ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e detenzione illegale di arma comune da sparo con relativo munizionamento gli agenti della 6^ sezione della Squadra Mobile milanese durante un servizio di contrasto allo spaccio di droga a San Giuliano Milanese (MI) hanno individuato un bar in via Carducci quale probabile luogo di detenzione di droga giungere a bordo di un’autovettura per poi farvi accesso gli agenti hanno visto un’altra auto il quale è entrato all’interno del locale per poi uscirvi dopo aver incontrato il 33enne che è stato trovato in possesso di un involucro di cocaina da circa 3 grammi Contestualmente è stato fermato anche il titolare del bar che è stato trovato in possesso di due cellulari e con una borsetta con all’interno 550 euro in contanti e una pistola semiautomatica completa di caricatore e relativo munizionamento i poliziotti hanno trovato e sequestrato un involucro in cellophane contenente circa 325 grammi di cocaina un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento La normativa nazionale vigente sull’accensione degli impianti termici stabilisce che gli stessi possano essere attivati per 14 ore al giorno dal 15 ottobre al 15 aprile di ogni anno In caso di particolari condizioni climatiche nei mesi restanti e senza alcun bisogno di Ordinanza da parte del Comune il responsabile dell’impianto centralizzato/condominiale o chi è provvisto di impianto autonomo può decidere il mantenimento dell’accensione per un tempo massimo che non può superare la metà di quello consentito in via ordinaria (7 ore giornaliere) La polizia incastra il titolare di un bar dell'hinterland di Milano e lo arresta Gli agenti della sesta sezione della squadra mobile avevano individuato il bar come possibile luogo di detenzione di droga Così martedì 22 aprile i poliziotti si sono appostati e, intorno alle 4 del pomeriggio hanno notato il titolare (un albanese di 33 anni) arrivare in auto ed entrare nel locale Poco dopo è arrivata un'altra auto che è entrato per pochi minuti nel bar ed è uscito Gli agenti lo hanno fermato e gli hanno trovato addosso 3 grammi di cocaina in un involucro Allo stesso tempo è stato controllato il barista trovato in possesso di due telefoni e una borsetta con 550 euro in contanti e una pistola semi-automatica Cocaina per 325 grammi è stata trovata in un grosso involucro insieme al classico bilancino di precisione e al materiale per confezionare le singole dosi L'uomo è stato dunque arrestato: risponde di spaccio di droga e detenzione illegale di arma Anche quest’anno torna “Volontariato in festa” la manifestazione dedicata alle realtà associative del territorio grazie al sostegno delle tre Consulte locali Si rinnova l’appuntamento con questa festa che è un’occasione importante per promuovere il volontariato e far conoscere il ruolo delle associazioni che contribuiscono a mantenere viva la nostra città affiancando spesso il Comune in svariate iniziative sul territorio Ma la Festa del Volontariato vuole essere non solo un momento di ringraziamento verso chi si impegna ogni giorno per gli altri ma anche un invito rivolto a tutti a scoprire il valore profondo dell’impegno civico e della partecipazione attiva assessore con delega alle associazioni e Volontariato L’obiettivo è quello di rendere omaggio al lavoro quotidiano di centinaia di volontari che contribuiscono in modo concreto al benessere della comunità La grande partecipazione delle associazioni di volontariato locali è la riprova di come l’Amministrazione Comunale tenga in seria considerazione queste realtà che sono il motore vivo del terzo settore Molto spesso i territori dove c’è un volontariato più forte sono anche territori dove i servizi funzionano meglio Il pubblico si dà da fare per funzionare meglio perché ha lo stimolo del volontariato del terzo settore che spinge; la cooperazione funziona meglio laddove il principio di sussidiarietà è una parola conosciuta e applicata nel concreto La rassegna vedrà la partecipazione di numerose associazioni attive nei settori sociale che presenteranno i propri progetti e proporranno iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza su tematiche importanti Il volontariato si conferma una realtà importante per la nostra città che coinvolge diversi settori che vanno dall’assistenza sociale allo sport e tempo libero dalla salute alla cultura e alla difesa dell’ambiente Il messaggio che i nostri volontari ci inviano attraverso il loro impegno gratuito personale è quello del fare rete Per questo è importante che si facciano conoscere ed è per questo che li ringraziamo per la dedizione al bene comune che dimostrano anche in occasioni come queste “Volontariato in festa” rappresenta un’occasione preziosa per entrare in contatto con il mondo del volontariato Un’opportunità per scoprire il valore della solidarietà e per rafforzare i legami che rendono più forte e unita una comunità   Quindici News è il portale di informazione di Milano e dell’hinterland. Il quindicinale cartaceo è distribuito gratuitamente due volte al mese il martedì nel sud est milanese e nelle metropolitane. La versione PDF è sempre scaricabile da questo sito. Direttore responsabile ad int.Fabio Tucci,direttore@quindicinews.it Redazione e PubblicitàEditrice Milanese S.R.L. Via Papa Giovanni XXIII, 3Peschiera Borromeo (MI) Editrice Milanese S.R.LRegistrazione Tribunale di Milanon. 