L'annuncio in consiglio comunale del primo cittadino: "È chiaro che l'esperienza amministrativa della maggioranza eletta volge al termine" arriva la smentita: "Il sindaco non si è dimesso" tempo sufficiente per rimettere il mandato da primo cittadino Così Filippo Barbano ha annunciato l'intenzione di dimettersi dalla carica di sindaco di San Giovanni Rotondo "È chiaro che l'esperienza amministrativa della maggioranza eletta volge al termine" "Ritengo doveroso e soprattutto rispettoso dover comunicare alla nostra città che è mia ferma intenzione procedere nei tempi e modalità dovute alla presentazione delle mie dimissioni da sindaco della città" Ribadisce il concetto dei "tempi e delle modalità dovute" rimettendo il suo mandato nelle mani dell'intero consiglio comunale: "Il senso di responsabilità tanto evocato busserà alla porta di tutti gli eletti e non solo a casa del sottoscritto".  Il gesto di Barbano è l'ultimo atto di una crisi amministrativa in essere da diverse settimane. Una messa alla prova per comprendere se l'esperienza da primo cittadino della città di San Pio sia destinata a concludersi a meno di un anno dalla sua elezione, dopo aver vinto il ballottaggio con Michele Crisetti.  prenderò atto se ci saranno le condizioni per proseguire l'esperienza amministrativa o se invece tutto finirà in quel momento" Poche ore dopo le paventate dimissioni vengono smentite dallo staff del primo cittadino con una breve nota sulla pagina Facebook del Comune: "In merito alla notizia che è stata diffusa in queste ore si specifica che il sindaco Filippo Barbato non si è dimesso da sindaco il primo cittadino ha detto che "i tempi della gestione della crisi saranno gestiti con i tempi tecnici comprese le eventuali dimissioni".  Foggia Manfredonia Cronaca Politica Sport Eventi San Severo Cerignola Home // Gargano // San Giovanni Rotondo il sindaco Barbano smentisce le dimissioni: “Gestione della crisi nei tempi tecnici” il sindaco Barbano smentisce le dimissioni: "Gestione della crisi nei tempi tecnici" SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA) — Nessuna dimissione da parte del sindaco Filippo Barbano che in una nota ufficiale ha smentito le indiscrezioni circolate nelle ultime ore su un presunto passo indietro del primo cittadino «Il sindaco Filippo Barbano non si è dimesso — si legge nel comunicato diffuso dallo staff del sindaco — Nel suo intervento in consiglio comunale ha chiarito che i tempi della gestione della crisi saranno scanditi dai tempi tecnici Da Palazzo di Città arriva anche la richiesta formale di rettifica agli organi di stampa che hanno riportato la notizia errata la guida del Comune resta saldamente nelle mani di Barbano email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale "L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)" Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009 PRIVACY POLICY Vuoi segnalare un problema nella tua città Manfredonia Foggia San Severo Lucera Cerignola Gargano Prima Pagina Primo Piano Cronaca Scienza e tecnologia Medicina Economia Lavoro Focus e Inchieste Il Foglietto Storie e Profili Stato Sport Attualità Moda Viaggi Eventi Cinema Spettacoli Stato Donna Meteo Stato TV Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione A Libreribrà crediamo che i libri non siano solo oggetti da leggere una piccola comunità felice fatta di bambini curiosi Una comunità che si ritrova intorno a una storia letta ad alta voce Per questo nasce “Maggio in libreria” un cartellone di eventi gratuiti pensato per ogni età dove le parole diventano esperienze e la libreria un luogo dove tornare Sabato 3 – ore 18.30 – Io sono Emozione Un laboratorio creativo per riconoscere perché ogni emozione ha diritto di esistere Lunedì 5 – ore 18.30 – Evviva la mamma Una storia raccontata con il kamishibai e un piccolo laboratorio per dire “ti voglio bene” con le mani e il cuore Martedì 6 – ore 18.30 – Evviva la mamma Un nuovo appuntamento con la magia del teatro di carta per preparare insieme una sorpresa per la mamma Mercoledì 7 – ore 18.30 – Evviva la mamma I più grandi celebrano le mamme con parole affettuose e creazioni originali da portare a casa Sabato 10 – ore 16.30 – Martin lo scheletro Il gruppo di lettura dei bambini si riunisce per parlare di un personaggio… tutto ossa e risate Martedì 13 – ore 10.30 – Letture appena nate Un momento dolce per mamme papà e bebè: filastrocche e coccole per cominciare a leggere insieme Giovedì 15 – ore 19.00 – Pigiama Party in libreria Arriva la notte… e la libreria si accende di storie Una festa per chi ama leggere sotto le stelle Martedì 27 – ore 17.00 – Divertiamoci con i pregrafismi Tracciamo disegniamo e giochiamo per allenare mano e immaginazione con attività pensate per prepararsi alla scrittura EVENTI PER RAGAZZI E ADULTI Giovedì 8 – ore 19.00 – Fiore di Marzo: il delitto Nadia Roccia Presentazione del libro di Antonio Diurno Venerdì 16 – ore 18.00 – Arteterapia Efficace Presentazione del libro di Laura Grignoli in collaborazione con Il Ruolo Terapeutico di Foggia Mercoledì 21 – ore 18.30 – Buon compleanno Festeggiamo gli 80 anni della bambina più forte e più libera del mondo con una festa allegra Sabato 24 – ore 16.30 – Come uccidono le brave ragazze I ragazzi del Teen Book Club affrontano un libro intenso e necessario Sabato 31 – ore 16.00 – Venite già letti Il primo incontro del gruppo di lettura dei genitori: uno spazio per condividere libri e confrontarsi sull’arte (e la fatica) di crescere figli Libro del mese: Come non crescere degli str**zi di M.W Libreribrà – Libreria per bambini e ragazzi Corso Umberto I 75 – San Giovanni Rotondo Info e prenotazioni: 320 7728953 Tutti gli eventi sono gratuiti Ti aspettiamo per vivere insieme un mese di storie You must be logged in to post a comment Contattaci info@sangiovannirotondofree.it Home // Gargano // Aldo Cazzullo racconta i luoghi di Padre Pio: a luglio le riprese a San Giovanni Rotondo SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA) — Sarà Aldo Cazzullo a raccontare al grande pubblico i luoghi simbolo di San Pio da Pietrelcina Il noto giornalista e volto di La7 sarà a San Giovanni Rotondo a luglio per registrare una puntata speciale di “Una giornata particolare” il programma di successo giunto alla sua settima stagione che dedicherà un intero episodio alla figura del santo e ai luoghi che ne custodiscono la memoria vede il coinvolgimento diretto del Comune di San Giovanni Rotondo che grazie al rinnovato rapporto con Apulia Film Commission e alla collaborazione con i Frati Cappuccini e l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza «Si tratta di un’occasione di promozione territoriale importantissima — ha commentato l’assessore al Turismo e Cultura Siamo felici di questa collaborazione con La7 Il giornalista racconterà la chiesa di San Pio la chiesa progettata da Renzo Piano e l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Ci siamo messi subito a disposizione della produzione e ringrazio anche i frati e l’ospedale per il prezioso supporto» che da anni racconta luoghi e personaggi della storia italiana con uno stile narrativo apprezzato dal pubblico andrà in onda tra la fine del 2025 e i primi mesi del 2026 arricchendo così il panorama degli eventi legati al Giubileo e offrendo a milioni di telespettatori uno spaccato inedito su uno dei centri spirituali più visitati del Paese e vi scrivo per segnalare un fatto gravissimo accaduto nella serata del 2 maggio 2025 che solleva serie preoccupazioni sul sistema sanitario locale mio figlio è caduto con la bici riportando ferite alla mano Ci siamo recati immediatamente al Punto di Primo Intervento (PPI) di Vieste ha constatato la necessità di punti di sutura ma mi ha comunicato che non era presente alcun medico dove una dottoressa della centrale operativa – visibilmente sorpresa – mi ha detto che a loro risultava Vieste coperta Solo grazie alla mia chiamata hanno scoperto che nessuno li aveva avvisati della totale assenza di personale medico mi sono state offerte due uniche soluzioni: Per fortuna si trattava di un codice verde mio figlio ha avuto bisogno di 10 punti di sutura resti completamente privo di medici in prima serata Chiedo che questa vicenda venga portata all’attenzione pubblica Non è solo un disservizio: è un abbandono inaccettabile Resto disponibile per ulteriori informazioni documenti e per una vostra eventuale inchiesta Supplemento online del periodico "Il Faro settimanale"Reg 6 dell’11 giugno 1996Direttore responsabile: ninì delli Santi Associazione Culturale "Il Faro del Gargano"71019 Vieste (Fg)Cod.Fisc/P.Iva 92036330717 - e-mail: info@retegargano.it Home // Cronaca // La BCC di San Giovanni Rotondo celebra 107 anni di storia con un omaggio a Giuseppe Ruberto La BCC di San Giovanni Rotondo celebra 107 anni di storia con un omaggio a Giuseppe Ruberto In occasione del 107° anniversario della fondazione della Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo presso l’Auditorium della Chiesa di San Leonardo Abate si terrà la presentazione del volume «Le ho dedicato tutta la mia passione» presidente della Cassa Rurale ed Artigiana dal 1946 al 1958 Il volume intende restituire alla comunità il ricordo e l’impegno di un uomo che ha segnato profondamente la storia economica e sociale del territorio presidente della BCC di San Giovanni Rotondo arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo e Michele Notarangelo sarà arricchita dal ricordo particolare da parte della