Domenico Pascariello si è spento a 50 anni Si è spento a soli 50 anni Mimmo Pascariello Una tragedia che ha colpito la comunità sannicolese che si è stretta al dolore dei familiari.  La sua dipartita lascia un vuoto incolmabile in quanti lo conoscevano In queste ore in tanti stanno esprimendo sentimenti di cordoglio per la sua scomparsa La camera ardente è stata allestita presso la Casa Funeraria Cerreto I funerali si celebreranno domenica 4 maggio alla chiesa di Santa Maria degli Angeli.  Al PalaTennistavolo di San Nicola La Strada il Tennistavolo San Nicola Caserta ha organizzato il 4° Torneo Open Campania Nel singolare Over 453 maschile/51 femminile Giovanni Zavattaro (Tennistavolo Eureka) ha battuto in semifinale per 3-0 (11-7 11-4 11-9) Mattia De Simone (Tennistavolo San Nicola Caserta) e in finale per 3-0 (11-3 11-3) Ugo Di Francesco (Giovanni Castello) La premiazione del podio è stata effettuata dal presidente del Comitato Regionale FITeT Campania Giuseppe Brignola Nel doppio Over 453 maschile/51 femminile si sono imposti Alessio De Pinto e Antonio Monaco (Circolo Tennistavolo Molfetta) 11-6) su Mattia De Simone (Tennistavolo San Nicola Caserta) e Antonio Manto (Sant’Espedito Napoli) In semifinale erano usciti Giuseppe Sacchetti (Tennistavolo San Nicola Caserta) e Giovanni Iaculo (Sorrento Sport) e Antonio Bonavita e Fabrizio Fantozzi (Vigor Velletri) Nella gara Over 2001 maschile/199 femminile Alessio Canitano (Tennistavolo Galleria Mugnano) ha messo tutti d’accordo 11-8) su Benedetto Romano (Tennistavolo Stella del Sud) e in finale per 3-0 (11-5 11-7) su Valerio Aniello (Sant’Espedito Napoli) che nel turno precedente aveva estromesso per 3-2 (11-5 11-5) Antonio Di Bisceglie (Tennistavolo Pozzuoli) Nel tabellone Over 5000 maschile/300 femminile Andrea Russo (Tennistavolo Nocersa) ha avuto la meglio in finale per 3-0 (11-3 11-8) su Leonardo Zavattaro (Tennistavolo L’Isola che non c’era Roma) Hanno condiviso il terzo gradino del podio Francesco Scamardella (Tennistavolo Pozzuoli) che ha trovato disco rosso in semifinale per 3-0 (7-11 e Achille Calicchio (Tennistavolo San Nicola Caserta) Stadio Olimpico - Curva Nord / Foro Italico  00135 ROMAC.F 05301810585P.IVA 01385821002Tutti i diritti riservati © 2011-2025 TEDxSan Nicola la Strada debutta con un evento esclusivo che metterà al centro l’essere umano in un’epoca sempre più segnata dalla tecnologia il Salone Borbonico di Piazza Municipio 14 ospiterà speaker professionisti e visionari provenienti da tutta Italia per un confronto autentico sul nostro ruolo nell’era dell’intelligenza artificiale L’obiettivo è quello di generare ispirazione creare connessioni e offrire uno spazio di riflessione e scambio multidisciplinare aperto a chi guarda al futuro con passione e consapevolezza NEXUS rappresenta il punto d’incontro tra intelligenza artificiale e umanità Nell’era delle grandi trasformazioni TEDxSan Nicola la Strada vuole mettere al centro la domanda fondamentale: quale posto ha l’essere umano nel mondo artificiale Speaker d’eccezione per raccontare storie vere Il format TEDx è noto per portare sul palco esperienze concrete evitando linguaggi complessi e discorsi accademici impegnata nella costruzione di una AI umanistica e accessibile Chief Executive di Logogramma e docente presso lo IUM Academy School con esperienza internazionale e attività nel campo che esplora il potere della narrazione in un mondo iperconnesso Executive Creative Director di Casta Diva Group pioniere dell’innovazione creativa nel branding che lavora per connettere startup e cultura un progetto che genera impatto e lavoro attraverso la riforestazione urbana Il palco ospiterà anche altri speaker ed esperienze selezionate per offrire una panoramica ampia autentica e stimolante sull’identità umana nel contesto AI ma anche di presente TEDxSan Nicola la Strada parlerà di intelligenza artificiale In un mondo in cui le macchine sono sempre più performanti sarà l’umano - con la sua fragilità e la sua forza - a fare la differenza La prima edizione a San Nicola la Strada è dedicata a studenti e studentesse: "Abbiamo bisogno di esempi TEDxSan Nicola la Strada nasce da qui: dalla voglia di restituire qualcosa di aprire un dialogo generoso tra chi ha già costruito e chi sta per iniziare a farlo Ho voluto fortemente dedicare il primo TEDx della città alle ragazze e ai ragazzi che presto guideranno il cambiamento Saranno loro il primo pubblico di questo TEDx e sono certo che ci sorprenderanno" - dice Luca Ioime Questa prima edizione è infatti dedicata a chi Saranno 80 gli studenti e le studentesse delle quinte classi del Liceo Scientifico "A Diaz" (Sede staccata di San Nicola la Strada) a partecipare all’evento come pubblico speciale È proprio lì che Luca si è formato il suo primo TEDx non poteva che rappresentare un ritorno a casa Un invito simbolico - e reale - a prendersi il proprio spazio nel mondo Luca Ioime è Head of Sales di Boosha AI agenzia all’avanguardia nel campo dell’intelligenza artificiale È anche autore teatrale ("Una barzelletta raccontata male" che alimenta con gratitudine i pilastri del passato L’organizzazione TEDxSan Nicola la Strada è un evento con licenza TED organizzato in autonomia e senza fini di lucro nato dalla visione di Luca Ioime.Con il supporto di un team multidisciplinare di esperti professionisti comunicatori e innovatori locali: Mariarita di Nuzzo Tutti uniti dal desiderio di portare valore culturale e ispirazione nel cuore della provincia di Caserta Un’occasione per chi sogna in grande Questo evento TEDx si rivolge a chi immagina un futuro migliore Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner Perchè vedo questo banner? con il concerto del cantautore Andrea Sannino in Piazza Municipio e lo spettacolo musicale itinerante a cura di "Tony Music Show" In occasione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Nicola La Strada si appresta a vivere quattro giornate di eventi religiosi e civili che coinvolgeranno l’intera comunità la macchina organizzativa è stata messa in moto con attenzione alla sicurezza e alla gestione della viabilità ha emanato l’ordinanza con cui si regolamentano transiti sosta e circolazione nelle aree interessate sarà istituito il divieto di transito in Piazza Parrocchia fatta eccezione per i residenti (fino all’inizio degli eventi) mezzi di soccorso e forze dell’ordine anche la sosta sarà vietata con rimozione forzata sia in Piazza Parrocchia che in Piazza Municipio quando si svolgerà la tradizionale processione religiosa Dalle 8 e fino al termine del passaggio del corteo scatteranno anche i divieti di transito temporanei in varie arterie cittadine come Via Appia in Via F.lli Cairoli sarà vietata la sosta nel tratto contromano per consentire il passaggio dei fedeli in occasione della manifestazione pirotecnica conclusiva verrà interdetto al traffico veicolare e pedonale l’ultimo tratto di Via Grotta e l’area antistante il civico cimitero a partire dalle 21:00 fino al termine dello spettacolo Sarà consentita la sola circolazione in direzione Via Fuga – Via Patturelli con il concerto del cantautore Andrea Sannino in Piazza Municipio e lo spettacolo musicale itinerante a cura di "Tony Music Show" Per garantire il regolare svolgimento della festa in condizioni di sicurezza il Comune ha disposto una serie di provvedimenti come il divieto di vendita per asporto di bevande in bottiglie o bicchieri di vetro nei giorni 21 e 23 aprile nelle aree adiacenti a Piazza Municipio e Piazza Parrocchia; il divieto riguarda tutte le attività di somministrazione commercianti ambulanti e negozi di alimentari; vietato anche per i cittadini privati consumare bevande in contenitori di vetro su suolo pubblico o in aree a libero accesso mentre è consentita la vendita per asporto solo in contenitori di plastica o lattine Le violazioni saranno sanzionate con multe da 50 a 500 euro Le forze dell’ordine e la Polizia Locale vigileranno sull’applicazione dell’ordinanza Si è trasformata in un vero e proprio braccio di ferro la lotta tra i carabinieri della Compagnia di Caserta e gli spacciatori di largo Rotonda ha portato a ben dieci tra arresti e denunce confermando l’efficacia dell’azione di contrasto delle forze dell’ordine L’ultimo intervento risale al pomeriggio di ieri quando i militari della sezione radiomobile hanno arrestato un 32enne gambiano per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti L’uomo è stato sorpreso mentre cedeva droga a un acquirente italiano nei giardini di largo Rotonda Dopo aver brevemente interloquito con il compratore dove aveva nascosto una busta con la sostanza stupefacente gli ha consegnato la droga in cambio di denaro il 32enne è stato trovato in possesso di due stecche di hashish per un peso complessivo di 2,13 grammi un involucro contenente una sostanza in polvere bianca – sulla quale verranno effettuati accertamenti per determinarne la natura – e la somma di 15 euro in contanti L’acquirente è stato segnalato alla Prefettura di Caserta mentre l’arrestato sarà giudicato con rito direttissimo i carabinieri di Caserta confermano il loro impegno nel contrastare lo spaccio e restituire ai cittadini di San Nicola la Strada un’importante area verde che ospita un parco giochi per bambini e si trova nelle immediate vicinanze di due luoghi di culto e una scuola Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA La malcapitata strattonata da due banditi a bordo di uno scooter Indaga la polizia sullo scippo ai danni di una donna avvenuto sabato mattina in via Grotta a San Nicola la Strada Due malviventi a bordo di uno scooter e con i volti coperti hanno provato a scippare una donna di 63 anni La vittima ha provato a resistere ed è stata trascinata per diversi metri rimanendo ferita Poi la coppia di banditi si è dileguata.  