diacono: il primo aveva già da tempo superato indenne le vessazioni della persecuzione di Decio per aver confessato la fede in Cristo; nuovamente arrestato insieme al dilettissimo compagno morirono insieme a molti altri trafitti con la spada che negli Atti degli Apostoli è annoverato tra i profeti e dottori della Chiesa che era in Antiochia che succedette a san Cutberto e rifulse per la conoscenza delle Scritture l’osservanza dei precetti divini e soprattutto la generosità nelle elemosine insieme a san Raimondo di Penyafort e a Giacomo I re di Aragona si ritiene abbia fondato l’Ordine della Beata Maria della Mercede per il riscatto degli schiavi; durante la dominazione degli infedeli si adoperò alacremente con fatica e dedizione per ristabilire la pace e liberare i cristiani dal giogo della schiavitù che sotto la regina Elisabetta I per il loro sacerdozio furono appesi alla forca alle porte delle loro abitazioni e poi fatti a pezzi con la spada che istituì in questa città la sede episcopale e per circa cinquant’anni si dedicò con tutto se stesso a consolidare e accrescere la Chiesa in un’ampia area dell’America settentrionale fino al golfo del Messico vergine del Terz’Ordine di San Francesco vi fondò la nuova famiglia delle Suore Francescane Missionarie si consacrò interamente al Signore e al prossimo e istituì le Figlie di Sant’Anna Madre di Maria Immacolata gli infermi e l’infanzia abbandonata nel volto dei quali contemplava Cristo povero beati Enrico Kaczorowski e Casimiro Gostynski deportati durante l’occupazione militare della Polonia da parte di persecutori dell’umana dignità nel campo di prigionia di Dachau in una camera a gas persero la vita per la fede in Cristo Finisce l'amministrazione comunale guidata da Marco Cicala a San Marco Evangelista 8 consiglieri hanno rassegnato le proprie dimissioni dal notaio Merola ponendo fine all'amministrazione comunale A firmare la sfiducia sono stati i consiglieri Vincenzo Zitiello Una sfiducia che arriva dopo diversi mesi dalla frattura che si è aperta all'interno della maggioranza con quattro consiglieri che hanno rassegnato le dimissioni insieme all'intera opposizione Per i firmatari "l'attuale compagine amministrativa" non sarebbe "più rispondente ai bisogni e alle necessità del Comune di San Marco Evangelista" e per questo sarebbe "venuto meno il rapporto di fiducia con il sindaco" ha formulato al Ministero dell'Interno proposta di scioglimento del consiglio comunale di San Marco Evangelista a seguito delle dimissioni contestuali rassegnate da oltre la metà dei consiglieri è stata disposta la sospensione dell'organo consiliare con la nomina contestuale del Viceprefetto Aggiunto come commissario prefettizio incaricato della provvisoria gestione dell'Ente Torna l’attesissima Sagra di San Marco un appuntamento imperdibile all’insegna della convivialità della buona cucina e della musica dal vivo Ogni sera potrai gustare i piatti tipici della tradizione veronese preparati con passione dai nostri volontari: gnocchi pastissada de caval e tante altre prelibatezze locali ti aspettano La prima serata sarà interamente dedicata alla cucina etnica con specialità provenienti da diverse culture del mondo per un vero tour gastronomico internazionale danze e musiche etniche per vivere insieme una serata colorata e coinvolgente Non mancheranno dj set con vinili e gruppi dal vivo che animeranno ogni serata con generi per tutti i gusti: dal folk alla musica leggera Vieni a vivere con noi un evento che unisce tradizione San Marco Evangelista (Caserta) – Si chiude in anticipo l’esperienza amministrativa dell’architetto Marco Cicala alla guida del Comune di San Marco Evangelista otto consiglieri comunali hanno depositato contestualmente le proprie dimissioni presso lo studio del notaio Merola Un epilogo determinato non soltanto dall’opposizione ma anche una frattura interna alla stessa maggioranza A firmare l’atto che ha sancito la sfiducia sono stati i quattro esponenti di minoranza Vincenzo Zitiello affiancati da altrettanti consiglieri della coalizione che aveva sostenuto Cicala: Gabriele Cicala Un gesto che i firmatari motivano con la perdita di fiducia verso il primo cittadino accusato di non rappresentare più un’amministrazione “rispondente ai bisogni e alle necessità della comunità” Un’accusa che fotografa una crisi politica maturata nel tempo e culminata ora nella rottura definitiva eletto nel 2021 con il 40,63% dei consensi alla guida della lista civica “San Marco Insieme” aveva battuto proprio Vincenzo Zitiello e Foresta in quella tornata elettorale Ora il Comune si avvia verso il commissariamento in attesa di nuove elezioni Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA 24/04/2025 | Cultura, Notizie in evidenza Nel cuore della XXVII Settimana della Cultura il Centro Sanitario Diocesano di Rieti ospiterà un appuntamento speciale dedicato a San Marco Evangelista figura chiave della tradizione cristiana e autore del secondo Vangelo canonico che si terrà giovedì 24 aprile alle ore 18:30 in un dialogo aperto e coinvolgente sul significato teologico e simbolico dell’evangelista Marco Particolare attenzione sarà rivolta all’iconografia del Leone alato simbolo che da secoli accompagna la figura di Marco nell’arte e nella devozione Sarà un’occasione preziosa per riscoprire il valore profondo del Vangelo di Marco Copyright © Pubblicittà srl – P.I. 00948890579 – Privacy e Cookie – Realizzato da 2MS Service ha formulato al Ministero dell’Interno proposta di scioglimento del consiglio comunale di San Marco Evangelista a seguito delle dimissioni contestuali rassegnate da oltre la metà dei consiglieri comunali è stata disposta la sospensione dell’organo consiliare con la nomina contestuale del Viceprefetto Aggiunto Dr.ssa Antonella De Ninno come commissario prefettizio incaricato della provvisoria gestione dell’Ente Il provvedimento si è reso necessario dopo le dimissioni di 8 consiglieri (Vincenzo Zitiello Gabriele Cicala e Maddalena Zitiello) che hanno rassegnato le proprie dimissioni dal notaio Merola Gerenza - Contatti - Privacy Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta – Legalità,… Continua la battaglia di AVS per il parco del Matese Sciolto il Consiglio comunale di San Marco Evangelista: altro colpo alle istituzioni Maraio (PSI): “A Caserta abbiamo difeso Marino, ora a lavoro per lista alle… Cane cade in un pozzo. Salvato dal nucleo S.A.F. La Lega Caserta accoglie l’appello delle associazioni per la sicurezza stradale:… Questura di Caserta: arrestato a Castel Volturno per reati predatori. Posta in arrivo Ultim’ora – Caserta, sfiorata la tragedia: albero crolla in Viale Beneduce VIDEO. Il Memorial per Martina entusiasma e commuove. Grande successo per la gara a… Premio Bianca d’Aponte/ Intervista a Mariella Nava (Video) VIDEO – Il Sindaco di Maddaloni dona la prima pizza sospesa dei Briganti… ESCLUSIVA VIDEO – Maddaloni. Intervista ad Alfonso, guarito dal Coronavirus Il Consiglio comunale di San Marco Evangelista ma che pongono comunque interrogativi importanti sul momento politico che attraversa la provincia di Caserta lo scioglimento è avvenuto in seguito alla relazione della Commissione d’accesso nominata dal Ministero dell’Interno sembrerebbe che le conclusioni degli ispettori abbiano rilevato elementi di forte criticità ma che in questa fase non può essere considerata definitiva in sede di approfondimento giudiziario