L'incidente è avvenuto ieri sera verso le 20
avrebbe preso la moto di un amico e caricato una coetanea
All'incrocio tra via della repubblica e via fratelli Cervi è avvenuto lo scontro
Ad avere la peggio è stato il conducente
trasportato con l'elisoccorso al Maggiore
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo
Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited
Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Nell'incidente coinvolta una famiglia e la passeggera della due ruote
Un ragazzo di 17 anni trasportato in elisoccorso e ricoverato all’ospedale in gravissime condizioni, una ragazzina ferita e una famiglia coinvolta nello schianto. È il bilancio del grave incidente avvenuto a Sant’Agata Bolognese, un paio d’ore dopo quello a Bentivoglio in cui è morto il 65enne Gianluca Bassoli
Le dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti
una tra la moto e l’automobile che si sono violentemente scontrati non ha rispettato lo stop
un’intera famiglia: ad avere la peggio è stata la mamma di 41 anni e il figlio di 7
fortunatamente feriti ma non in modo grave
Registrati alla nuova sezione Dossier BolognaToday
Ai sanitari del 118 è apparso invece subito in condizioni critiche il ragazzo in sella alla moto
che è stato caricato sull’eliambulanza e trasportato al Maggiore di Bologna
dove attualmente si trova in rianimazione
I soccorsi sono intervenuti con altre quattro ambulanze e un’automedica
insieme ai carabinieri della stazione locale
Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday
AccediFascisti
Mentre la ragazzina ha riportato ferite e traumi di media entità. Feriti anche due occupanti dell’automobile, di cui uno forse è un bambino, che sono stati portati in ospedale sempre con ferite e traumi di media entità.
I carabinieri hanno raccolto testimonianze sul posto, effettuato i rilievi di rito e stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Secondo prime informazioni, pare che il ragazzino stesse guidando una moto di un suo amico forse preso per fare un giro e per fare uno scherzo.
Tuttavia sul luogo dello scontro sono arrivati i familiari del giovane ma anche altre persone, probabilmente conoscenti o altri familiari, forse del proprietario della moto, sono nate discussioni e gli animi si sono accesi, tanto da creare momenti di tensione. Sono dovuti allora intervenire i militari dell’Arma per far tornare la situazione alla normalità.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
E' ancora ricoverato in gravi condizioni
è rimasto coinvolto in un incidente stradale a Sant'Agata Bolognese
In base a quanto ricostruito dai carabinieri
che era in sella alla moto di un amico con una coetanea (anche lei ancora ricoverata)
all'angolo fra via Fratelli Cervi e via della Repubblica
A bordo dell'auto c'era una famiglia: il papà è rimasto illeso
anche la mamma di 41 anni e il loro bimbo di 7 anni
Sabato 22 Marzo 2025 (Abbonamento FestaMobile) alle 21.00
con Mattia Boschi violoncello e Marco Sica Violino
“Luntano ‘a te Tour” è il nuovo concerto di Gnut
che lo vedrà calcare i palchi della nostra penisola in trio con Mattia Boschi al violoncello e Marco Sica al violino.Il tour prende il nome dal nuovo inedito del cantautore partenopeo
e registrato con gli archi degli stessi Mattia Boschi e Marco Sica
musicisti coi quali Gnut ha collaborato a lungo negli anni passati.Luntano ‘a te è il pretesto per fare un tuffo nel passato
e ripercorrendo i brani più significativi del suo percorso artistico
completamente riarrangiati per archi e chitarra.Nun te ne fa’ è l’album che testimonia la raggiunta maturità artistica di un musicista
che dopo vent’anni di esperienze e contaminazioni musicali
trova un’unica e personalissima strada per veicolare il suo emozionate songwriting e il suo inconfondibile timbro vocale
È un meraviglioso connubio di tradizione e modernità
che proseguendo il percorso artistico personale di Gnut
vuole fare incontrare Roberto Murolo con l’approccio alternative americano di Elliott Smith
la musica popolare con il folk inglese di Nick Drake e la tradizione della canzone napoletana con il blues del delta del Mississippi.Nun te ne fa’ è un coraggioso progetto d’insieme che conferma l’artista partenopeo come uno dei più raffinati esponenti del cantautorato italiano contemporaneo
Illeso il conducente dell'auto originario di San Giovanni in Persiceto
BOLOGNA - Incidente mortale nella serata di venerdì - intorno alle 19.15 - a Sant'Agata Bolognese
avvenuto sulla Strada Provinciale 255 all'altezza del chilometro 16
ha perso la vita il pilota della due ruote
dopo una rotonda e sono finiti in un campo adiacente alla strada
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco
i sanitari del 118 e l'elisoccorso che non hanno potuto fare nulla per il motociclista morto sul colpo
era giovane ingegnere progettista della Lamborghini
Dopo aver conseguito un master in inglese con 110 e lode all'Università dell'Emilia Romagna in "Motorvehicle" era diventato project manager per l'azienda di automobili
Due persone sono morte nel pomeriggio a causa di altrettanti incidenti verificatisi sulle strade ravennati nel giro di poche ore
Si tratta di una 80enne di Alfonsine (Ravenna) e di un 41enne originario di Nardò (Lecce)
Quest'ultimo è deceduto durante il trasferimento all'ospedale 'Bufalini' di Cesena
è successo attorno alle 14 nella frazione di Sant'Alberto: secondo i primi rilievi della polizia locale
si è trattato di un tamponamento tra più veicoli tra cui
anche un furgone e un carro attrezzi (un quarto mezzo è stato coinvolto di striscio)
L'uomo stava rientrando nella sua abitazione che si trova in zona
Verso le 16 in un frontale accaduto tra gli abitati di Glorie di Mezzano e Alfonsine
Ferite non gravi invece per altre due persone che si trovavano sulle auto coinvolte
GEDI News Network S.p.A.
Iphone | Android
C'è la sede intitolata a Giuseppe Dossetti
e anche il civico di via Orfeo che fu frequentato da Romano Prodi e che lanciò Elly Schlen
Sono solo due delle venticinque circoli che il Partito Democratico taglierà a Bologna e provincia
La segretaria provinciale Federica Mazzoni ha consegnato la lista ufficiale a Fondazione 2000 e Immobiliare Porta Castello
le due proprietà degli immobili in cui i volontari organizzavano le attività del partito
E che sono state definitivamente tagliate dal budget
Alla fine lo stillicidio riguarderà soprattutto la provincia
Se la città infatti si prepara a dire addio a tre sedi su una sessantina (Dossetti
Orfeo e il Lorenzo Giovannini in via Marco Emilio Lepido)
a Castiglione dei Pepoli e a Lizzano in Belvedere verranno decurtate le uniche
a Pianoro quelle di Botteghino di Zocca e via Andrea Costa
Per alcune la ricerca di alternative è già in corso
Esultano per ora i dem legati alla Casetta Rossa di via Mario Bastia
che è uno tra i circoli con il più alto valore architettonico e storico: potrà ospitare i tesserati fin dopo l'estate
poi si vedrà con una sede alternativa
Il sorriso anche sui militanti di Marzabotto
Sant’Agata Bolognese (Bologna), 12 marzo 2025 – La prima Lamborghini elettrica nascerà a Sant’Agata Bolognese. L’amministratore delegato del gruppo Volkswagen, Oliver Blume, ha confermato che la nuova supercar da 2mila cavalli sarà assemblata nello stabilimento della Casa del Toro nel nostro territorio.
"Naturalmente – ha detto durante la presentazione dei dati 2024 e le previsioni per il 2025 a Berlino – faremo l’assemblaggio finale a Sant’Agata. Ora siamo molto avanti nello sviluppo dei veicoli e annunceremo come lo faremo in un secondo momento, ma posso promettere che sarà una tipica Lamborghini e anche il design farà una grande impressione".
Il sindaco Giuseppe Vicinelli ammette una certa emozione: "Lamborghini cresce e questo sviluppo porta occupazione, ricchezza e turismo. Tanto per dire il museo Lamborghini ha 100mila visitatori all’anno... L’amministrazione, quindi, è pronta ad accogliere con soddisfazione questo nuovo investimento". Che avrà ricadute importanti.
Perché, come spiega il sindaco, "la crescita riguarderà anche lo stabilimento che si amplierà oltre l’attuale perimetro, con nuovi parcheggi, una minipista per prove auto e un deposito scocche". Un progetto, oggi al vaglio della Città metropolitana e della Regione, che dovrebbe avere il via libera entro l’anno.
Da qui, ammette Vicinelli, si dovranno trovare soluzioni abitative ad hoc: "Già oggi è dura anche qui trovare case in affitto. Ma noi siamo pronti, visto che il nostro piano regolatore ci dà la possibilità di costruire nuove case".
QUESTIONI DI STILE è il titolo della stagione 2024/2025 del Bibiena
Un titolo che può essere declinato sia in modo semiserio
che in modo più profondo così da incarnare lo spirito e la volontà di uno spazio storico di proiettarsi nella contemporaneità dei linguaggi dello spettacolo
perseguendo il superamento delle consolidate categorie di prosa o musica
per candidarsi ad essere uno spazio multidisciplinare
soprattutto riferite agli spettacoli ospitati
differenti tra loro ma legati da un filo sottile in cui anche gli interpreti più vicini al mondo classico
risultano essere contemporanei o addirittura d’avanguardia
Stili diversi che sottolineano una volontà: quello della diversificazione e non della massificazione
Non una stagione di nicchia ma una stagione POPolare e ricercata al tempo stesso
con spettacoli per grandi palchi che vivono al meglio in piccoli contenitori
giovani artisti che convivono con maestri del teatro e della musica e che danno vita ad un cartellone dallo stile inconfondibile perché sempre proiettato verso il futuro
Ad aprire la stagione sarà un grande maestro del teatro napoletano e italiano
PEPPE BARRA che festeggerà con poche ed esclusive date il suo ottantesimo compleanno
Lo spettacolo dal titolo “Un’eta’ certa” sarà rappresentato sui più importanti palchi italiani quali Roma – Parco della Musica
Firenze – Teatro Puccini per poi arrivare a S.Agata Bolognese il 21 novembre - unica data in Emilia Romagna
A seguire il concerto Discoverland con ROBERTO ANGELINI
PIER CORTESE e la partecipazione speciale di NICCOLÒ FABI (26 novembre)
Il 4 dicembre sarà la volta del famoso jazzista FABRIZIO BOSSO accompagnato sul palco da JULIAN OLIVER MAZZARIELLO con il concerto “Il cielo è pieno di stelle”
La stagione teatrale prosegue con CRISTINA DONÀ e SAVERIO LANZA in “Spiriti guida” (23 gennaio) e PEPPE SERVILLO JAVIER GIROTTO
NATALIO MANGALAVITE in ”L’ANNO CHE VERRA’” omaggio a Lucio Dalla (29 gennaio)
ANTONELLA RUGGIERO (22 febbraio) con un viaggio nell’essenza della musica grazie al suo Concerto Versatile
Sarà invece MARIA LETIZIA GORGA con un quartetto di musicisti a portare in scena la vita e la musica della grande Dalidà in Avec le temps – Dalidà per la regia di Pino Ammendola (26 febbraio)
La musica e la poesia di CLAUDIO GNUT in concerto (22 marzo) saranno sul palco del Bibiena con il concerto Luntano 'a te
A Tommaso Zanello alias PIOTTA con “’Na notte infame”
l’album che ha sancito il nuovo corso artistico del cantautore romano
il compito di chiudere la stagione del Bibiena (29 marzo)
La musica si conferma essere la grande protagonista al Bibiena con la ricerca di nuove sonorità e nuovi stili
concerti imperdibili per quanto sia rara la possibilità di ascoltare musica in uno spazio così ristretto e intimo
La stagione teatrale del Bibiena è patrocinata e sostenuta dalla Regione Emilia Romagna e da Aziende sponsor
Biglietti da 14 a 17 euro in vendita dal 15 ottobre oltre che presso la biglietteria del teatro anche ai siti www.teatrobibiena.it e www.vivaticket.it
Anche Sant’Agata esce dall’Unione dei Comuni di Terre d’Acqua. Lunedì, martedì e mercoledì sono in programma tre consigli comunali per sancire ufficialmente l’uscita. Ed era nell’aria l’uscita di Sant’Agata che di fatto segue quella di San Giovanni in Persiceto avvenuta nei giorni scorsi e a far data dal primo gennaio 2026.
