un 22enne ghanese ha aggredito i Carabinieri e danneggiato l’auto di servizio rendendo necessario l’uso dello spray urticante per bloccarlo il giudice ha disposto per lui l’obbligo di presentazione settimanale alla Polizia Giudiziaria Nella mattinata odierna i Carabinieri della Stazione di San Felice sul Panaro hanno tratto in arresto un ghanese di 22 anni recatisi alla dimora dell’uomo per eseguirvi una notifica di atti amministrativi iniziava ad inveire verbalmente nei confronti degli stessi con pesanti frasi minacciose e si scagliava contro uno dei militari colpendolo con un pugno in volto L’esagitato si scagliava di seguito contro l’auto di servizio dei Carabinieri colpendola con ripetuti pugni alla carrozzeria procurando delle vistose ammaccature sul cofano Lo stato d’ira del 22enne veniva placato soltanto ricorrendo all’utilizzo dello spray urticante in dotazione che consentiva un successivo bloccaggio che lo rendeva inoffensivo In considerazione della violenta aggressione uno dei due militari faceva ricorso alle cure dei sanitari per un trauma contusivo al volto L’interessato veniva condotto nella mattinata odierna innanzi il Giudice del Tribunale di Modena che disponeva nei suoi confronti l’obbligo di presentazione settimanale alla Polizia Giudiziaria.    È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia Provincia di Modena – Viale Martiri della Libertà, 34 – 41121 Modena – centr. 059.209.111 – C.F. e P.Iva 01375710363 – Posta Elettronica Certificata L’iniziativa nasce dopo un’importante operazione di tutela e messa in sicurezza del più grande bosco urbano del paese un’area di circa 10.000 metri quadrati situata proprio in via Fruttabella Sono ufficialmente iniziati a San Felice sul Panaro i lavori per la realizzazione del nuovo Bike Park in via Fruttabella Il progetto non prevede opere di trasformazione significative del sito ma interventi mirati di pulizia del percorso ripristino delle scoline per garantire il corretto deflusso delle acque e riutilizzo del materiale di risulta per la creazione di alcuni salti per gli appassionati della disciplina L’iniziativa nasce dopo un’importante operazione di tutela e messa in sicurezza del più grande bosco urbano del paese un’area di circa 10.000 metri quadrati situata proprio in via Fruttabella è stato eseguito l’abbattimento delle piante pericolose un intervento che ha migliorato la sicurezza e favorito la crescita delle chiome delle centinaia di alberi ancora presenti ha espresso grande entusiasmo per il progetto: «Da un grande problema nasce una stupenda opportunità per gli amanti della corsa campestre L’amministrazione comunale prevede a breve l’inaugurazione del Bike Park che includerà anche una porzione di bosco destinata a scopi didattici con indicazioni sulle varie specie arboree presenti Il costo complessivo dell’intervento ammonta a circa 3.000 euro l’evento di raccolta fondi organizzato al Palaround il 22 febbraio scorso contribuirà a finanziare ulteriori miglioramenti e sviluppi del percorso rendendolo ancora più fruibile per la comunità locale e gli appassionati di ciclismo Si giocherà sul campo sintetico “Bergamini” di San Felice sul Panaro la finalissima di Coppa Italia di Promozione che vedrà partecipare i parmensi della Futura Fornovo Medesano il campo neutro della bassa pianura modenese ospiterà l’ultimo match del memorial “Maurizio Minetti” in cui la squadra dei due comuni della val Taro affronterà la Comacchiese che in semifinale ha fatto fuori il Bentivoglio grazie a un gol di scarto oltre ad aggiudicarsi l’ambita coppa dei campioni regionali di Promozione accederà al 5° posto della griglia dei ripescaggi in Eccellenza subito dopo i primi 4 piazzamenti riservarti ai playoff Il successo ul Campagnola ha permesso alla squadra allenata dal quasi 32enne Rizzelli di emulare il traguardo già raggiunto nel 2018 da una formazione di Parma, quel Carignano che arrivò all’atto conclusivo di Coppa: a vincere fu il Del Duca Ribelle (clicca qui per vedere gli highlights) Ora dobbiamo giocarcela fino in fondo – commenta il presidente Michele Ablondi – Era una situazione insperata: sapevamo di avere una buona squadra ma non pensavamo di arrivare così avanti» comune nel quale la FFM è più radicata si respira grande entusiasmo e una spasmodica attesa in vista di uno storico appuntamento insieme al club aiuterà a organizzare due pullman per la trasferta nel territorio dell’Area Nord modenese anche la cittadinanza è molto carica – prosegue Ablondi –: dobbiamo spostare la val Taro a San Felice sul Panaro» un pensiero “stupendo”: «Se torniamo vittoriosi festeggeremo in piazza Rastelli a Medesano con un bell’aperitivo» annuncia il presidente della FFM Trentaduesimo e ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente.. I tabellini con i gol e le note più importanti delle partite delle formazioni.. Tempo di sentenze definitive nel calcio dilettanti Oggi è calato il sipario sulla regular.. classifiche e marcatori aggiornate in tempo reale dall’Eccellenza alla Terza Categoria È il momento del sipario anche del campionato di Promozione Non sono ancora terminati i campionati dilettantistici Trentunesimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente al calcio.. CONTATTI: info@sportparma.com - Tel: 0521 1627344 - Copyright © 2007-2025 Edirinnova sc - Via Spezia 52/1a 43125 PARMA (ITALY) - P.IVA 02571150347 Testata giornalistica registrata - Aut ROC: 31266 - Direttore Responsabile: Francesco Lia - Editore: Edirinnova sc - Provider: OVH - Euromaster - Keliweb - Siteground email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Cookie Policy l’Amministrazione comunale di San Felice sul Panaro in collaborazione con l’Istituto storico di Modena presso l’auditorium di viale Campi 41/b alle ore 21 I bombardamenti alleati sul territorio modenese” a cura di Giulia Dodi dottoressa di ricerca di Storia Contemporanea presso l’Università di Bologna e collaboratrice dell’Istituto storico di Modena Nell’occasione sarà proiettato il video: “Quando (anche qui) cadevano le bombe 1944-1945: le incursioni alleate su Modena” Si tratta dell’ultimo appuntamento delle iniziative organizzate dal Comune a San Felice in occasione dell’80esimo della Liberazione Servizio coordinato di controllo del territorio da parte dell'Arma nel piccolo centro della Bassa Nella serata di ieri i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un servizio coordinato finalizzato alla prevenzione dei furti esteso ai territori di San Felice sul Panaro e Camposanto L’attività ha portato all’identificazione di 50 persone Sono stati inoltre sottoposti a verifica tre esercizi pubblici Le pattuglie dell’Arma hanno vigilato in maniera capillare i centri storici i parchi pubblici e le zone adibite ad attività sportive senza riscontrare infrazioni o situazioni anomale I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni nell’ambito del piano di prevenzione e sicurezza disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Modena