AccediGiovani morti per niente
E domani i componenti si riuniranno per valutare, com’è assai probabile, l’idea di presentare (questa volta) una denuncia formale. L’orto per qualche famiglia rappresenta un aiuto prezioso.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
.css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca
.css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
0.26);}.css-l5c1s3{display:-webkit-box;display:-webkit-flex;display:-ms-flexbox;display:flex;-webkit-flex-direction:column;-ms-flex-direction:column;flex-direction:column;}.css-l5c1s3>:not(style)+:not(style){margin:0;margin-top:8px;} SAN MINIATO
mentre i numeri comparivano dietro la patina argentata del Gratta e vinci
cliente affezionata della tabaccheria Di Graziano in via Diaz a Ponte a Egola
nello scoprire che aveva vinto 100mila euro
«Mi ha chiesto di ricontrollare insieme perché non era sicura di aver interpretato bene il biglietto – racconta Claudio Di Graziano
quindi c’era un po’ di traffico in tabaccheria
ha comprato un biglietto e si è messa a grattarlo
C’erano altre persone in stanza in quel momento ma fortunatamente ha mantenuto la calma e abbiamo parlato piano
Ad un certo punto mi ha confessato che le tremavano le gambe
Non era sicura e ci ha messo un po’ a realizzare
Un biglietto di quelli che si incassano direttamente in banca
dove probabilmente si è recata subito la signora
dopo aver fatto fare al titolare una fotocopia del biglietto vincente
«Ci ha ringraziato tanto – continua il tabaccaio –
È successo in passato che qualcuno vincesse cifre inferiori
Ma è la prima volta che qui da noi si vince una cifra del genere»
prevede un primo premio da 5 milioni di euro
uno da 500mila e poi ha come terzo premio la consolazione
«Siamo felici – conclude Di Graziano – che questi soldi siano andati ad una persona del posto»
il gioco può creare dipendenza © RIPRODUZIONE RISERVATA
Sul campo del Cittadella Vis Modena aprono i locali con Formato
di Fino su rigore il gol che vale un punto
Cittadella Vis Modena-Tuttocuoio 1-1CITTADELLA VIS MODENA: De Fazio
All.: FiricanoARBITRO: Gambacurta di Enna (Silvestri di Ascoli Piceno e Pastori di Jesi)RETI: 19’pt Formato
Passerella finale con il Cittadella Vis Modena per il Tuttocuoio
Nella trasferta che chiude la stagione esce un pari fra due formazioni che poco avevano da chiedere al campionato
sostanzialmente soddisfacente per entrambe
Al gol di Formato nella prima frazione ha risposto il rigore di Fino a inizio ripresa
Ora per conoscere ufficialmente il piazzamento finale dei neroverdi occorrerà attendere i risultati delle sfide rinviate all’11 di maggio
Il primo squillo della gara è il gol del vantaggio della formazione di casa che passa quando Teresi serve Guidone al limite dell’area sulla sinistra: il suo rasoterra attraversa tutta l’area piccola e Formato
insacca da pochi passi timbrando la rete dell’1-0
Èuna partita piacevole con le squadre (mentalmente rilassate) molto propositive
con gioco molto aperto e senza tanti tatticismi
A fine primo tempo il Tuttocuoio alza i giri del motore: prima Di Natale sfiora la traversa di testa (con però De Fazio attento a coprire lo specchio della porta)
quindi su un’altra incursione ospite De Fazio è ancora molto attento e reattivo
La ripresa inizia con la compagine di Aldo Firicano che pareggia subito i conti con Fino: il capitano del Tuttocuoio realizza un calcio di rigore e porta il punteggio sull’1-1
Poi Di Natale ci prova da dentro l’area di rigore
ma un attentissimo De Fazio respinge alla grande
tutte due le squadre ci tengono a chiudere in bellezza questa stagione
entrambe le difese reggono bene l’urto sulle folate degli attacchi avversari
Finisce così il campionato della squadra della presidente Paola Coia che ha centrato in pieno l’obiettivo stagionale e può adesso “mettere le radici” nel campionato di serie D
unica rappresentante della provincia pisana nel massimo campionato dilettanti nazionale
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Il partito locale: “Tutto è rimasto come gli anni precedenti
Il Comune di San Miniato ha approvato il bilancio consuntivo relativo all’anno 2024
ma le cifre e le scelte politiche che emergono dal documento hanno suscitato dure critiche da parte della Lega
l’amministrazione comunale avrebbe confermato “un approccio di gestione improntato all’accumulo e alla mancata capacità di investimento
con conseguenze negative sullo sviluppo del territorio e sulla trasparenza nei confronti dei cittadini”
“Che tutto sia rimasto come prima è evidenziato dagli importi che compongono il risultato di amministrazione che
ha raggiunto la considerevole cifra di 25 milioni di euro – sottolineano dalla Lega -
Una cifra in costante e progressiva crescita se si pensa che nel 2017 l’avanzo di amministrazione era di 15 milioni
con un incremento annuale medio di 1,5 milioni di euro
La parte dell’avanzo che potrà essere liberamente spesa
una cifra che stride con gli altri importi del risultato di amministrazione che vede accantonamenti per rischi e poste vincolate per 20 milioni di euro ed un fondo cassa a fine 2024 di 20.2 milioni di euro
condizione quest’ultima che segnala una preoccupante e crescente difficoltà a spendere i soldi disponibili
Un fondo cassa anch’esso in costante e progressiva crescita se si pensa che nel 2019 ammontava a soli 8 milioni
La crescente difficoltà di spesa delle risorse disponibili segnalata dall’enorme fondo cassa indica tutti i problemi di una amministrazione che da anni non riesce a fare investimenti significativi sul territorio
Una difficoltà amministrativa e politica che ha avuto effetti anche sulle risorse del Pnrr che il Comune è riuscito ad intercettare
che sono state minime se confrontate con quanto ottenuto da altri più piccoli comuni”
“Alcuni mesi fa l’amministrazione comunale aveva preannunciato un forte impegno per il recupero di crediti milionari non riscossi – prosegue il partito -
Il risultato invece è stato che nel bilancio consuntivo 2024 sono stati dichiarati inesigibili oltre 2 milioni di crediti
imposizione quest’ultima che riguarda anche le seconde case e le ville
nel bilancio consuntivo 2024 non vi è spiegazione di come sia stato possibile che crediti derivanti dall’Imu possano diventare definitivamente ed assolutamente inesigibili tanto da dover essere eliminati dalle scritture finanziarie
nonostante che per tali crediti siano possibili azioni di recupero che possono fare forza sulle garanzie connesse alla presenza di beni immobili”
“Un altro fatto che lascia perplessi è l’assenza nel bilancio di un qualsivoglia approfondimento di una partita milionaria rimasta in sospeso
Ci riferiamo al diritto del Comune di avere la restituzione dei 7,7 milioni di euro a suo tempo versate al Consorzio Etruria a seguito di un arbitrato successivamente annullato dalla Corte di Appello di Roma per causa imputabile al comune di San Miniato
L’azione esecutiva di 7,7 milioni di euro intrapresa dal Comune nei confronti del debitore era stata sospesa nel febbraio 2024 dal tribunale di Firenze per un periodo di 4 mesi a seguito della concessione delle misure protettive previste dal Codice della crisi di impresa
È passato un anno da quella sospensione e si è persa ogni notizia circa l’azione esecutiva esercitata dal Comune per riavere i soldi
Sarebbe stato non opportuno ma necessario che in sede di bilancio consuntivo 2024 si fosse data informazione ai cittadini sulla evoluzione della azione di recupero di un credito così la cui evoluzione
porterà riflessi significativi sul bilancio del Comune”
“Il bilancio consuntivo 2024 continua ad essere caratterizzato dalle consuete ombre degli anni passati
con tanti accantonamenti e pochi margini di spesa disponibili
prassi amministrativa alla quale si è aggiunta anche l’assenza di adeguate informazioni su partite finanziare di rilevante interesse
Un bilancio reticente che desta molti interrogativi fra i quali primeggia la comprensione degli obiettivi di una politica di bilancio che sottrae costantemente risorse ad un utilizzo pubblico
Siamo in presenza di un inutile eccesso di prudenza o di un tentativo di porre un argine a possibili future problematiche scaturenti dal famigerato project financing o da altre situazioni similari?”
