alle 9.00 le splendide sale del castello Gallego ospiteranno il convegno dal titolo “Upgrate in Cardiochirurgia
Ospedale e Territorio a confronto per il progetto Nebrodi Cardioprotetti”.La Kermesse è organizzata dall’unità di Cardiochirurgia del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo
diretta dal dottore Vincenzo Argano.I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali del sindaco di Sant’Agata
interverrà poi il direttore sanitario del locale nosocomio
chiuderà la presidente dell’Associazione Parole & Colori
E’ prevista la presenza del Magnifico Rettore dell’Università di Palermo
Massimo Midiri.Novità assoluta per il territorio è rappresentata dal progetto “Nebrodi Cardioprotetti”
iniziativa che nasce dall’associazione Parole & Colori
che sarà esposta dal dottore Salvatore Catalano
Coordiatore TSRM e Formatore BLSD/PBLSD.Gli interventi programmati si svolgeranno in due sessioni: nella prima si parlerà soprattutto di Emergenza-Urgenza Cardiochirurgica Cardiologica; a trattare la questione sarà il dottore Salvatore Evola
l’argomento del quale si occuperà dottore Giuseppe Raffa
illustrerà le tecniche di chirurgia aortiche acute.Ad iniziare la seconda sessione
che parlerà di Imaging diagnostico pre e post operatorio
seguirà l’intervento della professoressa Calogera Pisano sulla Chirurgia Mini invasiva
L’Impianto Trans-Catetere della valvola Aortica sarà trattato dal dottore Sebastiano Castrovinci
e concluderà questo ciclo di interventi il dottore Enrico Amoncelli cardiochirurgo esponendo le metodologie di Estrazione Elettrocateteri per via Microinvasiva.In un momento in cui gli ospedali dei Nebrodi vengono penalizzati a causa di una sanità sempre meno vicina alle esigenze dei cittadini ed in un contesto penalizzante per le periferie che comunque contano più di 100mila abitanti
si inserisce come nuova linfa in un tentativo di riportare nel territorio maggiore attenzione e centralità.L’idea alla base di questo progetto è quella di portare tecnologie e risorse mediche avanzate per garantire una risposta rapida ed efficace alle emergenze sanitarie
in particolare quelle legate alle malattie cardiovascolari e neurologiche
Uno degli interventi principali è la distribuzione di defibrillatori automatici (DAE) in punti strategici del territorio
Questo è un passo fondamentale per garantire una risposta tempestiva in caso di arresto cardiaco improvviso
verranno organizzati corsi di formazione per insegnare alla popolazione il loro utilizzo corretto
A corredo di questa prima fase del progetto ci sarà l’implementazione di un’app collegata con il 118 per allertare i volontari nelle vicinanze in caso di Arresto Cardio Circolatorio (ACC)
Un altro pilastro del progetto è l’installazione di elettrocardiografi nelle guardie mediche in rete con un sistema di Telemedicina
Attraverso l’assessorato comunale alla cultura
affidato all’avvocato Salvatore Sanna
le associazioni culturali e di volontariato
case di riposo e strutture socio-assistenziali
l’organizzazione di eventi e manifestazioni culturali
incontri con autori e laboratori di scrittura e di inclusione nel mondo della lettura rivolti a persone con difficoltà
nonché la creazione di campagne di sensibilizzazione per incentivare la lettura tra diverse fasce della popolazione
Nella giornata di oggi il Patto per la lettura del Comune Di Sant’Agata Militello
siglato dall’Amministrazione e dai sottoscrittori
é stato valutato positivamente ed iscritto presso il Cepell – Centro per il libro e la lettura – istituito con DPR n
34/2010 – quale Istituto autonomo del Ministero della Cultura
L’iscrizione permette di partecipare a campagne nazionali come “Libriamoci” e “Il Maggio dei Libri”
che offrono un’occasione per promuovere la lettura in modo coordinato a livello nazionale
Oltre alla biblioteca comunale hanno aderito: Istituto Paritario “S
Agata di Militello; Associazione Siciliana Leucemia; Casa di riposo Giovanni Paolo II; Punto Betania – Azione Cattolica; Cartolibreria Zuccarello; Libreria Mosca; Gruppo di lettura “Consolo – Bertoloni”; Istituto Comprensivo “G
Agata Militello; Fondazione “Mancuso ONLUS”; New Agorà; Casa di riposo “Villa d’Argento”; Liceo “Sciascia-Fermi” di S
Agata di Militello; Volontario sociale; Pro Loco; APS “Libera-Mente”
“Questa sinergia di forze ha già dato vita ad un ricco calendario di appuntamenti de “Il Maggio dei libri” commenta soddisfatto l’assessore Sanna
“Siamo certi che darà vita a numerose altre iniziative culturali
a vantaggio dell’intera comunità cittadina”
GLPress
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Sant’Agata Militello (foto in alto) hanno dato esecuzione all’ordinanza di aggravamento della misura cautelare che dispone
Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale per i Minorenni di Messina a seguito di una serie di episodi
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Sant’Agata Militello hanno dato esecuzione all’ordinanza di aggravamento della misura cautelare che dispone
emessa su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Messina
equivale per i minorenni alla custodia cautelare domiciliare e scaturisce da accertamenti esperiti dagli agenti a seguito delle numerose segnalazioni con cui cittadini denunciavano episodi di danneggiamento e di disturbo della quiete pubblica – urla
cestini della raccolta differenziata presi a calci e rovesciati in strada – nel centro di Sant’Agata Militello il 25 marzo scorso
Una volta identificato il presunto autore di tali episodi i poliziotti hanno evidenziato che il sedicenne era già stato destinatario
dei provvedimenti di Divieto di accesso ai locali del lungomare santagatese e di Avviso orale del Questore di Messina Annino Gargano
il Gip presso il Tribunale per i Minorenni di Messina
in virtù di pregresse condotte ritenute meritevoli di applicazione di misura cautelare
ovvero delle censure previste dalle norme sul processo minorile che mirano ad indirizzare il comportamento del minore
Tra di esse vi era l’obbligo di frequentare un corso di studi con profitto
il divieto di assumere sostanze alcoliche e il divieto di frequentare pregiudicati
Le indagini dei poliziotti santagatesi hanno accertato che il sedicenne
sebbene sottoposto alle suddette prescrizioni
avrebbe continuato a porre in essere condotte contrarie alla legge
su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Messina
il giovane è stato raggiunto dall’ordinanza di aggravamento della misura cautelare eseguita dai poliziotti del Commissariato di P.S
© 2015 GLPress | Designed by DAVISION | Powered by WordPress
La mega vincita a Rometta ma anche Sant’Agata di Militello festeggia grazie al Lotto
La Sicilia si è presa la scena nelle estrazioni del Lotto del weekend avendo fatto registrare diverse ricche vincite con due quaterne fortunate nel messinese.
La più alta – secondo quanto riporta Agimeg – è stata realizzata a Modica, in provincia di Ragusa, grazie ad un terno da 237.500 euro sulla ruota Nazionale con i numeri 15-18-22, a fronte di una spesa complessiva di 100 euro. Si tratta della settima vincita più ricca del 2025.
A Rometta, in provincia di Messina, è stata centrata una quaterna da 216.600 euro (con i numeri: 11-16-22-48) sulla ruota di Palermo con una puntata di soli 4 euro.
A Sant’Agata di Militello è stata invece realizzata una quaterna sulla ruota Nazionale da 14.250 euro.
Al 10eLotto è stata premiata Santa Venerina, in provincia di Catania, con un ‘6’ da 11.250 euro. Infine, a Palermo sono stati vinti 7.410 euro.
A Sant’Agata di Militello, nel trascorso weekend, su disposizione del Questore Annino Gargano, sono stati predisposti servizi di controllo straordinario del territorio, messi in atto dagli agenti della Polizia di Stato del locale Commissariato, unitamente ai poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”.
Gli agenti della Polizia di Stato, all’esito delle intensificate attività di controllo, hanno sottoposto a verifica 80 veicoli ed identificato 214 persone, contestando diverse sanzioni per violazioni al Codice della Strada e, in particolare, il sequestro di un’autovettura perché sprovvista della prevista copertura assicurativa.