o amministrativo possano emergere elementi a parziale o totale discolpa dell’operato dell’amministrazione uscente La vicenda che ha interessato San Marco Evangelista è diversa Qui non ci sono relazioni ministeriali né valutazioni da parte degli organi centrali dello Stato ma un logoramento interno alla maggioranza Sono otto i consiglieri comunali che hanno firmato dal notaio per provocare lo scioglimento dell’organo elettivo altri segnali d’allarme che attraversano la provincia e che dovrebbe spingere a un confronto franco e costruttivo con le varie forze in campo per rilanciare la proposta e la credibilità della politica E questo soprattutto nei confronti di una cittadinanza che appare sempre più disorientata Non si tratta di emettere giudizi sommari né di alimentare divisioni ma di riconoscere che la tenuta delle amministrazioni locali non può più essere data per scontata Ed è forse proprio in questo momento di incertezza che può germogliare una nuova stagione di responsabilità Più letti di oggi La protesta degli avvocati penalisti contro il Decreto… Azienda speciale ABC, i comitati oggi in mobilitazione fuori… Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta… Più letti della settimana ENRICO BELLOTTA presenta “BELIEVE” il 6 MAGGIO… 40 E 50 ANNI DI ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI MEDICI-CHIRURGHI E… BelvedereNews Testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Santa Maria C.V Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "aad12fea63d4e5a14a5f9bc31d72797b" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id" email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Entra a far parte della nostra community Whatsapp per avere sempre a disposizione le notizie più importanti pubblicate dal nostro giornale La comunità di Pacentro ha vissuto giorni di intensa spiritualità e gioia in occasione della festività del suo compatrono il triduo preparatorio ha offerto momenti di riflessione e preghiera culminando il 23 aprile con una sentita commemorazione in onore di Papa Francesco ricordato con affetto durante la Santa Messa delle 18:30 ha concluso il triduo con grande partecipazione e devozione ha visto la celebrazione della solenne Santa Messa delle 11:00 seguita da una suggestiva processione per le vie del paese arricchita dalla presenza delle confraternite dell’Associazione Santissima Trinità e dalle melodie del complesso bandistico della Città di Chieti che ha contribuito a rendere la celebrazione ancora più solenne e coinvolgente L’evento ha testimoniato il profondo legame che la comunità mantiene con le proprie tradizioni religiose rinnovando la devozione a San Marco e rafforzando lo spirito di appartenenza Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti che mantenendo vivo il patrimonio culturale e spirituale di Pacentro Devi essere connesso per inviare un commento La Fiera del Vintage, l’evento dedicato agli oggetti antichi è in programma al Polo Fieristico A1Expò a San Marco Evangelista (CE) dal 25 al 27 aprile 2025 si terrà in contemporanea Fiera del Vintage e Mostra Scambio Una 3 giorni esclusiva dove la passione per la storia della motoristica nazionale ed internazionale incontra le mode e gli oggetti di un tempo tra antiquariato Presenti i club che da sempre partecipano a Mostra Scambio e gli espositori di veicoli 15mila mq di esposizione ed oltre 400 espositori: sono questi i numeri di partenza per questo evento senza precedenti e che potrebbe rappresentare un’ulteriore svolta nel calendario fieristico dell’A1Expò “Indubbiamente le due manifestazioni hanno tantissimo in comune – afferma il Presidente dell’A1Expò tanti nostri espositori e visitatori partecipano ad entrambi gli eventi che probabilmente erano destinati ad essere accorpati per poter offrire al nostro pubblico un’esperienza vintage a 360° L’evento non è stato stravolto ma rivoluzionato e migliorata l’offerta per i visitatori che avranno l’opportunità di vedere moto e vespe che ormai sono fuori produzione da decenni e che col passare del tempo hanno acquisito ancora più valore” Oltre alla novità della contemporaneità dei due eventi un’altra grande esclusiva è la durata: una 3 giorni da vivere intensamente con passione abbassando il ritmo frenetico dello stress ed evadere per qualche ora dalla frenetica routine quotidiana per un tranquillo viaggio nel tempo “Fiera del Vintage – afferma Dario Bocchetti responsabile ufficio comunicazione dell’A1Expò – rappresenta un luogo dove appassionati e curiosi si riuniscono abitualmente per trascorrere ore di svago ma anche di divertimento; ed in effetti grazie ad un’area food and beverage ben attrezzata e fornita e col supporto del nostro DJ Enzo Rossi L’apertura dei cancelli del quartiere fieristico di Viale delle Industrie 10 San Marco Evangelista (Caserta Sud) per tutti e tre i giorni è prevista dalle 10:00 alle 20:00 L’evento è in programma in viale delle Industrie 10 a San Marco Evangelista (CE) presso il Polo Fieristico A1Expò La struttura è dotata di parcheggio interno al costo di € 3,00 La fiera è aperta al pubblico dal 25 al 27 aprile 2025 dalle ore 10:00 alle 20:00 Il biglietto di ingresso ha un costo di € 3,50 Per maggiori informazioni puoi chiamare al +39 0823 176 6542, scrivere una mail a info@a1expo.com o contattare le pagine social Facebook e Instagram degli organizzatori Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati Sono un blogger di Napoli che racconta l'arte e i principali eventi culturali in Campania Seguimi sui miei canali social Instagram e TikTok Tema Seamless News La comunità parrocchiale di San Marco Evangelista a Cetraro Marina si appresta a vivere con intensa partecipazione i solenni festeggiamenti in onore del suo patrono L’appuntamento è fissato per il 28 aprile 2025 con un programma ricco di momenti di preghiera e di tradizione popolare Il programma religioso si aprirà alle ore 17:30 con la recita del Santo Rosario la solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E un momento particolarmente atteso dalla comunità prenderà il via la tradizionale processione per le vie del borgo Un momento suggestivo che unirà fedeli e cittadini in un cammino di fede durante il quale si terrà anche la benedizione del mare e dei marinai gesto simbolico di protezione per tutti coloro che ogni giorno affrontano il mare Ad accompagnare la processione sarà il Complesso Bandistico F aggiungendo solennità e calore alla manifestazione L’organizzazione dell’evento è curata dal parroco Don Loris Sbarra e dal Consiglio Pastorale con il coinvolgimento di diverse realtà associative del territorio a testimonianza della forte devozione e del profondo senso di comunità che caratterizzano la parrocchia di San Marco Evangelista Un’occasione speciale per rinnovare la fede e rafforzare il legame con le tradizioni che continuano a rappresentare il cuore pulsante di Cetraro Marina E' il terzo colpo ai danni della catena di supermercati Spesanova Rapina al supermercato Spesanova di San Marco Evangelista E' accaduto nella serata di venerdì poco prima dell'orario di chiusura.  ha fatto irruzione nell'attività commerciale si sono diretti alle casse facendosi consegnare quanto contenuto all'interno Poi sono scappati a piedi dileguandosi nelle campagne alle spalle dell'attività commerciale Un'azione fulminea: il raid è durato poco meno di un minuto.  