emozioni e verità: la lotta di una giovane vita diventa simbolo di resistenza civile e amore per la vita
il Mojito Lounge Bar di San Vitaliano ha ospitato un appuntamento intenso e necessario: il “Caffè Filantropico”
rassegna letteraria a scopo benefico e socio-culturale promossa dall’Associazione Cullatori del Santo (ACDS) in sinergia con Il Filo Arancione
Un incontro che ha intrecciato letteratura
ruotando attorno alla presentazione del libro “Martina
La lotta coraggiosa di una guerriera sorridente”
scritto da Stella Ciliberti – sorella di Martina – insieme alla giornalista Daniela Del Fiore e alla stessa protagonista
Martina aveva solo 17 anni quando ha affrontato
ha trasformato la stanza d’ospedale del Gemelli di Roma in un laboratorio di sogni: ha studiato
completato dopo la sua prematura scomparsa – il 10 marzo 2017 – da chi l’ha amata e sostenuta
e oggi diventa testimonianza viva e potente di una giovane voce che si è opposta alla malattia e al silenzio colpevole della società
Martina non si è limitata a combattere un male personale
ma ha alzato il dito contro il disastro ambientale della Terra dei Fuochi: “Tutto quello che stiamo vivendo adesso
sono la conseguenza di tutte le cose che sono state fatte in precedenza con troppa leggerezza
di tutti i rifiuti tossici sotterrati nelle nostre terre
della terra dei fuochi e delle tante verità che vengono tutt’ora nascoste
dei tanti colpevoli che fanno parte di una politica corrotta”
con parole che bruciano di verità e indignazione
si sono alternate voci femminili forti e competenti: Stella Ciliberti ha ricordato la sorella con lucidità e passione
sottolineando come “l’autrice principale sia proprio Martina
Io ho solo aperto il cassetto per realizzare il suo sogno
Desidero ricordare i numerosi messaggi che Martina ci ha lasciato
come la sua rabbia per la tanta ignoranza di uomini che ci hanno riservato un futuro non molto roseo
le sue numerose denunce per sperare in un domani migliore
ho cercato di fare emergere la sua forza di vivere
il suo essere folle nonostante la chemio che scorreva nelle sue vene
la sua lotta contro il Linfoma di Hodgking scegliendo il suo immenso sorriso come arma migliore e di quanto fosse importante per lei studiare
Per lei l’istruzione è un mezzo per poter crescere
Al termine dell’incontro ho desiderato lanciare un messaggio che ho voluto dedicare alle persone presenti
ovvero quello di non abbattersi mai dinanzi alle numerose difficoltà della vita
di vivere ogni giorno nel migliore dei modi magari con un bel sorriso proprio come Martina
di non rimandare mai a domani quello che potremmo fare oggi e soprattutto di ricordarci di essere umani
i propri figli o anche un semplice conoscente
di non voltarci mai dall’altro lato perché solo in questo modo possiamo assistere ad un reale cambiamento”
Nel suo intervento ha fatto emergere i messaggi lasciati dalla giovane: la speranza nel cambiamento
il valore dell’istruzione come sinonimo di vita
la forza di affrontare la chemio con un sorriso e una penna
ha legato la storia di Martina al tema della prevenzione: “Cara Martina
Ma la superficialità e l’indifferenza hanno permesso che il disastro ambientale accadesse
Ora dobbiamo difenderci e difendere il nostro territorio
Ma noi possiamo difenderci e difendere il benessere del nostro organismo e dei nostri territori
Puntiamo quindi ad una dieta ricca in antiossidanti
limitiamo il consumo di zuccheri semplici e cibi processati
tenendo a mente sempre che necessita solo di cose semplici
un appello a riscoprire una dieta sana e consapevole
ha parlato della necessità di “costruire insieme il bene comune”
trovando nella storia di Martina una lezione di coraggio e di umanità condivisa
Parole accompagnate da grande commozione anche quelle di Filomena Menna
che ha letto alcuni brani del libro: “Io ho avuto l’onore di leggere frammenti del libro
è la seconda volta che partecipo alla presentazione dello stesso
Il “Caffè Filantropico” è stato non solo un evento culturale
ma un’esperienza collettiva di riflessione
Il libro non è soltanto il racconto di una malattia
In un’epoca in cui le verità scomode vengono spesso silenziate e la fragilità umana è vista come debolezza
Ci ricorda che il dolore può essere trasformato in denuncia
e la morte in un’eredità morale che appartiene a tutti
che la vera rivoluzione parte dal coraggio di non arrendersi
“Giornalista pubblicista con una grande passione per lo sport
da sempre definito lo sport più bello del mondo
di essere al servizio della notizia e del lettore
raccontando i fatti con chiarezza ed essenzialità
Credo fermamente che l’unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede”
redazione@sciscianonotizie.it
SAN VITALIANO – Un intervento dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Marigliano ha portato alla luce l’uso illecito di un terreno agricolo adibito a deposito di rifiuti speciali
all’interno dell’area tristemente nota come “Terra dei Fuochi”
era stato trasformato in una discarica illegale
contenente materiali derivanti da demolizioni edilizie
Questi scarti costituiscono una potenziale minaccia per l’ambiente e il suolo
avviate immediatamente dai Carabinieri Forestali e condotte con la collaborazione dei militari della Stazione di San Vitaliano
hanno permesso di risalire ai presunti responsabili: il proprietario dell’appezzamento e una società incaricata dei lavori di posa della fibra ottica sul territorio comunale
Entrambi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per sospette violazioni del Testo Unico Ambientale – in merito alla gestione illecita dei rifiuti – e del Testo Unico dell’Edilizia
per aver modificato senza autorizzazione la destinazione d’uso del terreno
L’area è stata sottoposta a sequestro penale in attesa di ulteriori accertamenti
SAN VITALIANO – – Un’operazione dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Marigliano ha portato alla scoperta di un terreno agricolo utilizzato come deposito di rifiuti speciali in violazione delle normative ambientali
situata in località Cimitero del Comune di San Vitaliano
rientra nella zona tristemente nota come “Terra dei Fuochi”
era stato trasformato in una discarica abusiva
dove si trovavano scarti di demolizioni edili
Questi materiali rappresentano un potenziale rischio di inquinamento del sottosuolo
Le indagini immediate condotte dai Carabinieri Forestali
con il supporto dei militari della Stazione di San Vitaliano
hanno permesso di individuare i responsabili: il proprietario del terreno e una ditta attualmente impegnata nei lavori di posa della fibra ottica lungo le strade del comune
Entrambi i soggetti sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per presunte violazioni al Testo Unico Ambientale
per mutamento di destinazione d’uso del fondo agricolo
il terreno è stato posto sotto sequestro penale
TESTATA GIORNALISTICA ONLINE ISCRITTA AL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI NOLA - ISCRIZIONE N° 137 DEL 13/3/2007
Mail Info: info@marigliano.net - Mail Redazione: redazione@marigliano.net - Mail Direzione: direzione@marigliano.net
Continuano i controlli straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di armi e droga
gli agenti del commissariato di Nola hanno effettuato perquisizioni nei comuni di Palma Campania e San Vitaliano
i poliziotti hanno scoperto un vero e proprio arsenale nascosto in un cesto legato a un albero: all’interno
sono stati rinvenuti tre fucili da caccia calibro 12 e tre pistole (calibro 38
Le armi sono state sequestrate e sono in corso indagini per risalire ai responsabili
Uno dei titolari è stato sanzionato per la vendita illegale di alcol a minori
This site is protected by wp-copyrightpro.com
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web
i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso
Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie
la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi"
Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali"
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni"
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie
Allo Stadio Comunale di Ottaviano va in scena San Vitaliano – Savignanese
match valevole per la ventottesima giornata del girone C di Promozione
Gli uomini di mister Mele arrivano alla gara odierna dopo il pareggio a reti bianche con il Baiano e hanno bisogno di punti per tenere vive le speranze di salvezza
Discorso totalmente diverso per la Savignanese
Gli irpini sono reduci dalla vittoria di misura con la capolista Castelpoto e con un’altra vittoria potrebbero garantire la salvezza diretta
Parte bene il San Vitaliano con una progressione di Esposito
poi culminata con un tiro rasoterra salvato in extremis da Guardabascio
che mette in seria difficoltà la retroguardia ospite
Non si fa però attendere la risposta della Savignanese che
non viene eseguita al meglio e la sfera viene spedita sul fondo
sfruttando una serie di rimpalli favorevoli
L’ex Cardito è però mal posizionato e spara alto
Di Pietro però non molla e prova a emulare
Questa volta però il tentativo è nettamente fuori misura e la sfera termina sul fondo
la Savignanese torna in campo più grintosa
Gli uomini di Scarpone mettono in seria difficoltà il San Vitaliano e vanno vicini al gol prima con il solito Pugliese
che prima con un tiro debole e poi con una girata tenta
e poi con un colpo di testa di Chillo che termina sulla traversa
Dopo aver sofferto per la maggior parte della seconda frazione di gioco
gli uomini di Mele reagiscono e colpiscono con il giovane Esposito
L’ex Portici riceve palla a metà campo e dopo aver superato con la sua velocità diversi avversari lascia partire un tiro violento
viziato da una deviazione di un difendente avversario
che batte Graneto e fa esplodere di gioia la panchina vesuviana
nel finale provano il tutto per tutto ma rischiano
Il San Vitaliano ritrova una vittoria che mancava dallo scorso 9 febbraio e conquista tre punti d’oro per la corsa salvezza
Brutto per la Savignanese che ora dovrà cercare a tutti i costi di vincere le prossime per cercare di ottenere la salvezza diretta
Dea Notizie
Devolvi il tuo 5×1000 all’Associazione Dea Sport ODV Partita Iva 02974020618
Ambiente Cultura Legalità Solidarietà XXIII edizione
Il volume verrà presentato nell’ambito della XXIII edizione della manifestazione Ambiente Cultura Legalità Solidarietà che si svolgerà alle ore 17.30 di sabato 14 giugno 2025 nella Sala cinema San Secondino in Bellona (CE)
nel fulgore del Signore Risorto: nelle bende del sudario
"Oltre i cancelli del cimitero sussulteranno sotto il plenilunio le tombe dei miei morti
omologherà finalmente la nostra vittoria (Vescovo Tonino Bello)".Portaci Signore nella Pace del Sabato Santo
seppellire i morti: servire te e Regnare (Papà Francesco Via Crucis
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019. Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo. Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ). LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797Service Provider Aruba S.p.a. Contattaci: redazione@lanuovacalabria.itTel
https://www.facebook.com/comunedicatanzaro
Musica, teatro, gastronomia e molto altro: questi gli ingredienti principali di un ricco cartellone di eventi che mira a valorizzare le tradizioni locali, riscoprire l’identità catanzarese e aprirsi a influenze culinarie internazionali. Dall'11 al 16 luglio 2024, il centro storico di Catanzaro sarà animato dai festeggiamenti in onore di San Vitaliano, patrono della città.
