AccediCosa serve ai territori
Bologna, 16 aprile 2025 – Un ragazzino di 15 anni accoltellato al volto e al torace da due coetanei. È accaduto nei pressi della stazione ferroviaria di San Giovanni in Persiceto nel primo pomeriggio di oggi.
La centrale operativa della Polizia ha inviato immediatamente una volante sul posto non appena ricevuta la segnalazione dell’aggressione fatta dalla vittima.
I poliziotti, infatti, hanno trovato un ragazzo di 15 anni di origini pakistane che è stato aggredito, secondo quanto lo stesso giovane ha riferito agli agenti, da due coetanei di origine magrebine, che non conosceva e che avrebbero tentato di rapinarlo.
I reali motivi dell’aggressione non sono ancora noti alle forze dell’ordine, anche se l’ipotesi che il grave ferimento sia stato determinato da una lite per futili motivi. E nulla, secondo i primi accertamenti, gli sarebbe stato portato via, mentre i due aggressori sarebbero fuggiti dall’uscita posteriore della stazione.
Il ragazzo ha riportato ferite provocate da un’arma da taglio sia al volto che al petto. Sul posto anche l’ambulanza del 118 che ha portato il quindicenne al Pronto soccorso dell’ospedale Maggiore dove è stato sottoposto alle prime cure mediche. La prognosi è di venti giorni.
Sul luogo dell’aggressione è arrivata anche la polizia Scientifica, ma l’arma con la quale è stato ferito il quindicenne non è ancora stata trovata. Impossibile per gli investigatori avvalersi di filmati in quanto, nei dintorni, non ci sarebbero telecamere.
Il grave problema della violenza tra i giovanissimi è stato sottolineato recentemente anche dal questore di Bologna, Antonio Sbordone: “Mi pare di poter dire che siamo di fronte a un fenomeno di violenza diffusa. Di atteggiamenti violenti, tracotanti, arroganti che abbiamo a che fare con questioni molto più profonde della stessa criminalità che attengono all'inclusione, al disagio, alla mancata integrazione, difficoltà nella sfera dell'affettività”.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
L’episodio è avvenuto nel pomeriggio alla stazione di San Giovanni in Persiceto
è stato aggredito con delle coltellate da parte di due ragazzi alla stazione ferroviaria di San Giovanni in Persiceto
L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio di mercoledì 16 aprile
il 15enne ha avvertito la centrale operativa della polizia dopo aver subito l’aggressione
indicando in due ragazzi giovani - probabilmente coetanei o poco più grandi della vittima - e di origine nordafricana gli autori della violenza
Registrati alla nuova sezione Dossier BolognaToday
Il 15enne aggredito non ha riferito il motivo che ha portato alla lite
ma ha detto di non conoscere gli aggressori
Nei prossimi giorni sporgerà una denuncia
Il 15enne è stato portato all’ospedale Maggiore in codice di media gravità: le sue condizioni sono piuttosto serie
I colpi da arma da taglio lo hanno raggiunto al viso e al petto e sarà probabilmente dimesso con una ventina di giorni di prognosi
I due aggressori non hanno rubato nulla e dopo la violenza nei confronti del 15enne sono fuggiti via dall’uscita posteriore della stazione
L’arma utilizzata non è stata trovata e nel punto in cui c’è stata l’aggressione non ci sono telecamere di videosorveglianza
Sul posto è intervenuta anche la polizia scientifica
L’aggressione ricorda molto la violenza subita da un altro 15enne originario di Medicina avvenuta martedì 15 aprile a Cesena: anche in questo caso gli aggressori erano giovani e hanno colpito la vittima con dei colpi di arma da taglio al volto
Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday
l’amministrazione comunale ha dato il via ad un maxi intervento sulle strutture sportive
grazie anche a finanziamenti di privati cittadini
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo
Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited
Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Durante il Consiglio comunale di San Giovanni in Persiceto di giovedì 17 aprile si è perfezionato l’iter per il recesso unilaterale del Comune di San Giovanni in Persiceto dall’Unione Terred’acqua
L’Unione Terred’acqua è nata nel 2011
per volontà dei comuni di Anzola dell’Emilia
San Giovanni in Persiceto e Sant’Agata Bolognese che si erano precedentemente uniti in associazione intercomunale
il Consiglio Comunale di San Giovanni in Persiceto ha deliberato
con dieci voti favorevoli (“Impegno Comune” e “Gruppo Lega Salvini Premier”) e quattro contrari (“Idee in marcia per Persiceto e frazioni”)
l’uscita del Comune dall’Unione
secondo quanto espresso dalla delibera di Consiglio
non sussistono più i presupposti di cui all’atto costitutivo dell’Unione Terred’acqua
nata allo scopo di esercitare congiuntamente una pluralità di funzioni e servizi di competenza dei comuni aderenti
il Consiglio comunale ha deliberato di dare corso a studi in merito ai provvedimenti relativi alla riorganizzazione dei servizi conferiti in Unione
di demandare a successivi provvedimenti le misure attuative riguardanti il rientro in Comune dei servizi trasferiti e di valutare eventuali stipule di convenzioni per lo svolgimento in modo coordinato di determinate funzioni e servizi
La delibera di recesso sarà pubblicata nei prossimi giorni sull’albo pretorio del Comune di Persiceto e disponibile all’indirizzo: https://www.comune.sangiovanniinpersiceto.bo.it/
AMMINISTRATORE
© 2022 areacentese.com – Areacentese.com giornale on-line di Cento – Iscrizione al Tribunale di Ferrara n
15/97 del 7 agosto 1997 – Supplemento telematico di Area Centese – Redazione Via Ugo Bassi
100 – 44042 Cento FE – Editore Video Print s.r.l
– Direttore Editoriale Giuliano Monari – whatsapp 051.2840418
L'ascolto è riservato agli abbonati premium
GEDI News Network S.p.A.
