Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari
Naviga il sito di Viaggi.corriere.it con pubblicità profilata e senza abbonarti
Finalità | Partner
Home › Gallery › Eventi › Torri
borghi in festa in tutta Italia: tornano le Giornate Nazionali dei Castelli 2025
Posti a guardia di borghi e centri storici
punteggiano il paesaggio italiano da tempo immemore
torrioni e mura di cinta che sabato 10 e domenica 11 maggio aprono le porte in tutta Italia per le Giornate Nazionali dei Castelli 2025
Promosse come ogni anno dall'Istituto Italiano dei Castelli
le Giornate Nazionali tornano da 26 edizioni per mettere in luce la bellezza e il valore delle architetture fortificate
un patrimonio incredibile per quantità di siti e strutture
Rendere accessibile al grande pubblico questo tesoro italiano unico ed evidenziare l’importanza di tutte le attività volte alla loro conservazione e valorizzazione è il fine della manifestazione che quest'anno apre le porte a un numero eccezionale di siti: ben 42
Dal Castello di Gorizia e quello di Krombek
nella città gemella di Nova Gorica sul confine tra Italia e Slovenia
alla Fortezza vecchia di Villasimius e la Torre di Serpentara in Sardegna
passando per i forti di Ancona e il magnifico borgo fortificato di Castiglione del Lago
selezionati con cura da ciascuna sede regionale dell’Istituto Italiano Castelli
saranno al centro di un ricco programma di eventi tra visite guidate gratuite
percorsi a piedi e in bici alla scoperta dei siti e dei loro dintorni
Perché le Giornate Nazionali dei Castelli sono anche un'occasione di turismo lento
alla scoperta non solo di antiche architetture
ma anche di Borghi tra i più belli d'Italia
vallate e territori fuori dalle solite rotte
aprirà castello Cantelmo (IX secolo) a Pettorano sul Gizio (Aq)
borgo fortificato tra i più belli d’Italia
L'elenco dei siti aperti prosegue con Castello di Breno in Valle Camonica (nella foto)
i forti della Valle dell'Adige in Veneto e i castelli della valle del Sabato
dove ha preso il via il "Maggio dei castelli": visite guidate e conferenze
in 12 castelli disseminati tra borghi e piccoli paesi
LEGGI ANCHE: Gioielli tra i monti: alla scoperta dei 20 castelli più spettacolari delle Alpi italiane
RCS Academy Arte Cultura e Turismo
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Sannicandro di Bari (BA)
I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche
sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il giorno 7 maggio 2025 a tutte utenze dell’abitato di Sannicandro di Bari (BA)
ad esclusione delle utenze ricomprese nella Zona PIP
a partire dalle ore 9:00 con ripristino alle ore 16:00
Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo
Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi
evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica
costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi
Acquedotto Pugliese, inoltre, offre ai cittadini la possibilità di ricevere direttamente e gratuitamente, in tempo reale, al proprio indirizzo di posta elettronica, le informazioni relative alle sospensioni del servizio, aderendo al servizio di newsletter “myaqpaggiorna”
https://ilikepuglia.it/
Si è concluso con successo l’innovativo intervento di relining che ha restituito piena funzionalità alle condotte fognarie prementi di via […]
alla presenza del sindaco e della consigliera comunale e metropolitana delegata […]
È stata riconsegnata oggi alla città la fontana siamese in strada San Marco
Il sindaco di Bari Vito Leccese e la presidente del Municipio I Annamaria Ferretti esprimono sdegno e preoccupazione in merito […]
insignita dell’onorificenza conferita dal presidente della Repubblica
Innovazione scientifica e sostenibilità al centro del sesto appuntamento al Palazzo dell’Acqua di Bari
assessora alla rigenerazione urbana e sociale del Comune di Bari
prosegue il ciclo di incontri al Palazzo dell’Acqua
Si è tenuta questa mattina nella sala giunta di Palazzo di Città
la presentazione dell’undicesima edizione del “Villaggio del Gusto […]
MILANO… MA ANCHE BRESCIA E VENEZIA Dopo il grande successo di “Penelope e le malafemmine”
invita i lettori alla visione del film giovedì 8 maggio ore 21
In sala gli attori Antonella Carone e Simone Susinna
I ticket di ingresso si potranno ritirare presso il Cinema Kennedy e il Mondadori Point di Fasano
del Tribunale di Bari 2109/2013 - Ufficio Registro delle imprese di Bari REA BA 565493 I Like Puglia S.r.l
Redazione: redazione@ilikepuglia.it | Pubblicità: ilikepugliasrl@gmail.com
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
si tiene l’evento dal titolo “Xylella: allo stato dei fatti” organizzato dal Comitato Olivicoltori e Cittadini Conca Barese e dal Comitato Ulivivo
Verranno illustrati gli atti della polizia giudiziaria che fanno luce sull‘“operazione Xylella”
mentre dalle istituzioni si accende un faro sul Salento: “Gli ulivi tornano verdi”
«“Un enorme raggiro ai danni delle popolazioni pugliesi
in particolare della comunità degli agricoltori”
così viene descritto l’affaire Xylella negli atti della Polizia Giudiziaria
che non solo ridefinisce il quadro cronologico della vicenda
mettendo nero su bianco che la scoperta del batterio è da considerarsi una “rivelazione ad orologeria” ma altresì ricontestualizza l’intera vicenda
all’interno di un vero e proprio “disegno criminoso” perpetuato per oltre un decennio in attività connesse alla gestione dei fondi pubblici
in un intreccio lobbistico di ritorni economici e ruoli di potere» spiegano i promotori dell’evento
«Mentre gli atti della Polizia Giudiziaria
con circa 7000 pagine di dettagliata documentazione
fanno luce sulla “operazione Xylella” sotto il profilo giudiziario
il Ministero della Cultura richiama l’attenzione sulle “risvegliate chiome” degli ulivi del Salento
“Ho visto una sorprendete evoluzione degli ulivi – ha dichiarato infatti l’Arch
intervistata dalla Gazzetta del Mezzogiorno – il ritorno da qualche tempo delle chiome argentate e delle reti per la raccolta delle olive”» prosegue la nota degli organizzatori
questa conferenza punta a portare alla luce gli ultimi sviluppi giuridici e giudiziari sulla questione Xylella e a essere volano di un reale cambiamento
con l’auspicio che quanto emerso metta definitivamente la parola fine all’ecocidio in corso da troppo tempo
È di vitale importanza intraprendere finalmente una rigenerazione della nostra terra e dell’economia ad essa connessa
agli agricoltori e all’intera comunità pugliese»
Per info: www.ulivivo.it
Per accrediti stampa: ulivivo@gmail.com
Home » Sannicandro di Bari: omicidio a dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla locale Procura della Repubblica nei confronti di G.A.
