Il ruolo all'interno dell'Amministrazione è stato affidato a Tonino Scatigna: "Una scelta che rafforza il percorso di coesione e continuità su cui si fonda l’attuale governo cittadino"
Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/
SAN MICHELE SALENTINO – Il Consiglio Comunale di San Michele Salentino ha ufficializzato un riequilibrio interno con la surroga del consigliere Gabriele D’Amico
subentrato dopo le dimissioni di Michele Salonna
assessore in carica sin dall’inizio del mandato
in accordo con il Sindaco Giovanni Allegrini
ha comunicato alla cittadinanza la nuova composizione del Consiglio
sottolineando l’importanza di mantenere continuità nell’azione amministrativa
è stata ufficializzata la nomina dell’assessore Tonino Scatigna come nuovo Vicesindaco
una scelta che punta a rafforzare coesione e stabilità all’interno dell’amministrazione
L’assessore Tiziana Barletta ha espresso il suo sostegno alla nomina
ciò che conta davvero è lavorare con costanza per affrontare le necessità dei cittadini
“Le nomine sono importanti – ha dichiarato – ma il nostro impegno deve essere rivolto ai problemi concreti della comunità
pur non avendo ricevuto la riconferma come Vicesindaco lo scorso settembre
ha continuato a svolgere il suo ruolo con responsabilità: “Ho sempre operato con la consapevolezza che la fiducia dei cittadini va rispettata – ha commentato -
nel segno della coerenza e della responsabilità assunta candidandomi per un secondo mandato”
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
Il Sindaco Giovanni Allegrini e la maggioranza consiliare comunicano alla cittadinanza l’avvenuto riequilibrio della composizione del Consiglio Comunale
con la surroga del consigliere Gabriele D’Amico
subentrato in seguito alle dimissioni da consigliere dell’assessore Michele Salonna
la maggioranza ha condiviso la nomina dell’assessore Tonino Scatigna come nuovo Vicesindaco
Una scelta che rafforza il percorso di coesione e continuità amministrativa su cui si fonda l’attuale governo cittadino
L’assessora Tiziana Barletta ha espresso convinto sostegno alla nomina
sia l’impegno quotidiano nel risolvere i problemi della cittadinanza
“Le nomine sono certamente importanti – ha dichiarato – ma ciò che resta fondamentale è lavorare con serietà e passione per il bene di San Michele
Ha inoltre voluto evidenziare che già a settembre
quando l’incarico di Vicesindaco non le fu riconfermato
ha scelto comunque di continuare a lavorare con il massimo rispetto verso i cittadini: “Ho agito nella piena consapevolezza che la fiducia ricevuta non poteva essere tradita
Ho portato avanti con impegno e dedizione l’attività già intrapresa
nel segno della coerenza e della responsabilità assunta ricandidandomi per un secondo mandato
sia mantenere fede agli impegni presi con la comunità”
Il Sindaco e la sua squadra ribadiscono il loro impegno a proseguire con determinazione il lavoro avviato
con l’obiettivo di offrire risposte concrete ai cittadini e contribuire alla crescita del paese
Un ringraziamento sentito va all’assessora Tiziana Barletta per lo spirito di servizio e la generosità con cui continua
condividendo un progetto politico coerente
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
BRINDISI - Nel corso di un’operazione mirata contro lo smercio di droga
la Polizia di Stato di Brindisi ha arrestato un uomo di 60 anni
con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
L’intervento è stato disposto dal Questore Giampietro Lionetti nell’ambito dei controlli intensificati nel comune di San Michele Salentino
con il supporto delle Unità Cinofile della Polizia di Frontiera
hanno eseguito una perquisizione domiciliare nei confronti dell’uomo
Gli investigatori avevano notato un insolito via vai di persone dalla sua abitazione
elemento che lasciava sospettare un'attività di spaccio
gli agenti hanno rinvenuto circa 55 grammi di cocaina
parte della quale era già suddivisa in dosi pronte per la vendita
sono stati sequestrati un bilancino di precisione
materiale per il confezionamento della droga e 1.690 euro in contanti
su disposizione del Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Brindisi
l'uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
QuiMesagne – redazione@quimesagne.itTestata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n
Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino
L’Arcivescovo dell’Arcidiocesi Brindisi-Ostuni ha nominato in via straordinaria come amministratore parrocchiale fino a data da destinarsi della Parrocchia San Michele Arcangelo in San Michele Salentino Don Roberto Ligorio giovane sacerdote Sammichelano
L’ Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni
comunica di aver affidato la guida spirituale della Parrocchia di San Michele Arcangelo in San Michele Salentino
vicario parrocchiale nella Parrocchia di San Luigi Gonzaga ad Ostuni
conosce bene il territorio e ha una solida fede spirituale e vocazionale
La sua figura è particolarmente legata alla memoria storica del parroco Don Tony Falcone
che ha trascorso quasi un quarto di secolo a San Michele Salentino e che
scomparso a causa di una malattia incurabile
è rimasto nel cuore della comunità per il segno positivo che ha lasciato
La sua morte ha profondamente colpito i cittadini di San Michele Salentino
che ricoprirà l’incarico di amministratore parrocchiale fino a data da destinarsi
giungano gli auguri di buon lavoro da parte della Civica Amministrazione Comunale di San Michele Salentino
dalla Redazione Giornalistica di Rtm Network e da Vincenzo Nannavecchia
Tag: San Michele Salentino
news / Ambiente e salute
Manduria Bandiera Blu 2025? Si saprà il prossimo 13 Maggio
video / Animali
A Sava la terza edizione del Microchip Day. Video
video / Economia e lavoro
Primavera & Estate nello showroom di Zonanotte a Sava: Un’esplosione di stile, gusto e ispirazione! Video
video / Cultura e spettacolo
Aspettando la Tombolata Vivente: “LA CENA TI LI NOI COSI” tradizioni e ricordi di un tempo perduto. Video
Appuntamenti / video
Tutto pronto per la “StraUGGIANO 2025”: tra sport ambiente e amore per il territorio. Video
video / agricoltura
Coltivare il futuro: a Torre Santa Susanna con il GAL Terre del Primitivo si traccia la rotta dell’agricoltura moderna. Video
è vietata ogni riproduzione anche parziale
autorizzazione Tribunale di Taranto n° 389 del 20.10.1990
Powered by - Progettato con il tema Hueman
SAN MICHELE SALENTINO In casa aveva oltre 50 grammi di cocaina pronta per lo spaccio
nell’ambito di mirati controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti disposti dal questore Giampietro Lionetti nel Comune di San Michele Salentino
nel pomeriggio dello scorso 18 aprile ha arrestato un 61enne del posto
è accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
L’operazione è degli agenti della Squadra Mobile della Questura di Brindisi
con la collaborazione delle Unità cinofile della Polizia di Frontiera
Nel corso di una perquisizione effettuata presso il domicilio dell’uomo
ove era stato riscontrato un continuo via vai di soggetti che lasciava presumere lo svolgimento di attività illecite
i poliziotti hanno rinvenuto circa 55 grammi di cocaina
parte della quale già confezionata in dosi
un bilancino di precisione e 1.690 euro in contanti
come disposto dal Magistrato di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi
l’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari
in attesa del giudizio di convalida dell’arresto
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
a seguito di una perquisizione presso la sua abitazione
La Squadra Mobile aveva notato un insolito viavai di persone
BRINDISI – Nascondeva in casa 55 grammi di cocaina
già noto alle forze dell’ordine
ha ricevuto la visita dei poliziotti della Squadra mobile di Brindisi
coadiuvati dalle unità cinofile della polizia di Frontiera
Gli investigatori avevano notato un insolito viavai dall’abitazione dell’uomo
hanno proceduto con una perquisizione domiciliare
L’iniziativa si è rivelata azzeccata
poiché le forze dell’ordine hanno rinvenuto
un bilancino di precisione e 1.960 euro in contanti
ritenuti provento di attività illecita
di concerto con il pm di turno del tribunale di Brindisi
è stato arrestato in regime di domiciliari
per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate
della presunzione di non colpevolezza e della necessaria verifica dibattimentale
salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio
nell’ambito di mirati controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti
disposti dal Questore Giampietro Lionetti nel Comune di San Michele Salentino
Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Brindisi
con la collaborazione delle Unità cinofile della Polizia di Frontiera
nel corso di una perquisizione effettuata presso il domicilio dell’uomo
hanno rinvenuto circa 55 grammi di cocaina
come disposto dal Magistrato di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi
Appuntamento mercoledì 9 aprile prossimo alle 17.30 nei locali della Biblioteca comunale
Inaugurato ieri sera il settimo Baby Pit Stop UNICEF nella nostra provincia: è quello realizzato – a cura della Amministrazione Comunale di San Michele Salentino – presso la locale Biblioteca-Pinacoteca “Cavallo”
“Un gesto – ha aggiunto al riguardo Raffaele Romano – che dimostra ancora una volta la grande sensibilità di un uomo che è sempre stato
Un uomo a processo con l'accusa di aver ucciso la madre
In aula le testimonianze di un vigile del fuoco e di un carabiniere: "Era agitato
SAN MICHELE SALENTINO - In preda all'agitazione
aizzando dei cani contro di loro. Un vigile del fuoco e un luogotenente dell’Arma hanno parlato delle condizioni in cui hanno trovato il 48enne Alberto Villani
all’esterno della sua abitazione in contrada Augelluzzi
dove fu rinvenuto il corpo privo di vita di sua madre
L’uomo è accusato di aver picchiato e dato fuoco alla donna
presso l’aula Metrangolo del tribunale di Brindisi
si è svolta la seconda udienza del processo a suo carico
difeso dall’avvocato Alessandro Stomeo
L’accusa è sostenuta dai pm Alfredo Manca e Giovanni Marino
le iniziali del suo nome) si era costituita parte civile
le sono subentrati nella costituzione di parte civile
Si è costituito parte civile anche il capitano Alberto Bruno
all’epoca dei fatti comandante del Norm della compagnia carabinieri di San Vito Dei Normanni
rappresentato dall’avvocato Pasquale Lanzilotti
Nel frattempo il procedimento penale a carico dei militari è stato archiviato
Le false accuse alle forze dell’ordine
sono costate al 48enne la contestazione del reato di calunnia
violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla madre
Stamattina è iniziata la sfilata di testi davanti alla corte d’assise presieduta dal giudice Maurizio Saso (a latere Adriano Zullo)
Nell’arco di tutto il dibattimento saranno ascoltate ben 56 persone
L’udienza odierna si è aperta con l’esame
Questi guidava la squadra del distaccamento di Francavilla Fontana che intorno alle ore 23.55 del 19 settembre 2023
gli aveva assicurato che l’energia elettrica era stata staccata
che i soccorritori del 118 gli hanno dovuto somministrare un calmante
un altro vigile del fuoco è stato colpito da una scossa elettrica al braccio
il caporeparto ha subito notato il cadavere di Cosima D’Amato
a ridosso della porta di ingresso della camera da letto
dove l’incendio sarebbe rimasto localizzato
Cannalire ha anche notato un paio di scarpe sul caminetto
l’avvocato Stomeo gli ha chiesto che spiegazione si fosse dato del fatto che il corpo si trovasse in un punto diverso da quello in cui si è sviluppato il rogo
Che Villani fosse in preda all’agitazione
emerge anche dalla testimonianza del luogotenente Pietro Sternativo
all’epoca comandante della stazione carabinieri di San Michele Salentino
Quando il militare ha raggiunto l’abitazione in fiamme
reggeva una bottiglia di vino ed era in stato di ebbrezza
Il militare ha notato “piccole escoriazioni” in testa e sulla tibia del 48enne
Inoltre si è accorto che la Fiat Panda utilizzata da Cosima D’Amato
parcheggiata vicino al cancello principale
di poter accedere all’interno dell’abitazione
i carabinieri sarebbero stati ricoperti di insulti e minacce
Poi lo stesso Sternativo e un collega sarebbero stati colpiti
riportando delle lesioni di lieve entità
L’imputato avrebbe anche aizzato i suoi cani
Villani era già noto ai militari della stazione di San Michele
che in passato gli avevano notificato delle misure restrittive per maltrattamenti (reato poi riqualificato in stalking) nei confronti della madre
L'arresto scattò nel giro di poche ore
grazie alle indagini condotte dai carabinieri della compagnia di San Vito Dei Normanni
in sinergia con la stessa stazione di San Michele
Gli investigatori acquisirono le immagini riprese da vari impianti di videosorveglianza
fra cui la telecamera di una farmacia situata in via Cavour
che puntava davanti all’abitazione della vittima
All’interno di quell’appartamento
i carabinieri hanno trovato e sequestrato un testamento
Agli atti anche le intercettazioni ambientali
trascritte dalla professionista Emilia Casavola
Nella giornata odierna erano previsti anche gli esami del capitano Sacchi e di altri militari
in virtù di un accordo fra accusa e difesa
ha parlato dei problemi che gli sono stati causati dal procedimento penale (archiviato lo scorso novembre) avviato a suo carico
a seguito della denuncia per lesioni sporta da Villani.
