la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 34enne napoletano in esecuzione di un provvedimento di determinazione di pene concorrenti gli agenti della Squadra Mobile di Napoli hanno eseguito nei confronti del predetto il provvedimento sopra citato emesso lo scorso mercoledì dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Campobasso - Ufficio Esecuzioni Penali - secondo il quale il prevenuto dovrà espiare la pena di 6 anni 1 mese e 23 giorni di reclusione per reati in materia di armi in materia di stupefacenti e contro il patrimonio Follonica (GR) e Bojano (CB) tra il 2016 e il 2020 43);padding:4px 16px;}.css-6yu6b5 a{color:rgb(31 gli agenti del Commissariato Secondigliano hanno notato in via dei Reggiolari un soggetto che ha tentato la fuga per eludere il controllo hanno raggiunto e bloccato il prevenuto trovandolo in possesso di due involucri  di cocaina del peso di 20 grammi circa e un bilancino di precisione identificato per il 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato tratto in arresto per detenzione illecita di sostanze stupefacenti La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Due uomini spostavano oltre 80 chili di droga da un tir a un’auto a San Pietro a Patierno lungo la circonvallazione esterna di Napoli ai margini del quartiere San Pietro a Patierno i carabinieri del nucleo investigativo di Napoli hanno effettuato un sequestro record di droga nella zona che conduce verso l'hinterland a nord della città che sono finiti però sotto la lente d'ingrandimento dei militari Avevano notato un tir e un’auto in sosta lungo la carreggiata e osservato due uomini intenti a passarsi buste dal cassone del camion al cofano dell'utilitaria In pochi istanti i carabinieri hanno circondato i veicoli e erano stati scoperti nel pieno di un trasferimento di droga La quantità sequestrata è impressionante: 81 chili e 740 grammi di cocaina pura avrebbe quintuplicato il suo volume e fruttato circa 10 milioni di euro al dettaglio In manette sono finiti un 33enne napoletano e un 47enne di origini romene entrambi accusati di detenzione e traffico di stupefacenti Ultime notizie Serie A - Ciro Troise ha parlato nel corso di Terzo Tempo Calcio Napoli “Il Maradona è un ambiente sano di cui si parla troppo poco c’è un ambiente sano dove il tifo è fatto in modo sano la serata più bella in assoluto è stata col Torino per come la gente si è legata alla squadra Provate a immaginare se quello che è accaduto a Milano fosse accaduto a Napoli ne parlavano i telegiornali di tutto il mondo anche quello degli altri pianeti con un eco molto più profondo Il murales è stato scoperto oggi a San Pietro a Patierno dove Diego De Vivo giocava e ha perso la vita Erano presenti tutti i suoi compagni di squadra per chi frequenta lo stadio sa che è uno storico rappresentante degli Ultras 72 mi dà l’impressione di un giocatore per cui un allenatore impazzisce Mentalmente è uguale se gioca un’amichevole o una finale Buongiorno aveva solo 20’ nelle gambe e poi ne ha fatti 60’ Di Lorenzo ha subito anche una botta nell’ultimo match Il Lecce ha il peggior attacco del campionato non molto con gli inserimenti dei centrocampisti Krstovic segna però quasi la metà dei gol del Lecce Sarà un ambiente infuocato perché è la prima partita dopo quello che è successo Oggi l’assessore Cosenza ha presentato il programma per la ristrutturazione per lo stadio e per il terzo anello Lunedì Aurelio De Laurentiis avrà un incontro con Manfredi" la Polizia di Stato ha arrestato un 71enne napoletano per minacce aggravate e porto abusivo di arma da fuoco durante una lite condominiale in via Nuovo Tempio ha minacciato un vicino con una pistola semiautomatica cal dopo essere riuscita a disarmare l’aggressore durante una colluttazione ha consegnato l’arma agli agenti intervenuti sul posto Il prevenuto è stato bloccato e l’arma sequestrata Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria L’operazione si inserisce in un ampio piano di monitoraggio del territorio volto a contrastare il crimine e garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza I Carabinieri della compagnia Stella hanno intensificato i controlli nei quartieri di Scampia con l’ausilio dei colleghi del reggimento Campania e del personale dell’Asl Le operazioni hanno avuto un’ampia portata Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa Nello Scavo vince il premio UNICEF/LINK 2025 Villani: “No alla chiusura del punto nascita di Sapri difendiamo il diritto alla nascita nel Cilento” Incendio a Barra (NA): registrati innalzamenti delle concentrazioni