ritenuto responsabile (fatte salve le valutazioni successive con il contributo della difesa) dell’omicidio del giovane DECICCO Gabriele avvenuto a Sannicandro di Bari lo scorso 17 dicembre
condotte dai militari della Sezione Operativa di Modugno
Domenico Minardi della locale Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Dott.ssa Larissa Catella della Procura della Repubblica di Bari
è stato possibile raccogliere numerosi indizi di reità a carico del venticinquenne ritenuto responsabile in ordine ai fatti contestati
Sono state acquisite le registrazioni di numerose telecamere del sistema di videosorveglianza cittadino
analizzate oltre 500 ore di filmati che hanno reso possibile la ricostruzione delle fasi dell’azione omicida
compreso il percorso effettuato dal presunto assassino per raggiungere la vittima e freddarla con vari colpi di arma da fuoco
L’episodio si inquadra in un contesto di contrasto in seno alla criminalità organizzata
finalizzato ad imporre la forza intimidatrice del gruppo criminale operante su quel territorio come reazione ad un tentato omicidio di un affiliato al citato sodalizio
dopo un primo tentativo non andato a buon fine
a rintracciare la vittima sorprendendola in pieno centro
all’esterno di un distributore di bevande h24 ed esplodere nei suoi confronti 7 colpi di pistola
Le successive e complesse attività di indagine consentivano agli investigatori di raccogliere numerosi gravi indizi di colpevolezza che hanno permesso di fermare il giovane che stava pianificando di trasferirsi all’estero
L’operazione odierna testimonia la costante attenzione dell’Autorità Giudiziaria e dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto agli efferati reati che avvengono sul territorio della Provincia di Bari
È importante sottolineare che il procedimento si trova ancora nella fase delle indagini preliminari e che l’eventuale colpevolezza in ordine ai reati contestati all’uomo
che in attesa della convalida del decreto di fermo è stato associato presso il carcere di Bari
dovrà essere accertata in sede dibattimentale nel rispetto del contradditorio con la difesa dell’indagato
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a8143f0c3d28cd58b7910c9bf7ee065a" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id"
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Trivellato di colpi e lasciato esanime per terra in una pozza di sangue
Non erano passate le 21 quando in pieno centro a Sannicandro di Bari
La vittima si trovava davanti ad un open shop di cibo e bevande h24
Da un’auto sarebbe scesa una persona che avrebbe esploso contro la vittima una decina di colpi di pistola
Chi ha sparato sarebbe poi fuggito con la stessa auto guidata probabilmente da un complice
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
Si è avvalso della facoltà di non rispondere il 23enne Alessio Gagliardi
il giovane accusato di aver ucciso il 19enne Gabriele Decicco la sera del 17 dicembre scorso a Sannicandro di Bari
davanti ad un distributore di bevande h24 in corso Vittorio Emanuele
Venerdì mattina si è tenuta l’udienza di convalida del fermo eseguito mercoledì scorso dai carabinieri
Gagliardi ha fatto scena muta davanti al gip
di omicidio volontario pluriaggravato dalla premeditazione e dal metodo mafioso
oltre alla detenzione dell’arma usata per il delitto
Quella sera avrebbe ucciso Gabriele Decicco con cinque colpi di una calibro 9
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti
il killer avrebbe raggiunto la vittima a bordo di un monopattino elettrico
indossando guanti neri e con in pugno una pistola
Decicco sarebbe stato sorpreso dall’assassino davanti all’ingresso dell’h24
I colpi sono stati esplosi da distanza ravvicinata
La scena è stata immortalata dalle telecamere di videosorveglianza del locale
Gagliardi ha precedenti di polizia per spaccio ed è ritenuto vicino al gruppo criminale capeggiato da Sabino Pace
Secondo l’accusa avrebbe agito per vendicare il tentato omicidio di un sodale commesso a marzo 2024 dalla mamma e dal fratello della vittima. Episodio per il quale i due vennero arrestati e condannati
Previsto uno stop all'erogazione idrica nella giornata del 20 febbraio
per consentire interventi di manutenzione straordinaria sulla rete idrica
Lavori di Acquedotto Pugliese sono in corso per il miglioramento del servizio nell’abitato di Sannicandro di Bari
Gli interventi riguardano la manutenzione straordinaria di opere acquedottistiche
Per consentire l’esecuzione dei lavori
sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il giorno 20 febbraio nell’intero abitato di Sannicandro)
La sospensione avrà la durata di 9 ore
a partire dalle ore 9 con ripristino alle ore 18.
