coordinatore di Fratelli d’Italia per l’area Vesuviana interviene sugli episodi verificatisi negli ultimi giorni lungo una delle arterie più trafficate del territorio “Mi sono prontamente attivato con i vertici del partito – prosegue – affinché in Regione Campania si affronti immediatamente la questione È necessario un piano straordinario per la messa in sicurezza della SS268 e di tutte le strade a rischio a partire dall’installazione di sistemi di videosorveglianza e da un maggiore presidio delle forze dell’ordine.” “Questi episodi non sono bravate: sono il frutto di anni di trascuratezza e cattiva gestione La sicurezza dei cittadini deve tornare ad essere una priorità.” anziché a fianco come tutte le altre chiese Fu il più grande cantiere di Verona agli inizi del ‘300 Intitolata a una chiesa che non esiste più ma dedicata a un patrono che nessuno voleva È la Notre-Dame gotica di Verona e non a caso ospita un gobbo…anzi Vi furono sepolti i primi discendenti di Dante che tuttavia avrebbero preferito un’altra chiesa Contiene il capolavoro assoluto di Pisanello Anastasia significa “resurrezione” ma la santa che dà il nome alla chiesa si festeggia non a Pasqua Le mille contraddizioni della chiesa più grande e più spettacolare di Verona Sant’Anastasia – Violazioni ripetute: 53enne trasferito a Poggioreale Era finito agli arresti domiciliari per aver aggredito la sua compagna ha mostrato fin da subito insofferenza verso le restrizioni imposte rendendosi protagonista di continue trasgressioni i carabinieri della stazione locale lo hanno fermato nuovamente non è tornato a casa: è stato condotto direttamente nel carcere di Poggioreale in seguito a una nuova ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Napoli Nord che hanno documentato numerose infrazioni: dall’allontanamento dall’abitazione senza autorizzazione alla manomissione del braccialetto elettronico L’autorità giudiziaria ha così ritenuto necessario un inasprimento della misura cautelare ritenendo non più sufficiente il regime domiciliare SANT’ANASTASIA – Una tranquilla serata a Sant’Anastasia si è trasformata in un dramma quando due ragazze di 16 anni sono rimaste ferite in maniera molto seria dopo un violento incidente stradale dove lo scooter su cui viaggiavano ha perso il controllo per cause ancora da chiarire Una delle giovani ha riportato ferite di lieve entità mentre l’altra è stata trasferita d’urgenza in ospedale in codice rosso a causa di lesioni gravi Le forze dell’ordine sono intervenute prontamente per raccogliere testimonianze e analizzare la scena dell’incidente La priorità è comprendere se ci siano stati fattori esterni a causare la perdita di controllo del veicolo come un ostacolo sulla carreggiata o un guasto meccanico I carabinieri stanno esaminando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza della zona per ottenere maggiori dettagli Una delle giovani ha riportato contusioni ed escoriazioni superficiali è stata ricoverata con un trauma addominale e lesioni multiple I medici stanno monitorando costantemente la situazione per valutare eventuali interventi chirurgici L’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle strade di Sant’Anastasia potrebbe essere oggetto di nuove misure di sicurezza per ridurre il rischio di sinistri Residenti e autorità locali chiedono maggiore illuminazione e l’installazione di dossi per limitare la velocità dei veicoli La comunità si stringe intorno alle famiglie delle ragazze coinvolte Un grave incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi arteria che collega la zona di Valcorrente al centro abitato di Motta Sant’Anastasia condotta da un giovane di 21 anni residente proprio a Motta ha perso il controllo finendo contro il muro di cinta di una proprietà privata ha provocato l’esplosione degli airbag e il crollo parziale della recinzione è rimasto ferito ed è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale San Marco di Catania Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Paternò appartenenti al Comando Provinciale di Catania che hanno provveduto alla messa in sicurezza del veicolo e dell’area Presenti anche i Carabinieri e il personale della Polizia Locale impegnati nei rilievi e nelle indagini per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro L’incidente ha causato rallentamenti al traffico nel tratto interessato con disagi per gli automobilisti diretti verso il centro cittadino Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti Un violento incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi la strada che collega la zona di Valcorrente al centro abitato di Motta Sant’Anastasia un giovane di 21 anni residente a Motta Sant’Anastasia andando a schiantarsi contro il muro di cinta di una proprietà privata L’impatto è stato particolarmente violento tanto da causare l’esplosione degli airbag e l’abbattimento parziale della recinzione Dopo le prime cure è stato trasportato in condizioni serie all’ospedale San Marco di Catania Al momento non è stata resa nota la prognosi non sarebbero coinvolti altri veicoli nel sinistro Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco incaricati dei rilievi e delle indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto L’incidente ha provocato rallentamenti al traffico nel tratto interessato Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Motta Sant’Anastasia sarà oggetto di interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza Nei prossimi giorni e durante il periodo di lavori sarà attivata una sede provvisoria in un container La struttura sarà disponibile per i servizi postali e finanziari dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 19.05 e il sabato fino alle 12.35 e sarà dotata di ATM Postamat La sede di via Terre Nere è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digitali” il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide l’ufficio postale di via Terre Nere tornerà disponibile per i cittadini con i consueti orari fu colpita da un tragico evento in contrada Romani Coloro che prestarono i primi soccorsi si trovarono difronte ad una scena apocalittica e raccapricciante Dopo 50 anni l’ANPI di Sant’Anastasia e l’Associazione Caduti della Flobert celebreranno coralmente l’anniversario Nella memoria umana la perdita di ricordi e d’informazioni si trasforma ma infondere la consapevolezza del diritto ad avere un lavoro sicuro e riflettere sui meccanismi perversi di una società disumanizzata Per non dimenticare si terrà uno spettacolo liberamente tratto da una storia vera che si avvarrà della regia di Agostino Chiummariello e Fioravante Rea e delle musiche a cura di Carlo Faiello Con “Vite infrante” – spiega la prof.ssa Maria Elena Capuano presidente dell’ANPI locale – la nostra visione è proiettata non al passato ci scuote tutti e ci richiama urgentemente ad agire Il racconto teatrale parte dai primi anni ’50 e si snoda nei decenni successivi raccontando i sogni e le speranze di molti ragazzi di paese di quegli anni Lo spettacolo – venerdì 11 aprile – sarà destinato alle scuole a partire dalle ore 10:00 e al pubblico a partire dalle ore 20:00 presso il cineteatro Metropolitan di Sant’Anastasia con ingresso libero L’evento non sarebbe stato possibile se non si fossero unite insieme le energie di enti lungimiranti imprenditori che hanno sposato la causa del lavoro sicuro È ora di comprendere – conclude Maria Elena Capuano – che è necessario un nuovo Umanesimo che è necessario diffondere come semi una vera cultura del lavoro affinché tante vite non siano vite sprecate Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani Un viaggio indimenticabile attraverso la storia l’enogastronomia e l’economia locale raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie 9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988 Sito gestito da La Digitale srlinfo@ladigitale.it Riapre al pubblico l’ufficio postale di Motta Sant’Anastasia, nella Città Metropolitana di Catania, dopo gli interventi nell’ambito del progetto “Polis”. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria con postazioni di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e una postazione relazionale Oltre ai servizi “INPS” per i pensionati (sono già richiedibili il cedolino della pensione la certificazione unica e il modello “OBIS M”) nella sede di via Terre Nere i cittadini avranno a disposizione in futuro anche diversi altri servizi della Pubblica Amministrazione quali la possibilità di richiedere carta d’identità elettronica richiesta riemissione di codice fiscale e molto altro La sede di Motta Sant’Anastasia è a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle 12.35 30 aprile 2025 – Ancora un incidente stradale nel comprensorio etneo si è verificato uno scontro tra due automobili all’incrocio tra la Strada Provinciale 12ii e la SP54 nel territorio comunale di Motta Sant’Anastasia la causa dell’incidente potrebbe essere attribuita a una mancata precedenza I veicoli coinvolti sono una Fiat Punto e una Toyota Aygo che si sono urtati con violenza al centro dell’intersezione Nonostante l’impatto sia stato piuttosto forte fortunatamente nessuno degli occupanti delle auto avrebbe riportato ferite gravi Le due vetture sono rimaste bloccate al centro della carreggiata provocando pesanti rallentamenti alla circolazione Sul posto sono intervenuti i mezzi del carro attrezzi che hanno provveduto alla rimozione dei veicoli per permettere il ripristino del traffico Intitolata ad una chiesa che non esiste più ma dedicata ad un patrono che nessuno voleva ma è difficile da trovare e vedere ma la santa che dà il nome alla chiesa si festeggia non a Pasqua Le mille contraddizioni della chiesa piu' grande e piu' spettacolare di Verona Carabinieri arrestano due persone per droga This website is using a security service to protect itself from online attacks The action you just performed triggered the security solution There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase You can email the site owner to let them know you were blocked Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page Al culmine di un inseguimento i conducenti dei tre mezzi sono riusciti a far perdere le loro tracce abbandonando l'autocarro che è risultato rubato il giorno prima a Catania al proprietario di una ditta di costruzioni Indagini sono in corso per risalire ai componenti del gruppo criminale per una banda evidentemente pronta per una “spaccata” quando una gazzella della sezione radiomobile di Paternò stava percorrendo la Strada provinciale 13 giunta all’intersezione con la via Francaviglia percorreva la strada nella stessa direzione di marcia il mezzo stava viaggiando “protetto” da una Citroen che lo seguiva e da una Alfa Romeo che era stato caricato un grosso escavatore giallo e dinanzi a loro c’era una banda pronta a commettere una spaccata è stata l’immediata e concorde decisione dell’equipaggio di procedere al controllo di quei veicoli informando via radio la centrale operativa e azionando sia i lampeggianti che le sirene dell’auto militare imboccando poi a gran velocità la via Francaviglia il mezzo pesante ha impedito alla gazzella di effettuare il sorpasso ponendosi al centro della carreggiata e tentando di ostacolare ogni tentativo dei carabinieri di superarlo L’inseguimento è proseguito fino alla via Margarone ha fermato il mezzo trasversalmente lungo strada costringendo la Radiomobile a una brusca frenata per evitare l’impatto è sceso rapidamente dal camion ed è salito a bordo dell’Alfa Romeo per poi dileguarsi nelle stradine circostanti i militari dell’Arma hanno nuovamente comunicato con i colleghi della centrale che hanno diramato le ricerche delle due auto in fuga e chiesto l’intervento della sezione Investigazioni scientifiche Sis per effettuare i rilievi fotografici e dattiloscopici sul mezzo.  I militari hanno anche accertato che il Volvo recuperato era stato rubato il giorno precedente al proprietario di una ditta di costruzioni e sono state avviate tutte le indagini per risalire ai componenti del gruppo criminale.  Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale di Motta Sant’Anastasia i vigili del fuoco del distaccamento di Paternò e il personale sanitario del 118 Un incidente autonomo si è verificato sulla strada provinciale 12 che collega Misterbianco a Motta Sant’Anastasia Una microcar è uscita di strada dopo che il conducente ha perso il controllo del veicolo per cause ancora da accertare Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale di Motta Sant’Anastasia i vigili del fuoco del distaccamento di Paternò e il personale sanitario del 118 Lievemente feriti i due giovani occupanti del mezzo: le loro condizioni non sarebbero gravi La prevenzione della guida in stato di ebbrezza rappresenta uno degli obiettivi delle attività di controllo del territorio condotte dai Carabinieri soprattutto nelle ore notturne e nei fine settimana quando il rischio di comportamenti pericolosi alla guida aumenta sensibilmente la percezione del pericolo e la capacità di reazione trasformando ogni spostamento su strada in una potenziale tragedia È in quest’ottica che i militari del Nucleo Radiomobile di Catania impegnati in un servizio perlustrativo nella zona di Nesima hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza ferma restando la presunzione di innocenza valevole ora e fino a condanna definitiva i militari dell’Arma sono intervenuti a seguito di una segnalazione giunta al 112 NUE relativa ad un’autovettura in difficoltà camminava pericolosamente lungo la carreggiata Giunto sul posto grazie alle indicazioni dei colleghi della Centrale Operativa l’equipaggio ha individuato l’uomo a bordo della sua auto L’equipaggio dell’Arma lo ha subito bloccato e controllato facendolo scendere dal mezzo e accorgendosi sin da subito delle alterate condizioni psicofisiche del giovane che consente di rilevare con rapidità e precisione la concentrazione di alcol nel sangue del conducente tramite l’aria espirata ha rilevato un tasso alcolemico pari a 2,00 g/l ben oltre il limite consentito dalla normativa vigente prevede una serie di soglie con sanzioni progressivamente più severe: da 0,5 a 0,8 g/l scattano sanzioni amministrative come la multa e la sospensione della patente; da 0,8 a 1,5 g/l si configura un vero e proprio reato penale con arresto ammenda e sospensione della patente; mentre con un tasso superiore a 1,5 g/l le sanzioni diventano particolarmente gravi e comprendono l’arresto fino a un anno la sospensione della patente fino a due anni e la confisca del veicolo se di proprietà del conducente i Carabinieri hanno proceduto al ritiro della patente di guida e all’affidamento dell’autovettura a una ditta autorizzata al recupero mezzi mentre lui è stato preso in carico da alcuni parenti che Riceviamo e pubblichiamo