L'incidente si è verificato sulla San Vito dei Normanni - Specchiolla SAN VITO DEI NORMANNI - Dopo l'impatto frontale una macchina è andata a sbattere contro un palo Tre persone sono state trasportate in ospedale a seguito di un incidente che intorno alle ore 19 di oggi (lunedì 28 aprile) si è verificato sulla vecchia strada provinciale che collega San Vito dei Normanni a Specchiolla I mezzi coinvolti nel sinistro sono una Citroen C3 e un'Honda Station wagon La dinamica del sinistro è in fase di accertamento A quanto pare la collisione sarebbe avvenuta mentre uno dei due conducenti effettuava una manovra di svolta La Citroen ha terminato la sua corsa con un violento scontro contro un lampione.  Sul posto si sono recati i soccorritori del 118 i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri Il personale della ditta Pissta ha proceduto con la bonifica e messa in sicurezza della sede stradale Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/ Un fine settimana ed inizio di nuova settimana ricco di fede e appuntamenti per la Festa di San Francesco da Paola Patrono della Chiesa San Francesco (Parrocchia Santa Maria della Mercede) e San Pietro Nolasco fondatore dell’Ordine dei Padri Mercedari da sempre presente nella Città Normanna iniziato ieri mercoledì 30 aprile si concluderà martedì 6 maggio 2025 La Parrocchia Santa Maria della Mercede di San Vito dei Normanni con una serie di appuntamenti in programma tra la fine di aprile e gli inizi di maggio si prepara ad omaggiare due santi molto importanti per la parrocchia: San Francesco da Paola a cui è intitolata la chiesa e compatrono della parrocchia fondatore dell’Ordine dei Padri Mercedari che custodiscono la chiesa stessa sempre presenti e ben radicati nella parrocchia giovedì 1 maggio e venerdì 2 maggio il Triduo di preparazione alla festa in onore di San Francesco da Paola con il Santo Rosario e Vespro alle ore 17.50 e la Santa Messa alle ore 18.30 ci sarà anche l’adorazione eucaristica alle ore 19.00 Sabato 3 maggio alle ore 17.50 il Santo Rosario e le litanie cantate e alle ore 18.30 la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal priore della Chiesa Madre di Fasano don Sandro Ramirez vicario generale della diocesi di Conversano-Monopoli alle ore 19.30 la solenne processione che percorrerà alcune delle vie principali della parrocchia e della Città al termine della quale ci sarà la benedizione eucaristica Accompagnerà la processione la banda amici della musica “Leonardo Leo” di San Vito dei Normanni Domenica 4 maggio inizia la preparazione alla festa in onore di San Pietro Nolasco: al mattino le Sante Messe come nei giorni festivi alle ore 18.30 la Santa Messa presieduta da don Adriano Miglietta parroco dell’Ave Maris Stella e di tutte le parrocchie della zona pastorale del Casale in Brindisi nonché direttore dell’ufficio missionario diocesano Lunedì 5 maggio alle ore 17.50 Santo Rosario e Vespro e alle ore 18.30 celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Grassi rettore del Tempio Antico Santa Maria degli Angeli (Chiesa Vecchia) alle ore 17.50 Santo Rosario e Vespro e alle ore 18.30 solenne concelebrazione eucaristica durante la quale ci sarà il rinnovo dei voti religiosi da parte dei Padri Mercedari presenti in San Vito il parroco Padre Nunzio Masiello ed il vicario parrocchiale Padre Eligio Scarano visto il bel clima che si respira attorno alla parrocchia Tag: video / Animali A Sava la terza edizione del Microchip Day. Video news / Ambiente e salute Ex ILVA di Taranto, Europa Verde/AVS denuncia: “Riesame AIA illegittimo, violate norme UE e trasparenza” video / Religione e Tradizioni Riaperta la Chiesa Madre di Manduria: non solo un luogo di culto, ma anche un tesoro di storia e arte. Video video / Cultura e spettacolo Tombolata Vivente, un viaggio nell’affascinante cultura locale di Uggiano Montefusco e dintorni. Video video / Economia e lavoro Primavera & Estate nello showroom di Zonanotte a Sava: Un’esplosione di stile, gusto e ispirazione! Video è vietata ogni riproduzione anche parziale autorizzazione Tribunale di Taranto n° 389 del 20.10.1990 Powered by  - Progettato con il tema Hueman noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo QuiMesagne – redazione@quimesagne.itTestata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta L'aula multimediale mobile della Polizia di Stato il 15 aprile sosterà in piazzale Kennedy così da consentire un rapido accesso da parte degli studenti delle due scuole che lì si affacciano SAN VITO DEI NORMANNI - Farà tappa domani a San Vito Dei Normanni il Pullman Azzurro lo speciale mezzo della Polizia di Stato che mira a educare le nuove generazioni alla sicurezza stradale. L'iniziativa voluta dall'Amministrazione Comunale - assessorato alla Istruzione e Cultura - coinvolgerà gli studenti delle scuole secondarie di primo grado cittadine.  che è un'aula multimediale mobile sosterà per l'intera mattinata in piazzale Kennedy così da consentire un rapido accesso da parte degli studenti delle due scuole che lì si affacciano Il veicolo della polizia stradale è dotato delle più innovative tecnologie che permettono un'esperienza interattiva unica: giochi tematici tappeti interattivi e occhiali che riproducono gli effetti di alcool e droghe sulla percezione della strada sono gli strumenti con i quali insegnare ai ragazzi le buone regole in materia di sicurezza stradale La tappa del Pullman Azzurro è stata preceduta e preparata dall'incontro pubblico sul tema "I giovani e la sicurezza stradale", tenutosi lo scorso 10 aprile presso l'auditorium della scuola "Don Milani" un rapinatore armato di scacciacani modificata che intorno a mezzogiorno sarebbe entrato in azione a San Vito dei Normanni SAN VITO DEI NORMANNI  – Ammonta a 700 euro il bottino della rapina perpetrata stamattina (martedì 22 aprile) ai danni dell’ufficio postale situato in via Brindisi è stato fermato da poliziotti della Sezione Volanti L’uomo era già noto per altre rapine messe a segno negli ultimi anni Oggi ha raggiunto il bersaglio armato di una pistola scacciacani inoffensiva È entrato all’interno della filiale con volto coperto da casco si è fatto consegnare il denaro contenuto nei registratori di cassa Poi è fuggito imboccando la strada provinciale per Brindisi I carabinieri della locale compagnia si sono subito recati sul posto e a stretto giro hanno ascoltato i testimoni raccogliendo una descrizione del rapinatore A quel punto è stata diramata una nota di ricerca le pattuglie della questura di Brindisi si sono dirette verso la ex strada statale 16 (la Brindisi – San Vito dei Normanni E il 43enne è caduto nella rete tesa dalle forze dell’ordine poiché il malfattore è stato bloccato a pochi passi dal centro abitato dove c'erano ad attenderlo uomini delle Volanti supportati dai colleghi della Squadra Mobile Il 43enne è stato condotto in questura e da lì di concerto con il pm di turno del tribunale di Brindisi è stato trasferito presso la casa circondariale in via Appia per l'interrogatorio di convalida.  Articolo aggiornato alle ore 20.15 (le generalità dell'arrestato e l'ammontare del bottino) SAN VITO DEI NORMANNI - Domenica 11 maggio le strade di San Vito dei Normanni si riempiranno di ciclisti di tutte le età per la 37esima edizione di "Bicincittà - movimenti sostenibili" che si inserisce nel circuito nazionale Uisp prevede un percorso urbano di 6 km con partenza alle 9:45 dal sagrato della parrocchia Santa Maria delle Mercede dopo la Santa Messa e la tradizionale benedizione delle mamme organizzato dall'Asd team Li Scigghiati quest'anno si ispira al messaggio di pace di John Lennon con lo slogan ‘I hope someday you'll join us’ "Lo slogan ispirato a Imagine di John Lennon ci ricorda che insieme possiamo costruire comunità più giuste vice presidente dell'associazione organizzatrice.  