SAN FELICE A CANCELLO – “Faremo istanza alla Regione Campania per la trasformazione della denominazione del P.O
Felice a Cancello da stabilimento dell’ospedale di Maddaloni a quella di Ospedale Maddaloni-S
Tanto dichiarato nella cerimonia per l’inaugurazione della sede di Cittadinanzattiva di San Felice a Cancello l’altra sera da Attilio Della Rocca coordinatore pro-tempore dell’associazione consumatori utenti
il segretario regionale di Cittadinanzattiva Lorenzo Latella e il responsabile dell’associazione Alto Casertano di Riardo Antonio De Pandis
“Faremo di tutto anche con il supporto dell’istituzione locale
affinché venga eliminata l’inopportuna denominazione attribuita impropriamente da chi ha redatto a suo tempo il Piano Ospedaliero della Regione Campania”
Nel suo discorso di presentazione Della Rocca nell’ambito dei prossimi obiettivi e programmi dell’associazione ha annunciato appunto l’intenzione di riservare massima attenzione alla sanità
settore di competenza in quanto addetto ai lavori quale funzionario amministrativo e sindacalista per la bellezza di 41 anni
ma anche e soprattutto territorio con particolare attenzione all’avvio delle attività della Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità che troveranno ubicazione nello stabile ex casa albergo per anziani di via Fosse messo a disposizione dell’ASL Caserta dal comune di S
ha proseguito Della Rocca nel suo intervento
chiederemo di istituire una sede del Tribunale del malato presso l’ospedale di S
Felice a Cancello ove gli utenti si potranno rivolgere per qualsiasi informazione e aiuto su leggi e diritti
come ad esempio per difendersi da liste di attesa lunghissime
indagini sulle esperienze di cura dei pazienti
Riserveremo inoltre particolare attenzione alla scuola con il programma imparasicuri che si occupa di tutelare il diritto a scuole sicure
promuovendo azioni di pressione e di interlocuzione con le istituzioni locali e nazionali in attività di informazione e prevenzione ha concluso il responsabile locale di Cittadinanzattiva”
Felice a Cancello ha elogiato le iniziative associative
che contribuiscono ad incrementare le occasioni di sviluppo socio-culturale dell’intera comunità
Riguardo alcune problematiche che in questi giorni incidono negativamente sulla popolazione residente nella frazione di Cancello Scalo
in primis il traffico veicolare incrementatosi a dismisura negli ultimi giorni
ha spiegato ai presenti che trattasi della concomitanza di eventi straordinari
come l’interruzione della linea ferroviaria Caserta-Cancello assicurata da un servizio bus sostitutivo
la circolazione a senso unico alternato di via Ficucella- Calabricito in territorio comunale di Maddaloni e il portarsi del blocco della linea ferroviaria Benevento-Cancello
situazioni di fatto che contribuiscono appunto ad ingolfare il traffico veicolare a Cancello
Il segretario regionale di Cittadinanzattiva Campania Lorenzo Latella destinato a breve ad incarico nazionale dell’Associazione si è complimentato con i rappresentanti locali dichiarandosi disponibile ad una proficua collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi
L'inchiesta della Dda sulla vendita di stupefacenti tra San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico
Si apre il procedimento penale a carico di 36 persone accusate di far parte di più gruppi che avrebbero gestito piazze di spaccio operative nell'area della Valle di Suessola
tra Santa Maria a Vico e San Felice a Cancello.