dall’ufficio stampa del comune di Sant’Anastasia Le festività natalizie a Sant’Anastasia non prescindono per tradizione dai festeggiamenti per il Santo Patrono il cui onomastico cade il 3 dicembre ma quest’anno la chiesa madre non può accogliere le celebrazioni giacché sono in corso i lavori di restauro Ecco perché il sindaco Carmine Esposito e l’assessore alla Cultura hanno voluto accogliere nella Casa di tutti i cittadini – l’aula consiliare – la Messa Solenne per il Santo che sarà celebrata dal Vescovo di Nola sempre nell’aula consiliare di Palazzo Siano un concerto del Coro Polifonico Diferencia 2.0 “Abbiamo voluto – dicono il sindaco Esposito e l’assessore Giordano – che il giorno del Santo Patrono fosse degnamente celebrato anche quest’anno e non v’è luogo migliore di quello istituzionale l’aula consiliare del municipio che appartiene a tutti i cittadini“ i ragazzi del Centro “Diversamente Uguali” inaugureranno i Mercatini di Natale nel centro di piazza IV Novembre “Sarà un momento molto importante per i nostri ragazzi – dice l’assessore alle Politiche Sociali Angela Auriemma – i mercatini esporranno oggetti realizzati da loro stessi Un altro importante appuntamento è il Presepe Vivente che metteranno in scena il 20 dicembre oltre che la tombolata con nonni e nipoti fissata per il 28 dicembre“ anche “Isti Mirant Stella” 10 anni e la Meraviglia continua l’evento che celebra i 10 anni di attività dell’ Associazione La Via della Bellezza Dalle ore 19:00 in piazza Trivio – dalle ore 19:00 in piazza Trivio con la musica degli Ars Nova gruppo che ha un legame diretto con le melodie e le storie della cultura popolare campana Domenica 8 dicembre “Accendiamo il Natale” la cerimonia di accensione delle luminarie natalizie con animazione per bambini Casetta di Babbo Natale e Canti di Natale con i “Golden Voice Gospel” un coro poliedrico che emoziona mixando la tradizione Gospel con le più coinvolgenti sonorità della pop music in una originale chiave artistica L’appuntamento è per le 18:00 in piazza IV Novembre Il countdown per l’accensione delle luminarie sarà unito a momenti per i più piccini con zucchero filato Sabato 14 e in replica domenica 15 dicembre “Musica e Parole” concerto del pianista Antonio Corcione: un evento che unisce l’arte ad uno scopo benefico e che quest’anno è fissato per due date: alle 20:00 nell’Auditorium dei Frati Francescani Molta attenzione ai saggi finali delle scuole anastasiane che ogni anno di più sono veri e propri spettacoli “Riteniamo giusto valorizzare questi momenti nel cartellone festivo del Comune di Sant’Anastasia – dice l’assessore alla pubblica istruzione Veria GIordano – anche perché siamo estremamente orgogliosi di tutte le comunità scolastiche anastasiane e del loro impegno“ Si inizia con l’Istituto Comprensivo “Nicola Amore – Francesco D’Assisi”: Lunedì 16 dicembre “Note di Speranza” – Ore 18,30 Cineteatro Metropolitan Inserito nel cartellone eventi di Città Metropolitana lo spettacolo che andrà in scena alle 21:00 di giovedì 19 dicembre: “Ex Voto” spettacolo di Fiorenza Calogero cantante e artista tra le voci più belle di Napoli Venerdì 20 dicembre: “Alla scoperta del Natale di una volta” Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” (ore 16:00 a cura dell’Associazione Quartiere Romani); “Natale: Armonie contro la violenza” – Istituto Comprensivo “Tenente Mario De Rosa” (ore 16,30 – Aula Polifunzionale Madonna dell’Arco); alle 18:00 i ragazzi Diversamente Uguali metteranno in scena il loro “Presepe Vivente” Martedì 24 dicembre: la sera della vigilia di Natale tra i più noti e apprezzati del Sud Italia per consentire a molte più persone di ammirarne le scene l’Associazione Jocundi per la direzione artistica di Luigi De Simone rappresenterà alcune scene bibliche mentre giovedì 26 dicembre tutto il Borgo Sant’Antonio prenderà vita con oltre 100 figuranti in abiti d’epoca ormai richiesto da anni in molte altre realtà vesuviane e della costiera non è solo una rievocazione storico – folcloristica ma una testimonianza del presepe di Greccio nato 800 anni fa da San Francesco che volle la celebrazione eucaristica a mezzanotte e in una grotta Il borgo antico di Sant’Anastasia assume così per una notte tante connotazioni legando scene medioevali a quelle del ‘700 napoletano “Il Presepe Vivente continua ad essere per noi un messaggio in forma estetica di una realtà in cui crediamo” – dice il regista Luigi De Simone Venerdì 27 dicembre “Natale con i doni” Consegna dei doni natalizi ai bambini dell’associazione MIR – ODV Sabato 28 dicembre “Chest’ è ‘a mano e chist’è ‘o Panariello” Ore 10:00 sede del Centro Diversamente Uguali – piazza IV Novembre Giovedì 2 gennaio Nel cartellone di Città Metropolitana il tradizionale concerto di inizio anno “Benvenuto 2025” con la Orchestra Mediterranè L’appuntamento è alle 20,30  nell’aula consiliare di Palazzo Siano Martedì 6 gennaio “Happy – fun – ia” – Befana in piazza – dalle ore 10:00 alle ore 13:00 – piazza Cattaneo I due consiglieri comunali di maggioranza prendono posizione rispetto all'elezione di Paolo Messina in qualità di coordinatore locale La recente elezione in sede congressuale di Paolo Messina come coordinatore territoriale di Fratelli d'Italia a Motta Sant'Anastasia ha scatenato un intenso dibattito interno e tra i cittadini Avevamo già approfondito sulle diverse "anime" interne al gruppo e le recenti prese di posizione dei due consiglieri comunali Domenico Nicosia e Ivan Pellegrino non fanno altro che confermare quanto precedentemente riportato.  "Apprendiamo che a Motta Sant’Anastasia si è svolto il congresso territoriale di Fratelli d'Italia dove è stato eletto (per acclamazione) il nuovo coordinatore: Paolo Messina - si legge in un post pubblicato sui social dal consigliere comunale -. Eletto da chi Non bastano un pugno di tessere e il beneficio di qualche consenso strappato a livello regionale per rappresentare un partito e la sua anima Fratelli d'Italia a Motta esiste e opera Esiste in virtù dei cittadini che hanno dato il loro consenso Esiste nelle persone che grazie a questi consensi ricoprono ruoli politici in seno a questa amministrazione ed esiste con il leale e convinto appoggio al sindaco Antonio Bellia Fratelli d'italia è al governo del paese proprio in virtù dei valori a Motta come nel resto del paese chiedono chiarezza Chiarezza per quanto riguarda le persone che debbono rappresentare il partito e chiarezza nelle scelte politiche Nulla di tutto questo sembra emergere dal fantomatico 'congresso territoriale' e le scelte che ne sono conseguite ma a Motta Sant’Anastasia Fratelli d'Italia cos'è Va bene confrontarsi con tutti ma la linea di valori che il partito rappresenta non può essere derogata per una carica amministrativa o per sommare consensi e in particolare nell'ultima competizione amministrativa in questi anni molti personaggi sono passati senza remore da uno schieramento all'altro o appoggiando tutto e il contrario di tutto Una situazione che non fa onore al partito che oggi governa il paese - chiosa Nicosia -. Qualcuno deve prenderne atto e prendere le conseguenti decisioni" Ivan Pellegrino ha dichiarato che "già qualche mese prima delle elezioni comunali del 2024 era stato definito un accordo con il benestare di Gaetano Galvagno (riferimento politico del consigliere mottese per sostenere il candidato sindaco Antonio Bellia" "Avevo parlato