IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione Associazione Nazionale Partigiani d'Italia Registrato presso il Tribunale di Cagliari al n 15 Apr 2025 – I Carabinieri della Stazione di San Gavino Monreale hanno deferito in stato di libertà sei nuclei familiari alla competente Autorità Giudiziaria ordinaria e minorile ritenendoli responsabili di inosservanza dell’obbligo di istruzione nei confronti dei rispettivi figli minori Secondo quanto emerso dai primi accertamenti alcuni studenti della scuola secondaria di primo grado iscritti regolarmente all’istituto locale ma assenti ingiustificati durante l’orario di lezione sono stati notati dai militari a girovagare per le vie del centro del Sud Sardegna con oltre 8 mila abitanti insospettiti dalla loro presenza in strada invece che in classe impegnato nel solito giro di controllo del territorio di competenza hanno deciso di approfondire la situazione scoprendo come il fenomeno non si limitasse a un singolo e isolato episodio di “bigiata” scolastica le seguenti verifiche hanno permesso di appurare che i minori ben superiore ai limiti consentiti dalla normativa vigente configurando di fatto l’omessa vigilanza da parte dei genitori e il mancato rispetto dell’obbligo di istruzione L’iniziativa rientra in un più ampio programma di controllo e prevenzione promosso dall’Arma dei Carabinieri teso a contrastare qualunque forma di disagio giovanile – compresa la dispersione scolastica – e a vigilare sulla corretta applicazione delle norme a tutela del diritto all’istruzione possano accedere regolarmente alle opportunità formative loro destinate prevenendo situazioni che possano compromettere il loro percorso educativo Published in ARCHIVIO and CRONACA Il marchio di Monumenti Aperti è tutelato dal Ministerodello Sviluppo Economico If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement You can reach out to the website’s operators by using the following email These adjustments are compatible with all popular screen readers Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys trigger buttons and links using the Enter key navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus or as the first elements of the site while navigating with the keyboard The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear Users can also use shortcuts such as “M” (menus) and “G” (graphics) to jump to specific elements We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible so our users can choose the best fitting tools for them we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs There may still be pages or sections that are not fully accessible or are lacking an adequate technological solution to make them accessible we are continually improving our accessibility updating and improving its options and features and developing and adopting new technologies All this is meant to reach the optimal level of accessibility  San Gavino  Conferenza stampa di presentazione oggi in aula consiliare animeranno il Teatro Comunale di San Gavino Monreale per la stagione 2024-2025 curato da Cedac (Centro diffusione attività culturali) è stato annunciato questa mattina a San Gavino nella conferenza stampa allestita nell'Aula consiliare del Comune L'abbonamento a 12 spettacoli costa 120 euro (105 euro ridotto) e il singolo biglietto 15 euro (12 il ridotto) Qui il programma dettagliato degli spettacoli in cartellone Immagine in evidenza: un momento della conferenza stampa odierna con (da sinistra) Silvia Gilardi Di seguito: la locandina della stagione 2024/2025 si accettano le impostazioni dell'Informativa sulla privacy Le strade si trasformeranno in un palcoscenico di colori con carri allegorici e gruppi in maschera: i carristi hanno ultimato i dettagli dei loro imponenti carri le maschere sono pronte a sfilare e l’entusiasmo cresce di ora in ora un nuovo percorso riapettoa quello delle precedenti manifestazioni completamente ripensato per rendere l’evento ancora più spettacolare e fruibile Via Roma diventerà il cuore pulsante della manifestazione trasformandosi in un vero e proprio sambodromo di oltre 700 metri transennato dove il pubblico potrà ammirare le esibizioni in totale sicurezza La giuria sarà posizionata strategicamente in piazza Resistenza garantendo una valutazione chiara e puntuale dei carri e dei gruppi mascherati Dalla mattina saranno disponibili due treni straordinari da Cagliari a San Gavino Monreale con partenze alle 08:27 e alle 11:28 e arrivi previsti rispettivamente alle 09:19 e alle 12:21 i treni speciali da Oristano a Cagliari partiranno alle 18:03 e alle 20:45 garantendo un viaggio sicuro e comodo per chi rientra dopo una giornata di festa è stato inoltre potenziato il servizio bus sostitutivo ferroviario con una corsa speciale che partirà da Decimomannu alle 22:31 e arriverà a San Gavino alle 23:21 resteranno attivi tutti i treni già previsti nella programmazione ordinaria di Trenitalia consultabili sul sito ufficiale a partire dal 1° marzo 2025 I parcheggi consigliati per partecipare sia alla Grande Sfilata che al Gran Finale sono quelli di Piazzale Montevecchio in via Po lungo tutta la via Pò e lungo la Via convento L'opera è stata realizzata in un giorno dallo chef-artista giapponese Atsuyoshi Hanazawa: un tocco di poesia sul museo a cielo aperto della cittadina È nato un nuovo murale a San Gavino Monreale in via Santa Severa che racchiude i simboli della Sardegna e della comunità campidanese L’opera è stata realizzata in un giorno da Atsuyoshi Hanazawa Lo chef-artista giapponese ha risposto all’appello dell’associazione