Dovranno comparire dinanzi al gip Marcello De Chiara
43enne di San Felice a Cancello; Antonio Affinita
32enne di San Felice a Cancello noto come 'o veronese'; Alfonso Bianco
58 anni di Santa Maria a Vico; Pasquale Castaldo
28enne di San Felice a Cancello; Luigi Cerrone
54enne di Mugnano di Napoli; Giuseppe De Maria
32enne di Sant'Agata de' Goti; Giovanni De Matteo
52enne di Santa Maria a Vico; Giulio De Matteo
33enne di Santa Maria a Vico; Luigi De Lucia
28enne di Santa Maria a Vico; Valerio De Lucia
31enne di San Felice a Cancello; Giuseppe Ferrara
50enne di San Felice a Cancello; Francesco Gagliardi
56 anni di San Felice a Cancello; Pasqualina Gagliardi
57enne di Santa Maria a Vico; Carmine Gammella
60enne di San Felice a Cancello; Giovanna Iossa
48enne di San Felice a Cancello; Andrea Lago
35enne di San Felice a Cancello; Davide Migliore
32enne di San Felice a Cancello; Mauro Mugnolo
noto come 'Nino il figlio di Peppuccio'
43enne di San Felice a Cancello; Michela Piscitelli
34enne di Santa Maria a Vico; Biagio Piscopo
49enne di Santa Maria a Vico; Mirko Salvati
47 anni di San Felice a Cancello; Luca Villanova
Due le piazze di spaccio finite nel mirino della Dda
gestita da Giovanni De Matteo insieme alla moglie Maria Raniero e ai figli Salvatore e Giulio De Matteo
La droga - prevalentemente hashish e marijuana - veniva acquistata in piazze di spaccio del napoletano
per poi essere rivenduta a Santa Maria a Vico.
i capi sono stati individuati in Luca Gagliardi
Luca Villanova e Francesco Gagliardi e coadiuvati da altri familiari che si sarebbero occupati dello stoccaggio e confezionamento dello stupefacente.
L'allarme è scattato nella serata di ieri: sul posto vigili del fuoco e forze dell'ordine
nel negozio di elettrodomestici e casalinghi "Scialone" in via Roma a San Felice a Cancello
L'allarme è scattato poco prima delle 21 a seguito del fumo che fuoriusciva dall'attività commerciale
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco che hanno immediatamente avviato le operazioni di spegnimento delle fiamme
Almeno due le squadre intervenute per domare il rogo
Sul posto anche le forze dell'ordine che hanno chiuso il tratto di strada in prossimità del negozio e tenuto a distanza i passanti per motivi di sicurezza
Al termine delle operazioni di spegnimento
i vigili del fuoco si sono attivati per comprendere l'origine del rogo e non si esclude che tutto possa essere scaturito da un corto circuito
L'omicidio del 48enne a San Felice a Cancello
Il 27enne scappato con l'auto dei genitori dopo il delitto
E' stato fermato dopo una notte in fuga il 27enne cinese accusato di aver ucciso a coltellate il padre 48enne in un'abitazione di San Felice a Cancello
Il presunto assassino è stato bloccato dai carabinieri in un comune della Valle di Suessola
a confine tra il casertano e il beneventano
Era scappato con l'auto dei genitori e 100mila euro in contanti.
Il delitto si è consumato nella tarda serata di vernedì
Padre e figlio erano soli in casa al momento dell'omicidio
Secondo una prima ricostruzione i due avrebbero avuto un litigio per futili motivi
Il figlio avrebbe impugnato un coltello e colpito ripetutamente il padre in più parti del corpo
Poi è scappato con l'auto dei genitori
L'allarme è scattato quando la moglie della vittima
è rientrata a casa trovando il corpo del 48enne in un lago di sangue
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Maddaloni che hanno avviato le indagini
che nel frattempo aveva fatto perdere le sue tracce
coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere
hanno consentito di rintracciarlo non distante da San Felice a Cancello
Nell'auto con cui il 27enne aveva provato a scappare i carabinieri hanno trovato 100mila euro in contanti
Soldi che probabilmente servivano a garantirsi una fuga agevole.
Il 27enne è stato condotto in caserma
Nei suoi confronti è stato disposto un provvedimento di fermo emesso dal pubblico ministero che ora dovrà essere convalidato dal gip nelle prossime ore
è stato sottoposto a sequestro per l'autopsia che si svolgerà all'istituto di medicina legale dell'ospedale di Caserta
I carabinieri hanno sequestrato anche il coltello utilizzato per l'omicidio.
