magistrato dal 1999 ed ex Sostituto Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli
è noto per la sua attività contro il clan dei Casalesi
culminata nel 2011 con la cattura del boss Michele Zagaria
il magistrato napoletano Catello Maresca ha presentato il suo libro Il Genio di Giovanni Falcone presso l’Istituto paritario “Romano” di San Marzano sul Sarno
in un incontro promosso dal consigliere comunale Salvatore Ciullo
delegato provinciale alla sicurezza di Forza Italia
Un impegno che gli è valso gravi minacce e l’assegnazione della scorta a partire dal 2008
rivolgendosi a una platea di studenti e rappresentanti istituzionali
Maresca ha sottolineato l’importanza di educare le nuove generazioni alla legalità
«Ogni giovane ha una scintilla geniale che può essere accesa al servizio della giustizia e del bene comune» – ha dichiarato
spiegando come il suo libro sia parte di un percorso più ampio per risvegliare il senso civico e il rispetto delle regole
Presenti anche il sindaco Andrea Annunziata
il tenente colonnello Gianfranco Albanese (Carabinieri di Nocera Inferiore)
il capitano Gabriele Borbone (Guardia di Finanza di Scafati)
Scuola Calcio Scafatese e San Marzano Project
«La grande partecipazione dimostra che la cultura della legalità può e deve partire dai giovani»
che ha ribadito l’impegno della commissione consiliare da lui presieduta: «Sono i piccoli gesti a costruire una società più civile e rispettosa»
Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese
Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
Home » EVIDENZA » San Marzano sul Sarno
Catello Maresca presenta il “Genio di Giovanni Falcone”
RTALive - La TV della gente,fatta dalla gente
Redazione
Contatti
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l’evento “Cultura della Legalità”
svoltosi giovedì 24 aprile presso l’Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno
La presentazione del libro “Il Genio di Giovanni Falcone
Prima il Dovere” del magistrato Catello Maresca è stata l’occasione per riflettere
sui valori della legalità e dell’impegno civile
responsabile provinciale delle libere professioni ed attività di Forza Italia
già sindaco di San Marzano sul Sarno ed attuale capogruppo della lista “Siamo San Marzano”
ha dichiarato: “È stato un dibattito di grande qualità
arricchito dalla partecipazione di numerosi giovani
che ha saputo raccontare un pezzo importante della nostra storia repubblicana
offrendo ai ragazzi spunti di riflessione fondamentali
Un sentito ringraziamento anche al consigliere Salvatore Ciullo
al Tenente Colonnello Gianfranco Albanese e al Capitano Gabriele Borbone
sono intervenuti autorevoli rappresentanti delle istituzioni e della società civile
a testimonianza dell’importanza del tema trattato.Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche alle associazioni sportive che
hanno reso l’evento ancora più partecipato
ha ricordato Carmela Zuottolo citando Sandro Pertini
Testata giornalistica www.battipaglia1929.itEdizione e Comunicazione (P.Iva:06012720659). Direttore/responsabile Carmine GaldiReg
Il giovane era ricercato dall’Austria per appropriazione indebita di un veicolo di lusso
i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato un 22enne ricercato in ambito europeo su mandato d’arresto emesso dall’Autorità giudiziaria austriaca
Il giovane è accusato di aver raggirato una società austriaca
inducendola a stipulare un contratto di noleggio per un veicolo di lusso
L’indagato avrebbe ingannato gli operatori commerciali sulla sua capacità e volontà di pagare
nonché sull’intenzione di restituire l’auto
Il 22enne è stato trasferito presso la casa circondariale di Salerno Fuorni
a disposizione dell’Autorità giudiziaria competente
Durante la Novena al Santo Patrono san Biagio
il parroco ha dedicato una serata ai giovani
sacerdote e responsabile della pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi Salerno- Campagna -Acerno
cappellano della squadra giovanile della Salernitana
Non è facile intravederlo: un ragazzo come tanti
accenna ad un saluto e poi dritto in sacrestia
parla un dialetto contemporaneo; in un primo momento ci lascia anche un po’ interdetti
ma non ci siamo lasciati abbindolare dalla sua immagine
Pochi minuti e il nostro pensiero si distoglie dall’immagine di don Roberto
Il nostro interesse è attratto dalle sue parole
ci cattura con frasi divertenti in napoletano
arriva a toccare le corde più profonde dell’animo
Abbiamo conosciuto un uomo che con i giovani ci parla
ma aiutandoli di comprendere i gemiti del proprio animo
Il Vangelo che ci ha guidato nella riflessione
Questo giovane vuole seguire Gesù ma il suo cuore è ancorato ai tanti beni che affollano la sua vita e il suo cuore e che non vuole sacrificare
parlando dello sguardo d’amore di Gesù per il giovane ricco
altro che interporre lo schermo di un cellulare
le paure dei giovani sono aumentate proprio perché i rapporti
In questo momento come Chiesa dobbiamo tornare a vivere la pienezza delle relazioni
far sentire loro la nostra presenza silenziosa e non giudicante
Ne abbiamo discusso con i giovanissimi e i giovani di AC e Martina ha detto che i social
la stessa società propongono stili di vita che scalfiscono appena la corteccia di quel desiderio di felicità insito nell’anima
invece ha colpito la frase di Cartesio: “Cogito ergo sum”
” Penso dunque sono” di Cartesio
a cui don Roberto antepone – Cogitor
È il sentirsi amati che apre una breccia nel cuore
permettendo di vivere una relazione con d Dio
Il giovane ricco non sente l’immenso amore di Gesù
“Un racconto che tutti conosciamo” – dice don Roberto -“il pastore esce
cerca e trova la pecorella e se la mette sulle spalle”
il pastore le spezzava una gamba e avrebbe così zoppicato per tutta la vita
Era un modo questo per non permettere più alla pecorella di scappare
Don Roberto ci ha affascinati con i racconti vissuti sulla sua pelle
delle sue esperienze con i ragazzi che a prima vista sembrano dei bulli
ma basta un atteggiamento forte come il perdono
la schermata si abbassa e si rivelano con tutta la loro fragilità
con il forte desiderio di essere ascoltati
urge mettere in campo iniziative di senso che mettano in relazione le persone
e che la bellezza possa trapelare e manifestarsi
Conclude dicendo…”La gentilezza sembrerebbe una debolezza
un atteggiamento che scioglie i cuori più duri”
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
“Nell’aula consiliare di San Marzano sul Sarno
si è scritta una pagina di grande civiltà e senso istituzionale
un momento che ha visto prevalere la collaborazione per il bene comune
già sindaca di San Marzano sul Sarno e attuale capogruppo della lista “Siamo San Marzano”
invitata dall’attuale primo cittadino Andrea Annunziata
ha preso la parola per sottolineare l’importanza del progetto di rigenerazione urbana
un’iniziativa nata durante il suo mandato da primo cittadino”
Principia così il comunicato stampa diffuso oggi dall’Ufficio Stampa dell’ex sindaco di San Marzano sul Sarno Carmela Zuottolo
ma di una visione chiara e della determinazione con cui
ho perseguito un obiettivo strategico per il nostro paese -ha dichiarato la Zuottolo nel corso dell’incontro- nonostante le difficoltà e i dissensi di quei giorni
abbiamo scelto di partecipare insieme al Comune di San Valentino Torio
ottenendo un finanziamento di 5 milioni di euro per migliorare il decoro urbano e contrastare fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale”
La Zuottolo ha ricordato poi l’intuizione iniziale e il lungo iter che ha portato a questo importante traguardo: “Non era una scelta scontata
ma ho creduto fermamente in questa direzione
Ora vediamo i frutti di quella determinazione”-
destinato a trasformare aree strategiche del territorio
si concentra su interventi che puntano a migliorare la qualità della vita per famiglie e imprese
“In piazza Umberto I ci sarà una nuova pavimentazione in pietra lavica e bianca
saranno eliminate barriere architettoniche e installati arredi urbani più funzionali -ha spiegato l’ex sindaca- Piazza Amendola
sarà riorganizzata per diventare un punto centrale di aggregazione e attività pubbliche”
