Il Comune sta introducendo un nuovo sistema di gestione dei rifiuti, volto a ottimizzare i costi e migliorare la qualità della raccolta differenziata. Il cambiamento principale riguarda l’eliminazione del distributore automatico di buste per la raccolta dei rifiuti, sostituito da un sistema di distribuzione tramite operatori. I principali aspetti del nuovo sistema sono: Il nuovo sistema mira a rendere la gestione dei rifiuti più efficiente, meno costosa e più rispettosa dell’ambiente, con benefici diretti per i cittadini sia in termini di costi che di sostenibilità. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Labtv.net è un prodotto Consulservice S.r.l Direttore Responsabile Dott.ssa Oliviero Antonella Dominio di Giovannelli e trionfo rosa per Carillo Il podismo torna protagonista in provincia di Benevento con la decima edizione del Trofeo San Giorgio del Sannio, disputato sabato 12 aprile. Foto Raffaele GiovannelliLa partenza è avvenuta alle ore 17:00 da viale Spinelli per una corsa su strada di circa 10 km organizzata sotto l’egida della FIDAL dal Team Podisti San Giorgio del Sannio guidato dal presidente Federico Casiello. La gara - protagonista assoluto della gara maschile è stato Raffaele Giovannelli atleta campano tesserato per la International Security Service che si è imposto in solitaria con il tempo finale di 32’09” Alle sue spalle si è acceso il duello per il secondo gradino del podio: l’ha spuntata Piero Biagio Minogna (Runners Termoli) in 34’04” precedendo Luigi Palmieri (Atletica Nolana) giunto terzo in 34’26”. La gara femminile - tra le donne successo per Dina Carillo (Amatori Podismo Benevento) che ha tagliato il traguardo in 58ª posizione assoluta con un crono di 41’56” Annalisa Argenio (SILMA Atletica Cristofaro) in 43’46” e Ivana Altieri (Podistica Valle Caudina) in 44’08” Classifica a squadre - molto combattuta anche la classifica per società da sempre ambita nelle gare su strada: ben 41 team al via con la vittoria finale della squadra di casa (Contatto non stadia - notiziefidalcampanianonstadia@gmail.com) Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la %{cookie_policy_link}. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Unisannio, vandali nei giardini di via dei Mulini: divelti alcuni lampioni Movida e sicurezza: a Ponte denunciato minorenne per furto, nel capoluogo fermato giovane con coltello a serramanico Maltrattamenti aggravati all’ex compagna: oggi interrogatorio per 41enne di Airola Airola, 19enne accecato con spray al peperoncino e accoltellato: cinque denunce Benevento, in auto con minacce d’aborto: poliziotti soccorrono e salvano donna in stato di gravidanza “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, giovedì la consegna dei kit a Benevento Sabato la protesta contro CampaniAlleva: ci sarà anche Alleanza Verdi e Sinistra Sannio, indette le elezioni per il Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum dei Giovani Benevento, dall’opposizione mozione per intitolare una strada a Giacomo Matteotti Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione della Villa comunale alla memoria di Papa Francesco In Vaticano una delegazione di Confindustria Benevento per il Giubileo degli Imprenditori Cresce l’attesa per la terza edizione di CampaniAlleva: numeri record e appello per istituire un Ente Fiera Sannio, tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento Mielerie Aperte®, il 18 maggio le giornate di scoperta dei mieli e dei prodotti dell’alveare: iniziative anche nel Sannio Inail, Follo (Cisl) alla guida del Comitato Provinciale delle imprese e dei lavoratori del Sannio Unisannio, al via l’iter per l’elezione del nuovo Rettore. Candidature entro il 26 maggio, prima votazione il 16 giugno Unisannio, il Consorzio Sale della Terra gestirà il servizio mensa/bar del Polo Didattico di via delle Puglie Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini” Benevento, Villa intitolata a Papa Francesco. Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta, ma con la condivisione’ Il regista beneventano Attilio Cusani vince il prestigioso Premio Billboard Italia per il videoclip ‘Tuta Gold’ di Mahmood Successo per “La Stagione di Battiato”: omaggio in musica e parole all’artista siciliano “Cortincarcere”, mercoledì la presentazione della quarta edizione alla Casa Circondariale Successo per il concerto di due giovani artisti sanniti nella chiesa “Sacro Cuore di Gesù” Maggio dei libri, lunedì al via la rassegna a Benevento: ecco il programma della prima settimana A CampaniAlleva Expo 2025 il progetto “Suino AltaQuota”per la salsiccia autoctona di Montefalcone di Val Fortore Rubano incontra i sindaci di Circello e San Lupo: “Forza Italia cresce nei territori, dialogo costante con amministratori locali” Premio Campania Europa: tra i premiati c’è Chiara Meccariello, studentessa del Liceo “Lombardi” di Airola ‘Asparagi e Virni in Festa’, la Pro Loco Cerreto Sannita accoglie così la Matesannio Marathon Telese Terme, il sindaco