dalle ore 15.30 gli impianti sportivi di San Vendemiano (nella foto) ospitano la festa dell'Esordiente Fair play 1° anno manifestazione gestita dalla Delegazione provinciale di Treviso il cui responsabile dell'Attività di base è Tiziano Visentin Casonato Le 4 squadre che hanno acquisito il diritto di partecipare al quadrangolare finale sono Montebelluna ossia le prime due classificate di ciascun girone ad esclusione delle squadre B/C ore 15.30Liventina Opitergina - VedelagoMontebelluna - Eclisse Careni Pievigina ore 16.25Vedelago - MontebellunaEclisse Careni Pievigina - Liventina Opitergina ore 17.20Montebelluna - Liventina OpiterginaEclisse Careni Pievigina - Vedelago CASTELFRANCO - Proseguono le indagini per chiarire dinamica e responsabilità dell’omicidio avvenuto nella notte tra sabato e domenica nel parcheggio della discoteca “Playa loca” UDINE - Nella notte tra domenica 4 e lunedì 5 maggio un conducente di 84 anni ha percorso per circa 17 chilometri contromano sull’autostrada A28 avrebbe perso il controllo del veicolo su cui viaggiava insieme alla moglie L’auto è uscita di strada finendo la.. Audrey Backeberg aveva solo 20 anni quando scomparve dalla piccola città di Reedsburg MOTTA DI LIVENZA - Domenica 4 maggio si è svolta la terza edizione della Gravel “La Motha” evento organizzato dallo Zero5 Bike Team di Motta di Livenza che ha visto la partecipazione di circa 360.. commenti | che ci parlerà del suo libro "Fumana" (Adnkronos Salute) - L'amore più forte di tutto Un dilemma può generare ansia nelle persone che soffrono di celiachia: baciare o non baciare (Adnkronos/Labitalia) - Da domani martedì 6 a venerdì 9 maggio l’Università Lum ospiterà la XXIII edizione della European week: convegni (Adnkronos) - Se l’innovazione è uno strumento chiave per il progresso la sostenibilità è l’obiettivo da raggiungere 29/03/2025 09:49 | Redazione | OggiTreviso | Quotidiano on line iscritto al n 87/2008 del registro stampa del Tribunale di Treviso del 15/02/2008 | ISSN 2785-0714 | Direttore: Emanuela Da Ros Editoriale il Quindicinale srl | Viale della Vittoria Galleria IV Novembre 4 - Vittorio Veneto | C.F 04185520261 | Capitale sociale € 10.000,00 i.v Powered by MULTIWAYS 2012-2023 Editoriale il Quindicinale srlViale della Vittoria Galleria IV Novembre 4 - Vittorio Veneto | C.F REDAZIONE - SCRIVICI - PRIVACY Powered by MULTIWAYS il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti Disattivando il sistema di blocco della pubblicità favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.Grazie Nel corso dell'ultima tornata rilanciano l'azione il danese Noah Andersen (Grenke Auto Eder) a il polacco Jan Jacowiak (Cannibal Bahrain Victorious) che si involano così verso il traguardo di San Vendemiano dove il nipote d'arte riesce ad avere nettamente la meglio sul compagno d'avventura A completare il podio internazionale è Gijs Schoonvelde (Grenke Auto Eder) che regola allo sprint il drappello dei primi inseguitori LE VOCI DEI PROTAGONISTI - Entusiasta dopo il traguardo, Noah Andersen ha esultato con i compagni di squadra: "Questa vittoria ci voleva per tutto il nostro team dopo una settimana nella quale abbiamo collezionato tanti podi E' stata una gara dura ma bellissima di quelle che piacciono a me Sono felicissimo di essere riuscito a centrare il successo su di un traguardo così affascinante e prestigioso" Entusiasmo alle stelle per tutto il team nero-verde capitanato dal Presidente Mattia Amadio: "E' stata una emozione unica ed indescrivibile avere l'onore di guidare una macchina organizzativa così numerosa e complessa come quella che abbiamo messo in campo anche quest'anno l'Amministrazione Comunale di San Vendemiano e tutti gli sponsor per averci sostenuto e supportato nell'allestimento di questo evento Ci tenevamo a dare vita ad una edizione all'altezza del blasone che ha raggiunto negli anni questa manifestazione per onorare al meglio il ricordo di Gino Mazzer: possiamo dire di esserci riusciti e sono certo che oggi dal cielo il nostro Gino si sia goduto lo spettacolo che questi ragazzi hanno saputo regalare con il loro impegno".  FORNITURE MORO-C&G CAPITAL41 75 GALBUSERA PIETRO ITA GB TEAM POOL CANTU' A.S.D.42 86 DANDOIT LUCIEN BEL TEAM WALLONIE U1943 173 SEGATTA FABIO ITA U.S MONTECORONA44 26 FRANCESCHINI GIULIO ITA CICLISTICA TREVIGLIESE Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale in un alone grigio che non ha permesso di… approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza Home > Elite/Under 23 > Trofeo Città di San Vendemiano: presentata l’edizione 2025 5 Aprile 2025 – E’ stata presentata ieri nella splendida cornice del Relais Ca’ del Poggio l’edizione 2025 del Trofeo Città di San Vendemiano valido anche quale 65° Gran Premio Industria e Commercio che il prossimo 13 aprile riporterà sulle strade della Marca Trevigiana il meglio del ciclismo internazionale Under 23 L’ambito appuntamento allestito anche quest’anno dall’appassionato e competente staff del Velo Club San Vendemiano capitanato dal Presidente Fabrizio Furlan ricalcherà il solco della tradizione con i primi 100 chilometri pianeggianti a cui faranno seguito cinque tornate dell’anello caratterizzato dalle salite di Formeniga e del Muro di Ca del Poggio l’alloro conquistato lo scorso anno dal bolognese Florian Samuel Kajamini (MBH Colpack Ballan) “Anche quest’anno abbiamo preparato ogni dettaglio al meglio per accogliere i team provenienti da tutta Europa e per dare vita ad una grande giornata di festa all’insegna delle due ruote” ha anticipato il Presidente del Velo Club San Vendemiano “Quest’anno abbiamo dedicato ulteriore attenzione agli aspetti della sicurezza degli atleti in gara investendo sui dispositivi che ci consentono di rendere più sicuro ogni passaggio del tracciato di gara” Ad applaudire l’impegno del sodalizio nero verde anche il Consigliere della Regione Veneto il Vice-Sindaco di San Vendemiano Renzo Zanchetta il Consigliere del Comune di Conegliano Paolo Manzalini e il Vice-Presidente del Comitato Provinciale della FCI di Treviso Presenti in sala anche gli organizzatori di tutte le gare internazionali della Provincia di Treviso e a loro è andato il messaggio di Sonia Brescacin: “Sono anni che vi vedo lavorare per migliorare le vostre manifestazioni e ho potuto notare con piacere che sempre più state dando vita ad un gruppo appassionato e competente Questo è sicuramente un valore aggiunto per le vostre manifestazioni e la Regione Veneto è orgogliosa degli eventi ciclistici a cui le vostre associazioni danno vita con passione ogni anno” QUATTRO LE MAGLIE IN PALIO – Il 18° Trofeo Città di San Vendemiano metterà in palio anche quest’anno quattro maglie che saranno assegnate ai protagonisti di giornata il miglior scalatore grazie ai punti assegnati dai GPM vestirà la maglia verde patrocinata da CSM Group e valida per il Memorial Giorgio Trolese i traguardi volanti disseminati lungo la prima parte di gara permetteranno di stilare la speciale classifica premiata con la maglia azzurra mentre al Direttore Sportivo del Vincitore andrà la medaglia d’oro in memoria di Mario Maschietto e la maglia gialla griffata Verniciatura Maschietto Mario Eredi Srl LE 29 SQUADRE AL VIA – 29 in tutto i team che sono stati invitati dal Velo Club San Vendemiano per questo appuntamento: alle formazioni più forti del panorama nazionale si aggiungono tre formazioni slovene la tedesca Maxsolar e la messicana Petrolike Tags: Da martedì 1 aprile tutti i servizi e le pratiche potranno essere effettuati presso lo sportello di Conegliano Savno informa i cittadini di San Vendemiano che a partire dal prossimo lunedì 31 marzo lo sportello di via Padania verrà definitivamente chiuso: da martedì 1° aprile 2025 tutti i servizi e le pratiche potranno essere effettuati presso lo sportello di Conegliano è a disposizione degli utenti con i seguenti orari: lunedì e martedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00; mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00; giovedì dalle ore 14:00 alle ore 18:00; e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.  