artistica locale Skizzo per dare il proprio tocco al museo a cielo aperto della cittadina muove e sfuma simboli e immagini del paese e della Sardegna tutta Ogni elemento danza fondendosi nell’altro con poesia e leggerezza” raccontano i ragazzi dell’associazione Un post condiviso da 📍St®️eetArt & Ev§nt📍 (@non_solo_murales_san_gavino) Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it Ospedale in panne per mancanza di letti e barelle: pronto soccorso allo stremo e pazienti costretti ad aspettare fuori Pomeriggio di emergenza all’ospedale Nostra Signora Bonaria di San Gavino Monreale Alcune ambulanze sono state costrette ad attendere per tante ore coi pazienti dentro con la chiusura di diverse  guardie mediche del territorio – compresa quella di San Gavino – si trova in grave emergenza con la mancanza di barelle e letti che ha tolto assistenza per almeno 5 ore a chi ne aveva bisogno e ha consentito l’intervento sui pazienti presenti con molta lentezza Non è la prima volta: il 10 dicembre accadde la stessa cosa con l’ospedale (e le ambulanze) bloccato e interi paesi impossibilitati ad avere assistenza sanitaria Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it i Carabinieri della Stazione di San Gavino Monreale hanno dato esecuzione a un’ordinanza di esecuzione per la carcerazione emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari nei confronti di un uomo di origini slovacche che impone l’espiazione di una pena di 11 mesi e 27 giorni di reclusione è scaturito a seguito di una condanna definitiva per il reato di atti persecutori commessi in modo continuato tra il gennaio 2020 e il novembre 2022 I militari hanno rintracciato l’uomo presso il proprio domicilio Quindi i Carabinieri dopo aver ultimato le formalità di rito hanno condotto il 46enne presso la Casa Circondariale di Uta (CA) in ottemperanza alle disposizioni dell’Autorità Giudiziaria L’intera operazione è stata coordinata dal personale della Stazione cc di San Gavino Monreale che ha provveduto a informare prontamente la Procura  San Gavino - Si terrà al Teatro comunale Il cuore è a sinistra: un'intera serata per ricordare la figura di Antonio Marrocu legato a San Gavino e a tutto il Medio Campidano dove ha vissuto anni di grande passione e impegno politico e sociale Sarà il Teatro Comunale di San Gavino a ospitare l'iniziativa legati però tra loro dal filo comune dell'appartenenza come quella scelta e percorsa da Antonio Marrocu «È Una commemorazione che avverrà come a lui sarebbe piaciuto - ha detto il fratello ed ex parlamentare Siro Marrocu - tra politica Redazione ISP © Riproduzione riservataImmagine in evidenza: Antonio Marrocu (Foto Gal Linas Campidano)Di seguito le locandine dell'iniziativa San Gavino Monreale conta circa 8.500 abitanti ed è ubicato al centro del Campidano La posizione pianeggiante del territorio ha facilitato la coltura del riso e dello zafferano oltre a quella delle granaglie e alla vite Il paese si fregia del titolo di “capitale dello zafferano” e produce ben il 60% della quantità totale di zafferano italiano La linea ferroviaria collegò direttamente San Gavino Monreale con Cagliari e lo inserì nel grande settore dell’industria mineraria che interessava il bacino minerario di Montevecchio In virtù di ciò sorse la Fonderia di San Gavino nel 1932 la quale avviò la sostanziale modernizzazione del paese e per oltre settant’anni ha rappresentato una delle principali realtà industriali dell’isola È stata per diverso tempo la più grande d’Europa universalmente famosa per la produzione di pallini da caccia adoperati alle Olimpiadi dal 1956 in virtù della pregevole fattura Oggi è anche noto come paese dei murales ed è conosciuto per il suo Carnevale Storico AristanisTV Canale 77 del digitale terrestre regionale In occasione della Giornata Internazionale per l’Epilessia il Servizio di Neurologia dell’ospedale “Nostra Signora di Bonaria” di San Gavino Monreale organizza un open day dedicato ai pazienti con disturbi legati all’epilessia.L’evento si terrà lunedì 10 febbraio 2025 situato al piano terra della Palazzina interna dell’ospedale I pazienti potranno accedere a un colloquio specialistico È consigliato portare con sé la documentazione clinica per una valutazione più accurata.L’iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione promossa a livello globale dall’International Bureau for Epilepsy (IBE) e dalla International League Against Epilepsy (ILAE) l’epilessia colpisce circa 600mila persone ma grazie a diagnosi e trattamenti adeguati nella maggior parte dei casi è possibile garantire una buona qualità della vita Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento  San Gavino  Domani la manifestazione di basket inclusivo senza diversità: il baskin è la disciplina del basket inclusivo dove persone con disabilità fisica o psichica e persone normodotate Il centro lombardo ha ricevuto dal comune la denominazione di Cremona città del baskin nel 2007 quando è stato registrato il marchio e disputato il primo campionato «Sarà la prima volta – ha spiegato Elia Piras allenatore della Vitalis San Gavino – che parteciperò a questa attività Abbiamo fortemente voluto questa manifestazione perché in Sardegna solo Mogoro e Sassari si occupano di baskin Il messaggio è rivolto a tutti: includere le persone con disabilità che spesso si mettono da parte Una delle problematiche è che spesso chi convive con una disabilità tende egli stesso a isolarsi Facciamo questo come società e siamo molto orgogliosi» In evidenza: immagine simbolo (foto Kampus Production) Di seguito: la locandina della manifestazione