo accesso dell’11 luglio 2024
sembra aver smosso le acque: in entrambi i casi
l’impresa appaltatrice ha mostrato segni di vita
i lavori – fermi da ben 468 giorni – ripresero improvvisamente
è arrivata la richiesta di una proroga di 90 giorni per ritardi nelle lavorazioni
a cui si sono aggiunti ulteriori 41 giorni per il cambio dell’esecutore
nonostante il contraente fosse rimasto lo stesso
il comportamento dell’ente municipale è emblematico di una gestione approssimativa e poco trasparente
Il gruppo contesta duramente l’accettazione “supina” da parte del Comune di una nuova proroga motivata da quella che definisce una giustificazione “risibile”: infiltrazioni d’acqua dal solaio superiore che avrebbero danneggiato le strutture sottostanti
impedendo il completamento di tinteggiature e impianti
una raffica di domande viene rivolta direttamente al primo cittadino
«Com’è possibile che vi siano infiltrazioni – si legge nella nota – se l’impermeabilizzazione era già prevista e finanziata nell’appalto
avreste prima effettuato le finiture e poi le opere di protezione contro le intemperie?»
La critica si fa ancora più pungente quando si evidenzia il contrasto tra l’apparenza e la realtà del cantiere
«Hanno tinteggiato solo il prospetto fronte strada – accusano – per dare l’impressione di un lavoro completato
ma gli altri lati dell’edificio sono privi persino delle impalcature necessarie a svolgere le più elementari operazioni»
Il gruppo riporta anche un ulteriore elemento di amarezza: la sparizione
di una serie di interventi pensati per arricchire l’offerta educativa dell’istituto
Si trattava di spazi per la socializzazione e l’apprendimento innovativo: un orto didattico
Tutte opere inserite nel progetto approvato in sede di gara e poi svanite
nonostante l’aumento del costo complessivo del 44,19% e una dilatazione dei tempi di oltre il 250%
che si somma al disagio delle famiglie e degli alunni costretti da tre anni a fare i conti con la chiusura del plesso
Una situazione che – concludono – «ha oltrepassato non solo il limite del denaro e del tempo
E che continua ad alimentare interrogativi e sfiducia: «Davvero il sindaco crede che i sanciprianesi non capiscano cosa sta accadendo?»
la richiesta protocollata per visionare i nuovi documenti resta in attesa di riscontro
Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA
Diocesi di Aversa
Si è concluso martedì 15 aprile a San Cipriano d’Aversa il secondo percorso guidato del Progetto Policoro rivolto agli studenti del Liceo Scientifico “E.G
Dopo la lectio brevis del 3 aprile e la visita a Casal di Principe settimana scorsa
quest’oggi è stata la volta dell’itinerario “Storie di opere e uomini lungo Via Roma”
curato dall’AdC Progetto Policoro Angelo Cirillo
ha attraversato San Cipriano d’Aversa – dall’Annunziata fino alla “Chiesa madre” – articolandosi tra strade e palazzi alla riscoperta della storia politica
economica e artistica di questa comunità in Terra di Lavoro
Annunziata con i saluti dal sindaco Vincenzo Caterino
Segrè” hanno conosciuto le biografie di padre Cirillo Caterino
Luigi Caterino e ammirato da vicino le architetture del Palazzo Ducale
del Palazzo Bevilacqua e degli oratori di San Domenico e di San Filippo Neri
Tappa conclusiva del percorso è stata la Parrocchia di Santa Croce dove ad accoglierli e a concludere l’itinerario c’era il parroco don Alessandro Palumbo
L’obiettivo condiviso dagli uffici promotori del Progetto Policoro (Ufficio Problemi sociali e Lavoro
Servizio Pastorale Giovanile) è quello di promuovere la conoscenza del nostro patrimonio sociale e culturale
con un particolare attenzione alle dimensioni del lavoro
all’inclusione sociale e all’accessibilità degli spazi
Così gli organizzatori dell’itinerario guidato “Storie di opere e uomini lungo Via Roma” colgono l’occasione per ringraziare il sindaco di San Cipriano d’Aversa Vincenzo Caterino e i parroci don Alessandro Palumbo e don Vincenzo Verde per aver accolto con spirito di fraternità e solidarietà la manifestazione; un sentito ringraziamento anche al direttore dell’Ufficio per la Pastorale del Turismo
Tempo libero e Sport don Franco Manzo che in questo anno ha scelto di sostenere il progetto “Ripartiamo dalla Bellezza”
Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro
Comincia ufficialmente il progetto “Ripartiamo dalla Bellezza”
promosso dal Progetto Policoro della Diocesi di Aversa
per promuovere la conoscenza del nostro patrimonio sociale e culturale
dopo la lectio brevis dal titolo “San Cipriano d’Aversa e Casal di Principe
Il patrimonio sociale e culturale di due comuni dell’Agro aversano”
tenuta il 3 aprile dall’AdC Angelo Cirillo nell’aula magna al Liceo Scientifico “E.G
gli studenti si porteranno in sopralluogo a Casal di Principe il 10 aprile e a San Cipriano d’Aversa il 15 aprile
intitolato “La comunità nelle carte del SS
i visitatori avranno modo – attraverso le fonti dell’archivio parrocchiale – di conoscere storie e vicende sociali
economiche e politiche di questa comunità di Terra di Lavoro; in particolar modo saranno oggetto della visita la cappella di Santa Lucia
il Palazzo Baronale (oggi sede del Municipio) e la Parrocchia del SS
Nel secondo itinerario a San Cipriano d’Aversa
intitolato “Storie di uomini e opere lungo via Roma”
si sposteranno dalla Parrocchia di Maria SS
Annunziata fino a quella di Santa Croce visitando anche il Palazzo Bevilacqua e gli oratori di San Domenico e di San Filippo Neri; in questa occasione saranno presentati nomi illustri della storia sanciprianese
Attesa la partecipazione dei primi cittadini Ottavo Corvino per Casal di Principe e Vincenzo Caterino per San Cipriano d’Aversa
Servizio Pastorale Giovanile) è quello di fornire un contributo alle politiche di sviluppo del territorio
Con la collaborazione dell’Ufficio per la Pastorale del Turismo
il Progetto Policoro intende attivare percorsi di promozione turistica – come quelli di Casal di Principe e San Cipriano d’Aversa – trattando sia del patrimonio storico-artistico della Chiesa aversana sia della sua storia politica
Da una parte la maggioranza uscente della lista Sanciprianesi
Conto alla rovescia per l'elezione del Forum dei Giovani di San Cipriano d'Aversa
Due le liste che hanno annunciato le proprie candidature: Voce Nuova e Sanciprianesi
Quest'ultima è quella della maggioranza uscente
Il voto si terrà il 19 gennaio dalle ore 9 alle ore 19 presso l'istituto "Mattia De Mare" di San Cipriano d'Aversa
Sarà l'occasione per tutti i giovani del paese di partecipare attivamente alla scelta dei propri rappresentanti in seno al Forum dei Giovani
capeggiata dal candidato coordinatore Giuseppe Diana
si prepara a confrontarsi con la comunità locale
"Un gruppo di giovani energici e motivati che si propongono di dare nuova voce e slancio alle attività del paese
fortemente legati alle tradizioni e alle dinamiche sociali di San Cipriano
Il candidato coordinatore Giuseppe Diana è affiancato da una squadra di giovani che rappresentano il cuore pulsante della comunità
tutti impegnati attivamente nelle attività sociali e culturali del paese"
I candidati consiglieri sono: Federico Di Tella
che frequentano da sempre il paese e ne conoscono le esigenze e i desideri
si impegnano a portare nuove idee per rendere San Cipriano D’Aversa un luogo dove le future generazioni possano crescere e sentirsi protagoniste"
Il Forum dei Giovani di San Cipriano d’Aversa
sotto la guida del presidente Daniele Della Gatta
"numerosi progetti significativi per la comunità locale
con l’obiettivo di promuovere il coinvolgimento giovanile e affrontare tematiche sociali ed ambientali"
"Tra le principali iniziative ricordiamo il Coordinamento Provinciale dei Forum e abbiamo lottato per il riconoscimento ufficiale dei forum giovanili
in collaborazione con tutti i forum eletti della provincia di Caserta; l'Organizzazione di tornei sportivi ed eventi per le festività
che hanno favorito l’aggregazione tra i giovani; Progetti di solidarietà e sensibilizzazione sulle tematiche ambientali; Attività di sensibilizzazione nelle scuole su bullismo
cyberbullismo e altre problematiche sociali; Gite culturali e il “Primo Torneo della Solidarietà” con la partecipazione di altri forum provinciali"
In vista delle elezioni del Forum dei Giovani
la lista Sanciprianesi si ripropone per continuare il percorso iniziato
con l’intento di portare avanti il lavoro svolto e garantire una rappresentanza forte e attiva per i giovani di San Cipriano
"È fondamentale dare seguito al progetto iniziato tre anni fa
continuando a promuovere i valori di appartenenza che fanno della nostra lista un vero e proprio atto d’amore per il nostro paese"
Il candidato coordinatore sarà Cipriano De Rosa
mentre i candidati consiglieri sono Nunzia Bortone
lo stadio comunale di San Cipriano d’Aversa (Caserta) sarà teatro di una tappa ufficiale dell’iniziativa internazionale “Pass It On – Football for All!”