SAN FELICE A CANCELLO – Venerdì 11 aprile alle ore 18,00 ci sarà l’inaugurazione della sede di Cittadinanzattiva Campania di San Felice a Cancello
La cerimonia si svolgerà presso la sede di via Ferrovia 12 della frazione Cancello Scalo
Il programma prevede il saluto del sindaco di San Felice a Cancello Emilio Nuzzo e gli interventi del coordinatore pro-tempore di Cittadinanzattiva Campania di San Felice a Cancello Attilio Della Rocca
Interverranno anche il segretario regionale di Cittadinanzattiva Campania Lorenzo Latella e il responsabile dell’Associazione Socio Culturale dell’Alto Casertano Antonio De Pandis
“Trattasi dell’occasione per presentare ai soci e all’intera comunità di San Felice a Cancello obiettivi e programma nel breve e lungo termine dell’associazione Cittadinanzattiva
iniziando dalla sanità con l’istituzione di una sede del Tribunale per i diritti del malato che possa tutelare i diritti dei cittadini nell’ambito della salute
fornendo informazioni e aiuto su leggi e diritti per difendersi ad esempio da liste d’attesa lunghissime
Particolare attenzione inoltre sarà riservata alla scuola
La scuola di Cittadinanzattiva con il programma Impararesicuri si occupa di tutelare il diritto a scuole sicure producendo dati attraverso monitoraggi civici e rapporti annuali
promuovendo azioni di pressione e di interlocuzione con le istituzioni locali e nazionali
A tale proposito Cittadinanzattiva ha promosso e realizzato dal 2003 la “Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole” per sviluppare la cultura della sicurezza
istituzionalizzata successivamente con la legge 107 del 2015
In quanto ad ente di formazione accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito fin dal 2005
attività informative e ludiche per studenti
docenti e genitori delle scuole di ogni ordine e grado
producendo materiali e kit didattici relativi a vari temi quali: l’educazione civica
i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
la povertà educativa e la dispersione scolastica
Riguardo l’Ambiente infine Cittadinanzattiva ritiene importante sostenere nuovi modelli insediativi
dai borghi ai quartieri ecologici urbani intervenendo sull’esistente
supportando la comunità locale nell’autodeterminare il proprio futuro partendo dalle aree interne del territorio comunale
che maggiormente soffrono in termini di carenze di servizi
ma che hanno maggiore possibilità di trovare equilibri tra risorse e loro uso sostenibile”
le operazioni di ricerca di madre e figlio dispersi dalla sera del 27 agosto: il dispositivo dei vigili del fuoco è composto da nucleo GOS (Gruppo Operativo Speciale)
esperti in topografia e droni dotati di termocamera
Da ieri sera 10 squadre dei vigili del fuoco di Caserta sono impegnate a S
in particolar modo nella frazione di Talanico
per l’intensa pioggia che ha generato smottamenti e colate di fango
disperse due persone a San Felice a Cancello
Nelle operazioni di ricerca e soccorso sono impegnati il nucleo GOS
il nucleo SAF ed esperti in topografia applicata al soccorso
Nella notte vigili del fuoco al lavoro per il maltempo anche a Baiano
in provincia di Avellino: decine gli interventi per smottamenti
Avevano approfittato di un attimo di distrazione per mettere a segno il colpo
Due 17enni di origini marocchine sono stati identificati e denunciati
dai carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia per il furto di un cellulare
avvenuto nella serata di ieri ai danni di una sedicenne del posto
Il fatto si è consumato all’interno di un bar
La giovane vittima aveva momentaneamente poggiato il telefono sul bancone
per risalire all’identità dei presunti autori
sono stati i filmati delle telecamere di sorveglianza del locale e l’analisi dei dati di geolocalizzazione del dispositivo
Un incrocio investigativo che ha permesso ai militari di individuare i due adolescenti all’interno di una comunità di accoglienza situata a Marcianise
Entrambi sono stati denunciati in stato di libertà per furto aggravato
è già stato riconsegnato alla legittima proprietaria
Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA
Il sindaco ha firmato un'ordinanza che vieta ai cittadini di uscire di casa e di stazionare nei locali seminterrati
L'allerta meteo di colore arancione diramata dalla Protezione civile della regione Campania che sarà in vigore per tutta la giornata di domani