Per garantire la corretta diffusione della variazione il personale operativo di Savno distribuirà un volantino informativo in concomitanza con il servizio di raccolta della carta La società ricorda che è possibile prenotare online il proprio appuntamento è sufficiente registrarsi nell’apposita piattaforma al sito www.savnoservizi.it i cittadini possono facilmente selezionare il Comune di riferimento per il proprio appuntamento e individuare il servizio di cui hanno bisogno come l'attivazione di una nuova utenza o la cessazione di un servizio esistente è possibile scegliere il giorno e l’orario che meglio si adattano alle proprie esigenze Gli utenti riceveranno una e-mail riepilogativa con i dettagli del servizio richiesto e la lista della documentazione necessaria da presentare il giorno dell'appuntamento Un’altra grande impresa firmata Fulgor Fidenza che espugna l’ostico parquet del San Vendemiano e si regala una domenica fantastica.  Parte bene la Fulgor che trova subito il vantaggio sul +7 ma i Rucker rimontano sul finale di quarto in una gara che da subito si preannuncia molto fisica.  Secondo quarto con ancora molti contatti e che continua con le due formazioni appaiate fino a 3’ dall’intervallo lungo dove San Vendemiano scappa e chiude il periodo sul +10 È un’altra Fulgor quella che rientra nel 3º quarto: bel gioco Nell’ultimo periodo la squadra di coach Bizzozi torna a mettere la testa avanti e la vincenegli ultimi secondi Grande impresa contro la squadra con il miglio attacco del campionato di Serie B.  Il PalaPratizzoli festeggia ed esalta la Fulgor Fidenza uscita vittoriosa dalla sfida del primo.. Entrata per il secondo anno consecutivo nelle prime 8 formazioni italiane alle Finali Nazionali,.. Per il secondo anno consecutivo la stagione della Fulgor Fidenza Under 19 si conclude.. Tornano in campo tra sabato e domenica le due formazioni seniores della Valtarese Basket... Con una gara al limite della perfezione e sorretti da una vallata intera È vincente e convincente la 37ª e penultima giornata del campionato di Serie B.. Lo scontro tra le due Fulgor del campionato chiude la regular season di B.. CONTATTI: info@sportparma.com - Tel: 0521 1627344 - Copyright © 2007-2025 Edirinnova sc - Via Spezia 52/1a 43125 PARMA (ITALY) - P.IVA 02571150347 Testata giornalistica registrata - Aut ROC: 31266 - Direttore Responsabile: Francesco Lia - Editore: Edirinnova sc - Provider: OVH - Euromaster - Keliweb - Siteground Il voto in Trentino Alto Adige: affluenza a picco al 54,53% Comunali Primiero Vanoi Mis: sorpresa a Imèr Primo maggio a San Silvestro con Vescovo Tisi A questo link è possibile inviare le condoglianze online alla famiglia l’intera flotta torna a volare dopo lo stop Lite a coltellate nei pressi di un locale a Ravina LaVocedelNordEst.it – Quotidiano di informazione online con supplemento cartaceo – Reg 1352 del 15.02.2008 – Direttore Cristian Zurlo Fiera di Primiero – via Cavour 3A – Primiero San Martino di Castrozza (TN) – Skype: lavocedelnordest.it Sms/WhatsApp/Telegram +39 349 240 6614 redazione@lavocedelnordest.it Privacy policy & Cookie policy Fabio Mazzer (foto) sarà l'allenatore del San Vendemiano anche nella prossima stagione in Promozione categoria conquistata grazie alla vittoria del girone G di Prima categoria La conferma ufficiale arriva dalla società del presidente Gianangelo Del Longo alla luce degli straordinari risultati ottenuti sul campo e della condivisione degli obiettivi per la nuova categoria I biancorossi infatti hanno vinto il campionato con 80 punti su 90 disponibili rimanendo per un certo periodo l'unica imbattuta fra le 480 squadre venete comprese tra l'Eccellenza e la Seconda Numeri che hanno attirato l'attenzione del presidente della Regione Veneto il quale di recente sui social si è complimentato con il San Vendemiano anche per il record di 19 vittorie consecutive «In questi mesi il nostro staff ha svolto un grande lavoro per fare sì che domenica tutto sia pronto per una grande festa delle due ruote - ha detto il Presidente del Velo Club San Vendemiano Ci tengo a ringraziare sin d’ora le forze dell’ordine i numerosi collaboratori e volontari che saranno presenti domenica sul percorso per garantire la sicurezza degli atleti in gara Un grazie speciale alla Amministrazione Comunale di San Vendemiano per l’appoggio e il sostegno che ci ha garantito anche quest’anno e a tutti gli sponsor che ci accompagnano con grande passione ed entusiasmo» Al via ci sarà anche Filippo Turconi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) vincitore del Trofeo Piva la scorsa settimana ma la squadra che porterà il n°1 è la MBH Bank Ballan Csb che l’anno scorso ha vinto con Florian Samuel Kajamini e quest’anno si affiderà a Cesare Chesini Attenzione poi a Jakob Omrzel e il trevigiano Alessandro Borgo (Bahrain Victorious) il vincitore della Milano-Busseto Gabriele Bessega (Biesse Carrera) il campione nazionale uruguaiano Ciro Perez Alvarez (MG K Vis) e il campione austriaco Marco Schrettl (Tirol KTM) L’albo d’oro recente è di grande prestigio visto che oltre al già citato Kajamini fiurano anche Paul Lapeira mentre andando un po’ più indietro con gli anni si trovano Ivan Basso Questa sarà un’edizione particolare per il VC San Vendemiano visto che sarà la prima senza lo storico presidente e socio fondatore Gino Mazzer Sono 174 gli atleti iscritti in rappresentanza di 29 team provenienti da tutte le parti del Mondo: domenica a San Vendemiano la sfida con quattro maglie in palio Sono 174 i pretendenti al 18° Trofeo Città di San Vendemiano valido anche quale 65° Gp Industria e Commercio che si correrà domenica a San Vendemiano con la regia organizzativa del Velo Club San Vendemiano 29 le formazioni iscritte che arriveranno da tutte le parti del mondo e che schiereranno al via i propri migliori elementi dopo il successo di Florian Samuel Kajamini dello scorso anno sarà sulle spalle dei portacolori delal MBH Bank Ballan CSB che punteranno su Cesare Chesini Manuel Oioli e Lorenzo Masciarelli già tra i più brillanti nello scorso fine settimana Ci sarà grande attesa per vedere all'opera il varesino Filippo Turconi (VF Group Bardiani CSF Faizanè) reduce dal successo al Trofeo Piva e che a San Vendemiano avrà al proprio fianco anche l'enfant du pays Per la gioia del pubblico di casa ci sarà in gara per la prima