celebra infatti anche la festa della mamma unendo i valori della famiglia a quelli della mobilità sostenibile si sposa perfettamente con una giornata dedicata alle mamme che continuano a guidarci con amore Il percorso si concluderà alle 11:00 presso la pineta comunale con un momento conviviale È possibile depositare le biciclette nel cortile parrocchiale dalle 8:30 Il 28enne Lamine Barro ha perso la vita sulla provinciale tra Mesagne e San Vito dei Normanni Ascoltati gli appelli di istituzioni e cittadini comuni: il responsabile si presenta in commissariato MESAGNE - Si è costituito nella mattinata di oggi, 2 maggio, presso il commissariato di polizia di Mesagne l'uomo che ieri sera intorno alle ore 23.30 ha investito con la propria auto il 28enne senegalese Lamine Barro Il tragico evento ha avuto luogo appena fuori dal centro urbano sulla strada provinciale che collega Mesagne a San Vito dei Normanni Lamine Barro stava tornando a casa dopo il turno di lavoro svolto in una attività ristorativa collocata nel centro storico di Mesagne L'automobilista è stato sottoposto a interrogatorio e dopo aver riconosciuto la dinamica dell'accaduto è stato denunciato in stato di libertà con l'accusa di omicidio stradale e omissione di soccorso Gli agenti della polizia di Stato del locale commissariato coordinato dal vice questore Giuseppe Massaro impegnati sul campo insieme ai colleghi della Stradale hanno trascorso le ore successive all'episodio alla caccia dell'automobilista responsabile. Secondo quanto emerso dai rilievi la vittima indossava il giubbotto catarifrangente la sua bici sarebbe stata a norma e il tratto di strada in cui è avvenuto l'investimento - poco oltre il cavalcavia della statale - è illuminato Numerosi sono stati nella giornata di oggi gli appelli sui social di istituzioni e cittadini comuni affiché il responsabile dell'accaduto si costituisse Su tutti quello del sindaco Toni Matarrelli che - facendo riferimento a Lamine - ha parlato di "un giovane lavoratore che ce la metteva tutta" e di integrazione sul territorio L'europarlamentare ostunese del Movimento 5 stelle Valentina Palmisano ha affermato che "ci sentiamo più poveri tutti per una morte così atroce che si poteva evitare" e ha invitato alla riflessione "su come garantire a tutti i migranti condizioni di sicurezza anche negli spostamenti" La giovane vita di Lamine si è interrotta tragicamente in un punto non molto distante dal suo alloggio collocato fuori dal perimetro urbano di Mesange Ad accorgersi dell'accaduto ed avvertire forze dell'ordine e 118 un altro automobilista che ha notato il corpo dell'uomo giacere sull'asfalto a diversi metri di distanza dalla bicicletta accartocciata sul ciglio della strada a nulla sono valsi i soccorsi degli operatori sanitari La salma è tuttora in obitorio a Mesagne a disposizione del pm di turno il sostituto procuratore Pierpaolo Montinaro Il 28enne era arrivato dal Senegal in Italia giusto qualche anno fa Qui poteva contare solo sulla vicinanza di suo fratello Per un certo periodo ha alloggiato insieme ad altri migranti e cittadini stranieri al Green Garden di Carovigno Avendo ottenuto la protezione internazionale Lamine Barro era inserito nel progetto Sai (sistema accoglienza e integrazione) gestito dalla Cooperativa Sociale Rinascita Chi lo conosceva lo ricorda come un lavoratore instancabile desideroso di aiutare a distanza la propria famiglia: su tutti i due figli e la moglie che si trovano in Africa. Per questo il giovane lavorava sia tra i campi agricoli che in un locale ristorativo di Mesagne Nella giornata di oggi Cgil Brindisi ha deciso di mettere a disposizione ufficio legale e patronato a sostegno della famiglia della vittima.  Interventi per l'installazione di nuove opere: stop all'erogazione idrica dalle 8 alle 16 Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell'abitato di Ceglie Messapica I lavori riguardano l'installazione di nuove opere acquedottistiche. Per consentire l'esecuzione dei lavori sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica giovedì 8 maggio 2025. La sospensione avrà la durata di otto ore a partire dalle 8 con ripristino alle 16 Nel comune di Ostuni nelle contrade Campanile Impiccato e via Martina Franca. Nel comune di Ceglie Messapica in via Cosenza nel tratto compreso tra via Epifanio Ferdinando e via Diaz A San Vito Dei Normanni, in via Mesagne via VIII settembre e via Turati. Infine la sospensione del servizio idrico interesserà via Abignente Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo Acquedotto Pugliese, inoltre, offre ai cittadini la possibilità di ricevere direttamente e gratuitamente, in tempo reale, al proprio indirizzo di posta elettronica, le informazioni relative alle sospensioni del servizio, aderendo al servizio di newsletter “myaqpaggiorna” Articolo aggiornato alle 14:50 (lavori a San Vito) Incidente stradale stamattina sulla Strada Provinciale 35 Sul posto è intervenuta prontamente una squadra del Comando dei Vigili del Fuoco di Brindisi che ha provveduto alla messa in sicurezza delle vetture e dell’intera area resa pericolosa anche dal danneggiamento di una recinzione in ferro a bordo strada Presenti anche due ambulanze del 118 per il soccorso dei feriti e la Polizia Locale che ha effettuato i rilievi del caso e gestito il traffico durante le operazioni di soccorso Your browser does not support the automatic article reading feature Una squadra del Comando dei Vigili del Fuoco di Brindisi è intervenuta nella giornata odierna sulla Strada Provinciale 35 all’altezza di San Vito dei Normanni a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda e una Volkswagen T-Roc due persone sono rimaste ferite e sono state affidate alle cure del personale sanitario del 118 I Vigili del Fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza dei veicoli coinvolti e dell’intera area interessata dall’incidente L’urto ha causato anche la distruzione di una recinzione in ferro Sul luogo dell’incidente è intervenuta anche la Polizia Locale per i rilievi del caso e la gestione della viabilità Tra i reati contestati detenzione di droga SAN VITO DEI NORMANNI - Un servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal comando provinciale dei carabinieri di Brindisi ha portato all'arresto di sei persone tra Mesagne i militari della locale stazione hanno colto in flagranza di reato un uomo trovato in possesso di cinque dosi di cocaina oltre a un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della droga.  Due arresti sono stati effettuati a San Vito dei Normanni: il primo ha riguardato un soggetto che deve scontare una pena residua di due anni e dieci mesi per ricettazione e simulazione di reato; il secondo arrestato dovrà invece scontare quattro anni per reati più gravi: associazione mafiosa rapina e violazioni della normativa sugli stupefacenti entrambi in regime di detenzione domiciliare Uno dovrà scontare due anni e sette giorni per ricettazione e spaccio di stupefacenti mentre l'altro è stato condannato a quattro anni e tre mesi per furto aggravato e spaccio a Latiano è stato arrestato uno straniero che deve espiare una pena residua di sessanta giorni per ricettazione e vendita di prodotti industriali con segni mendaci Inoltre eseguiti 8 controlli a persone sottoposte a misure di sicurezza e prevenzione e contestate varie contravvenzioni al Codice della Strada Il prefetto di Brindisi Luigi Carnevale il giorno successivo ha riunito il comitato per l'ordine e la sicurezza disponendo I carabinieri della compagnia di San Vito nei giorni scorsi hanno passato al setaccio diverse zone del paese.  Un uomo, a seguito di perquisizione personale e domiciliare è stato trovato con 12,7 grammi di eroina 9.7 grammi di hashish 4,7 grammi di marijuana 3 bilancini di precisione e materiale per il confezionamento. Durante le operazioni ha opposto ferma resistenza contro i militari arrestato è stato posto ai arresti domiciliari; a seguito di perquisizione veicolare è stato trovato con una mazza da baseball in legno idonea ad offendere Segnalati all’Autorità amministrativa per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale cinque giovani perché trovati in possesso di 7,9 grammi di sostanza stupefacente mischiata del tipo marijuana ed hashish, 3,7 grammi di hashish 1,00 grammo di marijuana e 0,5 grammi di marijuana Nella circostanza sono stati eseguiti 8 controlli a persone sottoposte a misure di sicurezza e prevenzione e contestate varie contravvenzioni al Codice della Strada.  Eseguiti 5 controlli a persone sottoposte a misure di sicurezza e prevenzione controllati 22 automezzi e 3 esercizi pubblici nonché contestate varie contravvenzioni al Codice della Strada due denunce e segnalazioni amministrative alla Prefettura In tutto sono stati eseguiti cinque controlli a persone sottoposte a misure di sicurezza e prevenzione, identificate oltre 50 persone controllati 22 veicoli e 3 esercizi pubblici nonché contestate varie contravvenzioni al Codice della strada L'arresto si riferisce a un giovane del posto: è accusato di resistenza a pubblico ufficiale Il pubblico ministero di turno ha disposto i domiciliari.  