Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta La parrocchia Maria SS.ma Immacolata in San Giorgio Jonico (parroco don Giuseppe D’Alessandro)  terrà da lunedì 10 a giovedì 13 marzo gli esercizi spirituali parrocchiali nell’ambito delle Quarantore eucaristiche ‘Mi ha mandato a proclamare l’anno di grazia del Signore’ sarà il tema che svilupperà don Francesco Manisi vice rettore del seminario minore di Poggio Galeso santa messa alle ore 8.30; dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 16 alle 18 adorazione eucaristica e tempo di preghiera personale su quanto ascoltato la sera precedente parroco alla Santa Maria La Nova di Pulsano parlerà su ‘Beato chi non si scandalizza di me’ adorazione e tempo per la preghiera personale; alle ore 19 catechesi su ‘Noi speravamo che fosse Lui a liberare” di don Gianni Caliandro rettore del seminario maggiore di Molfetta adorazione e tempo per la preghiera personale; alle ore 18 conclusione delle ‘Quarantore’ con la celebrazione eucaristica Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie La comunità locale intende adottare il PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche) che si pone come obiettivo l’attualizzare  uno strumento necessario a favorire l’accessibilità pedonale del comune di San Giorgio Ionico Il Piano in parola costituisce uno tra i numerosi strumenti utili a favorire l’accessibilità degli spazi pubblici urbani con particolare riguardo alle persone con ridotta o impedita capacità motoria l’Amministrazione comunale si sta attivando per incentivare su una più ampia fruizione degli spazi e degli edifici pubblici urbani e l’utilizzo di un articolato sistema di misure utili a garantire la massima accessibilità dei luoghi intende identificare in pratica tutte quelle operazioni utili all’accessibilità degli spazi pubblici promuovendo l’utilizzo persino dei mezzi di trasporto (visitabilità) e supportando così l’accessibilità di tutte le strutture antiche o desuete (adattabilità) Per l’occasione nel piano contro le barriere architettoniche si useranno apposite Schede di Rilievo che serviranno poi  a costruire le reali mappe dei percorsi e degli attraversamenti in modo da poter evidenziare le criticità del suolo (dislivelli la municipalità sangiorgese cercherà di garantire il raggiungimento del maggiore grado di mobilità di persone con disabilità nell’ambiente abitato Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739 Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA Detenuto ai domiciliari in una casa in Calabria aveva avuto il permesso di tornare a San Giorgio Jonico per sottoporsi ad una visita medica specialistica Ma lui ne ha approfittato per partecipare alla festa di compleanno di una ragazza della sua famiglia È stato però tradito da foto e video finiti sui social e che non sono sfuggiti agli investigatori che hanno dunque portato in carcere Marcello Lucchese conosciuto negli ambienti criminali tarantini come “Bruce Lee” Proprio ieri l’uomo ha patteggiato in appello una condanna a 17 anni e 9 mesi per traffico di droga nell’ambito dell’operazione Taros due Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel SAN GIORGIO IONICO – La Polizia di Stato ha arrestato un 49enne originario di Taranto con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio L’operazione è stata condotta dai Falchi della Squadra Mobile che durante un controllo nelle zone periferiche del capoluogo hanno notato una Citroen procedere a velocità sostenuta con a bordo una coppia attraverso le banche dati in uso alle Forze di Polizia che l’auto era già stata fermata più volte nello stesso tragitto e che il proprietario risultava gravato da precedenti penali la vettura è stata fermata per un controllo approfondito Mentre la passeggera si è mostrata collaborativa il conducente ha manifestato evidenti segni di nervosismo La perquisizione ha portato al ritrovamento di un involucro in cellophane contenente circa 60 grammi di cocaina l’uomo aveva con sé un telefono cellulare e 135 