con Anastasio Carrà (ex sindaco di Motta attualmente deputato nazionale e vice sindaco In realtà già precedentemente Carrà aveva lavorato al fine di compattare il centrodestra trovando pieno supporto negli esponenti di Fratelli d'Italia Gaetano Galvagno ha naturalmente appoggiato questa decisione - spiega Ivan Pellegrino - Si rese necessario un commissariamento del partito a Motta in quanto alcuni militanti a livello locale hanno appoggiato altri candidati e nel corso di una riunione indetta dal deputato alla Camera venne ribadito il supporto del partito alla candidatura di Bellia Questo provocò l'uscita di alcuni elementi dal gruppo la posizione del partito era chiara prima e lo è anche adesso" Paolo Messina come nuovo coordinatore comunale e sarà chiamato a guidare il partito a livello locale con il supporto del direttivo formato da Paolo Caruso Ferdinando Santagati e Salvatore Tinnirello il neo-coordinatore ha nominato Luca Pulvirenti e Antonella Santagati L'1 marzo 2025 a Motta Sant’Anastasia si è svolto il congresso territoriale di Fratelli d’Italia un appuntamento cruciale per il partito a livello locale finalizzato all’elezione del coordinatore comunale e dei componenti del direttivo ha visto la partecipazione di esponenti di rilievo del partito tra cui il senatore Salvo Pogliese, l’onorevole Dario Daidone presidente della commissione bilancio all’Ars e il delegato provinciale Andrea Castelli i partecipanti hanno eletto per acclamazione Paolo Messina come nuovo coordinatore comunale che aveva già ricoperto il ruolo di coordinatore del circolo negli anni precedenti sarà chiamato a guidare il partito a livello locale con il supporto del direttivo formato da Paolo Caruso Se da un lato il congresso ha rappresentato un passo avanti per rafforzare il senso di appartenenza al partito e incentivare la partecipazione politica dall’altro sono emersi segnali di una evidente frammentazione interna L’analisi dei nomi eletti e delle presenze immortalate in una foto apparsa sui social evidenzia una varietà di posizioni politiche che coesistono all’interno del partito a livello locale Ne sono esempio figure come Luca Pulvirenti - consulente per il Comune ai rapporti con l’ARS e vicino all’amministrazione comunale nella quale in rappresentanza di FdI operano Domenico Nicosia e Ivan Pellegrino (in qualità di consiglieri comunali) e l'assessore Natale Consoli - e Nino Gulisano (presente in foto non nel direttivo e - ci viene specificato candidato sindaco di opposizione alle recenti elezioni dello scorso anno (Antonella Santagati è consigliera comunale di opposizione e fa riferimento al gruppo che ha sostenuto Gulisano) si era candidato al consiglio comunale appoggiando la candidatura a primo cittadino di Daniele Capuana Questa eterogeneità solleva interrogativi sul futuro equilibrio del partito a Motta Sant’Anastasia: si riuscirà a costruire una leadership coesa e un percorso unitario oppure le diverse anime interne continueranno a segnare divisioni strategiche nei pressi dello svincolo di Madonna dell’Arco stanno generando crescente allarme tra gli automobilisti Diverse segnalazioni riferiscono di lanci di pietre contro veicoli in transito con danni alle auto e rischio concreto per l’incolumità dei conducenti Il caso più recente risale alla sera del Primo Maggio ha visto la propria auto colpita da una pietra lanciata dal bordo della carreggiata L’impatto ha danneggiato il cofano anteriore del veicolo I due hanno documentato l’accaduto con fotografie inviate al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli Secondo quanto dichiarato dal parlamentare con decine di episodi segnalati anche sui social Alcuni automobilisti avrebbero riportato ferite confermando la pericolosità della situazione La dinamica lascia ipotizzare una strategia criminale mirata alle rapine con l’obiettivo di costringere le vittime a fermarsi nei pressi di distributori di carburante o aree isolate Borrelli ha chiesto un rafforzamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine con pattugliamenti mirati e attività investigative per identificare i responsabili “I cittadini devono poter circolare in sicurezza Non è tollerabile che simili atti criminali mettano a rischio la vita delle persone” rilanciando l’appello alla tutela della sicurezza stradale vittime di questa azione crudelmente intenzionale hanno mostrato segni evidenti di avvelenamento A Motta Sant'Anastasia negli ultimi giorni sono stati segnalati casi di avvelenamento di gatti nelle strade cittadine Il comune ha denunciato gli ignoti responsabili e avviato una segnalazione alle autorità competenti Le forze dell'ordine sono al lavoro per raccogliere indizi e identificare i colpevoli di questo crimine l'amministrazione comunale ha esortato la cittadinanza a collaborare con le forze dell'ordine invitando chiunque abbia informazioni utili o abbia notato comportamenti sospetti a fare denuncia e siamo determinati a trovare i responsabili per garantire la sicurezza degli animali e della nostra comunità" si legge sui canali social dell'ente Il caso ha suscitato un'ampia indignazione tra i cittadini molti dei quali chiedono maggiore vigilanza e sanzioni severe per chi compie atti di crudeltà verso gli animali In tal senso domenica 9 febbraio sarà indetta una raccolta firme alle 11 in piazza Umberto presso la Chiesa di Sant'Antonio Le autorità continuano a monitorare la situazione con l'obiettivo di risolvere al più presto il mistero degli avvelenamenti Senza categoria A seguito della forte volontà politica dell’amministrazione comunale di non recare disagi alla cittadinanza è stato previsto il momentaneo trasferimento nei locali prefabbricati già installati in piazza Mercato A partire da giorno 8 novembre e fino alla conclusione dei lavori il provvisorio ufficio postale sarà aperto da lunedì a venerdì dalle ore 08:20 alle ore 19:05 e sabato dalle ore 08:20 alle ore 12:35 “Siamo felici che Poste Italiane abbia inserito Motta Sant’Anastasia tra i 7mila comuni italiani destinatari del progetto Polis – dichiara il sindaco Antonio Bellia - come amministrazione comunale abbiamo immediatamente posto quale condizione indispensabile quella di garantire la continuità dei servizi sul territorio ed evitarne la sospensione” Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020 Cronaca Catania Cronaca Sicilia Palazzo degli Elefanti Regione Siciliana Politica Sport Cultura e Spettacolo Eventi e Manifestazioni I carabinieri della Tenenza di Cercola hanno arrestato per spaccio di droga e furto di energia elettrica una 47enne di Sant’Anastasia Il controllo è scattato a Pollena Trocchia dove i militari hanno fermato un giovane nelle cui tasche c’erano dosi di cocaina e hashish Seguendo a ritroso il percorso del “cliente” i carabinieri hanno scoperto dove la droga era stata smerciata E in una palazzina di Sant’Anastasia hanno sorpreso la 47enne mentre cedeva stupefacente ad un secondo assuntore Nell’abitazione della donna sono stati trovati contanti per quasi 300 euro È stata anche rilevata la manomissione del contatore elettrico domestico che consentiva un prelievo di energia pubblica senza filtri e misurazioni L’arrestata è stata sottoposta ai domiciliari Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici Un episodio inquietante ha scosso la notte tra sabato e domenica lungo la Statale 268 un’auto in transito è stata colpita da un oggetto