Particolare attenzione è stata riservata ai controlli di esercizi commerciali. Sei sono state, infatti, le attività commerciali interessate dalle verifiche eseguite dai poliziotti del Commissariato di P.S. di S. Agata Militello, con l’ausilio di personale dell’A.S.P. di Messina.
In una macelleria, in particolare, sono state riscontrate irregolarità nella tracciabilità dei prodotti, con conseguente sequestro amministrativo della merce ed obbligo per il titolare di distruggere a proprie spese le derrate la cui provenienza era sconosciuta. L’ammontare degli illeciti contestati è stato pari ad euro 5.500.
In un bar, sono state constatate gravi violazioni in materia igienico-sanitaria, con conseguenti contestazioni di illeciti amministrativi per un ammontare complessivo di euro 4.000, nonché la chiusura immediata dei locali.
In un circolo privato, inoltre, è stata constatata l’assenza della SCIA prevista per la somministrazione di alimenti e bevande: per tale illecito è stata effettuata una contestazione per un ammontare di euro 5.000.
Controlla il permesso di soggiorno online.
truffa del “finto carabiniere” ai danni di un’anziana: arrestato quarantottenneRedazionevenerdì 2 Maggio 2025I carabinieri della compagnia di Sant’Agata di Militello (ME) hanno arrestato – nella flagranza del reato di truffa aggravata – un 48enne di origini catanesi
secondo quanto ricostruito dagli inquirenti
con l’ormai noto raggiro del “finto carabiniere” avrebbe contattato telefonicamente un’anziana donna santagatese
riferendole di un fantomatico incidente provocato dalla figlia con la conseguente richiesta di una somma di denaro che da lì a poco sarebbe passato a riscuotere un avvocato
Ad intervenire sono stati i militari della sezione radiomobile di Sant’Agata Militello che nelle vicinanze dell’abitazione della vittima
hanno intercettato e bloccato l’autovettura condotta dal presunto malvivente
i militari hanno trovato la somma di 5.000 euro che risultava quella consegnata dall’anziana vittima al presunto truffatore
L’uomo è stato arrestato e ora si trova agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
Il denaro è stato restituito all’anziana donna
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia
Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia
commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica
Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia
l’enogastronomia e l’economia locale
raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie
9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l
è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988
Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it
Il Lungomare di Sant’Agata di Militello si prepara ad accendersi con la quarta edizione di Schiticchio
l’evento che segna l’attesissima apertura della stagione del Karibe per il 2025
Venerdì 25 aprile sarà una giornata all’insegna della musica vibrante
del delizioso street food e di ospiti d’eccezione
Schiticchio promette di superare le aspettative con un programma ricco e coinvolgente
Sul palco si esibiranno alcune band e DJ locali e si alterneranno le performance di artisti di calibro nazionale come FASMA e COCO
pronti a infiammare il pubblico con la loro energia e i loro successi
Un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo alcuni dei protagonisti della scena musicale italiana contemporanea
Il Food Village sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta delle eccellenze della gastronomia siciliana
Preparatevi a deliziare il vostro palato con una varietà di sapori autentici
dalle prelibatezze dello street food locale alle specialità culinarie che rendono la Sicilia un’isola di gusto
Un’opportunità unica per assaporare la ricchezza e la diversità della cucina tradizionale e innovativa
Per arrivare al Karibe è attivo un servizio navetta da molti comuni della provincia di Messina
Per info clicca qui
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina
hanno dato esecuzione a due distinte ordinanze cautelari con cui
su richiesta della Procura della Repubblica di Patti che ha condotto le indagini
è stato disposto il sequestro di oltre un milione e duecentomila euro a titolo di profitto illecito
Tale cospicua somma è frutto di una maxi-truffa realizzata da più persone in materia di bonus edilizi
perpetrata nella prima fase di erogazione delle agevolazioni fiscali
157 dell’11 novembre 2021 che ha introdotto le figure degli asseveratori e dei tecnici abilitati
nonché del visto di conformità sulla documentazione comprovante la sussistenza dei presupposti che davano diritto alla detrazione di imposta per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio
i militari delle Tenenze di Sant’Agata di Militello
sotto la direzione della Procura della Repubblica di Patti
hanno individuato la condotta illecita di otto soggetti i quali
avevano generato direttamente dai rispettivi cassetti fiscali
crediti inesistenti a seguito di asseriti lavori di ristrutturazione edilizia (“Bonus Facciate”
“Sismabonus” e “Bonus ristrutturazione”) su immobili inesistenti o di proprietà di ignari soggetti
Ciò ha consentito agli odierni indagati di accedere al c.d
“Bonus Edilizio” che poteva essere utilizzato
mediante lo sconto in fattura o la cessione del credito di imposta ad altri soggetti
strada quest’ultima prescelta dagli indagati allo scopo di conseguire la rapida liquidazione delle somme
i fittizi crediti generati sono stati oggetto di plurime cessioni a Poste Italiane
con i corrispettivi della cessione accreditati su conti correnti appositamente accesi e successivamente trasferiti all’estero
in brevissimo tempo e in maniera frazionata su conti correnti accesi in Lituania
Belgio e Regno Unito attraverso l’utilizzo di società che forniscono il servizio di IBAN Virtuali
Per tale motivo i soggetti sono stati anche ritenuti responsabili del reato di autoriciclaggio
L’odierna attività dimostra come la Guardia di Finanza sia orientata a contrastare le frodi fiscali in tutte le loro declinazioni
con particolare riferimento ai circuiti fraudolenti volti alle indebite compensazioni e altri illeciti connessi alla circolazione dei crediti d’imposta fittizi
L'interrogazione della deputata del Partito democratico
L'attenzione puntata sulle carenze in organico
Approda al ministero il caso dell'ospedale di Sant'Agata di MIlitello
Con una interrogazione al ministro della Salute
dopo aver visitato i reparti punta l'attenzione sulle carenze in organico
"La carenza di organico - scrive - nonostante l'impegno e la professionalità di medici ed infermieri in servizio
è riscontrabile in tutti i reparti peraltro in un bacino d'utenza di quasi 100mila abitanti e la notevole distanza dagli altri nosocomi regionali
neurologi oltre ai primari; prestazioni fondamentali per la prevenzione e la diagnosi come la risonanza magnetica non sono erogate mentre vengono colpevolmente attivate convenzioni con strutture private
Nella struttura è poi ormai da anni stato poi cancellato anche il punto nascita
che rappresenta un presidio fondamentale per la comunità; mancano inoltre le apparecchiature necessarie a salvare la vita delle persone
Nel reparto di Medicina non è ancora stata infatti attivata la stroke-unit col risultato che il primo servizio utile e più vicino si trova a Messina
In questo contesto appare poi paradossale che
invece di utilizzare le risorse pubbliche per risolvere queste carenze
vengono attivate nuove convenzioni con strutture private come recentemente per il reparto ortopedia"
La deputata chiede al ministro di sapere se "sia a conoscenza delle criticità presenti e quali provvedimenti urgenti intenda assumere al fine di risolvere tali problematiche e garantire ai cittadini il diritto alla sanità pubblica previsto dalla Costituzione"
mancano all'appello 18 mila tra medici
operatori sociosanitari e amministrativi e che "con la Legge di Bilancio 2025 la dotazione di risorse del Fondo sanitario nazionale in rapporto al Pil è sceso al punto più basso mai toccato negli ultimi quindici anni: 6,05 per cento
un livello sempre più lontano da quello dei paesi dell’area Ocse e che ci colloca agli ultimi posti in Europa (soglia destinata a scendere addirittura al 5,93 per cento nel 2027
che ha anche evidenziato come per affrontare le reali necessità del Sistema sanitario manchino all’appello 19 miliardi"