La capogruppo Bruni: “I conti sono in salute e l’ente dovrebbe programmare interventi nei servizi e nelle opere pubbliche”
A San Miniato Fratelli d’Italia “boccia” il bilancio consuntivo 2024
La capogruppo di Fratelli d’Italia del Comune di San Miniato Francesca Bruni
nell’ultima seduta del consiglio comunale ha votato contro il bilancio consuntivo 2024 perchè lo ha ritenuto “un bilancio immobile e ripetitivo deglia anni precedenti senza alcuna scelta innovativa e senza lungimiranza di vedute per opere pubbliche e servizi“
“Ancora una volta l’avanzo di amministrazione è stato alto – dice Bruni – ed è di 3,6 milioni di euro
compresi 832mila euro di spese per investimenti
ma al contempo evidenzia l’incapacità di programmare interventi importanti per la cittadinanza”
Secondo la consigliera Bruni “tutto nasce da un bilancio di previsione affrettato
ripetitivo e senza alcuna programmazione seria degli interventi necessari e questo spiega le 30 variazioni di bilancio approvate nel 2024
Emblematica è la gestione del patrimonio immobiliare del Comune di San Miniato da alienare o da valorizzare come beni produttivi di reddito per le casse comunali e per i quali l’amministrazione non ha dato corso alle attività necessarie
riportati da anni nei bilanci di previsione
era previsto un introito di oltre 400mila euro e ne sono stati introitati solo 38mila
Dal 2022 i locali dell’ex farmacia comunale a San Miniato Basso sono stati classificati come bene da locare con canone annuale di 30mila euro
ma anche per 2024 non è stata locata con il risultato che almeno 90mila euro non sono entrati nelle casse comunali
Tutto ciò evidenzia una volta di più la previsione ripetitiva dei bilanci senza che poi venga dato corso alle manovre di attuazione
“Infine – conclude Bruni – un bilancio consuntivo che vede 20 milioni di liquidità
con un avanzo di quasi 4 milioni e con mutuo annuale di appena 130mila euro
deve spingere l’amministrazione a programmare
progettare ed eseguire interventi importanti nei servizi e nelle opere pubbliche insufficienti con particolare attenzione alla sicurezza idrogeologica del territorio
con particolare riferimento al centro storico
ricorrendo anche a mutui che permettano di procedere senza dover aspettare i soliti contributi statali e regionali per intervenire”
Su firenzespettacolo.it/store 1 pranzo/cena a condizioni specialissime
L’anniversario dei 100 anni della storica macelleria di San Miniato
ha messo ancora di più in moto ANDREA FALASCHI
vulcanico proprietario e macellaio che porta avanti con il padre Sergio con vivacità e innovazione l’azienda di famiglia
Dal suo ingresso la macelleria si è trasformata aggiungendo eventi speciale e in generale andando a contribuire alla vivacità del centro di San Miniato
Si ricorda il Jazz in Macelleria o l’apprezzato Retrobottega
ristorantino con vista dove gustare prelibatezze carnivore e altre succose ricette.
NOVITÀ APPUNTAMENTO AL CREPUSCOLO: aperitivi nel giardino della macelleria
un oasi di pace gustandosi una tartare con un buon calice consigliato da Andrea
San Miniato (PI) – 0571 43190 - aperto a pranzo e a cena
INTERVISTA ANDREA FALASCHI - Falaschi fa 100
In occasione del centenario della storica macelleria di San Miniato
vulcanico proprietario e macellaio che porta avanti con il padre Sergio con vivacità e innovazione l’azienda di famiglia. Con il suo ingresso ha ideato eventi speciali come Jazz in Macelleria o l’apprezzato Retrobottega
di bello e magari di critico?Per noi non è finito un anno
il 2024 ha rappresentato la fine e l’inizio di un nuovo avviamento
con la stessa grinta e passione che abbiamo messo negli anni nel nostro mestiere
Come un viaggio su montagne russe con il Brucomela senza divertirsi però
Tutto questo causato da un aumento dei costi generali che non fa bene al nostro sistema
Incrina la relazione con il consumatore e crea disagio di spesa
Un aumento eccessivo che ha raffreddato la spesa media
Il sistema economico occidentale ha bisogno di un serio “change”
Cosa ti auguri per il nuovo anno?E’ l’anno a doppi zeri
ma anche il proseguo della storia della nostra famiglia
Tutto inizia con un viaggio oltre Oceano del mio bisnonno Guido
poi nasce la prima macelleria a San Miniato e poi le migrazioni
mi sento la responsabilità di proseguire il nostro viaggio con la mannaia in mano!
Anticipa per i nostri lettori il tuo carnet
le cose che hai in cantiere di realizzare.Un anno di eventi
di collaborazioni con artigiani come il macellaio Cecchini di Panzano in Chianti
Stiamo lavorando al libro del centenario che conterà fotografie e storie dalla nostra famiglia e sarà curato da Giacomo Forte del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato ed eseguito graficamente da Andrea Lippi designer e fotografo
oltre alla collaborazione con il nostro maestro fotografo Manuele Vestri
Non manca un concerto diretto da Andrea Vincenti con cui abbiamo creato Jazz in macelleria grazie anche a Martina Vincenti de La Tipografa Toscana
Ci prepariamo a festeggiare stile giubileo
Primo evento a metà gennaio con gli appuntamenti del giovedì e la seconda edizione del Three Crimes ospite Giuseppe Rinaldi che ci parla del mostro di Firenze
A marzo sarò ospite di Cathy Whims in Oregon per l’edizione 2025 Maialata
sarò butcher headliner e poi sempre a Portland con Portland Food Adventures di Astrid Ensign e Chris Angelus
Da qui inizieremo il tour del centenario dall’Oregon direzione Firenze
via San Miniato to Lucca e poi tante altre sorprese.