euro in contanti senza fornire una spiegazione convincente sulla provenienza del denaro Una successiva perquisizione presso la sua abitazione ha permesso di rinvenire un bilancino di precisione con tracce della stessa sostanza elemento ritenuto dagli investigatori indicativo di un’attività di spaccio L’uomo è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari in attesa delle decisioni dell’Autorità Giudiziaria vale il principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Il 22 aprile 2025 resterà impresso come un giorno di intensa emozione e profonda ispirazione nella comunità di San Giorgio Ionico Nella suggestiva cornice della Biblioteca Comunale di via Maggiore si è svolto un incontro capace di superare i confini dell’ordinaria divulgazione trasformandosi in un autentico tributo alla forza rigeneratrice del legame tra uomo e animale straordinaria atleta paralimpica del Club Scherma Taranto l’evento ha riunito esperti di rilievo nazionale nel campo dell’educazione cinofila e della pet therapy: Andrea Zenobi fondatore di “Il mio Labrador”; Nicoletta Teso medico veterinario e formatrice cinofila di spicco per la Puglia autorità e operatori del settore — tra cui il sindaco Cosimo Fabbiano e l’assessore alla Cultura e Istruzione Maria Grazia Tasco — si è dipanato un racconto corale video emozionanti e dimostrazioni pratiche che hanno visto protagonisti due splendidi cani addestrati veri ambasciatori di una relazione terapeutica tanto antica quanto rivoluzionaria Il filo conduttore della giornata è stato l’insostituibile valore della pet therapy come strumento di inclusione Le parole dei relatori hanno esplorato il tema con rigore scientifico e sensibilità umana intrecciando nozioni tecniche e storie di vita vissuta che hanno suscitato nei presenti un profondo moto di empatia e ammirazione In un tempo che troppo spesso relega la fragilità ai margini della narrazione sociale questo incontro ha ricordato che la vera forza risiede nella capacità di costruire ponti: tra specie diverse il conforto di uno sguardo fedele e il valore della resilienza umana si è rinnovato il patto più antico e sacro: quello dell’amore incondizionato che guarisce Compila i moduli qui sotto per registrarti inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password Un incendio è scoppiato nella notte di Capodanno a San Giorgio Ionico Una carrozzeria è stata travolta dalle fiamme che hanno lambito una ventina di autovetture parcheggiate all’interno dei locali L’attività si trova sulla strada che porta da San Giorgio Ionico a Faggiano Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta Immediato l’intervento dei Vigili del fuoco Ancora da capire cosa abbia provocato il rogo Nella notte di Capodanno uno spaventoso rogo di auto ha interessato un deposito sulla strada San Giorgio Jonico-Faggiano Oltre una ventina i mezzi danneggiati o andati distrutti sul quale indagano le forze dell'ordine: a recarsi sul posto stamattina cosa abbia generato l'incendio che si è propagato rapidamente Grande lavoro per i vigili del fuoco che hanno messo l'area in sicurezza Le immagini ad ogni buon conto appaiono davvero impressionanti Esplosione a mezzanotte di una bomba carta: danneggiato un edificio. Residenti evacuati. Le foto A Taranto si festeggia la mezzanotte di Capodanno a colpi di pistola. I video La provincia jonica si prepara a vivere un'estate all'insegna della musica e del divertimento con l'annuncio del "Fiorino future Festival" un evento che promette di animare il nuovo Parco Due Mari di San Giorgio Ionico nella provincia di Taranto, dal 31 luglio al 3 agosto 2025 in collaborazione con l'associazione di promozione sociale AFO6 di Taranto il festival nasce con l'obiettivo di valorizzare un nuovo spazio del territorio creando un punto di aggregazione per le nuove generazioni Quattro giorni di concerti e attività varie con un programma che sarà svelato al pubblico nelle prossime settimane Il primo nome ad essere confermato è quello del giovanissimo cantautore Alfa