Marino mette anche in luce che "il finanziamento di soli 1,3 miliardi di euro previsto per il comparto nel 2025
non riuscirà nemmeno a pareggiare gli aumenti inflazionistici e non vi è traccia del maxi piano di assunzioni di medici e infermieri
che in un triennio avrebbe dovuto portare nel Sistema sanitario nazionale 30 mila professionisti" così come "nessuna risorsa è stata prevista per contrastare il problema del personale in fuga dagli ospedali o per ridurre le liste d’attesa infinite"
Super vincita registrata a Rometta nel Lotto; il 2 maggio è stato centrato un colpo da 216.600 euro grazie a sei ambi
Nella stessa giornata una vincita da 14.250 euro a Sant’Agata di Militello
è stata centrata una vincita dal valore di 237.500 euro grazie a tre ambi e un terno in corso Umberto I
Si è tenuta al Centro Sportivo Football Village di Sant’Agata di Militello
la seconda edizione del “Memorial dei Presidenti”
oltre 400 ragazzi provenienti da tutto l’hinterland nebroideo e non solo
ed “Esordienti: oltre 2000 i presenti sugli spalti
Controlli nei locali e nelle attività del comprensorio di Sant’Agata di Militello
disposti dal Questore di Messina Annino Gargano
nel corso dell’ultimo weekend si sono dati da fare per contrastare le irregolarità al codice della strada e soprattutto nei locali del territorio
Diverse le sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada
tra cui spicca il sequestro di un’auto priva di copertura assicurativa
Ma la parte più importante riguarda i controlli negli esercizi commerciali
grazie anche al supporto del personale dell’A.S.P
gli agenti hanno rilevato irregolarità nella tracciabilità dei prodotti
La merce è stata posta sotto sequestro amministrativo e il titolare multato con una sanzione di 5.500 euro
sono state accertate gravi violazioni igienico-sanitarie
con la conseguente chiusura immediata del locale e anche qui sanzioni per un totale di circa 4.000 euro
in un circolo privato è stata riscontrata l’assenza della SCIA
necessaria per la somministrazione di alimenti e bevande
L’azione preventiva si è estesa anche sul fronte della sicurezza pubblica
Sono stati infatti adottati quattro provvedimenti di “avviso orale” nei confronti di soggetti già noti alle forze dell’ordine
richiesti dal Commissariato di Sant’Agata di Militello
sono stati emessi dal questore Annino Gargano
sulla base di elementi concreti che ne indicano la pericolosità per l’ordine pubblico
La studentessa dell’Itis “Evangelista Torricelli di Sant’Agata Militello Helena Sgrò è stata convocata nei Gruppi Nazionali 2025 della Federazione Italiana di Tiro con l’Arco (FITARCO)
che porta in alto non solo il nome della giovane atleta
ma anche quello dell’istituto tecnico e del comune di Sant’Agata di Militello
da sempre fucina di talenti in campo scolastico e sportivo
residente a Torrenova e tesserata con l’Asd “Arcieri dei Nebrodi”
ha saputo distinguersi in numerose competizioni regionali e nazionali
conquistando ottimi risultati e guadagnandosi così l’accesso alla selezione nazionale
Si tratta dell’unica atleta del Sud Italia convocata nella sua categoria
un segnale forte che dimostra come impegno
costanza e passione possano portare lontano
anche partendo da una piccola realtà come la nostra
«Sono molto fiera di aver raggiunto un obiettivo importante
frutto di impegno costante e allenamenti quotidiani
ma un ringraziamento particolare va al mio allenatore
«Siamo felici per Helena e per il bellissimo risultato che ha raggiunto
È sempre una grande soddisfazione vedere i nostri studenti distinguersi anche al di fuori dell’ambito scolastico
ha dichiarato il dirigente scolastico Tamara Micale
Questi successi ci ricordano quanto sia importante sostenere i giovani non solo nello studio
Torricelli” si conferma così una realtà scolastica attenta
capace di offrire ai giovani non solo formazione tecnica di qualità
ma anche occasioni per esprimere e coltivare i propri talenti
LetteraEmme
i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno arrestato – nella flagranza del reato di truffa aggravata – un 48enne di origini catanesi
già noto alle Forze dell’Ordine anche per specifici reati
con l’ormai noto raggiro del “finto Carabiniere” avrebbe contattato telefonicamente un’anziana donna santagatese
riferendole di un fantomatico incidente cagionato dalla figlia con la conseguente richiesta di una somma di danaro che da lì a poco sarebbe passato a riscuotere un avvocato
Ad intervenire sono stati i militari della Sezione Radiomobile di Sant’Agata Militello che
coordinati dalla Centrale Operativa che aveva ricevuto la segnalazione al numero di pronto intervento 112
nelle vicinanze dell’abitazione della vittima
hanno intercettato e bloccato l’autovettura condotta dal presunto malvivente
è stata avviata un’attività d’indagine che ha permesso di documentare un quadro indiziario a carico del 48enne
i militari hanno trovato la somma di 5.000 euro che risultava quella consegnata dall’anziana vittima al presunto truffatore
L’uomo è stato arrestato e ora si trova agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
Il denaro è stato restituito all’anziana donna
L’attività rientra nell’azione di contrasto dei Reparti del Comando Provinciale Carabinieri di Messina del fenomeno delle truffe agli anziani
di arrestare ben 14 persone attraverso le attività di indagine e di controllo del territorio
i militari dell’Arma da tempo stanno svolgendo anche campagne informative in favore delle possibili vittime di questi gravi reati
diffondendo consigli per evitare i raggiri che hanno permesso in più circostanze di sventare numerose truffe
Quanto accaduto dimostra quanto sia importante parlare di questo fenomeno
come più volte ripetono i Carabinieri in occasione degli incontri con gli anziani sul tema delle truffe
innanzitutto è sempre necessario precisare che le Forze di Polizia assolutamente non si rivolgono ai cittadini chiedendo denaro o preziosi per asseriti pagamenti di cauzioni o altro
è fondamentale chiamare nell’immediatezza il 112
sia da parte di chi ha subito un tentativo di una truffa e sia da parte di chi
si è accorto di esserne stato vittima; la chiamata al numero di emergenza infatti può consentire ai militari dell’Arma e alle altre Forze di Polizia di intervenire subito e individuare con rapidità i responsabili
La collaborazione delle vittime e di tutti i cittadini informati su eventi o situazioni fraudolente diventa spesso indispensabile
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
si è parlato tra gli altri temi di racket e antiracket
La manifestazione organizzata dal Coordinamento Regionale Sicilia di “Sos Impresa – Rete per la Legalità”
organizzata dal Coordinamento Regionale Sicilia di “Sos Impresa – Rete per la Legalità” ha visto la preziosa partecipazione del dottore Nicola Spampinato
Primo Dirigente della Polizia e Dirigente del Compartimento di Polizia Stradale per la Sicilia Orientale
coordinatore regionale di “Rete per la Legalità”
che ha tracciato alcuni momenti salienti della storia del movimento antiracket sul territorio locale
e del sindaco di Sant’Agata di Militello Bruno Mancuso
tra le prime storiche associazioni antiracket
che ha portato una toccante testimonianza personale del periodo buio degli attentati estorsivi sui Nebrodi
aperto dalla proiezione di un video in ricordo di Libero Grassi e dalla lettura da parte della studentessa dell’Itet Aurora Falanga della lettera al “Caro estortore”
sono stati affrontati temi di stretta attualità che coinvolgono da vicino i giovani
con il comune denominatore dell’importanza dell’osservanza delle regole e di comportamenti rispettosi della dignità e della libertà degli altri
Nel suo intervento il dottor Spampinato ha evidenziato gli aspetti legati alla sicurezza stradale e al rispetto delle norme del codice della strada
quindi il questore Gargano si è rivolto agli studenti con toni decisi e diretti
spaziando su vari aspetti della quotidianità vissuta dai giovani
dal consumo di alcol e stupefacenti alla gestione delle relazioni personali
ricordando l’importanza di non eccedere per non compromettere un futuro in cui poter coltivare i propri sogni
"Oggi è stata un’altra bella giornata per cui ringrazio il Questore e gli altri intervenuti per aver trasmesso ai ragazzi messaggi di grande importanza»