invita i turisti a scoprire la bellezza autentica del territorio ‘Sos Genitori’ – Bambini con ADHD: perchè dire “Stai fermo!” non funziona? “Lunedì 28 aprile 2025, nella giornata mondiale per la salute e la sicurezza, si è tenuto un incontro pubblico presso la sede della CGIL di San Giorgio del Sannio, per la costituzione del Comitato del Mediocalore per il “SÌ” ai Referendum del 8 e 9 giugno 2025. Hanno aderito al comitato associazioni (Anpi, Auna, Avanguardia, Cuore al Centro, Libera) le categorie sindacali (Cgil, Spi e Funzione Pubblica), circoli di partiti politici (PD Calvi e San Giorgio del Sannio e Sinistra Italiana) e tanti cittadini e studenti. Il comitato sottolinea l’importanza di questi referendum per il futuro democratico, sociale e civile del Paese, e invita tutti i cittadini a partecipare attivamente al voto. Il futuro dei nostri territori passa attraverso i temi del lavoro, della cittadinanza e della partecipazione”. Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli” Durante le indagini, inoltre, la medesima persona risultava coinvolta anche in altri reati, ossia una tentata rapina commessa in Benevento all’inizio del mese di Dicembre 2023 insieme a terzi e, soprattutto, altri due delitti di furto aggravato commessi, insieme ad una donna, ai danni di esercizi commerciali ubicati nel centro storico di Benevento alla fine del mese di Dicembre 2023. La misura eseguita è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunto innocente fino a sentenza definitiva". salita sul gradino più alto del podio in due discipline diverse della ginnastica ritmica si è imposta nel Campionato Nazionale Libertas di “Ginnastica ritmica e rhytmiccoreografy” nella categoria riservata ai ragazzi under 13 in forza alla Nigrisoli Centro Danza e ginnastica Ritmica Asd di San Giorgio del Sannio allenata da Andrea Russo e Serena Avallone vincendo due meritatissime medaglie d’oro sia nella disciplina della palla che in quella dedicata al cerchio Un successo che arriva dopo le qualifiche regionali e con una prova eccelsa ha dominato ai punti le avversarie con un netto distacco e gli applausi di un Palazzetto dello sport gremito Nella struttura sportiva di Porto San Giorgio si sono avvicendate in pedana migliaia di atlete in rappresentanza di oltre cinquanta società provenienti da ben 11 regioni italiane Una vera e propria mini invasione nella cittadina costiera in provincia di Fermo capeggiata dallo staff del dirigente nazionale Libertas Carmine Adinolfi deus ex machina della manifestazione e artefice nell’ultimo decennio del rilancio a tutto campo della ginnastica ritmica in casa Libertas ha dimostrato grandi qualità tecniche nell’utilizzo di due strumenti fondamentali della ginnastica ritmica ed è stata una vittoria che vale doppio perché si è imposta contro avversarie provenienti dalle migliori scuole italiane di questo sport una su tutte la famigerata Accademia internazionale di Desio (casa delle Farfalle azzurre) ottenuto dopo grandi sacrifici e tanto sudore Mi sono allenata tantissimo – spiega Colomba Truglia – per raggiungere questo risultato ma in modo particolare i miei genitori che mi supportano in questa mia passione” Benevento 5, Scarpitti: “Onoreremo il campionato” Strega, cala il sipario con l’ennesima mortificazione Le pagelle: Umiliazione giallorossa. Capitan Berra da 3, nessuno sufficiente Disastro Benevento e la stagione si chiude in silenzio I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti Movida e sicurezza, denunciati un minorenne e un giovane egiziano Diciannovenne accoltellato in strada, 5 uomini denunciati Percorsi di autonomia per persone con disabilità, giovedì la consegna dei kit Telese Terme, il sindaco invita i turisti a scoprire le bellezze del territorio Premio Campania Europa, tra i premiati c’è Chiara Meccariello Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento Direttore Responsabile: Salvatore Esposito • Per informazioni commerciali e pubblicità: commerciale@cronachedelsannio.it • Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it Per fortuna solo tanto spavento ma nessun ferito, in seguito all’incidente verificatosi nel tardo pomeriggio di oggi a San Giorgio del Sannio. Nel comune del Medio Calore, infatti, lungo il viale Spinelli, una Fiat Panda e una Opel hanno finito per scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento. Come dicevamo, nessuno dei due conducenti è rimasto ferito: sulla Panda viaggiava una donna di circa 20 anni, sull’Opel un uomo di mezza età. Sul posto sono immediatamente intervenuti gli uomini della Polizia Municipale per gli accertamenti e i rilievi del caso, nonché per la gestione del traffico veicolare. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Labtv.net è un prodotto Consulservice S.r.l. Secondo quanto segnalato, la messa in sicurezza e la pavimentazione della strada non sono più procrastinabili. Pertanto, si invitano i Sindaci interessati a sollecitare la Provincia ad adottare ogni utile provvedimento volto a garantire la sicurezza della circolazione stradale. La nota è firmata da Attilio Petrillo, coordinatore cittadino della Lega, e da Giovanni Bocchini, responsabile giovanile della Lega. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’Associazione Details e la Pro Loco di San Giorgio del Sannio, con il prezioso supporto dell’Amministrazione Comunale, che ha garantito la piena disponibilità nella realizzazione dell’evento, offrendo completo supporto alla sua concreta attuazione. UN’ESPERIENZA COMPLETA TRA ENOGASTRONOMIA, MERCATI E SPETTACOLI Arborea – Pasquetta Day si propone come un appuntamento capace di unire diverse esperienze all’interno di una meravigliosa e verde cornice, formandosi un unico e grande Village: Per garantire un’organizzazione efficiente e un’esperienza ottimale, oltre alla necessaria sicurezza, l’accesso all’evento sarà regolato tramite un sistema di ticketing. Sarà possibile acquistare il biglietto in prevendita online, con la possibilità di riservarsi una postazione! Arborea – Pasquetta Day è l’occasione per vivere una Pasquetta diversa, tra tradizione e innovazione, gusto e intrattenimento. Viale Spinelli è stato riaperto alla viabilità, il nostro amato “stradone” ritorna fruibile a tutti. Dal 2020, anno in cui è stato accordato in via definitiva il finanziamento dei lavori per eliminare le criticità della rete fognaria cittadina nel centro abitato ed in particolare lungo il tanto caro Viale, e dopo la sottoscrizione della convenzione tra il Comune di San Giorgio del Sannio e l’Ente Idrico Campano, finalmente i lavori previsti sono ormai quasi in dirittura d’arrivo! vandali nei giardini di via dei Mulini: divelti alcuni lampioni Movida e sicurezza: a Ponte denunciato minorenne per furto nel capoluogo fermato giovane con coltello a serramanico 19enne accecato con spray al peperoncino e accoltellato: cinque denunce in auto con minacce d’aborto: poliziotti soccorrono e salvano donna in stato di gravidanza “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” indette le elezioni per il Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum dei Giovani dall’opposizione mozione per intitolare una strada a Giacomo Matteotti dalla Giunta ok all’intitolazione della Villa comunale alla memoria di Papa Francesco tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza il 18 maggio le giornate di scoperta dei mieli e dei prodotti dell’alveare: iniziative anche nel Sannio Follo (Cisl) alla guida del Comitato Provinciale delle imprese e dei lavoratori del Sannio al via l’iter per l’elezione del nuovo Rettore il Consorzio Sale della Terra gestirà il servizio mensa/bar del Polo Didattico di via delle Puglie Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini” Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta mercoledì la presentazione della quarta edizione alla Casa Circondariale lunedì al via la rassegna a Benevento: ecco il programma della prima settimana Rubano incontra i sindaci di Circello e San Lupo: “Forza Italia cresce nei territori dialogo costante con amministratori locali” Premio Campania Europa: tra i premiati c’è Chiara Meccariello studentessa del Liceo “Lombardi” di Airola la Pro Loco Cerreto Sannita accoglie così la Matesannio Marathon il sindaco invita i turisti a scoprire la bellezza autentica del territorio ‘Sos Genitori’ – Bambini con ADHD: perchè dire “Stai fermo!” non funziona durante la mia carica di consigliere di opposizione ho sempre sostenuto che fosse legittimo che il Sindaco Ciampi percepisse l’indennità di funzione” consigliere comunale di “San Giorgio Protagonista” “Di orientamento diverso – sottolinea Bruno – erano l’attuale Sindaco e l’Assessore in questione che gridarono allo scandalo Per cui se la coerenza ha ancora un valore in politica dovrebbero spiegare ai cittadini perché era uno scandalo percepire l’indennità di carica nell’anno 2021 e oggi non lo sarebbe più”.“Forse perché a percepirla sono loro stessi e non più gli oppositori politici Piuttosto che rimanere semplicemente sbigottiti di fronte ad una legittima richiesta dell’opposizione si può tranquillamente fare chiarezza sul punto” Furti a Guardia Sanframondi: istituito controllo di vicinato Interruzione idrica a Montesarchio: le precisazioni del sindaco “Il Sindaco Ricci e il delegato alla viabilità Gaudino da quattro mesi si assumono il rischio e la responsabilità di mettere a repentaglio la sicurezza dei cittadini impiegando un lasso di tempo troppo lungo per il completamento della segnaletica orizzontale lungo il viale Spinelli oggetto dei lavori per il rifacimento della rete fognaria” “Non parliamo di moderne soluzioni tecnologiche – evidenziano i consiglieri - che costituiscono un impegno ORDINARIO e dovuto alla cittadinanza per intenderci il minimo indispensabile tanto da non meritare il clamore di comunicati degli amministratori” Rinaldi e Bruno – al Sindaco di procedere ad horas ad ordinare il completamento della segnaletica orizzontale lungo viale Spinelli