171 del 31.3.2012REA CCIAA di Milano 1980692CF, P. Iva e Registro imprese di Milano 07770480965 Ricevi gli ultimi articoli di Quindici News. Inserisci e-mail e password per leggere gratuitamente l'articolo completo La registrazione al sito de Il Cittadino è totalmente gratuita, ti permette di accedere a nuove funzionalità e consente a noi di fornire un’informazione sempre più puntuale e attenta al territorio. © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale AccediCosa sappiamo di Giulia Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif presidio alla Bindi: gravi irregolarità per i fondi trattenuti in busta pagaLa denuncia dei sindacati: “L’azienda trattiene le rate delle cessioni del quinto dello stipendio ma non le versa ai creditori con una condotta che mette in pericolo la stabilità finanziaria di molte famiglie” La Filt Cgil Milano e Lombardia denuncia una situazione gravissima che sta colpendo i lavoratori della Bindi di San Giuliano Milanese recentemente acquisita da Client Solution dopo il cambio di denominazione della precedente Logitec Spa la dirigenza dell’azienda è rimasta invariata ma le pratiche scorrette nei confronti dei dipendenti persistono è emerso che l’azienda trattiene dalle buste paga dei lavoratori le rate delle cessioni del quinto dello stipendio esponendo i dipendenti al rischio di pignoramento e a segnalazioni presso il Crift come cattivi pagatori Una condotta inaccettabile che mette in pericolo la stabilità finanziaria di molte famiglie A ciò si aggiunge un’ulteriore grave irregolarità: le quote destinate ai fondi pensionistici integrativi vengono trattenute ai lavoratori ma non versate ai rispettivi fondi privando così i dipendenti di un diritto fondamentale per la loro sicurezza previdenziale la Filt Cgil rimane al fianco dei lavoratori e si mobilita per garantire che la questione venga riportata nell’alveo della correttezza e della legalità – prosegue il comunicato - Chiediamo un intervento immediato affinché l’azienda adempia ai propri obblighi tutelando il personale e garantendo il rispetto delle normative vigenti Il sindacato invita quindi tutte le istituzioni competenti a vigilare su questa vicenda e a prendere provvedimenti urgenti per sanare le gravi irregolarità emerse: “Non permetteremo che i diritti vengano calpestati” Con l’ordinanza dello scorso mese chi ha partecipato ad autogestioni manifestazioni e occupazioni potrebbe avere un voto più basso: “Il ministro ritiri il provvedimento o ci rivolgeremo ai tribunali” A partire dal 28 aprile e fino al 9 maggio 2025 saranno aperte le iscrizioni ai Centri Estivi comunali occorrerà utilizzare solamente la piattaforma telematica Centri estivi 2025 La registrazione al sito de Il Cittadino è totalmente gratuita ti permette di accedere a nuove funzionalità e consente a noi di fornire un’informazione sempre più puntuale e attenta al territorio a causa di lavori di ristrutturazione degli spazi dei Servizi Demografici cambierà l’accesso ai diversi servizi Occorre effettuare la prenotazione per accedere ai seguenti servizi: L’accesso libero con ticket dal totem è possibile solo per: Ricordiamo inoltre che è possibile richiedere online certificati e cambi di residenza su: La polizia di Stato di Milano ha arrestato a San Giuliano Milanese un barista albanese di 33 anni per l’accusa di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e detenzione illegale di una pistola semiautomatica Il blitz della Squadra Mobile ambrosiana è scattato martedì scorso in un bar in via Carducci dopo che era stato fermato un pensionato uscito dal locale con 3 grammi di cocaina Nel bar sono stati poi trovati un sacchetto con altri 325 grammi di polvere bianca un bilancino e una borsetta da donna contenente 550 euro in contanti e una pistola Oggi pomeriggio nel carcere di Lodi l’interrogatorio di convalida Leggi l’articolo sul Cittadino di Lodi in edicola domani 25 aprile Anche quest’anno le famiglie sangiulianesi potranno contare sulle opportunità educative e ludiche offerte dai Centri estivi comunali rivolti ai bambini che rientrano nelle fasce d’età dai 3 agli  11 anni I Centri estivi del Comune di San Giuliano Milanese  sono contesti di socializzazione e di apprendimento che offrono attività di gruppo favorendo esperienze di relazione partecipazione e crescita inclusive e stimolanti Quando: da lunedì 16 giugno fino a venerdì 5 settembre 2025 (chiusura dall’11 al 22 agosto 2025) Dove: Per la scuola Primaria: Plesso Milani Via Cavour 32 – Per la scuola dell’Infanzia: Plesso Marcolini Via Cavalcanti https://www1.eticasoluzioni.com/sangiulianomilaneseportalegen al fine di ampliare e differenziare l’offerta di proposte ludico-ricreative e sportive per le famiglie nell’organizzazione dei Centri Estivi 2025 operatori privati e del terzo settore (vedi locandina sotto) Ricordiamo che presso il Centro Estivo comunale AIAS e tutti i centri estivi accreditati sarà possibile utilizzare i voucher messi a disposizione dal Comune Centri estivi comunali 2025 Centri estivi 2025 - settimana tipo Infanzia Centri estivi 2025 - settimana