ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:
Un appuntamento imperdibile tra bancarelle di abbigliamento, prodotti enogastronomici, artigianato locale, ricami fatti a mano e tante tipicità del territorio. Un’occasione per vivere una giornata all’insegna della tradizione, del gusto e della creatività.
Il Comune informa che non sono più disponibili posti per gli ambulanti.
L'azienda porta così a 148 i punti vendita in tutta Italia
Action, la catena di discount non-food, continua ad accogliere nuovi clienti in Italia. L'azienda apre il suo primo negozio a Sant’Egidio alla Vibrata, nella provincia di Teramo in Abruzzo, portando il numero totale di negozi Action in Italia a 148.
Action investe costantemente nella qualità dei prodotti e nella sostenibilità, riducendo attivamente le emissioni a effetto serra delle proprie attività. Tra le iniziative adottate, rientrano l’eliminazione degli allacciamenti del gas nei propri store entro la fine del 2024 e l’uso di illuminazione a LED in tutti i negozi.
Inoltre, vengono adottati standard chiari per la fornitura e l’approvvigionamento.
Spazioso e facilmente accessibile, il nuovo negozio misura più di 802 metri quadrati. Action ha assunto un team di 20 colleghi per gestire il negozio. Si trova a Sant’Egidio alla Vibrata, in Via Archimede, 1. Lo store è aperto da sabato, 12 aprile 2025, dalle 8:45 alle 20:30 dal lunedì al sabato e dalle 9:00 alle 20:00 alla domenica.
Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715
Direttore Responsabile: Nikasia SistilliSocietà editrice: ORBIS s.r.l.Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE
Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati
E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale
Magagnotti in volata ha conquistato l’ultima tappa di Sant’Egidio alla Vibrata
Carosi è il primo tra i corridori più giovani
trentino di Avio in forza all’Autozai Contri
si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta ed ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores di ciclismo
a Sant’Egidio alla Vibrata a pochi giorni dal trionfo a Guardia Vomano di Notaresco
il quarto nell’arco di un anno (Cepagatti e Notaresco nell’edizione 2024)
La maglia azzurra di leader della classifica generale è rimasta in casa Aspiratori Otelli con la consacrazione finale di Francesco Baruzzi
Il Giro d’Abruzzo Juniores 2025 è stato un successo targato Vomano Bike e Parmegiani Management che hanno curato l’organizzazione della manifestazione
Un valore aggiunto è stato rappresentato dalla presenza di Dino Salvoldi
commissario tecnico della nazionale italiana
per visionare alcuni atleti "azzurrabili" in vista dell’imminente Corsa della Pace in Repubblica Ceca
a conferma dell’importanza crescente di questa competizione per il secondo anno di fila e che ha visto la partecipazione di tre squadre (su 33 al via) di matrice abruzzese: Vini Fantini-Tralfo
Mario De Cecco-Logistica Ambientale e Team Belvedere
dopo una prima ora di gara filata via a 45 km/h di media
Giacomo Rosato (Team F.lli Giorgi) ha scatenato la bagarre sull’ascesa verso Civitella del Tronto
andandosi a conquistare il gran premio della montagna a quota 543 metri di altitudine dinanzi il Santuario Santa Maria dei Lumi
i migliori – ridotti ormai a una cinquantina di unità – hanno affrontato lo strappo di Ancarano
preda di Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme) che ha consolidato la sua leadership di miglior scalatore
Maglia azzurra: Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC)
Maglia rossa: Alessio Magagnotti (Autozai Contri)
Maglia verde gran premi della montagna: Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme)
Maglia bianca giovani (nati nel 2008): Vincenzo Carosi (Work Service Coratti)
Conferenza stampa di presentazione a Roma per il rientro del numero uno al mondo
si giocherà mercoledì 7 maggio allo stadio Adriatico con inizio alle ore 20
All’undici di Baldini sarà sufficiente un pareggio al 90′ per accedere da testa di serie alla fase nazionale
I giocatori cantano e ballano con i tifosi
SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA – Un principio d’incendio ha interessato la chiesa Sacro Cuore di Sant’Egidio alla Vibrata nel tardo pomeriggio di oggi
prima di alcuni parrocchiani e poi dei Vigili del Fuoco della Compagnia di Nereto
la vicenda si è chiusa senza alcun danno a persone
Al momento l’edificio sacro risulta temporaneamente transennato e chiuso al culto
Proprio lo scorso anno erano stati festeggiati i settant’anni della consacrazione della chiesa Sacro Cuore: progettata
nel 1948 dall’architetto marchigiano Dante Tassotti
l’edificio fu consacrato il 26 Luglio del 1953 dall’allora vescovo della Diocesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"aa62f23cd656abdb0f9ada9abd4946a5" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id"
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Entra a far parte della nostra community Whatsapp per avere sempre a disposizione le notizie più importanti pubblicate dal nostro giornale
Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo
Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores
a pochi giorni dal trionfo ottenuto a Guardia Vomano di Notaresco
Questo successo rappresenta il quarto nell’arco di un anno di tutto il Giro
considerando anche le vittorie a Cepagatti e Notaresco nell’edizione 2024
plurimedagliato azzurro su pista tra europei e mondiali
chiudendo in bellezza una gara combattuta fino all’ultimo colpo di pedale
Il Giro d’Abruzzo Juniores 2025 è stato un successo targato Vomano Bike e Parmegiani Management che hanno curato l’organizzazione della manifestazione in sicurezza e con attenzione ai dettagli
era quello di far crescere questa corsa a tappe sia in quantità che in qualità
richiamando le migliori realtà della categoria juniores a livello nazionale ed internazionale
per visionare alcuni atleti “azzurrabili” in vista dell’imminente Corsa della Pace in Repubblica Ceca
a conferma dell’importanza crescente di questa competizione per il secondo anno di fila che ha visto la partecipazione di tre squadre (su 33) di matrice abruzzese: la Vini Fantini-Tralfo
la Mario De Cecco-Logistica Ambientale e il Team Belvedere
La quarta e ultima tappa a Sant’Egidio alla Vibrata si è svolta su un percorso di 101,2 chilometri
Il tracciato prevedeva un circuito iniziale di 8,5 chilometri da ripetere otto volte con transito ad Ancarano
seguito da un giro finale caratterizzato di 33,2 chilometri che portava i corridori verso Civitella del Tronto
Dopo essere passati per l’ultima volta ad Ancarano
i corridori sono tornati a Sant’Egidio alla Vibrata per contendersi la vittoria sul traguardo posto a corso Adriatico
Dopo una prima ora di gara filata via a 45 km/h di media
Le emozioni si sono poi concentrate sulla volata: la ruota più veloce è stata quella di Magagnotti che ha preceduto nettamente Giacomo Dentelli (GB Team Pool Cantù) e Vincenzo Carosi (Work Service Coratti)
la conduzione è stata affidata allo speaker di tutto il Giro
che ha animato la cerimonia con entusiasmo e professionalità
hanno presenziato alcuni familiari più stretti di tre pilastri del ciclismo locale: Albino Di Matteo
hanno contribuito a scrivere pagine indelebili della storia del ciclismo a Sant’Egidio alla Vibrata
I protagonisti della giornata sono stati accolti dagli elogi e dai complimenti di una rappresentanza di personalità che hanno sottolineato l’importanza dell’evento
spiccavano Annunzio Amatucci (sindaco di Sant’Egidio alla Vibrata)