"Disagi - spiega Aqp - saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo
Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi
evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica
costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi"
Per informazioni è possibile contattare il numero verde 800.735.735 o consultare il sito www.aqp.it (sezione “Che acqua fa
No all’impianto biogas: cittadini e autorità locali sfilano per le strade di Sannicandro di Bari
comune potenzialmente interessato dalla novità
L’azienda che dovrebbe realizzarlo ha l’ok di Regione Puglia e Città Metropolitana
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Un giovane di 19 anni è stato ucciso a Sannicandro di Bari martedì sera
L’omicidio sarebbe avvenuto in pieno centro
nei pressi di un negozio con distributori automatici di bevande aperto 24 ore su 24
tra piazza Vittorio Veneto e Corso Vittorio Emanuele III
La vittima è stata raggiunta da alcuni colpi di arma da fuoco
Inutili i soccorsi del personale del 118 giunto sul posto
Sul luogo dell’omicidio sono arrivati i carabinieri del comando di Modugno per i rilievi
Gli investigatori acquisiranno le registrazioni delle telecamere di sicurezza di zona
Si attende anche l’arrivo del professor Antonio De Donno dell’istituto di Medicina legale del Policlinico di Bari per un primo accertamento esterno sul corpo
lo scorso marzo a Sannicandro un ragazzo di 22 anni era rimasto ferito in una sparatoria in strada: i colpi erano stati esplosi da un’auto in corsa
Per tentato omicidio e porto abusivo di armi erano stati fermati un 36enne e un ragazzo di 16 anni
Svolta nelle indagini sull’omicidio di Gabriele Decicco
I carabinieri della Compagnia di Modugno hanno sottoposto a fermo il presunto responsabile del delitto
coordinate dal Pubblico Ministero della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari
hanno consentito ai militari di raccogliere diversi elementi a carico del giovane indagato
In base alla ricostruzione fatta dagli inquirenti
la sera dell’agguato il killer avrebbe raggiunto Decicco
a bordo di un monopattino elettrico ed avrebbe esploso al suo indirizzo almeno sette colpi di pistola
nell’ambito dei contrasti relativi al controllo della piazza di spaccio di Sannicandro di Bari
Una ritorsione – fanno sapere i carabinieri in una nota – per un fatto avvenuto nel marzo 2024
ferì un pregiudicato appartenente ad un altro gruppo criminale
il fratello di Decicco venne arrestato e condannato assieme alla madre
che avrebbe accompagnato il giovane sul luogo dell’agguato
I primi rilievi sul luogo dell’omicidio sono stati fatti dai Carabinieri della Compagnia di Modugno coordinati dalla Procura del capoluogo pugliese.Gli investigatori acquisiranno le registrazioni delle telecamere di sicurezza di zona.
Le indagini potrebbero svilupparsi sia verso analogo tragico episodio dello scorso marzo
quando a Sannicandro un ragazzo di 22 anni era rimasto ferito in una sparatoria in strada
con colpi esplosi da un’auto in corsa
dove ad essere freddato è stato il 55enne Nicola Manzi
Testata giornalistica registrataDirettore responsabile Angelo Maria PerrinoReg
di Milano n° 210 dell’11 aprile 1996 - P.I
compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato
scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi
Home » Eventi » Torna la tradizione dei “calderoni di San Giuseppe”: Sannicandro in festa attorno al fuoco con fave
Si accompagna da sempre alla tradizione dei calderoni
grandi pentole piazzate per le strade della cittadina
che diventano meta di passeggiate e presidio di comunità
I calderoni bollono sulle fiamme e contengono soprattutto legumi
tutta Sannicandro si raccoglie attorno al fuoco
e sono tanti gli eventi in onore del santo patrono Giuseppe
alle 18 in piazza Castello ci si ritrova attorno al tradizionale calderone gigante a cura di Arci Sannicandro
è prevista la benedizione e la distrubuzione del pane di san Giuseppe
Sabato 22 parte il “Calderone itinerante”
dalle 19,30 da Palazzo di città: la commissione e l’amministrazione comunale saranno accompagnati da musica e animazione della Street band
la visita ai calderoni e la consegna dell’attestato di partecipazione a quelli preparati dalle famiglie
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
BARI – Una nuova svolta nel caso dell’omicidio di Gabriele Decicco
il giovane ucciso a Sannicandro di Bari lo scorso 17 dicembre
I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un provvedimento di fermo nei confronti di un 23enne
ritenuto gravemente indiziato di essere l’autore materiale dell’esecuzione
Il fermo è stato disposto dalla Procura della Repubblica di Bari
che ha operato in coordinamento con la Direzione Distrettuale Antimafia
condotte senza sosta dagli uomini della Sezione Operativa dell’Arma
hanno permesso di raccogliere una mole consistente di elementi ritenuti a carico dell’indagato
che stava già pianificando la fuga all’estero
A inchiodare il presunto killer sono state oltre 500 ore di filmati
estrapolati dal sistema di videosorveglianza cittadino
che hanno permesso agli investigatori di ricostruire ogni fase del delitto
dal tragitto seguito per raggiungere la vittima fino al momento dell’azione omicida
il 23enne avrebbe tentato un primo approccio fallito
avrebbe intercettato Decicco nei pressi di un distributore automatico di bevande
avrebbe aperto il fuoco per ben sette volte
colpendo mortalmente la vittima prima di dileguarsi
si inserisce in un contesto criminale ben più ampio
legato a rivalità interne a un sodalizio mafioso attivo sul territorio
Il delitto sarebbe da interpretare come una risposta a un precedente tentato omicidio avvenuto nel marzo 2024 ai danni di un affiliato della stessa organizzazione
con lo scopo di ristabilire l’equilibrio interno e riaffermare la forza intimidatoria del gruppo
dirette dai pubblici ministeri Domenico Minardi e Larissa Catella
proseguono ora per delineare l’intera rete di complicità e verificare eventuali ulteriori responsabilità.