ha fatto scattare grosse preoccupazione nella Valle di Suessola
San Felice a Cancello sta ancora facendo i conti con i danni della frana dello scorso 27 agosto
ha emesso un'ordinanza in vigore per l'intera giornata di domani in cui è stata disposta la sospensione di qualsiasi attività all'aperto su aree pubbliche
comprese le attività commerciali ambulanti
Inoltre i cittadini non dovranno soggiornare o permanere in locali seminterrati o comunque posti al di sotto del livello stradale e se non ci sono piani alti è consigliato di raggiungere l'area di accoglienza prevista dal Piano comunale di Protezione civile attualmente presso la scuola media "Gesuè" di via Roma
dai luoghi e dalle zone ritenute più sicuri
Infine è vietata la sosta di veicoli e automezzi in strada
Nuzzo spiega: "Serviva un cofinanziamento da 512mila euro
rifiutato dal Comune di San Felice a Cancello
in un servizio della trasmissione Mediaset ‘Fuori dal Coro’
I fondi sarebbero serviti per realizzare delle abitazioni per cittadini extracomunitari
mostra una situazione piuttosto delicata a San Felice a Cancello
con molti migranti che vivono in baracche e rifugi di fortuna nei pressi della stazione
si apprende che non mancano momenti di tensione
con episodi di violenza e aggressione da parte di soggetti ubriachi
Poi l’intervista al sindaco Emilio Nuzzo in Comune: “Soldi per creare un ghetto
inutilizzabile perché i soldi non li abbiamo – dice- Ho scoperto di questi fondi perché la prefettura ci ha sollecitato
il primo cittadino fa chiarezza attraverso i social: “L’intervista trasmessa non ha riportato la vera motivazione della rinuncia al finanziamento risalente a marzo 2022
che prevedeva la realizzazione di 24 appartamenti (già arredati) per ospitare cittadini extracomunitari
la decisione è stata presa esclusivamente per ragioni economiche e finanziarie
avrebbe dovuto mettere a disposizione un cofinanziamento di 512.000,00 euro
luce e gas) e alle spese per le pulizie giornaliere di questi appartamenti. Un impegno economico praticamente impossibile da sostenere”.
Le ricerche di Agnese e Giuseppe sono andate avanti tutta la notte
Dopo oltre 40 ore ancora nessuna traccia di Agnese Milanese e di suo figlio Giuseppe Guadagnino
madre e figlio travolti a bordo del loro Apecar dalla frana di fango che si è verificata a San Felice a Cancello nel pomeriggio di martedì
Le ricerche sono andate avanti per tutta la notte
con i vigili del fuoco che hanno messo in campo tutte le risorse disponibili
droni e sommozzatori per cercare i due dispersi
In mattinata si procederà a svuotare uno dei due invasi
che si sono riempiti in seguito alla frana
proseguono le ricerche anche all'interno del canalone di scolo
ormai praticamente svuotato dai detriti e percorribile quasi nella sua interezza
si erano recati in un terreno per la raccolta delle nocciole
Stavano rientrando a casa a bordo dell'Apecar quando la furia del fango
provocata da uno smottamento per la forte pioggia che si è abbattuta sul casertano
Sarebbero due 17enni gli autori del furto di un cellulare perpetrato
ai danni di una 16enne di San Felice a Cancello
secondo quanto accertato dai carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Caserta
a seguito dell’acquisizione dei filmati del sistema di video sorveglianza
sarebbe avvenuto all’interno di un Bar di San Felice a Cancello
approfittando di un momento di distrazione della vittima
avrebbero prelevato il telefono cellulare da quest’ultima momentaneamente poggiato sul bancone
condotte attraverso l’analisi incrociata dei dati del sistema di geolocalizzazione del dispositivo con le immagini dei sistemi di videosorveglianza hanno consentito di individuare e identificare i due giovani che sono stati rintracciati presso una comunità di Marcianise e denunciati in Stato di libertà per furto aggravato
è stato restituito all’avente diritto
Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy
Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento
Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici
Ordinanza del sindaco che revoca il precedente provvedimento
Dopo giorni di preoccupazione e disagi causati da una frana avvenuta a seguito degli eventi atmosferici avversi del 27 agosto
il Comune di San Felice a Cancello torna lentamente alla normalità
