TERAMO – Pomeriggio all’insegna dell’inclusività l’ufficio stampa De Antoniis ed i calciatori Cipolletti hanno infatti presenziato alla manifestazione “Un Goal per l’Inclusione” organizzata dalle associazioni Autismo Abruzzo Onlus e AIPD Teramo presso lo Spazio Multiculturale Ca.Fè a San Nicolò a Tordino I calciatori sono stati impegnati in divertenti attività ludiche con i più giovani mettendosi a completa disposizione per un evento ottimamente coordinato dalle associazioni presenti © document.write(new Date().getFullYear()) Ekuo Srl. Tutti i diritti riservati - P.I. 02057760676 | Privacy Policy - Cookie Policy Una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Teramo è intervenuta ieri sera alla 22.45 in via Galilei a San Nicolò a Tordino nel comune di Teramo Nell'incidente è rimasta coinvolta una Renault Clio con alla guida un 58enne di Teramo Per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri di Teramo mentre percorreva la strada in direzione Giulianova si è scontrato con il guardrail posizionato sulla biforcazione con via Narcisi A seguito del violento impatto il conducente dell'auto è rimasto incastrato all'interno dell'abitacolo I vigili del fuoco lo hanno liberato impiegando il divaricatore e il pistone idraulici con cui è stata aperta la porta del lato conducente e raddrizzato il piantone del volante riuscendo così ad estrarlo dall'auto I sanitari del 118 hanno soccorso il conducente che è stato trasportato in ambulanza presso l'ospedale Mazzini di Teramo I vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza il mezzo incidentato successivamente recuperato da un carro attrezzi Nico ed Emanuele sono morti da eroi: un gesto d’amore reciproco fino alla fine Tanti i messaggi di cordoglio per una donna stimata sia come infermiera che per le sue qualità umane: Dorina era una persona dal cuore grande Nelle giornate del 30 aprile e 1° maggio scorsi con il supporto dei militari della Compagnia di Montesilvano e dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Pescara hanno intensificato i controlli sul territorio con particolare attenzione alle aree adiacenti la pineta situata al confine tra i comuni di Pescara e Montesilvano A seguito di un'attività investigativa mirata al contrasto dei furti di veicoli leggeri in particolare biciclette e monopattini elettrici la Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Pescara ha proceduto nei giorni scorsi al sequestro di diversi mezzi di provenienza illecita I veicoli sono stati rinvenuti nella disponibilità di un cittadino straniero di 47 anni residente nella provincia Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano con decreto n°2 del 2011 Direttore Responsabile Miriana Lanetta - Iscrizione nel ROC n Via Ferro di Cavallo,  66034 Lanciano (CH) ITALIA - P.I.02382650691 Email : redazione@abruzzoinvideo.tv Per contatti commerciali Solo WhatsApp Abruzzoinvideo © - Kairos CMS by Chemicalweb Laboratorio Kamishammé in maschera per il Carnevale a San Nicolò a Tordino Il divertente Laboratorio Kamishammé si veste di colori e divertimento in occasione del Carnevale Incontro alla scoperta del laboratorio di Teatro-Gioco Kamihammé un’attività che coinvolge i piccoli ma piace anche ai grandi canti e balli per bambini e le loro famiglie Il Laboratorio Kamishammé si svolgerà lunedì 3 marzo alle ore 16.30 presso Ca.Fè Carlo Febo in Via delle Madri Costituenti n Le attività sono adatte ai bambini dai 2 ai 6 anni Per maggiori informazioni e iscrizioni contattate il numero 339 5811488 mi scappava di scrivere e di condividere le esperienze con gli amici e così è nato Mamma dove mi porti and website in this browser for the next time I comment Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post. Cliccando su iscriviti accetti le condizioni di privacy policy @2025 - Mamma dove mi porti è un'idea di Donatella Toletti All Right Reserved. Developed by Zu creative labP.IVA 02028650675 BELLANTE – E’ morto colpito alla testa dal trattorino tosaerba che stava usando nel giardino della sua abitazione E’ stato vano qualsiasi soccorso per Remo Ruffini titolare con la moglie della Gioielleria Lo Scrigno di Tiffany a San Nicolò a Tordino.L’incidente che ha funestato ancora in serata una Pasqua già segnata da altri due lutti in provincia di Teramo La procura disporrà nelle prossime ore la restituzione della salma ai famigliari Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri del Comando Provinciale di Teramo hanno proseguito nelle attività straordinaria  di controllo del territorio in seguito alle festività di fine anno non sono mancati anche i riscontri di tipo repressivo infatti: [1]A Mosciano Sant’Angelo i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Giulianova hanno tratto in arresto una persona per resistenza e lesioni a P.U L’uomo in evidente stato di alterazione psicomotoria dovuta a verosimile ingestione smodata di alcool si recava in una struttura ricettiva della zona e iniziava a infastidire il personale della portineria tanto da dover far intervenire i Carabinieri All’arrivo dei militari dava in escandescenza aggredendoli con calci e pugni tanto da farli ricorrere all’uso dello “spray al peperoncino” in dotazione per bloccarlo A seguito dell’aggressione patita uno dei due militari è stato costretto a rivolgersi ai sanitari del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Giulianova che lo hanno giudicato guaribile in giorni 7 a causa delle lesioni riportate Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Concessionaria esclusiva di pubblicità per GiulianovaNews è L&L Comunicazione di Giulianova.Questa testata giornalistica non usufruisce di nessun contributo pubblico Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile.<br/>Continuando a utilizzare questo sito permetti al loro utilizzo. Maggiori informazioni Accetto Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo Chiudi SAN NICOLO’ A TORDINO (TE) – Il Campionato Regionale Abruzzo 2025 si è concluso con grande entusiasmo e straordinari successi per gli atleti della New Passion Dance ha visto i ballerini sfidarsi con talento e determinazione Tra i protagonisti di questa edizione spiccano: Un applauso speciale va a Sara Poncia e Patrizio Tondini per la loro splendida esibizione nelle danze standard in classe As si occupa di diffusione e promozione della Danza Sportiva La scuola vanta 21 medaglie d’oro ai Campionati Italiani della Federazione Italiana Danza Sportiva I corsi proposti non si limitano alle danze standard synchro latin e ballo di gruppo ma a queste si aggiungono anche il ballo da sala Complimenti a tutti gli atleti per il loro impegno e i risultati straordinari ottenuti La New Passion Dance continua a brillare nel panorama della danza sportiva portando in alto il nome dell’Abruzzo Tra le protagoniste assolute della competizione spicca l’A.S.D che si è