A denunciarlo sui gruppi social di Sant’Anastasia è uno degli automobilisti colpiti si sono fermati poco dopo presso l’area di servizio Start Oil Qui hanno scoperto che un pullman in sosta aveva subito lo stesso identico attacco La dinamica era chiara: non si trattava di un caso isolato È immediatamente partita una chiamata al 112 hanno suggerito ai presenti di abbandonare l’area e rifugiarsi in un posto sicuro rimanendo in contatto telefonico fino all’uscita dalla strada statale Per fortuna nessuno degli occupanti ha riportato ferite “Invito la comunità di Sant’Anastasia a unirsi a noi per il Concerto di benvenuto al 2025 – dice il sindaco Carmine Esposito – la musica ha il potere di unire le persone e di creare momenti indimenticabili e siamo felici di poter offrire ai nostri cittadini una serata all’insegna della bellezza e dell’armonia il maestro Caldarelli e tutti gli artisti coinvolti per il loro impegno e la loro passione.” Il Concerto di benvenuto al nuovo anno – dice l’assessore Veria Giordano – rappresenta un’opportunità unica per riscoprire la nostra eredità culturale attraverso le note delle più belle musiche natalizie e delle colonne sonore che hanno segnato il nostro immaginario collettivo Con l’esibizione del maestro Angelo Caldarelli e dei talentuosi artisti siamo certi che questa serata sarà un momento di gioia e condivisione per tutti Invitiamo la cittadinanza a partecipare e a vivere insieme questa esperienza musicale straordinaria.” La nascita di una qualsiasi forma di tifo organizzato è sempre una bella notizia per gli appassionati del mondo ultras ed è questa la motivazione che ci spinge ad assistere al match tra Sant’Anastasia e Gladiator a Sant’Anastasia vede la luce un nuovo gruppo che girando la Campania al seguito della compagine anastasiana I meno giovani ricorderanno sicuramente i trascorsi del Sant’Anastasia che giocava tra Serie D e C2 fino all’inizio degli anni duemila prima di fallire e poi ripartire dalle categorie minori i locali si ritrovano contrapposti ad una piazza storica come quella del Gladiator che a sua volta sta affrontando un momento molto particolare dal punto di vista del tifo con una divisione in atto evidente e visibile tra la Brigata Spartaco (a cui si affiancano i Black Blue Inside) e gli Ultras Gladiator ’73 di più recente formazione I due gruppi si posizionano ai lati opposti del settore Anche l’atteggiamento delle due sponde è diverso infatti mentre Brigata e soci cantano regolarmente gli Ultras Gladiator restano in silenzio con la pezza in mano esponendo inoltre uno striscione in alto per augurare buon Natale ai diffidati stilisticamente hanno un approccio anonimo senza materiale identificativo ma tifano in maniera molto convincente Si fanno notare anche per l’accensione di fuochi d’artificio all’ingresso delle squadre in campo il match finisce tra primo e secondo tempo sospeso a causa di una presunta aggressione tra calciatori di cui sarà la giustizia sportiva a dare maggiori dettagli In merito alla rissa avvenuta all’esterno della Curva Nord teniamo a rimarcare la nostra totale estraneità Quest’oggi era in programma il match tra Sant’Anastasia e Gladiator Un match che è durato appena un tempo e che non è proseguito solo dopo una presunta aggressione denunciata dai sammaritani ai danni di Luca Orlando “La partita è stata sospesa al termine del primo tempo per una violenta aggressione subita dall’attaccante nerazzurro Luca Orlando che ha riportato una profonda ferita lacerocontusa ed è dovuto ricorrere alle cure ospedaliere” Questo è ciò che si apprende leggendo il comunicato pubblicato sulla pagina Facebook del Gladiator Un comunicato che ha visto la replica correlata di video da parte del Sant’Anastasia: visto che i sammaritani hanno pubblicato un nuovo comunicato che invita il Sant’Anastasia a pubblicare tutti i video: vinti 55mila euro in provincia di Napoli: 25mila euro a Sant’Anastasia 20mila a Quarto e 10mila a Monte di Procida Poi 10mila euro vinti sabato 2 novembre a San Giorgio a Cremano (NA) oltre a 6.500 euro centrati a Padula (SA) nel concorso del 4 novembre L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per oltre 19 milioni di euro in tutta Italia per un totale di oltre 3,3 miliardi da inizio anno da segnalare un tris di vincite: comandano i 18mila vinti a Napoli seguiti dai 15.540 euro a Grumo Nevano e i 11.375 di Crispano L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito oltre 3,4 milioni di euro in tutta Italia per un totale di oltre 1,1 miliardi di euro da inizio anno La raccolta firme è stata promossa dall’associazione “Il vento del cambiamento” L’iniziativa mira a richiedere con estrema urgenza la convocazione di una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Una raccolta firme promossa dall'Associazione "Il vento del cambiamento" di Motta Sant'Anastasia per richiedere la convocazione di una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica ha portato all'adesione di 552 persone La petizione sottoscritta dai cittadini mottesi è indirizzata al prefetto di Catania “Tutti noi cittadini viviamo una situazione allarmante caratterizzata da episodi che minano gravemente la sicurezza pubblica e la fiducia nelle istituzioni la situazione sta divenendo ogni giorno più grave e pertanto un intervento tempestivo non è più rinviabile” scrivono i promotori dell’iniziativa che in una nota elencano alcuni fatti che si sarebbero verificati sul territorio di Motta da "incendi dolosi di automobili a comportamenti intimidatori, intimidazioni per l'espressione di opinioni, uso improprio dell'amministrazione pubblica, risse e disordini pubblici, appalti non trasparenti: sono alcune delle segnalazioni che diversi cittadini mottesi hanno inoltrato all’associazione" si legge sollevano il dibattito sulla mancanza di sicurezza e di legalità sul nostro territorio con il patrocinio dell'avvocato Maria Patrizia Tropea hanno già depositato numerose denunce o querele per gravi reati di cui sono stati vittime ha segnalato ulteriori episodi penalmente rilevanti alle autorità giudiziarie” Fabrizio Lanzafame e Irma Bonanno a nome dell’associazione “Chiediamo un intervento del Prefetto che sappiamo sensibile a queste vicende - concludono - coinvolgendo le forze dell'ordine e le autorità giudiziarie competenti affinché si possano adottare misure concrete per ripristinare la sicurezza e la legalità sul territorio e garantire i diritti fondamentali dei cittadini di Motta Sant’Anastasia" Amica News Nell’ambito dei quotidiani servizi di pattugliamento condotti dai Carabinieri per garantire sicurezza e rispetto delle norme del Codice della Strada nella giornata di ieri è stato arrestato un 19enne di Motta Sant’Anastasia sulla base degli indizi raccolti e da verificare in sede giurisdizionale I fatti si sono svolti nella centrale Piazza Duca D’Aosta dove una pattuglia della locale Stazione dei Carabinieri ha notato un motociclo privo di targa e ricoperto di fango che viaggiava contromano lungo via Acqua Nuova prima di fare ingresso nella piazza Il mezzo è stato subito fermato per un controllo ma il conducente ha da subito mostrato un atteggiamento ostile e nervoso nel tentativo di mantenere la calma e procedere all’identificazione si sono visti rivolgere frasi offensive e minacciose dal giovane Al momento della contestazione delle infrazioni spintonando i militari e opponendo resistenza Nella concitazione dell’intervento è stato coinvolto anche un agente della Polizia Municipale fuori servizio che si trovava in zona e ha tentato di prestare aiuto L’agente è stato colpito e ha riportato un trauma cranico e una possibile torsione cervicale mentre i due Carabinieri sono rimasti feriti con prognosi di cinque giorni è stato sottoposto – su disposizione dell’Autorità Giudiziaria – alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria Le indagini proseguono per chiarire ogni aspetto dell’accaduto Partinicaudace, è retrocessione: finisce dopo appena un anno il sogno Eccellenza → Il Partinicaudace chiude la regular season con un prezioso 1-1 contro l’Athletic Palermo. Neroverdi ai playout contro il Casteldaccia → Partinico, dolore in città: addio Manuela, un giovane angelo vola in cielo. → Sospesa la partita che vedeva impegnati i nerazzurri al "De Cicco" di Sant'Anastasia Succede al De Cicco di Sant'Anastasia dove la squadra locale ospitava il Gladiator di Santa Maria Capua Vetere.  