sono per detenzione illegale di armi e  guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti Nel primo caso un uomo è stato trovato in possesso Nel secondo un automobilista di Taranto che mostrando sintomi psicofisici alterati ha rifiutato di sottoporsi ai previsti accertamenti. Cinque le segnalazioni amministrative alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti Com'è noto il giorno successivo all'attentato di via Carovigno il prefetto di Brindisi Luigi Carnevale ha riunito il comitato per l'ordine e la sicurezza coinvolgendo anche da Procura antimafia in quel contesto è stato disposto un controllo rafforzato del territorio finalizzato alla prevenzione di reati e a garanzia di sicurezza per i cittadini.  Filmati al setaccio per risalire all'identità dei tre attentatori che ieri pomeriggio hanno seminato il panico a San Vito dei Normanni Potrebbero aver usato un'auto con targhe rubate SAN VITO DEI NORMANNI – Quattro attentanti nel giro di quattro anni Quello di ieri (mercoledì 5 marzo) è stato il più eclatante e allo stesso tempo inquietante Una lunga scia di incendi ha messo in ginocchio l’attività imprenditoriale gestita da una famiglia di San Vito dei Normanni Il negozio “Punto Luce” situato in via Carovigno 22 è stato distrutto dal rogo appiccato da almeno due banditi Numerosi articoli di elettronica sono stati inceneriti.  In entrambi i casi venne incendiato l’ingresso L’escalation ha toccato l’apice intorno alle ore 18 di ieri Il modus operandi non ha precedenti nella cronaca locale degli ultimi anni I carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni al comando del capitano Vito Sacchi sono al lavoro per ricostruire l’accaduto grazie anche dai video girati dai passanti La scena è stata ripresa da uno dei tanti cittadini che hanno assistito i due sono tornati a bordo dell’auto e sono fuggiti insieme al complice A quanto pare la vettura era dotata di targhe rubate sul posto si sono recati cinque mezzi dei vigili del fuoco I poliziotti del commissariato di Mesagne diretto dal vicequestore Giuseppe Massaro hanno dato supporto ai colleghi dell’Arma La viabilità è stata gestita dalla Polizia Locale di San Vito.  L’isolato è stato chiuso al traffico I pompieri hanno operato fino a notte fonda Alle prime luci del giorno sono tornati sul posto l’intervento è stato ultimato Gli esperti dell’Arpa di Brindisi non hanno rilevato sforamenti di sostanze inquinanti una volta concluse le operazioni di spegnimento già recatasi sul posto nella serata di ieri ha effettuato un sopralluogo insieme ai carabinieri e al personale dell'ufficio tecnico Nessuno degli edifici circostanti ha subito danni Il transito in via Carovigno può essere garantito Adesso ci si interroga sul movente di un atto intimidatorio che lascia basiti Inevitabile la ricerca di un nesso con i precedenti attentati I responsabili dell’attività saranno ascoltati dai carabinieri che indagano in sinergia con la Procura di Brindisi I militari stanno acquisendo le immagini riprese dalle telecamere della zona Si sta cercando di ricostruire il percorso seguito dall’utilitaria con i tre banditi a bordo L’episodio inquieta e non può non destare allarme Gli automobilisti e i cittadini che transitavano in via Carovigno mentre i delinquenti devastavano il negozio Gli stessi attentatori hanno messo in pericolo la loro incolumità. I video diventati virali stanno lì a testimoniarlo.  ha convocato una riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica "per effettuare un’approfondita disamina sulla tipologia e le modalità con cui è stata commessa l’azione criminosa e valutare possibili strategie da adottare per potenziare ulteriormente l’attività di prevenzione generale e controllo del territorio già in atto".  All’incontro parteciperà oltre al questore e ai comandanti provinciali dei carabinieri e della guardia di finanza anche il procuratore della repubblica reggente Per il campionato di Prima Categoria in uno stadio comunale Enzo Mario Citiolo di San Vito dei Normanni dal tutto esaurito nonostante una bella prestazione il San Vito perde al cospetto della capolista Ostuni che continua la marcia inarrestabile verso la Promozione nel Campionato Regionale di Promozione costringe la capolista Ostuni a sudare fino all’ultimo minuto per ottenere la vittoria proprio allo Stadio Enzo Mario Citiolo di San Vito La rete decisiva arriva soltanto in pieno recupero del secondo tempo il primo tempo è equilibrato sotto il profilo delle occasioni È però l’Ostuni a passare in vantaggio con Bari desideroso di ben figurare davanti al pubblico amico risultato con cui le squadre vanno negli spogliatoi.Nella ripresa la formazione gialloblù della Città Bianca entra in campo con maggiore determinazione e reagisce ancora e pareggia con Di Santantonio su calcio di rigore.Nel prosieguo del match due episodi chiave cambiano l’inerzia della gara: prima l’espulsione di un giocatore del San Vito che lascia i padroni di casa in inferiorità numerica che trasforma e porta a casa una vittoria sofferta e complicata.Triplice fischio e festa per la neonata società calcistica ostunese del patron Gigi Francioso che vede sempre più vicina la vittoria del Campionato di Prima Categoria e SUD&FOOD: Il Format che funziona! La presentazione in una conferenza-evento. Video video Sava: “Impariamo a Mangiare”, progetto di Educazione alimentare per crescere sani. Video “La Musica del Popolo”: un viaggio nel cuore delle bande da giro tra storia, tradizione e identità. Video cronaca / video Due arresti in distinte operazioni antidroga della Polizia a Taranto ACCEDI | REGISTRATI #TUTTOFOOD2025  |  #VINITALY2025  |   #MARCA2025 Il Gruppo Supercentro ha aperto un punto vendita Ipersisa a San Vito dei Normanni che sottolinea il ruolo centrale delle donne all’interno dell’azienda e il percorso intrapreso per il riconoscimento della Certificazione di Genere secondo UNI/PdR 125:2022.«Questa apertura non è solo un passo avanti per il nostro Gruppo ma un segnale concreto del valore che diamo all’inclusione e alla valorizzazione delle competenze femminili La scelta dell’8 marzo vuole celebrare il contributo quotidiano delle donne nel nostro settore e nella società» un dato che testimonia il forte impegno dell’azienda nel promuovere pari opportunità e valorizzare il talento delle donne a tutti i livelli dell’organizzazione Il nuovo punto vendita Ipersisa di San Vito dei Normanni si sviluppa su 600 metri quadri proponendo un format che unisce innovazione Grande attenzione è stata riservata ai prodotti freschi e freschissimi con un focus sulla territorialità e sulla valorizzazione delle eccellenze locali I clienti possono trovare un’esperienza di acquisto moderna e funzionale grazie alla nuova ed esclusiva “Piazza del Fresco” che caratterizza tutte le ultime aperture e ristrutturazioni del Gruppo all’adozione di etichette elettroniche e ai murali refrigerati a risparmio energetico in linea con il costante impegno del Gruppo verso la sostenibilità innova e cresce con le persone – dichiara il vicepresidente del Gruppo Supercentro L’apertura del punto vendita di San Vito dei Normanni si inserisce in un piano di sviluppo più ampio che vede la Puglia e l’intero Sud Italia come territori strategici per Supercentro».Il Gruppo continua ad ampliare e modernizzare la propria rete con l’obiettivo di offrire sempre il meglio ai propri clienti e di creare valore per le comunità locali dell’innovazione e della sostenibilità nelle proprie scelte Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti Continuano senza sosta le indagini tese all’individuazione della banda che mercoledì scorso ha seminato il panico in via Carovigno a San Vito Dei Normanni appiccando un incendio nel negozio di materiali elettrici “Punto Luce” SAN VITO DEI NORMANNI – Continuano senza sosta le indagini tese all’individuazione della banda che mercoledì scorso ha seminato il panico in via Carovigno a San Vito Dei Normanni appiccando un incendio nel negozio di materiali elettrici “Punto Luce” Uno degli elementi emersi nei giorni successivi quando sono state passate al setaccio tutte le telecamere installate nella zona e lungo il percorso di fuga degli attentatori è che le targhe apposte sull’utilitaria utilizzata dalla banda erano state rubate in un comune limitrofo La combinazione di lettere e cifre riportava a una Ford intestata a una donna che abita alla periferia di Mesagne la quale quando è stata interpellata dalle forze dell’ordine non si era ancora accorta del furto subito.  