Password dimenticata?
Sei un nuovo utente? Registrati
Torna nel Veronese l’appuntamento con il mercato di qualità più famoso d’Italia
Le originali e ormai mitiche “boutique a cielo aperto” sono attese in Piazza Umberto I
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi: le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia tornano finalmente
nel Veronese con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda
si potranno ammirare di nuovo le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” dell’originale Consorzio il sabato 26 aprile
in una manifestazione patrocinata dall’amministrazione comunale nell’ambito delle iniziative per “Emozioni in Rosa”. Dunque
un’occasione da non perdere assolutamente per i tanti appassionati del genere
come sempre all’insegna dello shopping più glamour e conveniente
che faranno rivivere le magiche atmosfere del Mercato del Forte
sinonimo di genuinità e qualità artigianale garantita
Sui grandi banchi di vendita è infatti possibile trovare il meglio della tradizione toscana ed italiana dell'artigianato di qualità: abbigliamento
pelletteria di altissima fattura artigianale (borse e scarpe)
la migliore produzione nazionale di cashmere
La qualità è sempre rigorosamente declinata anche con la massima convenienza
Bandite per statuto imitazioni e "cineserie" di scarso pregio
è sui banchi de "Gli Ambulanti di Forte di Marmi" che si trovano le nuove tendenze della moda
spesso riprese anche da tanti fashion blog e magazine femminili
Non a caso il Consorzio (depositario del marchio unico
originale e registrato “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”)
nato per primo nel 2002 dall’unione di alcuni dei migliori banchi storicamente e tuttora presenti nello storico e famoso (nel mondo) mercato di Forte dei Marmi
con lo scopo di renderne itinerante lo spettacolo nelle piazze nazionali, è stato da allora oggetto di diversi tentativi di imitazione
"Il nostro è un invito - spiega il Presidente del Consorzio
Andrea Ceccarelli - a diffidare di ogni tentativo di imitazione e valutare
la qualità delle nostre merci e l'immagine coordinata delle nostre bancarelle. Il nostro marchio è ormai sinonimo di shopping esclusivo e conveniente"
Per conoscere nel dettaglio il calendario completo delle date dei mercati dello show itinerante de "Gli Ambulanti di Forte di Marmi®", è possibile consultare l’unico sito web ufficiale (attenzione ai "fake") www.gliambulantidifortedeimarmi.it, dal quale si accede anche alla pagina Facebook da ormai 200mila fans reali e certificati
agli altri social media ed alla App del Consorzio
Evento-Mercato di qualità con "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”
con orario continuato anche in caso di maltempo
67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati
San Giovanni Lupatoto si prepara ad accogliere
la seconda edizione di Wine Week & Food
un evento imperdibile dedicato agli amanti della buona cucina
L’appuntamento è in piazza Umberto I
con ingresso gratuito e un ricco programma che promette di trasformare il centro del paese in un vivace palcoscenico del gusto
Tre giornate per scoprire e assaporare i sapori autentici del territorio veronese grazie a stand enogastronomici
e una mappa del percorso pensata per guidare i visitatori attraverso una vera e propria esperienza sensoriale
Non mancheranno momenti di svago per tutte le età
aree per bambini con gonfiabili e show spettacolari
Due grandi nomi arricchiranno questa edizione: Renato Bosco
porterà in scena il suo celebre show cooking con la pizza "doppio crunch"
incanterà con una spettacolare Cocktails Exhibition
KIT DEGUSTAZIONE: Per soli 5 euro sarà possibile acquistare in loco il kit con calice
L’appuntamento con “Bimbimbici” è per domenica 18 maggio alle ore 9
armati di bicicletta e voglia di divertirsi per la diciannovesima edizione della manifestazione locale
Il Comune di San Giovanni Lupatoto partecipa a “Bimbimbici”
una manifestazione nazionale di FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi
Il programma locale prevede un percorso complessivo di circa 16 Km tra andata e ritorno
«La distanza è già stata testata nelle altre edizioni - commenta Alberto Bottacini
referente della sezione FIAB Lupo in Bici - e tutti i bambini che sanno già andare in bici ce la possono fare
percorrendo alcune strade cittadine e l’argine dell’Adige
il nostro paese limitrofo per eccellenza: Zevio
proprio Zevio realizzerà a breve una importante ciclabile che porterà a collegare
toccando le frazioni di Pontoncello e Santa Maria
ampliando l'offerta per le persone che scelgono di muoversi in modo ecologico e anche chi lavora in aziende della zona
scegliendo la bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro”
«Tutte le recenti “vie verdi” aperte hanno avuto un enorme successo: la ciclovia delle Risorgive
i percorsi ciclopedonali del paese sono sempre pieni di persone: una garanzia di successo e di socialità per i lupatotini!» commenta il sindaco di San Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello
«Anche quest’anno il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi – sottolinea l’assessore all’Istruzione e alla Politiche giovanili
Debora Lerin - ha aderito con entusismo alla manifestazione e ha promosso l'evento nelle scuole lupatotine
Il CCRR è testimone di un’iniziativa molto gradita che promuove le mobilità ciclabile tra i giovani
ai partecipanti sarà regalato un simpatico gadget»
I minori sono ammessi solo se accompagnati almeno da un genitore
Articolo pubblicato il giorno: 30 Aprile 2025
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni
con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni
raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”
L’appuntamento al Cinema Teatro Astra è dal 20 maggio al 1° giugno
due settimane organizzate da Altri Posti in Piedi e ricche di spettacoli per dare voce a tutte le età
Cuore pulsante saranno le tre scuole di teatro e i sei istituti scolastici
insieme alle realtà Onlus che proporranno speciali date di teatro integrato
L’obiettivo resta quello di offrire a ogni partecipante la possibilità di salire su un vero palcoscenico e condividere la propria voce con il pubblico in uno spazio professionale e accogliente
Quest’anno saranno infatti numerose le realtà ospitate
insieme ad Altri Posti in Piedi andranno in scena le scuole di teatro Dire
oltre a sei istituti scolastici del territorio
Completano la rassegna anche il Circolo NOI di Raldon
ORFF Simeos e l’Istituto Salesiano Don Bosco di Verona
insieme alle associazioni Anch’Io Onlus e Crescere Insieme
con le quali Altri Posti in Piedi conduce percorsi teatrali destinati a persone con disabilità
esperienze e generazioni che fa del Festival un vero progetto di comunità
Il Festival del Teatro è patrocinato e finanziato dal Comune di San Giovanni Lupatoto
dichiara: “Questo Festival promuove la cultura del teatro
degli spettacoli dal vivo e della vita di relazione
La nostra amministrazione sostiene fortemente questa manifestazione che rende il teatro vivo
favorisce la nascita di nuovi attori e con essa la crescita culturale della comunità
Qui a San Giovanni Lupatoto abbiamo una compagnia
giovani appassionati che fanno da traino alla nascita di altri gruppi
nella convinzione che fare teatro faccia crescere la comunità”
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi
il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025
seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica
sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio
la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate
torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon
dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”
da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione..
appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia
organizzata dal Club Super Marathon Italia
In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della..
in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”
promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio)
scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025
dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni
Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK
Per il terzo anno il Comune di Verona organizzerà attività dedicate a famiglie
nell’ambito della Giornata Regionale per i Colli Veneti 2025
L’iniziativa si inserisce tra le azioni promosse dalla Regione Veneto per valorizzare il patrimonio paesaggistico,..
Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza”
organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio
Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto
dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali
Grande appuntamento a Verona per chi ama le storie
la città abbraccia la 4a edizione di “Libri e rose
“Una splendida opportunità per la grande..
Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola
squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo
Sabato 17 maggio Piazza Mazzini a Modena si trasformerà nel cuore pulsante della solidarietà e dell’allegria con il ritorno della Giornata del Naso Rosso
organizzato dai volontari clown di corsia di VIP Modena – Viviamo in Positivo
Spuntano nuovi indizi social che fanno pensare al ritorno di Annalisa
I più attenti hanno notato diversi cambiamenti sul profilo Instagram della cantante: sta tornando: innanzitutto ha cancellato la vecchia bio lasciandola senza testo
Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”
il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social
Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide
È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso..