Iphone | Android
Prenotazioni e disdette
Portale appuntamenti screening
Immagini e referti
Cartelle cliniche
Domanda per la conformità di diagnosi di disturbo di apprendimento (minori)
Domanda per la conformità di diagnosi di disturbo di apprendimento (adulti)
Segnalazioni
Segnalazioni con delega
Iscrizione albo docenti esterni
Iscrizione albo docenti interni
Patrocini
Vai alla pagina completa dei servizi on line
Prenotare, disdire, pagare, chiedere rimborsi per prestazioni sanitarie
Vaccini
Richiesta gravidanza a rischio
Assistenza primaria ad attività oraria (ex Guardia Medica)
Donazione organi
Protesica
Libera Professione
Farmacie
Concorsi
Cerca Professionista AUSL
Tutte le informazioni
Le notizie per gli operatori AUSL
Posta su web
Portale del Dipendente
Babel
Graduatorie
Formazione
Tutti i contenuti per i professionisti (AUSL ed esterni)
Atto aziendale
Struttura aziendale
Staff aziendale
L'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche (ISN) di Bologna
Servizi sul territorio e Distretti
Rete dei dipartimenti di produzione ospedaliera
Dipartimento assistenziale, tecnico e riabilitativo
Dipartimento dell'Integrazione
Dipartimento della Rete Medico Specialistica Ospedaliera e Territoriale
Dipartimenti di supporto
PNRR
Strategia aree interne - Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità
Pareri della Corte dei Conti
Appennino Bolognese
Città di Bologna
Pianura Est
Pianura Ovest
Reno, Lavino e Samoggia
Savena Idice
L’Azienda USL di Bologna promuove e tutela della salute della popolazione per consentire la migliore qualità di vita possibile
garantendo i livelli essenziali di assistenza secondo le normative nazionali e regionali
Concorre alla realizzazione della più vasta missione del Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna
per una popolazione di oltre 880.000 abitanti
Il bilancio annuale si aggira sui 2.1 miliardi di euro
Al suo interno sono impegnati oltre 9.500 professionisti
Da mercoledì 18 settembre 2024 il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di San Giovanni in Persiceto sarà trasferito presso la struttura temporanea (prefabbricato) sita nell'area adiacente il parcheggio dell'Ospedale di San Giovanni in Persiceto
Il Servizio di Continuità Assistenziale rimane contattabile al numero 051.31.31 e attivo tutti i giorni dalle ore 20.00 alle ore 8.00 e nei giorni prefestivi e festivi dalle ore 8.00 alle 20.00
Periodico telematico: News - www.ausl.bologna.it/news
Proprietà: Azienda USL di Bologna ISNB IRCCS
051 6584923Direttrice Generale: Anna Maria Petrini
Direttore Responsabile: Marco GranaIn redazione: Cecilia Baroncini
Trattamento dei dati personali: https://www.ausl.bologna.it/privacy
Registrazione tribunale di Bologna n. 8605 del 6 giugno 23
Gli altri primi cittadini: “Addebiteremo a Persiceto eventuali costi maggiori”Lorenzo Pellegatti
ha deciso di uscire dall'Unione dei Comuni Terre d'Acqua
San Giovanni in Persiceto (Bologna), 19 aprile 2025 – L’Unione Terre d’Acqua perde il Comune capofila
Una decisione avvallata nelle scorse ore dal consiglio comunale e che sarà effettiva a partire dal primo gennaio del prossimo anno
“La scelta di uscire dall’Unione è il logico epilogo di una situazione di ingovernabilità che il nostro gruppo denuncia dal 2017; quando sul nome del presidente da eleggere si palesarono le prime
spaccature in seno alla maggioranza dei sindaci Pd – spiega Lorenzo Pellegatti
primo cittadino di San Giovanni espressione di una lista civica di centrodestra –
Scegliere oggi di recedere da questa Unione è una scelta di responsabilità innanzitutto verso i cittadini di Persiceto
che possono stare tranquilli perché non perderanno nessun servizio di cui oggi beneficiano
la storia dell’Unione di Terre d’Acqua è la storia di un amore mai nato per via di dissidi e disaccordi ben presto sorti tra i sindaci di maggioranza"
l’Unione oggi ha conferiti solo quattro servizi (di cui
solo due ‘essenziali’): Ict - Siat servizio informatico; gestione del personale; ufficio di piano e centrale Unica di committenza
“Il Comune di Persiceto – continua Pellegatti –
ha provato a lavorare per il bene dell’Unione prima assumendo la delega al bilancio (2017-2021) e poi la presidenza (2021-2024) sulla base di un programma condiviso con gli altri sindaci
Ma ben presto è risultato evidente come i dissidi fossero insanabili”
della funzione di polizia locale e Protezione civile ad opera dei Comuni di Sala e Anzola che
hanno avviato un contenzioso legale nei confronti della stessa Unione per il riparto dei proventi delle contravvenzioni
"Due Comuni Pd dell’Unione che fanno causa all’Unione – sottolinea Pellegatti –
Questo contenzioso ha fatto sì che l’Unione oggi blocca a bilancio quasi due milioni e mezzo di euro; soldi dei cittadini in attesa dell’esito della causa
Soldi della collettività congelati per incapacità della politica di governare
L’Unione nel 2021 fu commissariata per la mancata approvazione del bilancio della giunta a guida Marco Martelli
che incassò il voto contrario dei sindaci di Sala e Anzola
sempre per la questione legata ai riparti delle contravvenzioni”
E Pellegatti aggiunge: “Dalla data di costituzione dell’Unione
i sindaci di centrosinistra hanno sempre avuto i numeri per governare
La realtà è che non ne sono stati capaci e oggi si dicono stupefatti dell’epilogo di una storia che hanno scritto loro stessi”
"Nessun capolinea per l’Unione di Terre d’Acqua
Il problema non riguarda i sindaci del Pd”
sostengono infatti i primi cittadini di Calderara
con dieci voti favorevoli (Impegno Comune e Gruppo Lega Salvini premier) e quattro contrari (Idee in marcia per Persiceto e frazioni)
“È bene chiarire – precisano Iovino e Bassi – che Sala e Anzola
per ragioni strettamente legate ai propri bilanci
hanno dovuto ricorrere al Tar per il mancato riconoscimento dei crediti derivanti dalle multe
il commissario prefettizio dell’Unione aveva proposto un accordo transattivo per chiudere la questione dei crediti delle multe con il pieno accordo
Mentre fu proprio Pellegatti a rifiutarlo”
"Le condizioni per proseguire il cammino in Unione a sei c’erano – aggiungono tutti e quattro i sindaci all’unisono –
Ma Pellegatti ha voluto dare un segnale politico seguendo la sua maggioranza e non il confronto in Unione”
“Da questo punto di vista – afferma Martelli
anche come attuale presidente dell’Unione – siamo davanti a un grave sgarbo istituzionale senza possibilità di replica da parte di chi è stato tirato impropriamente in ballo in una sede comunale
