Vani i soccorsi del personale sanitario che ha tentato di rianimare la 55enne Maria Izzo, è stata investita da un'automobile in via Pittore (all'altezza del civico 53) a San Giorgio a Cremano questa mattina L'automobilista 57enne, per ragioni da accertare ha perso il controllo del veicolo che si è girato su se stesso andando poi a sbattere contro il muro di un edificio.  Strada chiusa per ore mentre si svolgevano le operazione di soccorso dei feriti e la rimozione del mezzo a quattro ruote incidentato.  Purtroppo la donna investita è spirata poco dopo l'arrivo del personale sanitario Le ferite riportate nell'incidente erano troppo gravi e nonostante i tentativi di rianimarla è deceduta come apprendiamo dalle forze dell'ordine intervenute sul posto.  Sulla porta d'ingresso del ferramenta Sodano Store è apparso un bigliettino di lutto per la scomparsa di Maria L'esercizio commerciale sarà chiuso in segno di lutto visto che la vittima era imparentata con i titolari del negozio In via Pittore sono intervenuti anche i vigili del fuoco dopo le segnalazioni dei residenti su un forte odore di gas percepito dopo la tragedia L'area è stata subito posta in sicurezza Sgomento tra i residenti che dopo aver avvertito il tonfo causato dalla vettura "Secondo quanto ricostruito dalla polizia municipale immediatamente intervenuta sul posto insieme ai carabinieri della stazione di San Giorgio a Cremano la donna stava passeggiando sul marciapiede quando il conducente dell’auto avrebbe improvvisamente perso il controllo e sbandando ha colpito la signora facendola cadere in strada procurandole la morte Sul posto sono arrivati immediatamente anche i medici del 118 ma nonostante ripetuti tentativi di rianimazione purtroppo i sanitari hanno dovuto constare il decesso della donna Sono in contatto con la nostra polizia municipale che sta avviando tutti gli accertamenti necessari anche attraverso la visione delle immagini delle telecamere di videosorveglianza al fine di fare chiarezza sulla dinamica e sulle cause di questa tragedia Alla famiglia della vittima va il cordoglio da parte della comunità sangiorgese" è la dichiarazione del sindaco di San Giorgio a Cremano 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati È stato convalidato il fermo del 24enne accusato del rapimento lampo del ragazzo di 15 anni avvenuto martedì 8 aprile a San Giorgio a Cremano Il gip del Tribunale di Napoli Fabrizia Fiore ha disposto per il 24enne la custodia cautelare in carcere deve rispondere di sequestro di persona a scopo estorsivo Nel corso dell'udienza di convalida si è avvalso della facoltà di non rispondere intanto, le indagini coordinate dalla Procura di Napoli per ricostruire l'accaduto e i dentificare i complici del 24enne avrebbe agito mentre il 15enne si stava recando a scuola A lanciare l'allarme sono state alcune persone che hanno assistito alla scena Dopo qualche ora il 15enne è stato liberato e portato a casa dove una folla festante lo ha accolto è arrivato il fermo del 24enne per il quale si sono aperte le porte del carcere.  alla famiglia del 15enne di San Giorgio a Cremano è arrivata una richiesta di riscatto da un milione e mezzo di euro via chat La conferma arriva dall'avvocato Michele Rullo legale della famiglia del ragazzo rapito questa mattina e liberato dopo l'intervento dei poliziotti della Squadra Mobile di Napoli che indagano insieme ai carabinieri ai carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata coordinati dal pm Henry John Woodcock della Dda partenopea "I sequestratori - spiega in una nota il legale - hanno continuato a comunicare via chat con il padre del ragazzo insistendo nella richiesta di denaro" i contatti con i sequestratori non si sono mai interrotti fino all'ok della Questura per fingere di assecondare le richieste dopo la consegna del ragazzo "A quel punto - rende noto l'avvocato Rullo - la Questura ha predisposto un'operazione di scorta all'autovettura destinata a recuperare il minore Le indicazioni sul luogo del rilascio venivano fornite di volta in volta dai sequestratori il minore ha chiesto a un passante di poter utilizzare il telefono e ha chiamato il padre il ragazzo ha raccontato di essere stato condotto in un'abitazione vuota poco distante dal luogo del rapimento