L'episodio si è verificato in pieno giorno davanti a decine di persone che hanno allertato immediatamente i soccorsi La malcapitata è stata medicata dal personale medico Nel frattempo la polizia ha avviato le indagini sentendo alcuni testimoni ed acquisendo le immagini delle telecamere da cui si spera di individurare i responsabili.  L'annuncio ufficiale della parrocchia di Santa Maria degli Angeli Annunciate le nuove date della festa di San Nicola la Strada A comunicarle è stata la Parrocchia di Santa Maria degli Angeli unitamente al Comitato organizzatore e all'associazione degli Accollatori di San Nicola la Strada erano stati differiti per la morte di papa Francesco avvenuta proprio nella giornata del Lunedì in Albis Dopo giorni di attesa finalmente l'annuncio Le nuove date sono state individuate dal 10 al 13 maggio con la barca di San Nicola che uscirà in processione dalle 15 di domenica 11 maggio.  Per quanto riguarda il programma civile dei festeggiamenti il momento clou è atteso per lunedì 12 maggio in piazza Parrocchia con il concerto di Pierdavide Carone.  Interessati dal provvedimento via De Nicola e un tratto di via Santa Croce Nelle giornate di mercoledì 7 e giovedì 8 maggio si provvederà all'abbattimento dell'immobile all'incrocio tra via De Nicola e via Santa Croce anche perché la zona è altamente abitata e quindi è necessario eseguire gli interventi arrecando il minimo disagio e senza alcun rischio di danneggiare i palazzi circostanti Per questo il comando di polizia municipale ha provveduto ad emettere un'ordinanza al fine di tutelare la sicurezza e l'incolumità è prevista l'interdizione del traffico veicolare in via De Nicola (esclusi i residenti con divieto d'accesso dall'incrocio di via Machiavelli sia il 7 sia l'8 maggio dalle ore 7:30 alle ore 17 Inoltre è prevista l'interdizione del traffico veicolare su via Santa Croce (la prosecuzione di via Acquaviva per chi proviene da Caserta) nel tratto tra via Turati e via Einaudi con gli utenti della strada che saranno indirizzati su un percorso alternativo Inoltre in via De Nicola e nel tratto di via Santa Croce tra via Turati e via Einaudi sarà disposto il divieto di sosta Al di là delle attività di smercio di stupefacenti in tanti lamentano episodi di violenza ed evitano di uscire di sera perché c'è anche chi ha sentito numerosi colpi d'arma da fuoco Spaccio di droga ma anche liti e addirittura spari è sempre più 'terra di nessuno' e a lanciare l'allarme sono i cittadini soprattutto coloro che si trovano nell'emiciclo ovest sarebbe avvenuto addirittura una sparatoria sarebbero stati esplosi numerosi colpi d'arma da fuoco - se ne sarebbero uditi addirittura 11 - al culmine di una lite tra alcuni stranieri e persone con chiaro accento napoletano che pretendevano un pagamento Una situazione ormai insostenibile e che è stata fatta presente anche al sindaco Vito Marotta da cui si attendono azioni concrete per migliorare la sicurezza sul territorio Nonostante i controlli delle forze dell'ordine con anche arresti e sequestri di stupefacenti la situazione a largo Rotonda rimane critica visto che l'area è ormai da tempo una fornita piazza di spaccio e nonostante gli arresti l'attività illecita non si ferma L'appello dei cittadini è a una maggiore sicurezza: "Abbiamo paura" E' necessario intervenire quanto prima in maniera forte e decisa per reprimere un'attività illecita che sta fortemente impattando sulla vita dei cittadini Il dramma nella notte tra San Nicola la Strada e Capodrise nei pressi del distributore Eni tra San Nicola la Strada e Capodrise ha perso la vita dopo essere stato investito da un'auto.  All'arrivo dell'ambulanza per il malcapitato non c'era ormai nulla da fare Sul posto è intervenuta la polizia stradale di Caserta che sta procedendo con i rilievi necessari a stabilire la dinamica dell'incidente.  Dalle prime ricostruzioni pare che l'automobilista si sia trovato improvvisamente il pedone davanti non riuscendo ad evitare l'impatto Del caso è stata informata la Procura di Santa Maria Capua Vetere che ha disposto il sequestro della salma per l'accertamento medico-legale che sarà eseguito al Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta.  La folle corsa di un'utilitaria dal frusinate finisce a San Nicola la Strada Accertamenti su soldi rinvenuti: si sospetta provento di truffa Inseguimento con la polizia finisce contro il muro che separa la sede del Comune da un negozio di ottica tra la piazza del Municipio e via Santa Croce.  Manca poco alle 20 quando i residenti della zona hanno sentito le sirene avvicinarsi Un'auto della polizia stradale sta inseguendo un'utilitaria bianca della Toyota con a bordo due persone che cercano di seminare la 'pantera' Un inseguimento lungo che sarebbe iniziato in autostrada e che si è protratto anche lungo l'Appia e poi su viale Carlo III fino al cuore del centro abitato sannicolese.  imbocca via Santa Croce contromano ma perde il controllo e finisce contro il muro del garage del Municipio al confine con l'attività commerciale Uno dei due occupanti riesce a scendere dal veicolo e a far perdere le proprie tracce a piedi Sul posto giunge un'ambulanza per le cure del caso Poi è scattato l'arresto per resistenza I poliziotti della stradale hanno rinvenuto anche una somma di denaro su cui sono in corso ulteriori accertamenti Si sospetta che possano essere il provento di una truffa perpretata qualche ora prima dalla coppia.  In zona sono intervenuti anche gli agenti della polizia municipale di San Nicola la Strada che hanno proceduto alla gestione del traffico che si è paralizzato nell'intera area tra via Santa Croce e via XX Settembre.  L'Ente si costituisce in giudizio per difendere i propri interessi Cade con la bicicletta in via Galvani a San Nicola la Strada e chiede 30mila euro di danni al Comune La giunta comunale di San Nicola la Strada ha ovviamente deliberato l'autorizzazione alla costituzione in giudizio in merito a un atto di citazione presentato al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere L'azione legale è stata avviata dal signor S.A. assistito dall'avvocato Massimiliano Piccirillo Trentasei a seguito di un presunto sinistro verificatosi l’8 febbraio 2023 in via Galvani L'attore chiede un risarcimento danni di 29.502,25 euro oltre agli interessi e alle spese di giudizio è stato dunque autorizzato a costituirsi in giudizio per tutelare gli interessi del Comune già noto alle forze dell’ordine e 31 anni lei è stata bloccata dai carabinieri nei pressi di un supermercato centinaia di tavolette di cioccolato di varia tipologia per un valore complessivo di 360,00 euro È accaduto nella serata di ieri su Viale Carlo III di Borbone all’altezza del Comune di San Nicola la Strada dove i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Caserta in transito nei pressi di un supermercato ivi presente hanno notato i due uscire furtivamente dall’esercizio commerciale con in spalla due grossi zaini Accortisi della presenza dei militari la coppia è salita velocemente a bordo della macchina in uso ma si è vista la strada sbarrata dalla “gazzella” con i lampeggianti accesi mostratisi particolarmente intolleranti al controllo una volta trovati in possesso dell’insolito quantitativo di coccolato non sono stati in grado di giustificarne la provenienza né tantomeno di dimostrarne l’avvenuto acquisto eseguiti grazie anche alla visione delle immagini estratte dalle telecamere di sorveglianza del supermercato hanno permesso di ricostruire le fasi del furto e di riconoscere quali autori la coppia di georgiani Dopo le formalità di rito gli stessi sono stati denunciati in stato di libertà Dovranno rispondere di furto aggravato in concorso La refurtiva recuperata è stata riconsegnata al responsabile dell’esercizio commerciale Gerenza - Contatti - Privacy Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa Cronaca - I due fuggitivi si erano resi protagonisti di una truffa agli anziani a Pontecorvo conseguenze più serie per uno dei due uomini che è stato ricoverato e per il quale si sono resi necessari due punti in fronte e sette sulla spalla L’uomo è stato piantonato in ospedale si è dato alla fuga per le vie di San Nicola la Strada Al vaglio degli agenti le diverse telecamere di videosorveglianza della zona da quelle del Comune a quelle dei diversi esercizi commerciali presenti per poter individuare elementi utili al riconoscimento del fuggitivo.  