Toscana: cosa speri di veder migliorare per la regione?Non manca niente
Siamo fortunati ad esserci nati e ancora di più a resistere
Dimostra la veracità di cui siamo forgiati noi toscanacci
La nostra agenda settimanale: i principali spettacoli
Analisi e proposte controcorrente di Franco Camarlinghi (la “profezia” dell’86)
Il videomaker milanese Oscar Covini ci ha chiesto
in occasione dei nostri primi 40 anni di storia
Le video interviste di Firenze Spettacolo con i protagonisti del mondo dello spettacolo
Intervista con Franco d'Ippolito (Teatro Metastasio) e Gianluca Balestra (Cantiere Florida)
Il Tuttocuoio ha disputato un campionato al di sopra di ogni più rosea aspettativa nel girone D di Serie D e si presenta all’ultima tappa con un bottino di 41 punti
mentre le sconfitte sono state dodici: “Sono molto soddisfatto della nostra stagione – afferma con convinzione l’allenatore Aldo Firicano (foto) – perché non siamo mai stati nella zona calda
anzi ad un certo punto ci siamo trovati a ridosso del quinto posto
ma il sogno è durato poco perché quasi tutti gli attaccanti della rosa erano infortunati e ho dovuto inventarmi il reparto avanzato
Ho potuto lavorare con giocatori dallo spirito giusto e con qualità nella media
Siamo stati una squadra battagliera e in questa categoria con queste caratteristiche riesci a sopperire ad eventuali limiti
il Tuttocuoio ha fatto una bella figura in un girone difficile e livellato verso l’alto
con le prime cinque che hanno disputato un campionato a parte
il Forlì ha avuto quel quid in più e un po’ di sana follia
ma la sconfitta nello scontro diretto ha fatto volare il Forlì
Bene anche Tau e soprattutto il Lentigione
Le delusioni sono state la Pistoiese e il Piacenza
nella trentaquattresima e ultima giornata il Tuttocuoio affronta in trasferta la Cittadella Vis Modena battuta all’andata 1 a 0 con un gol in zona Cesarini: “Il Cittadella è una squadra di primissimo livello – commenta mister Firicano – e in rosa ha giocatori che hanno fatto C
È una partita difficile da decifrare: dal momento che entrambe non abbiamo più nulla da chiedere
può succedere di tutto e cioè che sia una gara pazza e spettacolare oppure brutta da zero a zero
Copyright © 2022 solodilettanti.it | Sede Legale Via Fuori Ponte 1/a – 42014 – Castellarano (RE) - C.F. e P.iva 02680790355 | Policy Privacy | Policy Cookie |Registrazione Tribunale di Reggio Emilia n°8 del 17/11/2017 n° 2846/2017 R.G.V.G
Le sensazioni sono positive, anche se servirà un ulteriore step per prendere una decisione. Il mandato di Biagini pare legato a filo doppio con quello di mister Gori, scelto proprio dall’ex ds del Lentigione dopo l’esonero di Salmi. Solo dopo queste prime due pietre si potrà iniziare a parlare della rosa, che stando a quanto appreso sarà rinforzata per provare ad alzare l’asticella rispetto all’obiettivo salvezza dichiarato l’estate scorsa.
Come a Sasso Marconi probabilmente toccherà all’assetto con le tre punte in cui Sala agirà dietro a Formato e Guidone. Nel 3-4-1-2 davanti a De Fazio rientra in difesa Sabotic dalla squalifica, con Fort e uno fra Boccaccini (acciaccato) e Serra a completare i tre dietro. In mediana Martey, Mora (o Osuji), Teresi e Sardella.
Nei toscani gli infortunati Forte, Chiti e Renda non recuperano, ma rientra Del Rosso a centrocampo dopo la squalifica e giocherà sicuramente al posto di uno fra Fino o più probabilmente Centonze.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Questo sito si avvale di cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più o negarne il consenso, consulta la cookie policy
DOVE: Nella terrazza della RSA Del Campana Guazzesi
ore 17:00 Roccambolesco con Mr Fred giocoleria
In Collaborazione con: APSP Del Campana Guazzesi
Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato
Domenica 11 maggio, ore 17:30 a Cortona (AR) i danzatori e coreografi Francesco Manenti e Leggi tutto
Sabato 3 maggio, alle ore 19.30, presso la Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), si Leggi tutto
È finalmente giunta l'attesissima nuova edizione del Festival Danza Excelsior che con l'appuntamento di quest'anno, Leggi tutto
"ANASTASIA, il Musical" si afferma sempre di più il musical italiano dell’anno grazie ai continui Leggi tutto
Promette di essere un’edizione da record, con ben 150 cappelli in scena che esprimono il Leggi tutto
©2025 Tempo Libero - gonews.it
già iscritti all’Albo degli scrutatori del Comune
disponibili a svolgere la funzione di scrutatore nelle suddetta elezione sono invitati a presentare la domanda (scaricabile qui sotto) entro le ore 13.00 del 9 maggio 2025
corredata da un documento di identità in corso di validità
La Commissione Elettorale comunale procederà alla nomina degli scrutatori effettivi tra quelli che avranno presentato la domanda
Il programma delle iniziative scatterà alle prime luci del 27 aprile
Domenica 27 aprile sarà una giornata ricchissima di eventi per il centro storico di San Miniato: sono in programma
la 55° edizione della Festa degli Aquiloni
la 29° edizione della Festa di Primavera e la terza edizione di Borgo Fiorito
grazie a una regia composta da Comitato Manifestazioni Popolari
Slow Food San Miniato e Pro Loco (oltre al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e al patrocinio di Comune di San Miniato e Terre di Pisa)
Ecco il programma: dalle prime ore dell’alba
chi vorrà potrà far volare i propri aquiloni sul prato della Rocca
un rito molto sentito per generazioni di sanminiatesi; dalle 9 alle 20
entreranno nel vivo la Festa di Primavera (artigianato
vintage e fiori in piazza del Seminario) e la terza edizione di Borgo Fiorito; in questo caso abitazioni
piazze e strade saranno adornate con composizioni floreali
Residenti e commercianti del centro storico sono invitati a decorare finestre
porte e balconi delle proprie abitazioni e negozi
Come accennato in piazza del Seminario ci sarà la Festa di Primavera e sempre in piazza del Seminario dalle 9 alle 19 ci sarà il Mercato della Terra
dove poter acquistare e gustare prodotti locali; alle 11 inoltre caccia al tesoro per grandi e piccini alla scoperta del cibo
Dalle 12.30 alle 14 agriristoro: nei locali del refettorio del seminario coi prodotti del Mercato della Terra
oltre al tartufo marzuolo dell’Associazione Tartufai
Alle 15.15 altro appuntamento molto atteso: l’uscita del corteo storico
con la sfilata dei personaggi che a vario titolo hanno fatto la storia della Città (con la partecipazione del gruppo musici e sbandieratori di Santa Maria a Pozzolo - Palio del Cerro di Cerreto Guidi); per quest’anno c’è anche una novità
perché il Comitato Manifestazioni Popolari ha ricevuto un contributo di Regione Toscana per le manifestazioni di rilevanza storica.