promossa dalla Fifa per sensibilizzare sul tema dell’inclusione sociale attraverso il calcio
Le società sportive “San Cipriano Calcio 1978” e “Asd Polisportiva Maristi” saranno protagoniste di una mattinata dedicata ai valori dello sport
con la presenza speciale del senior manager Fifa Daniele Diana
verrà consegnato ai giovani atleti il pallone ufficiale Adidas Conext 24 Pro
simbolo del progetto e dei principi che lo animano
con il contributo attivo del proprio gruppo dirigente
ha collaborato all’organizzazione dell’incontro
confermando il forte legame della società con il territorio e la sua vocazione educativa
Promotore dell’iniziativa il dottor Antonio Diana
che ha espresso con entusiasmo il senso del progetto: “È un’occasione importante per far vivere ai nostri giovani un momento di sport autentico
con a capo il presidente Salvatore Cristiano
evidenziando la volontà di promuovere uno sport accessibile e formativo
il dirigente Enzo Della Gatta e Giovanni Di Puorto hanno sottolineato l’importanza di creare occasioni concrete di crescita e partecipazione per i giovani del territorio
Un ringraziamento è andato al direttore sportivo Salvatore Diana della società “Casal di Principe Asd 81033” per aver collaborato ad un’iniziativa che
“rappresenta un messaggio chiaro: il calcio
capace di abbattere barriere e costruire comunità”
San Cipriano d’Aversa (Caserta) – La comunità di San Cipriano d’Aversa si riunisce per un momento di profonda emozione e riflessione
verrà inaugurato un murales dedicato a Emanuele Di Caterino
giovane sanciprianese tragicamente scomparso nel 2013
fortemente voluta dai ragazzi del Forum dei Giovani di San Cipriano d’Aversa
è stata realizzata dall’artista Gennaro Fioretti
Il murales non è solo un omaggio alla memoria di Emanuele
in un periodo storico in cui l’uso della violenza e delle armi
“L’inaugurazione – fanno sapere dal Forum – sarà un’occasione per ricordare la sua storia e per riaffermare i valori della giustizia
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questo evento dal forte valore simbolico
per rendere omaggio a Emanuele e condividere un momento di raccoglimento e riflessione collettiva”
Alla guida del Forum è stato eletto Cipriano De Rosa
Si è concluso il processo elettorale per la formazione del nuovo direttivo del Forum dei Giovani
un'importante realtà istituzionale che permette ai ragazzi del territorio di partecipare attivamente alla vita politica e sociale della comunità
ha ufficializzato i risultati con un decreto sindacale emesso nella giornata di ieri
confermando l’esito delle consultazioni svoltesi lo scorso 19 gennaio presso l’Istituto Mattia De Mare in via M
Alla guida del Forum è stato eletto Cipriano De Rosa
A far parte del nuovo direttivo saranno anche:
L'amministrazione comunale si è detta soddisfatta per lo svolgimento della procedura elettorale
sottolineando il valore del Forum dei Giovani come strumento di partecipazione attiva e di confronto diretto con le istituzioni
Il sindaco ha augurato buon lavoro ai neoeletti
auspicando che il loro impegno possa contribuire alla crescita della comunità giovanile e alla realizzazione di iniziative concrete per il territorio
In manette un 33enne: dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia
minacce e aggressioni nei confronti dei familiari: la polizia arresta un 33enne di San Cipriano d’Aversa
Le manette arrivano al culmine di una vera e propria escalation di violenza perpetrata dall’uomo
È tornato la serata successiva
fino ad infilarsi nell’auto del padre
dicendo di voler dormire lì non avendo dove andare
allertati da una segnalazione per lite familiare
raccolte le testimonianze e le nuove denunce dei familiari
lo hanno arrestato per maltrattamenti ai danni di familiari
Il gip del tribunale di Napoli nord ha convalidato l’arresto restringendolo ai domiciliari
Il 33enne è difeso dall'avvocato Mirella Baldascino
San Cipriano d’Aversa (Caserta) – Un’iniziativa che è ormai una tradizione attesa e apprezzata da tanti cittadini: per il quattordicesimo anno consecutivo
l’ex assessore comunale Silvestro Diana organizza la giornata di cure termali a Suio Terme
località rinomata per le sue acque benefiche
offrirà ai partecipanti un pacchetto completo all’insegna del relax e della salute: cure termali
accesso alla piscina e momenti di benessere in una struttura moderna e attrezzata
Il trasporto sarà garantito da un pullman riservato
Le iscrizioni apriranno a partire dalla prossima settimana
Potranno aderire tutti i cittadini di San Cipriano d’Aversa e dei comuni limitrofi
presentando una ricetta medica per l’esenzione dal ticket sanitario
Le adesioni dovranno essere consegnate presso la sede in via Michelangelo Diana
Oltre a rilanciare questa iniziativa sociale
l’architetto Diana ha colto l’occasione per fare una riflessione sul futuro politico della città
in vista delle elezioni amministrative del 2026
tutti animati da persone valide e motivate
– ha dichiarato – Il mio invito è a superare le divisioni e avviare un percorso condiviso
che ponga al centro due obiettivi imprescindibili: il benessere dei cittadini e la costruzione di un paese più smart e rinnovato»
Era già sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento con l'applicazione del braccialetto elettronico
La vittima aiutata da una studentessa universitaria e dai passanti che hanno placato l'ira dell'aggressore
Una mattinata di follia è quella che si è verificata in via Serena a confine tra i comuni di Lusciano e Aversa dove una donna
di San Cipriano d'Aversa, è stata inseguita dall'ex marito
La donna stava rientrando a casa a bordo della sua Fiat Grande Punto quando è stata intercettata dall'ex compagno di vita che ha iniziato a inseguirla
L'inseguimento a velocità sostenuta si è concluso con il violento impatto della malcapitata contro il palo dell'illuminazione pubblica
ex compagno della vittima ha minacciato di ucciderla e continuava a inveire contro l'ex
La donna è stata soccorsa da una studentessa universitaria che si è precipitata in aiuto della vittima ed altri passanti l'hanno aiutata cercando di calmare la furia dell'uomo che dall'auto continuava con gli insulti e minacce
Si è poi dileguato poco prima dell'ambulanza e di una pattuglia del norm della compagnia di Aversa
La donna soccorsa dai sanitari del 118 e trasportata all'ospedale Moscati
Una volta dimessa si è diretta alla stazione dei carabinieri di San Cipriano d' Aversa dove ha raccontato l'accaduto sporgendo denuncia
Il 52enne era già sottoposto al provvedimento di divieto di avvicinamento dall'ex moglie per maltrattamenti
Notiziato il sostituto procuratore Paolo Martinelli del Tribunale di Napoli Nord già titolare del fascicolo d'indagine a carico del 52enne è stato convocato d'urgenza il collegio presieduta da Eleonora Pacchiarini che dispose l'obbligo del braccialetto elettronico per A.P
La presidente alla luce della violazione degli obblighi dell'autorità giudiziaria in capo al 52enne ne la disposto la custodia cautelare in carcere
si è presentato in caserma accompagnato dal suo legale Domenico Puocci
per essere associato al carcere di Santa Maria Capua Vetere
Tre giorni intensi e partecipati hanno chiuso la Settimana dello Studente al Liceo “Segrè” di San Cipriano d’Aversa
l’istituto si è trasformato in un laboratorio di idee
grazie all’entusiasmo e all’impegno dei rappresentanti d’istituto e di tutti gli studenti
ha proposto attività per tutti i gusti: dai tornei sportivi – in particolare quello di pallavolo
che ha coinvolto numerose classi ed è stato accolto con grande entusiasmo – a momenti di riflessione e approfondimento culturale
Ogni giornata è stata caratterizzata da tematiche diverse
che hanno reso l’atmosfera ancora più vivace e partecipata
non sono mancati spazi dedicati al pensiero critico: tra i vari convegni proposti
uno ha riguardato la Seconda guerra mondiale
offrendo agli studenti un’occasione per riflettere sul passato e sulle sue conseguenze
Grande successo anche per il laboratorio teatrale
condotto dalla compagnia “Teatro del Garage”
che ha coinvolto i partecipanti in un’esperienza espressiva e formativa
un incontro dal forte valore civico: una tavola rotonda sulla Dichiarazione dei diritti in Internet
Relatori dell’iniziativa sono stati Cipriano Di Tella
che hanno guidato i presenti in una riflessione sul futuro digitale e sui diritti nell’era delle reti
A San Cipriano d’Aversa (Caserta) c’è una nuova guida per il coordinamento cittadino della Lega
attivo da sempre nei circuiti della politica locale e nel mondo dell’associazionismo
segna l’inizio di una nuova fase per il partito sul territorio
Martino ha espresso gratitudine nei confronti dei vertici del partito per la fiducia accordata
in particolare all’onorevole Gianpiero Zinzi e alla consigliera regionale Antonella Piccirillo
sottolineando il valore di un percorso che si preannuncia impegnativo ma ricco di potenzialità:
“Oggi si apre un nuovo capitolo che sarà senza dubbio tortuoso – ha dichiarato – ma anche pieno di soddisfazioni
Il nostro intento è lavorare con costanza per promuovere iniziative che puntino alla riqualificazione socio-culturale del territorio
