Un caso che solleva interrogativi sull'efficacia dei controlli: il parcheggiatore abusivo agisce indisturbato a pochi metri dagli agenti
SAN SEBASTIANO AL VESUVIO – Un paradosso che lascia interdetti cittadini e automobilisti: un parcheggiatore abusivo opera quotidianamente proprio di fronte alla caserma della Polizia Municipale
La scena si ripete con regolarità: l’uomo si aggira tra le auto
chiede denaro agli automobilisti per lasciare l’auto parcheggiata
La vicinanza alla sede della Municipale rende la situazione surreale: il presidio delle forze dell’ordine dista pochi metri
eppure l’attività illecita continua senza apparente ostacolo
sotto gli occhi di residenti increduli e spesso infastiditi
Il caso è stato segnalato anche sui social da diversi cittadini
che si interrogano sull’assenza di controlli e sull’effettiva volontà di contrastare il fenomeno dell’abusivismo nei parcheggi
Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese
Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli n
Grave incidente a San Sebastiano al Vesuvio
Visibili le tracce di sangue sull’asfalto
dopo che una ragazza avrebbe urtato con il capo a terra
Sembra si trovasse in auto con il ragazzo ed un’altra persona
quando per cause tuttora in via di accertamento
Sulla dinamica indagano i carabinieri e i vigili urbani subito giunti sul posto
unitamente all’ambulanza che ha soccorso la ragazza portandola al vicino ospedale del Mare
non si esclude un gesto estremo della ragazza
ripristinato alle condizioni di normalità dopo circa un’ora
© Copyright - lanotiziaincomune.it | powered by wiplab srl
ritorna presso le “bottegucce” di Piazza Belvedere a San Sebastiano al Vesuvio
la tradizionale sagra dedicata al Zuffritte e sasicc’ e friariell’ che si tiene come ogni anno per la ricorrenza del Santo patrono San Sebastiano
La bella festa è organizzata dall’oratorio Don Bosco e
il ricavato della sagra “Do Zuffritte’ Sasicc’ e’ Friarielli” sarà devoluto alla Caritas parrocchiale
Non ci saranno grandi nomi della musica alla sagra ma tanto ottimo cibo preparato con cura una serata allietata da momenti musicali da parte dei giovani della comunità parrocchiale con l’intento di stare tutti assieme e passare momenti felici con buon cibo
Un evento che ogni anno riscuote sempre un buon successo di partecipanti anche perché si svolge con il patrocinio della Caritas Parrocchiale ed è organizzata dall’oratorio Don Bosco. Anche quest’anno il ricavato andrà alla Caritas Parrocchiale per le opere sul territorio
è il classico piatto tipico napoletano preparato con le frattaglie del maiale
I pezzi di carne vanno ben lavati con acqua corrente e poi immersi in acqua per far perdere il sangue e poi saranno soffritti con strutto
salsa di pomodoro e tante spezie anche piccanti
Il soffritto si può gustare in tanti modi come ad esempio
a zuppa su pane tostato o sulla pasta che rende speciale o assieme ai panini croccanti con salsicce e friarielli
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright
La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata
“Il mio appello è che venga fatta giustizia vera
Non solo per Santo ma per tutte le vittime innocenti
Noi mamme non possiamo più piangere i nostri figli per futilità
siamo tutti genitori e noi genitori diciamo basta”
Sono queste le parole di Filomena De Mare
all’esterno del Tribunale per i Minorenni di Napoli
dove si stava svolgendo la seconda udienza del processo al 17enne imputato del delitto
avvenuto la notte tra l’1 e 2 novembre a San Sebastiano al Vesuvio
Il killer di Santo è stato condannato a 18anni e 8 mesi di reclusione
La decisione dei giudici è arrivata dopo circa due ore di camera di consiglio
La notizia della sentenza ha scatenato l'ira di parenti e amici che hanno urlato a gran voce: "fate schifo"
Il processo si è svolto con il rito abbreviato e il pm Ettore La Ragione aveva chiesto la condanna dell'imputato a 17 anni di reclusione
per questo i minorenni continuano ad ammazzare"
E’ l’ appello che lanciava poche ore prima della decisione dei giudici Simona Capone
la fidanzata di Santo Romano all’esterno del Tribunale per i Minorenni di Napoli
che possa essere scontata tutta dall’inizio fino alla fine senza sconti nè premi
amici e giovanissimi che si sono stretti alla famiglia
non deve succedere mai più una tragedia del genere”