di inquinanti in atmosfera “104 Motivi per Convivere”: ad Acerra una serata di spettacolo e solidarietà per la Caritas Diocesana Codacons Campania e Vomero: Inquinamento ambientale Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate Napoli: controlli alla movida in centro città Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale” a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo” Medio Oriente in fiamme: Israele approva maxi-offensiva su Gaza e colpisce lo Yemen Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz bambini a rischio per le violenze nel Darfur L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo) nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro 730 precompilato 2025: da oggi disponibile online Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95% Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci mercoledì 7 maggio la presentazione della tappa Potenza – Napoli e delle iniziative collaterali con il Sindaco Manfredi Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione Rihanna Closes the 2025 Met Gala with a Major Surprise: Baby No Il linguaggio delle idee: l’arte senza confini in mostra a Napoli SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce” la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle Arresti domiciliari ad Avellino: quarantenne accusato di tentato incendio e ricettazione il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011 Carmine Sgariglia Vincenzo Perfetto Odg - Campania Punto! il Web Magazine I carabinieri di San Pietro a Patierno hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio e resistenza a pubblico ufficiale un 44enne già noto alle forze dell’ordine Insospettiti dai movimenti furtivi del soggetto ha provato a disfarsi di 3 dosi di marijuana Nelle sue tasche i militari hanno rinvenuto anche 205 euro in contante ritenuto provento illecito Il soggetto è stato sottoposto ai domiciliari L'aggressore ha portato l'ambulanza al Cto e non al Cardarelli dove era destinata “Siamo stati aggrediti e dirottati" è la dichiarazione shock degli equipaggi Napoli 1 e 2 Asl Napoli 1 "E' successo nella notte appena trascorsa alla postazione 118 del San Giovanni Bosco che è stata allertata per incidente stradale in via detta Casoria a San Pietro a Patierno Sul posto era già presente l’ambulanza INDIA di Casoria (Asl Napoli 2) già aggredita dal marito della vittima (schiaffi all’autista)" denuncia l'associazione Nessuno Tocci Ippocrate L'aggressore non si sarebbe risparmiato e all’arrivo della medicalizzata del San Giovanni Bosco avrebbe anche preso a schiaffi e pugni anche l’autista soccorritore e l’infermiere: "Non contento è salito nel vano sanitario e ha dirottato il mezzo di soccorso al CTO (la destinazione data dalla centrale operativa in origine era il Cardarelli) Naturalmente per la donna ferita nulla di grave evidentemente è stato allertato il 118 per questioni assicurative mossa inutile nonché dannosa poiché si toglie un mezzo di soccorso a chi ne avrebbe reale necessità" Sono tantissimi fin da ieri sera i messaggi di cordoglio per la sua scomparsa improvvisa Salma a disposizione dell’autorità giudiziaria per l’esame autoptico i carabinieri del nucleo operativo e pmz di Napoli Stella sono intervenuti in una scuola calcio è stato colto da un malore ed è morto. Salma a disposizione dell’autorità giudiziaria per l’esame autoptico Sono tantissimi fin da ieri sera i messaggi di cordoglio diretti ad amici e parenti del giovanissimo calciatore Un post condiviso da Cantera Napoli (@canteranapoli) Lutto nel quartiere San pietro a Patierno per la morte prematura di una giovane donna L'intera comunità in queste ore piange Giusy Vitale La notizia della sua scomparsa - pare causata da un brutto male - ha subito fatto il giro anche dei social Uno di questi porta la firma della sua cara amica Anna: "Amica mia Il destino ha voluto che tu perdessi battaglia Sei e resterai sempre una persona speciale un ricordo commovente è stato pubblicato anche da Roberta: "Eri una gran lavoratrice BUON VIAGGIO AMICA MIA che la terra ti sia lieve Ti porterò sempre nel mio cuore".  