con ricostruzioni di parte e senza possibilità alcuna di replica”
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di San Giovanni in Persiceto hanno arrestato un 19enne italiano per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
L’arresto è stato eseguito durante i controlli stradali dei Carabinieri
per prevenire il fenomeno delle “Stragi del sabato sera”
così definito per descrivere gli incidenti notturni del fine settimana a carico dei giovani
l’attenzione dei Carabinieri è stata richiamata dall’andatura sospetta di un’automobile che stava transitando sulla Circonvallazione Italia
Preoccupati per i quattro ragazzi a bordo del veicolo
i Carabinieri li hanno controllati e scoperto che il conducente era in possesso di un barattolino contenente 5,5 grammi di una sostanza stupefacente del tipo hashish
gravato da precedenti di polizia in materia di droga
Ulteriori approfondimenti svolti dai Carabinieri a casa del 19enne
hanno consentito di trovare circa un centinaio di grammi di una sostanza stupefacente del tipo hashish
Su disposizione della Procura della Repubblica di Bologna
il presunto responsabile arrestato dai Carabinieri
in attesa di essere tradotto nelle aule giudiziarie del Tribunale di Bologna per essere processato con giudizio direttissimo
La generosa donazione dell’ecografo è avvenuta da parte di una famiglia crevalcorese che ha scelto di rimanere anonima e che ha voluto dare il suo contributo all’attività diagnostica della Medicina Interna dell’ospedale di San Giovanni in Persiceto; l’ecografia
sta diventando uno strumento imprescindibile in Medicina Interna
non invasivo e direttamente a disposizione del clinico
nasce dal dialogo di questa famiglia con gli Specialisti della Medicina Interna dell’ospedale di San Giovanni in Persiceto e i Membri del CCMSS Distrettuale e delle Associazioni attive sul Territorio tutti insieme impegnati a elaborare e condividere un protocollo operativo di Integrazione Ospedale-Territorio per l’assistenza dei malati cronici e che preveda l’utilizzo di strumenti che facilitino i processi di cura dei nostri pazienti
Il macchinario offre un imaging di eccezionale qualità sia per lo studio dei campi superficiali che dei campi profondi
corroborato da tecnologia di ultima generazione che sfrutta anche l’intelligenza artificiale per l’ottimizzazione dell’immagine
oltre che software per lo studio vascolare in grado di permettere la caratterizzazione dei quadri clinici anche in fase di studio precoce
prima del ricorso ad indagini di secondo livello: si tratta dell’ecografo GE Healthcare LOGIQ ricevuto dall’unità operativa di Medicina dell’ospedale di San Giovanni in Persiceto
di rendere il flusso di lavoro ancora più efficiente
“Non possiamo che esprimere immensa gratitudine per la donazione ricevuta
che ci sta permettendo di implementare quantitativamente e qualitativamente la diagnostica interna e la diagnostica ambulatoriale sui pazienti del nostro territorio," ha dichiarato Elisabetta Romboli
direttrice della Medicina dell’ospedale di San Giovanni in Persiceto
“In un momento in cui il sistema sanitario affronta sfide complesse
e si parla di disaffezione nei confronti del nostro SSN
gesti come questo sono la testimonianza che esiste ancora una solida relazione di fiducia tra cittadini e SSN fondata su collaborazione e impegno reciproco - dichiara Francesca Santoro
Direttrice Distretto Pianura Ovest- e continua- questa donazione costituisce un esempio virtuoso di come il ruolo dei CCMSS
contribuisca attivamente al miglioramento dei servizi e alla vicinanza ai bisogni dei cittadini
A nome di tutto il personale sanitario e dei cittadini che beneficeranno di questo ecografo
“Esprimo profonda gratitudine alla famiglia donatrice che vuole rimanere anonima per una scelta che costituisce anche un impegno per la tutela e la salvaguardia del SSN
obiettivo al quale ogni cittadino può contribuire con il proprio impegno sociale e politico.” E’ la dichiarazione di Giordano Lanzarini Presidente CCMSSD Pianura Ovest
"Siamo doppiamente felici - dichiara il sindaco di San Giovanni in Persiceto
Lorenzo Pellegatti - di questa nuova acquisizione
perché il nuovo ecografo consentirà di ampliare il servizio di diagnostica erogato dal nostro ospedale e renderlo più performante
la notizia della donazione del macchinario da parte di una famiglia
ci riempie di gratitudine: questo gesto di generosità e condivisione ci ricorda l'importanza della sanità pubblica come bene comune"
Il Carnevale storico di San Giovanni in Persiceto ha ricevuto il contributo della Regione Emilia-Romagna ai sensi della L.R. 14/2022 “Norme in materia di sostegno ai Carnevali storici”.
PROGRAMMA DEL 151° CARNEVALE STORICO DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO
PROGRAMMA DEL 136° CARNEVALE STORICO DI SAN MATTEO DELLA DECIMA
all'Urologia dell'Ospedale di San Giovanni in Persiceto nel Distretto Pianura Ovest la prima edizione del congresso sul trattamento della ipertrofia prostatica benigna con il Laser al Tullio
Si tratta di un corso teorico pratico tenuto dall'equipe urologica diretta da Roberta De Stefano
direttrice dell'Urologia dell'Azienda USL di Bologna: "Un momento nuovo e importante sempre nell'ottica del potenziamento ed identificazione dell'Urologia di SGP come centro urologico mininvasivo"
Ospite d'eccellenza Ioannis Goaumas riconosciuto a livello internazionale in campo endourologico
Il corso prevede un momento teorico nella giornata del 13 pomeriggio
mentre nella giornata del 14 i discenti urologici direttamente in sala operatoria avranno la possibilita' di guardare tale metodica mininvasiva che da alcuni anni viene eseguita con ottimi risultati dalla Urologia di San Giovanni in Persiceto
L'evento rappresenta un'importante occasione per la condivisione di conoscenze e competenze
con l'obiettivo di diffondere e affinare l'uso delle nuove procedure di chirurgia mini-invasiva"
San Giovanni in Persiceto vuole uscire dall’Unione dei Comuni di Terre d’Acqua. Lo comunica la lista civica d’opposizione ‘Idee in marcia per Persiceto e frazioni’, vicina al centrosinistra, con capogruppo Sara Accorsi.
"Il prezzo di queste scelte – prosegue l’esponente di centrosinistra – lo pagheranno ancora una volta famiglie e imprese. Scelte che non nascono dal caso, ma da una chiara volontà politica: quella di piegarsi alle logiche di Fratelli d’Italia. È la fine del periodo del civismo, una maschera indossata a lungo per celare una deriva politica che ora non può più essere nascosta. L’asse del Comune si è spostato a destra, ora è lampante".