Telecamere nel reparto produttivo di Sant'Agata Bolognese, dove prendono vita le auto di lusso Made in Bologna. Nello stabilimento anche la nuova 'Temerario', presentata in anteprima
Dal montaggio del telaio fino alla rifinitura degli interni. BolognaToday vi porta dentro il reparto produttivo di Lamborghini, all'interno dell'headquarter di Sant'Agata Bolognese, dove nascono le vetture super lusso dello storico marchio. Abbiamo esplorato da vicino le diverse fasi di produzione e la sala dedicata alla personalizzazione, dove i clienti possono creare un’auto unica, scegliendo tra una vasta gamma di opzioni.
“Offriamo oltre 400 colori per la carrozzeria e più di 60 varianti di materiali per gli interni,” ha spiegato Stephan Winkelmann, presidente della Lamborgini. “Ogni vettura può essere personalizzata per diventare un oggetto unico, creato su misura per il cliente.”
L’attenzione all’esclusività si riflette anche nella filosofia produttiva e commerciale dell’azienda: “Il nostro obiettivo non è inseguire picchi di vendite, ma garantire una crescita controllata e preservare il valore del brand,” ha sottolineato Winkelmann. Non a caso, il valore del marchio Lamborghini è più che raddoppiato tra il 2020 e il 2024.
Lamborghini è oggi un marchio globale con un’organizzazione distribuita su tre macro-aree principali (Americhe, Europa-Medio Oriente-Africa, e Asia-Pacifico), vendendo in 55 mercati attraverso 186 concessionari. Questo successo si accompagna a una crescita delle dimensioni dello stabilimento, passato dai 10.000 metri quadrati originari di Ferruccio Lamborghini agli attuali 182.000, con un’espansione ulteriore già pianificata per il futuro.
Un altro punto cruciale per il marchio è l’impegno verso l’innovazione sostenibile. “Abbiamo elettrificato l’intera gamma e puntiamo a ridurre le emissioni di CO2 del 40% entro il 2030,” continua Winkelmann. Dal 2015, la sede di Sant’Agata Bolognese è CO2 neutrale, e l’azienda si propone di raggiungere "la neutralità totale entro il 2050".
“Abbiamo un patto con le generazioni future,” conclude il presidente. “Ogni nuova vettura sarà più performante della precedente, ma con un impatto ambientale minore. Questo è il nostro impegno: continuare a innovare nel rispetto dell’ambiente e dei valori del marchio.”
(Nel video in alto la Temerario Lamborghini)
"Se quindi il giudizio sull’uscita di Persiceto era già negativa – concludono i sindacati –, questa di Sant’Agata è scellerata, un convinto salto nel buio. Il 28 ci sarà il primo dei Consigli Comunali previsti per formalizzare l’Uscita: non possiamo che augurarci fino all’ultimo che ci sia un ripensamento e si receda da una decisione apparentemente irremovibile".
Teatro Comunale Ferdinando Bibiena. Questioni di Stile
Venerdì 7 marzo 2025 (Fuori Abbonamento) alle 21.00
La data del 7 marzo è stata scelta volutamente a ridosso della “Giornata internazionale della donna” per dare spazio ad una delle più belle voci femminili del panorama italiano.
Sant’Agata Bolognese (Bologna), 30 gennaio 2025 — Atti persecutori, incendio e violazione di domicilio. Sono queste le accuse nelle quali è finito al centro un 45enne italiano, indagato dalla Procura della Repubblica di Bologna. Su di lui i carabinieri della stazione di Sant’Agata Bolognese (Bologna) hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare agli arresti domiciliari, con applicazione dello strumento elettronico di controllo a distanza.
dove i motori non sono solo meccanica e potenza
ogni nota del rombo di un V12 racconta una storia
È Sant’Agata Bolognese ed è qui che il mito prende forma
Ma chiamarle così è riduttivo: più che linee
dove l’eccellenza si mescola alla tradizione e il futuro si costruisce a mano
veterano dell’azienda con oltre 35 anni di esperienza
quella dei tortellini fatti in casa e delle supercar esportate in tutto il mondo
“A Sant’Agata siamo bravi a fare i tortellini
E in questa frase c’è tutto: la consapevolezza di un sapere antico
e l’orgoglio di chi lo rinnova ogni giorno
quando Ferruccio Lamborghini fonda l’azienda e lancia il suo manifesto al mondo attraverso un possente motore V12
Dai 10mila metri quadri iniziali agli oltre 350mila di oggi
non ha mai rinunciato ai suoi valori fondanti: qualità
è avvenuto senza interrompere la produzione
il layout delle linee è stato completamente rivisto
ogni modifica è avvenuta nel rispetto dell’iter di assemblaggio
sia quelli della Temerario sia quelli della Revuelto
nello stesso luogo dove per decenni si è costruita la leggenda Lamborghini
Uno dei nostri protagonisti è il V8 da 4 litri biturbo della Temerario
Un propulsore da 800 CV che si fa notare non solo per la potenza
ma per la raffinatezza tecnica: due grandi turbocompressori inseriti nella V di 90° tra le bancate
per uno schema "Hot V" che ottimizza geometrie e gestione termica
il glorioso V12 della Revuelto continua a incarnare lo spirito più puro di Sant’Agata
Con una prova banco che dura 100 minuti (contro i 70 del V8)
ogni motore è il risultato di un’arte ancora in gran parte manuale
I tecnici che assemblano questi capolavori
anche nel suono metallico e preciso dell’inserimento dei pistoni nella bancata (destra)
anche i motori Lamborghini fanno “riscaldamento” prima di accendersi per la prima volta
in cui l’intervento umano si intreccia con la verifica digitale
Un equilibrio che rende ogni singolo motore non solo perfetto
E non ci sono solo motori termici: anche quelli elettrici vengono testati
i motori affrontano un giro virtuale nel circuito di Nardò
arriva il momento del “matrimonio”: l’unione con il corpo vettura
uno per l’elettrico) ma entrambi si celebrano nello stesso spirito: un’unione indissolubile per la massima soddisfazione del cliente finale
non è solo una celebrazione della macchina
Un racconto visivo che ci porta dietro le quinte di un mondo solitamente nascosto
di tecnologia avanzata e tradizione irripetibile
Le prove su strada della Temerario e della Revuelto
le potete trovare sul nostro canale Youtube
abbiamo scoperto qualcosa di più: abbiamo sbirciato dentro il cuore della produzione Lamborghini
respirato l’atmosfera di uno dei luoghi più affascinanti dell’automobilismo mondiale
E se è vero che le auto raccontano chi siamo
allora le Lamborghini ci dicono che l’Italia
Tutte le auto con motore V12 in vendita nel 2025
Questa Lamborghini Revuelto molto speciale è dedicata alla Cina
Anche Scout pensa alla tecnologia range extender
Questa è la prima Lamborghini Revuelto biturbo
sognando la Gruppo B nel restauro della stradale
Questa Lamborghini Revuelto è un tributo alla Sardegna
Sabato 29 Marzo 2025 (Abbonamento FestaMobile) alle 21.00
Tommaso Zanello alias Piotta presenta al Bibiena in anteprima assoluta il suo spettacolo di parole musica
La musica è quella dal suo ultimo fortunato lavoro discografico da cui prende il nome lo spettacolo e che arriva da un percorso di suoi successi mainstream come “Supercafone”
Le parole sono invece prese dal libro scritto a quattro mani col il fratello Fabio Zanello
intellettuale e scrittore prematuramente scomparso con il quale Tommaso collaborava per le sue produzioni
la composizione di colonne sonore come SUBURRA
Tommaso Zanello è cresciuto e cambiato molte volte
ammantato di una malinconia che s'intreccia con la nostalgia
ma anche uno spaccato di una città che si fa specchio di una nazione
Un percorso lungo venti anni di fatti e persone in cui l’esperienza di ciascuno diventa storia collettiva
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *
29 marzo – “Che bella età
cantava Marcello Marchesi mezzo secolo fa (o più)
In uno sport che sembra destinato alla senescenza e all’estinzione (perché ormai gli over 60 sono la maggioranza dei praticanti) Alessio ha portato una ventata di gioventù (almeno relativamente all’età media dei podisti)
di iniziative ad alto tasso di solidarietà umana: non dimentichiamo i suoi interventi concreti per il terremoto delle basse e l’alluvione del Secchia
con una indecente sequela di processi sportivi il cui motore partiva da Bologna (con una chiassosa e giullaresca appendice vesuviana) e che lo scrivente (cioè il sottoscritto
non lo “scrivente maiale”) si onora di aver combattuto anche a proprie spese
Ma tutto è bene quel che finisce bene
e questo sabato Alessio ha raccolto un centinaio di amici nel cortile di casa sua
Come prima cosa ha distribuito i pettorali per la maratonina dell’indomani a Maranello (dove Passo Capponi ha vinto il premio come gruppo più numeroso
vamolà); poi ha fatto da pacemaker a una corsetta di 12,5 km che ha penetrato il territorio della Partecipanza
Al termine si è scatenata la festa del “Complealle 50 – Vamolà”
con tanto di cori a satireggiare le passioni extrapodistiche del Presidente (“Con sta bici
con sta bici – hai rotto il ca** con sta bici – che due ma** i birillini
i birillini...- persino sotto la stecca crolla il mondo”)
e abbondante dotazione di salsiccia alla griglia
che qualche spruzzo di pioggia e l’eclisse parziale di sole non sono riusciti a frenare
ma sembra che perfino Endu abbia mandato un biglietto di auguri nonostante Alessio sia tra i principali contestatori delle esazioni enduistiche
se proprio Endu voleva fare un omaggio sportivo
E molto più ci mancherebbe un Alessio
se per qualsiasi ragione decidesse di dedicarsi solo a bici e biliardo… Ipotetica del terzo tipo
fervono i preparativi per un Passo Capponi presente a una importante maratona europea d’autunno; non dico quale
altrimenti non basterebbero tutti i camion della ditta-Guidi ad accogliere i partecipanti
ha perso la vita in un incidente in moto avvenuto verso le 20 di venerdì 11 ottobre
sulla strada provinciale 255 all’altezza di Sant’Agata Bolognese
Avrebbe compiuto 26 anni a gennaio Paolo Cancian
giovane manager progettista della Automobili Lamborghini originario di La Sega
ingegnere ed ex studente dell'Università di Trieste
mentre percorreva la strada provinciale 255 all'altezza del chilometro 16 a Sant'Agata Bolognese
si è scontrato con un'auto e ha perso la vita
Del coinvolgimento del giovane veneziano nell'incidente mortale si è appreso dalle forze dell'ordine sabato mattina
Figlio minore di Andrea e penultimo di 4 fratelli
Paolo Cancian è conosciuto come tutta la sua famiglia a Gruaro
dove anche il sindaco Giacomo Gasparotto in questi momenti drammatici ha espresso vicinanza ai parenti
«Questa disgrazia ci è caduta addosso»
esprimendo lo sconforto della comunità.