volta insieme tra gli Under 23 anche il fratello Matteo Cettolin (General Store) Tra i favoriti anche lo sloveno Jakob Omrzel e il trevigiano Alessandro Borgo (Bahrain Victorious) il campione nazionale uruguagio Ciro Perez Alvarez (MG K Vis) e il campione austriaco Marco Schrettl (Tirol KTM) Soddisfatto il Presidente del Velo Club San Vendemiano Fabrizio Furlan: "In questi mesi il nostro staff ha svolto un grande lavoro per fare si che domenica tutto sia pronto per una grande festa delle due ruote Ci tengo a ringraziare sin d'ora le forze dell'ordine Un grazie speciale alla Amministrazione Comunale di San Vendemiano per l'appoggio e il sostegno che ci ha garantito anche quest'anno e a tutti gli sponsor che ci accompagnano con grande passione ed entusiasmo" Il 18° Trofeo Città di San Vendemiano metterà in palio anche quest'anno quattro maglie che saranno assegnate ai protagonisti di giornata Il vincitore indosserà la maglia bianca il miglior scalatore grazie ai punti assegnati dai GPM vestirà la maglia verde patrocinata da Csm Group e valida per il Memorial Giorgio Trolese i traguardi volanti disseminati lungo la prima parte di gara permetteranno di stilare la speciale classifica premiata con la maglia azzurra mentre al Direttore Sportivo del Vincitore andrà la medaglia d'oro in memoria di Mario Maschietto e la maglia gialla griffata Verniciatura Maschietto Mario Eredi Srl Anche quest'anno il ritrovo di partenza e il quartier tappa sarà predisposto all'interno della scuola primaria San Francesco affacciata su Via Alcide De Gasperi dove sarà posizionato il punto di partenza e La segreteria aprirà di buon mattino e dalle ore 12 inizierà la sfilata delle squadre in gara; start ufficiale fissato alle 13.30 per affrontare i 171,6 chilometri in programma saranno trasmessi in diretta streaming su Ciclismoweb.net con il commento di Silvio Martinello Diretta che sarà possibile seguire anche attraverso il maxi-schermo che sarà installato in Via Alcide De Gasperi Home > Elite/Under 23 > Vittoria in solitaria per Marco Schrettl a San Vendemiano Marco Schrettl si aggiudica la vittoria al 18° Trofeo Città di San Vendemiano – 65° GP Industria & Commercio Il corridore austriaco della Tirol Cycling Team (nella foto copertina ATPhotography sul gradino più alto del podio) riesce ad allungare dopo essere transitato per primo al 4° GPM e a resistere al ritorno degli otto inseguitori Al secondo posto il messicano Juan José De Luna Prieto (Petrolike) terzo Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera Premac) Per il corridore  arriva il primo successo stagionale Gara come sempre emozionante con tanti tentativi di allungo e entrati nel circuito finale con lo strappo di Ca del Poggio è iniziata la vera e propria lotta per la vittoria Il momento decisivo al passaggio al 4° GPM di giornata Dietro gli inseguitori pian piano si sgrano Nonostante provino a dare tutto per colmare il gap il corridore della Tirol Cycling Team può festeggiare tutto solo sul traguardo di San Vendemiano Dopo che ho attaccato non ho pensato a nulla se non ad andare a tutta fino all’arrivo Arrivare da solo al traguardo è sempre emozionante Ora penso già al Belvedere e al Palio del Recioto” Tags: , , , Filippo Turconi ottiene un altro risultato importante: l’atleta classe 2005 della VF Group Bardiani-CSF Faizanè reduce dal successo al Trofeo Piva conquistato domenica scorsa si è nuovamente messo in evidenza al Trofeo Città di San Vendemiano Ottimo risultato per il Team Beltrami TSA-Tre Colli al Memorial Giordano Mignolli De Rosa presenta la nuova 70 Icona Revò portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè giovane della VF Group Bardiani-CSF Faizanè Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli Si apre un mese ricco di impegni per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè giovane promessa della VF Group Bardiani-CSF Faizanè toccherà agli atleti Under 23 con il Trofeo Città di San Vendemiano I primi 100 chilometri saranno pianeggianti seguiti da cinque tornate su un circuito caratterizzato dalle salite di Formeniga e del Muro di Ca’ del Poggio.I sei giovani selezionati per la corsa sono: Federico Biagini Filippo Turconi (vincitore del Trofeo Piva domenica scorsa) Martin Herreño e il beniamino di casa Filippo Cettolin L'alto ritmo tenuto dal gruppo ha mantenuto sempre viva la corsa anche quando a prendere il largo è stato un drappello di sette unità composto da Tommaso Bosio (General Store) Leonardo Volpato (Campana Imballaggi) e Dean Harvey (Martigues) sono rientrati altri sei atleti andando così a comporre un drappello di 13 unità dal quale ha preso il via l'azione vincente di Marco Schrettl è riuscito a forzare il ritmo guadagnando una ventina di secondi sui più immediati inseguitori e involadosi così verso San Vendemiano un drappello di otto inseguitori composto da Lorenzo Masciarelli e Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan) Juan Josè Prieto De Luna (Petrolike) Dean Harvey (Martigues) e Mykhailo Baraba (Uc Monaco) Il braccio di ferro conclusivo ha sorriso però a Marco Schrettl bravo a mantenere la freddezza e la lucidità necessarie per non farsi riprendere dagli inseguitori presentandosi sulla retta d'arrivo di San Vendemiano con un vantaggio minimo ma sufficiente a regalargli uno straordinario successo internazionale A completare il podio il messicano Juan Josè Prieto De Luna (Petrolike) e il valdostano Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera) LE DICHIARAZIONI - Primo successo stagionale per Marco Schrettl classe 2003: "Ci tenevo a fare bene in questa corsa e non ci posso credere di essere riuscito a vincere nel finale ho dato tutto ciò che avevo per raggiungere il traguardo: vincere così è bellissimo Voglio dedicare questo successo a tutta la squadra che mi è stata vicina e che mi ha sostenuto al meglio anche oggi" Entusiasta e soddisfatto a fine giornata il Presidente Fabrizio Furlan: "E' stata una giornata straordinaria abbiamo vissuto una corsa bellissima ed incerta fino all'ultimo l'Amministrazione Comunale e gli sponsor per il supporto che ci hanno garantito anche quest'anno permettendoci di allestire al meglio questo evento".ORDINE D'ARRIVO 1° Marco Schrettl (Tirol KTM)che compie i 171,6 km in 3h54'41" alla media dei 43,872 km/h2° Josè Juan Prieto De Luna (Petrolike) a 9"3° Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera)4° Filippo Turconi (VF Group Bardiani CSF)5° Mykhailo Basaraba (Uc Monaco)6° Lorenzo Masciarelli (MBH Bank Ballan)7° Dean Harvey (Martigues)8° Ronan O'Connor (Team Skyline)9° Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan) a 13"10° Lachlan Mnabb (Martigues) a 1'12" Miglior attacco di tutta la Serie B Nazionale a quasi 88 di media miglior marcatore del campionato con 22 punti di media Coach Aiello ha a disposizione un’autentica macchina da canestri costruita per svolgere un ruolo da protagonista anche nei playoff e tale da blindare ogni previsione sull’esito del match Ma se c’è una squadra che può mettere qualche granello di sabbia nel meccanismo offensivo della Rucker Fidenza ha infatti la miglior difesa del girone dopo quella delle due battistrada Legnano e Treviglio e proprio l’intensità e l’energia che la