i rifiuti avevano divorato anche una carreggiata dell’altra strada a scorrimento veloce frigoriferi e tanti materiali facilmente infiammabili L’inviato allora si era fatto promettere dall’assessore all’Ambiente del Comune di Napoli che avrebbe accelerato i tempi per la bonifica e che sarebbe stato predisposto un piano di controllo sul territorio Quello celebrato mercoledì 16 ottobre 2024 è dunque un momento molto atteso dai cittadini: una riapertura che rappresenta una svolta anche per la viabilità del confinante Comune di Napoli (quartiere San Pietro a Patierno) La riapertura è avvenuta grazie a un investimento di 400mila euro da parte della Città Metropolitana “Lo svincolo è a doppio senso – ha detto il sindaco di Casavatore Luigi Maglione a Napoli Today – ma era troppo stretto e Inoltre c’era un burrone nel quale venivano gettati rifiuti La riapertura è una grande notizia per noi perché ci collega al centro del paese senza dover fare un giro lungo che paralizzava il traffico”.I lavori hanno consentito l’allargamento della strada dai 7 metri originari agli attuali 10 necessari alle manovre dei mezzi pesanti che dovevano utilizzare parzialmente (e pericolosamente) la corsia in uscita “Stiamo portando avanti una serie di opere per svincoli chiusi da anni” ha specificato in proposito Gaetano Manfredi Abete già il 6 febbraio 2015 mostrò in un servizio del tg satirico di Antonio Ricci lo stato di degrado di alcune strade a scorrimento veloce di Napoli, lungo cui erano ammonticchiati, anche al di là dei guardrail, vecchi televisori a tubo catodico, materassi di diversa dimensione e altri oggetti ingombranti. Spesso in strade a doppio senso di marcia l’immondizia arrivava a impedire il passaggio contemporaneo di due auto. Due settimane più tardi l’inviato aveva compiuto una sorta di “Spazzatour” per parlare di ambiente e di discariche a cielo aperto ai bordi di alcune strade a scorrimento veloce di Napoli. Il problema emerso nel primo servizio era stato infatti risolto solo in parte. Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo! malore fatale per un giovane calciatore.Dramma a San Pietro a Patierno malore improvviso per un giovanissimo calciatore Si è consumata nella serata di ieri sera in zona San Pietro a Patierno, periferia di Napoli, la tragedia che ha visto protagonista Diego De Vivo Il 14enne giunto al campo per il consueto allenamento si è sentito male improvvisamente e il tutto davanti ai suoi familiari soliti accompagnarlo ogni volta Non sono bastati purtroppo i soccorsi arrivati sul posto a rianimarlo giovane promessa del calcio inseguiva come tanti ragazzi della sua età diventare calciatore professionista lui che apparteneva alle giovanili della Cantera Napoli Come da prassi è stata aperta un’indagine da parte della Procura di Napoli e relativa autopsia Una tragedia che ha sconvolto tutti quelli che lo conoscevano “Distrutti dal dolore per la tragica scomparsa del nostro Diego De Vivo Queste alcune frasi sul post pubblicato dal Cantera Napoli per dare l’addio alla sua giovane promessa sulla pagina della Società dai suoi tanti amici e dall’intera famiglia distrutta dal dolore Ph Facebook Extra Moenia La città Espolsa Continuano gli spettacoli e gli eventi gratuiti a Napoli per il progetto “Affabulazioni” promosso dal Comune che propone tantissimi spettacoli ed eventi di teatro Di seguito i concerti e laboratori tutti ad ingresso gratuito nel territorio della VII Municipalità di Napoli (Miano San Pietro a Patierno) per la III edizione del progetto “Extra Moenia – Il centro esploso” II edizione a cura dell’Associazione Domenico Scarlatti con tanti bravi artisti tra cui Lino Cannavacciolo Ph Facebook Extra Moenia La città Espolsa Per il 2024 il programma di Extra Moenia prevede 6 tra spettacoli e concerti 4 laboratori artistici e il convegno “Tradizione e innovazione” che si svolgono in diversi luoghi del territorio della VII Municipalità di Napoli (Miano San Pietro a Patierno): dalla chiesa dei Santi Cosma e Damiano alla biblioteca comunale Guido Dorso dalla chiesa dell’Immacolata a Capodichino al centro commerciale La Birreria a Miano sino alla Masseria Luce a San Pietro a Patierno e al Salone degli Aviatori Ugo Niutta su Viale Maddalena La visione degli spettacoli e dei concerti e la partecipazione ai laboratori sono gratuite Prenotazione eventi per Extra Moenia – Il centro esploso La terza edizione di “Extra Moenia” prevede anche quattro laboratori: teatrale Maggiori informazioni – 0815437430 pagina Facebook © Napoli da Vivere 2024 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata NAPOLI – Tragedia a San Pietro a Patierno dove il 14enne Diego De Vivo è morto dopo aver accusato un malore sul campetto di calcio della sua squadra quando il giovanissimo e promettente calciatore della sua zona i suoi genitori che come sempre l’avevano accompagnato è stata travolta dalla tragedia e ha prontamente cercato di stringersi alla famiglia attonita dall’improvvisa e tremenda notizia Ora per il corpo del giovane è stata disposta l’autopsia