Paolo si è scontrato frontalmente contro un’auto guidata da un 37enne originario di San Giovanni in Persiceto
lo hanno raggiunto senza poterlo salvare
I carabinieri hanno eseguito i rilievi dello scontro mortale
mentre i vigili del fuoco hanno rimesso il tratto in sicurezza supportando il recupero dei conducenti e dei mezzi nel campo vicino dove sono finiti dopo lo scontro
L'uomo al volante della macchina, un 37enne di San Giovanni in Persiceto
non ha riportato ferite ma è in stato di shock
Per Paolo Cancian non c’è stato nulla da fare
in sella alla moto che avrebbe dovuto riportarlo nel suo appartamento di Modena
due master e lo stage per entrare nella progettazione della Lamborghini
il giovane professionista ce l'aveva fatta
incassando un contratto in corso ormai da un anno e un mese
Ma il meglio per Paolo Cancian stava per arrivare
La prossima settimana era pronto a sottoscrivere un nuovo rapporto di lavoro per una posizione ancora più in linea con i suoi studi e gli obbiettivi che aveva
Perché grazie alla sua preparazione e alla passione Paolo aveva le carte per realizzare i suoi progetti
I carabinieri lavorano su una dinamica apparsa fin da subito poco chiara
Un'ipotesi è che l’auto abbia fatto un sorpasso azzardato mentre la moto andava da Sant’Agata verso Nonantola e la macchina in senso opposto
«La famiglia Cancian la incontrerò appena farà ritorno a Gruaro - ha proseguito il sindaco Gasparotto - La mamma Danila
il papà Andrea e i tre fratelli di Paolo di cui Luca
Paolo lo hanno perso loro e lo ha perduto tutta la comunità
perché giovani come il nostro ingegnere
che avanzano a passo spedito nella crescita personale e nella carriera
La vittima si chiamava Paolo Cancian ed era residente nella provincia di Venezia
QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE WHATSAPP DI BOLOGNATODAY
Un motociclista di 25 anni, Paolo Cancian, ha perso la vita in un incidente avvenuto poco dopo le 19 di ieri, 11 ottobre, sulla strada provinciale 255, all’altezza di Sant’Agata Bolognese.
Il 25enne, residente nella provincia di Venezia, era alla guida della sua moto quando si è scontrato frontalmente contro un’automobile guidata da un 37enne originario di San Giovanni in Persiceto.
Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, insieme all’elisoccorso, i carabinieri e i vigili del fuoco: il 37enne automobilista era illeso, ma in stato di shock, mentre per Paolo Cancian non c’è stato nulla da fare.
"Questi risultati consentono alla Casa di Sant’Agata Bolognese di affrontare il 2025 con la gamma prodotto migliore di sempre. Nel 2025 e negli anni a venire, l’azienda continuerà a investire nella tecnologia, mantenendo il focus sull’innovazione come parte integrante della campagna di investimenti più significativa della sua storia", fanno sapere dal quartier generale di Sant’Agata.
SANT’AGATA BOLOGNESE – Nata a Marigliano nel 1985
nel 2008 si sposa e si trasferisce a Crevalcore in Provincia di Bologna
Si tratta di Palmina Rollino prima eletta nella Lista Uniti per Sant’Agata Bolognese con 337 voti e nuovo assessore nella Giunta del sindaco Giuseppe Vicinelli
a causa del terremoto dell’Emilia che ha reso inagibile la loro casa
vive con la sua famiglia a Sant’Agata Bolognese
centro di circa 7.400 abitanti della Città Metropolitana di Bologna
nota per essere la Città di Nilla Pizzi e di Automobili Lamborghini
è scesa in campo in una lista civica di centrodestra a supporto del Sindaco uscente Giuseppe Vicinelli che si è riconfermato sindaco con quasi il 65% delle preferenze
Eccezionale il risultato di Palmina Rollino che con 377 preferenze è risultata la prima eletta della Lista Uniti per Sant’Agata Bolognese e la più votata di sempre alle amministrative di Sant’Agata
TESTATA GIORNALISTICA ONLINE ISCRITTA AL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI NOLA - ISCRIZIONE N° 137 DEL 13/3/2007
Mail Info: info@marigliano.net - Mail Redazione: redazione@marigliano.net - Mail Direzione: direzione@marigliano.net
Due giornate di mobilitazione sindacale anche nel Bolognese. Ieri davanti all’Ima di Ozzano, oggi davanti alla Lamborghini di Sant’Agata Bolognese per protestare nell’ambito della rottura sulla trattativa del rinnovo del contratto nazionale di Federmeccanica.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );
muore motociclista di 25 anniSchianto frontale a Sant’Agata
La vittima è residente in provincia di Venezia
Sotto choc l’uomo alla guida della vetturaI due veicoli coinvolti nell'incidente sulla Provinciale 255 a Sant'Agata: il centauro è morto sul colpo
Nel violento impatto entrambi i mezzi sono finiti fuori strada in un campo. Alcuni automobilisti di passaggio hanno dato l’allarme e sono stati chiamati i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, l’elisoccorso, i vigili del fuoco e i carabinieri della locale stazione. Tuttavia i medici del pronto soccorso non hanno potuto far altro che constatare il decesso di Paolo Cancian, morto sul colpo, mentre l’automobilista, rimasto illeso, era sotto choc.
Puoi modificare in ogni momento le tue scelte dal pannello delle preferenze
Se accetti i cookie di profilazione visualizzerai messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con i tuoi interessi
oltre a sostenere il nostro impegno nel fornirti sempre contenuti e servizi di qualità
Senza invece installi solo i cookie strettamente necessari
durante la navigazione visualizzerai invece pubblicità generalista casuale anziché personalizzata
che potrebbe infastidirti perché non sarà possibile controllarne né la frequenza
poiché la pubblicità personalizzata ci consente di fornirti ogni giorno servizi efficienti e di qualità
senza il tuo consenso ai cookie di profilazione
in caso di utilizzo del servizio Virgilio Mail ti sarà richiesto di acquistare uno dei nostri abbonamenti a pagamento a partire da 3,99€/anno
da oltre 10 anni scrive sul web occupandosi di vari argomenti: sport
Numeri incredibili che testimoniano il grande successo del marchio a livello internazionale
con tutte e tre le macroregioni capaci di salire sul fronte delle consegne: l’area Emea ha visto la consegna di 4.227 vetture con un incremento del 6%; l’area delle Americhe ha toccato quota 3.712 esemplari
in crescita del 7% su base annuale; la regione Apac si è fermata a 2.748 consegne
A giocare un ruolo fondamentale nel 2024 da record sono stati tre modelli di gamma presenti all’interno del listino Lamborghini
la prima supersportiva ibrida uscita dallo stabilimento di Sant’Agata Bolognese: un modello subito apprezzato dai clienti
visto che può godere di un portafoglio ordini che copre i prossimi anni fino al 2026
Sempre in grande spolvero la gamma Huracan che si avvia a concludere il suo ciclo produttivo per passare il testimone alla sua erede Temerario; ottimi numeri anche per la gamma Urus che nel 2024 ha visto il lancio della versione plug-in hybrid
quest’ultima destinata a sostituire le attuali versioni Urus S e Performante
Il 2024 è stato un anno fondamentale per Automobili Lamborghini che ha vissuto un momento di svolta: la Casa ha presentato tre nuovi modelli e ha completato la transizione verso una gamma interamente ibrida
perfettamente in linea con la sua strategia Direzione Cor Tauri
diventando così il primo produttore di supersportive al mondo capace di offrire un portafoglio completamente elettrificato
Lo stesso Stephan Winkelmann, come si legge sul sito ufficiale di Lamborghini, ha dichiarato che “I risultati ottenuti evidenziano il successo nel bilanciamento strategico tra domanda e offerta e di un portafoglio ordini ben calibrato, rafforzando la desiderabilità del marchio e il valore residuo dei nostri prodotti”.
Il sindacato UNARMA ha esposto una querela contro l'Alfa Romeo Tonale. Non risulterebbe idonea alle necessità dei reparti radiomobili dei Carabinieri
A quasi vent'anni dalla prima serie, la Jeep Compass si rinnova per una terza generazione all'avanguardia. Scopriamo le caratteristiche della nuova serie
Problemi a non finire in Florida, perché la SF-25 non è minimamente all’altezza dei top team: Leclerc lo dichiara apertamente
Le sanzioni a un uomo bolognese che avrebbe dovuto pagare migliaia di euro sono state annullate da due diversi Giudici di Pace. I dettagli della vicenda
Ad aprile 2025 la top 10 delle auto più vendute in Italia conferma le solite best seller, senza grandi sorprese nel mercato.
La Renault 5 è di nuovo tra noi, stavolta in versione elettrica. Stile vintage, anima intatta, spirito pratico. Il futuro parla la sua lingua
Beccata banda specializzata nei furti di Fiat Panda: sei sospettati grazie a un video. Le auto rubate venivano rivendute a pezzi sul mercato nero
Secondo un'indagine Kwik Fit, Tesla è il brand e il modello che consuma di più gli pneumatici tra tutte le auto analizzate: i dati raccolti
In attesa del decreto, resta caldo il tema degli autovelox non omologati: oltre metà dei dispositivi rischia lo stop.
Tragedia sulla provinciale, tre giovani perdono la vita su una supercar, noleggiata poche ore prima. Aperta un’inchiesta sulle modalità di noleggio
Jeep Avenger si conferma il SUV più venduto in Italia anche ad aprile 2025: la crescita del modello continua
Quando sono presenti le piste ciclabili, il ciclista è obbligato a utilizzarle oppure può decidere autonomamente se farlo? Facciamo chiarezza
Il Tesla Cybertruck non decolla e, anzi, affonda in questo 2025. Numeri alla mano potrebbe diventare uno dei più grandi flop di sempre nell'industria automobilistica
Dopo l’uscita di scena, la Ford Fiesta potrebbe tornare in versione elettrica con la piattaforma MEB Entry di VW, con un’autonomia fino a 450 km
La Fiat che ha conquistato il Giappone, grazie a un design da vera sportiva italiana e un divertimento a cielo aperto. Tutto nato sul pianale della Punto
Il famoso marchio tedesco di auto è stato costretto a presentare istanza di fallimento, una vera e propria batosta per l'industria di settore.
Alfa Romeo vola nel mercato francese: +74% nel primo trimestre. La Junior fa il boom, la Tonale regge il passo, e la nuova Stelvio è già attesissima
Anche Volvo previene la crisi con dei tagli. Il colosso svedese ha infatti annunciato di voler abbassare i costi di produzione su materiali e operai
Il 15 aprile è l'inizio del periodo in cui sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi, ma non tutti i veicoli sono soggetti all'obbligo
Per sapere attraverso il numero della targa qual è l'anno di immatricolazione della propria auto, è necessario usare dei metodi specifici: quali sono
AccediChi è povero anche se lavora
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Bologna, 18 giugno 2024 – Tragedia solo sfiorata a Sant’Agata Bolognese. La tempestiva segnalazione della suocera ha permesso di porre fine alle continue violenze del compagno e scongiurare un epilogo tragico della vicenda.
D’altra parte in quella casa il clima di tensione era diventato insostenibile, tanto da spingere la donna a dormire in macchina per evitare il rapporto ravvicinato col marito, ormai sempre più prepotente e aggressivo.
Le minacce e le dimostrazioni di gelosia erano sfociate anche nella violenza fisica. In un’occasione, infatti, il 46enne aveva aggredito la compagna con pugni e schiaffi perché si era rifiutata di preparargli la cena. L’’affronto’ fu punito con una notte di percosse.
Da qui la decisione del Gip di disporre l’allontanamento da casa dell’uomo con l’applicazione del braccialetto elettronico, L’accusa per lui è quella di maltrattamenti contro familiari o conviventi. I carabinieri, allertati dalla madre del 46enne, sono riusciti a rintracciarlo e a dare seguito alle disposizioni cautelari del giudice.
Sant’Agata Bolognese (Bologna), 15 ottobre 2024 – Automobili Lamborghini si aggiudica il riconoscimento Top job best employers 2024/2025, affermandosi come uno dei migliori luoghi di lavoro in Italia e classificandosi al primo posto nel settore automotive, grazie ad un alto punteggio complessivo.
L'award viene conferito ogni anno dall'Istituto tedesco di qualità Itqf che stabilisce, attraverso un sondaggio anonimo tra i dipendenti ed un complesso calcolo di rating sulla base delle risposte fornite dai lavoratori, quali siano le migliori aziende nelle quali lavorare.