perché crediamo con forza che San Cipriano d’Aversa debba tornare ad avere un ruolo centrale nella politica provinciale e oltre”
il neo coordinatore ha evidenziato l’importanza di un impegno concreto e continuativo: “La strada è ancora lunga
ma sono convinto che solo attraverso il duro lavoro e la dedizione si possano ottenere risultati tangibili e benefici per l’intera comunità”
L'associazione apartitica mira a influenzare il dibattito pubblico
L'apertura dell'Associazione "FuturaMente" segna un nuovo capitolo nella vita civica di San Cipriano d'Aversa
con uno sguardo già proiettato alle prossime elezioni comunali
Nata dall'iniziativa di un gruppo di giovani amici
l'associazione si propone come un punto di riferimento per i giovani del territorio
offrendo uno spazio dinamico e partecipativo in cui far emergere idee
proposte e visioni per il futuro del paese
L'obiettivo primario di "FuturaMente" è aggregare le nuove generazioni
fornendo loro strumenti e contesti in cui sviluppare abilità pratiche
e promuovendo una partecipazione attiva alla vita pubblica
rappresenta una piattaforma potenzialmente influente per le prossime elezioni locali
suggerendo l’ambizione di una generazione pronta a impegnarsi nel cambiamento
Tra gli scopi dell'associazione vi è anche l'organizzazione di eventi culturali
sportivi e di valorizzazione del territorio
con la volontà di affrontare concretamente le problematiche locali
L'associazione intende proporsi come un organismo attivo nel promuovere la crescita sociale e civile
contribuendo alla rigenerazione del tessuto sociale del paese
oggi percepito come carente di innovazione e dinamismo
che incarnano lo spirito giovane e innovativo dell'associazione
Il tempismo di questa inaugurazione non può essere trascurato
soprattutto in vista delle imminenti elezioni comunali
"FuturaMente" si configura infatti come una realtà che
potrebbe influenzare significativamente il dibattito politico locale
portando con sé una ventata di rinnovamento tanto auspicata dai cittadini più giovani
San Cipriano d’Aversa (Caserta) – Si avvicina la data del Forum dei Giovani di San Cipriano D’Aversa e la lista “Voce Nuova”
si prepara a confrontarsi con la comunità locale
“Un gruppo di giovani energici e motivati – fanno sapere dalla lista – che si propongono di dare nuova voce e slancio alle attività del paese
fortemente legati alle tradizioni e alle dinamiche sociali di San Cipriano”
Diana è affiancato da una squadra di giovani che rappresentano il cuore pulsante della comunità
tutti impegnati attivamente nelle attività sociali e culturali del paese
Tra i candidati a consiglieri ci sono: Federico Di Tella
si impegnano a portare nuove idee per rendere San Cipriano D’Aversa un luogo dove le future generazioni possano crescere e sentirsi protagoniste”
all’Istituto “Mattia De Mare” di San Cipriano D’Aversa
“Un’occasione – concludono da Voce Nuova – per tutti i giovani del paese di partecipare attivamente alla scelta del proprio futuro”
Domenica 30 marzo presso il sagrato della Parrocchia di Maria SS
Annunziata di San Cipriano d’Aversa si svolgerà la raccolta libri promossa dal Circolo Laudato Si’ “Vanvitelli” per sostenere le attività del progetto Fahrenheit 81036
Dopo il successo dell’analoga manifestazione lo scorso novembre presso la “Chiesa madre” i giovani del Circolo Laudato Si’ hanno voluto riproporre questo momento di condivisione ed economia circolare
si possono donare e dare loro una nuova vita
I libri hanno un valore: raccontano storie
mettono il lettore in dialogo con uomini e donne distanti nel tempo e nello spazio
collane editoriali (non testi scolastici) che non usiamo più o che non possiamo conservare per ragioni di spazio potranno avere una nuova casa in chiave di economia circolare
Partecipare alla raccolta libri del Circolo Laudato Si’ “Vanvitelli” è semplice
basta recarsi presso il sagrato della Parrocchia domenica mattina è portare allo stand i libri che si vogliono donare
Per maggiori informazioni sulla raccolta è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa
via mail all’indirizzo circololaudatosiunicampania@gmail.com oppure su whatsapp al numero +39 380 794 6513 (Gabriel)
La decisione del primo cittadino all'esito della verifica dei vigili urbani e del personale dell'ufficio tecnico
Il sindaco Vincenzo Caterino di San Cipriano d'Aversa ha firmato un'ordinanza di sgombero per un edificio fatiscente in via del Giglio
che fa angolo con via Etna per motivi di pubblica incolumità
L'ufficio tecnico comunale di raccordo con il comando di polizia municipale
ha riscontrato evidenti problemi di sicurezza dell'immobile
In relazione all'accertamento il primo cittadino ha ritenuto sussistenti condizioni pregiudizievoli per gli occupanti dell'edificio.
Il sindaco quindi ha dichiarato l'inagibilità dell'immobile fino a quando non saranno ripristinate le condizioni di sicurezza dello stesso facendo divieto di accesso agli occupanti
la proprietaria 88enne con il figlio 46enne
fino a quando gli interessati non provvederanno ai lavori per la messa in sicurezza e ripristino dello stabile
L'edificio decadente è stato quindi interdetto a opera dell'ufficio tecnico con recinzioni mobili
nastri e avvisi posti all'ingresso dello stesso
San Cipriano d’Aversa (Caserta) – Proseguire il percorso iniziato nel triennio di presidenza 2021-2024
E’ l’obiettivo della lista “Sanciprianesi” che domenica 19 gennaio parteciperà alle elezioni per il Forum dei Giovani di San Cipriano d’Aversa
La lista è guidata dal candidato coordinatore Cipriano De Rosa e composta dai candidati consiglieri: Nunzia Bortone
sotto la presidenza di Daniele Della Gatta
il Forum Giovani ha intrapreso numerosi progetti significativi per la comunità locale
con l’obiettivo di promuovere il coinvolgimento giovanile e affrontare tematiche sociali ed ambientali”
tra le principali iniziative: Coordinamento provinciale dei Forum
finalizzato a riconoscere ufficialmente i forum giovanili
in collaborazione con tutti i Forum eletti della provincia di Caserta; eventi e tornei sportivi che hanno favorito l’aggregazione tra i giovani; progetti di solidarietà e sensibilizzazione sulle tematiche ambientali; incontri nelle scuole di sensibilizzazione su bullismo
cyberbullismo e altre problematiche sociali; organizzazione di gite culturali e del “Primo Torneo della Solidarietà” con la partecipazione di altri forum provinciali
“È fondamentale – concludono i ‘Sanciprianesi’ – dare seguito al progetto iniziato tre anni fa
continuando a garantire una rappresentanza forte e attiva per i giovani di San Cipriano e a promuovere i valori di appartenenza che fanno della nostra lista un vero e proprio atto d’amore per il nostro paese”
(Comunicato stampa) -Si è tenuta ieri mattina a San Cipriano d’Aversa la cerimonia di inaugurazione del progetto di valorizzazione del bene confiscato “Dopo di noi
Accoglienza e integrazione per la disabilità” intitolato al poliziotto Nicola Barbato
Un progetto di valorizzazione di un importante bene confiscato condotto in sinergia con più istituzioni pubbliche: Agrorinasce ha curato il progetto e il finanziamento ottenuto dalla Regione Campania
il Comune di San Cipriano ha curato i lavori di ristrutturazione e l’ASL Caserta è intervenuta sia nella fase di ideazione sia nella fase autorizzativa
La procedura pubblica per l’individuazione del soggetto gestore è stata curata da Agrorinasce che previo bando
ha selezionato la cooperativa sociale LFS Global Care per la gestione del bene confiscato destinato sia a Centro diurno per utenti affetti da disabilità con laboratori e luoghi di aggregazione e Comunità alloggio per disabili in attuazione della l
Nel corso dell’evento il Sottosegretario del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro ha dichiarato: “Un gioco di squadra che ha portato a questo risultato
la volontà di riprenderci quel sano senso dell’onore
il coraggio di far si che le idee diventino azione e Agrorinasce ci sta riuscendo
non solo per il consistente numero dei beni che ha rivalorizzato
ma per quella capacità di riempirli dei giusti contenuti
Con questo bene appena inaugurato affianchiamo le persone disabili con strutture di qualità
ma anche sostegno alle famiglie. L’inaugurazione della comunità alloggio per disabili e centro diurno per utenti affetti da disabilità con laboratori e luoghi di aggregazione rappresenta una doppia vittoria per la comunità: da un lato consente di dare attuazione concreta e tangibile alla legge sul dopo di noi
dall’altro a trasformare un bene confiscato a un esponente del clan dei Casalesi
“Recuperare un bene confiscato non è semplice – così Giovanni Allucci Amministratore Delegato Agrorinasce – la sinergia istituzionale è un punto di forza
è un valore aggiunto che porta allo sviluppo del territorio
A noi interessa non solo il recupero del bene
ma che l’attività nel bene abbia vita lunga
diventi un’eccellenza e che funzioni in chiave di supporto alla comunità”
“In sedici anni abbiamo fatto un lungo lavoro sulla disabilità