Sul posto erano intervenuti i sanitari del 118 e i carabinieri che hanno cercato di raccogliere testimonianze utili per capire come un così giovane atleta possa essere scomparso improvvisamente Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato Secondigliano durante un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti hanno effettuato un controllo in via degli Ortolani presso l’abitazione di un uomo dove hanno rinvenuto un revolver Smith & Wesson cal una pistola semiautomatica replica Bruni mod 19 buste con 1340 grammi circa di marijuana un involucro con circa 12 grammi di cocaina 2 buste e 11 involucri contenenti 1200 grammi circa di hashish 4 bilancini di precisione e diverso materiale per il confezionamento della droga Un 51enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato per detenzione illegale di munizionamento e arma comune da sparo detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione intorno all'una e 30, i carabinieri della stazione di San Gennaro Vesuviano sono intervenuti in via Nola per un incidente Un 17enne alla guida del suo scooter è finito contro un’auto ed è caduto a terra Il conducente dell’auto si è fermato a prestare soccorso.  Portato in ambulanza all’ospedale di Nola il giovane è morto poco dopo per le ferite riportate con documenti di circolazione e assicurativi in regola sono stati sequestrati. Indagini in corso per chiarire la dinamica.  Un incidente stradale mortale è avvenuto oggi nel quartiere napoletano di San Pietro a Patierno La tragedia è avvenuta in via Aquino Mazzola era in sella a uno scooter che si è scontrato – in una dinamica ancora al vaglio degli inquirenti – con una Fiat Panda L'impatto gli è stato immediatamente fatale A nulla sono valsi i soccorsi giunti rapidamente sul posto: i sanitari del 118 non hanno potuto che constatarne il decesso Il 38enne era sposato da 8 anni e aveva con la sua consorte un bambino di sei anni aveva aperto proprio con sua moglie un negozio A riportare la notizia è stato il sito Internapoli gli agenti del Commissariato Secondigliano e della Polizia di Frontiera Aerea di Napoli – Capodichino della Stazione dei Carabinieri di San Pietro a Patierno e di Secondigliano i finanzieri della Guardia di Finanza di Capodichino con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania ed il supporto di personale della Polizia Municipale – U.O hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei quartieri Secondigliano e San Pietro a Patierno e presso l’aeroporto di Capodichino per contrastare il fenomeno del trasporto pubblico abusivo sono state identificate complessivamente 113 persone di cui 6 sottoposti a fermo amministrativo ed uno a sequestro amministrativo e contestate 26 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa guida con patente diversa da quella prevista o mai conseguita per veicoli adibiti abusivamente all’esercizio dell’attività di NCC (noleggio con conducente) e a diversi tassisti per mancato rispetto dell’ordine di precedenza prelievo di clienti fuori dal Comune che ha rilasciato la licenza ed esercizio di attività con il tassametro spento sono state ritirate 5 carte di circolazione 7 licenze per taxi e un CAP (certificato di abilitazione professionale) gli operatori hanno denunciato il titolare di un’officina per gestione illecita dei rifiuti e contestualmente sanzionato amministrativamente perché non iscritto alla camera di commercio mentre il locale è stato sottoposto a sequestro DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK Un mix non pianificato di ex realtà agricole dove il paesino antico e le masserie si miscelano alle palazzine cresciute in mondo anarchico e gli orribili e poco umani agglomerati di case popolari A San Pietro a Patierno una delle sensazioni dominanti è quella di essere lasciati soli di fronte alle incertezze della vita Vi sono però alcune associazioni che lavorano molto bene sul territorio Una di queste è il centro della Cooperativa il Grillo Parlante Onlus che dal 2004 offre grazie a una convenzione con il Comune di Napoli un servizio di educativa territoriale e dal 2016 un polo territoriale per le famiglie “Uno dei progetti più innovativi – racconta Simona Manzoni – socia della cooperativa – è il percorso “abitare la strada” In pratica due giorni alla settimana andiamo per strada nei luoghi frequentati dai nostri ragazzi San Pietro a Patierno è uno dei posti dove si fanno più figli in Italia Capita che ragazze di 13 anni diventino madri sentono che il quartiere non offre nulla per loro Ti dicono che la criminalità organizzata offre loro 200 