l’imputato ha reso dichiarazioni spontanee in cui si è lamentato delle cure che gli vengono prestate presso la casa circondariale di Bari
Il giudice Maurizio Saso si è subito attivato per trovare una soluzione. Il processo riprenderà il prossimo 15 aprile
sarà aperto il martedì e il venerdì dalle 7.30 alle 12.30
Da oggi è attivo lo sportello Cup (Centro unico di prenotazione) di San Michele Salentino
è aperto il martedì e il venerdì dalle 7.30 alle 12.30.
il sindaco Giovanni Allegrini con la giunta
il direttore generale Asl Maurizio De Nuccio
il direttore del Dipartimento di prevenzione Stefano Termite
il direttore del Distretto sociosanitario numero 3 Gabriele Argentieri
l'amministratore unico di Sanitaservice Francesco Zingarello e l'amministratore parrocchiale don Roberto Ligorio
Il direttore generale Asl Brindisi De Nuccio ha sottolineato "l'impegno della Asl nel creare servizi di prossimità per venire incontro alle esigenze dei cittadini
con l'obiettivo della qualità e dell'efficacia delle prestazioni sanitarie
Ringrazio - ha aggiunto De Nuccio - il sindaco Giovanni Allegrini
il direttore del Distretto Gabriele Argentieri e l'amministratore unico di Sanitaservice Francesco Zingarello
Un ringraziamento va anche agli operatori del Cup: sono sicuro che metteranno la professionalità e la dedizione che li contraddistingue al servizio dei cittadini".
"Lo sportello Cup del poliambulatorio di San Michele Salentino - ha aggiunto il sindaco Giovanni Allegrini - è un servizio essenziale
Già durante l’inaugurazione di questa mattina
L’amministrazione comunale ringrazia il presidente della Commissione regionale Sanità Mauro Vizzino
la direzione generale della Asl e tutti gli operatori che presteranno servizio in questo nuovo spazio
Nei prossimi mesi sono attesi nuovi specialisti
pronti a rispondere con maggiore efficacia alle esigenze sanitarie del territorio
prosegue la collaborazione con le altre istituzioni per garantire al territorio un’attenzione sempre più concreta"
SAN MICHELE SALENTINO - Dopo il grande successo della prima giornata, San Michele Salentino si prepara ad accogliere il secondo appuntamento del Carnevale inFesta
un evento che si è ormai affermato come uno dei più attesi nei comuni della Provincia di Brindisi
le strade del paese si riempiranno nuovamente di colori
musica e allegria grazie alla sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati
organizzato dall’associazione San Michele inFesta in collaborazione con l’Amministrazione comunale
sta attirando visitatori e partecipanti da tutto il territorio
ha già conquistato il pubblico con la sua prima giornata
L’entusiasmo è stato tale che molti gruppi di San Vito dei Normanni hanno confermato la loro presenza per questo secondo appuntamento
pronti a sfilare lungo le vie del paese fino a Piazza Marconi
dove si terranno spettacoli e intrattenimento dedicati ai più piccoli con gonfiabili
mascotte giganti e giochi con le bolle di sapone
“Grazie all’impegno instancabile dei volontari – ha dichiarato il sindaco Giovanni Allegrini -
i carri allegorici realizzati per questa edizione hanno riscosso grande apprezzamento
trasformando la sfilata in un autentico spettacolo itinerante capace di coinvolgere tutte le fasce d’età”.
Oltre 500 partecipanti animeranno l’evento con maschere
Tra i gruppi che hanno già confermato la loro presenza spiccano: il Gruppo Vignaioli
tra tradizione e folklore; il Gruppo Brasile
che proporrà ritmi travolgenti e colori sgargianti per un’esplosione di energia e festa; il Gruppo Super Mario
tra creatività e divertimento; il Gruppo Raffaella Carrà
un tributo all’icona della musica italiana; Il Mondo di Alice
formato da 70 giovani studenti della scuola primaria Don Milani di San Vito dei Normanni
che trasporteranno il pubblico nel Paese delle Meraviglie; la Scuola di ballo New StarMoving
che con il tema “Meduse” metterà in scena una suggestiva esibizione coreografica; e il Gruppo "Lo Zoo"
un’originale parata di maschere ispirate al regno animale
E poi tutti i cittadini che anche domenica scorsa hanno deciso di scendere per le strade di San Michele Salentino con i loro vestiti colorati e simpatici.
L’evento non sarà solo una grande festa in maschera
ma anche un momento di aggregazione e divertimento per tutta la comunità
In particolare, i bambini saranno al centro della giornata
con spettacoli e attività pensate appositamente per loro all’arrivo della sfilata in Piazza Marconi
Il funerale per dargli l'ultimo saluto sarà celebrato domani
domenica 2 marzo alle 15.30 in Chiesa Grande
SAN MICHELE SALENTINO - Comunità religiosa in lutto a San Michele Salentino per la perdita di don Tony Falcone
parroco della chiesa di San Michele Arcangelo
originario di San Vito Dei Normanni, da qualche tempo era affetto da una grave malattia che non gli ha lasciato scampo
Don Tony è stato parroco anche della chiesa di Santa Maria di Mesagne da settembre 1999 fino a settembre 2001.