vice presidente nazionale di “Sos Impresa – Rete per la Legalità” - gli studenti sono stati partecipi e attenti e questo è indice di una società sana
grazie alla scuola e alle famiglie ed in questo contesto ci stiamo impegnando molto con le nostre associazioni sul territorio in sinergia con le Istituzioni"
L’ufficio postale di Sant’Agata di Militello
è oggetto di interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza
La continuità dei servizi ai cittadini sarà garantita attraverso il vicino ufficio postale di Torrecandele in via Nazionale
che amplierà i propri orari di apertura per tutta la durata dei lavori restando operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle 12.35
La sede di via Carlo Goldoni infatti è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica
sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide
La trasformazione degli spazi dell’ufficio postale di Sant’Agata di Militello avverrà in previsione dello sviluppo di attività innovative attraverso i canali fisico-digitali dell’azienda
Oltre ai servizi “INPS” per i pensionati e i certificati di stato civile e anagrafici (sono già richiedibili il cedolino della pensione
la certificazione unica e il modello “OBIS M” e i servizi del circuito ANPR)
nella sede di Sant’Agata di Militello i cittadini avranno a disposizione in futuro anche diversi altri servizi della Pubblica Amministrazione
quali la possibilità di richiedere carta d’identità elettronica
richiesta riemissione di codice fiscale e molto altro
l’ufficio postale di via Carlo Goldoni tornerà disponibile per i cittadini con i consueti orari
Ottimi risultati per la Lega nella tornata elettorale per eleggere i consiglieri della Città Metropolitana di Messina
Tre i candidati eletti: Alberto Ferraù (consigliere di Sant’Agata di Militello)
Giuseppe Calabrò (sindaco di Barcellona P.G.) e Antonino Russo
Proprio Ferraù è risultato il secondo in assoluto per preferenze e il primo nel partito
Il giovane consigliere ha voluto scrivere una lettera per ringraziare coloro che lo hanno sostenuto
tra cui il sindaco di Torrenova Salvatore Castrovinci
Questo successo non è solo un traguardo personale
ma il frutto di un lavoro capillare sul territorio
fatto di dialogo continuo con gli amministratori locali e
Contribuire a un risultato storico per la Lega
oggi prima forza del centrodestra in provincia di Messina
Ma è chiaro che dietro questo traguardo c’è l’impegno costante del nostro leader Luca Sammartino al quale va il mio sentito ringraziamento
Importante inoltre il lavoro del nostro segretario regionale Nino Germanà e del nostro deputato regionale Pippo Laccoto che con il loro impegno hanno permesso il raggiungimento di questo meraviglioso traguardo ottenuto da tutto il partito
Desidero ringraziare ogni singolo amministratore che ha scelto di accordarmi la sua fiducia
così come tutti i consiglieri comunali della città di Messina che hanno deciso
di dare spazio ai rappresentanti della provincia
Un grazie particolare va a Giulia Restuccia e a Emilia Rotondo per il loro prezioso supporto in questo percorso
che ha creduto nella mia candidatura fin dall’inizio e mi ha accompagnato con convinzione durante tutta la campagna elettorale
Mi impegnerò a rappresentare il territorio con serietà
ascoltando tutte le istanze del comprensorio e portando avanti un lavoro che sia all’altezza delle aspettative di chi ha riposto in me la propria fiducia.”
I carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno eseguito la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di uno straniero di 28 anni
accusato di furto con destrezza che avrebbe commesso a Sant’Agata di Militello
ai danni di un anziano al quale furono sottratti 600 euro
I carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno eseguito la misura cautelare degli arresti domiciliari
su conforme richiesta della locale Procura
Il provvedimento cautelare scaturisce dall’attività investigativa dei carabinieri della Sezione Operativa di Sant’Agata di Militello
avviata subito dopo la denuncia sporta dalla vittima che aveva segnalato di essere stata derubata di 600 euro
il denunciante forniva ai militari indicazioni sul presunto autore del furto
descrivendo l’autovettura sulla quale si allontanava subito dopo aver commesso il crimine
Le indagini sviluppate sulla base delle dichiarazioni rese dalla vittima e di alcuni testimoni
corroborate dall’analisi dei filmati estrapolati dai sistemi di sorveglianza poste nel luogo in cui si sono svolti i fatti
hanno permesso ai carabinieri di risalire all’identità del 28enne quale presunto autore del reato
l’indagato avrebbe raggirato la vittima per convincerla a farsi consegnare del danaro e poi
le avrebbe strappato il portafoglio dalle mani per impossessarsi della somma di 600 euro contenuta al suo interno
I gravi indizi di colpevolezza emersi dall’attività investigativa dei militari dell’Arma
contemplate in un’informativa trasmessa alla Procura della Repubblica di Patti
sono stati concordati dal Gip del locale Tribunale che ha emesso il provvedimento cautelare
eseguito dai carabinieri nei confronti dell’indagato
Le comunità parrocchiali di Sant’Agata di Militello presentano “La Passione di un Uomo”
una rappresentazione teatrale che ripercorre le ultime ore della vita di Gesù Cristo
L’evento si terrà domenica 13 aprile alle ore 21:00 presso la Chiesa Santa Lucia di Sant’Agata di Militello
La regia dello spettacolo è curata da Irene Restifo Pecorella
mentre l’audio e le luci saranno gestiti da Arkaservice
“La Passione di un Uomo” promette di essere un’esperienza intensa e coinvolgente
che permetterà al pubblico di rivivere i momenti più significativi della Passione di Cristo attraverso la recitazione
L’evento è organizzato dalle comunità parrocchiali santagatesi
Non perdete l’occasione di assistere a questa toccante rappresentazione della Passione di Cristo
Gli accertamenti effettuati dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sant’Agata di Militello hanno permesso di rilevare un’attività di raccolta scommesse in assenza di autorizzazioni
Gli accertamenti effettuati dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sant’Agata di Militello hanno permesso di rilevare un’attività di raccolta scommesse in assenza della prevista licenza autorizzativa
sono stati rinvenuti computer adibiti alla raccolta di scommesse su siti esteri
in ulteriore violazione della normativa di settore che prescrive il divieto di utilizzo di siti “.com”
I gestori di fatto dell’associazione sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria di Patti ed il locale utilizzato è stato sottoposto a sequestro preventivo
Le successive perquisizioni domiciliari hanno consentito di rinvenire materiale probatorio di rilevante interesse
tra cui le ricevute di giocate per conto terzi e diverse liste di nomi e cifre indicative di una avviata attività di raccolta di scommesse
Le indagini della Polizia proseguiranno con l’analisi dei sistemi informatici utilizzati allo scopo di verificare se altri soggetti siano coinvolti nell’attività illecita
Il giovane avrebbe anche incendiato un locale dopo essere stato respinto all'ingresso
Per lui sono scattate le manette dopo le indagini di carabinieri e polizia
se non aprite torno con la macchina e la sfondo
vi mangio il cuore”. Con queste parole ha minacciato ripetutamente i poliziotti dopo l'arresto del fratello
Questo uno degli episodi contestati a un 22enne arrestato dopo l'operazione di polizia e carabinieri in seguito alle indagini coordinate dalla Procura di Patti
Il ragazzo si è reso responsabile anche del danneggiamento di un locale
e di un'estorsione aggravata ai danni di un commerciante insieme ad altri due complici per i quali è scattato l'obbligo di dimora
Un'escalation di violenza compiuta in appena due mesi
gravemente indiziato del delitto di resistenza aggravata commesso nei confronti del personale del Commissariato P.S
in occasione dell’arresto in flagranza appena eseguito del fratello (quest’ultimo era stato colto in possesso
di sostanza stupefacente di tipo cocaina ed hashish)
una volta venuto a conoscenza dell’arresto del fratello
Agata di Militello e non ha esitato a colpire più volte il portone di ingresso
ha sferrato una serie di pugni alle finestre della sala operativa di quell’ufficio ed ha proferito all’indirizzo degli operatori di P.G.