partendo da un’esperienza personale oggi abbiamo creato una grande rete
un’inclusione sociale e lavorativa per i nostri ragazzi e per la comunità – ha affermato Enzo Abate socio fondatore cooperativa LFS Global Care e Presidente La Forza del Silenzio – Intitolarlo a Nicola è come averlo per sempre qui con noi
“Questo è un bel giorno per la nostra comunità
un bene confiscato che gli viene restituito e in particolare a servizio delle persone più svantaggiate– ha detto Vincenzo Caterino Sindaco di San Cipriano d’Aversa -
Come amministrazione abbiamo fortemente voluto questa destinazione sociale perché una comunità può dirsi democratica e civile quando non lascia indietro nessuno
Con Agrorinasce stiamo attuando un grande lavoro su questo territorio”
Da luogo dell’illegalità a luogo della legalità e dell’inclusione sociale
il bene confiscato è stato intitolato al Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Nicola Barbato
il cui ricordo personale è stato affidato ai familiari
presenti la moglie Angela e i figli Giovanna e Luigi
Il ricordo umano e professionale del poliziotto insignito della medaglia d’oro al valore civile è emerso dalla testimonianza del Questore di Caserta Andrea Grassi, presente alla cerimonia su delega del Capo della Polizia Vittorio Pisani: “Nicola Barbato ha speso la sua vita professionale e non solo nella lotta alla criminalità
non è un caso che abbia ricevuto la medaglia d’oro al valore civile in vita e ciò è esplicativo del valore delle azioni che Nicola ha posto in essere
Nicola è un uomo di questa terra: sottolineo un triste primato
a Caserta ho visto il tributo di sangue e di vita delle forze di polizia più alto nella lotta alla criminalità
Da questore lasciatemi affermare che dal fango nascono i fiori
qui c’era il fango ovvero la criminalità organizzata
oggi c’è lo Stato che opera non solo in maniera simbolica ma con sostanza e in maniera evidente”
ma anche concretezza: il concetto rimarcato da Michele Del Prete Procuratore Aggiunto DDA presso il Tribunale di Napoli “Questa non è una commemorazione formale
La nostra legislazione è invidiata in tutto il mondo e questi sono gli esempi che ci rendono fieri”
Poi il ruolo dei beni confiscati con il Prefetto Maria Rosaria Laganà al suo primo intervento pubblico da Direttore Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati: “Mi fa molto piacere iniziare questo mio percorso pubblico partecipando a questo evento
perché questo obiettivo raggiunto ha un valore sostanziale e rafforza la consapevolezza di quanto i beni confiscati possano essere una risorsa
specie quando c’è la sinergia di tante istituzioni”
I beni confiscati sono valorizzati da Agrorinasce e dai soggetti gestori per far fronte alle emergenze locali
si è posto al centro della discussione il sostegno alla disabilità
Al riguardo, Amedeo Blasotti Direttore Generale ASL Caserta ha dato un messaggio forte a tutti i presenti: “Con questa struttura potenziamo la capacità di dare risposta ad una fascia debole della nostra comunità
il tutto nell’ambito di una strategia ben precisa. Non è solo attenzione al disabile
ma è attenzione ad una cura nuova del disabile
La diversità deve diventare una cultura diversa di ordinarietà della persona
L’inclusività dovrebbe essere trattata come un diritto sociale e umano fondamentale
“Il riuso del bene confiscato è una leva importantissima dello sviluppo del territorio
anche stamattina il lavoro che si sta facendo è funzionale ai bisogni della comunità
oggi si stanno dando nuove risposte al territorio in affiancamento allo Stato nel diritto alla salute” ha concluso Mario Morcone Assessore regionale alla Sicurezza e Legalità Regione Campania
Hanno partecipato all’evento Elena Giordano Presidente Agrorinasce, Maria Antonietta Troncone Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, Daniele Grunieri Presidente FF sezione GIP/GUP del Tribunale Napoli Nord
Monsignor Angelo Spinillo Vescovo di Aversa frase senso comunità, Giuseppe Castaldo Prefetto di Caserta, Gaetano De Mattia Dirigente Responsabile Dipartimento di Salute Mentale Asl Caserta
l’avv. Paolo Colombo Garante Disabilità Regione Campania
forze di polizia e Associazioni Nazionali di forze armate in quiescenza
La giornata si è conclusa con la scopertura della targa in memoria di Nicola Barbato a cura dei familiari insieme al Questore di Caserta
Agricola e all’On. Wanda Ferro e successivamente al taglio del nastro del Centro per disabili alla presenza del Sindaco di San Cipriano
Durante la giornata si è svolta un altro momento simbolico con la piantumazione del ficus macrophilla cd
donato dal Reparto Carabinieri Biodiversità
che possa crescere e dare i suoi frutti” ha specificato il Colonnello dell’Arma dei Carabinieri Antonio Zumbolo
Pietro Battarra – Al Liceo Manzoni di Caserta si parlerà
tra emergenza educativa e le nuove frontiere di
-La presidente del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Caserta Raffaela Pignetti premiata al ‘Gran Premio Internazionale di Venezia’
La cerimonia del Leone d’Oro di San Marco
Maria Beatrice Crisci -La Commissione Giovani Professionisti dell’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta ha organizzato l’evento: «Uno sguardo sulla dermatologia»
L’appuntamento è per martedì 28 marzo dalle
arte e moda a cura di Maria Beatrice Crisci
Per informazioni e contatti scrivere a info@ondawebtv.com OndawebTv è anche al servizio delle imprese per attività di consulenza
la nostra redazione offre i seguenti servizi: Uffici stampa
Articoli sponsorizzati: avete un marchio o un prodotto da proporre al pubblico
Noi lo faremo per voi sulle pagine del nostro giornale
sguardi attenti e un silenzio carico di interesse
l’incontro con Catello Maresca nell’aula magna del Liceo “Segrè” di San Cipriano d’Aversa (Caserta)
noto per il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata
ha presentato il suo libro “Lo Stato vince sempre”
trasmettendo agli studenti tutta la forza e il significato di questo messaggio
Maresca ha raccontato il valore della sua missione contro la camorra
soffermandosi in particolare sull’operazione che ha portato all’arresto di uno dei capi più pericolosi del clan dei Casalesi
ha mostrato quanto siano fondamentali il coraggio e la determinazione per difendere la giustizia e la legalità
L’incontro è poi diventato un vivace dibattito con gli studenti
un confronto su temi cruciali come giustizia
I rappresentanti d’istituto Cipriano Di Tella e Martina Cecoro hanno posto domande che hanno toccato aspetti chiave del lavoro di Maresca
ricevendo risposte profonde e cariche di significato
Il magistrato ha ribadito con forza il ruolo determinante delle nuove generazioni nel promuovere una cultura della legalità
vero motore di un cambiamento duraturo nella società
Il suo intervento è stato un autentico richiamo alla responsabilità collettiva
un invito a non restare indifferenti ma a contribuire
All’evento erano presenti la preside Rosa Lastoria
il sindaco Vincenzo Caterino e gli avvocati Maria Teresa Benadduce
San Cipriano d’Aversa (Caserta) – Cipriano De Rosa è il presidente eletto del Forum Comunale dei Giovani di San Cipriano d’Aversa
A trionfare alla competizione del 19 gennaio è stata la lista “Sanciprianesi” con 750 preferenze
rispetto alle 621 ottenute dalla lista “Voce Nuova”
mentre il più giovane eletto è Nicola Guida
Fabozzi e Guida entreranno nel Consiglio del Forum
Giuseppe Di Lauro; mentre per la lista “Voce Nuova” ci saranno Diana
“Ci preme ringraziare particolarmente i nostri elettori che hanno riposto in noi la loro fiducia
Il loro affetto e il loro sostegno ci rendono orgogliosi”
per poi sottolineare che “il Forum comunale dei giovani
non è in alcun modo legato a personaggi politici locali e non ha alcuna intenzione di essere associato alle dinamiche politiche del paese
La nostra missione è rappresentare esclusivamente le istanze dei giovani
promuovendo iniziative e attività che possano arricchire la comunità”
“Il successo dei candidati della nostra lista
– aggiungono dalla lista vincitrice – impegnati a costruire un futuro migliore per sé stessi e per la collettività
è la testimonianza della vitalità e della determinazione di una nuova generazione pronta a cambiare il modo di fare politica
Il nostro progetto ha come obiettivo quello di dare consapevolezza ai giovani delle proprie potenzialità e promuovere un cambiamento profondo nella cultura politica del paese
“Il Forum rimarrà un’espressione di indipendenza
lontano da qualsiasi strumentalizzazione politica e soprattutto è aperto a tutti i giovani che ne vogliono far parte”
ribadendo “la nostra piena disponibilità a collaborare con l’amministrazione locale
nel rispetto delle reciproche competenze e con l’obiettivo comune di migliorare il nostro paese”
L'ex consigliera comunale e assessora eletta nel 2020
poi dimessasi a seguito di divergenze con il primo cittadino e altri membri dell'esecutivo
Con l'avvicinarsi delle elezioni comunali
il fronte alternativo alla squadra dell'attuale sindaco Vincenzo Caterino intensifica i lavori per formare una lista capace di sfidare l’amministrazione in carica