In evidenza
La replica dell’Ausl: “Si trattava di un paziente in pre-arresto: procedura corretta per il bene del paziente”
Ha ricevuto ieri il prestigioso riconoscimento insieme a Carlotta Cambi e al presidente Fipav Giuseppe Manfredi
Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto ieri mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.
Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni”.
Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.
Nel pomeriggio una forte grandinata ha colpito San Giovanni in Persiceto
le campagne circostanti e anche Sala Bolognese e San Pietro in Casale
Erano circa le 14,30 quando sono iniziati a cadere i chicchi di ghiaccio
in questo caso si sono invece protratte per una ventina di minuti imbiancando le strade-come vediamo in queste immagini
La grandinata ha colpito e danneggiato le colture agricole e i frutteti già in fiore
San Giovanni in Persiceto, 2 marzo 2025 – La società carnevalesca Jolly&Maschere ha vinto la 151esima edizione dello storico carnevale di San Giovanni in Persiceto. Secondi i Brot&Cativ e terzi classificati I Gufi. Mentre per le mascherate singole ha vinto Santon e per quelle di gruppo ha vinto la società carnevalesca La Lucciola, secondi Rape e fagioli e terzi La Cariola.
Domenica di premiazioni anche al 136esimo carnevale di San Matteo della Decima dove la prima classificata è la società Strumnè col carro ‘Ritorno al futuro’; secondi classificati Qui dal '65 con ‘Guardare indietro, per andare avanti’ e terzi classificati i Gallinacci con ‘Al zarvèl, al côr e al curâg’’ (il cervello, il cuore e il coraggio).
Il Santuario di San Luca con le statuine che salgono attraverso un movimento meccanico
lungo i portici illuminati del Colle della Guardia
E' il presepe del signor Oriano Merighi che
allestisce la sua natività nel giardino della sua abitazione a San Giovanni in Persiceto
in via della Circonvallazione al civico 56
Una tradizione che va avanti da tempo e che attira non solo i persicetani
Si tratta di una realizzazione meticolosa ed attenta fatta a mano con materiale di recupero
e la cui composizione richiede almeno qualche settimana di lavoro
Il presepe che sarà aperto al pubblico fino al mese di febbraio
è frutto non solo dell'estro creativo del signor Oriano
posseggono una collezione invidiabile di presepi artigianali che spazia da quelli realizzati in terracotta
ma anche all’uncinetto o in cartapesta
Traffico e sicurezza stradale, a San Giovanni in Persiceto, sono sorvegliati speciali. Mentre si aspetta la realizzazione di due nuove piccole rotonde, una all’incrocio tra via Modena e la circonvallazione e l’altra nei pressi del centro commerciale Porta Marcolfa. Opere che avranno il compito di snellire il traffico veicolare.
In questi giorni una ditta incaricata dall’amministrazione comunale sta effettuando alcuni rilievi dei volumi di traffico veicolare presente sul territorio persicetano. Lo studio ha l’obiettivo di contribuire alla redazione del Pgtu, il Piano generale del traffico urbano comunale.
I rilievi, che dureranno alcuni giorni, verranno effettuati tramite specifica strumentazione e sono finalizzati esclusivamente all’aggiornamento delle informazioni inerenti la quantità di veicoli in transito nelle diverse fasce orarie della giornata per ogni singola direttrice. Non è previsto l’utilizzo per altri fini ed è garantita la tutela delle informazioni e delle immagini riservate e personali.
Pellegatti sottolinea poi il contributo dei cittadini: "Rammento che abbiamo al lavoro la commissione del traffico, che prende in considerazione le segnalazioni pervenute dai cittadini. E per quanto riguarda i prossimi interventi metteremo in sicurezza alcuni incroci a San Matteo della Decima mentre abbiamo già aumentato l’organico della nostra polizia locale."
trasmissione andata in onda mercoledi 19 febbraio
a cura di Morena Moretti ed Alfredo Pasquali
che guarda cosa accadrà nelle varie iniziative carnevalesche della cittadina emiliana
San Giovanni in Persiceto vanta uno dei carnevali più importanti italiani
Ma non vivrà “solo” di carri allegorici
perchè si rinnova anche “Il premio della satira e dell’umorismo Bertoldo”
con vecchi e nuovi eroi della risata e premi al merito
Il programma Ore 17:30 Teatro Comunale 2° Premio Internazionale della Satira e dell’Umorismo “Bertoldo”
a cura di Giorgio Franzaroli Saranno presenti Fabio Celoni (Walt Disney
Il Fatto Quotidiano) oltre a importanti realtà culturali del territorio come Sementerie Artistiche e Lino e i Mistoterital
Particolare attenzione sarà prestata alla commemorazione di Antonietta Beluzzi
pittore e scultore e autore dell’iconico “Don Chisciotte”
tuttora uno dei simboli del Carnevale di San Giovanni in Persiceto.Anche quest’anno la conduzione sarà dell’attore Andrea Santonastaso
scenografie e grafiche live dell’artista Saul Saguatti e la direzione artistica di Giorgio Franzaroli
Presso la chiesa di San Francesco in san Giovanni in Persicetoa verranno esposti i lavori di David Bacter
importante autore italiano famoso per i suoi super eroi dal tratto rinascimentale
Per saperne di più sull’intera manifestazione Morena Moretti ha intervistato il direttore artistico Giorgio Franzaroli
Ospiti della trasmissione di Stefano Pasquini e della sua banda “Coxo Spaziale” sono i ragazzi che partecipano al nuovo workshop di fumetto “Fumetti per Aria” organizzato dal C.R.A.P.e Radio CittàFujiko sulla storia dell’emittente indipendente
Sentiamo le loro testimonianza con le voci di Cinzia
Ascolta la trasmissione https://archive.org/details/07-franzaroli-bertoldo-workshop-fumetti-per-aria
Il tuo browser non supporta l'audio; usa un player esterno
Per entrambi i carnevali l’appuntamento è domenica 2 marzo con la seconda giornata di sfilata e le attese premiazioni.
Mentre la ragazzina ha riportato ferite e traumi di media entità. Feriti anche due occupanti dell’automobile, di cui uno forse è un bambino, che sono stati portati in ospedale sempre con ferite e traumi di media entità.
I carabinieri hanno raccolto testimonianze sul posto, effettuato i rilievi di rito e stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Secondo prime informazioni, pare che il ragazzino stesse guidando una moto di un suo amico forse preso per fare un giro e per fare uno scherzo.