famiglia Ruberto «Ricordare Giuseppe Ruberto significa riscoprire le radici autentiche del nostro Istituto e il valore profondo del servizio alla comunità Il suo esempio è ancora oggi un riferimento per tutti noi: la sua visione la sua passione restano vivi nella missione della nostra Banca che da 107 anni cammina al fianco del territorio» Comune di San Giovanni RotondoPiazza dei Martiri 71013 San Giovanni Rotondo FGCodice Fiscale: 83001510714Partita IVA: 00464280718 PEC: protocollo.sangiovannirotondo@pec.itCentralino Unico:  0882415111 Il Comune di Lecce si farà carico esclusivamente delle spese relative all’organizzazione della gita e al servizio di trasporto e accompagnamento L'Ufficio Welfare è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì Al momento della presentazione della domanda sarà necessario allegare esclusivamente copia di un documento d’identità in corso di validità Tre week end esperienziali a maggio e giugno alla scoperta del Gargano meno conosciuto E’ stato presentato ieri a Rignano Garganico il progetto Gargano in Movimento Avventure sensoriali tra natura e cultura studiato ed organizzato da ExploraPuglia e con la direzione tecnica di Mario Riontino e promosso dalla Regione Puglia per diversificare l’offerta turistica destagionalizzandola e favorendo lo sviluppo e la qualificazione di nuovi prodotti turistici dando spazio anche all’inclusione di soggetti diversamente abili Alla presentazione sono inoltre intervenuti Antonio Biancofiore presidente dello Speleoclub Sperone Eleonora Vannoli Cofounder di Garganowunderland Enzo Pazienza Presidente del centro studi Paglicci e Elizabethy Clini ideata per incentivare la visita di luoghi meno esplorati del Gargano coinvolgente e rigenerante in tre week end (10 e 11 maggio; 17 e 18 maggio; 7 e 8 giugno) che preannunciano il boom della stagione turistica pugliese Come spiega l’organizzatore Mario Riontino “Gargano in Movimento è un invito all’azione alla scoperta e all’esplorazione di un territorio ricco di bellezze naturali e culturali ‘Movimento’ rappresenta il dinamismo delle esperienze che il Gargano offre“ Al progetto hanno aderito tantissime realtà associative del nostro territorio e i comuni di San Giovanni Rotondo Il primo week end del 10 e 11 maggio Avventure sensoriali tra natura e cultura sottolinea l’approccio integrato del programma stimolando tutti i sensi: dalla vista di paesaggi mozzafiato fino ai sapori autentici della cucina garganica Il secondo week end del 17 e 18 maggio Gargano Adventure: Sport e Storia nel Cuore della Natura è stato pensato per coloro che vivono l’energia del movimento e amano il benessere attraversando antiche vie che raccontano storie di pellegrini e avventurieri Il terzo ed ultimo week end del 7 e 8 giugno Il Gargano per tutti: Un Viaggio tra miniere dinosauri e pesca senza barriere,è dedicato alle famiglie con bambini ed ai ragazzi diversamente abili Tutte le attività saranno svolte e studiate con tutte le accortezze del caso e garantendo a tutti (bambini e disabili) la fruibilità delle stesse Gargano in Movimento propone un approccio dinamico e attivo utilizzando mezzi non tradizionali come trekking arrampicate o discese in cavità e miniere pensato per un pubblico variegato famiglie con bambini appassionati di avventure all’aperto e persone con disabilità garantisce accessibilità e inclusività in tutte le attività che stimolino la curiosità e promuovano una interazione autentica con il territorio Le esperienze e le escursioni sono tutte gratuite ed offerte dalla Regione Puglia Per maggiori informazioni potete visitare il sito Gargano in Movimento – ExploraPuglia (tel 0882455504 e 335 1290571 mail: info@explorapuglia.com) Devi essere connesso per inviare un commento Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web Hai la possibilità di disattivare questi cookie La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web San Giovanni Rotondo nell’agonia: "Non possiamo permettere che l’immobilismo del Sindaco continui a bloccare la città» dichiara Cappucci Un solo consigliere di maggioranza presente in aula ha comunicato il passaggio tra i banchi dell'opposizione: è quanto accaduto ieri nella seduta del Consiglio comunale di San Giovanni Rotondo.  L'esponente di Rifondazione Roberto Cappucci eletto nelle liste di 'Sinistra in Comune' a sostegno della coalizione a trazione cinquestelle guidata dal sindaco di San Giovanni Rotondo Filippo Barbano - ha contestato la "pretestuosa giustificazione" del primo cittadino della Giunta e dei consiglieri di maggioranza i quali hanno disertato la seduta: ovvero la concomitanza con il recital 'La Passione' con Sebastiano Somma per la stessa ragione e su esplicita richiesta hanno evidenziato in una nota il circolo 'Luigi Pinto' del Partito della Rifondazione Comunista e il consigliere comunale Roberto Cappucci che denunciano "l’ennesimo episodio di grave irresponsabilità istituzionale che conferma l’incapacità del primo cittadino di affrontare a viso aperto la crisi politica in corso e il continuo tentativo di eludere ogni confronto democratico" Roberto Cappucci non le ha mandate a dire: "La città è bloccata da mesi senza una direzione e senza una maggioranza reale Evidentemente le priorità di questa amministrazione sono altre È palese che la maggioranza non esiste più senza una idea di futuro come dimostra l’assenza del sindaco in aula Abbiamo pazientemente e coerentemente atteso dei segnali di svolta che si ritrovassero le ragioni fondanti della nostra coalizione Il consigliere comunale di 'Sinistra in Comune' conferma le voci di accordi con consiglieri eletti all’opposizione accordi che stravolgerebbero la volontà popolare mettendo una pietra tombale sul programma co il quale sono state vinte le elezioni "Non siamo più disponibili ad attendere oltre non possiamo permettere che l’immobilismo del sindaco continui a bloccare la nostra città Non ci sono più le condizioni per restare in quella che era la maggioranza a sostegno del sindaco Filippo Barbano: annuncio il mio passaggio fra i banchi dell’opposizione chiedendo contestualmente le dimissioni del sindaco" Cappucci certifica la crisi politica, cominciata ancor prima dall'aggressione al consigliere comunale pentastellato Salvatore Biancofiore ad opera del presidente del Consiglio comunale ed esponente del gruppo 'In...Formazione' Pasquale Chindamo: "Non è un’invenzione e propaganda Per questo il partito prende le distanze e si dissocia ufficialmente dal comunicato diffuso nei giorni scorsi dal gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle: un testo che si distingue per toni intimidatori e autoritari che liquida il dissenso come "spazzatura" e insulta cittadini e consiglieri con livore e superficialità Un linguaggio che nulla ha a che fare con il confronto politico democratico e che non rende giustizia alla storia del Movimento 5 Stelle né alla sua attuale leadership nazionale come dimostrato dai molti elettori che hanno Di fronte al progressivo sgretolamento del progetto politico di Barbano e all’ipotesi sempre più concreta di un nuovo inciucio di potere con consiglieri del centrodestra ribadiamo con chiarezza che l’unico atto dignitoso che resta al sindaco è rassegnare le dimissioni ma soprattutto per rispetto della cittadinanza" In un momento di grandi cambiamenti per la nostra società nasce l’esigenza di un confronto che intrecci etica in cui riflettere sul ruolo del pensiero nell’era digitale sulle opportunità globali generate dalla tecnologia promuovere il progresso tecnologico mantenendo saldo il senso di responsabilità etica La Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo organizza: “Intelligenza artificiale Innovazione e Legalità“, che si terrà il 13 maggio 2025, a partire dalle ore 9,00 presso l’auditorium “Maria Pyle” – Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo.  L’evento vedrà la partecipazione straordinaria di Don Alessandro Mantini – Docente di Teologia Università Cattolica del Sacro Cuore che terrà la Lectio Magistralis: “L’Intelligenza Artificiale tra Opportunità e Rischi Una Visione Etica” e del Generale di Divisione Guido Mario Geremia, Comandante Regionale della Guardia di Finanza Puglia L’incontro vuole essere un’occasione di confronto e riflessione sulle opportunità e sui rischi su quale futuro ci aspetta ora che l’intelligenza artificiale entra nella nostra società sempre più connessa Le parole del Presidente della BCC San Giovanni Rotondo, Giuseppe Palladino: “Questo evento nasce con l’obiettivo di affrontare una tematica di grande attualità attraverso differenti punti di vista come quello dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella sanità un’opportunità per la cura e la ricerca Le domande che oggi ci poniamo sono diverse e tutte in attesa di risposta il desiderio di capire quale scenario futuro ci attende con l’intelligenza artificiale messa al servizio della persona oltre all’ambito sanitario e finanziario Pensiamo ad esempio alla criminalità finanziaria Il dilemma fra scienza ed etica è costantemente aperto e le riflessioni di Don Alessandro Mantini – Docente di Teologia Università Cattolica del Sacro Cuore su “L’Intelligenza Artificiale tra Opportunità e Rischi: Una Visione Etica” saranno utili per offrire uno spunto di riflessione a cittadini, imprese e giovani sul valore di questa nuova rivoluzione digitale e umana” You must be logged in to post a comment Il Movimento 5 Stelle denuncia un'aggressione fisica al consigliere comunale Salvatore Biancofiore che sarebbe stata compiuta nel corso di una riunione di maggioranza dal presidente del Consiglio comunale Pasquale Chindamo al quale il sindaco ha praticamente dato il benservito nel corso del Consiglio comunale di oggi 31 marzo A denunciare l'accaduto alla nostra testata sono stati il vicepresidente Mario Turco il deputato e coordinatore regionale Leonardo Donno e l'europarlamentare e coordinatore provinciale del Movimento Il consigliere comunale Salvatore Biancofiore avrebbe subito un'aggressione fisica - consistita anche nel lancio di una bottiglia d'acqua al suo indirizzo - da parte del presidente del Consiglio comunale che nella riunione di giovedì, alla quale hanno partecipato i consiglieri comunali di maggioranza e i referenti di partiti e movimenti aveva espressamente fatto intendere che le frizioni interne alla maggioranza i qui pro quo e i desiderata di taluni, non gli avrebbero permesso di andare avanti Nella stessa sede aveva invitato tutti a ricomporsi.  