tipo Primaria Il Comune di San Giuliano Milanese promuove sul proprio territorio il progetto di Amsa per la raccolta dell’olio vegetale esausto di provenienza domestica anche nei supermercati sarà possibile raccoglierlo in bottiglie di plastica e portarlo presso l’Esselunga di Via Tolstoj il primo supermercato che ha aderito all’iniziativa dove sarà conferito in un apposito contenitore L’iniziativa si aggiunge alle altre modalità di smaltimento gratuite messe a disposizione dei cittadini Scopre come fare consultando la brochure allegata Raccogliere correttamente l’olio esausto consente di avviarlo a rigenerazione per produrre biodiesel evitando al contempo gravi danni ad acque e sottosuolo derivati dalla sua dispersione nell’ambiente E’ importante smaltire correttamente l’olio esausto: ogni piccolo gesto può fare la differenza Raccolta oli esausti - come fare? Pur non contenendo disposizioni nuove in assoluto la legge di Bilancio in vigore dal 1° gennaio prevede alcuni interventi per agevolare cittadini e famiglie Ecco un breve riepilogo delle principali agevolazioni: 👉 sito dell’Inps Dai dati del 2023 relativi alla raccolta differenziata del Sud Milano, San Giuliano si configura come la città con il maggiore incremento rispetto all’anno precedente (+4,58%), passando dal 70,56% del 2022 a 75,14% del 2023. Inoltre, emerge che solo 7 comuni su 14 hanno registrato quote percentuali di differenziata superiori rispetto al 2022. Considerati i risultati ampiamente positivi riscontrati nei primi mesi di introduzione della nuova dotazione, ricordiamo quanto sia importante la partecipazione di tutti i cittadini per proseguire con questi risultati virtuosi. Per questo invitiamo tutte le utenze che ancora non si sono munite del nuovo kit di recarsi all’Ecosportello (Sede Società Egea in via Tolstoj n. 59) per il ritiro, aperto: Segnaliamo, infine, che Amsa in queste settimane sta provvedendo all’affissione di locandine per il sollecito del ritiro della nuova dotazione nei condomini in cui risulta che alcune utenze non abbiano ancora provveduto. Sono partiti questo mese gli interventi di diserbo meccanico sui marciapiedi comunali al fine di contenere lo sviluppo della vegetazione che cresce tra i marciapiedi e il cordolo stradale. L’Amministrazione Comunale ha previsto l’effettuazione di 8 cicli su tutto il territorio, a cura di AMSA. Ogni ciclo tiene conto delle situazioni più critiche e ha una durata di circa un mese, tenuto conto anche delle condizioni meteo. 9 aprile 2025 – Alle 5.30 di questa mattina un commando di almeno 8 persone ha tentato l’assalto alla Td Synnex azienda di materiale elettronico con sede in via Tolstoj Dopo averle posizionate di traverso nelle strade adiacenti la ditta i malviventi hanno dato fuoco a sette auto per rallentare l’arrivo delle forze dell’ordine e avere più tempo per mettere a segno il loro piano Quindi hanno usato una ruspa per aprirsi un varco nella recinzione esterna che in effetti risulta divelta in un punto In quel momento all’interno del capannone c’era un vigilante che inizialmente ha esploso dei colpi in aria Dopo che quest’ultimi hanno fatto scoppiare dei petardi la guardia giurata ha sparato anche in direzione dei malviventi come confermano i fori di proiettile presenti sul vetro dell’abitacolo della ruspa ma a quel punto i banditi si sono dati alla fuga Sull’episodio indaga la Tenenza di San Giuliano Nella prima mattinata di oggi via Tolstoj era ancora chiusa al traffico per consentire l’acquisizione di elementi utili alle indagini Sembrerebbe che all’interno della ditta non manchi nulla Edizione digitale Crema OglioPo SPINO D'ADDA - I carabinieri della Radiomobile di Crema hanno denunciato per ricettazione un uomo e una donna di 35 e 36 anni trovati in possesso di capi di abbigliamento per bambini di cui non hanno saputo giustificare la provenienza nel corso del normale di servizio di controllo del territorio si trovava a Spino d’Adda quando ha notato in una via del centro un’auto sospetta con due persone a bordo i militari hanno fermato il veicolo e identificato gli occupanti verificando che il conducente era sprovvisto di patente di guida e che i due erano decisamente nervosi ed irrequieti I militari hanno deciso di procedere al controllo dell’auto e hanno trovato numerosi capi di abbigliamento per bambini alcuni dei quali con le placchette antifurto ancora attaccate e due borse schermate con alluminio e nastro adesivo utilizzate per eludere i dispositivi antifurto presenti all’uscita dei punti vendita La refurtiva si componeva di circa 120 capi tra t-shirt completi per neonati e altro del valore di alcune centinaia di euro I due non hanno fornito giustificazioni sulla provenienza dei prodotti motivo per cui sono stati accompagnati alla caserma di Crema I militari hanno poi accertato che gli oggetti ritrovati erano stati rubati quel pomeriggio in un negozio del centro commerciale di San Giuliano Milanese la coppia è stata denunciata per ricettazione e la merce rubata sarà restituita ai responsabili del negozio Il 35enne è stato anche sanzionato amministrativamente per guida senza patente e l’auto a lui a lui in uso è stata sottoposta a fermo amministrativo di tre mesi Droga nel marsupio, due arresti per spaccio Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservatiP.Iva 00111740197 - via delle Industrie 2 - 26100 CremonaTestata registrata presso il Tribunale di Cremona n 469 - 23/02/2012 Server Provider: OVH s.r.l.   