Salento News è un quotidiano telematico edito da Vi.Va sociale 1.500,00 € | Iscrizione ROC: 38200  Raf torna ad infiammare le arene estive con SELF CONTROL 40TH ANNIVERSARY SUMMER TOUR per celebrare il 40° anniversario non solo di una delle hit più famose di sempre ma anche della carriera straordinaria del padre del pop in Italia Gli altri concerti estivi sono ad ingresso gratuito tra i più acclamati e amati artisti italiani che in 40 anni di carriera ha pubblicato 14 album in studio vendendo più do 20 milioni di dischi in tutto il mondo alle porte del Self Control 40° Anniversary afferma: “Questo tour sarà un viaggio tra emozioni e musica un antidoto alla pesantezza di questi tempi cantare e lasciarci trasportare dall’energia di un’estate che sa di libertà abbiamo bisogno di momenti che ci facciano sognare e dimenticare prodotto da Friends & Partners in collaborazione conGirotondo E.M., sarà l’occasione per rendere omaggio all’affetto del pubblico e ai magnifici anni che hanno avuto come colonna sonora un brano amato da milioni di persone in tutto il mondo inno alla leggerezza e al senso di libertà ha segnato la ricca e straordinaria carriera di Raf e negli anni è diventato un evergreen che continua a spopolare tra i più giovani È stato il singolo che ha portato Raf alla ribalta facendolo conoscere non solo al pubblico italiano consacrandolo tra i più grandi artisti e pilastri della musica italiana.  Il cantautore nei live di Self Control 40th Anniversary ripercorrerà la sua storia artistica cantando i brani più celebri del suo repertorio, tra cui “Sei La Più Bella Del Mondo” “Cosa Resterà degli Anni ‘80” “Non è mai un errore” e molti altri ancora E Raf ricorda: “Self Control è nata 40 anni fa da un giro di chitarra tipicamente rock il resto della storia l’abbiamo fatto insieme” Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" In Commissione Sanità audizione della direzione della Asl Brindisi e del dipartimento Salute della Regione Fine dei lavori nel marzo 2026: l'edificio è ancora da realizzare sebbene il progetto sia già completo C'è stato il problema di reperire gli 800 milioni aggiuntivi La storia dell'ospedale di comunità di San Pancrazio Salentino che vedrà la luce non prima del 2026, è stata ricostruita durante una seduta della III Commissione regionale (Sanità) L'avvio del presidio (e cosa ha portato ai ritardi) l'unico argomento all'ordine del giorno un lancio dell'agenzia stampa Puglia Notizie lancio riportato qui integralmente.  Il tema è stato portato all’attenzione della Commissione dai consiglieri regionali Lugi Caroli e Renato Perrini con l'audizione della direzione della Asl Brindisi e del dipartimento Salute della Regione alla presenza del sindaco Edmondo Moscatelli. Caroli ha evidenziato come quando per la prima volta si è stabilita la realizzazione di un ospedale di comunità a San Pancrazio nonostante nel 2022 fosse stato chiesto l'accreditamento per una struttura con undici posti letto.  Il direttore generale della Asl Brindisi Maurizio De Nuccio insieme al responsabile Area gestione tecnica Sergio Maria Rini ha ripercorso l'iter che ha portato a modificare tempistica e progetti precedenti In un primo momento - hanno spiegato - si riteneva di realizzare l'ospedale in un edificio comunale esistente offerto in comodato d'uso alla Asl e per questo si era ipotizzata una capienza di undici posti letto In quel momento però non è stato possibile ottenere l'accreditamento Con l'intervento del Pnrr e i finanziamenti per case di comunità e ospedali di comunità la Asl ha ritenuto opportuno utilizzare l'edifico prima destinato a ospedale di comunità sia come casa di comunità sia come ospedale Soluzione anche questa considerata poi non praticabile fino alla decisione di realizzare nell'edificio esistente la sola casa ed ex-novo l'ospedale con i 20 posti letto necessari L'inevitabile lievitazione dei costi ha rallentato i tempi di realizzazione.  entro marzo potranno essere avviati i lavori di funzionalizzazione ed entro la fine dell'anno sarà pienamente operativa avendo già provveduto alla revisione del piano assunzionale prevedendo il personale necessario. Per l'ospedale l'edificio è ancora tutto da realizzare sebbene il progetto sia già completo C'è stato il problema di reperire gli 800 milioni aggiuntivi rispetto al finanziamento iniziale ma ora è tutto pronto e il 14 marzo sarà convocata l'impresa per l'avvio dei lavori La fine dei lavori - ha riferito De Nuccio - è prevista a marzo 2026 Ci saranno poi i tempi necessari ad accreditamento e collaudo Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/ QuiMesagne – redazione@quimesagne.itTestata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta SAN PANCRAZIO SALENTINO – Sono due le auto coinvolte e sei le persone soccorse dal 118: questi i numeri dello scontro verificatosi nel primo pomeriggio di oggi nel centro abitato di San Pancrazio Salentino i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e le ambulanze Rilievi affidati alla polizia locale per ricostruire la dinamica del sinistro ed eventuali responsabilità Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Chi SiamoL'UNICEF Italia è uno dei 33 Comitati Nazionali ed è parte integrante dell’UNICEF Internazionale Chi è dalla parte dei bambini sempre e ovunque l'UNICEF Italia tutela e promuove i diritti di bambini bambine e adolescenti in Italia e nel mondo documenti sui diritti dei bambini e sulle attività dell'UNICEF in Italia e nel mondo idee e credi in “un mondo a misura di bambina e di bambino” Realizza anche tu una Pigotta per salvare un bambino SostieniciSono tanti i modi per aiutare l'UNICEF Italia: puoi adottare una Pigotta fare un regalo solidale o devolvere il tuo 5x1000 Diventa Amico dell’UNICEF con una donazione mensile rispettivamente presidente e segretario del Comitato Provinciale per l'UNICEF di Brindisi hanno incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria del locale Istituto Comprensivo.Introdotto dal Dirigente Scolastico l'incontro ha dato la possibilità alle classi coinvolte di conoscere più da vicino l'UNICEF e i vari programmi che si riescono a realizzare nel mondo.Erano stati proprio alcuni della primaria "Don Milani" dell'Istituto Comprensivo di San Pancrazio Salentino con una lettera inviata al Presidente del Comitato brindisino dell'UNICEF "in quale modo vengono concretizzati i nostri contributi" e "in quale modo l'UNICEF interviene per cercare di garantire i diritti ai bambini meno fortunati di noi".Da qui l'idea di tenere un incontro anche con l'ausilio di filmati e testimonianze a queste e alle tante altre domande che gli oltre 130 alunni presenti hanno rivolto.L'incontro si è tenuto nell'aula magna “R 00185 Roma - Codice Fiscale 015 619 205 86 Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie BRINDISI – Controlli serrati nel settore dell’edilizia da parte dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi che lo scorso 19 marzo ha passato al setaccio un cantiere attivo nel comune di San Pancrazio Salentino condotta nell’ambito di una più ampia attività di vigilanza ha portato alla luce gravi violazioni sia in materia di lavoro che di sicurezza uno è risultato completamente privo di regolare contratto Un’irregolarità che ha fatto scattare immediatamente le misure previste dalla normativa tra cui la sospensione dell’attività lavorativa che potrà essere revocata solo a fronte della regolarizzazione del dipendente e del versamento di una sanzione amministrativa pari a 2.500 euro A questa si aggiunge la cosiddetta “maxi-sanzione” per lavoro nero che sarà formalmente notificata all’esito degli ulteriori accertamenti in corso Gli ispettori hanno riscontrato anche una criticità sul fronte della sicurezza: le modalità di accesso al cantiere sono risultate non conformi agli standard minimi richiesti esponendo i lavoratori a potenziali rischi Per questa violazione è stata