Prosegue e si rafforza nel 2025 il piano asfaltature e riqualificazione stradale del Comune
che grazie alla parziale destinazione dell’avanzo del rendiconto 2024 vedrà un significativo aumento delle risorse a disposizione
A fare il punto è direttamente il Sindaco Attilio Gastaldello
che ha mantenuto per sé la delega ai Lavori Pubblici
«Dopo il completamento della riqualificazione delle strade in zona industriale
con la realizzazione di una nuova pista ciclabile e la sostituzione di tutte le alberature
e le quattro rampe di accesso ed uscita alla 434
sono stati eseguiti interventi nella frazione di Raldon
tra cui il rifacimento integrale di via della Vittoria
con la creazione di un’altra ciclabile
per il completamento del biciplan» – spiega Gastaldello
Tra gli interventi già completati figurano via Scaiole e via Chiesa
mentre per via Porto si attende la conclusione dei lavori sui sottoservizi per procedere con l’asfaltatura
Già finanziati anche i lavori della ciclabile del Comotto (con asfaltatura di via Battisti
€ 990.000) e il tratto di via Roma davanti al Municipio
comprensivo della nuova piazzetta (€ 350.000)
A questi si aggiungono altri € 800.000
destinati nel 2025 ad ulteriori strade e parcheggi
portando il totale previsto per il prossimo anno a oltre 2 milioni di euro
che si sommano ai € 2.550.000 investiti nei due anni precedenti
Alle critiche mosse dai consiglieri di opposizione
il Sindaco replica con fermezza: «Sconcerta il fatto che la minoranza paventi una situazione che non trova riscontro nella realtà
al solo scopo evidente di elemosinare visibilità sulla carta stampata
In ogni caso dovrebbero frequentare un po’ di più la città
visto che alcuni di loro neppure ci abitano
tanto da invocare interventi per strade appena asfaltate»
che sottolinea la continuità dell’azione amministrativa sul fronte della viabilità
con attenzione sia ai mezzi motorizzati sia alla mobilità sostenibile
resta informato: inserisci subito la tua e-mail per ricevere gratuitamente il nostro giornale
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyse how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns
E’ passato un anno da quando l’amministrazione comunale annunciava
a seguito peraltro di numero segnalazione e proposte da parte delle forze di opposizione
divenuta nel frattempo patrimonio comunale in seguito al provvedimento del Consiglio Comunale ancora del giugno 2023
sarebbe stata utilizzata come spazio comunale per l’erogazione di servizi
da sfruttare e mettere anche a disposizione dei cittadini per gli eventi organizzati in piazza
In particolare veniva precisato che Lupatotina Gas e Luce Srl
aveva depositato una prima bozza di progetto per riqualificare il chiosco
con l’obiettivo di adibirlo a sportello per la clientela
I lavori dovevano prevedere la realizzazione di una palazzina che presentasse da un lato un ampio ufficio con almeno due postazioni atte a fornire i medesimi servizi (gas
energia elettrica e servizio idrico integrato) che la società offre presso tutti i suoi attuali sportelli; dall’altro una parte di locali per il supporto logistico e ad uso servizi igienici in occasione degli eventi sociali
“Nonostante le intenzioni manifestate in più occasioni da parte dell’amministrazione – dicono i consiglieri comunali del Partito Democratico
Marco Taietta e Marina Vanzetta – dei lavori non si vede l’ombra
sta mostrando evidenti segni di degrado anche perché nei periodi invernali non è stata chiaramente mai riscaldata
Chiediamo pertanto all’amministrazione – concludono i consiglieri del Partito Democratico – se e quando Lupatotina gas e Luce potrà finalmente usufruire di questo spazio
peraltro centralissimo e dotato di parcheggi
al fine di essere ancor più vicina alla propria clientela”
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
presso il bar Piazzi 112 in Piazza Umberto I a San Giovanni Lupatoto
la conferenza stampa della Lega-Liga Veneta per ufficializzare il commissariamento della sezione cittadina del partito
e presentare le nuove linee programmatiche
All’incontro hanno preso parte dirigenti e amministratori della Lega
oltre naturalmente al segretario provinciale Paolo Borchia
L’appuntamento ha segnato l’inizio di un rilancio politico con obiettivi chiari: rispondere alle esigenze del territorio e prepararsi alle prossime sfide elettorali
a partire dalle Regionali e guardando già alle Amministrative del 2027
Sulla questione urbanistica è intervenuto anche Marco Bottacini
architetto e militante leghista: «La viabilità cittadina è spesso al collasso
soprattutto per l’accesso e l’uscita dalla Transpolesana
Serve un piano concreto per migliorare i collegamenti con Verona e le principali direttrici provinciali»
Non è mancato un riferimento alla questione sicurezza: «I cittadini ci segnalano episodi di degrado anche in pieno centro storico e nelle piazze pubbliche
È una situazione che va affrontata con decisione»
A chiudere la conferenza è stato il segretario provinciale Paolo Borchia
che ha sottolineato il rinnovamento della Lega locale: «Non guardiamo al passato
La crisi di giunta dell’agosto scorso è stata superata con responsabilità
Il nostro progetto è aperto a chi condivide una visione chiara della città
senza interessi personali o di poltrona» – chiaro il riferimento al vicesindaco Fulvio Sartori
espulso dalla Lega insieme ad altri tre amministratori locali
Borchia ha infine chiarito la posizione del partito sul tema dell’integrazione e della sicurezza: «Le nostre comunità sono aperte a chi contribuisce
Ma chi viene solo per delinquere non può trovare spazio qui
dove i cittadini possano sentirsi al sicuro e orgogliosi del proprio territorio»
Mattia Stoppato e Paolo Borchia durante la conferenza stampa
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati
Il Nuovo Giornale Web è una testata d’informazione e media digitale indipendente della Pianura Veronese
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly
This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website
These cookies do not store any personal information
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics
other embedded contents are termed as non-necessary cookies
It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website
Torna il Festival del Teatro e la nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni
E quest’anno il Festival continua a crescere aumentando il numero di giorni e le realtà coinvolte
Cuore pulsante saranno infatti le tre scuole di teatro e i sei istituti scolastici
Articolo pubblicato il giorno: 28 Gennaio 2025
San Giovanni Lupatoto (Vr) si vestirà di romanticismo per accogliere “SanGio in Love”
un’occasione speciale per celebrare l’amore in tutte le sue forme
accompagnato dalle suggestive Luminarie Romantiche che illumineranno il paese
Piazza Umberto I sarà il cuore pulsante di tante iniziative per grandi e piccini
la piazza si trasformerà in un vivace punto d’incontro
attireranno gli appassionati alla ricerca di oggetti originali
mentre i food trucks offriranno delizie culinarie per tutti i gusti
sarà impossibile resistere al profumo proveniente dal punto dedicato ai dolci più golosi
alle 10 il Coro OK Mama darà vita a un’esibizione dal vivo da non perdere
Altro momento clou della mattinata sarà il Live Love Jukebox
un’esperienza in cui ognuno potrà dedicare una serenata live alla persona amata
chiunque potrà scegliere una canzone e viverla come protagonista in uno speciale gesto romantico
Dalle 14:00 l’Area Bimbi offrirà un mix di divertimento e magia
I sorrisi e le risate dei bambini renderanno l’atmosfera ancora più gioiosa
trasformando la giornata in una festa per tutta la famiglia
Gli esercizi commerciali di San Giovanni Lupatoto aderenti all’iniziativa
Sarà l’occasione perfetta per curiosare tra negozi e scoprire idee regalo uniche
Infine ci sarà l’estrazione dei premi SanGio in Love
Non c’è pace per l’amministrazione di San Giovanni Lupatoto
la Lega ha deciso di espellere i suoi quattro rappresentanti nell’amministrazione comunale
Questa scelta arriva dopo la rottura con il sindaco Attilio Gastaldello
accusato di aver sostituito il vicesindaco leghista Mattia Stoppato con Fulvio Sartori senza consultare il partito
Nonostante le richieste di reintegrare Stoppato o almeno di rimuovere Sartori
il sindaco non ha soddisfatto le condizioni poste dal direttivo provinciale della Lega
il presidente del consiglio comunale Michele Grossule e le consigliere Pamela Tosi e Annalisa Perbellini
colpevoli di non essersi dissociati dalla maggioranza
Mattia Stoppato nuovo commissario Lega della sezione di San Giovanni Lupatoto
la Lega ha anche azzerato la sezione locale del partito
rimuovendo il segretario Nicola Fasoli e nominando Mattia Stoppato come nuovo commissario
Gli amministratori espulsi contestano la decisione
sostenendo che avrebbe potuto mettere a rischio la stabilità del Comune e i progetti in corso