distinta non solo per i numerosi atleti portati in gara ma soprattutto per gli straordinari risultati ottenuti I ragazzi della scuola hanno conquistato un totale di 33 medaglie Un bottino che conferma il grande lavoro svolto dagli allievi e dai loro maestri portando la Serena Dance Studio tra le eccellenze della competizione A rendere ancora più speciale la giornata è stata l’esibizione dei Direttori Tecnici della scuola, Serena & Federico Pennelli che hanno rappresentato l’Abruzzo nella Professional Division come unica coppia internazionale della regione accompagnata dal caloroso pubblico tra applausi e complimenti Un grande applauso a tutti gli atleti e ai loro insegnanti per questi incredibili successi Nel corso del pomeriggio si è verificato un incidente stradale nei pressi dell'uscita della Teramo Mare a San Nicolò Sono due le auto coinvolte: un'Audi infatti ha tamponato violentemente un'Alfa ferma al semaforo La dinamica dell'incidente è in corso di valutazione da parte della polizia locale Il conducente dell'Audi è rimasto incastrato nell'abitacolo ed è stato estratto grazie all'intervento dei vigili del fuoco  Sul posto è intervenuto anche il 118 che ha portato il conducente in ospedale.  Il Trafiletto testata giornalistica online registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n Direttore Responsabile: Nikasia SistilliSocietà editrice: ORBIS s.r.l.Codice fiscale e P Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE Avrebbe acquistato decine di panettoni artigianali dicendo di dover fare dei regal per Natale ma il pagamento dei prodotti andava sempre a vuoto A scoprirlo e a incastrarlo sono stati i carabinieri a San Nicolò a Tordino La truffa dei panettoni ha colpito anche in Abruzzo com'è già capitato in altre regioni d'Italia meridionale è stato registrato a Teramo nella frazione San Nicolò a Tordino: i carabinieri della locale stazione hanno identificato e denunciato il presunto truffatore l'uomo ha acquistato decine di panettoni artigianali dicendo di dover fare dei regali per Natale: con questa scusa avrebbe raggirato i commercianti di mezzo Sud Italia facendo incetta di panettoni artigianali senza pagare o fingendo di pagare Fatto sta che il pagamento dei prodotti andava sempre a vuoto L'operazione dei militari dell'Arma è stata conclusa dopo che il truffatore di panettoni si è presentato in un panificio artigianale di San Nicolò dove ha acquistato 12 panettoni artigianali simulando il pagamento di 240 euro con un bonifico on line risultato però inesistente non nuovo a questi episodi di truffa, soprattutto ai danni di commercianti di prodotti alimentari di  Abruzzo è stato denunciato per truffa e sarà proposto per una idonea misura di prevenzione TERAMO – Si chiama Leonardo ed è un bel maschietto di 4 kg il primo nato in provincia di Teramo poco dopo la mezzanotte per l’esattezza alle 00.27 all’Ospedale Mazzini Congratulazioni ai genitori per la gioia del primo figlio Il 2025  si era aperto in Abruzzo con la nascita di Nicole la prima neonata dell’anno nella nostra regione La piccola è venuta alla luce all’ospedale di Lanciano appena dieci secondi dopo la mezzanotte il primo maschietto dell’anno è nato a Chieti alle 00:12 è arrivato Jodhveer con un peso di 3,880 kg Nell’aquilano la prima nata è stata Ginevra venuta al mondo alle 00:20 nell’ospedale di Sulmona ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO: I militari erano stati allertati da un passante che aveva visto strani movimenti nel piazzale di una rivendita di autovetture lungo la statale 80 I carabinieri hanno individuato e bloccato due giovani che dopo aver scavalcato il recinto della concessionaria avevano con un sasso infranto il vetro di una autovettura nuova non immatricolata esposta per la vendita nel tentativo di asportarla l’auto di un segmento medio è stata danneggiata nella parte del finestrino della portiera anteriore con acquisizioni di immagini di videosorveglianza pubblica e privata nonché l’ascolto di alcuni testimoni al fine di accertare se i due avessero dei complici che li dovevano supportare nel furto dell’auto Gli arrestati questa mattina sono comparsi davanti al Giudice del Tribunale di Teramo e hanno patteggiato la pena di 10 mesi di reclusione TERAMO – Nel tardo pomeriggio di Pasqua tragico incidente che è costato la vita al 67enne Remo Ruffini noto e stimato titolare della gioielleria “lo scrigno di Tiffany” a San Nicolò a Tordino L’uomo stav  falciando l’erba nel giardino di casa che è precipitato in scarpata di quattro metri non c’è stato nulla da fare e a nulla sono valsi i soccorsi del 118 BUCO SANITA’ ABRUZZO: CDX, “SUBITO RIFORMA”. STRETTA SUI CONTI E CONTROLLO DG, TAVOLO PERMANENTE ATESSA: “VERITA’ SUL ‘SAN CAMILLO DE LELLIS’, EQUIVOCO GIA’ DA INSEGNA”, REPORTAGE AMMINISTRAZIONE OSPEDALE PENNE: MARSILIO, “STRUTTURA IN PIENO RILANCIO PER UNA SANITA’ DI QUALITA'” L’AQUILA: MINISTRO GIAPPONESE SAKAI IN CITTA’, CONFRONTO SU RICOSTRUZIONE E GESTIONE EMERGENZE L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: LE PROPOSTE CNA, PROGRAMMAZIONE EVENTI, SERVIZI E OSPITALITA'” TRASPORTI TUA: IL 7 MAGGIO SCIOPERO E PRESIDIO LAVORATORI TERAMO – Un trittico di iniziative nel centro storico con dedica particolare ai bambini preceduto da un presepe vivente a San Nicolò a Tordino in cui i protagonisti saranno i più piccoli animerà l’Epifania teramana e chiuderà il calendario di manifestazioni della settima edizione del Natale Teramano 2024.Si comincia domani nei pressi della chiesa Santa Maria degli Angeli a San Nicolò Alle 18 andrà in scena la seconda edizione del presepe vivente animato dai bambini del catechismo.Sarà l’anticipazione di quello che domenica e lunedì saranno gli eventi organizzati dal Comune di Teramo per la Befana area disegno e musica babydance.Sempre piazza Martiri sarà teatro Dalle 17;30 in poi tutti con la testa all’insù per accogliere l’arrivo della vecchia Befana dei vigili del fuoco che dispenserà caramelle ai tanti bambini presenti organizzata con il prezioso contributo dell’Associazione Amici dei vigili del fuoco Grisù di Teramo il Corpo nazionale dei vigili e l’Associazione nazionale dei vigili del fuoco sarà il clou della Fiera dell’Epifania in programma in centro storico dalle 8 alle 20 con bancarelle di esposizione e vendita di abbigliamento TERAMO – Nella serata di ieri a Teramo frazione San Nicolo’ a Tordino si introduceva in un negozio di parrucchiera asportando una borsa di proprietà di una cliente dell’esercizio La borsa tra le altre cose conteneva una somma in contanti di circa 1.700 euro Il malvivente  si dava a repentina fuga salendo su un piccolo furgone di colore chiaro che aveva lasciato in sosta nei pressi del negozio verosimilmente di giovane eta’ che si era messo alla guida del mezzo La vittima nel tentativo di recuperare la borsa apriva la portiera