ritenuti responsabili dell’arresto del fratello
Le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza interne del locale
nonché le dichiarazioni delle persone offese
hanno consentito l’identificazione degli indagati quali autori del grave gesto
Il Gip ha sottolineato come la personalità di costoro
l’elevata pericolosità della loro condotta
renda grave ed attuale il pericolo di commissione di ulteriori reati della stessa specie
Proprio ieri è stato effettuato il trasferimento in elisoccorso di una paziente di Lipari
operata a Sant’Agata per la riduzione di una frattura femorale
È il secondo in pochi giorni dalla nuova equipe di ortopedia e traumatologia
“Oggi è una giornata importante per la sanità del nostro territorio: è stata formalmente siglata la convenzione tra la Fondazione Giglio e l'Asp di Messina che garantirà l’attivazione di un reparto di Ortopedia e Traumatologia con 22 posti letto e assistenza H24
Un risultato per cui mi sono impegnata in prima persona
seguendo ogni passaggio con determinazione
ma che oggi consente di dare una risposta concreta ai bisogni di salute della comunità nebroidea”
dichiara la deputata regionale di Forza Italia
A conferma dell’efficacia del nuovo servizio
proprio ieri è stato effettuato il trasferimento in elisoccorso di una paziente di Lipari
operata a Sant’Agata per la riduzione di una frattura femorale
È il secondo intervento completato in pochi giorni dalla nuova equipe di ortopedia e traumatologia attiva presso il presidio
“Il fatto che l’ospedale di Sant’Agata sia già in grado di rispondere tempestivamente a emergenze ortopediche è motivo di grande soddisfazione – prosegue Grasso –
Questo potenziamento si aggiunge alla proficua collaborazione in precedenza avviata tra la Fondazione Giglio e l’Ospedale di Mistretta nei servizi di oculistica e urologia
È un segnale forte e concreto di attenzione verso la nostra sanità locale.”
“Desidero ringraziare il Presidente Schifani
il direttore Generale e tutta la Fondazione Giglio
così come la direzione dell’ASP per il grande impegno profuso
apprezzo la volontà già espressa oggi dal Direttore Generale dell’ASP di potenziare ulteriormente il Pronto Soccorso
con un progetto che riguarderà tutti i presidi della provincia
Questo è l'inizio di un percorso per il potenziamento dell'Ospedale di Sant'Agata
che garantirà la dotazione di nuove apparecchiature
Quando le istituzioni lavorano insieme con spirito costruttivo
nell’interesse esclusivo dei cittadini.”
I carabinieri di Sant’Agata di Militello hanno arrestato – nella flagranza del reato di truffa aggravata – un 48enne catanese
con l’ormai noto raggiro del ‘finto carabiniere’ avrebbe contattato telefonicamente un’anziana
riferendole di un fantomatico incidente provocato dalla figlia con la conseguente richiesta di una somma di danaro che da lì a poco sarebbe passato a riscuotere un avvocato
I militari nelle vicinanze della casa dell’anziana hanno intercettato e bloccato l’auto condotta dal presunto malvivente
i militari hanno trovato 5.000 euro che risultavano quelli consegnati dall’anziana al truffatore
Il 48enne è stato arrestato e ora si trova ai domiciliari
(LS)
Una donna di 70 anni è stata vittima di un incidente domestico a Lipari e ha riportato una frattura al femore
È stata trasferita in elisoccorso all’ospedale di Sant’Agata Militello
dove è stata sottoposta ad un intervento chirurgico per ridurre la frattura
” Episodi come quello di ieri- riporta la Gazzetta del Sud- seguito ad uno analogo nei primi giorni di operatività delle equipe a Sant’Agata (dove l’Ortopedia era rimasta per attività ambulatoriali e reperibilità
ndc) rappresentano uno spiraglio verso l’agognato recupero dell’efficienza del presidio quale riferimento del vasto bacino d’utenza
al fianco della chirurgia ordinaria già validamente assicurata ed ai pochi reparti ancora funzionati”
È interessante notare come l’arrivo di pazienti da altre zone
in quest’ultimo caso all’ospedale di Sant’Agata Militello
venga visto come un segnale di potenziale ripresa e funzionalità
quasi un’inversione di tendenza rispetto al passato
dove i servizi ospedalieri sembrano essere ridotti al minimo indispensabile
Si crea una dinamica in cui un ospedale vede una luce di speranza grazie all’utenza esterna
situato in un’isola e presumibilmente con una sua specifica necessità di servizi
fatica a garantire anche le prestazioni basilari
L’impressione è sempre quella che Lipari serva a potenziare i numeri di altre realtà
magari anche ingolfandone l’operatività
se qualcuno volesse darci notizie sulla fine che hanno fatto promesse e rassicurazioni di metà gennaio
Sanità : Orto, Sabatini e Russo portano da Palermo una serie di richieste accolte
Please enter your username or email address to reset your password.
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione ottimale, personalizzare contenuti e annunci, e analizzare il nostro traffico. Puoi scegliere di accettare tutti i cookie o personalizzare le tue preferenze.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website, store your preferences, and provide the content and advertisements that are relevant to you. These cookies will only be stored in your browser with your prior consent.
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience.
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Sarà attiva a partire da martedì 11 marzo prossimo all’ospedale di Sant’Agata di Militello la convenzione sottoscritta dall’Asp di Messina con la Fondazione Giglio di Cefalù, che prevede l’affidamento di alcune attività specialistiche degli ospedali di Sant’Agata di Militello e di Mistretta, sia in regime di ricovero ordinario che in urgenza, day service ed attività ambulatoriale nei due presidi ospedalieri nebroidei.
Per il nosocomio santagatese partirà il servizio del reparto di ortopedia, attivo al momento con 8 posti letto, in quanto sono in corso lavori di ristrutturazione del reparto che dovrebbero concludersi nel giro di circa un mese. A completamento dei suddetti lavori i posti letto passeranno da 8 a 22, come previsto in convenzione.
Oltre alle attività ordinarie, con la convenzione si garantisce la consulenza di medici specialisti in ortopedia 7 giorni su 7, 24 ore su 24 in urgenza.
La convenzione prevede per il nosocomio santagatese, oltre all’attivazione di Ortopedia e Traumatologia con 22 posti letto, anche quella dell’ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia per cinque giorni a settimana a garanzia del percorso nascita, l’integrazione con il servizio di anestesiologia già attivo da tempo ed esami di elettrofisiologia in Cardiologia.
Si è chiuso il cerchio dell’evento benefico e sportivo organizzato dai titolari della scuola calcio ASD My Training, i professori Salvatore Zingales Botta e Andrea Scoglio, in ricordo del compianto Gino Machì, giovane santagatese scomparso prematuramente nel 2023.
Grazie ai fondi raccolti nel corso del “I° Torneo My Training – Memorial Gino Machì”, che si è svolto sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025 nei campi di calcio di contrada San Bartolomeo a S. Agata di Militello, è stato possibile acquistare e donare giochi per i più piccoli al reparto di Padiatria dell’Ospedale di S. Agata di Militello, consegnati da Zingales Botta e Scoglio questa mattina.
Una parte dei fondi raccolti, grazie alla generosità dei familiari dei giovanissimi calciatori che hanno preso parte al torneo, sarà, invece, devoluta alla ricerca scientifica in ambito pediatrico, individuando, per il tramite dello stesso reparto di pediatria, un’associazione a cui destinarli.
Agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, alla misura cautelare di massimo rigore a carico di un giovane santagatese, classe 2003, già sottoposto agli arresti domiciliari, a cui sono stati contestati i reati di tentato furto ed evasione.
Su richiesta della Procura della Repubblica di Patti, il G.I.P. ha ritenuto infatti sussistenti i presupposti per l’aggravamento della misura cautelare, disponendo la conduzione dell’indagato presso la casa circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto ad opera dei poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sant’Agata di Militello.
L’uomo era stato arrestato la vigilia di Natale con l’accusa di detenzione di sostanza stupefacente. Dopo qualche giorno era stato scarcerato e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sottoposto agli arresti domiciliari con applicazione di braccialetto elettronico.