Luigi Nardinocchi (presidente del comitato provinciale FCI Teramo e referente del comitato di tappa locale)
Gabriele Di Meco (vice presidente regionale FCI Abruzzo)
Marta Bastianelli (collaboratrice tecnica della nazionale italiana femminile e madrina del Giro)
Maurizia Corradetti (componente della commissione nazionale giovanile della Federciclismo)
Celso Spera (direttore Banca del Piceno Credito Cooperativo) e Nino Lucidi (titolare del Bar Roma)
Risultati completi della quarta tappa a questo link CICLISMO – Ficr – Giro D’Abruzzo Juniores 2025
ORDINE D’ARRIVO 4°ED ULTIMA TAPPA SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA
1º Alessio Magagnotti (Autozai Contri) 101,2 km in 2.19’36” media 43,496 km/h 2º Giacomo Dentelli (GB Team Pool Cantù) 3º Vincenzo Carosi (Work Service Coratti) 4º Alessandro Battistoni (Fior di Grano Tris Stampi) 5º Ilya Slesarenko (Blr
Veleka Team) 6º Daniele Longoni (Salus Ciclistica Seregno De Rosa) 7º Nicola Padovan (Gottardo Giochi Caneva) 8º Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) 9º Lorenzo Crespi (Bustese Olonia) 10º Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) 11º Sacha Salomone (CPS Professional Team) 12º Filippo Grigolini (Borgo Molino Vigna Fiorita) 13º Matteo Turconi (Bustese Olonia) 14º Nicholas Vinnie Manion (Aus
Work Service Coratti) 15º Samuele Uguccioni (Fior di Grano Tris Stampi)
1º Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) 9.35’57” 2º Alessio Magagnotti (Autozai Contri) a 2” 3º Matteo Turconi (Bustese Olonia) 4º Giacomo Dentelli (GB Team Pool Cantù) 5º Vincenzo Carosi (Work Service Coratti) 6º Filippo Grigolini (Borgo Molino Vigna Fiorita) 7º Ilya Slesarenko (Blr
Veleka Team) 8º Niccolò Iacchi (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini) 9º Lorenzo Campagnolo (Borgo Molino Vigna Fiorita) 10º Mattia Proietti Gagliardoni (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini) 11º Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) 12º Giacomo Rosato (Team F.lli Giorgi) 13º Oscar Carminati (SC Cene) 14º Federico Gargiulo (CPS Professional Team) 15º Nicholas Vinnie Manion (Aus
Work Service Coratti) a 3” 16º Nicola Padovan (Gottardo Giochi Caneva) a 8” 17º Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) 18º Thomas Doghetti (GB Team Pool Cantù) 19º Lorenzo Basso (Team F.lli Giorgi) 20º Nicolò Missaglia (Bustese Olonia)
Azzurra classifica generale a tempo: Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC)
Rossa classifica individuale a punti: Alessio Magagnotti (Autozai Contri)
Verde gran premi della montagna: Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme)
Bianca giovani (nati nel 2008): Vincenzo Carosi (Work Service Coratti)
Recapiti Uffici Federali
Privacy Policy
Risultati completi della quarta tappa a questo link CICLISMO - Ficr - Giro D'Abruzzo Juniores 2025
I tweet ufficiali della Federazione Ciclistica Italiana
CDM PARACICLISMO – Italia al via con quattro medaglie
Da maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalanca le porte ai ciclisti
A partire dal mese di maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalancherà le porte ai ciclisti ..
Incontro a Milano tra FCI e Federazione rumena
Il presidente della FCI Cordiano Dagnoni oggi a Milano ha incontrato il suo omologo rumeno Cătălin Sprînceană
COPPA EUROPA BMX – Tutto pronto a Verona per le prime 2 prove
L’attesa è terminata: Verona si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti del panorama internazionale ..
Florido Gallo vince la Marathon Monte Calvo di Amaseno
Puntuale come ogni anno la Marathon Monte Calvo ha radunato…
Livorno accoglie il Tour BICIMPARO - Kinder Joy of Moving
Il Tour Bicimparo ha fatto tappa anche a Livorno, trasformando…
Giro dell'Etna 2025: i nuovi campioni italiani Granfondo
Grande successo per l’edizione 2025 del Giro dell’Etna, manifestazione di…
Gli azzurri per la Corsa della Pace
La Nazionale juniores è pronta per la Corsa della Pace,…
Coppa Italia Giovanile XCO 2025 - Successo nella 1^ tappa a Bosco Paduli
Accadia (FG), 1° maggio 2025 - Un 1° maggio insolito…
A Pico la Short Track Baby Cup per Giovanissimi
Un pomeriggio soleggiato ha fatto da cornice Sabato scorso alla…
Giro d'Abruzzo Juniores - Magagnotti bis, vittoria finale di Baruzzi
Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo,…
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
L'anziano è stato ritrovato nel presidio ospedaliero "Santo Spirito" la cui scomparsa era stata denunciata lo scorso venerdì
il pensionato di 83 anni originario di Sant'Egidio alla Vibrata
la cui scomparsa è stata denunciata dai familiari
ai carabinieri di Sant'Egidio alla Vibrata
Iscriviti per leggere i nostri approfondimenti nella sezione Dossier
In seguito alle attività di ricerca dei militari dell'Arma teramana
l'uomo è stato individuato a Pescara dove risulta ricoverato
nell'ospedale "Santo Spirito"
SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA – Non si fermano le ricerche di Aldo Di Matteo
pensionato di 83 anni scomparso ormai da diversi giorni a Sant’Egidio alla Vibrata
che abitava da solo nel cuore della cittadina
risulta irreperibile dallo scorso 26 aprile
data in cui è stata formalizzata la denuncia di scomparsa.Conosciuto per il suo stile di vita riservato e regolare
Aldo era una presenza familiare per molti residenti della zona
Proprio la sua abitudine a mantenere una routine precisa rende ancora più inspiegabile la sua sparizione improvvisa
avvenuta senza lasciare alcun segno né avvertimento.Fin dalle prime ore dopo la denuncia
le operazioni di ricerca sono state avviate coinvolgendo forze dell’ordine
volontari della Protezione Civile e cittadini comuni
così come le zone limitrofe e le aree verdi
ma finora senza alcun risultato.A complicare ulteriormente le ricerche è il fatto che Aldo non è stato avvistato da nessuno e che il suo telefono risulta irraggiungibile
rendendo impossibile tracciarlo attraverso le normali procedure.Anche il Comune di Sant’Egidio alla Vibrata ha deciso di intervenire lanciando un appello alla popolazione
La foto del pensionato è stata diffusa attraverso i canali ufficiali e sui social
accompagnata da un messaggio che invita chiunque abbia notizie a contattare immediatamente le autorità
«Ogni piccolo dettaglio – si legge nell’appello – può rivelarsi fondamentale per ritrovare Aldo
Aiutateci condividendo il messaggio».Il sindaco ha ribadito quanto sia importante
la partecipazione collettiva: ogni cittadino può essere una risorsa preziosa
in particolare in una comunità forte e coesa come quella di Sant’Egidio.Nelle ultime ore
le ricerche si sono estese anche a zone più impervie: squadre specializzate stanno setacciando i corsi d’acqua e le campagne circostanti
affiancate da unità cinofile addestrate alla ricerca di persone scomparse.L’invito delle autorità resta quello di segnalare immediatamente qualsiasi avvistamento o informazione utile ai numeri di emergenza o direttamente al comando della Polizia locale
La speranza è che la solidarietà e la mobilitazione dell’intera comunità possano contribuire a ritrovare Aldo sano e salvo
riportando un po’ di serenità alla sua famiglia e a tutto il paese
36 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
News e diretta streaming sempre a portata di mano
VeraTV (Vera News) è un marchio di TVP ITALY S.r.l
– PEC: tvpitaly@arubapec.it P.IVA e C.F
02078550445 - Iscrizione ROC n.23296 del 12/09/2012 Vera News è testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Ascoli Piceno al n.503 del 14/08/2012
Copyright © Il dominio e i suoi contenuti sono di proprietà di Mail Express Group S.p.A.
SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA – Ore di apprensione a Sant’Egidio alla Vibrata per la scomparsa di Santa Spina, 77 anni, di cui non si hanno più notizie da ieri mattina. L’amministrazione comunale chiede aiuto a cittadini e media per diffondere l’appello e facilitare le ricerche
“Chiediamo l’aiuto di tutti per ritrovare Spina Santa
Potrebbe essere alla guida di una Fiat 600 celeste
Chiunque abbia informazioni o l’abbia vista è pregato di contattare i seguenti numeri:
Vi chiediamo di condividere questo messaggio per aiutarci nelle ricerche
conoscenti e amministratori (il sindaco Annunzio Amatucci e la vicesindaco Alessandra Lucidi) a festeggiare i 100 anni di Lucia
Emozione e grande gioia per il traguardo raggiunto e felicitazione arrivano dal figlio
Don Luigino afferma: «Vivremo un vero Natale
imitiamo la precarietà e povertà di Gesù solidarizzando con i poveri»
"a6ad6fa2ab1f3ee2c4c5ed419a5fa409" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id"
SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA – C’è un clima di grande gioia nella comunità di Sant’Egidio alla Vibrata in occasione della riapertura della chiesa Sacro Cuore
a seguito del termine dei lavori di restauro e miglioria
Per l’occasione la comunità ha previsto un ricco programma di eventi per siglare lo splendido traguardo
Il primo momento di preghiera si è tenuto giovedì 20 marzo
con l’Adorazione Eucaristica “Dilexit nos”
avvenuta proprio all’interno della chiesa Sacro Cuore
L’Adorazione ha messo al centro il cuore di Gesù e la meditazione è nata da un passo dell’Enciclica di Papa Francesco
“Dilexit nos” appunto: “Il cuore di Cristo
che simboleggia il suo centro personale da cui sgorga il suo amore per noi
la sorgente che mantiene vive le convinzioni cristiane”
Un altro evento di grande rilevanza segnerà la riapertura della Chiesa del Sacro Cuore: domenica 23 marzo
ospiterà la Giornata dei Missionari Martiri Interdiocesana
Un appuntamento voluto dal vescovo Giampiero
che ha invitato il Centro Missionario Diocesano
a organizzare l’incontro in questa occasione speciale
che offrirà una preziosa testimonianza sul martirio della Chiesa Albanese
Don Luigino ha espresso profonda gratitudine per l’attenzione riservata dal Vescovo alla riapertura della chiesa
si è giunti al completo ripristino del luogo di culto
Un riconoscimento particolare è stato rivolto all’ingegnere Maurizio Di Monti
che ha sapientemente coordinato il restauro avvalendosi della ditta A&B Ristrutturazioni & Costruzioni di Villa Lempa
Un sentito ringraziamento è andato anche ai parrocchiani
che con dedizione e spirito di comunità hanno contribuito alla rinascita della chiesa
“Non tutti i mali vengono per nuocere”
il prossimo appuntamento sarà venerdì 4 aprile alle ore 20:30
quando l’intera vicaria di Santa Maria di Montesanto vivrà il pellegrinaggio giubilare “Luogo del Perdono”
un ulteriore momento di fede e condivisione
i cui lavori erano iniziati l’8 gennaio 2025
si è reso necessario in seguito ai danni dovuti ad un incendio scaturito da alcuni presepi allestiti in occasione del Natale
L’intervento rapido di don Luigino con un estintore
a seguito dell’allarme lanciato da un fedele che si era accorto delle fiamme
Le Celebrazioni natalizie si erano quindi tenute in un altro luogo e in quell’occasione don Luigino aveva detto: “Vivremo un vero Natale
imitiamo la precarietà e povertà di Gesù solidarizzando con i poveri”
"ab267697a23a078dbfcbdc6edba66814" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id"
ricevuto dalla Federazione Internazionale dell’Automobilismo
per la miglior organizzazione di un evento internazionale 2024
un’ulteriore carica di entusiasmo che si è trasmessa nella proposta di questo nuovo anno agonistico
Oltre 135 i piloti al via per la terza prova della Coppa Italia di Zona 3 e
le categorie 125 Gilera e la graditissima partecipazione dei bambini della categoria pre-agonistica
Nelle classi a presa diretta la vittoria è andata a Bryan Fragassi in OkN Junior ed al lombardo Edoardo Leo in OkN
A completare i podi: Manni e Sampaolesi con Fragassi
mentre Battistoni e Taglienti hanno accompagnato Leo
Prossimo appuntamento agonistico al Kartodromo Val Vibrata di Sant’Egidio
il prossimo 3 agosto con il Memorial Giustino Costantini
ma non si fermano le tante attività del tracciato che continua ad essere punto di riferimento sul territorio per gli amanti del motorsport
SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA – Sono iniziati Lunedì
i lavori di ristrutturazione della chiesa di Sant’Egidio Abate in Sant’Egidio alla Vibrata
inagibile da ben nove anni a causa dei danni riportati durante il sisma del 2016
Grande la soddisfazione del parroco don Luigino Scarponi
è giunto il nostro turno per poter usufruire dei fondi per la Ricostruzione
abbiamo dovuto prendere atto dell’inagibilità delle tre chiese parrocchiali
sperimentando la precarietà e l’itineranza a partire dal Natale 2016
era già stata dichiarata inagibile dopo il terremoto
ma fu prima messa in sicurezza a nostre spese e successivamente restaurata con i fondi dell’8xMille
ci troviamo a sperimentare ancora una volta quella brutta situazione con tutte e tre le chiese chiuse al culto
dal momento che la chiesa del Sacro Cuore risulta nuovamente inagibile a causa dell’incendio del presepio avvenuto lo scorso 9 Dicembre 2024
possiamo ben sperare: il cantiere è partito e gli operai sono all’opera
Sei mesi il tempo stimato per concludere i lavori e poter nuovamente usufruire della chiesa di Sant’Egidio Abate
membro del CDAE parrocchiale (Consiglio degli Affari Economici) e responsabile del procedimento
giunto dal Fondo del Governo per la Ricostruzione delle Aree interessate dal Sisma
ammonta a circa 350 mila euro per l’intero intervento
affidati all’Impresa Clementoni di Corropoli
consistono in interventi di miglioramento delle ammorsature delle murature principali
di inserimento di tiranti per impedire il ribaltamento delle facciate
Pensiamo di completare i lavori nell’arco di sei mesi
un tempo necessario per eseguire le opere e ripristinare l’agibilità
compiendo tutti i passaggi burocratici sia in Comune sia al Genio Civile
Contiamo di celebrare la festa del Santo Patrono
Costruita nella prima metà del 1100 e dedicata a Sant’Egidio Abate come prioria sul torrente Vibrata dipendente dalla più importante Abbazia di Montesanto
la nostra chiesa presenta una copertura a capanna e una facciata a coronamento orizzontale
sulla quale si apre un bel portale rinascimentale in pietra
risalente al 1520 e sormontato da una lunetta sulla quale campeggia l’Agnus Dei
con quella centrale terminante nell’abside con tre feritoie
Particolarmente di pregio è il campanile con orologio
incastonato sul lato sinistro della facciata quadrata
restaurato nel 1555 e attualmente oggetto di un nuovo intervento
«La nostra chiesa di Sant’Egidio – conclude il parroco don Luigino Scarponi – è un gioiellino in stile romanico
un acervo di case addossate le une alle altre che oggi possiamo solo immaginare sulla piazza piazza Europa intasata di automobili
Negli anni l’edificio ha avuto molti rifacimenti e destinazioni d’uso: quando nel 1953 fu consacrata la nuova chiesa del Sacro Cuore
la chiesa di Sant’Egidio Abate è stata usata per decenni come cineteatro
Ci teniamo quindi a riaprirla quanto prima
sia per poterci celebrare l’Eucaristia e pregare
sia per godere della sua bellezza architettonica ed artistica
la pittura che incorniciava ed esaltava l’altare della Madonna di don Luigi Sciocchetti
avendo tre chiese inagibili: la chiesa madre di Sant’Egidio Abate
quella del Sacro Cuore e quella di Santa Maria delle Grazie
Il Signore ci vuole concretamente “Pellegrini di speranza”!»