Il giovane fermato è attualmente a disposizione dell’autorità giudiziaria
che valuterà la convalida del provvedimento
Omicidio a Sannicandro: il 19enne è stato freddato con una decina di colpi di pistola
È stata una vera esecuzione: almeno 10 i colpi esplosi. Il corpo è ora al Policlinico di Bari
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
Si chiama “Sovra Naturale” ed è la prima fiera nel sud Italia dedicata ai vini naturali
l’iniziativa è alla sua seconda edizione e nasce dalla professionalità e passione di tre ragazzi under 30 (Rossana Ferrante
Antonio di Tommaso e Vitandrea Baccellieri) di Sannicandro di Bari
La rassegna che si terrà dal 9 all’11 novembre tra le suggestive mura del castello normanno-svevo di Sannicandro di Bari
musica e conferenze con importanti ospiti internazionali
Per l’occasione Antonio di Tommaso responsabile del progetto Sovra Naturale e Vitandrea Baccellieri
responsabile della comunicazione Sovra Naturale racconteranno alla stampa i dettagli dell’evento
accompagnati da Francesca Biancofiore proprietaria della vineria
che guiderà la degustazione di vini naturali
L'evento è promosso della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia ed è patrocinato dal Comune di Sannicandro di Bari
BARI - Un’esecuzione in piena regola ha scosso la comunità di Sannicandro di Bari
Sono una decina i bossoli trovati accanto al corpo senza vita di Gabriele Decicco
è stato colpito da numerosi proiettili esplosi a distanza ravvicinata
in quello che appare come un vero e proprio regolamento di conti
Il corpo è stato trasferito all’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari
dove il professor Antonio De Donno eseguirà l’autopsia su disposizione del magistrato della Procura di Bari
Gli esami saranno fondamentali per chiarire l’esatta dinamica dell’omicidio
che potrebbe essere scaturito a seguito di una violenta lite
Le ferite sul corpo di Gabriele raccontano di una brutalità spietata: i colpi di pistola
mentre gli investigatori stanno vagliando diverse piste
tra cui eventuali dissidi personali o un possibile legame con ambienti criminali
Il dramma si consuma in una cittadina già segnata da episodi di tensione e violenza
accendendo nuovamente i riflettori sulla sicurezza pubblica e sulla necessità di un intervento più incisivo per contrastare le derive criminali che continuano a turbare la provincia di Bari
mentre si attendono gli sviluppi di un’indagine che mira a dare risposte rapide e restituire giustizia a una giovane vita spezzata
Giovane ucciso in piazza, indagano i carabinieri
organizzatore di “Sovra Naturale”
Un 19enne è stato ucciso a colpi di pistola nella tarda serata di ieri nei pressi di un esercizio commerciale automatico h24 in corso Vittorio Emanuele III
è morta sul colpo a seguito delle numerose ferite con proiettili che lo hanno centrato anche alla testa
Almeno dieci i colpi sparati nei confronti del giovane
da una singola pistola e da distanza ravvicinata
Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Modugno affiancati dai colleghi del Reparto operativo di Bari
coordinati dal pm di turno Larissa Catella
è stato trasferito nell’istituto di Medicina legale del Policlinico di Bari dove il professor Antonio De Donno eseguirà gli esami autoptici disposti dal magistrato.
L’omicidio potrebbe essere stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza della zona
e potrebbe essere ricostruito anche con l’aiuto di alcuni testimoni
Si tratta del secondo agguato nel giro di appena 24 ore: lunedì sera
l’omicidio di un 50enne Nicola Manzi avvenuto a Corato per cui sono già stati arrestati in quattro.