Tuttavia sul luogo dello scontro sono arrivati i familiari del giovane ma anche altre persone, probabilmente conoscenti o altri familiari, forse del proprietario della moto, sono nate discussioni e gli animi si sono accesi, tanto da creare momenti di tensione. Sono dovuti allora intervenire i militari dell’Arma per far tornare la situazione alla normalità.
Questa stagione è nata con l’intenzione di legare con un filo conduttore il gesto alla parola
l’immagine al suono ed il ricordo alle emozioni presenti
Vivere la rappresentazione teatrale è un esercizio importante che ci permette anche di capire e affrontare la quotidianità
di rivivere eventi inusuali offrendoci un momento di evasione
dei sogni e delle passioni: ogni spettacolo non è solo una rappresentazione
ma è un momento che apre alle emozioni e al ragionamento
che ci fa crescere nel rapporto unico ed esclusivo che si crea con il nostro affezionato pubblico
il quale è parte integrante di ciascuna storia
il nuovo ristorante McDonald’s di Persiceto
Diciassettesimo McDonald’s nella provincia di Bologna
un team di lavoro che proviene per la maggior parte dal Comune di San Giovanni in Persiceto e dall’area limitrofa
Le selezioni per entrare a far parte dello staff del ristorante sono ancora aperte
è possibile inviare la propria candidatura a: info@fasterfood.it
con tanti momenti di intrattenimento e animazione per i più piccoli
«Aprire un nuovo locale McDonald’s a San Giovanni in Persiceto ci rende molto orgogliosi
in una città così importante per la provincia bolognese un brand che si impegna per il territorio
creando posti di lavoro e contribuendo alla crescita della comunità locale», commenta Corrado Carpi
Licenziatario McDonald’s. «Vi aspettiamo in una location di prestigio all’interno di un’area che il nostro ristorante ha contribuito a riqualificare
restituendolo ai cittadini di San Giovanni che potranno così ritrovare i nostri prodotti di qualità e la passione che ogni giorno mettiamo per offrire ai nostri clienti il miglior servizio»
Il nuovo McDonald’s conta 229 posti a sedere ed è dotato di kiosk digitali che permettono ai clienti di ordinare in totale autonomia
personalizzando alcune ricette e modificando alcuni ingredienti
Un’innovazione che consente al cliente di attendere il suo ordine comodamente al tavolo del ristorante
Il locale mette a disposizione dei suoi clienti il McCafé: un luogo di ritrovo ideale per condividere con gli amici o in famiglia la colazione mattutina
per fare una pausa caffè veloce o per ritagliarsi un momento di gusto nel corso della giornata
non solo gustare un caffè di qualità ma anche scegliere tra la varietà di bevande calde
fresche spremute e gustosi prodotti da forno
Il ristorante ha pensato anche ai più piccoli
All’interno della sala si trova infatti uno spazio interamente dedicato ai bambini
con una serie di servizi che regalano alle famiglie momenti di spensieratezza e divertimento; all’esterno del locale
possono intrattenersi nell’area giochi a loro dedicata
Sempre alle famiglie è dedicato anche il servizio che permette ai più piccoli di celebrare il proprio compleanno
organizzando una festa a tema proprio all’interno del ristorante
pagare e ricevere il proprio ordine direttamente dalla propria auto
Il nuovo McDonald’s e la doppia corsia McDrive saranno aperti tutti i giorni dalle 8.00 alle 24.00
Nel locale sarà attivo anche il servizio McDelivery
Cogliere i primi segnali della malattia per arrivare a una diagnosi precoce
È l’obiettivo dell’ormai tradizionale campagna di prevenzione lanciata in occasione della Giornata Mondiale del Rene da ANTR odv – Associazione Nazionale Trapiantati Rene – insieme a IRCCS Policlinico di Sant’Orsola
il personale medico e infermieristico e i biologi offriranno alla cittadinanza controlli gratuiti per individuare eventuali malattie renali – patologie che ancora oggi vengono troppo spesso sottovalutate a causa della loro evoluzione lenta e subdola
ma che rappresentano la quarta causa di decesso nei paesi occidentali
le attività di screening (raccolta dei dati anamnestici
misurazione della pressione arteriosa e esame delle urine) saranno liberamente accessibili presso le Case della Comunità del Navile (via Domenico Svampa 8
dalle 9 alle 13) e di Vergato (via dell’Ospedale 1
presso l’Ospedale SS Salvatore di San Giovanni in Persiceto (via Enzo Pala 1
dalle 9 alle 13) e presso piazza del Nettuno a Bologna (dove agli esami sopra citati si aggiungerà anche l’analisi del sedimento urinario
Lo scorso anno i volontari e personale sanitario hanno incontrato
77 (quasi uno su tre) hanno scoperto di avere un problema renale e 44 sono stati avviati ad una presa in carico alla Nefrologia competente
la campagna prevede anche un’intensa attività di informazione attraverso il dialogo con gli specialisti e la distribuzione di materiale informativo
Per prevenire le malattie renali è infatti importante conoscere e seguire 8 semplici regole che molto hanno a che fare con il nostro stile di vita: mantenersi attivi e in forma
controllare periodicamente i livelli di zuccheri nel sangue
mantenere un adeguato e regolare apporto di liquidi
assumere farmaci soltanto sotto stretto controllo medico e tenere sotto controllo la funzione renale se si hanno uno o più fattori di rischio.Otto "regole d’oro" da tenere sempre a mente
specie se si considera la natura silente di queste malattie: il progressivo deterioramento delle funzioni renali
non si manifesta con sintomi evidenti fino alle fasi avanzate
quando si tramuta in insufficienza renale e necessita di terapie sostitutive come la dialisi o il trapianto
La campagna è organizzata con la collaborazione di ISN (International Society of Nephrology)
IFKF-WKA (International Federation of Kidney Foundations - World Kidney Alliance)
Bologna, 24 febbraio 2025 – Si è verificato questa mattina un principio di incendio nella palazzina che ospita il SerT di San Giovanni in Persiceto, a causa di un guasto all’interno di una scatola di derivazione dell’impianto elettrico.
Nessuno dei presenti è rimasto ferito ma sono in corso su tutto l’impianto le verifiche da parte del servizio tecnico dell’azienda Usl di Bologna intervenuto per evitare lo sviluppo dell’incendio mentre i Vigili del Fuoco hanno assicurato l’assenza di focolai ed areato i locali.