Si riparte alle 16.30 sempre al Seminario con la merenda a cura di Mercato della Terra e Slow Food San Miniato
Alle 17 nella piazzetta del Castello esibizione della Junior Band della Filarmonica Show Band Del Bravo
che precederà un altro momento suggestivo: alle 17.15 lancio delle classiche mongolfiere con messaggi di pace da piazza Duomo
Infine la conclusione con l’asta degli aquiloni dipinti e la premiazione di quelli più caratteristici (con Roberto Milani nel ruolo di battitore): location l’atrio di Palazzo Roffia e parte del ricavato andrà al Centro Diurno a La Scala e a Casa Verde
In caso di pioggia la Festa degli Aquiloni e il corteo storico verranno posticipati a domenica 4 maggio
Da sottolineare la presenza di una navetta gratuita dalle 10 alle 19 con punto di partenza al Cimitero di San Lorenzo (La Scala) e arrivo in piazza Dante Alighieri (centro storico)
Matteo Squicciarini (assessore alla cultura Comune San Miniato)
ha commentato: "E’ un tris di iniziative che apre la stagione culturale sanminiatese per quanto riguarda la primavera-estate
Come amministrazione vogliamo sottolineare il grande lavoro di squadra fatto fra associazioni e realtà del centro storico e complimenti al Comitato Manifestazioni Popolari per aver ottenuto un finanziamento da Regione Toscana per il corteo storico"
Azzurra Gronchi (presidente Fondazione SMP): "Sarà una giornata molto bella per i sanminiatesi e per i turisti
per famiglie e non: si parte la mattina col tradizionale volo degli aquiloni e si conclude con l’asta di quelli dipinti
Come Fondazione siamo sempre orgogliosi di contribuire alla valorizzazione di eventi che mettono in vetrina le bellezze di San Miniato"
Siriana Giantini (presidente Comitato Manifestazioni Popolari)
ha concluso: "Siamo arrivati a 55 edizioni della Festa degli Aquiloni e questo vuol dire che tanti prima di noi si sono impegnati per tramandare l’idea di Dilvo Lotti
Aver ottenuto un finanziamento dalla Regione è la bella novità di quest’anno
che si aggiunge al nuovo vestito che porteremo in sfilata dedicato a Francesco Sforza
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI PISATODAY
nella mattinata del 23 aprile (ma si è appreso oggi
ndr) hanno arrestato in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un cittadino italiano
durante un normale servizio nel territorio di San Miniato hanno proceduto al controllo di un autocarro
che proveniva dalla zona dell'interporto nella frazione di Ponte a Egola
All'atto dell'identificazione i carabinieri hanno notato che l'uomo era piuttosto restio ad allontanarsi dal veicolo e aveva un atteggiamento non sereno
hanno richiesto l’intervento della pattuglia del radiomobile e hanno proceduto a un controllo più approfondito dell'autocarro e del suo autista
ritrovando al termine delle perquisizioni veicolare e personale
30 panetti di sostanza stupefacente del tipo cocaina
del peso lordo di circa 1 kg e 200 grammi l'uno per un totale di 35 kg
abilmente nascosti all'interno del vano porta oggetti posto sulla fiancata laterale destra del mezzo
I militari su disposizione del pubblico ministero di turno
in caserma per le formalità di rito e al termine degli accertamenti presso il carcere di Pisa a disposizione dell'autorità giudiziaria
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Sfoglia il giornale
Sono terminati gli interventi di ripristino sulla residenza universitaria Enrico De Nicola a San Miniato
Quello di oggi è stato un momento importante per il Dsu
l’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario e al tempo stesso
Perché 366 universitari hanno avuto l’opportunità di rientrare nei loro alloggi al termine di lavori di manutenzione straordinaria che sono stati relativi a interventi di sicurezza e di adeguamento alle norme di prevenzione antincendio per un totale di 1 milione e 400 mila euro che sono stati investiti
Con il completamento di tali operazioni il numero dei posti letto complessivi a Siena per il diritto allo studio a disposizione degli universitari sale a 1.180
E i lavori non si chiudono qui: la prossima settimana prenderanno il via gli interventi alla residenza in via Bernardo Tolomei
e per i quali esiste già un finanziamento della Regione Toscana
Altri interventi dovranno essere realizzati nella residenza universitaria in viale XXIV maggio
che continua a essere chiusa; ma in questo caso per realizzare i lavori saranno necessari altri finanziamenti che verranno chiesti alla Regione Toscana
La conferenza stampa tenuta oggi per dare la buona notizia della riapertura della residenza De Nicola a San Miniato è stata ovviamente occasione anche per parlare dello stato della situazione per poter arrivare alla nascita della seconda mensa universitaria
dopo la chiusura della struttura in Sallustio Bandini
Quello di oggi era il momento opportuno anche perché a San Miniato si sono ritrovati il vicesindaco di Siena Michele Capitani
il rettore dell’Università degli studi di Siena Roberto Di Pietra e poi i vertici del Dsu nelle persone del presidente Marco Del Medico e del direttore generale Enrico Carpitelli
il prorettore dell’Università per stranieri di Siena Massimiliano Tabusi
e ancora la consigliera regionale Anna Paris e la presidente del consiglio territoriale studentesco di Siena Greis Tabaku
“Attendiamo l’autorizzazione dalla Regione Toscana per mettere in vendita l’edificio di via Bandini - ha dichiarato il presidente del Dsu
- L’auspicio è che possa arrivare entro la metà di maggio”
La vendita dell’immobile sarà cruciale per poter arrivare alla realizzazione della nuova mensa
dato che i proventi della vendita saranno investiti proprio con tale finalità
L’ipotesi per il luogo della seconda mensa rimane quella già presentata e dibattuta
di proprietà delle Pie Disposizioni
che non verrà acquistata ma sarà presa in affitto
dovranno essere compiuti lavori di manutenzione
C’è voglia di dare il via quanto prima a tutte queste operazioni
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy
| Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008
Turni serali per la polizia municipale fino al 30 settembre
Prima dell’estate riapre una parte del parcheggio di Fonti alle Fate
Da oggi (2 maggio) cambiano gli orari di attivazione della Ztl in centro storico a San Miniato
e che vedrà i varchi attivi nei giorni feriali dalle 21 alle 5 e nei festivi dalle 16 alle 5 (zona A)
mentre dal 20 giugno al 31 luglio saranno attivi anche tutti i giorni (feriali e festivi) dalle 21 all’una nella zona B (dopo l’una resta attiva la Ztl fino alle 5 nelle strade comprese nella Zona A)
via Guicciardini (nel tratto compreso tra l’intersezione con Costa SS
mentre la zona B comprende Corso Garibaldi (dall’intersezione con Piazza Alighieri
via Don Minzoni (dall’intersezione con Piazza San Francesco a viale XXIV maggio)
“Si apre la stagione estiva con la zona a traffico limitato e
abbiamo previsto turni serali per gli agenti di polizia municipale – spiegano il sindaco di San Miniato Simone Giglioli e la vicesindaca Azzurra Bonaccorsi -
anche a causa dei lavori impattanti in piazza del Popolo e via Conti
e per gli eventi calamitosi che hanno inibito l’accesso al parcheggio del Cencione
abbiamo svolto alcuni incontri con cittadini e commercianti
per cercare soluzioni condivise sulle aree di sosta
che possano aiutare chi vive e lavora in centro storico e contenere il fenomeno della sosta selvaggia
Prima dell’estate contiamo di riaprire una porzione del parcheggio di Fonti alle Fate