“Il piano -prosegue il comunicato- include anche il ridisegno dell’area parcheggio per migliorare la funzionalità e la creazione di spazi verdi attrezzati
con aree gioco per bambini e adulti”
“Abbiamo pensato anche all’innovazione -ha aggiunto la Zuottolo nell’incontro in aula consiliare- “ci saranno panchine smart
stazioni di ricarica per bici elettriche e interventi per una gestione ambientale sostenibile”
“Un altro aspetto cruciale del progetto -si legge ancora nel comunicato stampa- è la riqualificazione di via Vittorio Veneto con l’ampliamento dei marciapiedi e l’adeguamento per le persone con disabilità
insieme alla creazione di un centro di ascolto per cittadini stranieri presso il Municipio”
“Sono orgogliosa di quanto abbiamo seminato -ha sottolineato nel corso dell’incontro – questo progetto rappresenta una grande opportunità per San Marzano sul Sarno
L’amministrazione comunale attuale potrà apportare modifiche
ma sono certa che non altererà lo spirito con cui è nato
pronti a dare una mano per il bene del territorio”
Carmela Zuottolo ha concluso il suo intervento in aula consiliare giovedì scorso con un messaggio di apertura e collaborazione all’attuale amministrazione comunale: “Quando si tratta dell’interesse della comunità
Solo così possiamo garantire un futuro migliore per San Marzano sul Sarno”
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
la denuncia di Mario Santocchio sul verde pubblico abbandonato
l'ira della consigliera Annarosa Sessa per l'antenna telefonica vicino le abitazioni: «Il Comune deve risposte alla città»
IL METEO di ULISSE Instabilità pomeridiana
sulla frana del 1998 il consigliere Sirica (FdI) accusa: “Paghiamo l’inerzia di anni
Le forze dell'ordine sono intervenute sul posto per gestire la situazione e avviare le indagini necessarie
Questa mattina, lunedì 14 aprile 2025, si è verificato un incidente stradale a San Marzano sul Sarno
nei pressi della rinomata pasticceria Faiella
L’incidente ha coinvolto uno scooter; al momento
le condizioni delle persone coinvolte non sono note
Le forze dell’ordine sono intervenute sul posto per gestire la situazione e avviare le indagini necessarie
Le autorità stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente
Eventuali aggiornamenti sulle condizioni dei coinvolti saranno forniti non appena disponibili
Si è riunita venerdì mattina la commissione consiliare per la sicurezza e l’ordine pubblico
per discutere delle misure messe in campo dall’Amministrazione Annunziata e della dirigenza scolastica al fine di contrastare l’ondata di furti che in pochi mesi ha subito il plesso scolastico di via Pendino Anna Frank
Presenti in audizione l’assessore ai lavori pubblici e vicesindaco Vincenzo Marrazzo
l’assessore alla pubblica istruzione Pasqualina Forsellino
oltretutto doveva esserci anche la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo
che purtroppo per imprevisti si è dovuta assentare,inviando anche una lettera di risposta ad una proposta di risoluzione della problematica da parte dell’amministrazione con tanti ringraziamenti.(che allego) Durante l’incontro gli assessori hanno subito manifestato le loro azioni messe in campo e degli incontri avuti con la stessa Dirigente
Home » Politica » Stadio comunale di San Marzano
Romano: «Abbandono perché ho ricevuto pressioni»
Romano nella lettera inviata al Comune dichiara di aver subito una serie di azioni intimidatorie da un gruppo che si fa chiamare “i ragazzi di San Marzano”
fervido sostenitore dell’europarlamentare forzista Fulvio Martusciello
era molto attivo a sponsorizzare eventi ludici e sportivi a San Marzano in quanto era il deus ex machina dell’ex amministrazione comunale
nonché il grande finanziatore e sostenitore della ricandidatura a sindaco di Carmela Zuottolo
Ma appena dopo la sconfitta elettorale Romano
annunciava pubblicamente di abbandonare tutti i progetti per San Marzano
In poche ore mette su un nuovo impianto societario per la Scafatese Calcio complice la massima disponibilità dell’amministrazione scafatese guidata da Pasquale Aliberti
SENZA STADIO E CON UNA RICHIESTA DI RIMBORSO A SUON DI MILIONI
La Consigliera comunale del Movimento 5 stelle: “La mia mozione per difendere la pace e investire su sanità
"La nostra comunità non può restare in silenzio di fronte alla pericolosa deriva militarista che l’Unione Europea sta intraprendendo con il piano di riarmo europeo ‘ReArm Europe/Readiness 2030’
Per questo motivo ho presentato in Consiglio comunale una mozione che impegna la nostra Amministrazione a esprimersi in modo netto e contrario rispetto a questa scelta
rilanciando invece la necessità di investimenti nelle vere priorità dei cittadini: sanità
sostenibilità e welfare." Così dichiara la Consigliera comunale Margherita Oliva (Movimento 5 Stelle)
annunciando il deposito della mozione con la quale si chiede alla Giunta comunale di opporsi a qualsiasi sostegno al piano di riarmo europeo e di farsi promotrice di un’azione politica che rilanci investimenti in settori strategici per il benessere collettivo
il nostro Presidente Giuseppe Conte ha già annunciato una mozione rivolta a Camera e Senato per dire no a questo progetto di militarizzazione dell’Europa
Anche a livello locale dobbiamo far sentire la nostra voce: non possiamo accettare che risorse pubbliche per 800 miliardi di euro vengano sottratte a settori vitali come la salute
l’occupazione e la transizione ecologica per essere destinate alla produzione di armamenti
Questo non è il futuro che vogliamo per i nostri figli"
oltre a esprimere un chiaro dissenso verso il piano ‘ReArm Europe/Readiness 2030’
sottolinea la necessità di recuperare lo spirito originario dell’Unione Europea come progetto di pace
libertà e cooperazione tra i popoli. “Abbiamo il dovere di opporci con determinazione a questa svolta bellicista che tradisce i principi fondamentali dell’Unione Europea
Il nostro impegno deve essere rivolto a garantire il benessere delle persone
il sostegno alle famiglie in difficoltà e la salvaguardia del tessuto produttivo
Oggi più che mai è fondamentale ribadire che l’Europa deve essere un modello di pace e non un continente che si arma per alimentare nuove tensioni
Non possiamo rimanere indifferenti davanti a questa follia
Il nostro dovere è difendere il diritto a un futuro di prosperità e sicurezza per le nuove generazioni
senza cedere agli interessi delle lobby dell’industria bellica
Per questo chiedo al Consiglio comunale di San Marzano sul Sarno di approvare questa mozione e di unirsi a questa battaglia di civiltà” -conclude-
Avrebbe indotto l’azienda a stipulare un contratto di noleggio per un’auto di grossa cilindrata
I Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno eseguito oggi un mandato d’arresto europeo a San Marzano sul Sarno nei confronti di un giovane di 22 anni
Il provvedimento è stato richiesto dall’Autorità giudiziaria austriaca
Il 22enne era ricercato a livello europeo per una presunta frode ai danni di una società austriaca
avrebbe indotto l’azienda a stipulare un contratto di noleggio per un’auto di grossa cilindrata
era quello di appropriarsi del veicolo e ricavarne un profitto illecito
L’operazione dei Carabinieri si è conclusa con il rintraccio e l’arresto del giovane nell’area dell’agro nocerino-sarnese
il 22enne è stato trasferito presso la casa circondariale di Salerno Fuorni
dove è a disposizione dell’Autorità giudiziaria italiana per avviare le procedure legate alla richiesta di estradizione
Il ragazzo era destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dalle autorità austriache
è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore
Il ragazzo era destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dalle autorità austriache per una grave truffa legata al noleggio di un’auto di lusso
il 22enne aveva noleggiato un veicolo di grossa cilindrata in Austria
presentando garanzie di solvibilità e impegnandosi a restituire l’auto al termine del contratto
dal valore di svariate decine di migliaia di euro
non è stata restituita alla società di noleggio
