Nuone limitazioni per il sentiero 750; tratto “Crocette - Picco di Circe” interdetto in assenza di guida qualificata
Nuove regole in vista dell’estate per il sentiero 750 che si trova all’interno del Parco nazionale del Circeo: è vietato
se non in presenza di una guida qualificata
infatti l’accesso al tratto “Crocette - Picco di Circe”.
A stabilirlo una nuova ordinanza che è stata emanata dal Comune di San Felice Circeo
“Già nel mese di aprile - spiega l’amministrazione - si sono rese necessarie complesse operazioni di soccorso per trarre in salvo escursionisti dispersisi lungo tale sentiero” con "con notevole impiego di risorse e personale specializzato".
L’ordinanza è stata emanata lo scorso 30 aprile e dispone appunto nuove e importanti misure a tutela della sicurezza pubblica e dell’incolumità degli escursionisti
Il sentiero 750 “Crocette - Picco di Circe” è “un percorso escursionistico di elevato interesse naturalistico e paesaggistico
particolarmente frequentato da turisti ed escursionisti
caratterizzato da un livello di difficoltà che lo rende adatto per escursionisti esperti (EE da classificazione CAI)”
e “con l’approssimarsi della stagione estiva è prevedibile un ulteriore aumento del flusso di visitatori
con conseguenti rischi legati a una fruizione non adeguatamente consapevole e conforme alle condizioni ambientali del tracciato”
Considerata quindi la “particolarità del percorso
caratterizzato da tratti impegnativi e da esposizione a potenziali pericoli naturali”
si rende necessario “che l’accesso avvenga esclusivamente sotto la conduzione di guide esperte e qualificate
al fine di prevenire incidenti e garantire la sicurezza degli utenti”
Viene quindi ordinata “l’interdizione immediata dell’accesso al tratto di sentiero n
750 'Crocette - Picco di Circe' in assenza di idonea guida”; con il provvedimento vengono poi indicaie anche gli accompagnatori qualificati che possono essere individuati tra: guide alpine; accompagnatori di media montagna; guide ambientali escursionistiche; accompagnatori Cai; componenti del Soccorso Alpino; guide accreditate dall’Ente Parco Nazionale del Circeo. In caso di violazioni sono previste delle maxi multe che vanno da 25 a 500 euro
Con la stessa ordinanza si ricorda poi che il tratto “Torre Paola - Picco di Circe” è attualmente interdetto in entrambe le direzioni per motivi di sicurezza legati a fenomeni di dissesto idrogeologico e pericolo frane; interdizione che resta in vigore fino a nuova disposizione
come già stabilito con il provvedimento del marzo dello scorso anno.
la vittima picchiata con una bottiglia di vetro
LATINA – Indagini lampo dei carabinieri su una violenta aggressione avvenuta nella notte di ieri in un’appartamento di San Felice Circeo nei confronti di un uomo di 32 anni di origine tunisina
In manette sono finiti due connazionali di 25 anni accusati di lesioni personali aggravate
minaccia aggravata e porto abusivo di armi
Avrebbero fatto parte di un gruppo composto anche da altre persone che si sono dileguate
Dagli accertamenti preliminarmente eseguiti dai carabinieri
è emerso che la vittima era stata percossa
con l’uso di una bottiglia di vetro rotta
è stata trasportata da personale del 118 presso l’ospedale di Terracina
Proseguono le indagini dei Carabinieri di San Felice Circeo
anche attraverso l’analisi delle telecamere installate nella zona di interesse
finalizzate alla identificazione degli ulteriori autori e al ritrovamento di eventuali armi utilizzate per l’aggressione
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Detenuti e volontari Plastic Free raccolgono 450 chili di rifiuti alla Bufalara
Testata Registrata presso il Tribunale di Latina al n
Concesso in Uso per la Commercializzazione a Mondo Radio S.r.l
Tutti i diritti sono riservati - Lunanotizie.it - Radio Immagine Uno S.r.l
presso stabilimento Marina del Circeo l’accesso alla spiaggia libera chiuso con un cancello
“Da anni – spiega una nota della Presidente Daniela Ziarelli – l’Associazione Circeo Attivo aps lotta per ripristinare il diritto al mare libero
Annosa situazione nel litorale che unisce San Felice Circeo a Terracina
dove negli anni passati sono stati costruiti residence e consorzi lungo la costa
poco efficaci per il loro contenuto impreciso
a impedire ai residence di poterle impugnare e appellarsi al Tar
che non si è mai presentato a tutela dei cittadini in nessuna udienza
Ricordiamo che il diritto al mare libero e gratuito è inalienabile
Abbiamo visto chiudere tutti gli accessi al mare
uno dopo l’altro e dopo il danno la beffa di veder pagare le spese delle sentenze perse dal comune
Circeo Attivo da anni presenta esposti e denunce agli enti preposti
fino ad arrivare alla Procura della Repubblica
l’associazione vigila sui 4 accessi rimasti aperti con un’ ordinanza efficace
È di venerdì 2 maggio l’ultimo intervento andato per fortuna a buon fine
Alcuni associati si sono uniti a passanti che
Davanti al cancello e con l’ ordinanza in mano abbiamo telefonato alla Polizia Municipale
ai Carabinieri di San Felice Circeo e al 112
Poco dopo arriva sul posto un’ auto della Municipale con a bordo due agenti
uno dei quali fotografa il cancello chiuso e va via
i quali ci dicono che non interverranno perché è già intervenuta la Municipale
Due associati fermano in strada un’auto dei carabinieri che stava transitando su via Terracina
Il carabiniere a bordo viene messo al corrente della situazione
Trascorsi all’ incirca 30 minuti vediamo arrivare sul posto la volante dei carabinieri
due agenti e il maresciallo Luigi Troianiello
i carabinieri trovano il modo di far aprire il cancello
Ringrazio gli attivisti di Circeo Attivo intervenuti,i turisti che volevano raggiungere il mare e i Carabinieri di San Felice Circeo
Sapere che qualcuno svolge bene il proprio dovere,ci dà la Speranza per continuare nella battaglia contro l’illegalità”
Sono stati notificati nei giorni scorsi i tre provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive
il parroco della chiesta di Cellole si era opposto a celebrare i funerali dell’uomo
i Carabinieri della Compagnia indagano per la presenza di un ordigno esplosivo ritrovato in Corso
i Carabinieri della locale Stazione arrestano una ventisettenne in esecuzione a un ordine
Latina Tu dà spazio a chiunque ha voce libera
Una voce che proponga o spieghi argomenti di interesse collettivo con competenza e spontaneità che non sarà mai sacrificata allo spontaneismo
nella consapevolezza che per informare riguardo ai temi imprenscindibili per il nostro futuro serve l’autorevolezza della conoscenza e il coraggio della volontà
a conclusione delle attività d’indagine avviate a seguito di un’aggressione avvenuta nella nottata precedente
anno denunciato due uomini di nazionalità tunisina
entrambi di 25 anni e residenti a San Felice Circeo
i carabinieri sono intervenuti dopo la segnalazione di un’aggressione avvenuta all’interno dell’abitazione di un uomo di 32 anni
anch’egli di origine tunisina.Dagli accertamenti è emerso che la vittima era stata percossa
mediante l’uso di una bottiglia di vetro rotta e subito dopo dileguati
I militari dell’Arma hanno avviato le indagini che
sulla scorta degli elementi raccolti e dagli immediati riscontri
è stata trasportata dal personale del 118 presso l’ospedale di Terracina.Proseguono intanto le indagini dei Carabinieri di San Felice Circeo
anche attraverso l’analisi delle telecamere installate nella zona
finalizzate alla identificazione degli ulteriori autori e al ritrovamento di eventuali armi utilizzate per l’aggressione
descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001
La responsabilità delle notizie sul sito sono del singolo postatore
Associazione Culturale ”Golfo 2000”
Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo
Le indagini dei carabinieri su quanto accaduto a San Felice Circeo: denunciati due uomini; in fase di identificazioni gli altri componenti del gruppo
Hanno portato a due denunce le indagini condotte dai carabinieri su una violenta aggressione avvenuta nella serata di venerdì 2 maggio a San Felice Circeo ai danni di un 32enne di origini tunisine
Ad agire un gruppo di persone e al momento sono identificati due uomini di 25 anni
denunciati per i reati di lesioni personali aggravate
I carabinieri sono intervenuti nella serata di venerdì nell’abitazione del 32enne al Circeo dove poco prima si era verificata l’aggressione
Dai primi accertamenti effettuati dai militari dell’Arma è emerso appunto che la vittima era stata aggredita in casa
picchiata da un gruppo di persone che si erano servite anche di una bottiglia rotta
Poi la fuga degli aggressori che avevano fatto perdere le loro tracce.