ci si interroga come mai la completa segnaletica non sia stata realizzata contestualmente al rifacimento del manto stradale soprattutto per via della totale chiusura al traffico e alla necessità di intralciare successivamente una seconda e poi una terza volta la normale circolazione e il lavoro delle prospicienti attività commerciali ad horas al rifacimento della segnaletica al fine di prevenire danni alle persone e agli autoveicoli dal momento che ci si è assunti la responsabilità di aprire un’arteria cittadina senza le giuste norme di sicurezza il Sindaco si affrettò a far chiudere il cantiere lungo viale Spinelli consentendo la riapertura al traffico con un manto stradale tale da minare la normale percorribilità cagionando potenziali rischi per le persone e per i veicoli in assenza di segnaletica provvisoria di colore giallo che al pari dell’intera Maggioranza ha mostrato totale disinteresse avrebbe dovuto vigilare sulla corretta esecuzione dei lavori; egli ha consentito alla ditta esecutrice di lasciare la sede stradale in uno stato pietoso come potenziale nocumento di persone e cose fino al 14 marzo giorno in cui venne completamente chiuso il viale Spinelli per l’inspiegabile abbassamento dei nuovi tombini (perché non furono realizzati subito in questo modo?) e per la posa del nuovo asfalto che speriamo duri – ma dubitiamo – riaprendo il viale alla circolazione il 20 marzo con la totale assenza di segnaletica” “Nei giorni 3 e 4 Aprile – proseguono i consiglieri – è stata realizzata la segnaletica orizzontale ma inspiegabilmente non le strisce pedonali ma oramai i cittadini dovranno abituarsi o alle consuete passerelle per le ricorrenze e i festeggiamenti o ai vittimismi al cospetto di legittime invettive politiche mosse esclusivamente a difesa dei diritti dei cittadini perché ha consentito alla ditta esecutrice una condotta talmente omissiva per il futuro chiediamo che ci si impegni ad adottare tutte quelle iniziative e soluzioni tecnologiche che favoriscano la sicurezza dei nostri cittadini che fruiscono degli attraversamenti pedonali dislocati nella nostra cittadina.  che tutti i lavori oggi in esecuzione sul territorio cittadino appartengono alla programmazione della precedente amministrazione e che anche gli interventi ANAS vogliamo esprimere tutta la nostra comprensione e solidarietà alla cittadinanza ed in assenza di ordinanza sindacale e di validi percorsi alternativi si sono ritrovati a dover fronteggiare la chiusura improvvisa di diverse strade del Paese l’approssimazione della maggioranza che non tiene conto delle esigenze dei sangiorgesi Non basta chiedere comprensione e pazienza a posteriori” Comunicato Stampa Controlli serrati dei Carabinieri per garantire sicurezza Proseguono a ritmo serrato i controlli.. La scossa principale fu percepita distintamente anche in Piemonte Comunicato Stampa La Giunta comunale approva la procedura per l’intitolazione e dà il via al.. Comunicato Stampa Appuntamento mercoledì 14 alla Fondazione Gerardino Romano con Anna Tecce e Felice Casucci.. Un uomo senza fissa dimora aggredisce un medico per farsi ricoverare info@fremondoweb.com © 2004 Fremondoweb - siamo on line dal 2004 -  Carri allegorici, musica, danza e colori hanno reso questa domenica speciale per i sangiorgesi, che hanno vissuto una giornata diversa dal solito. Nonostante l’incertezza del tempo, in tanti sono scesi in strada per partecipare al primo Carnevale organizzato dall’amministrazione Ricci in collaborazione con la Pro Loco e associazione “Cuore al centro”. La sfilata ha percorso il Viale Spinelli per poi continuare tra le stradine del paese, concludendosi in Piazza Risorgimento. Ad accogliere i carri con temi di attualità come quello della Pace e i cittadini c’era Dinomania, uno degli ospiti di “Tu si che Vales”. La giornata si è conclusa con le premiazioni dei carri più belli. Finalmente, San Giorgio del Sannio si è colorato per la festa del Carnevale, portando un’aria di allegria e spensieratezza. Ben vengano queste iniziative che invogliano i cittadini a respirare di nuovo quella magia del Carnevale, che è per tutti, grandi e piccini.. Un’iniziativa pensata per essere di grande aiuto alla comunità, che rafforza l’impegno delle istituzioni locali nel garantire ai cittadini, in particolare agli anziani, un accesso facile e diretto alle risorse legali e informative necessarie per tutelare i loro diritti e affrontare eventuali difficoltà legate ai consumi quotidiani. Il sindaco di Ponte incontra De Luca: ‘Confronto utile per ribadire esigenze e rafforzare rapporti’ San Nicola Manfredi, l’opposizione sollecita il ripristino della segnaletica stradale in contrada Iannassi “Un danno per la nostra comunità – dice Giovanna Petrillo, consigliere comunale del gruppo “San Giorgio Futura”  – che si vede privare di un’area di circa 17.000 metri quadrati acquisiti a titolo gratuito nel corso della precedente amministrazione che aveva programmato di realizzare in quel luogo il nuovo