non si ipotizza il coinvolgimento della criminalità organizzata ma è stato rilevato un collegamento con un altro fatto di sangue avvenuto a marzo 2024 sempre in città
quando un 22enne fu oggetto di un tentativo di omicidio
A sparare il sabato di Pasqua sarebbe stato un 16enne
fratello del ragazzo ucciso nell’agguato di ieri sera
Quel delitto sarebbe maturato nel mondo dello spaccio di droga
per questioni relative a rapporti tra la piccola criminalità del paese
In quella occasione il 16enne era stato accompagnato
è che possa trattarsi di un regolamento di conti nel mondo della piccola criminalità di strada
Dai primi rilievi effettuati sul posto sono emerse forzature alla recinzione e la presenza di alcuni bulloni del cancello carraio smontati
Un furto è stato sventato in un'azienda di serramenti a Sannicandro
si è introdotto nell'area dello stabilimento
squarciando la recinzione esterna con attrezzi da scasso
I suoi movimenti sono stati notati dalla Centrale Operativa di Sicuritalia che ha inviato sul posto una pattuglia di guardie giurate
allertando congiuntamente le Forze dell’Ordine e il Responsabile della struttura
Il rapido intervento ha costretto il ladro ad abbandonare il sito e a darsi alla fuga su un monopattino elettrico
Dai primi rilievi effettuati sul posto sono emerse le evidenti forzature alla recinzione e la presenza di alcuni bulloni del cancello carraio smontati
BARI - È morto a causa di numerosi colpi d’arma da fuoco
concentrati principalmente tra l’addome e il torace
ucciso nella serata di martedì scorso in pieno centro a Sannicandro di Bari
eseguita presso l’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari
i carabinieri hanno repertato una decina di bossoli di pistola
un dettaglio che conferma la ferocia dell’agguato
come disposto dalle autorità per motivi di ordine pubblico
Allo strazio dei familiari presenti si è aggiunta l’assenza di due figure chiave: la madre e il fratello della vittima
entrambi detenuti in carcere e ai quali non è stato concesso il permesso di partecipare alle esequie
del ferimento di un 22enne avvenuto a Sannicandro lo scorso 30 marzo
Gli inquirenti stanno indagando per verificare eventuali collegamenti tra i due episodi
La mattinata è stata segnata da una riunione straordinaria del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
“Il delitto non presenta le caratteristiche tipiche di un’esecuzione della criminalità organizzata”
sottolineando la “bassa caratura criminale della vittima e il contesto familiare complesso”
Tra le misure concordate durante il vertice
spicca l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza nel territorio comunale e un rafforzamento dei controlli delle forze dell’ordine per arginare una crescente tensione sociale
L’omicidio di Decicco getta una luce inquietante su un contesto locale segnato da violenza e vendette
le indagini proseguono per individuare il movente e i responsabili di un crimine che
sebbene non direttamente riconducibile alla criminalità organizzata
evidenzia un pericoloso clima di insicurezza
Foggia
Manfredonia
Cronaca
Politica
Sport
Eventi
San Severo
Cerignola
Home // Bari // Giovane ucciso a Sannicandro di Bari: esplosi almeno dieci colpi
Giovane ucciso a Sannicandro di Bari: esplosi almeno dieci colpi - Fonte immagine Telebari
è stato trovato senza vita ieri sera nel centro di Sannicandro di Bari
crivellato da almeno dieci colpi di pistola
hanno recuperato e repertato una decina di bossoli accanto al corpo del giovane
è stata trasferita all’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari
dove il professor Antonio De Donno condurrà l’autopsia su disposizione del magistrato Larissa Catella della Procura di Bari
emerge che l’arma utilizzata è una pistola e che i colpi sono stati sparati a distanza ravvicinata
Gli inquirenti stanno lavorando per ricostruire il movente e la dinamica dell’omicidio
che potrebbe essere legato a una lite degenerata in tragedia
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile
Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale
"L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)"
Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009
PRIVACY POLICY
Vuoi segnalare un problema nella tua città
Manfredonia
Foggia
San Severo
Lucera
Cerignola
Gargano
Prima Pagina
Primo Piano
Cronaca
Scienza e tecnologia
Medicina
Economia
Lavoro
Focus e Inchieste
Il Foglietto
Storie e Profili
Stato Sport
Attualità
Moda
Viaggi
Eventi
Cinema
Spettacoli
Stato Donna
Meteo
Stato TV
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione
il ragazzo sarebbe stato raggiunto da diversi proiettili
Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona
Proseguono le indagini per ricostruire la dinamica dell'agguato di ieri sera a Sannicandro di Bari, nel quale è stato ucciso, a colpi di pistola, il 19enne Gabriele De Cicco
Sull'episodio indagano i carabinieri della Compagnia di Modugno
coordinati dalla Procura del capoluogo pugliese
il 19enne sarebbe stato raggiunto da diversi proiettili
Una decina i bossoli rinvenuti dalle Forze dell'Ordine
secondo quanto riporta l'Ansa. I colpi
sarebbero stati esplosi da distanza ravvicinata
La sparatoria è avvenuta mentre il ragazzo si trovava nelle vicinanze di un distributore h24 nel centro del paese
sono giunti gli operatori del 118 che invano hanno tentato di salvare il ragazzo riverso a terra
Al vaglio degli inquirenti le telecamere di videosorveglianza della zona.
Il corpo del 19enne è stato trasferito nell'istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari
disposta dal pm della Procura di Bari Larissa Catella
Si tratta della seconda sparatoria nel 2024 a Sannicandro di Bari: la prima avvenne il 22 marzo scorso, quando vi fu il ferimento di un 22enne raggiunto da diversi colpi. In quell'occasione furono fermati una 36enne e un 16enne.
sul posto i carabinieri che hanno transennato l'area
sindrome del disseccamento rapido dell’ulivo
tra cui la sputacchina media (PhPhilaenus spumarius)
Foglie ingiallite e disseccamento progressivo
riduzione della produzione di frutti e morte della pianta nei casi più gravi
in assenza di una cura definitiva si può attualmente ricorrere alle strategie di contenimento quali il monitoraggio
Durante l’evento verranno presentati alcuni documenti della Polizia Giudiziaria che fanno chiarezza sull’ “operazione Xylella”
mentre le istituzioni che interverranno riporteranno un segnale di speranza per il Salento in quanto alcuni ulivi stanno ritornando “verdi”
Durante la conferenza saranno riportate le prove scientifiche di tali osservazioni
unitamente ai documenti sulle indagini condotte sull’intera emergenza
così come gestita da parte degli attori coinvolti in questo decennio
Saranno messi in discussione non solo gli abbattimenti ma anche le politiche di riconversione olivicola e le modifiche territoriali giustificate dal contenimento del batterio
gli organizzatori patrocinati dal Comune di Sannicandro di Bari
hanno come Obiettivo quello di fare chiarezza e guardare al futuro
dopo oltre dieci anni dall’inizio della crisi
intende quindi promuovere un cambiamento reale
contribuire a mettere fine a quello che viene definito un ecocidio
diffondendo gli ultimi sviluppi giudiziari
“È di vitale importanza intraprendere finalmente una rigenerazione della nostra terra e dell’economia ad essa connessa
agli agricoltori e all’intera comunità pugliese”
Ai giornalisti accreditati sarà consegnata la cartella stampa con parte dei documenti degli atti giudiziari
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commenterò
Recaptcha Change Image
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
ROMA (ITALPRESS) – Quella dei bassi salari è una grande questione per l’Italia, per i lavoratori per le famiglie. L’Associazione Lavoro&Welfare ha promosso un [...]