Indicazioni stradaliPotrebbe interessartiFeste PatronaliMuzike Nen Yje - Musica sotto le stelle6 Ott 2024
Edificio di cultoCatanzaro
Punto di InteresseCatanzaro
Edificio di cultoCatanzaro
Ultimo aggiornamento: 13 lug 2024 06:00Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY
Download
SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2022 Regione Calabria - Dipartimento Turismo
SABATO 23 NOVEMBRE LA VI DIZIONE SAN VITALIANO RUN DAY CITTA’ DI SPARANISE
Sabato 23 novembre a Sapranise(CE) in programma alle ore 14,00 la VI EDIZIONE SAN VITALIANO RUN DAY CITTA’ DI SPARANISE ,TROFEO IO CORRO E STUDIO-GARE DI CORSA SU STRADA PER LE CATEGORIE ESORDIENTI 10 / RAGAZZI / CADETTI / ALLEVI/ JUNIORES / PROMESSE / SENIOR m/f)
La manifestazione è organizzata dal team ASD Arca Sparanise Track & Field con la collaborazione di ACSD Felix Running ed il Comitato Provinciale di Caserta
La gara Regionale Open prenderà la partenza da Piazza Giovanni XXIII di Sparanise
Le iscrizioni alle gare agonistiche potranno essere effettuate online attraverso il sito federale nella sezione Servizi online e su Cronometrogara.it
Per eventuali problemi e informazioni procedurali contattare il referente iscrizioni telefonicamente
REFERENTE ORGANIZZATIVO: Ilario Capanna‐Cell.345.1115383-RIFERIMENTOISCRIZIONI:Fidalcampania@libero.it -arcasparanisepolisportiva@gmail.com
Le iscrizioni termineranno Giovedì 21 novembre 2024 alle ore 24:00
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie
scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie
SAN VITALIANO – Un brutto incidente questa mattina si è verificato a san Vitaliano intorno alle ore 9:30
all’altezza dell’incrocio con la strada che porta da Bruscino Ecologia
nei pressi del Britannia e del supermercato Piccolo
Sul luogo dell’incidente si sono portati immediatamente due auto dei carabinieri della caserma di Castello di Cisterna per i primi rilievi e per accertare le responsabilità
Ad avere la peggio sono stati due coniugi che viaggiavano a bordo della moto che pare abbiano subìto una frattura al piede l’uno mentre l’altro alla spalla
Sul posto sono arrivate immediatamente anche due ambulanze del 118 con i sanitari che
hanno trasportato i malcapitati al vicino ospedale santa Maria della Pietà di Nola
Allo Stadio Comunale di Ottaviano (NA) va in scena
il match testa-coda fra San Vitaliano e Castelpoto
arrivano alla gara odierna dopo una settimana piena di cambiamenti
Ad inizio settimana c’è stata infatti la notizia delle dimissioni di mister Vincenzo Castaldo e del ritorno sulla panchina sanvitalianese di mister Luigi Mele
Mister Mele avrà l’arduo compito di risollevare una rosa demoralizzata e falcidiata da infortuni e potrà sfruttare la gara di oggi con la capolista Castelpoto per imporre il suo stile di gioco e per cercare di fare un risultato che risollevi l’ambiente
Dall’altra parte vi è un Castelpoto che pare imbattibile
I giallorossi non hanno ancora riportato una sconfitta in questo campionato e cercheranno a tutti i costi di ottenere i 3 punti per allungare sulle rivali
La prima frazione di gioco vede il Castelpoto fare la partita e un San Vitaliano che
resiste senza troppa difficoltà alle prime avvisaglie giallorosse
Gli ospiti si rendono subito pericolosi con un tiro dalla distanza di Garzone che viene parato
I sanniti spingono e dopo pochi giri di lancette si ripresentano nell’area di rigore gialloverde con una conclusione dalla distanza di Romano che non centra lo specchio della porta difesa da Buccelli
Dopo un primo quarto d’ora di sofferenza viene fuori la formazione di mister Mele che
grazie al lavoro in fase di non possesso di Di Pietro e grazie ad un gioco fatto di tocchi semplici e cambi gioco
ottiene un occasione per passare in vantaggio con Di Pietro che
dopo aver arpionato un pallone difficile sporcato per di più da una deviazione
dopo lo spavento causato dall’attaccante classe 1991
ritorna in avanti e passa in vantaggio grazie al gol di Befi
L’esperto attaccante sannita è bravo a fulminare Buccelli
colto impreparato e mal posizionato al momento del tiro
con una conclusione a fil di palo e a portare in vantaggio i suoi
Gli ospiti non si fermano e sfiorano dopo poco il raddoppio con l’under Ruggieri che
prova in tuffo a superare l’estremo difensore avversario
Proprio quando sembrava che la formazione sannita avesse preso il controllo della gara
viene fuori tutto l’estro e tutta la dinamicità degli uomini di Mele che
trovano il pareggio grazie alla rete di Elveti
Il gol sciocca gli ospiti e rialza l’animo dei padroni di casa che
spinti dal pubblico presente sugli spalti del Comunale
riescono a mantenere il pareggio fino a fine primo tempo.
Nella seconda frazione di gioco gli uomini di Mele si compattano ancora di più e lasciano pochissimi spazi agli avversari
prova più volte dal limite dell’area a cercare il gol del vantaggio ma le sue conclusioni non centrano minimamente lo specchio della porta
Il San Vitaliano inoltre sfrutta i varchi lasciati dagli ospiti e trova addirittura la rete del 2-1
la rete viene annullata dall’arbitro Luigi Palladino di Salerno per fuorigioco
Il Castelpoto prova comunque fino alla fine a cercare il vantaggio e ci riprova di nuovo con il classe 2005 Vessichelli
ma anche lui getta alle ortiche l’occasione
complice anche il calo fisico degli avversari
si ripresentano diverse volte nell’area ospite e sfiorano il 2-1 con una punizione dal limite di Elveti
Il San Vitaliano pareggia 1-1 con la capolista Castelpoto ed ottiene un punto utile più al morale che alla classifica
Gli uomini di Mele dimostrano grande carattere e tenacia e mettono
grazie anche alle tattiche provate in settimana con il nuovo mister
I gialloverdi settimana prossima faranno visita al Lions Grotta mentre i giallorossi affronteranno
tra le mura amiche del Comunale di Foglianise (BN), il Vico Calcio
Arbitro: Luigi Palladino della sezione di Salerno
Dal 14 al 16 luglio su Corso Mazzini la tappa dell’International Street Food
food e tanto altro: un cartellone di eventi mirato alla valorizzazione delle tradizioni cittadine
al recupero dell’identità catanzarese e uno sguardo al food internazionale e locale
Con l’obiettivo di animare il centro storico dal 12 al 16 luglio 2024
Su queste basi si muove il programma approvato dalla Giunta comunale in occasione dei festeggiamenti in onore di San Vitaliano
l’esecutivo presieduto dal sindaco Nicola Fiorita ha dato il via libera al programma di attività che già da domani prevede la presentazione dell’opera artigiana “Il fischietto di San Vitaliano” nella Casa Circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro
Numerose le iniziative promosse in collaborazione sinergica con alcune realtà importanti della città
tra cui Pro Loco Catanzaro e Catanzaroinforma.it
Centrale anche la partnership con l’AIRS (Associazione italiana Ristoratori di Strada)
che sarà presente con i suoi stand dal 14 al 16 luglio su Corso Mazzini per una tappa dell’International Street Food
grazie alla collaborazione di Confartigianato Imprese Calabria e al suo segretario provinciale
La manifestazione sarà aperta a tutti con lo scopo di far conoscere il cibo di strada
con un’attenzione particolare ai prodotti d’eccellenza del territorio nazionale e internazionale
è stata predisposta l’isola pedonale su Corso Mazzini (da Piazza Garibaldi a Piazza Cavour) nei giorni 14-15-16 luglio 2024 dalle 17.00 all’1.00
E’ proprio il caso di parafrasare il grande Enzo Tortora
distributore di benzina e metano Fabiano Energia
Dopo lo stop forzato durato parecchi mesi la dirigenza è lieta di annunciare la riapertura al pubblico lunedì
Una struttura diretta da donne per le donne che non si arrendono e che sanno che l’indipendenza è la strada della vera libertà
E per chi volesse verificare con mano la cortesia e l’efficienza basta recarsi al Distributore di Carburante
sito in via Provinciale per Nola a San Vitaliano
I proprietari vi aspettano per un grande ritorno
Novità importantissime in casa San Vitaliano
Dopo alcuni giorni di ricerca e di contatti è stato ufficializzato il nuovo allenatore dei gialloblù
Il nuovo tecnico del club vesuviano vanta un curriculum importante per la categoria
infatti tra le squadre che ha guidato in carriera figurano società storiche come il Vitulazio Calcio e l’Alvignano Calcio
Per Mele inoltre si tratta di un ritorno alle origini
Fu proprio il San Vitaliano, qualche stagione fa
dopo un’ottima stagione alla guida della Juniores gialloblù
Nella sua seconda avventura alle pendici del Vesuvio sarà accompagnato dal preparatore dei portieri Marino e dal preparatore atletico Ferrara.