Una volta giunti sul posto i carabinieri nel corso di un sopralluogo all’interno dell’abitazione hanno raccolto i primi elementi utili alle indagini che sono state avviate nell’immediato e che hanno subito portato all’identificazione dei due 25enne
L’attività dei militari prosegue dunque non solo per risalire al movente del pestaggio
ma anche per arrivare all’identificazione del resto del branco che ha agito nella serata di venerdì.
i Carabinieri della Stazione di San Felice Circeo hanno denunciato due uomini di 25 anni
accusati di essere coinvolti in una violenta aggressione
sono stati deferiti in stato di libertà a seguito delle indagini condotte
L’incidente si è verificato durante la notte precedente
quando i Carabinieri sono intervenuti su richiesta al numero di emergenza 112
L’aggressione è avvenuta all’interno di un’abitazione
l’aggressione sarebbe stata compiuta da un gruppo di persone
che avrebbero utilizzato una bottiglia di vetro rotta come arma
Grazie ad un rapido intervento e alle successive indagini
i Carabinieri hanno identificato i due venticinquenni come parte del gruppo di aggressori
La vittima è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di Terracina per le cure necessarie
I due uomini sono stati denunciati in relazione ai crimini commessi
anche con l’ausilio delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona
per individuare altri possibili coinvolti e scoprire eventuali armi utilizzate
LatinaQuotidiano.it giornale di approfondimento economico politico associativo sulla provincia di Latina
LatinaQuotidiano.it è associato ANSO.Editore: Net In Progress S.R.L
tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load"
false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload"
loader);}else{w.onload = loader;}})(window
La tappa del Grande Slam Uisp su un percorso di 9,9 km tra mito
SAN FELICE CIRCEO – Fervono i preparativi a San Felice Circeo per la sesta edizione della Circeo Run – Trofeo Christian Rotta
nuova tappa del Grande Slam UISP “Natalino Nocera” in programma domenica 11 maggio
Come ogni anno gli organizzatori della Nuova Podistica Latina
stanno curando ogni dettaglio per proporre “La Corsa tra Mito
un evento ricco di iniziative abbinate alla gara podistica sulla distanza di 9,9 km con partenza alle 9,30 da piazzale Cresci
La manifestazione è sostenuta dal Comune
l’apporto di vigili urbani e Protezione Civile e la collaborazione degli “Amici della Circeo Run”
persone vicine allo stesso Bonavigo e all’indimenticato Emanuele Molena
Alla gara prenderà parte un atleta tetraplegico
accompagnato sulla sua speciale sedia da corsa dal tecnico nazionale paralimpico Fispes Luca Monescalchi con due associazioni a supporto
la Fairplay School e la “Amici di Max”
Quella che è stata definita “La gara più bella dell’Agro Pontino” sarà abbinata come sempre a una camminata ludico-motoria e nordic walking non competitiva
svolta con istruttori qualificati e aperta a tutti senza necessità di tesseramento o di certificato medico
ricalcherà ricalca buona parte del tracciato della gara competitiva
L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Associazione socioculturale “Il Girasole” APS di Latina
A tutti i partecipanti sarà consegnato un gadget della manifestazione
La stessa associazione sarà protagonista alla cerimonia di premiazione con dei prodotti realizzati artigianalmente dai suoi ragazzi con disabilità
All’associazione “Il Girasole” sarà devoluto inoltre il ricavato di “Rumori fuori scena”
spettacolo organizzato in collaborazione con il comitato della Circeo Run e realizzato in sinergia tra “Tsf Academy2”
“SetteZeroTre” e Teatro San Francesco: si tratta di una divertente commedia in programma il 9 maggio alle 20.30 al “San Francesco” di via Principessa Ludovica
a Sabaudia. Sempre a proposito di solidarietà
l’organizzazione ha confermato quest’anno il suo sostegno alla Fondazione Airc per la Ricerca sul Cancro: a tutte le donne che saliranno sul podio sarà donata infatti l’Azalea della Ricerca
L’Associazione Tesori del Circeo si rivolge con profonda e crescente preoccupazione al Prefetto di Latina e al Procuratore Aggiunto della Repubblica in merito alla delicata situazione del settore delle concessioni demaniali marittime e portuali che interessa l’intera provincia
“Le segnalazioni di possibili infiltrazioni della criminalità organizzata – spiega la Presidente Francesca Capponi – si sommano a un quadro di diffusa incertezza normativa e di significativa esposizione debitoria da parte di numerosi concessionari
creando un contesto di elevata vulnerabilità
L’Associazione ritiene che la combinazione tra la precarietà economica di molti operatori causata dall’incertezza delle proroghe e il rischio di ingerenze criminali rappresenti una minaccia concreta per la legalità e la sana economia di tutta la costa provinciale
La potenziale presenza di società opache legate a organizzazioni criminali nel comparto balneare e l’interesse per le infrastrutture portuali
amplificati dalla fragilità finanziaria di alcune imprese
sono segnali allarmanti che richiedono interventi urgenti e risoluti da parte delle massime Autorità competenti
In linea con la necessità impellente di tutelare la legalità
la trasparenza e la stabilità economica del settore
e in attesa di verifiche approfondite sulla reale portata del rischio di infiltrazioni
l’Associazione Tesori del Circeo ha chiesto con la massima urgenza al Prefetto di Latina e al Procuratore Aggiunto della Repubblica di valutare le seguenti misure a tutela dell’intero litorale della provincia:
Sospensione immediata di eventuali procedure di gara in corso per l’assegnazione di concessioni demaniali marittime e portuali
Questa misura cautelativa è essenziale per consentire alle Autorità di effettuare le opportune verifiche in un contesto di maggiore sicurezza e per prevenire che procedure potenzialmente viziate
o appetibili per soggetti con capitali illeciti pronti a subentrare ad aziende in difficoltà
possano arrecare danni irreparabili al tessuto economico ancora sano del territorio.Contestuale proroga delle concessioni demaniali marittime e portuali attualmente in essere
Questa proroga temporanea si rende necessaria non solo per garantire la continuità operativa degli attuali concessionari in un momento di incertezza
ma anche per evitare che la loro vulnerabilità economica possa renderli facili prede di interessi criminali pronti a rilevare attività in difficoltà
La proroga fornirebbe il tempo necessario per effettuare le verifiche del caso e per definire nuove procedure di assegnazione improntate alla massima trasparenza e legalità
Avvio di controlli stringenti e approfonditi su tutte le società operanti nel settore demaniale marittimo e portuale della provincia
con particolare attenzione a quelle inattive
con assetti societari opachi o con movimentazioni finanziarie sospette… Tali verifiche sono fondamentali per accertare eventuali collegamenti con la criminalità organizzata e per mappare il reale tessuto imprenditoriale del settore