Con l'ordinanza numero 16 emessa il 31 agosto 2024
il sindaco Emilio Nuzzo ha disposto la riapertura del cimitero comunale
precedentemente chiuso per ragioni di sicurezza
La chiusura era stata decisa con l'ordinanza numero 12 del 28 agosto 2024
per permettere l'esecuzione di interventi urgenti volti a mettere in sicurezza la struttura e a garantire l'incolumità pubblica
Grazie al tempestivo lavoro degli uffici competenti
le condizioni minime di sicurezza sono state ristabilite
permettendo così la revoca della precedente ordinanza e la riapertura del cimitero a partire da oggi
che aveva espresso preoccupazione per l'accesso limitato al cimitero durante il periodo di chiusura
può ora riprendere le visite ai propri cari in tutta sicurezza. L'ordinanza è stata prontamente notificata alle autorità competenti
incluse le stazioni dei Carabinieri locali e il Comando di Polizia Municipale
Sommozzatori impegnati insieme al Nucleo cinofilo del Lazio
una delle due persone disperse dopo l'alluvione e la conseguente frana del 27 agosto scorso
i soccorsi hanno concentrato le ricerche del figlio della 74enne
proprio nella zona dell'ex Cava Giglio
Al lavoro i sommozzatori dei vigili del fuoco
di recuperare ogni cosa in qualsiasi condizione e rischio
A supportare le operazioni dei sommozzatori il Nucleo cinofilo del Lazio con il cane Hero condotto da Francesco Pinna
nonché Melania Mori e Ulderico Marchioni
portando a termine una lunga procedura iniziata mesi fa
Si sono concluse le operazioni di demolizione delle strutture abusive dello stadio Maurizio Costanzo
situato in via Piazza Vecchia a San Felice a Cancello
è stato avviato in seguito all'ordinanza comunale numero 24 dell'11 settembre scorso
firmata dal responsabile del settore Urbanistica
L’ordinanza aveva intimato ai proprietari dei terreni e ai rappresentanti legali delle società sportive di abbattere le opere abusive e ripristinare lo stato dei luoghi
condotte dai carabinieri della stazione di Cancello Scalo su delega dell’autorità giudiziaria
hanno coinvolto sopralluoghi tecnici e accertamenti presso uffici comunali e catastali
L’indagine ha rivelato che alcune strutture erano state realizzate con autorizzazioni temporanee
mentre altre erano prive di titolo abilitativo
Il TAR ha respinto l’istanza cautelare
confermando la legittimità dell’ordinanza
I ricorrenti non hanno presentato ulteriori ricorsi
rendendo definitivo il provvedimento di demolizione
avviato lo scorso luglio con un sopralluogo
Francesco Magliulo – patron della squadra di calcio Stella Azzurra – e Pasquale Iadaresta
rappresentante legale della Stella Azzurra e figlio della consigliera di opposizione Eugenia Carfora
portando a termine una lunga procedura iniziata mesi fa e segnando un momento cruciale nella gestione urbanistica del Comune di San Felice a Cancello
21 Dicembre – Una tragedia si è consumata nella notte in una tranquilla abitazione di San Felice a Cancello
è stato trovato senza vita sul pavimento della cucina
Il corpo riportava evidenti ferite da arma da taglio
Sul luogo del delitto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Cancello
che hanno immediatamente avviato le indagini
Dai primi accertamenti è emerso che all’interno della famiglia si sarebbe verificata una violenta lite tra la vittima e il figlio di 27 anni
assente al momento dell’arrivo delle forze dell’ordine
si sono concluse in mattinata quando il 27enne è stato rintracciato in provincia di Benevento
è ora sotto interrogatorio per chiarire la propria posizione rispetto all’accaduto
Le indagini sono in corso per ricostruire la dinamica dei fatti e stabilire con certezza le responsabilità
“Giornalista pubblicista con una grande passione per lo sport
da sempre definito lo sport più bello del mondo
di essere al servizio della notizia e del lettore
raccontando i fatti con chiarezza ed essenzialità
Credo fermamente che l’unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede”
redazione@sciscianonotizie.it
Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta – Legalità,…
Continua la battaglia di AVS per il parco del Matese
Sciolto il Consiglio comunale di San Marco Evangelista: altro colpo alle istituzioni
Maraio (PSI): “A Caserta abbiamo difeso Marino, ora a lavoro per lista alle…
Cane cade in un pozzo. Salvato dal nucleo S.A.F.