Fulgor sa mettere sul parquet per proteggere il proprio canestro possono essere le armi per provare a rovesciare un pronostico scontato e continuare a stupire il mondo della B Nazionale di pallacanestro È tutto pronto per la 18ª edizione del Trofeo Città di San Vendemiano, prova internazionale Under 23 che fa parte del Prestigio di Bicisport La gara veneta ha un albo d’oro molto prestigioso: negli ultimi anni l’hanno vinta tra gli altri Gianni Moscon (2015) Andrea Bagioli (2019) e Antonio Tiberi (2020) mentre nel 2024 si è imposti in solitaria Florian Kajamini (MBH Bank) davanti a Nicolò Arrighetti e Ludovico Crescioli Il percorso si mantiene quello tradizionale, lungo in totale 171,6 chilometri con partenza e arrivo di fronte al Municipio di San Vendemiano, in via De Gasperi. La gara prevede due circuiti: il primo lungo 10,1 chilometri e da ripetere 10 volte con due salite: quella di Formeniga e poi lo strappo di Ca’ del Poggio Gli ultimi 11 chilometri saranno nuovamente in linea in falsopiano in discesa Al via del Trofeo Città di San Vendemiano 2025 ci saranno 174 corridori Tra i favoriti Nicolò Arrighetti (Biesse-Carrera-Premac) secondo l’anno scorso alle spalle di Kajamini Manuel Oioli (MBH Bank-Ballan) è stato decimo qui nel 2024 e qualche giorno fa è arrivato quarto alla Milano-Busseto Da tenere d’occhio anche Federico Biagini (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) reduce da una serie di gare con i professionisti Attenzione infine ad Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development) apparso in forma in questi primi mesi della stagione Il Trofeo Città di San Vendemiano 2025 verrà trasmesso in diretta streaming a partire dalle 15.30 sul canale Youtube di CiclismowWeb, a questo link è pubblicato l’Avviso d’asta pubblica immobiliare n 2/2025 per la vendita del seguente bene immobile non strumentale: “Immobile con scoperto di pertinenza sito in via Trieste n Istanze di partecipazione entro le ore 12 del giorno 31/03/2025 Vai alla pagina dell'avviso I candidati potranno far pervenire la domanda fino al 1 Rivolto a proprietari o intestatari di autoveicoli - motoveicoli 3 ha organizzato le prime azioni per fornire aiuto alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina Le manifestazioni d'interesse devono essere presentate entro le ore 10 del 5 maggio In attuazione della deliberazione di Consiglio comunale dello scorso 6 febbraio Le domande vanno presentate entro le ore 15 del 28 aprile Nell'ambito del progetto PNRR promosso dal Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio regionale ha perso la vita mercoledì 11 dicembre all'ospedale Ca' Foncello Lo scorso 26 novembre era stata investita da un'Audi Q3 in via Ungaresca Sud Indagato l'automobilista: l'ultimo saluto lunedì 16 dicembre a Ponte della Priula Erano da poco passate le 18 di martedì 26 novembre quando un'Audi Q3 aveva investito in via Ungaresca Sud a San Vendemiano la 44enne Ambra Arimaldi dopo due settimane di ricovero al Ca' Foncello di Treviso il cuore di Ambra ha smesso di battere per sempre Si tratta dell'ennesima vittima della strada in questo 2024 segnato dagli incidenti stradali Lo schianto costato la vita alla 44enne era avvenuto all'altezza del Cash and Carry L'automobilista alla guida dell'Audi si era subito fermato a soccorrere la donna Sul posto per i rilievi erano intervenuti i carabinieri e i sanitari del Suem 118 che avevano trasportato la 44enne a Treviso in elicottero Le condizioni di Ambra erano subito apparse gravissime ma i familiari non avevano mai perso la speranza. Ricoverata in terapia intensiva non ne è mai più uscita fino al tragico epilogo odierno sposato nel 2010, e due figli piccoli Originaria di Latina aveva lasciato casa a 18 anni per amore aveva saputo costruirsi una nuova vita in provincia di Treviso fino al tragico epilogo odierno. La famiglia ha deciso di donare gli organi di Ambra. Il conducente dell'auto sarà indagato per omicidio stradale L'ultimo saluto alla 44enne sarà invece celebrato lunedì 16 dicembre .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}sport .css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 Il 6 sulle spalle di Cepic che segna i liberi della staffa negli istanti finali lo stesso numero in classifica con cui la Toscana Legno PL termina la regular season Sesto posto: playoff diretti con San Vendemiano ai quarti L’11 maggio ci sarà gara uno in Veneto e il 13 gara 2 Il 16 maggio a Livorno gara 3 in un Pala Macchia che si preannuncia infuocato È il terzo playoff consecutivo per i biancoblù che stavolta ci arrivano “di rincorsa” come ha detto Turchetto e vogliono recitare il ruolo della mina vagante Il solito mare di gente che invade i palazzetti e lascia gli altri a bocca aperta un amore così grande è qualcosa di unico Basta questo dato per far capire quanto Chiusi-PL sia stata una partita giocata sul filo dell’equilibrio E per la terza volta su tre sotto la gestione Turchetto (le altre con Salerno e Latina) la Toscana Legno “ha messo il musetto davanti” come direbbe Allegri Allo sprint ci si arriva sul 65-65: piazzato di Venucci con risposta di Raffaelli dalla lunetta (2/2) ancora il mancino di San Vincenzo per due volte e lo strappo è quello decisivo (67-71) ma il libero di Vedovato rimette sicurezza (69-72) Le triple di Rasio e Ceparano si spengono sul ferro Ci pensa Cepic che cattura il cuoio e sul fallo tattico locale va in lunetta Due su due (70-74) ed esplosione dell’intera gradinata colorata di biancoblù Renzi è giocatore di altra categoria Chiuderà con 22 punti e resterà una spina nel fianco per la PL brava però ad attaccarlo in difesa: il lungo resta in area e gli esterni biancoblù Ecco lì il 60% da due che si rivela decisivo Il primo tempo Chiusi aveva chiuso avanti la lotta a rimbalzo: 20-18 nel secondo parziale la Toscana Legno è cresciuta con un 17-24 che è un altro mattoncino al successo coach Turchetto ha potuto ruotare ben 10 uomini Un campionato pazzo che non poteva che concludersi in modo pazzo Virtus Roma cade di schianto con Ravenna in casa Herons batte Luiss e ci sono quattro squadre a quota 46 punti La classifica avulsa premia gli Aironi (8 punti nei vari confronti) che arrivano quarti con un clamoroso scivolone della Luiss che chiude al settimo posto e sarà condannata ai play-in mentre San Vendemiano cede in volata ad Agrigento Saranno i bianconeri ad affrontare la PL ai quarti di finale playoff In semifinale ci sarà l’incrocio con la vincente di Ruvo e chi uscirà dai play in del girone A Gli spettatori totali all’Estra Forum di Chiusi sono 500 Un vero e proprio esodo colorato di biancoblù Dopo la sirena finale è festa grande: Venucci si mette la mani alle orecchie e chiama il boato tutti i giocatori si fiondano sotto il settore entusiasmo e un binomio che può fare la differenza Ma a questo popolo si deve permettere di sognare.  