Esibiscono un cartellino al collo con su scritto ‘L’Esercito di Santo‘
pagina creata su Tik Tok in memoria della vittima e contro la violenza
Davanti alla sede del Tribunale per i Minorenni tanti striscioni e foto che ricordano Santo Romano
ucciso per un movente assurdo: a fare scattare la lite sfociata nell’omicidio
militava come portiere nella squadra di Eccellenza Asd
Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy
Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento
Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici
Avrebbero sparato ad una telecamera di videosorveglianza posta all’esterno di una gioielleria: denunciati due 14enni
dove quella che appare come una bravata avvenuta lo scorso 17 marzo ha messo in allarme il proprietario dell’attività e le forze dell’ordine
Tutto è scattato quando il gioielliere si è presentato negli uffici della locale stazione dei carabinieri denunciando il danneggiamento della telecamera all’ingresso dell’attività di via Plinio
il timore che potesse essere il preludio ad un furto e che si trattasse di una intimidazione
Ma le indagini dei militari dell’Arma dimostreranno altro
Ai carabinieri è bastato visionare le immagini catturate da altri impianti di videosorveglianza
per vedere due ragazzini con volto coperto e in sella a uno scooter che si avvicinavano alla gioielleria
prendevano la mira ed esplodevano diversi colpi sparati con una pistola ad aria compressa – sedici i pallini rinvenuti a terra – in direzione della telecamera
I militari riescono a risalire all’identità dei presunti responsabili: si tratta di due 14enni
A casa di uno di loro vengono trovati e sequestrati una pistola a molla con tappo rosso
I minorenni dovranno rispondere di danneggiamento
che ha dichiarato di aver gettato della droga e di essersi spaventato
si è visto sequestrare una pistola a salve calibro 8 priva del tappo rosso
i Carabinieri impegnati in un controllo del territorio fermano un gruppo di giovani a via Plinio il Vecchio
uno di 16 anni attira subito l’attenzione per il suo comportamento sospetto
un militare trova una pistola nascosta nella cintura del giovane
ma questi reagisce spingendo un carabiniere e tentando di fuggire
Dopo una breve corsa attraverso le vie del paese
lasciando l’arma su un muretto e rimuovendo il giubbotto
il minorenne viene trovato tra le auto parcheggiate e arrestato
L’adolescente è stato arrestato con l’accusa di resistenza e porto di armi e trasferito al centro di prima accoglienza dei Colli Aminei
Mancano pochi minuti allo scoccare della mezzanotte
I carabinieri sono impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio quando notano un gruppo di ragazzini a via Plinio il Vecchio
Sono tutti giovanissimi – avranno tra i 15 e i 18 anni – e i militari decidono di controllarli
Tra tutti c’è un 16enne che con il suo atteggiamento sospettoso cattura l’attenzione dei carabinieri
Inizia la perquisizione che si interrompe bruscamente quando la mano del militare incontra la sagoma di quella che sembra senza ombra di dubbio una pistola
L’arma è nascosta nella cintura e in pochi secondi la situazione si complica
Il 16enne spintona uno dei carabinieri e tenta di fuggire
Il giovanissimo scappa inseguito dai militari e percorre prima via Plinio il Vecchio e poi via Margherita di Savoia
I carabinieri non perdono di vista il ragazzino che
decide di attraversare un vialetto che dà in via Mario Falconi
La fuga dura già da circa un chilometro e alla fine del vialetto c’è un altro cancelletto ma questa volta è chiuso
Il 16enne scavalca l’ostacolo non prima di aver lasciato l’arma su un muretto e di essersi tolto il giubbino – evidentemente per eludere il controllo
Citta Metropolitana di Napoli: Lavori su SP1 “Circumvallazione Esterna di Napoli”
Senerchia (AV): Continua in Irpinia la campagna dei Carabinieri contro le truffe agli anziani
al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata”
Tutela animali e Pet Therapy: Convegno a Quarto
Unpli protagonista con le maschere antropologiche italiane
Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate
Napoli: controlli alla movida in centro città
Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero
Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale”
a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese
Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti
Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale
Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo”
Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz
bambini a rischio per le violenze nel Darfur
L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita
UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti
Trump annuncia nuovi cambi al vertice: Waltz all’ONU
Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli
Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti
Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo)
nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro
730 precompilato 2025: da oggi disponibile online
Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95%
Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato
BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci
Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia
I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione
il Betis batte la Fiorentina 2-1 ma la qualificazione resta aperta
SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce”
la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino
Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle
Il Salone del Libro di Torino torna con “Le parole tra noi leggere”: il programma dell’edizione 2025
Elodie emoziona il pubblico tra musica e impegno civile
Corso Umberto: bloccato subito dopo la rapina
Verona: Smantellata rete internazionale dedita al traffico di stupefacenti
il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia
Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano
Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011
Carmine Sgariglia
Vincenzo Perfetto
Odg - Campania
Punto! il Web Magazine
AccediGiovani morti per niente
2 novembre 2024 – Un ragazzo di 17 anni è stato fermato dai carabinieri perché sospettato di essere l’autore della sparatoria avvenuta questa notte nel Napoletano
in cui è stato ucciso un calciatore di 19 anni
ed è stato ferito un coetaneo suo compagno di squadra
L’episodio è avvenuto poco dopo la mezzanotte a pochi passi dal municipio di San Sebastiano al Vesuvio
Il giovanissimo avrebbe esploso alcuni colpi
Il giovane calciatore è stato trasportato all'ospedale del Mare
L’omicida potrebbe essere stato a bordo di una minicar vista poi allontanarsi in tutta fretta dalla zona
impugna una pistola e fa fuoco tra la folla
portiere di una squadra di Eccellenza – nato a Volla (Napoli)
rimane ferito a un gomito un compagno di squadra di 17 anni
Stando alle testimonianze raccolte dagli investigatori
Santo Romano potrebbe non essere stato coinvolto direttamente nella lite all'origine della sparatoria
"Ha provato a difendere un amico"
per aver fatto da paciere – le indagini sono in corso – potrebbe essere stato ucciso
Originario di Casoria, il 19enne Santo Romano giocava come portiere nella squadra di calcio napoletana del Micri di Volla, club che milita nel campionato di Eccellenza Campania, girone A.
Romano era uno dei portieri del Micri e in questa stagione ha anche giocato diverse partite da titolare. Il Micri ha sede a Pomigliano d'Arco, ma gioca le sue partite casalinghe nello stadio Borsellino di Volla, comune nel quale risiedeva.
La gara di domani della squadra del ragazzo, contro l'Albanova (che in un post sui social ha voluto esprimere il suo cordoglio per la scomparsa del giovane calciatore), è stata rinviata, ma il comitato federale campano potrebbe rinviare tutto il turno.
Secondo quanto si apprende, il ragazzo – un 19enne di Casoria, incensurato – è stato colpito da un proiettile in piazza Raffaele Capasso, al culmine di una lite tra gruppi di giovani. A esplodere i colpi d'arma da fuoco è stata una persone non ancora identificata dagli inquirenti.
Colpito in pieno petto, il ragazzo morto poco dopo l'arrivo al pronto soccorso dell'Ospedale del Mare di Napoli. Un altro proiettile ha ferito al gomito un 19enne napoletano. Anche lui incensurato, portato in ospedale, non in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di San Sebastiano al Vesuvio e della sezione operativa di Torre del Greco.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Ph facebook Agorà San Sebastiano al Vesuvio
spettacoli e concerti all’aperto nel verde ogni sera nel Parco Urbano di via Panoramica a San Sebastiano al Vesuvio per “Agorà San Sebastiano al Vesuvio” con oltre 500 comodi posti a sedere tutti numerati, con un evento diverso ogni giorno e per tutta l’estate