di essere stato rassicurato circa una pronta liberazione e che non è stato maltrattato racconta di essere stato incappucciato e bloccato su di una sedia "La famiglia - conclude l'avvocato Michele Rullo - esprime enorme gratitudine alle forze dell'ordine che hanno riportato a casa il ragazzo e restituito la serenità a un'intera comunità non trova ancora una ragione comprensibile" Tra le 4 città rientrate nell’estensione della zona rossa per la prima volta esteso non solo ai capoluoghi di provincia vuole rappresentare un atto concreto per aumentare il livello di sicurezza in particolar modo nell’area metropolitana di Napoli Nel caso specifico del comune di San Giorgio a Cremano le zone interessate dal provvedimento includono vie e piazze di particolare rilevanza: via Manzoni via Aldo Moro all’incrocio con via San Giorgio Vecchio Questi luoghi hanno sempre ricevuto particolare attenzione dalle autorità poiché considerati punti critici specialmente in relazione a eventi ed episodi legati alla vita notturna Il sindaco Giorgio Zinno ha confermato che queste aree sono già state oggetto di discussione in precedenti incontri evidenziando l’importanza di mantenere alta la soglia di attenzione abbiamo chiesto un parere legato alla scelta del nome zona rossa che può generare confusione e rimandare a un pericolo per chi accede in quell’area l’appello a normalizzare la preoccupazione e a sfruttare la zona rossa per vivere con tranquillità la vita comunitaria dove un ragazzo di 15 anni è stato rapito in pieno giorno ignoti lo hanno avvicinato nei pressi della sua abitazione gli hanno messo un cappuccio in testa e lo hanno spinto con forza all’interno di un furgone Si tratta di un sequestro di persona a scopo estorsivo visto che il giovane è figlio di un imprenditore originario di Barra A dare l’allarme è stato un passante che ha assistito alla scena e ha subito contattato le forze dell’ordine Immediatamente sono partite le indagini da parte della Squadra Mobile di Napoli coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia Le ricerche si sono concluse nel corso del pomeriggio con un lieto fine: il 15enne è stato rilasciato illeso grazie all’intervento rapido ed efficace degli investigatori diretti dal primo dirigente Giovanni Leuci Ancora da chiarire tutti i contorni del sequestro e il movente esatto che riaccende l’attenzione sulla sicurezza nelle aree urbane e sul ruolo crescente della criminalità organizzata in episodi di estorsione e intimidazione Il nostro sito è gestito da un team di professionisti che si impegna a seguire la filosofia dell'informazione obiettiva al fine di offrire ai lettori notizie di alta qualità la nostra crescita è stata favorita anche dalla partecipazione attiva dei nostri lettori che ci inviano numerosi contributi video e foto Siamo guidati dalla passione e dal sacrificio che mettiamo al servizio di tutti ogni giorno Oltre ad essere un semplice canale informativo siamo un laboratorio ricco di contenuti e approfondimenti Questo è il motivo del nostro motto: "Sarno Notizie Sarno Notizie fa parte della redazione di Pagani Notizie un sito di informazione nato nel 2010 e che è tornato online il 1 giugno 2023 con un nuovo design e una nuova squadra editoriale La redazione di Sarno Notizie è orgogliosa di collaborare con Radio Base storica emittente radiofonica della provincia di Salerno forniamo informazioni accurate e aggiornate ai nostri ascoltatori e lettori DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK Il giovane è stato rilasciato poche ore dopo Pochi chilometri da percorrere per raggiungere il liceo scientifico "Silvestri" di Portici quella strada abituale si è trasformata nell’inizio di un incubo Pochi chilometri da percorrere per raggiungere il liceo scientifico “Silvestri” di Portici lo ha incappucciato con un telo nero e trascinato a bordo del veicolo Un commerciante ha assistito alla scena e ha immediatamente chiamato le forze dell’ordine del ragazzo non si è saputo più nulla per ore Nel primo pomeriggio la notizia della scomparsa ha cominciato a circolare sui social con appelli accorati per ottenere aiuto o informazioni Le indagini sono state affidate alla Squadra Mobile di Napoli e grazie anche alla collaborazione della Direzione distrettuale antimafia