Previsto il ritorno alla normalità entro due o tre giorni, intanto gli operatori della struttura continueranno la loro attività nei locali del Polo Sanitario di San Giovanni in Persiceto.
I pazienti sono stati contattati personalmente, le valutazioni previste sono state riprogrammate e le situazioni urgenti sono state spostate nelle sedi Sert più vicine o comode da raggiungere per il singolo utente.
Il Carnevale storico di Persiceto torna domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo a partire dalle ore 13. In queste date si terranno infatti sia la 151a edizione del Carnevale storico di Persiceto che la 136a edizione del Carnevale della frazione di San Matteo della Decima.
Ricordiamo che il Carnevale storico di San Giovanni in Persiceto, uno dei più antichi d’Italia, è in attesa del riconoscimento come patrimonio culturale immateriale da parte dell’Unesco.
Durante la prima domenica si terranno le sfilate dei carri con l’esecuzione degli spilli, mentre nella seconda domenica appuntamento con le sfilate e le premiazioni.
Fra le novità di quest’anno, l’attribuzione della De.Co. (denominazione comunale) allo Spillo® del Carnevale storico persicetano, in quanto “sapere tradizionale”: questo riconoscimento, recentemente approvato dalla apposita commissione comunale e in via di concessione, sottolinea l'originalità e l’importanza della manifestazione dal punto di vista culturale, storico e folklorico.
Ad accompagnare le sfilate sarà un ricco programma di eventi, in allegato il programma completo.
Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana"
A cura della redazione di “Bologna Metropolitana”direttore responsabile Davide BergaminiRegistrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Intensa grandinata nel pomeriggio nella Bassa bolognese: qui siamo nella frazione delle Budrie. Si segnalano danni alle auto e ai frutteti
Carnevale 2025 in Emilia Romagna: gli eventi da non perdere
Il Carnevale a Castelnovo di Sotto (Reggio Emilia)
Il Carnevale a San Giovanni in Persiceto (Bologna)
L'antico Carnevale a Barigazzo e la fiaccolata a Fiumalbo (Modena)
Il Carnevale sull'acqua di Comacchio (Ferrara)
Il Carnevale dei fantaveicoli a Imola (Bologna)
Il Carnevale a Civitella di Romagna (Forlì Cesena)
La piazza centrale di San Giovanni in Persiceto(Bologna) durante l'edizione 2024 del Carnevale
Il Carnevale storico di San Giovanni in Persiceto (Bologna), uno dei più antichi e celebri, si distingue per il suo spirito irriverente e divertente, incarnato dalla figura della maschera tradizionale, Bertoldo, un contadino rozzo ma astuto.
Le celebrazioni si terranno nelle domeniche del 23 febbraio e del 2 marzo. Ciò che rende unico questo Carnevale, che affonda le radici in secoli di storia, è lo "Spillo" (dal dialetto bolognese "spél"), termine che indica la "trasformazione".
Durante la prima delle domeniche di sfilate, i carri allegorici percorrono il centro del paese e, una volta arrivati in piazza, subiscono una trasformazione sorprendente e spettacolare, rivelando un significato simbolico nascosto.
Nella seconda domenica, una giuria premia i carri con un drappo raffigurante Bertoldo e Bertoldino, il suo figlioletto, insieme al somaro. La partecipazione alla sfilata è gratuita, ma per assistere meglio allo spettacolo degli “spilli” in piazza del Popolo è possibile acquistare posti a pagamento in tribuna. Alcuni eventi sono anch’essi a pagamento. Il Carnevale di San Giovanni in Persiceto è candidato a diventare Patrimonio Immateriale dell’Unesco.
Un trattamento mininvasivo extracorporeo a onde d’urto in regime ambulatoriale per le persone che soffrono di calcolosi urinaria: da questa settimana è disponibile all’ospedale di San Giovanni in Persiceto il servizio di litotrissia extracorporea (ESWL)
che oltre a completare la qualità dell’offerta
aiuterà a limitare le liste d’attesa in quanto consentirà di trattare molti pazienti in ambulatorio piuttosto che in sala operatoria
Stimabili in un centinaio l’anno le persone che potrebbero beneficiare di questa opportunità
Seconda e ultima giornata di incontri ai Campionati Italiani Assoluti di San Giovanni in Persiceto
Di seguito i risultati delle semifinali e finali:
Giuliano Di Nicola (S.A Montegrillo) - Emiliano Benedetti (Flaminio) 10-5Pasquale Sequino (Fr
Frezza) – Mattia Visconti (Caccialanza) 10-9Maurizio Mussini (Sammartinese) – Pierpaolo Cossu (Giogione3Villese) 10-1Leonardo Stacchiotti (Montesanto) – Niko Bassi (Pieve a Nievole) 10-4Semifinali
Giuliano Di Nicola (S.A Montegrillo) – Pasquale Sequino (Fr
Frezza) 10-6Maurizio Mussini (Sammartinese) – Leonardo Stacchiotti (Montesanto) 7-10
FINALE: Giuliano Di Nicola (S.A Montegrillo) - Leonardo Stacchiotti (Montesanto) 10-1
Michele La Marca e Giuseppe Pappacena (Kennedy) - Luca Ricci e Daniel Tarantino (Giorgione 3Villese) 10-8
Lorenzi Silvano e Giovanni Travellini (Verdellese) - Luigi Coppola e Carmine La Marca (Kennedy) 6-10
FINALE: Luigi Coppola e Carmine La Marca (Kennedy) - Michele La Marca - Giuseppe Pappacena (Kennedy) 6-10
Terzi classificati: Lorenzi Silvano e Giovanni Travellini (Verdellese) e Luca Ricci e Daniel Tarantino (Giorgione 3Villese)
Marco Garlini e Tiziano Leoni (VIP Credaro) - Marco Di Nicola
Gian Luca Manuelli e Luca Santucci (Sant'Angelo Montegrillo) 3-10
Sergio Pezzotti (Arcos Brescia) - Enrico Cambieri
Flavia Morelli (Lucrezia) - Gilda Franceschini (Città di Spoleto) 3-10Sara Ara Bella (Sacro Cuore) - Laura Picchio (Spello) 9-10
FINALE: Gilda Franceschini (Città di Spoleto) - Laura Picchio (Spello) 10-5