Home > Elite/Under 23 > Trofeo Città di San Vendemiano: il 4 aprile si presenta l’edizione 2025 San Vendemiano (TV) – Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con il 18° Trofeo Città di San Vendemiano valido anche quale 65° Gran Premio Industria e Commercio che il prossimo 13 aprile richiamerà sulle strade di San Vendemiano (Tv) il meglio del ciclismo mondiale degli Under 23 è al lavoro ormai da diverse settimane per mettere a punto ogni dettaglio della sfida internazionale attesa da atleti e appassionati che lo scorso anno consacrò il talento e la classe del promettente Florian Samuel Kajamini “La nostra segreteria ha ricevuto tantissime richieste di partecipazione provenienti da tutte le parti del mondo: abbiamo selezionato un parterre di team in grado di garantire un elevato tasso tecnico alla nostra competizione Rispetto al passato abbiamo lavorato anche per implementare ulteriormente le misure di sicurezza da predisporre sul percorso e per rendere questa gara un vero e proprio evento in grado di regalare una esperienza unica e diversa a tutti coloro che arriveranno sulle nostre strade” ha anticipato il Presidente A svelare tutti i dettagli dell’edizione 2025 del Trofeo Città di San Vendemiano sarà la presentazione in programma venerdì 4 aprile a partire dalle ore 11.00 al Relais Ca’ del Poggio di San Pietro di Feletto (Tv): lì dallo splendido balcone affacciato sulle Colline del Prosecco inserite dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità si lancerà uno sguardo verso quanto sarà possibile seguire ed ammirare con la regia organizzativa del club nero-verde Tags: , È un modello che garantisce benefici tangibili per tutti i partecipanti e prevede un supporto ulteriore per le famiglie più vulnerabili in collaborazione con DBA Group ed Energico annuncia con orgoglio la costituzione della sua Comunità Energetica Rinnovabile (CER) segnando un importante traguardo nel percorso verso la transizione energetica La CER di San Vendemiano nasce dalla sinergia tra l'amministrazione comunale e due partner d'eccellenza: DBA Group holding specializzata nei servizi di ingegneria architettura e soluzioni ICT per la gestione del ciclo di vita di infrastrutture mission-critical, Energico piattaforma tecnologica per la gestione e lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili La Comunità Energetica di San Vendemiano si distingue per alcuni numeri non comuni rispetto della media nazionale: 1.019 kW di potenza che sarà installata da impianti fotovoltaici Il regolamento della CER di San Vendemiano prevede una distribuzione sostenibile dei ricavi: 55% destinato a finalità di interesse generale 15% distribuito ai soci consumatori (di cui €100 all’anno dedicato alle famiglie vulnerabili) È un modello che garantisce benefici tangibili per tutti i partecipanti e prevede un supporto ulteriore per le famiglie più vulnerabili dichiara: «La Comunità Energetica Rinnovabile ha obiettivi importanti per il nostro Comune ed il nostro Territorio e lo è anche a livello sociale ed economico Con la CER si va a produrre energia da fonti rinnovabili un’opportunità per tutta la Cittadinanza le famiglie e le Attività Produttive e con il risparmio a favore della collettività si punta all’autosufficienza energetica attraverso la produzione ed il consumo condiviso San Vendemiano si è fatta pioniera di un modello energetico volto al beneficio di tutti Credo e sostengo molto questo progetto e sono sicuro sarà un passo concreto verso una nuova visione rivolta al risparmio energetico» Amministratore Delegato di DBA Group aggiunge: «La costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile di San Vendemiano progetto per il quale ci siamo anche avvalsi del supporto legale dello studio BM&A è un esempio concreto di come l'innovazione e la collaborazione possano creare valore duraturo per le comunità locali unendo tecnologia e sostenibilità in modo armonico DBA Group è fortemente impegnata a supportare progetti che coniugano efficienza energetica e responsabilità sociale e questo progetto dimostra ancora una volta il nostro ruolo nelle azioni dirette verso la transizione ecologica ed energetica Lieti di mettere a disposizione la nostra esperienza per contribuire a modelli energetici più equi e sostenibili» conclude: «La CER di San Vendemiano dimostra come la collaborazione tra pubblico e privato anche in campo energetico possa generare enorme valore per il territorio Attraverso la nostra piattaforma aiutiamo le CER come quella di San Vendemiano a semplificare la gestione e lo sviluppo a 360 gradi permettendo inoltre una partecipazione attiva di tutti i membri Il caso di San Vendemiano sta aprendo la strada a un nuovo modello di produzione e consumo energetico» I cittadini e le imprese interessati a unirsi alla Comunità Energetica possono trovare tutte le informazioni necessarie sul sito web del Comune o contattare Energico all'indirizzo info@energico.io 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati Grande vittoria in solitaria per l’austriaco Marco Schrettl (Tirol KTM Cycling Team) al Trofeo Città di San Vendemiano L’austriaco ha attaccato quando al traguardo mancavano ancora 25 chilometri ed è riuscito a resistere al ritorno di un gruppetto di inseguitori Seconda posizione per José Juan Prieto (Petrolike) terzo Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera) Martedì 29 ottobre in municipio a San Vendemiano la presentazione della corsa che sostiene la Radiologia Senologica dell'Ulss 2. Per la prima e unica volta in corsa anche gli uomini; start alle ore 10 da via De Gasperi Domenica 10 novembre San Vendemiano si vestirà a festa per la decima edizione della Corri in rosa che, per la prima e unica volta, vedrà la partecipazione anche degli uomini. Percorsi in senso opposto per uomini e donne da via De Gasperi. Il ricongiungimento a 500 metri dal traguardo in un arrivo “mano a mano”. Sarà possibile inoltre fare una dedica speciale alle donne in gara, facendo stampare sul pettorale di una partecipante donna un messaggio, che la persona scoprirà poi il giorno dell'evento. Per farlo basterà inviare, entro domani, mercoledì 30 ottobre, il proprio messaggio di massimo 200 caratteri spazi inclusi all'indirizzo dedica@corrinrosa.run aggiungendo nome, cognome e data di nascita della persona a cui sarà destinato il messaggio. Fondazione Dina Orsi - Settimanale L'Azione tel. 0438 940249 Mail: [email protected] 2025 - FONDAZIONE DINA ORSI - Settimanale L'Azione Un camion che stava trasportando degli elettrodomestici è stato protagonista di un incidente avvenuto nella tarda mattinata di oggi lungo la rotatoria della strada provinciale 15 forse a causa di una manovra brusca del conducente Intervenuti sul luogo dell'incidente i carabinieri i vigili del fuoco con l'autogru e il Suem 118 con un'ambulanza è stato trasportato all'ospedale di Conegliano per accertamenti Le operazioni di recupero del veicolo si sono protratte fino al tardo pomeriggio Il traffico non ha subito fortunatamente rallentamenti ORZINUOVI (BS) – Terza sconfitta consecutiva e seconda in una settimana per la Logiman Crema che cede nei secondi finali contro la vice capolista Rucker San Vendemiano che espugna il PalaBertocchi imponendosi con il punteggio finale di 79 ad 85 al termine di un match combattuto e piacevole Per questa gara coach Pedroni subentrato in settimana al dimissionario Sacco schiera lo starting five composto da Murri Valesin e Zupan; mentre dall’altra parte coach Aniello risponde con Antelli La gara inizia subito con la tripla dopo pochi secondi di Valesin