La Lega Caserta accoglie l’appello delle associazioni per la sicurezza stradale:…
Questura di Caserta: arrestato a Castel Volturno per reati predatori. Posta in arrivo
Ultim’ora – Caserta, sfiorata la tragedia: albero crolla in Viale Beneduce
VIDEO. Il Memorial per Martina entusiasma e commuove. Grande successo per la gara a…
Premio Bianca d’Aponte/ Intervista a Mariella Nava (Video)
VIDEO – Il Sindaco di Maddaloni dona la prima pizza sospesa dei Briganti…
ESCLUSIVA VIDEO – Maddaloni. Intervista ad Alfonso, guarito dal Coronavirus
Sembrava stessero rievocando un vecchio film del 1956 che vedeva quali protagonisti Totò
Pepino De Filippo e Giacomo Furia nei panni di improvvisati falsari
Purtroppo però questa volta non si è trattato di una goliardica finzione
di cui tre del casertano e uno del napoletano
sono stati bloccati e denunciati nel tardo pomeriggio di ieri dai carabinieri della Stazione di Cancello
Sono state le numerose segnalazioni giunte al numero di emergenza “112”
inoltrate da alcuni esercenti di San Felice a Cancello
a far scattare le immediate indagini da parte dei militari dell’Arma
di spendere senza successo banconote da 50,00 euro palesemente false
sono stati rintracciati mentre stavano cerando altri negozi dove mettere in atto la loro truffa
è stata bloccata in piazza Castra Marcelli
Fatti scendere dal mezzo sono stati identificati e sottoposti a perquisizione personale e veicolare
Sono bastati pochi istanti ai carabinieri per rinvenire
50,00 contraffatte e un ulteriore somma pari €
720,00 suddivisa in banconote di vario taglio non contraffate
sia quelle contraffatte che quelle in corso di validità
poiché ritenute provento dell’attività illecita
Dopo le formalità di rito i ragazzi sono stati deferiti in stato di libertà
(Portavoce stampa Comando Provinciale Carabinieri di Caserta)
Più letti di oggi
La protesta degli avvocati penalisti contro il Decreto…
Azienda speciale ABC, i comitati oggi in mobilitazione fuori…
Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta…
Più letti della settimana
ENRICO BELLOTTA presenta “BELIEVE” il 6 MAGGIO…
40 E 50 ANNI DI ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI MEDICI-CHIRURGHI E…
BelvedereNews Testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Santa Maria C.V
L'attore partenopeo avrebbe dovuto esibirsi nell'area Fiera il 29 agosto
in programma giovedì 29 agosto all'area Fiera di San Felice a Cancello
è stato rinviato al 22 settembre.
L'annuncio è arrivato nelle scorse ore
dopo la frana di fango che ha provocato due dispersi
Lo spettacolo è stato rinviato al 22 settembre
I biglietti già acquistati saranno validi anche per la nuova data.
Il sindaco ha disposto anche la chiusura dei cimiteri per tutelare la pubblica incolumità
Situazione particolarmente grave a San Felice a Cancello a causa del maltempo di queste ore
Per quanto riguarda la giornata di oggi (12 gennaio)
il sindaco Emilio Nuzzo ha disposto la chiusura dei cimiteri cittadini
dei parchi e delle aree di sgambamento cani
Il provvedimento sarà in vigore anche domani
il forte vento ha divelto i pannelli fotovoltaici installati sugli edifici scolastici ed occorre
proseguire l'azione di verifica degli immobili scolastici già iniziata in data odierna con gli uffici competenti
per assicurare la pubblica e privata incolumità
Per questo motivo Nuzzo ha firmato l'ordinanza con la quale si dispone "la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del Comune di San Felice a Cancello per il giorno lunedì 13 gennaio 2025
fatti salvi ulteriori provvedimenti che si rendessero necessari in caso di persistenza delle condizioni di criticità meteorologiche"
Inoltre è stato disposto che "il giorno 14 gennaio 2025 gli istituti scolastici rimarranno chiusi per la festività del Santo Patrono"
"Si invita la cittadinanza a rispettare le disposizioni per garantire la sicurezza di tutti"
La situazione idrogeologica di San Felice a Cancello viene monitorata con particolare attenzione