la vittima ha raggiunto il pronto soccorso dell'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza e qui è stato sottoposto ad accertamenti Della vicenda sarebbero stati informati anche i carabinieri "È inaccettabile quanto accaduto al consigliere M5S di San Giovanni Rotondo che a quanto abbiamo appreso è stato vittima di un'aggressione da parte del presidente del Consiglio comunale Massima solidarietà al nostro consigliere ci auguriamo che vengano presi i dovuti provvedimenti nei confronti del responsabile di questo grave fatto avvenuto nei giorni scorsi all'interno dell'aula consiliare la nostra vicinanza e gli auguri di tornare presto a svolgere il suo incarico al fianco del sindaco Filippo Barbano e dei cittadini di San Giovanni Rotondo" il commento.  Il celebre attore Sebastiano Somma sarà a San Giovanni Rotondo per aprire gli eventi della settimana di Pasqua con il recital ‘La Passione - la storia di Gesù dagli occhi del Centurione’ Lunedì 14 aprile alle 20 il noto attore sarà in scena nella Chiesa di San Pio da Pietrelcina progettata dall’architetto Renzo Piano L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti Una intensa ed emozionante rappresentazione partendo dalla figura del Centurione romano aveva esclamato: ‘Veramente quest’uomo era figlio di Dio!’ Come era possibile che un centurione romano di fronte al dramma della Passione avesse potuto fare un’affermazione simile cosa è successo nell’animo di quest’uomo che si avvale dell’adattamento teatrale di Vito De Girolamo sarà accompagnato dalle emozionanti voci del Gospel Italian Singers e dal Melos Ensemble sotto la direzione musicale del Maestro Francesco Finizio che offrirà al pubblico una prospettiva intensa e toccante della Passione di Cristo organizzato dall’amministrazione comunale di San Giovanni Rotondo in collaborazione con i Frati Cappuccini rientra tra gli eventi promossi per il Giubileo 2025 nella cittadina garganica Avviso Pubblico Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie Avviso Pubblico condanna con fermezza l’atto intimidatorio perpetrato ai danni del consigliere comunale di San Giovanni Rotondo al quale nella notte scorsa è stata incendiata l’automobile Questo gesto vile e inaccettabile rappresenta un attacco non solo alla sua persona ma anche alle istituzioni democratiche e alla comunità che Masciale rappresenta «Ogni minaccia a un amministratore locale è un attacco alla democrazia e alla libertà dei cittadini La nostra regione sta vivendo un momento di profonda difficoltà dove anche l’ultimo degli sgherri crede di poter spadroneggiare impunemente Ecco perché è necessario tutelare il lavoro degli amministratori e delle amministratrici locali che tengono la barra dritta nel solco del pieno rispetto delle regole Come Avviso Pubblico auspichiamo che le autorità competenti facciano piena luce quanto prima» «Quanto successo a Matteo Masciale è inaccettabile – gli fa eco Michele Bisceglia sindaco di Mattinata e Coordinatore di Avviso Pubblico per la provincia di Foggia – Non siamo più disposti a tollerare questo grado di incivile aggressione a chi si impegna a qualsiasi titolo per il bene delle proprie comunità Al consigliere Masciale va la nostra più sincera solidarietà e vicinanza con la consapevolezza che non saranno questi gesti sconsiderati a spaventarci Si va avanti assieme in questa battaglia di civiltà e di emancipazione dei nostri territori» Avviso Pubblico rinnova il proprio impegno nella tutela e nel sostegno di tutti gli amministratori locali che operano per il rispetto delle regole e per il bene delle proprie comunità Invitiamo la società civile a non lasciare solo chi si batte per la legalità e a rispondere con fermezza a ogni forma di intimidazione Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1 lungo la direttrice che collega Manfredonia a San Giovanni Rotondo al momento non si conoscono le condizioni dei feriti i vigili del fuoco del distaccamento sipontino e i carabinieri per i rilievi del caso Ancora un incidente stradale lungo la Provinciale 58 'Le Matine' che collega la città di Manfredonia a quella di San Giovanni Rotondo quando si è verificato un impatto tra due veicoli determinando il ferimento di due persone Il calendario* mensile dei turni notturni e festivi e gli orari delle farmacie della nostra città a cura della Redazione di SanGiovanniRotondoNET *Sarà cura della Redazione di SanGiovanniRotondoNET aggiornare eventuali modifiche al calendario dei turni di reperibilità delle Farmacie di San Giovanni Rotondo fatto salvo i cambi turno dell’ultimo momento non comunicati La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni di contatti telefonici non comunicati contenuti e immagini illustrative a cura della Redazione di SanGiovanniRotondoNETTutti i diritti riservati Devi essere connesso per inviare un commento È successo all'altezza di Contrada Le Matine lungo la provinciale che porta a San Giovanni Rotondo i vigili del fuoco della città di San Pio e Manfredonia Si chiamava Davide Caiaffa e aveva 41 anni l'uomo deceduto nel gravissimo incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di martedì 8 aprile lungo la strada provinciale 45 bis che collega San Giovanni Rotondo a Foggia Nel violento impatto sono state coinvolte due utilitarie una Fiat Panda gialla e una Fiat Punto grigia La dinamica del sinistro è ancora al vaglio dei carabinieri giunti sul posto per i rilevi del sinistro Sono intervenuti i vigili del fuoco giunti dal presidio della città di San Pio e dal distaccamento di Manfredonia insieme agli operatori del 118 intervenuti con ambulanze di San Giovanni Rotondo Manfredonia e San Marco in Lamis e l'equipe Hems con elisoccorso Intervista al sindaco di San Giovanni Rotondo sulla crisi politico-amministrativa della maggioranza dopo l'aggressione subita dal consigliere comunale del M5S Salvatore Biancofiore ad opera del presidente del Consiglio comunale Pasquale Chindamo Il sindaco di San Giovanni Rotondo Filippo Barbano sembra non avere alcuna intenzione di tornare sui propri passi perlomeno rispetto all'incresciosa vicenda che lo obbliga a porre un veto su Pasquale Chindamo, mentre il gruppo consiliare al quale appartiene il presidente del Consiglio comunale ieri sera gli ha notificato l'intenzione di interrompere il percorso amministrativo in assenza del loro esponente Di poco fa la comunicazione che il gruppo è fuori dalla maggioranza Polso fermo del primo cittadino: "Per ciò che mi riguarda non è concepibile non poteva essere taciuto un fatto così grave. La mia presa di posizione sull'accaduto resta invariata: non è più possibile proseguire l'azione amministrativa con la persona che purtroppo si è resa responsabile di un fatto grave Non ritengo che la persona in causa debba far più parte della nostra compagine amministrativa" Giovedì scorso, al termine della riunione di maggioranza, come de denuncia sporta alla compagnia locale dei carabinieri, Pasquale Chindamo avrebbe aggredito fisicamente il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Il violento episodio ha costretto la vittima a ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso di Casa Sollievo e ad essere sottoposto a una serie di accertamenti non vi sarebbe stato alcun ravvedimento pubblico di Chindamo nemmeno personale nei confronti del collega consigliere.  altrimenti l’esperimento a cinquestelle fortemente sostenuto da Giuseppe Conte La situazione è ancor più complicata dopo le esternazioni dell’amministratore di Rifondazione "Oggi incontrerò i consiglieri d'opposizione per valutare la possibilità di proseguire il mandato che in questo momento potrebbe essere affidato anche alle opposizioni Potremmo fare un accordo di programma o fermarci Sulla città incombono scadenze importanti progetti da realizzare e soprattutto il Giubileo: "Stiamo lavorando alacremente ci sono molti eventi già programmati Ci piacerebbe portarli a termine" dice Barbano che semmai dovesse sfilarsi per mancanza di numeri e condizioni anticipa che non si ricandiderà: "Mi sono prestato alla politica per dare la svolta giusta bisognerà prendere atto del fallimento Con molta onestà e in piena serenità" da buon medico affida presente e futuro della città alla volontà di San Pio e del Signore.  