Alfa porterà la sua musica dal vivo in giro per l'Italia facendo tappa il 3 agosto al "Fiorino future Festival" I biglietti per l'evento sono già disponibili in prevendita sul circuito TicketOne segno dell'attesa che circonda questa nuova manifestazione Il "Fiorino future Festival" si preannuncia come uno degli eventi musicali più importanti dell'estate jonica un'occasione per vivere quattro giorni di musica divertimento e condivisione in un contesto suggestivo e rinnovato Schianto frontale sulla strada San Giorgio Jonico-Pulsano - foto di Francesco Manfuso Un grave incidente stradale si è verificato oggi sulla strada che collega San Giorgio Jonico a Pulsano Il violentissimo impatto ha coinvolto due veicoli: una Lancia Ypsilon e un’Audi Q5 provocando il ferimento di tre persone. I tre feriti sono un ragazzo di 17 anni Sottoposti tutti e tre a tac su tutto il corpo Tutti e tre sono stati trasportati d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale SS finendo nel terreno che costeggia la carreggiata mentre il motore della Lancia è stato proiettato a una distanza di diverse decine di metri La dinamica dello scontro è ancora al vaglio degli inquirenti che stanno cercando di ricostruire con precisione le cause dell’incidente Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco per estrarre le persone coinvolte dai veicoli e mettere in sicurezza l’area Il traffico nella zona ha subito notevoli rallentamenti mentre i carabinieri hanno avviato le indagini per accertare la causa dell’impatto e le eventuali responsabilità E' il secondo incidente stradale grave in giornata sulle strade di Taranto dopo quello di questa notte che ha portato in codice rosso due giovani Schianto nella notte a Taranto: due giovani in gravi condizioni “Targa System” in dotazione alla Polizia Locale e lo faccio con lo stesso calore del sole che la illumina e la passione di una donna del sud SAN GIORGIO IONICO – Si è trasformato in un vero e proprio cimitero delle auto ha avvolto nella notte di Capodanno un deposito di auto privato sulla strada San Giorgio Ionico-Faggiano Il pronto intervento dei Vigili del Fuoco nella notte non ha potuto evitare gli ingenti danni che hanno riguardato il parco macchine: sono almeno una ventina i veicoli danneggiati o completamente bruciati Sull’accaduto indagano le forze dell’Ordine: anche stamattina si è registrato un nuovo sopralluogo dei Carabinieri Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito. Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso. Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser. I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali. I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti. I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore. I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria. Sono molto attesi a San Giorgio Jonico i solenni festeggiamenti in onore dell’Immacolata, a cura della omonima parrocchia, che culmineranno domenica 8 in mattinata con la processione con il simulacro della Beata Vergine (dopo la santa messa delle ore 9.30), accompagnata dalla banda di Crispiano; in serata solenne celebrazione alle ore 18 presieduta dal parroco don Giuseppe D’Alessandro; a seguire, alle ore 19.30, momento di preghiera e musica con Michele Mancone. Intanto stasera, giovedì 5, alle ore 17 adorazione eucaristica guidata da suor Palmarita Guida e alle ore 18, santa messa. Venerdì 6, santa messa alle ore 18 presieduta da mons. Ciro Alabrese;  alle ore 19 incontro con tutti i bambini del catechismo e le loro famiglie che sarà concluso da una pettolata. Sabato 7, alle ore 18, celebrazione eucaristica presieduta da don Francesco Maranò, rettore del seminario diocesano. Domenica 8 a San Giorgio Jonico, la parrocchia di Santa Maria del Popolo terrà i solenni festeggiamenti in onore della titolare. Il programma della giornata di domenica 8 prevede sante messe alle ore 7 e alle ore 11. Alle ore 17 uscirà la processione con la venerata immagine, accompagnata dal complesso bandistico ‘Santa Cecilia’ di Taranto. Al rientro, alle ore 19, celebrazione eucaristica. Non mancheranno le luminarie, allestite dalla ditta Memmola di Francavilla Fontana. “Il giorno dopo l’importante serata che ha visto celebrarsi la prima edizione del Premio Città delle Tagghjate  – scrive il Sindaco di San Giorgio J   in un comunicato – le sensazioni che restano sono quelle della felicità e della serenità Siamo felici per la grande partecipazione di pubblico onorati per la presenza di tanti rappresentanti delle istituzioni civili la terra jonica e la comunità sangiorgese sono orgogliosi; sereni perché sappiamo di aver fatto il primo passo nella direzione di promuovere in maniera adeguata un posto dalla straordinaria bellezza e custode della storia e della identità della nostra comunità: il parco delle Tagghjate e di averlo fatto nel migliore dei modi.” Un parterre di ospiti delle grandi occasioni ha fatto da compendio alla riuscitissima serata dove sono stati consegnati nove premi  a nove personalità del mondo istituzionale sociale che rappresentano l’essenza  e la vitalità di San Giorgio jonico e dell’intera provincia di Taranto La riuscita della serata e il grande successo mediatico riscosso hanno anche avuto il merito di coprire inutili e pregiudiziali polemiche dannose per l’immagine della nostra comunità di quanti alla serata non hanno neanche voluto partecipare e che accampano puerili e risibili argomentazioni a giustificazione di questa loro ostinata volontà di remare contro il nostro territorio e la sua capacità proporsi alla attenzione di tutto il panorama regionale – conclude il Primo Cittadino di San Giorgio Jonico – anche loro riescano ad intuire che solo lavorando tutti nella direzione di promuovere questa nostra terra e le sue ricchezze che ancora non hanno ricevuto il giusto riconoscimento per la loro straordinaria bellezza si potrà veramente fare il bene della nostra città.” Devi essere connesso per inviare un commento. Oraquadra è una testata giornalistica on-line fondata dalla giornalista Lilli D'Amicis (Arcangela Chimenti D'Amicis) con autorizzazione n.808 del Tribunale di Taranto del 6 dicembre 2011 iscrizione registro dei giornali e periodici n.11/2011 Oraquadra.info è ospitato sui server di VHosting.it Direttore: Arcangela Chimenti D'Amicis alias Lilli D'Amicis Redazione: oraquadraredazione@libero.it Grazie all’impegno delle associazioni della parrocchia Maria SS Immacolata e alla partecipazione attiva di tutta la comunità parrocchiale il piazzale del castello d’Ayala Valva è stato lo scenario di un presepe vivente che ha incantato grandi e piccini la cittadinanza si è riversata numerosa tra le suggestive capanne immergendosi nell’atmosfera della Natività Ogni angolo del presepe era un’opera d’arte frutto del lavoro appassionato dei bambini del catechismo dagli animatori dell’oratorio Anspi e dagli educatori di Azione Cattolica della parrocchia i più piccoli hanno dato vita a un vero e proprio borgo antico della famiglia dei pastori e quelle dedicate alla produzione di dolci tipici come le pettole e le orecchiette fatte in casa hanno reso l’esperienza ancora più autentica L’odore inebriante della ricotta calda la convivialità delle tavolate e il sorriso dei bambini che interpretavano i personaggi della Natività hanno creato un’atmosfera unica capace di coinvolgere oltre 1000 persone nelle due giornate Il presepe vivente di San Giorgio jonico è stato molto più di una semplice rappresentazione: è stato un momento di incontro Un’occasione per riscoprire i valori autentici del Natale del sacrificio condiviso che ne alleggerisce il peso e soprattutto per rafforzare il senso di comunità La Polizia ha sequestrato un locale adibito a discoteca situato nell’agro di San Giorgio Jonico e arrestato due persone accusate di spaccio di sostanze stupefacenti condotta dalla squadra amministrativa e dai falchi della Squadra Mobile ha rivelato che l’evento si svolgeva su un terreno di circa 4mila metri quadrati di cui solo 900 erano utilizzati