Annunciano comunque di restare in carica per continuare a lavorare per i cittadini
Anche il sindaco Gastaldello si dice sorpreso dalla scelta del partito
sottolineando che i consiglieri leghisti hanno sempre lavorato bene e ottenuto ottimi risultati per il territorio
il segretario provinciale della Lega Paolo Borchia; in alto da sinistra
il vicesindaco Fulvio Sartori e il presidente del Consiglio Comunale Michele Grossule; in basso da sinistra
le consigliere comunali Annalisa Perbellini e Pamela Tosi
L'amministrazione lupatotina ritirerà il ricorso che era stato accolto dal Tar ed in cambio ottiene una serie di «compensazioni ambientali»
Il sindaco Gastaldello: «Ottenuto il massimo»
Critiche da Zevio Bene Comune: «Svenduti gli interessi della comunità»
Il sindaco di San Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello e la sindaca di Zevio Paola Conti hanno firmato ieri
un accordo che mette fine al contenzioso legale ed apre alla realizzazione del polo logistico a Campagnola di Zevio
L'intesa «prevede importanti compensazioni ambientali» ha fatto sapere l'amministrazione lupatotina
rappresentata ieri anche dal vicesindaco con delega all'urbanistica Fulvio Sartori
Mentre per Zevio era presente anche il vicesindaco Thomas Bottacini
il quale giudica l'accordo una «decisione sconcertante che svende gli interessi della comunità»
A proporre la creazione di un polo logistico a Campagnola di Zevio era stata la multinazionale Dsv
E la costruzione dell'insediamento era stata affidata alla società Figura 11
Lavori che però erano in sospeso dopo l'accoglimento del ricorso al Tar del Comune di San Giovanni Lupatoto
Un accordo che include l'installazione di sette impianti fotovoltaici (per un totale 1,1 megawatt) su edifici comunali lupatotini a spese di Figura 11
L'azienda dovrà inoltre progettare e installare impianti di videoripresa per l'istituzione a Raldon di una Ztl pensata per inibire il traffico pesante
verrà anche realizzato un collegamento ciclabile che passerà sotto la Transpolesana
«Ferma restando la contrarietà ad una struttura che ha un forte impatto ambientale sul territorio - ha sottolineato il sindaco di San Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello - l'amministrazione lupatotina
con l'aiuto dei legali e la consulenza di esperti del settore
degli interventi possibili per ridurre l'impatto del polo logistico sull'ambiente e provvederà a ulteriori misure specifiche sul territorio grazie al ricavato della vendita dell'energia prodotta»
Il Comune di San Giovanni Lupatoto ha quindi accolto la richiesta del Comune di Zevio per l'abbandono della causa attualmente pendente in appello al Consiglio di Stato
verranno realizzati impianti fotovoltaici sul Palalupatotina
Antonini e De Gasperi e sulla palestra di quest'ultima
Un impianto fotovoltaico verrà installato anche sul tetto del Bocciodromo e comprenderà la sostituzione completa e lo smaltimento dell'attuale copertura in amianto
L'accordo sancisce anche una rinnovata collaborazione tra i due Comuni nell'individuare per il futuro strumenti utili a gestire in modo condiviso lo sviluppo dei territori confinanti
L'azienda che avvierà l'attività al polo logistico di Campagnola si impegna inoltre a mettere in atto politiche di mobilità sostenibile con agevolazioni e incentivi per il personale dipendente
L'accordo prevede infine termini stringenti per la realizzazione delle opere
garanzie fideiussorie per il Comune e penali a carico di Figura 11 nel caso di ritardi o inadempienze per un totale di oltre 4,5 milioni di euro
«Il percorso di dialogo con San Giovanni Lupatoto è stato lungo e non sempre facile
ma condiviso con tutti i membri della mia giunta - ha aggiunto la sindaca di Zevio Paola Conti - Abbiamo trovato una soluzione in grado di creare nuove opportunità
sia dal punto di vista lavorativo sia da quello degli interventi mitigativi sul territorio
La nostra zona rappresenta uno snodo stradale strategico che attira le aziende legate alla logistica
La collaborazione con San Giovanni Lupatoto sarà sempre più incentrata sulla creazione di una viabilità alternativa rappresentata dalle piste ciclabili per una mobilità sostenibile»
il capogruppo di Zevio Bene Comune Enrico Righetto boccia l'intesa trovata perché «rimette in gioco un progetto urbanistico rischioso per la salute pubblica e devastante per l’ambiente e il paesaggio»
Per il consigliere comunale: «Le cosiddette compensazioni ambientali offerte dall’impresa proponente hanno un’incidenza prossima allo zero sulla possibilità di mitigare l’impatto dell’intervento che
con i suoi 127mila metri quadri di logistica e 1.200 veicoli di traffico indotto aggiuntivo è destinato a cambiare faccia all’intero comprensorio territoriale
Inspiegabile in particolare il progettato sottopasso ciclabile della Transpolesana
in quanto si tratterebbe del doppione di un sottopasso che esiste già
Altrettanto grave il fatto che due pubblici amministratori
a cui la legge affida responsabilità nella tutela della salute pubblica a livello locale
prendano l’iniziativa unilaterale di ignorare deliberatamente i rilievi dei giudici amministrativi in merito alle carenze e alle omissioni accertate in fase di istruttoria e alla inadeguatezza del piano ambientale preliminare predisposto dalla ditta proponente
di ignorare i rischi di un aggravamento della qualità dell’aria evidenziati da Arpav
in contrasto con tutti i piani ambientali vigenti»
Rush finale per l'ottava edizione di “Emozioni in Rosa”
la rassegna organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del territorio che quest'anno ha messo in calendario ben 30 eventi
Con il mese do maggio andranno in scena gli ultimi appuntamenti per l’ottava edizione della rassegna “Emozioni in Rosa” di San Giovanni Lupatoto.Sabato 10 maggio alle 17
è in programma “Donne coraggiose”: la doppia testimonianza di vita di Alessandra Broggiato e Eleonora Gastaldello coordinate dalla giornalista Angela Booloni
racconterà il suo viaggio nel deserto insieme a cinque amiche dopo essersi ammalata di tumore
Una sfida dedicata a tutte le donne che per un periodo della propria vita non credono più in loro stesse
La giovane lupatotina Eleonora Gastaldello condividerà la propria esperienza nelle missioni umanitarie con la Croce Rossa Italiana e l’impegno nell’inclusione sociale e dei diritti umani
Attualmente vive a Roma e si occupa di progetti di sviluppo solidale per la tutela dei diritti dei bambini e delle bambine.Domenica 11 maggio torna “Donne in Gamba”
la tradizionale corsa in rosa non competitiva e a passo libero
Il ritrovo è fissato alle 8 in piazza Umberto I
Alle 9 è prevista la partenza dei due percorsi da 4 e 8 chilometri
con chiusura della manifestazione sportiva alle 11
Le iscrizioni sono aperte presso Pasticceria Lorenzetti
la quota è di 10 euro comprensivi della nuova maglia tecnica
Successivamente la quota scende a 5 euro ma con obbligo di indossarne una delle precedenti edizioni.«La novità di quest’anno è l'estrazione di numerosi premi offerti dagli sponsor – puntualizza l’assessore alle Pari opportunità del Comune di San Giovanni Lupatoto Debora Lerin –
L’intento altruistico rimane preponderante: una parte del ricavato sarà infatti come sempre devoluto in beneficenza all'associazione ANDOS che si occupa della sensibilizzazione e della prevenzione al tumore al seno
Madrina di “Donne in Gamba” è confermata la vicepresidente della Regione Veneto Elisa de Berti che purtroppo non potrà essere presente per impegni concomitanti ma che ha fatto sentire in ogni caso l’affettuosa vicinanza».«Il nostro comune
ha approvato lo statuto della commissione non solo per la parità di genere ma soprattutto per il riconoscimento e la promozione attiva del ruolo della donna – sottolinea il sindaco di San Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello –
c'è ancora tanta strada da fare in ogni ambito della nostra società
è un modo per attirare l’attenzione su un tema delicato che può aiutarci a livello globale per un cambiamento convinto verso la pari dignità di ogni persona».«La location della corsa o camminata
attraversando le piste ciclabili dal centro di San Giovanni Lupatoto e passando per via Garofoli e il parco dell'Adige
è ideale – aggiunge il presidente di Asd Atletica Lupatotina Franco Munari che da otto anni organizza la manifestazione –
l’Atletica Lupatotina ha la maglia tipica tra rosa e fucsia che si intona perfettamente con la maglia ufficiale di “Donne in Gamba”».La chiusura sarà domenica 18 maggio con Bimbinbici
I tre anni di emergenza pandemica hanno segnato profondamente l'umanità
Il mondo intero si divide in due realtà contrapposte che faticano a dialogare
realizzata da una figura di spicco del panorama culturale italiano
Verrà presentata in Prima nazionale giovedì 6 marzo alle 21.00
al Cinema Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto
nell'ambito della rassegna "Emozioni in rosa"