del furgone ma il ladro la spintonava facendola cadere a terra La donna riportava contusioni escoriate al ginocchio e gomito I carabinieri della stazione di San Nicolo’ a Tordino unitamente a quelli della sezione operativa del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Teramo stanno acquisendo le immagini delle  telecamere sia pubbliche che private che insistono nella zona nonché si stanno sentendo delle persone che potrebbero aver assistito ai fatti unitamente a quelli della Stazione di Torricella Sicura hanno arrestato un uomo poiché ritenuto presunto responsabile di minaccia durante le operazioni di accesso di un escavatore presso il proprio terreno per eseguire delle opere fognarie così come ordinato dal Tribunale di Teramo e reso esecutivo da Ufficiale Giudiziario iniziava a inveire e tentava di aggredire i militari operanti brandendo e cercando di colpirli con una tenaglia Tre carabinieri per evitare di essere colpiti rovinavano a terra riportando lesioni giudicate guaribili in gg 5 ciascuno L’uomo è stato bloccato e dopo le formalità di rito è stato associato al carcere di Teramo di turno alla Procura della Repubblica di Teramo TERAMO – Incidente stradale in serata nella frazione di San Nicolò a Tordino: coinvolte un’autovettura e una moto E’ accaduto lungo via Colombo nei pressi dell’incrocio e di piazza Progresso Sulle prime sembrava potessero essere più gravi le conseguenze per i feriti risultati tuttavia due codici verdi all’arrivo dell’ambulanza del 118 TERAMO – Una formula consolidata e che attrae sempre più bambini (e le loro famiglie) all’insegna dello sport tanto intrattenimento per tutti i gusti e tutte le età la manifestazione organizzata dalla ASD Sannicolese che si svolgerà dal 19 al 23 giugno prossimi in Piazza Progresso a San Nicolò raggiungerà il cuore della frazione teramana “guidata” dalle mascotte Tigre & Winnie the Pooh Bimbi in Piazza 2024 riproporrà anche gli stand gastronomici e ogni sera uno spettacolo destinato a tutta la cittadinanza: dai Ken la Fen band abruzzese nota per la partecipazione a X Factor al 90 mania concerto dance dedicato agli anni 90 e poi l’Orchestra popolare del Saltarello e la chiusura con Cisco Bellotti La VII edizione di Bimbi in Piazza è stata presentata questa mattina al Ca.Fé di San Nicolò da Gianluca Pierannunzi e da Lorena Sistilli dello staff organizzativo con il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto e l’assessore agli Eventi e Manifestazioni Antonio Filipponi TERAMO – Dal 19 al 23 giugno 2024 a San Nicolò a Tordino (Teramo) torna “Bimbi in piazza”: la manifestazione organizzata dalla Asd Sannicolese e dall’associazione Bimbi in piazza Ets è giunta alla sua settimana edizione in un crescendo di numeri e qualità Questa mattina negli spazi del centro multiculturale CaFé della frazione teramana si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento alla presenza dei promotori e del Comune di Teramo che hanno illustrato il ricco programma che come ogni anno mira a mettere insieme divertimento musica e spettacoli di livello internazionale dedicati ai bambini ma anche ai più grandi “Bimbi in piazza” è anche inclusione e solidarietà rappresentante dell’istituto comprensivo Teramo 4 coinvolto direttamente nel calendario degli appuntamenti Infatti sabato 22 giugno alle ore 11 torna la terza edizione della Maratonina Solidale che ha come finalità quella di raccogliere fondi da devolvere ad associazioni o strutture che aiutano bambini o persone fragili L’intera manifestazione guarda con grande attenzione ai più piccoli e alle famiglie: ogni appuntamento L’inaugurazione si terrà il 19 giugno alle ore 18 con la parata iniziale che muoverà dalla Café per raggiungere piazza Progresso: qui si svolgeranno fino a domenica 23 tutti gli eventi Fra gli appuntamenti di spicco ci saranno: il musical “Ariel” e il concerto dei Ken La Fen mercoledì 19 giugno sarà proiettata sul maxi schermo la partita “Italia – Spagna” Fra gli eventi di punta di venerdì 21 giugno ci sarà Sabato 22 sarà la volta del “Circus Follies” del musical “Encanto” e in chiusura spazio all’Orchestra Popolare del Saltarello Domenica pomeriggio esibizioni di danza e baby dance fino allo spettacolo di un artista internazionale: Alekos La chiusura della manifestazione è stata affidata ad un nome di livello del panorama musicale italiano: sul palco ci sarà Cisco Bellotti L’intera manifestazione si svolgerà in piazza Progresso dove ci saranno anche stand enogastronomici Il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto e l’assessore Antonio Filipponi hanno sottolineato in conferenza stampa il valore di una manifestazione “unica nel suo genere e diventata punto di riferimento per bambini e famiglie dell’intero territorio provinciale” Presentata questo mattina da Gianguido D’Alberto Assessore alla cultura e Giuseppe Iacobacci la mostra resterà esposta fino al 6 gennaio 2025 Il comunicato ufficiale: È stata presentata questa mattina a San Nicolò a Tordino la mostra fotografica Still Life Style del fotografo teramano Diego Pomanti alla presenza dell’autore del Sindaco della Città di Teramo Gianguido D’Alberto dell’assessore con delega alla cultura Antonio Filipponi e di Giuseppe Iacobacci Presidente dell’associazione Città Futura APS che ha organizzato l’iniziativa culturale L’esposizione è allestita in occasione dell’evento-incontro sullo Still Life che si terrà sabato 30 novembre alle ore 18.00 allo Spazio Multiculturale Ca.Fé proietterà un cortometraggio che mostra una selezione delle sue foto più iconiche e descriverà agli spettatori il metodo tecnico e progettuale del suo lavoro L’intento è quello di condividere e divulgare la tecnica fotografica dello still-life ad un pubblico più ampio e le sue applicazioni nell’ambito della comunicazione La mostra fotografica verrà inaugurata sabato 30 novembre alle ore 18.00 nel corso dell’incontro con Pomanti e sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito sino al 6 gennaio dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Diego Pomanti – Mancato architetto per amore della fotografia pubblicitaria da più di quarant’anni genera immagini che uniscono creatività e tecnica a precisione e attenzione per il dettaglio qualità imprescindibili per essere partner affidabile di Studi Grafici Le immagini che crea spaziano dalla fotografia industriale alla moda e allo still-life senza fare distinzioni la fotografia non fa distinzioni di genere L’avvento del digitale ha reso tutto più semplice ma oggi più di ieri è importante avere chiaro l’obiettivo e possedere capacità ed esperienza per centrarlo Mantenersi sempre aggiornati è ormai vitale per chi lavora nell’immagine La sua curiosità e la continua voglia di crescita professionale lo hanno portato a essere socio fondatore del Fondo Internazionale Orvieto Fotografia e a intraprendere