scatenando l’azione delle autorità austriache
Il giovane è stato rintracciato a San Marzano sul Sarno
dove i carabinieri hanno eseguito l’arresto
il ragazzo è stato trasferito al carcere di Salerno-Fuorni
in attesa di ulteriori decisioni dell’Autorità Giudiziaria
La Consigliera del Movimento 5 stelle Margherita Oliva presenta e ottiene l’approvazione di un atto di indirizzo per promuovere l’economia circolare e ridurre l’uso della plastica monouso
Il Consiglio Comunale di San Marzano sul Sarno ha approvato la Proposta di Deliberazione n.2 del 21-01-2025
un atto di indirizzo per contrastare l’inquinamento da plastica e promuovere la sostenibilità ambientale
presentata dalla Consigliera del Movimento 5 Stelle Margherita Oliva e dall’Assessore all’Ambiente Franco Grimaldi
eliminare i materiali monouso non riciclabili e incentivare l’economia circolare sul territorio comunale
“La produzione globale di plastica è cresciuta esponenzialmente negli ultimi decenni
passando da 2 milioni di tonnellate nel 1950 a 460 milioni di tonnellate nel 2019
con conseguenze drammatiche per l’ambiente
solo il 9% dei rifiuti plastici viene riciclato
mentre il resto si disperde nell’ecosistema o viene smaltito in modi dannosi per la salute e per il pianeta
Le microplastiche e nanoplastiche inquinano aria
ponendo una sfida globale che non possiamo più ignorare”
ha dichiarato la Consigliera Margherita Oliva
il Comune di San Marzano sul Sarno si impegna concretamente per un modello di sviluppo sostenibile
scuole e cittadini nella transizione ecologica
Promuoveremo l’uso di materiali biodegradabili e compostabili negli edifici pubblici
campagne di sensibilizzazione per ridurre l’uso della plastica monouso e strategie di ‘green marketing’ per fare del nostro territorio un esempio virtuoso di economia circolare
Questa decisione si inserisce in un quadro normativo europeo e nazionale che mira a ridurre l’inquinamento da plastica
come la Direttiva UE 2019/904 e il Decreto Legislativo n
L’amministrazione comunale continuerà a sostenere iniziative locali che promuovano la riduzione della plastica monouso
consapevole che ogni piccolo passo in questa direzione è un investimento per la tutela dell’ambiente e delle future generazioni” -conclude la Consigliera comunale Margherita Oliva-
si conferma così un comune all’avanguardia nella lotta all’inquinamento da plastica
con un impegno concreto verso un futuro più sostenibile
Sarà un mese di agosto ricco di eventi
quello che si appresta a vivere la città di San Marzano sul Sarno
che coinvolgerà la comunità con attività di diverso tipo nei luoghi emblematici della città: da piazza Amendola al piazzale antistante la chiesa intitolata a Santa Maria delle Grazie
Il calendario è stato approvato dalla giunta comunale
guidata dal primo cittadino Andrea Annunziata
in sinergia con il vicesindaco ed assessore con delega agli eventi
e l’assessore con delega ai rapporti con le associazioni
con l’evento “Una notte sotto le stelle”
Si proseguirà poi con una serata karaoke presso piazza Amendola il 12 agosto
mentre la festa dell’Assunta sarà celebrata il 14 ed il 15 in via Cesare Battisti.
i cittadini potranno cimentarsi di nuovo con il karaoke il 18 agosto in piazza Amendola
mentre uno spettacolo musicale sarà allestito in piazza Umberto I il 21
Il giorno seguente l’atrio del Palazzo di città sarà invece aperto per ospitare uno spettacolo di stand up comedy
In via Mazzini avrà luogo lo spettacolo “Musica a colori” il 24 agosto
musica ed intrattenimento allieteranno piazza Amendola il 25
la quale ospiterà una serata cinema il 26
ed il 27 invece accoglierà di nuovo i cittadini
che vorranno mettersi alla prova al karaoke
Il mese di eventi si concluderà in via Veneto il 30 ed il 31
con “La voce della tradizione musica popolare” e “San Marzano in tavola”
“Ci apprestiamo a vivere un connubio con tutte le associazioni locali - hanno detto gli assessori Vincenzo Marrazzo e Colomba Farina - che
insieme anche a questa amministrazione comunale
hanno creato lo spirito giusto per avvicinarsi alla cittadinanza con degli eventi importanti non solo per creare uno spirito d’unione della comunità
ma anche per riscoprire le proprie tradizioni e per porre le basi per vivere la nostra città in maniera diversa”
Ancora un atto vandalico all’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II - Anna Frank” di San Marzano sul Sarno
Ancora un atto vandalico all’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II – Anna Frank” di San Marzano sul Sarno
che diventa nuovamente bersaglio di furti e danneggiamenti
Dopo il recente furto della strumentazione digitale finanziata dal PNRR
sollevando forti preoccupazioni nella comunità locale
insieme al Consigliere regionale Michele Cammarano e i rappresentanti della scuola chiedono un intervento immediato da parte dell’amministrazione comunale per mettere in sicurezza l’istituto e prevenire ulteriori atti criminali
“Non possiamo tollerare che un luogo fondamentale per la formazione dei nostri ragazzi venga continuamente preso di mira
I ripetuti episodi di vandalismo e furti all’interno della scuola mettono a rischio la sicurezza e il diritto all’istruzione degli studenti
la comunità chiede interventi urgenti e misure efficaci
affinché l’istituto non diventi un facile bersaglio per malintenzionati
La sicurezza nelle scuole è un diritto fondamentale: ora si attende una risposta concreta da parte delle istituzioni
Conferenza della Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino Raffaella Bonaudo
Presente il Sindaco di San Marzano sul Sarno Andrea Annunziata
insieme con l’Associazione Internazionale “Amici di Pompei” ETS
l’incontro “Le necropoli di San Marzano sul Sarno tra Età del Ferro e Orientalizzante” tenuto dalla Soprintendente archeologa delle province di Salerno e Avellino Raffaella Bonaudo
Introduce il professore dell’università di Salerno Luca Cerchiai
A dare i saluti istituzionali il sindaco di San Marzano sul Sarno Andrea Annunziata
L’importanza dell’archeologia della Valle del Sarno
tra Età del Ferro e Orientalizzante
è stata messa in luce da Patrizia Gastaldi in una serie di contributi degli inizi degli anni ’80 del secolo scorso
che hanno sistematizzato interventi di scavo archeologico effettuati nei territori di San Marzano e San Valentino Torio nel decennio precedente
Da questi si comprende l’assetto dei territori interni della piana campana
in un momento storico particolarmente critico durante il quale le spinte da Nord degli Etruschi e l’insediamento dei Greci lungo le coste imponevano una ristrutturazione complessiva delle dinamiche di relazione tra le differenti componenti
Dopo la sistemazione della documentazione archeologica
sono mancati studi organici che tenessero conto dell’aumento delle conoscenze derivante dalle indagini archeologiche che
benché limitate a interventi di piccole dimensioni
hanno continuato ad essere condotte nel territorio
L’incremento delle attività edilizie in relazione con le successive fasi di approvazione dei piani urbanistici dei due comuni negli ultimi anni hanno portato alla luce nuovi contesti archeologici che contribuiscono a chiarire e arricchire il quadro il quadro già delineato da Patrizia Gastaldi per l’ideologia funeraria di queste comunità
La relazione proverà a mettere a fuoco quanto è stato possibile recuperare grazie ai nuovi interventi di scavo in termini di quantità della documentazione
e in termini di qualità delle attestazioni rispetto a produzioni e tipologie
Felice Romano ha inviato una nota al Comune
evidenziando gravi episodi che avrebbero compromesso l’avanzamento dei lavori
ex presidente della squadra cittadina e attuale patron della Scafatese
torna a chiedere la risoluzione bonaria della concessione per la riqualificazione e valorizzazione dello stadio di San Marzano sul Sarno
teatro di presunte tentate estorsioni e colpi di arma da fuoco
l’imprenditore ha ribadito al sindaco Andrea Annunziata le ragioni che hanno portato allo stop della riqualificazione dell’impianto sportivo di via Gramsci
che prevede la possibilità per le famiglie di acquistare