Il sindaco di San Michele Giovanni Allegrini ha affidato ai social un messaggio di cordoglio "Per oltre un ventennio esempio di solidarietà
guida e sostegno della vita religiosa di San Michele Salentino
sempre attento ai bisogni della nostra comunità. Il ricordo della sua missione terrena sarà indimenticabile anche per le tante opere che ha saputo realizzare coinvolgendo tutti i nostri concittadini"
SAN MICHELE SALENTINO – Il Comune ha celebrato per la prima volta la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia
organizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Se Puede”
sono stati ricordati Marcello Palmisano e Michele Lerna
L’iniziativa si è svolta davanti a un immobile confiscato alla criminalità
Gli studenti hanno presentato lavori creativi sul tema
mentre un Albero della Legalità è stato svelato come simbolo dell’impegno collettivo per una società più giusta
SAN MICHELE SALENTINO- Sarà inaugurato domani
lo sportello Cup (Centro unico di prenotazione) di San Michele Salentino
messa temporaneamente a disposizione dall’amministrazione comunale
nelle more dell’esecuzione dei lavori di ristrutturazione – con fondi PNRR – dei locali di proprietà della Asl in via Toti
Al momento inaugurale interverranno il sindaco Giovanni Allegrini
il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli
il direttore amministrativo Loredana Carulli
il direttore del Dipartimento di prevenzione Stefano Termite e il direttore del Distretto sociosanitario numero 3 Gabriele Argentieri
il martedì e il venerdì dalle 7.30 alle 12.30
“Il Cup di San Michele Salentino – dice il direttore generale Maurizio De Nuccio – è molto atteso dai cittadini
perché è essenziale per la prenotazione di visite
Questa apertura è un passo importante verso una maggiore efficienza del sistema sanitario ed è il risultato di un’attività di costante dialogo con le istituzioni locali per offrire risposte concrete alle esigenze dei cittadini”
“San Michele Salentino attendeva da tempo – dichiara il sindaco Giovanni Allegrini – l’apertura di uno sportello per la prenotazione di visite mediche e prestazioni sanitarie diagnostiche nel poliambulatorio
La direzione generale e quella del Distretto hanno accolto la proposta dell’Amministrazione comunale di attivare il Cup proprio in questi spazi
Una notizia che ci soddisfa perché risolve problematiche collegate all’esenzione dal ticket
cambio medico e altre necessità dei nostri concittadini
si è ritenuto necessario potenziare il servizio
così da garantire una gestione efficiente delle prenotazioni e assicurare l’accesso ai diversi servizi sanitari
Ringraziamo – aggiunge il primo cittadino – la direzione dell’Asl per aver accolto la nostra richiesta
evitando così lo spostamento dei cittadini verso altre località vicine”
“Con l’inaugurazione dello sportello Cup – conclude Gabriele Argentieri – si mantiene l’impegno assunto dalla direzione generale Asl lo scorso 20 dicembre
in occasione dell’inaugurazione della nuova sede provvisoria del poliambulatorio di San Michele Salentino
Nel frattempo abbiamo arricchito di contenuti il poliambulatorio di questa città
integrando – alle già esistenti attività ambulatoriali di Urologia
Fisiatria e Otorinolaringoiatria – l’ambulatorio di Geriatria
Dal mese di maggio partiranno anche l’ambulatorio di Dermatologia e di Neurologia
nel poliambulatorio di San Michele Salentino
avviene la distribuzione di alimenti aproteici e di presidi urologici ed è attivo il centro vaccinazioni”
L'indirizzo email non sarà pubblicato
BRINDISI- La penultima giornata del campionato di Serie A2 si disputerà sabato sera in occasione del turno di anticipo per le festività pasquali del weekend. Forlì e Brindisi si affronteranno in un match dal sapore […]
Negli ultimi anni l’evoluzione tecnologica ha permesso di aprire nuovi orizzonti in molti ambiti, incluso quello del commercio. Il boom dello shopping online dimostra il rapporto sempre più stretto tra i consumatori e la rete […]
( La rubrica “40 Minuti”) – Se siete amanti dei supereroi un po’ cupi e tenebrosi e vi piacciono le serie d’azione ma con qualche implicazione sentimentale, sicuramente questa serie fa proprio al caso vostro. […]
RUBRICA 40 MINUTI- Ricordate quando vi ho parlato dello spin-off più riuscito della storia degli spin-off? Bhè The Originals è finito lasciando un grande vuoto, ma ehi non disperate se siete in astinenza di vampiri, […]
TORCHIAROLO- L’ultimo saluto a Sara, Karyna e Luigi, domani i funerali. Si svolgeranno domani mattina nella chiesa di Santa Maria Assunta di Torchiarolo le esequie dei tre giovani deceduti nel terribile incidente verificatosi domenica scorsa. […]
BRINDISI- Si è svolto oggi con importante partecipazione “Paradiso, colori di legalità”, l’evento dedicato alla legalità e alla rigenerazione urbana e sociale, promosso da Arca Nord Salento, Libera e Puglia Culture, con il sostegno della […]
BRINDISI- Il 17° report settimanale, elaborato dall’Ambito di Brindisi di ARPAL Puglia visionabile al seguente link https://rb.gy/n66xpv, conferma un panorama ricco per chi è in cerca di occupazione: 50 annunci attivi, per un totale di […]
Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Brindisi n
Redazione giornalistica: Email: redazione@brindisioggi.it
Amministrazione e Commerciale: Email: info@brindisioggi.it
Copyright © 2017 Palcom
La Polizia di Stato di Brindisi ha arrestato un uomo di 61 anni a San Michele Salentino per detenzione di cocaina ai fini di spaccio
un bilancino di precisione e 1.690 euro in contante
è stato posto agli arresti domiciliari in attesa del giudizio
Effettuata l'autopsia sul corpo di un 57enne di San Michele Salentino
SAN MICHELE SALENTINO – A quasi due anni dalla tragedia
è stata riesumata la salma di Pietro Monaco
il 57enne di San Michele Salentino che perse la vita dopo una battuta di caccia nelle campagne di Ostuni
Le spoglie sono state sottoposte ad autopsia stamattina (giovedì 24 ottobre) presso il cimitero di San Michele Salentino
Oltre all’esame autoptico è stata eseguita anche una perizia balistica
Gli accertamenti sono stati disposti dal pm de tribunale di Brindisi
nell’ambito di un’inchiesta in cui viene contestato
Monaco morì il giorno di Natale del 2022
Il 57enne aveva appena terminato la battuta di caccia in contrada Vato Aperto
Stando agli accertamenti fatti all’epoca
Monaco sarebbe inciampato mentre riponeva il fucile all’interno della macchina
Il colpo sarebbe partito accidentalmente in quei frangenti
Il pm di turno del tribunale di Brindisi dispose la restituzione della salma alla famiglia. I familiari
nutrono forti dubbi su questa ricostruzione dei fatti
assistiti dagli avvocati Giuseppe Ostuni e Giuliano Calabrese
Nessuna intenzione di puntare il dito contro qualcuno
I congiunti di Monaco chiedono solo che si faccia piena chiarezza sull’accaduto
La Procura di Brindisi ha chiesto due volte l’archiviazione del procedimento
le istanze sono state rigettate dal gip Nicola Lariccia
con richiesta di ulteriori accertamenti. Lo scorso 3 ottobre
a seguito del secondo pronunciamento del gip
il pm ha conferito l’incarico per l’autopsia al medico legale Alberto Tortorella
in presenza anche dei periti di parte nominati dai familiari di Monaco
Contestualmente è stata effettuata anche la perizia balistica
I risultati saranno depositati nei prossimi mesi.
Iniziato oggi il procedimento a carico di Alberto Villani
il 48enne accusato di aver ucciso la madre
in una villetta nelle campagne di San Michele Salentino
BRINDISI – L’imputato era collegato in videoconferenza
Stamattina (martedì 8 ottobre) è iniziato il processo a carico di Alberto Villani
il 48enne di San Michele Salentino accusato di aver picchiato e aver dato fuoco alla madre
L’udienza si è celebrata presso l’aula Metrangolo del tribunale di Brindisi
davanti alla Corte d’assise presieduta dal giudice Maurizio Saso (a latere Adriano Zullo)
L’accusa è sostenuta dai pm Giovanni Marino e Alfredo Manca
L’imputato è difeso dall’avvocato Alessandro Stomeo
Sono due le parti civili: una sorella della vittima (A.M
assistita dall’avvocato Filippo Mafaro
e un ufficiale dei carabinieri che all’epoca dei fatti prestava servizio presso la compagnia dell’Arma di San Vito dei Normanni
resistenza a pubblico ufficiale e calunnia nei confronti dei carabinieri
poiché avrebbe aggredito un paio di carabinieri all’esterno della villetta nelle campagne di San Michele in cui si è consumata la tragedia
mentre i vigili del fuoco erano ancora impegnati nelle operazioni di spegnimento
La corte ha accolto le richieste di prova presentate dalle parti
In seguito sarà valutata la richiesta di perizia psichiatrica (già rigettata dal gup in sede di udienza preliminare) che a breve sarà formalizzata dall’avvocato Stomeo
in un centro clinico diagnostico-terapeutico di un altro istituto di pena
L’avvocato Stomeo ha avanzato delle riserve sull’utilizzabilità di alcuni atti
fra cui quello riguardante un sopralluogo effettuato all'interno della villetta il 25 ottobre 2023
poiché al consulente della difesa non fu consentito di prendervi parte
La questione sarà valutata nel corso del processo
Durante il dibattimento saranno ascoltati 48 testimoni a carico e 8 a discarico
oltre a vari periti (l’incarico per la trascrizione delle intercettazioni è stato affidato alla professionista Emilia Casavola)
si preannuncia “lunga e complessa”
in quanto l’inchiesta è stata caratterizzata da investigazioni sia classiche che scientifiche
Anche per questo è stata accolta l'istanza
di sospendere i termini della custodia cautelare
durante il termine in cui si svolgerà l’istruttoria
Villani avrebbe percosso con violenza la madre
al culmine di una lite per questioni economiche
Dopo aver ridotto la 71enne in fin di vita
avrebbe appiccato “il fuoco all’interno della abitazione - si legge nel capo di imputazione - innescandolo nella camera da letto
e poi ancora direttamente sul corpo inerme della madre
utilizzando anche materiali infiammabili ed acceleranti (tra cui certamente vernice a smalto
tessuti e sostanze del tipo candeggina)”. L’uomo era gravato da un divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla madre
emesso nel febbraio 2022 dal gip del tribunale di Brindisi
in sostituzione della misura degli arresti domiciliari per maltrattamenti (reato poi riqualificato in stalking) nei confronti della pensionata.
La prossima udienza è stata fissata per il 5 febbraio 2025
quando sarà esaminato il comandante della compagnia carabinieri di San Vito dei Normanni
da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre
Concerti e mostra pomologica del Fico e Frutti
SAN MICHELE SALENTINO - Tutto pronto per la 22esima edizione del "Festival del Fico mandorlato"
che si svolgerà a San Michele Salentino
da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre
Organizzato dall’associazione di promozione sociale “Hortus Puglia”
in collaborazione con il Comune di San Michele Salentino e dalla Provincia di Brindisi
Camera di Commercio Brindisi-Taranto e Gal “Alto Salento”
il Festival è stato presentato ufficialmente questa mattina nel corso di una conferenza stampa
svoltasi nel Palazzo della Provincia con gli interventi del presidente di “Hortus Puglia”
Pierangelo Argentieri; del sindaco del Comune di San Michele Salentino
della consigliera provinciale delegata alla cultura
componente della "Ficus-Net: la Rete Mediterranea delle Città del Fico"
Ruolo principale nell’organizzazione della kermesse di quest’anno è stato affidato ai giovani "fichetti"
rappresentati in conferenza da Francesco Termite
in qualità di coordinatore. Il presidente di "Hortus Puglia"
ha sottolineato l'importante coinvolgimento dei giovani "fichetti" nell'organizzazione dell'edizione di quest'anno del Festival
evidenziando come il programma rispecchi l'innovazione e le radici storiche del territorio
ha confermato che gusto e tradizione continuano a consolidare la qualità del Festival
che si afferma sempre più come un esempio di valorizzazione del territorio
Il sindaco Giovanni Allegrini ha definito il 2024 un anno speciale per il Festival
grazie alla collaborazione con "Hortus Puglia" e alla produzione di un fico mandorlato di altissima qualità
ha richiamato la storia della kermesse partita come fiera e trasformata nel tempo in un Festival capace di promuovere storia e cultura del territorio
ha confermato la volontà di continuare a collaborare nella rete Ficus-Net per sviluppare progetti di sostegno ai produttori locali.