Si tratta della terza rapina subita dai supermercati Spesanova in poche settimane I precedenti raid si sono verificati al punto vendita di Recale e in via Tagliamento a Marcianise.  Il 29 aprile vigilia della solennità di San Marco Evangelista ore 17:30 chiesa San Marco Evangelista recita del santo rosario e preghiera al santo patrono ore 18 chiesa San Marco Evangelista cerimonia di benedizione del nuovo basamento per il santo patrono presieduta da sua ecc ore 18:15 uscita del venerato simulacro San Marco Evangelista verso la cattedrale ore 18:30 chiesa cattedrale celebrazione dei primi vespri della solennità presieduta da sua ecc Stefano Rega con la partecipazione del capitolo cattedrale offerta dell’olio da parte dei comuni Cervicati e Buonvicino e rito dell’accensione della lampada votiva ore 18 celebrazione eucaristica presieduta da presieduta da sua ecc Stefano Rega con il capitolo cattedrale e il clero della diocesi 29 aprile ore 21 piazza Umberto festival delle voci bianche 30 aprile ore 22 piazza Umberto Jova live in concerto tributo official a Jovanotti  Manuel Chiariello San Marco di Castellabate è in fermento per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista del prossimo 25 aprile Una festa particolarmente sentita e attesa dalla comunità ma che quest’anno sarà caratterizzata da un tono più sobrio dopo la scomparsa di Papa Francesco Tutti gli eventi civili sono stati posticipati a dopo le esequie sono stati confermati regolarmente ma con una dedica speciale proprio rivolta a Papa Francesco Per lui è in programma un toccante ricordo al rientro dalla processione di San Marco: “Sarà una festa con un velo di tristezza La nostra comunità è legata in maniera indelebile a Papa Francesco Nel 2019 la statua di San Marco è stata accolta in Vaticano ed è stata benedetta Sono ricordi che restano nel cuore e li rivivremo il giorno della festa per un ultimo sentito saluto al Pontefice” Parroco della Chiesa di San Marco Evangelista iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentunesima puntata lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo Redazione Infocilento Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma Silvana Scocozza “Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili Daniele Romualdi “All’ora del caffè”: ospite Maria Mirra, psicologa una storia autentica e sincera che riflette la complessità e la profondità dell'esperienza umana a contatto con il cancro nuovo compagno di percorso sempre più frequente nelle nostre vite Serena Vitolo Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela Manuel Chiariello Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma Comunicato Stampa Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista Antonio Pagano Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia Antonella Agresti Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri "Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri Maria Emilia Cobucci Bcc Magna Grecia: partecipazione ed entusiasmo all’assemblea ordinaria dei soci Grande partecipazione alle Fiere di Vallo 0 SEGUICI SU Tra arte cultura e fede Riapre finalmente la chiesa di San Marco Evangelista Dopo mesi di lavori per adeguamento sismico dovuti anche al terremoto del novembre 2022 il gioiello del centro storico di Osimo riaprirà domenica prossima 06 Marzo 2025 di Giacomo Quattrini Giacomo Quattrini Detenuti e volontari ripuliscono la zona industriale di Osimo Stazione L’Fc Osimo fa suo il derby con il San Biagio In evidenza 6 Pirani presenta la sua squadra: “liberi dagli ordini di partito” Politica Otto liste per Michela Glorio: “Siamo pronti a far ripartire Osimo” Per il Gruppo Astea doppio riconoscimento alla Luiss di Roma Auto rubata da un parcheggio al Coppo di Sirolo Territorio “Come il vento tra i mandorli”, nell'Israele anni '50 con Michelle Cohen Corasanti Editore: APS Media Osimo Redazione: Piazza Dante, 7 – Osimo (AN) Email: redazione@osimoedintorni.info Direttore Responsabile: Diego Gallina Fiorini Registrazione presso il tribunale di Ancona n° 30 del 4 Gennaio 2022 RICEVI LE NOTIZIE IN ANTEPRIMAIscriviti al nostro gruppo Telegram E' stato portato via materiale informatico utilizzato dagli alunni per la didattica Ladri in azione nella notte alla scuola media "Raffaele Viviani" di San Marco Evangelista.  i malfattori si sono introdotti nell'istituto da una porta posteriore poi si sarebbero diretti nell'aula multimediale dalla quale è stato portato via materiale informatico utilizzato dagli alunni per la didattica Da una prima stima il bottino ha un valore di circa 40mila euro è stato il personale scolastico all'apertura del plesso Sul posto si sono portate le pattuglie dei carabinieri della Stazione di San Nicola la Strada che hanno avviato i sopralluoghi per ricostruire l'accaduto questa mattina nel punto vendita Progress che si trova sulla S.S a causa della revoca unilaterale del riconoscimento dei ticket da parte dell’azienda e per il mancato riconoscimento e la mancata retribuzione delle percentuali previste dal CCNL e le maggiorazioni domenicali A rendere più grave la situazione è il fatto che le lavoratrici ed i lavoratori sono in ammortizzatore sociale “Una situazione – spiegano i sindacati – inaccettabile e insostenibile che non solo incide economicamente sulla vita dei lavoratori Progress è un marchio della A.Capaldo S.p.A azienda italiana leader nella distribuzioni di ferramenta scaffalature metalliche e mobili da ufficio Musone 0823.826161Corbisiero via Gandhi 0823.839550San Nicola via R.Musone 0823.826070De Lisi c.so Matteotti 0823.831617Bernardo p.zza Buccini 0823.831134SS.Cosma e Damiano via S.Giuliano 0823839083San Michele via Santoro 0823520949Falco via Madonna della Libera 0823.838763San Pio via Fuccia 0823776970Izzo via Santella 0823823712Lamberti via Giannini We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns nella ricorrenza di San Marco Evangelista si svolgerà il tradizionale Banchetto Sociale: Ore 10.45 Santa Messa nell’Oratorio della Contrada Prenotazioni entro e non oltre il 20 aprile: ogni referente dovrà far pervenire la lista nominale del relativo gruppo con consegna tramite mail a societasanmarco@gmail.com oppure tramite Whatsapp a 3387535937 Sarà possibile acquistare le tessere presso il bar della Società San Marco dal giorno 21 al giorno 24 aprile dalle ore 21.00 alle ore 23.00 Non sarà possibile ritirare la tessera il giorno stesso del Banchetto registrazione Tribunale n°378 del 29.12.1977 Nessun contenuto può essere riprodotto senza l’autorizzazione dell’editore redazione@antennaradioesse.it  radio@antennaradioesse.com Incominciano i preparativi per i festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista del 25 aprile prossimo Intanto il Comitato Festa svela l’artista che si esibirà per l'occasione sabato 26 aprile in Piazza Passaro: si tratta di Giusy Ferreri La nota cantautrice sarà in tour in tutta Italia per esibirsi dal vivo con tutti i suoi grandi successi e ha annunciato la data anche sulla sua pagina ufficiale Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento, facendo clic su \"Personalizza\" . Premendo il pulsante \"Accetta\", acconsenti all'uso di tali tecnologie. Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. La rubrica “Tutti i Santi giorni” del 25 aprile: San Marco Evangelista. La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati Dal giorno del suo licenziamento non ha mai smesso di minacciare e aggredire il suo datore di lavoro data del suo licenziamento per giusta causa ha quasi quotidianamente minacciato e aggredito il datore di lavoro e i suoi ex colleghi Più volte e per diversi giorni i militari della Stazione di San Nicola la Strada sono dovuti intervenire presso quell’attività commerciale per allontanare la donna che pur di arrecare un danno al suo ex datore di lavoro infastidiva i clienti e minacciava i dipendenti.  In più circostanze avrebbe anche danneggiato gli involucri esteri dei prodotti in vendita e in una occasione avrebbe addirittura occupato un’area destinata al ristoro dei dipendenti chiudendosi in una stanza così inibendo l’accesso si era reso necessario l’intervento dei carabinieri per allontanarla.  su richiesta del titolare dell’esercizio commerciale sono dovuti nuovamente intervenire perché la donna con in mano delle forbici e brandendo una catena aveva prima minacciato e poi aggredito l’ex datore di lavoro è stata quindi condotta presso la casa circondariale di Secondigliano Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici Truck in Sud, lo show dei motori è in programma all’A1Expò di San Marco Evangelista (CE) dal 13 al 15 settembre 2024 Dici Truck in Sud e sale l’adrenalina, in particolar modo per gli amanti dei trucks e dei motori in generale ma la magia di questo evento coinvolge tutti grazie ad un’atmosfera di grande impatto San Marco Evangelista (Caserta Sud) è tutto pronto per un’edizione che si preannuncia entusiasmante come sempre di quelli che consumano i battistrada dei pneumatici sull’asfalto rovente e di quelli che fanno i sacrifici a lunga percorrenza macinando chilometri su chilometri Ma questo weekend i camionisti hanno un motivo in più per gioire; infatti da venerdì 13 a domenica 15 settembre al Polo Fieristico A1Expò di Caserta Sud arriva Truck in Sud – Lo Show dei Motori Ad inaugurare l’evento ci saranno i 99 Posse Il sabato è la giornata principale della manifestazione con l’arrivo dei protagonisti che entreranno nell’arena di Truck in Sud come i gladiatori entravano nel Colosseo per dare vita ad un evento che è sicuramente quello più sentito dagli autisti che arrivano da tutta Italia con straordinario entusiasmo e voglia di far festa La domenica di Truck in Sud inizia con la carovana dei tir che si muoverà verso la città di Caserta presso il Monumento ai Caduti e con la benedizione ai driver ed ai camion le ballerine brasiliane e per terminare il seratone finale con “The Best 90’s” con la musica dance degli anni 90 che ha segnato la nostra gioventù “Ci saranno tante sorprese per celebrare questo decimo compleanno – afferma il Presidente dell’A1Expò Antimo Caturano – e non vediamo l’ora di svelarle in questa 3 giorni di grandi emozioni È sempre una magia rivedersi a Truck in Sud e per chi come me ama l’autotrasporto a 360 gradi non può non essere presente” L’evento è aperto al pubblico venerdì 13 settembre dalle 20:00 alle 24:00 Sabato 14 e Domenica 15 settembre dalle ore 10:00 alle 20:00 Il biglietto di ingresso ha un costo di € 5,00 Per maggiori informazioni puoi chiamare al +39 0823 176 6542, scrivere una mail a info@truckinsud.it o contattare le pagine social Facebook e Instagram degli organizzatori Il Blog di Rossano la festa religiosa in onore di San Marco Evangelista a Rossano Venerdì 25 aprile 2025 celebrazione della festa in onore di San Marco Alle ore 08:30 celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di San Marco la statua del Santo uscirà dalla sua Chiesa percorrendo Corso Garibaldi e Via Toscano-Mandatoriccio uscirà la statua del Santo Patrono di Rossano si darà vita alla tradizionale Processione delle statue (Maria SS.ma Achiropita la quale effettuerà il seguente itinerario: Via Arcivescovado; Via Lamenza; Via XX Settembre; Via G Amendola; Via San Marco dove il simulacro del Santo rimarrà nella sua Chiesa dopo un momento di preghiera e di meditazione nella Chiesa di San Marco con il rientro della statua di Maria SS.ma Achiropita e di San Francesco in Cattedrale sono invitati alla festa religiosa in onore di San Marco nel centro storico di Rossano Si terrà da Sabato 16 a Domenica 17 Novembre 2024 presso il Polo Fieristico A1Expò di San Marco Evangelista a Caserta Sud una nuova edizione della Fiera del Vintage con ampi spazi dedicati all’Antiquariato e al Fashion Vintage Una bella fiera che si svolge da tempo e che ospita stavolta oltre 350 espositori in un’area al coperto di ben 8.000 mq di esposizione suddivisa in 20 aree tematiche e con un’ampia area food Spazio esterno per 2.000 posti auto ed anche un Deejay Set Non mancherà un’area dedicata al Fashion Vintage una zona riservata all’abbigliamento vintage tutta dedicata ai capi d’annata che ritornano di moda calcando le passerelle più importanti del mondo Alla Fiera del Vintage ci saranno varie aree tematiche dedicate all’antiquariato e poi abbigliamento vinili e tante altre proposte con la presenza di oltre 350 espositori La Fiera del Vintage e Salone dell’Antiquariato è un appuntamento che riscuote sempre un grande successo di pubblico grazie soprattutto alla qualità degli espositori che portano in fiera © Napoli da Vivere 2024 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata Rinvenuto anche uno zaino oggetto di un furto avvenuto a San Prisco Scavalcano il muro di cinta e tentano di introdursi in un’abitazione di via Torquato Tasso si danno alla fuga a bordo di una Opel Astra di colore grigio intercettati e bloccati in via Sandro Pertini di San Marco evangelista da una pattuglia dei carabinieri della Stazione di San Nicola La Strada sono stati denunciati in stato di libertà per tentato furto ricettazione e possesso di arnesi atti allo scasso Nella loro autovettura i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato pinze Rinvenuto e sequestrato anche uno zaino contenente documentazione e buoni acquisto oggetto di furto su autovettura perpetrato nella stessa giornata di ieri in San Prisco.  Di Filippo che aveva rimesso nelle mani del primo cittadino le deleghe a Viabilità Sport ed Eventi adesso sarà consigliere delegato ai Lavori pubblici Non ha perso tempo il sindaco di San Marco Evangelista Marco Cicala dopo le dimissioni dell'assessore Emiddio Di Filippo Quest'ultimo aveva abbandonato la giunta e le deleghe a Viabilità "La mia decisione nasce dalla consapevolezza che non esistono più le condizioni per poter esercitare in tranquillità e autonomia le funzioni a me demandate" aveva scritto Di Filippo nella lettera indirizzata al sindaco Parole e toni che evidenziavano una nota polemica viene in parte smentita dalla decisione del sindaco di affidare al consigliere Di Filippo la delega ai Lavori pubblici Il primo cittadino ha poi ridistribuito alcune deleghe ad assessori e consiglieri "Questo passo rappresenta un'importante svolta per ottimizzare l'azione amministrativa del Comune con l'obiettivo di affrontare con efficacia ed efficienza la nuova stagione di sfide che attende la comunità Le nuove deleghe hanno l’obiettivo di rafforzare la governance e garantire un’attenzione mirata a settori chiave" che già si occupava di Servizi sociali e Politiche giovanili anche le deleghe a Pubblica istruzione e Pari opportunità; all'assessore Filomena Tedesco restano Finanze Bilancio e Tributi; all'assessore Giovanni Rino Ricciardi le deleghe ad Ambiente, Eventi Piano Nazionale Completare e Rapporti Enti Territoriali Oltre a quella ai Lavori pubblici