Sono stati notificati nei giorni scorsi i tre provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive emessi dal Questore di Latina Un grave incidente stradale ha sconvolto il tratto ciociaro dell'autostrada A1 causando la morte di un padre e del suo giovane figlio molteplici i problemi irrisolti." Con queste parole cariche di frustrazione La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un 33enne per maltrattamenti nei confronti della madre e dello zio e per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale dopo la segnalazione sulla linea di emergenza 113 è intervenuta a San Nicola la Strada era tornato a casa in stato di alterazione psicofisica Al momento dell’accompagnamento in Questura l’uomo ha aggredito con calci e pugni i poliziotti che hanno fatto ricorso alle cure mediche per le contusioni subite L’uomo è stato arrestato ed associato alla Casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere Sono in corso le procedure amministrative per l’adozione di una misura di prevenzione del Questore Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta – Legalità,… Continua la battaglia di AVS per il parco del Matese Sciolto il Consiglio comunale di San Marco Evangelista: altro colpo alle istituzioni Maraio (PSI): “A Caserta abbiamo difeso Marino, ora a lavoro per lista alle… Cane cade in un pozzo. Salvato dal nucleo S.A.F. La Lega Caserta accoglie l’appello delle associazioni per la sicurezza stradale:… Questura di Caserta: arrestato a Castel Volturno per reati predatori. Posta in arrivo Ultim’ora – Caserta, sfiorata la tragedia: albero crolla in Viale Beneduce VIDEO. Il Memorial per Martina entusiasma e commuove. Grande successo per la gara a… Premio Bianca d’Aponte/ Intervista a Mariella Nava (Video) VIDEO – Il Sindaco di Maddaloni dona la prima pizza sospesa dei Briganti… ESCLUSIVA VIDEO – Maddaloni. Intervista ad Alfonso, guarito dal Coronavirus Largo Rotonda si sta trasformando in una zona di pericolo per i cittadini risse violente e addirittura colpi d’arma da fuoco in particolare quelli che abitano nell’emiciclo ovest lanciano un appello urgente alle istituzioni l’ultimo episodio grave avrebbe visto il coinvolgimento di alcuni stranieri e persone con accento napoletano che avrebbero avuto un acceso diverbio per un presunto pagamento legato al traffico di droga La lite sarebbe poi degenerata in una vera e propria sparatoria gettando nel panico i residenti della zona Nonostante le operazioni delle forze dell’ordine che hanno portato a sequestri di stupefacenti e arresti Largo Rotonda continua a essere un punto di riferimento per il mercato della droga Questo perpetuo stato di illegalità e violenza ha reso i cittadini sempre più timorosi al punto da evitare di uscire la sera per paura di essere coinvolti in episodi pericolosi L’allarme è stato portato all’attenzione del sindaco Vito Marotta da cui si attendono misure concrete per garantire maggiore sicurezza ai cittadini chiedendo interventi decisi per ristabilire l’ordine e porre fine a questa escalation di criminalità La situazione di Largo Rotonda è diventata insostenibile e i cittadini non possono più essere lasciati soli a convivere con una realtà che li priva della serenità quotidiana Più letti di oggi La protesta degli avvocati penalisti contro il Decreto… Azienda speciale ABC, i comitati oggi in mobilitazione fuori… Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta… Più letti della settimana ENRICO BELLOTTA presenta “BELIEVE” il 6 MAGGIO… 40 E 50 ANNI DI ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI MEDICI-CHIRURGHI E… BelvedereNews Testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Santa Maria C.V In via Grotta a San Nicola la Strada si sono verificati numerosi furti negli ultimi giorni Nella zona periferica di San Nicola la Strada l'emergenza sicurezza ha raggiunto livelli allarmanti dove si sono verificati numerosi furti negli ultimi giorni Le auto in sosta sono state prese di mira dai ladri con danni significativi riportati dai veicoli saccheggiati che stanno considerando l'idea di organizzarsi in ronde per proteggere il quartiere e fermare i criminali Gli abitanti della zona chiedono con forza un intervento immediato delle forze dell'ordine e l'implementazione di servizi di sorveglianza in borghese "Rubano di tutto e devastano le auto in sosta" denunciano i residenti visibilmente preoccupati per la sicurezza della loro zona si solleva la questione della sicurezza urbana poiché i malviventi si aggirano indisturbati durante la notte tra le palazzine L'appello dei cittadini è per una maggiore presenza delle pattuglie "Ho avuto una brutta esperienza - racconta un proprietario - hanno sventrato la mia macchina Altri abitanti di via Grotta condividono sentimenti simili "Questa strada è diventata il posto dove i ladri agiscono senza freni È frustrante e bisogna avvertire tutti i residenti" evidenziando come il passaparola si stia diffondendo velocemente Mastroianni decide di lasciare l'esecutivo: "Fiducia nel lavoro della magistratura" L'assessore di San Nicola la Strada Gaetano Mastroianni ha rassegnato le proprie dimissioni dopo il suo coinvolgimento nell'inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere sugli appalti del verde pubblico a Caserta e San Nicola la Strada.  "Con rammarico stamane ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Assessore Comunale - si legge in una dichiarazione pubblica dell'ormai ex assessore con deleghe al verde e decoro urbano -  La recente vicenda giudiziaria che mi vede coinvolto mi ha spinto a compiere una profonda riflessione: nutro grande fiducia verso il lavoro che sta compiendo la Magistratura e intendo fugare ogni dubbio affrontando il prosieguo libero dagli oneri e dalle responsabilità collegate al ruolo istituzionale che ho sempre ricoperto con estremo impegno e dedizione nell’interesse della cittadinanza sannicolese Ringrazio il sindaco e tutti i miei colleghi per la fiducia e per la collaborazione mostratami in questi anni ed auspico che si possa fare presto chiarezza" su cui pende un ordine di arresto da parte del pm Anna Ida Capone dovrà presentarsi nelle prossime ore dinanzi al gip Alessia Stadio per l'interrogatorio preventivo La procura ipotizza a carico degli indagati (14 le richieste di arresto e 23 indagati complessivi) il reato di turbativa d'asta Mastroianni avrebbe favorito una ditta alla quale sarebbe stato prorogato l'appalto per la manutenzione ordinaria del verde a San Nicola la Strada.  