Lo studio si basa su una valutazione approfondita, tramite una serie di domande, di aspetti quali il clima lavorativo, lo sviluppo professionale, le opportunità di crescita, la sostenibilità ed i valori aziendali. Grazie a un sondaggio online che ha raccolto 10.671 opinioni di dipendenti di aziende con almeno 300 addetti in Italia, sono state certificate 379 realtà aziendali.
Schianto mortale ieri sera a Sant'Agata Bolognese
E’ partito da Limina per miglior fortuna ed è approdato a Sant’Agata Bolognese
un grosso centro con 7363 abitanti della città Metropolitana di Bologna
che dopo aver studiato all’Università e al Conservatorio di Bologna (promosso docente di musica)
collezionando un prestigioso risultato alle recenti elezioni amministrative
Melita ha appoggiato la candidatura del sindaco uscente Giuseppe Vicinelli risultato poi il più votato
mente il liminese è stato terzo nella conta delle preferenze
Per questo suo successo politico è stato nominato assessore all’Istruzione
Melita ricopre da tre anni il ruolo di presidente del Consiglio d’Istituto
fungendo da punto di riferimento per la comunità scolastica di Sant’Agata Bolognese
Il suo impegno e la sua dedizione hanno ricevuto i giusti riconoscimenti in quanto ad affidabilità e competenza
anche perché ha sempre sottolineato l’importanza dell’associazionismo
lavorando per offrire migliori opportunità ai ragazzi
La sua visione per il futuro comprende progetti ambiziosi volti a potenziare l’offerta educativa
favorire attività extracurriculari e consolidare i legami tra la società e la comunità educante
La Gazzetta Jonica è un periodico di informazione nato nel 1983
Da oltre trent'anni la nostra testata giornalistica informa i lettori su fatti e avvenimenti di Messina e Provincia
© All Rights Reserved - P.IVA 02896420839
Mercoledì 04 dicembre 2024 (Abbonamento B) alle 21.00
FABRIZIO BOSSO & JULIAN OLIVER MAZZARIELLO
Una delle più grandi coppie del jazz italiano e internazionale
quella formata da Fabrizio Bosso (tromba) Julian Oliver Mazzariello (pianoforte)
con le interpretazioni originali di brani del repertorio di Pino Daniele
Il “tandem” dei due musicisti ripercorre le diverse traiettorie musicali di Daniele
cercando di restituire un ritratto inedito del cantautore napoletano
ma si tratta piuttosto di (ri)vestire una musica già grande con colori nuovi e autentici
facendo risuonare melodie straordinarie con la timbrica e la poesia di due eccezionali protagonisti del jazz contemporaneo
hanno influenzato generazioni di musicisti
Nelle sue melodie non c’è mai una nota fuori posto e non c’è solo il blues
il rock o il funky ma anche tantissimo jazz
Tutti abbiamo cantato Pino Daniele nella nostra vita
Tutti gli indicatori hanno il segno positivo
decretando il successo della strategia messa in campo
A rafforzare la vitalità aziendale ci ha pensato il rinnovamento della gamma
con l’introduzione di 3 nuovi modelli negli scorsi 18 mesi
Uno sforzo considerevole per una piccola realtà produttiva
Il portafoglio ordini è solido e in continua espansione
Le automobili Lamborghini piacciono ed intercettano una domanda molto sostenuta. Alcuni dati aiutano a inquadrare meglio il concetto: per la Revuelto i tempi di attesa superano i due anni, mentre per la Urus SE, il cui debutto in società è avvenuto nel mese di aprile, gli ordini coprono tutto il 2025. La nuovissima Lamborghini Temerario
sta riscuotendo un buon successo in termini di domanda
dopo l’apertura degli ordini iniziata nel mese di settembre
Lo sfondo è quello giusto per dare al management la serenità che serve per pianificare un futuro luminoso
Chairman & CEO di Automobili Lamborghini: “I risultati estremamente positivi che stiamo registrando sono il frutto di un periodo senza precedenti per il nostro marchio
caratterizzato dall’introduzione di tre nuove vetture in soli diciotto mesi
culminato con il raggiungimento dell’importante traguardo dell’ibridizzazione completa della nostra gamma
grazie alla presentazione di Lamborghini Temerario"
Ok dalla prefettura: "Nessun orientamento politico perché il partito fascista non è candidato"
Una scrutatrice è stata segnalata da alcuni rappresentanti di lista di Fratelli d’Italia per aver indossato una maglia con “messaggi politici”
È successo ieri pomeriggio a Sant’Agata Bolognese, comune dove questo fine settimana si vota per le elezioni europee e le amministrative
La ragazza indossava una t-shirt nera con il logo di Antifa e la scritta “antifascismo militante”
la giovane ha raccontato di essere stata “contestata” per il suo abito e tra tutti i presenti “la presidentessa di seggio è stata l’unica persona a supportarmi”
Su questa disputa è stato scritto un verbale e il comune ha contattato la prefettura
che si è espressa a favore della ragazza
ritenendo che il gesto “non può essere ricondotto a un orientamento politico perché il partito fascista non è candidato”
“Ai seggi non devono esserci simboli o messaggi che possano riportare o condurre a orientamenti politici e quel simbolo secondo noi riporta più a sinistra
anche se noi non ci riteniamo fascisti”
membro di Fratelli d’Italia di Sant’Agata Bolognese
alla scrutatrice non è stato imposto di cambiarsi e ha tenuto indosso la maglietta per tutto il resto della seduta
La Lamborghini Temerario sarà la protagonista assoluta del 2025 del Toro Rampante di Sant’Agata Bolognese
a prescindere da cosa si pensi della proprietà tedesca
la progettazione e l’assemblaggio di questa nuova vetture sono tutte nate nel nostro Paese e ci sono pochi dubbi al riguardo
è nato completamente in provincia di Bologna
tenendo viva una tradizione che abbiamo potuto toccare con mano in una visita dedicata alla stampa della linea di produzione
La Lamborghini Temerario è stata svelata a metà agosto di quest’anno
in un momento in cui in Italia in pochi si aspettavano un debutto così clamoroso
Anche perché questa supercar sarà la linea principale della produzione del Toro per i prossimi dieci anni (come da tradizione)
Il biglietto da visita di Lamborghini nel mondo
dal quale partiranno presumibilmente tutte le varianti speciali dei prossimi anni
perché la Temerario promette di essere una vettura all’altezza del nome della casa
è un V8 a 90° ibrido con doppia turbina capace di regimi fino a ben 10.000 giri al minuto
Grazie al suo motore elettrico P1 E-Motor da 110 kW
il sistema è in grado di produrre una potenza massima di ben 920 CV
raggiungibile all’interno di un regime tra i 4.000 e i 7.000 giri
che la portano a passare da 0 a 100 km/h in appena 2,7’’
solo un decimo di secondo in meno rispetto ad un’auto da Formula 1
La sua velocità massima raggiunge un picco impressionante di 343 km/h
È inoltre dotata di una trazione integrale con ripartizione della coppia
senza contare che rispetto alla Huracàn sono state migliorate le prestazioni anche in termini di raffreddamento del motore (+30%) e dei freni (+50%)
Anche la rigidità è aumentata del 24% rispetto all’antenata
in particolare grazie al nuovo telaio in alluminio
mentre il carico aerodinamico è migliorato addirittura del 103%
in attesa di future versioni speciali che sicuramente arriveranno
anche andando a toccare specificatamente le doti e le prestazioni della vettura
Questo succede in particolar modo con lo speciale pacchetto Temerario Alleggerita
che prima di tutto aggiunge un numero notevole di elementi realizzati in fibra di carbonio
con un alleggerimento totale della struttura di oltre 25 kg
è possibile all’interno dello studio Ad Personam di Sant’Agata Bolognese scegliere tra più di 400 colori di carrozzeria possibili (senza contare che in caso di ulteriori personalizzazioni è sempre possibile mettersi al lavoro)
oltre a più di 60 tipi di pelle per interni e livree specifiche su richiesta
Il tutto viene realizzato sulla linea di montaggio della città felsinea
che potete vedere nella galleria fotografica in fondo al nostro reportage
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Contatti e Pubblicità - Cookie Policy - Informativa Privacy - Impostazioni privacy
Copyright © Motorionline S.r.l. - Dati societari - P.IVA IT07580890965
Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Milano in data 20/01/2012 al numero 35
La Lamborghini Countach LP400 più antica esistente
La potenza di 375 CV e i 315 km/h di punta massima sono un biglietto da visita che fa rimanere a bocca aperta oggi
quando le nostre strade ancora brulicavano di Fiat 500 e i ragazzi col piede pesante e pochi soldi in tasca sognavano la 128 Rally
che compongono una sigla indecifrabile per chi non s’intende almeno un po’ di motori
hanno definito i contorni di un qualcosa di infinitamente più grande e universalmente comprensibile
nella storia della Lamborghini e in quella dell’auto
ha piantato una bandiera destinata a sventolare per sempre
La linea di montaggio numero 1 della fabbrica Lamborghini di Sant’Agata Bolognese nel 1990
Alcuni motori V12 pronti per essere installati sotto il cofano delle Countach
vincitore della 24 Ore di Le Mans nel 1989
Dal 1973 al 1982 ha vissuto una delle epoche..
Hennessey ha messo a punto un nuovo kit che innalza la potenza massima oltre la soglia..
La divisione ultralusso della Land Rover denominata SV Bespoke propone una riedizione della mitica Defender Soft Top a passo..
La Casa francese ha aperto i pre-ordini ma la produzione non inizierà prima dell'estate 2027
sono più potenti e hanno un aerodinamica estremizzata
come gli anni da cui Bmw Motorsport è presente sul mercato cinese
start up di restomod fondata da un appassionato di Lotus Elise
ha la sua ricetta per trasformare in una velocissima..
La Bentley Continental GTC Azure è l'auto perfetta per “svettare” sui lungomari più rinomati del mondo
Se hai già compiuto trent'anni e ti piacciono le Mercedes sportive non puoi prescindere dalla Mercedes CLK 63 AMG Black Series...
Con un impressionante 6’56’’294 e Jorg Bergmeister al volante
la Porsche 911 GT3 diventa l'auto con il cambio manuale più..
La Maserati vuole tornare protagonista tra i grandi costruttori di auto sportive di lusso e per farlo investe 11 milioni..
Nel 2018 la Subaru Impreza più agguerrita di sempre stabilì un record
Mettetevi comodi e godetevi le note di questo flat six
spremuto da un pilota che alla Singer ACS (e al fango) dà del tu..
La settima stagione della serie TV Netflix sul Mondiale di Formula 1 è un buon modo per avvicinarsi al Campionato che sta..
Sviluppate ad hoc per la Porsche 911 GT3 RS
le Michelin Pilot Sport S 5 promettono prestazioni senza precedenti sul bagnato..