che ha mandato sul lastrico diverse famiglie essendo l’attività commerciale gestita da tre soci con quattro dipendenti si è consumata sotto gli occhi di decine di cittadini Oltre che di uno dei proprietari che avrebbe anche cercato di fermare i banditi con un estintore Resta un gesto senza precedenti quello compiuto mercoledì scorso ai danni di un’intera comunità. Erano circa le 18 quando in via Carovigno una delle strade più trafficate del paese si è scatenato il caos: due individui incappucciati hanno fatto irruzione nel negozio avevano taniche piene di liquido infiammabile che hanno cosparso sul pavimento appiccando il fuoco inutile il tentativo di uno dei titolari di fermarli Uno dei due poi si è recato al piano superiore dove c’era il deposito appiccando il fuoco anche in quell’area È poi fuggito calandosi dal balcone con una fune Ad attendere i due un terzo complice a bordo di un’utilitaria Tutto si è consumato sotto gli occhi increduli e sconvolti di decine di cittadini Così come le speranze di intere famiglie e la serenità di molti.  Carabinieri e polizia hanno avviato subito le indagini ascoltando testimoni Il percorso dell’utilitaria è stato immortalato da diverse telecamere così come la strada imboccata per fuggire Importante anche la collaborazione delle vittime Va ricordato che lo stesso negozio era stato preso di mira già tre volte Il giorno successivo all’ultimo episodio il prefetto di Brindisi ha riunito il comitato per l’ordine e la sicurezza Nel territorio di San Vito sono stati intensificati i controlli da parte delle forze dell’ordine Le risposte potrebbero non tardare ad arrivare.  Due feriti nello scontro fra una Fiat Panda e Volkswagen T-Roc avvenuto questa mattina a San Vito dei Normanni, nel brindisino, lungo la ex strada statale 16 I vigili del fuoco di Brindisi sono intervenuti sul posto per la messa in sicurezza dell’area e delle auto coinvolte nel sinistro. E’ stata divelta una recinzione in ferro. Sul posto anche 2 ambulanze del 118 e la polizia locale. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Gara: 2° Turno Open Weightlifting Challenge Data: sabato 16 e domenica 17 novembre 2024 Luogo: San Vito dei Normanni (BR) | Via Don Milani Sede: Palazzetto dello Sport ‘Francesco Macchitella’ Inizio Operazioni di Peso: tbc Inizio Gara: tbc Apertura iscrizioni: martedì 8 ottobre 2024 alle ore 12:00 Chiusura iscrizioni Quota “Normale” (€ 10,00): domenica 27 ottobre alle ore 23:59 Chiusura iscrizioni Quota “Maggiorata” (€ 20,00): mercoledì 30 ottobre alle ore 12:00 A livello regionale, per ciascuno dei due turni, le premiazioni sono di competenza del Comitato Regionale organizzatore (nelle modalità prescelte dal Comitato stesso). N.B.: Le date ed i programmi di gara ufficiali delle singole qualificazioni regionali, saranno comunicate direttamente dai singoli Comitati Regionali alle ASD/SSD della propria Regione, nei giorni successivi la chiusura delle iscrizioni. La data e la sede di svolgimento delle gare riportate su Leonardo, potrebbero, pertanto, subire variazioni. Ricevi tutte le informazioni riguardanti il Mondo FIPE. Viale Tiziano 70, Roma, 00196Codice Fiscale/P.Iva: 06508701007 Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie BRINDISI – È stato arrestato nella mattinata del 22 aprile il presunto autore della rapina messa a segno poche ore prima presso l’Ufficio Postale di via Brindisi L'operazione è stata portata a termine dagli agenti della Polizia di Stato di Brindisi grazie a un'intensificazione dei controlli sul territorio disposta in occasione delle festività pasquali dal Questore Giampietro Lionetti In manette è finito un brindisino di 42 anni già noto alle forze dell’ordine per reati simili e per traffico di sostanze stupefacenti armato di pistola e con il volto coperto da un casco integrale riuscendo a sottrarre circa 700 euro prima di darsi alla fuga a bordo di un motociclo Decisivo per l’individuazione del sospetto è stato il tempestivo coordinamento tra le Sale Operative della Questura di Brindisi e dei Carabinieri di San Vito dei Normanni che hanno immediatamente diramato una descrizione dettagliata del rapinatore e del mezzo utilizzato una Volante ha intercettato nel centro storico di Brindisi un individuo su un motociclo che nonostante indossasse un casco diverso da quello descritto corrispondeva alle altre caratteristiche fornite hanno proceduto a un controllo che ha dato subito esito positivo condotta dagli uomini delle Volanti e della Squadra Mobile ha permesso di recuperare la pistola utilizzata durante la rapina – una scacciacani priva di tappo rosso – insieme al casco impiegato per occultare il volto e alla motocicletta usata per la fuga Sono stati sequestrati anche il denaro recuperato il casco e il mezzo impiegato per compiere il reato Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739 Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel Nelle cinque Parrocchie Sanvitesi entra in vigore l’orario primaverile delle Celebrazioni Eucaristiche con una leggera variazione di orario che riguardano principalmente le Celebrazioni serali entra in vigore l’orario primaverile delle Celebrazioni Eucaristiche con una leggera variazione degli orari.Basilica di Santa Maria della Vittoria:dal lunedì al sabato la Messa serale è alle ore 18:30.La domenica le Celebrazioni si tengono alle ore 9:30 11:00 e 18:30.Parrocchia di San Domenico:dal lunedì al sabato la Messa serale è alle ore 19:00.La domenica alle ore 8:00 11:00 e 19:00.Parrocchie di Santa Rita e dell’Immacolata Concezione:dal lunedì al sabato le Celebrazioni sono alle ore 18:30.La domenica alle ore 8:30 10:30 e 18:30.Parrocchia di Santa Maria della Mercede:Orari invariati: dal lunedì al sabato alle ore 7:00 e 18:30;la domenica alle ore 8:00 10:30 e 18:30.Questo orario resterà in vigore fino al mese di giugno inoltrato Manduria Bandiera Blu 2025? Si saprà il prossimo 13 Maggio Manduria, lezione-spettacolo su Pirandello al Palazzo delle Servite: “Coltivare la poesia nel paese dei giganti”. Video Appuntamenti / video Tutto pronto per la “StraUGGIANO 2025”: tra sport ambiente e amore per il territorio. Video Eseguiti 4 controlli a persone sottoposte a misure di sicurezza e prevenzione controllati 14 automezzi e 2 esercizi pubblici SAN VITO DEI NORMANNI  - Due persone denunciate e cinque segnalate per uso personale di stupefacenti. È questo il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio operato dai carabinieri della compagnia di San Vito Dei Normanni finalizzato a ridurre i reati sul territorio e fornire un reale incremento della sicurezza  Nella circostanza sono stati eseguiti 4 controlli a persone sottoposte a misure di sicurezza e prevenzione, identificate 25 persone ritirata una patente di guida e contestate varie sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada I denunciati sono: un automobilista residente a Latiano che si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per verificare l’eventuale guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti il conducente e il passeggero che lo accompagnava sono stati trovati in possesso di alcuni grammi di stupefacente.  per porto ingiustificato di due coltelli a serramanico che sono stati sottoposti a sequestro Segnalati amministrativamente alla Prefettura di Brindisi cinque individui di vari grammi per uso personale.Tale servizio rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia Search for shows online and experience them offline Il Tacco di Bacco is a tool designed to enhance the quality of our lives A fulfilling existence is built on authentic connections which we believe can only arise in the real world This is why we’ve created a guide to help you navigate We provide the means; you discover the purpose SAN VITO DEI NORMANNI – Identificato come l’autore della rapina registrata poco prima all’ufficio postale di San Vito dei Normanni è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato Il rafforzamento dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati disposto dal Questore di Brindisi Giampietro Lionetti nel periodo delle festività pasquali ha portato così ad un importante risultato Le Volanti dell’UPGSP della Questura hanno arrestato l’uomo già noto alle Forze dell’Ordine per reati della stessa natura e per reati legati al traffico di stupefacenti Determinante è stato il coordinamento tra la Sale Operative della Questura e dei Carabinieri è stata divulgata una puntuale descrizione dell’autore della rapina e del motociclo utilizzato per fuggire dall’uomo che armato di pistola e con il volto travisato da un casco integrale aveva fatto irruzione nell’ufficio postale impossessandosi di una somma di denaro pari a circa 700 Euro Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria 30 aprile 2025 – Sei persone sono state arrestate nei comuni di San Vito dei Normanni Ceglie Messapica e Latiano durante un servizio