Ciò nonostante, l’indagato si sarebbe allontanato dalla sua abitazione e avrebbe tentato il furto di un’automobile, danneggiandola.
Dopo le formalità di rito, i poliziotti del Commissariato di Sant’Agata di Militello hanno condotto il destinatario della misura presso la casa circondariale di Barcellona P. G.
Si precisa in ogni caso, che il procedimento pende tuttora in fase di indagini preliminari, e che, in ossequio del principio di non colpevolezza fino a sentenza definitiva di condanna, sarà svolto ogni ulteriore accertamento che dovesse rendersi necessario, anche nell’interesse dell’indagato.
Agenti della Polizia di Stato di Sant’Agata di Militello, nello scorso mese di ottobre, sono stati impegnati in tre diversi sopralluoghi presso private abitazioni colpite da inaspettate “visite”.
In due circostanze si è trattato di furti consumati, nei quali sono stati asportati monili in oro e oggetti di valore per un ammontare complessivo superiore a 2.000 euro.
In una terza circostanza un soggetto ha aperto il portone di ingresso di un’abitazione e soltanto la presenza del proprietario ha distolto il malvivente dall’intento di perpetrare un altro furto.
Le indagini condotte dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Sant’Agata di Militello, coordinate dalla Procura della Repubblica di Patti, hanno consentito di acclarare che l’autore dei due furti e del tentativo di furto fosse un catanese, già noto alle Forze dell’Ordine, che si recava in trasferta in tutta la Sicilia allo scopo di perpetrare reati contro il patrimonio.
Il determinante contributo dei sistemi di videosorveglianza dislocati sul territorio, debitamente analizzati dagli agenti della Polizia di Stato che hanno visionato ore e ore di registrazioni di filmati, nonché gli approfondimenti investigativi della Polizia Scientifica, hanno consentito agli investigatori di individuarne l’autore.
Si precisa che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che, in ossequio al principio di presunzione di non colpevolezza e fino a sentenza di condanna passata in giudicato, sarà svolto ogni ulteriore accertamento che dovesse rendersi necessario, anche nell’interesse dell’indagato.
E in tanti si augurano che la somma sia andata a chi ne aveva davvero bisogno o che il vincitore possa fare qualcosa anche per coloro che sono meno fortunati.
in collaborazione con l’Acis Antiracket “Sant’Agata Militello – Nebrodi” organizzano per la mattina di martedì 14 gennaio 2025 con inizio previsto per le ore 10:30 presso il Castello “Gallego” di Sant’Agata di Militello
l’iniziativa denominata “Gli studenti incontrano il Questore”
dedicata all’incontro tra gli studenti degli istituti scolastici superiori santagatesi ed il Questore di Messina Dott
militari e religiose e dei rappresentanti delle associazioni locali
rientra nel programma della “Giornata Nazionale Antiracket” promossa dal movimento antiracket in ricordo di Libero Grassi
imprenditore palermitano che il 10 gennaio 1991 fece pubblicare sul quotidiano “Giornale di Sicilia” una sua lettera nella quale dichiarava pubblicamente il suo rifiuto di pagare il pizzo
Libero Grassi pagò il suo coraggio con la propria vita
assassinato il 29 agosto dello stesso anno
Il 10 gennaio 1991 rappresentò infatti una svolta storica per la lotta al racket in Italia
un gesto inedito e rivoluzionario che squarciò il silenzio omertoso che avvolgeva le pratiche estorsive della mafia
un atto di ribellione collettiva e culturale
che mostrò al Paese come fosse possibile dire “no” alla mafia
La ribellione di Libero Grassi divenne un seme da cui germogliò il movimento antiracket
un’esperienza straordinaria della società civile che ha portato alla nascita di decine di associazioni impegnate nella tutela delle vittime e nella promozione della legalità
Proprio per questo il 10 gennaio può essere intesa come la giornata simbolo della lotta al racket e la proposta di “Sos Impresa – Rete per la Legalità” di istituire ed istituzionalizzare in questa data la “Giornata Nazionale Antiracket” da celebrare ogni anno
rappresenta un riconoscimento al gesto di Libero Grassi ed al movimento antiracket che si è sviluppato grazie ad esso
promuovendo una cultura della legalità e della solidarietà
Torna l’appuntamento con l’edizione primaverile della fiera storica di Sant’Agata Militello
che quest’anno è stata anticipata al 12 e 13 aprile per evitare la coincidenza con la settimana Santa
Circa 300 gli espositori che proporranno i loro prodotti lungo il fronte espositivo per tutto il viale Pio La Torre fino alla statua della Sirena lato ovest
mentre ad est si arriverà fino all’intero controviale di villa Falcone e Borsellino
Lo spazio per i giochi è stato allestito nel piazzale del Museo dei Nebrodi
Nella sola giornata di sabato sull’arenile di contrada Giancola ci sarà quindi la fiera del bestiame
che rappresenta la parte più storica della fiera. Resteranno liberi per il transito veicolare i tratti centrali di via Cosenz a monte di villa Bianco tra le vie Carraffello
Campidoglio e la rotonda di piazzale Peppino Impastato
Nei giorni scorsi presso il commissariato di Polizia si è tenuto il briefing operativo alla presenza di Carabinieri
il vicesindaco Calogero Pedalà ed i funzionari dell’ufficio Suap
Nell’incontro sono stati definiti i dettagli del piano sanitario e di sicurezza necessari per garantire il regolare svolgimento della manifestazione che richiama abitualmente migliaia di visitatori da tutto l’hinterland
Realizzato da Olivia
ROMA (ITALPRESS) – Una vincita straordinaria è stata centrata in Sicilia nelle estrazioni del Lotto
Un fortunato giocatore di Sant’Agata di Militello
un ’10‘ (la combinazione vincente è stata 3-6-7-8-9-10-11-13-14-30) che gli ha consentito di vincere 2,5 milioni di euro
Si tratta – secondo quanto riporta Agimeg – della vincita più alta realizzata fino ad ora nel 2025 al 10eLotto a pari merito con quella realizzata a Bari
era stata centrata un’altra vincita milionaria lo scorso 11 febbraio
Agata di Militello hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Patti
su richiesta della Procura della Repubblica di Patti
ritenuto gravemente indiziato del delitto di violenza sessuale aggravata (art
609 bis c.p.) commesso nei confronti di una giovane donna ventunenne
residente nel medesimo comune e frequentatrice della palestra; al medesimo soggetto è stato contestato anche il reato di esercizio abusivo della professione di massaggiatore fisioterapista (art
aveva presentato denuncia – querela presso il Commissariato di P.S
sostenendo di aver subito pesanti atti sessuali dal gestore di quella palestra
si professava massaggiatore - fisioterapista
La donna riferiva di aver accusato un dolore al braccio sinistro a seguito di un allenamento in palestra e di aver comunicato tale situazione all’odierno indagato
informandola di aver riportato con tutta probabilità una contrattura
le proponeva di effettuare dei massaggi nella zona cervicale
da eseguirsi nella apposita sala massaggi della palestra
Una volta rimasti soli nella sala massaggi
aver fatto spogliare la ragazza ed averla fatta distendere sul lettino
invece di eseguire dei normali massaggi decontratturanti nella zone specificatamente indicate come doloranti dalla donna
effettuava ripetuti ed insistenti palpeggiamenti nelle sue parti intime
approfittando della comprensibile sorpresa della giovane e della sua della inesperienza
in ogni caso senza fornire alcuna spiegazione e senza acquisire in alcun modo il suo consenso
come già detto rimasta esterrefatta dalla anomala condotta dell’indagato
non era stata in grado di reagire immediatamente e solo dopo qualche giorno
aveva deciso di incontrare nuovamente costui
anche al fine di chiedergli spiegazioni sul comportamento tenuto; nell’occasione la ragazza aveva usato l’accortezza di registrarne le dichiarazioni
emergeva come il massaggio fosse stato realmente praticato con modalità del tutto anomale
in zone completamente diverse da quelle effettivamente indicate come doloranti dalla ragazza; l’indagato
ammetteva espressamente di aver “sbagliato” nel non averla avvisata preventivamente sul particolare tipo di massaggi effettuati