domenica 27 aprile: la fiaccolata partirà alle ore 20:00 e raggiungerà il Santuario di San Pio; a seguire nella chiesa di Santa Maria delle Grazie  verrò celebrata una Santa Messa in suffragio i Frati del Convento di San Pio e il vescovo padre Franco Moscone hanno organizzato una fiaccolata per Papa Francesco L'appuntamento è previsto per oggi domenica 27 aprile: la fiaccolata partirà dal centro della città e raggiungerà il Santuario di San Pio; a seguire nella chiesa di Santa Maria delle Grazie il vescovo e il ministro provinciale dei Frati minori Cappuccini celebreranno una Santa Messa in suffragio di Papa Francesco "Ringrazio il vescovo e i frati per aver accolto subito questa nostra proposta" commenta il sindaco di San Giovanni Rotondo "Sono ancora negli occhi di tutti le ultime immagini del Papa mentre attraversava Piazza San Pietro nella Domenica di Pasqua e dava la benedizione urbi et orbi Ho incontrato il Papa a Roma nel dicembre dello scorso anno invitandolo a tornare nella nostra città mi ha risposto che sarebbe tornato volentieri questo purtroppo non sarà possibile le immagini della visita del Papa del 2018 degli abbracci agli ammalati della Casa Sollievo della Sofferenza e della sua preghiera davanti al corpo di San Pio Domani sarà un momento importante per ricordare questi anni di luminoso pontificato e il suo grande messaggio di pace nel mondo Spero in una importante partecipazione dei cittadini di San Giovanni Rotondo", conclude Barbano. Alla manifestazione sono state invitate le parrocchie della città Appuntamento alle ore 20:00 in Piazza dei Martiri Lo sfogo di Pio Cisternino del movimento popolare sangiovannese al quale già anni fa avevano dato alle fiamme l'autovettura Appena ieri aveva postato una foto con Matteo Masciale invitandolo ad andare avanti "a muso duro" Altra notte di fiamme a San Giovanni Rotondo, a 24 ore di distanza altre due auto sono state date alle fiamme: una è quella di Pio Cisternino, esponente del movimento popolare sangiovannese, all'opposizione del governo locale, che proprio ieri aveva commentato la notizia dell'auto incendiata al segretario dem cittadino, nonché consigliere comunale, Matteo Masciale in piena notte, pochi istanti dopo lo spegnimento del rogo. Sale a cinque il numero dei mezzi incendiati in meno di 24 ore nella città di San Pio I carabinieri indagano alla ricerca del responsabile Al vaglio degli inquirenti le telecamere delle zone oggetto dei roghi Per taluni dietro la pericolosa escalation delle auto incendiate potrebbe esserci la mano di qualcuno che abbia interessi a mettere a tacere le opposizioni e nel contempo a destabilizzare l'operato della maggioranza non è esclusa l'ipotesi di un piromane.  "Mi hanno bruciato l'auto sotto casa con lo stesso odore acre dei fumi dell'auto che si consuma tra le fiamme che ti entra dentro Questa storia è davvero un gran peccato" dichiara la vittima dopo che io inizio un serio impegno politico per ripristinare una condizione di normalità" continua Io non voglio questa città e come me tanti altri Se pensavate di intimorirmi avete sbagliato Questa è la città che lasceremo ai nostri figli mi batterò per consegnarne una migliore ai nostri figli battiamoci per il ripristino della legalità" Intanto sindaco Filippo Barbano e l’intera Amministrazione comunale hanno reso noto di aver da subito intrapreso un’azione di risposta "Dobbiamo ai cittadini risposte serie e concrete: la sicurezza è un diritto che va tutelato" Il sindaco ha già avviato una fase di interlocuzione con tutte le autorità competenti per chiedere interventi urgenti individuare i responsabili e mettere in campo tutte le misure necessarie San Giovanni Rotondo non può e non deve piegarsi alla logica della violenza e dell’intimidazione forte e determinata nel rispondere a questi attacchi con civiltà Associazione Nazionale Partigiani d'Italia Standing ovation per l’attore Sebastiano Somma nella chiesa di San Pio Oltre mille spettatori hanno assistito ieri sera al recital “La Passione la storia di Gesù dagli occhi del Centurione” che si è svolto nella suggestiva chiesa del Santuario di San Pio a San Giovanni Rotondo L’evento è inserito nel programma del Giubileo 2025 della città garganica predisposto dall’Amministrazione comunale e ha aperto la Settimana Santa; in programma anche la rappresentazione vivente della Via Crucis che si svolgerà per vie del centro storico mercoledì 16 aprile Altro suggestivo appuntamento ci sarà il Venerdì Santo con le processioni dell’Addolorata e del Cristo Morto accompagnato dalla Melos Ensemble e dalle voci dei Gospel Italian Singers con la direzione musicale del M° Francesco Finizio Un’intensa ed emozionante rappresentazione partendo dalla figura del centurione romano colui che aveva esclamato sotto la croce di Cristo: “Veramente quest’uomo era figlio di Dio!” un’affermazione entrata nella storia e nei vangeli A sottolineare l’emozione il numeroso pubblico pronto a cogliere tutte le sfumature del recital salutato Sebastiano Somma con un caloroso applauso un recital spettacolare- il commento del primo cittadino Nell’anno del Giubileo avremo numerosi eventi ha premiato questa nostra idea di accoglienza gli eventi culturali ci accompagneranno per tutto il 2025» «Ringrazio Sebastiano Somma per la disponibilità e per aver accettato il nostro invito più che un recital è stata una “preghiera laica” in un luogo estremamente spirituale Appuntamento a mercoledì 16 aprile con la Via Crucis vivente sono certo che anche questo sarà un appuntamento apprezzato dai cittadini e dai turisti» ad oggi punto di riferimento e Magazine di tutta la provincia di Foggia Una redazione attiva su tutto il territorio nazionale per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie e le ultime tendenze Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Domenica 6 aprile l’Equiraduno dell’Anno Santo cuore spirituale della Puglia e luogo profondamente legato alla figura di San Pio da Pietrelcina si prepara ad accogliere una delle tappe più significative della tratta sud dell’Equiraduno dell’Anno Santo – Horse Green Experience – Giubileo 2025 diversi itinerari seguendo antichi cammini di pellegrinaggio si snoderà in questi territori lungo antichi percorsi religiosi e naturalistici della via Francigena per raggiungere Roma il prossimo 14 maggio data della partenza da San Giovanni Rotondo L’Equiraduno si inserisce nel ricco programma del Giubileo 2025 come tappa simbolica e spirituale di un cammino che abbraccia la fede la natura e la tradizione del territorio del Gargano I cavalieri faranno il loro ingresso in città dalla strada che collega Monte Sant’Angelo alla città di San Pio in tarda mattinata e saranno accolti dai membri dell’Associazione Equestre Criniere al Vento realtà impegnata nella valorizzazione del rapporto tra uomo Il momento istituzionale si svolgerà nei pressi del Palazzo di Città dove il Sindaco Filippo Barbano accoglierà i partecipanti con un saluto ufficiale accompagnato dalla consegna di un dono simbolico destinato al Santo Padre che verrà portato a Roma come testimonianza del cammino spirituale intrapreso i cavalieri si dirigeranno verso uno dei luoghi più iconici e visitati d’Europa: il Santuario di San Pio da Pietrelcina che ogni anno richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo si terrà la cerimonia di benedizione dei cavalli e dei cavalieri Guardiano dei Frati Cappuccini del convento le vie del centro cittadino saranno animate dalla sfilata dei gruppi montati delle associazioni ‘Natura a Cavallo’ e ‘Criniere al Vento’ in un momento di condivisione e festa aperto alla cittadinanza La giornata si concluderà con la partenza ufficiale della carovana equestre «Per la nostra San Giovanni Rotondo accogliere una tappa dell’Equiraduno dell’Anno Santo rappresenta un grande onore e una straordinaria occasione di condivisione spirituale un ricco programma di eventi e iniziative che abbraccia la bellezza del pellegrinaggio come cammino di speranza incontro e riflessione – dichiara il sindaco Filippo Barbano - i sentieri che uniscono la montagna al Santuario di San Pio il borgo antico e la comunità che lo abita diventa parte viva di un itinerario che unisce fede si mostra al mondo come crocevia di accoglienza e spiritualità offrendo a chi vi transita un messaggio di pace con tanti momenti significativi che coinvolgeranno cittadini le associazioni che valorizzano il rapporto fra uomini e cavalli in un clima di autentica festa del cuore e dello spirito» L’iniziativa rientra nel progetto nazionale Horse Green Experience ideato in vista del Giubileo del 2025 per riscoprire il valore del cammino in una chiave ecologica e profondamente umana si conferma ancora una volta crocevia di fede Per ulteriori informazioni e dettagli sul percorso, è possibile consultare il sito ufficiale: giubileoacavallo.it Devi essere connesso per inviare un commento Home // Cronaca // Tentato furto in abitazione: la Cassazione dichiara inammissibile il ricorso di un 44enne di San Giovanni Rotondo CORTE CASSAZIONE ROMA - PH STATOQUOTIDIANO.IT 12 marzo 2025 – Nessuna possibilità di riforma per F originario di San Giovanni Rotondo (Foggia) condannato per tentato furto in abitazione Con ordinanza emessa il 12 marzo e resa pubblica nei giorni successivi la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla difesa dell’uomo contro la sentenza pronunciata dalla Corte d’Appello di Bari il 18 gennaio scorso Il caso giudiziario ruota attorno a un episodio di tentato furto avvenuto all’interno di una struttura alberghiera si era introdotto all’interno del complesso con l’intento di perpetrare un furto ma l’azione criminosa era stata interrotta dall’intervento dei militari