un libro da donare alla biblioteca della scuola
viene arricchita con ben due eventi pubblici
finalizzati a coinvolgere le famiglie e l’intero territorio comunale
comunica la volontà di trasmettere ai giovani la consapevolezza che la lettura è fonte di crescita e formazione del pensiero critico e libero
indispensabili per raggiungere elevate competenze da mettere a disposizione della comunità e
affrontare le sfide che il futuro ha in serbo.Dalla preparazione della locandina
alla promozione dell’evento sul territorio
tutti gli alunni dell’IC San Marzano sono in fermento da giorni in attesa di poter esprimere se stessi
La notizia è stata comunicata anche al neo sindaco marzanese Andrea Annunziata
Il restyling dello stadio comunale di San Marzano sul Sarno
del valore totale di circa tre milioni di euro
E ora l’investitore privato chiede indietro all’amministrazione comunale i soldi spesi finora
Cifra che si aggirerebbe intorno a 1.200.000 euro
Continua a deteriorarsi il rapporto tra Felice Romano
imprenditore conserviero del territorio ed ex patron del San Marzano Calcio (portato a disputare la serie D
e l’amministrazione comunale guidata da Andrea Annunziata
Il proprietario de “La Regina” ha infatti abbandonato la realtà sportiva dopo le ultime elezioni amministrative (dove Romano era vicino alla candidata sindaca in area Forza Italia
condannando gli attacchi subiti in campagna elettorale
dichiarando però di voler continuare a mantenere gli accordi siglati con l’Ente e tutta la cittadinanza
Tra questi figura su tutti il progetto di riqualificazione dello stadio di proprietà comunale
che avrebbe dovuto rendere l’attuale campo sportivo un gioiello da poter utilizzare anche per appuntamenti e rassegne sportive di carattere nazionale
Una progettazione dal valore di circa tre milione di euro
che però negli ultimi mesi ha subito dei gravi intoppi burocratici come segnalato da Romano
che da qualche mese ha smesso di fare calcio nella città del pomodoro per portare il titolo di serie D del San Marzano Calcio nella vicina Scafati dove ha rilevato la Scafatese: «Nel dicembre del 2023 ho provveduto a richiedere una variante al Comune di San Marzano sul Sarno per realizzare uno stadio di alto livello e degno di una serie calcistica importante
dopo tanti mesi l’amministrazione comunale non mi ha rilasciato nessuna autorizzazione e quindi non posso più portare avanti il mio progetto»
ha detto in modo schietto l’imprenditore conserviero
in un incontro di carattere formale – tenutosi poco tempo fa – e volto a trovare una soluzione bonaria tra le parti con la presenza anche dell’avvocato che difende gli interessi di Romano
Confronto che però ha prodotto una fumata nera
come testimoniato da Romano «Ho ribadito ciò che ho espresso sin dal primo momento della sua proclamazione: lo stadio è a disposizione dell’amministrazione comunale e di chiunque voglia portare in alto il nome di San Marzano sul Sarno
A me basta la restituzione di ciò che ho speso anche in questi tre
Le somme spese finora da Romano si aggirerebbero intorno a 1 milione e 200euro
«Ho anche promesso un titolo di Eccellenza a spese mie per chiunque voglia prendere questo impegno
devo rilevare che il sindaco ha rifiutato la mia proposta
sostenendo che lo stadio non produce profitti – ha concluso Romani
pronto ad aprire una vera disputa legale nei confronti dell’Ente marzanese –
visto che in campagna elettorale il sindaco ha sostenuto il contrario
e cioè che io potessi arricchirmi con lo stadio
Adesso mi trovo costretto quindi a tutelare le mie ragioni
anche perché ho investito tanti soldi per il San Marzano Calcio e
di Scafati ma anche di Roma e Cava de' Tirreni
corrispondente de "La Città" e socio del circolo Arci Cortocircuito
“Partito il progetto di rigenerazione urbana che interesserà il Comune di San Marzano sul Sarno
Presentato domenica scorsa a San Valentino Torio
si tratta di un’iniziativa fortemente voluta dalla precedente sindaca Carmela Zuottolo con il Comune di San Valentino Torio”
E’ quanto scrive in un comunicato stampa l’ex sindaca Carmela Zuottolo
attuale capogruppo della lista “Siamo San Marzano”
nella foto nel corso della presentazione del progetto a San Valentino Torio
“L’intervento -si legge ancora- finanziato con un fondo di cinque milioni di euro
mira a migliorare il decoro urbano e a contrastare fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale
trasformando aree strategiche del territorio con un impatto positivo sulla qualità della vita di famiglie e imprese”
“Il piano -continua il comunicato- prevede la riqualificazione delle piazze cittadine di San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio
che diventeranno punti centrali di aggregazione e attività pubbliche
il ridisegno dell’area parcheggio per una maggiore funzionalità
la creazione di spazi verdi attrezzati con aree gioco per bambini e adulti
e la riqualificazione di via Vittorio Veneto con l’ampliamento dei marciapiedi e l’adeguamento per le persone con disabilità
è prevista la realizzazione di un centro di ascolto per cittadini stranieri presso il Municipio marzanese”
ha preso parte alla presentazione del progetto
su invito del sindaco di San Valentino Torio
“Sono orgogliosa del riconoscimento del lavoro svolto durante il mio mandato – ha dichiarato la Zuottolo -
che ha ottenuto un finanziamento di cinque milioni di euro
Ma ciò che mi rende ancora più felice è sapere che queste opere avranno un impatto concreto sulla vita dei cittadini di San Marzano e San Valentino Torio”
L’incontro a San Valentino Torio ha rappresentato un momento di condivisione e confronto positivo tra amministrazioni locali
“Su invito del sindaco Michele Strianese
ho partecipato con piacere alla presentazione del progetto
Già a San Marzano sul Sarno si era registrato un clima costruttivo e di riconoscimento del mio operato – ha aggiunto la Zuottolo – nell’aula consiliare con il sindaco Andrea Annunziata
Una bella pagina di politica è stata scritta
andando oltre le ideologie e le appartenenze partitiche
Questo è il metodo giusto per amministrare”
Lunedì 9 dicembre
presso il ristorante Malaga di San Marzano sul Sarno
si terrà l’evento “Il sorriso come medicina”
un’occasione per riflettere sull’importanza del sorriso come strumento di cura
che si concentrerà sul ruolo della clownterapia in ambito sanitario e sociale
vedrà la partecipazione di importanti personalità del mondo istituzionale
Tra gli ospiti ci saranno l’onorevole Guido Milanese
delegato del Ministero dell’Ambiente; l’onorevole Rossella Sessa
responsabile del Dipartimento Disabilità e sociale della Campania per Forza Italia; il dottor Guercio Nuzio Salvatore
pediatra ospedaliero; la dottoressa Francesca Colombo
presidente dell’associazione “Nasi Rossi Clown Therapy”; Emanuele Scifo
capogruppo in consiglio comunale di “Siamo San Marzano” e già sindaco di San Marzano sul Sarno
“Il sorriso è una forza straordinaria
capace di portare speranza e conforto anche nei momenti più difficili”
“Questo evento ci ricorda quanto sia importante prendersi cura non solo del corpo
con la sua semplicità e il suo messaggio universale
rappresenta un esempio concreto di umanità e vicinanza
È un onore per me e per la nostra comunità ospitare un incontro così significativo”
Privacy policy
è stato designato Commissario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale
è stato designato Commissario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale
firmata dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini
arriva dopo la scadenza del suo mandato il 2 febbraio scorso
Il decreto ministeriale evidenzia “la necessità di garantire la continuità dell’azione amministrativa e prevenire incertezze in relazione agli investimenti infrastrutturali strategici per il Paese”
già presidente dell’Autorità Portuale
ha espresso soddisfazione per la rinnovata fiducia: “I porti campani meritano ogni sforzo
soprattutto in questa fase cruciale di avanzamento dei cantieri
ma sono necessari ulteriori sforzi per completare gli interventi previsti
Ringrazio il ministro Salvini e continuerò a lavorare con dedizione e determinazione.”