si è svolto presso la scuola secondaria di primo grado  il “Pi greco day” che ha visto coinvolti gli alunni delle classi terze Quest’anno l’istituto ha ricevuto l’invito da parte del Ministro dell’Istruzione e del Merito alla partecipazione al  π day 2025 accettato con entusiasmo da tutti i docenti di matematica e dalla dirigente prof.ssa Patrizia Merola ricevendo così il logo ufficiale come “Official Supporter π Day 2025” La manifestazione è dedicata alla costante matematica più famosa che indica il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro Il suo valore è 3,14159… ma è un numero irrazionale il che significa che ha infinite cifre decimali senza una sequenza periodica Utilizzato in numerosi ambiti della matematica il pi greco è essenziale per il calcolo di aree e volumi di figure circolari e sferiche matematici e fisici rendono omaggio al 3,14 con una serie di iniziative proprio nella giornata del 14 marzo in quanto scrivendo tale data secondo la consuetudine di gran parte del mondo anglosassone di indicare prima il mese e poi il giorno L’evento online in orario scolastico è stato organizzato dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino L’evento ha permesso alle studentesse e agli studenti delle classi terze di svolgere attività online di risoluzione di quiz nella logica del problem solving su una piattaforma dedicata ricevendo dei feedback immediati I docenti di matematica concordano che la manifestazione del pi greco day è stata un’occasione per riflettere sull’importanza della matematica nella vita quotidiana oltre che scolastica e la dirigente ha voluto sottolineare che la matematica è molto più di una materia scolastica: è un ponte tra teoria e pratica Abbracciarla significa riconoscere il suo ruolo cruciale nel progresso umano e nella nostra capacità di comprendere e migliorare il mondo che ci circonda che nello specifico diventa un vero e proprio “infernet” Bene ha fatto l’Associazione delle Mogli dei Medici Emanuele Ventriglia -La provincia di Caserta è presente alla Finalissima del Premio Mia Martini è arrivato all’ultima fase della prestigiosa manifestazione con la Pietro Battarra – “Parcheggio in cucina” è il titolo della mostra che l’artista Alessandro Del Gaudio ha inaugurato presso lo Spazio Corrosivo di Marcianise arte e moda a cura di Maria Beatrice Crisci Per informazioni e contatti scrivere a info@ondawebtv.com OndawebTv è anche al servizio delle imprese per attività di consulenza la nostra redazione offre i seguenti servizi: Uffici stampa Articoli sponsorizzati: avete un marchio o un prodotto da proporre al pubblico Noi lo faremo per voi sulle pagine del nostro giornale Un uomo fermato dopo essere saltato su un'auto in transito distruggendo il parabrezza E' quanto avvenuto nella serata di ieri (9 dicembre) alla Rotonda di San Nicola la Strada L'area è nota per essere frequentata da persone dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti gli arresti eseguiti dalle forze dell'ordine in questa zona L'arresto è avvenuto dopo un inseguimento con uno straniero che ha anche rischiato di essere investito da un'auto in transito danneggiandola prima di essere bloccato dai poliziotti sotto una fitta pioggia che però non ha ostacolato l'intervento degli agenti al fine di riportare la legalità.  il deputato Francesco Emilio Borrelli che si trovava in zona a seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini esasperati dalla scarsa sicurezza della zona e dal continuo spaccio di stupefacenti Sophie Codegoni: «Ho denunciato il mio ex compagno Archiviata l’inchiesta sull’aggressione a Iovino: cadono le accuse contro Fedez paghi ogni giorno: a Verona scatta la linea dura nelle cause di separazione ‘ndrangheta e ultrà dietro le quinte di San Siro Una villa sul lago di Varese e il mistero del nome che non compare: i sospetti su Viktor Orbán L’ex ministro Bondi si racconta: «Ho scelto di farmi dimenticare Opposizione frena su legge elettorale: Meloni vuole voto Comunali a Bolzano: Corrarati avanti con il 36,5% Andriollo al 27,6% dopo 75 sezioni scrutinate Otb di Renzo Rosso valuta di aumentare i prezzi in Usa Bolletta del gas ad aprile più leggera per i vulnerabili Panetta: regole condivise per tensioni dazi 3G compra le scarpe Skechers per 9,4 miliardi L’Italia perderà quasi 3 milioni di lavoratori in dieci anni: l’allarme della Cgia Intelligenza artificiale e HR: il futuro è umano Metalmeccanici in piazza in tutta Italia per contratto Lavoro: nel 2024 saldo positivo rallenta a 375mila posti liberato l’italiano Oreste Alfredo Schiavo: era detenuto da quattro anni per presunto golpe 2 morti e 42 feriti nell’attacco israeliano coprifuoco a Pataz dopo la strage dei 13 minatori rapiti Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard Il Cremlino a Trump: necessario un vertice con Putin Luciano Spalletti: «Con De Laurentiis troppe battaglie Tyra Grant: «Sogno di giocare per la Nazionale italiana Inzaghi sogno Champions: col Barca serve vera Inter esce “Un’altra storia” per parlare ai giovani Consulta: niente automatismo sulla sospensione dei genitori Nobel per la Letteratura: è morto a Lima a 89 anni La Campania conquista il mondiale di fisica per studenti: cinque eccellenze campane rappresenteranno l’Italia all’IYPT 2025 Antonio Calbi: a Parigi porto l’Italia che crea bellezza La cultura è come una scuola o un ospedale: essenziale Rhianna annuncia il terzo figlio al Gala del Met Morta a Palermo l’attrice Serena Barone Nicoletta Romanoff: «Ho perso mio fratello Francesco e Mario Di Leva e l’ossessione di Nottefonda Lady Gaga: più d 2 milioni in spiaggia a Copacabana: a Rio abbiamo fatto la storia Riccardo Muti: «Così la musica unisce l’Europa da Acerra fino alla firma con la Columbia Records il ragazzo di giù diventa grande: “Ho 30 anni e ancora la rabbia del Sud” la nuova città fondata da Elon Musk in Texas terremoti da pressione dei fluidi in profondità Vent’anni fa il primo video su YouTube di Jawed Karim Work on Space: l’ITIS Alessandro Volta di Napoli incontra lo Spazio la mia missione è migliorare la vita delle persone» una vita rara e una mamma straordinaria: la battaglia quotidiana contro la sindrome di AHDS Roberto Burioni: «L’omeopatia è una bufala va esclusa da università e sanità pubblica» allarme inquinamento: superati i limiti UE e OMS già nel primo trimestre 2025 Istituito dal ministro Gilberto Pichetto il 25/o Parco nazionale Efficienza energetica e valore degli immobili: in Italia cresce la consapevolezza ma resta indietro il 75% del patrimonio edilizio Primo filmato di un calamaro colossale negli abissi l’elefantessa Pupy in viaggio verso il Brasile: vivrà nel Santuario del Mato Grosso l’attore diventato celebre nel ruolo dell’Immortale nella serie Gomorra è stato completamente smontato e ridotto a un cumulo di rottami Secondo quanto riportato da Il Mattino e CasertaNews il furto è stato eseguito con una precisione impressionante segno che i responsabili potrebbero essere professionisti del settore Tra i commenti sui social emerge l’ipotesi di un colpo mirato e su commissione finalizzato al recupero di pezzi di ricambio L’attore ha subito sporto denuncia ai carabinieri che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili Questo episodio si inserisce in una serie di furti d’auto e di smontaggi clandestini che da tempo stanno creando preoccupazione tra i cittadini di San Nicola la Strada La richiesta della popolazione è chiara: maggiore sicurezza per contrastare l’escalation di furti che sta colpendo la zona The Times cancella le accuse di Gardner: ora i coristi del San Carlo chiedono i danni per la diffamazione Tenta il cavallo di ritorno ma all’appuntamento trova i Carabinieri Da oggi a Sant’Antimo è operativa la nuova Tenenza dei Carabinieri nell’ex albergo Olimpia arrestato Massimiliano Mulas: una lunga scia di violenze e nessuna misura preventiva influencer da oltre un milione di follower e volto noto del Grande Fratello Vip racconta per la prima volta con dolore e coraggio il suo calvario controllo ossessivo e minacce che l’ha portata a denunciare l’ex compagno Alessandro Basciano «Tante volte ho pensato: ma chi me l’ha fatto fare di denunciare La relazione con Basciano era nata nel 2021 all’interno della casa del GF Vip la convivenza a Roma e la nascita della figlia Celine Blue sembravano coronare una storia d’amore «A dicembre 2023 ho ricevuto l’orologio anti-stalker dai carabinieri Sophie aveva persino assunto una guardia del corpo per tutelarsi Ma il vero spartiacque è arrivato con la decisione di tornare dalla sua famiglia le rispondeva con messaggi in cui minacciava il suicidio Fino all’episodio culminante: «Ha aggredito i miei amici poi mi ha chiamata dicendo che avrebbe ammazzato anche me» È stato allora che Sophie ha sporto una seconda denuncia Il 30 aprile 2025 la Corte di Cassazione ha confermato il divieto per Basciano di avvicinarsi a meno di 500 metri da Sophie e dalla figlia e gli ha imposto il braccialetto elettronico ma le prove raccolte — comprese tre anni di chat fornite da Sophie — hanno mostrato un quadro «più infernale di quanto sembrava» Sophie si dice distrutta: «Mi sento svuotata Devo mostrarmi forte per mia figlia e per il mio lavoro Dopo la scarcerazione di Basciano nel novembre scorso Sophie ha sentito su di sé lo sguardo del sospetto: «È stato durissimo ma Sophie Codegoni — con il sostegno dell’avvocata Jessica Bertolina — ha deciso di non rimanere in silenzio che contribuisce a rompere il muro dell’indifferenza e dell’incredulità intorno alla violenza domestica Il gip ha archiviato l’indagine sull’aggressione al personal trainer