La sportiva della casa di Sant'Agata Bolognese raccoglie buone impressioni anche nel Regno Unito
Due le versioni offerte alla visione degli ospiti: una
Presenti all’appuntamento i vertici della casa di Sant’Agata Bolognese
A dominare la scena è stata però la Lamborghini Temerario
supercar ibrida di grandi doti tecnologiche e prestazionali
Sotto il cofano posteriore del modello trova accoglienza un nuovo motore V8 biturbo da 4.0 litri di cilindrata
Il cuore endotermico si combina con tre unità elettriche
per una potenza totale di 920 CV e una coppia di 800 Nm
Di straordinario spessore il regime massimo raggiungibile
pari a 10.000 giri al minuto: roba da bolidi da corsa
Questo ha dei riflessi positivi sulle sonorità meccaniche
regalando acuti solitamente non presenti sui modelli sovralimentati
con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2.7 secondi e una punta velocistica di oltre 340 km/h
non bastano a raccontare la qualità dell’handling e degli stimoli emotivi che la Lamborghini Temerario sa elargire
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Mercoledì è stato approvato al Senato con 148 voti favorevoli
60 contrari e 30 astenuti il decreto di legge che promuove «il riequilibrio delle rappresentanze di genere nei consigli e nelle giunte degli enti locali e nei consigli regionali» e che dà disposizioni in materia di pari opportunità «nella composizione delle commissioni di concorso nelle pubbliche amministrazioni»: vale a dire che nelle liste per le amministrative dovrà esserci per un terzo il sesso meno rappresentato; e sarà ammessa la doppia preferenza
purché venga scritto il nome di un maschio e di una femmina
nei Comuni sopra i 15 mila abitanti la lista decade
Se la norma supererà l’ultima prova dei deputati
Il ddl che difende il genere meno rappresentato e che dovrà passare per la terza volta al vaglio della Camera dopo le ennesime modifiche
può essere considerato la seconda tappa del percorso intrapreso un anno fa con la legge Golfo-Mosca (n
120/2011) per l’equilibrio dei generi negli organi delle società quotate in borsa e di quelle pubbliche
Ma mi ha colpito la motivazione con cui il leghista Sergio Divina ha difeso la sua astensione:
«Il mondo femminile è in gran parte disinteressato alla politica e se noi forzosamente imponiamo alle donne di dover partecipare alla vita democratica violiamo il principio di democrazia»
Un po’ come dire che il mondo maschile è in gran parte disinteressato alla economia domestica e se forzosamente obbligassimo gli uomini a fare le pulizie e a preparare il pranzo per legge violeremmo il principio di democrazia
dovrebbe farci riflettere che il 30 per cento delle giunte è formato da soli maschi
E soltanto questo basterebbe a difendere una legge che ristabilisce l’equità
Come sa bene il sindaco di Sant’Agata Bolognese
tre figli grandi e un marito «santo» (come dice lei)
con l’unica giunta italiana di assessori femmine: quattro
«Quando le ho scelte non intendevo eliminare i maschi
Ma due delle persone alle quali avevo pensato avevano preso altri impegni e ho quindi cercato altre professionalità
La scelta l’ho fatta sulla competenza e credo che debba essere questo il criterio da adottare sempre
un intervento normativo è utile se serve a obbligare la parte maschile a darci maggiori possibilità
senza tirarci indietro priam ancora di essere messe alla prova»
Delle sue collaboratrici ammette: «Sono donne diverse per età
Una cosa interessante del lavorare insieme è l’approccio molto pragmatico
quell’andare subito al sodo senza ritornare più sulle decisioni prese»
E non pensate che ci siano ottimi motivi per fare approvare questa legge
Il forte temporale ha investito tutta la zona che va dal capoluogo felsineo alla provincia di Forlì-Cesena
Pioggia battente e grandine si sono abbattute su Bologna e su tutta la zona che va dal capoluogo felsineo fino alla provincia di Forlì-Cesena
A Bologna un forte temporale
fulmini e raffiche di vento si è iniziato nel primo pomeriggio
In tante zone della città non è caduta solo pioggia
Il traffico si è presto congestionato: il ponte di via Stalingrado è rimasto bloccato
con auto e moto che hanno cercato di mettersi al riparo
bloccando ancora di più la viabilità
Registrati disagi anche per il traffico aereo
Il volo Ryanair in arrivo da Barcellona
è stato costretto a deviare verso un altro aeroporto
Lo stesso è avvenuto per il volo proveniente da Alghero
La perturbazione interessa non solo la città ma anche il resto della provincia
Forti piogge anche a Castel Maggiore, Borgo Panigale, Santa Viola
ma anche Sant’Agata Bolognese.
“dopo il violento temporale si segnalano alberi caduti in strada in via Aldina tra il maneggio e borgata Fabbreria
via della Salute e l’aeroporto – si legge sulla pagina Facebook del Comune -
Attivati i vigili del fuoco e i volontari della protezione civile di Calderara di Reno”
Laureato in Comunicazione e giornalista pubblicista
Dal 2012 è attivo nel mondo del giornalismo online
Amante dell'automotive e del motorsport si divide tra presentazioni di auto
Cresciuto nel mito di Valentino Rossi e Michael Schumacher spera un giorno di poter raccontare nuovamente le gesta di altri grandi campioni per l'Italia
L’Italia dei motori negli anni ha sempre dato vita a marchi leggendari
Uno di questi è senza ombra di dubbio Lamborghini
La Casa di Sant’Agata Bolognese nasce il 7 maggio 1963 e anche se storicamente si trattava di un progetto già nato anni prima
la sua creazione viene fatta risalire ad una litigata tra Enzo Ferrari e Ferruccio Lamborghini
si lamentò con il Drake della sua Ferrari 250 GT
in particolare della trasmissione cercando di dare dei consigli al fondatore del Cavallino Rampante
Questi però abbastanza stizzito rispose a Lamborghini che non ci capiva niente di auto visto che guidava trattori
Se ne parlava già da diversi giorni e finalmente Lamborghini, durante il Monterey Car Week 2024, ha presentato la sua nuova supercar: la Temerario. Una vettura dotata di un propulsore ibrido V8 biturbo
Questo nuovo super motore coadiuvato da tre propulsori elettrici è capace di sprigionare 920 CV complessivi
L’azienda fa inoltre sapere che si tratta del primo e unico motore di serie capace di raggiungere i 10.000 giri/minuto
Venendo poi alle prestazioni nello specifico parliamo di una velocità di punta di 340 km/h e un’accelerazione che va da 0 a 100 km/h in appena 2,7 secondi
grazie all’uso di una lega ultraleggera
garantisce maggiore rigidità torsionale
Lamborghini si è anche concentrata sul suono del motore
un dettaglio non da poco che da sempre piace ai clienti del Toro
Il pacco batteria agli ioni di litio ha una potenza di 4500 W/kg
Quando la Temerario scende a zero può essere ricaricata sia con la normale corrente alternata di casa che alle colonnine e ci mette appena 30 minuti per raggiungere il suo massimo
Questa supersportiva monta inoltre una nuova trasmissione a doppia frizione a otto velocità
La Lamborghini Temerario prosegue sul solco tracciato dal Marchio ormai anni fa
Balzo subito all’occhio il classico muso a squalo
Inoltre grazie alla nuova firma esagonale Daytime Running Light (DRL) è possibile riconoscerla immediatamente
In particolare proprio il concetto di esagono è qualcosa che ritorna molto nel design di questa vettura
La parte anteriore è caratterizzata dai fari leggermente sovrapposti al cofano che si rifanno a quelli delle moto sportive
Le prese d’aria presenti dietro all’abitacolo passeggeri sono quasi invisibili perché ben integrate con tutto il corpo vettura
Questa supercar allo stesso tempo è una sportiva
ma conserva anche una sua linea elegante grazie alle forme sinuose che si sposano con gli spigoli esagonali che danno carattere e aggressività a tutta l’auto
Naturalmente Lamborghini si è concentrata anche sugli interni della vettura affidandosi alla filosofia “Feel like a pilot”
Come tutte le supersportive offre un seduta bassa con uno sterzo inclinato che ti restituisce le sensazioni di un vero pilota
Il cruscotto è un tripudio di schermi digitali e pulsanti meccanici
Il tema esagonale ritorna anche qui con molti elementi che richiamano proprio l’esterno della vettura
Molte parti degli esterni possono essere richieste anche in fibra di carbonio come optional
Lamborghini non ha pensato però solo al pilota
Gli strumenti importanti di guida vengono azionati attraverso comandi analogici
mentre quelli della navigazione e del sistema di intrattenimento attraverso il tocco del display
Lo schermo montato sulla console centrale è di 8,4 pollici ed offre la possibilità di personalizzare i vari temi
Ogni azione viene mostrata al conducente su uno schermo da 12,3 pollici e al copilota su uno da 9,1 pollice
Ad ogni cambio di modalità di guida si modifica anche la grafica del display
Riprogettati gli interni rispetto a quelli visti sulla Huracan
Grazie al nuovo telaio di cui vi abbiamo parlato sopra questa vettura offre ai propri passeggeri più spazio a disposizione
Migliorata anche la visibilità con un aumento di 4,8°
La Temerario può ospitare passeggeri alti sino a 200 cm
visto che questo genere di auto solitamente creavano delle difficoltà alle persone molto alte
Ci saranno due nuovi colori per la Lamborghini Temerario: il Blu Marinus e il Verde Mercurius
In generale però sarà possibile scegliere tra oltre 400 colori di carrozzeria e livree speciali
Sarà quindi possibile personalizzare questa vettura pressoché in maniera illimitata
I cerchi da 20 pollici all’anteriore e 21 al posteriore sono disponibili in 3 diverse versioni: fusi (3 colori)
La Temerario sarà offerta anche con un pacchetto “Alleggerito” così da permettere ai clienti interessati alla guida in pista di avere per le mani un modello più adatto alle proprie esigenze
Il peso della vettura in questo caso è stato ridotto di 12,65 kg
che arrivano a 25 kg in meno quando si immettono anche elementi interni leggeri
A livello di guida questa supercar offre 13 esperienze diverse
che strizza l’occhio anche al motorsport offre anche una modalità che sfrutta al massimo il potenziale dell’auto nelle partenze da fermo tenendo premuto per 2 secondi il pulsante “bandiera a scacchi” che avvia il Launch Control
C’è poi il debutto di 3 nuove modalità di guida: Recharge
Infine per aiutare il guidatore a divertirsi di più alla guida c’è anche la nuova opzione Drift Mode che permette di generare un sovrasterzo controllato
Vi sembrerà praticamente di avere un enorme smartphone in auto
Su questo modello debutta infine anche il sistema Lamborghini Vision Unit (LAVU) che grazie a tre telecamere abilita tre nuovi servizi: Lamborghini Telemetry 2.0
I pneumatici montati di serie saranno gli iconici Bridgestone Potenza
Per ora non si conosce ancora questo dettaglio
ma dovrebbe essere intorno ai 300mila euro prendendo come termini di paragone altre vetture dello stesso segmento
Il sindacato UNARMA ha esposto una querela contro l'Alfa Romeo Tonale
Non risulterebbe idonea alle necessità dei reparti radiomobili dei Carabinieri
la Jeep Compass si rinnova per una terza generazione all'avanguardia
Scopriamo le caratteristiche della nuova serie
perché la SF-25 non è minimamente all’altezza dei top team: Leclerc lo dichiara apertamente
Le sanzioni a un uomo bolognese che avrebbe dovuto pagare migliaia di euro sono state annullate da due diversi Giudici di Pace
Ad aprile 2025 la top 10 delle auto più vendute in Italia conferma le solite best seller
Beccata banda specializzata nei furti di Fiat Panda: sei sospettati grazie a un video
Le auto rubate venivano rivendute a pezzi sul mercato nero
Tesla è il brand e il modello che consuma di più gli pneumatici tra tutte le auto analizzate: i dati raccolti
resta caldo il tema degli autovelox non omologati: oltre metà dei dispositivi rischia lo stop
tre giovani perdono la vita su una supercar
Aperta un’inchiesta sulle modalità di noleggio
il ciclista è obbligato a utilizzarle oppure può decidere autonomamente se farlo
Numeri alla mano potrebbe diventare uno dei più grandi flop di sempre nell'industria automobilistica
la Ford Fiesta potrebbe tornare in versione elettrica con la piattaforma MEB Entry di VW
grazie a un design da vera sportiva italiana e un divertimento a cielo aperto
Il famoso marchio tedesco di auto è stato costretto a presentare istanza di fallimento
una vera e propria batosta per l'industria di settore
Alfa Romeo vola nel mercato francese: +74% nel primo trimestre
Anche Volvo previene la crisi con dei tagli
Il colosso svedese ha infatti annunciato di voler abbassare i costi di produzione su materiali e operai
Il 15 aprile è l'inizio del periodo in cui sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi
ma non tutti i veicoli sono soggetti all'obbligo
Per sapere attraverso il numero della targa qual è l'anno di immatricolazione della propria auto
è necessario usare dei metodi specifici: quali sono
durante la giornata internazionale del cane
è stato inaugurato l'area cani in onore di Artù
cane da soccorso del Nucleo Cinofilo VF Piemonte del VF Alice Triulzi recentemente deceduto.All'iniziativa ha partecipato il nucleo cinofilo Emilia Romagna che hanno allietato i bambini presenti con simulazione di ricerca e di discriminazione olfattiva
ha rilasciato un comunicato per rassicurare quella parte di paese preoccupata per le chiusure di diversi esercizi storici
"Sant'Agata paese virtuoso". Così Giuseppe Vicinelli, sindaco del piccolo Comune sede di automobili Lamborghini, in un comunicato di risposta alle molteplici preoccupazioni sollevate in merito alla cessazione di alcune attività del centro e sul futuro commerciale del paese
"Leggo con stupore una rappresentazione lontana dalla realtà e poco attenta agli aspetti del paese. Sant’Agata è un paese virtuoso e attrattivo, a dirlo sono i dati e i riconoscimenti negli ultimi anni; nel 2015 il Comune è stato premiato ad Ecomondo per aver predisposto il miglior paese d’Italia nei comuni della fascia tra i 5000 e i 20.000 abitanti; la Corte dei conti
32 del 2016 attesta che il comune di Sant’Agata è l’unico nella provincia di Bologna ad aver dato una rappresentazione completa relativamente alla trasparenza amministrativa delle società partecipate
Sempre nel 2016 ha avuto ampio risalto sulla stampa per i tempi record con cui è stato autorizzato l’ampliamento dell’edificio Lamborghini (sette mesi per la modifica del Piano di sicurezza e coordinamento
del Piano operativo comunale e del Regolamento urbanistico edilizio)
Nel 2017 Sant’Agata Bolognese è stata premiata in Senato tra le 100 Eccellenze d’Italia
Nel 2018 durante una trasmissione di Radio24 dedicata alle condizioni disastrose degli edifici scolastici
Sant’Agata è stata presa come punto di riferimento come uno dei pochi comuni ad aver messo a norma tutti gli edifici scolastici
in un convegno tenutosi a Città del Vaticano sulla Enciclica del "Laudato Sì"
gli unici due comuni italiani invitati e presi ad esempio sono stati Milano e Sant’Agata Bolognese
Nel 2021 a Firenze in un convegno internazionale al quale hanno partecipato vari premi Nobel
sono stato nominato come ambasciatore della Società civile assieme a soli altri cinque sindaci d’Italia
un'analisi seria non può che non costatare il diverso modo di acquisto degli italiani negli ultimi anni
a livello esponenziale la vendita del commercio online (qualcuno è in grado di smentire questo dato?)