euro al giorno per fare da palo agli spacciatori e con quei soldi possono comprarsi le scarpe costose e altro È proprio in questi momenti informali che con i ragazzi si può entrare davvero in confidenza e fargli capire che devono credere in loro stessi e non scegliere la via dei soldi facili che li porterà diritti in carcere” Un’altra associazione che lavora molto bene sul territorio è l’Associazione Change nata per volontà di alcuni ragazzi del territorio Lo scopo è quello di utilizzare il calcio come mezzo educativo nella vita I giovani spesso hanno grandi problemi di autostima e sono pieni di energie che se non bene indirizzate potrebbero trasformarsi in aggressività L’associazione insegna loro che non sono le vittorie Lo scopo è quello di far “germogliare” il seme che ogni ragazzo ha dentro Il calcio diventa così uno strumento per imparare la socializzazione l’arte del fare gruppo e il rispetto di sé e degli altri I volontari dell’associazione non fanno sentire giudicati gli adolescenti ma instaurano con loro relazioni autentiche e li consigliano come dei fratelli maggiori Lo sport è quindi un mezzo per far capire a ragazzi che sono spaventati dal futuro e da una certa solitudine sociale che l’agonismo non è antagonismo racconta che la vera vittoria è “quando dopo anni i ragazzi si ricordano di te e del lavoro svolto insieme” Un fattore fondamentale per i quartieri di periferia è il lavoro A San Pietro a Patierno un tempo esistevano tanti calzaturifici e falegnamerie L’arrivo della Cina nel mercato mondiale ha trasformato la maggioranza dei calzaturifici in rivenditori di scarpe nel settore uno dei pochi che ha saputo reiventarsi è l’azienda “Dovere e Figli” che fanno complementi di arredo L’azienda ha investito in macchinari di ultima generazione senza perdere il “sapere manuale” della tradizione della falegnameria Grazie a questa trasformazione oggi i suoi prodotti sono distribuiti in Italia e all’estero La famiglia Adamo è invece un ottimo esempio di artigiani all’antica faceva il restauratore e dipingeva gouache napoletane che vendeva al Vomero e in centro La moglie Nunzia è invece una delle storiche sarte del quartiere e oltre a lavorare ancora fa volontariato insegnando come sarta al corso organizzato per le persone del quartiere dall’Associazione di Volontariato Primavera L’associazione offre molti corsi tra cui teatro musica e sport negli spazi messi a disposizione dalla VII Municipalità Delle donne maltrattate si occupa invece Dream Team Donne in Rete per la Ri-Vitalizzazione Urbana che fornisce in tutte le periferie nord di Napoli psicologi e avvocati che aiutano le donne maltrattate a separarsi dai mariti che le picchiano oltre che a occuparsi di politiche di genere Lutto a San Pietro a Patierno per la prematura e improvvisa scomparsa della professoressa Sabina Trezza L'annuncio della sua morte è stato diffuso dalla dirigente scolastica dell'istituto comprensivo "Oriani - Guarino" "Purtroppo devo dare una notizia che non avrei mai voluto Ieri sera è mancata la prof.ssa Sabina Trezza La voglio ricordare come la prima persona che mi ha scritto per darmi il benvenuto come una prof.ssa sempre attenta ai suoi alunni Tutta la comunità educante del nostro Istituto si compatta per accompagnarla nella Luce del Signore Chiedo di offrirle una preghiera e un segno di cordoglio Mi mancheranno le tue lunghe telefonate di confronto dove si parlava sempre dei tuoi alunni rimarrò sempre la tua sorella minore Inizia una nuova era per il San Pietro Napoli che dopo la rovinosa annata della scorsa stagione nel campionato di Promozione è arriva la svolta per il titolo sportivo del San Pietro Secondo alcune indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione torna in auge il San Pietro a Patierno grazie alla sinergia tra Nino Ferrara e gli ex presidenti del San Pietro Si ripartirà dalla Prima Categoria dopo la retrocessione della scorsa stagione e si chiude il capitolo dei gialloverdi sotto la gestione di Luca Crispino è stato identificato grazie allo smartphone dimenticato su sedile di una delle automobili appena rubata Indagini in corso sulla rete di complicità Operazione lampo dei carabinieri della stazione San Pietro a Patierno in un’officina ‘fantasma’ in via Aquino attrezzata di tutto punto per la ‘cannibalizzazione' di veicoli rubati erano ben camuffati: ubicazione in area suburbio con complesso sistema viario secondario; cancellate anonime serrate con doppi lucchetti; video sorveglianza con telecamera esterna puntata sugli ingressi e monitor all’interno chiaramente senza supporto