"aec72419a11dc05272c5248da86c750e" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id"
L’incidente si è verificato attorno alle 20 e la coppia di giovani (un ragazzo di 32 anni e una ragazza di 28) è stata investita da una vettura che poi non si è fermata a prestare soccorso e ha proseguito la sua marcia
I carabinieri della stazione di Sant’Egidio alla Vibrata hanno notificato il provvedimento di divieto di accesso e stazionamento nelle vicinanze dei locali pubblici e aperti al pubblico per un 32enne del posto in seguito all’episodio accaduto alla fine del Carnevale santegidiese lo scorso mese di marzo
SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA – “Grazie dell’affetto e dell’accoglienza
Davvero abbiamo la gioia di camminare insieme e questo è un dono di Dio
è protagonista e dà il suo contributo: i bambini
Ed è questo il bene comune: camminare insieme
lasciando che tutti diano il loro contributo e che tutti esprimano la propria dignità
ringrazio don Luigino e ciascuno di voi!” – Si è concluso con queste parole
il ricco pomeriggio vissuto dall’arcivescovo Gianpiero Palmieri con i fedeli di Sant’Egidio alla Vibrata in occasione della festa in onore di Sant’Egidio Abate
patrono dell’omonima Parrocchia e della Città abruzzese
Grande è stata la partecipazione dei fedeli
quando si sono ritrovati nella chiesa del Sacro Cuore per la preghiera del Rosario
è stata concelebrata dal parroco don Luigino Scarponi
da altri due sacerdoti della Vicaria Santa Maria in Montesanto
don Marco Claudio Di Giosia e don Elvezio Di Matteo
don Gian Luca Pelliccioni e don Adam Baranski
presenti anche le massime autorità civili e militari locali: in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale
l’assessore Gianluca D’Antonio e la consigliera Manola De Santis; il comandante della Stazione dei Carabinieri di Sant’Egidio alla Vibrata
il maresciallo Paolo Dorigo; il comandante della Polizia Locale
Palmieri ha poi concluso: “Carissima comunità cristiana
Abbiamo bisogno gli uni degli altri sempre
È così bello ritrovarsi insieme la Domenica
spezzare il buon Pane della Parola e il Pane dell’Eucaristia e sentire che il Signore ci guarisce il cuore e ci rimanda nel mondo per dare il nostro contributo alla fraternità e al bene comune”
anche due omaggi personali molto significativi al vescovo Gianpiero: una camicia realizzata dagli artigiani camiciai di una nota azienda locale
segno della vocazione alla laboriosità del territorio
di antica tradizione benedettina; una maglietta personalizzata
uguale a quelle usate dai bambini e dai ragazzi della Parrocchia durante il settimo Palio di Sant’Egidio ‘Ragazzi in festa’
ispirato quest’anno al tema delle emozioni
sulla scia del film di animazione ‘Inside out‘
un tema quasi profetico se collegato al discorso fatto dal vescovo Gianpiero durante l’omelia sul cuore unificato
sul riuscire a tenere insieme sentimenti ed emozioni contrastanti
insieme ai Cori riuniti della Parrocchia Sant’Egidio Abate e al Corpo Bandistico Città di Ancarano
hanno dato vita ad una lunga processione per le vie della città con la statua del Santo Patrono
Alla processione ha partecipato anche l’arcivescovo Palmieri
il quale è stato protagonista di un gesto che ha riempito di tenerezza il cuore dei presenti: lungo la strada
probabilmente attirata dal suono e dal canto dei fedeli
una giovane mamma si è affacciata all’uscio della porta con un neonato di pochi giorni e mons
non ha resistito e si è fermato un attimo per dare una benedizione alla donna e al piccolo
ha salutato il vescovo Gianpiero con queste parole: “Sono veramente felice di darle il benvenuto nella nostra Città
per i bei frutti che già sta portando tra noi: la chiesa
oggi era gremita come non succedeva da tempo
Le chiediamo inoltre di ricordare noi amministratori nelle sue preghiere
affinché operiamo per il bene della comunità“
Anche don Lugino Scarponi ha ringraziato tutti i presenti
in particolare i Cori riuniti della Parrocchia e il vescovo Gianpiero per aver fatto riempire la piazza
Gli eventi in onore del Santo Patrono proseguiranno fino al 6 Settembre
Tra i vari appuntamenti ricordiamo quello di Martedì 3 Settembre
per il quarto anno consecutivo la città vivrà una serata di dialogo cattolico-islamico dal titolo “Incontriamoci per conoscerci meglio”
atteggiamento alla base del rispetto nella diversità e convivenza
Durante l’incontro saranno letti in italiano ed arabo preghiere e brani tratti dal Vangelo e dal Corano
Saranno presenti ed interverranno il vescovo Gianpiero Palmieri e l’imam Mustapha Batzami
"a45b58d57b3b6712c88347603ebc7333" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id"
dove la tappa è stata abbinata alla nona edizione de La Corsa del Dottor Carlo
un appuntamento ormai consolidato nel panorama giovanile del ciclismo abruzzese
La manifestazione è molto più di una gara: è un tributo allo spirito sportivo e ai valori incarnati dal dottor Carlo Santuccione
medico appassionato e grande sostenitore dello sport
Legato profondamente alla comunità di Cepagatti
Santuccione ha lasciato un segno indelebile
celebrato ogni anno con questa prestigiosa competizione
rinnovando anche per il 2025 l’abbinamento con il Giro d’Abruzzo Juniores
Una fuga a sei elementi ha animato la tappa
tenendo in apprensione il gruppo principale per buona parte della corsa
I protagonisti di questa azione sono stati Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme)
Andrea Quaresima (Nordest Villadose Angelo Gomme)
il polacco Marcin Wlodarski (Aspiratori Otelli Alchem Cwc)
l’australiano Alexander Correll (Veleka Team) e Lorenzo Guglielmi (Pedale Casalese Armofer)
La collaborazione tra i sei fuggitivi ha permesso loro di incrementare gradualmente il vantaggio
Con il gruppo che non è riuscito a chiudere il gap sui battistrada
il passaggio sullo strappo di Sant’Agata
ha scremato le forze in campo e in due negli ultimi chilometri si sono giocati il successo di tappa: il vicentino Pierotto in una volata ristretta ha avuto la meglio su Forlin mentre dietro Wlodarski ha agguantato la terza posizione e per pochi secondi non ha riaperto la contesa per la vittoria
Alle loro spalle il gruppo è stato regolato in volata da Marco Zoco (Gb Team Pool Cantù)
Alessio Magagnotti (Autozai Contri) e Baruzzi
Sul palco premiazioni a premiare i protagonisti di giornata sono i rappresentanti delle famiglie Santuccione e Creati
insieme a Edoardo Salvoldi (commissario tecnico della nazionale italiana juniores)
Annalisa Palozzo (vice sindaco di Cepagatti)
Mauro Marrone (presidente del comitato regionale FCI Abruzzo)
Fabio Cascini (referente del comitato di tappa di Cepagatti) e Riccardo Bonelli (in rappresentanza della Pro loco di Casalincontrada)
la quarta e ultima tappa a Sant’Egidio alla Vibrata
i corridori copriranno 101,2 km in otto giri iniziali corti di 8,5 km tra Sant’Egidio alla Vibrata e Ancarano
Poi un ampio giro di 33 km dove si supererà la salita più impegnativa del percorso
situata tra Santa Reparata e Civitella del Tronto
il passaggio ad Ancarano per poi raggiungere il traguardo di Sant’Egidio alla Vibrata