L’Amministrazione comunale di San Michele Salentino continua a valorizzare le antiche tradizioni e le attività che hanno segnato la storia della comunità
in collaborazione con la Scuderia Bellanova Gioacchino Srl
organizza la tradizionale sfilata di cavalli in onore di San Michele Arcangelo
dedicata quest’anno anche alla memoria del Parroco Arciprete don Tony Falcone
L’evento inizierà alle 9:00 presso il Campo Sportivo
La partecipazione si preannuncia ancora più numerosa grazie all’adesione di molti proprietari di cavalli
pronti a offrire uno spettacolo coinvolgente per grandi e piccoli
Le scuderie provenienti da tutta la Puglia porteranno esemplari di diverse razze
arricchita dalla presenza di carretti e “traìni” dipinti a mano
I più giovani avranno l’occasione di osservare da vicino questi nobili animali e scoprirne l’importanza nella nostra storia e cultura
Davanti alla chiesa di San Michele Arcangelo
don Roberto Ligorio benedirà i partecipanti
L’arrivo è previsto per le 12:30 in piazza Matera
dove i cavalli verranno accolti con ammirazione
Sarà un momento speciale per rendere omaggio al Santo Patrono e ricordare don Tony Falcone
che negli anni ha sempre benedetto la sfilata davanti alla chiesa
Un sentito ringraziamento alla famiglia Bellanova per l’impegno nell’organizzazione di questo straordinario evento
Giovanni Allegrini lancia un appello sui social
Ad agire una banda a bordo di un'auto di grossa cilindrata
SAN MICHELE SALENTINO - Furti in appartamento in aumento a San Michele Salentino
Giovanni Allegrini, invita i cittadini alla collaborazione e si dice pronto a incontrare il prefetto
Da quanto egli stesso ha raccontato attraverso i social ad agire sarebbe una banda a bordo di un'auto di grossa cilindrata.
a San Michele Salentino si è registrato un aumento preoccupante dei furti in appartamento
Questi episodi rappresentano non solo un danno economico
ma soprattutto una profonda violazione della sicurezza e della serenità delle nostre abitazioni. Molti cittadini mi hanno segnalato la loro crescente preoccupazione
vivendo nella paura di intrusioni anche notturne
durante le quali i ladri sottraggono ogni cosa possibile
ciò che colpisce di più è il senso di vulnerabilità e l’invasione della propria intimità"
"Come sindaco sento il dovere di intervenire con decisione per rispondere a questa emergenza
Ho già contattato la Compagnia dei Carabinieri di San Vito dei Normanni e la Questura
richiedendo interventi mirati per garantire la sicurezza del nostro territorio. Inoltre
nelle prossime ore chiederò un incontro con il Prefetto per fare il punto sulla situazione e concordare ulteriori azioni"
"Invito tutti i cittadini a collaborare con le forze dell’ordine
Da alcuni filmati si è notato che i responsabili si spostano con auto di grossa cilindrata
fermandosi davanti alle abitazioni per verificare la presenza di qualcuno prima di agire. La vigilanza e l’attenzione di ciascuno di noi possono fare la differenza per contrastare questi criminali"
Uno spazio risanato e ammodernato: il Comune apre all'utilizzo per le società sportive richiedenti
SAN MICHELE SALENTINO - Il palazzetto dello sport di via Tintoretto a San Michele Salentino è finalmente pronto a riaprire le sue porte dopo un lungo periodo di chiusura dovuto ai lavori di adeguamento.
Questi ultimi hanno riguardato il risanamento e l’ammodernamento degli ambienti
rendendoli più funzionali e accoglienti per gli atleti e per la comunità
I primi a beneficiarne sono gli atleti della Santissima Annunziata di Mesagne
che disputano il campionato di Serie B di volley maschile
le società locali che desideranoutilizzare gli spazi del palazzetto per svolgere attività sportiva di volley
seguendo le regole stabilite dalla giunta locale e dal Consiglio comunale
“Abbiamo lavorato intensamente per raggiungere questo risultato”
ha dichiarato il sindaco Giovanni Allegrini
“Desidero ringraziare gli uffici comunali
che hanno dimostrato grande impegno nel superare ogni imprevisto
Oggi consegniamo alla comunità un contenitore sociale di fondamentale importanza
Vederlo chiuso era motivo di grande dispiacere per l’Amministrazione
ma adesso possiamo riviverlo come uno spazio condiviso
Invitiamo i cittadini a promuovere associazioni sportive per coinvolgere giovani e ragazzi
incentivando la loro partecipazione attiva”
Report della Questura di Brindisi ________
a Ceglie Messapica e San Michele Salentino è stata effettuata una incisiva attività di prevenzione e repressione dei reati
con un potenziamento dei dispositivi di sicurezza
coordinati dal Questore Giampietro Lionetti
L’attività rientra nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato
fortemente voluti negli ultimi mesi dal Questore e condivisi dal Prefetto della Provincia di Brindisi Luigi Carnevale e dai Comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza
per garantire una più pregnante presenza delle forze dell’ordine nella provincia
Al fine di prevenire il compimento di azioni illegali
insieme all’Arma dei Carabinieri e alla Guardia di Finanza
con la collaborazione dell’ASL e dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane
ha controllato numerose persone con pregiudizi di polizia e 5 esercizi commerciali
Durante i controlli di un’autofficina meccanica di Ceglie Messapica
gli agenti della Polizia Stradale di Brindisi hanno rinvenuto una autovettura di lusso di una storica casa italiana
motivo per cui è stata sottoposta a sequestro penale
Nei confronti di due altre attività commerciali controllate
una sanzione amministrativa per la mancata autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande e una sanzione amministrativa per le carenze di natura igienico sanitaria
Category: Cronaca
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
“Prima che il tempo manchi”, ROMANZO AUTOBIOGRAFICO DI ALMA N.P. – PRESENTAZIONE A FIUMICINO GIOVEDI’ 29
“Prima che il tempo manchi”: la vita raccontata prima che si spenga La Grooveria – FiumicinoGiovedì 29 maggio 2025 – ore 19.00Conduce Sergio MingroneIntervengono: Dino Tropea e la Dott.ssa Sonia BuscemiOspite e padrona di casa: Carmela “Prima che il tempo manchi” non è un romanzo.È un nodo alla gola.Un foglio strappato alla notte.È una voce […]
ci manda il seguente comunicato ___________ Sabato 3 maggio 2025 si terrà una conferenza dal titolo “Check-up Xylella
atti Polizia Giudiziaria di Bari e rivegetazione degli ulivi”
con la partecipazione di accademici e scienziati
e del Segretariato regionale del Ministero della […]
Promuovere l’inclusione delle persone con disturbi del neurosviluppo attraverso musica
intelligenza artificiale e nuove tecnologie: è l’obiettivo del convegno “Musica
AI e Tecnologie: le infinite possibilità nei problemi del neurosviluppo”
che si terrà sabato 3 maggio 2025 a partire dalle ore 15.00 presso il Castello di Acaya (Lecce)
L’evento è organizzato dal Centro […]
(g.p.) ___________ E’ stato annunciato ieri
con alcuni post della locandina (foto sotto) su Facebook
ci sia stato un loro comunicato stampa al riguardo
Atti Polizia Giudiziaria di Bari e Rivegetazione degli ulivi”
IN RICORDO DEL DOTTOR GIUSEPPE DE DONNO / 2 – QUANDO SCRIVEVA: “Come è strana la vita che ti prende e ti lascia…”
di Giuseppe Puppo ___________ (In occasione del convegno a Lecce
qui di seguito ripubblichiamo gli articoli in cui il leccecronaca.it parlò di lui il 28 e 29 luglio 2021
subito dopo la sua morte) _____________ LA TRAGICA MORTE AL CULMINE DI UNA CRISI DI DELUSIONE E SFIDUCIA DEL DOTTOR GIUSEPPE […]
LecceCronaca.it
Il luogotenente Pietro Sternativo ricevuto in comune dal sindaco dott
Giovanni Allegrini e l’amministrazione comunale tutta per un saluto affettuoso di tutta la Comunità
Infatti dopo 11 anni lascia il ruolo di Comandante della stazione carabinieri di San Michele Salentino per ricoprire lo stesso incarico a Latiano
Comandante della Stazione Carabinieri di San Michele Salentino
Giovanni Allegrini e da tutta l’amministrazione comunale
per ringraziarlo del prezioso lavoro svolto per 11 lunghi anni
nel piccolo centro di San Michele Salentino
andrà a ricoprire il ruolo di nuovo Comandante della Stazione Carabinieri di Latiano
Davvero commovente l’incontro per salutare un uomo nobile d’animo con un grande carisma e sempre disponibile nei confronti dei più deboli
tante sono state le iniziative portate a termine con coraggio
Coraggio ed abnegazione dimostrati anche nel periodo più buio della sua vita per la prematura scomparsa della sua cara figlia
si è rialzato ed è tornato un grande uomo più forte di prima
Certamente tutta la comunità Sammichelana lo ricorderà con stima e affetto
assumerà l’incarico di nuovo Comandante della Stazione Carabinieri di Latiano
un territorio più ampio e complesso dal punto di vista ambientale
Da parte di tutta la Redazione Giornalistica di Rtm Network e dall’amico Vincenzo Nannavecchia
auguri e un in bocca al lupo per questo nuovo incarico ancora più prestigioso e stimolante
Ex ILVA di Taranto, Europa Verde/AVS denuncia: “Riesame AIA illegittimo, violate norme UE e trasparenza”
Maruggio: Sold-out per la Giornata Solidale dell’ANSI di Manduria. Video
video / Ambiente e salute