Allo Stadio Comunale di Ottaviano (NA) va in scena San Vitaliano – Montesarchio
gara valevole per la ventesima giornata del girone C di Promozione
I gialloblù di mister Mele arrivano al match del Comunale nel miglior modo possibile: i vesuviani sono riusciti a ritrovare
due risultati utili consecutivi e già da diverse settimane stanno migliorando
reduce dal pirotecnico pareggio per 2-2 con il Montoro
arriva però anche con diverse assenze: non saranno a disposizione del tecnico Antonio Capogrosso per infortunio e Simone Signoriello per squalifica
Gli ospiti giungono invece con l’obiettivo di ritrovare un appuntamento con una vittoria che manca da diverse settimane
sono comunque al quinto posto in classifica
e sono seguiti da un gran numero di tifosi provenienti dalla città sannita
Il match è subito molto acceso ed emozionante
si getta subito in avanti e trova con un colpo di testa di Di Pietro la rete del vantaggio
Il gol però viene annullato dall’arbitro Gaetano Frasca di Salerno che punisce un leggero tocco ai danni di un difendente avversario dell’ex attaccante del Cardito
Il Montesarchio non resta a guardare e prova subito a rendersi pericoloso con un tiro al volo
riescono a trovare la forza di mettere con le spalle al muro il San Vitaliano
Gli azzurri iniziano un lungo assedio dove lasciano partire diverse conclusioni che o terminano sul fondo o vengono abilmente respinte da Buccelli
quando sembrava che la prima frazione di gioco potesse concludersi tranquillamente con un pareggio a reti bianche
arriva l’episodio che cambia il match: su una palla alta
il giovane difensore gialloverde Luca Lanzaro si rende partecipe di un duro intervento che obbliga il direttore di gara ad espellerlo
il San Vitaliano ha addirittura un’occasione per passare in vantaggio con Carannante
L’ex Acerrana però calcia la sfera troppo violentemente e sciupa malamente una promettente occasione da gol
Dopo un finale di primo tempo acceso e molto nervoso
i gialloverdi scendono in campo con più calma ed iniziano il secondo tempo nel miglior modo possibile: sugli sviluppi di un calcio piazzato calciato da Ciro Quaranta
Enea Coppola si avventa con decisione sul pallone e realizza di testa la rete dell’1-0
Gli uomini di Tranfa però non demordono e si rigettano subito in avanti per rimontare il risultato
Il pareggio infatti arriva subito: sempre sugli sviluppi di un calcio piazzato
Saveriano colpisce in maniera fortuita il pallone di testa e batte un incolpevole Buccelli
Il pareggio gasa i tifosi montesarchiesi presenti al Comunale e incita ancora di più gli azzurri
Petrone sfrutta la sua classe innata e dopo aver controllato un pallone difficile
lascia partire un tiro al volo imparabile per Buccelli
La rete montesarchiese fa impazzire di gioia i supporters presenti e getta nello sconforto i sanvitalianesi che provano timidamente a protestare con il direttore di gara
provano di tutto per cercare di trovare il pareggio
prezioso visto il risultato finale di 1-1 nell’altra sfida salvezza fra Vico Calcio e Montoro
I gialloverdi ci provano in diverse occasioni ma i loro tentativi vengono neutralizzati dalla difesa ospite
Il finale però è ancora tutto da scrivere: Quaranta entra in area di rigore e lascia partire un tiro parato abilmente dal giovane La Rocca
cerca di concludere a rete ma viene vistosamente atterrato da un difendente avversario
L’arbitro però non concede il calcio di rigore e manda su tutte le furie il classe 1991
Proprio quando sembrava che la gara fosse chiusa in favore degli ospiti
arriva l’episodio che cambia tutto a pochi minuti dalla fine: su un cross in area del solito Quaranta
La Rocca esce a vuoto e sbatte su un suo compagno
L’impatto tra i due alza la sfera a mezz’altezza e Porcaro d’istinto lascia partire una stupenda rovesciata che riporta in parità la gara
I vesuviani esplodono di gioia per il ritrovato pareggio ma
per la troppa eccedenza nell’esultanza
divengono bersaglio dei tifosi ospiti che lanciano al loro indirizzo bottiglie ed altri oggetti
Il guardalinee Trotta ed alcuni tifosi ospiti più anziani
ausiliati da qualche membro della società presente sugli spalti
riescono a calmare la situazione e a non obbligare l’arbitro Frasca a sospendere la gara
Gli ultimi sprazzi di gara poi sono ancora più sorprendenti ed emozionanti: i vesuviani tentano subito di sfruttare la botta psicologica degli avversari e con quattro contropiedi sfiorano il gol del vantaggio
Da segnalare il tentativo di coast to coast del neoentrato Cacace che
voglioso di rifarsi dopo l’errore con il Montoro
arriva a tu per tu con La Rocca ma la sua conclusione
viziata dalla stanchezza che comporta uno sforzo fisico simile
Il San Vitaliano pareggia 2-2 una gara pazza che dimostra la voglia dei gialloblù di essere vivi e di essere pronti a lottare fino all’ultimo secondo
esce tra i fischi e i cori di disappunto dei propri tifosi
Gli uomini di Tranfa offrono una buona prova che termina negativamente e che allontana i montesarchiesi dalla zona retrocessione
Primo assistente: Giuseppe Rea di Nocera Inferiore (SA)
Secondo assistente: Gianmarco Trotta di Nocera Inferiore (SA)
SAN VITALIANO – La Campania festeggia grazie al Lotto
vinti oltre 9mila euro a San Vitaliano nell’estrazione di venerdì 24 gennaio 2025
con due premi da oltre 323mila euro ciascuno
due ambi “Oro” e un ambo sulla ruota di Venezia
Si tratta delle due vincite più alte dell’anno
A questi si aggiungono oltre 12mila euro centrati a Massa Lubrense
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per 5,6 milioni di euro
per un totale di 98,9 milioni di euro da inizio 2025
Armi illegali scoperte e sequestrate dalla polizia nel Napoletano
agenti del Commissariato di Nola hanno effettuato dei controlli straordinari nei comuni di Palma Campania e San Vitaliano
un busta grande che conteneva tre fucili da caccia calibro 12 e tre pistole di cui una calibro 38
una calibro 357 e l’altra calibro 22
Tutte e sei le armi avevano la matricola abrasa
Allo Stadio Comunale di Ottaviano va in scena un match fondamentale per la conquista di punti per la salvezza fra San Vitaliano e Terzigno
I gialloblù sono reduci dal punto d’oro conquistato al Nino Iorlani di Lioni nel match di settimana scorsa con l’Alta Hirpinia Sport
ha dovuto affrontare diverse defezioni importanti come quella di Capogrosso per squalifica e quelle di Palomba ed Elveti per infortunio
La formazione ospite arriva alla gara odierna dopo la sconfitta in trasferta con il Castelpoto
Il Terzigno proverà quest’oggi a riottenere una vittoria che manca dal 13 Ottobre e ad ottenere punti d’oro per la corsa alla salvezza
Il momento di smarrimento dei gialloblù prova ad essere sfruttato dal Terzigno che si rende pericoloso con un tiro al volo di Ferri
inizia a dare fastidio alla retroguardia terzignese e colpisce una clamorosa traversa con Porcaro
La conclusione dell’attaccante sanvitalianese è però l’unica azione pericolosa dei padroni di casa che vengono confinati nella propria area di rigore da un motivato Terzigno
I rossoneri di Cardamone continuano a spingere e vanno vicini al gol del vantaggio con una punizione di Ferri
Alla conclusione dell’esterno terzignese si sussegue un forcing degli uomini di Cardamone che sprecano da ottima posizione un tap-in con Pasqua e colpiscono un legno su punizione con Argento
Nel finale è ancora Argento a prendersi la scena con una conclusione dal limite dell’area che termina di poco sopra la traversa
La seconda frazione di gioco vede un San Vitaliano più propositivo ma sprecone
Gli uomini di Castaldo costruiscono azioni interessanti ma non riescono a concludere
Intorno al 60esimo i sanvitalianesi sprecano un’ottima occasione con l’under De Feo che da ottima posizione spara fuori il pallone del possibile vantaggio
L’errore dell’inesperto De Feo “risveglia” la formazione ospite che con l’under De Rosa trova su contropiede la rete del vantaggio
La rete dei rossoneri abbatte i gialloblù che
dopo svariati tentativi volti ad impensierire Viscardi
subiscono anche la seconda rete con una conclusione di Ferri
arrivata dopo un’incerta respinta di Sarracino
Il San Vitaliano perde 2-0 sul neutro di Ottaviano lo scontro salvezza con il Terzigno e rimane al 12esimo posto a quota 9 punti
I rossoneri di mister Cardamone grazie a questa vittoria si smuovono dall’ultimo posto in classifica e agganciano i gialloblù
Arbitro: Rosaria Talotti della sezione di Napoli
Allo Stadio Comunale di Brusciano (NA) va in scena il derby dell’agro nolano fra Cimitile e San Vitaliano
I padroni di casa sono reduci dal pareggio in trasferta con la capolista Castelpoto e arrivano alla gara odierna con 4 assenze pesantissime
Non saranno disponibili agli ordini di mister Manna il capitano Felice Gaetano
gli attaccanti Nani Trawally e Felice Raiola e il difensore Bove
Il San Vitaliano di mister Mele arriva al match del Comunale dopo le due sconfitte consecutive riportate con il Lions Grotta e il Vico Calcio e cercherà in tutti i modi di fare risultato per abbandonare l’ultima posizione in classifica
I gialloblù non potranno però contare sull’infortunato Di Pietro
La gara parte subito bene per il San Vitaliano che riesce a mettere in seria difficoltà la difesa granatiera
La prima occasione del match è proprio della formazione di mister Mele che sfiora il vantaggio con una conclusione di Quaranta che termina poco alta sopra la traversa
non rimane a guardare e prova a rispondere con Buonocore che però non centra lo specchio della porta
L’attaccante cimitilese è scatenato e pochi minuti dopo ci riprova ma il suo tiro termina di poco a lato
prova a venire fuori e sfiora il gol del vantaggio con Amendola
che servito da un preciso cross di Quaranta
prova ad agganciare la palla nell’area piccola ma ha un controllo infelice e non impensierisce troppo Loffredo
Poco dopo ci prova anche Mirabile che dalla fascia sinistra lascia partire un tiro-cross che termina di pochissimo alto sopra la traversa
I sanvitalianesi però lasciano molti spazi e prova ad approfittarne in contropiede il Cimitile che prova il tiro con Matrisciano ma il suo tentativo non crea troppi problemi alla retroguardia avversaria
Gli uomini di Mele però continuano ad attaccare e vanno vicinissimi al gol dell’1-0 con una punizione di Quaranta che viene parata dall’esperto Loffredo
Nel capovolgimento di fronte successivo però i padroni di casa riescono a trovare la rete del vantaggio: Buonocore anticipa di testa i difensori avversari e batte Buccelli il quale non riesce a trattenere la sfera
Il gol granatiero non sembra però colpire gli ospiti che continuano ad attaccare l’area avversaria nel tentativo di pareggiarla
Poco prima della battuta di un calcio d’angolo a favore del San Vitaliano avviene però il fattaccio: Capogrosso impazzisce e dà un pugno in faccia a Sena
il direttore di gara Mattia Gerardo Ingenito lo vede e lo espelle senza esitazione
Nonostante l’espulsione di uno degli uomini più carismatici della rosa
i sanvitalianesi non sembrano accennare una resa anzi sfiorano addirittura la rete del pari con l’under Daniel La Montagna che sfiora il gol della Domenica da fuori area.