comminata una prescrizione con un importo pari a 700 euro L’intervento conferma l’attenzione delle autorità sulla tutela dei diritti dei lavoratori e sulla necessità di garantire ambienti di lavoro sicuri e regolari Proseguiranno nei prossimi giorni le verifiche nei cantieri attivi sul territorio della provincia con l’obiettivo di contrastare il lavoro sommerso e ridurre il rischio di infortuni Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739 Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA L'incidente si è verificato nei pressi del santuario di Sant'Antonio alla macchia SAN PANCRAZIO SALENTINO – Dopo l’impatto con l’auto è stato sbalzato sull’asfalto Versa in gravi condizioni un 75enne di San Pancrazio Salentino coinvolto in un incidente avvenuto stamattina (giovedì 2 gennaio) in contrada Caretta nei pressi del santuario di Sant’Antonio alla macchina L’uomo procedeva su una strada poderale La stessa strada era percorsa anche da un coetaneo anch’egli di San Pancrazio Salentino La dinamica del sinistro è in fase di accertamento Di certo c’è che la caduta è stata rovinosa Sul posto si sono recati i soccorritori del 118 e la Polizia Locale di San Pancrazio Salentino Trasportato in codice rosso presso il Pronto soccorso dell’ospedale Perrino successivamente è stato ricoverato in Rianimazione Anche l’automobilista è stato condotto in ospedale Gli accertamenti della Polizia Locale andranno avanti anche nelle prossime ore Ora si trovano presso il deposito giudiziale della ditta Tarantini L’incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi a San Pancrazio Salentino Sei persone totali a bordo di una Lancia Ypsilon e una Fiat Seicento SAN PANCRAZIO SALENTINO - Violento scontro alla vigilia di Capodanno tra una Lancia Ypsilon e una Fiat Seicento L’incidente si è verificato questo pomeriggio in via Guglielmo Marconi a San Pancrazio Salentino sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i soccorsi del 118 Tutti gli occupanti dei due veicoli sono stati affidati dal personale medico presente ha effettuato i rilievi necessari per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente Il presunto omicida aveva un debito consistente nei confronti dell'imprenditore edile di San Pancrazio Salentino: secondo la procura lo avrebbe ucciso presso il cantiere della sua villetta MODENA - Clamorosa svolta nell'inchiesta sulla scomparsa di Salvatore Legari imprenditore edile 54enne originario di San Pancrazio Salentino del quale non si hanno più notizie dal luglio del 2023 La complessa inchiesta della Procura svolta dai carabinieri del Nucleo investigativo e della Compagnia di Modena gravemente indiziato dei reati di omicidio volontario ed occultamento del cadavere Come raccontato da ModenaToday l'uomo si trova da stamane presso la casa circondariale di Modena  in attesa dell'interrogatorio di garanzia da parte del Giudice per le indagini preliminari committente dei lavori di ristrutturazione della casa di Lesignana dove l'imprenditore si era recato per riscuotere un credito inizialmente iscritto per ipotesi di sequestro di persona ad opera di ignoti con indagini dapprima espletate senza escludere l'ipotesi dell'allontanamento volontario traeva origine dalla denuncia di scomparsa del Legari presentata dalla di lui compagna ai Carabinieri di Modena posto che dell'uomo non aveva più notizie dal giorno precedente Legari si era recato la mattina del 13 luglio 2023 presso un cantiere di Lesignana nella cui proprietà Oliva gli aveva commissionato lavori di ristrutturazione edile e quel pomeriggio non aveva più dato notizie di sé non rispondendo al telefono che recante all'interno alcuni indumenti ed effetti personali tra cui sue carte di credito veniva rinvenuto a Sassuolo (Modena) il 22 luglio successivo Il provvedimento cautelare è stato emesso all'esito di un'articolata complessa e prolungata attività d'indagine diretta e coordinata da questa Procura ed affiancata da plurime operazioni di ricerca sul territorio disposte dalla Prefettura di Modena con attivazione del Piano Provinciale di ricerche di persone scomparse.  esami di filmati di videosorveglianza e di telecamere stradali comunali e private e con numerosi contributi testimoniali hanno consentito agli inquirenti l'acquisizione di gravi indizi di colpevolezza a carico del 38enne Il movente dell'omicidio è ritenuto dalla Procura di natura economica in quanto la vittima vantava un importante credito nei confronti di Oliva maturato da prestazioni lavorative pregresse e che doveva essere riscosso dal Legari il giorno della sua scomparsa.  L'attenta visione degli impianti di videosorveglianza pubblica e privata e l'analisi del tabulato di traffico dell'utenza in uso alla vittima fino al suo spegnimento ha permesso di ricostruire — con coincidenza di orari e località di percorso — il tragitto fatto dal furgone dal cantiere di Lesignana dove si trovava in compagnia dell'indagato al luogo di abbandono del veicolo a Sassuolo Si ipotizza che l'imprenditore fosse già stato ucciso e che il suo cadavere si astato caricato sul furgone: Oliva si sarebbe poi messo al volante del veicolo dopo aver indossato la maglietta di Legari per simulare che fosse la vittima a guidare il mezzo nell'intento di allontanare da sé e dalla sua proprietà i sospetti sulle sorti dello scomparso e sull'omicidio La consulenza foto-antropometrica disposta dalla Procura avrebbe infatti attestato come l'uomo ripreso alla guida del furgone fosse oggettivamente compatibile ed identificabile con l'indagato e non potesse essere Secondo la ricostruzione accusatoria l'indagato avrebbe anche  fatto sostituire l'hard disk dell'impianto di videosorveglianza della casa-cantiere al fine di eludere e vanificare l'acquisizione di immagini per lui pregiudizievoli da parte della polizia giudiziaria Il corpo della vittima non è mai stato trovato L'incidente si è verificato sulla strada provinciale che collega San Donaci a San Pancrazio Salentino SAN DONACI - Auto contro albero di pino sulla strada provinciale che collega San Donaci a San Pancrazio Salentino: una 22enne è finita in ospedale con ferite alle gambe operatrice di Protezione civile, era alla guida di un'auto medica in dotazione alla Protezione civile utilizzata per trasporti "speciali" quando per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale di San Donaci L'auto si è gravemente danneggiata nella parte anteriore è stato richiesto l'ìntervento dei vigili del fuoco ma al loro arrivo la ragazza era già stata estratta dall'abitacolo I pompieri si sono occupata della messa in sicurezza del veicolo L'83enne se ne è accorta solo tornando a casa: una donna l'aveva avvicinata per strada con una scusa per poi approfittare della buona fede altrui La vittima ha denunciato ai carabinieri: sul medaglione c'è la foto del marito SAN PANCRAZIO SALENTINO - Ha avvicinato l'anziana in pieno giorno accompagnato da una frase che induce tenerezza: "Ma ti chiami proprio come la mia mamma La sconosciuta ha abbracciato l'83enne ma nella sua testa non c'era commozione questa mattina (sabato 19 ottobre 2024) a San Pancrazio Salentino Sulla vicenda indagano i carabinieri della locale stazione dopo che la vittima si è recata in caserma Nella zona dove è avvenuto il fatto pare che non ci siano troppe telecamere ma i militari faranno di tutto per dare nome e cognome a chi ha raggirato un'anziana approfittando della buona fede altrui E del fatto che non si è obbligati a pensare sempre male del prossimo La sconosciuta ha toccato un tasto che avrebbe indotto chiunque all'empatia peccato che lei stessa - stando a questo racconto - si sia dimostrata sprovvista di questa dote I fatti: l'83enne camminava per le strade del paese le si è avvicinata chiedendole se avesse visto dei cagnolini bianchi L'altra donna ha cominciato a chiacchierare ha esclamato che era lo stesso nome della sua defunta madre L'anziana