Il gruppo 'Sanciprianesi al centro'
intenzionato a costruire una nuova coalizione
ex consigliera comunale e assessora eletta nel 2020
poi dimessasi a seguito di divergenze con il primo cittadino e altri membri dell'esecutivo
“È una persona che conosce bene il territorio e la macchina amministrativa” ha commentato il gruppo 'Sanciprianesi al centro'
“È stato un incontro politico piacevole
da cui è emersa la convergenza d’intenti circa la creazione di un tavolo per elaborare nuove idee volte a mettere i Sanciprianesi al centro”
Tra i membri più attivi del gruppo ci sono Giuseppe Pagano
Cipriano Di Tella e Nicola Maurizio Di Sarno
Il loro obiettivo è quello di costituire una formazione politica capace di proporre un’alternativa all'attuale gestione amministrativa
Anche Rachele Serao ha condiviso le sue riflessioni sul confronto con il gruppo: “È stato un incontro costruttivo
avvenuto con persone che hanno intenzione di mettersi in gioco
per dare un contributo concreto al nostro paese
In questi due anni e mezzo dalle mie dimissioni
anche se non condivido nulla di ciò che si sta
sento che è arrivato il momento di dire che io ci sono ancora
perché ho ancora tanto da dare”
La Serao ha espresso la sua determinazione a intraprendere un percorso di dialogo non solo con il gruppo 'Sanciprianesi al centro'
ma anche con altre realtà locali: “San Cipriano non è un paese morto
Deve solo trovare il coraggio di reagire all’apatia
mettere da parte i personalismi e aprirci al confronto”
Rachele Serao ha ribadito il suo impegno: “Non ho perso il mio entusiasmo
oggi più che mai sono pronta a confrontarmi con chiunque voglia cambiare le cose
ci ho sempre creduto e oggi sono più convinta che mai”
la giustizia ha emesso il verdetto sull’omicidio di Domenico Cioffo
avvenuto il 1 febbraio 1995 a San Cipriano d’Aversa nel contesto della sanguinosa faida di camorra tra il clan dei Casalesi e il gruppo rivale guidato da Giuseppe Quadrano
Il gup Marco Discepolo del Tribunale di Napoli ha accolto le richieste avanzate dal sostituto procuratore della Direzione distrettuale antimafia di Napoli
infliggendo un totale di 110 anni di reclusione ai cinque imputati
fratello del boss Francesco “Sandokan” Schiavone
a Raffaele ‘Rafilotto’ Diana e a Vincenzo Zagaria
Dieci anni di reclusione sono stati invece inflitti ai collaboratori di giustizia Nicola Panaro e Giuseppe Misso
Secondo la ricostruzione della Dda partenopea
oggi deceduto – organizzarono e portarono a termine l’agguato mortale a Cioffo
fu raggiunto da diversi colpi di arma da fuoco che lo attinsero al capo e al corpo
L’omicidio si inseriva nella logica spietata della camorra
con l’obiettivo di rafforzare la supremazia del clan dei Casalesi e assestare un duro colpo alla fazione rivale
Dalle indagini è emerso il ruolo chiave ricoperto da ciascun imputato: Walter Schiavone e Vincenzo Zagaria
ordinarono l’eliminazione di Cioffo; Giuseppe Misso
Nicola Panaro e Oreste Caterino furono invece gli esecutori materiali del delitto
Il gruppo reperì le armi – una pistola e un fucile – e un’Alfa 33
gli assassini si appostarono nei pressi dell’abitazione di Francesco Compagnone
il collegio difensivo ha visto impegnati gli avvocati Pasquale Diana
Pasquale Davide De Marco e Antonio Di Micco
San Cipriano d’Aversa (Caserta) – Tre anni di attesa
costi lievitati e un cantiere ancora ben lontano dalla conclusione
È dura la presa di posizione del gruppo politico “Sanciprianesi al Centro”
che punta il dito contro l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Caterino per la mancata riapertura del plesso scolastico di via Starza
chiuso dal 2022 per interventi di adeguamento sismico
secondo il cronoprogramma iniziale avrebbero dovuto concludersi esattamente dodici mesi dopo
si è rivelata solo l’inizio di una lunga odissea
Come ricordano i rappresentanti di “Sanciprianesi al Centro”
il 5 aprile 2023 – quindi poco prima della naturale scadenza del contratto – il cantiere fu sospeso in attesa dell’approvazione di una variante
con l’assegnazione alla ditta esecutrice di ulteriori 240 giorni per completare le opere
spostando così la fine dei lavori al 14 marzo 2025
Ma a oltre un mese da quella nuova scadenza
il cantiere – sottolineano dal gruppo politico – «non solo non è stato ultimato
ma sembra ancora lontano dall’essere completato»
il gruppo denuncia un ulteriore aggravio: il costo complessivo delle opere
riguarda le opere didattiche inizialmente previste nel progetto
che sarebbero state rimosse senza alcuna spiegazione
«Il progetto approvato in sede di gara – si legge nella nota diffusa dal gruppo – prevedeva la realizzazione di opere per la socializzazione
l’aggregazione e lo spettacolo quali: un orto didattico
considerato “la nuova frontiera dell’insegnamento creativo”; un campo di pallavolo; un’area per attività ludiche
fondamentale per lo sviluppo cognitivo dei bambini; uno spazio espositivo per incentivare le ricerche didattiche
Alla rabbia per il protrarsi della chiusura del plesso si aggiunge
l’amarezza per quella che il gruppo definisce «una vera e propria beffa» ai danni della comunità scolastica e delle famiglie sanciprianesi
«Aspettiamo ancora – proseguono – che il sindaco si premuri di fornire qualche informazione ai cittadini e
alle famiglie che continuano a subire disagi a causa della prolungata chiusura della scuola»
“Sanciprianesi al Centro” fa sapere di aver protocollato una nuova richiesta di accesso agli atti
con l’obiettivo di visionare la documentazione da cui si evinca la nuova data di ultimazione dei lavori e le motivazioni che avrebbero portato all’ulteriore proroga del cantiere
a seguito di uno scoppio e del successivo incendio in un appartamento
due persone anziane sono rimaste ustionate
si inserisce in un contesto di forte maltempo che ha messo a dura prova l’intera provincia di Caserta nelle ultime ore
I Vigili del Fuoco del comando provinciale sono stati impegnati in decine di interventi per far fronte ai danni causati dal vento impetuoso
tabelloni pubblicitari divelti e tetti scoperchiati: sono solo alcune delle criticità che hanno richiesto l’intervento delle squadre di soccorso
I comuni più colpiti da questa ondata di maltempo sono stati Caserta
i caschi rossi hanno effettuato circa cinquanta interventi in tutta la provincia
lavorando incessantemente per garantire la sicurezza dei cittadini
dalla mattinata di sabato la situazione meteo è in netto miglioramento
consentendo un graduale ritorno alla normalità
A San Cipriano d’Aversa (Caserta) i carabinieri della locale stazione hanno arrestato
con l’accusa di maltrattamenti in famiglia
L’operazione è stata avviata a seguito di una segnalazione arrivata alla centrale operativa
che ha disposto l’intervento dei militari a causa di una lite in corso tra l’arrestato e sua moglie
L’intervento dei militari è stato effettuato a seguito di una denuncia presentata dalla donna il 7 febbraio scorso al Comando di Casal di Principe per episodi di maltrattamenti precedenti
condotto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere in attesa di convalida del provvedimento
L'autorità giudiziaria ha convalidato l'arresto eseguito venerdì dalla polizia
E' stato convalidato l'arresto del 60enne di San Cipriano d'Aversa
bloccato venerdì scorso dagli agenti della squadra mobile della Polizia di Stato con due pistole clandestine e diverse cartucce
nascoste in un vano ricavato all’interno del cruscotto della vettura dell’uomo
Una pistola è risultata essere una “scacciacani” modificata
trovati nella disponibilità della persona arnesi utili alla fabbricazione di armi alterate
è stato associato al Casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere
Dopo la convalida dell’Autorità giudiziaria
è stata confermata la misura della custodia in carcere
San Cipriano d’Aversa (Caserta)- Le festività natalizie stanno per entrare nel vivo
ed è in programma un ricco cartellone di eventi per viverlo in città a San Cipriano d’Aversa
per far vivere a tutte le fasce d’età lo spirito natalizio
Iniziative che coinvolgeranno tutta la città
da piazza Marconi a Palazzo Bevilacqua: un Natale sanciprianese ricco di magia
Un cartellone di eventi promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Caterino
grazie alla sinergia con i principali attori del territorio: Istituto comprensivo ‘Mattia De Mare’
Associazione Portantini Maria Santissima Annunziata
In questi mesi abbiamo lavorato per fari sì che in questo periodo
Vogliamo che i nostri concittadini possano vivere il Natale a San Cipriano
Per questo abbiamo strutturato un calendario di eventi che si sviluppa in diversi punti di San Cipriano
Questo è stato possibile grazie alla collaborazione di tutta la squadra amministrativa
ma soprattutto con l’attiva partecipazione delle associazioni e delle parrocchie”
fanno sapere dall’amministrazione comunale
San Cipriano d’Aversa (Caserta) – L’amministrazione comunale di San Cipriano d’Aversa
con la ditta incaricata dell’igiene urbana e con la Polizia Municipale
ha avviato un’operazione di controllo dei sacchetti della frazione indifferenziata
“Troppi cittadini pensano che questa tipologia di rifiuti voglia dire mischiare