Per quanto riguarda Sant’Agata l’apertura di decine di supermercati nei paesi limitrofi
che evidentemente trovano comodità e convenienza nella maggior parte dei cittadini (qualcuno è in grado di smentire questo dato?)
Se poi ci si chiede che cosa fa il Comune per agevolare il commercio
sono a dichiarare che durante il Covid-19 il Comune ha versato dei ristori alle attività chiuse oltre ad altre agevolazioni
l'amministrazione ha messo in campo azioni virtuose e utili in generale soprattutto per il commercio: ha aumentato il numero dei parcheggi
ha reso il paese più sicuro con l'istallazione di telecamere
ha reso il paese più bello e più gradevole (tra le altre
tinteggiatura dell’acquedotto e creazione della piazzetta Lamborghini) e ha organizzato con l’aiuto di associazioni del territorio
convegni e momenti aggregativi in maniera cospicua
Per ciò che non ha certo aiutato il centro storico
bisognerebbe rifarsi a scelte urbanistiche e di viabilità e non solo
delle precedenti amministrazioni ma non è questo il contesto in cui parlarne
È superfluo dire che si può sempre fare di più e dire che si può sempre fare meglio
e siamo aperti e come lo siamo sempre stati a suggerimenti e a progetti
Di sicuro dare una rappresentazione negativa del paese non può certo migliorare la situazione
anzi innesta meccanismi deleteri e presta il fianco a strumentalizzazioni politiche che una comunità come quella di Sant’Agata non merita".
Continua a leggere su BolognaToday.it
Prenotazioni e disdette
Portale appuntamenti screening
Immagini e referti
Cartelle cliniche
Domanda per la conformità di diagnosi di disturbo di apprendimento (minori)
Domanda per la conformità di diagnosi di disturbo di apprendimento (adulti)
Segnalazioni
Segnalazioni con delega
Iscrizione albo docenti esterni
Iscrizione albo docenti interni
Patrocini
Vai alla pagina completa dei servizi on line
Prenotare, disdire, pagare, chiedere rimborsi per prestazioni sanitarie
Vaccini
Richiesta gravidanza a rischio
Assistenza primaria ad attività oraria (ex Guardia Medica)
Donazione organi
Protesica
Libera Professione
Farmacie
Concorsi
Cerca Professionista AUSL
Tutte le informazioni
Le notizie per gli operatori AUSL
Posta su web
Portale del Dipendente
Babel
Graduatorie
Formazione
Tutti i contenuti per i professionisti (AUSL ed esterni)
Atto aziendale
Struttura aziendale
Staff aziendale
L'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche (ISN) di Bologna
Servizi sul territorio e Distretti
Rete dei dipartimenti di produzione ospedaliera
Dipartimento assistenziale, tecnico e riabilitativo
Dipartimento dell'Integrazione
Dipartimento della Rete Medico Specialistica Ospedaliera e Territoriale
Dipartimenti di supporto
PNRR
Strategia aree interne - Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità
Pareri della Corte dei Conti
Appennino Bolognese
Città di Bologna
Pianura Est
Pianura Ovest
Reno, Lavino e Samoggia
Savena Idice
L’Azienda USL di Bologna promuove e tutela della salute della popolazione per consentire la migliore qualità di vita possibile
garantendo i livelli essenziali di assistenza secondo le normative nazionali e regionali
Concorre alla realizzazione della più vasta missione del Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna
per una popolazione di oltre 880.000 abitanti
Il bilancio annuale si aggira sui 2.1 miliardi di euro
Al suo interno sono impegnati oltre 9.500 professionisti
Tra fine 2018 e inizio 2019 un focolaio di 199 casi di Giardiasi ha richiesto l'intervento coordinato dei Servizi del Dipartimento di Sanità Pubblica
del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi e dell'Amministrazione comunale di Sant'Agata Bolognese
Sono 199 i casi di Giardiasi confermati nel territorio di Sant’Agata Bolognese dal 1 novembre 2018 al 8 maggio 2019
Da allora non ci sono state ulteriori segnalazioni né nuovi casi
La maggior parte dei casi (136) si è concentrata nell'arco dei primi 25 giorni di dicembre 2018
con sintomi di diarrea e dolore addominale
l’unico elemento comune a tutti i casi è il consumo di acqua della rete idrica di Sant'Agata Bolognese
sono state svolte analisi sui campioni di acqua della rete idrica per la ricerca del parassita Giardia in due differenti laboratori e con diverse metodiche
È stata attivata una unità di crisi aziendale e organizzati incontri con le Amministrazioni comunali di Sant'Agata Bolognese e Crevalcore
Sono state richieste all'ente gestore della rete idrica la documentazione relativa alle analisi microbiologiche settimanali
alle rotture delle tubature e agli interventi di riparazione effettuati da agosto 2018 a febbraio 2019
oltre a un monitoraggio analitico aggiuntivo per la ricerca di Giardia per un periodo di almeno 90 giorni e uno studio retrospettivo sulle possibili cause naturali o antropiche che potrebbero aver favorito la contaminazione
Sono state svolte 228 interviste epidemiologiche alle persone infettate e sono state date indicazioni comportamentali per evitare la trasmissione dell'infezione
Sono state inviate a tutte le scuole di Sant’Agata Bolognese specifiche raccomandazioni igieniche e sono stati svolti 4 sopralluoghi per verificarne l'applicazione
È stato disposto un piano di vigilanza straordinario con sopralluoghi in 10 esercizi di preparazione e somministrazione alimenti e 1 centro estetico di Sant’Agata Bolognese
per verificare le condizioni igienico-gestionali
fornire indicazioni aggiuntive e prevenire l’insorgenza di casi secondari
Di seguito la ricostruzione dei fatti e i provvedimenti assunti a tutela della salute pubblica svolte nel periodo
Al 03/05/2019 sono 198 i casi di Giardiasi confermati nel territorio di Sant’Agata Bolognese
A questi si aggiungono 29 portatori asintomatici
Tutte le persone infettate sono residenti a Sant’Agata Bolognese
a eccezione di 8 persone residenti in comuni limitrofi ma che frequentano quotidianamente Sant’Agata per motivi professionali o ricreativi
I soggetti hanno manifestato i primi sintomi in un arco temporale che va dal 20/11/2018 al 31/01/2019
ma la maggior parte dei casi – come evidenziato dalla curva epidemica nel grafico sottostante - ha esordito clinicamente nelle prime 3 decadi di dicembre
I sintomi riferiti più comunemente sono diarrea acquosa e dolore addominale
In alcuni casi sono coinvolti più membri dello stesso nucleo familiare
il consumo di acqua della rete idrica di Sant'Agata Bolognese è risultato l’unico elemento comune a tutti i casi
sono stati segnalati all’Unità Operativa Profilassi e Malattie Infettive Ovest (UOS PMI Ovest) dell'Azienda USL di Bologna tra il 27/12/18 e il 02/01/19
dai Medici di Medicina Generale (MMG) e dal Pediatra di Libera Scelta (PLS) dei tre assistiti
sulla base della valutazione clinica e della positività all'esame parassitologico delle feci per Giardia intestinalis
Ritenendo anomala la concentrazione di 3 casi - apparentemente non correlati - nello stesso territorio e in un arco temporale così ristretto
il 3 gennaio 2019 sono stati attivati i colleghi dell’Unità Operativa Igiene Alimenti e Nutrizione Ovest (UOC IAN Ovest) con i quali è stato concordato di approfondire l’inchiesta epidemiologica tramite interviste ai soggetti contagiati
concentrandosi sulle principali possibili cause di contaminazione:
acquisto di ortofrutta direttamente dal produttore
modalità di acquisto e trattamento degli alimenti
Dalle interviste emerge come unico elemento in comune a 2 dei 3 casi
il consumo di acqua prelevata da una "casetta dell'acqua" – punto di distribuzione
di acqua naturale e frizzante della rete idrica comunale – a Sant’Agata Bolognese
dopo un confronto con l'Agenzia Regionale per la Prevenzione
l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia-Romagna (ARPAE) e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna (IZSLER) vengono concordate con la sede di Brescia dell'IZSLER le modalità
i quantitativi e il giorno di consegna al laboratorio per effettuare la ricerca di Giardia nei campioni di acqua
viene contattato il gestore della casetta dell'acqua per effettuare i campioni di acqua non solo in uscita ma anche in entrata alla casetta individuata
Il gestore comunica che la casetta risulta chiusa da alcuni giorni per congelamento dei tubi
come confermato da apposito sopralluogo dei Servizi AUSL
per cui viene concordato il prelievo per il 9 gennaio 2019
sebbene sia un parassita particolarmente resistente
Il pomeriggio del 8 gennaio il laboratorio di Microbiologia del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi
segnala all’UOS Profilassi Ovest un numero anomalo di positività per Giardia - 10 casi - in campioni di feci provenienti dai CUP dell’Area di Sant’Agata Bolognese/San Giovanni in Persiceto
Tutti i pazienti sono risultati residenti nel Comune di Sant’Agata
In serata e la mattina seguente vengono informati i medici che avevano richiesto le analisi
Il 9 gennaio tutti i casi sono intervistati dagli assistenti sanitari del Dipartimento di Sanità Pubblica e per i casi pediatrici dalla Pediatria territoriale
Emerge come unico elemento comune il consumo di acqua della rete idrica
Viene attivata una Unità di Crisi per il costante aggiornamento tra UOS PMI Ovest
Direzione del Dipartimento di Sanità Pubblica e Ufficio Comunicazione
Vengono aggiornate l'Amministrazione comunale di Sant'Agata Bolognese
il Direttore del Distretto Pianura Ovest e il Servizio di prevenzione collettiva della Regione Emilia-Romagna
con il quale segue uno specifico incontro in data 16 gennaio e a cui vengono trasmessi successivi aggiornamenti
Viene subito predisposta una mappa georeferenziata dei casi che si concentrano nel centro di Sant’Agata Bolognese
Dalle inchieste effettuate risulta che l’unico fattore in comune è l’acqua di rete
per cui si decide di ampliare l’indagine con ulteriori campioni nella rete
1 campione al serbatoio centrale di Sant'Agata Bolognese
1 campione all'entrata della casetta acqua
Tutti i campioni vengono inviati all’IZSLER Sezione di Brescia
per la ricerca di Giardia intestinalis con metodo molecolare e di Coliformi fecali
in accordo con l’ente gestore e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS)
già allertato dal laboratorio del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi
si decide di effettuare ulteriori campionamenti per la ricerca delle cisti prelevando 10 litri per campione
L' 11 gennaio vengono prelevati 2 campioni - 1 al serbatoio centrale di Sant'Agata e 1 alla fontana di Porta Ortesia - a cui si aggiunge 1 campione prelevato dall’ente gestore presso la centrale pozzi di Castelfranco Emilia