se ne accorgerà un'ora dopo almeno dal punto di vista economico: sul medaglione c'è la foto del marito della signora Sono 12 le tracce che compongono il nuovo album di Piero Pelù 11 inediti e una versione unplugged dell’ormai leggendario manifesto del pacifismo “Il mio nome è mai più” brano che il cofondatore dei Litfiba ha voluto ripubblicare in occasione dei 25 anni dalla sua uscita “Porte” e si chiude con un altro brano strumentale scelta dell’artista per dare un senso di circolarità al progetto Nel suo nuovo lavoro declina il concetto di deserti in molti modi: i deserti causati dalle guerre quelli che scaturiscono dal dolore e infine quelli affettivi e sentimentali da sempre in prima linea per sostenere battaglie sociali anche per questo nuovo viaggio ha scelto di sostenere Emergency l’associazione fondata da Gino Strada e Teresa Sarti con cui già in passato aveva portato avanti diverse iniziative Sito di Rosario Faggiano con finestra news organizzato con grande cura dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi si è svolto in un clima di festa e sicurezza Babbo Natale è arrivato utilizzando tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale) garantendo una discesa spettacolare e sicura che ha lasciato tutti i presenti senza fiato La serata si è conclusa con l’entusiasmo dei bambini rendendo questo appuntamento uno dei momenti più attesi del Natale in paese Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" L'artista napoletano l’11 agosto in una tappa del tour “I Miei Meravigliosi Anni 80 – Estate 2025” confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti della musica è arrivato il momento di un nuovo grande evento l’11 agosto 2025 al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino arriva Nino D’Angelo con il tour “I Miei Meravigliosi Anni 80 – Estate 2025” Il “ragazzo della curva B” celebrerà oltre 40 anni di straordinaria carriera con una grande festa anni '80 attraverso i brani entrati nel cuore di più generazioni come "A' Discoteca" inno nelle discoteche italiane negli anni '80 "Jamaica" con il suo ritmo coinvolgente pezzo che ha accompagnato l’omonimo film e racconta la bellezza di un amore spensierato recentemente diventato ufficialmente l’inno della squadra azzurra La carriera di Nino D'Angelo è stata segnata da una vasta produzione artistica e dalla sua versatilità come cantante un Nastro d’Argento e un Globo d’oro per le musiche del film musical “Tano da morire” di Roberta Torre il ruolo di co-conduttore del DopoFestival nel 1998 la direzione artistica del Teatro Trianon Viviani di Napoli e un concerto al Teatro Real San Carlo per omaggiare Sergio Bruni sono solo alcuni dei momenti salienti di una carriera iniziata nel 1976 Nino D’Angelo è diventato uno degli artisti più amati dal pubblico e dalla critica Tra i momenti più emozionanti della sua vita spicca il murales tributo dell’artista Jorit a San Pietro a Patierno commissionato dagli stessi abitanti del quartiere napoletano dove è nato come omaggio per essere sempre stato vicino al popolo con le sue opere Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR Cartellone imbastito dall’Amministrazione comunale adatto alle famiglie e ai turisti che scelgono di trascorrere le vacanze nel Salento SAN PANCRAZIO SALENTINO - Anche quest’anno l’ “Estate Sampancraziese” è ricca di appuntamenti imperdibili che rendono il cartellone imbastito dall’Amministrazione comunale adatto alle famiglie e ai turisti che scelgono di trascorrere le vacanze nel Salento Il filo conduttore tiene insieme tradizione inaugurati con la seconda edizione del Forum Wine Festival nelle tre serate del 21 Nell’ambito delle tradizioni si riconferma il progetto comunitario “La stanza della tavola – Cce simmini crisci” organizzato dall’Associazione “Il Grano in-Festa” in collaborazione con l’Azienda Agricola Migliore “Terra Tè” e articolato in tre giornate: la cena in bianco “Lu piattu minzanu” che ha chiuso con successo il mese di Giugno “La Festa della Mietitura” venerdì 12 luglio “Il banchetto sociale – La stanza del pane” il 7 agosto Spazio sarà dato oltre alle consuete sagre dei prodotti tipici “La Sagra dei Sapori” e “La Sagra ti lu pizzu all’ampa” alla musica popolare con i concerti di Siaka e di Pietrevive del Salento e ai concerti di Nostalgia 90 e delle tre Cover dei Vagaband Tributo Nomade la prima edizione del Beer’n’Food Festival e il Festival “L’Aquila d’Oro” spettacolo canoro giunto alla 45esima edizione in programma il 28 luglio nell’area antistante il Centro Polifunzionale Tra la fine di luglio e l’inizio di Agosto tornerà invece “La Settimana dello Sport” con la “Summer Game”: water soccer bocce e Dj set a margine delle competizioni sportive che si terranno Anche quest’anno la collaborazione con Poieofolà – Il tempio delle fole porterà in scena la tragedia greca “Ippolito” (Euripide); altro appuntamento sarà dedicato allo spettacolo “Il Tour Buonista di Massimiliano Loizzi che rientra nell’ambito del Performing Art Festival sarà a cura dell’Associazione italiana dell’Amicizia Onlus mercoledì 14 e di Original Party sabato 17. L’Amministrazione comunale ha inserito in cartellone gli spettacoli che si terranno nella splendida struttura del Forum Eventi a dimostrazione della stretta collaborazione tra pubblico e privato che porterà all’estate 2024: Gigi D’Alessio in concerto sabato 20 luglio Umberto Tozzi in concerto giovedì 8 Agosto e Piero Pelù & Bandidos giovedì 22 agosto.  Soddisfatta l’assessore alla cultura, Antonella Fontana che ha dichiarato: “L’estate è il momento in cui ci si ritrova rientrando gli studenti e coloro che sono fuori tutto l’anno per motivi di lavoro nonché il periodo in cui ospitiamo i turisti che sempre più numerosi scelgono di trascorrere le ferie nel Salento abbiamo pensato a un ampio ventaglio di eventi che possano piacere a tutti accogliendo altresì nel cartellone le proposte giunteci dalle attività commerciali e inserendo gli spettacoli organizzati dal Forum Eventi convinti che insieme possiamo contribuire a valorizzare il nostro territorio in seno a una collaborazione che riunisca la Comunità Grande attenzione agli appuntamenti che valorizzano le nostre tradizioni il puro divertimento per i più piccoli e gli appuntamenti sportivi perché anche lo sport veicola valori molto cari a questa Amministrazione abbiamo pensato a tutti perché nelle nostre piazze nel centro polifunzionale e per le strade ci piacerebbe- nell’estate 2024- incontrare tutti”.         Nella squadra anche il referente di Gioventù Nazionale Cristian Carnevale e il responsabile delle relazioni con la Provincia SAN PANCRAZIO SALENTINO - “Dalle difficoltà del passato alle sfide del futuro” È questo il motto di Cristian Rizzo neo coordinatore di Fratelli d’Italia “Grazie al carisma della Premier Meloni è un privilegio ricoprire questo incarico di responsabilità che accetto con grande emozione” L’obiettivo che si prefigge Rizzo è “proseguire la campagna di radicamento territoriale che è stata condotta dall’ uscente coordinatore Salvatore Fiore con lo scopo di costruire un partito aperto e operoso” “Nonostante la nostra città sia storicamente governata dal centro-sinistra noi di Fratelli d’Italia vogliamo essere pronti al prossimo appuntamento delle elezioni Amministrative locali all’interno di una coalizione di centro-destra unita e compatta Vogliamo definire un programma di governo della Città che sia responsabile e concreto Il vero tema rimane la sinergia tra le forze politiche Noi ci crediamo e vogliamo essere in prima linea affinché tutto ciò sia realtà una realtà di cui essere fieri”.  “Un sentito ringraziamento – sottolinea il coordinatore provinciale di FdI Luigi Caroli – va a Salvatore Fiore e un grosso in bocca al lupo a Cristian Rizzo che continuerà ad avvalersi delle competenze e della vicinanza del suo predecessore” La squadra si allarga e prevede il referente di Gioventù Nazionale Your browser does not support the automatic article reading feature Appuntamento al Forum Eventi l’8 agosto 2024 L’ultimo tour dell’artista più amato del panorama italiano “L’ultima notte rosa” The Final Tour La New Music Promotion e la Vurro Concerti hanno il piacere di annunciare la data pugliese dell’ultimo tour evento di Umberto Tozzi “L’ultima notte rosa” The Final Tour Appuntamento l’8 agosto 2024 al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino con inizio alle ore 21.30 L’evento è inserito nel festival “Stupor Mundi – Il suono della meraviglia” Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti l’ultima occasione per vivere le emozioni dei live di Umberto Tozzi sarà una sequenza di oltre 40 spettacoli indimenticabili in location d’eccezione che toccheranno ben 3 continenti: Europa Accompagnerà l’inconfondibile voce dell’artista un’orchestra di 21 elementi.  L’annuncio a sorpresa dell’ultimo tour di Umberto Tozzi è stato dato dall’artista il 15 marzo 2024 la sala concerti più antica di Parigi un auditorium tra i più prestigiosi del mondo palco che l’artista ha calcato per tre volte e che sarà una delle immancabili tappe de “L’ULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR” In occasione dell’annuncio dell’ultimo tour della carriera è stata presentata in anteprima una versione speciale e inedita della hit “Donna amante mia” in cui Umberto Tozzi duetta con il cantautore e polistrumentista “Donna amante mia” sarà disponibile sulle piattaforme digitali da venerdì 22 marzo in concomitanza con la pubblicazione del videoclip su YouTube (canale ufficiale VEVO Umberto Tozzi).  Cantautore e musicista carismatico e creativo Umberto Tozzi grazie alle sue hit senza tempo è diventato un’icona della musica italiana e ha attraversato e appassionato intere generazioni riempendo con i suoi concerti i più importanti spazi del mondo dedicati alla musica con il suo pubblico fedele e trasversale.  Sono numerosi i record in termini di successi discografici che hanno caratterizzato la vita artistica di Tozzi capace di rimanere ai vertici delle classifiche per più di sette mesi stracciando ogni record di vendita e vincendo l’edizione di quell’anno del Festivalbar ha attraversato ogni confine con le sue numerose reinterpretazioni fino ad arrivare a essere al centro di una delle scene clou della fortunata serie “La casa di carta 4” Impossibile non citare la super hit mondiale “Gloria” – scelta per la colonna sonora del film di Martin Scorsese “The Wolf of Wall Street” ma anche per il film cult “Flashdance” diretto da Adrian Lyne – che porta il nome di Umberto Tozzi oltreoceano grazie all’interpretazione del brano realizzata da Laura Branigan nel 1982 e che si posiziona al numero 1 della classifica americana rimanendo nella classifica Billboard Hot 100 per 36 settimane.  “Gli altri siamo noi”, “Gente di mare” “Claridad” (incisa da Luis Fonsi) ed “Eva” portata al successo in tutta l’America Latina da Ivete Sangalo Il 1982 è l’anno in cui riceve il Golden Globe premio ottenuto con oltre 27 milioni di copie vendute in soli 5 anni e anche l’anno in cui è nominato ai Grammy Awards con “Gloria” cantata da Laura Branigan Dopo la vittoria del Festival di Sanremo nel 1987 con “Si può dare di più” insieme a Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri nel 1988 raggiunge il terzo posto all’Eurovision Song Contest con “Gente di Mare” insieme a Raf L’ennesimo esempio di come l’arte di Umberto Tozzi abbia da sempre scavalcato tutti i confini è il numero impressionante di capolavori cinematografici e serialità televisive che in questi 50 anni di carriera hanno scelto le hit del cantautore come colonna sonora:  “I NUOVI MOSTRI” di Mario Monicelli “ASTERIX E OBELIX Missione Cleopatra” di Alain Chabat (2002) “THE WOLF OF WALL STREET” di Martin Scorsese (2013) “SPIDER MAN FAR FROM HOME” di Jon Watts (2019) e “LA CASA DE PAPEL 4” di Jesus Colmenar (2020) Francesco Carrozzini e Francesca Mazzoleni (2024) e “GRISELDA” di Andrés Baiz (2024).  Tantissime e indimenticabili le collaborazioni che negli anni Umberto Tozzi ha collezionato con grandi artisti italiani I biglietti per le nuove date italiane de “L’ULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR” sono disponibili dalle ore 16.00 di oggi su TicketOne.it e nelle prevendite abituali http://lospiazzothinkedrink.com/ Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine. QuiMesagne – redazione@quimesagne.itTestata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018 Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745 Tozzi Green, Natixis Corporate & Investment Banking, Bnl Bnp Paribas, Mps, Iccrea e Banca Popolare di Sondrio hanno annunciato ieri il completamento del finanziamento da 63 milioni di euro di un impianto eolico da 45 megawatt di proprietà di Tozzi Green, azienda con sede a Mezzano. L’impianto è localizzato a San Pancrazio Salentino (Brindisi) in Puglia ed avrà una capacità installata di 45 MW. Le attività di costruzione e O&M del Bop (balance of plants, ossia opere elettriche e civili) sono svolte da Tozzi Green. Tozzi Green è uno dei principali gruppi italiani nel settore delle energie rinnovabili, e integra in modo completo e orizzontale l’intera filiera (Development, Epc, O&M) per ogni fonte rinnovabile (Fer). Il gruppo, interamente di proprietà della famiglia Tozzi, attualmente possiede capacità installata di 166 megawatt e nel corso degli anni ha contribuito allo sviluppo e alla costruzione di oltre 700 megawatt. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Appuntamento il 13 settembre 2025 start ore 21.30 La macchina organizzativa è già in moto e promette un’edizione ricca di emozioni e spettacoli memorabili L’apertura ufficiale è fissata per il 13 settembre 2025 con uno degli artisti più amati della scena musicale italiana: Antonello Venditti Il cantautore romano celebrerà il 40° anniversario del brano cult Notte Prima degli Esami con una speciale tournée intitolata “Notte Prima degli Esami 40th Anniversary 2025 Edition” Venditti porterà il pubblico in un emozionante viaggio attraverso i brani che hanno segnato la sua carriera con particolare attenzione all’album “Cuore” l’inno generazionale Notte Prima degli Esami insieme a tanti altri capolavori che hanno fatto sognare intere generazioni “Obiettivo principale dello Stupor Mundi Festival – ha dichiarato il direttore artistico Vincenzo Gianfreda – è la valorizzazione delle location storiche della Puglia posti che ospitano grandi eventi e grandi miti della musica italiana ed internazionale” I biglietti per l’evento sono già disponibili in prevendita su TicketOne e sulle principali piattaforme di distribuzione Lo Stupor Mundi Festival continua così a unire grandi artisti location suggestive e una proposta musicale di altissimo livello confermandosi come uno dei festival più prestigiosi e attesi del panorama culturale pugliese e nazionale I biglietti sono in prevendita su Ticketone e sulle piattaforme classiche di vendita Il socio del sodalizio bianconero ha tagliato il traguardo stringendo la bandiera del club bianconero socio dello Jofc Aquile Bianconere di San Pancrazio Salentino ha partecipato all'ultima edizione della maratona di New York che si è svolta lo scorso 3 novembre Su un totale di 54mila partecipanti erano presenti ben 2.550 runners italiani la la seconda nazione più rappresentata dopo gli Usa.  