Cinema Agorà San Sebastiano al Vesuvio
Anche quest’anno i film costano solo 3,50 euro mentre
sarà anche possibile acquistare un abbonamento che comprende tutti gli spettacoli al costo di 90 euro
Di seguito il programma fino all’8 settembre 2024 degli eventi serali
La terza edizione di Agorà San Sebastiano al Vesuvio
termina l’8 settembre con una grande serata di gala
© Napoli da Vivere 2024 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright
L’obiettivo è diffondere la cultura della salvaguardia ambientale
è stato inaugurato il nuovo Polo della sostenibilità ambientale
un progetto finanziato dalla Regione Campania con fondi statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
L’obiettivo è ambizioso ma chiaro: diffondere la cultura della salvaguardia ambientale
Un impegno che prosegue il lavoro già avviato da diverse associazioni del territorio
da anni attive nella gestione della centrale di monitoraggio dei rifiuti – che raccoglie le segnalazioni dei cittadini – e nella formazione delle sentinelle ambientali
volontari impegnati nella tutela del territorio
vicepresidente della Camera dei Deputati ed ex ministro dell’Ambiente
presidente dell’associazione “Let’s do it”
Un'iniziativa che punta a rendere la sostenibilità un valore concreto
partendo proprio dalle comunità locali e dalla partecipazione attiva dei cittadini
Inserito da Lucio | 8 Gen, 2025 | Eventi e News
Piazza Belvedere a San Sebastiano al Vesuvio si trasforma in un paradiso del gusto
Non perdere la tradizionale Sagra del Soffritto
Salsiccia e Friarielli: un viaggio nei sapori autentici della nostra terra
La Sagra si avvale del patrocinio dell’Ente Parco del Vesuvio e del Comune di San Sebastiano al Vesuvio
Il ricavato dell’evento sarà devoluto alla Caritas Parrocchiale
con l’obiettivo di fornire aiuto e supporto alle persone bisognose
La XXVIII Sagra dò zuffritte, sasicc’ ‘e friariell, in programma presso l’oratorio Don Bosco, è un’occasione per celebrare con gioia la giornata dedicata al Santo Patrono, all’insegna della solidarietà e dei piaceri della buona tavola. Scopri la Ricetta Salsiccia e Friarielli alla Napoletana
La piazzetta panoramica di San Sebastiano al Vesuvio ospiterà numerosi stand che offriranno un’ampia scelta di specialità a base di soffritto e salsiccia
accompagnate da vini locali e birre artigianali
giochi per bambini e laboratori didattici per scoprire i segreti della cucina tradizionale napoletana
Il soffritto napoletano è un tripudio di sapori e profumi
il leggermente amaro del sedano e la pungente dolcezza della cipolla si bilanciano perfettamente
creando una base versatile e saporita per un’infinità di piatti
è un piccolo comune aggrappato al Monte Somma che porta le cicatrici di una storia segnata dalle eruzioni vulcaniche
è stata rasa al suolo e ricostruita ben tre volte
un martire cristiano vissuto nel quinto secolo d.C
Tra i suoi personaggi illustri spicca il filosofo e giurista Gaetano Filangieri
è un vero gioiello architettonico che domina il centro storico
come Villa Figliola e Villa Tufarelli di Sopra
testimoniano l’eleganza e lo splendore del passato
Mentre le antiche masserie e i conventi ci riportano alla vita rurale e religiosa di un tempo
© 2024 Designed by Albacom Services per Boccalatte Lucio SIRET 523 781 466 00017 Code APE 7021Z
NAPOLI – La fortuna bacia San Sebastiano al Vesuvio
sono stati vinti 622.500 euro grazie alla combinazione 2-17-24-71 sulla ruota di Napoli
Da segnalare anche due vincite in provincia di Salerno
una da 19.700 euro a Sarno e una da 14.500 a Fisciano
oltre a una da 12.500 a Napoli e due da 9.750 euro a Benevento
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito 9,1 milioni di euro
per un totale di 984 milioni da inizio anno
TESTATA GIORNALISTICA ONLINE ISCRITTA AL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI NOLA - ISCRIZIONE N° 137 DEL 13/3/2007
Mail Info: info@marigliano.net - Mail Redazione: redazione@marigliano.net - Mail Direzione: direzione@marigliano.net
Destinati a ragazzi in età scolare, giovani, formatori e a chiunque voglia aderire alle varie iniziative che partiranno con la partnership di altre associazioni di volontariato attive nel campo ambientale e non solo, i percorsi del Polo puntano a coinvolgere la cittadinanza rendendola protagonista della propria mission. Così il project manager, Giulio Iocco.(Intervista nel video allegato)