Direttore responsabile: Paolo Gualandris Da martedì 8 aprile 2025 fino alle ore 12 di giovedì 22 maggio 2025 è possibile presentare domanda per Dote Scuola Materiale didattico e Borse di studio statali il contributo di Regione Lombardia per sostenere le spese per l’acquisto di libri di testo dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica I destinatari sono gli studenti fino a 21 anni non compiuti frequentanti scuole secondarie di primo e secondo grado (statali o paritarie) oppure istituzioni formative accreditate con sede in Lombardia o nelle Regioni confinanti (purché lo studente rientri ogni giorno alla propria residenza) Per accedere al contributo occorre essere in possesso di un valore ISEE – richiesto a partire dal 1° gennaio 2025 e in corso di validità all’atto di presentazione della domanda – non superiore a 15.748,78 euro Il contributo può variare tra un minimo di 150 euro e un massimo di 500 euro in relazione alle risorse disponibili ed al numero delle domande raccolte Le domande possono essere presentate in autocertificazione, esclusivamente online, attraverso la piattaforma regionale Bandi e Servizi Per ulteriori informazioni: consultare il portale di Regione Lombardia da cui è possibile inoltrare domanda E’ stato eseguito in data odierna lo sgombero di alcune unità immobiliari destinate ad esigenze alloggiative pubbliche site nel Comune di San Giuliano Milanese in Via della Repubblica n oggetto di recenti valutazioni in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia in ottemperanza ad un provvedimento del Tribunale di Lodi Gli immobili sono stati affidati ad un curatore fallimentare che aveva segnalato l’occupazione abusiva 5 sono risultati occupati abusivamente da soggetti che sono stati allontanati e 5 erano occupati senza titolo da nuclei familiari in situazione di disagio con presenza di minori per i quali sono state individuate sistemazioni alternative L’operazione è stata eseguita dai militari della Compagnia Carabinieri di San Donato Milanese (MI) con l’ausilio di personale della Polizia Locale e dei servizi sociali del Comune di San Giuliano Milanese l’Amministrazione Comunale ha immediatamente intrapreso i lavori di messa in sicurezza di tutti gli alloggi è stata verificata la legittima occupazione di 179 appartamenti della stessa proprietà Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025 e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025 sono stati fissati cinque referendum popolari abrogativi Le operazioni di voto inizieranno DOMENICA 8 GIUGNO 2025 dalle ore 7 fino alle ore 23 e riprenderanno LUNEDI’ 9 GIUGNO 2025 Possono votare tutti i cittadini di nazionalità italiana che avranno compiuto 18 anni il primo giorno della votazione ovvero l’8 giugno 2025: In occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025 sono ammessi a votare fuori sede gli elettori e le elettrici che per motivi di studio lavoro o cure mediche si trovino domiciliati in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni La domanda, corredata dall’autocertificazione, va presentata entro il 4 maggio 2025, alla casella PEC comune.sangiulianomilanese@cert.legalmail.it (riceve anche da mail) o all’ufficio Protocollo dell’Ente (è revocabile l’Ufficio Elettorale rilascerà via PEC o via mail ordinaria indicate in fase di richiesta o presso ritiro allo sportello di Via Enrico De Nicola 2 un attestato di ammissione al voto con indicazione del numero di seggio e l’indirizzo presso cui votare Per votare la persona interessata dovrà presentare: La dichiarazione di opzione deve contenere l’indirizzo postale estero a cui va inviato il plico elettorale l’indicazione dell’Ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (vale a dire che ci si trova all’estero per motivi di lavoro per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale; oppure che si è familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni) Si precisa che l’opzione di voto all’estero per corrispondenza non può essere esercitata negli Stati con cui l’Italia non intrattiene relazioni diplomatiche Per poter votare è necessario presentare la tessera elettorale ed un documento d’identità purché risulti regolare sotto ogni altro aspetto e assicuri la precisa identificazione dell’elettore.I documenti di identità per l’ammissione al voto sono: smarrimento o deterioramento o rettifica dei dati presenti sulla tessera il cittadino può richiedere personalmente una nuova tessera presso l’Ufficio Elettorale del comune di residenza presentando la richiesta di duplicato della tessera elettorale o la rettifica dei dati della tessera elettorale (cittadini che richiedono la residenza a San Giuliano o che cambiano indirizzo) In occasione del Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 l’ASST (UOC Medicina Legale) effettuerà il rilascio delle certificazioni medico-legali ai fini dell’espressione del voto nei seguenti casi: Consulta il calendario di ASST per il rilascio certificati medico-legali in allegato Coloro