anche in virtù della tragedia che si è consumata a fine agosto con la frana che provocò vittime
Poco prima del ritrovamento vi sarebbe stata una lite tra la vittima e il figlio 27enne
il quale non era presente in casa all’arrivo delle forze dell’ordine
Tragedia nella notte a San Felice a Cancello
è stato trovato senza vita nella cucina della sua abitazione
Il corpo era riverso in una pozza di sangue
poco prima del ritrovamento vi sarebbe stata una lite tra la vittima e il figlio 27enne
Il giovane è stato rintracciato nella mattinata successiva in provincia di Benevento e condotto in caserma per essere interrogato
Le indagini proseguono per chiarire la dinamica dei fatti e accertare le responsabilità
Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese
Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
Il corpo della 74enne è stato ritrovato al centro del laghetto dell’ex cava Giglio
E’ stato ritrovato il corpo della donna dispersa da giorni dopo l’alluvione e la conseguente frana verificatasi a San Felice a Cancello
è stato ritrovato al centro del laghetto dell’ex cava Giglio: sarebbe riaffiorato in superfice dal fondo del lago dell’ex cava dopo i numerosi interventi svolti negli ultimi giorni dai Vigili del Fuoco con anche l’ausilio di gommoni e sommozzatori
Sono stati giorni intensi di lavori per la macchina dei soccorsi
dai Vigili del Fuoco ai volontari della Protezione Civile
anche dai Comuni di Caiazzo e Piana di Monte Verna
ma dei due dispersi fino a qualche ora fa nessuna traccia
purtroppo il corpo del figlio scomparso con lei in seguito al nubifragio: si tratta del 42enne Giuseppe Guadagnino
le cui ricerche continueranno nelle prossime ore da parte dei soccorritori
Madre e figlio erano uscirti di casa per lavoro
per andare a raccogliere le noccioline in campi agricoli di loro proprietà della zona
Sono stati sorpresi dal violento nubifragio che li ha letteralmente investiti facendo scivolare a valle il loro mezzo
Sii il primo a lasciare un commento alla notizia
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Hai disabilitato Javascript. Per poter postare commenti, assicurati di avere Javascript abilitato e i cookies abilitati, poi ricarica la pagina. Clicca qui per istruzioni su come abilitare Javascript nel tuo browser.
Caserta / Caianello (di Emanuele La Prova) – Archiviata la stagione 2024/2025
CELLOLE – C’è stata forte opposizione da parte di don Lorenzo Langella
Sessa Aurunca / Caserta (di Francesco Perrone) – Per ogni politico arriva il tempo di …
CELLOLE / SESSA AURUNCA – «Legalità e tutela dell’ambiente devono restare al primo posto e …
ROCCAMONFINA – I giornalisti RAI Valentina Antonello e Gianni Bianco alla “Festa Nazionale del Libro”
Le ultime notizie di cronaca, attualita', sport, politica dei comuni della provincia di Caserta le trovi su www.paesenews.it noi siamo il quotidiano di Terra di Lavoro da noi trovi tutte le notizie su i comuni della provincia di Caserta basso Lazio e Molise.Le ultime notizie, notizie in tempo reale dai comuni
nei giardini Egg di Piedimonte Matese (Villa Comunale)
Piazza Mercato a Napoli sarà teatro di un evento unico …
Il ponte Antonovsky viene danneggiato da un …
->> Guarda gli altri video, clicca qui
Nella prima vasca all’opera i mezzi movimento terra
nella seconda vasca effettuato un tentativo con un’ imbarcazione in metallo ed idrogetto
Nella giornata odierna le operazioni di ricerca da parte dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Caserta si sono svolte continuando a cercare nella prima vasca di accumulo e nell’ ultima vasca denominata “Ex Cava Giglio”
Nella prima vasca sono sempre all’opera i mezzi movimento terra
mentre nella seconda vasca è stato effettuato un tentativo con un’ imbarcazione in metallo ed idrogetto
Purtroppo anche questo tentativo di navigare il bacino all’Interno della cava non è andato a buon fine
Pertanto nel pomeriggio il nucleo sommozzatori e Fluviale ha nuovamente calato un gommone per cercare all’interno della Ex Cava Giglio