Cristiano Iovino scagionando definitivamente il rapper Fedez che ha chiesto l’archiviazione per assenza di prove a sostegno dell’ipotesi di una rissa non esistono elementi sufficienti a sostenere l’accusa e la vicenda non può essere qualificata come una rissa né tantomeno attribuita con certezza a responsabilità personali del cantante Il personal trainer Cristiano Iovino non aveva presentato querela e aveva accettato una transazione economica da 10 mila euro che in una nota dichiarano: «Viene finalmente esclusa ogni responsabilità del nostro assistito È la miglior risposta al pesante processo mediatico a cui è stato sottoposto da un anno» Con questa decisione si chiude ufficialmente un capitolo controverso che ha coinvolto il nome dell’artista per mesi oggetto di speculazioni e attenzione mediatica senza che vi fosse mai stata una denuncia da parte della persona coinvolta Una svolta significativa nei casi di separazione e affidamento dei figli arriva da Verona dove la sezione Famiglia del Tribunale civile ha cominciato ad applicare una misura finora poco utilizzata prevista dalla riforma Cartabia: sanzioni pecuniarie giornaliere contenuta nell’articolo 473-bis.39 del Codice di procedura civile una somma da versare per ogni giorno di ritardo nell’esecuzione di un provvedimento che riguarda il benessere dei figli È uno strumento pensato per garantire l’effettività delle decisioni giudiziarie in materia familiare un padre che si rifiutava di pagare i 300 euro mensili stabiliti per il mantenimento dei figli sostenendo di avere già sostenuto altre spese è stato condannato a pagare 100 euro per ogni giorno di ulteriore inadempienza La minaccia ha funzionato: dopo cinque giorni e quindi dopo una multa complessiva di 500 euro una madre che tiene il figlio all’estero impedendo gli incontri con il padre è stata condannata a pagare 200 euro al giorno finché non rispetterà l’ordinanza di far collocare il minore anche presso il padre A nulla sono valse finora una condanna a 3.000 euro di risarcimento e una sentenza del tribunale stranieroche le intima di rimpatriare il figlio: la donna continua a ignorare l’ordinanza del settembre 2024 Queste misure — spiega il giudice Massimo Vaccari estensore di una delle ordinanze — servono a tutelare i minori e a far rispettare l’autorità giudiziaria Non si tratta di strumenti nuovi in assoluto: già esistevano ma erano applicabili solo su richiesta delle parti il giudice può intervenire direttamente quando ravvisa danni o pregiudizi per i figli Il messaggio ai genitori separati è chiaro: disattendere le decisioni del giudice costa caro E ora il sistema giudiziario sembra pronto a far valere davvero queste regole Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo” Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia L’orrore dei video della decapitazione delle due ragazze scandinave in Marocco i 4 arrestati avevano giurato fedeltà all’Isis il video della decapitazione di due giovani turiste scandinave a pochi chilometri da Marrakech pubblicato su Facebook: presi alcuni terroristi Alessandro Bologna alias Franchino il criminale il boxer che fornisce ai ragazzi le “istruzioni” anti bulli dopo Zagaria anche Cutolo tornerà a casa sua ad Ottaviano: hanno paura possa contagiarsi Copyright © 2018-2020 Juorno.it - P.IVA 07410731215 - Technology partner: fervento.com La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha concluso le indagini su 22 persone accusate di corruzione in merito agli appalti per la cura del verde pubblico nei comuni di Caserta e San Nicola la Strada Tra gli indagati figurano il dirigente comunale di Caserta Franco Biondi dirigente di vertice a San Nicola la Strada fino ad un anno fa insieme agli imprenditori Giuseppe Fazzone e Francesco Cerreto ritenuti dagli inquirenti i leader della presunta associazione ipotizza i reati di associazione a delinquere e turbativa d’asta liberi dopo l’annullamento delle misure cautelari da parte del tribunale del Riesame avranno ora venti giorni per presentare memorie difensive prima della richiesta di rinvio a giudizio o archiviazione sarebbe stata costituita un’associazione a delinquere per pilotare le gare d’appalto attraverso falsi e turbative L’accusa sostiene che un ristretto gruppo di aziende avesse orchestrato un sistema per aggiudicarsi gli appalti: una sola azienda presentava un’offerta competitiva mentre le altre partecipavano formalmente con proposte meno vantaggiose o rinunciando del tutto Il sistema ipotizzato dall’accusa avrebbe riguardato appalti per un valore complessivo di circa 500mila euro utilizzando il criterio della soglia più bassa per pilotare le aggiudicazioni SAN NICOLA LA STRADA – Il Natale prende ufficialmente il via in città con l’accensione dell’Albero di Natale in Piazza Municipio e delle luminarie natalizie che illumineranno le vie cittadine La manifestazione si terrà il 4 Dicembre in Piazza Municipio arricchito dalla partecipazione delle scuole locali L’Istituto Comprensivo Capol DD con le sue majorettes la sede distaccata cittadina del Liceo Scientifico A daranno vita a un programma artistico e culturale che unisce tradizione e creatività “È un’occasione straordinaria per celebrare il Natale coinvolgendo la comunità scolastica che con passione e talento contribuisce a rendere la nostra città ancora più viva e accogliente,” ha dichiarato l’Assessore all’Istruzione e al commercio Maria Natale “Questa manifestazione non è solo un momento di festa ma anche un’opportunità per valorizzare i giovani e il loro impegno.” Il Sindaco Vito Marotta ha espresso grande entusiasmo per l’evento: “L’accensione dell’Albero di Natale e delle luci cittadine rappresenta un momento simbolico per la nostra comunità gli studenti e i cittadini che con il loro contributo rendono speciale questa celebrazione.” il Tennistavolo San Nicola Caserta ha organizzato il 3° Torneo Open Campania che ha potuto contare su un'ottima partecipazione Nel singolare maschile Over 453 si è imposto il beniamino di casa Remigio Vardaro (Tennistavolo San Nicola Caserta) in rimonta per 3-2(9-11 11-6) su Eduard Zakaryan (Antoniana Tennistavolo Pescara) Sul terzo gradino del podio sono saliti Fabio Pavone (Tennistavolo Bari) e Gianluca Sollitto (AICS Sestese Tennistavolo) Vardaro ha battuto nei sedicesimi per 3-0 (11-9 11-3) Corrado Paolo Palumbo (Tennistavolo Dolmen) e nei quarti per 3-2 (9-11 11-8) Francesco Federico (Tennistavolo Castrovillari) e Zakaryan 11-9) Vincenzo De Ficchy (Cral Comune di Roma) 11-9) Antonio Monaco (Circolo Tennistavolo Molfetta) 11-6) Corrado Mastroianni (ASD Atlantide) e per 3-0 (11-4 Nel doppio Over 453 sono andati a segno Francesco Papa (Tennistavolo Libertas Capua) e Antonio Manto (Sant’Espedito Napoli) che hanno esordito negli ottavi e hanno sconfitto per 3-1 (13-11 11-5) Angelo Piepoli (Tennistavolo Olimpia Martina) e Andrea Turco (Tennistavolo Spongano) 14-12) Lucio Greco e Luigi Iorio (Tennistavolo San Nicola Caserta) 11-7) Giovanni Iaculo (Sorrento Sport) e Gianluca Sollitto (AICS Sestese Tennistavolo) e in finale per 3-0 (11-5 11-5) Giuseppe Brignola e Remigio Vardaro (Tennistavolo San Nicola Caserta) che avevano eliminato nei quarti per 3-1 (11-3 11-6) Luigi Di Gilio e Manuel Maria Mastroberti (Tennistavolo Stella del Sud) e in semifinale per 3-1 (6-11 11-9) Antonio Monaco (Circolo Tennistavolo Molfetta) e Mirko-Javier Ferreri Poquet (Tennistavolo Corato) Nel singolare Over 2000 Alfonso Salado Marin (King Pong) in finale ha rimontato da 0-2 a 3-2 (10-12 Terzo posto ex aequo per Antonio Di Bisceglie (Tennistavolo Pozzuoli) che in semifinale ha trovato disco rosso per 3-1 (5-11 e Jacopo De Simone (Tennistavolo Pozzuoli) In precedenza Salado Marin ha avuto la meglio nei sedicesimi per 3-0 (11-6 11-8) su Benedetto Romano (Tennistavolo Stella del Sud) 11-9) Francesco Pignalosa (Tennistavolo Aldo Pappalardo) e nei quarti per 3-1 (9-11 11-7) Ciro Cerqua (Tennistavolo Magis Viz Napoli) e Lacava 12-10) su Alessio Canitano (Tennistavolo Galleria Mugnano) 11-5) su Pasquale Francesco De Franciscis (Tennistavolo San Nicola Caserta) 11-7) su Vincenzo Casertano (Tennistavolo Libertas Capua) e per 3-2 (11-6 11-9) su Maurizio Candelmo (Tennistavolo Avellino) Nella gara Over 5000 ha primeggiato Raffaele Cascone (Tennistavolo Pozzuoli) che ha costretto alla resa nei sedicesimi per 3-1 (11-0 11-7) Gianmarco Pagliarulo (Tennistavolo Nocera) 11-7) Elio Malizia (Tennistavolo Nuova Luzzi) nei quarti Giuseppe Garella (Tennistavolo Stella del Sud) 11-8) Achille Calicchio (Tennistavolo San Nicola Caserta) e in finale per 3-1 (11-8 12-10) Francesco