ORDINE D’ARRIVO TERZA TAPPA CASALINCONTRADA – CEPAGATTI
1° Marco Andrea Pierotto (Autozai Contri) 97,5 chilometri in 2.22'54” media 40,938 km/h
2° Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme) a 2”
3° Marcin Wlodarski (GS Aspiratori Otelli Alchem CWC) a 6”
4° Marco Zoco (GB Team Pool Cantù A.S.D.) a 13”
5° Alessio Magagnotti (Autozai Contri) a 18”
6° Francesco Baruzzi (GS Aspiratori Otelli Alchem CWC)
7° Luciano William Gaggioli (Polisportiva Monsummanese)
8° Alessandro Battistoni (Fior di Grano Tris Stampi)
9° Nicola Cerame (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini)
10° Vincenzo Carosi (Work Service Coratti)
1° Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem Cwc) 7.16’21”
2° Alessio Magagnotti (Autozai - Contrì) a 2”
3° Vincenzo Carosi (Work Service Coratti) a 3”
4° Matteo Turconi (Bustese Olonia) a 4”
5° Niccolò Iacchi (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini)
6° Giacomo Dentelli Giacomo (Gb Team Pool Cantu')
7° Lorenzo Campagnolo (Borgo Molino Vigna Fiorita)
8° Mattia Proietti Gagliardoni (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini)
9° Filippo Grigolini Filippo (Borgo Molino Vigna Fiorita) a 5”
Azzurra classifica generale a tempo: Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem Cwc)
Sono state trasportate in ospedale con un'ambulanza del 118 di Sant'Omero
SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA – Si è conclusa con un lieto fine la vicenda di Aldo Di Matteo
l’83enne di Sant’Egidio alla Vibrata di cui si erano perse le tracce da alcuni giorni
dove era arrivato da solo utilizzando mezzi pubblici.La denuncia di scomparsa
aveva immediatamente messo in moto una vasta operazione di ricerca che ha coinvolto carabinieri
polizia locale e volontari della protezione civile
La macchina dei soccorsi ha battuto ogni angolo del territorio comunale e delle zone limitrofe
senza risparmiare alcuno sforzo.Fondamentale si è rivelata la collaborazione con le forze dell’ordine fuori provincia: una segnalazione arrivata da Pescara ha permesso di ritrovare Aldo
visibilmente provato ma in condizioni complessivamente buone
L’anziano è stato subito trasferito in ospedale per accertamenti; i medici hanno deciso di trattenerlo in osservazione per precauzione fino a domani.La notizia del ritrovamento è stata confermata con sollievo dal sindaco Annunzio Amatucci
che ha voluto ringraziare tutte le forze impegnate nelle ricerche: «Un grande esempio di collaborazione e solidarietà – ha dichiarato – che ha permesso un epilogo felice per tutta la comunità».Ora
In attesa della presentazione ufficiale dell’evento
la Pro-loco di Sant’Egidio alla Vibrata ha reso noto il programma degli eventi
di Alessandro Tettamanti L’Aquila riconquista il secondo posto all’ultima giornata grazie alla vittoria di oggi nello straordinario derby contro il […]
La Deco Amicacci Abruzzo ha raggiunto la finale della Champions Cup 2025 di basket in carrozzina
la massima competizione europea […]
Martedì 6 maggio la questione Snam tornerà all’esame del Consiglio regionale
Il consigliere Pierpaolo Pietrucci del PD ha
Abruzzo sera s.r.l.P.Iva: 02155770668Indirizzo: Via Giosuè Carducci
E-mail: abruzzosera.web@gmail.comPec: abruzzosera@pec.it
Quotidiano online registrato presso il Tribunale dell’Aquila con decreto 900 del 18.6.2020Registro stampa n.3
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
La festa di Carnevale stava per finire in tragedia per una coppia di giovani appena uscita da un locale di Sant’Egidio alla Vibrata
Intorno alle 20 di domenica sera sono stati investiti in via Veneto
da un’auto che a quanto pare non si sarebbe fermata a prestare soccorso
Nell’incidente entrambi i ragazzi sono rimasti feriti e trasportati in ospedale dalle ambulanze del 118: lui
un ragazzo di 32 anni e una 28enne pescarese
ricoverata al Mazzini di Teramo con una prognosi di 30 giorni
mentre l’amico è stato soccorso e trasferito all’ospedale di Sant’Omero: dove gli è stata riscontrata una frattura alla gamba
L’auto pirata sarebbe già stata individuata dai carabinieri di Alba Adriatica
Alla guida un 32enne di Sant’Egidio alla Vibrata che avrebbe detto di non essersi accorto di nulla: la posizione dell’uomo al volante è al vaglio dei militari e dell'autorità militare di Teramo
Come da prassi è stato sottoposto ad alcol test e analisi tossicologiche ed è scattata la denuncia per omissione di soccorso
si è conclusa felicemente la vicenda di Aldo Di Matteo
il pensionato 83enne di Sant’Egidio alla Vibrata
dato per disperso e cercato dai carabinieri
la cui scomparsa era stata denunciata dai familiari lo scorso venerdì
dove si trovava ricoverato da alcuni giorni presso l’ospedale “Santo Spirito”
condotte dai militari dell’Arma di Teramo
riportando così un lieto fine a una storia che aveva preoccupato la sua comunità
nel percorso di riqualificazione della piazza
è stato inaugurato alla presenza del sindaco Annunzio Amatucci e dei componenti dell’amministrazione comunale
Anche l’Abruzzo sarà protagonista delle iniziative promosse da Plastic Free Onlus per la 55ª edizione dell’Earth Day
la Giornata Mondiale della Terra istituita dalle Nazioni Unite
l’onda blu dei volontari Plastic Free si attiverà in undici località abruzzesi con eventi di raccolta dei rifiuti e sensibilizzazione ambientale
contribuendo così alla più grande mobilitazione civica nazionale contro l’inquinamento da plastica
Questi gli 11 appuntamenti in Abruzzo: sabato 26 aprile a Chieti
Tortoreto (TE) e domenica 27 aprile a Francavilla al Mare (CH)
“La Giornata Mondiale della Terra rappresenta un momento fondamentale per riflettere sul nostro impatto ambientale e su quanto possiamo fare
per invertire la rotta – dichiara Luca Di Carlantonio
referente regionale di Plastic Free per l’Abruzzo –
Nella nostra regione abbiamo risposto con entusiasmo
organizzando ben 11 eventi di pulizia ambientale che coinvolgeranno cittadini di tutte le età
associazioni locali e amministrazioni comunali
Vogliamo lanciare un messaggio forte: la tutela dell’ambiente parte dai piccoli gesti quotidiani e dalla partecipazione attiva di ognuno di noi
Solo unendo le forze possiamo costruire un futuro più sostenibile per le prossime generazioni”
In tutta Italia si svolgeranno 222 appuntamenti nel fine settimana del 26-27 aprile
con l’obiettivo di rimuovere oltre 100mila chili di rifiuti
La mobilitazione è parte della missione dell’associazione
per contrastare l’inquinamento da plastica e promuovere comportamenti virtuosi
© document.write(new Date().getFullYear()) Ekuo Srl. Tutti i diritti riservati - P.I. 02057760676 | Privacy Policy - Cookie Policy
Il messaggio è stato reso pubblico e condiviso e rilanciato dalla pagina social del Comune di Sant’Egidio alla Vibrata
La donna si è allontanata a bordo del mezzo e al momento sono in corso le indagini dei carabinieri
Il cellulare in possesso della donna risulta spento
SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA – Quell’aggressione ha provocato scalpore
macchiando la festa grande del carnevale di Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo) che il 9 marzo scorso