Terze classificate: Flavia Morelli (Lucrezia) e Sara Ara Bella (Sacro Cuore)
Davide Manolino (Rossini) - Luigi Grattapaglia (Brb Ivrea) 19-14Alessandro Porello (Marenese) - Francesco Feruglio (La Perosina) 22-9
FINALE: Davide Manolino (Rossini) - Alessandro Porello (Marenese) 9-28
Terzi classificati: Luigi Grattapaglia (Brb) e Francesco Feruglio (La Perosina)
Elisa Bulla (Bassa Valle) - Valentina Basei (Noventa di Piave) 6-9Marika Depretis (Borgonese) - Natalie Gamba (Bassa Valle) 11-8
FINALE: Valentina Basei (Noventa) - Marika Depretis (Borgonese) 12-13
Terze classificate: Elisa Bulla (Bassa Valle) - Natalie Gamba (Bassa Valle)
Matteo Golfetto (Brb Ivrea) - Daniele Micheletti (Albese) 47-42Mattia Falconieri (Chiavarese) - Marco Ziraldo (Quadrifoglio) 44-40
FINALE: Matteo Golfetto (Brb Ivrea) - Mattia Falconieri (Chiavarese) 47-45
Terzi classificati: Daniele Micheletti (Albese) e Marco Ziraldo (Quadrifoglio)
Francesco Costa (Auxilium) - Francesco Manca (Noventa) 39-28Diego Verganti (La Perosina) - Davide Muzzatti (Quadrifoglio) 42-27
FINALE: Francesco Costa (Auxilium) - Diego Verganti (La Perosina) 33-47
Terzi classificati: Francesco Manca (Noventa) e Davide Muzzatti (Quadrifoglio)
Erica Candolini (Quadrifoglio)Martina Della Rossa (Cussignacco)Oleastro Valentina (La Perosina)Denise Bertossi (Buttrio)
FINALE: Erica Candolini (Quadrifoglio) - Martina Della Rossa (Cussignacco) 31-21
Terze classificate: Valentina Oleastro (La Perosina) e Denise Bertossi (Buttrio)
FINALE: Gamba Natalie (Bassa Valle) - Gamba Gaia (Bassa Valle) 34-28
Terze classificate: Virginia Venturini (Buttrio) e Martina Bordin (Cornudese)
SemifinaliDedominici Sara (Vita Nova) – Grosso Giacomina (Bovesana) 13-11Scalise Monica (Costiglionese) – Bottero Alessia (Vita Nova) 19-18
FINALE: Dedominici Sara (Vita Nova) - Scalise Monica (Costiglionese) 22-15
Terze classificate: Grosso Giacomina (Bovesana) e Bottero Alessia (Vita Nova)
SemifinaliAndrea Chiapello (Biarese) – Fasciola Marco (Biancheri Muller) 12-25Simone Giraudo (Costigliolese) – Cometto Florian (Biarese) 25-29
FINALE: Cometto Florian (Biarese) - Fasciola Marco (Biancheri Muller) 18-22
Terzi classificati: Andrea Chiapello (Biarese) e Simone Giraudo (Costigliolese)
Prosegue anche in provincia di Bologna il “Piano Decoro” di Poste Italiane, un progetto in linea con la missione sociale dell’azienda che ha avviato, dalla fine dell’anno scorso e in alcuni uffici postali, diversi interventi immobiliari al fine di migliorare l’accoglienza di clientela e personale.
In tutta l’Emilia-Romagna sono già stati realizzati oltre 100 interventi e altri 100 sono già programmati, coinvolgendo più di 115 siti. Nello specifico, in provincia di Bologna gli interventi già realizzati sono stati ventidue ed hanno interessato tra questi i principali uffici della città di Bologna, Imola, Pontecchio Marconi e San Giovanni in Persiceto. Il Piano Decoro proseguirà anche durante l’anno in corso con la programmazione già nei prossimi mesi di altri sei interventi.
“Piano Decoro” insieme al progetto Polis sviluppato in circa 7mila uffici postali dei comuni con meno di 15mila abitanti, conferma ancora una volta l’attenzione di Poste Italiane al territorio e alle comunità. Gli investimenti sulla rete fisica più capillare d’Italia finalizzati al miglioramento dei servizi, sia nei piccoli sia nei grandi centri, continuano a essere strategici in tutto il territorio nazionale.
Il 17enne lotta tra la vita e la morteL’incidente di Sant’Agata
il racconto dei testimoni ai carabinieri: “Ha preso la moto dell’amico e caricato la coetanea per gioco”
Secondo le prime ricostruzioni l’adolescente non avrebbe dato la precedenzaLa moto KeeWay danneggiata a terra
all’angolo tra via Fratelli Cervi e viale della Repubblica
la Dacia Duster sulla quale viaggiava la famiglia
Sant’Agata (Bologna), 4 maggio 2025 – Rimane in prognosi riservata e in pericolo di vita, il 17enne che, nel tardo pomeriggio di venerdì, è rimasto coinvolto in un terribile incidente a Sant’Agata, in via Fratelli Cervi angolo viale della Repubblica.
A essere ancora ricoverati in ospedale, con politraumi e fratture, ma non in gravi condizioni, anche altre due persone: la coetanea che era salita in sella con il 17enne e il bambino di 7 anni che era sulla macchina contro cui ha impattato la moto.
Nella mattinata di ieri è stata dimessa dopo le cure e una notte in osservazione, la mamma del piccolo, una 41enne, che era in auto anche col marito, rimasto illeso.
La dinamica di ciò che ha portato allo scontro tra la Dacia Duster, su cui viaggiava la famiglia, e la moto KeeWay, con in sella i due ragazzi, è al momento abbastanza chiara, stando anche a quanto ricostruito dagli inquirenti: la moto, infatti, avrebbe transitato all’incrocio tra via Fratelli Cervi e viale della Repubblica senza dare la precedenza alla macchina che stava sopraggiungendo.
L’impatto fra i due mezzi è stato, infatti, molto violento.
Certo è che, si sia trattato di uno scherzo a un amico o a un poco più che conoscente, le conseguenze sono state gravissime.
Sul posto, subito dopo lo scontro, sono arrivati i sanitari del 118 con ambulanze, automedica ed elisoccorso.
Con loro i carabinieri della stazione di San Giovanni in Persiceto e del nucleo operativo radiomobile della compagnia di San Giovanni.
A rendere ancor più drammatico il momento, e ancora più difficili i soccorsi e i rilievi, l’arrivo, sul luogo dell’incidente, dei familiari del 17enne, poi portato via in elisoccorso, e dell’altro a cui era stata sottratta, seppur amichevolmente appunto, la moto.