affidata all'ex assessore Di Filippo compiti assegnati anche ai consiglieri Gabriele Cicala Manutenzione ordinaria e straordinaria e Patrimonio; e Maria Di Blasio Così il sindaco Cicala: "Queste nuove deleghe nate da un lungo e proficuo confronto all’interno della maggioranza rappresentano un’importante opportunità per rafforzare l’azione amministrativa tale che ogni consigliere ed assessore possa continuare a lavorare con passione motivazione e dedizione per il bene della comunità" Il primo cittadino ha anche nominato il nuovo segretario comunale: "Do il benvenuto alla dottoressa Maria Angela Terribile nominata da alcuni giorni nuovo segretario comunale del Comune di San Marco Evangelista segnata da esperienze significative in diversi Enti locali sarà un importante valore aggiunto per la nostra giunta e punto di riferimento per l’Ente comunale Siamo certi che saprà affrontare le sfide future con professionalità e dedizione. Con questa nuova configurazione amministrativa il Comune di San Marco Evangelista si prepara a intraprendere un percorso di sviluppo e miglioramento continuo con l'obiettivo di rendere la città sempre più vivibile e all'altezza delle aspettative dei cittadini" è stato nominato Parroco della parrocchia “San Marco Evangelista” nella chiesa del Corpus Domini in Gragnano Parroco di San Marco Evangelista al Laurentino Sette compagnie teatrali nell’attività pastorale Presto un servizio docce per i senza dimora Nella campagna di sensibilizzazione si inserisce il racconto di storie dell’impegno di sacerdoti come quella di oggi dedicata all’esperienza di don Mario Mesolella e della comunità parrocchiale che guida Sta nella semplicità la forza dell’accoglienza di don Mario Mesolella dal novembre scorso è il parroco di San Marco Evangelista in Agro Laurentino nel quartiere Giuliano-Dalmata Nel suo ministero spera di incarnare la figura del «sacerdote secondo il cuore di Cristo» immaginava un futuro da insegnante dopo la laurea in filosofia In realtà la cattedra fa parte del suo ministero essendo docente di Teologia fondamentale all’Istituto superiore di scienze religiose Ecclesia Mater tanto da aver frequentato il Centro Europeo di Toscolano Ha conosciuto l’“istituzione” parrocchia a partire dal noviziato «Prima non ero legato ad una comunità specifica – spiega - a Santa Maria Consolatrice e vicario cooperatore a Santa Maria Madre del Redentore – «la Mamma mi guida dall’inizio del ministero» si è occupato molto dei giovani e degli ammalati «L’essere parroco abilita all’esercizio delle attività spirituali caritatevoli e liturgiche – afferma - Unisce i diversi carismi e nell’incontro con le varie realtà esalta la grazia della comunione» Si dice «molto felice» dell’accoglienza ricevuta dalla comunità parrocchiale di San Marco Evangelista in Agro Laurentino nella quale si è ufficialmente insediato il 5 gennaio scorso Quanto prima sarà celebrata anche la presa di possesso del titolo cardinalizio da parte del cardinale Domenico Battaglia Quella della parrocchia è una storia particolare inscindibile dalla storia degli esuli giuliani e dalmati giunti dopo la seconda guerra mondiale Si trasferirono in quella che all’epoca era una landa desolata dove le uniche costruzioni erano rappresentate dal villaggio operaio per le maestranze che stavano costruendo l’Eur Con gli esuli c’erano i frati francescani conventuali che hanno costruito la parrocchia a loro affidata fino a otto anni fa «Nel quartiere l’impronta dei giuliani e dalmati è ancora molto forte – dice don Mario - Una decina di esuli sono ancora in vita e ci sono quattro associazioni fondate dai discendenti» celebrato il 10 febbraio di ogni anno per commemorare i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata il 12 febbraio sarà celebrata una Messa alla presenza delle istituzioni Ancora vivo lo stile francescano con gruppi che si riuniscono settimanalmente Vi è anche una comunità francescana delle Sorelle non ancora riconosciuta ufficialmente dalla Chiesa e legata ai frati Minori conventuali ed è presente nel territorio «per prendersi cura di varie esigenze – spiega Donatella Forlani docente alla Pontificia Università Antonianum e alla Gregoriana - Il nostro carisma è portare la consolazione della presenza del Signore» In parrocchia seguono soprattutto i giovani del post-cresima «mantenendo acceso il carisma francescano in una comunità vivace dove c’è l’entusiasmo di tanti laici desiderosi di impegnarsi nel sociale» la parrocchia non dispone di spazi esterni «Tutte le attività di oratorio sono state catalizzate in ambito culturale in modo particolare nel Teatro Sammarco – afferma don Mario - Questo ha portato alla fondazione di 7 compagnie Programmano una stagione teatrale con rappresentazioni originali ispirate a opere note rivisitate in chiave cristiana dalle luci agli abiti di scena e alle scenografie» Domenica 26 gennaio la Compagnia “Camilla Opera Lirica” «In una zona periferica abbiamo presentato più di 200 opere liriche – sottolinea Ignazio Semeraro tenore e referente della compagnia che fa parte dell’associazione culturale Prima Fila Eur - prepariamo mediamente due rappresentazioni all’anno oltre ai concerti in chiesa come il tradizionale concerto dell’Immacolata» Per quel che riguarda la pastorale della carità c’è un centro di ascolto al quale fanno riferimento 80 famiglie «In collaborazione con la Croce Rossa stiamo sviluppando un progetto per allestire un servizio docce per i senza fissa dimora – conclude il parroco - In zona sono presenti dormitori e mense ma manca questo servizio Un grande nome per i solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista a Castellabate Il comitato festa ha difatti annunciato che a gremire Piazza Passaro Il tour della Ferreri partirà proprio da San Marco di Castellabate per poi girare tutta Italia fino al termine dell’estate con i suoi concerti La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio come: “Amore e Capoeira L’ingresso allo spettacolo è gratuito e concluderà il già ricco programma di appuntamenti pensato per celebrare San Marco Evangelista Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella Alessandra Pazzanese Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati di dare loro credito o di procedere alla rimozione La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi presso il Presidio Logistico di Protezione Civile di San Marco Evangelista una manifestazione organizzata dalla Protezione Civile della Regione Campania in collaborazione con la Prefettura di Caserta e l’Ufficio Scolastico Regionale sui temi della protezione civile e della riduzione dei rischi Nell’ambito dell’iniziativa è stato programmato un “open day” dedicato agli studenti degli Istituti Scolastici del casertano e del napoletano con attività espositive e dimostrative da parte di operatori soccorritori e volontari di tutti gli enti e le associazioni coinvolti nel “sistema di protezione civile” attrezzature e strutture impiegati in caso di calamità gruppi comunali di protezione civile e organizzazioni di volontariato hanno dato vita a percorsi dedicati ai giovani studenti con l’allestimento di un campo di accoglienza la simulazione di manovre di soccorso e la presentazione di focus tematici su rischio sismico sicurezza alimentare e ospitalità degli animali ha sottolineato l’importanza di diffondere le buone pratiche di comportamento in caso di emergenza attraverso un’azione congiunta che vede coinvolti i diversi livelli di governo il mondo della scuola e del volontariato.  