di “essersi dimenticato” di trattare la zona (braccio sinistro e spalla) che gli era stata specificatamente segnalata come dolorante e di “essere stato poco professionale”
All’esito delle attività investigative espletate dal Commissariato di Sant’Agata di Militello
della persona offesa e di numerosi altri testimoni
ha emesso ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico a carico dell’indagato
Allo stesso è stato altresì contestato il reato di esercizio abusivo della professione
l’attività di massaggiatore – fisioterapista
richiedendo per la prestazione svolta nel caso specifico un compenso pari a 20 euro
che il procedimento pende tuttora in fase di indagini preliminari
in ossequio del principio di non colpevolezza fino a sentenza definitiva di condanna
sarà svolto ogni ulteriore accertamento che dovesse rendersi necessario
anche nell’interesse dell’indagato
Il presente comunicato stampa è stato reso anche allo scopo di agevolare l’emersione di situazioni similari - gravi fattispecie di reato - stimolando la collaborazione dei cittadini e/o di specifiche componenti della società civile nell’attività di denuncia e/o di collaborazione alle indagini
Sicilia grande protagonista con il 10eLotto
La fortuna arride a Sant’Agata di Militello
nel centro siciliano è stato centrato un 10 Oro da 2,5 milioni di euro in via Medici
al pari di quella di Bari dello scorso febbraio
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 36,8 milioni di euro in tutta Italia
per un totale di oltre726 milioni nel 2025
Sant’Agata di Militello si prepara a celebrare il suo Santo Patrono
con la riapertura della Chiesa Madre e da una serie di festeggiamenti che si terranno dal 16 al 19 marzo 2025
Il programma prevede una serie di eventi religiosi e civili
Tutte le celebrazioni si svolgeranno nella Chiesa Madre e saranno trasmesse da Radio Stereo Sant’Agata
La Parrocchia Santa Maria del Carmelo di Sant’Agata di Militello ha reso noto il programma dettagliato dei Riti della Settimana Santa per l’anno 2025
Un calendario ricco di celebrazioni e momenti di preghiera che accompagneranno i fedeli nel cuore della Passione
Domenica delle Palme (13 aprile): La settimana si aprirà con la benedizione delle palme alle ore 10:30 in Piazza Duomo
seguita da una breve processione e dalla Santa Messa
Le celebrazioni della giornata includeranno anche il Santo Rosario e la Santa Messa in altri orari
Mercoledì Santo (16 aprile): La giornata sarà dedicata alla liturgia penitenziale comunitaria alle ore 18:00
I sacerdoti saranno disponibili per le confessioni
Giovedì Santo (17 aprile): Alle ore 19:00 si celebrerà la Santa Messa “in Coena Domini”
seguita dalla reposizione del Santissimo Sacramento e dall’adorazione comunitaria alle ore 22:00
Venerdì Santo (18 aprile): La giornata sarà caratterizzata da turni di adorazione a partire dalle ore 08:00 e dalla Liturgia della Passione del Signore alle ore 17:30
Seguirà la traslazione dell’urna di Gesù morto in Piazza F
da dove avrà inizio la suggestiva Processione dei Misteri
Sabato Santo (19 aprile): La solenne Veglia nella Notte Santa di Pasqua si terrà alle ore 23:00
Domenica di Pasqua (20 aprile): Il giorno della Resurrezione sarà celebrato con diverse Sante Messe durante la giornata (7:30
Tutte le celebrazioni saranno trasmesse da Radio Stereo Sant’Agata (RSS)
permettendo a coloro che non potranno partecipare fisicamente di unirsi spiritualmente ai riti
La giocata fortunata in una ricevitoria di Sant'Agata Militello
Una vincita straordinaria è stata centrata in Sicilia nelle estrazioni della Modalità legata al Lotto del 10eLotto
Si tratta di una modalità di gioco molto seguita dagli appassionati
Un fortunato giocatore di Sant'Agata di Militello
un ‘10‘ (la combinazione vincente è stata 3-6-7-8-9-10-11-13-14-30) che gli ha consentito di vincere 2,5 milioni di euro
Si tratta - secondo quanto riporta Agimeg - della vincita più alta realizzata fino ad ora nel 2025 al 10eLotto a pari merito con quella realizzata a Bari
era stata centrata un'altra vincita milionaria lo scorso 11 febbraio
Amica News
SANT’AGATA DI MILITELLO – Nella giornata di ieri
i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno eseguito una misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un cittadino straniero di 28 anni
ritenuto responsabile del reato di furto con destrezza
Il provvedimento è stato emesso dal GIP del Tribunale di Patti
su richiesta della Procura della Repubblica
quando un anziano del posto ha denunciato ai Carabinieri di essere stato derubato di 600 euro in contanti
sottratti dal proprio portafoglio con un abile stratagemma
aveva fornito una dettagliata descrizione dell’uomo e dell’autovettura utilizzata per la fuga
condotte dalla Sezione Operativa della Compagnia di Sant’Agata di Militello
si sono sviluppate a partire dalle dichiarazioni della vittima e di alcuni testimoni oculari
Fondamentali si sono rivelate le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza della zona
che hanno consentito di identificare il presunto autore del reato
Secondo la ricostruzione degli investigatori
il 28enne avrebbe prima ingannato l’anziano con un pretesto
per poi sottrargli con destrezza l’intero portafoglio contenente la somma
I gravi indizi raccolti dai militari dell’Arma sono stati ritenuti sufficienti dall’Autorità Giudiziaria per disporre la misura restrittiva eseguita ieri
L’indagato è attualmente sottoposto agli arresti domiciliari
in ossequio al principio di presunzione di innocenza
che ogni responsabilità sarà accertata nel corso del procedimento penale
che si svolgerà nel contraddittorio tra le parti davanti a un giudice terzo e imparziale
L’esito del processo potrà eventualmente confermare l’innocenza dell’indagato
Partinicaudace, è retrocessione: finisce dopo appena un anno il sogno Eccellenza →
Il Partinicaudace chiude la regular season con un prezioso 1-1 contro l’Athletic Palermo. Neroverdi ai playout contro il Casteldaccia →
Partinico, dolore in città: addio Manuela, un giovane angelo vola in cielo. →
nel corso di un servizio di perlustrazione delle vie cittadine
una pattuglia della Polizia di Stato ha notato un uomo condurre un veicolo di grossa cilindrata a forte velocità
L’equipaggio ha pertanto avviato un pedinamento allo scopo di verificare l’identità del conducente
gli agenti della Polizia di Stato hanno sottoposto a controllo il santagatese
Con sorpresa degli operatori sono stati rinvenuti circa 15 grammi di cocaina
Gli agenti a quel punto hanno iniziato una perquisizione presso l’abitazione dell’uomo
dove hanno trovato oltre un chilogrammo di hashish e tutto l’occorrente per il confezionamento delle dosi
Gli accertamenti speditivi compiuti mediante analisi qualitative nei laboratori del locale Commissariato di P
di Sant’Agata di Militello hanno evidenziato la natura stupefacente della sostanza sequestrata
L’uomo è stato quindi tratto in arresto in flagranza di reato e - su disposizione del P.M
di turno presso la Procura della Repubblica di Patti - è stato condotto presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari in attesa del rito per direttissima; a seguito dell’udienza
il Giudice ha convalidato l’arresto e disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari
ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca
costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti dell’indagato che
in considerazione dell’attuale fase delle indagini preliminari
è da presumersi innocente fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti le responsabilità e con la precisazione che il giudizio
che si svolgerà in contraddittorio con le parti e le difese davanti al giudice terzo e imparziale
potrà concludersi anche con la prova dell’assenza di ogni forma di responsabilità in capo all’indagato
Il CESV Messina in collaborazione con il Comune di Sant’Agata di Militello promuove un incontro con le associazioni del territorio e dei comuni limitrofi e la cittadinanza
per avviare una discussione aperta su attività di interesse collettivo che si vorrebbero intraprendere e che possano avere un impatto positivo sulle comunità locali
L’appuntamento è per venerdì 14 marzo al Castello Gallego in P.zza Crispi 9 a Sant’Agata di Militello con inizio alle ore 15:30 ed una durata di circa 3 ore