che sono già iscritti nell’Albo degli scrutatori di seggio possono presentare dichiarazione di disponibilità a ricoprire il ruolo di scrutatore per le consultazioni referendarie  di domenica 8 e lunedì 9 giugno Sono disponibili anche i moduli per Presidente e Segretario di seggio (vedi allegati) Le domande potranno essere presentate fino alla data delle votazioni, via PEC: comune.sangiulianomilanese@cert.legalmail.it  L’impegno richiesto è per le seguenti giornate Le comunicazioni di disponibilità ricevute saranno inoltrate alla Commissione Elettorale Comunale organo deputato per legge alla nomina degli scrutatori titolari e sostituti che potrà utilizzarle per le consultazioni in oggetto Richiesta spazi per affissioni di stampati e manifesti di propaganda elettorale da parte di partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento e dei promotori dei referendum  E’ fatto divieto di scambi e di cessioni delle sezioni di spazio assegnate Nelle sezioni di spazio assegnate non è consentita l’affissione di manifesti e stampati di propaganda elettorale concernente altre iniziative L’affissione è vietata nel giorno precedente e in quelli stabiliti per le elezioni E’ possibile scaricare il vademecum e la modulistica per la propaganda elettorale Disponibilità Presidente di seggio Disponibilità scrutatore Disponibilità Segretario Rinuncia scrutatore Rinuncia Presidente di seggio Domanda di ammissione al voto fuori sede Autocertificazione elettori fuori sede Modulo domanda di opzione voto temporaneamente all'estero o elettori Aire temporanei in altra circoscrizione Richiesta spazi sui tabelloni per propaganda elettorale Richiesta voto domiciliare Allegato A RICHIESTA BANCHETTO O COMIZIO Allegato B RICHIESTA SALA O LUOGO COMUNE Allegato C DOMANDA PUBBLICITA' FONICA Allegato D RICHIESTA AFFISSIONI MANIFESTI VADEMECUM PROPAGANDA ELETTORALE Calendario di ASST per il rilascio delle certificazioni medico-legali A seguito dell’emanazione dell’allegata dGR XII/2634 del 24.06.2024 visto in particolare l’Allegato 3 “Criteri per l’individuazione e la gestione delle situazioni di perdurante accumulo degli inquinanti…” alla dGR si informa che anche per quest’anno non è previsto per i Comuni l’obbligo di emanazione di ordinanza sindacale per dare attuazione alle limitazioni temporanee in caso di perdurante accumulo degli inquinanti Rispetto allo scorso anno a far data dal 1° ottobre 2024 e fino al 31 marzo 2025 entreranno in vigore le seguenti misure temporanee di 1° livello relative alla circolazione degli autoveicoli: – limitazione all’utilizzo in ambito urbano dalle 7.30 alle 19.30 (come le misure strutturali) dei seguenti veicoli: che a partire dal 1° ottobre 2025 entrerà in vigore anche l’Allegato 1 alla dGR XII/2634 del 24.06.2024 che prevede l’introduzione degli Euro 5/V diesel di categoria M1 (autovetture) come misura permanente (nelle giornate dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 per tutto l’anno e non solo nel semestre invernale) nelle aree urbane dei Comuni in Fascia 1 e nei cinque Comuni con più di 30.000 abitanti appartenenti alla Fascia 2 Si allega nota di Regione Lombardia con tutte le disposizioni relative ai divieti di circolazione per i veicoli più inquinanti alla combustione dei residui vegetali e alla gestione dei reflui zootecnici Regione invita i comuni, per il periodo dal 1° ottobre al 31 marzo, ad inserire nella home page del proprio sito istituzionale il collegamento al sito InfoAria https://www.infoaria.regione.lombardia.it/infoaria/#/home per consentire ai cittadini di rimanere aggiornati circa lo stato di attivazione delle misure temporanee per la qualità dell’aria Nota Regione Lombardia dGR XII- 2634 del 24.06.2024 Infografica limitazioni temporanee Archiviate le salvezze di Sant’Angelo e Sangiuliano formazioni partite con ben altre aspettative a inizio campionato ma ritrovatesi a certificare la permanenza in Serie D soltanto all’ultima giornata i rossoneri barasini s’interrogano sulla linea da seguire per il futuro dopo una stagione a due facce (andata brillantissima e ritorno a passo da retrocessione) mentre i gialloverdi sudmilanesi si godono due esordi proprio nella partita che valeva l’intera annata ha bagnato la sua prima assoluta con solo tre i minuti in campo essendo subentrato nel primo dei quattro minuti di recupero concessi dall’arbitro quando è stato sostituito proprio da Maggioni «È stato bello e al tempo stesso emozionante esordire da titolare - commenta Agogliati - ma devo dire che i miei compagni hanno reso questo debutto decisamente più semplice perché mi hanno aiutato e sostenuto fin dal primo minuto» CALCIO L’orgoglio del debuttante Agogliati per la salvezza del Sangiuliano Il Fanfulla invece deve cambiare prospettive dopo la retrocessione in Eccellenza maturata la domenica precedente dopo il pareggio proprio nel derby con il Sangiuliano CALCIO Parravicini e la salvezza all’ultimo turno del Sangiuliano in Serie D: «Meritata» L’approfondimento sulla Serie D sul “Cittadino” in edicola martedì 6 maggio Anche San Giuliano Milanese si prepara a commemorare il 25 aprile con un ricco programma di iniziative che coinvolgeranno diversi quartieri della città A 80 anni dalla fine dell’occupazione