Tutto era iniziato a fine agosto dopo la decisione del sindaco Attilio Gastaldello di revocare l’incarico di vicesindaco a Mattia Stoppato
ma senza aver prima discusso la scelta con il partito e il loro segretario provinciale
della segreteria del Carroccio di invitare i suoi al “rompete le righe
azione che avrebbe portato di fatto a sfiduciare il sindaco Gastaldello
Invito non raccolto dalla truppa in un primo tempo con conseguente richiamo ufficiale
il sindaco Attilio Gastaldello; in alto da sinistra
Articolo pubblicato il giorno: 27 Marzo 2025
un evento da non perdere per gli amanti del buon vino e dei prodotti tipici locali
Tre giorni dedicati alla degustazione di ottimi vini e specialità veronesi
All’appello non mancheranno gli stand gastronomici
bar e ristoranti che proporranno un’ampia selezione di sapori tradizionali
accompagnati da un ricco programma dedicato all’intrattenimento
Torna a grandissima richiesta il musical più amato di sempre: LA RUPE DEI RE
messo in scena dalla compagnia ABC ATTORI BALLERINI CANTANTI
con un'esperienza quasi ventennale nel settore
SABATO 5 APRILE ORE 21 presso il Cinema Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto (VR)
La storia è ispirata al classico Disney ed è un riadattamento del musical di Broadway
Non perdete l'occasione di rivivere l'emozionante avventura del leoncino Simba e la sua crescita per diventare il Re della rupe dei Re
Lo spettacolo è adatto a tutta la famiglia
Biglietti in prevendita sul sito del teatro: https://cinemateatroastra.it/
Informazioni: info@attoriballerinicantanti.it
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile scorsi
i Carabinieri della Stazione Carabinieri di San Giovanni Lupatoto hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio un 22enne veronese
I Carabinieri lo hanno fermato all’interno del Parco all’Adige
Tutto è partito da un normale controllo di una comitiva di giovani presente nello spazio verde
appariva da subito parecchio nervoso e provava a nascondere un borsello che aveva con sé
Insospettiti dal suo comportamento i militari decidevano di perquisirlo e lo trovavano in possesso di tre “francobolli” di LSD
di ketamina (una potente sostanza anestetica di origine veterinaria nota anche come droga dello sballo
divenuta tristemente famosa durante la guerra del Vietnam per la diffusione che ebbe tra i soldati americani) e di 40 euro in contanti
con l’ausilio dei colleghi della Radiomobile del Comando di via S
i militari decidevano di perquisire anche l’abitazione del giovane fermato
dove trovavano altro stupefacente e soldi in contanti ritenuti provento di spaccio
L’operazione si concludeva con il sequestro totale di 9,65 grammi di marijuana
un contagocce contenente la stessa sostanza
43 pastiglie di ecstasy e 3310 euro in contanti
Informato il PM di turno della Procura della Repubblica
i militari traevano in arresto il fermato e lo associavano alla casa circondariale di Verona Montorio
una volta effettuati i previsti test di laboratorio
Il denaro sequestrato è stato versato a disposizione del Fondo Unico di Giustizia
“Da un sopralluogo effettuato nei giorni scorsi al Porto dell’Adige
abbiamo rilevato alcune criticità preoccupanti in merito alle quali chiediamo al sindaco di intervenire immediatamente”
A dirlo sono i consiglieri della lista civica Simone Galeotto e Fabrizio Zerman
La problematica più grave riguarda l’erosione della riva che si protrae fino all’argine nei pressi del canale delle risorgive
tant’è che si vedono chiaramente i sassi dell’argine scoperti
è relativa all’accumulo di alberi molto grandi
per un tratto che arriva a misurare fino a 300 metri
con un’ altezza di questi anche cinque/ sei metri
immondizie ed altro materiale che in caso di piena
dovessero essere trasportate fino al Ponte Perez di Zevio potrebbero recare gravissimi danni all’ambiente
“Nel corso del nostro sopralluogo – dicono Galeotto e Zerman – è apparso inoltre evidente
come ormai più volte segnalato sui social dagli stessi cittadini che frequentano la zona dell’Adige
lo stato di degrado assoluto e sempre più crescente in cui verso il Parco del Pontoncello da quando sono stati effettuati i lavori e i vari interventi per renderlo pienamente accessibile
Vedi ad esempio l’installazione di panchine e i birdwatching per l’osservazione avifaunistica
pressoché inutilizzabili o perché interamente coperti da erba o perché distrutti”
Vale la pena ricordare che nel 2010 si era tenuta la presentazione del piano ambientale sul nuovo parco del Pontoncello costituito dai sindaci di San Martino Buon Albergo Valerio Avesani
di San Giovanni Lupatoto Fabrizio Zerman e di Zevio Paolo Lorenzoni
Un polmone verde che si estende per 35 ettari a cavallo dei tre Comuni che avevano ottenuto dalla Regione Veneto un finanziamento impiegato per disegnare il piano ambientale
incluse le strategie di gestione del patrimonio naturale e culturale dell’area verde
L’oasi naturale doveva servire a promuovere la conservazione e il potenziamento delle aree verdi anche nelle scuole attraverso lezioni e incontri
con l’ obiettivo appunto di sensibilizzare
le prossime generazioni verso la salvaguardia dell’ambiente
“ A distanza di 15 anni – concludono – viene da chiedersi se
almeno per quanto riguarda il Comune di San Giovanni Lupatoto
questi gli obiettivi restano prioritari oppure la cura di questo grande polmone verde è passata in secondo piano considerata appunto la situazione di trascuratezza in cui versa”
il vicesindaco Fulvio Sartori è stato espulso dalla Lega insieme ad altri tre amministratori locali: il presidente del consiglio comunale Michele Grossule e le consigliere Pamela Tosi e Annalisa Perbellini
La decisione del partito arriva dopo settimane di tensioni interne
quando il sindaco Attilio Gastaldello ha revocato le deleghe al vicesindaco leghista Mattia Stoppato
nominando al suo posto Sartori senza un confronto preventivo con la segreteria della Lega
Una mossa definita “ingiustificata” dal segretario provinciale Paolo Borchia
che ha lamentato la mancanza di concertazione con il partito
la Lega ha scelto di espellere Sartori e gli altri tre amministratori locali disobbedienti
per non avevano accettato di passare all’opposizione
e nominando Mattia Stoppato come nuovo commissario della sezione locale per ristabilire l’unità del gruppo
Si rincorrono in questi giorni le voci di un possibile approdo di Fulvio Sartori in Fratelli d’Italia
ma al momento non essendoci conferme ufficiali lo abbiamo chiesto direttamente a lui quali saranno le sue prossime scelte politiche
mettetevi comodi perché la chiacchierata è un po’ lunga
quando il sindaco Gastaldello mi ha chiesto di completare un lavoro che avevo iniziato nel 2016 e che si era interrotto nel 2021 con la fine del primo mandato amministrativo» — racconta Sartori
ricostruendo i fatti che lo hanno portato all’espulsione dalla Lega
la Lega ha scelto di sostituirmi nella compagine amministrativa con Mattia Stoppato nel ruolo di vicesindaco e assessore all’urbanistica
il settore urbanistico ha subito un forte rallentamento
e il sindaco era preoccupato di non riuscire a portare a termine gli obiettivi di mandato
ha ritenuto che io fossi la persona più adatta a riprendere in mano la situazione»
La nomina di Sartori non è stata priva di conseguenze: «Sapevo che accettare l’incarico di vicesindaco e l’assessorato all’Urbanistica a scapito di Stoppato mi avrebbe portato a contrasti e forse l’espulsione dalla Lega
Ma ho deciso di accettarlo per senso di responsabilità
sia verso l’intera maggioranza e i cittadini che ci hanno votato
Per me era importante completare l’opera che avevo lasciato a metà»
ha colto Sartori e il suo gruppo di sorpresa: «Ci aspettavamo un provvedimento disciplinare
Che il direttivo provinciale fosse così coraggioso da eliminare il vicesindaco
il presidente del consiglio e tutti i consiglieri non ce lo aspettavamo neppure noi
Ora stiamo valutando se fare ricorso agli organi interni del partito
potremmo creare un contenitore civico come soluzione temporanea per arrivare alle elezioni del 2027»
Sartori tiene a precisare che ogni passo è stato condiviso con il suo gruppo: «Tutte le decisioni le ho sempre discusse con i consiglieri dell’ex gruppo Lega di San Giovanni Lupatoto: il presidente del consiglio Michele Grossule e le consigliere Annalisa Perbellini e Pamela Tosi
che hanno sempre dato un contributo concreto
anche nei rapporti con la segreteria provinciale»
Per chi volesse approfondire ulteriormente: l’intervista completa con Fulvio Sartori — arricchita da altri dettagli inediti e retroscena politici — è disponibile nel video allegato qui sotto
il segretario provinciale della Lega Paolo Birchia
il vicesindaco di San Giovanni Lupatoto Fulvio Sartori
Dal 2021 erano sempre rimasti nel gruppo della candidata sindaco Falavigna
«In un contesto segnato dalle divisioni interne al centrodestra