in modo che i visitatori ma anche i frequentatori
possano tornare in centro storico senza più questi disagi
quando si intensificano manifestazioni ed eventi e l’affluenza in centro storico incrementa
strumenti come i varchi ci aiutano a gestire le criticità
come abbiamo riscontrato nelle estati scorse – e concludono -
La Ztl è un progetto nato dalla necessità di gestire alcune difficoltà e di rendere più fruibile il centro
tenendo conto della sua conformazione e ci ha dimostrato di avere un impatto positivo sulle situazioni che l’amministrazione voleva risolvere”
Il 14 e 15 giugno 2025 prende il via la seconda edizione della manifestazione turistica-culturale
dalla Fondazione San Miniato Promozione e dall’associazione Ruote Classiche
riservata ad auto immatricolate entro il 1974 (compreso)
Per iscrizioni 👉 348/7030909 (Bruno) e 334/9874642 (Francesco)
lavori sulla rete idrica riguarderanno due comuni del Cuoio
i tecnici di Acque saranno al lavoromartedì 6 maggio
a Ponte a Egola e nella parte bassa di San Romano
dove dovrà essere interrotta l’erogazione idrica
In caso di condizioni meteorologiche avverse
l’intervento sarà rinviato al giorno successivo
l’interruzione programmata è dalle 8,30 alle 15 di mercoledì 7 maggio nelle vie Falorni
in un tratto di via Valdinievole Nord (abitazioni nei pressi del bar delle Fontine) e Rio Vaiano (nel comune di Bientina)
Il disservizio interesserà circa 658 utenze
sarà predisposto un punto di approvvigionamento idrico sostitutivo in via Cappelletto (nel parcheggio del centro polivalente “Peppino Impastato”)
l’intervento sarà posticipato al giorno successivo
Le mancanze d'acqua a Ponte a Egola e nella parte bassa di San Romano si prevede proseguiranno sino alle ore 15 di oggi, 15 aprile
San Miniato (Pisa), 28 aprile 2025 – Era partito come un normale controllo stradale, è finito con un arresto per detenzione ai fini di spaccio di ben trenta chili di cocaina.
Alla fine sono spuntati 30 panetti di cocaina, del peso lordo di circa 1 chilo e 200 grammi l’uno per un totale di 35 chili, nascosti all’interno del vano portaoggetti sulla fiancata laterale destra del mezzo. I militari, trovato il bottino, su disposizione del pm di turno, hanno condotto l’autista dapprima in caserma per le formalità di rito e al termine degli accertamenti in carcere a Pisa.
AccediChi è povero anche se lavora
San Miniato (Pisa), 17 aprile 2025 – Pomeriggio difficile sulla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno a causa di un incidente stradale avvenuto nei dintorni di San Miniato, sulla carreggiata in direzione di Firenze.
L’incidente è avvenuto intorno alle 14,30: si tratta di un tamponamento tra più veicoli e ci sono dei feriti, sarebbero infatti cinque le persone portate al pronto soccorso dell’ospedale San Giuseppe di Empoli. Fra questi anche una mamma con una bambina di circa due anni. A quanto si apprende non ci sarebbero feriti gravi, fortunatamente.
Sul posto è intervenuto il 118. Il traffico è andato nel caos: la coda è arrivata velocemente fino a Santa Croce sull’Arno.
L'attività di Simon Salvadori ha traslocato dalla storica location del viale della Stazione
Una nuova casa per L’Officina delle Feste
l'attività dell'imprenditore Simon Salvadori
ovvero il conosciutissimo 'Clown Fagiolino' ha inaugurato la sua nuova sede a San Miniato Basso
in via Tosco Romagnola Est n.743, alla presenza del sindaco Simone Giglioli e del Responsabile Territoriale Confcommercio Provincia Pisa Luca Favilli
"Questa attività è nata 12 anni fa in viale della Stazione
ed è sempre stata lì dove abbiamo mosso i primi passi - racconta Simon Salvadori - Con il tempo siamo cresciuti
e con noi anche la mole di lavoro: se prima accoglievamo il singolo cliente in cerca di un palloncino
oggi ci vengono richiesti allestimenti completi per feste sempre più importanti"
Dalla vendita di oggettistica per party all’organizzazione di eventi personalizzati: "Da anni ci occupiamo di allestimenti
confetti e animazione per bambini con il gruppo 'Fagiolino Feste'
Abbiamo inoltre inserito il servizio di event planner
grazie alla collaborazione con Noemi Campigli
una professionista del settore che sarà a disposizione dei clienti per supportarli nell’organizzazione degli eventi in ogni dettaglio
Il passaggio da una piccola realtà a una struttura più ampia rappresenta un grande passo
ma lo affrontiamo con entusiasmo e tanta fiducia nel futuro"
Soddisfatto del percorso il responsabile territoriale di Confcommercio Provincia di Pisa
Luca Favilli: "Questa nuova sede è il simbolo della passione
La crescita dell’attività di Simon dimostra come
con serietà e professionalità
si possano raggiungere traguardi importanti
Una realtà che rappresenta un importante valore aggiunto per il territorio e si arricchisce con nuove sinergie e collaborazioni: un gioco di squadra in grado di far vincere tutti
non possiamo che fare un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura"
"Non è scontato che l'ampliamento in nuovi spazi più ampi da parte di un attività lo si faccia restando nella stessa frazione e questo testimonia un grande amore per il proprio paese
una grande passione e grande fede nel proprio operato
lo si percepisce parlando con il giovane titolare Simon Salvadori" afferma il presidente del Centro Commerciale Naturale di San Miniato Basso Pierfranco Speranza
vogliamo che sia anche un messaggio per altri giovani di credere nell'attività imprenditoriale e nel riuscire a crescere professionalmente scegliendo un tessuto commerciale attivo come quello di San Miniato Basso"
Anche i giovani della diocesi di San Miniato partecipano al Giubileo degli adolescenti di domani
Si tratta di una settantina di ragazzi provenienti da 15 parrocchie della diocesi che sono partiti nella mattinata di venerdì da Ponsacco e San Miniato
Insieme a loro sono partiti per Roma anche i gruppi scout di Casciana Terme
Oggi i nostri giovani hanno partecipato alle esequie di Papa Francesco
nel pomeriggio varcheranno la Porta Santa di San Pietro e in serata vivranno un momento di fraternità insieme
Ieri c’era stata la visita a San Giovanni in Laterano e nella serata la Via Lucis all’Eur
gli scout di Casciana Terme hanno avuto un incontro casuale ma ricco di significato: si sono incontrati il personale di un’ambulanza della Croce Rossa di Casciana in servizio in questi giorni nella capitale
hanno invece partecipato ieri sera a una veglia di riflessione e preghiera che aveva come motivo ispiratore la vita del beato Carlo Acutis
Insieme agli scout provenienti della nostra diocesi ci sono anche reparti scout da Pisa
Il Comune di San Miniato ha aperto un canale su Telegram
il servizio social di messaggistica per raggiungere direttamente gli utenti su smartphone e tablet
Agli iscritti al Canale Telegram @comunesanminiato il Comune farà pervenire notizie di interesse e di pubblica utilità
comprese comunicazioni riguardanti gli allerta meteo
Note: Con l’iscrizione l’utente dà la propria adesione al trattamento dei dati nel rispetto della normativa vigente sulla privacy
«Era andato in pensione da pochi mesi e lo chiamai in giunta – ricorda Frosini –. È stato un elemento importante. Io avevo esperienza politica, ero il segretario dei Ds a San Miniato, ma non avevo relazioni con gli ambienti imprenditoriali. Piero fu di grande aiuto nel consigliarmi e nell’assumere determinate iniziative. Non posso che ricordarlo con una certa emozione e anche con piacere perché abbiamo vissuto momenti importantissimi durante quei dieci anni».