La seconda frazione di gioco vede un Cimitile in assetto offensivo che prova a sfruttare la superiorità numerica
I granatieri scendono in campo più motivati e sfiorano il raddoppio con Pastore che
prende una traversa che fa tremare i tifosi ospiti
Proprio quando sembrava che il Cimitile potesse chiuderla viene fuori il San Vitaliano che riesce a pareggiare grazie ad una rasoiata violentissima di Signoriello
Il gol del centrocampista classe 2004 dà morale ai compagni che provano a loro volta a cercare il gol del 2-1
Ci va vicino Quaranta che in due occasioni impegna Loffredo che riesce in entrambi i casi a respingere
Ci prova anche il neo entrato Porcaro che lascia partire una conclusione centrale che l’estremo difensore avversario para con qualche difficoltà
Dopo queste occasioni gli ospiti iniziano a chiudersi concedendo ai padroni di casa diverse occasioni in cui non centrano lo specchio della porta ma
in un finale di gara degno di una tragedia greca
arriva l’episodio che decide la partita: l’arbitro Mattia Gerardo Ingenito concede un calcio di rigore al Cimitile destinato a far discutere e non poco
Sul dischetto si presenta bomber Buonocore che non perdona e sigla il gol che vale tre punti pesantissimi per la corsa alla promozione diretta
2-1 con il San Vitaliano e vola al secondo posto in classifica a -1 dalla capolista Castelpoto
Gli uomini di Mele escono dal Comunale di Brusciano a mani vuote nonostante l’ottima prestazione offerta
anche a causa della vittoria del Somma Vesuviana
Allo Stadio Comunale di Ottaviano va in scena San Vitaliano – Baiano
gara valevole per la dodicesima giornata del girone C di Promozione
I gialloblù di Castaldo sono reduci dal pareggio ottenuto
con il Saviano dell’ex Di Martino e necessitano dei 3 punti per uscire dalla zona playout
Dall’altra parte c’è però il Baiano di mister D’Avanzo
i baianesi sono in ottima forma e dopo aver fermato in casa il Castelpoto sono determinati ad ottenere altri punti per la corsa alla promozione diretta
Il forte vento influenza sin da subito il match del Comunale ma non limita più di tanto le squadre in campo
La formazione di mister D’Avanzo dopo pochi minuti si rende subito pericolosa con Raiola che
lascia partire un’insidiosa conclusione parata da Buccelli
Gli ospiti continuano a spingere e dopo poco il Baiano passa in vantaggio con Marulli che con un pallonetto sorprende l’estremo difensore gialloblù
Il San Vitaliano però non rimane a guardare e spreca un’ottima occasione con Piccolo che servito da Califano spara alto
Gli uomini di Castaldo non demordono e sul finire di primo tempo impensieriscono e non poco Carbone con una conclusione nell’area piccola di Elveti che l’ex portiere del Marigliano para
L’ultima azione della prima frazione di gioco però vede il Baiano protagonista e vede i granata sfiorare il raddoppio con un bellissimo colpo di tacco di Marulli che finisce di poco a lato
La seconda frazione di gioco vede il Baiano chiudersi per sfruttare eventuali contropiedi
Nonostante ciò sono sempre i baianesi a rendersi pericolosi con Annunziata che con una bella conclusione volante sfiora il bis
Dopo lo spavento arriva anche la risposta dei gialloblù con un bellissimo tiro da fuori di Signoriello parato da un invalicabile Carbone
Il Baiano gestisce la gara respingendo più e più volte gli assalti sanvitalianesi
gli uomini di D’Avanzo riescono sempre a rendersi pericolosi grazie all’estro di Marulli che con i suoi filtranti sorprende i difensori avversari
Proprio con uno dei suoi passaggi filtranti riesce a servire Raiola che lanciato a rete smorza la conclusione che viene parata agevolmente da Buccelli
Nel finale anche l’under Catalano si rende pericoloso con un’insidiosa punizione da fuori area che termina poco sopra la traversa
prova comunque a spingere sulle fasce con Mirabile e Califano ma nel farlo lascia troppi spazi e “regala” a Longobardi l’occasione per il bis che viene parata da Buccelli
complici i tanti infortuni e la forza dell’avversario
perde 1-0 con il Baiano e scende al 14esimo posto
I granata invece grazie a questa vittoria salgono al 3º posto a -3 dal Castelpoto
Nell’ambito delle festività si svolgerà anche la processione per le vie cittadine
Il corteo religioso con la statua del Santo
guidato dall’arcivescovo Claudio Maniago
uscirà dalla Basilica dell’Immacolata
nella quale farà ritorno intorno alle 19,45
La manifestazione religiosa sarà seguita come sempre dalle telecamere di RTC che ha previsto una diretta TV
Web e Social oltre che un ampio Speciale Televisivo
Direttore Responsabile: Giuseppe Soluri | © 2024 | Tutti i diritti riservati | Powered By Intervideo
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web
memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso
Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
MARIGLIANO – Da domani martedì 21 gennaio e fino a giovedì 23 gennaio dalle ore 7:30 alle 18:00 il tratto stradale sulla SP EX SS 7 BIS VAR
compreso tra la rotatoria di San Vitaliano e la rotatoria di Via Isonzo (rotatorie escluse)
Il traffico sarà deviato sulle strade alternative al percorso
con il comandante del corpo di polizia municipale
che ordina la chiusura a causa di una richiesta di “Lavori di miglioramento delle condizioni di sicurezza delle arterie stradali” a firma dell’arch
in qualità di Direttore dei Lavori e Coordinatore della Sicurezza della Città Metropolitana di Napoli
nell’ambito di una più ampia attività di prevenzione degli illeciti ambientali nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”
hanno intensificato i controlli su tutto il territorio
con particolare attenzione alla gestione dei rifiuti urbani e speciali
Nel corso di un’ispezione effettuata congiuntamente ai militari della stazione di San Vitaliano
l’attenzione si è concentrata su un terreno agricolo di circa 8.000 metri quadrati
situato a ridosso del cimitero comunale di San Vitaliano
i militari hanno riscontrato la presenza di numerosi cumuli di rifiuti speciali
residui di scavi e componenti in plastica e cemento
esposti agli agenti atmosferici e incompatibili con la destinazione agricola dell’area
completamente ricoperto da fresato d’asfalto misto a terra
in evidente contrasto con l’uso previsto dalla normativa urbanistica
la polizia giudiziaria ha potuto attribuire l’abbandono del fresato e di parte dei rifiuti al proprietario del fondo
mentre altri materiali – come coperchi di tombini
tubi e blocchi in cemento – sono risultati provenienti da cantieri per la posa della fibra ottica
eseguiti da una ditta incaricata dal comune di San Vitaliano
Alla luce delle gravi irregolarità rilevate
i militari hanno proceduto al sequestro dell’intero sito
denunciando alla competente autorità giudiziaria sia il proprietario del terreno che il titolare della ditta esecutrice dei lavori
Entrambi dovranno ora rispondere delle ipotesi di reato legate alla gestione illecita dei rifiuti e al cambio di destinazione d’uso non autorizzato dell’area agricola
Nella splendida cornice bucolica dello Stadio Comunale di Terzigno (NA) va in scena Terzigno – San Vitaliano
match valevole per la venticinquesima giornata del girone C di Promozione
I rossoneri di mister Cardamone sono reduci dalla sconfitta di misura con la capolista Castelpoto e arrivano alla gara odierna con l’obiettivo di vincere per uscire fuori dalla zona play out
Discorso simile anche per il San Vitaliano: gli uomini di mister Mele sono reduci dalle due sconfitte consecutive con Real San Martino e Alta Hirpinia Sport e hanno bisogno di vincere per cercare di allontanarsi ancora di più dall’ultima posizione
I gialloverdi hanno recuperato in extremis gli infortunati Di Pietro e Quaranta e saranno motivati dalla panchina da capitan Coppola
inizia subito a spingere e a sfiorare il vantaggio con una conclusione di Ferri che termina sul fondo
I rossoneri non mollano e dopo due minuti rischiano di passare avanti a causa di un pasticcio di Cacace che
viene fuori il San Vitaliano che si rende pericoloso con una conclusione di Carannante: l’ex Acerrana
non riesce a centrare lo specchio della porta
Il classe 2004 non molla e pochi giri di lancette dopo lascia partire un tiro dalla distanza che termina di poco sopra la traversa
I sanvitalianesi continuano il forcing dell’area avversaria e sfiorano il vantaggio con una conclusione dal limite di Di Pietro che costringe l’estremo difensore terzignese a respingere in angolo
Il Terzigno però non rimane a guardare e sfiora in due occasioni la rete del vantaggio con due tiri di Amitrano: le conclusioni vengono però respinte da un brillante Buccelli
Il San Vitaliano però inizia a perdere terreno e verso la fine della prima frazione di gioco rischia di passare in svantaggio con un colpo di testa di Ferri che si stampa sul palo destro della porta difesa da Buccelli
provano in tutti i modi a passare in vantaggio e ci vanno vicini con un’azione personale di De Rosa che
dopo aver recuperato un pallone nella metà campo
avanza e lascia partire un tiro che termina sul fondo
Quando il primo tempo sembrava terminare con un pareggio a reti bianche
Buccelli si rende protagonista di una papera che porta in vantaggio i padroni di casa
L’urlo di gioia dei terzignesi viene però strozzato in gola dal direttore di gara che segnala una posizione irregolare e annulla la rete
Il secondo tempo vede entrambe le squadre alzare il ritmo e allungarsi per cercare un pesantissimo gol vittoria
La prima occasione della seconda frazione di gioco è del San Vitaliano che con Esposito sfiora la rete del vantaggio: l’ex Portici impegna per ben due volte Viscardi che riesce a respingere e ad ottenere una rimessa dal fondo
Il San Vitaliano sembra essere entrato in campo con il piglio giusto e sfiora per la seconda volta la rete del vantaggio con Di Pietro che spedisce sul fondo
reagisce e sfiora con D’Arco la rete dell’1-0: il classe 1999 infatti non riesce a sfruttare il pallone e spedisce sull’esterno della rete
I rossoneri spingono e ci rivanno vicini con De Rosa che tenta di sfruttare una respinta corta di Buccelli ma