anche una intensa attività didattica ha conseguito i prestigiosi riconoscimenti QIP (Quality Italian Photographer) e QEP (Quality European Photographer) ma ottenere il risultato desiderato disegnando con la luce con due sale di posa e un parco luci di 22.000 watt è attrezzato per produrre qualsiasi immagine anche quelle apparentemente “impossibili” da realizzare possono essere generate con uno smartphone Nikon School – Nikon è da oltre cent’anni un’icona nonché leader mondiale nelle tecnologie ottiche e fotografiche e promotore della cultura fotografica attraverso la Nikon School seminari e viaggi dedicati ai principali temi della fotografia Tutti i docenti sono fotografi professionisti altamente qualificati che condividono la propria esperienza e il proprio sapere fotografico Nikon è distribuita in Italia da trent’anni da Nital S.p.A. punto di riferimento per il mercato fotografico e tecnologico italiano Nital da sempre presta particolare attenzione al progetto didattico Nikon School vera fonte di conoscenza e di ispirazione per i tantissimi fotografi Nikon italiani "Fatale" per lui l'acquisto fittizio da 240 euro di 12 panettoni appena sfornati da un panificio di San Nicolò a Tordino (Teramo) Diversi i commercianti caduti nella rete in tutto il sud Italia Avrebbe acquistato decine di panettoni artigianale con la scusa di dover fare regali di Natale ad amici e parenti ma il pagamento è sempre andato a vuoto Sarebbe riuscito a raggirare i commercianti di mezzo sud Italia ma è in Abruzzo e per la precisione a San Nicolò a Tordino (Teramo) che il “truffatore dei panettoni” come è stato definito A riportare la notizia è l’agenzia La Presse Ricevi le notizie de IlPescara su Whatsapp Nel giro di pochi giorni avrebbe fatto una vera e propria incetta del dolce tipico natalizio ma quando si è presentato in un panificio artigianale del comune abruzzese dove ne ha comprati 12 appena sfornati simulando il pagamento di 240 euro con un bonifico online risultato inesistente Proprio quest’ultimo colpo lo avrebbe incastrato non gli sarebbe stata nuova dato che dalle indagini sarebbe emerso che già altre volte avrebbe perpetrato simili truffe a diversi esercenti soprattutto di Abruzzo e Molise Alla fine è stato denunciato per truffa e per lui sarà ora proposta una idonea misura di prevenzione TERAMO – Caso Scabbia nella scuola dell’Infanzia Serroni di San Nicolò a Tordino: la Asl di Teramo sta mettendo in campo il protocollo del caso procedendo alla verifica dei contatti ed alla profilassi che riguarda i contatti del bambino compresi familiari e parenti con i quali si è in contatto La scuola aveva già provveduto alla sanificazione della struttura da ieri pomeriggio sia tra adulti sia tra i bambini ma non ci sono da fare allarmismi in quanto trattasi di un’infezione che si verifica periodicamente un po’ come per le epidemie dei pidocchi In Abruzzo ci sono stati dei casi sia a L’Aquila sia in provincia di Teramo La scabbia è un’infestazione della pelle da parte dell’acaro Sarcoptes scabiei var capace di insinuarsi nello strato superiore della pelle dove vive e depone le uova La malattia è diagnosticata in tutto il mondo perché in grado di colpire chiunque età e classe sociale; si diffonde più rapidamente in condizioni di affollamento quando sia frequente il contatto ravvicinato con il corpo e la pelle di pazienti infetti (si pensi non sono a situazioni di disagio sociale La nota ufficiale della Asl di Teramo – Confermato il caso di scabbia in una scuola dell’infanzia teramana Il Siesp sta mettendo in campo le misure previste fra cui la verifica dei contatti stretti e la loro profilassi ha già adottato un protocollo informando la comunità con una circolare e procedendo alla sanificazione dei locali Non è l’unico caso presente nella nostra comunità al pari di quanto accade nel resto d’Italia tenendo presente che alcuni procedono alle cure in modo autonomo e quindi possono non essere censiti “Seppure contagiosa – spiega il direttore sanitario Maurizio Brucchi che insieme al direttore del Siesp Marina Danese sta monitorando la situazione – è una patologia per la quale si dispone oggi di farmaci e medicamenti efficaci Il “colpevole” è un acaro parassita e la fonte più comune di trasmissione è il contatto diretto e prolungato con una persona già infettata Ovviamente è più facile che il contatto avvenga in famiglia La Asl monitora  in maniera costante la situazione adottando tutte le misure previste al fine di contenere il contagio” TERAMO – Un restyling che ha atteso tre anni per il supermercato Coal Bottega 21 di San Nicolò a Tordino (Teramo) di Marcello De Angelis e Anna Moscardi Insegne interne ed esterne rinnovate con i tipici colori del gruppo della distribuzione organizzata e nuovo reparto di gastronomia con prodotti abruzzesi cucinati al momento e pronti da portar via è dotato di un’ampia cucina che permette la realizzazione di piatti caldi da aggiungere a quelli freddi da banco pizza e baguette che verranno sfornati costantemente nell’arco della giornata secondi piatti anche a base di carne della macelleria interna e contorni di verdure e ortaggi sono tra le nuove ricette per il servizio da asporto “Abbiamo dovuto attendere prima di ammodernare ma ora siamo contenti di poter utilizzare al meglio la cucina e le attrezzature che abbiamo per offrire una gastronomia di qualità anche in questo caso” La selezione dei prodotti e l’attenzione al cliente caratterizzano le numerose le attività commerciali portate avanti dai due imprenditori aquilani: da anni sono a Paganica con un altro supermercato dal 2020 in Piazza Duomo hanno riaperto la storica bottega di famiglia che affonda le sue origini alla metà del Novecento e hanno acquisito il Carrefour Express in Corso Vittorio Emanuele all’Aquila Il Coal Bottega 21 sarà aperto tutti i giorni dalle 8,00 alle 14,00 e dalle 16,00 alle 20,00 Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287Direttore responsabile: MARCO SIGNORI Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione Ha giocato un ruolo importante nella storia del pongismo abruzzese Il Tennistavolo San Nicolò 2007 deve moltissimo a Giuseppe Celi che l'ha fondato per due volte e ne ha retto le sorti fino allo scorso anno che recentemente è anche entrato nel Consiglio Regionale presieduto da Stefano Comparelli come hai portato il nostro sport a San Nicolò a Tordino come spesso è accaduto anche in altri casi nel nostro è stato fondamentale l'oratorio Nel 1986 il parroco Don Gianfranco De Luca che nel 2006 sarebbe diventato il Vescovo di Termoli-Larino sapendo che avevo maturato un po' d'esperienza nel campo del ping pong e che avevo continuato a giocare Aveva un locale a disposizione nel quale aveva montato un tavolo e abbiamo creato la società Ho cominciato a raccogliere i ragazzi nelle scuole e a portarli in