il colpo di scena: il 15enne è stato ritrovato a Licola Grazie all’aiuto di un passante che gli ha prestato un telefono è riuscito a contattare il padre e fornire la sua posizione l’annuncio dell’arresto del sequestratore: un 24enne ora accusato di sequestro di persona a scopo di estorsione aggravato dal metodo mafioso Sarebbe emersa anche l’ipotesi di una richiesta di riscatto da un milione e mezzo di euro Il giovane rapitore è ora sotto interrogatorio mentre le forze dell’ordine cercano eventuali complici e cercano di capire cosa abbia spinto i malviventi a prendere di mira proprio la famiglia del ragazzo Fondamentali per ricostruire l’accaduto saranno le testimonianze del 15enne e del padre ma i genitori sono comprensibilmente provati» Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa De Magistris: «Manfredi sta con i negazionisti del genocidio Io sto con la Taverna Santa Chiara e il popolo palestinese» Rapporti tra curva e dirigenza sotto i riflettori altri arresti per usura ed estorsione con finalità mafiosa legati alle tifoserie di Inter e Milan Caso dei turisti israeliani cacciati da un ristorante: indaga la Procura Opposizione frena su legge elettorale: Meloni vuole voto Comunali a Bolzano: Corrarati avanti con il 36,5% Andriollo al 27,6% dopo 75 sezioni scrutinate Napoli laboratorio politico: consiglieri e assessori pronti a candidarsi alle regionali Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali Trump: non rimuoverò Powell prima della scadenza Sncf sfida Trenitalia e Italo: “Porteremo 10 milioni di nuovi passeggeri sull’alta velocità italiana” L’Italia perderà quasi 3 milioni di lavoratori in dieci anni: l’allarme della Cgia Intelligenza artificiale e HR: il futuro è umano Metalmeccanici in piazza in tutta Italia per contratto Lavoro: nel 2024 saldo positivo rallenta a 375mila posti Il Cremlino a Trump: necessario un vertice con Putin respinto attacco di droni ucraini contro Mosca Trump riapre Alcatraz: “Ospiterà i criminali più spietati d’America” il sindaco di Bucarest filoeuropeo Nicusor Dan al ballottaggio contro George Simion “ma l’obiettivo è Parigi” Calcio: a Napoli spunta l’edicola votiva con McTominay Conte carica il Napoli: “Conta solo vincere” esce “Un’altra storia” per parlare ai giovani Consulta: niente automatismo sulla sospensione dei genitori Nobel per la Letteratura: è morto a Lima a 89 anni La Campania conquista il mondiale di fisica per studenti: cinque eccellenze campane rappresenteranno l’Italia all’IYPT 2025 Antonio Calbi: a Parigi porto l’Italia che crea bellezza La cultura è come una scuola o un ospedale: essenziale Nicoletta Romanoff: «Ho perso mio fratello Francesco e Mario Di Leva e l’ossessione di Nottefonda Lady Gaga: più d 2 milioni in spiaggia a Copacabana: a Rio abbiamo fatto la storia I The Kolors irrompono a sorpresa in due matrimoni a Napoli: nuova musica in arrivo Elena Sofia Ricci: “Ai David con Mika per fare festa Riccardo Muti: «Così la musica unisce l’Europa da Acerra fino alla firma con la Columbia Records il ragazzo di giù diventa grande: “Ho 30 anni e ancora la rabbia del Sud” la nuova città fondata da Elon Musk in Texas terremoti da pressione dei fluidi in profondità Vent’anni fa il primo video su YouTube di Jawed Karim Work on Space: l’ITIS Alessandro Volta di Napoli incontra lo Spazio la mia missione è migliorare la vita delle persone» una vita rara e una mamma straordinaria: la battaglia quotidiana contro la sindrome di AHDS Roberto Burioni: «L’omeopatia è una bufala va esclusa da università e sanità pubblica» Passo in avanti nella gestione terapeutica dell’emicrania allarme inquinamento: superati i limiti UE e OMS già nel primo trimestre 2025 Istituito dal ministro Gilberto Pichetto il 25/o Parco nazionale Efficienza energetica e valore degli immobili: in Italia cresce la consapevolezza ma resta indietro il 75% del patrimonio edilizio Primo filmato di un calamaro colossale negli abissi l’elefantessa Pupy in viaggio verso il Brasile: vivrà nel Santuario del Mato Grosso Il sequestro lampo dello studente di San Giorgio a Cremano non è stato frutto di un’azione improvvisata Lo dimostra il provvedimento di convalida del fermo firmato dal gip Fabrizia Fiore che descrive un’azione premeditata e lucidamente orchestrata da