per la serata da ballo allestiti con erba sintetica e delimitati da recinzioni metalliche hanno trovato numerose auto parcheggiate e una fila di giovani in attesa di entrare che ospitava circa un centinaio di persone non è stato in grado di esibire alcun permesso autorizzativo e la struttura risultava priva delle certificazioni necessarie per i pubblici spettacoli e la prevenzione incendi ufficialmente registrato come uliveto nella zona industriale non aveva infatti alcuna agibilità per eventi di questo tipo Il locale era stato pubblicizzato su una nota piattaforma social attirando l’attenzione delle autorità Oltre al sequestro della discoteca e della strumentazione i falchi hanno sorpreso due individui intenti a spacciare droga Uno dei due nascondeva negli slip cocaina e marijuana mentre l’altro possedeva hashish e una somma di denaro Nella casa di quest’ultimo è stato rinvenuto altro hashish e un bilancino di precisione Due altri partecipanti all’evento sono stati segnalati per possesso di sostanze psicotrope Tutto il materiale è stato sequestrato e i due arrestati sono stati posti ai domiciliari Cocaina e hashish sul tavolo della cucina e nei mobili La droga è stata trovata a casa di una coppia di San Giorgio Ionico diversi elementi hanno fatto insospettire i poliziotti che hanno bussato alla porta di casa e la donna Durante la perquisizione sono stati recuperati 50 grammi e due panetti di hashish per complessivi 120 grammi oltre a tutto il necessario per il confezionamento in dosi della sostanza stupefacente un grave incidente frontale ha coinvolto due Volkswagen sulla SS7 ter in direzione San Giorgio Ionico-Monteparano è morto qualche ora dopo il ricovero all’ospedale SS Nello stesso nosocomio è  in gravi condizioni un 80enne è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per estrarre i feriti dagli abitacoli delle auto Sul posto sono intervenuti anche un’auto medica la Polizia Locale e i Carabinieri di San Giorgio Ionico La Polizia Locale di Monteparano ha collaborato nelle operazioni bloccando temporaneamente il traffico in tutte le direzioni per consentire i soccorsi e la messa in sicurezza dell’area del divertimento e della competizione: domenica 27 aprile si terrà il 1° Torneo di Padel tra San Giorgio Ionico e Pulsano un appuntamento attesissimo dagli amanti della disciplina Il torneo si svolgerà presso il centro sportivo RD Sport A sfidarsi saranno le rappresentative locali pronte a darsi battaglia sul campo per conquistare il primo trofeo di questa nuova iniziativa sportiva L’evento vuole essere non solo un momento di agonismo ma anche un’occasione per promuovere il padel capace di coinvolgere atleti e appassionati di ogni età Il torneo rappresenta il primo passo di un progetto che punta a valorizzare lo sport come strumento di unione tra le comunità locali si è verificato un incidente stradale lungo la strada che collega Pulsano a San Giorgio Ionico in un tratto di competenza del Comune di Faggiano L’incidente ha coinvolto tre auto – una Volvo una Porsche e una Hyundai – e un trattore agricolo L’impatto sarebbe stato causato da un sorpasso azzardato effettuato dalla Porsche L’unico ferito è l’autista del trattore Annunziata di Taranto in condizioni non gravi Sul posto sono intervenuti la Polizia Locale di Faggiano e i mezzi di soccorso del 118 Incidente stradale sulla Pulsano-San Giorgio Ionico (foto Francesco Manfuso) Il Diritto ed il Dovere di essere informati MILANO – Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, oggi nel mondo circa 1,5 miliardi di persone convivono con una forma di perdita uditiva (o ipoacusia) e si prevede che il loro numero sia destinato a salire a 2,5 miliardi nel 2050. Solo in Italia, oggi sono 7 milioni le persone con una forma di ipoacusia. In Europa, il 56% delle persone con ipoacusia non ha mai fatto un test dell’udito. Solo il 30% di loro lo controlla almeno una volta l’anno[1] I dati mostrano come l’ipoacusia risulti in crescita in tutto il mondo, anche in considerazione dei