da cui proviene l'acqua fornita alla rete idrica di Sant'Agata Bolognese e dei comuni circostanti
Tali campioni vengono immediatamente trasportati a Roma presso l’ISS
Tutti i campioni effettuati danno esito negativo sia per la ricerca di Giardia sia per la ricerca di Coliformi
Il 10 gennaio viene convocato l’ente gestore Sorgea per analizzare le possibili cause
Le analisi settimanali effettuate dal gestore nei mesi precedenti non danno riscontri di coliformi fecali
Non essendo la ricerca di Giardia un esame di routine, viene chiesto all'ente gestore un monitoraggio analitico aggiuntivo per la ricerca di Giardia per un periodo di almeno 90 giorni
richiesta la documentazione relativa alle rotture delle tubature e le conseguenti riparazioni a partire dal 1 agosto 2018 e viene chiesto di fornire uno studio retrospettivo sulle possibili cause naturali o antropiche che potrebbero aver favorito la contaminazione con Giardia
il laboratorio di Microbiologia del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi decide di integrare l’esame microscopico con un test immunocromatografico aggiuntivo per la ricerca dell’antigene di Giardia intestinalis e vengono ri-testati gli ultimi campioni negativi all'esame microscopico con tale metodica più sensibile
inviata una nota ai MMG e PLS del territorio affinché
venga richiesta la ricerca di Giardia su 3 campioni nei pazienti sintomatici e siano ri-testati i casi sospetti già testati con singolo campione e risultati negativi
Al termine della giornata le positività negli ultimi campioni pervenuti alla Microbiologia sono 11
Anche dalle interviste di questi ulteriori casi emerge come unico elemento comune il consumo di acqua della rete idrica
Il giorno successivo il laboratorio di Microbiologia segnala altre 6 positività in persone residenti a Sant'Agata Bolognese
il laboratorio di Microbiologia trasmette i referti positivi per Giardia a fine giornata e il mattino seguente vengono effettuate le interviste epidemiologiche per approfondire l’esordio e le caratteristiche dei sintomi
le possibili esposizioni e per fornire indicazioni comportamentali
Considerato l’interessamento di minori è costantemente aggiornata la Pediatria territoriale che
come previsto in caso di patologie trasmissibili
dispone una lettera informativa alle scuole frequentate dai bambini interessati
Nei giorni seguenti viene mantenuto un contatto costante e continuo tra il Laboratorio di Microbiologia e i Servizi AUSL coinvolti per l’aggiornamento dei casi
della curva epidemica e dei riscontri delle interviste effettuate
che proseguirà fino all'assenza di nuovi casi
Le interviste epidemiologiche permettono di individuare alcuni casi in persone addette alla ristorazione o ad altre attività “sensibili” (estetisti
vengono effettuati sopralluoghi nei diversi esercizi e attività
anche laddove non siano stati individuati casi
e vengono date indicazioni di educazione sanitaria a tutto il personale addetto
Dato l'esito negativo delle analisi dei campioni di acqua effettuati e la concentrazione dei casi in un territorio limitato e in un periodo di tempo preciso
non viene ritenuto necessario emettere alcuna ordinanza per la tutela della salute
La finalità dei provvedimenti attuati e programmati è soprattutto quella di evitare che i casi individuati diano origine a casi secondari
interrompendo così la catena di trasmissione
Nel corso delle interviste epidemiologiche tutte le persone coinvolte hanno ricevuto indicazioni comportamentali per evitare l’insorgenza di casi secondari a livello familiare e nella collettività scolastica e lavorativa
Analoghe informazioni sono state fornite nella maggior parte dei casi anche dai rispettivi Medici di Medicina Generale e Pediatri
Alle informative destinate alle classi in cui si erano verificati casi in data 7 e 11 gennaio
segue il 21 gennaio una nota a tutte le scuole di Sant’Agata con specifiche raccomandazioni igieniche
svolti sopralluoghi per verificarne l’applicazione scrupolosa in 4 scuole del territorio comunale
Pur in assenza di casi in ospiti o personale della residenza per anziani di Sant’Agata
il 24 gennaio viene trasmessa una informativa al Responsabile dell’Azienda Servizi alla Persona del territorio per rinnovare l’attenzione sui comportamenti igienici da parte di ospiti
Vengono effettuati sopralluoghi presso i locali di ristorazione e di estetica
per verificarne le condizioni igienico-gestionali e fornire indicazioni per tutelare i clienti e gli operatori stessi
Al 15 febbraio non sono stati necessari ulteriori sopralluoghi in altri esercizi
Il 22 gennaio è stato effettuato un incontro con il Sindaco di Crevalcore
il Vicesindaco di Sant’Agata e il Direttore del Distretto Pianura Ovest per comunicare correttamente l’evoluzione dei casi
Il 30 gennaio vengono nuovamente incontrati Sindaco e Vicesindaco di Sant’Agata concordando alcune azioni di comunicazione rivolte alla cittadinanza
Il 24 gennaio viene organizzato un incontro rivolto ai MMG e PLS del territorio con i rappresentanti del Dipartimento di Sanità Pubblica e delle Cure Primarie
della Microbiologia del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi e del Distretto Pianura Ovest per condividere le azioni intraprese e da prevedere in seguito
In accordo con l'Amministrazione Comunale, per migliorare la comunicazione agli interessati vengono predisposti materiali informativi raccolti in questa sezione del sito web ausl.bologna.it, una serie di Domande frequenti (FAQ) sull'argomento
una scheda informativa di sintesi da stampare (in allegato)
Viene attivato l'indirizzo e-mail dedicato giardia@ausl.bologna.it a disposizione dei cittadini per porre quesiti specifici
loro malgrado protagonisti di questa vicenda
sono state estremamente disponibili nel rispondere alle interviste telefoniche condotte dagli assistenti sanitari e medici
Le informazioni fornite contribuiscono all'analisi epidemiologica dell’evento
orientata a capire l’origine dell’epidemia e a evitare che possano ripresentarsi episodi analoghi
Piccole comunità che perdono pezzi di storia e cambiano i connotati
Se per il sindaco si tratta di un "cambiamento delle abitudini di consumo"
i commercianti sono più pessimisti: pochi incentivi a restare e a comprare
Nell’ultimo mese sono due le attività storiche che hanno chiuso
con l’arrivo dell’autunno una banca sposterà la sua filiale altrove e alla fine del 2023 in totale le attività commerciali cessate saranno sette
Una tendenza - quella santagatese - che segue quella nazionale: i piccoli negozi e le piccole attività stanno scomparendo sempre di più
Il comune bolognese di settemila abitanti racconta di un fenomeno generalizzato conseguenza di cambiamenti sociali importanti e di rinnovate scelte di consumo
ma che a lungo andare rischia di trasformare una cittadina e una comunità in un banale paese-dormitorio per i lavoratori
Se però per il sindaco non c’è emergenza
i cittadini e i residenti vedono portarsi via servizi essenziali
nonché negozi storici e punti di riferimento facenti parte della comunità
Sant’Agata Bolognese è un paese a nord della città metropolitana di Bologna
Nel corso degli ultimi anni ha visto crescere la sua popolazione
ora toccando vette di oltre settemila abitanti
ma è da sempre il punto di ritrovo principale della cittadina
Qui ha sede uno dei colossi della Motor Valley
grandissima azienda in cui lavorano molti residenti e non
i rapporti quotidiani e i bisogni commerciali sono per lo più incentrati sulle attività del luogo: la panetteria
negozi di alimentari e via dicendo si trasformano in veri punti di ritrovo e di chiacchiere
Il 31 dicembre 2022 e il 29 luglio 2023 due storiche attività del centro hanno definitivamente abbassato le loro saracinesche
"Macelleria Zanasi" e "Forno Ghisoli"
sia per quanto riguarda l’importanza all’interno di Sant’Agata sia per i motivi che hanno spinto alla loro chiusura
oggi Rosella e Donatella hanno deciso di ritirarsi dal commercio per proseguire con una vita più tranquilla e meno faticosa
anche e soprattutto per via del fatto che entrambi i loro mariti nel giro dell’ultimo anno sono venuti a mancare
anche una persona in meno fa la differenza in quelli che sono lavori difficili e con orari "scomodi"
"Ciò che mi ha spinto a chiudere sono state cause di forza maggiore" ha spiegato Rosella della "Macelleria Zanasi" che fino al 31 dicembre scorso conduceva con il Marito Arturo
Dopo la chiusura hanno cercato di vendere il locale per dare continuità al servizio
ma nessuno ha voluto investire sul posto: "Cercano garanzie che non ci sono - continua Rosella - purtroppo il commercio è fatto così"
"La situazione è bruttissima a Sant’Agata
Non me la sento di dare colpe per la mia chiusura all’amministrazione
semmai per la poca presenza e vicinanza della Lamborghini
che più di tutte in cambio di dare lavoro alla popolazione sta trasformando il paese in un dormitorio"
Ora secondo l’ex macellaia ci sarebbe bisogno di uno "stravolgimento totale della situazione"
un rinnovamento: "Amo profondamente il mio paese
vorrei con il cuore che la situazione migliori
Io nel mio piccolo ci ho provato ma tra la pandemia e l’aumento delle bollette non sono riuscita a mandare avanti tutto da sola"
"Dopo 25 anni e dopo aver perso mio marito Arnaldo avevo bisogno di una vita più tranquilla" ci spiega Donatella
proprietaria del "Forno Ghisoli"
"Abbiamo sperato da sempre che qualcuno ci venisse a sostituire come panetteria in centro al paese
Questa è la cosa che mi dispiace più di tutte: non poter portare avanti la tradizione fatta di ricette
Negli ultimi dieci anni secondo Donatella il paese è cambiato
è diventato "meno allettante" per le nuove attività nonostante le amministrazioni dicano il contrario
"Ciò che più mi mancherà saranno le persone: clienti che magari venivano in negozio a prendere anche solo un barilino ma che poi stavano lì mezz’ora a parlare delle proprie vite e delle proprie storie
Per questo motivo penso che Sant’Agata abbia ancora molto da dare"
Altra annosa attività del paese è il "Bar Centrale"
le proprietarie Lucia e Anna si trasferiranno nel comune limitrofo di San Giovanni in Persiceto a settembre
Motivi che restano personali e di cui in piazza si parla anche senza cognizione di causa
ma sui quali le due bariste restano abbottonate
"Vogliamo un bene infinito a Sant’Agata e Sant’Agata lo sa già" ci hanno detto
ma preferiscono non sbilanciarsi oltre dichiarazioni specifiche sulla questione perché "ad ogni persona a cui volevamo dire qualcosa
l’abbiamo già detta personalmente".