Asl Taranto. Ondate di calore: proteggersi è la parola d’ordine: ecco come… Video
video / news / Cultura e spettacolo
Manduria. “Giornalismo ed Etica”. Gli studenti del Liceo De Sanctis Galilei incontrano il giornalista Mimmo MAZZA. Video
cronaca / video / news
“Con i sogni ancora in tasca” – La rabbia e il dolore di una generazione nel messaggio di Violante dopo la tragedia di Lizzano
il centro vaccinazioni e gli ambulatori del distretto
L'altra sede sarà ristrutturata con fondi Pnrr e diventerà Casa della salute
Al termine dei lavori tutti gli ambulatori e i servizi ritorneranno nella sede originaria
SAN MICHELE SALENTINO - A San Michele Salentino ambulatori e servizi della Asl Brindisi avranno una nuova sede in via Parini
in un immobile di proprietà del Comune
È il risultato di un contratto siglato questa mattina (lunedì 7 ottobre 2024) nella sede della direzione generale dal sindaco Giovanni Allegrini e dal dg Maurizio De Nuccio per il comodato d'uso a titolo gratuito di spazi con una superficie di circa 156 metri quadri
La concessione ha una durata di tre anni prorogabili
All'incontro per la firma del documento erano presenti il direttore del Distretto sociosanitario di Francavilla Fontana
e il segretario generale del Comune di San Michele Salentino
"Abbiamo individuato questi locali - ha detto Allegrini - che sono stati rimessi a nuovo con risorse comunali
in collaborazione con l'Area tecnica della Asl
L'obiettivo è quello di garantire tutti i servizi in continuità senza spostamenti al di fuori del territorio"
“Questa mattina don Tony Falcone è tornato alla casa del Padre all’età di 57 anni”
Con poche parole l’arcidiocesi di Brindisi-Ostuni
guidata dall’arcivescovo Giovanni Intini ha annunciato la morte del giovane arciprete parroco di San Michele Salentino
Don Tony era nato a San Vito dei Normanni il 17 aprile 1967
Ordinato sacerdote il 26 settembre 1992 dall’arcivescovo Settimio Todisco
era parroco di San Michele Salentino da circa vent’anni
“La salma - spiega la nota - sarà composta oggi pomeriggio presso la sua abitazione a San Vito dei Normanni e sarà traslata nella mattina di domani 2 marzo a San Michele Salentino nella chiesa di San Michele
dove saranno celebrate le esequie domani pomeriggio alle 15:30
Il sindaco di San Michele Salentino, Giovanni Allegrini ha proclamato il lutto cittadino per oggi e per l’intera giornata di domenica 2 marzo
disponendo la chiusura delle attività durante le esequie
nessun manifesto verrà affisso davanti alla chiesa
PORTALECCE.IT - Testata giornalistica dell'Arcidiocesi di Lecce73100 Lecce - Piazza Duomo, 6 - redazione@portalecce.it Direttore responsabile: Vincenzo PaticchioIscritta al n. 1/2019 del Registro della stampa del Tribunale di Lecce il 21 gennaio 2019Tutti i diritti sono riservati. È vietato (salvo citazione della fonte) qualsiasi utilizzo dei contenuti © Copyright 2019-2022Informativa Privacy
Si accendono i riflettori sul tanto atteso appuntamento con il Festival del Fico Mandorlato
da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre
Una tre giorni ricca di appuntamenti che interessano il piccolo Comune della provincia di Brindisi che intende festeggiare il suo tipico ed apprezzato prodotto
con il concerto all’alba; in serata invece
nel centro storico di San Michele Salentino
accompagnato dalle eccellenze dei vini locali e dalla prelibatezza del Fico Mandorlato
Mostra Pomologica di fichi e frutti secchi a cura del biologo Dott
spettacolo di musica popolare con il gruppo tarantino dei Terraross
oltre ai vari stand enogastronomici di Fico Mandorlato e non solo
Piazza Marconi sarà animata prima con lo spettacolo di danza e coreografie di Nicola Simonetti e poi a seguire
con la musica popolare Salentina con il Trio Musicale Creative di cui fa parte il Sammichelano Doc Giovanni Chirico
Inoltre sempre presenti gli stand enogastronomici
Appuntamenti / video / news
Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo: Domenica mattina a Manduria “Passi di consapevolezza…oltre le parole”. Video
Manduria: “Vini pieni di vite”. Inizia la Nuova Era della Cooperativa Agricola Pliniana. Video
video / Politica
A Manduria presentato il progetto politico “A Sinistra!” Video
Sava: 80 anni della Liberazione incontro sul tema: “Resistere ieri, oggi e per sempre”. Video
si svolgerà la prima edizione di “Cross Augelluzzi”
gara inserita nel circuito provinciale di corsa campestre
L’evento è organizzato dall’APD Runners di San Michele Salentino ed è valido come quarta prova del circuito provinciale Cross Cup Brindisi
con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e della società Sport e Salute
Una giornata all’insegna dello sport e della natura
aperta a tutti gli appassionati di corsa e ai visitatori che vorranno scoprire le bellezze del territorio
l'Amministrazione comunale di San Michele Salentino organizza la tradizionale sfilata di cavalli in onore di San Michele Arcangelo
dedicata quest’anno anche alla memoria del parroco arciprete don Tony Falcone
L’evento inizierà alle 9 presso il campo sportivo
La partecipazione si preannuncia ancora più numerosa grazie all’adesione di molti proprietari di cavalli
La sfilata attraverserà le vie del paese
arricchita dalla presenza di carretti e "traìni" dipinti a mano
I più giovani avranno l’occasione di osservare da vicino questi nobili animali e scoprirne l’importanza nella nostra storia e cultura
don Roberto Ligorio benedirà i partecipanti
L’arrivo è previsto per le 12.30 in piazza Matera
Sarà un momento speciale per rendere omaggio al Santo Patrono e ricordare don Tony Falcone
L'accaduto tra Ceglie Messapica e San Michele Salentino
SAN MICHELE SALENTINO - Un'auto è andata a fuoco in un uliveto sulla strada provinciale 28 tra Ceglie Messapica e San Michele Salentino
Si tratta di una Giulietta Alfa Romeo
I vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l'area
che hanno svolto i rilievi. Ancora al vaglio le cause dell'accaduto.
Questa sera a partire dalle ore 19,00 nell’oratorio della Parrocchia San Michele Arcangelo in San Michele Salentino incontro con il Capitano Vito Sacchi per parlare delle varie forme e sfaccettature di truffe sempre più frequenti
Presso l’Oratorio della Parrocchia San Michele Arcangelo di San Michele Salentino
si terrà un importante incontro aperto a tutta la cittadinanza
fortemente voluta in una sinergia di idee e condivisioni dall’Amministratore Parrocchiale
insieme all’intera Amministrazione Comunale
affronterà le varie forme e sfaccettature delle truffe sempre più frequenti
che colpiscono principalmente le fasce di popolazione più vulnerabili
e verranno illustrati i modi per prevenirle
l’incontro sarà guidato dal Capitano Vito Sacchi
Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni
che sovraintende anche al controllo del territorio della Stazione Carabinieri di San Michele Salentino
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare
La straordinaria lezione di cittadinanza e consapevolezza di Luigi De Magistris agli studenti del “De Sanctis Galilei” di Manduria. Video
video / news
Ritornerà a…piovere Fede. La processione di S. Pietro a Manduria. Video del 2015
La comunità di San Michele Salentino si prepara a vivere un mese ricco di eventi natalizi che uniscono cultura
creando un’atmosfera magica per grandi e piccini
Questo periodo rappresenta un’occasione unica per accogliere i numerosi visitatori che scelgono il comune più giovane della Provincia di Brindisi come meta per le festività
in collaborazione con le associazioni locali e gli esercenti
ha lavorato per realizzare un programma variegato e coinvolgente
con un’attenzione particolare alla cultura e al divertimento delle famiglie
Le piazze e le vie centrali del paese saranno illuminate e decorate con ciclamini rossi
offrendo uno scenario natalizio che farà da cornice agli eventi in programma
il trenino che accompagnerà bambini e famiglie in un tour del paese
mentre i mercatini di Natale arricchiranno Piazza Marconi con luci
Confermata anche l’attesissima festa di via Leopardi
"Abbiamo nuovamente puntato su attività che coinvolgono bambini e famiglie per vivere un periodo natalizio di festa" – spiega il Sindaco Giovanni Allegrini – "Quest’anno
insieme all’assessora Tiziana Barletta abbiamo deciso di presentare un progetto alla Regione Puglia
Grazie al contributo di 10mila euro concesso nell’ambito del programma degli eventi natalizi 2024 dal POC Puglia 2014-2020 (Asse VI - Azione 6.8)
siamo riusciti a organizzare un cartellone ricco e diversificato senza gravare troppo sul bilancio comunale
Stiamo continuando a lavorare per rendere la nostra comunità una destinazione turistica che valorizza l’autenticità della nostra amata Puglia."
che spaziano dagli eventi culturali alle attività dedicate ai più piccoli – sottolinea l’Assessora alla Cultura e Spettacolo
Tiziana Barletta – sono frutto della collaborazione con le nostre associazioni e gli esercenti
ma che vorremmo coinvolgere ancora di più in futuro
abbiamo voluto valorizzare la bellezza decorativa della nostra città
con l’auspicio di accogliere tanti visitatori pronti a immergersi nell’atmosfera magica del Natale che San Michele Salentino è lieta di offrire.”