in un anno ci ha fatto perdere il 4% sulla percentuale della raccolta differenziata
una cosa intollerabile e che non possiamo accettare”
Saranno effettuati controlli su ogni sacchetto depositato all’esterno delle abitazioni o attività commerciale: saranno passati al setaccio i rifiuti e
“Una corretta raccolta differenziata è sintomo di una comunità sana e civile
percentuali elevate si traducono in una bolletta più bassa
per la tutela del territorio e per le tasche di tutti
collaboriamo e differenziamo come si deve”
Nel rogo due persone anziane sono rimaste ustionate e sono state prontamente trasportate in ospedale
Continuano senza sosta gli interventi dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Caserta per far fronte ai danni causati dal forte vento che ha flagellato la provincia in questi giorni
Tra gli interventi più significativi
un incendio scoppiato a seguito di uno scoppio in un appartamento a San Cipriano d'Aversa ha richiesto l’intervento immediato dei soccorritori
due persone anziane sono rimaste ustionate e sono state prontamente trasportate in ospedale
che ha coinvolto un’abitazione privata
ma grazie all’efficacia dell’intervento dei Vigili del Fuoco
le fiamme sono state domate in breve tempo
Le cause dell'esplosione sono ancora da accertare
ma l’accaduto ha aggiunto una nuova emergenza a una giornata già complessa per i soccorritori
i danni causati dal vento hanno comportato numerosi interventi da parte dei Vigili del Fuoco in tutta la provincia
pali e tetti scoperchiati sono solo alcuni dei disagi segnalati
San Felice a Cancello e Bellona sono stati tra i più colpiti
circa 50 interventi sono stati effettuati dal giorno precedente e durante la notte
Le operazioni di soccorso e messa in sicurezza sono state tempestive
ma la situazione ha continuato a destare preoccupazione
La Serao si era dimessa dalla maggioranza e dal consiglio comunale circa due anni fa
ma ha recentemente manifestato l’intenzione di tornare attiva in politica in vista delle prossime elezioni
Il gruppo politico 'Sanciprianesi al Centro' continua a crescere e si prepara a sfidare l'attuale amministrazione guidata dal sindaco Vincenzo Caterino nelle prossime elezioni comunali del 2026
la formazione ha annunciato l’ingresso dell'avvocato Nunzia Martino
il cui contributo si aggiunge a un team già ricco di attivisti impegnati
Tra i principali promotori del progetto politico ci sono Giuseppe Pagano
Il gruppo mira a costituire un’alternativa solida e credibile all’attuale amministrazione
con l’intenzione di proporre un cambiamento per il futuro del comune
Un'altra figura di spicco che potrebbe unirsi a Sanciprianesi al Centro è Rachele Serao
ma ha recentemente manifestato l’intenzione di tornare attiva in politica in vista delle prossime elezioni
Le prossime elezioni comunali segnano una svolta importante per San Cipriano d'Aversa
Vincenzo Caterino fu l’unico candidato alla carica di sindaco
Coloro che oggi formano Sanciprianesi al Centro non riuscirono a presentare una lista alternativa
rendendo l'attuale consiglio comunale monocolore
la sfida politica sembra destinata ad essere più combattuta
con Sanciprianesi al Centro determinata a fornire agli elettori una vera alternativa e a riportare il pluralismo in consiglio comunale
Casal di Principe (Caserta) – La Polisportiva Asd Karate Team Capasso ha ospitato
un evento di grande significato per sensibilizzare giovani e adulti sull’importanza della giustizia
del rispetto delle regole e della cittadinanza attiva
Un appuntamento di riflessione e confronto in un territorio che da tempo lotta per superare le sfide legate alla criminalità organizzata
scuole e associazioni sportive in una missione comune: costruire una società più giusta e solidale
L’evento ha visto la partecipazione di figure autorevoli
ispettore regionale per la Campania dell’Associazione Nazionale Carabinieri
comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri
il magistrato Bruno d’Urso e tanti altri rappresentanti delle istituzioni locali
i giovani: studenti di scuole e licei del territorio hanno avuto l’opportunità di ascoltare e dialogare con chi ogni giorno si impegna per difendere la legalità
interventi significativi hanno ribadito quanto sia importante trasmettere alle nuove generazioni i valori del rispetto delle regole e della partecipazione attiva
Come ha affermato il vicequestore Michele Pota: “Voi ragazzi dovete essere padroni del vostro territorio
partecipando con senso civico e frequentando realtà sane come le associazioni sportive”
Ed è proprio qui che lo sport si è rivelato uno dei grandi protagonisti della giornata
ma come veicolo di educazione civica e crescita personale
Tra le realtà sportive che operano sul territorio
maestro di karate e fondatore dell’Asd Karate Team Capasso – Associazione Nazionale Carabinieri
Capasso ha sottolineato come lo sport rappresenti un potente strumento per trasmettere ai giovani valori fondamentali come la disciplina
La Karate Team Capasso non è solo una struttura sportiva
ma una comunità dove i ragazzi imparano a credere in sé stessi e a costruire un futuro basato su regole condivise
prevenire il disagio giovanile e promuovere la legalità”
L’associazione è un esempio concreto di come si possa agire per trasformare il territorio
fornendo ai ragazzi non solo un ambiente sano
ma anche gli strumenti per scegliere una strada diversa e più luminosa
La Giornata della Legalità ha dimostrato che il cambiamento si costruisce attraverso l’impegno quotidiano di tutti: istituzioni
ospite dell’evento: “L’arma più potente per fare scelte responsabili è lo studio e lo sport”
Messaggi come questo trovano terreno fertile in iniziative che uniscono cultura
La giornata non è stata solo un momento di celebrazione
ma una spinta a rafforzare il legame tra comunità e giovani
per creare un futuro fondato su legalità e senso di appartenenza
Le parole conclusive del generale Cagnazzo
sintetizzano l’essenza della giornata: “Abbiate il coraggio di combattere
La giornata si è conclusa con un momento di grande emozione
grazie alla presenza della Fanfara del X Reggimento Carabinieri “Campania”
Un gesto simbolico che ha sottolineato l’importanza dell’unione tra cittadini e istituzioni nella difesa della legalità
ha rappresentato un richiamo alla responsabilità collettiva e al senso di appartenenza a una comunità che si impegna per un futuro migliore
Una chiusura solenne per una giornata che ha unito riflessione
La richiesta di 'Sanciprianesi al Centro' al sindaco Caterino: subito un incontro con le istituzioni scolastiche
Il gruppo di attivisti del gruppo di 'Sanciprianesi al Centro' ha lanciato un grido d’allarme sulla crisi in cui versa l’Istituto Comprensivo Mattia De Mare
Il numero degli iscritti è drasticamente crollato negli ultimi nove anni
passando da 1.150 studenti nell’anno scolastico 2016/2017 a soli 520 nel 2024/2025
puntano il dito contro l’amministrazione comunale e il sindaco
accusandoli di non aver fatto abbastanza per sostenere il sistema scolastico cittadino
questo calo rappresenta un “conclamato fallimento” della politica locale
incapace di contrastare l’emigrazione delle famiglie verso scuole di comuni limitrofi
gli attivisti denunciano la prolungata chiusura della struttura scolastica di via Starza
definendo la situazione "assolutamente non normale"
l’amministrazione sembra non mostrare la dovuta preoccupazione per il destino dell’istituto
Il gruppo 'Sanciprianesi al Centro' ha anche confrontato la situazione di San Cipriano con quella della vicina Casapesenna
nonostante una popolazione più ridotta
l’istituto scolastico conta 731 iscritti
dimostrando una gestione locale più attenta alle esigenze educative
Gli attivisti esprimono timori per il futuro dell’Istituto Mattia De Mare
paventando il rischio di un accorpamento con scuole di altri comuni se non si interverrà con urgenza
il gruppo sollecita il sindaco a convocare un tavolo di confronto con il dirigente scolastico
le associazioni politiche e culturali locali
per discutere e trovare soluzioni condivise
“Siamo consapevoli della gravità della situazione e non possiamo restare in silenzio”
affermano gli esponenti di Sanciprianesi al Centro
si dichiarano pronti a farsi carico delle responsabilità che deriverebbero dal silenzio su questo declino
Un 71enne aveva bonificato 800 euro per l'acquisto di un motore
Quando la ragazza è sparita il malcapitato si è rivolto ai carabinieri
Un tentativo di truffa online è stato smascherato dai carabinieri di Lanciano che hanno sequestrato il conto corrente di una 20enne di San Cipriano d'Aversa sul quale erano stati bonificati circa 800 euro per l'acquisto di un motore.
La vicenda, riferisce ChietiToday
inizia con la denuncia di un 71enne di Francavilla al Mare che sarebbe stato raggirato
Dopo il bonifico instantaneo per l'acquisto la presunta venditrice sarebbe sparita
L'immediato intervento dei carabinieri ha permesso di sventare la truffa
hanno ottenuto dalla Procura di Lanciano il sequestro del conto corrente utilizzato
recuperando quasi la totalità della somma.