palestra Gradualmente abbiamo preso parte alle competizioni e nel 1992 Andrea Di Serafino ed Enio Fazzini hanno conquistato la medaglia di bronzo fra gli Allievi nel torneo nazionale Trofeo Presidente della Repubblica Hanno poi anche disputato i Campionati Italiani Giovanili a Terni In campo regionale in quel periodo si è segnalato anche Ruggero Mandolese» «Siamo sempre gravitati nei campionati regionali e nel 1994 abbiamo ceduto il titolo al Tennistavolo Terano La gestione dell'attività era prevalentemente sulle mie spalle e le mie figlie praticavamo altre discipline Mariangela giocava a pallamano in serie A e Roberta era in C di volley e «Nel 2005 ho partecipato ai campionati nazionali delle Poste e mi sono classificato al terzo posto in doppio con Pasqualino Cicchetti dove si svolgevano i campionati delle Poste di tennis fu anche organizzato un torneo di singolare di tennistavolo C'erano 120 iscritti e sono riuscito a vincere Insomma mi è tornata la voglia di rimettermi in gioco anche perché le figlie erano ormai indipendenti e con alcuni amici abbiamo dato vita al TT San Nicolò 2007 che ovviamente ha preso il nome dall'anno di fondazione Siamo ripartiti dalla D2 e a poco a poco siamo saliti fino in C2 Ho voluto in società due bravi tecnici come Paolo Caserta e Christian Campagnari entrambi con trascorsi agonistici in serie A e il nostro movimento è cresciuto grazie a loro» «Nel 2014 al Ping Pong Kids abbiamo conquistato la medaglia d'argento nel doppio misto con Lorenzo Cannelli che faceva coppia con Gaia Smargiassi della Polisportiva San Gabriele Fra i nostri giovani si sono segnalati anche Andrea Franciosi che al Ping Pong Kids in una edizione ha vinto le prove fisiche Nel settore femminile promettono bene Elena Rossi che sono prima e seconda fra le Giovanissime» «Per tre anni abbiamo partecipato al progetto federale "Racchette di Classe" e "Rachette in Classe" organizzando dei corsi nelle scuole elementari Con un'iniziativa regionale abbiamo coinvolto anche gli allievi delle medie A mio parere il nostro sport è fondamentale anche per aumentare l'attenzione dei ragazzi nello studio Siamo poi stati sempre presenti con due tavoli a Sportissimamente - Lo Sport sotto le Stelle a Teramo una manifestazione in programma ogni anno alla fine di settembre che costituisce una bellissima vetrina per tutte le discipline della nostra provincia Per mostrare la spettacolarità del tennistavolo anche a coloro che non lo conoscevano abbiamo proposto per sei anni a San Nicolò la sfida fra l'Abruzzo e  la Cina» per il lavoro che ha sempre svolto con grande passione e dedizione al servizio della società Ancora oggi è bravissimo a coinvolgere i ragazzini portandoli in palestra e avviandoli al tennistavolo Abbiamo avuto una sessantina di pongisti e una novantina d'iscrizioni alle varie gare È stata una bella sodisfazione per tutti noi Venendo ai campionati ci siamo piazzati secondi in D1 e siamo stati promossi in C2 Quando partirà l'attività presenteremo al via nella nuova categoria la squadra composta da Luca Angelotti dal fratello maggiore Edoardo e da Luca Giovannini e Andrea Franciosi nella quale possiamo utilizzare tre tavoli i nostri agonisti fanno attività con Paolo Caserta In tutto abbiamo una quindicina di tesserati» Cosa vi ha motivato ad aderire al progetto Scuole di Tennistavolo «Si tratta di una iniziativa molto importante Ho frequentato tutti gli incontri organizzati dai formatori Le basi sono ottime e abbiamo ricevuto delle indicazioni che già in parte seguiamo al nostro interno Ho trovato molto interessante la parte dedicata alla preparazione atletica Spesso ci si concentra maggiormente sull'allenamento al tavolo e  bisogna invece anche tenere in considerazione la fase del riscaldamento Fra gli altri aspetti stimolanti ci sono senza dubbio quelli del coinvolgimento e della ripartizione dei compiti all'interno della società perchè è completo e attento ai particolari Il mio predecessore Giuseppe Celi era il tipico esempio di presidente factotum io da quando gli sono subentrato ho delegato molto cura la parte telematica delle iscrizioni e dei tesseramenti Davide Pilotti è commercialista e gestisce gli adempimenti amministrativi si occupa delle relazioni interne con i genitori Io cerco di cordinare tutto e alla fine le decisioni sono sempre condivise» «Purtroppo al momento ci dobbiamo confrontare con una situazione che rende tutto complicato di creare una Scuola che si rivolga ai giovani e naturalmente riservi attenzione anche agli adulti» Stadio Olimpico - Curva Nord / Foro Italico  00135 ROMAC.F 05301810585P.IVA 01385821002Tutti i diritti riservati © 2011-2025 Lo scorso 23 ottobre 2021 è stato inaugurato il campo sportivo  “Dino Besso” di San Nicolò a Tordino (TERAMO) che è stato riqualificato rinnovato nel manto sintetico e adeguato alle attuali normative il vice presidente vicario del comitato regionale LND Gianfranco Di Carlo e l’ampia rappresentanza della delegazione LND di Teramo capeggiata dal nuovo delegato Alessandro Di Berardino Il discorso del sindaco D’Alberto è iniziato ricordando la figura del compianto Dino Besso a cui è intitolato l’impianto sportivo per poi passare al difficile percorso affrontato per la realizzazione dell’opera finanziata con un mutuo di € 500.000  stipulato con il credito sportivo sarà messa a disposizione delle società sportive locali e dei rispettivi settori giovanili Subito dopo ha preso la parola il vice presidente vicario del comitato regionale abruzzo LND che ha portato i saluti del presidente Ezio Memmo e di tutto il consiglio direttivo regionale ringraziando al contempo tutta l’amministrazione comunale per la sensibilità sportiva dimostrata nell’affrontare l’esigenza di rigenerare e adeguare l’impianto ormai usurato La manifestazione si è conclusa con un brindisi beneaugurante per le future attività che l’impianto andrà ad ospitare Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale Protagonista di questa storia è un 55enne del teramano Sempre identico il copione: l’acquisto fatto dopo essersi spacciato per il titolare di un ristorante il finto pagamento con un bonifico online fino alla scoperta di quelli che mettono a segno colpi a ripetizione In questo caso prendendo di mira attività commerciali di generi alimentari con la scusa di essere titolare di ristorante acquistando prodotti e facendo finta di pagare con bonifici online mai fatti L’ultima volta il 55enne teramano denunciato dai carabinieri ha agito a San Nicolò a Tordino prendendo di mira un panificio dove ha acquistato 12 panettoni artigianali per un costo di oltre duecento euro Sempre identico il copione recitato davanti al malcapitato di turno: l’acquisto fatto dopo essersi spacciato per il titolare di un ristorante di essere stata vittima di truffa con la successiva denuncia presentata ai carabinieri