Il ritmo della gara si alza sempre di più e nel finale vede continui capovolgimenti di fronte
Degne di nota le occasioni sanvitalianesi con Di Pietro ed Esposito che non riescono a sorprendere un attento Viscardi
dall’altra parte a far tremare i gialloverdi ci pensa l’esperto Scarpa che di testa sfiora
la rete del vantaggio ma Buccelli è attento e respinge
Proprio quando la gara sembrava terminare con un pareggio a reti bianche che avrebbe accontentato più il San Vitaliano che il Terzigno
la formazione di casa trova all’ultimo minuto un gol rocambolesco con capitan Librone che consegna i tre punti alla formazione di Cardamone
Il Terzigno vince di misura lo scontro salvezza con il San Vitaliano ed ottiene tre punti pesantissimi che lo allontanano dalla zona play out
Tanta amarezza invece in casa gialloverde: gli uomini di Mele incassano la terza sconfitta consecutiva e rischiano di tornare all’ultimo posto in classifica
Arbitro: Michele Ponticelli di Nocera Inferiore
20 Ottobre – Si alzano i veli su “Santallegria
una due giorni dedicata al gusto enogastronomico
Piazza Leonardo Da Vinci a San Vitaliano ospiterà la prima edizione del Festival del Vino
un evento enogastronomico che celebra le tradizioni vinicole locali e il legame con le radici sanvitalianesi
organizzato dall’Associazione Culturale “Cullatori del Santo”
promette di offrire una miscela di divertimento
artisti e appassionati del vino provenienti da tutta la Campania
Il festival nasce con l’obiettivo di valorizzare la cultura vinicola del territorio
riscoprendo un’antica tradizione che affonda le sue radici nei tempi dell’Impero Romano
“Succede sempre qualcosa di bello attorno ad una bottiglia di vino” è lo slogan dell’evento
pensato per sottolineare l’importanza del vino come elemento di aggregazione sociale e di convivialità
Queste tradizioni si sono evolute nel corso dei secoli
trasformandosi in eventi come “Santallegria” che è l’occasione perfetta per scoprire le eccellenze enologiche del territorio
“Abbiamo voluto creare un format che potesse ripetersi ogni anno
dando risalto a un prodotto che ci rappresenta profondamente,” spiega Angelo Limonciello
“La nostra comunità è profondamente legata alle tradizioni contadine
che in questo periodo dell’anno ci riportano all’odore del vino nuovo
Con ‘Santallegria’ abbiamo voluto celebrare proprio queste radici
creando un evento che abbraccia la nostra identità e il nostro amore per la terra.”
Il festival si aprirà venerdì 25 ottobre alle ore 19:00 presso l’Aula Consiliare di San Vitaliano con la presentazione ufficiale dell’evento
con la presenza del direttivo dell’Associazione Culturale “Cullatori del “Santo” che illustrerà nei particolari le articolate dinamiche dell’evento
si terrà una conferenza stampa intitolata “Radici macchiate di vino”
un approfondimento storico-culturale che vedrà la partecipazione di esperti come il Master Sommelier Giovanni De Silva e l’architetto Carmine De Micco; il CFO Cantine Villa Doria Antonio Ambrosio; le istituzioni comunali di San Vitaliano con la presenza del primo cittadino Rosalia Anna Masi e il parroco di San Vitaliano Don Francesco Stanzione
Un momento simbolico della serata sarà il “Taglio del nastro”
durante il quale la dea “Santallegria” consegnerà le forbici alla sindaca Rosalia Anna Masi
dando ufficialmente il via alla manifestazione
Alle 20:30 si accenderanno i riflettori su Piazza Leonardo Da Vinci con l’apertura dello Street Food
un tripudio di sapori locali e degustazioni di vini provenienti da tutta la Campania
La serata sarà animata dalle performance live di Zì Riccardo e le donne della Tammorra e dagli spettacoli circensi del Gablis Circus live show
Il sabato 26 ottobre si aprirà con una degustazione guidata dal Master Sommelier Giovanni De Silva
Il programma serale prevede il ritorno dello Street Food e una serie di concerti che vedranno protagonisti Luca Gringo
Durante la serata verrà anche assegnato il Premio Cullatori del Santo
un riconoscimento dedicato a chi si distingue nella valorizzazione delle tradizioni locali
il pubblico potrà visitare il Salotto dei Cullatori
un info-point che ospiterà un’area sponsor
una caffetteria e uno spazio dedicato alla vendita di merchandise
“‘Santallegria’ è nata come una scommessa goliardica,” racconta Angelo Limonciello
si è trasformata in un evento di punta dell’Associazione
In un periodo in cui proliferano feste della birra o sagre popolari
ci siamo chiesti perché non dare risalto a un rito antico come la vendemmia
che ha un valore mistico e profondo per la nostra terra.”
trae ispirazione dall’espressione napoletana “l’anema rire”
evocando la sensazione di gioia e leggerezza che si prova nel condividere un buon bicchiere di vino
“Abbiamo personificato ‘Santallegria’ in una dea
capace di unire persone di tutte le età e ceti sociali.”
Limonciello invita tutti a partecipare: “Sarà un’esperienza unica
la musica e la convivialità saranno gli ingredienti di un evento che non si dimenticherà facilmente
All’ingresso del festival sarà possibile acquistare un portacalice personalizzato con il logo dell’evento
ideale per le degustazioni durante le due giornate
la società neroverde sta cercando di prepararsi nel miglior modo possibile al match salvezza di questo Sabato con il San Vitaliano.
I savianesi sono attualmente al tredicesimo posto in classifica
e con una vittoria potrebbero tornare nella zona salvezza
Il momento è delicato e la tifoseria ha deciso di chiamare a raccolta tutti gli abitanti della cittadina vesuviana
Ecco il comunicato delle Teste Matte Saviano:
“SABATO CONTRO IL SAN VITALIANO ARRIVA LA PRIMA GARA DETERMINANTE
COME DEL RESTO LO SARANNO TUTTE LE PARTITE FINO ALLA FINE DI QUESTO CAMPIONATO
ORA PIÙ CHE MAI È IL MOMENTO DI TIRARE FUORI IL NOSTRO ORGOGLIO SAVIANESE
QUELLO CHE DA SEMPRE CI HA CONTRADDISTINTI PERCHÈ È PROPRIO NEI MOMENTI PIÙ DIFFICILI CHE DOBBIAMO DIMOSTRARE IL NOSTRO ATTACCAMENTO ALLA MAGLIA
PER QUESTO DIAMO APPUNTAMENTO A TUTTI I TIFOSI SABATO ALLE ORE 14:15 NEI PRESSI DEL FRASSO PER PARTIRE TUTTI INSIEME A SOSTENERE E DIFENDERE I COLORI DELLA NOSTRA CITTÀ
PER LA MAGLIA E LA CITTÀ SEMPRE FORZA SAVIANO”
inizia ufficialmente il campionato del San Vitaliano
il San Vitaliano di mister Castaldo affronta
in una gara valevole per la prima giornata del Girone C
La prima frazione di gioco vede i padroni di casa partire forte con un pressing asfissiante che porta subito risultati: al 4º minuto di gioco
Falco intercetta il pallone nell’area di rigore avversaria e porta in vantaggio i suoi con un tiro a giro di pregevole fattura
I ragazzi di mister Minichini continuano a spingere e dopo pochi minuti riescono a raddoppiare grazie ad una rete di Sheriff
ma nel farlo lascia troppi spazi e ne approfitta il Vico Calcio che realizza prima il 3-0 con Ammaturo e poi il 4-0 con Sheriff
i sanvitalianesi hanno una reazione d’orgoglio e sugli sviluppi di un calcio d’angolo trovano il gol della bandiera con Capogrosso
La seconda frazione di gioco vede i padroni di casa tornare all’attacco e sfiorare con Falco la rete del possibile 5-1
I ragazzi di mister Castaldo però reagiscono e
riescono con un uno-due fulmineo prima a trovare il 4-2 con Elveti e poi il 4-3 con Capogrosso
inizia un assedio dell’area di rigore avversaria da parte dei biancoblù di mister Castaldo che vanno vicinissimi al pareggio con Dublino che
Per il gol del pari però è solo questione di tempo
nel largo recupero concesso dall’arbitro Oriani di Napoli
il San Vitaliano ottiene un calcio di rigore che viene finalizzato con freddezza da Sorrentino
un risultato utile al Comunale di Palma Campania e lo fa con un pareggio pirotecnico che denota tanto cuore e tanto impegno
Il Vico Calcio inizia la stagione con un punto che risulta molto stretto per le modalità in cui è arrivato
cardioangiologo originario di San Vitaliano
è stato eletto Vicepresidente per il Sud e Vicario dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (Amci)
realtà per la quale è anche Presidente della sezione diocesana nolana
Un medico credente è una persona che aderisce totalmente alla vita del Cristo e si pone alla Sua Sequela
In un mondo che vede Dio come ingombro per la autodeterminazione della persona
perchè ci aiuta a superare l’attuale disastro antropologico
con compassione deve aiutarla a ritrovare se stessa
riscoprendosi creatura e dono da custodire e da maneggiare con cura
Siamo di fronte a profondi cambiamenti culturali e sociali
La famiglia è in secondo piano rispetto alla carriera
La maternità e la paternità non sono più viste universalmente come tappe fondamentali della vita
Oggi spaventa un figlio perché costa in termini di educazione e benessere generale
La mancanza di sicurezza economica scoraggia molti giovani dal fare progetti
Le politiche per la famiglia sono inadeguate
Spesso non si assumono impegni ufficiali davanti alla comunità
La denatalità ci sta portando ad un invecchiamento della popolazione
unitamente a tutte le categorie professionali
Ogni vita rappresenta un dono prezioso da accogliere con amore
La comunità intera è chiamata ad offrire un sostegno adeguato
riaffermando il valore sacro della persona
dalla “siungamia” alla procreazione fino all’ultimo miglio
Ad oggi siamo 330 persone a servizio della Chiesa Italiana e della intera società
Ogni cittadino deve avere un educato e condiviso sguardo comune: rispetto per se stessi e per tutte le persone
Occorre una responsabilità cosciente nel camminare insieme
nel rispetto della dignità della persona umana
Siamo costruttori della Civiltà dell’Amore
Questo pomeriggio di calcio dilettantistico ci regala la vincitrice del girone C di Promozione
dopo aver superato il San Vitaliano per 4-0
è riuscito ad effettuare il salto di categoria
arrivata grazie alla doppietta di Riccio e alle reti di Martignetti e Befi
La vittoria dei giallorossi ha però inevitabilmente inguaiato il San Vitaliano
La società vesuviana infatti dovrà ora giocarsi l’accesso ai play out nell’ultima giornata di campionato con il Lions Grotta
Nello Scavo vince il premio UNICEF/LINK 2025