L'iniziativa è volta a soddisfare gli obblighi occupazionali previsti dalla legge a favore dei soggetti diversamente abili
Un nuovo custode per il Comune di San Cipriano d'Aversa
L'amministrazione comunale ha avviato una procedura di selezione per l'assunzione di una unità di personale a tempo pieno e indeterminato con la qualifica di Custode (personale non qualificato addetto ai servizi di custodia di edifici
Questa iniziativa è volta a soddisfare gli obblighi occupazionali previsti dalla legge a favore dei soggetti diversamente abili (art
è disponibile un manuale d’uso per il cittadino
In caso di problemi tecnici riguardanti la presentazione della domanda
è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: assistenza.clic@regione.campania.it
"Invitiamo a partecipare numerosi e a cogliere questa importante opportunità di lavoro"
San Cipriano – Tra pochissimi giorni San Cipriano d’Aversa si risveglierà in un clima di festa: è infatti in arrivo l’annuale festa della parrocchia
La festa si svolgerà in due tempi: quello in cui il Santo sarà in processione tra le strade e i cittadini
attraverso Celebrazioni Eucaristiche alle ore 20:00
“Oltre ad essere il papà adottivo di Gesù
del protettore di una parrocchia nata da una semplice cappella familiare donata alla Diocesi
Racconta che verso San Giuseppe c’è una devozione molto forte
un senso di affidamento che lega un’intera comunità
ristrutturato completamente dai giovani della parrocchia
è lo stesso parroco a raccontare dei giovani portatori di San Giuseppe
“Io penso che i giovani siano il futuro della chiesa”
“i giovani di oggi hanno bisogno di nuovi stimoli e non a caso ho scelto dei giovani come portatori del Santo
perché possano vederci attraverso una figura su cui contare”
Don Rosario invita la comunità ad unirsi a questo momento di festa: “San Giuseppe è il patrono della Chiesa Universale
L’invito dunque è quello di partecipare come figura universale di fede”
Inquadra il qr code con la focamera e collegati al canale Whatsapp di Contrastotv oppure clicca qui
Contrastotv è una testata giornalista registrata presso il tribunale di Napoli Nord
Powered by WordPress. Theme by Alx
Aveva chiesto che gli fosse riconosciuta l’aggravante e poi l’estinzione del reato ma per il giudice il ricorso è inammissibile
La Corte di Cassazione ha emesso l'ordinanza riguardante il ricorso proposto dal 62enne D'Alessandro Cipriano di San Cipriano d'Aversa contro la sentenza emessa dalla Corte di Assise di Appello di Napoli
che aveva confermato la sentenza dell’aprile 2019 del G.U.P
con la quale Cipriano D'Alessandro e Antonio Iovine erano stati condannati a dieci anni di reclusione ciascuno per omicidio volontario pluriaggravato
Il crimine era stato commesso il 20 settembre 1988 a Grazzanise ai danni di Luigi Capone
La condanna era stata inflitta con rito abbreviato
e con la concessione dell'attenuante speciale della dissociazione attuosa
Cipriano D'Alessandro ha presentato ricorso alla Corte di Cassazione in quattro motivi principali
ha contestato la mancata concessione dell'attenuante speciale nella sua massima ampiezza
ha sollevato il problema della mancata esclusione dell'aggravante di cui all'art
203/91 (non prevista al momento del reato)
ha richiesto la dichiarazione di estinzione del reato per prescrizione e
ha lamentato il diniego del riconoscimento delle attenuanti generiche
La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso
ritenendo che i motivi presentati fossero generici e manifestamente infondati
la Corte di merito aveva adeguatamente giustificato la quantificazione della pena
che era stata ridotta grazie all'attenuante speciale e al rito abbreviato
nonché il diniego delle attenuanti generiche
L'eccezione sollevata riguardo all'esclusione dell'aggravante mafiosa
è stata ritenuta priva di rilevanza
in quanto non avrebbe influito sulla determinazione della pena finale
che era stata già ridotta in seguito alla concessione delle attenuanti e del rito
la Corte di Cassazione ha condannato D'Alessandro Cipriano al pagamento delle spese processuali e di una somma di tremila euro a favore della Cassa delle ammende
TEANO / CARINOLA / CAPUA / SAN CIPRIANO D’AVERSA / ROMA (E.Z.) – «Operazione piazza pulita»
tra Teano CON TRE PERSONE PESCATE e San Cipriano D’Aversa e fino alle porte di Roma capitale
arresti e denunce all’Autorità giudiziaria
di quelle che la parte migliore dei cittadini sperano che siano sempre più frequenti
i carabinieri della Centrale operativa di Capua
sono riusciti a porre in essere una vera e propria raffica di arresti per possesso e spaccio di sostanze stupefacenti
frutto di precedenti indagini anche con mezzi tecnologici
portato a termine durante la notte e fino alle prime luci dell’alba di oggi 3 febbraio 2024
Assolutamente vasta la zona dell’operazione che ha richiesto un notevole impiego di uomini e mezzi dei militari dell’Arma dispiegati sui territori sui quali sono avvenuti gli arresti
San Cipriano D’Aversa e per motivi logistici e di spostamento delle persone «attenzionate»
Le indagini – condotte dai Carabinieri del Comando Compagnia di Capua e coordinate dalla Procura di Napoli Nord – avrebbero permesso di accertare come i pusher
legati tra loro da vincoli di conoscenza personale e che avevano grazie ai media virtualmente creato un’organizzazione
acquistavano la droga – prevalentemente marijuana
per poi rivenderla nelle piazze di spaccio dei comuni stretti stanotte nella morsa dei Carabinieri
Sono ormai anni che giorno dopo giorno proviamo a raccontare questa provincia
A CasertaCE ci siamo dati un obiettivo: parlarvi di quelle cose di cui gli altri non scrivono
Ed è così che siamo diventati il giornale più influente della provincia
come dimostrano i dati Analytics e il Google Rank
L’esperienza che promuoviamo con TeanoCE scaturisce da un’idea di fondo: rafforzare le notizie di prossimità
TeanoCE.it - Supplemento del quotidiano on-line CasertaCE.net
Testata registrata presso il tribunale di BENEVENTO con nr
è stata inaugurata la prima Casetta dei Libri
realizzata da Fahrenheit 81036 e dal Circolo Laudato Si’ “Vanvitelli”
A presiedere il momento inaugurale è stato il vescovo di Aversa
insieme al sindaco di San Cipriano d’Aversa
La manifestazione è il naturale proseguimento del “Villaggio degli Uomini Libro” di Fahrenheit 81036
che lo scorso novembre ha trasformato questa piazza in un simbolo di cultura e condivisione
“Inaugurare qui una casetta per il booksharing – ha detto il responsabile del Circolo Laudato Si’ Gabriel Solnita – significa continuare quel processo del villaggio di Fahrenheit 81036 che non è soltanto un momento di cultura e condivisione ma un processo di impegno sociale e promozione di economia circolare”
Questo il significato di questa casetta dei libri in Piazza San Giuseppe: un presidio di partecipazione delle nuove generazioni alla vita della Comunità
Presenti all’inaugurazione anche il vice-direttore dell’Ufficio Problemi sociali e Lavoro Angelo Cirillo
il responsabile del Circolo diocesano Laudato Si’ Aversa “Gratis Accepistis” Valentina Sorrentino e il parroco di San Giuseppe don Rosario Marrandino
Soddisfatti i volontari di Fahrenheit 81036 e del Circolo Laudato Si’ “Vanvitelli” che hanno accolto con entusiasmo le autorità e i partecipanti che hanno voluto portare libri per il booksharing
già pronti per preparare la prossima tappa di questo percorso
Ha rassegnato le proprie dimissioni l’assessore a Politiche Giovanili
Lavoro e Bilancio di San Cipriano d’Aversa
Una decisione che “non nasce da una cattiva gestione
ma da una semplice incompatibilità di carattere”
“Resterò comunque al servizio di tutti come consigliere comunale fino alla conclusione del mandato
con lo stesso impegno nel proporre iniziative e vigilare attentamente sul nostro territorio
Ci tengo a precisare che questo non è un allontanamento dalla politica
È una scelta necessaria per rimanere fedele ai miei principi e agli obiettivi che ho sempre portato avanti
Continuerò a essere al servizio della comunità
Un sentito grazie al sindaco Vincenzo Caterino e alla Giunta per l'opportunità e l’esperienza di questo percorso
grazie di cuore per l'affetto che ho ricevuto nelle ultime ore
Vi invito tutti a fare fronte comune e a lavorare con unità per il bene della nostra comunità”
L'opposizione alla maggioranza Caterino prende forma: Serao e Martino in prima linea
L’opposizione alla maggioranza di San Cipriano d'Aversa guidata dal sindaco Vincenzo Caterino si rafforza con l’uscita di due figure di spicco: gli ex assessori Rachele Serao e Nicola Martino
hanno preso le distanze dall’attuale amministrazione
manifestando l’intenzione di intraprendere un nuovo percorso politico in vista delle prossime elezioni comunali.
Nicola Martino ha rassegnato le dimissioni da assessore lo scorso 16 ottobre
pur mantenendo il suo ruolo in consiglio comunale
ha dichiarato: “Non è un allontanamento dalla politica
Parole che sembrano anticipare un impegno più attivo nelle prossime elezioni comunali di San Cipriano d’Aversa
che ha parlato di una decisione “doverosa e soprattutto coraggiosa”
aggiungendo: “Questo è l’inizio di un nuovo percorso che faremo insieme”
Le dichiarazioni dei due ex assessori fanno intendere un distacco netto dall’amministrazione Caterino e l’intenzione di formare un fronte alternativo
osserva con attenzione la mossa dei dissidenti
pur se un dialogo diretto non è ancora scontato
È possibile che Martino e Serao trovino alleanze con altre forze
come l’ex gruppo “San Cipriano Bene Comune”
che potrebbe costituire una base per una nuova coalizione in vista della scadenza del mandato di Caterino
nominato in giunta il 27 aprile dello scorso anno
Sebbene le sue dichiarazioni rimangano nel campo della formalità
fonti interne suggeriscono che l’ex assessore potrebbe aspirare a un ruolo di primo piano nelle prossime elezioni
puntando a un futuro politico di rilievo a San Cipriano d’Aversa
Il sostituto procuratore Belluccio ha chiesto 30 anni di reclusione per Walter Schiavone
Centodieci anni di carcere complessivi per 5 persone coinvolte nell'omicidio di Domenico Cioffo
ucciso a San Cipriano d'Aversa il primo febbraio 1995 durante la faida di camorra tra il clan dei Casalesi e quello di Giuseppe Quadrano
Dinanzi al gup Marco Discepolo del tribunale di Napoli il sostituto procuratore Simona Belluccio della Dda di Napoli ha richiesto nella sua requisitoria 30 anni di carcere ciascuno per Walter Schiavone fratello di Sandokan
Vincenzo Zagaria; 10 anni di reclusione per i collaboratori di giustizia Nicola Panaro e Giuseppe Misso.
Secondo la ricostruzione della Dda partenopea gli imputati insieme a Oreste Caterino (deceduto) avrebbero teso un agguato a Domenico Cioffo contro il quale esplodevano colpi di arma da fuoco che lo colpivano al capo e al corpo
Il movente dell'omicidio fu quello dell'affermazione della supremazia dei Casalesi sul clan rivale
Walter Schiavone e Vincenzo Zagaria in qualità di capi all'epoca del clan dei Casalesi diedero l'ordine di eliminare l'affiliato dei Quadrano
Panaro e Caterino furono gli esecutori materiali dell'efferato delitto
una Alfa 33 e si appostarono per due giorno presso l'abitazione di Francesco Compagnone in attesa del momento propizio per far fuori Cioffo
Raffaele 'Rafilotto Dianna ebbe il ruolo di specchiettista
Nel collegio difensivo sono impegnati gli avvocati Pasquale Diana
La cerimonia funebre nella parrocchia Maria Santissima Annunziata
Si terranno questo pomeriggio (30 luglio) i funerali di Ciro Turco
il 70enne morto in auto a causa di un malore
con l’auto poi schiantatasi in un muro
La cerimonia funebre si terrà a San Cipriano
dove l’uomo risiedeva con la famiglia da anni
Il rito è in programma alle 16:30 nella parrocchia Maria Santissima Annunziata.
in via Santa Lucia: l’uomo sarebbe stato colta da un malore improvviso che lo avrebbe stroncato
La vettura ha poi terminato la sua corsa contro il muro di un'abitazione privata
Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta – Legalità,…
Continua la battaglia di AVS per il parco del Matese
Sciolto il Consiglio comunale di San Marco Evangelista: altro colpo alle istituzioni
Maraio (PSI): “A Caserta abbiamo difeso Marino, ora a lavoro per lista alle…
Cane cade in un pozzo. Salvato dal nucleo S.A.F.