una rete criminale ancora in parte senza volto L’unico arrestato finora è Antonio De Olivera Pacheco Amaral nato in Germania da padre brasiliano e madre napoletana Ma gli inquirenti sono certi che Amaral non abbia agito da solo Il suo silenzio – si è avvalso della facoltà di non rispondere – e il mancato atteggiamento collaborativo lasciano intuire l’esistenza di complici ben più strutturati Il livello di organizzazione è elevato: il furgone bianco usato per rapire il ragazzo è stato rubato sei mesi prima del sequestro usata per una staffetta e per eludere l’individuazione In quei sei mesi la banda ha studiato le abitudini della vittima osservandone i movimenti e la routine quotidiana in un’azione tipica di un vero e proprio sequestro di persona a scopo di estorsione Una possibile svolta potrebbe arrivare martedì prossimo quando saranno effettuati gli accertamenti irripetibili su tracce biologiche rinvenute in un appartamento disabitato Lì gli investigatori hanno trovato diversi oggetti: una t-shirt Una sorta di kit del sequestratore che potrebbe contenere tracce decisive per risalire ai complici Un altro elemento importante è un telefono cellulare trovato in uno chalet di via Campi Flegrei a pochi passi dal luogo in cui Amaral è stato arrestato Il dispositivo è ora al vaglio degli inquirenti che stanno cercando di ricostruire la rete di contatti attivata durante il sequestro condotte dalla Squadra Mobile guidata da Giovanni Leuci e coordinate dal pm Henry John Woodcock si stanno concentrando anche sulle comunicazioni telefoniche avvenute martedì scorso: i sequestratori hanno contattato il padre della vittima chiedendo un riscatto di un milione e mezzo di euro Le intercettazioni rivelano che Amaral prendeva ordini da un altro soggetto ma che sembra essere il vero capo della banda con il tentativo di risalire alla mente dell’operazione e ai complici che hanno preso parte al sequestro le tracce biologiche e il kit sequestrato potrebbero rappresentare la svolta decisiva in un’indagine che ha svelato la presenza di una struttura criminale organizzata capace di pianificare un sequestro nei minimi dettagli Tragedia sul lavoro a Pollena Trocchia: muore imbianchino caduto da una scala L’amore che resta: la madre di Maati celebra i 18 anni del figlio ucciso Giallo di San Giorgio a Cremano: sequestrati documenti al padre del ragazzo rapito Blitz antimafia a Napoli: dodici arresti a Pianura contro i clan camorristici il video del sequestro del 15enne: sono due i banditi Sequestro di persona a scopo di estorsione a San Giorgio a Cremano: fermato un 24enne donna trovata morta in casa con una corda al collo Uomo ucciso a colpi d’arma da fuoco a Ponticelli: indagini in corso Ancora maltempo sull’Italia: la perturbazione che ha già raggiunto le regioni settentrionali nella giornata di lunedì determinerà nelle prossime ore ancora piogge e temporali soprattutto sulle regioni del centro nord e sulla Campania Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile ha dunque emesso una allerta meteo che prevede dalla mattina di martedì il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse su Piemonte Fenomeni che localmente saranno accompagnati da fulmini Alla luce dei fenomeni già in atto o previsti il dipartimento ha valutato una allerta arancione su parte della Lombardia e un’allerta gialla in 15 regioni: Lazio Friuli Venezia Giulia e su settori di Sicilia Annunciato per il 21 giugno il flash mob “Tutti giù per terra: per Gaza contro il genocidio” sul lungomare di Napoli Venerdì 9 maggio la conferenza stampa al caffè Arabo di piazza Bellini È uno sfogo durissimo quello che Luigi de Magistris affida ai social per commentare la presa di posizione della giunta comunale di Napoli sul caso Taverna Santa Chiara e sulla vicenda israelo-palestinese L’ex sindaco di Napoli non usa mezzi termini: «È vergognoso che Manfredi con la sua giunta si schieri con i negazionisti del genocidio per la pace e contro il genocidio dello Stato d’Israele nei confronti della Palestina» che oggi ha fatto visita alla titolare della Taverna Santa Chiara coinvolta nei giorni scorsi in una polemica internazionale per aver allontanato due turisti israeliani dal proprio ristorante ribadisce la sua posizione: «Io mi schiero come sempre