conoscere le buone pratiche e i comportamenti da adottare in caso di emergenza specialmente da parte delle giovani generazioni è la finalità principale di iniziative come quella di oggi” “Il sistema della protezione civile opera quotidianamente per garantire una risposta immediata di soccorso alla popolazione colpita da eventi emergenziali che si verificano sempre più frequentemente anche in provincia di Caserta Con lo stesso impegno si lavora sulle attività di prevenzione pianificazione e intervento per mitigare il più possibile i rischi A tutte le componenti del sistema - di cui molte oggi rappresentate con stand espositivi ed attività dimostrative per i ragazzi - desidero esprimere grande apprezzamento e riconoscenza perché ogni giorno danno prova di grade spirito di squadra e si prodigano per tutelare l’incolumità dei cittadini” il Prefetto ha aggiunto che si tratta di una grande occasione per la provincia di Caserta - che ospita a San Marco Evangelista un presidio logistico regionale che è anche sede della DI.COMA.C (la Direzione Di Comando e Controllo attivata in caso di grandi eventi) - per avvicinare soprattutto i più giovani ai rischi del territorio affinché diventino cittadini più consapevoli nel futuro Presenti all’evento il Direttore della Protezione Civile Regionale Italo Giulivo il Dirigente Regionale Staff Emergenza e Post Emergenza Claudia Campobasso il Comandante Regionale dei Vigili del Fuoco Emanuele Franculli il Comandante provinciale dei Carabinieri di Caserta Manuel Scarso e il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Caserta Giancarlo Ricciardelli Sequestrate anche le quote societarie dell'attività nel ramo del calcestruzzo di San Marco Evangelista Avviso di conclusione indagini per i 'soci' dell'affiliato al clan dominus dell'impresa Sigilli al cementificio dove socio occulto è un affiliato al clan Belforte E' l'operazione dei carabinieri della stazione di Caserta che hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere Il sequestro ha riguardato un intero complesso aziendale con sede in San Marco Evangelista, operante nel settore del calcestruzzo e del commercio all’ingrosso di materiali edili del valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro Contestualmente i militari dell’Arma delegati dalla stessa autorità giudiziaria hanno proceduto alla notifica di un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di quattro persone e al sequestro della totalità delle quote societarie dell’attività imprenditoriale Il reato contestato alla base del provvedimento cautelare è concorso in trasferimento di valori che ha portato all’emissione dei provvedimenti trae origine da un primo controllo eseguito nel 2019 dai carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Caserta fu riscontrata e sanzionata la mancanza delle prescritte autorizzazioni ambientali da parte dell’azienda eseguiti dai militari della Stazione Caserta hanno consentito di riscontrare la costante presenza di un pluripregiudicato che non rivestiva e non avrebbe potuto rivestire alcuna posizione all’interno della compagine societaria accertamenti documentali e testimonianze di persone informate sui fatti i carabinieri hanno riscontrato che i quattro destinatari dell’avviso di conclusione indagini avevano attribuito fittiziamente la titolarità esclusiva della società a due di loro quali “soci occulti” e amministratori di fatto Uno di questi è risultato, pluripregiudicato e già condannato in via definitiva per associazione a delinquere di tipo mafioso quale concorrente esterno dell’associazione criminale nota come “clan Belforte” è stato accertato che il dominus dell’azienda era proprio quest’ultimo tutte le attività del complesso imprenditoriale.  Presso il Polo Fieristico A1Expò di Caserta Sud da venerdì 21 a domenica 23 marzo 2025 si terrà la VII edizione di Traspo Day – La Fiera Biennale del Trasporto e della Logistica Un appuntamento particolarmente importante per l’intero comparto e per gli operatori che avranno modo di toccare con mano le novità del settore sia per quanto riguarda l’aspetto espositivo con gli ultimi prodotti in vetrina che per ciò che concerne il programma convegnistico ricco e soprattutto mirato al dibattito delle tematiche calde del settore Una fiera tecnica e settoriale molto sentita dalla categoria anche perché Traspo Day è l’unico evento dedicato interamente al settore con un focus a 360° sull’autotrasporto intermodale e sulla logistica che si svolge al centro-sud con espositori provenienti da tutta la filiera da ogni parte d’Italia In Fiera saranno presenti aziende di produzione di autotrasporto e di logistica ripartite secondo le seguenti aree tematiche: veicoli industriali e commerciali ricambi e accessori e servizi per il trasporto e la logistica Lo scopo di Traspo Day è mettere in evidenza un settore fondamentale cruciale per il sistema produttivo italiano in un Paese che si colloca al quarto posto a livello globale per volume di esportazioni Parallelamente al programma convegnistico, Traspo Day 2025 offrirà ai visitatori l’opportunità di esplorare un’ampia area espositiva dove le principali aziende del settore presenteranno le ultime innovazioni tecnologiche e i servizi dedicati al mondo del trasporto su strada che si terranno nell’arco dei tre giorni rappresenteranno un’importante occasione di confronto tra esperti con l’obiettivo di individuare soluzioni pratiche e sostenibili per le sfide del trasporto e della logistica “Traspo Day – dichiara l’Avv protagonista anch’egli in fiera con il convegno <<La Nuova Frontiera del Trasporto Rifiuti alla Luce dei Rentri>> – rappresenta un’occasione preziosa per trasportatori ed intermediari per focalizzare gli adempimenti necessari per l'iscrizione o la registrazione per comprendere esattamente le procedure di iscrizione e le verifiche da effettuare per conoscere opportunità e limiti dei servizi di supporto resi disponibili da RENTRI e “Rieccoci con Traspo Day – afferma il Presidente del Polo Fieristico A1Expò Antimo Caturano – Un evento a cadenza biennale dove vesto i panni di Presidente del Polo Fieristico A1Expò Questi 2 anni ci hanno consegnato cose belle: le straordinarie novità partorite dalle case costruttrici di mezzi industriali che saranno tutte presenti dopo tanti anni in questa edizione le nuove frontiere della tecnologia e dei mezzi applicati nelle aziende di logistica e dei software di ultima generazione che ci facilitano la routine lavorativa Elementi che contemplano la transizione ecologica e digitale Ed è qui che si evince l’utilità di Traspo Day un appuntamento che racconta l’evoluzione del settore e che mette a nudo le difficoltà del settore ed i punti di forza assumendo una connotazione di straordinaria importanza per l’intero comparto e che fornisce un’occasione unica per ritrovarsi insieme e fare sintesi Ma Traspo Day è soprattutto un luogo dove potersi incontrare confrontare e toccare con mano le novità del settore Un settore che però parte da una componente fissa ed invariabile: l’indispensabilità Nei momenti di difficoltà mi piace ricordarlo: dell’autotrasporto non se ne può fare a meno imprescindibile e fondamentale strumento che consente tutte le operazioni commerciali del Mondo e che rappresenta una forza per il Paese sia in termini occupazionali