per la registrazione dei filmati un sistema funzionale solo per controllare l’arrivo delle auto rubate e tenere sotto controllo l’eventuale arrivo delle forze dell'ordine; 80 metri quadrati con contratto d’affitto intestato a una signora ultra settantenne incensurata un vera officina ‘fantasma’ dove infilare le auto appena rubate 'cannibalizzarle' in tempi strettissimi e inviare i pezzi al richiedente Quando i carabinieri hanno fatto irruzione chi era all’interno è scappato per le campagne da un’uscita ricavata sul retro Nell’officina i militari hanno trovato una nuovissima Ford Fiesta già completamente smontata rubata lo scorso 8 dicembre ad un turista romano in visita a Napoli una fiammante Renault Clio rubata nel centro di Napoli sempre lo scorso 8 dicembre appena aggredita dai ‘cannibali' un Fiat Ducato Maxi carico di pezzi della Ford Fiesta pronti a partire per chissà quale destinazione lo smartphone che dopo veloci verifiche è risultato intestato allo stesso soggetto a cui era in uso il Ducato L'uomo è un incensurato senza occupazione che probabilmente preso dalla frenesia di dover scappare ha dimenticato il telefonino sul sedile dell'auto I militari lo hanno rintracciato e denunciato per ricettazione in concorso con altri da identificare Proseguono le indagini per far luce sui collegamenti e le complicità necessarie per tenere in piedi il traffico illegale Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie cugino del ras Vincenzo Grimaldi “Bombolone” e Francesco Lomasto “’o fringuello” agivano separatamente; ma sempre per gli “amici di San Pietro a Patierno” o per “i carcerati” Nei due casi ricostruiti dalla polizia avevano messo nel mirino una società industriale e un negozio di abbigliamento i cui titolari coraggiosamente hanno raccontato con precisione agli investigatori il pizzo subito sulla scia delle indagini culminate mesi fa nell’operazione contro il gruppo di Paolo Esposito “’o Porsche” all’alba di ieri sono scattate le manette per i due: 39enne il primo Entrambi abitano a Secondigliano e sono ritenuti vicini alla Vanella Grassi ferma restando la presunzione d’innocenza fino all’eventuale condanna definitiva Raffaele Paone è il più noto tra i due arrestati A luglio 2021 è stato condannato (non in via definitiva) a 12 anni di reclusione per la partecipazione all’associazione camorristica Vanella Grassi con un ruolo di spicco facendo parte tra il 2016 e il 2018 in particolare del gruppo Grimaldi Si trovava agli arresti domiciliari e quindi risponderà anche di evasione accertata nel corso delle indagini condotte dai poliziotti della squadra mobile della questura (dirigente Fabbrocini vice questore Olivadese) e dai colleghi della squadra giudiziaria del commissariato Secondigliano (dirigente Esposito stimolati dall’attività sul territorio che aveva fatto emergere casi di presunto “pizzo” hanno raccontato le pressioni subite ma non culminate nel pagamento delle tangenti la Dda ha chiesto e ottenuto l’emissione della custodia cautelare in carcere per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso Paone e Lomasto sono i primi due arrestati per il “pizzo” a Natale 2023 periodo in cui storicamente i clan mettono ancora di più sotto scacco imprenditori e commercianti Ecco perché già da Pasqua scorsa i poliziotti di Secondigliano hanno raddoppiato l’attenzione nel quartiere avviate a marzo 2023 a seguito dopo le denunce di alcuni commercianti di San Pietro a Patierno si sono aggiunte le dichiarazioni del pentito Massimo Molino che conoscerebbe personalmente “’o fringuello” e Paone come personaggio di spicco del clan «Questo “Rafaniello - ha messo a verbale Massimo Molino il 17 novembre 2021 - so per certo che ha compiuto un’estorsione a un negozio di abbigliamento di San Pietro a Patierno Ricordo che il proprietario un giorno venne nel negozio di mio nipote lamentandosi che “Rafaniello” era andato nel suo esercizio commerciale quando lui non c’era mentre era presente la moglie che si era spaventata perché “Rafaniello” aveva alzato la voce» Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo Ogni giorno CESVI opera nelle aree del mondo più disperate e più segnate dalla povertà dove i bambini sono i primi a soffrire la fame e l’abbandono I testamenti a favore di CESVI donano ad ognuno di loro un futuro migliore Informati e partecipa alle nostre iniziative di sensibilizzazione di punti fermi nelle loro giornate e settimane Questo vale specialmente per coloro che vivono grandi difficoltà nell’ambito delle loro relazioni familiari alle numerose vittime della trascuratezza e del