valida per la 17^ giornata del girone A del campionato di Eccellenza Campania è stata fermata al 45' per l'aggressione subita dall'attaccante nerazzurro Luca Orlando che "ha riportato una profonda ferita lacerocontusa ed è dovuto ricorrere alle cure ospedaliere" si legge in una nota della società sammaritana L'episodio è accaduto al rientro negli spogliatoi quando Orlando sarebbe stato colpito da un calciatore avversario Ne è nato un parapiglia che ha reso necessario l'intervento dei carabinieri Dopo l'aggressione il Gladiator ha rifiutato di scendere in campo per la ripresa del gioco Al momento della sospensione il risultato era di 1-0 per i padroni di casa Proprio il Sant'Anastasia mostra un video di un parapiglia in campo al termine del primo tempo in cui si vede un giocatore del Gladiator sferrare un calcio ad un avversario "Tra il primo ed il secondo tempo calciatori del Gladiator colpiscono i nostri ragazzi nel parapiglia Orlando finge di aver subito una aggressione mostrando un taglio che aveva riportato in uno scontro di gioco - si legge in una nota del Sant'Anastasia - L’arbitro sospende la partita per qualche minuto decide di proseguire ed il Gladiator decide di non continuare puntando a giocarsi la gara sulle carte e non in campo" "A seguito del video pubblicato dalla asd Stasia 1945 che ritrae un nostro tesserato reagire alle continue provocazioni ed aggressioni subite durante l’arco di tutto il primo tempo e per il quale prenderemo gli eventuali provvedimenti invita l’ Asd Stasia Calcio a pubblicare tutti i video presenti all’interno dell’impianto e che ritraggono le aggressioni fisiche subite dai nostri calciatori e dirigenti da parte di soggetti non identificati presenti all’interno degli spogliatoi al fine di chiarire meglio le dinamiche delle aggressioni subite ed individuare i responsabili" Adesso la palla passa al giudice sportivo che dovrà decidere sulla scorta del referto dell'arbitro.  In migliaia hanno già sfilato nella navata del Santuario Come da previsioni c'è una grande affluenza di devoti per il caratteristico pellegrinaggio (il 574esimo) fino al santuario di Maria Santissima dell’Arco Come detto è numerosissima la partecipazione di gruppi di fujenti già dalle 3 da quando il Santuario ha aperto le sue porte Una vera e propria marea di adulti e bambini che vestiti di bianco con fasce rosse alla vita e azzurre a tracolla hanno marciato - preceduti da bandiere e stendardi con l’immagine della Madonna dell’Arco - fino al santuario mariano.  sulla grande festa è caduta come un fulmine la notizia della morte di Papa Francesco Il tragico evento ha anche determinato uno "stop" della marcia di fedeli Questo l'annuncio comparso sulla pagina social de santuario: " In memoria dell’amato PAPA FRANCESCO tornato alla casa del Padre questa mattina alle ore 12:00 tutti i pellegrini si fermeranno per UN MINUTO DI SILENZIO E DI PREGHIERA affidando alla Madonna dell’Arco la sua anima benedetta Il Pellegrinaggio riprenderà il suo corso e continuerà regolarmente fino alla fine" il Montecalcio denunciava disordini al termine della gara giocata e vinta al De Cicco contro i padroni di casa del Sant’Anastasia: Quella che doveva essere una giornata di sport con una partita giocata al massimo delle proprie possibilità da Sant’Anastasia e Montecalcio verrà purtroppo ricordata soprattutto per ciò che è successo dopo il triplice fischio non poter andare a salutare a fine partita i propri familiari nel settore ospiti perché minacciati da alcuni dirigenti e addirittura dal fotografo della squadra locale Minacce che sono poi continuate anche al rientro negli spogliatoi e culminate con un’aggressione alle auto dei calciatori nel parcheggio a malincuore e comprendendo la situazione delicata i tesserati del Montecalcio hanno rinunciato a qualsiasi tipo di festeggiamento Come società crediamo fermamente che non debba mai esserci spazio nello sport per atteggiamenti violenti nel rispetto della competizione sportiva e del pubblico accorso per assistere ad un semplice incontro di calcio come capitato nel caso di altre persone perbene che popolavano quest’oggi gli spalti del “De Cicco” A tale comunicato c’è stata la replica dei vesuviani Ci dispiace apprendere quanto riporta la pagina ufficiale del Monte calcio questa è la squadra ospite che saluta i propri tifosi Forse si sono alzati un po’ i toni ma nulla più In merito ai fatti denunciati all’ esterno dello Stadio De Cicco ci dichiariamo estranei e condanniamo qualsiasi gesto violento ai danni di cose o persone Non si è fatta attendere la rispsota dei flegrei che hanno replicato al fermo immagine allegando il video dell’accaduto: Siamo rammaricati di non poter ancora passare a questioni di campo e che hanno veramente a che fare con lo sport Ricordando che tali precisazioni vogliono sfuggire ad un gioco di cattivo gusto per “scaricare la colpa” ma esternate solo nel profondo rispetto per la verità e per i valori sportivi non vediamo l’ora di concentrarci sui prossimi impegni sportivi che ci aspettano guidati tutti dalla passione per il calcio Politica,Prima Pagina Telefonata di fuoco tra Anastasio Carrà e Andrea Saraniti che addirittura denuncia ai Carabinieri il vicesindaco di Motta sant’Anastasia Dai social alla Caserma dei Carabinieri il passo è stato breve Un commento in un post su Forum Motta Sant’Anastasia di Andrea Saraniti probabilmente non è stato gradito al vicesindaco Anastasio Carrà Nel post su Facebook  qualcuno si lamentava per la confusione sui trasporti e sul ritorno dell’Ast dopo che gli utenti avevano pagato in anticipo l’abbonamento a Interbus Da qui il commento di Saraniti: “È inaccettabile dover affrontare una situazione così confusa e frustrante […] Se l’attuale giunta non è in grado di garantire un servizio adeguato è forse giunto il momento che chiediate le dimissioni del sindaco e della giunta comunale I toni si sono alzati a tal punto che l’esponente dell’Unione cattolica ha deciso di raccontare tutto ai Carabinieri per tutelarsi Parole grosse che esulano dal dibattito politico e più adatte per una rappresentazione di “Cavallerie rusticane” Salvatore Giuffrida (OdG Sicilia N^ 171391) ancora eventi per “Estate in Piazza” e un settembre all’insegna di musica – con concerti di Mixed by Erry Enzo Avitabile e Tony Esposito – grandi eventi e spiritualità con il 150esimo anniversario della Festa dell’Incoronazione