Al termine del suo impegno amministrativo, Bagni è rientrato nello Spi-Cgil, assumendo poi il ruolo di segretario della lega di Ponte a Egola. Fino all’ultimo è stato impegnato nel circolo Arci La Scala e ha continuato l’impegno politico come ispiratore della lista Filo rosso, la cui capogruppo in consiglio comunale è la nipote Veronica Bagni.
it" target="_blank" rel="noopener">segnalazioni@comune.san-miniato.pi.it ma sarà possibile fare segnalazioni online solo attraverso questa nuova modalità
Per coloro che sono impossibilitati o che non conoscono l'utilizzo dei mezzi digitali
è possibile chiamare l'URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) al numero 0571 406290 e parlare con un operatore che compilerà il modulo on line al posto vostro
Per conoscere il calendario degli eventi sul territorio
visitare la sezione "Eventi" del sito della Fondazione San Miniato Promozione:
https://www.sanminiatopromozione.it/gli-eventi.htm
Ad aprire il locale il giovane imprenditore Elia Brotini
già titolare insieme al padre dell'omonima pasticceria
Dopo dieci anni al servizio dell'attività di famiglia
arriva il momento di una nuova sfida per il giovane imprenditore Elia Brotini
che apre nel cuore di San Miniato Basso in viale Guglielmo Marconi "Pizza come una volta"
L''inaugurazione è avvenuta alla presenza del presidente di Confcommercio San Miniato Giovanni Mori
dell'assessore al Commercio di San Miniato Marino Gori
del presidente del Ccn di San Miniato Basso Pierfranco Speranza e del responsabile territoriale Confcommercio Pisa Luca Favilli
"Pizza come una volta è una realtà che vuole guardare a tutti: siamo infatti la prima pizzeria al taglio nel comprensorio del Cuoio che fà anche pizza senza glutine e senza lattosio artigianale", spiega Elia Brotini
che insieme al babbo Paolo ha collaborato all'interno dell'attività di famiglia
"Un rapporto molto stretto che si rafforza ulteriormente con l'apertura della nuova attività
La mia famiglia è storicamente conosciuta per l'arte della pasticceria
abbiamo da sempre la passione per la trasformazione delle materie prime in prodotti buoni e di alta qualità
L'introduzione del reparto senza glutine nel 2020 ci ha permesso di avvicinare clienti che non ci conoscevano e di far crescere la nostra esperienza in questo tipo di prodotti"
Pizza come una volta vuole essere a disposizione di tutti
all'insegna dell'innovazione e della tradizione: "Mio padre - sottolinea - mi ha sempre raccontato il suo passato
tra le molte cose belle e fonte di ispirazione di questa nuova avventura c'è una scena
terminata la scuola andava con gli amici a mangiare la pizza nel padellino fatta nel centro di San Miniato
Pizza come una volta nasce proprio dall'esigenza di fornire sul nostro territorio un prodotto di eccellenza e di massima qualità"
"Dopo molte riflessioni - prosegue Botrini - ho deciso di mettere in pratica le tecniche di lievitazione imparate nella mia formazione e sviluppate insieme al mio babbo
La lenta lievitazione che parte da un primo impasto che matura 24 ore per poi essere nuovamente lavorata e arricchita nelle successive lavorazioni permette a tutti i componenti di poter esprimere le loro caratteristiche e la lenta lievitazione garantisce che lo stadio di maturazione attraverso gli enzimi
"Facciamo i migliori auguri ad Elia e all'intera famiglia Brotini per questa nuova avventura all'insegna della passione e della qualità
elementi che hanno contraddistinto la loro attività e che guideranno questo nuovo percorso"
ha commentato il presidente Confcommercio San Miniato Giovanni Mori
"Il nostro centro commerciale naturale - ha affermato il presidente del Ccn di San Miniato Basso Pierfranco Speranza- si arricchisce di una nuova attività grazie all'entusiasmo e alla professionalità di imprenditori che rappresentano un vero punto di riferimento per l'intera comunità e che ci riempiono di orgoglio"
"Dall'esperienza di una storica realtà come la Pasticceria Brotini
nasce una nuova attività che rappresenta nel migliore dei modi quella continuità generazionale che rappresenta un elemento fondamentale del nostro tessuto commerciale - ha dichiarato il responsabile territoriale Confcommercio Provincia di Pisa Luca Favilli - Un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura"
Gli elettori affetti da gravi infermità che non possono allontanarsi dall’abitazione neppure con l’ausilio del trasporto pubblico per disabili
Per esercitare questo diritto è necessario far pervenire all’Ufficio Elettorale
nel periodo dal 29 aprile al 19 maggio 2025 la dichiarazione sul modulo
che attesta la volontà di esprimere il voto presso la propria abitazione
La sussistenza dei requisiti deve essere accertata dal funzionario medico designato dall’ASL
con certificato in data non anteriore non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione (entro il 24/04/2025) e che attesti la sussistenza di gravi infermità con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del rilascio
o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali
La domanda dovrà essere inoltrata all’Ufficio Elettorale comunale
Per maggiori informazioni sul voto domiciliare è possibile rivolgersi all’Ufficio Elettorale comunale (tel
indossando i vostri costumi più fantasiosi
sarà un’opportunità per divertirsi e stare insieme"
114 di loro festeggiano 50 anni di matrimonio
48 taglieranno il traguardo dei 60 anni insieme e 1 coppia quello dei 70 anni di vita insieme
li ha voluti invitare personalmente alla cerimonia nata proprio per festeggiarli
Dopo i saluti istituzionali da parte del sindaco Simone Giglioli
del presidente del consiglio comunale Matteo Betti e del vescovo monsignor Giovanni Paccosi
una rosa rossa per celebrare il giorno di San Valentino e sarà scattata una foto ricordo degli sposi
Il panorama dall'alto della Torre di Federico II
il passato romano etrusco e medievale che prende vita a San Genesio: nel periodo da Pasqua al 1°maggio i musei civici di San Miniato organizzano aperture straordinarie ed eventi
il Museo della Memoria ed il Museo di Palazzo Comunale saranno aperti anche durante le festività
con orario 10-18 come anche martedì
con i suoi scavi che raccontano l'importanza di questo borgo situato all'incrocio tra la via Francigena e la via Quinzia
è visitabile sabato alle 15 e domenica alle 11 ed alle 15
con prenotazione obbligatoria sul sito di CoopCulture
I Carabinieri di San Miniato hanno controllato il mezzo che proveniva dall'interporto di Ponte a Egola
Sequestrati in totale 35 chili di stupefacente
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Miniato
hanno arrestato in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un soggetto italiano trovato in disponibilità di 35 chili di cocaina
hanno proceduto alla verifica di un autocarro che proveniva dalla zona dell'interporto di Ponte a Egola
All'atto dell'identificazione i Carabinieri hanno notato che il soggetto era piuttosto restìo ad allontanarsi dal veicolo ed aveva un atteggiamento poco sereno
hanno fatto arrivare una pattuglia dell'aliquota Radiomobile in supporto ed hanno proceduto ad un controllo più approfondito
Al termine delle perquisizioni veicolare e personale
sono usciti dal vano porta oggetti della fiancata destra del mezzo 30 panetti di cocaina
del peso lordo di circa 1 kilo e 200 grammi l’uno
l'autista è stato portato in caserma e poi in carcere a Pisa per essere messo a disposizione dell'Autorità Giudiziaria
La promozione del commercio locale avverrà attraverso le piattaforme social
moderna e social per valorizzare le attività di vicinato
Nasce 'La Rubrica dei Commercianti'
il nuovo progetto promosso dal Centro Commerciale Naturale di San Miniato Basso in collaborazione con Confcommercio Provincia di Pisa per promuovere sui canali social del Centro Commerciale Naturale i volti
le storie e soprattutto le attività dei commercianti del 'Pinocchio'
Guidati dalla voce di Giorgia Petrelli
sarà possibile scoprire tutte le curiosità e le tipicità delle attività di San Miniato Basso
attraverso un vero e proprio tour virtuale che permetterà inoltre di mettere in evidenza il valore del commercio di prossimità e il suo legame con la comunità.