nazifascista e dalla nascita di un’Italia libera e democratica la comunità si riunisce per onorare il ricordo di chi ha lottato per i valori della libertà La giornata di giovedì 25 aprile 2025 sarà scandita da una serie di momenti commemorativi che toccheranno luoghi simbolici della memoria cittadina accompagnati dalla musica solenne del Corpo Musicale della Libertà che accompagnerà le varie tappe del corteo Quindici News è il portale di informazione di Milano e dell’hinterland Il quindicinale cartaceo è distribuito gratuitamente due volte al mese il martedì nel sud est milanese e nelle metropolitane La versione PDF è sempre scaricabile da questo sito Redazione e PubblicitàEditrice Milanese S.R.L Editrice Milanese S.R.LRegistrazione Tribunale di Milanon 171 del 31.3.2012REA CCIAA di Milano 1980692CF Iva e Registro imprese di Milano 07770480965 Ricevi gli ultimi articoli di Quindici News È successo in via Tolstoj a San Giuliano Milanese nella mattinata di mercoledì 9 aprile Dietro la cortina di fuoco una ruspa che distrugge la recinzione del magazzino e un commando di malviventi  infine la marcia indietro e la fuga a mani vuote È fallito l’assalto al magazzino di un’azienda logistica che tratta prodotti tecnologici al civico 65 di via Tolstoj a San Giuliano Milanese nella mattinata di mercoledì 9 aprile L’assalto sarebbe stato messo a segno da otto persone e i carabinieri sono al lavoro per rintracciarli Tutto è iniziato intorno alle 5.15 del mattino In prima battuta il commando (pare fosse composto da almeno otto persone) ha messo di traverso in mezzo alla strada tre mezzi rubati: una Fiat 500 Successivamente è stato appiccato un incendio che ha distrutto anche una Fiat Panda parcheggiata nelle vicinanze Nel frattempo è scattato l’assalto al magazzino L’escavatore guidato da uno dei banditi ha tirato giù la recinzione del magazzino Proprio in questo istante è scattata la risposta della security di guardia al magazzino hanno impugnato le pistole e esploso diversi colpi in aria Per il momento non risultano persone ferite da colpi di arma da fuoco Qualche dettaglio utile per le indagini potrebbe arrivare dalle telecamere a circuito chiuso della zona che potrebbero aver ripreso dettagli utili per dare un nome e un’identità ai membri del commando Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco del comando provinciale di Milano che hanno domato e spento gli incendi delle automobili Il 5 maggio 2023 un commando aveva assaltato la stessa azienda di via Tolstoj. In quel caso la banda armata aveva lasciato in mezzo alla strada cinque auto elettriche e fatto irruzione nel magazzino sfondando la saracinesca. Una volta penetrati avevano rubato centinaia di iPhone iPad e altri devices Apple per un totale di circa un milione e mezzo di euro introduce dal 1 marzo 2025 una serie di misure urgenti volte a sostenere famiglie e imprese nell’affrontare l’aumento dei costi energetici Il provvedimento prevede uno stanziamento complessivo di 2,85 miliardi di euro suddivisi tra 1,65 miliardi di euro destinati alle famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) fino a 25.000 euro e 1,2 miliardi di euro riservati alle imprese con specifiche misure di sostegno per le aziende maggiormente colpite dall’aumento dei costi energetici ai clienti domestici delle bollette elettriche e gas naturale che hanno un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) fino a 25.000 euro è riconosciuto un contributo straordinario di 200 euro Il contributo sarà aggiuntivo rispetto all’attuale bonus sociale ordinario per disagio economico già riconosciuto ai clienti domestici con Isee fino a 9.530 euro (e 20.000 euro per le famiglie numerose con almeno quattro figli a carico) Per ottenere il contributo straordinario occorre presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere l’Attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) all’interno della fascia per cui è riconosciuto il bonus È possibile elaborare la DSU accedendo con SPID o CNS o CIE al servizio online ISEE sul portale dell’INPS ovvero tramite l’assistenza di un CAF – Le famiglie con ISEE fino a 9.530 euro beneficeranno del contributo straordinario di 200 euro previsto dal nuovo decreto oltre a ricevere il bonus sociale ordinario per disagio economico ai sensi degli importi stabiliti nella tabella sottostante: – Le famiglie con ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro non rientrando nei criteri per beneficiare del bonus sociale ordinario per disagio economico beneficeranno solo del contributo straordinario di 200 euro Come già avviene da diversi anni per il bonus sociale ordinario per il disagio fisico anche l‘erogazione del contributo straordinario di 200 euro avverrà automaticamente attraverso la bolletta senza necessità di presentare una domanda specifica purché sia stata compilata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE ​Infatti per ogni nucleo familiare beneficiario l’INPS provvederà ad inviare al Sistema Informativo Integrato gestito dalla società Acquirente Unico S.p.A. che sono strettamente necessari per le verifiche di ammissibilità all’agevolazione ed alla applicazione dell’agevolazione in bolletta indipendentemente dal fornitore luce e gas Il contributo straordinario di 200 euro sarà riconosciuto nel secondo trimestre 2025 a chi ha già presentato l’ISEE e nel primo trimestre utile in caso di nuova presentazione Il decreto prevede ulteriori misure per sostenere le imprese: L'uomo, 38 anni, è stato arrestato per spaccio. Con lui una ragazza di 21 anni indagata in stato di libertà Gli agenti di polizia hanno beccato due spacciatori nell'esatto momento della consegna della droga, a San Donato Milanese. Arrestato un italiano di 38 anni con precedenti e indagata in stato di libertà una cittadina filippina di 21 anni.  