che hanno subito identificato e denunciato l’uomo nei confronti del quale sarà richiesta una misura di prevenzione Le indagini hanno accertato che in passato il 55enne ha già messo a segno altri colpi sia nel Teramano che fuori provincia Prendendo di mira sempre attività artigianali di generi alimentari: panifici piccole attività di produzioni di insaccati Una tecnica ormai collaudata che di volta in volta gli ha permesso di mettere a segno acquistando e non pagando vari tipi di prodotti alimentari Quando il commerciante gli dice il prezzo lui risponde sempre allo stesso modo: «Mi dia l’iban che faccia subito un bonifico online» dice armeggiando con il telefono cellulare aggiungendo «il bonifico ci mette un po’ di tempo ad arrivare» prende i prodotti e saluta magari annunciando altri acquisti «perché io capisco bene il valore del prodotto artigianale» Fino a quando il truffato del momento si accorge di essere stato raggirato Le indagini ora mirano ad accertare anche altri casi non segnalati dai commercianti magari ancora in attesa di ricevere il bonifico Leonardo Mancinelli frequentava il Peano Rosa a Nereto Ieri il funerale nella chiesa di Santa Eufemia dove una folla nutriti commossa ha reso l’ultimo saluto allo studente di liceo che amava la vita A Silvi Marina i carabinieri della locale stazione hanno eseguito le misure cautelari su disposizione dell’autorità giudiziaria di Teramo La conferenza stampa di Silvio Baldini alla vigilia del match dei play off contro la Pianese Ai biancazzuri basta non perdere per accedere da testa di serie alla fase nazionale si giocherà domani 7 maggio allo stadio Adriatico con inizio alle ore 20 All’undici di Baldini sarà sufficiente un pareggio al 90′ per accedere da testa di serie alla fase nazionale Il calciatore nigeriano (ex Lazio): «Vinta la causa Il presidente Andrea Pecorelli: «Abbandonò il ritiro hanno trasformato il vecchio bar Acquamrina di San Nicolò a Tordino (Teramo) in un nuovo e affascinante bistrot Grazie alla sua esperienza e maestria nel campo dell’arredamento Valerio è riuscito a dare una nuova vita al locale caratterizzandolo con tonalità bianche e luci a led I due ragazzi hanno iniziato il loro percorso organizzando serate degustazioni di gin per poi cimentarsi nel campo dei vini con la prima serata di degustazione in collaborazione con il sommelier Marco Capretta e una rinomata azienda vinicola locale la cantina Terraviva di Tortoreto (Teramo) che da anni impegnata nella vinificazione naturale Durante la serata di degustazione di venerdì scorso gli ospiti hanno potuto apprezzare diversi assaggi di vini abbinati a piatti a base di pesce Nonostante la necessità di affinare il format la serata si è rivelata estremamente piacevole e conviviale lasciando intravedere un futuro promettente per il Caffè Reine Bistrot il Caffè Reine Bistrot ha già conquistato diversi clienti grazie alla sua proposta di aperitivi caserecci e interessanti Tra i piatti proposti si possono trovare panini piatti caldi e le famose mazzarelle teramane Si tratta di un luogo dove trascorrere piacevolmente momenti insieme agli amici il Caffè Reine Bistrot offre una selezione di birre artigianali locali alla spina che completano l’offerta dell’aperitivo Valerio e Ursula Olga si prendono cura dei propri clienti fin dalla colazione fino alla pausa pranzo Il loro approccio appassionato e la cura dei dettagli promettono bene per questo locale TERAMO – Nella notte appena trascorsa i Carabinieri della Compagnia di Teramo in aggiunta ai consueti servizi di controllo del territorio hanno intensificato la loro presenza sia nella città di Teramo che nelle popolose frazioni a ridosso del capoluogo Sono state impiegate pattuglie in uniforme Sono stati vigilati oltre i centri storici le zone residenziali e le zone industriali al fine di poter prevenire e reprimere i reati di tipo predatorio Sono stati controllati diversi mezzi e identificate numerose persone Controllati esercizi pubblici e soggetti sottoposti a misure restrittive diverse dal carcere nella frazione di San Nicolò a Tordino i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno arrestato due uomini per tentato furto aggravato di una automobile I militari erano stati allertati da un passante che aveva visto strani movimenti nel piazzale di una rivendita di autovetture posta lungo la SS 80 I Carabinieri subito intervenuti hanno bloccato due giovani che dopo aver scavalcato il recinto della concessionaria è stata danneggiata nella parte del finestrino della portiera anteriore nonché escussione di testimoni al fine di accertare se i due avessero dei complici che li dovevano supportare nel furto dell’auto Gli arrestati questa mattina sono comparsi davanti al Giudice del Tribunale di Teramo ove  hanno patteggiato la pena di 10 mesi di reclusione Detti servizi continueranno e saranno intensificati in occasione delle prossime festività nella circostanza si invitano tutti i cittadini a prendere esempio dal passante di questa notte che ha subito allertato le forze dell’ordine evitando la commissione di un reato VIGILI DEL FUOCO MORTI: L’ULTIMO SALUTO A SAN GIUSTINO, PRESENTE CAPO NAZIONALE DEL CORPO MANNINO PATTO ABRUZZO: “IN PIAZZA PER BUCO SANITA'”. SUMMIT: CSX IN “SILENZIO STAMPA” CON CITTADINI AUTOMOTIVE: IL DUCATO, PRODOTTO ANCHE AD ATESSA, SI CONFERMA IL FURGONE PIU’ VENDUTO IN ITALIA L’AQUILA: ROTELLINI, “QUALE CITTA’ TURISTICA? SERVONO DATI, SCELTE E RISPETTO PATRIMONIO CULTURALE” IMPRUDENTE: “FLASH MOB IL 16 MAGGIO, GESTO D’AMORE PER UN ABRUZZO PIU’ ACCOGLIENTE” CICLO TOUR ABRUZZO 2025: SPORT, TURISMO ED ENOGASTRONOMIA IN 9 EVENTI DA MAGGIO A OTTOBRE Carnival Party a San Nicolò a Tordino da Ca organizza una Festa di Carnevale che farà la gioia di grandi e piccini Il nuovo spazio di condivisione propone una mattinata di giochi e divertimento con uno spettacolo di magia perfetto per le famiglie Con il patrocinio del Comune di Teramo e la collaborazione di numerose associazioni l’iniziativa aprirà i festeggiamenti per il Carnevale Carnival Party si svolgerà domenica 11 febbraio a partire dalle ore 10.30 presso la sede della Ca.Fè Loran è un mago specializzato nella magia per bambini e famiglie porta in scena spettacoli magici incredibili e divertentissimi Ogni show è un viaggio nel magico mondo delle illusioni L’ingresso alla festa sarà libero e gratuito Torna l’appuntamento con l’atteso Bimbi in Piazza da giovedì 14 a domenica 17 giugno organizzato da Asd Sannicolese 2011 l’evento è ricco di attrazioni per grandi e piccini che avranno l’opportunità di trascorrere quattro giorni tra giochi I personaggi delle fiabe intratterranno i bimbi con attività ricreative baby dance in compagnia delle mascotte più amate dai piccoli e un gazebo per la distribuzione di zucchero filato e pop corn i due comici più celebri del momento e la voglia di fare