La Lega Caserta accoglie l’appello delle associazioni per la sicurezza stradale:…
Questura di Caserta: arrestato a Castel Volturno per reati predatori. Posta in arrivo
Ultim’ora – Caserta, sfiorata la tragedia: albero crolla in Viale Beneduce
VIDEO. Il Memorial per Martina entusiasma e commuove. Grande successo per la gara a…
Premio Bianca d’Aponte/ Intervista a Mariella Nava (Video)
VIDEO – Il Sindaco di Maddaloni dona la prima pizza sospesa dei Briganti…
ESCLUSIVA VIDEO – Maddaloni. Intervista ad Alfonso, guarito dal Coronavirus
La Corte di Cassazione ha confermato la confisca dei beni dell’imprenditore Gaetano Iorio e dei suoi familiari
accusati di collusione con il clan camorristico dei Casalesi
compresi i beni formalmente intestati alla moglie Clementina Massaro
ai figli Tullio e Paolo Iorio e alla nuora Virginia Diana
presieduta da Stanislao Vittorio Enrico Scarlini
si è pronunciata sul ricorso presentato dalla famiglia Iorio contro il provvedimento della Corte d’Appello di Napoli
Quest’ultima aveva confermato i decreti del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere
che avevano respinto l’istanza di revoca della misura di prevenzione patrimoniale
disposta inizialmente nei confronti di Gaetano Iorio
si basa sull’accusa che l’imprenditore fosse legato al clan dei Casalesi
i beni confiscati sarebbero stati acquisiti grazie al sostegno del clan e formalmente intestati ai familiari per eludere i controlli
La difesa della famiglia Iorio ha sostenuto che la misura si fonda su fatti già giudicati in sede penale
dove Iorio è stato assolto dalle accuse di associazione mafiosa
è stato argomentato che i familiari dell’imprenditore disponevano di risorse economiche proprie e autonome
Un esempio citato dalla difesa riguarda la “Pio Immobiliare”
società fondata dal figlio Tullio Iorio con un capitale iniziale di 10mila euro
attraverso un mutuo le cui rate sarebbero state pagate con i canoni di locazione dell’immobile stesso
La Cassazione ha dichiarato infondati i ricorsi
le sentenze di assoluzione in sede penale non compromettono la valutazione di pericolosità sociale di Gaetano Iorio
riconosciuto come affiliato al clan dei Casalesi
“Il giudice di secondo grado si è confrontato con gli esiti delle sentenze di assoluzione – si legge nella pronuncia – e ha accertato che
sebbene insufficienti a fondare un giudizio penale di responsabilità
gli elementi raccolti confermano la pericolosità sociale di Iorio quale appartenente al clan dei Casalesi”
attraverso la sua impresa “Iorio Costruzioni”
l’imprenditore sia riuscito a imporsi come oligopolista nel settore del calcestruzzo grazie alla collaborazione con figure apicali del clan
Questa collusione avrebbe permesso a Iorio di dominare il mercato
come confermato dalle testimonianze di collaboratori di giustizia
La decisione della Cassazione rappresenta un colpo significativo nella lotta contro la criminalità organizzata
confermando l’efficacia delle misure patrimoniali nella prevenzione e repressione delle attività mafiose
segnando un ulteriore passo nella sottrazione delle risorse economiche a disposizione dei clan camorristici
Più letti di oggi
La protesta degli avvocati penalisti contro il Decreto…
Azienda speciale ABC, i comitati oggi in mobilitazione fuori…
Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta…
Più letti della settimana
ENRICO BELLOTTA presenta “BELIEVE” il 6 MAGGIO…
40 E 50 ANNI DI ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI MEDICI-CHIRURGHI E…
BelvedereNews Testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Santa Maria C.V
La Cassazione ha confermato la pronuncia del tribunale di libertà che negava la scarcerazione a Pietro Di Dona
52enne di San Cipriano d'Aversa coinvolto nell'operazione dei carabinieri della compagnia di Caserta
per un giro di false patenti e permessi di soggiorno a stranieri
molti dei quali residenti al Nord Italia (in particolare in Veneto)
La quinta sezione della Corte di Cassazione
ha rigettato il ricorso presentato dal 52enne sanciprianese
avverso l'ordinanza del tribunale delle Libertà che confermava il provvedimento col quale il gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere aveva disposto la misura cautelare della custodia in carcere per Di Dona
accusato di essere il capo promotore di una associazione a delinquere finalizzata alla formazione di falsi documenti di guida e attestati di residenza e lavoro da cedere
a cittadini extracomunitari che ne avessero fatto richiesta
A parere del legale di Pietro Di Dona
la pronuncia del Riesame del tribunale di Napoli ha erroneamento considerato la posizione dell'imputato come capo del vincolo associativo e la sussistenza delle esigenze cautelari
Per la Suprema Corte il ricorso è infondato poichè "il tribunale del Riesame ha adeguatamente motivato sulla sussistenza dell'ipotesi associativa rilevando come l'attività illecita
consumata dal prevenuto fosse stata rese possibile da una pluralità di consapevoli contributi"
Sulle esigenze cautelari la Cassazione ha ritenuto "sussistente il pericolo di reiterazzazione della condotta criminosa"
L’incidente sul lavoro gli aveva provocato gravi ferite
torna finalmente a casa Salvatore Compagnone
l’operaio di San Cipriano d’Aversa che rimase gravemente ferito dopo un incidente sul lavoro
i medici sono riusciti a salvargli la vita e a riandarlo a casa dalla sua famiglia.
“Siamo lieti di riaccogliere a San Cipriano Salvatore Compagnone
Una bellissima notizia per tutta la nostra comunità”
commentano dall’amministrazione comunale che ieri gli ha fatto visita per portargli il saluto e la vicinanza a nome di tutta la città
“Pensare il Forum dei Giovani” è il titolo dell’incontro di mercoledì 15 gennaio a San Cipriano d’Aversa
nella cornice monumentale del Palazzo Bevilacqua il vescovo Angelo Spinillo – insieme con il Sindaco Vincenzo Caterino – incontrerà i giovani per parlare di forum
L’incontro – promosso dal Progetto Policoro nel solco dell’esperienza della 50a Settimana sociale dei Cattolici in Italia – intende offrire alle nuove generazioni che hanno scelto di impegnarsi nella vita pubblica di San Cipriano d’Aversa strumenti e punti di vista complementari
Insieme con il vescovo Spinillo e con il primo cittadino Caterino
i giovani che il prossimo 19 gennaio “andranno alle urne” per costituire il Forum dei Giovani di San Cipriano d’Aversa si cimenteranno un una prima esperienza di progettazione sociale: cosa è per loro il forum e cosa deve fare per i giovani; cosa vuol dire partecipare alla vita pubblica; come interagire con l’Amministrazione gli Enti del territorio
non ultimo le parrocchie di San Cipriano d’Aversa; quale dimensione assumere come comunità di giovani nelle determinazioni della cosa pubblica sanciprianese
L’Amministrazione comunale di San Cipriano d’Aversa e gli uffici diocesani promotori del Progetto Policoro (Ufficio Problemi sociali e Lavoro
Caritas diocesana) invitano tutti gli interessati a prendere parte all’incontro “Pensare il Forum dei Giovani” dell’8 gennaio
L’appello a questo momento di confronto è rivolto non soltanto a quanti hanno scelto di candidarsi a rappresentare le nuove generazioni ma anche a coloro che – pieni di buona volontà – vogliono partecipare alla vita pubblica collaborando con le associazioni territoriali
o semplicemente aiutando i propri amici a vivere questa prima esperienza
Per maggiori informazioni e per dare cenno di adesione è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa (Progetto Policoro Aversa: mail
progettopolicoroaversa@gmail.com; diocesi.aversa@progettopolicoro.it)
I proiettili hanno sfiorato un’abitazione privata
Spari nella notte fra 10 e 11 giugno in via Ovidio a San Cipriano d’Aversa
Ignoti hanno esploso in aria proiettili calibro 7.65 che hanno colpito di striscio l’abitazione di una signora
I militari dell’Arma di Casal di Principe
hanno effettuato i primi rilievi del caso e stanno analizzando l’area per verificare l’eventuale presenza di telecamere in zona
In quella strada è presente anche l’abitazione di Oreste Reggia
ritenuto affiliato al clan è attualmente detenuto.
Si tratta del terzo episodio in pochi giorni
Poco prima dell’apertura delle urne gli spari in piazza mercato a Casal di Principe
contro l’abitazione dei figli di Sandokan
I carabinieri stanno indagando: non è chiaro se si tratti di episodi collegati o meno
il dato certo è che si sia tornati a sparare in strada
tutti di calibro di verso: 9 e 9x21 a Casale
Difficile al momento stabilire una connessione
anche perché su ‘casa schiavone’ non è stato ancora stabilito quando sono stati esplosi i colpi
"Si tratta di un segnale estremamente preoccupante per i cittadini della zona
che giustamente temono una nuova ondata di violenza ad opera del cartello dei casalesi
debba intervenire in maniera perentoria per garantire l’incolumità dei cittadini e stroncare ogni eventuale pericolo di escalation tra gruppi rivali
Sono certo che le forze dell’ordine e la magistratura
sapranno appurare al più presto la matrice di questi episodi
Nel frattempo il governo deve alzare in maniera risoluta il livello di allerta”
vicepresidente del gruppo M5S alla Camera dei deputati