Villani: “No alla chiusura del punto nascita di Sapri
difendiamo il diritto alla nascita nel Cilento”
Incendio a Barra (NA): registrati innalzamenti delle concentrazioni di inquinanti in atmosfera
“104 Motivi per Convivere”: ad Acerra una serata di spettacolo e solidarietà per la Caritas Diocesana
Codacons Campania e Vomero: Inquinamento ambientale
Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate
Napoli: controlli alla movida in centro città
Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero
Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale”
a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese
Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti
Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale
Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo”
Medio Oriente in fiamme: Israele approva maxi-offensiva su Gaza e colpisce lo Yemen
Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz
bambini a rischio per le violenze nel Darfur
L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita
UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti
Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli
Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti
Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo)
nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro
730 precompilato 2025: da oggi disponibile online
Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95%
Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato
BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci
Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia
I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione
il Betis batte la Fiorentina 2-1 ma la qualificazione resta aperta
SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce”
la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino
Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle
Il Salone del Libro di Torino torna con “Le parole tra noi leggere”: il programma dell’edizione 2025
Elodie emoziona il pubblico tra musica e impegno civile
Napoli corso Arnaldo Lucci: scoperto a spacciare
Napoli Poggioreale: arrestato un 69enne per bancarotta fraudolenta
il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia
Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano
Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011
Carmine Sgariglia
Vincenzo Perfetto
Odg - Campania
Punto! il Web Magazine
In occasione della Giornata Internazionale della Donna
hanno siglato un importante accordo per promuovere la prevenzione dei tumori femminili
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e favorire l’accesso agli screening oncologici
l’adesione ai programmi di screening per la prevenzione del tumore al seno e alla cervice uterina è ancora al di sotto della media nazionale
Le cause sono molteplici: dalla scarsa informazione alla difficoltà di accesso ai servizi sanitari
fino a barriere di tipo culturale e socioeconomico
soprattutto quelle in situazioni di vulnerabilità
effettuare controlli regolari può risultare complesso
È proprio a loro che si rivolge questa iniziativa
con azioni concrete per sensibilizzare e rendere più accessibili le visite di prevenzione.La presidente del Soroptimist Club di Catanzaro
ha espresso il suo sincero ringraziamento alla Clinica San Vitaliano per la costante attenzione e sensibilità dimostrate verso la tutela della salute femminile
Un riconoscimento particolare è stato rivolto ad Alfredo Citrigno
il cui impegno nel campo della prevenzione oncologica
mediante le proprie sedi diagnostiche : Catanzaro
Castrolibero (CS) e Amantea (CS) rappresenta un punto di riferimento per il territorio calabrese
che ha sottolineato l’importanza di questa partnership: “Come Gruppo Citrigno siamo da sempre impegnati nella promozione della salute e della prevenzione
Crediamo fermamente che la diagnosi precoce sia lo strumento più efficace per combattere i tumori femminili
e vogliamo contribuire affinché sempre più donne siamo orientate verso percorsi di prevenzione”Questa sinergia tra il Soroptimist Club di Catanzaro e il Centro Clinico San Vitaliano rappresenta un passo significativo nella lotta ai tumori femminili
ribadendo l’importanza della diagnosi precoce come strumento essenziale per la tutela e la cura della salute delle donne
4 Marzo – Mercoledì 5 marzo alle ore 11:00
presso l’Auditorium “Gad Radici” del Comune di San Vitaliano
si terrà un evento dedicato alla memoria di Giancarlo Siani
giornalista napoletano ucciso dalla camorra
La cerimonia avrà inizio con l’inaugurazione di un murales in onore di Giancarlo Siani
Un’opera che celebrerà l’impegno del giovane giornalista per la verità e la giustizia
un simbolo di lotta contro la criminalità organizzata e a favore della libertà di stampa
si procederà anche alla consegna dei premi del concorso letterario “I Formidabili”
un’iniziativa che coinvolge i giovani del territorio nella riflessione sui temi della legalità e della giustizia
proiezione di un cortometraggio dedicato alla figura di Giancarlo Siani
realizzato dagli alunni dell’Istituto Beethoven
Il programma prevede anche un convegno sulla legalità
che si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di San Vitaliano
e del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Beethoven
L’evento sarà moderato dalla giornalista Monica Cito
che guiderà la discussione sui temi della legalità
della libertà di stampa e dell’impegno civile
promossa dal Comune di San Vitaliano in collaborazione con le scuole locali e altre realtà associative
rappresenta un importante momento di riflessione e di impegno per la promozione dei valori democratici e della giustizia sociale
In un nuovissimo e in un gremitissimo Armando Allegretto va in scena AC Montesarchio – San Vitaliano
gara valevole per la 5ª giornata del Girone C di Promozione
Gli uomini di mister Castaldo arrivano alla gara odierna per raccogliere più punti possibili
non ha ancora ottenuto la prima vittoria stagionale ed ha l’intenzione di terminare questa serie negativa
L’AC Montesarchio si presenta quest’oggi con tanta voglia di rivalsa dopo la sconfitta di settimana scorsa con il Castelpoto
Il San Vitaliano inizia la gara con un assetto molto offensivo e dopo pochi minuti passa in vantaggio grazie ad un tap-in di Roghi
Il gol “sveglia” il Montesarchio che si butta subito in avanti alla ricerca del pareggio
La formazione biancazzurra ci va vicino prima con Michele Nardone
L’assedio montesarchiese però porta risultati
infatti gli uomini di Claudio Tranfa riescono a pareggiare grazie ad una rete fortuita di Iannariello
La rete dei padroni di casa sembra gettare allo sbando i gialloblù che
subiscono anche il 2-1 da uno scatenato Nardone
ma il gol del vantaggio montesarchiese viene subito annullato per fuorigioco dall’arbitro Silvestro
Lo spavento per la rete annullata rimette in riga i gialloblù che vanno vicini al 2-1 con una conclusione a giro di Elveti
Lo stesso Elveti pochi giri di lancette dopo ci riprova e ci riesce portando così i sanvitalianesi in vantaggio
Il vantaggio degli uomini di mister Castaldo è destinato a durare poco perché il Montesarchio la pareggia grazie ad una perla di Petrone
vanno vicini più e più volte al vantaggio grazie ad uno scatenato Petrone
La seconda frazione di gioco parte subito male per il San Vitaliano che subisce
il terzo gol di giornata a causa di una splendida conclusione di Michele Nardone
Il Montesarchio utilizza il pugno duro e prova in tutto e per tutto a chiuderla
i biancazzurri prima sprecano con Giuseppe Nardone la rete del 4-2 e poi si vedono annullare la quarta rete per una posizione irregolare di Petrone
Per il quarto gol è però solo questione di tempo
infatti sugli sviluppi di un azione corale
Petrone incorna di testa e chiude la pratica San Vitaliano
il Montesarchio prova a dilagare a più riprese ma viene fermato da due ottimi interventi di Buccelli e dal guardalinee che annulla un’altra rete ai sanniti per fuorigioco
Il San Vitaliano perde 4-2 con il Montesarchio e rimane in piena zona playout
Frettolosi D. A disp.: Sarracino
Arbitro: Antonio Silvestro di Avellino
MARIGLIANO – Continua incessante e senza sosta il controllo del territorio da parte dei militari della stazione carabinieri di Marigliano in città
continuano a fronteggiare lo spaccio di sostanza stupefacente in città e nel quartiere di Pontecitra
Durante una delle tante attività di controllo
è stato effettuato un nuovo fermo nel quartiere della 219
che è stato arrestato in flagranza di reato
aveva deciso di organizzare lo spaccio di droga tra gli androni delle palazzine di edilizia popolare
Il suo strano atteggiamento nei movimenti ha insospettito una pattuglia dei carabinieri di Marigliano
appena si è accorto della presenza dei militari
ha provato a fuggire ma è stato raggiunto e bloccato
su disposizione dell’ Autorità Giudiziaria di Nola
è stato condotto presso il carcere di Poggioreale
Al termine di San Vitaliano – Cimitile
gara terminata 1-1 e valida per la Coppa Campania
il direttore generale dell’ASD San Vitaliano
ha commentato così la prestazione dei suoi:
19 Novembre – In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
l’Associazione Culturale Cullatori del Santo di San Vitaliano lancia un’iniziativa di sensibilizzazione dal titolo “Il Fiocco Rosso”
ideato per trasmettere un messaggio chiaro: rompere il silenzio e non giustificare la violenza
Al centro della proposta c’è un gesto simbolico ma potente: l’Associazione distribuirà piccole coccarde rosse – il fiocco rosso
appunto – agli esercizi commerciali del territorio e ai centri di aggregazione giovanile
invitandoli a esporre il simbolo nei loro spazi
Questo semplice atto vuole rappresentare un segno tangibile di sostegno alla causa
coinvolgendo attivamente la comunità locale e creando una rete di solidarietà visibile contro la violenza di genere
«Ci auguriamo che questo piccolo simbolo – afferma il presidente dell’Associazione
Angelo Limonciello – possa donare coraggio e speranza a tante donne che subiscono ogni tipo di violenza
sottolineando il valore empatico e comunitario dell’iniziativa