trend demografici, e renda essenziali le attività di prevenzione e sensibilizzazione. Diversi studi scientifici, peraltro, mostrano la stretta connessione tra ipoacusia e declino cognitivo[2] Per questa ragione Amplifon si impegna quotidianamente ad aiutare le persone a riscoprire tutte le emozioni del suono offrendo loro le migliori tecnologie e i migliori servizi perché sentire bene significa non solo recuperare l’udito ma anche vivere pienamente le relazioni sociali con le persone care Amplifon continua ad investire sul territorio per garantire il supporto ai clienti con una rete di prossimità Amplifon è presente con 47 centri audiologici distribuiti su tutto il territorio regionale di cui fanno parte 3 nuove filiali aperte nelle scorse settimane: Mesagne (in via G Il negozio Amplifon di Mesagne è guidato da Claudio Ripa audioprotesista con decennale esperienza sul territorio della Valle D’Itria con il supporto di Federica Cannalire e Alessio Carovigno La filiale si trova in una zona centrale e facilmente raggiungibile mercoledì e venerdì dalle 09:00 alle 12:30 Giuseppe Suma invece è l’audioprotesista responsabile del centro audiologico di San Giorgio Ionico e nella gestione della filiale (aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e il pomeriggio su prenotazione) sarà affiancato dagli audioprotesisti Fabio Carovigno e Alessandro Marzulli e dal promoter Michael Semeraro http://www.corrierepl.it Titolare della nuova filiale di Canosa di Puglia è audioprotesista in Amplifon da quasi dieci anni che delegherà alla giovane audioprotesista Maria Chiara Dell’Orco la gestione del centro audiologico Il negozio si trova nel corso principale della cittadina pugliese vicino al mercato settimanale e sulla strada dell’ospedale È aperto lunedì e mercoledì al mattino (9:30 – 12:30) martedì e giovedì nel pomeriggio (16:00 -19:00) Amplifon Italia è parte del Gruppo Amplifon leader mondiale nei servizi e nelle soluzioni per la cura dell’udito nato a Milano nel 1950 e oggi presente in 26 paesi del mondo con circa 9.700 punti vendita e oltre 20.300 persone Amplifon Italia conta oltre 800 centri specializzati e circa 2.300 persone su tutto il territorio nazionale http://www.progetto-radicil.it [1]Ehima EuroTrak Survey 2022 [2]Meusy A Presbycusisand Dementia: Results from 8 years of follow-up in the three-city Montpellier study Journal of the Alzheimer’s Association (2016) 12:175 Last modified: Del 11 Dicembre 2024 alle ore 10:06 Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti ROMA (ITALPRESS) – “Credo che sia importante mettere assieme una parte delle due Camere per studi, analisi, proposte legate al tema straordinario del mare, [...] PALERMO (ITALPRESS) – “È un momento molto importante per le lauree magistrali, per le quali negli ultimi anni abbiamo puntato soprattutto al recupero. Il [...] MILANO (ITALPRESS) – Nel corso di “SkinLongevity”, magazine televisivo dell’agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Mariuccia Bucci, responsabile del Dipartimento di NutriDermatologia dell’ISPLAD. Il [...] Si è spento Don Pierino Galeone.  Il fondatore dell’Istituto Servi della Sofferenza si è addormentato intorno alle 05.00 di martedì 14 gennaio va via la memoria storica della comunità di San Giorgio Ionico;  una figura che ha segnato ed accompagnato la vita e la società jonica negli ultimi 70 anni La camera ardente allestita presso la Parrocchia Santa Maria del Popolo di San Giorgio Ionico,  di cui è stato a lungo parroco accessibile dalle ore 12.00 di martedì 14 gennaio Lo scooter dopo l'incidente - foto di Francesco Manfuso GROTTAGLIE -  Nella serata tra sabato e domenica,un violento incidente stradale sulla strada che collega San Giorgio Jonico a Grottaglie Il ragazzo è stato immediatamente soccorso dagli operatori sanitari del 118 che lo hanno trasportato d'urgenza all'ospedale SS il giovane si trova ricoverato in prognosi riservata e le sue condizioni di salute sono avvolte nel riserbo Sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Stradale