L’Associazione Tesori del Circeo confida nella sensibilità e nella pronta azione del Prefetto di Latina e del Procuratore Aggiunto della Repubblica per affrontare con la dovuta serietà questa delicata situazione
proteggendo gli operatori onesti e garantendo un futuro all’insegna della legalità e della stabilità economica per il nostro litorale”
l’intervento del Movimento Cinque Stelle Formia: “I cittadini meritano rispetto e trasparenza”
su proposta del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Fratelli d’Italia: “Sabaudia merita una programmazione seria
Servizi assenti ed attacchi personali non sono la risposta”
Voto di sfiducia della Presidente Cinzia Marzoli: la manager è stata confermata nel corso dell’assemblea dei
“Decoro e sicurezza erano le priorità del programma di governo annunciate
Se lo conosco e lo accosto con amore scoprirai che l’amore di
Testata giornalistica quotidiana della provincia di Latina iscritta al Registro Operatori di Comunicazione AGCOM al n° 38697
GUEST POST E LINK BUILDING: globalpress.adv@gmail.com
è stato brutalmente aggredito nella notte tra martedì e mercoledì all’interno della sua abitazione nel centro di San Felice Circeo
sarebbe stato un gruppo di connazionali armati di una bottiglia di vetro rotta
sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale stazione
L’uomo è stato trasportato all’ospedale di Terracina dal personale del 118
mentre i militari hanno subito avviato le indagini per identificare i responsabili
due dei presunti aggressori – entrambi 25enni
di origine tunisina e residenti nel borgo – sono stati denunciati per lesioni personali aggravate
Le indagini proseguono per risalire agli altri componenti del gruppo e per recuperare eventuali armi usate nel corso dell’aggressione
Al vaglio anche le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona
Editore: Pepe Blu
Vigili del fuoco e sanitari si sono stancati di dover soccorrere escursionisti ‘della domenica’ che si vogliono cimentare con percorsi troppo difficili e che finiscono per mettersi nei guai
per essere recuperata ha fatto mobilitare ingenti forze aeree e di terra
38 del 30 aprile 2025 dispone il divieto di percorrere il sentiero 750 senza una guida esperta
La decisione nasce dalla necessità di tutelare l’incolumità pubblica in uno dei percorsi naturalistici più suggestivi
Il sentiero n
750 collega San Felice Circeo a Torre Paola seguendo l’intero crinale ed è classificato CAI come percorso per Escursionisti Esperti (EE)
Il tempo stimato per percorrerlo è di 6 ore e mezza
Si tratta di un tracciato di elevato pregio paesaggistico e ambientale
molto amato da turisti e amanti della montagna
rocciosi e soggetti a fenomeni naturali imprevedibili
il percorso ha richiesto diversi interventi di soccorso per escursionisti in difficoltà
A questo si aggiungono le criticità già segnalate nel novembre 2024 dal Nucleo Carabinieri “Parco” di Sabaudia
A rendere ancor più delicata la situazione
il precedente dissesto registrato in località “Carbonaia”
lungo il tratto “Torre Paola – Picco di Circe”
dove a marzo 2024 si è verificato il distacco di un grosso masso
Un episodio che ha comportato l’interdizione dell’intero tratto tramite l’ordinanza n
e i recenti fenomeni di dissesto geologico rendono indispensabile limitare l’accesso in modo severo
quando l’afflusso aumenta e il rischio si amplifica
fino al 15 ottobre 2025 sarà vietato accedere al tratto “Crocette – Picco di Circe” senza la presenza di guide esperte
Sono considerati idonei ad accompagnare i visitatori: guide alpine
componenti del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
accompagnatori del CAI e guide associate ad ASSOGUIDE
Per avere certezza sui professionisti abilitati, l’Ente Parco ha pubblicato un elenco aggiornato consultabile sul proprio sito ufficiale alla voce dedicata alle guide del parco. Per leggere l’elenco CLICCA QUI
L’ordinanza è chiara anche sul fronte sanzionatorio
Chiunque violi le disposizioni sarà segnalato all’Autorità giudiziaria ai sensi dell’art
oltre a subire una sanzione amministrativa variabile da 25 a 500 euro
I controlli saranno affidati alla Polizia Locale di San Felice Circeo
che avrà il compito di verificare il rispetto delle disposizioni e installare la cartellonistica necessaria a segnalare l’interdizione del tratto
La scelta del Comune di San Felice Circeo non rappresenta un ostacolo al turismo
ma un’opportunità per incentivare una fruizione più consapevole e sicura del patrimonio naturale
Il Picco di Circe resta una meta di grande fascino
Le guide professioniste non solo garantiscono la sicurezza
ma arricchiscono l’esperienza offrendo ai visitatori un contatto autentico con la storia
la geologia e la biodiversità di uno dei luoghi simbolo del Parco del Circeo
Leggi anche: Escursioni al promontorio del Circeo: sentiero n. 750 chiuso per lavori di messa in sicurezza
© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme
i Carabinieri denunciano due venticinquenni per concorso in lesioni
a parziale conclusione delle attività d’indagine scaturite da un’aggressione avvenuta nella nottata antecedente
i Carabinieri della Stazione di San Felice Circeo hanno deferito
per il reato di lesioni personali aggravate
si era consumata un’aggressione all’interno dell’abitazione di un uomo di 32 anni
Dagli accertamenti preliminarmente eseguiti dai Carabinieri
è emerso che la vittima era stata percossa
mediante l’uso di una bottiglia di vetro rotta
sulla scorta degli elementi raccolti e dagli immediati riscontri emersi
hanno permesso di identificare i due indagati
quali componenti nel più nutrito gruppo di aggressori
è stata trasportata da personale del 118 presso l’ospedale “Fiorini” di Terracina
anche attraverso l’analisi delle telecamere installate nella zona di interesse
SAN FELICE CIRCEO (cronaca) - Coinvolti ragazzi di Ostia e altri Comuni della provincia di Roma
composta da tre ragazzi e una ragazza di Ostia e altri Comuni della provincia di Roma
che ieri si sono recati a San Felice Circeo per un’escursione sulle alture del locale promontorio
uno dei ragazzi è caduto in un dirupo di quaranta metri
Gli amici hanno immediatamente allertato i soccorsi
Sul posto si sono recati i Vigili del Fuoco con l’ausilio del personale del soccorso alpino fluvia e dell’elicottero Dragon della flotta aerea di stanza a Ciampino
Il giovane caduto ha riportato fratture e contusioni agli arti inferiori
il Comune di San Felice Circeo in ritardo di oltre un anno”
la denuncia del sindacato FP Cgil Frosinone Latina
“La FP CGIL FR LT nonostante abbia sollecitato l’Amministrazione del Comune di San Felice Circeo a voler procedere alla liquidazione performance dell’anno 2023 ai dipendenti che da oltre un anno sono in attesa di quanto loro spettante
naturalmente in base alla valutazione ricevuta dai responsabili di ogni di settore da cui dipendono
ad oggi non si hanno notizie e tanto meno risposte alle note inviate