Restano però i messaggi affettuosi e di ringraziamento postati su Facebook per i tanti anni passati insieme
Un coro di commenti d’addio e di infiniti "grazie" per quello che era un punto di riferimento importante nel paese
Oggi sicuramente la piazza resta più vuota e meno profumata di croissant
che ha gettato un velo di tristezza nella comunità
soprattutto in quanti più assiduamente vivono il paese
Sui social si sono sparsi messaggi d’addio
ma anche preoccupazioni sul futuro di Sant'Agata
In piazza per ora tira "un’aria pesante" dicono Laura e Silvia
le tabaccaie che fino a fine luglio avevano il negozio affianco al forno Ghisoli
mancano servizi e ne risente tutto il paese"
Secondo loro c’è bisogno di un investimento nuovo nei negozi e nel commercio
che riparta dalle persone e dal valore che ognuno dà alle piccole botteghe locali
proprietaria del negozio di calzature "4 Passi"
"Ci dicono dall’amministrazione che va tutto bene
ma la situazione bisognerebbe che migliorasse un po’"
Non manca però la speranza di nuove riaperture
proprietaria di "Freedom Abbigliamento"
è un mio modo di essere altrimenti non si va avanti
L’unica cosa che manca è più comunicazione con il Comune: il sindaco non c’è
almeno non si fa vedere così spesso
La sensazione è quella di essere un po’ abbandonati a noi stessi"
proprietaria dell’erboristeria "L'Ortica"
"Siamo abbandonati a noi stessi - ci dice
Si fanno sforzi perché i paesi diventino accessibili e forniti
Mancano incentivi per rimanere a Sant'Agata
È l’'idea anche di Filomena
proprietaria della gelateria "Dolce e Amaro"
Manca l’attrattiva per farti rimanere in paese: vedo che qui i ragazzi rimangono fino alla terza media
poi con le superiori se ne vanno visto che in paese non c’è un istituto secondario
Questo fa anche passare la voglia di fare e di mettersi in gioco"
"Un futuro non bello quello per il paese
ma si spera che con il passare del tempo si possa tornare a una situazione di più vivacità
come era negli anni '80 ad esempio" dice anche Sandra del negozio "Elettronica Fabbri".
"Molti si lamentano dando colpe all'amministrazione
ma non sono del tutto d'accordo su questo" è invece quello che dice di Giulia
di "Maison Olivia Luxury Boutinque"
"Secondo me il problema del paese sono gli stessi abitanti
che preferiscono andare a comprare le stesse marche altrove
anche con una maggiorazione di prezzo"
Crede che sia necessario un "esame di coscienza senza puntare il dito contro l'amministrazione".
Sulla questione abbiamo incontrato il sindaco di Sant’Agata Giuseppe Vicinelli. In una breve intervista ha cercato di rassicurare i cittadini sulle chiusure di quest’anno. Con dati alla mano, il primo cittadino ha voluto spiegare come Sant’Agata non sia un isola infelice, ma parte di una tendenza generale di scomparsa di piccole attività dovute a molteplici fattori. Secondo i dati di Confesercenti
cause come pandemia e inflazione porteranno alla chiusura nei prossimi cinque anni di 60mila piccole attività
Quello che è in atto - secondo Vicinelli - è un "cambiamento sociale nelle abitudini di consumo"
"Il discorso è molto semplice: gli acquisti online e la concorrenza spietata dei tantissimi discount e supermercati che hanno aperto nei paesi limitrofi ha come conseguenza il cambiamento delle abitudini di acquisto della gente
bisogna che chi vuole che sopravvivono compri in quei negozi"
A Sant’Agata secondo il sindaco è in corso un "ricambio commerciale" tant’è vero che si sarebbero già presentate in comune delle persone per richiedere informazioni sull’acquisto del Bar Centrale
"Segnale positivo" secondo Vicinelli
ma sperava che questo accadesse anche per la macelleria Zanasi e il Forno Ghisoli: "Oggi la gente non vuole più fare i lavori faticosi e che richiedono sacrifici e su questo non possiamo dire niente: sono scelte personali delle quali possiamo solo prendere atto"
che a Sant’Agata ce ne sono sempre tanti"
Un post condiviso da Giuseppe Vicinelli (@vicinellig)
Opere realizzate per rendere più attraente il paese ed evitare che diventi sempre di più un "dormitorio" per i dipendenti Lamborghini
"Un po’ paese-dormitorio Sant’Agata lo è già
Lamborghini oltre alla grande quantità di lavoro che dà a molti paesani (non tutti perché tanti dipendenti non sono residenti) non è partecipe nella vita del paese: manca interesse
ma ancora una volta non posso costringere nessuno a interessarsi e men che meno posso permettermi di entrare nelle scelte personali di un’azienda così importante"
"Di Sant’Agata posso dire che c’è ancora molto da scoprire e da investire
Non è un paese che sta morendo e men che meno è in corso uno spopolamento
Semplicemente le abitudini stanno cambiando e i cittadini si stanno rendendo conto della tendenza generale soltanto oggi
nonché degli effetti della pandemia. Qui abbiamo una grande offerta di scuole
i negozi ci sono e sono apeti. Il paese è bello
Sant’Agata resta pronta e aperta a ricevere chiunque voglia cimentarsi in investimenti commerciali e di vita" conclude Vicinelli in quello che è a tutti gli effetti un segnale di incoraggiamento e di apertura verso nuove gestioni.
In un quadro generale che quanto meno deve far riflettere
ora nel paese i negozi si preparano per le vacanze estive
Al ritorno a casa a settembre però anche una delle banche del paese chiuderà per motivi aziendali
come confermato a BolognaToday dalla direttrice di filiale
La filiale Intesa San Paolo di Sant'Agata si sposterà a San Giovanni
L'azienda ha deciso di risparmiare sui costi di gestione chiudendo le sedi nei paesi piccoli: in totale saranno 1500 quelle che cesseranno l'attività
Voci di paese non confermate insistono sulla chiusura anche di altre attività commerciali che dovrebbero avvenire nei prossimi mesi
Nel frattempo - invece - resta una comunità di persone che continuamente cerca idee e proposte per valorizzarsi e valorizzare il territorio
nuove occasioni di aggregazione e punti di ritrovo per quello che è un paese in cui "si sta davvero bene"
Un nuovo spazio dedicato ad attività didattiche
educative e di sostegno alla genitorialità aperto a tutti i bambini e alle famiglie del territorio
Un esempio di come la scuola con l’aiuto delle istituzioni e delle aziende possa diventare motore di futuro e di bene per le periferie
E’ questa l’estrema sintesi del progetto Agorà che verrà inaugurato il prossimo 16 febbraio 2024 in via Terragli a Levante 1 a Sant’Agata Bolognese
L’evento avrà inizio alle ore 12.00 e vedrà la partecipazione di illustri personalità
Presidente Conferenza Episcopale Italiana – Remo Taricani
Deputy Head of Italy UniCredit – Umberto Tossini
Chief Human Capital Officer Automobili Lamborghini S.p.A – Giuseppe Vicinelli
Sindaco Sant’Agata Bolognese – Don Gabriele Porcarelli
Il progetto Agorà è nato con l’obiettivo di trasformare il centro giovanile adiacente alla scuola Suor Teresa Veronesi in uno spazio vitale per la comunità
ricco di attività educative che possano essere opportunità di crescita e futuro per le nuove generazioni in un territorio povero di proposte
già partner delle Scuole Suor Teresa Veronesi nella costruzione di Neverending
la prima biblioteca in lingua inglese dell’intera area
nata nel 2022 e dedicata ai bambini del territorio
ha dato un contributo fondamentale anche in questa occasione
permettendo di realizzare un ulteriore spazio dedicato alla crescita e allo sviluppo dei bambini
Culture & Organization Officer di Lamborghini commenta l’evento con le seguenti parole: “Oggi celebriamo un traguardo per il territorio di Sant’Agata che abbiamo raggiunto assieme: le Imprese possono sostenere la creazione di valore per la Comunità onorando la loro vocazione sociale ed accompagnare l’impegno di Istituzioni e Associazioni per le nuove generazioni
Puntiamo su gesti semplici ma significativi come questo per costruire un futuro di migliori opportunità per la crescita dei giovani e per le loro famiglie”
Sostegno altrettanto importante al progetto è stato offerto da UniCredit che ha raddoppiato il contributo elargito da Lamborghini rendendo possibile la realizzazione di Agorà
che si propone di offrire nuovi laboratori al polo scolastico e diventare un punto di riferimento per attività didattiche
educative e di sostegno alla genitorialità
Deputy Head Italy UniCredit afferma: “In UniCredit crediamo che investire nell’istruzione e nell’educazione significhi investire in un futuro migliore e più sostenibile per la società
Siamo quindi orgogliosi di partecipare a questo progetto che rende possibile l’ampliamento dell’offerta didattica e formativa a disposizione degli alunni di questa comunità e delle loro famiglie
sono frutto di un percorso che non si fa da soli
Le sinergie sono infatti fondamentali per favorire lo sviluppo di un ecosistema positivo
Oggi parlare di crescita significa parlare di inclusività
non solo rispetto ai beneficiari ma anche in relazione alle modalità di azione di tutti gli attori in campo
Come Banca vogliamo attivarci proprio in questo senso
lavorando in prima linea per promuovere tutte le connessioni e sostenere un progresso sociale ed economico a lungo termine”
inserite da settembre 2021 nel gruppo delle Scuole Malpighi
gestite dalla Fondazione Diocesana Ritiro San Pellegrino
sono da sempre un punto di riferimento essenziale per l’educazione dei giovani
La Fondazione Diocesana Ritiro San Pellegrino
ha preso in affitto i locali del Centro Polivalente dal Comune
trasformandoli in laboratori a disposizione della scuola e di tutti i bambini del territorio
sottolinea come “le scuole paritarie possono essere un motore per il futuro del nostro Paese
Non sono solamente un bene per chi le frequenta
che siamo molto orgogliosi di inaugurare oggi”
Da ottobre 2023 Agorà ha iniziato la propria attività offrendo molteplici proposte formative pensate per adulti e bambini del territorio: corsi di strumento
inglese ed iniziative laboratoriali mensili con specialisti in arte
Da febbraio 2024 sono presenti ad Agorà con i loro studi di consulenza anche la logopedista e la psicologa del territorio
Infine sono stati pensati una serie di incontri gratuiti per i genitori dal titolo “Come aiutare i nostri figli a diventare grandi?” tenuti da specialisti per favorire uno spazio di confronto su tematiche riguardanti l’infanzia e la prima adolescenza
Il Comune di Sant’Agata Bolognese ha dato il proprio patrocinio al progetto
sottolineando l’importanza dell’educazione per lo sviluppo e il benessere del territorio
Solo gli utenti registrati possono commentare
Effettua il Login o Registrati
indiscrezioniOgni lunedìnella tua casella di postaGratis
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola
Non sei ancora registrato? registrati
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento
Il sinistro all'altezza di una rotonda a Sant'Agata Bolognese
Una ciclista è stata investita oggi 27 settembre mentre attraversava la strada. È successo a Sant'Agata Bolognese intorno alle 18.30
in uno degli attraversamenti della rotatoria che sorge tra via Modena e via XXI Aprile
che secondo quanto riferito dalla polizia locale avrebbe trai 25 e i 35 anni
ha subito ferite al corpo e alla testa ed è stata trasportata all'Ospedale Maggiore di Bologna
La dinamica del sinistro è ancora al vaglio delle forze dell'ordine
polizia e assistenza del pronto intervento stradale
Il traffico su Via Modena in direzione Nonantola è stato interrotto durante i rilievi del caso e la circolazione in entrambe le direzioni è ripartita soltanto intorno alle 19
Continua a leggere su BolognaToday.it