dalla parte della giustizia accompagnato dalla partecipazione a un’iniziativa pubblica L’ex sindaco ha infatti annunciato un flash mob dal titolo “Tutti giù per terra: per Gaza contro il genocidio” che si terrà il prossimo 21 giugno sul lungomare di Napoli L’iniziativa è organizzata dall’associazione LIFE FOR GAZA con il supporto del comitato dei garanti a cui aderisce lo stesso De Magistris Tutti i dettagli della mobilitazione verranno resi noti in una conferenza stampa prevista per venerdì 9 maggio alle ore 11 al Caffè Arabo di piazza Bellini ormai diventata simbolo del fronte pro-palestinese a Napoli L’inchiesta Doppia Curva porta a nuovi arresti tra gli ultrà di Inter e Milan La nuova tranche dell’inchiesta Doppia Curva ha portato oggi all’arresto di sette persone legate alle tifoserie organizzate di Inter e Milan rivelando una rete di intrecci tra criminalità organizzata imprenditoria e ambienti dirigenziali calcistici Nel provvedimento cautelare si legge dell’esistenza di un rapporto diretto tra Antonio Bellocco figura di spicco della curva Nord e affiliato alla ’ndrangheta ucciso nel settembre scorso da Andrea Beretta ex capo ultrà interista oggi collaboratore di giustizia avrebbe avuto “concrete entrature” nella multinazionale QFort attiva nella produzione di infissi e dichiarata estranea all’inchiesta Il legame passava attraverso Davide Scarfone amministratore unico della QFort Como srl e rappresentante di altre due società del gruppo Scarfone era vicino sia a Bellocco che a figure centrali della curva Sud del Milan già coinvolti nel maxi blitz del settembre 2023 Bellocco si era attivato per ottenere la partecipazione del vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti a un evento organizzato da QFort l’11 novembre 2023 Il 17 novembre Zanetti partecipò effettivamente all’iniziativa su quella che viene descritta dal gip come “espressa volontà di Bellocco” Zanetti avrebbe elogiato pubblicamente l’imprenditore che a sua volta si sarebbe vantato del riconoscimento ricevuto ha ammesso di aver contattato Zanetti direttamente: “C’era proprio un rapporto di amicizia con Javier” avrebbe anche minacciato un imprenditore comasco costretto a subire tassi usurari fino al 400% per prestiti ricevuti dal clan Bellocco dimostra la pervasività dei legami tra criminalità e mondo ultras con gravi implicazioni per le società calcistiche coinvolte La Figc ha recentemente multato Javier Zanetti per 14.500 euro dopo aver analizzato gli atti dell’inchiesta Una sanzione che certifica l’interesse della giustizia sportiva per i rapporti intercorsi tra la dirigenza nerazzurra e ambienti ultrà poi finiti in carcere Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo” Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia L’orrore dei video della decapitazione delle due ragazze scandinave in Marocco i 4 arrestati avevano giurato fedeltà all’Isis il video della decapitazione di due giovani turiste scandinave a pochi chilometri da Marrakech pubblicato su Facebook: presi alcuni terroristi Alessandro Bologna alias Franchino il criminale il boxer che fornisce ai ragazzi le “istruzioni” anti bulli dopo Zagaria anche Cutolo tornerà a casa sua ad Ottaviano: hanno paura possa contagiarsi Copyright © 2018-2020 Juorno.it - P.IVA 07410731215 - Technology partner: fervento.com Un ragazzo di quindici anni rapito a due passi da casa Un copione che sembrava appartenere ad anni lontani — e invece no come fa la paura quando conosce il tuo indirizzo uomini incappucciati hanno caricato su un furgone un adolescente diretto a scuola «Sento ancora le urla del ragazzo» ha raccontato il messaggio alla famiglia con la richiesta di riscatto: tutto ricorda gli anni neri dell’Anonima Sequestri quando tra Sardegna e Calabria imprenditori Ma c’è una differenza: stavolta il riscatto non è arrivato per lettera come se la vita di un figlio potesse scivolare nei meandri del web senza lasciare impronte Il ragazzo rapito è figlio di un imprenditore molto noto nel settore dell’intrattenimento tra Napoli e provincia È stato lui a ricevere il messaggio dei sequestratori affidandosi agli investigatori della Squadra Mobile di Napoli e alla Direzione Distrettuale Antimafia «Gli attimi più duri sono stati quelli in cui pensavo di non