Eppure in più occasione durante le delegazioni trattanti svoltesi nel 2024 si era portato in evidenza detta problematica
cioè la mancata elargizione della performance relativa all’anno 2023
che avrebbe dovuto essere elargita nell’annualità 2024
risulta essere alquanto irrispettosa nei confronti di tutti i dipendenti che nonostante i ritardi dell’Amministrazione continuano a svolgere il loro lavoro con professionalità e dedizione
Nel contratto decentrato sottoscritto dalle parti son ben riportati i criteri per la valutazione di ogni singolo dipendente
non riusciamo a capire il ritardo e soprattutto ci preoccupa
se anche per l’anno 2024 vi saranno dei ritardi
specifichiamo che la su citata performance deve essere liquidata nell’anno 2025
Ora se nel 2025 stiamo aspettando l’elargizione del 2023
in che anno verrà liquidata quella del 2024
Auspichiamo che l’Amministrazione si impegni a far liquidare le performance ai propri dipendenti nei tempi dovuti
facendo fronte alle necessità della cittadinanza e dell’Amministrazione”
il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Latina
Ferdinando Russo per il saluto di commiato
Arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1990
dopo aver frequentato il corso Allievi Sottufficiale a Velletri e Firenze
fu destinato alla Stazione Carabinieri di Roma-San Lorenzo in Lucina
fu destinato alla al Reparto Operativo – Nucleo Operativo del Comando Provinciale di Latina per poi transitare
Dal 2003 al 2014 ha prestato servizio alla Stazione di San Felice Circeo
per poi essere trasferito alla Stazione di Sabaudia
incarico in cui permarrà fino al 15 maggio prossimo
allorquando sarà collocato in congedo per raggiunti limiti d’età
Email: studio93@studio93.it Pec: radiostudio93@pec.itCodice univoco: KRRH6B9
L'operazione degli agenti della polizia locale a San Felice Circeo
Una struttura di 500 metri quadrati costruita su un lotto di terreno di circa 2mila, senza permessi e titoli autorizzativi. E' quanto hanno scoperto gli agenti della polizia locale a San Felice Circeo nel corso di un controllo del territorio.
Il manufatto abusivo era composto da pali metallici verticali e una copertura di telo in pvc alta circa 6 metri
impegnati nella prevenzione dell'abusivismo
hanno disposto l'immediato sequestro della struttura
mentre resta ancora ignoto il committente dei lavori
appartiene infatti al Comune di San Felice.
Un rogo doloso accertato dai carabinieri a San Felice Circeo
I carabinieri hanno trovato tracce di liquido infiammabile
Tentato incendio in uno stabilimento balneare di San Felice Circeo
Ignoti hanno appiccato le fiamme a una struttura sul lungomare nella notte di sabato 26 aprile
Il titolare dell'attività commerciale
ieri mattina si è recato alla stazione dei carabinieri per sporgere denuncia e ha raccontato che alcune ore prima
la tettoia in legno del suo stabilimento era stata cosparsa di liquido infiammabile e date alle fiamme
L'incendio si è però spento poco dopo senza alcun intervento e il fuoco ha provocato danni solo alla parte più esterna della struttura
i carabinieri della stazione di San Felice si sono recati sul posto e hanno effettuato un accurato sopralluogo
rilevando effettivamente la presenza di evidenti tracce di liquido infiammabile
Hanno così scattare le indagini per risalire ai responsabili dell'attentato incendiario
acquisendo le immagini delle telecamere installate nella zona
Una bella iniziativa tutta dedicata ai bambini in occasione della Pasqua è la “Caccia alle Uova” a cura di JB Event e promossa dalla Pro Loco di San Felice Circeo per sabato 19 aprile
Nello splendido centro storico si potrà passare una mattinata di gioco
scoperta e mille sorprese per i più piccini
Una colorata caccia alle uova pasquali sarà l’occasione per giocare insieme e passare del tempo in allegria prima delle feste
È per sabato 19 aprile presso il centro storico di San Felice a partire dalle ore 10.00
L’ingresso è libero ma la prenotazione
329.9166914 o scrivendo all’indirizzo email info@prolococirceo.it, è obbligatoria
Il canale YouTube della trasmissione in onda ogni mercoledì su SL48
canale 91 del digitale terrestre e in streaming su www.sl48.tv
Un calendario ricco di eventi gratuiti per tutti i gusti: attività per famiglie
in collaborazione con il Parco nazionale del Circeo, le Associazioni Pro Loco di Sabaudia e San Felice Circeo, il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e la Rete di Imprese Mare di Miti di San Felice Circeo
con il patrocinio dei Comuni di Sabaudia e San Felice Circeo
vi invitano a trascorrere le prossime festività natalizie visitando il Parco e partecipanto a uno dei tanti eventi e appuntamenti
organizzati in occasione di questo bello e importante periodo dell'anno
PARTECIPAZIONE GRATUITA A TUTTI GLI EVENTI Per info e prenotazioni: - Pro Loco Sabaudia, 0773 515046 - prolocosabaudia@libero.it - Pro Loco Circeo, 0773 547770 - 329 9166914 - info@prolococirceo.it
21 DICEMBRE 2024ORIZZONTI MEDITATIVI (trekking e yoga nel parco, località Peretto - giardini di Vigna la Corte) ore 9:00
San Felice Circeo (LT)DRAGON BOAT SUL LAGO DI PAOLA (partenza dal circolo The Core) ore 10:30 Lago di Paola
Sabaudia (LT)CACCIA AL TESORO DI NATALE IN FAMIGLIA (partenza dalla pro Loco di Sabaudia
Sabaudia (LT)22 DICEMBRE 2024NATALE IN BICI AL PARCO (partenza dalla pro Loco di Sabaudia
Centro Visitatori, Sabaudia (LT)ACCESSIBILE NATURALMENTE LIVE (concerto in collaborazione con Circeo Music School) ore 15:00
Piazzale Kennedy, San Felice Circeo (LT)28 DICEMBRE 2024LA ROMA DEL GIUBILEO (presentazione libro del Prof
San Felice Circeo (LT) 29 DICEMBRE 2024PASSEGGIATE POETICHE NEL PARCO (in collaborazione con Ass
culturale Exotique) ore 10:00, San Felice Circeo (LT) 3 GENNAIO 2025GROTTA DELLA SIBILLA: SIBILLE
(escursione nel Parco in collaborazione con Pangea Sibille) ore 9:30, San Felice Circeo (LT) CAPPUCCETTO RED - TEATRO RAGAZZI (con Matuta Teatro) ore 15:30
San Felice Circeo (LT)4 GENNAIO 2025CAMMINATA NEL PARCO - NORDIK WALKING (in collaborazione con l'Ass
Centro Visitatori, Sabaudia (LT) 5 GENNAIO 2025NOTE D'ACQUA (concerto pianistico dell'Epifania con Agostino Garofalo) ore 11:00
aperitivo a bordo lago a cura di bar Frida e forno PanettoCAPPUCCETTO RED - TEATRO RAGAZZI (con Matuta Teatro) ore 15:30
Centro Visitatori, Sabaudia (LT)6 GENNAIO 2025CON LA BEFANA A CAVALLO (open day-passeggiata a cavallo presso il Circolo Ippico Sea Horse) dalle 10:00 alle 15:00 per gli adulti
dalle 11:00 alle 16:00 per i bambini con i pony
Parchilazio.it - Il materiale del sito è liberamente utilizzabile: leggi il Copyleft
È tutto pronto per la sesta edizione della Circeo Run – Trofeo Christian Rotta
uno degli eventi podistici più attesi dell’anno
In programma l’11 maggio a San Felice Circeo
la gara si inserisce come tappa del Grande Slam UISP “Natalino Nocera”
organizzato dalla Nuova Podistica Latina e coordinato da Gianluca Bonavigo
si preannuncia un’altra edizione ricca di emozioni