poi i trevigiani con una tripla di Gluditis volano sul 5 a 9 al 3’ ed un minuto dopo prima Valesin con un gioco da 3 punti ed un tiro libero su 2 di Pirani ristabiliscono la parità a quota 9 Il match non conosce un attimo di respiro e poco dopo un’altra tripla di Gluditis ed i canestri di Oxilia e Cacace spingono gli ospiti a +7 ma Bocconcelli con una tripla riporta la Logiman a -4 poi si continua con leggeri vantaggi esterni ed il 1°quarto si chiude con il canestro dell’ex juvino Preti che sigla il 17 a 22 del 10’ Ad inizio 2^frazione una tripla di Murri ed un canestro di Pirani ristabiliscono la parità poi sul capovolgimento di fronte inizia lo show dall’arco di Venturoli che piazza ben 4 triple e Dincic fa altrettanto e la Logiman arriva a sfiorare la doppia cifra di vantaggio sul 37 a 28 al 16’ Nel finale Oxilia riporta i trevigiani a -4 ma sul capovolgimento di fronte Bocconcelli con un 1 su 2 dalla lunetta manda le squadre all’intervallo con i rosanero avanti per 40 a 35 Al rientro dagli spogliatoi Gluditis viene punito con un fallo tecnico poi nel giro di pochi minuti prima la panchina locale e Dincic vengono puniti con due falli tecnici; San Vendemiano sfrutta al meglio l’occasione ma Crema non molla e Pianegonda con 2 tiri liberi al 28’ ristabilisce la parità a quota 50 Nel finale Tassinari con una tripla chiude la 3^frazione con i viaggianti avanti di due possessi pieni sul risultato di 58 a 64 Ad inizio ultima frazione l’Mvp Oxilia e Tassinari spingono gli ospiti a +10 sul 64 a 74 al 34’ ma Crema reagisce e al 39’ grazie ad un 1 su 2 dalla lunetta di Zupan si riporta a -2 sul 77 a 79 La gara allora si decide negli ultimi 4” quando San Vendemiano grazie a 4 tiri liberi di Cacace e Gluditis fissano il definitivo 79 ad 85 a favore della squadra trevigiana Per la Logiman una sconfitta che brucia tantissimo anche complice i molti errori dalla lunetta ma soprattutto la contemporanea vittoria casalinga di Desio sulla Virtus Imola e proprio i brianzoli saranno i prossimi sfidanti dei leoni indomabili che sabato prossimo in terra brianzola si giocheranno una buona fetta di salvezza Uscito per 5 falli: Bocconcelli 39’ (77-79) falli tecnici alla panchina 26’ (46-48) e Dincic 27’ (46-49) Uscito per 5 falli: Fabiani 34’ (62-71) e fallo tecnico a Gluditis 23’ (40-38) ARBITRI: Di Luzio di Cernusco sul Naviglio (MI) e Castellaneta di Bolzano Cremonasera.it è una testata di proprietà di SILLA DATA srl Sabato alle 20.30 i biancorossi in casa di una delle migliori formazioni della Serie B Trentasettesima giornata del campionato di Serie B Nazionale per la Bakery Piacenza che per il penultimo impegno di questa stagione regolare farà visita alla Rucker San Vendemiano seconda forza del torneo cadetto al pari di Legnano Si gioca sabato 19 aprile alle 20.30 alla Prealpi Sanbiagio Arena di Conegliano Per la truppa di coach Giorgio Salvemini un impegno per nulla facile in questo turno prepasquale con l’obiettivo salvezza diretta lì a portata di mano ma che dipenderà tanto dal giusto incastro anche degli altri risultati Crema e Desio sono appaiate in classifica a quota 26 punti ma purtroppo c’è solo un posto a disposizione per la salvezza mentre per altre due formazioni ci saranno le forche caudine dei playout con tre successi su quattro incontri ma con la differenza canestri sfavorevole con Desio (-4) Se la Bakery può invece sorridere contro i brianzoli in virtù del 2-0 nello scontro diretto Ago della bilancia in questa corsa salvezza potrebbe essere Fiorenzuola che nelle ultime due giornate prima sarà ospite di Crema e poi attenderà Desio Piacenza scendere in campo al PalaBakery domenica 27 aprile alle 18 contro Fidenza «Dovevamo vincere a Faenza per rimetterci in corsa per la salvezza diretta - le parole di Vincenzo Taddeo - ed è stato un successo importantissimo per levarci anche qualche soddisfazione che non siamo riusciti a toglierci In questo momento non vediamo altro che l’obiettivo salvezza e vogliamo cercare di raggiungerlo in qualsiasi modo anche se siamo in forma e in questo ultimo mese stiamo esprimendo un bel basket possiamo affrontare una squadra forte come San Vendemiano contro cui possiamo davvero giocarci le nostre carte» LEGNANO – Riprende il campionato dei Knights con una delle trasferte più difficili della stagione a casa della lanciatissima Rucker San Vendemiano dopo aver disputato la solita gara condita da grande cuore e quantità di rotazioni Arriva un’altra sfortunata sconfitta in un momento delicato della Regular Season Un boccone amaro che dopo la Coppa Italia dovrà suonare come l’ennesimo punto di carica per un gruppo che ha già saputo uscire da periodo di flessione come questo Partenza molle dei Knights e primo quarto in cui il Rucker finisce avanti in doppia cifra Dopo 10 minuti i padroni di casa conducono 27-17 Dopo il secondo quarto I Knights accorciano dopo una brutta partenza ma sono ancora a rincorrere San Vendemiano per 46-38 La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni L'incidente alle 8.10 circa a San Vendemiano Contuso anche il fratellino che viaggiava a bordo del mezzo guidato dal padre Accertamenti in corso da parte della polizia stradale del distaccamento di Vittorio Veneto E' ricoverata in prognosi riservata all'ospedale Ca' Foncello di Treviso la bambina di sette anni coinvolta nell'incidente avvenuto nella mattinata di oggi La piccola viaggiava a bordo di una Toyota Yaris guidata dal padre la vettura si è scontrata con un autocarro Mercedes che stava uscendo dalla sede dell'azienda Nordbat L'impatto è stato molto violento ma ha lasciato illesi sia l'autista dell'autocarro La bimba ha riportato invece lesioni serie ed è stata soccorsa da medico e infermieri del Suem che l'hanno accompagnata in ambulanza al pronto soccorso dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso Per svolgere i rilievi del caso è intervenuta una pattuglia della polizia stradale del distaccamento di Vittorio Veneto diretta a scuola con il fratellino (che ha riportato solo contusioni) è vigile e i medici sarebbero ottimisti circa un suo pronto recupero I referti medici saranno acquisiti dagli agenti della polstrada: è al vaglio se la piccola indossasse o meno la cintura di sicurezza o se fosse assicurata al seggiolino i risultati e i marcatori degli anticipi di oggi Prima categoria (girone G) e Seconda categoria (girone Q) San Vendemiano promosso matematicamente in Promozione con 4 giornate di anticipo Arbitro: Santeramo di Monza.Assistenti: Polichetti di Salerno e Panella di Ciampino I granata si aggiudicano uno scontro diretto importante nella corsa per evitare i playout Nella galleria immagini in basso all'articolo è riportata la distinta Arbitro: Gjini di Vicenza.Assistenti: Liviero di Vicenza e Nevada Padovan di Schio i rossoblù rispettano il pronostico e aggangiano lo United Borgoricco Campetra in terza posizione Il San Vendemiano del presidente Gianangelo Del Longo conquista matematicamente una storica promozione nel campionato di Promozione.Stagione da protagonisti per i ragazzi allenati da Fabio Mazzer prima dell'unica sconfitta accusata a Barbisano erano reduci da 19 vittorie consecutive ed erano l'unica squadra imbattuta in Veneto tra le 480 