di Manduria e gli uomini del Commissariato di Grottaglie Le forze dell'ordine sono al lavoro per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto e per determinare le cause che hanno portato al sinistro Your browser does not support the automatic article reading feature la Brundisium Volley del mister Tony  Ciscutti ha conquistato una grande vittoria in trasferta contro il San Giorgio Ionico alla fine,in un torneo molto impegnativo come la Prima Divisione Maschile,  ha regalato un’altra soddisfazione alla nostra squadra,alla società Queste le dichiarazioni di mister Tony Ciscutti :  “    Questo successo ci permette di fortificare la terza posizione in classifica e di continuare a lottare con determinazione  per il traguardo PlayOff un ringraziamento speciale va ai nostri tifosi anche in trasferta; il loro sostegno è la nostra grande forza” Prossima partita  in casa  il prossimo 8 marzo La Polizia di Stato ha arrestato un uomo ed una donna entrambi tarantini ritenuti presunti responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti La costante attività antidroga e il continuo controllo del territorio hanno permesso ai Falchi della Squadra Mobile di avanzare sospetti su una coppia che in un appartamento di San Giorgio Jonico avrebbe avviato una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti i poliziotti hanno deciso di dare sostanza ai loro sospetti bussando alla porta dell’appartamento ha aperto la porta di casa senza alcuna preoccupazione immaginando di accogliere uno dei suoi presunti clienti La coppia è stata colta di sorpresa e non ha potuto fa altro che assistere alla perquisizione dei Falchi I sospetti dei poliziotti hanno avuto riscontro: in un mobile della cucina sono stati rinvenuti 5 involucri di cellophane termosaldato contenenti cocaina per poco meno di 50 grammi e sul tavolo due panetti di hashish per complessivi 120 grammi Trasmessi gli atti alla Autorità Giudiziaria competente i due sono stati tratto in arrestati e posti in regime degli arresti domiciliari TARANTO - Ancora un grave incidente sulla Statale 7 ter nel tratto tra San Giorgio Jonico e Monteparano un punto già tristemente noto per la frequenza di sinistri anche mortali A scontrarsi violentemente sono state una Ford Focus L’impatto è stato particolarmente violento e ha reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno dovuto lavorare a lungo per liberare la donna rimasta incastrata tra le lamiere Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del Fuoco di Taranto la Guardia di Finanza e il personale del 118 che ha provveduto a prestare le prime cure ai feriti e a trasportarli in ospedale per ulteriori accertamenti Le autorità stanno ora cercando di ricostruire l’esatta dinamica dello schianto mentre il traffico ha subito pesanti rallentamenti per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi del caso Medici di base dalle 08.00 alle 20.00 nei giorni feriali: questo prevede il nuovo modello organizzativo delle AFT I ragazzi lavoreranno su cosa può essere di aiuto per contrastare disagio bullismo e atteggiamenti mafiosi che molte volte portano alcuni giovani a vivere in solitudine a causa di altri giovani Promuoveranno l’inclusione e il prendersi cura del prossimo Un violento incendio ha devastato una carrozzeria a San Giorgio Ionico nella notte di Capodanno hanno danneggiato circa venti autovetture parcheggiate intervenuti prontamente sotto il coordinamento del comandante provinciale hanno lavorato incessantemente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area Le cause dell’incendio sono ancora al vaglio degli inquirenti è finito in carcere dopo aver partecipato a una festa di compleanno a San Giorgio Jonico violando le restrizioni imposte dalla magistratura Il tutto è stato scoperto grazie a foto e video pubblicati sui social che non sono sfuggiti all’occhio attento degli investigatori detenuto in un’abitazione in Calabria aveva ottenuto un permesso per rientrare nella propria città d’origine per