Il cartellone degli eventi natalizi ha preso il via giovedì 5 dicembre alle ore 18.00 con l’inaugurazione della Mostra Antologica del maestro Cosimo Giuliano presso la Pinacoteca “S
un appuntamento culturale di grande rilievo che celebra i 50 anni di carriera del celebre scultore quindi venerdì 6 dicembre alle ore 17.30 con il talk “Ordinary Day” dedicato alle attività inclusive
a cura del Garante per le persone con Disabilità Lorenzo Basile
Il programma continua mercoledì 11 dicembre alle ore 17.30 con la restituzione alla comunità del progetto “La100Lab” in via della Repubblica
un’iniziativa che evidenzia l’impegno per la crescita del territorio
L’atmosfera natalizia si accende venerdì 13 dicembre alle ore 18.30 con l’inaugurazione dei Mercatini di Natale in Piazza Marconi
il suggestivo evento “Le luci di Santa Lucia” a cura della Parrocchia e la partenza del trenino “Angelo Azzurro” da piazza Marconi verso le vie del paese
Sabato 14 dicembre alle ore 18.00 via Leopardi si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con animazioni
grazie alla collaborazione degli esercenti della zona
i mercatini tornano protagonisti con l’intrattenimento musicale dell’Alba Street Band
Il calendario prosegue lunedì 16 dicembre alle ore 17.00
sono previsti i canti natalizi a cura degli alunni di 5 anni della scuola dell’infanzia
alle ore 18.00 presentazione del libro “La giusta direzione
Storia di un magistrato” di Antonio De Donno
ex Procuratore della Repubblica di Brindisi
Martedì 17 dicembre alle ore 19.00 l’Oratorio Parrocchiale ospiterà la rappresentazione teatrale “Natale in casa Esposito” a cura della Compagnia “I lunatici”
la Chiesa di San Michele Arcangelo accoglierà il Concerto di Natale “Auguri in musica!”
eseguito dall’Orchestra “Giovanni XXIII” dell’Istituto Comprensivo
Venerdì 20 dicembre alle ore 18.30 sarà il momento del Villaggio di Babbo Natale in Piazza Marconi
un’attrazione che farà sognare i più piccoli
mentre domenica 22 dicembre alle ore 17.00 presso “La100Lab” Delia De Marco porterà in scena “Storie sotto l’albero”
una rappresentazione teatrale per tutta la famiglia
Domenica 29 dicembre alle ore 11.30 Piazza Marconi ospiterà la Caccia al Tesoro organizzata dagli Scout Brindisi 2
si festeggerà l'arrivo del nuovo anno con l'evento in Piazza Marconi
durante il quale saranno ospiti i Dj One Way
insieme al corpo di ballo della Accademia Scuola di Strada di Brindisi
Le festività si concluderanno domenica 5 gennaio 2025 alle ore 17.30 con “Aspettando la Befana”
San Michele Salentino vi aspetta per celebrare insieme un Natale ricco di emozioni
tradizioni e momenti di condivisione per tutte le età
---------------Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Grazie a un finanziamento della Regione Puglia
San Michele Salentino avvia il rinnovamento di un terreno dedicato all'agricoltura sostenibile
SAN MICHELE SALENTINO - Il Comune di San Michele Salentino ha ricevuto un finanziamento di 10.000 euro dalla Regione Puglia che
insieme a un cofinanziamento comunale della medesima cifra
consentirà l'avvio della riqualificazione di un'area periferica dedicata alla cultura del verde e all'agricoltura sostenibile
promossa dall'assessorato alle Politiche ambientali sotto la guida di Angela Martucci
si propone di favorire l'aggregazione sociale e valorizzare il territorio
L'area interessata è un terreno comunale situato in via Ciro Menotti
In questo spazio verranno creati filari per la coltivazione di ortaggi
un'area per incontri culturali e sociali con laboratori specifici
Il progetto prevede anche la costruzione di raccoglitori per l'acqua piovana
destinati all'irrigazione delle coltivazioni gestite da cittadini e associazioni locali
La proposta è stata condivisa con i cittadini e le associazioni che hanno partecipato a una manifestazione di interesse
Sono previste inoltre diverse attività
tra cui laboratori per apprendere i segreti del mestiere
conoscere la stagionalità delle colture e apprendere tecniche di risparmio idrico e piantumazione
saranno organizzati laboratori di agricoltura biologica e attività per alunni delle scuole focalizzate su politiche ambientali e educazione agroalimentare
Tra le iniziative in programma ci sarà la Giornata Mondiale delle Api
per evidenziare l'importanza di questi insetti nell'ecosistema
oltre a percorsi poetici nella natura e un laboratorio dedicato alla "natura nella letteratura"
L'orto avrà il potenziale di diventare un luogo d'incontro per affrontare tematiche sociali attuali
“Abbiamo voluto riqualificare una zona periferica di San Michele Salentino – ha dichiarato il sindaco Giovanni Allegrini – coinvolgendo gli attori principali del nostro comune
Questo diventerà un luogo per lavorare insieme e ristabilire un rapporto sano con l’ambiente”
“Stiamo concretizzando un progetto di promozione del verde urbano – ha aggiunto l’assessora Angela Martucci – per rendere la città più vivibile e inclusiva”
La gestione degli orti sarà affidata a cittadini
scuole ed enti che si occupano della riabilitazione sociale delle persone con disabilità o svantaggi
promuovendo sostenibilità e inclusione
Due comuni San Michele Salentino e San Vito dei Normanni piangono la prematura scomparsa a causa di un male incurabile di Don Tony Falcone stimato sacerdote sanvitese e da 20anni circa Arciprete Parroco in San Michele Salentino
Domani pomeriggio alle 15.00 nella Parrocchia San Michele Arcangelo in San Michele Salentino il rito funebre
Per l’occasione San Michele Salentino lutto cittadino
piangono la prematura scomparsa del giovane parroco Don Tony Falcone
dove è stato Arciprete e Parroco per circa 20 anni
oltre che Vicario Foraneo per la zona di Carovigno
San Vito dei Normanni e San Michele Salentino
Difficile non volere bene a Don Tony Falcone
venuta a mancare nelle scorse ore a causa di un male incurabile che ha preso il sopravvento
nonostante abbia lottato con tutte le sue forze
ci sarà la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo della Diocesi-Ostuni S
dal Vescovo della Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano Mons
Fabio Ciollaro e concelebrata da vari sacerdoti pugliesi
il lutto cittadino e per volontà di Don Tony
nessun manifesto funebre davanti alla Chiesa di San Michele Arcangelo
insieme a tutti i Sammichelani facenti parte dell’unica parrocchia in cui Don Tony era Arciprete e Parroco; il Sindaco di San Vito dei Normanni
insieme a tutti i sacerdoti e parroci delle cinque parrocchie sanvitesi e ai suoi concittadini di San Vito dei Normanni nonché la redazione giornalistica di RTM Network con “l’amico carissimo”
sconvolti e attoniti per la tragica e prematura scomparsa del caro Don Tony
porgono sentite condoglianze alla famiglia tutta
Giornata storica per Sava. Sottoscritto oggi accordo con Aqp. Via libera alla rete fognante. Video
il 7 ottobre verrà firmato il contratto di comodato tra Comune e Azienda sanitaria locale
SAN MICHELE SALENTINO - "I locali che il Comune ci concederà provvisoriamente sono più funzionali di quelli attualmente occupati dagli uffici della ASL tant'è che saranno oggetto di ristrutturazione"
Queste sono state le prime parole del direttore del Distretto sociosanitario di Francavilla Fontana
durante la visita a San Michele Salentino per visionare il nuovo spazio messo a disposizione dall’Amministrazione comunale per i servizi della Asl.
abbiamo fatto un importante sacrificio economico per rendere funzionale la struttura di via Parini in vista della chiusura degli ambulatori di via Toti
al fine di evitare disagi per i nostri concittadini – ha spiegato il sindaco Giovanni Allegrini –
Questo obiettivo è stato raggiunto grazie alla professionalità dei nostri uffici
che hanno collaborato con quelli dell’area tecnica della Asl
questi nuovi ambulatori saranno accessibili a tutti.”
Al sopralluogo di questa mattina oltre al direttore del distretto
erano presenti il geometra dell'area tecnica Asl
Per l'Amministrazione comunale erano presenti il sindaco Giovanni Allegrini
l’assessore ai Servizi Sociali Tonino Scatigna
il segretario generale Giacomo Vito Epifani e la geometra Valentina Tateo
progettista dell’intervento di ristrutturazione
gli uffici amministrativi e gli ambulatori Asl saranno trasferiti nei nuovi spazi
dove sarà possibile effettuare le vaccinazioni
Saranno inoltre ospitate le attività ambulatoriali del distretto e la sede provvisoria della Guardia Medica
Lo spazio ospiterà anche il consultorio psicologico
Ogni stanza è dotata di lavandino e aria condizionata
mentre gli ambienti interni sono collegati da un videocitofono per garantire la sicurezza degli operatori sanitari
Il progetto di ristrutturazione ha previsto l’abbattimento delle barriere architettoniche all’ingresso e all’interno della struttura
il direttore generale della Asl, Maurizio De Nuccio
e il sindaco Giovanni Allegrini firmeranno il contratto di comodato
dando il via alle operazioni di trasloco dagli ambulatori di via Toti alla sede provvisoria di via Parini
Questo spazio moderno e rinnovato tornerà nella disponibilità del Comune non appena saranno completati i lavori di ristrutturazione dello stabile di via Toti
che lo trasformeranno nella Casa della salute
Secondo il cronoprogramma degli uffici tecnici della Asl
i lavori dovrebbero concludersi entro marzo 2026
Your browser does not support the automatic article reading feature
presso l’immobile in Via della Repubblica a San Michele Salentino
si terrà il primo laboratorio di coprogettazione dedicato al tema della legalità e dei beni confiscati
dà avvio a un percorso collettivo per valorizzare socialmente un bene sottratto alla criminalità organizzata
Sarà un’occasione per riflettere insieme sui bisogni del territorio e sulle possibili destinazioni d’uso dei beni confiscati presenti a San Michele Salentino
parrocchia e cittadini — parteciperà attivamente per individuare proposte e progetti capaci di rispondere a necessità condivise
L’evento è promosso da la100lab e dal Comune di San Michele Salentino
festival diffuso che coinvolge vari comuni italiani in prevalenza in Puglia attraverso iniziative dedicate all’educazione civica
alla giustizia sociale e alla cultura della legalità
A guidare il confronto sarà Leonardo Palmisano
Vieni a dire la tua.” Il laboratorio è aperto a tutte e tutti: l’obiettivo è costruire insieme un futuro possibile per un luogo che può diventare punto di riferimento culturale e sociale per l’intera comunità
Il segretario nazionale del partito ha illustrato le politiche attuate dal governo di Centrodestra
ponendo particolare enfasi sulle prospettive per il Mezzogiorno d’Italia
SAN MICHELE SALENTINO - Si è svolta ieri l'inaugurazione della nuova sede politica di Forza Italia a San Michele Salentino
un evento che segna una tappa fondamentale nella vita politica del paese
vice presidente del consiglio e segretario di Forza Italia
ha reso questa inaugurazione ancora più significativa
attirando una platea nutrita e appassionata per oltre un’ora di intervento
Tajani ha illustrato le politiche attuate dal governo di Centrodestra
ponendo particolare enfasi sulle prospettive per il Mezzogiorno d’Italia
La sua partecipazione ha dimostrato l'impegno del governo verso la nostra comunità e le sfide che affrontiamo
infondendo un rinnovato spirito di speranza e determinazione tra i presenti
ha espresso i più sentiti ringraziamenti a Mauro D’Attis
parlamentare e commissario regionale di Forza Italia
per aver reso possibile questo storico passaggio di Tajani
"La presenza di un ministro nel nostro paese è un traguardo importante per la nostra comunità e rappresenta un'opportunità unica di riavvicinamento tra i cittadini e la politica," ha dichiarato Zecchino
Ha inoltre sottolineato l'importanza di avere riaperto
un passo cruciale per coinvolgere la cittadinanza attivamente
Zecchino ha anche voluto ringraziare Laura De Mola segretaria provinciale del partito per la sua preziosa collaborazione e gradita presenza
ha espresso gratitudine all'amministrazione per il saluto istituzionale
la presenza di un Ministro in paese rappresenta un obiettivo raggiunto per tutta la comunità
“Questa inaugurazione non è solo un momento di festa
- ha concluso Zecchino - ma un segnale di rinnovamento e di apertura verso i cittadini
con l'intento di costruire un futuro migliore per San Michele Salentino e per tutto il suo bellissimo territorio"
sono in programma tanti eventi all'insegna della fede e della tradizione per onorare il Santo Patrono
SAN MICHELE SALENTINO - La comunità di San Michele Salentino si prepara a vivere la festa patronale
sono in programma tanti eventi all'insegna della fede e della tradizione per onorare il Santo Patrono
l’Amministrazione comunale ha voluto inserire un’anteprima della festa patronale con un momento di confronto sul progetto “La fuga dei cervelli” curato in collaborazione con l’associazione MediterrAnime e lo spettacolo del Ciccio Riccio Summer Tour 2024
nell’aula consiliare della Biblioteca
verrà presentato il libro “Essere Puglia
Storie e imprese di chi ha deciso di tornare” di Nico Catalano con un confronto alla presenza dell’autore
Alle ore 20 nella parrocchia San Michele Arcangelo l’Ensemble vocale “Canticum Novum” presenta “Caeleste Carmen”
Alle ore 21 in piazza Marconi il Party Dance anni 90 di Ciccio Riccio
le festività civili sono state organizzate dall’associazione culturale MeditterAnime
mentre le iniziative religiose sono curate dalla parrocchia
guidata dall’arciprete-parroco don Tony Falcone
“La nostra festa patronale è un’occasione per ritrovarci come comunità – dichiara il sindaco Giovanni Allegrini -
Insieme vivremo momenti legati alla devozione e alla tradizione che ci ha sempre contraddistinto
San Michele Salentino è un paese unito e fatto da concittadini laboriosi legati ai momenti comunitari e di festa
alla buona riuscita della festa partecipando e gustando tutti i momenti comunitari”.