Puricella un socio fortemente legato al club di San Pancrazio un club che è abbastanza attivo nel sociale e che sta prendendo parte a tante iniziative che nessuno prima aveva mai pensato di fare Alla richiesta di chiarire quale sia per lui il motivo del successo di una delle manifestazioni più importanti al mondo ha risposto: "Questa maratona non è solo agonismo ma festa ed entusiasmo puro dove i veri vincitori non sono quelli che abbattono i record ma quelli che si mettono in gioco per sfidare se stessi" Un 38enne è stato arrestato a Modena per l’omicidio e l’occultamento del cadavere di Salvatore Légari l’imprenditore di San Pancrazio Salentino scomparso un anno e mezzo fa SAN PANCRAZIO SALENTINO - Rubata un'Alfa Romeo Giulietta in via Vittorio Veneto a San Pancrazio Salentino il proprietario lancia un appello: "Aiutatemi a ritrovarla" Il furto risale al pomeriggio di mercoledì 13 novembre e sarebbe stato perpetrato tra le 14 e le 17 L'auto è di colore grigio "canna di fucile" Il proprietario ha sporto regolare denuncia contro ignoti e sono state avviate le ricerche che il furto possa essere finalizzato all'esecuzione di qualche rapina o colpi simili.  Un travestimento ricucito: l'artista Pasquale Zonno ha interpretato il primo cittadino di San Pancrazio Salentino SAN PANCRAZIO SALENTINO - "San Mangrazio capitale del mondo dal 2021" Una scritta ironica e simpatica ha accompagnato la performance del trasformista sampietrano Pasquale Zonno nella serata di ieri al Forum Eventi.  volto del duo comico salentino "The Lesionati" insieme a Giampaolo Catalano Morelli, ha deciso di dedicare la sua esibizione al "padrone di casa" il sindaco di San Pancrazio, Edmondo Moscatelli durante la seconda giornata del “Forum Wine Festival” La rassegna dedicata al mondo dell’enologia pugliese è in programma da venerdì 21 fino a stasera L'organizzazione è curata dall’associazione Terra Madre Salento con il sostegno di Regione Puglia Provincia di Brindisi e Comune di San Pancrazio Salentino e in collaborazione con i Consorzi di tutela: Doc Salice Non è la prima volta che Pasquale Zonno noto per l'interpretazione di personaggi di vario tipo si "mette nei panni" di un primo cittadino Lo stesso è accaduto qualche tempo fa a Lecce con Carlo Salvemini ed Adriana Poli Bortone che sono alle prese con il ballottaggio delle amministrative In più il secondo sindaco aveva la tipica fascia tricolore Fra le mani anche un foglio con la scritta che fa riferimento al 2021 l'anno di elezione. L'interpretazione del trasformista a San Pancrazio ha allietato la serata divertendo i presenti e facendo scappare un sorriso anche a Moscatelli che evidentemente non si aspettava un'imitazione del genere La Monteco e l’Amministrazione Comunale di San Pancrazio S.no sarà effettuata la disinfestazione antialare Si raccomanda di tenere porte e finestre chiuse e di non tenere cibi e bevande allo scoperto Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e segnalarci un evento contattaci Dal 1987 trasmettiamo musica e informazione per le province di Brindisi e Taranto Siamo uno staff di 25 persone tra conduttori Insieme diffondiamo musica e informazione per i 280.000 abitanti serviti dal nostro segnale … perché voce di Idea Radio è soprattutto quella del suo pubblico Si sono aperti oggi gli interrogatori di garanzia nell’ambito dell’inchiesta sul clan della Scu Soleti operativo nel Brindisino Domani sarà la volta dell'uomo ritenuto al vertice del sodalizio In 11 si sono presentati dinanzi al giudice del Tribunale di Lecce Angelo Zizzari ma solo in quattro hanno inteso sottoporsi al confronto Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere tutti gli altri arrestati: Salvatore Diviggiano di Mesagne (assistito dall’avvocato Domenico Palombella); Giampiero Iazzi di San Pietro Vernotico (difeso dall’avvocata Laura Minosi); Enrico Miglietta domiciliato a Trepuzzi (con l’avvocato Francesco Cascione); Mirko Pagano di Copertino (con l’avvocato Pantaleo Cannoletta); Francesco Perrone di San Pietro Vernotico (con l’avvocata Anna Centonze); Giuseppe Quaranta domiciliato a Lecce (con l’avvocato Pasquale Morleo); Fabio Vitale di Lecce (assistito dagli avvocati Raffaele Benfatto e Loredana Pasca) Hanno invece risposto alle domande del gip sostanzialmente per respingere gli addebiti fornendo la propria versione dei fatti: Francesco Barone di Matino (assistito dall’avvocata Lucia Longo); Damiano Miglietta domiciliato a Trepuzzi (con gli avvocati Fabrizio Tommasi e Antonio Savoia); Carlo Squittino di Castro (con l’avvocata Selene Mariano) ed Ernesto Puca di San Donaci (difeso dall’avvocato Francesco Cascione) Proseguiranno nella giornata di domani gli interrogatori degli altri indagati destinatari della misura cautelare l’uomo che avrebbe occupato la posizione più alta nella piramide del sodalizio secondo le indagini svolte dalla sostituta procuratrice della Direzione distrettuale antimafia Carmen Ruggiero con i finanzieri del Gico LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale. L'incidente si è verificato sulla San Pancrazio Salentino - Torre Lapillo SAN PANCRAZIO SALENTINO - Un motore è andato a finire nei campi Avrebbe potuto avere gravi conseguenze un incidente che nella serata di ieri (sabato 25 maggio) si è verificato sulla strada provinciale che collega San Pancrazio Salentino a Torre Lapillo (marina di Porto Cesareo) nei pressi di una sala ricevimenti in agro di Veglie (Lecce) Violento l’impatto fra una vecchia Mercedes e una Fiat Punto La Mercedes è andata a finire nelle campagne La Punto ha terminato la sua corsa sul margine della carreggiata con la parte anteriore ridotta a un groviglio di lamiere Entrambi sono stati soccorsi da personale del 118 e condotti presso l’ospedale Perrino di Brindisi Sul posto si sono recati anche i vigili del fuoco del comando provinciale di Lecce La dinamica del sinistro è al vaglio delle forze dell’ordine.  La superstrada del Salento resta ancora un miraggio eppure qualcosa – a scampoli – comincia a smuoversi lungo quell’ormai più famigerata che famosa Bradanico – Salentina ideale per collegare al meglio tre province così vicine e mal collegate I fondi a disposizione di Anas sono quelli che sono quindi si procede con varianti sparse in ordine di spazio e tempo si sta procedendo a due importanti – sebbene limitati – interventi lungo l’asse Sava – Manduria – San Marzano e lungo la Manduria – San Pancrazio per quanto concerne anche il Brindisino si potrà dire addio a quell’insolito troncone di strada statale a quattro corsie “monca” in quanto termina esattamente laddove cominciano i centri abitati manduriano da una parte Una prosecuzione sopraelevata consentirà letteralmente di scavalcare il centro abitato di San Pancrazio e immetterà direttamente sulla provinciale San Pancrazio – Guagnano (Lecce) anche se poi per puntare verso Lecce sarà comunque necessario – da quel versante – attraversare i centri abitati di Guagnano e Campi Salentina Più tortuoso il percorso da Lecce a Taranto: Manduria da Manduria in provincia di Taranto e dai comuni limitrofi – compresi alcuni della provincia di Brindisi come Erchie e Torre Santa Susanna – sarà più semplice andare a Lecce che a Taranto I lavori dei progetti di cui sopra sono stati completati per una percentuale che sfiora il 70 per cento C’è ancora tanto da fare per concluderli collaudarli e consegnarli ma il cronoprogramma sarebbe stato finora rispettato tanto che si pensa le inaugurazioni possano avvenire entro la fine dell’anno in corso si parla di una cifra che oggi supera i 25 milioni di euro ragionare nel complesso su di un’infrastruttura che circa 40 anni fa fu concepita come enorme e ambiziosa L’opera fu considerata un potenziale fulcro dello stesso sviluppo dell’estremo Mezzogiorno perché collegamenti e trasporti su gomma facilitati potessero contribuire a dare una mano a tutto tondo all’economia del territorio Ci si limitò ad allacciare tra loro in maniera più o meno diretta i tre capoluoghi con le statali 7 e 613 È singolare che le mete più gettonate dai vacanzieri in ciascuna delle province – si pensi alle località balneari ma anche ai borghi dell’entroterra – siano di fatto quelli più penalizzati dalla mancata realizzazione della Bradanico-Salentina la promessa fu che anche il resto del territorio (e non solo i capoluoghi) prima o poi avrebbe avuto un proprio comodo sbocco alle superstrade