motivi medici ha deciso di approfittare della situazione per prendere parte a un evento familiare hanno permesso alle forze dell’ordine di verificare la sua presenza in un luogo non autorizzato portando così al provvedimento restrittivo noto alle forze dell’ordine per precedenti legati al traffico di sostanze stupefacenti aveva recentemente patteggiato una condanna significativa nell’ambito di un’importante operazione contro la criminalità organizzata Il caso sottolinea ancora una volta il ruolo dei social media nell’attività investigativa dimostrando come la condivisione di contenuti possa rivelarsi fatale per chi cerca di eludere i controlli Non è la prima volta che episodi simili si verificano in Puglia dove in passato altri individui sono stati scoperti e arrestati a causa di imprudenze digitali Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "a7236934ba02e76536f5aa7151c8365d" );document.getElementById("j3be595d21").setAttribute( "id" email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Da oltre 20 anni il quotidiano online che informa i pugliesi e gli italiani I tecnici di Acquedotto Pugliese al lavoro a San Giorgio Jonico Il fondatore dell’Istituto Servi della Sofferenza si è addormentato intorno alle 05.00 di martedì 14 gennaio Avrebbe compiuto 98 anni proprio tra una settimana Con monsignor Pierino Galeone va via la memoria storica della comunità di San Giorgio Ionico (Taranto) una figura che ha segnato e accompagnato la vita e la società jonica negli ultimi 70 anni La camera ardente è stata allestita nella Parrocchia Santa Maria del Popolo di San Giorgio Ionico accessibile dalle 12.00 di martedì 14 gennaio La vita di Don Pierino fu segnata dall’incontro con San Pio da Pietrelcina Allora seminarista e affetto da tubercolosi si recò a San Giovanni Rotondo per chiedere la guarigione attraverso l’intercessione del Frate con le stimmate accompagnata dalla promessa fatta allo stesso Padre Pio che sarebbe diventato sacerdote Don Pierino modellò la sua spiritualità sull’esempio del Santo dedicandosi con amore ai più deboli e mostrando una particolare attenzione ai bambini sindaco di San Giorgio Ionico: “La scomparsa di Mons Pierino Galeone segna profondamente la nostra comunità Per sette decenni è stato una guida spirituale come parroco di Santa Maria del Popolo e un riferimento per la crescita umana e sociale della nostra città Il suo amore per la terra natia e i suoi insegnamenti resteranno scolpiti nella memoria di tutti noi esprimo la mia profonda gratitudine per tutto ciò che ha donato“     i Carabinieri della Stazione di San Giorgio Ionico hanno arrestato un 46ene del posto impegnati in un servizio di controllo del territorio nel transitare nei pressi di un distributore di carburanti che alla vista dei Carabinieri ha provato a non farsi riconoscere.Ed è stato proprio questo atteggiamento ad attirare l’attenzione dei militari dell’Arma ai quali in effetti il soggetto era ben noto poiché sottoposto al regime della detenzione domiciliare e perché già denunciato per il medesimo reato di evasione.Pertanto è stato condotto presso la sua abitazione in regime degli arresti domiciliari fatta salva la sua presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna Privacy Policy | Cookie Policy San Giorgio Jonico  – Avviati i lavori di riqualificazione dell’area sportiva esterna dell’istituto comprensivo G Non aveva assunto droghe il giovane tarantino accusato dell’omicidio stradale in cui perse la vita una donna di 72 anni E’ quanto è riuscito a dimostrare il suo legale ottenendo così l’esclusione dell’aggravante scaturita dall’assunzione di cocaina di cui inizialmente era stata accertata la presenza nel sangue la pena chiesta in primo grado di 4 anni e 8 mesi è stata praticamente dimezzata a 2 anni con sospensione condizionale e cioè il giovane da sempre convinto della inattendibilità del test e della presenza di errori procedurali formuló ricorso alla Corte di appello di Taranto che il ragazzo al momento dell’incidente fosse pulito