La mission dell’Associazione è chiara: sensibilizzare il territorio su un tema ancora troppo spesso ignorato o sottovalutato
simbolo universalmente riconosciuto della lotta contro la violenza sulle donne
l’iniziativa vuole accendere i riflettori su una problematica drammatica e purtroppo diffusa
imprenditori e giovani è strategica: i commercianti
grazie alla loro presenza capillare sul territorio
diventano un tramite per veicolare il messaggio in ogni angolo della comunità; i giovani e i centri di aggregazione invece
rappresentano il futuro e sono i principali portatori di un cambio culturale necessario per contrastare ogni forma di abuso
L’Associazione Cullatori del Santo si distingue per il suo radicamento nella vita culturale di San Vitaliano e per il suo impegno sociale
dimostra ancora una volta l’importanza di affrontare temi complessi attraverso azioni concrete che coinvolgano ogni fascia della popolazione
Il 25 novembre sarà dunque un’occasione per ricordare
Il fiocco rosso esposto nelle vetrine e nei luoghi di incontro di San Vitaliano non sarà soltanto un simbolo
ma un richiamo alla responsabilità collettiva: non girarsi dall’altra parte
#25Novembre #NoAllaViolenza #IlFioccoRosso
Termina con un pareggio a reti bianche il match fra Baiano e San Vitaliano
match valido per la ventisettesima giornata del Girone C di Promozione
Un punto che può essere visto con ottimismo per la formazione di mister Mele che torna a fare risultato dopo le quattro sconfitte consecutive riportate contro Real San Martino
a quota 19 punti e alla pari con il Somma Vesuviana ultimo
Punto invece amaro per il Baiano di mister D’Avanzo che continua il proprio digiuno di vittorie
I granata non vincono dallo scorso 15 Febbraio
e sono al momento al nono posto a 35 punti
All'interno di un cesto trovati tre fucili e tre pistole con matricola abrasa
Gli agenti del Commissariato di Nola hanno effettuato dei controlli straordinari nei comuni di Palma Campania e San Vitaliano. In particolare
a San Vitaliano i poliziotti hanno rinvenuto
all’interno di un cesto legato ad un albero
un bustone con all’interno tre fucili da caccia calibro 12 e tre pistole di cui una calibro 38
una calibro 357 e l’altra calibro 22
Tutte e sei le armi con matricola abrasa sono state sequestrate
Sempre nel corso di tale attività, gli agenti hanno controllato 84 soggetti di cui 10 con precedenti di polizia e 3 esercizi commerciali elevando ad uno dei titolari una sanzione ammininistrativa per violazione in merito al divieto di vendita di bevande alcoliche a minori di anni 18
SAN VITALIANO – La Campania festeggia grazie al Lotto
Nell’estrazione di venerdì 24 gennaio 2025
è stato realizzato un doppio colpo ad Avellino
Si tratta delle due vincite più alte dell’anno
oltre 9mila euro a San Vitaliano (NA) e oltre 9mila euro a Scafati
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per 5,6 milioni di euro
Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta – Legalità,…
Continua la battaglia di AVS per il parco del Matese
Sciolto il Consiglio comunale di San Marco Evangelista: altro colpo alle istituzioni
Maraio (PSI): “A Caserta abbiamo difeso Marino, ora a lavoro per lista alle…
Cane cade in un pozzo. Salvato dal nucleo S.A.F.
La Lega Caserta accoglie l’appello delle associazioni per la sicurezza stradale:…
Questura di Caserta: arrestato a Castel Volturno per reati predatori. Posta in arrivo
Ultim’ora – Caserta, sfiorata la tragedia: albero crolla in Viale Beneduce
VIDEO. Il Memorial per Martina entusiasma e commuove. Grande successo per la gara a…
Premio Bianca d’Aponte/ Intervista a Mariella Nava (Video)
VIDEO – Il Sindaco di Maddaloni dona la prima pizza sospesa dei Briganti…
ESCLUSIVA VIDEO – Maddaloni. Intervista ad Alfonso, guarito dal Coronavirus
La celebrazione officiata da Don Valentino Picazio per commemorare figure significative legate alla Casertana Calcio si terrà domenica prossima
Si svolgerà presso l’Eremo di San Vitaliano
è parroco della Chiesa di San Marco Evangelista in Casola di Caserta e Rettore dell’Eremo
ricordano da tanti anni il Presidente Cavaliere Giuseppe Moccia per l’attaccamento ai valori dello sport
Tali valori attirano tanti giovani allo stadio Pinto per condividere quelli della Pace e della condivisione
realizzato dalla piccola comunità del quartiere di Caserta Vecchia
potrebbe diventare un luogo d’educazione per i nostri ragazzi
l’oratorio rappresenta uno spazio di aggregazione
per la sua presenza costante e vicinanza a questa celebrazione ogni anno e all’Eremo”
La Domenica delle Palme segna l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme
accolto dalla folla che agitava rami di Palma
Rappresenta per i credenti l’opportunità per riflettere sul significato della fede e della memoria collettiva per sottolineare l’importanza di valori come la solidarietà e la condivisione
I valori sportivi e sociali del Cavaliere Giuseppe Moccia
ex Presidente della Casertana Calcio per il suo impegno nel promuovere anche gli ex “falchetti” saranno così ricordati durante la Celebrazione
Mimmo Longobardi e il segretario Gigino Zito
nel ricordo di coloro che hanno contribuito alla storia della Casertana Calcio
Buona Domenica delle Palme a Don Valentino e a tutta la Sua Comunità
Più letti di oggi
La protesta degli avvocati penalisti contro il Decreto…
Azienda speciale ABC, i comitati oggi in mobilitazione fuori…
Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta…
Più letti della settimana
ENRICO BELLOTTA presenta “BELIEVE” il 6 MAGGIO…
40 E 50 ANNI DI ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI MEDICI-CHIRURGHI E…
BelvedereNews Testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Santa Maria C.V
Continua il mercato in entrata del San Vitaliano
acquistato l’ex difensore di Frattese e Boys Caivanese
Il giovane centrale classe 2003 è reduce da una buona stagione con la maglia gialloverde della Boys Caivanese ed è pronto a conquistare un posto da titolare nello scacchiere di mister Castaldo
Il club del presidente Alaia però non si è fermato qui
La compagine dell’agro nolano ha acquistato anche l’attaccante ex Ercolanese e Castrovillari
Il classe 1991 arriva a titolo definitivo dall’Ottaviano ed è pronto a lasciare il segno
Foto: uufficio stampa ASD San Vitaliano Calcio
specializzata nella fornitura di ricambi per veicoli destinati alla raccolta rifiuti e all'igiene urbana
ha festeggiato il suo primo anniversario durante Ecomondo 2024
Per l'occasione ha annunciato l'apertura di un nuovo magazzino a San Vitaliano
dotato di oltre 1.000 mq esclusivamente dedicati di ricambi del settore dell'ecologia
grazie a questa nuova struttura l'obiettivo sarà di essere ancora più rapidi nell'evasione degli ordini
con appena un anno di vita alle spalle, ma con in sé già tutti gli obiettivi chiari di crescita e consolidamento
società in capo al gruppo Maurelli specializzata nel supporto tecnico e nella fornitura di ricambi per i veicoli della raccolta rifiuti e dell’igiene urbana
Con una convention tenutasi sul parterre della manifestazione riminese
la società ha infatti celebrato il suo primo anno di attività presentando in anteprima una serie di novità che preannunciano la propria espansione sul mercato
l’apertura di un nuovo hub logistico a San Vitaliano
nei pressi di Nola: uno spazio di oltre 1.000 mq esclusivamente dedicati ai ricambi del settore dell’ecologia
«Da quando siamo partiti operativamente
cioè a inizio 2024 – ha affermato Giulia Maurelli
amministratrice delegata di Ecology Parts – ci siamo avvalsi
dell’hub logistico del Gruppo Maurelli
Ma entro fine anno contiamo di ultimare i lavori del nuovo hub di San Vitaliano
il nostro obiettivo sarà quello di essere ancora più rapidi nell’evasione degli ordini»
Ad oggi i principali clienti della società campana sono flotte private
società di noleggio e officine, a cui vengono offerte un’ampia gamma di ricambi e componenti per tutte le esigenze dei veicoli del settore ecologia
«Siamo l’unica azienda in Italia che gestisce oltre 20 brand di ricambi di compattatori e spazzatrici»
sottolineando come la disponibilità immediata di ricambi e la velocità di approvvigionamento siano elementi distintivi per garantire la continuità dei servizi di igiene urbana
contribuendo così all’efficienza delle flotte dedicate alla raccolta rifiuti
In occasione di Ecomondo, Ecology Parts ha annunciato poi anche il nuovo e-commerce (consultabile sul sito ecologyparts.it
il potenziamento del proprio catalogo prodotti e del call-center dedicato
Consolidate anche le partnership con società di rilievo
che dal palco della fiera riminese hanno illustrato le loro ultime novità innovazioni di prodotto per il settore dell’ecologia
in occasione della campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio Comunale e della carica di Sindaco
Chi mi conosce sa della mia ricorrente definizione: è la più bella città del mondo
Ironia tanta e qualche indispettita reazione
hanno accompagnato questo mio dire a mantra
o perché forestieri o perché l’hanno da tempo abbandonato con quel sentimento negativo
io nuovamente lo affermo:” Catanzaro è la Città più bella del mondo”
Per l’eguale importanza della due ricchezze
di ricchezze aggiuntive ne ha tante da “annegarsi lui stesso”
I nostri monti sono quelli della piccola Sila
pur se noi abbiamo caricato sopra quelle brevi alture un milione di metri cubi di cemento
Il nostro mare è quello nel quale tutta intera la Città si tuffa
potendosi essi stessi affacciare dai cento terrazzi naturali
lo sguardo sulla magnifica distesa di un celeste continuamente cangiante
Il nostro mare si muove con dolcezza e “imperio” su quel tratto di costa cui si portano i paesi dell’antichità più classica
Questa articolata caratteristica fa immaginare che vi sia
per merito del mare e di quei monti e della storia che li attraversa
E territorio ancora inviolato accanto all’altro da salvare razionalizzando i nuovi interventi secondo una moderna architettura urbanistica
Questa nuova realtà si potrebbe formare unendo
senza invasioni e senza accorpamenti innaturali