A inaugurare Il Polo della Sostenibilità Ambientale il vicepresidente della Camera, Sergio Costa.(Intervista nel video allegato)
Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n
38 del 18/07/2013) Direttore responsabile: Pier Paolo Petino - Iscrizione al ROC N°23979 Testata beneficiaria dei contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
A sparare sarebbe stato un 17enne della periferia orientale di Napoli
ha ucciso il 19enne calciatore Santo Romano di Volla durante una lite tra giovanissimi
probabilmente un 17enne della periferia orientale di Napoli
La lite violenta sarebbe scoppiata per motivi futili e
è rimasto ferito a un gomito un altro 19enne
I carabinieri della sezione operativa della compagnia di Torre del Greco hanno identificato il presunto responsabile analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza pubbliche e private nella zona di piazza Capasso a San Sebastiano al Vesuvio e lungo il percorso di fuga
In quei frame c’era tutta la scena dell’omicidio
è attualmente sotto interrogatorio da parte dei carabinieri e del pm minorile; al momento
non è ancora stato posto in stato di fermo
Una tragedia ha scosso San Sebastiano al Vesuvio nelle prime ore di oggi
Un 19enne incensurato di Volla ha perso la vita dopo essere stato colpito da un proiettile in piazza Raffaele Capasso
L’incidente è avvenuto al culmine di una lite tra gruppi di giovani
degenerata in un drammatico scontro armato
La sparatoria ha causato anche il ferimento di un altro giovane
Le autorità locali stanno lavorando senza sosta per ricostruire i fatti e portare giustizia alla vittima e alla sua famiglia
L’episodio rappresenta un campanello d’allarme sulla necessità di maggiore sorveglianza e prevenzione della violenza giovanile
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Grande chiusura stasera per Agorà San Sebastiano al Vesuvio
La rassegna estiva organizzata da Sirioevents in collaborazione con Red Carpet e Napoli Jazz Club
nell’arena del Parco Urbano di via Panoramica Fellapane celebra un figlio della sua terra
ha lasciato un segno nella comunità tanto da ispirare l’istituzione di un Mermorial a lui dedicato
Il gran gala che chiude la rassegna estiva dove in oltre due mesi di programmazione
spettacoli e concerti sono stati coinvolti 12mila spettatori
Ospiti saranno la Marco Zurzolo Band e l’attore Giancarlo Giannini che porteranno in scena lo spettacolo “Penziere e musica”
un viaggio tra le note e la poesia per omaggiare la grande cultura partenopea
in cui verrà premiata anche la giovane attrice e cantante Chiara Di Girolamo
sindaco di San Sebastiano al Vesuvio e i familiari di Schettino
Agorà San Sebastiano al Vesuvio è stata realizzata col sostegno del Comune di San Sebastiano al Vesuvio
Città Metropolitana di Napoli e Regione Campania
nell’ambito della Rassegna del Verde 2024
Tra gli ospiti che hanno calcato il palcoscenico dell’arena di Agorà in questa edizione: Peppe Servillo & Solis String Quartet
Fiorenza Calogero e i Suonno D’Ajere
Gianfranco Gallo insieme a Ciccio Merolla e tanti altri
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi
32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati
Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo
Una notte di violenza ha scosso la comunità di San Sebastiano al Vesuvio
L’episodio è avvenuto intorno alle 4 del mattino in piazza Raffaele Capasso
Forse scatenata da una semplice pestata ad un piede
era lì “ed ha provato a difendere un amico”
per aver fatto da paciere – le indagini sono in corso – potrebbe essere stato ucciso
A sparare è stato un ragazzino di soli 17 anni sottoposto a fermo in serata dopo serrate indagini dei carabinieri
Poco dopo l’omicidio sui social sono state postate foto di altri ragazzi che invitavano all’uso delle armi: la Procura dei Minori si concentrerà anche su questo
Ancora una morte e violenza tra giovanissimi e questa volta per una scarpa sporca
incensurato e con il sogno di diventare un calciatore
formazione che milita nel campionato di Eccellenza e nella quale gioca anche un altro ragazzo rimasto ferito ad un gomito
“Una notizia che ti scuote e ti travolge – scrivono dalla società sulle pagine social – come se fossimo stati catapultati in un incubo”
i sospetti degli inquirenti si sono concentrati su un minorenne della periferia di Napoli