Soddisfazione anche da parte di Forza Italia
con una nota congiunta firmata dal deputato e Sottosegretario al Mit
e dal capo delegazione di FI al Parlamento Europeo e Segretario regionale di FI Campania
in un periodo così delicato per l’attuazione del PNRR
è la conferma dell’ottimo lavoro svolto
che ha reso i porti campani un modello virtuoso nella gestione degli investimenti programmati
La sua conferma nella nuova veste di commissario garantirà stabilità all’azione dell’Ente e permetterà di proseguire nel percorso di crescita degli scali della nostra regione”
Ferrante e Martusciello sottolineano anche l’importanza della continuità amministrativa in un momento cruciale per lo sviluppo delle infrastrutture: “Gli investimenti previsti dal PNRR
in particolare per i porti di Napoli e Salerno
richiedevano una scelta di buon senso che non rallentasse il lavoro già in corso
Per questo motivo abbiamo sostenuto la conferma di Annunziata.”
questa nomina apre nuove prospettive per la regione: “Napoli e la Campania si preparano a vivere un nuovo Rinascimento infrastrutturale
Il nostro impegno sarà massimo affinché la regione possa svolgere un ruolo sempre più centrale nei collegamenti internazionali.”
l’Autorità Portuale del Mar Tirreno Centrale prosegue nel solco della continuità
puntando al completamento delle opere in corso e alla valorizzazione degli scali campani nel contesto logistico nazionale ed europeo
La scorsa notte è toccato ad un negozio di articoli per la pulizia della casa a San Marzano sul Sarno subire l’assalto della banda del flex
così denominata perchè utilizza un flex per tagliare le saracinesche degli esercizi commerciali ed introdursi all’interno
In pochi minuti i ladri sono riusciti a portare via quanto contenuto nelle casse
in altri due esercizi commerciali ad Angri e San Valentino Torio
In tutto l’agro nocerino sarnese i furti riusciti dall’inizio dell’anno ad oggi sono cinque
Nella notte tra lunedì e martedì il colpo al supermercato Sisa di Scafati con i ladri in fuga con 15mila euro
La notte precendente la banda era entrata nel Decò di Scafati
L’ipotesi è che ad agire siano più bande che
scorazzani per i diversi comuni della zona a nord della provincia per saccheggiare le attività commerciali
«Abbiamo perduto la pace» denunciano gli operatori commerciali
Su tutti questi furti le indagini sono affidate ai carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore
ha organizzato un’attività di maggior pattugliamento nelle ore notturne
nelle vicinanze delle attività commerciali
Ma dall’Arma consigliano di evitare di lasciare cospicui fondi cassa all’interno delle attività
Sapere di trovare ovunque zero e poco denaro sarebbe un deterrente per queste bande
Contatti | Cookie | Terms of Service | Privacy
©2022 LIRATV - Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | Via B
Marchisano 1 - Salerno 84131 | P.Iva 01120810658
Una residente ha contattato il consigliere comunale di maggioranza
il quale ha prontamente raggiunto il posto allertando le forze dell’ordine
Disagi a causa del cattivo tempo a San Marzano sul Sarno
dove un fulmine ha colpito un fabbricato sito in via Piave
il quale ha prontamente raggiunto il posto allertando le forze dell’ordine
I vigili del fuoco del distaccamento di Sarno si sono occupati di mettere la zona in sicurezza
ma l’inconveniente ha riguardato anche un nido di pipistrelli che era presente sul cornicione del palazzo
È stato pertanto richiesto l’intervento anche il comando provinciale dei vigili del fuoco di Salerno
che con una squadra hanno raggiunto San Marzano sul Sarno per mettere in sicurezza i piccoli mammiferi con una gru specifica per tale intervento
Sul posto sono giunti anche i carabinieri della locale stazione e
prontamente anche una veterinaria inviata dall’Asl per trarre in salvo i pochi volatili rimasti ancora in vita.Presenti durante le operazioni anche il consigliere comunale Biagio Calabrese e l’assessore Raffaele Belvedere
“Un grazie a tutte le forze dell’ordine intervenute
alla polizia municipale ed alla Protezione civile
che hanno offerto supporto fattivo agli specialisti a lavoro
Grazie anche all’Arma dei carabinieri della stazione di San Marzano sul Sarno ed ai vigili del fuoco – ha dichiarato il consigliere comunale Salvatore Annunziata - Siamo felici di aver dato ai nostri concittadini un supporto fattivo in una situazione di difficoltà
Questa è la prova che questa amministrazione comunale
ma anzi cerca di adoperare al meglio le forze per l’intera città”
Home » Attualità » Maltempo
La consigliera comunale Margherita Oliva e il consigliere regionale Michele Cammarano: “L’amministrazione comunale garantisca la sicurezza di studenti
“Ancora un episodio di vandalismo ai danni dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Paolo II - Anna Frank" di San Marzano sul Sarno
Dopo il furto della strumentazione digitale sviluppata con fondi PNRR e i gravi atti vandalici registrati a gennaio
nei giorni scorsi ignoti sono nuovamente entrati nella scuola
danneggiando i distributori automatici e portando via pochi spiccioli
ma un danno strutturale ed educativo enorme
che dimostra la fragilità degli edifici scolastici e una grave mancanza di sicurezza
La situazione è preoccupante e la nostra comunità non può più tollerare atti vandalici e furti continui nelle scuole”
A denunciarlo è la consigliera comunale di San Marzano sul Sarno Margherita Oliva
“Chiediamo al Comune un intervento immediato con l'installazione di telecamere di sorveglianza efficienti e un presidio di sicurezza più rigido”
luoghi di crescita e formazione per i nostri ragazzi
siano ripetutamente bersaglio di furti e atti vandalici
Non bastano annunci e promesse: è necessario agire subito con interventi reali ed efficaci
Chiediamo all’amministrazione comunale un’azione decisa per garantire sicurezza e tutela a studenti
Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano
I Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno eseguito
un mandato d’arresto Europeo nei confronti di un giovane di 22 anni
originario dell’agro nocerino-sarnese
richiesto dall’Autorità giudiziaria austriaca
Il giovane era ricercato in ambito europeo per una presunta frode ai danni di una società austriaca
avrebbe indotto l’azienda a stipulare un contratto di noleggio per un’automobile di grossa cilindrata
del valore di alcune decine di migliaia di euro
il 22enne avrebbe fornito false garanzie sulla sua capacità di pagare e sull’intenzione di restituire il veicolo
con l’obiettivo di appropriarsene e trarne profitto illecito
L’operazione dei Carabinieri ha portato al suo rintraccio e arresto nell’area dell’agro nocerino-sarnese
il giovane è stato tradotto presso la casa circondariale di Salerno Fuorni
dove si trova a disposizione dell’Autorità giudiziaria italiana per le successive procedure
Sembra che tu stia utilizzando un software di blocco degli annunci che impedisce il caricamento completo della pagina
Inserisci questo sito Web nella whitelist o disabilita il software di blocco degli annunci
Home » EVIDENZA » A San Marzano sul Sarno un kit di benvenuto per i nuovi nati
Una serata di riflessione sul potere terapeutico del sorriso e sul ruolo fondamentale della clownterapia nel migliorare il benessere fisico e psicologico
il ristorante Malaga di San Marzano sul Sarno sarà il palcoscenico dell’evento “Il sorriso come medicina”
una serata di riflessione sul potere terapeutico del sorriso e sul ruolo fondamentale della clownterapia nel migliorare il benessere fisico e psicologico
La serata vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama istituzionale
A moderare l’incontro sarà il giornalista professionista Gaetano Amatruda
offrendo spunti di approfondimento sul tema
La serata sarà arricchita dall’intervento video dell’onorevole Catia Polidori
deputata di Forza Italia e presidente del Comitato per la Legislazione
che offrirà una prospettiva legislativa e sociale sull’importanza della solidarietà e del sostegno emotivo
“La clownterapia ci insegna che il sorriso è una forza straordinaria
capace di portare conforto e speranza anche nelle situazioni più difficili,” ha dichiarato l’avvocato Carmela Zuottolo
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sul valore della solidarietà e dell’empatia
soprattutto in contesti dove una risata può rappresentare un vero e proprio sollievo
“Piccoli gesti possono fare grandi differenze,” ha aggiunto Zuottolo
sottolineando l’importanza di diffondere questi messaggi di umanità e vicinanza