è tornata a invadere la cittadina con la sua storica sfilata dei carri
Nelle ultime ore i carabinieri della stazione santegidiese hanno denunciato per lesioni personali un 32enne del luogo
accusato di aver sferrato un pugno al volto a un altro giovane
Ci sono volute indagini meticolose per arrivare a un nome e un cognome
in particolare quella di un terzo ragazzo che avrebbe assistito alla scena
Tutto sarebbe nato al termine della sfilata e dopo la proclamazione del carro vincitore
nel bello mezzo della folla di piazza Umberto I e vie intorno
con addosso il costume del gruppo vincitore
ha incassato il pugno al volto ed è finito in ospedale
La causa sembra la rivalità tra contrade: è questo che si intende per “futili motivi legati alla sfilata” nella denuncia
Nelle ore successive al fatto la famiglia del giovane ha diffuso un post di accusa
dando notizia che il ragazzo avrebbe riportato una doppia frattura allo zigomo
la frattura alla mandibola e la lesione a un occhio
Vergognatevi: pagherete con la giustizia senza sconti per nessuno”
BUCO SANITA’ ABRUZZO: CDX, “SUBITO RIFORMA”. STRETTA SUI CONTI E CONTROLLO DG, TAVOLO PERMANENTE
ATESSA: “VERITA’ SUL ‘SAN CAMILLO DE LELLIS’, EQUIVOCO GIA’ DA INSEGNA”, REPORTAGE AMMINISTRAZIONE
OSPEDALE PENNE: MARSILIO, “STRUTTURA IN PIENO RILANCIO PER UNA SANITA’ DI QUALITA'”
L’AQUILA: MINISTRO GIAPPONESE SAKAI IN CITTA’, CONFRONTO SU RICOSTRUZIONE E GESTIONE EMERGENZE
L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: LE PROPOSTE CNA, PROGRAMMAZIONE EVENTI, SERVIZI E OSPITALITA'”
TRASPORTI TUA: IL 7 MAGGIO SCIOPERO E PRESIDIO LAVORATORI
La diretta a cura di Luciano Zucconi
https://www.facebook.com/reel/986796406268103
Due giocate fortunate in provincia di Teramo nell’ultimo concorso
da segnalare una doppietta a Sant'Egidio alla Vibrata
in provincia di Teramo: un ambo e tre terni sulla ruota di Milano regalano due vincite da oltre 18mila e da 14mila euro rispettivamente in via Verdi e via Fermi
L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per 10,8 milioni di euro
per un totale di 221,7 milioni di euro da inizio 2025
Il Trafiletto testata giornalistica online
registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n
Direttore Responsabile: Nikasia SistilliSocietà editrice: ORBIS s.r.l.Codice fiscale e P
Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE
Home > Allievi > Domenica a Sant’Egidio alla Vibrata la giornata azzurra
SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA (TE) – Da pochi anni è una bella consuetudine da parte dell’Area 259 mettere in cantiere il Trofeo Villa Marchesa – Bar Residence a Sant’Egidio alla Vibrata
spalmato in due giorni nell’ambito del format Gran Trofeo Multidisciplinare All Round
per consentire ai giovani di cimentarsi in più specialità delle due ruote ed essere polivalenti tecnicamente
Sono attesi una moltitudine di atleti in Val Vibrata
per una sfida non solo a colpi di pedale ma anche fra le più impegnative sul fronte organizzativo da parte dell’Area 259 che allestisce le gare a cronometro e su strada
sabato 17 agosto tutti pronti a sfidare il cronometro sulla strada provinciale 1 della zona industriale in Bonifica del Tronto per le categorie juniores al mattino (a partire dalle 10:00 sulla distanza di 20 chilometri) e poi quelle esordienti e allievi (dalle 15:00 in poi sulle distanze rispettivamente di 7 e 10 chilometri)
Come zona di partenza e di arrivo è stata predisposta quella dinanzi allo stabilimento D’Auria Printing
Domenica 18 si corre il Trofeo Villa Marchesa-Bar Residence
nell’omonimo quartiere di Sant’Egidio alla Vibrata: circuito di 6,5 chilometri da ripetere cinque volte per gli esordienti di primo anno con partenza alle 9:30
sei volte per quelli di secondo anno con start alle 11:00 circa e dieci volte per gli allievi con via fissato alle 15:30
Ad oggi sono 90 gli esordienti iscritti e 110 gli allievi
Il quartier generale di entrambe le gare è posto a Villa Marchesa per le operazioni di verifica iscrizione
cerimoniale di premiazione di tutte le gare e di tutto il Gran Trofeo Multidisciplinare
Nessun particolare verrà trascurato in modo tale che Sant’Egidio alla Vibrata possa mostrarsi all’altezza della sua tradizione ciclistica alla pari del comitato organizzatore dell’Area 259 che promuove il format Gran Trofeo Multidisciplinare All Round con le premiazioni finali individuali (esordienti
Nel mese di aprile 2025 è nato in provincia di Teramo il Team sportivo “Zero Competition Shark”
attualmente in attività presso i Centri Sportivi “Wellness” di Teramo e “Joy Fitness” di Giulianova
Il progetto si identifica nella costituzione di una squadra a livello amatoriale di acquafitness coreografica
composta da 10 corsiste di diverse fasce d’età
ma che hanno scelto di mettersi in gioco in un’attività sportiva innovativa
Il Team nasce da un’idea di Daniele Di Filippo
con la volontà di dimostrare che lavorare in acqua
non solo in chi si esibisce ma anche in chi partecipa all’evento come spettatore
Il nome – Zero Competition Shark – vuole indicare la volontà di lavorare in team senza competizione e omaggia la figura dello squalo che
strategia d’azione e grandi abilità sensoriali
La squadra si esibirà per la prima volta a livello amatoriale in pubblico
presso il “ Club Aquatico” di Sant’Egidio alla Vibrata
L’esibizione precederà la Masterclass di acquafitness guidata e curata dal coach Daniele Di Filippo
sarà possibile conoscere la squadra in diretta tv
ospite su Rete8 del programma “La domenica sportiva” di Enrico Giancarli
Negli anni collabora con diverse strutture sportive
prestando la sua competenza in corsi di nuoto e acquagym
Si forma presso “ European Aquatic Association Asd” (sede centrale Padova)
diventando istruttore di primo livello certificato
L’EAA nasce alla fine del 1996 da un’idea di alcuni appassionati provenienti dal nuoto agonistico e didattico
con l’obiettivo di diffondere una nuova cultura dell’acqua e con l’aspirazione di valorizzare la figura professionale di chi opera in piscina
Negli anni ha continuato a potenziare le sue competenze nel settore dell’acquafitness
acquisendo nuove metodologie e creatività nella costruzione coreografica
L’ Okeoacademy è la struttura professionale per la formazione qualificata in piscina che nasce dall’esperienza di chi ha vissuto personalmente il mondo del nuoto e ha promosso il “Sistema Aquafitness” in Italia
Da aprile 2025 è coach del Team “Zero Competition Shark”
squadra a livello amatoriale di acquafitness coreografica
Per Daniele Di Filippo l’acqua è « libertà
and website in this browser for the next time I comment
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Concessionaria esclusiva di pubblicità per GiulianovaNews è L&L Comunicazione di Giulianova.Questa testata giornalistica non usufruisce di nessun contributo pubblico
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile.<br/>Continuando a utilizzare questo sito permetti al loro utilizzo. Maggiori informazioni Accetto
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile
Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo
Chiudi
I Carabinieri delle Compagnie di Alba Adriatica e Giulianova
con le proprie articolazioni territoriali rappresentati dalle stazioni carabinieri
oltre al continuo controllo del territorio al fine di prevenire e reprimere i reati in genere mediante vigilanza delle principali arterie stradali
hanno portato avanti delle indagini su violenze domestiche le cui vittime hanno avuto il coraggio di rivolgersi ai carabinieri
A Silvi Marina i militari della locale stazione hanno dato corso all’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla parte offesa emessa dal G.I.P
del Tribunale di Teramo nei confronti di un uomo ritenuto presunto responsabile di reiterati maltrattamenti in famiglia nei confronti dell’ex compagna che è stata dallo stesso per dieci anni sottoposta a reiterati comportamenti vessatori e violenze psicologiche anche davanti ai figli della coppia
A Tortoreto i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un uomo per maltrattamenti in famiglia
Lo stesso da circa un anno ha posto in essere comportamenti vessatori e violenze a volte culminate con aggressioni fisiche nei confronti della convivente
a Sant’Egidio alla Vibrata i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Alba Adriatica hanno denunciato un uomo in quanto si è rifiutato di sottoporsi ad accertamento mediante etilometro
I Carabinieri avevano fermato l’uomo mentre alla guida della propria autovettura aveva fatto delle manovre azzardate
Una volta bloccato i militari notavano che lo stesso presentava i sintomi tipici di chi aveva fatto uso di sostanze alcoliche
L’uomo invitato a sottoporsi al controllo con l’etilometro non aderiva alla richiesta è pertanto oltre ad essere denunciato è stato privato della patente di guida perché ritirata e dell’autovettura perché posta sotto sequestro
È scomparso da casa da qualche giorno e da ieri
sono scattate le ricerche di Aldo Di Matteo
pensionato di 83 anni di Sant’Egidio alla Vibrata
Per anni ha lavorato in Svizzera e dopo il suo ritorno a Sant’Egidio si è stabilito in un’abitazione che si trova in prossimità della chiesa
Da una prima ricostruzione sembra che l’anziano sia scomparso da qualche giorno
dopo aver provato invano a contattarlo telefonicamente
si sono recati nell’abitazione ma non l’hanno trovato e inutili si sono rivelate le ricerche in prossimità dell’abitazione e in paese
in particolare nei luoghi frequentati dall’uomo come la chiesa
Nella giornata di ieri è stata presentata la denuncia ai carabinieri e immediatamente è stato attivato il protocollo previsto in caso di persone scomparse
Già nella giornata di ieri sono state predisposte le prime battute nei dintorni di Sant’Egidio alla Vibrata
Oggi sono previste nuove attività di ricerca più estese
sarebbe stata una banda pugliese che imperversa nella zona portando via auto e altri mezzi
A Silvi Marina i carabinieri della locale stazione hanno eseguito le misure cautelari su disposizione dell’autorità giudiziaria di Teramo
Si è conclusa tragicamente la scomparsa di Santa Spina
la 77enne originaria di Sant’Egidio alla Vibrata
di cui si erano perse le tracce lo scorso 3 febbraio
Il corpo della donna è stato ritrovato senza vita nella zona di Borbona
in provincia di Rieti.La signora si era allontanata dalla sua abitazione a bordo di una Fiat 600 di vecchio modello
ma il suo corpo è stato rinvenuto a circa 200 metri di distanza dal veicolo
che stanno cercando di ricostruire con esattezza le circostanze della sua morte
si considera la possibilità che il decesso sia avvenuto a causa di ipotermia
Una 28enne di Pescara è ricoverata a Teramo con una prognosi di 30 giorni
meno grave il 32enne che è stato travolto con lei ed è stato medicato al pronto soccorso del Sant’Omero
ma la cosa certa è che il conducente della Maserati non si è fermato a soccorrere i due ragazzi travolti all’uscita di un locale dopo una festa di Carnevale: in ospedale sono finiti una 28enne di Pescara ricoverata a Teramo con una prognosi di 30 giorni e un 32enne medicato al pronto soccorso dell’ospedale di Sant’Omero per traumi meno gravi
L’automobilista è stato rintracciato e identificato dai carabinieri: sembra che
dopo essere scappato senza prestare soccorso
si sia costituito ma questa ipotesi fino a ieri sera non era stata ancora confermata
Il grave incidente è avvenuto poco dopo le 20 di ieri a Sant’Egidio alla Vibrata
Da una prima ricostruzione sembra che l’uomo abbia travolto i due ragazzi appena usciti da un locale dove era in corso una festa di Carnevale
sempre secondo le prime informazioni e quindi ancora tutte da confermare
li avrebbe investiti mentre stavano attraversando la strada con il conducente della vettura che poi è scappato senza fermarsi
L’allarme è scattato immediatamente e i due feriti in poco tempo sono stati soccorsi dalle ambulanze del 118: le condizioni della 28enne sono sembrate le più gravi per alcuni traumi e la giovane è stata trasportata all’ospedale di Teramo dove è stata ricoverata con una prognosi di trenta giorni
Traumi meno lievi per il 32enne medicato al pronto soccorso dell’ospedale di Sant’Omero
Nel frattempo sono scattate anche le ricerche della macchina investitrice dei due con alcuni testimoni che da subito hanno fornito ai carabinieri elementi utili per rintracciare la vettura
a cominciare sembra da qualche numero di targa della vettura risultata di un uomo residente in un centro della Val Vibrata
Poco dopo è stato identificato e sottoposto ad accertamenti per verificare se guidasse sotto l’effetto di alcol o stupefacenti
I carabinieri di Giulianova hanno identificato tre persone che viaggiavano su biciclette elettriche modificate
I trasgressori sono stati sanzionati con una multa di 6 mila euro e i mezzi sono stati confiscati
Al lavoro sulla variante generale al Piano regolatore
l’architetto Filippo Di Giovanni: lo strumento urbanistico era stato adottato nell’aprile del 2024
e aveva visto un rallentamento a causa di alcuni esposti
L’attuale variante al PRG prevede solo istanze di natura residenziale
presentate da soggetti privati alla pubblica amministrazione che
potrebbero portare ad un maggior consumo del suolo: i criteri per l’accettazione delle domande sono infatti
che i terreni presentino le opere di urbanizzazione primaria e secondaria
Entro la fine dell’anno l’amministrazione comunale ha in animo di adottare un’ulteriore variante
per consentire di partecipare anche a quei cittadini che non sono rientrati nell’attuale strumento in forza del vincolo dei 45 giorni
Nel 2026 il PRG verrà adeguato alle normative regionali e sostituito dal PUC
Nel violento impatto le persone che occupavano la vettura sono rimaste ferite
Sul posto i soccorsi e le forze dell’ordine per tutte le operazioni necessarie
è rimasta coinvolta in un incidente avvenuto in via IV Novembre
e nel mentre attraversava la strada è stata messa sotto da un furgone condotto da un 50enne
la donna è stata trasportata in ambulanza all’ospedale Val Vibrata
Per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della locale stazione