Gennaro (Tennistavolo Galleria Mugnano) Quest’ultimo è arrivato all’atto conclusivo fermando nell’ordine per 3-0 (11-4 11-7) Pasquale Carbone (Tennistavolo Aldo Pappalardo) 11-8) Gianfranco Zingone (Tennistavolo Nuova Luzzi) 11-5) Bruno Montuori (Tennistavolo Pozzuoli) e per 3-1 (7-11 11-8) Rocco Nunziata (Tennistavolo Aldo Pappalardo) Il 21enne fu bloccato a San Nicola la Strada La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un 21enne poliziotti delle Stradali di Caserta Nord e Cassino nel corso dei servizi di controllo del territorio hanno inseguito sull’autostrada “A1” un’auto che Il conducente ha iniziato una pericolosa fuga percorrendo alcuni tratti contromano e utilizzando anche le corsie di emergenza finita a San Nicola la Strada dopo aver urtato il muro di un’abitazione mentre il conducente è stato bloccato dopo aver provato a liberarsi dai poliziotti All’interno della macchina è stata trovata la somma di circa 4000 euro ed oggetti in oro L’uomo è stato arrestato per resistenza danneggiamento e ricettazione ed associato alla Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere la misura è stata convalidata dall’Autorità giudiziaria Il pm Capone ora si prepara a chiedere il rinvio a giudizio Chiuse le indagini preliminari nei confronti dei 22 indagati coinvolti nell'inchiesta sugli appalti del verde pubblico a Caserta e San Nicola la Strada Il pubblico ministero Anna Ida Capone ha notificato gli avvisi emessi nei confronti di Michele Amato 60enne di San Marco Evangelista e dipendente del comune di Caserta; Raffaele Antonucci ex dirigente al Comune di San Nicola la Strada; Franco Biondi dirigente al Comune di Caserta; Franco Cerreto 56enne di Macerata Campania; Carmine Del Prete 54enne di San Nicola la Strada; Francesco Galileo 57enne di San Nicola la Strada; Vincenzo Massaro 56enne ed ex assessore a San Nicola la Strada; Giovanni Mastroianni 64enne di San Marco Evangelista; Antonio Megaro 63enne consigliere comunale di San Nicola la Strada; Gianni Andrea Mingione 50enne di Sant'Agata de' Goti; Francesco Zoleo Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti ci sarebbe stato un cartello d'imprese che si sarebbe aggiudicato gare per la manutenzione del verde pubblico a Caserta e San Nicola la Strada Alle gare bandite dai due Enti avrebbero partecipato sempre le stesse ditte invitate dai funzionari pubblici conniventi L'offerta veniva presentata da una sola ditta mentre le altre avrebbero fatto da spalla gli imprenditori si sarebbero aggiudicati appalti avrebbero ottenuto varie utilità e favori Nel caso dell'ex assessore Mastroianni il benefit si sarebbe tradotto in favori elettorali Dalle indagini è emerso anche come una ditta che aveva vinto un appalto a Caserta per la rilevazione di campi elettromagnetici avrebbe dovuto anche 'bonificare' l'ufficio del dirigente Biondi.  Nel collegio difensivo sono impegnati gli avvocati Vincenzo Iorio è stata archiviata dal pubblico ministero Operazione dei carabinieri per l'inchiesta sulle gare a Caserta e San Nicola Dopo gli interrogatori preventivi delle scorse settimane scattano gli arresti per gli indagati coinvolti nell'inchiesta sugli appalti del verde pubblico a Caserta e San Nicola la Strada I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta stanno dando esecuzione a provvedimenti cautelari (tra arresti domiciliari e obblighi) emessi su richiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di appartenenti alla pubblica amministrazione e imprenditori operanti nei comuni di Caserta e San Nicola la Strada Tra i reati contestati la corruzione e la turbativa d'asta. Tra le persone colpite da misura figurano il dirigente comunale di Caserta Franco Biondi e suo fratello Giulio Gli investigatori ipotizzano una sorta di cartello di imprese che a turno si sarebbero aggiudicate appalti a Caserta e San Nicola la Strada Alle gare sarebbero state invitate ditte che non dovevano presentare offerte in modo da garantire l'aggiudicazione alla società scelta a monte I dettagli verranno illustrati dal Procuratore Capo dal Procuratore aggiunto Carmine Renzulli e dal Comandante Provinciale nel corso della conferenza stampa che si terrà alle 10 in Procura attraverso la sua capogruppo BCC Banca Iccrea e in sinergia con BCC Terra di Lavoro ha finalizzato un’operazione a beneficio della famiglia Pascarella per la ristrutturazione di un complesso immobiliare di sua proprietà nel comune di San Nicola la Strada permetterà la successiva apertura di un Holiday Inn entro fine 2026 a Viale Carlo III nell’area chiamata “Battiloro-Pavesi” grazie alla messa a nuovo di due strutture attigue già utilizzate in passato per finalità ricettive L’area sarà restituita alla città a seguito di una radicale riqualificazione in ottica di valorizzazione del territorio generando nuove occupazioni e migliorando la sicurezza del territorio Il nuovo hotel sarà classificato 4 stelle un’area fitness ed un ampio parcheggio si proporrà al mercato come Hotel full service con standard internazionali e approvati da InterContinental Hotels Group la più grande società di Hotel al mondo per numero di stanze con 6.179 Hotel in oltre 100 Paesi “Come Gruppo BCC Iccrea abbiamo l’obiettivo di continuare a sostenere gli investimenti nelle strutture alberghiere – ha commentato Carlo Napoleoni responsabile Divisione Impresa – al fine di accompagnare il settore del turismo assicurare lo sviluppo sostenibile secondo con il ruolo del Credito Cooperativo verso le proprie comunità locali” Il Gruppo BCC Iccrea è il maggiore gruppo bancario cooperativo l’unico gruppo bancario nazionale a capitale interamente italiano e il quarto gruppo bancario in Italia per totale attivo Il Gruppo è costituito oggi da 114 Banche di Credito Cooperativo presenti in oltre 1.700 comuni italiani con quasi 2.500 sportelli finanziarie e strumentali controllate da BCC Banca Iccrea Il Gruppo partecipa alla Fondazione Tertio Millennio ETS un organismo senza fini di lucro istituito nel 2002 nell’ambito del Credito Cooperativo che si prefigge di sviluppare attività di solidarietà sociale in Italia e all’estero in particolare all’interno del sistema delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali SAN NICOLA LA STRADA – Il Sindaco della Città di San Nicola la Strada Vito Marotta ha nominato nuovo assessore comunale con delega al “Verde pubblico e decoro urbano” la Dott.ssa Carmela Ferrante già consigliera comunale del gruppo del Partito Democratico SAN NICOLA LA STRADA – Il 20 dicembre ci saranno le fasi finali della Decima Edizione del Convegno Scala Napoletana un progetto didattico e divulgativo curato dall’ Ass realizzato con il Comune di San Nicola la Strada guidato dal Sindaco Vito Marotta che ospiterà nell’ambito del calendario di eventi del “Natale Sannicolese” (curato dall’Ass Alessia Tiscione in collaborazione con l’Ass la tappa finale presso il Salone Borbonico con inizio alle ore 18.00 indaga sull’importanza storica e culturale delle radici alla base del patrimonio musicale e letterario sviluppatosi a Napoli dal Medioevo ai nostri giorni ci sarà la proiezione del documentario “Una storia della canzone a Napoli” e l’esibizione del trio Lambiase/Ponzo/Volpe ai quali si affiancherà il chitarrista Pietro Condorelli con il quale verranno affrontate le diversità e le affinità sonore e culturali del patrimonio musicale realizzato a Napoli rispetto alle esperienze mutuate negli stessi anni con particolare riferimento alle figure di Charlie Parker e George Gershwin L’edizione di quest’anno riparte dell’esperienza realizzata nella nona edizione ospitata anche dal Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli dal complesso monumentale di San Bartolomeo a Napoli e presso l’auditorium del Liceo Statale Pasquale Villari e utilizza come strumento di analisi di partenza l’incidenza della scala minore armonica di II° bemolle internazionalmente riconosciuta come “Scala napoletana” sull’ importanza storica e artistica del poeta Salvatore Di Giacomo il tema generale “Metamorfosi dei linguaggi poetici dalle copielle all’ intelligenza artificiale” invece continua il lavoro di ricerca e di confronto circa la produzione letteraria e musicale realizzata a Napoli dal 1200 ad oggi il chitarrista e direttore della cattedra di chitarra jazz San Nicola la Strada (CE) – Un blitz antidroga si è concluso con un arresto nella serata del 9 dicembre nella nota “piazza di spaccio” della Rotonda di San Nicola la Strada già teatro di numerosi interventi delle forze dell’ordine è tristemente famosa per essere frequentata da persone L’operazione