che nella fattività produttiva e logistica” Barnaba introduce il cugino Marco nella fervente comunità antiochena composta prevalentemente da cristiani convertiti dal paganesimo Da qui Marco parte con Paolo e Barnaba per il primo viaggio apostolico a Cipro Ma quando i due missionari si recano in Panfilia progettando di inoltrarsi all’interno fra le popolazioni barbare del Tauro come si legge negli ‘Atti degli Apostoli’; si separa da loro e torna a Gerusalemme Nel 66 è lo stesso Paolo che ci dà l’ultima informazione su Marco quando scrive a Timoteo: ‘Porta con te Marco Posso aver bisogno dei suoi servizi’ era dunque ricorso all’aiuto del giovane Marco altre volte Marco si reca poi in missione ad Alessandria d’Egitto; ne è il primo vescovo and website in this browser for the next time I comment Inveritas.news è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avellino - reg. n. 01 del 2 febbraio 2023Direttore Responsabile Pietro Roberto MontoneMail: direttore@inveritas.newsRedazione: via Fiore – Montoro (Av) redazione@inveritas.newsTel 3287638308Pubblicità: pubblicità@inveritas.newsEditore: Associazione Culturale InveritasnewsLe collaborazioni a questa testata giornalistica sono esclusivamente a carattere gratuito e articoli e foto SAN MARCO EVANGELISTA – Il Sindaco del Comune di San Marco Evangelista ha assegnato ufficialmente le nuove deleghe ai Consiglieri e agli Assessori della Giunta Comunale con i Decreti Sindacali n Questo passo rappresenta un’importante svolta per ottimizzare l’azione amministrativa del Comune con l’obiettivo di affrontare con efficacia ed efficienza la nuova stagione di sfide che attende la comunità Le nuove deleghe hanno l’obiettivo di rafforzare la governance e garantire un’attenzione mirata a settori chiave Assessore Evelina Vagliviello: Vicesindaco – Servizi Sociali Assessore Giovanni Rino Ricciardi: Ambiente Consigliere Emiddio Di Filippo: Lavori Pubblici Il Sindaco Cicala ha dichiarato: “Queste nuove deleghe nate da un lungo e proficuo confronto all’interno della maggioranza rappresentano un’importante opportunità per rafforzare l’azione amministrativa tale che ogni Consigliere ed Assessore possa continuare a lavorare con passione motivazione e dedizione per il bene della Comunità Inoltre l’occasione è proficua per dare il benvenuto alla Dottoressa Maria Angela Terribile nominata da alcuni giorni nuovo Segretario Comunale del Comune di San Marco Evangelista segnata da esperienze significative in diversi enti locali sarà un importante valore aggiunto per la nostra Giunta e punto di riferimento per l’Ente comunale Siamo certi che saprà affrontare le sfide future con professionalità e dedizione” Con questa nuova configurazione amministrativa con l’obiettivo di rendere la città sempre più vivibile e all’altezza delle aspettative dei cittadini Caserta / Caianello (di Emanuele La Prova) – Archiviata la stagione 2024/2025 CELLOLE – C’è stata forte opposizione da parte di don Lorenzo Langella Sessa Aurunca / Caserta (di Francesco Perrone) – Per ogni politico arriva il tempo di … CELLOLE / SESSA AURUNCA – «Legalità e tutela dell’ambiente devono restare al primo posto e … ROCCAMONFINA – I giornalisti RAI Valentina Antonello e Gianni Bianco alla “Festa Nazionale del Libro” Le ultime notizie di cronaca, attualita', sport, politica dei comuni della provincia di Caserta le trovi su www.paesenews.it noi siamo il quotidiano di Terra di Lavoro da noi trovi tutte le notizie su i comuni della provincia di Caserta basso Lazio e Molise.Le ultime notizie, notizie in tempo reale dai comuni nei giardini Egg di Piedimonte Matese (Villa Comunale) Piazza Mercato a Napoli sarà teatro di un evento unico … Il ponte Antonovsky viene danneggiato da un … ->> Guarda gli altri video, clicca qui Il Sindaco del Comune di San Marco Evangelista Questo passo rappresenta un&#39;importante svolta per ottimizzare l&#39;azione amministrativa del Comune con l&#39;obiettivo di affrontare con efficacia ed efficienza la nuova stagione di sfide che attende la comunità Ecco le principali assegnazioni: Assessore Evelina Vagliviello: Vicesindaco – Servizi Sociali Pubblica Istruzione e Pari opportunità; Assessore Filomena Tedesco: Finanze Bilancio e Tributi; Assessore Giovanni Rino Ricciardi: Ambiente Rapporti Enti Territoriali; Consigliere Gabriele Cicala: Urbanistica Patrimonio; Consigliere Maria Di Blasio: Ecologia Protezione Civile; Consigliere Emiddio Di Filippo: Lavori Pubblici con l&#39;obiettivo di rendere la città sempre più vivibile e all&#39;altezza delle aspettative dei cittadini Esulta l'amministrazione del sindaco Cicala che si era da sempre opposta alla realizzazione Arriva il 'no' dei giudici alla realizzazione del tempio crematorio nel cimitero comunale di San Marco Evangelista A darne notizia è stato il sindaco Marco Cicala: "Il forno crematorio non si farà E' stato raggiunto un altro importante obiettivo da questa amministrazione comunale. E' stata emanata la sentenza che vieta la costruzione del forno crematorio nell'ampliamento del cimitero sul territorio sanmarchese" La battaglia legale potrebbe però non finire qui visto che chi è interessato a realizzare il tempio crematorio potrebbe presentare ricorso per far valere le proprie ragioni ma il sindaco Cicala non si tirerà indietro in questa vicenda Toccherà alla Fiera del Vintage aprire il calendario fieristico 2025 del Polo Fieristico A1Expò sabato 8 e domenica 9 febbraio dalle 10:00 alle 20:00 Un’edizione che si preannuncia da record particolarmente sentita perché sarà la 18esima un numero che certifica la maturità di un evento che ha avuto una crescita esponenziale importante e che punta a consolidare una leadership riconosciuta da collezionisti e amatori dei “tempi che furono” che si ritrovano 4 volte l’anno nelle aree del quartiere fieristico di San Marco Evangelista per celebrare la vintage mania “Sì - dichiara il presidente dell’A1Expò Antimo Caturano - effettivamente diciotto edizioni rappresentano la prova provata di un evento che piace al nostro pubblico e che ad ogni edizione ci offre spunti per apportare migliorie ed integrazioni e lavoriamo quotidianamente su questi aspetti saranno presenti per la prima volta anche stand di auto e moto d’epoca per soddisfare ulteriormente le passioni dei nostri visitatori Ci apprestiamo a vivere dei mesi intensi; infatti dopo la Fiera del Vintage abbiamo in programma Fiera Agricola dal 7 al 9 marzo poi Traspo Day-La Fiera del Trasporto e della Logistica dal 21 al 23 marzo La Fiera della Fotografia dal 4 al 6 aprile Caserta Tattoo Convention dall’11 al 13 aprile e chiudiamo la prima parte del 2025 con SED-Il Salone dell’Edilizia “Il Polo Fieristico A1Expò rappresenta il cuore pulsante delle attività di promozione e commercio della Provincia di Caserta - afferma Dario Bocchetti responsabile Ufficio Comunicazione - e come di consueto iniziamo l’anno con la Fiera del Vintage un appuntamento che ci fa riscoprire l’affascinante viaggio nel tempo con le mode la musica e gli arredi che hanno segnato in modo indelebile lo scorso secolo. Con questa serie di appuntamenti in programma puntiamo a concludere in maniera straordinaria la stagione fieristica 2024/2025 con 17 eventi e 19 weekend in fiera Numeri che ci collocano tra i poli fieristici più attivi in Italia” Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie bellissima statua nella chiesa dedicata a San Marco