Sulla scorta della querela i carabinieri della stazione di Sant’Egidio alla Vibrata e della compagnia di Alba Adriatica stanno indagando sull’episodio
E’ questa l’entità delle sanzioni (al momento solo di natura amministrativa) che sono state notificate
negli ultimi giorni al Comune di Sant’Egidio da parte dell’ispettorato del lavoro
riguardante la mancata nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) per i dipendenti del Comune e di riflesso del mancato aggiornamento del documento di valutazione dei rischi (Dvr)
In pratica in un periodo di tempo ben definito
il Comune di Sant’Egidio alla Vibrata era sprovvisto di un documento
SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA – Primi 100 giorni di amministrazione con un aspetto da mettere in evidenza: con ogni probabilità il Carnevale Santegidiese
E questa anticipazione emerge nelle righe di una nota nella quale l’amministrazione comunale di Sant’Egidio alla Vibrata
nel tagliare il simbolico traguardo dei primi 100 giorni
bacchetta il consigliere comunale di minoranza
accusa di fare un’opposizione carica di rabbia e di rancore
“invece di analizzare con serenità i motivi della sconfitta”
“Invece di elaborare un progetto politico più credibile di quello raffazzonato
confuso e giustamente bocciato dai santegidiesi”
si legge in una nota del gruppo di maggioranza
“il gruppo di minoranza composto da Luigino Medori e Simona Giovannini cerca disperatamente lacci e lacciuoli burocratici per affondare tutte le innumerevoli azioni amministrative messe in campo dal nuovo sindaco Amatucci con la sua squadra
il consigliere) Medori dimostra ancora una volta nella sua ormai lunghissima esperienza politica
di ambire più a piccolissime rivalse personali
piuttosto che cercare strade e strategie per sostenere ed aiutare il nostro tanto amato paese”
“intende continuare a perseguire solo ed esclusivamente il miglioramento delle condizioni della comunità santegidiese
ed ha purtroppo capito che il consigliere rappresenta solo un ostacolo nella ricerca di questo obiettivo
a dispetto di quanto paventato nel corso della prima seduta consiliare dove affermava che avrebbe effettuato un’opposizione tesa a costruire e non a distruggere
L’amministrazione celebra con orgoglio un’estate santegidiese piena zeppa di eventi bellissimi e partecipati dall’intera cittadinanza
E le polemiche (soprattutto quelle rancorose e distruttive) le lasciamo volentieri al Consigliere Medori che nello svolgimento delle sue funzioni pubbliche ha sempre dimostrato di tener conto dell’interesse di pochi e non della collettività”
il gruppo che sostiene l’amministrazione civica sottolinea alcune delle incongruenze del passato sul piano amministrativo
E si parte dai “650.000 euro di risarcimento danni pagati dall’ente comunale a seguito di una causa persa contro una società locale
procedimento questo che poteva benissimo essere evitato se avesse amministrato la cosa pubblica da “buon padre di famiglia”;
Di un accertamento da parte del ministero sulla gestione dei ragazzi che svolgevano il servizio civile
che sebbene abbia accertato delle irregolarità si sarebbe potuto estinguere con delle prescrizioni
l’arroganza dell’amministrazione ha fatto si che gli ispettori ministeriali comminassero la sanzione della sospensione immediata dei ragazzi
con danno notevole per i servizi erogati alla comunità
contestualmente cancellando di fatto il nostro comune per i prossimi 5 anni
Gli agenti accertatori hanno accertato che l’allora Amministrazione ha posto in essere comportamenti “gravemente lesivi della dignità” dei giovani volontari
L’episodio di un’aggressione avvenuta durante l'ultimo Carnevale a Sant’Egidio alla Vibrata, denunciato pubblicamente sui social dalla madre e dal ragazzo vittima dei colpi ricevuti
Il giovane autore dell'aggressione è stato punito con il cosiddetto "Daspo urbano"
A Sant’Egidio alla Vibrata i Carabinieri della locale stazione hanno notificato il provvedimento di divieto di accesso e stazionamento nelle immediate vicinanze ai locali pubblici o aperti al pubblico (c.d
DASPO URBANO) per un periodo di anni 2 emesso dal Questore di Teramo a carico di un uomo del luogo
Lo stesso era stato identificato dai Carabinieri della Stazione di Sant’Egidio alla Vibrata quale il presunto autore delle lesioni a carico di un’altra persona del luogo nel corso delle manifestazioni per il carnevale e che pertanto era stato deferito all’A.G
Contestualmente i Carabinieri avevano inoltrato al Questore di Teramo la richiesta della misura odierna che è stata dallo stesso emessa
* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *
21 aprile - A Sant’Egidio alla Vibrata
la tredicesima edizione del Running Day-Villa Marchesa è andata a gonfie vele grazie all’ottima organizzazione in tandem portata avanti dall’associazione Progetto Futuro Insieme e dal Gruppo Podistico Avis Val Vibrata in collaborazione con la Pro loco e l’amministrazione comunale locale
la manifestazione ha saputo unire lo spirito sportivo a un clima di commosso rispetto
segnato dalla notizia della scomparsa di Papa Francesco
che ha lasciato tutti attoniti e immersi in un senso di sobrietà
La mattinata di Pasquetta è trascorsa senza intoppi dal punto di vista organizzativo
suddivise tra chi ha affrontato la gara competitiva di 9,8 chilometri (disponibile anche in una versione non competitiva senza classifica) e chi ha scelto la passeggiata ludico-motoria di circa 5 chilometri
Cuore pulsante di tutta la manifestazione è stato il quartiere santegidiese di Villa Marchesa che ha ospitato logistica
il primo posto è andato a Stefano Massimi (Atletica Vomano – 33’17”)
che ha preceduto Matteo Pantoni (Atletica Potenza Picena) e Federico Valandro (Bio Tecna)
si sono distinte Minerva Strazzella (Atletica Avis San Benedetto del Tronto – 39’13”)
seguita da Barbara Mariano (Pretuzi Runners Teramo) e Marcella Mancini (Marà Avis Marathon)
La classifica per società più numerose ha visto trionfare la Pretuzi Runners Teramo
all’Avis Monteprandone-Podistica Centobuchi e all’Adriatico Team Polisportiva
“Il meteo è stato nostro alleato
regalandoci una giornata soleggiata con una temperatura gradevole
perfetta per lo svolgimento dell’evento
Siamo rimasti entusiasti della partecipazione
che ha raggiunto un vero e proprio record con ben 370 partecipanti
Quest’anno è stato particolarmente speciale
poiché il nostro amico Daniele è assente giustificato in quanto sta recuperando rapidamente da un piccolo infortunio
Siamo certi che tornerà presto a correre insieme a noi
Un sentito grazie va a tutte le persone che hanno scelto di partecipare alla nostra manifestazione
dimostrando ancora una volta grande entusiasmo
Vi aspettiamo numerosi per la quattordicesima edizione
quando avremo l’onore di celebrare il nostro territorio per il prestigioso titolo di European Community of Sport for the year 2026” ha detto Giuseppe Meco
membro dell’organizzazione per conto dell’associazione Progetto Futuro Insieme
I carabinieri della compagnia di Alba Adriatica hanno proseguito le ricerche
Le ricerche si sono estese anche nelle vicine Marche e nel Lazio
parla anche di un avvistamento sulla Salaria