straordinario di controllo del territorio condotto dai Carabinieri L’operazione rientra in un piano provinciale di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa I Carabinieri della Compagnia locale hanno guidato le attività nei centri coinvolti. A Mesagne due soggetti sono stati arrestati in flagranza per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti oltre a materiale per il confezionamento e denaro contante A Ceglie Messapica le forze dell’ordine hanno eseguito due ordini di detenzione domiciliare Uno degli arrestati deve scontare oltre 15 anni per omicidio preterintenzionale mentre l’altro quasi 10 anni per reati legati a furto aggravato ricettazione e detenzione di arma clandestina Altri due arresti sono avvenuti nel comune di Latiano Il primo riguarda un uomo sorpreso in evasione dagli arresti domiciliari Il secondo è stato notificato a un soggetto condannato per resistenza a pubblico ufficiale lesioni personali e violazione delle leggi sugli stupefacenti Il Comando Provinciale dei Carabinieri ha sottolineato che le operazioni proseguiranno nei prossimi giorni con l’obiettivo di garantire una presenza costante sul territorio e di rispondere con prontezza alle criticità emerse nei diversi quartieri San Vito dei Normanni resta uno dei centri nevralgici del piano di sicurezza Ulteriori informazioni sulle attività dell’Arma sono disponibili sul sito ufficiale www.carabinieri.it o nella nostra sezione dedicata alla cronaca di Brindisi Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "a0dd22b98fd08c1d783345dc448f9333" );document.getElementById("j3be595d21").setAttribute( "id" email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Da oltre 20 anni il quotidiano online che informa i pugliesi e gli italiani fede e spiritualità sabato 26 aprile il Movimento Giovanile Mercedario della Parrocchia Santa Maria della Mercede in San Vito dei Normanni presenta dopo mesi di duro lavoro il Musical “Il Risorto ” nell’ammodernato teatro Parrocchiale Doppio appuntamento alle 18.00 e alle 20.00 con un anteprima a cura dei fanciulli e fanciulle del catechismo alle ore 16.00 i giovani e i giovanissimi del Movimento Giovanile Mercedario della parrocchia Santa Maria della Mercede di San Vito dei Normanni vi invitano al musical dal titolo “il Risorto” che si terrà sabato 26 aprile alle ore 18.00 e alle ore 20.00 nel ristrutturato teatro parrocchiale Uno spettacolo che si preannuncia davvero imperdibile e affascinante visto l’entusiasmo che si respira in giro pertanto si consiglia di munirsi di biglietto (completamente gratuito) per assicurarsi un posto a sedere e poter assistere allo spettacolo ci sarà una primissima assoluta dello spettacolo a cura dei fanciulli e delle fanciulle della catechesi Manduria: Liberato nel suo habitat un Tarabusino pronto a migrare nel continente africano. Video Presentato percorso ITS a Manduria in “Innovation Management per lo sviluppo di Smart Tourism Destination”. Preiscrizioni aperte. Video Il GAL presenta “Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”. Video video / Politica A Manduria presentato il progetto politico “A Sinistra!” Video L'esame "sopra le righe" di un sanvitese 35enne: aveva ammesso di aver sparato due colpi aveva sciorinato una serie di "non ricordo" L'episodio avvenne nel giugno 2022 e si incrocia con "The Wolf" istruito contro i presunti membri del clan Lamendola-Cantanna ritenuto parte della Sacra Corona brindisina Gli imputati in questo procedimento sono tutti di San Vito: Adriano De Iaco (35 anni) Francesco Ciciriello (44 anni) e Roberto Calò (42 anni) I primi tre devono rispondere del tentato omicidio Tutti e quattro sono imputati invece per un secondo episodio precedente e risalente al 29 maggio 2022: avrebbero inseguito lo stesso uomo parte offesa nel tentato omicidio per le vie della città Nigro (detenuto nel carcere di Secondigliano difeso dall'avvocato Andrea D'Agostino) e Calò (detenuto nel carcere di Civitavecchia e difeso dall'avvocato Giacomo Serio) difeso dall'avvocato Rossella Santoro) era assente e non si sottoporrà all'esame De Iaco aveva già ammesso di aver esploso due colpi di pistola all'indirizzo della vittima Rispondendo alle domande dell'avvocato Cavallo ha spiegato che lui era amico della vittima dalla tenera età le strade si sono separate e i rapporti incattiviti anche per lo stile di vita condotto dal compaesano Lui quel giorno di giugno di tre anni fa stava passando sotto casa ed è stato provocato dall'altro perché "volevo fare una scazzottata" per risolvere definitivamente i dissidi non quando era nascosto dietro alla colonna" E comunque è tutta responsabilità propria Il presunto braccio destro del boss Gianluca Lamendola (De Iaco risponde di queste accuse in un altro procedimento) sembra tentare l'inversione delle responsabilità nei confronti della vittima e nei confronti sapevano tutto ma non hanno fatto niente per evitare la "lite" i carabinieri non vi dicono che facevo cinque lavori l'imputato si è lasciato andare a risposte sprezzanti nei confronti della sostituta procuratrice ha ricordato più volte all'imputato che deve portare rispetto a tutte le parti l'esame è tornato sui binari propri De Iaco ha condito praticamente ogni risposta con espressioni pittoresche Calò ha semplicemente spiegato che lui è completamente estraneo alla contestazione (l'episodio del 29 maggio 2022) Le risposte di Nigro hanno infine ricalcato sostanzialmente quelle di De Iaco ponendo termine all'attività istruttoria Un ragazzo di circa 25 anni è stato aggredito la scorsa notte a San Vito dei Normanni I medici gli hanno riscontrato delle lesioni alle dita Sarebbe stato proprio il giovane a chiamare i soccorsi dopo essere stato picchiato e colpito con violenza alle mani che al momento non escludono alcuna pista sul movente Neppure un legame con l’incendio appiccato 48 ore fa ad una rivendita di materiale elettrico mentre all’interno dell’attività c’era il proprietario L'incidente è avvenuto sulla Brindisi - San Vito Dei Normanni entrambi i mezzi procedevano nella stessa direzione BRINDISI - Incidente tra due auto sulla strada statale 16 È accaduto poco dopo le 11 di questa mattina (mercoledì 30 aprile 2025) sulla strada che da Brindisi conduce a San Vito Dei Normanni i sanitari del 118 e gli operatori della ditta Pissta Per cause ancora in fase d'accertamento una Fiat Panda e una Volkswagen T-Roc che procedevano entrambe in direzione San Vito Dei Normanni La Volskwagen ha impatto contro un muro perimetrale per poi terminare la propria corsa nel terreno adiacente alla strada statale una persona è rimasta ferita nel sinistro Sette gli spettacoli in cartellone da gennaio ad aprile a cui si aggiunge la restituzione della residenza artistica di danza per ResiDance - azione del Network Anticorpi Xl SAN VITO DEI NORMANNI - Prende il via il prossimo 26 gennaio la stagione teatrale 2025 del Comune di San Vito dei Normanni in collaborazione con Puglia Culture al Tex - Teatro dell’Ex Fadda (inizio spettacoli ore 21). Gli abbonamenti saranno messi in vendita a partire dal 30 dicembre al botteghino del teatro che sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e lunedì e giovedì pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00 I biglietti saranno messi in vendita on line e nei punti vendita Vivaticket e al botteghino del teatro dal 13 gennaio Inoltre il botteghino del teatro sarà aperto la sera di spettacolo a partire da un’ora prima della rappresentazione prevista. Sette gli spettacoli in cartellone da gennaio ad aprile a cui si aggiunge la restituzione della residenza artistica di danza per ResiDance - azione del Network Anticorpi Xl "Ancora una volta Puglia Culture è accanto al Comune di San Vito dei Normanni per la programmazione di una stagione teatrale coraggiosa e ricca di appuntamenti Con una selezione attenta e accurata abbiamo realizzato una programmazione in grado di continuare a rinsaldare il legame con il pubblico e con il territorio senza tralasciare la nostra missione di avvicinare sempre nuovi spettatori alla magia del teatro" commenta il presidente di Puglia Culture Paolo Ponzio.  “Manca sempre meno alla nuova stagione teatrale sanvitese che anche quest'anno ha visto impegnata l'amministrazione comunale insieme a Puglia Culture per offrire un catalogo variegato con tipologie di spettacoli differenti - spiegano la Sindaca Silvana Errico e l’assessora alla Cultura Alessandra Pennella - soddisfare il più ampio numero di spettatori Siamo sempre più orgogliosi delle nostre scelte in particolare quest'anno per la prima volta ci faremo coinvolgere dalla bellezza del musical senza dimenticare grandi classici con riletture originali e appuntamenti in grado di avvicinare un pubblico sempre crescente Il mio augurio è che il Teatro TEX che ospiterà questo ricco e importante cartellone teatrale possa vedere una copiosa partecipazione dei cittadini sanvitesi”.  