riteniamo fondamentale rilanciare la nostra azione per cogliere appieno le opportunità offerte da questo scenario politico»
Si è tenuto alle 20.30 del 28 novembre
il consiglio comunale di San Giovanni Lupatoto in cui ha esordito il nuovo gruppo consiliare del Partito Democratico
la coalizione di minoranza della candidata sindaco Anna Falavigna si era sempre mantenuta compatta
con Marco Taietta e Marina Vanzetta che sono usciti per creare un gruppo specifico del PD
«Le elezioni europee ci hanno confermato come la seconda forza politica a San Giovanni Lupatoto
questo riconoscimento ci responsabilizza ulteriormente e ci motiva a lavorare con ancora più determinazione per rispondere ai bisogni e alle necessità dei lupatotini e rilanciare l’azione della coalizione - hanno commentato i consiglieri Taietta e Vanzetta
insieme al segretario del PD di San Giovanni Lupatoto e Zevio Enrico Righetto - In questa prospettiva
si delinea la creazione del gruppo consiliare del Partito Democratico
che ci consentirà di rafforzare il nostro impegno politico e di dare maggiore incisività alle proposte della coalizione
stabilite nei quasi due anni di costruzione dell’unità del centrosinistra locale»
abbiamo osservato l’opportunità di rafforzare la compagine progressista in quanto seconda forza politica locale e anche a livello nazionale e il momento di caos politico che stiamo vivendo a San Giovanni Lupatoto ci impone una riflessione sulla leadership e sul modello organizzativo del centrosinistra locale
quindi in un contesto segnato dalle divisioni interne al centrodestra a guida Gastaldello
riteniamo fondamentale rilanciare la nostra azione sul territorio per cogliere appieno le opportunità offerte da questo scenario politico - hanno aggiunto i consiglieri ed il segretario PD - Come Partito Democratico vogliamo ribadire con determinazione il ruolo di perno della coalizione che nel 2021 ha raggiunto un risultato importante
convinti che il cambiamento sia possibile solo attraverso un’azione coesa
capace di valorizzare il contributo di tutti i consiglieri e inclusiva ma per arrivarci compatti e forti
è necessario avviare fin da subito un percorso di rilancio della partecipazione
rivedendo il nostro approccio all’organizzazione dell’attività politica
alle decisioni e ai rapporti interni con le altre minoranze»
Giornata veronese per Gino Cecchettin che nella mattinata di lunedì 2 dicembre ha incontrato studentesse e studenti di San Giovanni Lupatoto e in serata
ha spiegato le finalità della sua Fondazione in un incontro pubblico organizzato dall'amministrazione comunale e dalla commissione Pari Opportunità
Il prolungamento della 434 verso Verona previsto nel nuovo Piano di Assetto del Territorio piace anche ai consiglieri dem lupatotini Marco Taietta e Marina Vanzetta
spiegano: «È infatti previsto il prolungamento della 434 verso Verona
un intervento di cui si parla ormai da trent'anni e che interesserebbe le migliaia di automobilisti costretti ormai a quasi tutte le ore a percorrere a passo d’uomo le attuali insufficienti direttrici verso la città e viceversa»
In base a quanto rivelato proprio dai due consiglieri dem di San Giovanni Lupatoto, l'infrastruttura viaria dovrebbe connettere il prolungamento della 434 nella zona dell’impianto di depurazione in Basso Acquar
superando il fiume Adige con un nuovo ponte
aggirando a sud l’abitato di Porto San Pancrazio e collegandosi a via Unità d’Italia indicativamente nei pressi dell’area ex Tiberghien
«Sgravando così - sottolineano Marco Taietta e Marina Vanzetta - soprattutto viale Piave
oltre a viale del Lavoro e viale delle Nazioni
convergono attualmente sulla rotatoria nei pressi degli ex Magazzini Generali»
Da parte dei due esponenti lupatotini del Pd
alla luce della programmazione del prolungamento della 434, non è poi mancato un appello rivolto al sindaco Gastaldello: «Chiediamo al sindaco di attivarsi immediatamente
- affermano i consiglieri Taietta e Vanzetta - al contrario di come ha fatto per il completamento della ciclabile del Comotto di cui stiamo ancora attendendo il progetto
prendendo contatti con il Comune di Verona al fine di concordare una linea comune per quanto riguarda la risoluzione del problema del traffico che sta incidendo in maniera sempre più negativa sulla salute dei cittadini di San Giovanni Lupatoto»
che per la seconda volta su temi strategici
si pone in totale contrasto con il resto della sua maggioranza»
il capogruppo della Lega Zavarise parla di «divergenze di vedute su progetti essenziali per il futuro di Verona che sono sinonimo di confusione
E il sindaco - aggiunge Zavarise - in tutto questo è l’eterno silente»
secondo il capogruppo leghista in Consiglio comunale a Verona
la città «ha bisogno di una guida ferma
capace di affrontare con serietà e competenza le sfide del futuro: dal trasporto pubblico alla pianificazione urbanistica
dalla sostenibilità alle infrastrutture»
Nuove giostre al parco Cotoni di San Giovanni Lupatoto
è intervenuta per arricchire l’offerta di attrazioni ludiche per bambini nell’area verde del centro cittadino
dopo aver rimosso due installazioni ormai ammalorate sono state collocate un’altalena a due posti
un gioco di oscillazione “doppio salto"
con pali di acciaio zincato e un gioco di equilibrio con piloni in metallo e montanti di acciaio galvanizzato
«Il parco Cotoni è stato implementato con giochi nuovi adatti a diverse abilità e fasce d’età – commenta l’assessore a infanzia e servizi educativi Debora Lerin –
nei giorni successivi alla messa a dimora dei giochi
L’Amministrazione comunale dimostra particolare attenzione e sensibilità verso il benessere dei più piccoli favorendo momenti ludici e di aggregazione all’aria aperta
I parchi sono spazi di comunità dove i bambini si incontrano per giocare insieme e in libertà»
Articolo pubblicato il giorno: 9 Dicembre 2024
A San Giovanni Lupatoto (Vr) martedì 31 dicembre torna l’attesa festa di Capodanno
Una giornata da non perdere animata da un doppio appuntamento
pensato per il divertimento di grandi e piccini
un’iniziativa per i più piccoli che potranno passare il pomeriggio tra giochi e animazioni ideati appositamente per loro
per concludere l’anno divertendosi in maniera sicura e spensierata
Musica e ballo le parole d’ordine con l’apertura affidata ai ritmi di dj Luca Giarola
seguito da dj Dami il tutto guidato dalla voce di Lasill.K
L’iniziativa offrirà un’esperienza di festa e condivisione
dove ciascuno potrà vivere il divertimento a proprio modo
immerso in un’atmosfera speciale e ricca di emozioni per accogliere il nuovo anno tra amici e familiari
L'incendio è divampato nel primo pomeriggio di giovedì nel Comune di San Giovanni Lupatoto
Fortunatamente non sono stati registratii feriti
I controlli messi in atto dai carabinieri nel corso del fine settimana hanno permesso di mettere le manette ai polsi di due individui con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio
Nel corso del lungo fine settimana che si è concluso con il giorno dell'Epifania
i controlli dei carabinieri della compagnia di Verona hanno portato all'arresto di due cittadini stranieri
con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
è stata la sezione radimobile a fermare un 47enne che si aggirava con circospezione lungo l’arteria
lo straniero avrebbe provato ad aggredire i militari e
sarebbe stato trovato in possesso di 13 involucri contenenti eroina e 16 dosi di cocaina
più precisamente nell'area giochi del parco di via Don Primo Mazzolari
i carabinieri della stazione locale avrebbero sorpreso un 26enne di origine marocchina
che nascondeva negli abiti circa 23 grammi di hashish
Entrambi sono stati condotti presso il tribunale di Verona per il rito direttissimo
al 47enne è stata comminata la misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Verona
mentre per il 26enne è scattato l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
sempre in attesa dei termini a difesa.
Utilizzare i pulsanti per aumentare o ridurre la dimensione del carattere:
Il cinema teatro Astra viene riaperto nei primi anni 70 dopo che il precedente locale era andato distrutto da un incendio
costruzione dei camerini con annesso salone e palestra (attualmente in affitto a scuola di danza)
Sempre in questi anni viene fatta una convenzione con il comune di San Giovanni Lupatoto (sindaco Giuseppe Menin) per l'utilizzo della sala da parte del comune stesso per le loro attività
Attività che non devono essere a carattere politico ma esclusivamente culturale
Attualmente le attività proposte sono: una rassegna teatrale che è arrivata alla venticinquesima edizione con quasi centomila presenze in totale; una rassegna di cineforum
La Polizia locale di Verona sta cercando di rintracciare una coppia di anziani che erano su un’auto utilitaria di colore bianco, sorpassata dalla moto prima dell’incidente al motociclista vicentino 62enne, ferito gravemente a Mizzole.