Non è ancora così e chissà quando e se lo sarà ma in fondo sempre meglio di tanto in tanto una variante piuttosto che il niente Il reparto di Pediatria dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana aderisce alla Giornata mondiale dell’asma promuovendo Circa l’inquinamento dell’aria a Francavilla Fontana si esprime così il vice sindaco Domenico Attanasi: I dati diffusi da ARPA Puglia parlano chiaro: dall’inizio dell’anno e 5 maggio – Dopo il grande successo dell’”Ostuni Job Day” ARPAL Puglia – Centro per l’impiego di Ostuni e l’amministrazione comunale di Ostuni presentano Lostrillonenews.it è un progetto di CIM EDIT SRLS – Via Regina Elena 65 Francavilla Fontana (BR) – P.IVA 02409760747Registrazione n Ritorna con due date date estive Antonello Venditti il cantautore romano torna in Puglia e sarà in concerto a Bari il 14 luglio 2025 e il  13 settembre a San Pancrazio Salentino alle 21:30 per la tournée intitolata ‘Notte Prima degli Esami 40th Anniversary 2025 Edition’ che celebra i 40 anni della famosa canzone Venditti ancora una volta incanterà il pubblico con un viaggio emozionante l’inno generazionale ‘Notte Prima degli Esami’ L'iniziativa sabato sera (21 dicembre) nel centro di San Pancrazio Salentino SAN PANCRAZIO SALENTINO - Babbo Natale si è calato dall’alto con l’aiuto dei vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi L’evento si è svolto ieri sera (sabato 21 dicembre) su iniziativa dell’amministrazione comunale che ha trovato una sponda nei vigili del fuoco L’arrivo di Santa Claus è avvenuto con la massima sicurezza utilizzando nelle manovre di discesa le tecniche Saf (speleo alpino fluviale) BRINDISI – C’è una svolta nell’inchiesta sulla scomparsa di Salvatore Legari l’imprenditore edile 54enne padre di due figli originario di San Pancrazio Salentino sarebbe stato ucciso e il suo corpo occultato come disposto dal Gip su richiesta della locale Procura 38enne ora indagato per omicidio volontario e occultamento di Cadavere Gli inquirenti hanno ricostruito dinamica e movente del delitto maturato per questioni di natura economica che doveva dei soldi a Legari per lavori su una villa di sua proprietà avrebbe tentato in più modi di depistare le indagini la vittima vantava un credito nei confronti dell’indagato e doveva riscuoterlo proprio il giorno della scomparsa Di Legari non si avevano più notizie da un anno e mezzo La dinamica dell'impatto tra i due mezzi è in fase di ricostruzione da parte della polizia locale Sul posto anche i vigili del fuoco e i sanitari del 118 TORRE SANTA SUSANNA - L'impatto è avvenuto poco fuori dal centro abitato tra i campi che costeggiano la provinciale che da Torre Santa Susanna conduce a San Pancrazio Salentino La dinamica dell'accaduto verrà ricostruita dagli agenti della polizia locale di Torre L'incidente stradale è avvenuto dopo le 9 di oggi c'erano solo i due conducenti: il 22enne A.D.V Sono stati portati uno al Perrino di Brindisi l'altro al Camberlingo di Francavilla Fontana Le loro condizioni non sembrano destare preoccupazioni Primo grande nome per lo “Stupor Mundi” 2025 al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino Antonello Venditti con “Notte Prima degli Esami 40th Anniversary 2025 edition” confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti della musica La macchina organizzativa è già in moto e promette un’edizione ricca di emozioni e spettacoli memorabili L’apertura ufficiale è fissata per il 13 settembre 2025 con uno degli artisti più amati della scena musicale italiana: Antonello Venditti Il cantautore romano celebrerà il 40° anniversario del brano cult Notte Prima degli Esami con una speciale tournée intitolata “Notte Prima degli Esami 40th Anniversary 2025 Edition” Venditti porterà il pubblico in un emozionante viaggio attraverso i brani che hanno segnato la sua carriera con particolare attenzione all’album “Cuore” l’inno generazionale Notte Prima degli Esami “Obiettivo principale dello Stupor Mundi Festival – ha dichiarato il direttore artistico Vincenzo Gianfreda – è la valorizzazione delle location storiche della Puglia posti che ospitano grandi eventi e grandi miti della musica italiana ed internazionale” I biglietti per l’evento sono già disponibili in prevendita su TicketOne e sulle principali piattaforme di distribuzione Lo Stupor Mundi Festival continua così a unire grandi artisti confermandosi come uno dei festival più prestigiosi e attesi del panorama culturale pugliese e nazionale ---------------Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.  Per scriverci e interagire con la redazione contattaci SAN PANCRAZIO SALENTINO (BR) @ FORUM EVENTI Biglietti disponibili su ticketone.it da lunedì 3 febbraio alle ore 14:00 e in tutti i punti vendita TicketOne da sabato 8 febbraio alle ore 11:00 L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali Dopo aver appassionato più di quattro milioni di spettatori solo in Italia uno tra i più apprezzati spettacoli teatrali mai realizzati tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo torna a far sognare con nuove imperdibili tappe si aggiungono le date di San Pancrazio Salentino (Brindisi) al Forum Eventi tre grandi appuntamenti firmati Aurora Eventi La tournée dello spettacolo più imponente mai realizzato in Europa che vede la produzione di David e Clemente Zard e la collaborazione con Enzo Product Ltd è partita a settembre e dopo i successi registrati a Pesaro ha superato in Italia un milione di spettatori e affollato le 43 tappe per un totale di 283 repliche a colpi di sold out Notre Dame De Paris è diventato un vero e proprio cult ha fatto impennare le vendite dei biglietti teatrali capitanando la classifica dei titoli e superando le presenze dei più grandi live della musica rock e pop tanto da essere insignito del BigliettOne d’Oro TicketOne ai Rockol Awards 2016 la versione italiana continua a collezionare prestigiosi riconoscimenti e ottiene ben tre Premi agli IMA (Italian Musical Awards): Migliore Spettacolo Social Migliori Musiche (Riccardo Cocciante) e Migliore Spettacolo Classico in 17 anni sono state visitate 47 città per un totale di 145 appuntamenti e 1.246 repliche complessive è stato tradotto e adattato in nove lingue diverse (francese polacco e kazako) e ha attraversato 23 Paesi in tutto il mondo con più di 5.000 spettacoli capaci di stupire e far sognare 13 milioni di spettatori internazionali Notre Dame De Paris racchiude un’alchimia unica e irripetibile la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi regalando allo spettacolo un carattere europeo Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena ideati da Martino Müller I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz Un team di artisti di primo livello che ha reso quest’opera un assoluto capolavoro lo spettacolo con queste parole: «Dopo 15 anni Notre Dame de Paris ha continuato a tenere la scena con un successo strepitoso Questo progetto è entrato nel DNA degli italiani Il nostro Paese non aveva mai visto così tanti spettatori e repliche per un musical prima Notre Dame de Paris non solo ha detenuto ogni record di pubblico in Italia ma ha rivoluzionato la scena dello spettacolo nel nostro paese» Notre Dame De Paris debuttava nella sua versione originale francese il 16 settembre 1998 David Zard produceva la versione italiana con l’adattamento di Pasquale Panella si teneva la “prima” di quello che sarebbe stata l’opera dei record Un successo travolgente che ha raggiunto non solo il pubblico di Francia e Italia riscuotendo ovunque un numero di presenze senza precedenti Poltronissima VIP Numerata – € 70,00 + € 10,50 diritti di prevendita Poltronissima Gold – € 60,00 + € 9,00 diritti di prevendita Poltronissima Numerata – € 50,00 + € 7,50 diritti di prevendita Prima Poltrona Numerata – € 40,00 + € 6,00 diritti di prevendita Seconda Poltrona Numerata – € 30,00 + € 4,50 diritti di prevendita