maltrattamento che CESVI accompagna attraverso il Programma Case del Sorriso Per questi bambini e ragazzi è davvero importante impegnare il proprio tempo in maniera costruttiva ecco perché i pomeriggi organizzati del doposcuola sono una vera risorsa Attraverso il progetto Casa del Sorriso di Napoli tanti bambini e giovani del quartiere di San Pietro a Patierno hanno la possibilità di frequentare uno spazio dove essere accolti Le porte del nostro centro si aprono ogni pomeriggio per ricevere Il tempo insieme inizia con attività pensate specificatamente per ogni fascia di età Spesso i più piccoli si cimentano in laboratori artistici e creativi mirati alla sensibilizzazione su specifici argomenti e utili ad accrescere autostima e capacità espressive Un buon esempio di ciò che occupa le ragazze è il laboratorio di trucco dove l’obiettivo non è imparare come farsi belle ma capire l’importanza di avere cura di sé I ragazzi sono particolarmente attratti dallo sport: per questo vengono organizzati allenamenti di calcio anche in collaborazione con realtà di altri quartieri in modo da creare relazioni positive e stimolare il rispetto reciproco I più grandi hanno opportunità ancora diverse Le attività organizzate lasciano poi lo spazio al gioco libero e con l’affiancamento nello svolgimento dei compiti sempre alla presenza di animatori ed educatori Ai momenti collettivi si sovrappongono poi quelli individuali psicologa e psicoterapeuta: “Il supporto psicologico fornito dal progetto Casa del Sorriso è fondamentale Negli ultimi anni abbiamo riscontrato svariate difficoltà e nello spazio psicologico si può recuperare il tempo perduto Bambini e adolescenti vengono accompagnati nell’affrontare i passaggi evolutivi che si trovano di fronte Hanno bisogno di qualcuno a cui raccontare oltre che di elaborare dei pensieri sulla loro relazione con gli altri” Le storie individuali che prendono una nuova direzione grazie a tutto questo sono molte sorella minore di due gemelli con disabilità che deve imparare a vivere la sua vita indipendentemente dalla malattia dei fratelli e che ha appena iniziato un percorso di psicoterapia ancora sofferente per la separazione dei genitori abituata a stare al centro dell’attenzione e a “comandare” che sta imparando ad esercitare la pazienza e a rispettare le regole con un fratello maggiore vive in comunità dopo essere scappato di casa… bambino molto dolce che partecipa entusiasta a tutte le iniziative che gli vengono proposte Sostenere il Programma Case del Sorriso significa accompagnare bambini genitori e famiglie in un percorso di rinascita e crescita personale per costruire un futuro migliore per sé e la comunità intera Aiutaci a dare un tetto alla speranza: sostieni le nostre Case del Sorriso  Servizio donatori via WhatsApp giovanissimo spacciatore arrestato dalla Polizia di Stato L’incessante attività di contrasto della Polizia di Stato contro il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti gli agenti del Commissariato di Polizia “Secondigliano” a conclusione di un’attività investigativa hanno arrestato un 21enne che gestiva una “piazza di spaccio” di hashish e marijuana Il giovane aveva pensato bene di usufruire di una panchina posta tra Via Paternum e Via Casoria-San Pietro per gestire la sua illecita attività in modo da poter controllare l’intera zona hanno effettuato un servizio di osservazione a distanza in modo da arrestare in flagrante Benvenuto Gallo dopo essere stato avvicinato dagli acquirenti si allontanava dalla panchina per recarsi nella vicina Via dei Calzolai che aveva occultato in una busta posta sotto un contenitore dell’immondizia Dopo aver osservato vari scambi droga-soldi gli agenti sono intervenuti bloccando lo spacciatore e recuperando la droga 20 involucri di marijuana già confezionata nonché un quantitativo di hashish dal quale era possibile preparare almeno 47 dosi osservato nel breve lasso di tempo dai poliziotti il giovane aveva intascato la somma di €.60,00 che è stata sequestrata Gallo è stato arrestato e condotto alla Casa Circondariale di Poggioreale La Protezione Civile ha stabilito una pianificazione nazionale di emergenza per rischio vulcanico nei Campi Flegrei che suddivide il territorio in due aree una gialle e una rossa: ma cosa significano questi colori In seguito allo sciame sismico del 20 maggio e alla scossa di magnitudo 4.4, si è nuovamente acceso grande interesse per la mappa di pianificazione nazionale di emergenza per il rischio vulcanico per i Campi Flegrei Questa è stata realizzata dalla Protezione Civile basandosi su