si è svolta intorno alle 20 sotto una fitta pioggia che non ha però fermato gli agenti impegnati nell’inseguimento di un sospettato nel tentativo disperato di sottrarsi all’arresto ha rischiato di essere investito da un’auto in transito prima di essere fermato definitivamente dalla polizia L’intervento ha creato momenti di caos nella zona già fortemente provata da una situazione di degrado e insicurezza A documentare l’accaduto era presente anche il deputato Francesco Emilio Borrelli che si trovava sul posto a seguito delle segnalazioni di numerosi cittadini esasperati avevano spinto la comunità locale a chiedere un intervento più deciso delle autorità per ristabilire la legalità Nonostante le condizioni atmosferiche avverse il blitz è stato un successo per le forze dell’ordine che ancora una volta hanno dimostrato il loro impegno nella lotta al crimine in una delle aree più problematiche del territorio L’arresto segna un ulteriore passo avanti nella battaglia contro il traffico di droga che affligge la zona ma evidenzia anche la necessità di interventi strutturali per restituire ai cittadini sicurezza e tranquillità La presenza del deputato Borrelli è stata accolta come un segnale di attenzione da parte delle istituzioni verso una problematica che richiede soluzioni urgenti e coordinate L'ordinanza del sindaco di San Nicola la Strada per consentire una serie di verifiche tecniche ha firmato l'ordinanza che dispone la chiusura totale del parcheggio sotterraneo del Centro Leonardo La decisione è stata presa per garantire la sicurezza dell'area e per consentire verifiche tecniche a seguito delle misure già adottate dalla Polizia Municipale come stabilito nell'Ordinanza numero 25 del 18 marzo 2025 ha istituito in via Troisi il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati il senso unico di circolazione verso via De Sica e il divieto di accesso per tutti i mezzi con una massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate che include il tratto adiacente alla villa comunale è stata anche sottoposta a restringimento della carreggiata è stato chiuso per un periodo indeterminato per consentire una serie di verifiche tecniche necessarie a garantire la sicurezza pubblica e la regolare esecuzione delle attività previste sull'area circostante La chiusura sarà valida fino al termine delle operazioni di verifica con possibili estensioni a seconda dei risultati ottenuti Si sono conclusi gli interrogatori preventivi per l'inchiesta sugli appalti tra Caserta e San Nicola la Strada Si sono conclusi gli interrogatori preventivi per l'inchiesta sugli appalti del verde a Caserta e San Nicola la Strada Dinanzi al gip Alessia Stadio i 14 indagati - tra tecnici politici e imprenditori - su cui pende una richiesta di arresto spiccata dal pm Anna Ida Capone hanno fornito la loro versione rispondendo alle domande del magistrato o depositando corpose memorie difensive e documentazione rispetto alle contestazioni mosse dalla Procura.  Hanno risposto alle domande del gip i fratelli Franco e Giulio Biondi il primo dirigente al comune di Caserta e il secondo ex dirigente a San Nicola la Strada difesi dagli avvocati Giuseppe Stellato e Gennaro Iannotti hanno replicato punto per punto alle domande del magistrato Ha replicato anche Giovanni  Mastroianni insieme all'ormai ex assessore di San Nicola la Strada Gaetano Mastroianni riportandosi a una memoria difensiva Giuseppe Fazzone difeso dall'avvocato Giovanni Cantelli Difesa scritta anche per Francesco Cerreto Memoria e dichiarazioni spontanee anche per il funzionario del comune di Caserta Michele Amato e per l'imprenditore Domenico Natale titolare della ditta 'Un seme per la vita' (entrambi assistiti dall'avvocato Vincenzo Iorio) Natale avrebbe depositato copiosa documentazione tra cui anche una fattura relativa gli interventi di pulizia in un condominio a Itri dove tra i proprietari delle villette ci sarebbe Franco Biondi (per questo sono accusati di corruzione) Nelle intercettazioni a Natale viene indicato Biondi in quanto possessore delle chiavi per accedere al condominio Questa la versione dell'indagato.  Interrogati anche Giuseppe Cerullo della società Centro Servizi di Macerata Campania Ora la parola spetta al gip che dovrà decidere se accogliere o respingere la richiesta della Procura dopo il contraddittorio con gli indagati La denuncia del giovane: "Se qualcuno la ritrova Nuovo di furto a San Nicola la Strada denunciato da un residente: la scorsa notte è stata rubata una bicicletta elettrica a un giovane L’appello del proprietario è subito circolato tra i vicini e sui social: "Se qualcuno la ritrova Nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di furti notturni soprattutto nelle zone periferiche come via Grotta l’area dello stadio comunale e il cimitero i residenti chiedono un potenziamento della sorveglianza Il nuovo comandante della polizia municipale ha assicurato che la sicurezza dei quartieri residenziali è una priorità "Stiamo intensificando i controlli e studiando nuove strategie di prevenzione" unita dalla paura ma anche dalla solidarietà grazie all’intervento delle autorità la situazione possa tornare sotto controllo Brutta sorpresa per l'attore e regista Marco D'amore che si è ritrovato la vettura completamente sventrata nella sua visita a San Nicola la Strada E' quella che ha assaporato il talentuoso attore e regista Marco D'Amore per tutti Ciro Di Marzio 'l'immortale' della fortunata serie di Gomorra,che si è ritrovato con l'auto completamente sventrata.  una Smart è stata ritrovata tra via Milano e via Torino a San Nicola la Strada di cui l'attore è nativo, completamente cannibalizzata con parti meccaniche e componenti elettroniche portate via Immediata la denuncia ai carabinieri della locale stazione Un furto 'famoso' che però testimonia una serie di furti d'auto con relativo depezzamento che si sta verificando oramai da qualche giorno nella cittadina Caserta / Caianello (di Emanuele La Prova) – Archiviata la stagione 2024/2025 CELLOLE – C’è stata forte opposizione da parte di don Lorenzo Langella Sessa Aurunca / Caserta (di Francesco Perrone) – Per ogni politico arriva il tempo di … CELLOLE / SESSA AURUNCA – «Legalità e tutela dell’ambiente devono restare al primo posto e … ROCCAMONFINA – I giornalisti RAI Valentina Antonello e Gianni Bianco alla “Festa Nazionale del Libro” Le ultime notizie di cronaca, attualita', sport, politica dei comuni della provincia di Caserta le trovi su www.paesenews.it noi siamo il quotidiano di Terra di Lavoro da noi trovi tutte le notizie su i comuni della provincia di Caserta basso Lazio e Molise.Le ultime notizie, notizie in tempo reale dai comuni nei giardini Egg di Piedimonte Matese (Villa Comunale) Piazza Mercato a Napoli sarà teatro di un evento unico … Il ponte Antonovsky viene danneggiato da un … ->> Guarda gli altri video, clicca qui L'assessore Tiscione: "Un polo culturale vivo e dinamico" Un importante passo avanti per la cultura di San Nicola la Strada: sono state avviate le procedure per l'affidamento in gestione del Teatro "Plauto" struttura polifunzionale che si auspica presto potrà finalmente aprire le sue porte alla cittadinanza consapevole dell’importanza che il teatro riveste per la crescita culturale e sociale della comunità sulla base delle linee guida approvate in una recente seduta di consiglio comunale per individuare un gestore qualificato che possa garantire un'offerta artistica di qualità e accessibile a tutti L’affidamento avrà una durata di cinque anni e prevederà un'ampia programmazione attività formative e laboratori artistici con particolare attenzione al coinvolgimento delle scuole e delle associazioni locali "Si tratta di un momento storico per la nostra città - ha dichiarato il sindaco Vito Marotta - L’avvio delle procedure per l’affidamento della gestione è un segnale concreto dell’impegno della nostra Amministrazione per consegnare ai cittadini un luogo di aggregazione e crescita culturale" Soddisfazione è stata espressa anche dall’Assessore alla Cultura Alessia Tiscione: "Stiamo lavorando per garantire un'opportunità straordinaria alla nostra Città volta ad arricchire l’offerta culturale del nostro territorio Vogliamo che il Teatro Plauto diventi un polo culturale vivo e dinamico favorendo la partecipazione attiva della comunità" Nei prossimi mesi saranno resi noti gli sviluppi del procedimento e le prime iniziative in programma SAN NICOLA LA STRADA – E’ partito oggi il secondo importante cantiere del mese di settembre: un nuovo impianto sportivo da basket/pallavolo/calcio a 5 presso