che si preannuncia toccante e coinvolgente
offrirà anche l’opportunità di ascoltare esperienze dirette e testimonianze su come il sorriso possa trasformarsi in uno straordinario strumento di cura e relazione
Un’occasione imperdibile per riflettere insieme sul valore universale del sorriso come “medicina” per il corpo e per l’anima
L'assessore Grimaldi evidenzia l'impegno costante della nuova amministrazione
Il Comune di San Marzano sul Sarno ha risposto prontamente alle segnalazioni di degrado nell’area industriale PIP Taurana, situata tra i comuni di Angri, Sant’Egidio del Monte Albino e San Marzano. Segnalazioni riportate dalla nostra testata in un recente servizio video (vedi qui)
sotto la supervisione dell’assessore delegato Franco Grimaldi
hanno bonificato gran parte dell’area
rimuovendo cumuli di rifiuti smaltiti in modo improprio
sono state eseguite operazioni di pulizia nella rotatoria situata ai confini con Sant’Egidio del Monte Albino e Angri
L’assessore Grimaldi ha sottolineato l’impegno della nuova amministrazione Annunziata nel risolvere le problematiche delle aree periferiche
assicurando che l’amministrazione continuerà a monitorare attentamente questa zona
spesso soggetta ad allagamenti e a scarichi illeciti di rifiuti
Mentre i comuni di Angri e Sant’Egidio del Monte Albino non hanno ancora risposto alle sollecitazioni per la bonifica e messa in sicurezza dell’area
San Marzano sul Sarno si è già impegnata a garantire una costante presenza e intervento nella zona
“Stiamo lavorando fin dal primo giorno del nostro insediamento su due progetti paralleli: l’immediata pulizia
il taglio dell’erba e il diserbo dell’intero territorio di San Marzano
e una programmazione che ci consentirà di dare risposte a tutti i cittadini
Tutto questo è possibile grazie al nostro sindaco Andrea Annunziata
che con il suo esempio ci sprona a dare il meglio di noi per il bene della comunità
all’intera amministrazione comunale e
encomiabili per disponibilità e professionalità
Siamo una grande squadra con un solo obiettivo: rendere San Marzano un paese sempre più bello e vivibile,” ha dichiarato Franco Grimaldi
Laureato in Materie Letterarie ma non ha mai esercitato la docenza
Costantemente narratore di fatti dal 1990 è giornalista pubblicista per necessità
I carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore hanno eseguito un mandato d’arresto europeo – richiesto dall’autorità giudiziaria austriaca – nei confronti di un 22enne di San Marzano sul Sarno
accusato di aver truffato una società di quel Paese
inducendola a concludere un contratto di noleggio e a farsi consegnare un veicolo di grossa cilindrata – dal valore di diverse decine di migliaia di euro -
ingannando gli operatori commerciali sulla sua capacità e volontà di pagare
avrebbe voluto arricchirsi appropriandosi del veicolo
Il 22enne è stato arrestato e condotto in carcere a Salerno
Il nostro sito è gestito da un team di professionisti che si impegna a seguire la filosofia dell'informazione obiettiva
al fine di offrire ai lettori notizie di alta qualità
la nostra crescita è stata favorita anche dalla partecipazione attiva dei nostri lettori
che ci inviano numerosi contributi video e foto
Siamo guidati dalla passione e dal sacrificio che mettiamo al servizio di tutti ogni giorno
Oltre ad essere un semplice canale informativo
siamo un laboratorio ricco di contenuti e approfondimenti
Questo è il motivo del nostro motto: "Sarno Notizie
Sarno Notizie fa parte della redazione di Pagani Notizie
un sito di informazione nato nel 2010 e che è tornato online il 1 giugno 2023 con un nuovo design e una nuova squadra editoriale
La redazione di Sarno Notizie è orgogliosa di collaborare con Radio Base
storica emittente radiofonica della provincia di Salerno
forniamo informazioni accurate e aggiornate ai nostri ascoltatori e lettori
L'iniziativa mira a sostenere le famiglie in difficoltà attraverso la distribuzione gratuita di pacchi alimentari contenenti beni di prima necessità
in collaborazione con Sarno e San Valentino Torio nell’ambito del sub-ambito 3 del Piano di Zona Salerno 1
promosso dall’Azienda Consortile “Agro Solidale”
mira a sostenere le famiglie in difficoltà attraverso la distribuzione gratuita di pacchi alimentari contenenti beni di prima necessità
Le famiglie residenti a San Marzano sul Sarno che desiderano accedere a questo supporto possono presentare domanda esclusivamente online, visitando il sito ufficiale dell’Azienda Consortile “Agro Solidale” all’indirizzo www.agrosolidale.it
È importante rispettare la scadenza per la presentazione delle richieste
L’assessore alle Politiche Sociali di San Marzano sul Sarno
ha espresso grande soddisfazione per l’avvio del progetto
definendolo un’importante opportunità per le famiglie in difficoltà:
“Questo progetto rappresenta un’importante opportunità per le famiglie in difficoltà del nostro Comune
In un periodo complesso come quello che stiamo attraversando
il nostro impegno è quello di garantire un supporto concreto a chi vive una situazione di povertà
La distribuzione mensile dei pacchi alimentari non solo aiuta a fronteggiare le necessità quotidiane
ma rappresenta anche un segno tangibile di solidarietà e di vicinanza alle persone più fragili della nostra comunità”
Anche il sindaco di San Marzano sul Sarno ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa
invitando i cittadini a rispettare le procedure di registrazione online per garantire una corretta organizzazione della distribuzione:
“Invitiamo tutti i cittadini a non perdere questa opportunità e a fare attenzione alla scadenza del 9 dicembre prossimo
Solo con una corretta registrazione e invio della domanda
potremo provvedere alla distribuzione dei pacchi alimentari alle famiglie che ne hanno bisogno”
L’iniziativa si rivolge alle famiglie che vivono condizioni di disagio economico e sociale
con l’obiettivo di offrire un aiuto concreto e tempestivo
L’iniziativa “Lotta alla povertà” è un ulteriore passo avanti nel supporto alle fasce più vulnerabili della popolazione
confermando l’impegno dei Comuni consorziati e dell’Azienda Consortile “Agro Solidale” per una comunità più solidale e inclusiva
guida in stato di alterazione e violazioni: intenso il lavoro che ha consentito ai militari di accertare i reati
a San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio
i carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore che hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere
con particolare attenzione ai delitti contro il patrimonio in relazione ai furti in abitazione e nelle attività commerciali
Impiegato personale delle Stazioni del luogo
della Sezione Radiomobile e di quella Operativa del Norm di Nocera Inferiore
con l’ausilio di altri reparti contermini e l’intervento dei Nuclei specializzati NAS e NIL: il monitoraggio è stato esteso anche alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada
disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno
con un dispositivo composto complessivamente da 7 pattuglie e 18 militari
identificate 94 persone e comminate 15 sanzioni per violazioni al Codice della Strada
nonché tratto in arresto un 31enne di Pagani
per “violazione degli obblighi inerenti la misura dell’affidamento in prova”
per “produzione e detenzione illecita di sostanza stupefacente”
perché a seguito di una perquisizione è stato trovato nella disponibilità di 2 piante di marijuana e 96 grammi della medesima sostanza
nonchè un 31enne di Pagani ed una 22enne di Nocera Inferiore per “detenzione illecita di sostanze stupefacenti”
in quanto sorpresi con 3,5 grammi di crack e un 26enne di Boscoreale (per “ricettazione”
poiché durante un controllo alla circolazione stradale
è stato fermato alla guida di un motorino poi risultato essere rubato
Nei guai anche un 20enne di Sant’Egidio del Monte Albino per “porto abusivo di oggetti atti ad offendere”
è stato trovato in possesso di uno sfollagente telescopico
un 26enne di Nocera Inferiore per “guida in stato di alterazione psico-fisica per assunzione di sostanze stupefacenti” poiché durante un controllo alla circolazione stradale finalizzato agli accertamenti alcolemici e tossicologici
è risultato essere positivo alla cocaina
e un 59enne di San Marzano sul Sarno per “furto aggravato” di energia elettrica per la sua attività commerciale
Home » EVIDENZA » San Marzano
vertice sul campo sportivo “nessuna intesa”
Felice Romano e l’ex sindaco Carmela Zuottolo con le sciarpe del San Marzano Calcio
SAN MARZANO SUL SARNO – Mercoledì 18 dicembre