della Madonna dell’Arco Un appuntamento con la musica classica napoletana alle 21 di mercoledì 28 agosto in piazza II Ottobre: ad allietare la serata sarà l’artista Fiorenza Calogero con la direzione musicale e gli arrangiamenti del maestro Marcello Vitale e i musicisti Michele Bonè Fiorenza Calogero è un’artista che spazia tra il cinema la musica e il teatro e ha collaborato con artisti del calibro di Enzo Avitabile produttore del suo quarto disco dal titolo “Nun tardare Sole” Ha avuto esperienze significative nel mondo del cinema e della fiction televisiva partecipando a film prestigiosi come “Passione” di John Turturro “Enzo Avitabile Music Life” del premio Oscar Jonathan Demme “Qui rido io” di Mario Martone e a serie tv come “Il Commissaro Ricciardi” tratto dai romanzi di Maurizio De Giovanni La Calogero è tra l’altro l’unica cantante al mondo ad aver tenuto un concerto all’interno della Grotta Azzurra di Capri per il Festival “Il Canto delle Sirene” diretto da Geppy Gleijeses Per il cartellone “Estate in piazza” del Comune di Sant’Anastasia domenica 1 – in piazza Arco – la seconda edizione di “La Corrida Anastasiana” organizzata e coordinata da Concetta Gargiulo con il patrocinio dell’amministrazione comunale A presentare la kermesse – che prevede ospiti speciali e premi per il pubblico –  Lucio Pierri e Cinzia Profita il cartellone di eventi predisposto dall’amministrazione si intreccia con i festeggiamenti per il 150esimo anniversario dell’Incoronazione della Madonna dell’Arco per cui i padri domenicani del Santuario guidato dal priore Gianpaolo Pagano hanno predisposto anche una medaglia commemorativa dell’evento e prevista l’apposizione sul capo della Madonna e del Bambino Sua Santità Papa Francesco ha voluto esprimere la sua vicinanza e partecipaizone attraverso un inviato speciale: il Cardinale Marcello Semeraro Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi che presiederà la solenne celebrazione eucaristica di domenica 8 settembre con il patrocinio del Comune di Sant’Anastasia la “Gara di Fuochi d’Artificio” per l’incendio simulato del campanile: a “sfidarsi” saranno la “Terracciano Fuochi Artificiali” di Casalnuovo di Napoli (giovedì 5) la “Pirotecnica 5 Stelle” di San Marzano sul Sarno (venerdì 6) e la “Pirotecnica Cavour” di San Giuseppe Vesuviano (sabato 7) dinanzi al sagrato del Santuario della Madonna dell’Arco il concerto della Fanfara del decimo reggimento Carabinieri alle 21 in piazza Arco lo show dei Fratelli Frattasio spettacolo che ha riscosso notevole successo nelle piazza italiane diffondendo remix degli anni 80 con djset Erry e rivisitando alcune cover cantate dai fratelli Frattasio Sulla storia dei Frattasio sarà disponibile a fine anno un documentario su Prime Video e arriverà presto in teatro un musical con Alessandro Siani che ha acquistato i diritti per portare sulle scene la storia dei fratelli che riproducevano musicassette negli scantinati raccontata anche nel libro di Simona Frasca e nel film di Sidney Sibilia stand enogastronomici di prodotti tipici locali e street food ultimo degli eventi realizzati dal Comune di Sant’Anastasia con la Città Metropolitana di Napoli compositore e polistrumentista Enzo Avitabile con Tony Esposito la rievocazione storica dell’antico pellegrinaggio del Lunedì in Albis promossa dall’associazione San Ciro Onlus con il patrocinio del Comune di Sant’Anastasia nell’ambito della manifestazione “Le nostre radici” cultura e tradizioni con esibizioni libere di ballo e canto su tammorre Sant’Anastasia vedrà il passaggio degli atleti della “Due Comuni 2024” maratona Telethon che sarà presentata in conferenza stampa nella sala Santa Maria La Nova della Città Metropolitana con i sindaci di Sant’Anastasia e Somma Vesuviana “Quest’estate abbiamo previsto un cartellone denso di eventi mirati a coinvolgere tutte le fasce di età – dicono il sindaco Carmine Esposito e l’assessore Veria Giordano – da “Arco in Festa” ai mitici Gipsy Fint con Peppe Maiulli da concerti di musica classica napoletana al sound di Tartaglia Aneuro e Jovine settembre sarà un mese importante per i tanti eventi e la coincidenza con il 150esimo anniversario dell’Incoronazione di Madonna dell’Arco che vedrà arrivare in città tantissime persone” SANT’ANASTASIA –  I carabinieri della stazione di Sant’Anastasia ieri sera intorno alle ore 22.20 sono interevenuti in  via dei Romani Poco prima e per cause in corso di accertamento due ragazze di 16 anni in sella a uno scooter perdevano il controllo del mezzo cadendo violentemente a terra Le due ragazze sono state trasferite in ospedale TESTATA GIORNALISTICA ONLINE ISCRITTA AL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI NOLA - ISCRIZIONE N° 137 DEL 13/3/2007 Mail Info: info@marigliano.net - Mail Redazione: redazione@marigliano.net - Mail Direzione: direzione@marigliano.net originaria di Sirmio è stata una martire cristiana del IV secolo Anastasia nacque a Roma in una famiglia patrizia probabilmente la gens Anicia; suo padre era senatore Anastasia ebbe come precettore Crisogono di Aquileia In molte festeggiano l’onomastico in questi giorni il nome è infatti diffuso anche tra le ultime generazioni Per ricevere notizie ed approfondimenti quotidiani i Carabinieri della Tenenza di Cercola hanno arrestato una donna di 47 anni accusata di spaccio di droga e furto di energia elettrica L’operazione è iniziata a Pollena Trocchia dove un giovane è stato trovato in possesso di dosi di hashish i militari hanno individuato il luogo dello spaccio e colto la donna mentre cedeva droga a un altro acquirente Durante la perquisizione della sua abitazione sono stati rinvenuti circa 300 euro in contanti considerati provento dell’attività illecita è stata scoperta una manomissione al contatore elettrico per il prelievo di energia pubblica senza autorizzazione La donna è stata posta agli arresti domiciliari Cronaca Sicilia Motta Sant’Anastasia avrà una nuova caserma dei Carabinieri: progetto inserito nel Programma delle Opere Pubbliche Il Comune di Motta Sant’Anastasia avrà una nuova caserma dei Carabinieri Un’opera fondamentale per la sicurezza del territorio ufficialmente inserita nel Programma delle Opere Pubbliche del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il triennio 2025-2027.Grazie all’impegno costante e alla collaborazione tra le istituzioni il percorso amministrativo ha raggiunto una tappa cruciale e rappresenterà un presidio di sicurezza essenziale per la comunità mottese “Una notizia straordinaria – ha dichiarato con soddisfazione il sindaco di Motta Sant’Anastasia Risorse per il nostro paese grazie al nostro Onorevole Anastasio Carrà perché con determinazione e amore ha lavorato presso gli uffici ministeriali ed ancora una volta abbiamo raggiunto un obiettivo storico Un ringraziamento particolare va a Matteo Salvini Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti perché ha risposto con i fatti alle richieste e alle esigenze di pubblica utilità al servizio della nostra sicurezza ed a supporto prezioso dell’Arma dei Carabinieri è fondamentale per il raggiungimento di risultati senza precedenti Motta Sant’Anastasia è protagonista a più livelli istituzionali” Cronaca Catania,Prima Pagina,Settimanale Le selezioni del bando riguardano diplomati laureati e chi ha conseguito la licenza media Scadenza entro le ore 23.59 del 18 novembre 2024 visto l’accordo sottoscritto l’11/02/2022 con i Comuni di Sant’Agata Li Battiati e di Piedimonte Etneo e i successivi Aci Bonaccorsi per l’aggiornamento di elenchi di idonei dal quale attingere per assumere a tempo indeterminato – o a tempo determinato – anche previo colloquio o altra prova selettiva Selezioni presso il Comune di Motta Sant’Anastasia o degli enti locali che abbiano stipulato l’accordo I candidati che intendono partecipare alla selezione devono registrarsi utilizzando il link https://candidature.software-ales.it selezionare l’area di interesse e seguire la procedura guidata La data di scadenza del bando è fissata per le ore 23:59 del giorno 18 novembre 2024 finalizzata a valutare le competenze professionali e la conoscenza della lingua inglese (livello B1) La prova potrà essere svolta in presenza o da remoto Il superamento del punteggio minimo di 21/30 garantirà l’inserimento nella lista degli idonei È previsto il pagamento di una tassa di concorso di 10,33 euro Leggi anche: https://www.freepressonline.it/2024/10/15/motta-santanastasia-tra-carra-e-saraniti-cavallerie-rusticane/ Incendio a Barra (NA): registrati innalzamenti delle concentrazioni di inquinanti in atmosfera “104 Motivi per Convivere”: ad Acerra una serata di spettacolo e solidarietà per la Caritas Diocesana Codacons Campania e Vomero: Inquinamento ambientale Ludopatia: quando il gioco diventa una trappola Citta Metropolitana di Napoli: Lavori su SP1 “Circumvallazione Esterna di Napoli” Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate Napoli: controlli alla movida in centro città Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale” a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo” Medio Oriente in fiamme: Israele approva maxi-offensiva su Gaza e colpisce lo Yemen Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz bambini a rischio per le violenze nel Darfur L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo) nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro 730 precompilato 2025: da oggi disponibile online Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95% Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione il Betis batte la Fiorentina 2-1 ma la qualificazione resta aperta SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce” la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle Il Salone del Libro di Torino torna con “Le parole tra noi leggere”: il programma dell’edizione 2025 Elodie emoziona il pubblico tra musica e impegno civile Casandrino: Fuggito all’arresto del 2023 viene scoperto dai carabinieri alla festa del fratello scarcerato Boscoreale: arsenale tolto dai carabinieri alla criminalità organizzata il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011 Carmine Sgariglia Vincenzo Perfetto Odg - Campania Punto! il Web Magazine è diretto dal M° Dorino Signorini con la partecipazione dei solisti Matteo Falcier e Valentino Salvini. L'evento è straordinario anche dal punto di vista scenico data la presenza di 54 strumentisti e quasi 80 coristi Esso nasce dalla collaborazione fra il coro e l'orchestra de I Musici di Santa Cecilia di Verona diretti dal M° Dorino Signorini ed il Coro Polifonico Cremonese del M° Federico Mantovani. Il programma della serata prevede una prima parte con l'esecuzione per coro e orchestra del Cantique de Jean Racine di Gabriel Fauré e di Geistliches Lied di Johannes Brahms per coro soli e orchestra sarà eseguita la "Messa di Gloria" di Puccini Il concerto è gratuito e l'ingresso libero fino all'esaurimento dei posti disponibili. L’evento è stato realizzato grazie a: Comune di Verona ATV (Azienda Trasporti Verona S.r.L.) e BCC Veneta – Banca di Credito Cooperativo Giacomo Radivo parroco di Sant’Anastasia La stagione ceciliana dell'Associazione I Musici di Santa Cecilia è già iniziata lo scorso 28 settembre con un concerto nella Chiesa di S Maria Maggiore a Bussolengo in occasione del 250° anniversario della sua consacrazione con la partecipazione anche in quella occasione del Coro Polifonico Cremonese.  La Stagione proseguirà inoltre con il Concerto di Natale che si terrà nel Teatro Comunale "Guido Bianchi" di Pescantina il prossimo 14 dicembre alle ore 21 con la partecipazione del Coro e dell'Orchestra giovanile de I Musici di Santa Cecilia L’associazione I Musici Di Santa Cecilia nata nell'anno 2000 come spin-off della scuola diocesana di musica sacra è una consolidata realtà musicale e concertistica a Verona punto di riferimento per migliaia di affezionati spettatori che seguono con costante apprezzamento le performance artistiche dei protagonisti L'Orchestra de I Musici di Santa Cecilia fondata nel 2014 dal direttore artistico Dorino Signorini si pone l'obiettivo di arricchire l'offerta musicale dell'associazione attraverso la creazione di una formazione orchestrale composta da strumentisti professionisti provenienti da tutta Europa L'orchestra si esibisce in concerti sinfonici sia in collaborazione con il coro sinfonico presentando al pubblico un vasto repertorio che spazia dalla musica concertistica a quella sinfonico-corale Sta inoltre crescendo una Orchestra Giovanile dei Musici di Santa Cecilia nell'ambito di un progetto che si propone di coinvolgere i giovani musicisti nell’attività orchestrale ed offrire loro anche l’opportunità di esibirsi come solisti Questo progetto formativo intende promuovere il linguaggio universale della musica unendo giovani e adulti in un ensemble che rappresenta un punto d'incontro tra diverse generazioni "Un importante presidio di sicurezza per la nostra comunità merito dell'impegno del ministro Salvini che ha fortemente sostenuto questo progetto" "Motta Sant'Anastasia avrà una nuova caserma dei carabinieri già inserita nel programma delle opere pubbliche del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per il 2025-27 Un importante presidio di sicurezza per la nostra comunità merito dell'impegno del ministro Salvini che ha fortemente sostenuto questo progetto e che ringraziamo per averlo portato avanti con determinazione ho seguito fin dall'inizio l'iter per arrivare alla realizzazione di questa struttura e so benissimo quanto la nostra comunità attendeva questo straordinario risultato che finalmente si concretizza Il lavoro sul territorio paga sempre e la sinergia tra Mit e chi rappresenta i cittadini sul territorio ha permesso di centrare l'obiettivo nel solo interesse dei nostri cittadini a cui vogliamo garantire una vita migliore più sicura e nel rispetto della legalità" Lo dice il deputato della Lega Anastasio Carrà VASEME è il titolo di una bellissima canzone di Enzo Gragnaniello e il sottotitolo recita “l’amore è rivoluzionario” perché oggi parlare d’amore sembra essere diventato rivoluzionario In un mondo in cui spesso siamo avvolti da violenze è necessario riportare il timone sulla barra delle parole: Amore universale È questo l’argomento voluto fortemente dai due importanti protagonisti della scena italiana e che viene declinato in musica e parole caratteristiche congenite per due napoletani doc Marisa intrattiene con racconti di vita scritti da grandi autori Dipingendo un quadro mentre Enzo incanta con la sua musica che sarà poi donato a fine spettacolo a un prescelto tra il pubblico parole e arte che rimbalzano dall’uno all’altra Biglietti disponibili presso il botteghino del Cinema Teatro Caffè Metropolitan Sant’Anastasia aperto tutti i giorni dalle 16,30 alle 20,30