La Circeo Run è ben più di una semplice gara podistica
con un percorso di 9,9 km che si snoda tra le bellezze naturali e storiche di San Felice Circeo
La partenza è fissata per le 9:30 da piazzale Cresci
e vedrà la partecipazione di atleti e appassionati che avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica in un contesto straordinario
l’evento include anche una camminata ludico-motoria e un nordic walking non competitivo
pensata per coinvolgere chiunque voglia partecipare
senza necessità di tesseramento o certificato medico
L’iscrizione a questa camminata ha un costo simbolico di 5 euro
e tutto il ricavato sarà devoluto all’Associazione Socioculturale “Il Girasole” APS di Latina
che si occupa di persone con disabilità
Il sostegno a questa causa sociale è una delle principali motivazioni dietro la manifestazione
che da sempre si distingue per il suo impegno benefico
Un altro aspetto distintivo della Circeo Run è l’attenzione verso il sociale
i partecipanti potranno ricevere prodotti artigianali realizzati dai ragazzi con disabilità dell’associazione “Il Girasole”
il ricavato dello spettacolo teatrale “Rumori fuori scena”
sarà anch’esso destinato a favore dell’associazione
La solidarietà si estende anche alla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro
con una particolare attenzione verso la lotta contro il cancro
Tutte le donne che saliranno sul podio della gara riceveranno l’Azalea della Ricerca
Un momento particolarmente significativo di questa edizione sarà l’inclusione di Massimiliano “Max” Colaiuta
che parteciperà alla corsa su una sedia da corsa speciale accompagnato dal tecnico nazionale paralimpico Fispes Luca Monescalchi
A supporto di Max ci saranno anche le associazioni Fairplay School e Amici di Max
che testimoniano l’importanza di unire lo sport alla solidarietà e inclusione sociale
Firmato l’atto che segna l’epilogo di un lungo iter burocratico
Ospiterà il Museo delle Torri Costiere e una delle due sezioni del Museo di Archeologia subacquea
Torre Olevola diventa proprietà del Comune di San Felice Circeo
il contratto di compravendita dell’immobile: per la venditrice Fondazione Gaslini di Genova ha firmato il direttore generale Luigi Lagomarsino
per l’amministrazione acquirente il responsabile del settore Lavori Pubblici e Servizi Tecnologici
l’ingegner Domenico Matacchioni.
Si tratta dell’epilogo di un lungo iter burocratico che segue all’approvazione di una specifica deliberazione di Consiglio comunale del 2023 che ha portato all’acquisto
di un edificio di enorme importanza storica
Torre Olevola fu ricostruita agli inizi del ‘700 e prese il nome di Torre Clementina dal committente
La torre fu realizzata sui resti di quella eretta nel 1463 da papa Pio V a fortificazione della costa dello Stato Pontificio e si presenta oggi con una base rettangolare di metri 9,00 x 7,00
L’accesso originale della Torre era situato al primo piano
al quale si arrivava con una scala in muratura che ad un certo punto si interrompeva
e per il tratto finale si usava una scala mobile in legno
All’altezza della prima porta di accesso sono ancora visibili i fori di appoggio per il ponteggio in legno
La porta adesso esistente al piano terreno è stata aperta in occasione della seconda guerra mondiale
quando i tedeschi montarono sul terrazzo della torre una mitragliatrice a difesa della zona
Il terreno intorno alla torre è stato ora sistemato e trasformato in un parco che presto sarà aperto al pubblico
Torre Olevola ospiterà invece il Museo delle Torri Costiere e una delle due sezioni del Museo di Archeologia subacquea ed è stata dichiarata da poco tempo Dimora Storica della regione Lazio
“L’obiettivo - commentano dal Comune di San Felice Circeo - è quindi quello di restaurare tale edificio per farlo entrare nel circuito delle visite turistiche ai siti archeologici del Circeo
alle Mura Poligonali e ai tanti altri luoghi d’interesse presenti nel territorio”
Alla firma del contratto era presente anche Angelo Guattari
che quale delegato ai Beni Culturali del Comune si è prodigato affinché Torre Olevola diventasse del Comune
come si è impegnato per realizzare Museo del Mare-archeologia subacquea
per ampliare l’offerta turistica con quelle risorse culturali in grado di contribuire alla destagionalizzazione.
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Un grave episodio ha scosso la tranquillità di San Felice Circeo
titolare di uno stabilimento balneare della zona
ignoti avevano tentato di incendiare la struttura
i malviventi avrebbero cosparso di liquido infiammabile la tettoia in legno dello stabilimento
senza provocare danni interni o coinvolgere persone
I danni si sono limitati alla parte esterna della struttura
risparmiando l'integrità complessiva dell'attività
Immediato l’intervento dei Carabinieri della Stazione di San Felice Circeo
che hanno eseguito un accurato sopralluogo
Sul posto sono state rilevate tracce evidenti del liquido infiammabile utilizzato
confermando il tentativo di incendio doloso
coordinate dai militari dell’Arma di San Felice Circeo
Gli investigatori stanno acquisendo e analizzando le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza installate nella zona
con l'obiettivo di individuare i responsabili del gesto
L’episodio riaccende l’attenzione sul tema della sicurezza delle attività commerciali
specialmente nella stagione in cui stabilimenti e lidi iniziano i preparativi per l’apertura estiva
I Carabinieri stanno vagliando tutte le piste
senza escludere alcuna ipotesi sulle possibili motivazioni dell’atto criminale
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONICorso della Repubblica
297 - 04100 Latina Tel: 07731728199 - email: redazionelt@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606
PUBBLICITÀSoluzioni Editoriali Digitali SrlCorso della Repubblica
I lavoratori erano in regola con contratti e permessi di soggiorno
ma i carabinieri hanno riscontrato irregolarità nell'utilizzo di un macchinario e per l'assenza di vigilanza
Un'altra ispezione in un'azienda agricola del territorio pontino. I carabinieri della stazione locale e del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Terracina, insieme alla Uoc Spresal della Asl di Latina, hanno controllato questa volta un'impresa di San Felice Circeo che produce angurie e ortaggi
organizzata nell'ambito del contrasto al fenomeno del caporalato
ha consentito ai militari di scoprire che veniva utilizzata attrezzatura da lavoro non conforme alle disposizioni legislative e che non c'erano persone preposte all'attività di vigilanza
i carabinieri hanno rilevato che per il montaggio delle serre veniva utilizzata una macchina non conforme
Per queste irregolarità il titolare dell'azienda è stato denunciato in stato in libertà e a suo carico sono scattate sanzioni per un importo complessivo di 3778 euro
Al termine delle verifiche i carabinieri hanno anche posto sotto sequestro il mezzo agricolo
affidandolo in custodia all'imprenditore.