che potrebbe essere stato a bordo di una minicar vista poi allontanarsi in tutta fretta dalla zona di piazza Raffaele Capasso
è stato infatti sottoposto a fermo dopo le indagini dei carabinieri della compagnia di Torre del Greco e quelli della stazione di San Sebastiano al Vesuvio: è accusato dell’omicidio di Santo e del tentato omicidio dell’ altro 19enne
spiega il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio
La piazza dove è avvenuta la lite e la successiva sparatoria è un “punto di ritrovo per i giovani” spiega ancora il primo cittadino
presso il Comune di San Sebastiano al Vesuvio
è stato convocato dal prefetto un tavolo per la sicurezza e l’ordine pubblico
Servirà a fare il punto e a capire se la zona
tra le più frequentate dai ragazzi dell’hinterland napoletano
ha bisogno di maggiore attenzione da parte delle forze dell’ordine
Ma ora sono le parole della fidanzata di Santo che pesano
Simona ha solo 17 anni e non fa che stringere la scarpa che era di Santo
Perché la scarpa calpestata non era la sua ma di un suo amico
Lui ci teneva a difenderlo e a proteggerlo – dice – Santo è tante cose
deve fare la differenza; voglio che per i suoi funerali ci sia una enorme risonanza
quasi scompare quando le chiedono quale sia l’ultima immagine che si ricorda del fidanzato: “Lui a terra
sostiene che il nipote “è stato ucciso perché ha fatto da paciere”
già sono apparse le foto del presunto assassino
già pronti a uccidere a sangue freddo e senza ragione
l’appello del deputato Avs Francesco Emilio Borrelli
Solo nei giorni scorsi un ragazzino di 15 anni
è stato freddato in centro a Napoli mentre era in scooter; e giovani erano anche Giovanbattista Giogiò Cutolo
musicista 19enne ucciso in piazza Municipio nell’agosto scorso
raggiunto da un proiettile esploso nella zona di Mergellina a marzo del 2023
SAN SEBASTIANO AL VESUVIO – Un altro grande appuntamento con il teatro ad Agorà – San Sebastiano al Vesuvio terza edizione: domani
Paolo Caiazzo sarà in scena con lo spettacolo “Boomer – Un papà sul sofà” (costo del biglietto primo settore 15 euro – secondo settore 13 euro)
La conduttrice Emma Di Nicuolo introdurrà alla serata
“Boomer – Un papà sul sofà” è una commedia di Paolo Caiazzo e Daniele Ciniglio e vede la regia dello stesso Paolo Caiazzo
Quando Daniele chiede alla sua famiglia di provincia di trasferirsi a Napoli per laurearsi in giurisprudenza
non batte ciglio e lo sistema in un suo piccolo appartamento nel centro della città
e per sostenere il suo tenore di vita decide di fittare una stanza a Nicola
coetaneo meno fortunato che sbarca il lunario con piccoli lavoretti
i ragazzi hanno in comune solo una vita sentimentale problematica
Il precario equilibrio casalingo viene messo ancora più in pericolo con l’arrivo di Paolo che
messo alla porta dalla sua seconda compagna
una sola notte di emergenza su un sofà diventa una convivenza a tre
generando scontri ed incontri generazionali
Il prossimo ospite sarà: giovedì 11 luglio 2024
Lino Volpe & Pietro Condorelli Quintet con “Fuori Standard – Canzoni & Storie del Jazz” nell’ambito della rassegna musicale “Vesuvio Suona bene”
venerdì 12 luglio il film “Adagio” regia di Stefano Sollima; sabato 13 luglio il film “Confidenza” regia di Daniele Lucchetti; domenica 14 luglio il film “Comandante” regia di Edoardo De Angelis; martedì 16 luglio il film “Dieci minuti” regia di Maria Sole Tognazzi; mercoledì 17 luglio il film “Romeo è Giulietta” regia di Giovanni Veronesi
Agorà San Sebastiano al Vesuvio terza edizione
è organizzata da Sirioevents in collaborazione con Red Carpet e Napoli Jazz Club e gode del sostegno del Comune di San Sebastiano al Vesuvio
Info: agorasansebastiano@gmail.com
and website in this browser for the next time I comment
hanno notato un gruppo di ragazzini a via Plinio il Vecchio
Era tutti giovanissimi - tra i15 e i 18 anni – e i militari hanno deciso di controllarli
con il suo atteggiamento sospettoso cattura l’attenzione dei carabinieri
quando il giovane arriva davanti ad un cancello chiuso
Dinanzi a quell'ostacolo ha deciso di abbandonare giubbino e pistola su un muretto
Poco dopo è stato ritrtovato nascosto tra le auto in sosta
Il minorenne è stato fermato e tratto in arresto
Per lui l'accusa è di resistenza e porto di armi
Il giovane è stato trasferito nel centro di prima accoglienza dei Colli Aminei