tutto quel ben di Dio che si muove da Borgia-Squillace
Avrei anche il nome già bell’e pronto: Catanzaro
c’è che pochi luoghi al mondo hanno i monti leggeri e il mare profondo a distanza di soli venti minuti
Pochi luoghi al mondo consentono a chiunque
di poter stare al mare del lungo caldo mattino e vivere al fresco del lungo pomeriggio e della interminabile sera del Centro Storico e della Sila
passando da Pontegrande e le due piccole Sant’Elia
Basterebbe solo questo per testimoniare della nostra Bellezza
E della possibile ricchezza da essa producibile
Tutta quella che abita quel vasto territorio
È tutto oro quel che c’è nelle mie parole?Il quadro così dipinto è reale
Alcune rappresentano il massimo dell’ingiustizia
Potrei agevolmente dire che tutte le località
nella nostra insipienza e irresponsabilità
con la nostra pigrizia e il cattivo spirito di rassegnazione
Di tutti questi problemi ho lungamente innumerevoli volte detto
Ciò che mi preme sottolineare è la risposta chiara alla domanda iniziale
A Catanzaro per essere degna della sua grande bellezza
trasformando i suoi problemi in occasione di sviluppo
di cambiare quella dominante per un paio di decenni almeno
in cui all’ignoranza e alla rozzezza culturale
l’assoluta mancanza di senso delle istituzioni
Le aule del Consiglio Comunale quasi sempre vuote per la discussione dei problemi
quasi sempre piene per la rissa sugli interessi personali interni e di gruppi di potere esterni
rappresentavano la spia luminosa di un degrado mai visto prima
In questi due anni la situazione non è cambiata e quella Politica con la maiuscola ha perso persino il suo più lontano significato
Dalla campagna elettorale è uscito non il voto spaccato in due
Da quella brutta campagna elettorale é venuta crescendo una guerra fratricida tra gruppi sempre più piccoli e persone sempre più incattivite
È venuta affermandosi una cultura di tipo personalistico in cui le istituzioni non hanno neppure la denominazione più generica
Un’idea dell’interesse che non oltrepasso lo spazio del proprio cortile
Una vista sulla città che non supera il metro quadro di pavimento sul quale attacchiamo i nostri occhi
È venuta imponendosi una concezione del potere sempre più cinica e ingannatrice intorno alla quale imperversano i mali peggiori: arrivismo
trasformismo e la compravendita di consensi molto transitori per la formazione di una sempre più posticcia maggioranza numerica
In questo drammatico contesto Catanzaro non può andare avanti
Un cambio radicale di intenti e comportamenti
Questa politica piccola da sola non ce la può fare
con il quale non si è ancora realizzato quello stretto appassionato rapporto che ovunque si realizza tra la gente
Probabilmente San Vitaliano è giustamente troppo arrabbiato con noi
per le tante volte in cui ci avrebbe aiutato senza che neppure ce ne fossimo accorti
un aiuto alla sua Chiesa possiamo chiederlo
che oggi può dire a tutti perché si migliori
Non ci assolva pubblicamente dal peccato più imperdonabile
l’abbandono di quanti si trovano nel più grave bisogno
Non ci assolva per le divisioni feroci della politica
Per lo spettacolo misero che essa diseducativamente offre ai giovani
allontanandoli vieppiù dall’impegno verso la comunità e i suoi spazi vitali
ci rivolga la pressante richiesta di unire la Città
Unirla nell’impegno dei cittadini verso di essa
Unirla nel rapporto ferreo tra cittadini e istituzioni
sinergia tra professionisti e università sulle procedure per la crisi d’impresa
riduzione dei canoni di affitto e impegno per il rilancio degli alloggi pubblici a Monterusciello
Ludopatia: quando il gioco diventa una trappola
nella Chiesa del Cimitero Urbano dedicata a San Vitaliano
la prima Chiesa nella nostra amata Diocesi
dedicata al Santo Patrono è stata celebrata la Santa Messa impetrando dal Santo Vescovo di Capua
grondante di "Sacra Manna" su questa "amatissima e cara Catanzaro"
La Provvidenza di Dio ha voluto che proprio nel luogo in cui la morte sembra aver spento ogni fiammella
si riaccenda in ciascuno di noi la luce della vita
la speranza dell'incontro con il Signore Risorto
non "sdegnato" come molta gente afferma in questi giorni
ci precede e con la Sua vita ci indica il cammino
con un miracolo di tenerezza rientrato oggi in Vaticano
non è la fine di tutto ma apre alla vita nuova"
l’ex allenatore di Saviano e San Vitaliano
ha rilasciato un’intervista esclusiva ai nostri microfoni in cui ha ripercorso la sua esperienza con il San Vitaliano e i motivi che
hanno portato alla separazione con il Saviano
il Saviano ha deciso di puntare su un’altro allenatore
Come ha preso la decisione del club e soprattutto cosa pensa abbia scaturito ciò
è una bellissima domanda ma probabilmente non sono la persona a cui dovrebbe farla
Penso che la società abbia scelto di cambiare perché
nonostante la squadra offrisse ottime prestazioni
La squadra ha sempre dimostrato di essere all’altezza della situazione e
a causa di un po’ di sfortuna ha lasciato qualche punto per strada
So di aver lasciato una squadra in buone condizioni e
Io sono sereno e tranquillo per il lavoro svolto in questo bellissimo periodo a Saviano e so che ho sempre dato il massimo.”
sia per il suo carattere che per le tante soddisfazioni che si è tolto con il Saviano
ha lasciato un buon ricordo ai tifosi neroverdi
Qual è il ricordo che le rimarrà più impresso
“Sono tanti i bei momenti che ho vissuto a Saviano
Molti provengono dalla scorsa stagione dove la squadra riuscì a fare un campionato strepitoso e arrivò ad un passo dai playoff
Nel calcio però per dare continuità ai risultati bisogna tenere conto di molti fattori
Anzi approfitto della tua domanda per ringraziare i tifosi che
sono stati sempre vicino alla squadra e sono sicuro che lo faranno sempre in casa e in trasferta
il ricordo più bello che mi porterò da quest’esperienza è la vittoria
quella vittoria diede il via ad una striscia di sette risultati utili consecutivi e rilanciò la nostra stagione.”
Un punto fondamentale della sua carriera è stato il periodo al San Vitaliano
Con la società del presidente Alaia ha svolto una stagione di livello che poi l’ha portata a ricevere la chiamata del Saviano
Che ricordi e soprattutto che rapporti ha con la società gialloblù
“San Vitaliano è una piazza speciale per me
Ho avuto il piacere di viverla sia da calciatore che da allenatore e quindi
Il ricordo più bello è soprattutto quello di un presidente che ci ha lasciato troppo presto
purtroppo di persone come lui ce ne sono poche in questo mondo
A San Vitaliano ho lasciato tanti amici con cui mi sento tutt’ora
Ringrazierò sempre la famiglia Alaia per avermi dato la possibilità di lavorare con loro
meriterebbe un impianto degno ma purtroppo in Campania non è semplice
Ancora oggi vedo tante squadre che non hanno un campo dove allenarsi e svolgere le gare casalinghe
Una situazione del genere sicuramente non è facile per nessuno.”
“Non c’è un allenatore in particolare da cui prendo ispirazione
anche perché io ho un mio credo calcistico
non è semplice mettere in campo le proprie idee
per mettere in pratica alcune cose ci vorrebbe molto più tempo durante la settimana
bisogna avere sempre la virtù necessaria e bisogna adattarsi ai calciatori che ci vengono dati.”
È da qualche settimana che ormai lei è senza squadra
Qualcuno si è già fatto avanti o ha intenzione di ripartire direttamente la prossima stagione
“Adesso mi sto godendo un periodo di riposo
Credo che in questo punto della stagione sia difficile trovare una squadra che decida di cambiare allenatore a nove giornate dal termine del campionato
Una cosa però posso garantirla: non mi sono mai proposto a nessuno e mai lo farò.”
il Saviano ultimamente non naviga in buone acque
I neroverdi di mister La Manna sono all’undicesimo posto ma non possono ancora dire di essere salvi dal pericolo playout
usciranno fuori da questa situazione difficile
La classifica è molto corta e bisognerà giocarsela fino alla fine
molto probabilmente se il Saviano avesse iniziato a giocare al Peppino Pierro dall’inizio della stagione corrente avrebbe qualche punto in più
Gli ultimi risultati hanno evidenziato l’equilibrio che c’è in questo raggruppamento e sono certo che saranno i dettagli a fare la differenza
Comunque ci tengo a ringraziare vivamente la redazione di Campania Nel Pallone e a te per il tempo e l’impegno profuso che avete dedicato alla mia persona.”
ACERRA – E’ con l’entusiasmo dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo ‘Omodeo-Beethoven’ di Scisciano-San Vitaliano che ha preso il via il progetto RoadShow Acerra2027
Si tratta di una iniziativa che coinvolge tutti i Comuni che hanno aderito al Protocollo d’Intesa a sostegno della candidatura di Acerra a Capitale Italiana della Cultura 2027
Somma Vesuviana e Volla visiteranno il Castello dei Conti e i tre musei custoditi al suo interno
del Folklore e della Civiltà Contadina e il Museo Multimediale
In queste occasioni il Comune di Acerra offre il servizio di trasporto andata e ritorno
Gli alunni vengono accolti da Pulcinella che li conduce alla scoperta de ‘I segreti di Acerra’
così come è denominato il dossier di presentazione di Acerra2027
l’amministrazione comunale di Acerra mette a disposizione 20 voucher per consentire la visita al Castello e ai Musei ad altrettanti cittadini over 60
“La nostra candidatura – ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico – è un’opportunità per creare sinergie tra i territori e promuovere le attrazioni culturali della città alle nuove generazioni
Non vediamo l’ora di accogliere tutti i Comuni che sostengono Acerra 2027 per condividere la bellezza del nostro ricchissimo patrimonio culturale”
Il club del presidente Alaia si è rinforzato sul fronte offensivo acquistando l’ex Brindisi
L’attaccante classe 1988 è reduce da una buona stagione con la Virtus San Gennarello
I gialloblù si sono rinforzati anche sulla mediana acquistando l’ex centrocampista del Vico Equense
Il classe 2002 viene da una buona stagione con il Viribus Unitis 100
Fonte foto: Ufficio Stampa ASD San Vitaliano