Nell'impresa erano impiegati sette lavoratori
quattro dei quali di nazionalità indiana
risultati tutti in regola con il permesso di soggirno e con le comunicazioni di assunzione
Duranti gli scavi al Riparo Blanc alla luce i resti di più individui
Guattari: “Il Circeo si dimostra ancora una volta l’epicentro dell’evoluzione umana in questo angolo di mondo”
Nuova e importante scoperta archeologica al Circeo che continua così a raccontare la storia dell’umanità
Gli scavi condotti da anni dall’archeologo Flavio Altamura e dalla professoressa Margherita Mussi dell’Università La Sapienza
in sinergia con la Soprintendenza Archeologia
Belle Arti e Paesaggio per le province di Latina e Frosinone
hanno riportato alla luce una necropoli presso il Riparo Blanc
sito situato sul monte Circeo e già studiato in passato da Marcello Zei
Si tratta della più antica necropoli finora conosciuta nel Lazio
un ritrovamento che getta nuova luce sulla presenza dell’Homo Sapiens in questa regione.
Le vittime sono state trasportate presso l’ospedale di Terracina
due cittadini di origine tunisina sono stati vittime di un’aggressione
L’episodio ha destato preoccupazione tra la comunità locale e ha portato all’intervento immediato dei carabinieri della Stazione di San Felice Circeo
che sono stati allertati tramite una chiamata al 112 N.U.E
L’aggressione ha avuto luogo poco prima dell’arrivo delle forze dell’ordine
che hanno trovato le vittime in condizioni critiche
L’aggressione è avvenuta nella serata del 19 aprile a San Felice Circeo
Due cittadini tunisini sono stati aggrediti da tre individui
che si sono dileguati prima dell’arrivo dei carabinieri
Le vittime sono state trasportate presso l’ospedale di Terracina (LT) dal personale del 118
Le indagini sono in corso per ricostruire l’accaduto e identificare i responsabili
I carabinieri stanno lavorando per determinare le cause dell’aggressione e per assicurare i colpevoli alla giustizia
ricordiamo che un’accusa non equivale a una condanna
che le prove si formano in Tribunale e che l’ordinamento giudiziario italiano prevede comunque tre gradi di giudizio
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
I due uomini si sono reciprocamente querelati
Una lite legata alla contesa di una donna è finita con due denunce per lesioni personali aggravate e porto di armi e oggetti atti ad offendere. Tutto è accaduto a San Felice Circeo
dove due uomini si sono reciprocamente querelati dopo essersi cokputi con un bastone e con un coltello
di 30 e 52 anni, avevano inziato un'animata discussione per una donna
La lite è però presto degenerata
Il 52enne ha afferrato un ceppo di legno e ha aggredito il rivale
mentre il oiù giovane ha reagito colpendo l'avversario con un coltello
poi effettivamente rinvenuto all'interno di un'auto e posto sotto sequestro
Il 30enne a causa di un malore è stato soccorso dal personale del 118
mentre si trovava ancora negli uffici della caserma di San Felice
ed è stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale di Terracina
da cui è stato poi dimesso con una prognosi di 20 giorni
L'altro indagato ha invece raggiunto l'ospedale in modo autonomo e ha una prognosi di sette giorni.
Per entrambi è scattata una denuncia a piede libero
ma le indagini dei carabinieri sono ancora in corso per ricostruire l'accaduto
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile 2025
un incendio ha danneggiato uno stabilimento balneare di San Felice Circeo; la denuncia del proprietario ha fatto scattare le indagini dei Carabinieri
ignoti hanno tentato di incendiare la tettoia in legno del suo stabilimento balneare
Le indagini preliminari suggeriscono che i responsabili abbiano cosparso la superficie con liquido infiammabile
dando vita a un incendio che però si è spento autonomamente senza l’intervento di terzi
le fiamme hanno danneggiato solo la parte esterna della struttura
ma l’evento ha lasciato una scia di preoccupazione tra i residenti e gli imprenditori della zona
i Carabinieri della Stazione di San Felice Circeo sono intervenuti sul posto per effettuare un sopralluogo
sono state trovate evidenti tracce di liquido infiammabile nei pressi della tettoia danneggiata
elemento che conferma l’intenzionalità del gesto
le forze dell’ordine non hanno escluso alcuna pista
ma l’ipotesi di un atto doloso appare la più plausibile
e i Carabinieri stanno raccogliendo tutte le prove disponibili
si segnala l’analisi delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona circostante
che potrebbero fornire immagini utili per identificare i colpevoli
Non si esclude che l’incendio possa essere legato a motivi di natura personale o economica
ma al momento gli investigatori stanno mantenendo aperte tutte le ipotesi
Hanno disattivato l'illuminazione pubblica della zona e poi l'allarme dell'esercizio
prima di portare via le due casse automatiche
Furto in farmacia, nel corso della notte del 17 marzo, a San Felice Circeo
I ladri si sono introdotti nell'esercizio dopo aver disattivato i lampioni di illuminazione pubblica della zona
hanno disattivato anche l'allarme fumogeno e l'alimentazione elettrica
si sono diretti verso l'obiettivo e hanno portato via le due casse automatiche presenti nella farmacia
che contenevano la somma complessiva di 3mila euro
La scoperta del furto è stata fatta solo nella mattinata di lunedì
I carabinieri della stazione di San Felice, allertati da una telefonata arrivata al 112
hanno effettuato un accurato sopralluogo e ricostruito l'azione della banda
Hanno poi acquisito i filmati della videosorveglianza per cercare di estrapolare immagini utili all'identificazione dei responsabili
i Carabinieri eseguono un accesso ispettivo presso un’azienda del luogo
Denunciato il titolare per l’uso di attrezzature di lavoro non conformi alle specifiche disposizioni legislative e assenza di persona preposta all’attività di vigilanza
i Carabinieri delle Stazioni di San Felice Circeo
dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Terracina e dell’U.O.C
nell’ambito di servizi per il contrasto al cosiddetto fenomeno al “caporalato”
hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda agricola impegnata nella produzione di angurie e ortaggi
All’esito dell’attività svolte dai Carabinieri
per l’uso di attrezzature da lavoro non conformi alle specifiche disposizioni legislative e per l’assenza di persona preposta all’attività di vigilanza
veniva utilizzata una macchina operatrice non conforme
in assenza della prevista attività di vigilanza e controllo sulle operazioni
non avendo i militari dell’Arma riscontrato la presenza di una persona preposta a tale specifica mansione
oltre che per la denuncia in stato di libertà per i predetti reati
nei confronti del titolare dell’azienda si è proceduto anche con ammende per complessivi 3.778,14 euro
I Carabinieri hanno posto sotto sequestro il mezzo non conforme
affidandolo in custodia al titolare dell’azienda
All’interno dell’azienda sono stati identificati 7 lavoratori
di cui 3 comunitari e 4 di nazionalità indiana
risultati in regola con il permesso di soggiorno e le preventive comunicazioni di assunzione
Il “canascione” è una sorta di pizza ripiena alla quale da undici anni l’Amministrazione comunale di San Felice Circeo in collaborazione con l’Associazione culturale enogastronomica e la Pro Loco dedica una sagra
La prossima edizione si terrà sabato 4 gennaio