studi probabilistici che stimano una possibile eruzione come di piccola o media entità: sulla base di questo sono state definite due aree Attenzione: in questo articolo parleremo di zona rossa e zona gialla Questi colori fanno riferimento al piano di evacuazione e non devono essere confusi con il livello di allerta che Si tratta sempre di colori ma il significato è ben diverso In caso di evacuazione la Protezione Civile ha istituito una zona rossa che corrisponde alle aree che verranno evacuate entro tre giorni: questa zona infatti è maggiormente a rischio di colate piroclastiche e Inoltre in fase di pre-allarme è possibile allontanarsi da casa propria (es andando in una seconda casa parenti ecc.) ricevendo un contributo economico da parte dello Stato Questa zona rossa coinvolge circa mezzo milione di persone e include i Comuni di Pozzuoli Monte di Procida e Quarto; parte dei Comuni di Giugliano in Campania e Marano di Napoli; alcuni quartieri di Napoli: Soccavo Fuorigrotta e parte dei quartieri di San Ferdinando Appena al di fuori della zona rossa troviamo la zona gialla: si tratta di un'area che in caso di eruzione potrebbe essere esposta alle ceneri vulcaniche che potrebbero causare il crollo di alcuni edifici vulnerabili In questo caso l'evacuazione è prevista con priorità per tutti coloro che vivono all'interno di edifici a rischio All'interno di quest'area vivono 800 mila persone e la zona include i Comuni di Villaricca Casavatore e 24 quartieri del Comune di Napoli: Arenella sono previste dal piano anche delle cosiddette aree di attesa di incontro Quelle di attesa sono quelle dalle quali partiranno i pullman della Regione Campania per condurre i cittadini alle aree di incontro cioè luoghi dai quali partiranno altri mezzi (come pullman treni e navi) per raggiungere le Regioni e le Province autonome gemellate con i propri Comuni tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Geopop sono da intendersi di proprietà del fornitore Getty Images E’ di ben 12 metri di altezza l’ultimo capolavoro di Jorit lo street artist napoletano di fama oramai internazionale, ed è dedicato a Nino D’Angelo Un omaggio di Jorit realizzato proprio a San Pietro a Patierno il quartiere dove il cantante è nato e cresciuto Il grande murale si trova sulla facciata di un edificio di quattro piani in piazza Guarino nelle vicinanze della casa dove nacque Nino D’Angelo ed anche per questa opera, come suo solito, Jorit ha lasciato sul suo ultimo lavoro dei lunghi messaggi nascosti sotto il ritratto.  Anche per questa nuova opera Jorit ha realizzato le sue caratteristiche tracce rosse lungo le guance facendo entrare anche Nino D’Angelo nella sua grande serie ‘Human Tribe’ (tribù umana) l’insieme di personaggi ritratti da Jorit con i caratteristici segni e composta da artisti Nel nuovo murale Nino D’Angelo è rappresentato con il volto sorridente e il famoso caschetto biondo che lo ha contraddistinto all’inizio della sua grande carriera Oggi D’Angelo è un affermato professionista definito dallo stesso Jorit  “un’icona un simbolo della cultura popolare di Napoli” l’artista napoletano che ha messo il volto umano al centro delle sue creazioni, sta riempiendo di belle opere la città di Napoli e le sue vicinanze e non solo Tra le ultime realizzate a Napoli, a Barra, c’è il volto di George Floyd, l’afroamericano di 46 anni di Minneapolis la cui morte ha scatenato una delle più grandi proteste degli ultimi anni Poi, durante l’emergenza sanitaria nel centro storico di Bacoli, la splendida cittadina nei Campi Flegrei, piena di storia e di bellezze naturali, Jorit ha realizzato non a caso la Sibilla Cumana. Ma durante l’emergenza Jorit ha fatto anche un bel ritratto da “guerriero” per il medico napoletano Paolo Ascierto con il volto che riporta i segni tipici di Jorit della Human Tribe Non un murale ma un grande disegno messo in vendita da Jorit per donare il ricavato all’istituto Pascale di Napoli e alla Regione Lombardia Niccolò di Jorit a San Giovanni a Teduccio Un altro lavoro di Jorit è al Vomero in via Guido Mensinger ed è il ritratto Ilaria Cucchi, rappresentandola come una guerriera che ha lottato tanto per la morte del fratello Stefano Bello anche il grande ritratto di Pasolini a Scampia all’uscita della metro della linea 1, quasi affiancato su un altro palazzo da quello di Angela Davis, attivista per i diritti civili Un’altra grande opera si trova all’interno dell’Ospedale Antonio Cardarelli di Napoli sulle mura del Padiglione storico ed è dedicata proprio all’illustre scienziato Maggiori informazioni Facebook Jorit