divertire i tanti visitatori presenti sono gli ingredienti per una manifestazione di successo che ha visto crescere i consensi di anno in anno FacebookInstagramTwitter collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:  Chi sono TERAMO – Si è tenuta stamane la cerimonia relativa a tre intitolazioni stradali nella frazione di San Nicolò a Tordino: piazza Nilde Iotti via Maria Federici e via Madri Costituenti in vista della Giornata Internazionale della Donna assume particolare significato sia per l’impegno che le ha accomunate nei valori della pari dignità e della libertà sia per la drammatica situazione che vivono le martoriate donne iraniane TERAMO – L’intera comunità di San Nicolò a Tordino si stringe attorno ai familiari di Manuele Braca scomparso a soli venti anni a causa di una malattia con la quale combatteva da tempo e che non gli ha lasciato scampo mamma Patrizia e le sorelle Ines e Sabrina I funerali si terranno  oggi alle 14.30 nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli a San Nicolò “Esprimiamo tutto il nostro dolore” “e tutta la partecipazione a fianco del dirigente Lino Braca per la perdita dell’amato figlio Manuele e l’unica cosa che vogliamo in questa circostanza è stare vicino a Lino e alla sua famiglia in un momento così difficile e triste” Nato grazie alla famiglia Filipponi che ha donato le attrezzature L'intervista a Federico Palmaroli, vignettista e fondatore della pagina facebook “Le più belle frasi di Osho”. Oggi alle 18 sarà a Teramo per la presentazione del suo ultimo libro satirico “Nun fate caso ar disordine”  Il Comune di Pineto risponde all’appello lanciato giorni fa da un residente costretto a dormire nei corridoi della stazione di Silvi La conferenza stampa di Silvio Baldini alla vigilia del match dei play off contro la Pianese. Ai biancazzuri basta non perdere per accedere da testa di serie alla fase nazionale La gara Pescara-Pianese, valevole per i play off, si giocherà domani 7 maggio allo stadio Adriatico con inizio alle ore 20. All’undici di Baldini sarà sufficiente un pareggio al 90′ per accedere da testa di serie alla fase nazionale Il calciatore nigeriano (ex Lazio): «Vinta la causa, aspetto i soldi». Il presidente Andrea Pecorelli: «Abbandonò il ritiro, ecco qual è la verità» Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. da ieri pomeriggio ha la sua seconda farmacia Ad aprirla dopo aver vinto l’apposito concorso sono stati Giancarlo Ammassari Beatrice Cioschi e Laura Binchi (nella foto a sinistra) che l’hanno chiamata semplicemente “San Nicolò” vignettista e fondatore della pagina facebook “Le più belle frasi di Osho” Oggi alle 18 sarà a Teramo per la presentazione del suo ultimo libro satirico “Nun fate caso ar disordine”  I carabinieri di Giulianova hanno identificato tre persone che viaggiavano su biciclette elettriche modificate I trasgressori sono stati sanzionati con una multa di 6 mila euro e i mezzi sono stati confiscati TERAMO – Ha assunto il comando della Stazione dei carabinieri di San Nicolò a Tordino  (Teramo)  il Luogotenente C.S Andrea Di Brindisi.  Questa Stazione che ha giurisdizione sulla popolosa frazione teramana e su quelle limitrofe è stata in precedenza diretta dal Luogotenente Claudio Ciardo Il Luogotenente Di Brindisi che è nativo della Puglia si può definire abruzzese di adozione infatti ha trascorso molti anni della sua vita in questa regione Lo stesso proviene dalla compagnia di Giulianova ove dirigeva l’aliquota Radiomobile del NOR Si è arruolato nel 1988 quale carabiniere prestando servizio nel Lazio e in Basilicata Nel 1989 vince il concorso per sottufficiale dell’Arma e dopo il superamento del corso di formazione nel 1991 viene nominato vice brigadiere e assegnato alla Stazione carabinieri di Chieti scalo quale sottufficiale in sottordine incarico mantenuto fino al 1992 quando viene assegnato proprio alla stazione di San Nicolò a Tordino con il medesimo ruolo  ove permarrà per oltre un anno Nel 1993 viene trasferito alla radiomobile di Giulianova (Teramo) ove assume l’incarico di capo equipaggio fino al 2000 per poi comandare lo stesso reparto fino all’odierno trasferimento Il Luogotenente Di Brindisi è stato insignito con varie onorificenze nazionali quali “Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare; “Medaglia D’Oro di lungo comando”; “Cavaliere O.M.R.I al Merito della Repubblica Italiana; “Croce d’oro con torre per anzianità di servizio nell’Arma dei Carabinieri” L’Arma con la nomina del Luogotenente Di Brindisi ha voluto assicurare una continuità nel comando di questo importante presidio dell’Arma retto magistralmente per molti anni dal Luogotenente Ciardo PROVINCIA L’AQUILA: INTESA CON IL COMUNE DI SECINARO PER METTERE IN SICUREZZA LA SP 11 “SIRENTINA” LE RICERCHE DI RADIOTERAPIA DELL’ASL DI CHIETI APPRODANO AL CONVEGNO DI VIENNA BRICOLO CONFERMATO ALLA PRESIDENZA DI VERONAFIERE: LE CONGRATULAZIONI DI D’ERAMO “NUVOLE ANIMATE”: PESCARA OSPITA TRE GRANDI NOMI DEL FUMETTO E DELL’ANIMAZIONE L’AQUILA: CENTRO RACCOLTA RIFIUTI PRONTO DA 2 ANNI MA MAI APERTO, L’INTOPPO PER LA VIA DI ACCESSO VERSO IL CONCLAVE: LA MESSA PRO ELIGENDO, POI I PORPORATI NELLA SISTINA. DOMANI PRIMA FUMATA Bimbi in Piazza 2023 a San Nicolò a Tordino gonfiabili Torna a San Nicolò a Tordino per il sesto anno Bimbi in Piazza appuntamento ideato e promosso da ASD Sannicolese 2011 con il supporto del Comune di Teramo Da mercoledì 21 a domenica 25 giugno grande festa in Piazza Progresso dove sarà allestita un’ampia area gonfiabili messa a disposizione gratuitamente per i bimbi esibizione dei bambini e ragazzi delle scuole e tanto Spazio alla solidarietà con la seconda edizione della Maratonina Solidale “Run for Children” il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza A completare la cornice del divertimento una fornita zona food con prodotti locali per trascorrere serate in famiglia e tra amici Appuntamenti da non perdere per grandi e piccini nonni e zii con la festa che da il via all’estate 2023 a Teramo Bimbi in Piazza 2023 si svolgerà da mercoledì 21 a domenica 25 giugno in Piazza Progresso a San Nicolò a Tordino Il programma dettagliato delle cinque giornate di Bimbi in Piazza 2023 è il seguente: Partecipare a Bimbi in Piazza sarà libero e gratuito Per essere sempre aggiornati seguite le pagine social Facebook e Instagram di Bimbi in Piazza Scomparsa di Nino Castelnuovo: funerali a Teramo Si sono svolti ieri presso la cattedrale di Teramo i funerali di Nino Castelnuovo noto attore romano venuto a mancare all’età di 84 anni Volto noto di cinema e tv (aveva recitato anche nella parte di Renzo nello sceneggiato I promessi sposi di Sandro Bolchi) tra cui quello famosissimo del salto della staccionata per una nota marca di olio ma per volere della moglie Cristina Di Nicola Anche la salma dell’attore riposerà in regione