ma quello tradizionale è con i broccoli e la salsiccia
a differenza di quest’ultimo che viene anche fritto
Quella di festeggiarlo fu un’iniziativa dell’Assessorato al Turismo e della Pro Loco
Così gli amministratori comunali motivarono quella scelta: “Le tradizioni culinarie fanno parte del patrimonio culturale di un paese e il ‘canascione’ è uno dei più famosi prodotti della nostra tradizione gastronomica che va tutelato”
In passato veniva farcito con gli avanzi: era in pratica considerato un “piatto di recupero”
Pare che le “sue origini risalgono alla tradizione contadina del Secondo dopoguerra
quando la povertà imponeva di ridurre al minimo gli sprechi”
direttore di TaccuiniStorici.it - s’intendeva
tutto quello che rimaneva di non utilizzato non solo alla fine di un pranzo
ma anche dopo la preparazione di un piatto
rispondeva anche a necessità gastronomiche
perché ciò che se ne ricavava aveva la bontà e l’originalità di un piatto nuovo
Gli avanzi - ha continuato - erano molto vari: pasta
identificava poi la bontà di ciascuna preparazione come ‘un segreto di famiglia’
non create a tavolino erano insomma l’esempio di come l’arte culinaria si alimentava
Con gli anni e il miglioramento delle condizioni economiche
il “canascione” è diventato un vero prodotto tipico di San Felice Circeo
per i suoi ripieni vengono sempre utilizzate verdure
I più richiesti sono quelli con broccoli e salsiccia e con il formaggio e il guanciale
anche alcune pizzerie del posto e qualche pub
Si dice che il nome “canascione” derivi da “canasse”
lo chiamano “calascione” ed è molto più piccolo di quello di San Felice Circeo: è grande come il calzone
Come lo stesso “canascione” sanfeliciano poi
Due le sue farce tipiche: con la ricotta e con i broccoletti
Ma viene riempito anche in tanti altri modi
Il suo impasto è rimasto invariato nel tempo
lo preparavano le massaie il giorno in cui impastavo il pane per il consumo domestico
presso l’edificio di Poste Italiane in via Alcide De Gasperi
la presentazione dei locali dedicati alle aree di lavoro per aziende
di rappresentanti delle Associazioni di categoria locali
i dirigenti di Poste Italiane hanno effettuato una visita guidata all’interno dei locali che ospitano gli spazi che l’azienda ha predisposto per il lavoro condiviso
digitalizzati e dotati di postazioni di lavoro attrezzate
L’edificio di Poste Italiane in via De Gasperi è uno dei primi 250 immobili scelti nell’ambito del più ampio progetto Polis per dare vita a “Spazi per l’Italia” ovvero la più grande rete nazionale di ambienti di lavoro condivisi dedicati ad aziende
inseriti in una 0struttura già completamente ristrutturata per ospitare uno dei primi tre uffici Polis realizzati su scala nazionale
si traduce in un investimento importante sul territorio che conferma il contributo di Poste Italiane nel percorso di digitalizzazione
innovazione e crescita economica del Paese
ha espresso soddisfazione per l’attenzione dell’Azienda al tessuto imprenditoriale locale e alla comunità: “Siamo felici che Poste Italiane abbia scelto San Felice Circeo per il progetto Polis
Il nuovo spazio di lavoro condiviso che potrà essere usato dalle aziende e dai professionisti è un arricchimento per tutta la comunità
Sono previste tutte le comodità che oggi sono necessarie per lavorare in serenità
tutte le esigenze del mondo professionale moderno sono state considerate
Il mondo del lavoro è stato profondamente cambiato dalla pandemia e avvertiamo tutti l’esigenza di incentivare lo smart working e in questo senso Poste Italiane ci viene incontro e ci aiuta a rimanere al passo con i tempi”
I nuovi spazi di lavoro realizzati sono composti da tre uffici privati per due persone
Disponibili all’interno dell’area dell’edificio di via De Gasperi anche parcheggi e colonnine di ricarica per veicoli elettrici
L’offerta commerciale degli “Spazi per l’Italia” include tutti i servizi: arredi
“Attraverso ‘Spazi per l’Italia’ – ha dichiarato la referente nazionale del progetto Roberta Sacchetti – vogliamo offrire ai cittadini
alle aziende e ai professionisti del territorio
moderni e dotati di tanti servizi che potranno essere utilizzati in modo flessibile per un solo giorno o per periodi più ampi
uniti alla location centrale e alla qualità degli spazi
rappresentano sicuramente una nuova opportunità per l’imprenditorialità locale
La sede di San Felice Circeo vuole essere un punto di riferimento per la comunità ed entrerà a far parte della rete di spazi per ufficio più diffusa
Per maggiori dettagli sono disponibili il sito www.spaziperlitalia.it e l’app Spaziperl’Italia mentre per richiedere informazioni è possibile scrivere a spaziperlitalia@posteitaliane.it
Una vera e propria svolta storica mettendo fine a un’annosa disputa che ha inciso direttamente sulla vita di decine di cittadini
In cosa consiste l’accordo raggiunto tra i due Comuni
Una controversia lunga ben 22 anni quella tra Sabaudia e San Felice Circeo legata al contenzioso per i terreni contesi di Molella
Mezzomonte e Palazzo che finalmente è giunta a conclusione
rappresenta una vera e propria svolta storica mettendo fine a un’annosa disputa che ha inciso direttamente sulla vita di decine di cittadini.
La sentenza della Cassazione del 2023 ha sancito la proprietà dei terreni contesi a favore del Comune di San Felice Circeo
ribaltando così le precedenti decisioni di primo e secondo grado che avevano invece attribuito la proprietà al Comune di Sabaudia
con l’accordo che ha risolto il nodo gordiano
tutelando finalmente i cittadini coinvolti
i residenti che negli anni hanno acquistato i terreni contesi dal Comune di Sabaudia potranno finalmente avviare le pratiche per stipulare un nuovo contratto a tre parti: Sabaudia
I soldi già versati dai cittadini verranno rimborsati direttamente dal Comune di Sabaudia a favore di San Felice Circeo per il nuovo atto e l’eventuale eccedenza restituita direttamente al cittadino
Una soluzione che evita ulteriori disagi ai cittadini
chiudendo così definitivamente il capitolo di una questione che ha pesato come un macigno sulle loro teste
La novità è stata illustrata oggi nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella città delle dune
I sindaci di Sabaudia Alberto Mosca e di San Felice Circeo Monia Di Cosimo hanno trovato un accordo che risponde in modo concreto e definitivo alle preoccupazioni dei cittadini
che aveva creato incertezze e disagi per chi aveva acquistato i terreni
si conclude con una soluzione che ripristina giustizia
senza gravare ulteriormente sulle spalle degli acquirenti
Questo significa che i proprietari dei terreni di Mezzomonte
Molella e Palazzo non dovranno effettuare ulteriori pagamenti a San Felice
ma Sabaudia verserà l’importo dovuto all’altro Ente
continueranno a essere residenti di Sabaudia
l’unico cambiamento riguarderà il venditore
che non sarà più il Comune di Sabaudia ma quello di San Felice Circeo
Un grave episodio di violenza quello verificatosi a San Felice Circeo nella serata di sabato 19 aprile
Due cittadini di origine tunisina sono stati vittime di un’aggressione
avvenuta in circostanze ancora da chiarire
L’incidente ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri della Stazione di San Felice Circeo
l’aggressione è avvenuta in un’area non ben definita del centro abitato
al momento dell’arrivo delle forze dell’ordine
sono state prontamente soccorse e trasportate al ospedale di Terracina grazie all’intervento dei sanitari del 118