che avevano sorpreso l’uomo prima che potesse portare a termine il reato aveva lamentato – in primo luogo – una violazione di legge in merito alla qualificazione giuridica del fatto e alla mancata applicazione dell’istituto della desistenza volontaria l’imputato avrebbe interrotto autonomamente la propria condotta criminosa rinunciando volontariamente al proposito criminoso ha ritenuto tale doglianza “manifestamente infondata” poiché si risolve in una mera riproposizione di argomentazioni già avanzate in appello e già adeguatamente confutate dalla Corte di merito sottolineano come la funzione del ricorso per cassazione non sia quella di riesaminare il merito della vicenda si limitano a “contestazioni in punto di fatto” e a motivi “non specifici ma soltanto apparenti” privi cioè del necessario contenuto critico-argomentativo nei confronti della decisione impugnata Altro nodo affrontato nel ricorso è stato quello relativo alla qualificazione del luogo come “privata dimora” elemento determinante ai fini della configurabilità del reato di cui all’art la Cassazione si è allineata alla decisione della Corte d’Appello che aveva confermato la sussistenza della fattispecie aggravata Secondo il consolidato orientamento giurisprudenziale rientrano nella nozione di “privata dimora” tutti quei luoghi in cui si svolgano – anche temporaneamente – atti della vita privata esclusi quelli aperti al pubblico o accessibili senza il consenso del titolare che la struttura alberghiera fosse temporaneamente chiusa al pubblico o che esistesse una separazione fisica tra la hall e altre aree dell’edificio Respinta anche l’ipotesi di desistenza volontaria la cui applicazione è subordinata alla scelta libera e autonoma dell’agente di interrompere l’azione criminosa la Corte ha ritenuto che non si trattasse di una rinuncia spontanea ma piuttosto di un’interruzione causata da un fattore esterno: l’intervento dei militari In presenza di una causa esterna e imprevista che rende impossibile la prosecuzione dell’azione confermando così la piena responsabilità dell’imputato per il tentato furto relativo alla richiesta di sostituzione della pena detentiva con una pena pecuniaria è stato giudicato inammissibile per genericità La Corte ha rilevato che tale richiesta non era stata precedentemente avanzata in sede di appello in violazione di quanto prescritto dall’art L’omessa deduzione tempestiva di tale motivo rende inammissibile il tentativo di proporlo solo in sede di legittimità Con la dichiarazione di inammissibilità del ricorso la condanna inflitta all’uomo diventa definitiva Oltre al pagamento delle spese processuali l’uomo è stato condannato al versamento di una somma pari a 3.000 euro in favore della Cassa delle Ammende a titolo di sanzione pecuniaria per l’inammissibilità del ricorso in via Tagliamento: la Bmw X1 di Masciale è stata oggetto di un atto incendiario le cui fiamme sono partite verosimilmente da uno pneumatico e avvolto il mezzo non riesco a capire il motivi dietro un gesto talmente grave consigliere comunale di San Giovanni Rotondo capogruppo in Comune e segretario cittadino del PD sta provando a rimettere insieme i pezzi dopo l’atto incendiario avvenuto la scorsa dove la sua autovettura è stata distrutta in un incendio come hanno chiarito le forze dell’ordine Un gesto al quale non riesco a dare una spiegazione logica” “Non ho mai ricevuto minacce o intimidazioni Anche per quanto riguarda l’attività politica ho sempre svolto la mia attività al meglio delle mie possibilità secondo legge e nell’interesse della comunità E poi non credo che in Consiglio comunale ci siano persone tali da ricorrere a questo tipo di atto per fare vendetta politica”.  parcheggiata a poche decine di metri dalla sua abitazione Sul posto è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco del Presidio cittadino che hanno spento le fiamme e messo in sicurezza la zona mentre le indagini del caso sono affidate ai carabinieri Importanti per il buon esito delle indagini potrebbero risultare i filmati di alcune telecamere presenti in zona. “Spero che il responsabile di tale gesto venga preso individuato e assicurato alla giustizia” “Di certo questa intimidazione non andrà a scalfire il mio impegno politico che proseguirà più forte di prima” Immediata la solidarietà espressa dal sindaco della città di San Pio Filippo Barbano: "Un sincero abbraccio al consigliere Matteo Masciale, che ha subito un gesto violento questa notte Ancora una volta ci troviamo a fare i conti con questo metodo sono certo che il consigliere sarà ancora più forte da oggi e spero che tutta la comunità di San Giovanni Rotondo si stringa attorno a lui e alla sua famiglia. Con forza dobbiamo condannare questi gesti questa sfida arrogante di chi pensa di poter controllare la città attraverso l’intimidazione" Gli fa eco l'assessore Gennaro Tedesco: "Atto ignobile" si chiama così Hai tutta la mia solidarietà". Così il consigliere comunale Roberto Cappucci: "Esprimo la mia personale solidarietà e vicinanza e quella dell’intero circolo 'Luigi Pinto' del Partito della Rifondazione Comunista per il vile e gravissimo atto subito Decine e decine i messaggi di solidarietà che stanno giungendo all'indirizzo dell'esponente dem amministratore di lungo corso di San Giovanni Rotondo: "A muso duro sempre Matté Ti sono vicino col cuore" scrive Pio Cisternino "Quando le città vengono trascurate Si tratta di azioni che devono essere fermate immediatamente sono convinto che sapremo rispondere con determinazione a questo ignobile assalto" il commento di Bartolomeo Dragano.  Sulla grave vicenda si è espresso Giuseppe Mangiacotti del 'Partito della città': "Nella notte il consigliere comunale Matteo Masciale ha subito un vile attentato la sua auto è stata incendiata sotto casa con un gesto pericoloso e colmo di rischi non solo per Matteo La città che sogniamo e alla quale lavoriamo ogni giorno profondendoci in tutti gli sforzi possibili è una città diversa da questa una città nella quali atti di tale vigliaccheria debbono essere condannati e combattuti da tutti...solidarietà all'amico Matteo Raffaele Piemontese ha commentato così  l'episodio che ha scatenato corali reazioni di sdegno “Esprimo vicinanza e solidarietà all’amico Matteo Masciale la cui automobile è stata distrutta la notte scorsa da un atto incendiario Masciale è segretario del Partito Democratico di San Giovanni Rotondo e consigliere comunale della sua città Ruoli delicati che tutta la comunità sana deve avvertire il dovere di proteggere con particolare cura Sono certo che questa sensibilità sarà avvertita anche dai Carabinieri che indagano e dalla magistratura in modo da contrastare l’inquietudine causato da questo gesto infame” “Un gesto criminale e vile ha colpito ancora una volta un amministratore" ha commentato il segretario provinciale del PD Pierpaolo d'Arienzo. "Un episodio che ci impone una profonda riflessione sulle tutele degli amministratori di ogni colore e bandiera politica che spesso si ritrovano a subire minacce prepotenze di ogni genere per il proprio ruolo Tutta la comunità democratica è vicina al consigliere e segretario Matteo Masciale al quale esprimiamo la nostra solidarietà certi che essere donne e uomini liberi non smetterà mai di essere il nostro faro” Ha espresso solidarietà e vicinanza a Masciale anche il Partito Democratico di Foggia: "Condanniamo con fermezza ogni forma di violenza e sopraffazione che mira a colpire chi si impegna per la comunità e per la democrazia Episodi come questo rappresentano un attacco non solo alla persona coinvolta ma all'intero tessuto democratico del nostro territorio alla sua famiglia e a tutta la comunità democratica di San Giovanni Rotondo va la nostra vicinanza Il Pd non si lascia intimidire: continueremo con determinazione a lavorare per la legalità la giustizia e il bene comune".   In giornata è arrivata anche la solidarietà del consigliere regionale Paolo Campo presidente del gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale: "Cercare di intimidire chi rappresenta un'istituzione e una comunità politica è un atto di enorme gravità che merita la massima attenzione da parte degli organi di Stato e che deve sollecitare la più ampia solidarietà istituzionale consigliere comunale a San Giovanni Rotondo e segretario cittadino del Partito Democratico augurandomi gli sia di conforto e lo sproni a proseguire nella sua attività Altrettanto affetto va alla sua famiglia e alla comunità tutta del Partito Democratico sangiovannese L’auspicio è che si possano individuare rapidamente gli autori della vile intimidazione e le ragioni di un inaccettabile atto di violenza" Vicinanza anche del segretario dem pugliese Matteo De Santis: "Questo atto vile e intimidatorio colpisce non solo Matteo ma l'intera comunità democratica Condanniamo con fermezza ogni forma di violenza e intimidazione contro chi si impegna per il bene comune Siamo attoniti e chiediamo allo Stato di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine e di non chiudere il distaccamento di San Severo alla comunità politica del PD di San Giovanni Rotondo giunga la nostra vicinanza e la nostra fermezza nel condannare un gesto criminale che inquina il dibattito pubblico e rischia di sfiduciare la parte sana della città" La segretaria Elly Schlein ha commentato così l'accaduto: "Solidarietà a Matteo Masciale per il vigliacco attacco subito L'impegno del Pd nei territori non si ferma certo davanti a questi atti