comprese dall'Eccellenza alla Seconda categoria Arnosti (doppietta) e Pasut per il Godega; nel st Sane e Maccari per l'Orsago Il Godega si avvicina alla salvezza diretta salendo a metà classifica con 31 punti Beffa nel finale per Legnano Basket che ha dovuto cedere il secondo posto in classifica a San Vendemiano I Knights dopo la pausa lunga hanno ribaltato ogni previsione raggiungendo e superando i padroni di casa con un esplosivo Raivio (23 punti) che nel terzo quarto ha saputo aprire una via di fuga Strada verso il successo che è stata sfruttata dai Knights Sul filo della sirena i locali si sono presi la vittoria con una bomba di Gluditis Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui Protagonista al PalaCasali di Ancona il quindicenne Gabriele Faganello che, al debutto nella categoria allievi, si è aggiudicato tre maglie tricolori, primeggiando nell’alto (1.99), nei 60 (7”25) e nel lungo (6.36). Al Campionato Nazionale AICS indoor di Ancona hanno partecipato circa 700 atleti, in rappresentanza di 40 società provenienti da 24 province. tel. 0438 940249 Mail: [email protected] Nell’ambito della manifestazione: sabato 6 dicembre alle 18 concerto del gruppo “Segnali Caotici”. Domenica 8 alle 17.30 spettacolo degli scultori del ghiaccio. Martedì 10 alle 16.45 nella sale espositive del municipio incontro con le illustratrici del libro “I calzini spaiati a Natale” Silvia Blazina, Edy Lovisetto ed Erika De Pieri. Venerdì 13 alle 20 si terrà invece un torneo di burraco a favore dell’associazione “Costruisci un sorriso” per il progetto “Marzia nel cuore” (info e iscrizioni al 348-9099207). Inoltre ogni domenica dalle 10.30 alle 18 festa con i giochi di una volta a cura dell’associazione Giochi Dimenticati asd (info 349-5868097). tel. 0438 940249 Mail: [email protected] Nella finale nazionale dei Campionati italiani di società allievi di prove multiple gli scudetti vanno ai trevigiani dell’Atl-Etica San Vendemiano tra gli uomini e alle altoatesine della Ssv Bruneck Amateursportverein tra le donne Il team che si aggiudica il titolo femminile recupera due posizioni nella seconda giornata dopo la terza piazza provvisoria al giro di boa risalita al secondo posto con 4491 punti al debutto nelle sette prove Greta Amhof terza con 4474 sfiorando il personale e Julia Moser undicesima con 4032 per un bottino complessivo di 12.997 punti Netto il sorpasso di Brunico nei confronti dell’Atletica Lecco Colombo Costruzioni padrona di casa e organizzatrice della manifestazione sul secondo gradino del podio con 12.691 punti sommando gli eptathlon di Elena Invernizzi che chiude quarta (4430 con un gran progresso) Elisa Dozio sesta (4142) e Giulia Anderbegani ottava (4119 PB) Terza un’altra società lombarda con 12.287 punti: la migliore è Ilaria Cattaneo quinta con 4373 e non lontana dal personale mentre si migliorano ampiamente Anna Carboni settima (4129) e Maria Robbiati quattordicesima (3784) A vincere l’eptathlon in chiave individuale è Isabella Pastore (Atl quest’anno vicecampionessa italiana e azzurrina agli Europei under 18 Il decathlon laurea campione d’Italia allievi a squadre l’Atl-Etica San Vendemiano In classifica sono 16.487 i punti totali dei trevigiani che possono contare su tre atleti in top ten: quarto il tricolore under 18 dell’asta Elia Dall’Antonia (5827) sesto Mattia Ortolani (5546) e decimo Matteo Montagner con 5114 Seconda posizione per l’Atletica Agropoli a quota 15.807 con Giuseppe Perna che rimonta fino al podio individuale con 5869 punti mentre Gennaro Di Palma e Marco Avagnano sono rispettivamente 12esimo (5057) e 13esimo (4881) Al terzo posto con uno score di 15.264 c’è l’Atletica Perugia Team guidata dal campione italiano under 18 di decathlon Matteo Sorci vincitore della prova multipla individuale con 6593 punti davanti a Marco Beccari (Centro Atletica Piombino poi completa il terzetto umbro Edoardo Albrigo (3066) (ha collaborato Cesare Rizzi/FIDAL Lombardia) SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Twitter @atleticaitalia | Facebook www.facebook.com/fidal.it Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la %{cookie_policy_link}. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. con la Bakery Basket Piacenza ospite della Rucker San Vendemiano che parte fortissimo Perin rompe il ghiaccio da tre per i biancorossi la Bakery invece fatica e dopo 4’ coach Salvemini chiede timeout Si ritorna in campo e la Rucker piazza un altro 6-0 di parziale mentre Blair appoggia al vetro i suoi primi due punti con San Vendemiano che raggiunge il 30-12 al primo pit stop Longo chiude e apre le marcature a cavallo dei due quarti mentre Taddeo va a bersaglio dalla distanza ma la difesa piacentina è da registrare e al 14’ il parziale dice 39-23 La partita continua a giocarsi su ritmi altissimi e questo premia i locali che tornano a toccare le venti lunghezze di vantaggio all’intervallo nonostante un Taddeo ispirato e primo biancorossi in doppia cifra Al rientro dagli spogliatoi San Vendemiano piazza un altro break di 7-0 e Piacenza è costretta ad interrompere la gara dopo nemmeno 2’ di gioco La Bakery rosicchia qualche punticino dalla lunetta con Lanzi che s’iscrive a referto e peccato per la tripla sputata dal ferro di Perin che sarebbe potuta valere il -20 I biancorossi iniziano l’ultimo parziale con un 5-0 di parziale grazie ai liberi di Naoni e la tripla di Chiti A 6’ dal termine capitan Perin commette il suo quinto fallo con un tecnico che permette alla Rucker di tornare sull’80-55 con Piacenza che si accontenta di una serie di tiri da tre punti Rucker San Vendemiano-Bakery Piacenza 84-59 Arbitri: Martinelli Marcello di Brescia e Spinelli Jacopo di Cantù (Co) window.RTBuzz.cmd.push("topright_25937"); window.RTBuzz.cmd.push("middleright_25939"); window.RTBuzz.cmd.push("bottomright_25941"); Il sito Basketinside.com di titolarità di Associazione Basketinside con sede in Napoli video e grafiche) è Associazione Basketinside Copyright 2019 © Tutti i diritti riservati Contattaci: redazione@basketinside.com © Newspaper WordPress Theme by TagDiv «È amaro, molto amaro aver perso in questo modo». Così coach Piazza ha commentato la sconfitta contro San Vendemiano Una beffa per i Knights che a 5 secondi dalla fine erano avanti di due punti con possesso palla Dopo il tiro di Raivio respinto dal ferro è arrivato  Glauditis a chiudere la partita: lui inventa il tiro della domenica Con questa sconfitta i Knights hanno perso il secondo posto in classifica La squadra di coach Piazza ora dovrà ricomporsi e concentrarsi per la prossima gara casalinga: «Sarà una sfida importante – precisa il gm Basilico – perchè dopo un lungo periodo si tornerà a giocare in casa circonadati dal nostro pubblico» Domenica 30 marzo Legnano affronterà Piacenza alla Soevis Arena di Castellanza: palla a due alle 18 Legnano Basket beffato nel finale da San Vendemiano (79-80) perde il secondo posto in classifica Pichardo, trentunenne cubano naturalizzato portoghese, detiene il record di 18,08 metri, che rappresenta la sesta prestazione mondiale di tutti i tempi. È stato campione olimpico a Tokyo nel 2021 e ha conquistato la medaglia d'argento l'anno scorso a Parigi. Nel suo palmarès figurano anche un titolo