Poltronissima Gold – € 48,00 + € 7,00 diritti di prevendita Poltronissima Numerata – € 40,00 + € 6,00 diritti di prevendita Prima Poltrona Numerata – € 32,00 + € 4,80 diritti di prevendita Seconda Poltrona Numerata – € 24,00 + € 3,60 diritti di prevendita Nota bene: I bambini fino a 5 anni compiuti per i quali non è prevista l’occupazione di un posto a sedere possono accedere al luogo dello Spettacolo senza il biglietto qualora accompagnati da una persona che ne ha la responsabilità e munita di regolare biglietto I bambini da 6 a 12 anni e i gruppi (formati da almeno 15 persone) usufruiscono di uno sconto del 20% sul prezzo del biglietto Un nuovo impianto eolico con una capacità installata di 45 MW situato a San Pancrazio Salentino (Brindisi) è stato finanziato con un investimento complessivo di 63 milioni di euro è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra sei istituti bancari: Natixis Corporate & Investment Banking Banca Popolare di Sondrio e BCC Ravennate Forlivese e Imolese Natixis Corporate & Investment Banking BNL BNP Paribas e MPS hanno operato come Structuring Mandated Lead Arrangers Natixis ha ricoperto i ruoli di Sole Bookrunner dimostrando un ruolo centrale nell’operazione contribuendo alla gestione contabile dell’intero progetto Le attività di costruzione e manutenzione dell’impianto comprese le opere elettriche e civili (Balance of Plants sono state affidate direttamente a Tozzi Green società che vanta una lunga esperienza nel settore delle energie rinnovabili La realizzazione di questo progetto rafforza ulteriormente il ruolo della Puglia come uno dei poli principali per l’energia eolica in Italia Il progetto è stato strutturato in linea con le più moderne strategie di finanziamento sostenibile con Natixis Corporate & Investment Banking che ha svolto il ruolo di Green Loan Coordinator Questo garantisce che l’investimento sia conforme agli standard ambientali e contribuisca agli obiettivi di transizione energetica favorendo una riduzione delle emissioni di CO2 e l’utilizzo di fonti rinnovabili Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando provinciale carabinieri di Brindisi mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare maggiore sicurezza i carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio –    i carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato in flagranza di reato un giovane per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti poiché nel corso di un servizio di controllo del territorio eseguito nel quartiere San Lorenzo è stato trovato in possesso di 11 dosi di hashish nascosti in un borsello nonché della somma di 330 euro ritenuta provento dell’attività di spaccio;    –    a San Pancrazio Salentino i carabinieri hanno arrestato un 43enne del posto in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica di Lecce L’uomo deve scontare una pena di quattro anni quattro mesi e 26 giorni di reclusione per i reati di spaccio di sostanze stupefacenti bancarotta fraudolenta e violazione degli obblighi di assistenza familiare; –     a Oria i carabinieri hanno arrestato un 30enne del posto in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica di Brindisi Il giovane deve scontare la pena di cinque anni di reclusione per i reati di rapina aggravata perpetrati in danno di due attività commerciali Gli arrestati in esecuzione degli ordini di carcerazione sono stati condotti nel carcere di Brindisi Tale servizio rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia È stato annunciato il percorso di 3.413,3 chilometri del 108° Giro d’Italia la più importante competizione ciclistica nazionale (di respiro è un evento e quest’anno transiterà anche da diversi comuni della provincia di Brindisi durante la quarta e la quinta tappa in programma martedì 13 e mercoledì 14 maggio 2025 La quarta tappa (Alberobello – Pietramadre/Lecce) sarà di 187 chilometri e interesserà Torre Santa Susanna e San Pancrazio Salentino per poi proseguire verso il capoluogo salentino riprenderà il suo percorso proprio da Ceglie (bivio per Villa Castelli) e man mano fino alla Città dei Sassi una delle competizioni più antiche a amate nel Belpaese è da sempre un grande onore per i comuni attraversati dai migliori ciclisti dell’intero pianeta una grande opportunità di promozione turistica e – perché no – anche un’occasione per mettere in sicurezza i tratti stradali che i professionisti delle due-ruote a pedali dovranno percorrere a velocità inimmaginabili dai semplici amatori Da ricordare anche che altra “vetrina” di una certa importanza saranno in questo senso anche i Giochi del Mediterraneo 2026: il ciclismo è tra le discipline che ne fanno parte e dunque anche in quella circostanza vi sarà modo di promuoversi e di attingere ai fondi per il miglioramento di percorribilità e sicurezza stradali E’ di un morto ed un ferito grave il bilancio di un tragico schianto tra una moto di grossa cilindrata ed una Lancia Ypsilon L’incidente si è verificato nel tardo pomeriggio sulla strada provinciale che collega Manduria a San Pancrazio Salentino La vittima era in sella alla sua moto quando si è scontrata con l’utilitaria guidata da un giovane di 29 anni di Avetrana originario di Torre Santa Susanna non c’è stato nulla da fare Il ferito è stato trasportato all’Ospedale di Francavilla Fontana Sul posto oltre al 118 e i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Manduria è intervenuta la polizia locale di Manduria per i rilievi di rito e per chiarire la dinamica dell’incidente Tag: news / Ambiente e salute Manduria Bandiera Blu 2025? Si saprà il prossimo 13 Maggio video / Animali A Sava la terza edizione del Microchip Day. Video video / Cultura e spettacolo Il “Manduria Buskers Festival” uno degli eventi diffusi nel centro storico per l’Estate 2024. Video video Manduria: GEORGIA TRAMACERE candidata alle EUROPEE per il PD incontra gli elettori. Video “La Musica del Popolo”: un viaggio nel cuore delle bande da giro tra storia, tradizione e identità. Video è vietata ogni riproduzione anche parziale autorizzazione Tribunale di Taranto n° 389 del 20.10.1990 Powered by  - Progettato con il tema Hueman noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo Iniziativa solidale dello Juventus Official Fan Club Aquile Bianconere SAN PANCRAZIO SALENTINO - Lo Juventus Official Fan Club Aquile Bianconere nato nel 2021 è un club situato a San Pancrazio Salentino e rappresenta i tifosi bianconeri del nostro territorio Il club è in forte crescita ed un anno fa è stato riconosciuto a tutti gli effetti dalla società Juventus Football Club È attivo nel sociale e l'ha già dimostrato varie volte con eventi a scopo benefico Il club è guidato da un consiglio direttivo composto da 10 membri: Federico Tarantini (Presidente); Cosimo Vetrugno (vice presidente): Antonio Puricella (Tesoriere); Oronzo Scarciglia (segretario); Paolo Franco (consigliere); Giuseppe Miglietta (consigliere); Giuseppe Sanasi (consigliere); Vincenzo Buccolieri (consigliere); Alessandro Stanelli (consigliere); ⁠Giuseppe Di Mauro (consigliere) Sabato 10 agosto 2024 una delegazione del club si è recata presso il reparto Pediatria dell'ospedale di Francavilla Fontana L'obiettivo era quello di strappare un sorriso ai bambini presenti con i loro genitori all'interno del reparto regalando dei gadget della Juventus e di Aquile bianconere La missione è stata compiuta nei migliori dei modi La delegazione del club era composta dai seguenti soci: Federico Tarantini; Vincenzo Buccolieri; Antonio Carella; Tania Pupillo Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/ La seconda edizione del Forum Wine Festival grande rassegna dedicata al mondo dell’enologia pugliese organizzata dall’associazione Terra Madre Salento il Forum Eventi di San Pancrazio Salentino uno dei più estesi e attrezzati contenitori di grandi eventi di Puglia accoglie il grande appuntamento dedicato ai wine