intimidatori mafiosi Un abbraccio a parte mia e di tutta la nostra comunità democratica" Avviso Pubblico condanna con fermezza l’atto intimidatorio perpetrato ai danni del consigliere comunale di San Giovanni Rotondo al quale nella notte scorsa è stata incendiata l’automobile ma anche alle istituzioni democratiche e alla comunità che Masciale rappresenta "Ogni minaccia a un amministratore locale è un attacco alla democrazia e alla libertà dei cittadini La nostra regione sta vivendo un momento di profonda difficoltà dove anche l’ultimo degli sgherri crede di poter spadroneggiare impunemente Ecco perché è necessario tutelare il lavoro degli amministratori e delle amministratrici locali che tengono la barra dritta nel solco del pieno rispetto delle regole Come Avviso Pubblico auspichiamo che le autorità competenti facciano piena luce quanto prima» "Quanto successo a Matteo Masciale è inaccettabile – gli fa eco Michele Bisceglia sindaco di Mattinata e Coordinatore di Avviso Pubblico per la provincia di Foggia – Non siamo più disposti a tollerare questo grado di incivile aggressione a chi si impegna a qualsiasi titolo per il bene delle proprie comunità Al consigliere Masciale va la nostra più sincera solidarietà e vicinanza con la consapevolezza che non saranno questi gesti sconsiderati a spaventarci Si va avanti assieme in questa battaglia di civiltà e di emancipazione dei nostri territori" Avviso Pubblico rinnova il proprio impegno nella tutela e nel sostegno di tutti gli amministratori locali che operano per il rispetto delle regole e per il bene delle proprie comunità Invitiamo la società civile a non lasciare solo chi si batte per la legalità e a rispondere con fermezza a ogni forma di intimidazione Il Recital con il celebre attore Sebastiano Somma a San Giovanni Rotondo Venerdì 7 marzo nell’auditorium “Frassati” La legalità come valore fondante della comunità e motore di sviluppo economico e sociale È questo il tema centrale dell’evento “Comunità e legalità – Un dialogo tra istituzioni della Capitanata” organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo il prossimo 7 marzo 2025 nell’auditorium “Pier Giorgio Frassati” della parrocchia San Giuseppe artigiano “Questo evento nasce con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini imprese e giovani sul valore della legalità come motore di crescita e sviluppo – le parole del Presidente della BCC San Giovanni Rotondo “L’impegno quotidiano della nostra Banca è al fianco delle famiglie e delle imprese del territorio affinché possano operare in un contesto sano crediamo che il nostro ruolo vada oltre il supporto economico: vogliamo essere promotori di una cultura della responsabilità della trasparenza e del rispetto delle regole” Devi essere connesso per inviare un commento Il circolo ‘Luigi Pinto’ teme un allargamento alle forze di opposizione e il partito sarebbe pronto a sfilarsi dalla maggioranza “Non ci saremo in un governo di sopravvivenza” L’altolà arriva da Rifondazione Comunista nel bel mezzo della crisi politica a San Giovanni Rotondo Il Circolo ‘Luigi Pinto’ mette le cose in chiaro e teme “inciuci con il centrodestra” Hanno creduto con “sincerità e desiderio di cambiamento” al progetto ‘La sVolta Giusta’ e hanno sostenuto la maggioranza senza pretendere posti in Giunta ma ora la città attraversa "un clima di grave incertezza e di silenzio istituzionale” “Tutto ciò che abbiamo chiesto con chiarezza e senso di responsabilità è stato un vero rilancio dell’azione amministrativa un segnale concreto di volontà politica privo di personalismi e che mettesse da parte le consuete logiche di potere” scrivono dal circolo ‘Luigi Pinto’ che rivendica di aver sempre improntato il confronto su un dialogo positivo che ricucisse “le distanze fra la giunta e i consiglieri” Ma quel segnale “non è mai arrivato” Si aspettavano che l’approvazione del Bilancio di previsione da parte di tutte le forze di maggioranza come “atto di fiducia nei confronti del sindaco e del futuro dell’amministrazione segnasse l’inizio di una nuova fase di rinnovata coesione invece ha soltanto confermato la situazione di immobilismo e inerzia in cui versa l’amministrazione” Il partito condanna ogni atto di violenza e si associa alla solidarietà espressa al consigliere Salvatore Biancofiore ma la crisi politica “ha radici ben più profonde: fratture che non possono essere ridotte al singolo episodio ma alle mancanze nell’assumersi la responsabilità da parte di chi guida l’amministrazione” Al circolo giungono voci sempre più insistenti di un allargamento della maggioranza alle forze politiche dell’opposizione di centrodestra: “prospettiva drammatica e patetica da giustificare con il solito ‘per il bene della città' che a Palazzo San Francesco pur di restare attaccati alla poltrona si inventano le alleanze più disparate inciuci che vanno in completa opposizione al risultato delle urne alimentando la sfiducia nelle istituzioni” Rifondazione non accetta l’immobilismo e ribadisce con forza che la città merita di più e “non può rimanere bloccata in questo limbo senza risposte” Il sindaco che “sceglie di non affrontare il Consiglio Comunale convocato per discutere proprio della crisi politica in atto senza confrontarsi preventivamente con i consiglieri di maggioranza e senza dare spiegazioni chiare nel luogo per eccellenza per parlare alla città non solo sta disertando un'aula: sta voltando le spalle alla città “Abbiamo cercato in tutti i modi di salvare questo progetto per l’impegno che abbiamo preso con i nostri concittadini con le promesse a cui siamo legati non certo per interesse ma perché sinceramente convinti di poter cambiare volto alla nostra San Giovanni Rotondo Ma la politica non è una questione personale Si augurano che l’amministrazione non si assuma la responsabilità politica di produrre “accordi macedonia così tanto criticati durante la campagna elettorale Se la scelta politica dovesse orientarsi a creare un governo cittadino che escluda le forze politiche con le quali sono state vinte le elezioni allargando il quadro alle forze politiche di opposizione – avvertono - ci riterremo fuori da qualsiasi governo di sopravvivenza” L’intera Fraternità dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo visitata da Papa Francesco il 17 marzo 2018 si unisce alle unanimi attestazioni di cordoglio per la morte del Pontefice e eleva preghiere corali in suffragio della sua anima nella certezza che il termine della sua vita terrena sia coinciso con l’inizio di quella eterna dove egli potrà sperimentare la Misericordia divina che è stata al centro della sua spiritualità della sua azione pastorale e del suo Magistero i Frati di San Giovanni Rotondo affideranno l’anima del Santo Padre al Signore nel corso della Messa vespertina di questo pomeriggio e nel consueto Rosario serale delle ore 20,45 invocando per lui l’intercessione del loro santo confratello di cui Bergoglio era devoto fin dai tempi del suo ministero come arcivescovo di Buenos Aires e che ha onorato volendo conferire il mandato ai 1071 missionari della Misericordia dinanzi all’insigne reliquia del suo corpo insieme a quella dell’altro grande confessore cappuccino Con la solenne Concelebrazione eucaristica delle ore 11,30 di domani si aprirà l’Anno giubilare a livello diocesano.. a presiedere la solenne Concelebrazione eucaristica del mattino del 23.. il settantesimo anniversario della morte del dott la commemorazione della morte del servo di Dio fr Sono trascorsi 25 anni da quando Papa Giovanni Paolo II al termine di una complessa Causa di beatificazione.. La Postulazione generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini la Vicepostulazione della Causa di beatificazione e canonizzazione del servo di Dio.. © 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F Please enter your username or email address to reset your password © 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F I tre consiglieri di centrosinistra scrivono al primo cittadino Riceviamo e pubblichiamo la nota dei tre consiglieri di centrosinistra Crisetti delle dichiarazioni gravissime fatte da Lei in cui si è definito “ricattato” Tre indizi fanno una prova e tre sono esattamente le volte che lei è letteralmente fuggito dal Consiglio Comunale Sindaco glielo diciamo in modo perentorio: NON SIAMO PIU’ DISPOSTI AD ASSISTERE INERMI ALLO SFASCIO DELLA NOSTRA CITTA’ Devi essere connesso per inviare un commento A finire in manette è stato un 38enne arrestato in flagranza per furto aggravato in abitazione Rientrano a casa e trovano un ladro intento a trafugare oro e preziosi dalla camera da letto dove i carabinieri - immediatamente allertati dalle vittime - hanno arrestato in flagranza un pregiudicato 38enne per furto aggravato in abitazione il 38enne si sarebbe introdotto - mediante effrazione di due finestre - in una villetta in agro di San Giovanni Rotondo asportando dall’abitazione monili in oro e oggetti preziosi Sorpreso dai padroni di casa rientrati inaspettatamente lo stesso avrebbe tentato una repentina fuga a piedi in attesa dell’arrivo dei carabinieri Ad attenderlo all’esterno dell’abitazione vi sarebbe stato un complice allontanatosi a bordo di un’autovettura poco prima dell’arrivo dei militari dell’Arma che giunti tempestivamente sul posto hanno trovato nelle disponibilità dell’indagato l’intera refurtiva - del valore complessivo di circa 3.000 euro - una torcia frontale e una ricetrasmittente è stato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria Il Comune di San Giovanni Rotondo fa rete con i cittadini adottando l’applicazione Municipium una piattaforma digitale progettata per semplificare la comunicazione tra i cittadini e il Comune Il Comune di San Giovanni Rotondo continua il suo lavoro per costruire un dialogo più stretto con i cittadini Questa soluzione digitale offre non solo una comunicazione semplice e immediata ma anche una vasta gamma di funzionalità pensate per migliorare la gestione del territorio e promuovere una partecipazione attiva ed interattiva della comunità proponendo tutti i contenuti direttamente nelle tasche dei cittadini L'app Municipium è disponibile sul Google Play Store e sull'App Store di Apple, tutti i link utili sul sito web dell'app: https://www.municipiumapp.it  Funzionalità principali di Municipium: è possibile inviare segnalazioni riguardanti problematiche sul territorio illuminazione pubblica o rifiuti abbandonati con la possibilità di corredare la segnalazione anche di fotografie i cittadini possono restare informati sugli eventi promossi dal Comune ma anche ricevere in tempo reale comunicazioni urgenti chiusure stradali e aggiornamenti importanti il tutto attraverso il sistema delle notifiche push Sull'app è consultabile il calendario della raccolta dei rifiuti ed è possibile accedere anche alla guida per il corretto smaltimento Su Municipium è possibile trovare facilmente uffici pubblici farmacie e altri punti di interesse sul territorio comunale Attraverso l'app è è possibile partecipare a sondaggi pubblici per esprimere la propria opinione su tematiche di interesse locale L'app invia notifiche in tempo reale su emergenze e bollettini meteo nonché informazioni utili sulle norme di comportamento da attuare  in caso di emergenza Un passo avanti nella comunicazione: grazie a Municipium il Comune di San Giovanni Rotondo punta a rendere più semplice e trasparente la comunicazione con i cittadini incentivando una gestione partecipativa e interattiva delle risorse delle problematiche locali L'intervento dell'arcivescovo della diocesi  Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo alla notizia dell'atto incendiario avvenuto la scorsa notte in danno del consigliere comunale e segretario cittadino del PD a San Giovanni Rotondo "Non possiamo assolutamente tacere davanti a questo ennesimo e ingiustificato atto intimidatorio a danno di chi cerca di adempiere al proprio compito istituzionale Simili atti che non possono avere alcuna giustificazione negli ultimi anni hanno colpito altri amministratori pubblici di diversi comuni del nostro Gargano e sono segno evidente di comportamenti illegali e mafiosi" Così l'arcivescovo della diocesi  Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, mons. Franco Moscone, alla notizia dell'atto incendiario avvenuto la scorsa notte in danno del consigliere comunale e segretario cittadino del PD, Matteo Masciale, cui è stata incendiata l'auto raccomando di non temere la mano vile di chi si nasconde dietro un simile atto intimidatorio e si sente padrone "Siamo più che certi che chi segue la via della legalità non ricorre ad atti intimidatori: nelle nostre belle cittadine garganiche non ci può essere più posto per chi vuole o sa usare solo la violenza per i propri personali interessi Al consigliere Masciale e a quanti si impegnano quotidianamente dentro e fuori le Istituzioni per la lotta alla trasparenza e legalità la legalità e la trasparenza sono la strada giusta!" "Non saranno gli atti intimidatori a fermare la rinascita del nostro amato Gargano che tanti cittadini dal basso chiedono ed anzi confermano che stiamo percorrendo la strada corretta per aver smascherato con la nostra attenzione punti e situazioni dolenti per sapere da che parte stare avendo “imboccato la strada dell’educazione e dello sviluppo della Legalità nonché quella del mantenere alta la lotta alle mafie” e coraggio a tutti voi che vi impegnate nelle istituzioni per promuovere il bene comune da operatori di pace legalità e trasparenza: non fermatevi ha abbandonato a sorpresa l’aula consiliare dichiarando: “Non ci sono più le condizioni per continuare” Questo gesto ha innescato un’intensa discussione politica sulla crisi in corso a Palazzo di Città l’amministrazione guidata da Barbano ha affrontato diverse turbolenze: a febbraio la maggioranza è andata sotto durante una votazione sul piano di gestione dei rifiuti urbani; inoltre il Consiglio Comunale ha vissuto momenti di tensione sul tema del dimensionamento scolastico con pesanti accuse politiche rivolte al Sindaco e al Presidente del consiglio comunale San Giovanni Rotondo si prepara a celebrare la storica Festa dell’Annunziata rappresenta un’occasione unica per riscoprire i riti e le usanze legate alla cultura contadina con particolare attenzione ai prodotti tipici locali Le celebrazioni prenderanno il via martedì 25 marzo alle 18 con la cerimonia di inaugurazione del ‘Mercato della Terra’ che si svolgerà presso il Chiostro San Francesco di Palazzo di Città a San Giovanni Rotondo L’evento vedrà la partecipazione di Filippo Barbano Sindaco di San Giovanni Rotondo; Michele Longo Assessore all’Agricoltura e Franco Budrago A moderare l’incontro sarà Danila Paradiso stagionali e realizzati nel rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori creando un legame diretto tra produttori e consumatori La Festa dell’Annunziata affonda le sue radici nella storia di San Giovanni Rotondo riprendendo una celebrazione che per decenni si è svolta nella località Matine L’obiettivo è promuovere il territorio la cultura enogastronomica e le tradizioni locali con un’attenzione particolare ai prodotti tipici come l’olio extravergine di oliva i visitatori potranno vivere un’esperienza autentica tra riti antichi e sapori genuini La due giorni in programma il 29 e 30 marzo prevede: stand enogastronomici con degustazioni di prodotti tipici rievocazione dei giochi tradizionali (come la corsa coi sacchi il palo della cuccagna e la corsa degli asini); workshop sulla biodiversità del Gargano e sulla Dieta Mediterranea spettacoli folkloristici e momenti di musica popolare Non mancherà l’ accensione del grande falò con i residui della potatura dell’olivo simbolo del rinnovamento e della connessione con la terra Con il ripristino di questa antica celebrazione l’amministrazione comunale e gli enti coinvolti mirano a valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico locale favorendo la destagionalizzazione turistica e promuovendo il consumo consapevole dei prodotti a km zero E’ una delle richieste avanzate in aula dagli avvocati Luigi Marinelli e Vincenzo Maizzi in apertura del processo a carico del 50enne di San Giovanni Rotondo accusato di aver ucciso a colpi di pistola il cugino Michele Placentino Il fatto risale alla sera del 2 febbraio 2024 Troppe incongruenze nella ricostruzione del delitto con due testimoni oculari che hanno reso versioni dei fatti difformi la difesa di Michele Piano ha chiesto la concessione di un ‘esperimento giudiziale’ finalizzato a nominare un ‘collegio di periti’ super partes da portare direttamente sul luogo dell’omicidio del 34enne Michele Placentino per un sopralluogo diretto e una più puntuale ricostruzione dei fatti All'interno del collegio deve essere presente un perito balistico (per tracciare e verificare le traiettorie dei colpi esplosi) e di un medico legale (per valutare gli esiti delle ferite) E’ questa una delle richieste avanzate in aula dagli avvocati Luigi Marinelli e Vincenzo Maizzi Il fatto risale alla sera del 2 febbraio 2024 e avvenne all’interno di un appartamento in via Paolo VI Piano, unico indagato, fu arrestato dai carabinieri dopo aver tentato di rendersi irreperibile. Accusato di omicidio volontario aggravato dai futili motivi, l’indagato si dichiara innocente Gli spari, il video cancellato e gli abiti insanguinati i legali hanno inoltre eccepito la nullità dei decreti autorizzativi “per insufficienza e incompletezza delle motivazioni” nonché la nullità della richiesta di rinvio a giudizio “per incompletezza e mancata specificazione dell’aggravante dei futili motivi” in quanto dal capo di imputazione “non si comprenderebbe quali siano i motivi abietti e futili contestati all’indagato” Eccezioni che sono state prima contestate dalla pubblica accusa (pm Miriam Lapalorcia) e poi rigettate dalla Corte In attesa che la Corte si esprima sulla richiesta di esperimento giudiziale le parti hanno presentato i mezzi di prova chiedendo la trascrizione di intercettazioni telefoniche e ambientali la riserva ad eventuale produzione documentale e l’esame di imputato e testi Particolarmente corposa è la lista testi della difesa: 52 nominativi tra ufficiali di polizia giudiziaria e familiari della vittima e dell’imputato Il processo proseguirà venerdì prossimo quando verrà conferito l’incarico al perito che dovrà trascrivere le intercettazioni mentre ad aprile verrà ascoltato il primo testimone cugino della vittima e testimone oculare della tragedia LA RICOSTRUZIONE DEL CASO | Secondo gli inquirenti il movente del fatto di sangue sarebbe da ricondurre un litigio per questioni passionali: erano almeno cinque le persone che la vittima e un’altra persona avrebbero avuto un acceso diverbio con il primo che accusava il secondo di importunare la moglie. A quel punto si sarebbe intromesso Piano che avrebbe impugnato l’arma e aperto il fuoco; circostanza negata dal 50enne che nelle ore successive al fatto si è allontanato con la sua auto per raggiungere un’abitazione in campagna. Una sesta persona ripresa dalle telecamere della zona allontanarsi a bordo di un’auto bianca San Giovanni Rotondo si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza culturale: “Giubileo in Capitanata: tra passato e contemporaneità” che si terrà dal 28 febbraio al 9 marzo 2025 offrirà al pubblico un’occasione unica per ripercorrere la storia del territorio attraverso una mostra documentaria e un convegno inaugurale allestita presso il Chiostro Comunale “Francesco Paolo Fiorentino” sarà aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00.  