Evangelista È il Cristo Risorto che - è incredibile a dirsi - non tutti i fedeli della popolosa e attivissima parrocchia stabiese hanno ancora notato invece quella statua che sembra sospesa in aria sta funzionando come un test e dimostra che la gente non è più abituata a sollevare gli occhi verso l'alto Si entra in chiesa con tante angosce nel cuore ma non avviene "il miracolo" di uscirne "risollevati".. Eppure è proprio questo il messaggio che don Franco ha voluto inserire installando questa nuova bellissima statua del Cristo Risorto quando ha pensato di introdurre questa statua forse unica in tutta la Diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia ma pensavo da tempo che occorreva completare il messaggio E anche che quella parete mi sembrava disadorna Le canne dell'organo hanno delle cornici laterali «Chi entra in questa chiesa rimane colpito dalla bellezza del Cristo crocefisso che è sospeso sull'altare è un bene che il fedele si accosti identificandosi con le proprie pene e le proprie croci nel guardare al martirio di Gesù dopo avere depositato in confessionale i propri fardelli dopo avere partecipato al sacrificio dell'Eucaristia alla Messa - e noi qui ne celebriamo tante di Messe - è un altro il messaggio che il suo cuore deve portare via È per questo che la statua del Risorto è stata posta sull'organo «L'organo che abbiamo inserito in questa chiesa ha un grandissimo valore ma rappresenta un capitale per tutta la comunità del San Marco Già adesso abbiamo due giovani musicisti Lei aveva un "sogno nel cassetto": di fondare a Castellammare una scuola per musicisti d'organo «A Castellammare c'è già l'eccellente Liceo coreutico "Francesco Severi" Perché non annunciare ai fedeli dall'altare la novità di questa statua gli affreschi formano quella che si dice mistagogia cioè una via per entrare nei Misteri della Liturgia.. incitano a un cammino spirituale che può prendere spunto dalle immagini e da ciò che esse ispirano» E qual è il cammino di chi esce dalla Chiesa del San Marco «L'auspicio è quello che si entra guardando alla Croce ai santi che nelle vetrate irradiano all'interno una luce di colori brillanti e caldi Con la spinta interiore di voler portare a tutti il messaggio di speranza e di vita eterna che il Messia ci ha donato» Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo è in programma all’A1Expò di San Marco Evangelista (CE)  dal 20 al 22 Settembre 2024 Proseguono senza sosta le attività al Polo Fieristico A1Expò di Caserta Sud: dopo Fiera del Vintage e Truck in Sud è la volta della VI edizione di Bufala Village in programma da venerdì 20 a domenica 22 settembre A seguire nei successivi weekend Baccalà Village e Caserta Beer Fest Dopo lo straordinario successo riscosso lo scorso anno Bufala Village propone una serie di novità con un palinsesto musicale che vedrà alternarsi da venerdì a domenica la Nuova Compagnia di Canto Popolare Bottarte Thamburò ed in chiusura di manifestazione ancora musica dal vivo e cabaret si rinnova con attività nuove ed un’area giochi per bambini ancora più grande che si sviluppa su 5mila mq al coperto con gonfiabili il teatrino dei burattini di Giorgio Ferraiolo e baby dance La manifestazione resta fedele all’obiettivo originario che consiste nella tutela e promozione della bufala mediterranea rappresentato da un comparto di eccellenza dell’agricoltura nazionale e che trova le sue migliori espressioni proprio in Terra di Lavoro “Siamo lieti di supportare anche quest’anno Bufala Village – dichiara l’Assessore della Regione Campania per l’Agricoltura Nicola Caputo – E siamo convinti che questa iniziativa ricopra un ruolo fondamentale per la divulgazione della straordinaria qualità dei nostri allevamenti bufalini che sono i migliori al mondo cultura e attività ludico-ricreative che fa bene al territorio ed all’intero comparto” Saranno tantissime le specie che potranno essere ammirate al Bufala Village dalla rassegna avicola a cura dell’Associazione Avicoltori Italiani al Fontanella Magic Arabian Team con i suoi mini pony e purosangue arabi passando per l’Associazione Casertana Aves Natura con una coloratissima esposizione ornitologica in collaborazione con l’ONAF guiderà i “Percorsi del Gusto – 4 vini per 4 formaggi” “La presenza all’interno di Bufala Village – ci racconta il Segretario di Ris Bufala Angelo Coletta – rappresenta un momento molto importante per il comparto bufalino che ha i numeri più importanti proprio in provincia di Caserta Basti ricordare che la sola provincia di Caserta rappresenta circa il 50% della popolazione nazionale e la popolazione regionale rappresenta circa l’80% della popolazione nazionale All’interno della manifestazione ci saranno importanti momenti di promozione e valorizzazione delle produzioni bufaline a partire dall’animale ogni giorno ci sarà la presentazione della Razza Mediterranea Italiana dove verrà posto in evidenza la forza produttiva e la longevità dell’animale con la presenza di animali di elevata genealogia e di importante longevità Vi saranno dei momenti nei quali ai più piccoli saranno presentati i vitelli bufalini e le loro caratteristiche di docilità e dolcezza che hanno nel loro carattere unico ed insostituibile Non infine ci saranno dei momenti importanti dove saranno abbinati i vini interessanti con prodotti caseari a base di latte di bufala” Come ogni anno, non mancheranno le dimostrazioni di filatura a cura dei mastri caseari, gli show cooking e tante altre attività elencate sul sito www.bufalavillage.it è in programma un momento culturale che si adatta alla perfezione con la manifestazione attraverso la presentazione del libro di Pasquale Iorio “Storia della Mozzarella di Bufala – L’oro della Campania Felix” moderato dalla giornalista Stefania Guiotto “Rieccoci per una nuova edizione del Bufala Village pensato e realizzato su misura per famiglie – afferma il Presidente dell’A1Expò nuove attività e nuove ricette da proporre ai nostri visitatori Lo scorso anno fu un’edizione meravigliosa e sono sicuro che questa sarà altrettanto interessante e…succulente” Venerdì 20 e sabato 21 settembre dalle ore 18:00 alle 24:00 mentre domenica 22 dalle ore 10:00 alle 24:00 Il costo del biglietto d’ingresso è di € 3,00 a persona L’ingresso include l’acceso in/o per: Fattoria con area foto, teatro dei burattini di Giorgio Ferraiolo Ticket €8,00 (30 minuti più un euro ogni 10 minuti successivi) Area Giochi da 5mila mq Per maggiori informazioni puoi chiamare al  +39 0823 1766542, scrivere una mail a info@bufalavillage.it o contattare le pagine social Facebook e Instagram degli organizzatori Il Blog di Corigliano Calabro L'incidente nella notte in Viale Carlo III di Borbone è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nella notte in viale Carlo III di Borbone La malcapitata stava percorrendo la strada a bordo di una Kia Picanto quando per motivi ancora in corso di accertamento si è scontrata con un furgone Peugeot Ad avere la peggio nell'impatto è stata la conducente della Picanto che è stata trasportata dal 118 in gravi condizioni all'ospedale di Caserta I medici del Sant'Anna e San Sebastiano non hanno sciolto ancora la prognosi anche se la 39enne non sarebbe in pericolo di vita Sulla dinamica dell'incidente sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri del Nucleo Radiomobile della compagnia di Caserta L'auto e il furgone coinvolti sono stati posti sotto sequestro