ROMA (ITALPRESS) – “Il progressivo deterioramento della situazione geopolitica internazionale impone oggi un ennesimo cambiamento. La professionalità e l’abilità mostrate in ogni occasione e [...]
ROMA (ITALPRESS) – “Contribuire ad assicurare la cornice di sicurezza internazionale entro la quale la nostra comunità nazionale possa vivere liberamente e prosperare costituisce [...]
Sito web “Beato Giacomo – Frati Minori di Puglia e Molise”;
Pagina Facebook del Comitato conoscenza e culto del beato Giacomo da Bitetto;
Pagina Facebook del Santuario del Beato Giacomo;
Sottoscrizione popolare per la conoscenza ed il culto del Beato Giacomo
Il viaggio sensoriale di “Sovra Naturale” ha preso il via sabato 9 novembre con un’apertura ricca di degustazioni di vini e prodotti gastronomici pugliesi
Una fiera unica nel suo genere che comprende anche una esposizione fotografica
in cui vengono esibite le foto vincitrici del contest di Sovra Naturale lanciato sui social
Tra le attività più attese la masterclass di Francesco Urbano
noto cioccolatiere e proprietario di ChocolAtelier di Monopoli
dedicata ai segreti del temperaggio del cioccolato
Durante il corso i partecipanti hanno potuto assaggiare alcune delle sue creazioni
abbinate a vino dolce della cantina emiliana VNA
Si prosegue con uno show-cooking curato da Antonio Bufi e Lucia Della Guardia
chef girovago lui e “signora delle erbe” lei
che esploreranno il mondo dei funghi e le tecniche di lavorazione e di cucina a zero spreco
per trasformare un prodotto povero in una pietanza gourmet.
l’atmosfera del castello sarà pervasa da profumi e sapori provenienti da oltre 500 etichette di vino naturale
Gli spazi storici del castello aprono le porte alle ore 11 e ospiteranno oltre 50 banchi di degustazione
con particolare attenzione all’eccellenza artigianale e all’agricoltura sostenibile
salumi e prodotti caseari locali saranno a disposizione degli ospiti
un interessante talk sull’enoturismo vedrà l’intervento di esperti del settore come Valter Kramer
proprietario di Hisa Franko e Hisa Polonka a Caporetto
due locali simbolo della ristorazione slovena, Lorenzo Macinanti dell’enoteca naturale romana Solovino e Andrea Zigrossi
scrittore e content creator del suo blog Trotter Wine
Alle ore 17 la masterclass “I Feel Slovenia” curata da Marcel de Cocq
che condurrà i partecipanti in un viaggio attraverso le terre vitivinicole della Slovenia
La giornata si concluderà con una cena conviviale a cura del ristorante “Milo cucina con brace”
dove i partecipanti potranno dialogare con i produttori presenti in fiera mentre degustano i grandi classici della cucina pugliese
La Regione Puglia ha indetto ASSEMBLEA DI ZONA – A.T.C
di BARI – per il giorno 17/01/2025 alle ore 15:00 in prima convocazione e alle 16:00 in seconda convocazione presso la sede in SANNICANDRO DI BARI Via Lenoci n
l’INVITO è rivolto ai cacciatori iscritti all’ATC della prov
gli ambientalisti e le associazioni di protezione ambientale riconosciute ai sensi dell’art
residenti nei comuni facenti parte dell’ATC prov
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
Per la tua pubblicità è possibile contattare il n. 3341284080.
ruvesi.it è il portale di riferimento della città di Ruvo di Puglia nato dall’unione di ruvodipugliaweb.it e ruvochannel.tv!
Tutti i contenuti video, audio e news sono di proprietà di ruvesi.it.
Testata registrata presso il Tribunale di Trani.
Agenzia Pubblicitaria: Double P Communication, Corso Piave, 22 – Ruvo di Puglia – P. IVA: 07296270726.
AccediGiovani morti per niente
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Il Comitato Ulivivo ci manda il seguente comunicato
a seguito della conferenza tenutasi il 26 marzo a Sannicandro di Bari (nella foto)
annunciando nuovi appuntamenti in tutta la Puglia __________
I pugliesi vogliono sapere: si moltiplicano gli appuntamenti pubblici per conoscere gli atti della Polizia Giudiziaria
Un vero e proprio “disegno criminoso…” “un enorme raggiro ai danni delle popolazioni pugliesi
Ecco come viene definita l'”operazione xylella” negli atti della polizia giudiziaria
Un giro d’affari milionario tenuto in piedi da monitoraggi manipolati
una narrazione mediatica allarmistica idonea a fomentare una “strategia dell’emergenza”
del vero e proprio “terrorismo psicologico”
specie attraverso i numeri delle piante infette in contrasto con le statistiche emerse dai dati ufficiali.