rivedere più mio figlio» una task force invisibile ha ricostruito i movimenti e individuato il luogo del sequestro: un’area rurale tra Qualiano e Licola Il ragazzo è stato trovato in un casolare: incappucciato in pieno giorno in un centro popoloso come quello di San Giorgio a Cremano Vengono immortalati i drammatici momenti vissuti dal figlio di un imprenditore napoletano di una terribile attesa per una comunità intera e naturalmente per la famiglia aggravato dal metodo mafioso sono i reati di cui dovrà rispondere Antonio Pacheco Amaral de Oliveira fermato dalla polizia qualche ora dopo nei pressi di un albergo di Pozzuoli Dai 15 secondi del video si vede come il 24enne sollevi di forza il minore Alla fine il ragazzino viene caricato di forza in un furgone bianco prima di partire a tutto gas lasciando dietro di sa un alone di fumo nero In questa fase si intravede anche un uomo che si avvicina assiste alla scena e poi spaventato fa dietrofront Antonio Pacheco Amaral de Oliveira ha persino lavorato nella ditta di autolavaggio gestita dal padre del 15enne che ha sequestrato per quasi 10 ore Continuano le indagini della Polizia che ora tenta di chiudere il cerchio attorno alle precise motivazioni di una follia La scorsa notte alcune persone con il volto coperto hanno fatto irruzione nell’androne della Fondazione Quartieri Spagnoli “La nostra alleanza con il Pd è assolutamente stabile e forte Non lasciamoci ingannare da qualche territorio L’Agenzia SIcoMunicaziONE è composta da giornalisti professionisti e pubblicisti che ogni giorno realizzano immagini e interviste delle notizie più importanti legate agli avvenimenti politici L’obiettivo è quello di permettere a tutti di avere news aggiornate in tempo reale “In considerazione dei positivi risultati ottenuti è stata disposta la proroga delle zone rosse che avranno durata di 3 mesi e potranno essere ulteriormente prorogati alla scadenza” La comunicazione arriva dal Palazzo di Governo di Napoli dove questa mattina il prefetto Michele di Bari ha presieduto la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica Nel corso della riunione è stata affrontata la proroga delle ordinanze con le quali il prefetto ha disposto specifiche misure nelle aree considerate più “a rischio” di proliferazione di forme di illegalità diffusa o di criminalità dei comuni di Napoli Nei primi 3 mesi di applicazione della misura nel comune di Napoli sono state controllate oltre 73.000 persone A Pozzuoli sono state controllate 4.000 persone di cui 10 allontanate; a Castellammare di Stabia 3.679 persone controllate 5 allontanate; a Pompei 1.987 persone controllate 15 allontanate; a San Giorgio a Cremano 4.498 persone controllate I provvedimenti prorogati prevedono “il divieto di stazionamento in alcune aree del territorio comunale considerate particolarmente ‘a rischio’ per i soggetti che assumono atteggiamenti aggressivi determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica tale da ostacolare la libera e piena fruibilità da parte dei cittadini e risultino già destinatari di segnalazioni all’Autorità Giudiziaria per reati in materia di stupefacenti porto di armi o di oggetti atti ad offendere” Il grande wrestling torna a Napoli: sabato 15 febbraio alle 17.30 in villa Bruno si terrà lo spettacolo “I Miti del Wrestling: Wild and Young” in cui lotterà l’ex due volte campione mondiale Eric Young conosciuto anche come “the World Class Maniac” nella sua carriera mondiale ha lottato in WWE TNA ed in altre importanti compagnie mondiali Lo show vedrà esibirsi anche il talento inglese Levi Muir il campione dell’Unione Europea Flavio Augusto Nella card anche un match femminile tra Miss Monica conosciuta anche come “la bambola assassina” un match con più lottatori in un uno contro uno alla fine del quale prevarrà un solo vincitore I biglietti sono in vendita su Ticketone ed hanno prezzi popolari I bordoring sono ormai in via di esaurimento: l’evento sarà a numero chiuso “In Italia stiamo vivendo un nuovo boom del fenomeno wrestling ed il debutto nel nostro Paese del leggendario Eric Young ne è la riprova – afferma il general manager de I Miti del Wrestling Ippolito – Stiamo preparando uno show per famiglie in una delle location più belle d’Italia con grandi nomi internazionali