"Al giorno d'oggi la presenza sui canali social non può essere lasciata al caso - spiega il presidente del Centro Commerciale Naturale di San Miniato Basso Pierfranco Speranza - dobbiamo cogliere ogni opportunità per dare visibilità alle nostre realtà imprenditoriali
anche attraverso una nuova vetrina digitale capace di mettere in mostra le eccellenze del nostro territorio
Per questo abbiamo deciso di investire in questo progetto
continuando contemporaneamente a portare avanti le nostre iniziative
E' un nuovo metodo di promozione del territorio
pensato per incentivare gli acquisti e sostenere il commercio di vicinato
La prima puntata ha visto protagonista la Pasticceria Benvenuti e nelle prossime settimane seguiranno altre attività del Ccn"
Evidenzia l'importanza del progetto il responsabile territoriale di Confcommercio Provincia di Pisa Luca Favilli: "La rubrica rappresenta un’idea innovativa e moderna di promozione delle attività di vicinato
Raccontare le attività attraverso contenuti dinamici e coinvolgenti è un modo efficace per valorizzare il tessuto economico del territorio e allo stesso un legame più forte tra commercianti e cittadini"
Maxi-multa per la Casa culturale di San Miniato Basso a seguito di un controllo avvenuto nelle scorse settimane
durante il quale è stata accertata un’attività di somministrazione di cibo e bevande a clienti non soci del circolo
All’origine di tutto un blitz degli uomini dell’Arma del comando dei carabinieri di San Miniato che hanno sorpreso nel circolo alcune persone non in possesso della tessera associativa
legato anche alla licenza di somministrazione nel caso dei circoli privati
che prevede la partecipazione alle attività sociali solo da parte di chi è in regola con la tessera associativa
pena l’essere parificati ad un’attività di somministrazione priva di licenza.
gli uomini dell’Arma hanno identificato quattro persone
risultate non essere in possesso della tessera del circolo
alle quali erano state somministrate bevande e alimenti
I fatti risalgono allo scorso 4 marzo e hanno portato a un verbale
legato alla quotidiana attività di verifiche che viene effettuata nei confronti delle tante attività di circoli ed esercizi commerciali del territorio
Ai vertici del circolo e ai titolari della gestione del servizio bar è arrivata successivamente la comunicazione del verbale e una multa da cinquemila euro
Una sanzione amministrativa in ottemperanza alla legge regionale
la quale prevede che chiunque eserciti l’attività di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico senza titolo abilitativo venga sanzionato con una multa di un minimo di 2.500 euro
anche da parte degli uffici comunali è scattata l’ordinanza con la quale l’ente impone «l’immediata cessazione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande esercitata nei confronti delle persone non associate al medesimo circolo o di altro circolo facente parte della stessa organizzazione nazionale e locale»
«La mancata osservanza del provvedimento – si legge nell’ordinanza del Comune – comporterà l’applicazione dell’articolo 650 del codice penale»
se eventualmente sarà accertata un’altra inosservanza del regolamento
il circolo potrebbe andare incontro a una chiusura forzosa
I militari si sono accorti della situazione di pericolo durante un normale servizio di controllo del territorio
Un rapido intervento dei Carabinieri dell'Aliquota Operativa e della Sezione Radiomobile di San Miniato ha sventato una rapina all'ufficio postale di via IV Novembre
La mattinata di venerdì 14 marzo ha visto momenti di tensione quando
durante un normale servizio di controllo del territorio i Carabinieri
transitando nei pressi dell'ufficio postale di San Miniato
hanno notato due individui travisati da passamontagna che si apprestavano a fare irruzione
I malviventi scoperti si sono dati alla fuga a piedi mentre i militari hanno richiesto rinforzi senza mai perderli di vista
La prontezza dei Carabinieri ha permesso di bloccare subito uno dei rapinatori e
il secondo rapinatore è stato intercettato a bordo di un'auto con targa contraffatta
risultata rubata il giorno precedente a Empoli
L'inseguimento si è concluso con l'arresto anche del secondo complice
Sono tuttora in corso indagini e accertamenti tesi a ricostruire l’evento e accertare anche l’eventuale presenza di altri complici
I militari hanno posto sotto sequestro i passamontagna
numerosi telefoni cellulari e l'auto utilizzata per la fuga
sono stati portati alla Casa Circondariale di Pisa a disposizione dell'Autorità Giudiziaria
Il Comune di San Miniato promuove a partire dal 24 settembre p.v
l’attività educativa extrascolastica pomeridiana (dalle 12.45 alle 17.00) per i bambini delle scuole primarie del Comune di San Miniato presso il Centro Bambini e Famiglie Vocinsieme
Le iscrizioni sono da presentare attraverso il Portale dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di San Miniato utilizzando le proprie credenziali SPID o CIE dal 16 al 22 settembre 2024
L’accoglimento della richiesta sarà valutato con istruttoria e comunicato direttamente alle famiglie dagli educatori del centro
Il perfezionamento dell’iscrizione avverrà attraverso il pagamento della quota prevista per la prima tranche dell’a.s
I criteri di riferimento per l’organizzazione e la gestione delle attività sono i seguenti:
Per l’attività extrascolastica suddetta il costo è di € 7,50 per ciascun giorno di frequenza, comprensivo del pasto. Nel costo non è compreso il trasporto. Gli utenti che quotidianamente per ritornare da scuola non usufruiscono del servizio scuolabus, dovranno provvedere all’iscrizione al trasporto scolastico sul portale Portale dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di San Miniato
In ragione degli sviluppi dell'allerta meteo rossa il sindaco
al fine di garantire la salute e la pubblica incolumità
ha emanato ordinanze di sospensione nelle giornate di venerdì 14 e sabato 15 marzo delle seguenti attività:
Dalle 23.30 del 14 marzo alle 5.00 del 15 marzo chiusi anche attività di somministrazione e Circoli privati