lovers ai più esperti e ai semplici appassionati che vogliono avvicinarsi al mondo dell’enologia.Per tre serate si passeggia alla scoperta dei migliori prodotti delle aziende partecipanti con vari “percorsi food” che comprendono panini gourmet E ancora: selezione di salumi e latticini a Km0 con l’immancabile pasticciotto al negroamaro.Da non perdere gli show cooking di The King of mortadella insieme allo chef del Forum Feste ed Eventi con possibilità di prenotare in anticipo il piatto della serata (prenotazione obbligatoria: 329/7864340 dedicate a Negroamaro e Primitivo tenute da Carmine Galasso rinomato consulente e comunicatore del vino: sabato 22 “Primitivo: territorio e tradizioni” (Costo: 25 euro per masterclass Ricchissimo infine il programma degli spettacoli.Venerdì 21 si inaugura ufficialmente il festival con il meeting dei sindaci della zona mentre alle 20.30 si aprono i “tasting points” e gli stand enogastronomici Alle 21.30 via agli spettacoli dal vivo con la scatenata band The Lesionati si esibiscono in uno spettacolo tra comicità e attaccamento alla propria terra Alle 21.30 arriva la carovana del Vespa Club un affascinante incontro per gli appassionati e i proprietari di scooter Vespa che esporranno i loro veicoli spazio alla musica con i dj e di Kawabonga party scatenato format di selezioni musicali che spaziano dal reggaeton al trap all’elettronica.Sabato 22 si inizia alle 20 con il convegno “Cambiamenti climatici: strategie di mitigazione degli stress idrici con “ViolinÒrchestra” di Francesco Del Prete un’intera orchestra racchiusa in un solo violino a cinque corde e le “danze zingare” di Cesare Dell’Anna e dei suoi Opa Cupa prima del concerto viene consegnato il premio Vigna D’Argento in quanto ambasciatori in Italia e all’estero della musica popolare e di tradizione era parcheggiata in via Tirolo al quartiere Commenda BRINDISI - Vigili del fuoco a lavoro all'alba di oggi al quartiere Commenda a Brindisi, per un incendio divampato su una Fiat 500 parcheggiata in un cortile condominiale La chiamata alla sala operativa è giunta alle 4.56. Sul posto anche una pattuglia dei carabinieri per gli accertamenti del caso al vaglio i fotogrammi di alcune telecamere Si tratta del terzo incendio in poche ore: poco prima della mezzanotte  i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana erano andati a San Pancrazio Salentino per un incendio divampato su un Fuoristrada poco dopo i colleghi del distaccamento di Ostuni sono andati a Ceglie Messapica in vico Quinto Bottega Di Nisco sempre per un incendio auto.  La pioggia scende fitta sul centro abitato di San Pancrazio Salentino e dintorni SAN PANCRAZIO SALENTINO - Il temporale estivo è cominciato nelle prime ore del pomeriggio del 29 agosto 2022 per poi abbattersi a tutta forza sulle strade di San Pancrazio Salentino Le vie sono ridotte a fiumi per l'enorme quantità d'acqua che scende come evidenziato nel video girato da Michelangelo De Micheli lunedì 9 settembre a San Pancrazio Salentino SAN PANCRAZIO SALENTINO - Intervento dei vigili del fuoco nella serata di oggi in via Verdi a San Pancrazio Salentino per un incendio divampato su un'auto parcheggiata per strada La richiesta di intervento è giunta poco prima delle 22 sul posto si è recata una squadra a bordo di due mezzi era parcheggiato all'altezza dell'incrocio con via Taranto accanto c'erano altre auto che per fortuna non sono state toccate dalle lingue di fuoco Da quanto avrebbero raccontato alcuni testimoni le fiamme sarebbero partite da una ruota sul posto anche una pattuglia dei carabinieri Al vaglio i fotogrammi di alcune telecamere installate nella zona.  la strumentazione tecnologica specialistica i servizi dedicati alla tutela della donna del bambino e dei nuclei familiari e la presa in carico di anziani e fragile SAN PANCRAZIO SALENTINO - In una nota inviata agli organi di informazione l'amministrazione comunale di San Pancrazio Salentino fa il punto della situazione sul nuovo ospedale di comunità in fase di realizzazione a San Pancrazio una vera e propria novità per il territorio non essendo mai stato dotato di strutture sanitarie pubbliche.  "L’Amministrazione di San Pancrazio ha immediatamente preso in carico i problemi dei servizi socio-sanitari presenti sul territorio e con la massima collaborazione del direttore generale dr Roseto e delle istituzioni regionali ha voluto sviluppare un nuovo percorso di interventi e di soluzioni alle gravi carenze nel settore (la quasi totale smobilitazione del Poliambulatorio e la insufficienza programmatico-progettuale dell’Ospedale di Comunità)" "Il riscontro di quanto sopra ha portato ad una iniziativa amministrativa che vedrà la luce con gli investimenti del Pnrr nella Sanità brindisina e in particolare nel nostro Comune con la realizzazione di una sede di Casa di comunità e di un ospedale di Comunità da realizzarsi nel periodo 2022-2026 Tra i servizi di cui potranno usufruire i cittadini non solo di San Pancrazio indichiamo i centri prelievo del bambino e dei nuclei familiari e la presa in carico di anziani e fragili grazie a un team multimediale composto da Medici di Medicina Generale infermieri di comunità e altri professionisti sanitari e del settore sociale" superando così le perplessità espresse dalla stessa dirigenza aziendale sul futuro di tale struttura" La polizia ha arrestato una persona ritenuta responsabile mandante di una serie di atti di violenza e minaccia ai danni della giudice Maria Francesca Mariano e della pm Carmen Ruggiero sotto scorta da settembre dopo aver firmato gli atti dell'inchiesta The Wolf contro la Sacra corona unita Le minacce erano state anche rivolte nei confronti di un giornalista già in arresto nell'ambito dell'operazione The Wolf che vede coinvolto il clan Lamendola-Cantanna L'ordinanza per il suo arresto era stata emessa proprio dalla gip Mariano su richiesta della sostituta Ruggiero Sono sei le intimidazioni ai danni delle due magistrate salentine Maria Francesca Mariano e Carmen Ruggiero che vengono contestate dalla Procura di Potenza a Pancrazio Carrino al quale oggi è stata notificata in carcere una ordinanza di custodia cautelare Il motivo dell'avversione di Carrino contro le magistrate è stato sottolineato in una conferenza stampa dal procuratore capo di Potenza Francesco Curcio nell'ordinanza che lo aveva portato in carcere la circostanza secondo cui avrebbe fatto violentare una sua conoscente da una transessuale Un episodio che Carrino non voleva venisse a galla - è stato evidenziato - perché lesivo della sua immagine "Questo passaggio non venne fatto per un capriccio - ha spiegato Curcio - ma per l'esigenza di dimostrare da una parte la pericolosità e la spregiudicatezza dell'indagato evidenziando dall'altra come questo avrebbe infranto le regole del clan suscitando la forte reazione dei vertici del sodalizio" mesagnese A questo episodio si ricollega la lettera minatoria con sigillo di sangue inviata alla redazione centrale di Telenorba che aveva diffuso la notizia Le successive analisi biologiche hanno dimostrato che il sangue era quello del pregiudicato brindisino Al momento resta senza nome l'esecutore della macabra intimidazione dello scorso febbraio quando davanti alla porta dell'abitazione della giudice Mariano venne posata una testa di capretto insanguinata e infilzata con un coltello da macellaio accompagnata da un biglietto su cui era scritto 'Così' Le microspie ambientali in carcere hanno permesso di accertare solo che il mandante è stato il Carrino come emerge da una conversazione intercettata tra lui e la madre "Questo resta il nostro grande rammarico - ha rimarcato il procuratore Curcio - Dall'aver controllato tutti i supermercati e le macellerie dell'intero quartiere ma non siamo riusciti a risalire all'esecutore materiale Anche perché il sistema di videosorveglianza prima era lacunoso anche per la scarsa illuminazione