voluto dal Comune di San Marzano sul Sarno
con la collaborazione dell’Associazione Internazionale Amici di Pompei ETS
per approfondire la storia e l’archeologia della valle del Sarno e
Presso la sala Consiliare del Comune di San Marzano alle ore 19
apre la serie di incontri l’intervento dell’archeologo Salvatore Ciro Nappo “Il Fiume Sarno.Tra storia e archeologia”
Interverrà il sindaco di San Marzano sul Sarno Avv
Il fiume Sarno rappresenta un palinsesto che conserva le tracce della storia millenaria della Valle che si distende tra il Vesuvio e i monti Lattari
Lungo le sponde si conservano cospicue tracce dell’Età del Bronzo
come la necropoli di Sant’Abbondio a Pompei e dell’Età del Ferro con il villaggio di Località Longola a Poggiomarino e le necropoli di San Marzano
così come sono numerose le testimonianze dell’età romana con le ville
gli apprestamenti produttivi e i campi coltivati
Per la natura del fiume e la sua importanza per l’economia e la storia della Valle del Sarno
sono conservate importanti fonti scritte che ci rimandano al mitico popolo dei Sarrasti e non mancano sue testimonianze nella pittura e nella scultura antica
vedranno come protagonisti il professore Luca Cerchiai
che racconterà della necropoli dell’età del ferro di San Marzano sul Sarno
che tratterà delle produzioni agricole della valle del Sarno in età romana
TESTATA GIORNALISTICA ONLINE ISCRITTA AL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI NOLA - ISCRIZIONE N° 137 DEL 13/3/2007
Mail Info: info@marigliano.net - Mail Redazione: redazione@marigliano.net - Mail Direzione: direzione@marigliano.net
Home » Cronaca » Pagani/San Marzano
incendio in un deposito di un’azienda conserviera: è doloso
L’ assessora Iolanda Molinaro: “Approvata all’unanimità la mia proposta contro il piano “ReArm Europe”
Il Comune di Vallo della Lucania prende posizione contro il riarmo in Europa
Nella seduta del consiglio comunale è stata approvata all’unanimità una proposta ufficiale — presentata dall’assessora del Movimento 5 Stelle Iolanda Molinaro e dal sindaco Antonio Sansone — che esprime un netto dissenso nei confronti del piano europeo “ReArm Europe/Readiness 2030”
è stata accolta con favore da tutte le forze politiche rappresentate in consiglio
dando vita a un fronte comune contro quella che viene percepita come una pericolosa deriva militarista dell’Unione Europea
“Un progetto da 800 miliardi di euro per la difesa rischia di compromettere investimenti fondamentali in settori vitali come sanità
politiche giovanili e coesione sociale – dichiara il Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania – L’Europa deve ritrovare la sua vocazione originaria: pace
non corsa agli armamenti.” Il piano “ReArm Europe”
annunciato dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen
prevede la creazione di fondi pubblici e privati per sostenere la spesa militare
inclusa la possibilità di escludere tali spese dal calcolo del deficit nel Patto di stabilità
Tra i suoi obiettivi: favorire la produzione bellica con fondi comuni
anche a scapito di risorse destinate alla coesione territoriale e sociale.“Con questo atto – afferma l’assessora Iolanda Molinaro – abbiamo voluto ribadire che la sicurezza in Europa non si costruisce con le armi
È un segnale politico forte che viene da un Comune che sceglie il dialogo e la solidarietà come strumenti per costruire il futuro.”
il consigliere Salvatore Annunziata lascia la maggioranza
Il nuovo locale ha attirato un pubblico numerosissimo
desideroso di assaporare le specialità di questo nuovo locale
San Marzano sul Sarno si è tinta di rosso il 7 Novembre
all’insegna della carne e del buon gusto per l’inaugurazione della nuova braceria Red Steak in via Papa Giovanni XXIII
Un bagno di folla ha accolto i proprietari e lo staff
entusiasti di presentare la loro creazione
Red Steak non è solo una semplice braceria
Il locale offre un’ampia scelta di tagli di carne pregiata
cucinata alla perfezione per esaltare i sapori autentici
Ma non finisce qui: per soddisfare tutti i palati
la ricerca di materie prime di alta qualità e la cura per ogni dettaglio
L’inaugurazione è stata un successo oltre ogni aspettativa
I presenti hanno potuto assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef
apprezzando la qualità degli ingredienti e la creatività delle ricette
Red Steak si presenta come un nuovo punto di riferimento per gli amanti della carne a San Marzano sul Sarno e dintorni
Un luogo dove gustare piatti succulenti in un ambiente accogliente e informale
Home » Cronaca » San Marzano
furto alla scuola media: portati via 40 computer
SAN MARZANO SUL SARNO – È stato completato il lavoro di installazione e messa in funzione del nuovo ripetitore telefonico per la linea mobile
un’operazione che rappresenta un significativo miglioramento per la connettività della comunità locale
i cittadini potranno godere di una copertura telefonica più efficiente
L’iniziativa è stata portata a termine dall’Amministrazione guidata dal sindaco Andrea Annunziata
con il contributo fondamentale dell’assessore all’Innovazione tecnologica
con la predisposizione di un regolamento e gli atti iniziali necessari,” ha dichiarato Farina
Ha inoltre ringraziato la precedente amministrazione e l’ex assessore Angela Calabrese per il loro impegno nel proseguire il progetto
L’assessore Farina ha sottolineato l’importanza dell’innovazione tecnologica
evidenziando che “San Marzano sul Sarno è connesso al pari delle altre città
Un passo avanti in un’era completamente digitale”
non si è trascurato il rispetto delle normative in materia di emissioni elettromagnetiche
ha richiesto al dipartimento provinciale dell’Arpac di Salerno e all’Unità operativa Agenti Fisici dell’Arpa Campania di effettuare controlli sulle emissioni del nuovo ripetitore
Fin dall'inizio della mia carriera ho sempre cercato di unire le mie più grandi passioni e di farle confluire in un unico universo fatto di parole
finanziato con un fondo di cinque milioni di euro
Partito il progetto di rigenerazione urbana che interesserà il Comune di San Marzano sul Sarno
si tratta di un'iniziativa fortemente voluta dalla precedente sindaca Carmela Zuottolo con il Comune di San Valentino Torio
trasformando aree strategiche del territorio con un impatto positivo sulla qualità della vita di famiglie e imprese
Il piano prevede la riqualificazione delle piazze cittadine di San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio
che diventeranno punti centrali di aggregazione e attività pubbliche
il ridisegno dell’area parcheggio per una maggiore funzionalità
e la riqualificazione di via Vittorio Veneto con l’ampliamento dei marciapiedi e l’adeguamento per le persone con disabilità
è prevista la realizzazione di un centro di ascolto per cittadini stranieri presso il Municipio marzanese
attuale capogruppo della lista “Siamo San Marzano”
su invito del sindaco di San Valentino Torio
"Sono orgogliosa del riconoscimento del lavoro svolto durante il mio mandato - ha dichiarato Zuottolo - Sul progetto di rigenerazione urbana
Ma ciò che mi rende ancora più felice è sapere che queste opere avranno un impatto concreto sulla vita dei cittadini di San Marzano e San Valentino Torio"
L’incontro a San Valentino Torio ha rappresentato un momento di condivisione e confronto positivo tra amministrazioni locali
"Su invito del sindaco Michele Strianese
Già a San Marzano sul Sarno si era registrato un clima costruttivo e di riconoscimento del mio operato - ha aggiunto Zuottolo - nell'aula consiliare con il sindaco Andrea Annunziata
Una bella pagina di politica è stata scritta
per il bene comune delle nostre comunità
Questo è il metodo giusto per amministrare"
L’assenza dell’amministrazione comunale ai festeggiamenti di San Biagio ha suscitato malcontento
evidenziando un crescente distacco dai cittadini
I cittadini di San Marzano sul Sarno registrano la prima defezione dell’Amministrazione Comunale
ha assistito con disappunto all’assenza dell’amministrazione comunale durante la cerimonia di apertura dei tradizionali festeggiamenti in onore del Santo Patrono
Un’assenza che molti hanno interpretato come un forte segnale di distacco tra l’amministrazione guidata dal sindaco Andrea Annunziata e la cittadinanza
che attende con impazienza le prime risposte ai problemi di ordinaria amministrazione
soprattutto in merito a questioni urgenti come la questione degli allagamenti nelle aree periferiche al confine con Angri e Scafati
è una delle emergenze che richiedono un intervento deciso e coordinato sui tavoli istituzionali