I primi a calcare il palcoscenico del Tex - il teatro dell’Ex Fadda il 26 gennaio saranno Primo Reggiani Enrico Ottaviano con “Uno nessuno e centomila” di Luigi Pirandello nell’adattamento e con la regia di Nicasio Anzelmo Il 4 febbraio un inno alla leggerezza ed un riferimento principe: il varietà. Vincenzo De Lucia dopo le fortunate apparizioni televisive traghetterà il pubblico in una galleria di Signore del piccolo e grande schermo e della musica con “La signora delle tv” gag improvvisate ed il continuo coinvolgimento del pubblico Si torna a teatro anche il 22 febbraio con “A piedi nudi nel parco” una commedia di Neil Simon che parla delle lotte e dei sacrifici della vita matrimoniale Guarda questi poli opposti e pone la domanda: l'amore può veramente conquistare tutto? Mario Lasorella per la regia di Altea Chionna e Alessandro Epifani L'1 marzo sul palco del teatro Tex arrivano Dante Marmone Tiziana Schiavarelli con una rilettura di “L’avaro” di Molière che pur lasciando inalterato il valore letterario del testo e lo spirito originario dei personaggi la rielaborazione ha dato un ritmo scenico che rispecchia la frenesia della nostra epoca Il 19 ci sarà invece “La vedova allegra”, operetta di Franz Lehár capace di suscitare allegria portata in scena dalla Compagnia Corrado Abbati Il 12 aprile Paolo Sassanelli e Lucia Zotti porteranno in scena “Quanto Basta” scritto e diretto da Alessandro Piva Un atto unico in cui si alternano toni comici e surreali a momenti di malinconica poesia e ore il ritratto di due esseri umani in cui lo spettatore non potrà fare a meno di identificarsi Il 28 aprile appuntamento con “Vasame - L'amore è rivoluzionario” con Marisa Laurito e Enzo Gragnaniello con la regia di Massimo Venturiello: un incontro tra il teatro e la musica napoletana che esplora il tema dell’amore in tutte le sue sfumature con un energia che spazia dalla tenerezza alla riflessione sociale Il Comune di San Vito ed il Tex tornano infine ad ospitare giovani coreografi emergenti del panorama italiano in una residenza creativa che si svolgerà a maggio la città di San Vito sarà uno dei comuni coinvolti da Puglia Culture nel progetto ResiDance XL 2025 Luoghi e progetti di residenza per le creazioni coreografiche con la residenza coreografica di Francesco Marilungo (recentemente premiato con l’Ubu per il suo _Stuporosa_ - Miglior Spettacolo di Danza) e restituzione pubblica degli esiti di Cani Lunari sua ultima creazione ancora in fase di studio ResiDanceXL è una azione del Network Anticorpi Xl dedicata ai progetti di residenza per le creazioni coreografiche che sostiene la ricerca di coreografi/e e danzatori/danzatrici che desiderano vivere le residenze per riflettere e agire sui processi di creazione e produzione La restituzione del progetto è fissata per il 10 maggio con una performance che vedrà regia e coreografia di Francesco Marilungo con Alice Raffaelli Vera Di Lecce, musica Vera Di Lecce. Produzione Körper | Centro Nazionale di Produzione della Danza in co-produzione con Snaporazverein. Cani Lunari è anche vincitore dell’edizione 2024/25 di CollaborAction SAN VITO DEI NORMANNI (BR) – “Confidiamo nel lavoro delle forze dell’ordine e le ringraziamo per quanto stanno facendo Un grazie particolare mi sento di rivolgerlo ai vigili del fuoco che hanno lavorato tutta la notte per cercare di limitare al minimo i disagi alla cittadinanza” ha commentato il grave episodio avvenuto nel pomeriggio di mercoledì 5 marzo quando due persone hanno dato fuoco a un negozio di materiale elettrico cospargendo di benzina l’ingresso e appiccando le fiamme ha tentato di bloccare uno degli aggressori L’incendio è stato spento dopo diverse ore dai vigili del fuoco che ora stanno effettuando verifiche sulla stabilità dell’immobile e sugli edifici adiacenti Questa mattina si è tenuta una riunione in Comune per mettere in sicurezza l’area colpita mentre la comunità locale esprime preoccupazione L’associazione Fai-Acias “Libero Grassi” ha manifestato solidarietà alla vittima sottolineando l’importanza della collaborazione tra commercianti cittadini e istituzioni nella lotta contro racket e intimidazioni “Il compito di indagare spetta alle forze dell’ordine nelle quali riponiamo grandissima fiducia – spiegano dall’associazione – ma è fondamentale che tutta la comunità si unisca per sostenere chi subisce atti di violenza e intimidazione” Le autorità locali e le associazioni di categoria chiedono ora un’azione concreta per tutelare il tessuto economico della città e garantire maggiore sicurezza agli operatori commerciali Regge l'impianto accusatorio: 20 anni a Gianluca Lamendola LECCE - Quasi tre secoli di carcere a carico di tutti gli imputati Regge l'impianto accusatorio della Dda di Lecce nel processo "The Wolf" (celebrato con rito abbreviato che prevede uno "sconto" pari a un terzo della pena) a carico di presunti esponenti e fiancheggiatori di un clan di San Vito Dei Normanni Il dispositivo è stato letto in aula dal gup Alcide Maritati nell'aula bunker del carcere di Lecce. La pm Carmen Ruggiero (Dda) nell'udienza del 22 maggio 2024 aveva invocato condanne per oltre tre secoli di reclusione complessivi a carico dei 31 imputati giudicati con rito abbreviato e il procuratore aggiunto Guglielmo Cataldi avevano pronunciato insieme la requisitoria I carabinieri del Nor della compagnia di San Vito Dei Normanni eseguirono il blitz il 18 luglio 2023 con l'arresto tra gli altri di diversi presunti membri del clan Lamendola - Cantanna, ritenuto parte della frangia mesagnese della Sacra Corona Unita Gli imputati devono rispondere - a vario titolo - di associazione per delinquere di tipo mafioso associazione finalizzata al traffico di stupefacenti detenzione e porto illegale di armi da fuoco e da guerra danneggiamento seguito da incendio e autoriciclaggio spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza i presunti adepti del clan avevano tentato di imporre la propria supremazia a San Vito Dei Normanni e in altri Comuni del Brindisino L'indagine è stata condotta dai carabinieri della compagnia di San Vito comandata prima dal maggiore (all'epoca capitano) Antonio Corvino e poi dal capitano Vito Sacchi e dall'allora tenente Alberto Bruno (soprannominato "Lupo" durante i tempi del Ros anche il direttore di TeleNorba Enzo Magistà Nell'ordinanza veniva evocata una violenza sessuale "indiretta" - non contestata - che Carrino raccontava al telefono sarebbe scaturita la "rabbia" dell'uomo residente a Brindisi): 20 anni di reclusione (in continuazione); Pietro Aprile (47 anni nato a Brindisi e residente a San Pancrazio Salentino): due anni; Luca Balducci (41 anni di Corato): otto anni (in continuazione); Roberto Calò (42 anni residente a San Vito Dei Normanni): 13 anni e sei mesi (in continuazione); Rosario Cantanna (51 anni di Mesagne): undici anni e dieci mesi (in continuazione); Angelo Potenzo Cardone (38 anni residente a Fasano): dodici anni e sei mesi (in continuazione); Pancrazio Carrino (43 anni residente a San Pancrazio Salentino): 13 anni e quattro mesi (in continuazione); Adriano De Iaco (35 anni residente a San Vito Dei Normanni): 20 anni (in continuazione) nato a Mesagne e residente a San Vito Dei Normanni): un anno; Maurizio D'Apolito (48 anni residente a Torre Santa Susanna): nove anni e dieci mesi (in continuazione); Alessandro Elia (41 anni di Brindisi): dieci di reclusione (in continuazione); Domenico Fanizza (43 anni di Fasano): 20 anni (in continuazione); Palmiro Pancrazio Lacatena (47 anni nato a Erba e residente a Porto Cesareo): cinque anni (in continuazione); Cosimo Lamendola (53 anni residente a Brindisi): 20 anni (in continuazione); Renato Loprete (49 anni residente a Fasano): undici anni (in continuazione); Bryan Maggi (35 anni di Brindisi): dieci anni (in continuazione); Gionathan Manchisi (44 anni residente a Monopoli): 13 anni e quattro mesi (in continuazione) residente a Carovigno): due anni; Domenico Nigro (25 anni residente a San Vito Dei Normanni): undici anni e dieci mesi (in continuazione); Giovanni Nigro (56 anni di San Vito Dei Normanni): undici anni e sei mesi (in continuazione); Giuseppe Prete (51 anni residente a San Vito Dei Normanni): tre anni; Angelo Roccamo (79 anni di Brindisi): dieci anni (in continuazione); Giulio