e ad un prezzo incredibilmente contenuto e ne siamo orgogliosi.” Il ragazzino è figlio di un imprenditore della zona E' stato incappucciato e caricato in un furgone E' stato fermato un 24enne per il sequestro di un 15enne a San Giorgio a Cremano in provincia di Napoli Il giovane è indagato per il delitto di sequestro di persona a scopo di estorsione I fatti sono accaduti nella mattinata di oggi a San Giorgio a Cremano nei confronti di un 15enne È stato rapito alle 8 di mattina e liberato dalla polizia di Stato poco prima delle 16 Il 15enne sta bene ed è in sicurezza e accompagnato dall'avvocato Michele Rullo il 15enne è stato rapito in strada mentre recuperava la sua auto 50 non lontano dalla sua abitazione il ragazzino - figlio di un imprenditore della zona - sarebbe stato caricato a bordo di un furgone bianco che si sarebbe allontanato rapidamente dal luogo dei fatti Le indagini sono state svolte dalla squadra mobile di Napoli con il supporto tecnico del servizio centrale operativo della polizia di Stato e del contributo del nucleo investigativo dell'arma dei carabinieri di Torre Annunziata NapoliNews24 – Notizie su Napoli news Campania Eventi, Sapori Partenopei, Moda e Cultura Un 24enne è stato sottoposto a fermo per il rapimento di un 15enne avvenuto a San Giorgio a Cremano condotte dalla Squadra Mobile di Napoli con il supporto dei Carabinieri e del Servizio Centrale Operativo hanno permesso di soccorrere il minore poco dopo il rilascio e di bloccare uno dei presunti responsabili Il giovane e i suoi genitori sono attualmente in Questura per essere ascoltati dalle autorità competenti Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 20enne napoletano per rapina aggravata; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Botteghelle, sono stati avvicinati da un giovane; quest’ultimo, indicando un uomo, ha raccontato che, poco prima, lo stesso, dopo averlo minacciato con un coltello, si era fatto consegnare il telefono cellulare. Pertanto, i poliziotti hanno prontamente raggiunto e bloccato il prevenuto, trovandolo in possesso della refurtiva e di un coltello. Controlla il permesso di soggiorno online. AccediChi è povero anche se lavora Stando alle prime informazioni, il giovane sarebbe stato prelevato in strada, intorno alle 8 di mattina, mentre raggiungeva la sua minicar per recarsi a scuola. Non era quindi lontano dalla sua abitazione. Testimoni riferiscono che il 15enne è stato incappucciato e caricato di forza su un furgone bianco da alcune persone. Il mezzo si è poi rapidamente allontanato dal luogo del sequestro. A dare l’allarme sembra sia stato il titolare di un bar che ha sentito le urla del ragazzino e assistito alla scena. La vittima è stata rilasciata intorno alle 16 grazie all’intervento della Squadra Mobile che è riuscita a soccorrere il 15enne e a bloccare uno dei presunti rapitori. Su come gli agenti siano arrivati ai malviventi non sono stati forniti particolari: sembra tuttavia che il ragazzo sia stato liberato nella zona di Licola, vicino a Pozzuoli, in una stazione di servizio, mentre i rapitori erano braccati dagli investigatori.  Il 15enne ora “sta bene ed è in sicurezza”, assicura l'ufficio inquirente. Il ragazzo si è recato in Questura per parlare con gli investigatori, accompagnato dai genitori e dall’avvocato Michele Rullo. Al momento non si conoscono in via ufficiale le ragioni del rapimento, a quanto si apprende la vittima è il figlio di un noto imprenditore della zona, attivo nel settore dell’intrattenimento. Gli inquirenti mantengono il riserbo attorno alla vicenda. Da fonti di indagine non viene neppure confermata la dinamica del sequestro. Sembra ormai assodato, tuttavia, che possa essere stato rapito a scopo di riscatto. Si parla di una richiesta di 1,5 milioni di euro da parte dei rapitori, cifra che comunque non sarebbe stata pagata dalla famiglia. Il sequestro in pieno giorno, davanti a diversi testimoni, ha fatto sì che la notizia divenisse in poco tempo virale sui social.  Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif È soprannominato “l’emiro del Vesuvio” l’imprenditore di S operante nella commercializzazione di prodotti energetici il quale ieri mattina è stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari Ad eseguire il provvedimento sono stati i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli coordinati dalla Procura della Repubblica di Nola Gli inquirenti ritengono che l’imprenditore sia responsabile di una maxi evasione dell’I.V.A mediante la cosiddetta “frode carosello” Le Fiamme Gialle hanno anche sequestrato beni per circa 10mln di euro ed una collezione di auto di lusso © 2025 Radio Marte S.r.l | P.IVA 03481150633 – REA 334845 web agency avcommunication Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie 25 febbraio 2025 –  Sarà inaugurata il 1 marzo alle ore 11.00 in Villa Bruno la straordinaria la mostra di opere d’arte “L’arte ritrovata Un’esposizione di grande valore storico-artistico che raccoglie 16 dipinti risalenti al periodo compreso tra il XVII e il XIX secolo appartenenti al patrimonio comunale e custodite per decenni all’interno di un caveau vedrà la presenza di illustri personalità del panorama istituzionale e culturale: il Prefetto di Napoli Michele Di Bari; il Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli Mariano Nuzzo; il Professore di Storia dell’Arte dell’Università degli studi dell’Insubria Andrea Spiriti e il Presidente dell’Ente Ville vesuviane Gennaro Miranda voluta dal Sindaco Giorgio Zinno e dal Vicesindaco e Assessore alla Cultura rappresenta l’epilogo di un profondo impegno da parte dell’amministrazione per riportare alla luce dopo un attento lavoro di ripristino autorizzato dalla Soprintendenza opere che appartengono alla comunità sangiorgese per molti anni celate agli occhi del pubblico “Finalmente potremo riscoprire la bellezza di queste opere d’arte che sono autentiche icone – ha detto il Sindaco Zinno –  e che per secoli sono state punto di riferimento spirituale della comunità sangiorgese raccontano storie di fede e devozione e rappresentano un patrimonio che ha attraversato generazioni generando un forte senso di appartenenza al nostro territorio” allestita presso il piano Nobile di Villa Bruno sarà possibile conoscere i giorni e gli orari di apertura nonché scaricare il catalogo in formato digitale ciascuna opera sarà corredata di un QR CODE per l’accesso all’audioguida realizzata con il supporto degli attori Alfonso Postiglione A San Giorgio a Cremano il Natale si anima con tante iniziative e attività che comprendono teatro Il 18 dicembre si svolgerà in via Salvator Rosa “Note di Natale un concerto che promette di regalare emozioni indimenticabili L'appuntamento è fissato per le ore 19.00 nell’area antistante l’ex Cinema Flaminio con artisti di grande talento e di spessore della scena musicale napoletana e nazionale la cui voce e le cui melodie sono da sempre un inno alla profondità e alla bellezza della tradizione partenopea; Le Ebbanesis il duo femminile che ha incantato il pubblico con la loro rivisitazione unica e vibrante della canzone napoletana classica e contemporanea; Lucariello noto per il suo stile inconfondibile che fonde rap e poesia capace di raccontare le contraddizioni e le meraviglie della città e Gnut che con la sua chitarra e la sua voce trasporterà il pubblico in un viaggio tra atmosfere intime e sognanti La conduzione è affidata a Fabiola Cimminella e Mario Pelliccia l’evento offrirà anche momenti di animazione e la possibilità di vivere l’esperienza dello shopping natalizio con le attività commerciali della zona pronte ad accogliere i visitatori "Note di Natale è un'occasione perfetta per immergersi nello spirito delle feste lasciandosi trasportare dal calore della comunità e dalla magia della musica – fa sapere il Sindaco Giorgio Zinno Gli artisti sono simboli della tradizione molto amati da tutti si alterneranno sul palco allestito per la prima volta su questa strada in una serata di divertimento abbiamo voluto portare un evento di tale portata in questa zona celebrare la bellezza della nostra comunità e condividere la gioia di queste festività” A San Giorgio a Cremano i carabinieri  di Portici hanno arrestato per contrabbando di sigarette Giovanni De Siena già noto alle forze dell’ordine e sua moglie incensurata L’uomo ha 69 anni mentre lei è 60enne.I carabinieri hanno perquisito l’abitazione dei 2 e lì hanno rinvenuto e sequestrato 792 pacchetti di bionde illegali per un peso complessivo di 15 chili e 840 grammi