la Scuola “E L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Vito Marotta ha infatti ottenuto un importante finanziamento nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 – Delibera CIPESS n.2/2022 ed in particolare del Contratto Istituzionale di Sviluppo denominato “Dalla Terra dei fuochi al Giardino d’Europa” con l’obiettivo di rispondere alle impellenze presenti in alcuni immobili comunali manchevoli delle necessarie peculiarità per il loro effettivo utilizzo a beneficio della collettività Da questa finalità deriva la scelta progettuale di realizzare un immobile (con annessa area da destinare allo sport all’aperto) che fungerà da palestra scolastica ed al contempo favorirà l’aggregazione sociale incentivando la pratica sportiva pomeridiana Per la progettazione dell’impianto si è fatto riferimento alle normative emanate dal CONI dalle relative Federazioni sportive delle tre discipline La struttura portante sarà realizzata in pilastri e travi di calcestruzzo armato La copertura sarà piana sull’area spogliatoi ed invece curvilinea per l’area adibita al gioco nel quale stiamo raccogliendo i frutti dell’impegno profuso in anni di lavoro – dichiara l’Assessore ai Lavori pubblici Raffaele Della Peruta Terremo informata la cittadinanza su tutti i futuri passi e sulla evoluzione dei lavori oggi cominciati” “E’ enorme l’attenzione rivolta al mondo scolastico dalla nostra Amministrazione – dichiara l’Assessore alla Scuola Maria Natale – L’Istituto E De Filippo avrà finalmente la palestra tanto attesa dai docenti e gli allievi” mediatori e spacciatori attivi nella piazza nota per la vendita di stupefacenti Retata alla rotonda di viale Carlo III a San Nicola la Strada accusate di reati inerenti la vendita di stupefacenti.  nel corso del particolare servizio finalizzato a contrastare lo spaccio di stupefacenti nel piccolo centro a pochi chilometri dalla città di Caserta sia in abiti civili che con personale in divisa Sono bastati pochi istanti per riconoscere i movimenti sospetti dei cinque extracomunitari che posizionati in zone strategiche della villetta eseguivano perfettamente i ruoli assegnati ormai divenuti più che noti alle forze dell’ordine Mentre i primi quattro si alternavano nel ruolo di vedette con il compito di verificare la presenza delle forze dell’ordine e di indirizzare i potenziali acquirenti un quinto faceva da referente della piazza di spaccio con il compito di detenere lo stupefacente ed i proventi delle cessioni Difatti i militari hanno subito individuato uno dei pusher già tratto in arresto lo scorso 24 settembre per i medesimi reati che dopo aver consegnato alcune dosi di hashish ad un suo connazionale che avrebbe provveduto a fare da tramite per la cessione ad un giovane acquirente del casertano ne intascava il corrispettivo in denaro allontanandosi per nascondersi tra le panchine della villetta comunale Dopo aver assistito alla contemporanea cessione di più dosi a tre giovani avventori i militari hanno circondato i pusher e senza dare loro il tempo di scappare o di liberarsi dello stupefacente in loro possesso Dopo le formalità di rito gli arrestati sono stati accompagnati presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere Dovranno rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti bloccati dopo aver acquistato lo stupefacente al locale Ufficio Territoriale del Governo Impresa solo sfiorata da parte del Nuovo Basket Marcianise che esce sconfitto dalla trasferta di San Nicola La Strada contro Koiné formazione seconda in classifica e forte candidata alla promozione E’ forte il rimpianto per i biancorossi per aver gettato al vento una prestazione pressoché perfetta nei primi trenta minuti di gioco Già dalle prime battute i padroni di casa sono sembrati in difficoltà subendo le offensive dei marcianisani precisi ed efficaci nel creare e concretizzare le azioni di gioco Alla fine dei primi dieci minuti il tabellone dice +9 per la formazione ospite Nel secondo quarto il copione della gara non cambia Koiné sembra sempre più in bambola e i tori ne approfittano per allungare e portare il proprio vantaggio a +17 chiudendo così il primo tempo della gara con 28 punti realizzati ed appena 11 concessi ai favoriti padroni di casa Dopo l’intervallo lungo i sannicolesi cercano di rientrare in partita e di recuperare il terreno perduto nei primi venti minuti ma i ragazzi di coach Perri non ci stanno e rispondono colpo su colpo mettendo a segno diversi canestri dalla lunga distanza tenendo a bada gli uomini di Fiorillo e arrivando al quarto finale con sedici punti di vantaggio a causa della stanchezza e forse della “paura” di vincere accorsa nei biancorossi sono totalmente a favore della compagine di San Nicola braccando gli ospiti fino all’aggancio e al sorpasso avvenuto a pochi minuti dalla sirena finale sulla quale il punteggio finale dice 55-50 per Koiné che strappa due punti con le unghie ottenendo così la sesta vittoria consecutiva (otto su otto fin qui in casa) e portandosi a quota 28 punti in classifica a sole due lunghezze dalla capolista Pick and Roll Per la squadra di Marcianise arriva una sconfitta che fa male per come è arrivata ma che fa ben sperare per i prossimi incontri Il prossimo turno vede i tori impegnati in un’altra trasferta molto impegnativa in quel di Mondragone formazione a quota 18 punti e in piena lotta per un posto nella post season KOINE- NBM 55-50 (6-15/ 5-13/ 19-18/ 25-4) Musone 0823.826161Corbisiero via Gandhi 0823.839550San Nicola via R.Musone 0823.826070De Lisi c.so Matteotti 0823.831617Bernardo p.zza Buccini 0823.831134SS.Cosma e Damiano via S.Giuliano 0823839083San Michele via Santoro 0823520949Falco via Madonna della Libera 0823.838763San Pio via Fuccia 0823776970Izzo via Santella 0823823712Lamberti via Giannini We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns SAN NICOLA LA STRADA – E’ partito il cantiere per la realizzazione del primo asilo nido cittadino verrà realizzata in via Milano e accoglierà bambini dall’età di pochi mesi sino a tre anni L’edificio è dimensionato per un numero complessivo di utenti pari a 50 bambini Si svilupperà su un solo livello fuori terra e su di una superficie utile lorda di 490 mq L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Vito Marotta ha espresso grande soddisfazione per l’apertura del terzo cantiere in Città dopo quelli di via Ungaretti per la realizzazione di un centro sportivo polivalente e per la scuola dell’infanzia in via Evangelista “Stiamo seguendo – dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici Raffaele Della Peruta – con la massima scrupolosità la evoluzione dei cantieri in corso seguiremo con attenzione i tempi di esecuzione e le modalità di lavorazione per portare a compimento celermente opere utili per i bambini ed i giovani sannicolesi” “Con questa opera – dichiara l’Assessore alla Scuola ed all’Università Maria Natale – stiamo ponendo in primo piano la cura della prima infanzia in questo modo assicureremo una adeguata assistenza alle famiglie anche allo scopo di facilitare l’accesso della donna al lavoro nel quadro di un completo sistema di sicurezza sociale.” Il Comune affida a un legale il recupero dei canoni non pagati che gestisce la piscina comunale di via Levi è al centro di una controversia con il Comune di San Nicola la Strada per il mancato pagamento dei canoni di affitto Nonostante le richieste di arretrati da parte del Comune la società sportiva non ha ancora risposto ufficialmente e nel frattempo promuove il ritorno delle attività sportive a pagamento dopo la pausa estiva Con una delibera approvata martedì scorso la giunta ha dato incarico a un legale di fiducia per avviare una procedura monitoria volta a recuperare i canoni non corrisposti quando la società Alba Oriens si è aggiudicata la gestione della piscina comunale "Acquasport" in via Carlo Levi è stato firmato il contratto che regolava i rapporti tra il Comune e la società sportiva non è chiaro cosa sia accaduto tra il Comune e la società Oriens nel periodo successivo il debito accumulato dal gestore della piscina è stato formalmente comunicato ma l'importo esatto non è stato ancora reso noto ha ritenuto necessario incaricare un avvocato esterno per esaminare la documentazione e avviare le azioni legali necessarie la società Alba Oriens continua a promuovere le iscrizioni per le attività sportive presso la piscina "Lino Santamaria" Resta da vedere se questa situazione influirà sul regolare svolgimento delle attività sportive ma per ora la disputa legale sembra destinata a risolversi nelle aule di tribunale