con l’obiettivo di ricostruire l’accaduto e identificare i responsabili dell’aggressione
I Carabinieri stanno raccogliendo informazioni da eventuali testimoni e cercando di verificare ogni possibile pista
al fine di fare luce sull’incidente e arrestare i colpevoli
Nessuna grave conseguenza per il sinistro avvenuto questa mattina a San Felice
Sul posto gli agenti della polizia locale per gestire la viabilità all'ora di punta
Secondo la prima ricostruzione degli agenti della polizia locale
il motociclo ha urtato l'utilitaria che lo precedeva
ma per fortuna l'impatto non ha provocato conseguenze per i conducenti dei due veicoli
per i quali non è stato necessario il soccorso del 118
ha però provocato disagi alla viabilità in concomitanza con l'entrata nelle scuole
Gli agenti della polizia locale sono intervenuti dunque anche per gestire il traffico lungo il tratto di strada interessato dal sinistro
Una passeggiata in spiaggia che sa di natura
leggende e racconta il nostro amato territorio è quella organizzata dalla Pro Loco di San Felice Circeo domenica 4 maggio
“Da Torre a Torre: storie del mare” è una passeggiata guidata lungo la spiaggia di San Felice tra le due storiche torri Olevola e Vittoria
Non solo si andrà alla scoperta della storia legata a queste due importanti costruzioni ma attraverso tutto quello che il mare restituisce
si racconteranno leggende di popoli antichi
pirati e l’eterno fascino della natura
Al ritorno ai partecipanti sarà offerto un aperitivo da Europa Beach
Si partirà da torre Olevola alle ore 10.00 e si passeggerà per circa due ore e mezza lungo un tratto di quasi 5km. È consigliato indossare abbigliamento comodo
cappello e occhiali da sole e portare con sé uno zaino con acqua e crema solare
la partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati pertanto è obbligatoria la prenotazione da effettuare contattando i numeri 0773547770 / 3299166914 o inviando una email all’indirizzo info@prolococirceo.it
E' quanto emerso dagli accertamenti disposti dalla polizia locale di San Felice Circeo dopo l'incidente totalmente autonomo
L'uomo è ancora ricoverato in prognosi riservata
Sul posto erano intervenuti i vigili del fuoco per riuscire a estrarre l'automobilista dall'abitacolo della vettura e affidarlo alle cure dei sanitari del 118
Il paziente si trova tuttora all'ospedale San Camillo di Roma
dove era stato trasportato in eliambulanza
I risultati degli accertamenti urgenti disposti dalla polizia locale hanno però consentito di verificare che il conducente si era messo alla guida in stato di alterazione
sotto l'effetto di sostanze stupefacenti
ed è stato per questo denunciato all'autorità giudiziaria
Indagini serrate sull'episodio avvenuto questa mattina in un'abitazione di San Felice
Caccia ai due malviventi fuggiti a bordo di uno scooter
Con il volto coperto, guanti e armati di bastone, hanno forzato la porta d'ingresso di una villa a San Felice Circeo
Una volta dentro hanno fatto razzia di monili in oro e poi si sono allontanati a bordo di uno scooter
L'allarme è scattato questa mattina
ricevuta la segnalazione arrivata al numero unico per le emergenze 112
si sono recati in una villa del Circeo dove poco prima era stata consumata una rapina
La proprietaria di casa ha raccontato ai militari dell'aliquora radiomobile di Terracina e della stazione di San Felice
che due uomini avevano fatto irruzione nell'abitazione
Entrambi erano armati di bastone e sono riusciti ad entrare forzando la porta
Mentre uno dei due teneva immobilizzata la vittima sul letto
l'altro si è fatto consegnare il telefono cellulare
il bancomat con il codice pin e tutti i gioielli presenti in casa
I due malviventi hanno poi abbandonato la villa fuggendo a bordo di uno scooter e facendo perdere le tracce
dopo aver raccolto la testimonianza della donna
trovata in forte stato di agitazione e consegnata alle cure del personale sanitario
hanno effettuato un primo sopralluogo nella villa alla ricerca di tracce ed elementi utili per arrivare all'identificazione dei due rapinatori
Gli accertamenti della polizia locale hanno portato alla denuncia di un 35enne
Un incidente tra due veicoli, avvenuto a Borgo Montenero, nel comune di San Felice Circeo
al termine delle indagini avviate dalla polizia locale, a una denuncia in stato di libertà di un uomo di 35 anni
Il sinistro risale al 25 febbraio scorso e ha coinvolto due auto che si sono tamponate
alla guida del veicolo che ha provocato lo scontro
è stato sottoposto a un controllo per misurare il tasso alcolemico
somministrato al momento dell'incidente dalla polizia locale
In seguito però sono stati effettuati anche accertamenti più approfonditi all'ospedale di Terracina per verificare anche l'assunzione di droghe
E anche in questo caso le analisi hanno confermato che l'uomo stava guidando in stato di alterazione psico fisica dopo l'assunzione di stupefacenti
Dopo quanto accertato l'uomo è stato denunciato e la sua patente è stata ritirata
A San Felice Circeo denunciata in stato di libertà una coppia di 27enni
Il veicolo era stato sequestrato dai carabinieri il 23 marzo perché sprovvisto di assicurazione
Hanno denunciato ai carabinieri il furto della loro auto, ma era un falso e sono stati a loro volta denunciati per il reato di procurato allarme. E' accaduto a San Felice Circeo
dove sono stati deferiti in stato di libertà una donna e un uomo
Lo scorso 23 marzo i militari della stazione del paese avevano sottoposto a sequestro amministrativo la loro auto
rinvenuta in sosta su una strada pubblica e risultata priva di copertura assicurativa
Il giorno successivo la coppia ha però formalizzato a sua volta una denuncia ai carabinieri
era stato rubato dal luogo in cui i militari lo avevano sequestrato.
A quel punto sono scattati specifici accertamenti attraverso l'acquisizione e l'analisi e i filmati della videosorveglianza della zona
tra il giorno del furto e quello del sequestro amministrativo
il mezzo era in realtà sempre stato nell'esclusiva disponibilità della coppia
Centrati due “5” al SuperEnalotto e un “Nove” al 10eLotto
presso L’Angolo dei Tabacchi in via Croce Branca
L’ultimo “6” da 88,2 milioni di euro è stato centrato il 20 marzo 2025 a Roma Il jackpot per la prossima estrazione
in programma giovedì 10 aprile è di 17,4 milioni di euro
dove al 10eLotto sono state centrate due vincite: a Lenola sono stati vinti 60.000 euro grazie a un ‘Sei’ con Doppio Numero Oro centrato in un’estrazione istantanea con i numeri 2
Mentre altri 20.001 euro sono stati vinti a San Felice Circeo grazie a un ‘Nove‘ centrato in un’estrazione frequente con una puntata da 4 euro sui numeri 2
la natura e la cura dello spirito è senz’altro Orizzonti Meditativi che si terrà sabato 19 aprile a San Felice Circeo
Si tratta di una escursione guidata che porterà i partecipanti dal Faro di Capo Circeo fino al Fortino Napoleonico
una camminata di circa 4 km e mezzo di media difficoltà che si concluderà con una sessione di meditazione
condotta dalla guida ambientale Sara Argentesi
si potranno ammirare non solo i panorami mozzafiato della montagna che scende a picco sul mare
La sessione di meditazione sarà guidata dall’insegnante Alessia Quatrini
Un viaggio rigenerante tra la natura e dentro sé stessi
per informazioni e prenotazioni sono a disposizione i numeri 0773.547770 e 329.9166914 e l’indirizzo email info@prolococirceo.it