Sarebbero gli unici ad aver visto la dinamica: i due anziani
che dovrebbero essere di San Giovanni Lupatoto
si sono fermati e sono rimasti sul posto diversi minuti ma purtroppo nessuna delle persone intervenute immediatamente dopo ha saputo fornire informazioni utili per risalire alla loro identità
La Polizia locale di Verona chiede alla coppia di contattare la centrale operativa per fornire ulteriori dettagli nella ricostruzione dell’incidente
Dalle 17 i Vigili del fuoco stanno operando presso un pastificio a San Giovanni Lupatoto per un incendio divampato a causa dello scoppio di un gruppo frigo: nessuna persona è rimasta ferita
Le squadre dei Vigili del fuoco arrivate da Caldiero e Verona con due autopompe
Radiologico) e 16 operatori coadiuvati dal funzionario di guardia
sono riusciti a circoscrivere e spegnere le fiamme
evitando la propagazione dell’incendio ad altri reparti
Ancora in corso le operazioni dei Vigili del fuoco per la messa in sicurezza di una valvola di distribuzione d’ammoniaca danneggiata dallo scoppio
L'uomo è stato bloccato dai carabinieri in Piazza Zinelli
dove si aggirava con aria nervosa e circospetta
È stato trovato con l'hashish in tasca il 53enne che è stato arrestato giovedì scorso
L'uomo è stato individuato nel tardo pomeriggio in Piazza Zinelli
L'attenzione dei militari è stata attirata dal comportamento sospetto del 53enne extracomunitario
il quale era già noto alle forze dell'ordine e si guardava intorno con aria nervosa e circospetta
I carabinieri lo hanno fermato e perquisito sul posto
l'uomo aveva un involucro contenente 76 grammi di hashish
Sono dunque scattate le manette nei confronti del soggetto
in quanto gravemente indiziato di detenere sostanza stupefacente ai fini di spaccio
L’arrestato è stato trattenuto per una notte nelle celle di sicurezza della caserma dei carabinieri
E ieri mattina è stato condotto davanti al giudice del tribunale scaligero
il quale ha convalidato l’arresto e disposto per il 53enne l’obbligo quotidiano di presentazione alla polizia giudiziaria
Parte il conto alla rovescia per San Valentino e l'appuntamento più atteso è a San Giovanni Lupatoto con la seconda edizione di Sangiò in Love
Oltre alle luminarie di Lupatotina Gas e Luce
si svolgerà una giornata ricca di romanticissimi appuntamenti il 9 febbraio in Piazza Umberto I
Il Comune di San Giovanni Lupatoto premia gli studenti che si sono distinti nello scorso anno scolastico
L'Amministrazione lupatotina ha deciso di premiare anche quest'anno gli studenti meritevoli
a partire dalle scuole medie e fino alla prosecuzione degli studi università.Dal 1° ottobre al 5 novembre sarà aperto il bando per l’assegnazione dei premi per l’eccellenza scolastica conseguita nell’anno scolastico 2023/2024
Un riconoscimento del merito degli studenti che si sono impegnati per ottenere ottimi risultati.«Lo scorso anno sono pervenute 224 domande
tutte accolte e premiate per un esborso complessivo di 24mila euro- sottolinea l’assessore all’Istruzione Debora Lerin -
La Giunta ha deciso di valorizzare anche quest'anno le studentesse e gli studenti che raggiungono i risultati più alti nelle classi terze
per le scuole secondarie di primo grado e in tutte le classi
per quelle di secondo grado».Il bando prevede:- per le scuole secondarie di primo grado un premio di 90 euro per la votazione pari a 9 e 100 euro per la votazione pari a 10;- per le scuole secondarie di secondo grado
un premio di 80 euro per una votazione tra 8 e 8,99; di 90 euro per una votazione media compresa tra 9 e 9,99; e di 100 euro per la votazione pari a 10.Per i neo diplomati
che quindi hanno concluso il quinto anno di scuola secondaria di secondo grado sempre nell’anno scolastico 2023/24
il premio sarà di 100 euro per una votazione media compresa tra 80/100 e 89/100
di 200 euro per una votazione media compresa tra 90/100 e 99/100 e di 300 euro per le votazioni pari a 100/100
è riservata la possibilità di accedere ad un incentivo allo studio qualora si fossero iscritti all’Università
L’incentivo prevede un premio di 300 euro vincolato alla presentazione ISEE con fascia di reddito famigliare inferiore a 18.000 euro
se la fascia di reddito ISEE è compresa entro 23.000 euro
Sarà inoltre necessaria la certificazione dell’iscrizione universitaria.Il bando sarà disponibile sul sito del Comune di San Giovanni Lupatoto e le domande dovranno pervenire esclusivamente online con codice Spid del genitore che ne farà richiesta (nel caso di figli minori) o dello studente maggiorenne
Torneo Rodeo di seconda categoria con finalisti Aprile e Cassini
Torneo rodeo weekend sui campi del Tennis San Giovanni Lupatoto
Nel tabellone maschile sono stati 23 i giocatori di seconda categoria su 40 partecipanti totali
Ha avuto la meglio il giocatore della Canottieri Padova Carlo Alberto Soave 2.8 su Tommaso Aprile del Tennis Poggibonsi 2.7 con il risultato di 42 53
si sono confrontate tutte giocatrici di seconda categoria
La vittoria è andata a Francesca Covi 2.5 tesserata per il Green Garden Mestre su Stella Cassini 2.6 dell'Accademia Galimberti con il punteggio di 41 41
Giudice arbitro Marco Buratto e direttore del torneo Alessandro Caloi
Le previsione meteo avverse impongono il rinvio dell'evento L'evento Pizza in Piazza
che avrebbe dovuto svolgersi sabato 19 ottobre
«Purtroppo - spiega l'assessore al Turiismo Debora Lerin – le previsioni meteo per sabato prossimo sono proibitive e danno pioggia per l'intera giornata
Abbiamo concordato con l'organizzatore dell’evento di rinviare la manifestazione direttamente alla primavera 2025»
Piazza Umberto I a San Giovanni Lupatoto si trasformerà in un paradiso per tutti i pizza lovers grazie all’evento "Pizza in Piazza"
L'ingresso gratuito renderà l’appuntamento accessibile a tutti
promettendo una serata all'insegna di buon cibo
Organizzata dal Comune di San Giovanni Lupatoto in collaborazione con la Media Agency Black & White Studio Tv
la manifestazione sarà un'opportunità per degustare eccellenti pizze e per assistere a uno spettacolo unico con protagonista il rinomato pizzaiolo Renato Bosco
Bosco preparerà dal vivo la sua celebre "doppio crunch" insieme ad altre creazioni innovative durante uno show cooking che promette di deliziare il pubblico
Al suo fianco ci sarà anche "Donatelli 30.11"
famosa per le sue pizze dai topping creativi che da anni conquistano il palato degli abitanti di San Giovanni Lupatoto e non solo
L’evento non sarà solo una festa per il gusto
Il partner ufficiale sarà il birrificio artigianale Riot Brewery
Riot Brewery si distingue per le sue birre che celebrano semplicità
A completare l’esperienza ci sarà inoltre tanta musica live
rendendo la serata perfetta per divertirsi in compagnia e vivere un’atmosfera unica
I militari della della Compagnia di Verona si sono recati
a San Giovanni Lupatoto per ricercare un soggetto che
aveva rubato diverse bottiglie di alcolici all’interno del supermercato “Galassia” di via Monte Ortigara
spintonando poi la guardia giurata che lo aveva sorpreso e dandosi così alla fuga
che corrispondeva alla descrizione fornita (30-35 anni
Indiano/Srilankese a bordo di una biciletta bianca da donna)
la struttura di Aldi in via Cà Nova Zampieri
sono state ritrovate tre bottiglie di alcolici
appena sottratte al supermercato: dopo aver restituito la merce rubata agli esercizi commerciali coinvolti
il 35enne è stato denunciato e tratto in arresto poiché gravemente indiziato di tentata rapina e furto
Su disposizione della Procura della Repubblica di Verona
il 35enne è stato condotto davanti al Giudice del Tribunale scaligero
il quale ha convalidato l’arresto e ha rinviato l’udienza a marzo: all’uomo è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Verona
con la permanenza in casa nelle ore serali
Sale a 46 il numero di negozi aperti in Veneto
per un totale di 1.243 collaboratori nella regione e 18 nel nuovo store veronese
realtà multinazionale di riferimento della grande distribuzione organizzata
ha fatto sapere che inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto e
precisamente, in via Ca’ Nova Zampieri snc
Il punto vendita si estende su una superficie di 1.052 metri quadri e sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 20.30 e la domenica dalle 8 alle 20
A disposizione dei clienti ci saranno 93 posti auto gratuiti
di cui 2 riservati ai disabili e 2 dedicati alle donne in attesa o ai neogenitori
è certificato con classe energetica A4 e dotato di un impianto fotovoltaico della portata di 79,20kWp e di una colonnina per la ricarica di auto elettriche della portata di 22Kw
Inoltre, il negozio vanta uno store concept pensato per rispondere alle moderne esigenze dei consumatori e offrire un’esperienza di acquisto sempre più "smart"
grazie a «un assortimento compatto e completo organizzato in modo efficace e intuitivo che permette ai clienti di riempire il proprio carrello di valore
facendo la spesa rapidamente e con semplicità»
l'area risulta ben servita dai mezzi di trasporto
È infatti presente una fermata dell'autobus nelle immediate vicinanze del nuovo negozio
Aldi ha comunicato che proporrà anche «speciali offerte in sottocosto in aggiunta alle promozioni settimanali»
ciò per «invitare i cittadini a scoprire la qualità
la freschezza e la convenienza della propria offerta»
Circa l’80% dei prodotti alimentari in vendita nasce dalla stretta collaborazione con realtà agricole italiane di eccellenza
«La nuova apertura a San Giovanni Lupatoto - commentano dal gruppo - consolida la presenza di Aldi nel nord Italia
portando a quota 46 i negozi in Veneto»
Il prossimo taglio del nastro contribuisce inoltre alla creazione di 18 nuove opportunità lavorative per un totale di 1.243 collaboratori nella regione
L’azienda raggiunge così il traguardo dei 197 negozi in Italia e 3.778 persone impiegate
proseguendo il piano di espansione nel nord e portando nuovo impulso all’economia e all’occupazione locale
considerando la confusione che caratterizza l’ambiente politico di San Giovanni Lupatoto
Sono passati tre mesi dalla decisione del sindaco Attilio Gastaldello di revocare l’incarico di vicesindaco a Mattia Stoppato
ma senza aver prima discusso la scelta con il partito e il suo segretario provinciale
Questa decisione ha suscitato notevoli mal di pancia all’interno del direttivo della Lega e non solo
Durante la riunione del direttivo di ieri sera
è stato deciso di presentare nelle prossime ore al sindaco Attilio Gastaldello una lista di tre nomi per sostituire l’attuale vicesindaco Sartori
Anche se la notizia non è stata ancora confermata pubblicamente
è trapelata sottotraccia dalle mura della sede di via Torricelli
I tre nomi già decisi che verrebbero presentati al sindaco sono:
– Edoardo Giostri: amministratore di condominio e capolista della civica “Energie civiche” a sostegno del candidato sindaco Fabrizio Zerman nelle ultime elezioni
– Marco Bottacini: responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Lavagno
– Marina Tosi: segretaria del gruppo consiliare a sostegno del consigliere regionale Stefano Valdegamberi
dovesse essere negativa nei confronti di uno di questi nomi
causando forti tensioni all’interno dell’attuale maggioranza che governa San Giovanni Lupatoto e non pochi problemi per il sindaco Attilio Gastaldello
aveva espresso in più occasioni il desiderio di incontrare quanto prima il segretario Borchia per definire la posizione del vicesindaco
auspicando che tra i nomi che gli sarebbero stati proposti ci fosse anche quello di Fulvio Sartori
L’impressione è che nei prossimi giorni i mal di pancia aumenteranno e i lupatotini staranno a guardare il teatrino
la sede Comunale di San Giovanni Lupatoto; a destra
Copyright © 2024| Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati
Intenso il piano di espansione di Aldi che nel mese di dicembre ha aperto numerosi punti di vendita in varie regioni consolidando la sua presenza nell'area settentrionale del Paese
in Veneto raggiunge quota 46 store con l'inaugurazione del discount di San Giovanni Lupatoto (Vr).