Mobilitazione ieri sera, giovedì, in via Milano a San Giuliano Milanese, con l’intervento di più mezzi dei vigili del fuoco, per delle mattonelle del rivestimento in clinker di un palazzo residenziale che si sono staccate e sono cadute sul suolo pubblico. Le operazioni sono state notate a colpo d’occhio da numerosi conducenti che, passando dalla via Emilia, hanno notato i mezzi dei vigili del fuoco impegnati sull’immobile che ha perso dei pezzi. Attualmente la porzione di marciapiede potenzialmente a rischio è stata delimitata ed è inibito inibito il passaggio dei pedoni per il tratto interessato. San Giuliano Milanese (Milano), 14 aprile 2025 – Hanno messo a segno una rapina in un supermercato di San Giuliano Milanese, con una pistola finta e il volto coperto da un passamontagna. Rintracciati dai carabinieri per i tatuaggi che uno dei due aveva a entrambi i lati del collo. La rapina è avvenuta venerdì 11 aprile nel pomeriggio, a San Giuliano Milanese (Milano): secondo quanto ricostruito i due malviventi hanno fatto irruzione in un supermercato di via Trieste con il passamontagna e la pistola, facendosi consegnare dai dipendenti il denaro contenuto in un registratore di cassa, pari a circa 300 euro. Tramite i racconti dei testimoni e riconoscendo i tatuaggi che uno dei due rapinatori aveva sul collo, i carabinieri della tenenza di San Giuliano Milanese sono riusciti a risalire a un 43enne italiano, con precedenti per droga e reati contro la persona e il patrimonio. Arrivati in casa sua a San Giuliano la sera del 12 aprile, i militari hanno trovato all'interno l'uomo e il complice, un 49enne italiano anche lui con precedenti, oltre alla pistola, la riproduzione di una semiautomatica priva di tappo rossa, e ai passamontagna utilizzati durante la rapina. L'arma e gli indumenti sono stati sequestrati e i due sono stati arrestati per rapina aggravata e portati nel carcere di Lodi. le donne non possono uscire e gli uomini escono armati» Seguiamo la nostra Rajae nel piccolo comune della periferia di Milano dove da tempo pare sia in corso una guerra tra bande L'ultimo episodio ritrae dei giovanissimi vandali che frantumano i vetri di oltre 35 macchine sfortunatamente parcheggiate sul loro cammino La nostra inviata ne discute con alcuni cittadini con i presunti interessati e con Mario Segala Un piano studiato nei minimi dettagli: le auto incendiate in mezzo alla strada per rallentare i carabinieri una ruspa per sfondare  la recinzione del magazzino Un audace assalto a mano armata è stato sventato nella mattinata di mercoledì 9 aprile quando un commando di malviventi ha cercato di razziare un magazzino di prodotti tecnologici a San Giuliano Milanese ma il tentativo è stato bloccato dalla prontezza della sicurezza e dalla risposta immediata delle forze dell’ordine.  quando un gruppo di almeno otto persone ha messo in atto un piano di attacco orchestrato con precisione I banditi hanno posizionato tre veicoli rubati a bloccare la strada creando una cortina di fuoco per coprire il loro ingresso che ha coinvolto anche un’altra auto parcheggiata nelle vicinanze aumentando la confusione e il caos nell’area tentando di fare irruzione nell’area per trafugare la merce non hanno fatto i conti con la risposta della security: i vigilantes di guardia hanno estratto le pistole e sparato diversi colpi in aria Questo gesto ha avuto l’effetto di mettere in fuga il commando che si è rapidamente allontanato senza riuscire a portare a termine il colpo Nessuno è rimasto ferito dai colpi di arma da fuoco i carabinieri sono al lavoro per identificare i membri del commando e ricostruire ogni dettaglio dell’azione Le telecamere di sorveglianza della zona potrebbero rivelarsi cruciali per risalire all’identità dei malviventi mentre i vigili del fuoco hanno spento gli incendi provocati durante l’assalto Non è la prima volta che l’azienda di via Tolstoj è presa di mira un altro commando armato aveva tentato lo stesso tipo di colpo (stavolta riuscendoci) rubando centinaia di dispositivi tecnologici iPad e altri prodotti Apple per un valore di circa un milione e mezzo di euro.  