campo sportivo , approvando anche lo studio di fattibilità. Un montagna di terra altro che campo di calcio. “Qualora la nuova amministrazione volesse portare avanti il progetto programmato nella precedente consiliatura il percorso subirà significativi ritardi a causa del sequestro . Resto basita – prosegue – dalla leggerezza di questa compagine amministrativa. Come può un’amministrazione che dovrebbe avere a cuore il patrimonio pubblico non avere il controllo sullo stesso. Auspico – continua Petrillo – che la vicenda possa risolversi in tempi ragionevoli per restituire a San Giorgio un luogo dove realizzare il nuovo campo sportivo da troppi anni atteso dai cittadini e dai giovani e dai numerosi amanti dello sport . Spero che i costi per il ripristino dell’area non debbano gravare sulle tasche dei sangiorgesi che oltre al danno dovrebbero subire anche la beffa così come avvenne per la villa comunale , quando, il sindaco Ricci era Vice Sindaco e Assessore ai lavori pubblici. Il Comune, a quel tempo, dovette affrontare una spesa di circa 80mila euro per la caratterizzazione dei terreni e la bonifica dell’area. In qualità di Consigliere comunale di opposizione nelle prossime ore depositerò un’interrogazione per conoscere gli atti e la documentazione e i motivi che hanno portato al sequestro dell’area”, conclude la nota un gruppetto di cinghiali è stato avvistato in pieno giorno per le vie di San Giorgio del Sannio suscitando sorpresa e preoccupazione tra i residenti non è passata inosservata e ha destato curiosità ma anche timore vista la crescente presenza di questi animali nelle aree periferiche Questo episodio si inserisce in un contesto di aumento degli avvistamenti di cinghiali nelle zone limitrofe un fenomeno che preoccupa per la sicurezza pubblica e i danni che questi animali potrebbero causare aveva presieduto una riunione di coordinamento tra gli Enti competenti per discutere dell’incremento della presenza dei cinghiali nel territorio provinciale con particolare riferimento ai profili connessi alla sicurezza stradale e al loro eventuale avvistamento in aree urbane In base ai dati forniti dalla Regione nel territorio provinciale si stima la presenza complessiva di circa 22.000 esemplari con un incremento che nell’ultimo decennio ha condotto ad un aumento dei sinistri provocati dagli ungulati nonché delle richieste di indennizzo delle aziende per i danni alle colture Nell’ultimo anno i sinistri causati dalla presenza o attraversamento di cinghiali sono stati pari a 100 mentre le richieste di indennizzo si sono attestate su un numero complessivo di 282 Il confronto sviluppatosi nel corso dell’incontro ha consentito una più puntuale informazione ai Sindaci sugli strumenti e sulle procedure in essere per il controllo del fenomeno e la condivisione dell’esigenza di implementare iniziative per migliorare il livello di sicurezza delle strade e delle aziende agricole Sotto il profilo operativo la Regione ha illustrato la procedura di intervento già attiva: cittadini e Sindaci possono segnalare la presenza di cinghiali in aree urbane alla mail dell’UOD Giovani Agricoltori che provvederà a contattare i selecontrollori o ad attivare una gabbia per il prelievo dell’animale al miglioramento della sicurezza stradale il Prefetto ha auspicato l’adozione già nel breve periodo di misure in grado di mitigare il rischio di attraversamento degli animali soprattutto lungo le strade a scorrimento veloce A tal fine la Regione ha comunicato di avere già una mappatura delle aree con maggior numero di sinistri e previo confronto con l’Arma dei Carabinieri – Gruppo Forestali – si è impegnata a trasmettere la rilevazione ad ANAS per consentire l’installazione di recinzione su alcuni tratti di competenza “Premettiamo – scrivono i consiglieri Maurizio Bocchino Antonella Rinaldi e Giancarlo Bruno di San Giorgio Protagonista – che sappiamo bene come la crisi del commercio lungo le strade del nostro centro urbano sia aggravata dalla continua erosione di fette di mercato da parte della crescita del settore delle vendite on line e della massiccia concorrenza messa in campo dai centri commerciali Ma se a questo aggiungiamo i colpevoli inconvenienti occorsi durante i lavori per la riduzione delle criticità della rete fognaria cittadina con il conseguente ritardo della riapertura della circolazione lungo viale Spinelli e via Roma la mancanza del supporto della Giunta Comunale verso le attività vittime della crisi mediante deliberazioni “ad hoc” e una organizzazione degli eventi natalizi con molte ombre e pochissime luci appare evidente che sostenere i costi e la competitività del mercato per le nostre attività sia diventata un’impresa ardua”.  “A questo punto – proseguono – da parte nostra è lecito sapere che indotto abbiano generato le decisioni della Giunta Comunale rispetto ai costi per le luminarie natalizie e alla concessione gratuita del suolo pubblico per l’installazione di una cosiddetta pista di pattinaggio sul ghiaccio Più di ventimila euro buttati al vento per le luminarie e una concessione personalizzata per il villaggio di Babbo Natale senza nemmeno indire una manifestazione d’interesse per poter mettere tutti ai nastri di partenza e consentire alla migliore proposta di poter essere realizzata”.  “In tutto questo – evidenziano i consiglieri Bocchino Rinaldi e Bruno – va dato il merito alle attività commerciali (e a quelle di ristorazione in particolare) di aver saputo attrarre avventori dalle zone limitrofe nonostante siano state lasciate sole nella organizzazione delle manifestazioni natalizie senza nemmeno l’attività di coordinamento della amministrazione comunale C’era bisogno di idee e di sostegno forte da parte dell’amministrazione comunale e non di manovre di piccolo cabotaggio Bisognava sostenere il commercio con iniziative permanenti e continuative che lasciano le briciole nei registratori di cassa. Anche in questo caso le promesse elettorali di sono rivelate un grande “bluff” vorremmo anche capire dalla attuale maggioranza quale sarà il futuro del nostro Distretto del Commercio sperando che almeno questo possa sortire qualche concludono i consiglieri di San Giorgio Protagonista Tante le persone che hanno partecipato al rito funebre celebrato da Don Aurelio. Una folla commossa ha accompagnato la bara per l’ultimo saluto ad un uomo conosciuto e benvoluto in paese. L’abbraccio di tutta la comunità era anche per la sua famiglia, le sue figlie. Francesco Sangiorgio era appassionato di moto, e il destino ha voluto portarlo via proprio mentre assaporava un momento di svago e libertà in sella alla sua motocicletta, su una strada che conduce in un posto sul mare tra i più belli del mondo. Un incidente gli strappa la vita e cancella in un istante la leggerezza del quotidiano dall’esistenza dei suoi cari. L'opposizione va giù dura. La questione riguarda la Tari e il ritiro delle buste che continua a tener banco e a sollevare un polverone di polemiche. Non sono mancate lagnanze sulla esiguità di buste soprattutto per la indifferenziata e l'orario di ritiro che, a quanto si apprende, pare abbia messo in difficoltà molti cittadini residenti e domiciliati che la mattina ovviamente si recano al lavoro.  Inoltre la domanda più frequente posta in sede di ritiro: "Ma se le buste così esigue  - appena 12 ogni tre mesi - dovessero terminare? A chi bisogna fare richiesta?".... La risposta a quanto pare non è stata esaustiva. Il 5 maggio partirà la raccolta rifiuti con la nuova modalità. Si spegneranno le polemiche?... E intanto dopo la levata di scudi dell'opposizione giunge la replica del sindaco e dell'assessore di San Giorgio del Sannio. "Dispiace constatare che anche di fronte a un tema delicato come quello della giusta contribuzione da parte di tutti i cittadini, l'opposizione scelga ancora una volta di strumentalizzare e generare confusione. È bene chiarire un concetto fondamentale: la ricevuta di pagamento della Tari non è mai stata un requisito per ottenere il kit dei sacchetti. È stata, invece, uno strumento utile per far emergere situazioni irregolari senza alcun intento punitivo". E' la risposta messa nero su bianco dal sindaco di San Giorgio del Sannio Giuseppe Ricci e dall'assessore Giacomo Zampetti. "Ed infatti ha già cominciato a dare i suoi frutti: diversi cittadini stanno regolarizzando la propria posizione, e noi vogliamo ringraziarli pubblicamente, come anche è nostra intenzione ringraziare quanti, pur in difficoltà economiche, stanno cercando una soluzione per mettersi in regola. Questo ci permette di valutare una concreta riduzione della Tari per tutti nel prossimo anno. Comprendiamo che un cambiamento possa generare qualche incertezza iniziale, ma preferiamo un’Amministrazione che ascolta, valuta, corregge e agisce, piuttosto come chi, in passato, ha preferito non fare nulla per evitare critiche. Parlare di 'disprezzo istituzionale' è offensivo non solo nei confronti dell’Amministrazione, ma soprattutto del lavoro serio, costante e trasparente che stiamo portando avanti con senso di responsabilità, per risolvere problemi che sono stati ignorati per anni, non per 'tenere tutti contenti', piuttosto per costruire una città più giusta per tutti. Chi oggi punta il dito, ieri si è limitato solo a riscaldare la sedia. Per rendere la distribuzione più accessibile a tutti, abbiamo previsto anche nuovi orari, che includono anche i pomeriggi e il sabato mattina. La campagna elettorale è chiusa da tempo, oggi siamo tutti chiamati a lavorare seriamente per San Giorgio e per i suoi cittadini. Chi ha a cuore davvero questa città, lo dimostra con proposte, con presenza, con il confronto costruttivo, non con attacchi sterili che non giovano alla collettività. Rispetto al passato, questa amministrazione si è sempre dimostrata aperta al dialogo e al confronto, anche con chi ha visioni diverse. La pace sociale non si invoca a parole, si costruisce con i fatti. E noi ci siamo con umiltà e determinazione. Ai cari amici dell’opposizione diciamo: siete i benvenuti, se volete collaborare, se volete davvero costruire qualcosa. È questo il ruolo che i cittadini si aspettano da chi siede in Consiglio comunale. Questa Amministrazione non ha mai avuto paura del confronto. San Giorgio non ha bisogno di polemiche, ma di idee, responsabilità e coraggio. E noi, da parte nostra, ci siamo. Sempre".       (t.l.) Residenti della Piana di San Lorenzo Maggiore contro i lavori dell’Alta Velocità Sant’Arcangelo Trimonte, dalla Regione ok alla messa in sicurezza della discarica di contrada Le Nocecchie Il Coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia Sannio è felice di annunciare l’ingresso nel partito dell’avvocato Antonella Rinaldi di San Giorgio del Sannio, personalità di spicco nel panorama politico locale. Alle ultime elezioni amministrative di San Giorgio del Sannio, infatti, Rinaldi ha conseguito un importante risultato elettorale, raccogliendo oltre 600 preferenze e attestandosi quale prima eletta della competizione. Un dato significativo, che testimonia il forte radicamento e l’ampio consenso di cui gode sul territorio. Anche in virtù di questo risultato e della stima di cui Rinaldi gode tra i cittadini, il Coordinatore Provinciale di Fratelli d’Italia Sannio, Domenico Matera, ha deciso di nominarla Vice Coordinatrice Provinciale del partito. “L’ingresso di Antonella Rinaldi rappresenta un importante valore aggiunto per Fratelli d’Italia nel Sannio. Il consenso ampio di cui gode sul territorio e il suo impegno costante confermano la qualità del suo operato e la sua capacità di interpretare al meglio le esigenze dei cittadini. Sono certo che, nel suo nuovo ruolo di Vice Coordinatrice Provinciale, saprà dare un contributo prezioso alla crescita e al radicamento del nostro partito”, ha dichiarato Matera. La nomina di Antonella Rinaldi si inserisce nel quadro di un rafforzamento organizzativo e territoriale di Fratelli d’Italia Sannio, che continua a puntare su figure competenti e apprezzate per consolidare la propria presenza e rappresentare con efficacia le istanze del territorio. Telese Terme, al via i lavori per la Casa della Comunità A Morcone due campus per creare una Comunità del Grano e un Forno di Comunità Pochi giorni prima, sempre nell’ambito delle attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti svolte dalla Squadra Mobile di Benevento, era stato deferito in stato di libertà un trentaquattrenne di San Giorgio del Sannio in quanto, a seguito di una perquisizione effettuata presso il suo domicilio, l’uomo era stato trovato in possesso di 2.70 grammi di cocaina, oltre che di sostanza da taglio e banconote di vario taglio. Sannio, torna l’inverno da domenica pomeriggio: piogge, vento, nevicate sui monti e brusco calo termico Uova di cioccolato, colombe e tanto tanto altro: da Spazio Conad, a Benevento, ricca offerta e prodotti artigianali per celebrare la Pasqua Il nostro Gruppo Consiliare “San Giorgio Protagonista” resterà vigile ottemperando alla funzione di controllo che i cittadini ci hanno conferito. Tanto si doveva nella speranza che in futuro le cose migliorino veramente per il bene dell’intera comunità”, conclude il gruppo San Giorgio Protagonista. Con l’appuntamento “L’Epifania al Casale” si è conclusa la rassegna natalizia degli eventi organizzati a San Giorgio del Sannio. Tante le persone intervenute, tanta l’energia natalizia percepita e tanta la voglia di partecipare e vivere la comunità. Un’atmosfera calda e familiare ha accolto i partecipanti e i figuranti della manifestazione che si è snodata tra le stradine del borgo al Casale di San Giorgio del Sannio. I più piccoli sono stati protagonisti assoluti dell’evento, dal bambino che nella mangiatoia ha vestito i panni del Bambinello, ai tanti bambini che hanno sfilato con le loro candele, infondendo un sentimento di tenerezza e pace. L’Epifania quindi è stata inscenata nel senso assoluto e alto, con l’arrivo dei Magi al cospetto di Gesù appena venuto al mondo, fino alla tradizione della vecchina più magica di sempre che dispensa doni ai buoni e carbone ai cattivi. Tutto ciò è stato reso possibile solo grazie all’istituzione di una vera e propria rete istituzionale tra l’amministrazione comunale e tutte le associazioni di categoria: Cuore al Centro APS, con la sua presidente Angela Grasso, la Proloco San Giorgio del Sannio APS, con il presidente Antonio Lombardo, l’associazione Dolcemente e la sua presidente Carmen Creca. Il mondo dell’associazionismo è il motore di tante iniziative che muovono le comunità locali, stimolando l’interesse per la cultura e per la condivisione di idee ed esperienze che abbracciano la società in maniera trasversale. Alle associazioni e ai loro direttivi va il plauso del presidente di Cuore al Centro APS, Angela Grasso, del sindaco Giuseppe Ricci e del consigliere delegato Antonio Maria Molinaro. “Senza il supporto fattivo e collaborativo delle associazioni, non si sarebbe potuto arrivare a