Un altra questione scottante e di non poco conto è la gestione dello stadio cittadino
una questione rimasta in sospeso dopo l’abbandono dell’imprenditore Felice Romano
che non è più interessato a portare avanti il progetto calcistico locale
In molti lamentano anche la rara presenza del sindaco Andrea Annunziata
anch’essi poco inclini a fornire aggiornamenti sulle attività amministrative
La cittadinanza si aspetta ora che l’amministrazione intervenga con determinazione per illustrare come intenda risolvere queste questioni e dare un segnale forte di presenza e impegno
Gimkana Automobilistica 2025: San Marzano sul Sarno entra nel campionato provinciale con il supporto del vicesindaco Vincenzo Marrazzo e del Comune
La Gimkana Automobilistica torna a San Marzano sul Sarno
confermandosi un appuntamento imperdibile per gli appassionati delle quattro ruote
la manifestazione ha saputo crescere negli anni
attirando piloti esperti e nuovi talenti pronti a sfidarsi in un percorso fatto di slalom tra birilli e prove di abilità
regala al pubblico uno spettacolo di adrenalina e precisione
L’edizione 2025 segna un momento chiave per la competizione: la Gimkana entra ufficialmente nel circuito del campionato provinciale
rafforzando il suo prestigio e il suo richiamo tra gli sportivi del settore
Il Comune di San Marzano sul Sarno ha sostenuto con convinzione l’iniziativa
con il vicesindaco Vincenzo Marrazzo in prima linea per garantire un’organizzazione efficiente e un evento all’altezza delle aspettative
Oltre a rappresentare un’importante competizione sportiva
la Gimkana è un’opportunità di aggregazione per la comunità locale e un evento che richiama appassionati da tutto l’Agro
La crescente partecipazione e il prestigio ottenuto rendono questa manifestazione un appuntamento sempre più rilevante nel panorama motoristico provinciale
spettacolo e valorizzazione del territorio
Il primo consiglio comunale di San Marzano si è celebrato con una grande partecipazione pubblica
Il primo consiglio comunale di San Marzano sul Sarno si è celebrato con una grande partecipazione pubblica
La sessione è stata avviata dal Vicesindaco Vincenzo Marrazzo
La giunta è stata confermata nella sua precedente composizione fatta nei giorni scorsi
e si è proceduto all’elezione del presidente del consiglio comunale
A presiedere i lavori del consiglio ci sarà Luisa Maiorano
Alla sua prima esperienza in maggioranza il vice sindaco Vincenzo Marrazzo per lui anche l’importante delega ai lavori pubblici
Il Sindaco Andrea Annunziata ha illustrato le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato. Non manca una particolare l’attenzione sulla mitigazione del rischio idrogeologico
Tematiche che hanno toccato anche le opposizioni consiliari con Margherita Oliva e Franco Grimaldi vere e accorte sentinelle di questa nuova amministrazione
San Marzano sul Sarno si trasforma grazie agli interventi messi in atto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Annunziata
In collaborazione con l’assessore alla Viabilità
la città sta affrontando alcune delle sue più annose problematiche con una serie di ammodernamenti volti a migliorare la sicurezza e la vivibilità
si segnalano l’aggiornamento della segnaletica stradale
l’installazione di dissuasori artificiali in centro e nelle zone periferiche
già completato in via Termine Bianco e in programma per via Gramsci e viale Roma
l’illuminazione pubblica è stata potenziata con nuovi pali e corpi illuminanti in viale Roma
e presto ne seguiranno altri in piazza Guerritore e nel Parco Urbano
dove sarà installato anche un nuovo sistema di videosorveglianza
L’assessore Belvedere ha sottolineato l’importanza della sinergia con la Polizia Municipale e l’Arma dei Carabinieri per garantire una maggiore sicurezza
Gli agenti della Municipale saranno in servizio fino alle 21 nei giorni feriali e fino alle 22 durante il fine settimana
con estensioni fino alle 23 in caso di necessità
Faiella Pastrychef riaprirà con un look completamente rinnovato e un'offerta ampliata
una delle migliori pasticcerie d’Italia
sta per inaugurare una nuova era a San Marzano sul Sarno
ha trasformato la sua pasticceria in un punto di riferimento per dolci e aperitivi
Faiella Pastrychef riaprirà con un look completamente rinnovato e un’offerta ampliata
con il lancio del “Salotto Aperitivo”
Il “Salotto Aperitivo” sarà il cuore della trasformazione
un ambiente accogliente dove design moderno e comfort si incontrano
questo spazio promette di rendere ogni visita speciale
Faiella Pastrychef non è solo dolci deliziosi
La nuova offerta di aperitivi salati rappresenta un viaggio gastronomico che unisce pasticceria salata e piccoli lievitati da stuzzicheria
Gli chef hanno creato una selezione di stuzzichini raffinati con ingredienti di alta qualità e tecniche artigianali
offrendo un’esperienza culinaria di alto livello
La nuova carta “Signature Cocktail” celebra la creatività e l’innovazione
I mixologist di Faiella Pastrychef hanno sviluppato una serie di cocktail esclusivi
caratterizzati da combinazioni di sapori inaspettati e presentazioni scenografiche
Ogni cocktail può essere abbinato a finger food dolci o salati
creando un’esperienza di gusto armoniosa
ci sarà anche una selezione di House Cocktail
rivisitazioni dei classici con un tocco unico della pasticceria
Faiella Pastrychef si propone di ridefinire l’esperienza della pasticceria
offrendo ai clienti un percorso completo dal dolce al salato
L’inaugurazione dei nuovi spazi e servizi rappresenta un passo storico per la pasticceria del Maestro Faiella
segnalando un futuro ricco di raffinatezza
Unisciti al nostro elenco di abbonati per ricevere le ultime notizie
gli aggiornamenti e le offerte speciali direttamente nella tua casella di posta
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità
catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione
del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca
Email: redazione@horecanews.it
Oltre duemila spedizioni furono accertate su tutto il territorio nazionale
Si è chiusa l'indagine per quattro persone
dopo il sequestro di 700mila euro in merce
nell'ambito di un'indagine sulla vendita di orologi falsi. L’attività investigativa faceva seguito ad un primo sequestro di orologi contraffatti
la Guardia di Finanza era riuscita a risalire ad una serie di persone, operanti in due service point del comparto logistico
I fatti sono concentrati a San Marzano sul Sarno
gli indagati gestivano una fiorente attività di compravendita di orologi di lusso (ed altri prodotti) contraffatti
per un valore complessivo di circa 700mila euro
Oltre duemila spedizioni furono accertate su tutto il territorio nazionale: nei pacchi anche orologi Rolex e Vacheron Costantin
Home » Attualità » San Marzano
attivato il primo ripetitore per i cellulari
che è stato portato a termine dall’Amministrazione di Andrea Annunziata
con l’assessore con delega all’Innovazione tecnologica
al fine di rendere un servizio primario alla comunità» rende noto palazzo di città
ma non senza trascurare il rispetto della normativa dell’emissione di onde
per la tutela dei cittadini» – aggiunge l’assessore Farina – che
ha inoltrato richiesta al dipartimento provinciale dell’Arpac di Salerno e al direttore generale dell’Arpa Campania al fine di provvedere
Tutto ciò va nell’ottica di garantire la tutela della salute dei cittadini
nelle more della stipula di una specifica convenzione per il monitoraggio periodico del sito
al fine di meglio garantire che i valori delle onde emanate dal ripetitore in uso rispettino i valori imposti dalla legge
In un contesto dove l’onestà intellettuale dovrebbe essere il pilastro di ogni amministrazione comunale
San Marzano sul Sarno ha visto concludere i lavori di installazione e messa in funzione del ripetitore telefonico per la linea mobile
Un’iniziativa di grande rilevanza che promette di risolvere problemi di comunicazione ormai insostenibili per i cittadini
Questo importante traguardo rappresenta una vittoria non solo per la comunità
capogruppo in consiglio comunale della lista Siamo San Marzano
Da sindaca ho lavorato e seguito personalmente i lavori
sempre in stretto contatto con responsabilità
mi sono recata persino alla sede a Pozzuoli
al ministero dei Beni Culturali e alla Soprintendenza a Salerno
per protocollare quanto più in fretta possibile e ottenere le varie autorizzazioni per gli scavi e iniziare i lavori
Lo racconto per amore della verità e per ricordare a chi ha poca memoria o vuole strumentalizzare”