Pubblichiamo il comunicato stampa in merito all’emissione del Decreto di occupazione d’urgenza propedeutico all’esproprio dell’area di via Risorgimento: Dopo la seduta dello scorso 30 luglio durante la quale l’esecutivo sangiulianese ha approvato il progetto definitivo del Centro Natatorio* è stato emesso il decreto di Occupazione d’urgenza (vedi allegato) per acquisire al patrimonio pubblico l’area su cui si dovrà realizzare l’opera pubblica a cura di una cordata di investitori economici il 25 luglio i termini per eventuali osservazioni sul progetto definitivo da parte della Curatela del Fallimento di Genia Spa; l’Ente ha quindi determinato l’indennità provvisoria di espropriazione fissandola in € 187.827,00 e la conseguente indennità di occupazione per il periodo intercorrente tra la data di immissione in possesso e la data di corresponsione dell’indennità di espropriazione l’occupazione d’urgenza delle aree identificate ed è stato fissato al 27 agosto 2024 il termine per il verbale di immissione in possesso e stato di consistenza si potrà procedere con la sottoscrizione del contratto con il Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) a cui sono stati aggiudicati i lavori lo scorso marzo; a seguire *Ricordiamo che il progetto del nuovo impianto sportivo si snoda lungo una superficie complessiva di ben 13.200 mq tre vasche: una di dimensioni 25mx16,5m ad 8 corsie; una per i corsi come aquagym o idrobike e una di apprendimento È altresì prevista la riqualificazione dell’area esterna con la creazione di una zona attrezzata e multifunzione all’aperto sarà realizzata una vasca lunga 25 metri a 4 corsie unita ad una zona relax con idromassaggio; inoltre un’area dedicata al divertimento dei più piccoli e una zona solarium con ombrelloni e la possibilità di usufruire di un chiosco durante il servizio estivo Decreto n. 2 dell'8/8/2024 I primi ad entrare in classe a settembre sono i bambini della scuola dell’Infanzia che iniziano giovedì 5 La campanella nelle scuole primarie e secondarie di primo grado suonerà invece il 12 settembre Di seguito tutte le date e le festività del nuovo anno scolastico Hai tra i 14 e i 35 anni e non sai che strada intraprendere per il tuo futuro Portiamo i NEET alla ribalta” possiamo aiutarti a costruire il tuo progetto di crescita personale ingaggiare e attivare – attraverso attività educative momenti formativi ed esperienze di stage – i giovani che vivono situazioni di incertezza lavorativa o formativa e che hanno bisogno di incrementare le proprie opportunità di qualificazione Sei interessato ad accedere a queste opportunità completamente gratuite? Compila il form per iscriverti alla newsletter del progetto e ricevere tutte le informazioni per partecipare. Per consultare le proposte attualmente disponibili clicca qui associazioni e famiglie che desiderano segnalare giovani a rischio di dispersione Fai parte della comunità educante e vuoi restare aggiornato sul progetto? Compila il form È realizzato grazie al cofinanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale e ANCI. AccediLa piccola 5th Avenue Sul posto sono intervenuti rapidamente i soccorsi del 118 di Milano con una ambulanza, l'elisoccorso e un'auto medica. Il ferito più grave, il motociclista, un uomo di 58 anni è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell'ospedale Humanitas di Rozzano. L'uomo è stato sbalzato dalla sella a seguito dell'impatto e ha subito traumi multipli, venendo rinvenuto in arresto cardiocircolatorio. Il 58enne è deceduto poco dopo l’arrivo in ospedale. È stato soccorso anche il conducente dell'auto, sotto shock per l’accaduto. Non ha avuto bisogno delle cure ospedaliere, però: nell’impatto non ha riportato alcuna ferita che giustificasse un ricovero. Dopo l’incendio in un‘azienda a Buccinasco, che ha provocato il rallentamento delle auto di curiosi che dalla Tangenziale Ovest vedevano un alta colonna di fumo nero stagliarsi nel cielo, verso le 9.30, c’è stato un incidente sull’A1 all'altezza di San Giuliano Milanese al km 6,100 in direzione Milano. Si è trattato di un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura: quattro i feriti, ricoverati negli ospedali Humanitas e San Giuliano. Nessuno di loro è in gravi condizioni. Sul posto, oltre ai soccorsi dell’Areu intervenuti con due ambulanze e un elicottero , quattro mezzi del Comando dei vigili del fuoco di via Messina fra cui anche il nucleo NBCR per le verifiche di una cisterna fortunatamente vuota al momento dell'impatto. Sulle cause che hanno provocato il maxi incidente e l’esatta dinamica se ne occupa la Polstrada.  L’arresto è avvenuto martedì scorso a San Giuliano Milanese nell’ambito di un’operazione antidroga condotta dalla Sesta sezione della Squadra Mobile milanese impegnati in attività di contrasto allo spaccio avevano individuato un bar in via Carducci come possibile punto di riferimento per attività illecite hanno notato il 33enne – titolare del bar – arrivare a bordo di un’auto ed entrare nel locale è entrato nel bar e ne è uscito dopo aver incontrato il titolare I sospetti degli agenti sono stati confermati quando hanno trovato addosso al 67enne un involucro contenente circa 3 grammi di cocaina La perquisizione immediata del titolare ha portato al sequestro di due cellulari una borsetta con 550 euro in contanti e una pistola semiautomatica completa di caricatore e munizioni sono stati rinvenuti e sequestrati un involucro in cellophane contenente cocaina un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della droga LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO Testata giornalistica registrataDirettore responsabile Angelo Maria PerrinoReg di Milano n° 210 dell’11 aprile 1996 - P.I compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.