email e sito web in questo browser per il mio prossimo commento
Gli aggiornamenti sulle ultime innovazioni e trend
per gestire la trasformazione culturale in azienda e identificare nuove opportunità di business
Il Comune di San Giovanni Lupatoto non acquisterà Villa Wallner
previo coinvolgimento di tutte le liste di maggioranza e alla luce delle indicazioni tecniche raccolte dai dirigenti comunali su progetti culturali
ha deliberato l’indirizzo di non procedere all’esercizio del diritto di prelazione sul complesso monumentale di Villa Wallner
"Un atto dovuto – specifica il Sindaco Gastaldello – preso a malincuore
per senso di responsabilità verso tutti i cittadini lupatotini
Molti infatti i fattori che hanno determinato la sofferta decisione dell’Amministrazione comunale
«Per esercitare la prelazione – spiega il Sindaco Attilio Gastaldello – il Comune avrebbe dovuto versare immediatamente quasi 2.700.000 euro
ovvero una somma equivalente a quella offerta da un privato per l'acquisto del compendio
il Comune avrebbe dovuto contestualmente presentare al Ministero per i Beni Ambientali e Architettonici anche un progetto di riqualificazione e valorizzazione del complesso esclusivamente per attività culturali
assumendo oneri finanziari ben superiori all’importo dell’acquisto
Un impegno economico non sostenibile per il Comune
che avrebbe comportato l’immediata interruzione di progetti già avviati
come ad esempio: la costruzione del nuovo asilo nido e la riqualificazione dei cimiteri
o altri necessari per migliorare la qualità della vita della stessa frazione di Pozzo
quali la pista ciclabile del Comotto e il rifacimento dell'ex Galm
L’Ente avrebbe dovuto altresì cancellare progetti di valorizzazione di altri beni strategici già comunali
Cà Sorio e l'ex scuola Aleardi a Raldon: tutti progetti che andrebbero sacrificati
come anche la realizzazione della nuova biblioteca»
Altro aspetto è il pericolo di incorrere in danno erariale perché
il Comune avrebbe dovuto pagare per acquistare dei beni già destinati all'uso pubblico
Lo spiega la relazione predisposta dai tecnici comunali: “L’esercizio del diritto di prelazione mediante versamento di un prezzo anche per l’acquisizione di aree già vincolate ad una destinazione pubblica avrebbe potuto avere riflessi sul piano della responsabilità per danno erariale”
In ogni caso l’obiettivo di arrivare alla costruzione dei nuovi parcheggi a servizio della frazione è salvaguardato
come evidenzia sempre la relazione tecnica: “Nel complesso vi sono aree già vincolate per la realizzazione di parcheggi e verde pubblico: pertanto
anche qualora non venga esercitata la prelazione
il privato è comunque obbligato a destinare le aree alla realizzazione di parcheggi e verde”
permane e continua a svolgere la sua benefica azione ambientale
alla quale si aggiunge quella svolta dal Parco Campagna
come spiega il Sindaco Gastaldello: «Il mese scorso l'Amministrazione ha acquisito per 280mila euro al patrimonio del Comune il Parco nel centro cittadino
non presentando i vincoli monumentali del complesso di Villa Wallner»
è nostra intenzione accelerare la realizzazione dei parcheggi e del verde pubblico sulla zona a ciò vincolata
instaurando un rapporto di collaborazione con la nuova proprietà
che possa costituire un viatico per individuare possibili occasioni e modalità di accesso al parco per i cittadini lupatotini»
Dalle balere degli anni di “Maramao perché sei morto” fino all’11 settembre 2001
con la musica nelle cuffiette e il rombo dei due aerei sulle Torri Gemelle
L’esuberante spettacolo di Giancarlo Fares accompagna il pubblico passo dopo passo grazie a dodici attori-danzatori dalla straordinaria forza comunicativa
I protagonisti si rincorrono sul palcoscenico in continui cambi di costume e di atmosfera
scandiscono il passare dei decenni in un’Italia prima ferita e poi viva e briosa
ballando sulle colonne sonore che hanno fatto la storia
Un vortice di successi musicali che comincia nel grigiore della Seconda Guerra Mondiale
tra timidi corteggiamenti e attese per il ritorno dei soldati
Gli anni bui però finiscono e i ballerini si colorano per catapultare il pubblico nel rock’n’roll dei Cinquanta
Con un cambio d’abito si passa poi ai coloratissimi Sessanta del boom economico sulle note di Tremarella di Edoardo Vianello
Geghegè di Rita Pavone e Jimmy Fontana con la sua Il mondo
che lasciano spazio a L’importante è finire di Mina
la migrazione verso nord e il nuovo abbigliamento
arrivano gli edonistici anni Ottanta e i Novanta
quando un club privato si sostituisce alla balera.
Lo spettacolo è ispirato all’opera originale Le Bal di Jean-Claude Penchenat
figura iconica del teatro contemporaneo e fondatore della compagnia Théâtre du Campagnol
Le Bal ha ottenuto un successo internazionale
ispirando anche l’omonimo film di Ettore Scola nel 1983
conserva lo spirito originario dell’opera
adattandolo al contesto culturale e musicale del nostro Paese
I biglietti (intero 25 euro ridotto 23 euro) sono disponibili al link https://ticket.cinebot.it/astra/org/29/titolo/475 o alla biglietteria del Teatro Astra
aperta il lunedì (dalle 17 alle 18.30)
il martedì (dalle 10.30 alle 12.30) e il mercoledì (dalle 16 alle 18).
Per maggiori informazioni si possono chiamare i numeri 045 9250 825
392 7569 300 o scrivere a info@cinemateatroastra.it e alle pagine social dell’Astra.
Sono ormai passati due anni da quando la Bocciofila Raldon ha riconsegnato le chiavi dell’impianto di via Monte Fiorino al Comune di San Giovanni Lupatoto e la struttura è in completo stato di abbandono con tutte le conseguenze immaginabili per quanto riguarda il deterioramento
“Ricordiamo – dicono i consiglieri comunali del Partito Democratico Marco Taietta e Marina Vanzetta – che nell’agosto 2022
a seguito di gara andata deserta per mancanza di offerte valide
veniva disposto di assegnare per un anno in concessione d’uso l’impianto alla Bocciofila Raldon e di erogare alla stessa un contributo annuale di 16.500 euro
Non è stato formalizzato l’atto di concessione perché l’associazione non ha prodotto la documentazione
aveva dichiarato che non avrebbe proceduto all’apertura se l’amministrazione non si fosse accollata tutte le spese delle utenze
non avendo ricevuto alcun positivo riscontro
aveva quindi reso le chiavi di un bocciodromo che per decenni anni ha ospitato numerose gare
ed era molto frequentato non solo dagli appassionati ma anche dagli anziani come punto di ritrovo per giocare o carte o bere un caffè grazie alla presenza di un bar”
I consiglieri Taietta e Vanzetta ricordano che il sindaco aveva assicurato che si sarebbe interessato per trovare una soluzione ma al momento il bocciodromo è ancora chiuso
sicuramente un brutto biglietto da visita per la Città Europea dello Sport
Dal 23 al 30 settembre San Giovanni Lupatoto vivrà un’intera settimana all’insegna dello sport e del divertimento
Le Giornate dello Sport sono organizzate dal Comune in collaborazione con le associazioni sportive del territorio e con il patrocinio della Regione Veneto
della Provincia di Verona e del Coni Veneto
L’obiettivo primario sarà quello di esplorare le opportunità in ambito sportivo dedicate a tutte le fasce d’età
«San Giovanni Lupatoto ha nello sport una grande risorsa – sottolinea il sindaco Attilio Gastaldello – come dimostrano il gran numero di realtà
associazioni sportive e di praticanti presenti sul territorio
nonché per gli importanti risultati ottenuti dai nostri atleti
I valori che lo sport trasmette ai giovani vanno promossi e sostenuti
per questo l’Amministrazione ha da sempre grande attenzione per tutte le discipline e per tutte le associazioni locali ed investe risorse ingenti per ampliare e mantenere efficienti le strutture sul territorio e per supportare eventi
Ricordo che sono in corso i lavori per le nuove piscine e il nuovo palazzetto della nostra Città: due investimenti che da soli superano i 10milioni di euro»
Tanti gli appuntamenti che si svolgeranno su tutto il territorio: da piazza Umberto al parcheggio di via Ugo Foscolo
dal parco ai Cotoni alla piastra di via Cellini
dal giardino delle scuole Margherita Hack alle palestre comunali
ci saranno esibizioni e tornei di tennistavolo
come gran finale delle Giornate dello Sport
rafting per canoa e kayak su un percorso di 22,5 Km da Chievo a San Giovanni Lupatoto
Alle 5 di oggi 9 dicembre i Vigili del fuoco di Verona sono intervenuti in via Scaiole a San Giovanni Lupatoto per domare l'incendio che si era sviluppato in un locale adibito a cucina
porzione di un capannone agricolo.Le due squadre si sono adoperate per contenere le fiamme all'interno del stanza d'origine
utilizzando liquido schiumogeno ed evitando che il rogo si espandesse al resto della struttura.L'incendio è stato spento in poco più di un'ora dai 9 operatori e i locali sono stati posti in sicurezza
Attraverso l'utilizzo dell'autoscala sono state rimosse le parti di copertura
del tetto risultate pericolanti dopo l'evento.Le operazioni hanno impegnato le squadre per due ore circa
La promozione riservata dal Teatro San Giovanni per gli under 26: gli spettacoli della trentottesima stagione al prezzo di un caffè
All’Astra i giovani entrano con 1 euro
il teatro lupatotino ripropone “Giovani a Teatro con 1 euro”
che potranno accedere ad una ricca selezione di spettacoli al prezzo di un caffè
Per poter partecipare basterà recarsi alla biglietteria dell’Astra (nei giorni precedenti o il giorno dell’evento
a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo) ed esibire un documento di identità in corso di validità. Giovani a Teatro con 1 euro è sostenuta e finanziata dal Comune di San Giovanni Lupatoto.