L’incontro prevede l’utilizzo di una metodologia partecipativa
che consente alle persone che hanno a cuore una problematica
un’esigenza o una proposta di riunirsi per discuterne e trovare delle soluzioni condivise
A conclusione della prima fase verrà prodotto un Instant book finale che raccoglie la sintesi di quanto fatto con l’obiettivo di fornire immediatamente un risultato tangibile
L’individuazione delle priorità e l’action planning finale darà concretezza all’esperienza vissuta e segnerà l’avvio del lavoro successivo che impegnerà i/le partecipanti in prima persona avendo essi stessi contribuito alla costruzione
L’iniziativa del 14 marzo segna l’avvio di una collaborazione tra l’amministrazione comunale di Sant’Agata Militello e il CESV Messina per la promozione del volontariato e del terzo settore nel territorio
nel segno della condivisione di percorsi di co-programmazione e co-progettazione
In evidenza immagine di Liaerosa, CC BY-SA 4.0
Realizzato con passione da Ardeek SRL | Web Hosting by Keedra.com
Non è finita l’emergenza loculi a Sant’Agata di Militello
dove ad oggi ci sono 23 salme in attesa di sepoltura
momentaneamente ubicate della camera mortuaria e nella chiesa del cimitero
oltre quelle che hanno trovato temporanea allocazione nelle cappelle di famiglia di parenti o amici
La preoccupazione è che nell’attesa di trovare posto
L’appello di un familiare di un defunto che non ha trovato posto
Agenti della Polizia di Stato ha dato esecuzione alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento e di comunicazione con le persone offese a carico di un santagatese - di 67 anni - accusato di maltrattamenti ai danni dei propri familiari
di Sant’Agata di Militello hanno condotto tempestive ed approfondite indagini di polizia giudiziaria
consentendo di acquisire un quadro accusatorio ben delineato a carico di un soggetto che - allo stato - è provvisoriamente accusato di maltrattamenti in famiglia nei confronti della propria madre e della propria sorella
La provvisoria incolpazione scaturisce da una serie cospicua di interventi di polizia giudiziaria presso l’abitazione dell’incolpato
più volte segnalato su linea di emergenza come aggressivo nei confronti dell’anziana madre e della sorella
hanno infine deciso di installare un sistema di video sorveglianza all’interno dell’abitazione al fine di documentare le condotte del loro prossimo congiunto
Al termine dell’ennesima lite nella quale l’indagato avrebbe colpito la madre con uno schiaffo
quest’ultima si sarebbe decisa a proporre querela nei confronti del figlio e a produrre il filmato dell’aggressione
Il GIP di Patti ha valutato positivamente l’ampio quadro indiziario offerto dalla Procura di Patti
rafforzato dalle narrazioni delle persone offese e di quanti hanno assistito
Sono state altresì valutate le pregresse condotte dell’incolpato
non sembrando irrilevante che egli abbia già precedenti specifici per condotte vessatorie nei confronti di una ex convivente
l’indagato è stato quindi diffidato a non avvicinarsi ai propri congiunti
a non comunicare con loro in qualsiasi forma ed a tenere una distanza dai medesimi di almeno 500 metri
ha altresì disposto il controllo elettronico dell’indagato
Rinviato a causa delle pessime condizioni atmosferiche del giorno in cui era precedentemente fissato (venerdì 14 marzo)
l’incontro a Sant’Agata di Militello si terrà giorno 5 aprile al Castello Gallego in P.zza Crispi 9 con inizio alle ore 09:30
Sono in corso le iscrizioni. Per iscriversi è necessario compilare entro il 4 aprile il form che si trova a questo link.
L’iniziativa è organizzata dal CESV Messina in collaborazione con il Comune di Sant’Agata di Militello ed è rivolta alle associazioni del territorio e dei comuni limitrofi e alla cittadinanza tutta
L’obiettivo è avviare una discussione aperta su attività di interesse collettivo che si vorrebbero intraprendere e che possano avere un impatto positivo sulle comunità locali
L’iniziativa del 5 aprile segna l’avvio di una collaborazione tra l’amministrazione comunale di Sant’Agata Militello e il CESV Messina per la promozione del volontariato e del terzo settore nel territorio
Nell’ambito delle misure poste a salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica
quale Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza
comunemente noto come “Daspo Willy” ed un D.A.SPO.
il divieto di accesso alle manifestazioni sportive
Due degli avvisi orali sono stati emessi nei confronti di due donne
resesi responsabili nei mesi scorsi di gravi episodi di violenza che avevano suscitato particolare allarme sociale
la vicenda riguarda la violenta aggressione consumata ai danni di una sedicenne nelle vicinanze di un bar di Santa Lucia Sopra Contesse
colpita dalla giovane figlia con una mazza da baseball mentre la madre rimaneva sull’uscio del bar
non solo evitando di intervenire per porre fine alla violenza ma addirittura impedendo l’intervento di chiunque altro per prestare soccorso alla vittima che
Il relativo processo penale si è concluso con la condanna delle due donne anche in appello
con sentenza pronunciata nei giorni scorsi
L’istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura ha consentito di appurare come l’episodio non sia stato un caso isolato
in quanto le stesse si erano rese protagoniste di un’altra rissa nel settembre del 2023
Su proposta del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Milazzo altro avviso orale è stato emesso nei confronti di un soggetto
già gravato da precedenti penali e di polizia
che si è reso autore la scorsa estate di gravi condotte nel territorio di quel comprensorio
minacciando pubblici amministratori affinché
gli stessi disattendessero i piani di approvvigionamento delle utenze residenziali
per rifornire prioritariamente la propria impresa commerciale
su proposta del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sant’Agata di Militello
un avviso orale è stato emesso nei confronti di un minorenne
già destinatario poche settimane fa di Daspo Willy
coinvolti in una rissa all’interno di un pubblico trattenimento di quel centro
valutata la pericolosità sociale manifestata dallo stesso alla luce dei diversi precedenti di polizia nonostante la giovane età
di cui tre su proposta del Commissariato di Pubblica Sicurezza di S
Agata di Militello e uno su proposta del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Taormina
sono stati emessi nei confronti di altrettanti soggetti
dei quali è stata valutata la pericolosità sociale
alla luce dei numerosi precedenti penali e di polizia dai quali erano gravati e delle gravi condotte di cui si sono resi autori
l’attenzione al fenomeno della cosiddetta Malamovida
mediante l’attività volta a contrastare le forme di violenza nei luoghi di aggregazione giovanile
che destano particolare allarme sociale e costituiscono grave turbamento dell’ordine e della sicurezza pubblica
il Questore di Messina ha emesso un Daspo Willy nei confronti di un minore protagonista di recente di un grave episodio di violenza
mentre si trovava nella serata di un fine settimana nei pressi di una sala giochi sita all’interno di un centro commerciale di Villafranca Tirrena
ha aggredito per futili motivi un coetaneo lì presente con altra comitiva di amici
all’esterno del locale e più in generale nell’area del centro commerciale
luogo di ritrovo dei giovani e particolarmente affollato durante i fine settimana
Al giovane è stato imposto il divieto di accesso e di stazionamento nelle immediate vicinanze del centro commerciale e di una serie di esercizi siti sul lungomare C
Colombo di Villafranca Tirrena per un anno
è stato emesso nei confronti di un ultras dell’ACR Messina
in occasione dell’incontro di calcio “ACR Messina – Taranto FC 1927”
mentre si trovava con uno sparuto gruppo di tifosi sulla collinetta retrostante la Tribuna B dello stadio “Franco Scoglio”
aveva acceso dei fumogeni che erano esplosi
con una deflagrazione udita e vista dal terreno di gioco
già destinatario in passato di due provvedimenti analoghi
della durata rispettivamente di cinque e sei anni
è stato applicato un nuovo Daspo della durata di otto anni