Salamini (46 anni di Taranto): cinque anni; Vincenzo Schiavone (47 anni di Brindisi): cinque anni; Francesco Turrisi (49 anni residente a San Vito Dei Normanni): dieci anni di reclusione (in continuazione); Domenico Urgese (44 anni nato a Mesagne e residente a San Vito Dei Normanni): tre anni; Noel Vergine (37 anni residente a San Vito Dei Normanni): undici anni (in continuazione) Sono stati assolti Davide Taurisano (30 anni nato a Fasano e residente a Latiano; assistito dall'avvocato Danilo Cito), Fabrizio De Giorgi (44 anni di Brindisi; assistito dall'avvocato Pasquale Campagna) nata a San Pietro Vernotico e residente a San Pancrazio Salentino; assistita dall'avvocato Giacinto Epifani) e Marina Raffaella Guarini (45 anni nata a Mesagne e residente a San Vito Dei Normanni assistita dall'avvocato Giuseppe Presicce) dai reati loro ascritti per non aver commesso il fatto Carrino da un'accusa di tentato omicidio e detenzione di arma in luogo pubblico per non aver commesso il fatto e da un'accusa di detenzione di hashish perché il fatto non sussiste Prete e Salamini sono stati assolti dall'accusa di far parte di un'associazione finalizzata al traffico di droga per non aver commesso il fatto Loprete e Cardone sono stati assolti da un'accusa di detenzione di hashish perché il fatto non sussiste; Loprete è stato assolto da un'accusa di cessione di droga per non aver commesso il fatto Alcune ipotesi di detenzione e cessione di droghe sono state riqualificate in lieve entità il risarcimento all'unica parte civile Le motivazioni saranno depositate entro 90 giorni Ladislao Massari e Gianmarco Lombardi. L'unica parte civile in questo procedimento è l'associazione Libera rappresentata in aula dall'avvocato Salvatore Lezzi la Polizia di Stato di Brindisi ha tratto in arresto il presunto autore della rapina consumata a San Vito dei Normanni Il rafforzamento dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati poiché le Volanti dell’UPGSP della Questura hanno arrestato l’uomo una Volante della Polizia di Stato ha notato nel centro storico di Brindisi un individuo che viaggiava a bordo di un motociclo e che aveva le caratteristiche dell’autore della rapina Nonostante il casco indossato fosse diverso gli agenti hanno pensato che si trattasse del rapinatore che aveva agito poco prima a San Vito dei Normanni: l’intuizione si è rivelata subito corretta in quanto ha trovato riscontro in ulteriori elementi forniti nel frattempo dai Carabinieri di San Vito dei Normanni gli agenti delle Volanti e della Squadra Mobile hanno effettuato una perquisizione durante la quale è stata rinvenuta la pistola utilizzata durante la rapina rivelatasi una scacciacani priva di tappo rosso ed il casco utilizzato per coprire il volto Immediato è scattato l’arresto del brindisino che è stato condotto presso il carcere di Brindisi il casco ed il motociclo utilizzati per compiere il reato sono stati sequestrati Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Ritorna in piazza Leonardo Leo (Piazza Municipio) a San Vito dei Normanni la notte del 31 dicembre con i dj di Ciccio Riccio il Capodanno in Piazza Un evento fortemente voluto dai consiglieri comunali di maggioranza Nico Vacca e Vincenzo Calabretti Grazie alla brillante e lodevole iniziativa del consigliere comunale di maggioranza Nico Vacca pienamente condivisa dalla civica Amministrazione di San Vito dei Normanni e dalle varie associazioni locali e partner commerciali nella suggestiva cornice della centralissima Piazza Leonardo Leo (Piazza Municipio) di San Vito dei Normanni A partire dalle ore 22.00 di martedì 31 dicembre con i Dj di Ciccio Riccio e ospiti a sorpresa per salutare il 2024 ed aprire Aspettando la Tombolata Vivente di Uggiano Montefusco. Video video / Ambiente e salute Sava: eseguiti i primi allacci, la rete fognaria è una realtà! Video cronaca / video / news Nuovo blitz antidroga nel barese. Smantellata rete di spaccio del clan Misceo: 8 arresti. Video video / news Manduria. “In Guzzi nelle Terre del Primitivo”: storia, motori e amicizia. Video per il grave raid avvenuto nel tardo pomeriggio SAN VITO DEI NORMANNI - I negozi erano aperti Gli attentatori hanno avuto la sfrontatezza di agire quando il centro era ancora in pieno fermento I testimoni hanno parlato di scene da film Quanto accaduto stasera (5 marzo) a San Vito dei Normanni hanno svuotato la tanica e hanno appiccato il rogo con ogni probabilità in presenza del titolare Si presume che anche qui sia stato appiccato un rogo Poi quest’ultimo si è calato dal balcone Non è escluso che possa trattarsi della stessa corda solitamente utilizzata per il carico e lo scarico della merce Il raid è andato avanti per alcuni minuti i commercianti delle attività limitrofe Una donna ha contattato le forze dell’ordine mentre i delinquenti si trovavano ancora all’interno del negozio La fuga dei malviventi è stata raccontata in tempo reale ai carabinieri I tre si sarebbero allontanati a bordo di un’auto L’esercizio commerciale e il deposito erano completamente in balia delle fiamme Tutto quello che si trovava all’interno La sala operativa dei vigili del fuoco è stata subissata di richieste di intervento Sul posto si sono recate cinque squadre del comando provinciale di Brindisi La Polizia Locale ha chiuso al traffico via Carovigno Sul posto si sono recati i carabinieri della locale compagnia al comando del capitano Vito Sacchi e i poliziotti del commissariato di Mesagne Le lingue di fuoco sono state fronteggiate per ore.L’odore acre della plastica che andava in fumo ha invaso l’intero paese ha invitato i concittadini a chiudere le finestre Alcune famiglie sono rimaste senza energia elettrica Il personale di E-distribuzione si è attivato per ripristinare il servizio mentre i pompieri ancora indirizzavano getti d’acqua all’interno dell’immobile L’intero isolato è diventato off limits Anche le strade limitrofe sono state interdette “Siamo scossi – dichiara un vicino – e molto dispiaciuti per il proprietario che è un grande amico e un grande lavoratore” La pizzeria adiacente al locale è rimasta chiusa La macelleria situata di fronte ha servito polli allo spiedo fino a quando la “zona rossa” non è stata allargata.  I sanvitesi sono increduli. Tutti conoscevano il titolare del Punto Luce. Tutti ricordavano i precedenti attentati subiti dal commerciante. Il primo nel febbraio 2022. Il secondo nel luglio 2023 gli attentatori si erano “limitati” ad incendiare la saracinesca o la porta di ingresso I testimoni che hanno assistito prima all’arrivo e poi alla fuga dei malviventi Alcuni di loro hanno inveito contro i banditi Il rischio che qualcuno potesse farsi male Adesso i carabinieri sono al lavoro per risalire ai responsabili e al movente del gravissimo episodio Le immagini riprese dalle telecamere della zona vengono passate al setaccio I responsabili dei precedenti raid non sono stati ancora identificati Non è affatto remota l’ipotesi di una comune regia Mentre i vigili del fuoco sono ancora al lavoro per spegnere del tutto l’incendio Momenti di grande apprensione vissuti stamattina (domenica 22 dicembre) nel centro di San Vito dei Normanni SAN VITO DEI NORMANNI - L'incendio si è sviluppato mentre un uomo di 55 anni si trovava al suo interno Si sono vissuti momenti di grande apprensione stamattina (domenica 22 dicembre) al civico 99 di via Garibaldi Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi I pompieri hanno estratto il malcapitato rimasto intrappolato all'interno dell'immobile Il rogo era concentrato nella camera da letto Non è ancora chiaro cosa lo abbia scatenato Fortunatamente non ci sono danni ad altre abitazioni Il ferito è stato affidato al personale del 118 Sul posto anche la Polizia Locale di San Vito dei Normanni L'agibilità dell'edificio è al vaglio del personale tecnico dell'amministrazione comunale.  