La verità sta emergendo in tutta la sua forza e sempre più comuni stanno organizzando letture pubbliche e incontri con la cittadinanza per conoscere i documenti della polizia giudiziaria
Il prossimo appuntamento è domani 16 aprile
a Martina Franca presso l’Associazione Artigiana
al Palazzo dell’Università (Sala delle Adunanze) in P.zza Plebiscito n
L’evento, organizzato dall’Associazione Artigiana di Martina Franca in collaborazione con il Comitato Olivicoltori e Cittadini Conca Barese e il Comitato Ulivivo ha il patrocinio del Comune di Martona Franca
Saluti istituzionali in apertura dell’evento
Nelle prossime settimane seguiranno incontri a Bisceglie
Qui potete trovare i dettagli dei prossimi appuntamenti e le informazioni per partecipare: https://ulivivo.it/prossimi-appuntamenti/
LA RICERCA nel nostro articolo del 2 apèrile scorso
Category: Costume e società, Cronaca, Politica, Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Trackback URL | Comments RSS Feed
“Prima che il tempo manchi”, ROMANZO AUTOBIOGRAFICO DI ALMA N.P. – PRESENTAZIONE A FIUMICINO GIOVEDI’ 29
“Prima che il tempo manchi”: la vita raccontata prima che si spenga La Grooveria – FiumicinoGiovedì 29 maggio 2025 – ore 19.00Conduce Sergio MingroneIntervengono: Dino Tropea e la Dott.ssa Sonia BuscemiOspite e padrona di casa: Carmela “Prima che il tempo manchi” non è un romanzo.È un nodo alla gola.Un foglio strappato alla notte.È una voce […]
ci manda il seguente comunicato ___________ Sabato 3 maggio 2025 si terrà una conferenza dal titolo “Check-up Xylella
atti Polizia Giudiziaria di Bari e rivegetazione degli ulivi”
con la partecipazione di accademici e scienziati
e del Segretariato regionale del Ministero della […]
Promuovere l’inclusione delle persone con disturbi del neurosviluppo attraverso musica
intelligenza artificiale e nuove tecnologie: è l’obiettivo del convegno “Musica
AI e Tecnologie: le infinite possibilità nei problemi del neurosviluppo”
che si terrà sabato 3 maggio 2025 a partire dalle ore 15.00 presso il Castello di Acaya (Lecce)
L’evento è organizzato dal Centro […]
(g.p.) ___________ E’ stato annunciato ieri
con alcuni post della locandina (foto sotto) su Facebook
ci sia stato un loro comunicato stampa al riguardo
Atti Polizia Giudiziaria di Bari e Rivegetazione degli ulivi”
IN RICORDO DEL DOTTOR GIUSEPPE DE DONNO / 2 – QUANDO SCRIVEVA: “Come è strana la vita che ti prende e ti lascia…”
di Giuseppe Puppo ___________ (In occasione del convegno a Lecce
qui di seguito ripubblichiamo gli articoli in cui il leccecronaca.it parlò di lui il 28 e 29 luglio 2021
subito dopo la sua morte) _____________ LA TRAGICA MORTE AL CULMINE DI UNA CRISI DI DELUSIONE E SFIDUCIA DEL DOTTOR GIUSEPPE […]
LecceCronaca.it
Per l'agguato avvenuto lo scorso 17 dicembre
costato la vita al giovane Gabriele Decicco
i carabinieri hanno sottoposto a fermo un 23enne
I filmati della videosorveglianza cittadina hanno consentito di ricostruire le fasi in cui il presunto killer giunge nel luogo in cui si trova la vittima
Elvira Zammarano
Home » Cronaca » Omicidio Sannicandro
oggi i funerali del 19enne: assenti madre e fratello detenuti in carcere
Tante ferite provovate da colpi d’arma da fuoco concentrate per lo più tra addome e torace
il 19enne ucciso nella serata di martedì scorso in pieno centro a Sannicandro di Bari
eseguita nell’istituto di Medicina legale del Policlinico di Bari
è emerso che i colpi sparati dal killer sono stati tanti e hanno provocato lacerazioni gravi e profonde
hanno repertato una decina di bossoli di pistola
I funerali del 19enne si sono svolti questa mattina alle 6 in forma privata per motivi di ordine pubblico
Al rito non hanno partecipato né la madre né il fratello della vittima
perché non è stato concesso loro di partecipare alle esequie
gli autori del ferimento di un 22enne avvenuto a Sannicandro di Bari lo scorso 30 marzo
Le indagini dovranno accertare se vi sono legami tra i due episodi
Nella mattinata di oggi si è svolta la riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto di Bari
Dal vertice è emerso che il delitto non avrebbe le caratteristiche che rimandano “a esecuzioni tipiche della criminalità organizzata anche per la bassa caratura criminale della vittima che ha un background famigliare complesso”
fa sapere il primo cittadino che con il prefetto ha concordato “una implementazione dei sistemi di videosorveglianza in tutto il paese dove sono cresciuti i controlli delle forze dell’ordine”
è finito di traverso sulla carreggiata abbattendo il guardrail
Un furgone che trasportava bibite si è ribaltato questa mattina sulla provinciale 236
non avrebbe coinvolto altri veicoli.