per evitare che le persone siano in giro durante le fasi di maggiore criticità della piena dell'Arno
Gli aggiornamenti sulla situazione meteo a San Miniato si possono seguire in tempo reale collegandosi al canale TELEGRAM del Comune
Con deliberazione del Consiglio Comunale di San Miniato n
23 del 11.04.2024 e deliberazione del Consiglio Comunale di Fucecchio n
i due Comuni hanno adottato il Piano Strutturale Intercomunale
L’avviso di adozione è stato pubblicato sul BURT n
Con deliberazione della Giunta Comunale del Comune di Fucecchio n
194 del 11.07.2024 e la deliberazione della Giunta Comunale del Comune di San Miniato n
72 del 13.07.2024 è stato deliberato di prorogare il periodo utile previsto dall’art
65/2014 per la presentazione delle osservazioni urbanistiche al Piano Strutturale Intercomunale di San Miniato e di Fucecchio di ulteriori 60 giorni decorrenti dalla pubblicazione dell’apposito avviso sul BURT
Le suddette deliberazioni ed i relativi allegati sono depositate presso il Servizio Urbanistica dei due Comuni e consultabili in via telematica sui relativi siti istituzionali
Il termine per la presentazione delle osservazioni urbanistiche al Piano Strutturale Intercomunale di San Miniato e di Fucecchio è posticipato di ulteriori 60 giorni
decorrenti dalla pubblicazione del presente avviso sul BURT
le proprie osservazioni pertinenti al Piano adottato con le seguenti modalità:
Le osservazioni pervenute oltre il termine sopraindicato
non saranno valutate perché tardive; a tal proposito
farà fede la data di ricezione al protocollo dell’ente o della pec
La documentazione può essere consultata all’Albo Pretorio online al seguente link
Questa le lettera inviata a tutta la diocesi di San Miniato dal vescovo Giovanni Paccosi per invitare ogni comunità a pregare per il Conclave e dopo per il nuovo Papa
stiamo vivendo momenti di speciale importanza per la Chiesa
La morte di Papa Francesco nella Settimana dell’Ottava di Pasqua
il radunarsi triste e gioioso nello stesso tempo
oltre ai rappresentanti di quasi tutti i paesi del mondo
sono fatti che ci hanno restituito la coscienza dell’universalità della Chiesa e ci hanno fatto accorgere
del dono che è stato Papa Francesco per tutti e per ciascuno di noi
La sua essenzialità nell’annuncio di Cristo e della Misericordia divina
anzi che lo Spirito Santo ci ha fatto attraverso di lui
Adesso i Cardinali riuniti a Roma hanno l’immensa responsabilità di scegliere il nuovo Pontefice
In realtà il loro compito è aprire intelligenza e cuore allo Spirito Santo
Per questo sentiamoci tutti coinvolti nella preghiera per loro e per la nostra Chiesa che ha bisogno del segno di unità che è il Pontefice
Il 1° maggio inizia il mese dedicato alla preghiera a Maria
si preghi il Rosario per il Conclave che inizierà il 7 maggio e continuiamo poi a pregare per il nuovo Papa
quando sarà eletto. Propongo questa breve preghiera
sui Cardinali riuniti per scegliere il Vescovo di Roma
Fa che ascoltino con umiltà e fiducia il Tuo volere
perché la Chiesa abbia il Pastore che Tuo figlio Gesù ha scelto
perché il nuovo Papa trovi un popolo di discepoli missionari
per lasciarci invadere da Cristo e essere membra vive del suo corpo
La manifestazione ciclistica si svolgerà su un circuito chiuso a Ponte a Egola il 19 e 20 aprile
E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di Pasqualando
la manifestazione dedicata al ciclismo che nel weekend di Pasqua porterà a San Miniato circa 5.000 persone fra atleti e spettatori in un circuito chiuso ricavato nella zona industriale di Ponte a Egola
che quest’anno può vantare un’importante collaborazione con Fondazione Meyer
Si confermano in cabina di regia la Società Ciclistica San Miniato Santa Croce (guidata da Franco Biagini) e l’Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno
con al timone Federico Micheli (oggi anche vicepresidente del Comitato Regionale della Federciclismo)
L’evento si conferma di respiro internazionale
visto che arriveranno a San Miniato atleti da Nuova Zelanda
Ecco il programma della due giorni su due ruote
cominciando da sabato 19 aprile: juniores maschi partenza ore 9; Handbike partenza ore 11; Under 23/elite s.c
partenza 12 e 40; giovanissimi partenza ore 15; kermesse ex professionisti partenza ore 18; a seguire cena pro Meyer
Pasqua: esordienti maschi partenza ore 9 e 30; allievi maschi partenza ore 10 e 30; donne open partenza ore 12; donne esordienti partenza ore 14; donne allieve partenza ore 15
Prestigiosa novità di quest’anno è appunto la collaborazione con Fondazione Meyer: Pasqualando 2025 è 'Evento di raccolta fondi ufficiale a favore della Fondazione Meyer' ed infatti dopo la prova degli ex professionisti verrà organizzata una cena
all’Oro Club di Ponte a Egola in via della Spira 1
dove gli atleti ex pro saranno presenti e quanto raccolto verrà donato in beneficenza proprio a favore delle attività dell'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze per sostenere uno dei suoi progetti ed in particolare modo quello legato alla ricerca scientifica
Main sponsor di Pasqualando sarà ancora una volta la Conceria La Patrie
che ha ospitato anche la conferenza stampa di presentazione della due giorni di ciclismo pasquale
Hanno contribuito come sponsor anche Fondazione CRSM
Prezioso anche l’appoggio del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana e del Comitato Regionale Paralimpico
A concedere il patrocinio Comune di San Miniato
Regione Toscana e Fondazione San Miniato Promozione
con quest’ultima che si è occupata anche dalla diffusione mediatica dell’evento
A causa di un'interruzione idrica per lavori programmati da Acque spa nella giornata di giovedì 27 marzo nella frazione di San Miniato Basso
il sindaco ha emanato un'ordinanza di sospensione delle attività didattiche della scuola dell’infanzia statale
via Candiano e della scuola primaria statale “D
Il 14 e 15 giugno 2025 al via la seconda edizione della manifestazione turistica-culturale
Prossimamente sarà reso noto il percorso.