mondiale (Eugene 2022) e due argenti iridati (Mosca 2013 e Pechino 2015), oltre a un argento (Belgrado 2022) e un bronzo (Sopot 2021) ai Mondiali indoor. L'importanza di Pichardo nel panorama dell'atletica mondiale è evidente: solo otto atleti hanno superato i 18 metri nella storia del salto triplo, e il nuovo atleta di ATL-Etica Impresa Sociale fa parte di questa ristretta élite, che include anche il leggendario britannico Jonathan Edwards. Pichardo vestirà la maglia nera di ATL-Etica Impresa Sociale per questa stagione, raccogliendo simbolicamente il testimone da un altro fuoriclasse, Gianmarco “Gimbo” Tamberi, che nel 2021 è stato tesserato per un breve periodo dalla società trevigiana. Pichardo sarà anche la stella del meeting di San Vendemiano, in programma il 17 giugno. Inoltre, Pichardo sarà il testimonial del progetto "Canguro", una delle tante iniziative lanciate da ATL-Etica Impresa Sociale. Questo progetto mira alla creazione di una scuola di alta specializzazione nell’atletica leggera, con un focus particolare sui salti, tra cui il triplo, il lungo, l'alto e l'asta. “Siamo orgogliosi di aver contribuito alla nascita di questa nuova collaborazione – commenta Gianni Iapichino, CEO di JUMP e coach delle Fiamme Oro – soprattutto perché crediamo che questa partnership possa dare vita a un progetto che valorizzi il settore dei salti, insieme al team di Pichardo”. “Sono molto felice di far parte di questa squadra che mi ha già accolto come una grande famiglia – aggiunge Pichardo – e spero di poter ispirare i giovani e tutti coloro che vedono nel salto una disciplina speciale e spettacolare. Non vedo l'ora di condividere la mia passione e le mie vittorie con voi”. Grazie al coinvolgimento di Pichardo e alla partnership tra ATL-Etica Impresa Sociale e JUMP, il progetto "Canguro" non solo contribuirà alla crescita tecnica degli atleti, ma favorirà anche un arricchimento culturale tra le diverse scuole, aumentando l'interesse e la partecipazione nelle discipline del salto. Con Pichardo, il volo è garantito: non è solo un modo di dire. tel. 0438 940249 Mail: [email protected] I biancorossi vanno sotto fin dall'inizio e non riescono mai a recuperare che si arrende in casa della Rucker San Vendemiano Troppo solidi i padroni di casa, che partono fortissimo e tengono dietro i biancorossi fino al definitivo 84-59 senza mai rischiare niente che con l’appoggio di Zoccoletti fanno -1 la Bakery invece fatica e dopo 4’ coach Salvemini chiede timeout Naoni dall’arco interrompe l’emorragia ma la difesa piacentina è da registrare e al 14’ il parziale dice 39-23 e questo premia i locali che tornano a toccare le venti lunghezze di vantaggio all’intervallo nonostante un Taddeo ispirato e primo biancorossi in doppia cifra e Piacenza è costretta ad interrompere la gara dopo nemmeno 2’ di gioco È Longo a sbloccare il punteggio ospite La Bakery rosicchia qualche punticino dalla lunetta con Lanzi che s’iscrive a referto I biancorossi iniziano l’ultimo parziale con un 5-0 di parziale grazie ai liberi di Naoni e la tripla di Chiti A 6’ dal termine capitan Perin commette il suo quinto fallo con un tecnico che permette alla Rucker di tornare sull’80-55 Arbitri: Martinelli di Brescia e Spinelli di Cantù (Co) E’ stato un vernissage ricco di novità quello che ha tenuto a battesimo la nuova stagione del Velo Club San Vendemiano dopo il passaggio di consegne con Matteo Ottavian il Presidente della formazione trevigiana Fabrizio Furlan: “Siamo reduci da un inverno intenso e pieno di emozioni che ci ha visti protagonisti nel ciclocross e con l’entusiasmo che ci hanno trasmesso i nostri ragazzi siamo pronti per guardare alla nuova stagione Il nostro 2025 è iniziato con un investimento importante per garantire il massimo della sicurezza per gli atleti che saranno impegnati nelle nostre manifestazioni A questo si aggiunge il forte impulso che abbiamo voluto dare all’attività fuoristrada che ci garantisce la possibilità di dare tranquillità alle famiglie e la decisione di tornare ad allestire anche una formazione nella categoria esordienti Vorrei poi complimentarmi anche con Alex Damian per essere entrato a far parte del direttivo del Comitato Provinciale di Treviso e con Angelo Teo che lavora già da alcune settimane a supporto della Struttura Tecnica del Comitato Regionale Veneto” ha esordito Fabrizio Furlan permettetemi di ricordare chi ci ha lasciato recentemente: lo storico consigliere del Velo Club San Vendemiano Piero Longo che ha dedicato tanto tempo e tante energie alla nostra società e l’amico Gino Mazzer che ha lasciato un segno indelebile in tutti noi” Ad applaudire l’impegno del Velo Club San Vendemiano nel corso della presentazione stagionale il Vice Sindaco di San Vendemiano la Consigliere del Comitato Veneto della FCI Gloria Marton e il Vice Presidente del Comitato Provinciale di Treviso Presenti in platea anche gli amici organizzatori delle classiche internazionali di Solighetto Villa di Villa e Col San Martino oltre all’appassionato Roberto Campana Il 2025 dei nero-verdi sarà quindi nel segno della folta formazione dei giovanissimi che saranno affidati alle cure dei DS Sara Girardi e Biagio Cucciol a cui si affiancheranno gli accompagnatori Sandro Breda e Federico Flaviani continuano a seguire il gruppo di atleti specializzato nel ciclocross Ricca e di qualità l’attività organizzativa che vedrà lo staff del Velo Club San Vendemiano impegnato il 13 aprile nell’allestimento dell’internazionale 18° Trofeo Città di San Vendemiano – 65° Gp Industria & Commercio riservato ai migliori Under 23 provenienti da tutte le parti del mondo sarà la volta del consueto appuntamento in notturna valido per il 14° Trofeo Grafica 78 abbinato al 33° Giro dei Colli valido anche per il 3° Trofeo GB Imballaggi e come Campionato Provinciale Allievi oltre che al 14° Trofeo Maschietto che domenica 15 giugno porteranno sulle strade di San Vendemiano gli Allievi e gli Esordienti A tutto questo si aggiungerà il lavoro della segreteria del Velo Club San Vendemiano a supporto di numerose manifestazioni del territorio per assicurare un servizio sempre più specializzato e professionale Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy della deliberazione di Consiglio Comunale n Le istanze di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 31/03/2025 secondo le modalità e le condizioni fissate nell’Avviso di seguito allegato La data in cui si svolgerà la seduta d’asta pubblica è fissata per lunedì 7 aprile 2025 alle ore 12:00 presso la “Sala Camino” al pianoterra dell’edificio denominato Ex-Carbonifera in viale Ancona a Mestre (VE) L’edificio confina a sud con la SP15 “Cadore mare” dalla quale si accede all’immobile tramite un cancello d’ingresso pedonale posto nella recinzione di delimitazione della proprietà si può avere accesso alla proprietà tramite un cancello carraio scorrevole L’edificio si sviluppa su due piani fuori terra ed è organizzato su due corpi di fabbrica di cui uno di epoca più recente (anni ‘50) Il compendio comprende uno scoperto di pertinenza adibito a verde Prezzo a base d’asta: euro 65.000,00 (euro sessantacinquemila/00) Indirizzi PEC del Comune di Venezia Call Center Unico tel. (+39) 041 2747070