il mezzo si è ribaltato finendo di traverso sulla carreggiata e danneggiando il guardrail e la segnaletica verticale
Non si conoscono al momento dettagli sulle condizioni del conducente
Per liberare la strada dai detriti e dal carico disperso
e ripristinare le condizioni di sicurezza per la viabilità
sono in corso gli interventi degli operatori specializzati di Pissta
SANNICANDRO – Almeno una decina di colpi esplosi a distanza ravvicinata e ad altezza d’uomo
freddato a colpi di pistola nelle vicinanze di un OpenShop24 in corso Vittorio Emanuele III
Immediato l’intervento dei carabinieri che hanno subito messo in sicurezza la zona e repertato la decina di bossoli presenti sulla piazzetta davanti al piccolo esercizio commerciale
Sulle mura delle palazzine circostanti e sui distributori automatici
le macchie di sangue del ragazzo senza precedenti ma già noto alle forze dell’ordine
Gli inquirenti ora stanno valutando le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona
Poche le risposte dai primi frame analizzati ma non si esclude che risposte possano arrivare da altre posizionate lungo un potenziale percorso fatto dal killer
Sul posto sono arrivati il pm Larissa Catella e il medico legale Antonio De Donno di Medicina legale del Policlinico di Bari per un primo esame esterno sul cadavere del 19enne
Ulteriori analisi autoptiche saranno effettuate nelle prossime ore come disposto dal magistrato
Il movente sarebbe da rintracciarsi – secondo gli inquirenti – in questioni legate allo spaccio di droga
probabilmente un regolamento di conti nel mondo della piccola criminalità di strada
Con chi è arrivato Decicco in corso Vittorio Emanuele
Questa la domanda alla quale la Procura del capoluogo dovrà cercare di rispondere anche alla luce dell’altro episodio simile che ha travolto – a marzo scorso – la cittadina del barese
A sparare il sabato di Pasqua sarebbe stato il 16enne fratello di Decicco
Home » Cronaca » Agguato a Sannicandro
19enne ucciso in piazza a colpi di pistola: indagano i carabinieri
Un giovane di 19 anni è stato ucciso questa sera a Sannicandro di Bari
è stata freddata a colpi di pistola mentre si trovava in piazza Vittorio Veneto
non lontano da un punto vendita aperto 24 ore su 24 di bevande e cibo
Per il ragazzo sono stati inutili i soccorsi prestati dal 118
Sul posto si attende l’arrivo del professor Antonio De Donno dell’istituto di Medicina legale del Policlinico di Bari
Sull’accaduto indagano i carabinieri
saranno i filmati delle telecamere di videosorveglianza della zona
dai carabinieri della stazione di Sannicandro
che hanno lavorato con i colleghi della Compagnia di Modugno e del reparto operativo del Comando provinciale di Bari
secondo la ricostruzione degli investigatori
per la gestione delle piazze di spaccio del territorio
riuscì a rintracciare il 19enne per strada all’esterno di un distributore di bevande h24
Gagliardi avrebbe esploso 7 colpi di pistola
Decicco morì per le gravi ferite riportate all’addome e al torace
attraverso le serrate indagini dei militari e grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza è stato possibile ricostruire il percorso e gli spostamenti del killer
L'agguato è avvenuto mentre il giovane si trovava nella piazza del paese
Un giovane di 19 anni è stato ucciso questa sera a Sannicandro di Bari. La vittima
come riportato dall'Ansa, è stata raggiunta da alcuni colpi di pistola mentre si trovava nella piazza del paese
del quale al momento non si conoscono ulteriore dettagli
L'ipotesi di reato è furto con danneggiamento di strutture pubbliche e resistenza ai pubblici ufficiali
tra cui un italiano e due di origine straniera
sono state sorprese dalla Polizia Locale di Bari
nella serata di lunedì 10 marzo, all'interno del mercato nell' ex Manifattura Tabacchi di Bari mentre smontavano pezzi di ferro e zinco dell'infrastruttura
sarebbe stato pronto per la vendita 'a nero' sul mercato abusivo del riciclo di componenti ferrose
L'ipotesi di reato è furto con danneggiamento di strutture pubbliche e resistenza ai pubblici ufficiali
Due persone sono state condotte in carcere mentre per un terzo uomo è scattata la denuncia a piede libero
L'episodio è al vaglio della Procura di Bari
Home » Cronaca » Sannicandro
caccia al killer del 19enne Gabriele Decicco: “Almeno dieci colpi
Sono una decina i bossoli che i carabinieri hanno trovato e repertato, accanto al corpo senza vita di Gabriele Decicco: il 19enne ucciso ieri sera in pieno centro a Sannicandro di Bari
è stato trasferito nell’istituto di Medicina legale del Policlinico di Bari dove il professor Antonio De Donno eseguirà gli esami autoptici disposti dal magistrato della Procura di Bari
Al momento emerge che è stata usata una pistola e che i colpi sono stati esplosi a distanza ravvicinata: le ferite sul corpo della vittima sono molteplici
Da chiarire il movente e l’esatta dinamica del delitto che potrebbe essere successivo a una accesa lite
Sono state necessarie oltre 500 ore di immagini di videosorveglianza per chiudere il cerchio sull’omicidio di Gabriele Decicco
freddato la sera del 17 dicembre 2024 in pieno centro a Sannicandro di Bari
I carabinieri hanno fermato Alessio Gagliardi
accusato di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione e dal metodo mafioso
avrebbe rintracciato Decicco all’esterno di un distributore automatico di bevande e lo avrebbe ucciso con sette colpi di pistola
fuggendo a bordo dello stesso monopattino elettrico con cui era arrivato
I suoi spostamenti sono stati interamente documentati dalle telecamere della zona
Gagliardi avrebbe chiesto a due amici di venirlo a prendere per portarlo a Bari
Durante il tragitto avrebbe confessato di aver sparato al 19enne
pur dichiarando che l’intento era solo quello di ferirlo
avrebbe chiesto loro di costruirgli un alibi
dove avrebbe dovuto trasferirsi il 28 marzo
Secondo la Direzione Distrettuale Antimafia
il movente del delitto sarebbe da ricondurre a una vendetta legata a un precedente agguato: nel marzo 2024 la madre e il fratello minore di Decicco erano stati arrestati per il tentato omicidio di Angelo Michele Di Turi
L’omicidio di Gabriele si inserirebbe quindi nella guerra tra gruppi criminali per il controllo dello spaccio a Sannicandro
conteso tra esponenti dei clan Strisciuglio e Parisi