il prossimo appuntamento sarà venerdì 29 novembre con Tindaro Granata in Vorrei una voce
mentre la settimana successiva (venerdì 6 dicembre)
sarà la volta di Alessandro Anderloni in Carlo
Prezzi ridotti anche per Conto alla Rovescia del Collettivo Tapullo
e Cuori in Carpanea con Davide de Togni venerdì 17 gennaio
Sabato 8 febbraio appuntamento con Grandi Numeri di Lorenzo Maragoni mentre sabato 1 marzo torna Se te ghe fussi ti di e con Noemi Valentini
Gli ultimi due spettacoli soggetti alla promozione saranno Ismael
con Massimiliano Frateschi (venerdì 7 marzo) e L’isola dei fiori
con Davide Colombrini (sabato 22 marzo).
«I giovani hanno voglia di andare a teatro
- spiega il direttore artistico del Cinema Teatro Astra Marco Pomari - e da quando abbiamo preso in mano la gestione dell’Astra lo vediamo ogni anno di più
Purtroppo il teatro e in generale la cultura sono considerati un bene di lusso
con questa iniziativa vogliamo dare la possibilità alle nuove generazioni
già alle prese con l’aumento del costo della vita
di non privarsi del piacere di godersi uno spettacolo dal vivo».
assessore alle politiche giovanili del Comune di San Giovanni Lupatoto
aggiunge: «Lo scorso anno sono stati quasi 200 i ragazzi che hanno aderito all’iniziativa "Giovani a teatro con un euro", una media di 22 giovani fino ai 26 anni per ogni rappresentazione
Nuovi spettatori che hanno scoperto la bellezza del teatro grazie al contributo dell’amministrazione comunale di San Giovanni Lupatoto
Per questo motivo anche quest'anno la nostra amministrazione comunale ripropone il biglietto ad un euro per i giovani
affinché possano frequentare un ambiente sano e avere occasioni di incontro all’insegna della cultura
Allo stesso modo - conclude Debora Lerin - nel corso della rassegna ci sarà il coinvolgimento delle scuole del territorio con attività didattiche extra curricolari
con l’obiettivo di far emergere il talento e l’attitudine degli studenti»
Ad ospitare la prima la seconda prova del Circuito Italiano 2025 è il Team Lupatotino su una tracciato rimesso a nuovo per l’occasione
grazie anche a un intervento importante del Comune di San Giovanni Lupatoto che ha permesso di rifare a nuovo la seconda curva
inaugurata domenica prima dell’inizio delle gare in presenza del sindaco di S
Per ogni giornata di gare oltre 500 atleti hanno animato un numerosissimo pubblico a bordo pista durante questa competizione di apertura
In vista dell’Europeo a Verona da segnalare un importante presenza di rider stranieri provenienti dalla Slovenia
Il tempo instabile soprattutto sabato ha continuato a minacciare e mettere a dura prova sia gli atleti sia tutta l’organizzazione
ma come al solito non è mancato né divertimento né agonismo
In pista quest’anno si presentano tutte le categorie dai Giovanissimi agli Elitè che hanno dato momenti di suspense e di gare a dir poco vorticose
il livello tecnico e velocità in costante crescita
sempre più rilevante la presenza femminile
Il Circuito Italiano dà il prossimo appuntamento nell’impianto friuliano a Rivignano per la 3 e 4 tappa il 25/26 aprile
Recapiti Uffici Federali
Privacy Policy
I tweet ufficiali della Federazione Ciclistica Italiana
CDM PARACICLISMO – Italia al via con quattro medaglie
Da maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalanca le porte ai ciclisti
A partire dal mese di maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalancherà le porte ai ciclisti ..
Incontro a Milano tra FCI e Federazione rumena
Il presidente della FCI Cordiano Dagnoni oggi a Milano ha incontrato il suo omologo rumeno Cătălin Sprînceană
COPPA EUROPA BMX – Tutto pronto a Verona per le prime 2 prove
L’attesa è terminata: Verona si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti del panorama internazionale ..
Florido Gallo vince la Marathon Monte Calvo di Amaseno
Puntuale come ogni anno la Marathon Monte Calvo ha radunato…
Livorno accoglie il Tour BICIMPARO - Kinder Joy of Moving
Il Tour Bicimparo ha fatto tappa anche a Livorno, trasformando…
Giro dell'Etna 2025: i nuovi campioni italiani Granfondo
Grande successo per l’edizione 2025 del Giro dell’Etna, manifestazione di…
Gli azzurri per la Corsa della Pace
La Nazionale juniores è pronta per la Corsa della Pace,…
Coppa Italia Giovanile XCO 2025 - Successo nella 1^ tappa a Bosco Paduli
Accadia (FG), 1° maggio 2025 - Un 1° maggio insolito…
A Pico la Short Track Baby Cup per Giovanissimi
Un pomeriggio soleggiato ha fatto da cornice Sabato scorso alla…
Giro d'Abruzzo Juniores - Magagnotti bis, vittoria finale di Baruzzi
Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo,…
La crisi politica che ha investito l’amministrazione Gastaldello a San Giovanni Lupatoto continua a far discutere
Dopo l’espulsione di quattro esponenti della Lega dalla maggioranza
arriva un duro attacco da parte di Marco Taietta
capogruppo consiliare del Partito Democratico
«Si trascina ormai da sei mesi la soap opera interna alla maggioranza Gastaldello
dopo l’estromissione di Mattia Stoppato dal ruolo di vicesindaco
le liti con la Lega e l’espulsione dei suoi esponenti»
anziché occuparsi dei temi che interessano i cittadini
si stia arrovellando da mesi tra problemi interni ed equilibrismi politici»
Taietta critica l’amministrazione per la mancanza di interventi concreti sul territorio
«Le opere nel frattempo sono ferme al palo
ed il degrado nei quartieri è evidente e denunciato da più cittadini
Le opere pubbliche come la biblioteca rimangono lettera morta
la viabilità ed il traffico sono in netto peggioramento
le manutenzioni ordinarie sono lasciate al caos»
«Ancora una volta il Sindaco si è avventurato in dichiarazioni in contraddizione con il proprio operato: durante il consiglio comunale dello scorso 5 settembre
commentando la crisi politica che ha investito la sua coalizione
dichiarava “La Lega è un alleato fondamentale
Non è pensabile una maggioranza diversa da quella che ha originato questa amministrazione”
Ora che la Lega non fa più parte della sua maggioranza
le dimissioni di Gastaldello sarebbero l’unico modo per restituire ai cittadini una guida stabile ed efficace: «Permetterebbe così ai cittadini di scegliere un nuovo sindaco veramente concentrato
per migliorare la qualità della vita nella nostra città»
al centro Palazzo Campagnola sede municipale; a destra
In occasione della festa de le Boche di domenica 30 marzo
viene proposta una passeggiata di circa 7 km
tra il Porto Vecchio e la Casa Bombardà
alla scoperta della bonifica tra Alta e Bassa Pianura e di un'importante opera idraulica risalente al 1600 con 3 fosse Sagramosa
Contarina e Bongiovanna utili alla deviazione dell'acqua dell'Adige per irrigare i terreni agricoli
«Ho firmato oggi il decreto di revoca delle deleghe a Mattia Stoppato e contestualmente nominato vicesindaco il consigliere Fulvio Sartori
Una decisione presa nell’interesse esclusivo dell’Amministrazione comunale che in questa seconda metà del mandato sarà chiamata ad un maggiore impegno in campo urbanistico: una delega che Fulvio Sartori ha seguito e segue fin dal 2017
– questa la comunicazione del sindaco Attilio Gastaldello all’indomani del scossone provocato in giunta
L’avvicendamento all’interno della Giunta tra i due esponenti della Lega
già vicesindaco nella prima giunta Gastaldello
ha portato quest’ultimo a presentare le dimissioni da tale incarico
Al suo posto subentrerà in consiglio Pamela Tosi
prima dei non eletti della lista Lega Salvini
Ci sono ancora numerosi punti interrogativi che il sindaco Attilio Gastaldello chiarirà durante il consiglio comunale
già fissato per giovedì 5 settembre alle 20.30 in seduta pubblica
il Sindaco Attilio Gastaldello; a destra dall’alto
It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.