L’evento sarà inaugurato il 28 febbraio alle ore 18:00 con un convegno presso l’Aula Consiliare “Giuseppe Sala” del Palazzo di Città Interverranno importanti figure istituzionali e culturali l’Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo Direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Assessore alla Cultura e Turismo di San Giovanni Rotondo Direttore dell’Archivio Arcidiocesi Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Pina Cutolo Coordinatore dell’Archivio di Stato di Foggia sarà un momento di riflessione e approfondimento sui temi legati al Giubileo e alla storia del territorio L’evento è organizzato dalla Città di San Giovanni Rotondo dall’Archivio Arcidiocesi Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e dall’Ass con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Foggia “Giubileo in Capitanata: tra passato e contemporaneità” si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano conoscere e approfondire la storia e la cultura di questo affascinante territorio Le foto presenti su italianostra.org sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail [email protected] che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate Viale Liegi, 3300198 RomaTel. 068537271pod: [email protected]pec: [email protected]P.I La nostra reteLink utiliPrivacy / Personal Data Policy Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito mentre altri ci aiutano ad analizzare e migliorare la tua esperienza di utilizzo Esamina le tue opzioni e fai la tua scelta.Se hai meno di 16 anni assicurati di aver ricevuto il consenso di un genitore o tutore per tutti i cookie non essenziali.La tua privacy è importante per noi Puoi regolare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento Per maggiori informazioni su come utilizziamo i dati Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante delle impostazioni qui sotto.Nota che se scegli di disabilitare alcuni tipi di cookie questo potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che possiamo offrire Alcune risorse necessarie sono state bloccate il che può influenzare i servizi di terze parti e può causare malfunzionamenti del sito Approda anche a San Giovanni Rotondo la mostra documentaria itinerante “Giubi­leo in Capitanata la mostra – dedicata al Giubileo 2025- è organizzata dall’Archivio di Stato di Fog­gia in collaborazione con le Diocesi e i Co­muni del territorio A San Giovanni Ro­tondo sarà preceduta da un convegno cui parteciperà anche monsignor Franco Mo­scone arcivescovo di Manfredonia-Vie- ste-San Giovanni Rotondo in cui si illu­streranno le finalità di questa iniziativa cui partecipa anche il Comune una serie di “documenti che disegnano un periodo di tempo che corre dal 1550 al 1900 così come viene inteso e rappresentato dai Papi e vescovi del tempo e vissuto dal po­polo dei credenti della Capitanata non sen­za gli opportuni interventi delle istituzio­ni civili” Sarà Sebastiano Somma ad aprire ufficialmente gli eventi della Settimana Santa a San Giovanni Rotondo con l’emozionante recital “La Passione – la storia di Gesù dagli occhi del Centurione” che rappresenta una delle tappe più suggestive del ricco programma di eventi e iniziative previsti per il Giubileo 2025 a San Giovanni Rotondo presso la Chiesa di San Pio da Pietrelcina impreziosito dall’adattamento teatrale di Vito De Girolamo si avvale dell’accompagnamento musicale dei Gospel Italian Singers e del Melos Ensemble sotto la direzione del Maestro Francesco Finizio «Un recital di grande intensità come La Passione con un protagonista del calibro di Sebastiano Somma è per la nostra città un segno concreto del valore che vogliamo dare al Giubileo 2025 – dichiara il sindaco Filippo Barbano –  Questo appuntamento apre una Settimana Santa ricca di spiritualità e significato che proseguirà con eventi come la Via Crucis Vivente del 16 aprile e molte altre iniziative in programma nei prossimi mesi San Giovanni Rotondo si conferma punto di riferimento e polo di cultura e spiritualità nel cuore del Gargano» L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale di San Giovanni Rotondo e si inserisce nel calendario degli eventi speciali del Giubileo 2025 Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "aa8662a756b41acc24b0eda03fafd815" );document.getElementById("de14159144").setAttribute( "id" Guarda Guarda Guarda Guarda Guarda Guarda Guarda Guarda Guarda Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" manfredonianews.it Home // Cronaca // San Giovanni Rotondo la Gradinata Est dona 1.000 euro al reparto di Oncoematologia Pediatrica SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA) – Si è conclusa con successo la raccolta fondi promossa dalla Gradinata Est a sostegno del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo una delegazione del gruppo si è recata presso la struttura sanitaria per una consegna simbolica dell’importo raccolto era già stato effettuato nei giorni scorsi frutto della generosità di tifosi e cittadini che hanno voluto partecipare all’iniziativa «Ringraziamo tutti coloro che hanno creduto in noi e hanno contribuito a questa causa – ha dichiarato il gruppo – Un gesto concreto che conferma ancora una volta l’impegno del tifo organizzato anche al di fuori dello stadio nel segno dell’altruismo e della vicinanza al territorio Il direttore generale di Casa Sollievo Gino Gumirato smentisce le voci circa una possibile chiusura del reparto: "Nelle ultime tre delibere formali della Regione Puglia sono stati confermati tutti i nostri reparti “Ci congratuliamo con il Policlinico Riuniti di Foggia per l’apertura del nuovo reparto di Cardiochirurgia – ha dichiarato Gino Gumirato direttore generale dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo – Auguriamo a tutti i professionisti coinvolti un grosso ‘in bocca al lupo’ Per quanto riguarda invece l’Unità di Cardiochirurgia dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza mi preme sottolineare che nelle ultime tre delibere formali della Regione Puglia sono stati confermati tutti i nostri reparti la notizia dell’imminente chiusura della Cardiochirurgia di San Giovanni Rotondo è da intendersi come priva di ogni fondamento poiché lavoriamo per conto e per nome del Servizio Sanitario Regionale riteniamo che qualsiasi eventuale modificazione dell’attuale assetto dovrà vedere necessariamente coinvolti in un tavolo di discussione l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza il Ministero della Salute in virtù dello status che ci è riconosciuto di IRCCS-Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e tutti i soggetti legittimati a partecipare Anche in questo caso – ha concluso Gumirato – saremo disponibili a fornire il nostro contributo” L’Unità di Cardiochirurgia dell’Ospedale di San Giovanni Rotondo è dotata di 3 sale operatorie di cui una “ibrida” che consente di eseguire sia interventi a cuore aperto sia utilizzando le più moderne e innovative tecniche chirurgiche mini invasive Dopo il primo intervento eseguito più di 8 anni fa la Cardiochirurgia di San Giovanni Rotondo è divenuta negli anni un centro di riferimento per tutto il territorio effettuando attività chirurgica in elezione e rendendosi sempre disponibile a prendere in carico tutte le emergenze-urgenze della Puglia settentrionale centro-settentrionale e delle regioni confinanti la Cardiochirurgia di San Giovanni Rotondo ha eseguito in media all’anno 593 ricoveri 615 procedure chirurgiche e 1.010 prestazioni ambulatoriali nei confronti di pazienti provenienti dalla Regione Puglia (72%) e dalle regioni limitrofe (28%) i pazienti della Cardiochirurgia di San Giovanni Rotondo provenivano per lo più dalle Asl Foggia (82%) Sul totale dei pazienti extraregionali spicca il dato del Molise (49%) della Calabria (25%) e della Campania (8%) 6 perfusionisti e 7 operatori socio sanitari sono stati notificati notificato due provvedimenti di sospensione delle licenze – emessi dal Questore della provincia di Foggia Licenze sospese in due esercizi commerciali della città di San Pio L’atto è stato notificato dai carabinieri di San Giovanni Rotondo nell’ambito di attività finalizzate a prevenire la proliferazione di situazioni sociali particolarmente allarmanti per l’ordine e la sicurezza pubblica – emessi dal Questore della provincia di Foggia nei confronti dei titolari di due diversi esercizi commerciali/circoli privati ubicati nel centro di San Giovanni Rotondo di attività “abitualmente frequentati da persone pregiudicate di elevata pericolosità sociale” Il provvedimento di sospensione mira a tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica e può essere  emesso anche quando nel pubblico esercizio si verificano disordini o episodi di violenza Nei casi più gravi o quando vi è reiterazione delle medesime condotte la revoca definitiva delle autorizzazioni commerciali