un evento così vissuto e sentito” – scrivono in una nota. L’obiettivo dell’amministrazione comunale, dice il consigliere delegato Molinaro, è proprio quello di estendere quanto più possibile la rete associativa con tutte le forze del territorio, perché San Giorgio del Sannio necessità di nuova energia e di nuove forze promotrici. in occasione della Giornata Internazionale della Donna l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) celebra 20 anni di impegno per le donne e la ricerca sulla sclerosi multipla reso ancora più significativo da un’ondata di solidarietà che ha attraversato le piazze di tutta Italia Protagonisti di questa iniziativa sono gardenie e ortensie fiori scelti come simbolo del forte legame tra le donne e la lotta contro la sclerosi multipla Anche San Giorgio del Sannio ha risposto con entusiasmo: in Piazza Risorgimento la Sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri ha allestito un gazebo “GARDENSIA” accogliendo tutti i cittadini sensibili alla causa L’evento sta vedendo una grande partecipazione della comunità con tante persone che hanno scelto di sostenere la ricerca con un semplice gesto: acquistare un fiore per fare la differenza l’Associazione Nazionale Carabinieri di San Giorgio del Sannio ha svolto un importante ruolo nella comunità Nonostante sia composta da carabinieri in congedo e simpatizzanti dimostrando come lo spirito dell’Arma dei Carabinieri continui a servire la società in modi preziosi come il supporto alle persone fragili la protezione civile e gli eventi di solidarietà e beneficenza l’Associazione Nazionale Carabinieri dimostra che il valore dell’essere Carabinieri non si esaurisce con il servizio attivo ma continua a vivere attraverso la dedizione verso il bene comune A questo proposito, arriva sui social l’appello dell’Amministrazione comunale: seguiamo tutti con entusiasmo la sua partecipazione e facciamo il tifo per lei, che saprà certamente rappresentare al meglio San Giorgio del Sannio.” Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli Parco del Matese, Maturo: “Traguardo importante frutto di sinergia istituzionale” in virtù dell’interruzione idrica comunicata da Alto Calore a causa del guasto elettrico verificatosi nell’impianto di sollevamento di Cassano Irpino Nell’atto firmato dal primo cittadino si ritiene opportuno chiudere le scuole “a salvaguardia della salute e dell’igiene pubblica” mentre ai titolari degli esercizi e degli uffici pubblici si raccomanda “di osservare scrupolosamente le norme igienico-sanitarie durante il periodo interessato dall’interruzione del servizio idrico” Stop che dipenderà dalla durata dei lavori di riparazione del guasto in corso con disagi che potrebbero protrarsi fino al completo ripristino dell’impianto Per garantire il regolare approvvigionamento nei comuni colpiti Alto Calore sospenderà l’erogazione dell’acqua dalle ore 22.00 di oggi fino alle ore 6.00 di domani Nel Sannio i Comuni interessati dal disservizio sono inoltre Sant’Angelo a Cupolo Movida e sicurezza, denunciati un minorenne e un giovane egiziano Diciannovenne accoltellato in strada, 5 uomini denunciati Landini a Benevento: “Referendum, responsabilità di tutti combattere astensionismo” I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti La Lega ribadisce il proprio impegno nel vigilare su eventuali scelte che possano penalizzare il territorio, auspicando che il dibattito politico si concentri su proposte costruttive e non su iniziative divisive. Venticano, parte la Fiera Campionaria: giovedì mattina il taglio del nastro Lega: ‘A Pasquetta Parco De Mita a pagamento. Ennesimo caos firmato Mastella’ Questa Amministrazione non ha mai avuto paura del confronto. San Giorgio non ha bisogno di polemiche, ma di idee, responsabilità e coraggio – chiudono Ricci e Zampetti – E noi, da parte nostra, ci siamo. Sempre.” Una scelta che ha sollevato anche qualche polemica come sottolineato da Federconsumatori, che in una nota ufficiale ha chiesto l’immediata modifica della procedura. Secondo l’associazione, questa richiesta sarebbe discriminatoria e potenzialmente incostituzionale, escludendo di fatto i cittadini che si trovano in difficoltà economiche e non sono in regola con il pagamento del tributo. “Chiedere l’esibizione della ricevuta TARI impedisce ai cittadini morosi di accedere a un servizio pubblico essenziale. La verifica dei pagamenti deve avvenire attraverso gli strumenti ufficiali, non durante la distribuzione dei kit.”si legge nella nota. L’associazione chiede che venga richiesto solo un documento d’identità e la tessera sanitaria, garantendo così il diritto di tutti i cittadini a partecipare correttamente alla raccolta differenziata, senza discriminazioni.Le persone che in queste ore stanno ritirando i kit, e che abbiamo intervistato, sembrano tutto sommato accettare la novità anche se con qualche dubbio sulla condotta dei cittadini meno virtuosi, che potrebbero sentirsi incentivati a sversare illecitamente i rifiuti.