“L’organizzazione della festa patronale è questione complicata ma entusiasmante – dice il presidente di MediterrAnime, Rocco Monaco -
I sammichelani sono molto legati a questi momenti e non fanno mai mancare il loro sostegno
Grazie a tutti quelli che spontaneamente hanno condiviso con noi questo progetto che potrà crescere nei prossimi anni diventando sempre più attrattivo”.
le bancarelle e le giostre dei bambini vestiranno a festa il centro di San Michele Salentino
la parrocchia richiama tutti alla preghiera con il triduo in onore di San Michele Arcangelo
venerdì 9 e sabato 10 agosto alle ore 19 ci saranno i Vespri e a seguire la Celebrazione Eucaristica nella chiesa di San Michele Arcangelo
dove sono stati sistemati gli addobbi per onorare il Santo.
l'aria di festa inizierà già nelle ore mattutine quando la Banda Città di Lecce girerà per le vie del centro con i brani della tradizione pugliese
la banda si esibirà con pezzi preparati per l’occasione
Alle ore 18.15 ci sarà il corteo delle chiavi
tra le chiese di San Michele e la chiesa Madre
Alle ore 18.30 avverrà la Celebrazione Eucaristica solenne con Atto di affidamento al Santo Patrono
l’offerta dell’olio e l'accensione della lampada votiva al Santo Patrono
ci sarà la processione per le vie del paese con la statua del Santo
l’associazione MediterrAnime ha incaricato il gruppo Sbandieratori di Oria e la Banda Città di Lecce
l’Amministrazione comunale premierà gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti
Gran Concerto della Banda Città di Lecce
la giovanissima cantante di San Michele Salentino
si esibirà in un concerto di apertura accompagnata dalle danze del Centro Studi Arte Danza di Chiara Lanzafame.
ha sempre voluto puntare sui talenti locali – spiega l’Assessore Angela Martucci –
tenendo come fondamenta le tradizioni.”
un gruppo musicale pop italiano formatosi a Napoli nel 1993 per iniziativa di Giovanni Donzelli e Vincenzo Leomporro
lo spettacolo piro musicale ad opera della ditta Truppa Giuseppe di Latiano
Le luminarie sono della ditta Memmola di Francavilla Fontana
La comunità di San Michele Salentino si prepara a vivere la Festa Patronale
sono in programma tanti eventi all’insegna della fede e della tradizione per onorare il Santo Patrono
l’Amministrazione comunale ha voluto inserire un’anteprima della Festa Patronale con un momento di confronto sul progetto “La fuga dei cervelli” curato in collaborazione con l’associazione MediterrAnime e lo spettacolo del Ciccio Riccio Summer Tour 2024
Storie e imprese di chi ha deciso di tornare” di Nico Catalano con un confronto alla presenza dell’autore
nella Parrocchia San Michele Arcangelo l’Ensemble vocale “Canticum Novum” presenta “Caeleste Carmen”
Alle ore 21.00 in piazza Marconi il Party Dance anni 90 di Ciccio Riccio
le festività civili sono state organizzate dall’associazione culturale MeditterAnime
mentre le iniziative religiose sono curate dalla Parrocchia
guidata dall’Arciprete-Parroco don Tony Falcone.
“La nostra festa patronale è un’occasione per ritrovarci come comunità – dichiara il sindaco Giovanni Allegrini -
San Michele Salentino è un paese unito e fatto da concittadini laboriosi legati ai momenti comunitari e di festa
alla buona riuscita della festa partecipando e gustando tutti i momenti comunitari”.
“L’organizzazione della Festa Patronale è questione complicata ma entusiasmante – dice il presidente di MediterrAnime
Grazie a tutti quelli che spontaneamente hanno condiviso con noi questo progetto che potrà crescere nei prossimi anni diventando sempre più attrattivo”.
la Parrocchia richiama tutti alla preghiera con il triduo in onore di San Michele Arcangelo
venerdì 9 e sabato 10 agosto alle ore 19.00 ci saranno i Vespri e a seguire la Celebrazione Eucaristica nella chiesa di San Michele Arcangelo
l’aria di festa inizierà già nelle ore mattutine quando la Banda Città di Lecce girerà per le vie del centro con i brani della tradizione pugliese
la banda si esibirà con pezzi preparati per l’occasione
Alle ore 18.15 ci sarà il corteo delle chiavi
Alle ore 18.30 avverrà la Celebrazione Eucaristica solenne con Atto di affidamento al Santo Patrono
l’offerta dell’olio e l’accensione della lampada votiva al Santo Patrono
ci sarà la processione per le vie del paese con la statua del Santo
l’associazione MediterrAnime ha incaricato il gruppo Sbandieratori di Carovigno e la Banda Città di Lecce
l’Amministrazione comunale premierà gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti
si esibirà in un concerto di apertura accompagnata dalle danze del Centro Studi Arte Danza di Chiara Lanzafame.
ha sempre voluto puntare sui talenti locali – spiega l’Assessore Angela Martucci –
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno intensificato i servizi di prossimità a tutela degli anziani
nell’ambito della loro costante campagna contro le truffe
insieme al Vice Brigadiere Rocco Arpino della Stazione Carabinieri di San Michele Salentino
ha incontrato un gruppo di cittadini anziani presso l’oratorio locale
i predetti sono stati sensibilizzati in merito alle truffe messe in atto da finti appartenenti alle forze di polizia
falsi impiegati INPS e operatori di luce e gas
ma soprattutto finti parenti in difficoltà
L’incontro ha coinvolto attivamente gli anziani con i quali sono stati affrontati delicati argomenti con casi pratici
esperienze dirette e considerazioni; inoltre è stato distribuito il VADEMECUM redatto dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi
da sempre impegnata a tutela delle comunità
rinnova l’invito alla popolazione a segnalare immediatamente eventuali analoghi fenomeni criminali
la cui pervasività ai danni delle persone anziane costituisce motivo di allarme sociale
si evidenziano alcune delle metodologie più diffuse e nel contempo si forniscono dei semplici ma efficaci suggerimenti su come comportarsi per evitare spiacevoli situazioni di cui
l’ignara vittima si accorge quando ormai è troppo tardi
– come detto
il finto “dipendente di una società di erogazione di energia elettrica”;
– il falso incidente stradale: la vittima viene contattata telefonicamente da uno sconosciuto che si presenta come “avvocato” il cui cliente sarebbe asseritamente rimasto coinvolto in un incidente stradale con il nipote della persona anziana
Tale presunto avvocato suggerisce quindi all’anziana vittima di pagare una somma di denaro per risolvere rapidamente e senza ulteriori più gravi conseguenze la questione
oppure prospettando l’obbligo di pagare una presunta “cauzione” a causa del momentaneo “fermo” del nipote operato dalle forze dell’ordine
I truffatori cercano di agire quindi facendo percepire una gravità tale dell’accaduto
al punto da non consentire il tempo sufficiente per riflettere su quanto si stia effettivamente verificando;
– il finto “amico” di famiglia: talvolta i truffatori sanno come intenerire gli anziani
generosità e comprensione; sentimenti genuini che gli vengono invece ritorti contro per indurli in buona fede a “regalare” somme di denaro a sconosciuti che
scaltramente entrati in possesso di alcune informazioni personali e familiari delle vittime designate e presentandosi come “amici di vecchia data” dei figli o dei nipoti
una volta carpita la fiducia dell’anziano interlocutore
lo persuadono a rivolgere un dono in contanti per poter far fronte a fittizi problemi economici
la perdita del lavoro o altri problemi di varia natura che
– un pacco postale “urgente”: l’anziano/a viene contattato/a telefonicamente da un presunto dipendente di un ufficio postale o ditta che si occupa del servizio di corriere a domicilio
un collaboratore si recherà a casa dell’anziana vittima per consegnare un pacco “urgente”
il cui destinatario effettivo sarebbe la figlia o il nipote che
non ha ancora potuto procedere al pagamento; causa per la quale al momento della consegna l’anziano/a dovrà imprescindibilmente corrispondere l’importo dovuto
È bene sapere che i truffatori fanno leva proprio sulla “urgenza”
instillando il dubbio che la cosa più importante sia quella di non rischiare di perdere il pacco;
– dipendenti di banca o appartenenti alle forze dell’ordine in abiti borghesi: di visite
ma non certo quelle degli impiegati di banca
i cui servizi vengono offerti solo presso gli sportelli
a chi dice di far parte di enti benefici o religiosi
preavvisano con messaggi nella buca delle lettere e di prassi non inviano volontari nelle abitazioni
alla porta si presenta uno o più appartenenti alle Forze dell’Ordine
con un tesserino di riconoscimento a giustificare gli abiti civili
Comportamento del tutto inusuale: Carabinieri
Polizia e Guardia di Finanza operano presso le abitazioni in uniforme e vi giungono con auto di servizio con i colori istituzionali
Ecco quindi che bisogna alzare la guardia e
è sempre meglio prendersi il tempo necessario per capire senza fretta se ciò che viene chiesto o proposto dagli sconosciuti sia realmente lecito
mai fornire telefonicamente informazioni personali
così come è bene non aprire subito la porta di casa se non si è certi di chi stia bussando/citofonando
è necessario prestare attenzione e non rischiare di farsi distrarre quando fuori casa si presentano due persone o anche più
Curare rapporti di buon vicinato è certamente un ottimo strumento per aiutarsi a vicenda
quando non si sa cosa fare e ci si trova da soli
può essere molto utile semplicemente telefonare ad un parente e chiedere un aiuto o
chiamare i Carabinieri al numero di emergenza 112 per ricevere un immediato ausilio telefonico e per avere il supporto di una pattuglia che potrà raggiungere l’abitazione e svolgere gli accertamenti necessari
aiuta a evitare brutte sorprese ed è per questo che anche nelle prossime settimane saranno tenuti ulteriori incontri con quante più famiglie e anziani
soprattutto nell’ultimo periodo, sono diversi i casi di persone
grazie ai consigli ricevuti nel corso dei vari incontri
Gli incontri sono inseriti in una più ampia calendarizzazione di appuntamenti che vedono l’Arma dei Carabinieri operare vicina agli anziani
al fine accrescere il senso civico e la fiducia dell’Istituzione
I vecchi uffici sono attualmente chiusi per ristrutturazione
Il sindaco Giovanni Allegrini: "In questo modo abbiamo evitato ulteriori disagi"
SAN MICHELE SALENTINO - Inaugurati oggi (venerdì 20 dicembre 2024) a San Michele Salentino
i nuovi locali che ospitano poliambulatorio
in attesa della ristrutturazione della sede di via Toti
All'incontro erano presenti i consiglieri regionali Mauro Vizzino e Alessandro Leoci
Toni Matarrelli e il sindaco di San Michele Salentino
Per la Asl hanno partecipato alla cerimonia il direttore generale Maurizio De Nuccio
il direttore del Dipartimento di prevenzione
Stefano Termite e il direttore del Distretto sociosanitario 3
"Da quando ci siamo insediati - ha detto il dg De Nuccio - abbiamo avviato un confronto costante con le istituzioni locali
per ascoltare le esigenze che vengono dal territorio e offrire ai cittadini servizi di qualità
Questo spirito di squadra ci sta aiutando a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi
Il clima che respiriamo oggi è un indicatore di quello che vogliamo realizzare: un futuro all'altezza delle aspettative dei cittadini".
"La sede che lasciamo temporaneamente - ha aggiunto il direttore del Distretto Argentieri - sarà ristrutturata con i fondi Pnrr
In via Parini gli utenti troveranno il servizio vaccinazioni del Dipartimento di prevenzione e
Aggiungeremo da gennaio anche le visite geriatriche: la direzione generale ha già adottato l'atto deliberativo"
Il sindaco Allegrini ha sottolineato che "la tutela della salute di una comunità è il compito principale di un’amministrazione comunale
Quando abbiamo saputo che i vecchi uffici della Asl di San Michele Salentino dovevano essere chiusi per ristrutturazione
abbiamo deciso di reperire i fondi nel bilancio comunale per adeguare questa struttura di via Parini
L’obiettivo era quello di evitare ulteriori disagi ai nostri concittadini che sarebbero stati costretti a raggiungere i comuni vicini per una visita o richiedere una tessera sanitaria
San Michele Salentino avrà anche un Cup per consentire la presa in carico dei pazienti
Tutto questo - conclude - è frutto della collaborazione interistituzionale
è il segreto di ogni successo amministrativo"
La comunità di San Michele Salentino si prepara a vivere un mese ricco di eventi natalizi che uniscono cultura
“Abbiamo nuovamente puntato su attività che coinvolgono bambini e famiglie per vivere un periodo natalizio di festa” – spiega il Sindaco Giovanni Allegrini – “Quest’anno
Grazie al contributo di 10mila euro concesso nell’ambito del programma degli eventi natalizi 2024 dal POC Puglia 2014-2020 (Asse VI – Azione 6.8)
Stiamo continuando a lavorare per rendere la nostra comunità una destinazione turistica che valorizza l’autenticità della nostra amata Puglia.”
che spaziano dagli eventi culturali alle attività dedicate ai più piccoli – sottolinea l’Assessora alla Cultura e Spettacolo
Tiziana Barletta – sono frutto della collaborazione con le nostre associazioni e gli esercenti
si festeggerà l’arrivo del nuovo anno con l’evento in Piazza Marconi
gli eventi collaterali e l’estensione dell’area espositiva fanno ipotizzare che L'Oktoberfesct
progetto finanziato dal Consiglio Regionale della Puglia
organizzato dalla Pro Loco di San Michele Salentino
in collaborazione con l’amministrazione comunale di San Michele Salentino
sia una manifestazione destinata ad un crescente successo
E l’arco temporale in cui si svolgerà ne è la conferma.
seconda e terza settimana di ottobre: da giovedì 10 a domenica 13 e poi da venerdì 18 a domenica 20
Il 13 e il 20 ottobre gli stand saranno aperti anche a pranzo
Domenica 13 in programma un raduno di bikers
c’è grande attesa per la V edizione del festival della birra che sin dalla prima edizione ha attirato l’attenzione degli appassionati/e di “bionde
La bevanda tra le più amate in Europa
non solo in Germania dove dal 1810 si organizza uno degli eventi più longevi del Vecchio Continente
sarà la regina della sette giorni di evento.
dalla musica country a quella degli anni ’80 e ’90
Sarà possibile scegliere fra circa 30 tipi di birra provenienti da diverse parti del mondo
Saranno infatti allestite sette postazioni di food con specialità pugliesi e bavaresi
due Paesi e due culture che hanno tanto da raccontarsi
sarà ospite a San Michele Salentino una folta delegazione tedesca.
La manifestazione si terrà nella zona Pip
quella destinata alle attività artigianali
e si dislocherà all’interno di un’area espositiva di 3600 metri quadrati coperti
dotati di ampio parcheggio adiacente alla tensostruttura che ospiterà gli stand
il luna park con attrazioni dedicate a grandi e piccini
tra le novità dell’edizione 2024
600 metri quadrati saranno destinati alle attività artigianali e commerciali
Taglio del nastro giovedì 10 ottobre
il noto attore comico Alvaro Vitali.
“L’Oktoberfest riesce ogni anno a portare a San Michele Salentino migliaia di visitatori”
“È una delle manifestazioni di punta del programma annuale del nostro Comune
e per questo motivo l’amministrazione comunale continua a sostenere con convinzione l’iniziativa della Pro Loco
Il nostro paese è il più giovane dell’intera provincia
ma grazie a queste manifestazioni dimostra ogni volta uno spirito di accoglienza maturo e ben rodato”
“Progettiamo legalità insieme”
primo laboratorio di coprogettazione sui beni confiscati a San Michele Salentino
Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci
Dal 1987 trasmettiamo musica e informazione per le province di Brindisi e Taranto
Siamo uno staff di 25 persone tra conduttori
Insieme diffondiamo musica e informazione per i 280.000 abitanti serviti dal nostro segnale
… perché voce di Idea Radio è soprattutto quella del suo pubblico
San Michele Salentino si prepara a vivere un’atmosfera festosa e colorata con il “Carnevale inFesta”
E’ attivo lo sportello Cup (Centro unico di prenotazione) di San Michele Salentino
è aperto il martedì e il venerdì dalle 7.30 alle 12.30
l’amministratore unico di Sanitaservice Francesco Zingarello e l’amministratore parrocchiale don Roberto Ligorio
Il dg De Nuccio ha sottolineato “l’impegno della Asl nel creare servizi di prossimità per venire incontro alle esigenze dei cittadini
con l’obiettivo della qualità e dell’efficacia delle prestazioni sanitarie
Ringrazio – ha aggiunto De Nuccio – il sindaco Giovanni Allegrini
il direttore del Distretto Gabriele Argentieri e l’amministratore unico di Sanitaservice Francesco Zingarello
Un ringraziamento va anche agli operatori del Cup: sono sicuro che metteranno la professionalità e la dedizione che li contraddistingue al servizio dei cittadini”
“Lo sportello Cup del poliambulatorio di San Michele Salentino – ha aggiunto il sindaco Giovanni Allegrini – è un servizio essenziale
Già durante l’inaugurazione di questa mattina
L’amministrazione comunale ringrazia il presidente della Commissione regionale Sanità Mauro Vizzino
prosegue la collaborazione con le altre istituzioni per garantire al territorio un’attenzione sempre più concreta”
… perché voce di Idea Radio è soprattutto quella del suo pubblico!