Il progetto avrà inizio domenica 23 febbraio con il Circo Galattico nato in collaborazione con CIRCOlare - Laboratorio di circo e Festival delle Arti Circensi SAN VITO DEI NORMANNI - Partono a San Vito dei Normanni i "Laboratori Galattici" all'interno del laboratorio Urbano ExFadda Il progetto avrà inizio domenica 23 febbraio con il Circo Galattico nato in collaborazione con CIRCOlare - Laboratorio di circo e Festival delle Arti Circensi promosso dal Comune di San Vito dei Normanni Si tratta di un laboratorio in cui poter sperimentare le diverse discipline del circo Un'attività che si propone di incentivare lo sviluppo motorio e la motricità sociale e relazionale che rappresentano fattori importanti nello sviluppo individuale nato nel segno dell'inclusività nel rispetto della diversità di ognuno è rivolto a ragazzi e ragazze dai 16 ai 35 anni e si terrà domenica 23 febbraio 2025 Questo nuovo contenitore di idee nasce da Galattica e rappresenta un’opportunità per promuovere la creatività giovanile e il dialogo con il territorio grazie a laboratori e iniziative inclusive SAN VITO DEI NORMANNI – Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi i militari della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno intensificato i controlli sul territorio per contrastare la recrudescenza della malavita L’operazione straordinaria di controllo ha portato a numerosi risultati significativi un uomo è stato arrestato per possesso di sostanze stupefacenti Sono stati sequestrati anche tre bilancini di precisione e materiale per il confezionamento L’uomo ha opposto resistenza agli agenti ma è stato successivamente posto agli arresti domiciliari un altro individuo è stato denunciato per possesso ingiustificato di una mazza da baseball in legno considerata un’arma potenzialmente offensiva Cinque giovani sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale con quantità variabili di marijuana e hashish i Carabinieri hanno effettuato otto controlli a persone sottoposte a misure di sicurezza e prevenzione controllato 45 automezzi ed eseguito 12 perquisizioni Sono state anche contestate varie contravvenzioni al Codice della Strada Questa operazione rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri sta svolgendo in tutto il territorio con l’obiettivo di innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza per i cittadini Delibera di giunta: stanziati 79mila euro per interventi finalizzati al rilancio della struttura Ieri l'incontro con la dirigenza dell'Asl Brindisi SAN VITO DE NORMANNI - “Casa Serena” ha un futuro tale da essere pilastro delle politiche sociali di un territorio più ampio di quelle comunale In ossequio al piano di razionalizzazione e rilancio avviato nei mesi scorsi confrontandosi con un’ampia platea di interlocutori la giunta comunale di San Vito dei Normanni ha approvato ieri mattina (15 novembre) una delibera in virtù della quale nonché interventi sull’impianto idrico-sanitario e su quello elettrico per circa 79mila euro tesi al rilancio della struttura di “Casa Serena” si provvederà all’adeguamento di una rampa; saranno eseguiti ripristini ed adattamenti di illuminazione e si provvederà alla conversione di bagni per disabili e si completerà il tutto con opere di impermeabilizzazione Quanto in progetto è necessario per la conversione dell’attuale “Casa Serena” in una residenza sociale assistenziale per anziani «Da attuale casa di riposo a residenza sociale assistenziale per anziani secondo gli standard previsti dal Regolamento regionale - dice il sindaco Silvana Errico – per poter ampliare la platea delle persone anziane che potranno essere accolte Crediamo che l’attuale momento storico questo imponga nelle scelte socio-assistenziali di una comunità che vuole essere accanto alle famiglie chiamate ad affrontare l’aumento delle problematiche relative alle persone anziane» al fine di proseguire la collaborazione dell’amministrazione comunale con la Asl Br1 nell’ottica del potenziamento dei servizi di medicina di base in municipio si è tenuto un incontro voluto dal sindaco nel corso del quale il direttore generale dell’Asl Maurizio De Nuccio e il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli si sono confrontati con i medici di medicina generale operanti a San Vito dei Normanni trovate fuori dalla propria abitazione ed esecuzione ordinanze dell'Ufficio penale presso la Procura generale SAN VITO DEI NORMANNI  - Sei arresti negli ultimi giorni ad opera della compagnia carabinieri di San Vito dei Normanni. A Mesagne e Latiano due uomini sono stati arrestati in flagranza per evasione Il primo è stato trovato in un bar fuori dagli orari previsti dalla relativa autorizzazione A San Vito dei Normanni arrestata una coppia accusata di furto aggravato in concorso I due sono stati fermati e trovati in possesso di beni alimentari asportati da un supermercato dopo aver travalicato le casse A Carovigno i militari hanno arrestato un 62enne ed un 72enne Il primo deve espiare una pena residua di sette mesi e sette giorni ai domiciliari per trafico di sostanze stupefacenti ed estorsione Il secondo deve scontare una pena residua di quattro anni Entrambe le misure sono state perviste da un'ordinanza dell'Ufficio esecuzioni penali della Procura generale presso la Corte d’appello di Lecce Così come per un 78enne di Ceglie Messapica, arrestato per espiare una pena residua di sei anni un mese e ventotto giorni di reclusione per vari reati di furto e ricettazione Si è verificato sulla Sp 90 tra Savelletri e Capitolo attorno alle 12.30 di oggi SAN VITO DEI NORMANNI - Incidente mortale sulle strade di Fasano: un 39enne di San Vito Dei Normanni (e non di San Pietro Vernotico come detto precedentemente) sulla provinciale 90 che collega Savelletri a Capitolo. Era alla guida di uno scooter di grossa cilindrata che è finito fuori strada L'incidente si è verificato all'altezza degli degli scavi di Egnazia Nel tardo pomeriggio la salma è stata restituita alla famiglia Domani pomeriggio alle 16.30 l'ultimo saluto presso la chiesa di Santa Rita.  Articoloaggiornato alle 19.50 (Nome e funerali) Le targhe dell’auto utilizzata dai malviventi per incendiare la rivendita di materiale elettrico “Punto Luce” a San Vito dei Normanni sono risultate rubate a Mesagne località distante poco più di dieci chilometri È uno dei primi elementi emersi nell’indagine condotta congiuntamente dalla Procura di Brindisi e dalla DDA di Lecce che puntano a risalire agli autori del gesto intimidatorio ai danni dell’imprenditore L’attacco è avvenuto nel pomeriggio di mercoledì 5 marzo mentre in strada erano presenti diversi passanti I membri della banda hanno raggiunto l’ingresso del negozio a bordo dell’auto con le targhe rubate appiccando poi il fuoco mentre il titolare si trovava all’interno Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’attacco e di risalire ai responsabili attraverso l’analisi delle telecamere di videosorveglianza e delle tracce lasciate dal veicolo Al momento non si esclude alcuna pista sul movente dell’intimidazione che in passato aveva già subito altri raid incendiari contro le sedi delle sue attività ha dichiarato di non aver ricevuto minacce o richieste estorsive il metodo utilizzato dai malviventi lascia ipotizzare un’azione preordinata e organizzata Le autorità stanno valutando tutti i possibili scenari inclusa l’ipotesi di pressioni criminali sul territorio o rivalità nel settore commerciale l’episodio ha destato forte preoccupazione nella comunità locale L’indagine prosegue con accertamenti tecnici e testimonianze per far luce sull’accaduto e individuare i responsabili dell’attacco incendiario Incontro tra Asl e Comune: potenziamento delle prestazioni in fisiatria diabetologia e oculistica a San Vito dei Normanni SAN VITO DEI NORMANNI - Importante incontro questa mattina tra l'amministrazione comunale di San Vito dei Normanni e i vertici dell’Asl di Brindisi per fare il punto sulla situazione sanitaria del territorio i lavori della nuova Casa di Comunità e il potenziamento dei servizi di specialistica ambulatoriale ha confermato al sindaco Silvana Errico l'avanzamento regolare dei lavori della Casa di Comunità A breve è previsto un sopralluogo dei medici di Medicina generale nella struttura dopo il via libera dei responsabili della sicurezza del cantiere Sul fronte della specialistica ambulatoriale sono state fornite rassicurazioni sull'ambulatorio di fisiatria che manterrà la continuità assistenziale con l'attuale medico attraverso un incarico di collaborazione libero professionale è già stata predisposta la sostituzione dello specialista recentemente trasferito Novità anche per il servizio di oculistica fermo da tempo: sarà riattivato con specialisti provenienti dagli ambulatori di Brindisi con apertura di uno o due giorni settimanali Il primo cittadino ha espresso piena soddisfazione per la disponibilità della direzione strategica dell’Asl che consente di dare risposte alla comunità affrontando le criticità sanitarie del territorio con particolare attenzione alle fasce più fragili della popolazione All'incontro hanno partecipato anche il vicesindaco Antonio Santoro con delega all'Urbanistica e lavori pubblici è stato consultato telefonicamente per gli aspetti operativi delle nuove disposizioni Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR