Home » Blog » Rassegna Stampa » Notizie dal mondo » Trinacria Fest: i profumi e i sapori siciliani invaderanno Sant’Angelo Lodigiano
Sant’Angelo Lodigiano si prepara ad accogliere la vibrante energia della Sicilia con il Trinacria Fest
un evento imperdibile che celebra la cultura
la musica e la gastronomia dell’isola siciliana
sabato e domenica (09-10-11 maggio) in via Forze dell’Ordine 3-1
trasformando la cittadina in un angolo di Sicilia.Un’atmosfera che sarà arricchita da un’iniziativa benefica
Gli organizzatori doneranno al Comune di Sant’Angelo Lodigiano 100 voucher pasto gratuiti
I voucher solidali saranno poi distribuiti ai cittadini in situazione di difficoltà economica
consentendo loro di partecipare alla festa e condividere importanti momenti di convivialità.Trinacria Fest è un festival di natura gastronomica che ha l’obiettivo di valorizzare la tradizione culinaria e l’identità culturale siciliana
nonché le ricette che rendono celebre la cucina siciliana in Italia e nel mondo
non mancheranno piatti iconici realizzati con materie di primissima qualità: arancini
cannoli e cassate.«Sarà un’occasione speciale per ritrovarsi
dove è possibile condividere un pasto in compagnia di centinaia o migliaia di persone»
organizzatore del maxi evento.Non sarà solo il cibo l’elemento trainante
propone un programma di alto spessore: venerdì sera cabaret con Gianni Astone
sabato sera musica live con il tributo a Vasco Rossi e domenica a pranzo uno spettacolo di magia a cura di Walter Maffei
Sabato e domenica si esibirà anche Marlene Clouseau con uno show di burlesque sensazionale
e truccabimbi e stand-up comedy con Norma Bozzola.L’ingresso è gratuito
È possibile prenotare il proprio tavolo compilando il modulo disponibile sul sito ufficiale: www.trinacriafest.it
Gli orari sono i seguenti: venerdì 19:00 – 24:00
sabato e domenica 12:00 – 15:00 e 19:00 – 24:00
Recsando 4.0 | Creato da N>O>I - Network Organizzazione Innovazione
Leggi l’articolo di Andrea Bagatta sul Cittadino in edicola oggi 15 aprile, e in digitale
© COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale
Sant’Angelo Lodigiano (Lodi), 17 marzo 2025 – Lotta all’inciviltà e ricerca di decoro. Pugno di ferro, a Sant’Angelo Lodigiano, da parte dell’amministrazione comunale che domenica ha eseguito un sopralluogo allo stabile Aler in via Lazzaretto, come richiesto da tanti residenti.
“Siamo stati lì per verificare le condizioni del cortile che tanti cittadini ci hanno segnalato essere pieno di rifiuti, sacchi e scarti vari - racconta il sindaco Cristiano Devecchi –. Abbiamo subito avvisato Aler, sul posto abbiamo tenuto un colloquio anche con il responsabile di questo scempio, che ha promesso di normalizzare la situazione nei prossimi giorni”.
"Tramite i nostri vigili, terremo alta l’attenzione sia su ciò che accade all’interno del cortile, sia nel perimetro esterno. Siamo pronti ad installare fototrappole per poi sanzionare i trasgressori – aggiunge il primo cittadino di Sant'Angelo –: è ora di finirla. Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento di polizia urbana, intanto, l’amministrazione comunale cerca di prevenire l’indecoroso spettacolo che quotidianamente accompagna i marciapiedi.
“L’articolo 37 al comma 4 prevede, infatti, l’obbligo, per i proprietari dei cani a passeggio di portare con sé i sacchetti igienici, al fine di raccogliere gli escrementi. In caso di accertamento di violazione, i trasgressori saranno puniti con una sanzione che va da 60 a 180 euro. Così non si può andare avanti, serve più decoro” dettaglia il primo cittadino.
Da qui la campagna promozionale “Ne abbiamo le scarpe piene”, nella speranza di sensibilizzare gli interessati. In città erano arrivati ad essere poco decorosi, soprattutto per l’inciviltà di qualcuno, ma anche per l’usura, anche gli spazi destinati ai più piccoli.
Ora è terminata la posa dei nuovi giochi e così il restyling delle aree verdi dedicate proprio ai bambini. “In vista della bella stagione, crediamo che ogni famiglia debba avere il diritto di poter portare i propri figli a giocare in luoghi adeguati, moderni e a norma di legge- osserva Devecchi e spiega-Per ora sono stati coinvolti i parchi in Via Morzenti, in Via Polli e Daccó, in Via Aldo Moro, in Via Borsellino, in Via Antoninetti e in Via Fraconti, nella frazione Maiano”.
“Il nostro impegno per i parchi non si esaurisce qui: prossimamente svilupperemo altre proposte e metteremo in campo ulteriori risorse per rendere Sant’Angelo Lodigiano un paese più verde, vivibile e a misura d’uomo – aggiunge Devecchi –. Per fare tutto questo sono fondamentali la collaborazione dei cittadini e il rispetto delle regole di convivenza civile.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Le attività di boxe e preparazione atletica troveranno spazio nei locali ‘commerciali’ riqualificati al piano terra dell’edificio Aler di via Da Vinci
offrendo un nuovo luogo di aggregazione al quartiere
Si tratta di un vero e proprio progetto educativo e sociale rivolto in particolare agli adolescenti
con il coinvolgimento di un’equipe che include tecnici della Federazione Pugilistica Italiana
tutti operanti nel settore da anni e con esperienze specifiche anche in contesti di fragilità sociale
“Ho chiesto alle Aler di prevedere iniziative mirate alla dimensione sociale – ha detto l’assessore Franco – e il progetto ‘Uscire dall’angolo’ va esattamente in questa direzione
puntando sullo sport come strumento essenziale per prevenire il disagio giovanile e offrire momenti di condivisione ai ragazzi
che potranno così dedicarsi a un’attività salutare
insegna l’importanza del rispetto delle regole
Anche attraverso questo intervento ampliamo la concezione di patrimonio edilizio pubblico
destinando locali a iniziative meritevoli che abbiano una valenza socio-educativa”
il piano regionale per le politiche sulla casa
affronta ogni aspetto della realtà dell’abitare: un impegno a 360 gradi che prosegue con la massima convinzione”
“Questa iniziativa – ha aggiunto Guarischi – non è semplicemente un potenziamento delle strutture sportive locali
ma vuole offrire ai giovani l’opportunità di coltivare la propria autostima e di costruire relazioni positive
aiutandoli così a evitare situazioni di emarginazione sociale e a prevenire il rischio di intraprendere percorsi di vita sbagliati”
Archivio comunicati
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Archiviate le salvezze di Sant’Angelo e Sangiuliano, formazioni partite con ben altre aspettative a inizio campionato ma ritrovatesi a certificare la permanenza in Serie D soltanto all’ultima giornata, i rossoneri barasini s’interrogano sulla linea da seguire per il futuro dopo una stagione a due facce (andata brillantissima e ritorno a passo da retrocessione) mentre i gialloverdi sudmilanesi si godono due esordi proprio nella partita che valeva l’intera annata.
Se però Simone Maggioni, classe 2006, ha bagnato la sua prima assoluta con solo tre i minuti in campo, essendo subentrato nel primo dei quattro minuti di recupero concessi dall’arbitro, per Giovanni Agogliati, centrocampista classe 2007, l’esordio è avvenuto dal 1’, con una maglia da titolare e fino al 91’, quando è stato sostituito proprio da Maggioni.
«È stato bello e al tempo stesso emozionante esordire da titolare - commenta Agogliati - ma devo dire che i miei compagni hanno reso questo debutto decisamente più semplice perché mi hanno aiutato e sostenuto fin dal primo minuto».
CALCIO L’orgoglio del debuttante Agogliati per la salvezza del Sangiuliano.
Il Fanfulla invece deve cambiare prospettive dopo la retrocessione in Eccellenza maturata la domenica precedente dopo il pareggio proprio nel derby con il Sangiuliano.
CALCIO Parravicini e la salvezza all’ultimo turno del Sangiuliano in Serie D: «Meritata».
L’approfondimento sulla Serie D sul “Cittadino” in edicola martedì 6 maggio
La decisione ha un duplice scopo: il primo è quello di impedire l'ingresso di auto che scaricano rifiuti dalla strada provinciale, dato che questo accade di frequente e spesso, ad agire, non sono residenti della città (di conseguenza l'amministrazione comunale farà installare anche una nuova telecamera all'ingresso della via); il secondo obiettivo è mettere in sicurezza una via troppo stretta per un duplice passaggio.
Il comune comunica anche che, in seguito ai lavori di E- distribuzione, via Cazzulani sarà asfaltata, come per altro richiesto dai residenti.
Intanto sono iniziati i lavori di scavo per la posa della fibra ottica. Le vie interessate sono Via Don Anelli/Via Bruno Buozzi, oggi Martedì primo aprile Via Bruno Buozzi, mercoledì Via Luigi Enaudi/Viale Italia/ Via Del Chiesuolo, giovedì Via Bracchi / Via Delle Rose/Via Dei Fiori / Via Delle Orchidee / Via Dei Garofani e venerdì Via Don Ferrari / Via Dei Tulipani / Via Bertolotti / Via Mattei / Via Flaim/ Via Toscanini.
Due aggressioni in meno di un’ora nel Lodigiano. È stata una nottata turbolenta quella vissuta tra venerdì e sabato tra Sant’Angelo e Maleo: due le persone soccorse infatti da sanitari e carabinieri a seguito delle percosse subite. Il primo intervento a Maleo, in via Montale, poco dopo la mezzanotte e mezza con un 24enne trovato sanguinante. Su quanto accaduto indagano i carabinieri, con il giovane ferito trasportato in codice verde a Cremona.
Sant’Angelo Lodigiano, 25 febbraio 2025 – Non arrivano gli arredi, slitta la riapertura dell’ufficio postale. Nonostante le ripetute rimostranze dei santangiolini che abitano nella terza città più grande del Lodigiano, la ripartenza del servizio tarderà ancora.
Uno contro tutti! Da una parte un’azienda con interessi persino dall’estero, e dall’altra gli abitanti di questo territorio ecologicamente già massacrato, i Comuni, la Provincia, le associazioni ambientaliste che dicono “No!” e a ragione. Vedremo chi la spunterà, ma se ci riuscirà Ecowatt sarà chiaro ancora una volta quanto l’intreccio tra politica e interessi economici prevalgano sul benessere dei cittadini.
Sant’Angelo Lodigiano (Lodi), 24 marzo 2025 - Bettino Craxi mosse i primi passi in politica a Sant’Angelo Lodigiano e il Comune gli intitola una strada. L’inaugurazione della targa è avvenuta oggi, 24 marzo 2025, alla presenza della figlia Stefania, visibilmente emozionata
”Vie e piazze ne ho intitolate parecchie, in giro per l’Italia ma, a Sant’Angelo Lodigiano, il momento è stato particolarmente emozionante – ha commentato – . È infatti la città natale di mia nonna e la prima città in cui Bettino ha svolto il ruolo di consigliere comunale”.
Ha rimarcato l’importanza dell’iniziativa anche Gianluca Comazzi, assessore al territorio di Regione Lombardia, ospite dell’amministrazione comunale del sindaco Cristiano Devecchi. “Questo è un momento storico per Sant’Angelo Lodigiano-ha confermato –. È un omaggio alla figura di Craxi e al suo ruolo nella politica. Finalmente una via dedicata a un grande statista”.
Con il primo cittadino, presidente del consiglio Stefano Pozzi, assessori e consiglieri comunali, c’erano anche diverse autorità locali, politiche e militari. “Per noi è stato un momento molto significativo perché Craxi, come ricorda la targa, ha iniziato la propria carriera politica proprio nella nostra città e di conseguenza siamo molto legati a questa figura”, ha spiegato Devecchi.
È stata scelta la strada che, arrivando da via Garibaldi, si incontra svoltando a sinistra, entrando da via Lisonino, nella zona del Famila, vicino a viale Zara. a targa riporta la scritta “Via Bettino Craxi 1934-2000. A Bettino Craxi, consigliere comunale dal 1956 al 1960 e cittadino onorario della città di Sant’Angelo Lodigiano dal 1985. Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana dal 1983 al 1987”.
L’approfondimento sul “Cittadino” di sabato 3 maggio
Inserisci e-mail e password per leggere gratuitamente l'articolo completo
La registrazione al sito de Il Cittadino è totalmente gratuita, ti permette di accedere a nuove funzionalità e consente a noi di fornire un’informazione sempre più puntuale e attenta al territorio.
auto parcheggiata va a fuoco: accertamenti in corsoL'incendio è divampato la sera di Santo Stefano
in via Primo Maggio per cause da chiarire ed è simile a quello spento a Lodi la notte precedenteLa vettura avvolta dalle fiamme è finita carbonizzata
27 dicembre 2024 – Auto in fiamme per strada
da parte dei carabinieri della compagnia di Lodi
in merito al rogo che si è acceso a Sant'Angelo Lodigiano la sera di Santo Stefano
Alle 23.10 l'allarme è scattato perché una automobile
La lingua rossa l'ha presto interamente lambita e i vigili del fuoco
dal distaccamento volontario di Sant'Angelo Lodigiano
hanno dovuto lavorare sodo per spegnere la combustione e raffreddare il mezzo
Vettura che era alimentata a benzina e Gpl
i pompieri hanno messo in sicurezza l'area in attesa del carroattrezzi
Era presente anche il proprietario del veicolo
Ora i carabinieri cercheranno di capire se sull'episodio c'è l'ombra del dolo oppure se si è trattato di una semplice autocombustione
Leggi l’aggiornamento sul Cittadino in edicola domani 4 aprile, e in digitale
AccediLa piccola 5th Avenue
Sant’Angelo Lodigiano (Lodi) – Due numeri: 7”19. Un nome e cognome: Kelly Doualla. Che poi all’anagrafe sarebbe Kelly Ann Doualla Edimo. Parliamo ovviamente della 15enne di Sant’Angelo Lodigiano, con origine camerunensi, assoluta protagonista sabato ai Campionati italiani allievi indoor di Ancona.
"Molto felice per essere scesa sotto i 7"20 che era il mio obiettivo di questa stagione indoor. Ci sono riuscita alla fine di una giornata lunga, con tre gare in poche ore, e per questo sono ancora più contenta", ha detto lei dopo la straordinaria accelerazione.
Nata a Pavia e residente a Sant'Angelo Lodigiano, la sprinter appena 15enne sta facendo sognare il mondo dell’atletica italiana per le sue prestazioni sportive fuori scala già alla sua età. I genitori, originari del Camerun ma divenuti cittadini italiani, da anni lavorano come operatori sanitari nella cittadina a Nord di Lodi, dove Kelly frequenta la seconda superiore del liceo scientifico a indirizzo sportivo all’istituto Pandini.
Sant’Angelo Lodigiano (Lodi), 9 marzo 2025 – Nordafricani aggrediti per strada: due finiscono all’ospedale. H
anno raccontato di essere stati aggrediti da 8 extracomunitari i due uomini, anche loro di origini straniere, soccorsi dal 118 alle 23.10 di sabato 8 marzo a Sant’Angelo Lodigiano. L’allarme è arrivato da via Galileo Galilei, nel quartiere Pilota, dove sono intervenute un’ambulanza della Croce bianca e l’automedica del posto, oltre alle forze dell’ordine.
La registrazione al sito de Il Cittadino è totalmente gratuita
ti permette di accedere a nuove funzionalità e consente a noi di fornire un’informazione sempre più puntuale e attenta al territorio
Un 24enne di Sant’Angelo Lodigiano è stato arrestato ieri sera 3 marzo dai carabinieri della stazione cittadina per possesso
Il giovane era stato controllato in via 20 Settembre e nascondeva alcuni pezzetti della sostanza all'interno del marsupio
mentre nella sua casa è stato poi trovato altro hascisc
Sempre lunedì i militari del Gruppo pronto impiego della guardia di finanza di Milano hanno battuto le campagne tra San Giuliano Milanese e Locate Triulzi e hanno arrestato due nordafricani di 28 e 29 anni
irregolari in Italia e con precedenti specifici
che avevano con sé complessivamente più di tre etti tra hascisc
cocaina ed eroina e 2.200 euro in contanti
Tutti e tre gli arresti sono stati convalidati dal tribunale di Lodi
Leggi l’articolo completo sul Cittadino in edicola domani 5 marzo e in digitale
Notte brava dei vandali a Sant’Angelo Lodigiano dal quartiere San Rocco fino al Castello di Sant’Angelo: una banda di giovanissimi imbratta
danneggia e vandalizza proprietà private e pubbliche
«Verificheremo con la polizia locale le telecamere di videosorveglianza perché quasi sempre i responsabili sono gli stessi
dice il sindaco Cristiano Devecchi.Probabilmente attorno alla 1.30 della notte tra sabato e domenica
hanno rovesciato bidoni dei rifiuti nel quartiere San Rocco
in piazza Vittorio Emanuele II hanno preso di mira il Bar del Ponte
cui sono spariti due tavoli e una seduta in bancali
Quindi alle spalle del Castello in via Bolognini hanno staccato il cartello di divieto di sosta per lo spazzamento stradale
hanno preso alcune transenne a delimitazione del palazzo d’angolo e le hanno spostate
mettendone un paio pericolosamente di traverso sulla strada
Leggi l’articolo completo sul Cittadino in edicola oggi 18 marzo
grazie anche all’affetto e alla vicinanza che la comunità ha dimostrato alla famiglia
Nello e la figlia Fiorina hanno rinnovato lo spazio e gli arredi
stanno per rinnovare il menù e sulla vetrina della pizzeria c’è un cartello con la scritta «Cercasi personale»
forse proprio con l’intenzione di farsi riprendere dai giornali e fare pubblicità al suo locale
Un plauso al progetto è arrivato anche dal comandante provinciale dei carabinieri Alberto Cicognani, che ha ribadito l’importanza sociale «di lavorare sulla qualità abitativa e sulle assegnazioni», e dal sindaco di Sant’Angelo Cristiano Devecchi che ha assicurato la volontà di «accompagnare l’associazione in questa iniziativa davvero importante in uno dei quartieri più difficili di Sant’Angelo, dove c’è però tanta voglia di riscatto».
Sant’Angelo Lodigiano (Lodi), 15 novembre 2024 – Irregolarità amministrative scoperte dalla polizia nel centro massaggi, scattano 5000 euro di sanzioni. Sono state contestate, in particolare, le seguenti situazioni “fuori legge”: la mancanza del consenso informato da rilasciare ai destinatari dei trattamenti; la carenza di requisiti igienico sanitari e di sicurezza, oltre alla modifica della destinazione d’uso di alcune stanze adibite ad alloggio.
Gli accertamenti sono stati eseguiti dalla divisione della polizia amministrativa e della sicurezza della Questura di Lodi, nella notte tra il 14 e il 15 novembre 2024, che ha ispezionato gli esercizi commerciali di Sant’Angelo Lodigiano, tra cui quello sanzionato.
L’obiettivo era garantire controllo del territorio e verificare il rispetto, da parte dei titolari delle attività, delle normative di settore. Hanno partecipato all’ispezione anche due equipaggi del reparto prevenzione crimine Lombardia e a un equipaggio della polizia di Stato. Con un massiccio dispiegamento di agenti in azione, che ha portato frutti. Nel corso delle attività sono stati inoltre controllati 19 veicoli e 44 persone, di cui dieci extracomunitari.
Sant'Angelo Lodigiano (Lodi), 18 aprile 2025 – Blitz delle forze dell'ordine nel quartiere Gescal di Sant'Angelo Lodigiano, sindaco soddisfatto: "I residenti chiedevano aiuto e in pochi giorni dal nostro appello, la Prefettura si è attivata".
E ancora: “Dico grazie al prefetto, Enrico Roccatagliata e al questore di Lodi, Pio Russo, per la celere risposta al nostro incontro di martedì. E come sempre un doveroso ringraziamento va a chi, indossando la divisa, ci permette di presidiare il nostro territorio e di svolgere un’attività di controllo e prevenzione".
Leggi l’articolo completo sul Cittadino in edicola oggi 20 dicembre e in digitale
Il tribunale di Lodi questa mattina 11 febbraio ha assolto “per insufficienza di prove” che abbiano abbiano commesso i reati i tre uomini che nelle scorse settimane erano stati rinviati a giudizio accusati di aver violato sia la Legge Scelba (1952) che sanziona atti tesi alla ricostituzione del Partito fascista sia la più recente Legge Mancino (1993) che punisce chi, in forma singola o associata, promuove la discriminazione per etnia o altre caratteristiche personali.
In tre a processo per il saluto romano, assolti. Le altre notizie del giorno www.ilcittadino.it. Video di Lorenzo Rinaldi
Leggi l’articolo sul Cittadino in edicola domani 12 febbraio e in digitale
Se a scuola, in questo periodo, si disegnano foglie colorate, i buongustai intanto potranno apprezzare golosità: la tartare di manzo con tartufo, il risotto al tartufo, le orecchiette salsiccia e funghi e i porcini fritti. Si potranno anche acquistare tartufi freschi al peso. Non mancheranno vini del territorio, snack e bibite, mentre per i più piccoli sarà disponibile un menù dedicato.
Il sabato sera ci sarà spazio per la musica dal vivo con i Sopravvissuti e Sopravviventi, una tribute band di Ligabue il 12 ottobre, e con Andy Vox e il tributo a Vasco Rossi il 19 ottobre. La domenica a pranzo sarà invece il turno della magia di Zio Potter il 13 ottobre e Johnny Bucci il 20 ottobre.
L'ingresso è completamente gratuito, e i partecipanti potranno scegliere di pranzare sia il venerdì sera (dalle 19 alle 24) che l'intera giornata di sabato e domenica (dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 24). Per informazioni scrivere via WhatsApp al numero 389.0265550. È disponibile anche il servizio d'asporto.
Nelle case Aler ai palazzoni del Pilota spunta dal nulla una famiglia straniera con sette figli che ha occupato uno degli alloggi popolari che erano rimasti vuoti da qualche tempo
L’Azienda dell’edilizia residenziale pubblica si è accorta della presenza nei giorni scorsi
e dopo alcune verifiche ha subito richiesto che l’appartamento sia liberato quanto prima
anche perché alla famiglia era stato trovata un alloggio temporaneo a Siziano
In questi giorni il via vai nel palazzo di via Da Vinci è stato notato: tecnici Aler
in compagnia della polizia locale di Sant’Angelo
sono già stati ripetutamente nell’alloggio occupato abusivamente
La famiglia è spuntata dal nulla nei giorni scorsi
Il papà è di nazionalità bulgara e ha conoscenti dell’Est residenti a Sant’Angelo
il più grande di 10 anni: nessuno risulta frequentare le scuole
La famiglia è arrivata a Sant’Angelo da Landriano
L’abitazione gode del riscaldamento centralizzato e ha luce e acqua
ma sono presenti solo la culla del più piccolo
una macchinetta del caffè e un televisore di grandi dimensioni
Nei sopralluoghi non sono stati visti né letti né materassini
Leggi l’articolo completo sul Cittadino in edicola oggi 18 dicembre e in digitale https://edicoladigitale.ilcittadino.it/vnp/pageflip/swipe/lodi/20241218lodi#/12/
Leggi le notizie aggiornate sul Cittadino in edicola domani 4 aprile, e in digitale
Lodi, 27 gennaio 2025 – L'allerta è scattata attorno alle 22.40 di ieri, domenica 26 gennaio 2025, con la telefonata di alcuni residenti al 115. Erano alcuni residenti di via San Martino, a Sant’Angelo Lodigiano, spaventati da un forte boato.
A quel punto è scattato subito l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento locale con una autopompa. C’è voluto poco per constatare che il forte boato avvertito dai residenti era stato causato dal crollo parziale del muro esterno di un’abitazione disabitata.
È stata eseguita immediatamente una verifica, per capire se sotto potessero esserci feriti ma, per fortuna, all’interno dell’immobile non c’erano feriti.
L’area è stata quindi messa in sicurezza in attesa dell’intervento di un’azienda specializzata. In particolare, ha ceduto una parete di mattoni e intonaco, vicina a travi di legno. L’accesso è stato quindi interdetto per evitare possibili pericoli.
dalle 13 manca l’energia elettrica in tutta la zona attorno a via XX Settembre
Sono coinvolte circa 350 famiglie e diverse attività produttive
L’allerta è stata data subito attorno alle 13
quando si sono registrati i primi problemi nelle abitazioni private
alle prese con una difficoltosa preparazione del pranzo
Le squadre dei manutentori inviati da Enel hanno prima cercato il guasto in piazza Duca degli Abruzzi
ma dalle 17 sono al lavoro sui cavi interrati di via XX Settembre
che è stata parzialmente chiusa al traffico in entrata verso il centro paese
alle prese con congelatori ormai senza ghiaccio
Leggi l’aggiornamento sul Cittadino in edicola domani 9 aprile