Le due ‘fazioni’ di parenti hanno iniziato a incolparsi a vicenda per quanto è accaduto: la situazione era diventata tale che i carabinieri presenti sul posto hanno dovuto chiamare una pattuglia in supporto e i militari hanno dovuto dividere i parenti e riportarli alla calma.
San Giovanni in Persiceto (Bologna), 29 marzo 2025 – È stato inaugurato in via Elsa Morante 6 il nuovo Conad di San Giovanni in Persiceto (aperto dal lunedì al sabato 8-21, domenica 9-20), un punto vendita moderno e innovativo che si distingue per l’ampia offerta di servizi, per le soluzioni tecnologiche orientate alla sostenibilità e per la proposta assortimentale di qualità e conveniente, in grado di soddisfare tutte le esigenze della clientela.
"Il nuovo Conad sarà per noi un gioiello, sia per quanto riguarda l’assortimento, sia per i servizi aggiunti: siamo fieri di poter comunicare l’apertura del distributore carburanti Conad Self 24 h entro la fine del 2025. Siamo orgogliosi di offrire giornalmente alla nostra comunità tutta la qualità e la convenienza tipiche dell’insegna Conad, con particolare attenzione ai prodotti di eccellenza italiana e del nostro amato territorio".
Il nuovo Conad, che si estende su una superficie di 1.600 metri quadrati all’interno del nuovo complesso commerciale alle porte della città e che ha portato all’assunzione di 15 nuovi addetti per un totale di 37 collaboratori, è dotato di un sistema casse composto da 4 casse tradizionali, 4 casse self-service e 3 torri di pagamento.
Carnevale 2025 a Bologna e provincia: date e programmi
Dove festeggiare Carnevale in provincia di Bologna
Torna l'imperdibile appuntamento di Carnevale a San Giovanni in Persiceto
Le attività proseguono nel polo sanitario: Per le urgenze
i pazienti sono stati trasferiti alle sedi più vicine
Un principio d'incendio è divampato questa mattina
nella palazzina che ospita il Sert (servizio dipendenze) di San Giovanni in Persiceto
la causa del rogo sarebbe stata un guasto a una scatola di derivazione dell'impianto elettrico
i tecnici dell'Ausl hanno disattivato l'impianto per prevenire il rischio di un incendio maggiore
hanno verificato l'assenza di focolai e provveduto a mettere in sicurezza l'edificio
La sede del Sert dovrebbe riaprire entro due o tre giorni
gli operatori proseguiranno la loro attività nei locali del Polo sanitario di San Giovanni in Persiceto
I pazienti sono stati contattati personalmente e le valutazioni programmate sono state ripianificate
mentre quelle urgenti e il ritiro delle terapie farmacologiche sono stati trasferiti alle sedi Sert più vicine o più facilmente raggiungibili
Il 4 maggio 1838 un Breve di papa Gregorio XVI eleva il paese di San Giovanni in Persiceto
rende pubblica questa deliberazione “fra la generale esultanza
e colla generale illuminazione di tutta la Città”
per celebrare “il fausto avvenimento” verrà apposta nel Palazzo del Comune una lapide in marmo con iscrizione latina dettata dal prof
Filippo Schiassi (1763-1844) “celeberrima penna“
Durante il periodo napoleonico San Giovanni in Persiceto fu capoluogo della Municipalità distrettuale del Samoggia
con la costituzione della Repubblica italiana
Ha già superato il numero totale di punti stagionali dello scorso anno
ora può puntare al primato personale che resiste dal 2021
Uno score che è già superiore a quello della scorsa stagione (quella culminata con la conquista della medaglia d’oro olimpica) e che potrebbe permettere di ritoccare anche un record personale
La stagione 2024-2025 sta procedendo nel migliore dei modi per Gaia Giovannini: la schiacciatrice originaria di San Giovanni in Persiceto sta dimostrando di non volersi affatto fermare dopo la splendida vittoria con la Nazionale ad agosto e la conferma arriva dai numeri delle prime 12 gare di campionato che ha disputato
Per la 22enne (compirà 23 anni tra una settimana esatta) è soltanto la quinta stagione in Serie A1
ma mai come oggi era stata così prolifica
che può lottare anche quest’anno per l’accesso ai play-off scudetto grazie alla vena realizzativa di Gaia
la giocatrice emiliana ha infatti messo a referto 116 punti
superando il bottino della stagione 2023-2024 in cui si era fermata a quota 104 (dopo 26 incontri tra l’altro)
Questo vuol dire che ha una media di poco inferiore ai 10 punti a partita (9,6 per la precisione)
più alta rispetto a quella della stagione in cui ha messo a terra il numero maggiore di palloni in assoluto
Nelle 23 partite in questione realizzò 175 punti
concludendo l’annata con 7,6 punti a match (dunque due in meno rispetto alla media odierna)
La medaglia d’oro le ha regalato maggiore sicurezza a rete
ma l’impressione è quella di una giocatrice capace di saper gestire qualsiasi momento sul taraflex
Le mancano 60 punti per riscrivere la storia dei suoi primati personali
un’impresa alla sua portata in cui sperano Vallefoglia
la Nazionale Italiana e ovviamente tutta San Giovanni in Persiceto
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
15 posizioni aperte persone per rafforzare il team
l’azienda ha organizzato una giornata di selezioni e colloqui presso il ristorante McDonald’s di San Giovanni in Persiceto
Una occasione per conoscere più da vicino la realtà di McDonald’s attraverso l’esperienza di chi ci lavora
capacità di lavorare in squadra e a contatto con i clienti
sono alcune delle principali caratteristiche che l’azienda ricerca nelle persone che lavorano nei suoi ristoranti
L'annuncio di selezione recita: "McDonald’s offre un’opportunità di lavoro concreta
grazie a contratti stabili (che rappresentano il 92% del totale) e possibilità di crescita professionale rapida
Entrare in McDonald’s significa lavorare in un contesto dalla forte identità di gruppo
capace di garantire a tutti i dipendenti le medesime opportunità. Le persone selezionate verranno inserite in un percorso di formazione propedeutico alle mansioni che svolgeranno
e inquadrate secondo il contratto nazionale del turismo
La retribuzione è quella prevista dallo stesso contratto
parametrata al numero di ore lavorative settimanali"
è possibile inviare la propria candidatura entro il 10 aprile sul sito
attraverso la compilazione di un questionario circa diverse tematiche
tra cui la disponibilità oraria e il tipo di mansioni a cui si è interessati e il caricamento del cv
Iscriviti al canale Whatsapp di Bologna