La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Il luogotenente Andrea Di Brindisi è il nuovo comandante della stazione dei carabinieri di San Nicolò a Tordino Di Brindisi prende il posto del luogotenente Claudio Ciardo Di Brindisi proviene dalla compagnia di Giulianova dove dirigeva l’aliquota Radiomobile del nucleo operativo Si è arruolato nell’Arma nel 1988 prestando servizio nel Lazio e in Basilicata Nel 1989 ha vinto il concorso per sottufficiale dell’Arma TERAMO – Una tromba d’aria a San Nicolò a Tordino ha smantellato un tetto dove la strada è stata interdetta al transito Sul posto i Vigili del Fuoco ed il Vigile ecologico Vincenzo Calvarese: il maltempo nell’ultima ora ha causato disagi anche altrove con forti grandinate che hanno causato danni in diverse abitazioni ed a moltissime autovetture TERAMO – Doppia inaugurazione nel pomeriggio a San Nicolò a Tordino presso la ex scuola Carlo Febbo Il simbolo della popolosa frazione è rinato con la riqualificazione della struttura divenuto spazio multiculturale L’area è stata dedicata al compianto ex presidente della provincia Ernino D’Agostino a 7 anni dalla scomparsa militari e religiose e anche i famigliari del compianto Ernino Presso la sede dell’ex scuola Carlo Febbo taglio del nastro per il nuovo spazio culturale che sarà a disposizione di 11 associazioni: Autismo Abruzzo Onlus è capofila Lo spazio si chiama Ca.Fè da un’idea del compianto consigliere comunale Massimo Speca: proprio a lui è intitolata una targa apposta all’ingresso della struttura SVELAMENTO DELLA TARGA PER ERNINO D’AGOSTINO INTERVENTO DELL’ASSESSORE REGIONALE PIETRO QUARESIMALE Evento che si ripete 20lug21:0023:00Teatro dialettale San Nicolò a Tordino: il programma della 21° edizione Dal 20 al 23 luglio torna a San Nicolò a Tordino (Teramo) la Rassegna di Teatro Dialettale Sotto le Stelle: la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Città Futura è giunta alla sua 21^ edizione e come ogni anno gli spettacoli andranno in scena in piazza Progresso La Rassegna di Teatro Dialettale di San Nicolò a Tordino è cresciuta costantemente nel tempo in termini di partecipazione e di qualità degli spettacoli: per l’estate 2023 Città Futura che proprio quest’anno festeggia i suoi 25 anni di attività a favore del territorio ha messo a punto un calendario di appuntamenti di rilevante livello con artisti e compagnie di esperienza che sapranno catturare il pubblico L’iniziativa non ha il solo scopo di intrattenere ma anche di divulgare la cultura del teatro e trasmetterla alle generazioni più giovani con l’auspicio che possano avvicinarsi a questo mondo così ricco ed appassionante La rassegna vede il sostegno del Comune di Teramo avranno inizio ogni sera alle ore 21 e saranno introdotti da Stellina e Gianluca Pierannunzi Come da tradizione nell’ultima serata verranno assegnati due premi: il riconoscimento “Giandomenico Di Sante” attribuito da una giuria tecnica al miglior attore o alla migliore interprete della manifestazione; ed il riconoscimento “Graziano Petrini” assegnato dal pubblico alla compagnia che nella precedente edizione ha raccolto il maggior consenso La manifestazione è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta negli spazi del centro multiculturale Ca.fé di San Nicolò a Tordino insieme ai referenti dell’associazione Città Futura e al suo presidente Giuseppe Iacobacci anche il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto l’assessore alla cultura del Comune di Teramo Antonio Filipponi e la presidente della Fondazione Tercas Tiziana Di Sante 20 luglio: I Rottamatti in “Black out s’ha fatt nott” 21 luglio: I Nosocomici in “La gallina è un animale intelligente” 22 luglio: Lu Passatempe in “Ma vi li so arcundat mai?” 23 luglio: La Bottega del sorriso in “Ma coma si chiame?” SOCIAL: Facebook - X TERAMO – San Nicolò a Tordino diventa protagonista da oggi perché entrano nel vivo i festeggiamenti del patrono San Francesco il Comitato guidato dal referente Simone Di Ferdinando con i solerti collaboratori Graziano Mattucci Beniamino Del Sordo e Claudio Appicciafuoco ha messo a punto una macchina organizzativa che terrà viva l’attenzione e stimolerà la partecipazione martedì 4 ottobre.La parrocchia dallo scorso 26 settembre ha organizzato incontri per la meditazione francescana e il rosario nelle diverse contrade (Villa Falchini Mulino Antico e Reganello) che avranno il suo momento più solenne con la messa (ore 18) in piazza San Francesco e la processione di martedì 4 ottobre ma anche con la celebrazione del transito di San Francesco e l’adorazione eucaristica nella chiesa di San Francesco (lunedì 3 ottobre alle 21) Il comitato dei festeggiamenti laici ha organizzato tre appuntamenti musicali di richiamo: questa sera alle 21 con il Gruppo Immagini che suonerà brani de I Nomadi: nel pomeriggio dalle 18 stage di danza e musica antica del gruppo strumentale ‘Ars Antiqua’ e ‘Danze Venus’ a cura dell’associazione musicale ‘Della Noce’.Lunedì 2 ottobre la intitolazione della via ex Saliceti a don Antonio Polidori anticiperà la celebrazione del transito di San Francesco e l’adorazione eucaristica nella chiesa a lui intitolata e la musica in piazza dei ‘Sounds Better’ (alle 21) Martedì il gran finale: la messa alle 8 nella chiesa di San Francesco e alle 10 l’apertura della festa con la banda di Forcella; nel pomeriggio alle 18 la solenne messa con la processione e alle 21 in piazza Progresso la chiusura con musica e comicità con ‘Arteteca’ la lunga carriera del luogotenente dell'Arma che dal 1994 è alla guida della stazione carabinieri del comune frentano Quarant’anni da carabiniere: va in pensione il luogotenente Fernando Giannuzzo comandante della stazione carabinieri di Castel Frentano Aveva da poco compiuto 20 anni quando il 14 giugno 1984 varcò l’ingresso della Scuola allievi carabinieri di Roma per intraprendere una lunga carriera ricca di soddisfazioni: oggi per il luogotenente in carica speciale Fernando Giannuzzo giunge al termine con la meritata pensione Pochi mesi dopo dall’arruolamento come carabiniere il passaggio alla Scuola sottufficiale di Velletri e successivamente di Vicenza dove Nei suoi 40 anni di carriera ha prestato servizio nella stazione carabinieri di San Nicolò a Tordino (Teramo) nella stazione carabinieri di Pescara Scalo e presso la Legione carabinieri Abruzzo e Molise Il 22 maggio 1994 gli viene affidato il comando della stazione carabinieri di Castel Frentano che riuscendo a conquistare la stima e la fiducia della cittadinanza e delle autorità locali ha ringraziato “il luogotenente Giannuzzo per il suo impegno e la sua dedizione che rimarranno come esempio e bagaglio per i colleghi del comando provinciale di Chieti augurando a Fernando ogni bene per il nuovo capitolo della sua vita senza uniforme ma con l’Arma dei carabinieri nel cuore”