Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti la Polizia di Stato ha tratto in arresto per detenzione illecita di sostanze stupefacenti un 27enne salernitano già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per reati specifici con il supporto di un’unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Napoli durante i servizi all’uopo predisposti hanno controllato l’abitazione di un uomo in via delle Industrie Taurana nel comune di Sant’Egidio del Monte Albino hanno rinvenuto all’interno di un pilastrino cilindrico in plastica posto a sostegno di una mensola collocata all’ingresso dell’appartamento 7 involucri di marijuana del peso di 184,3 grammi circa l’indagato è stato tratto in arresto dal personale operante L’assessore De Rosa: “Le donne non devono più lottare per ciò che spetta loro di diritto” Un segnale forte e concreto arriva dal Comune di Sant’Egidio del Monte Albino dove è stata istituita ufficialmente la Consulta per le Pari Opportunità un progetto fortemente voluto dall’assessore Giovanna De Rosa Si tratta di un organo consultivo e partecipativo che si muove nell’ambito delle politiche di inclusione e non discriminazione con l’intento di valorizzare il ruolo delle donne all’interno della società e di incentivare la loro partecipazione alla vita politica e amministrativa locale L’assessore si è detta orgogliosa di questo traguardo sottolineando quanto sia fondamentale oggi più che mai dare voce e spazio a quella che definisce una vera forza della natura le donne non devono più essere costrette a lottare per ottenere ciò che spetta loro di diritto e anzi rappresentano L’unione creata dalla Consulta vuole essere il punto di partenza per costruire una comunità più giusta dove la cultura femminile trovi piena espressione e riconoscimento dove ci sia impegno concreto contro qualsiasi forma di esclusione o violenza e dove il mondo del lavoro diventi finalmente un luogo di opportunità reali per tutte dopo i saluti istituzionali dell’assessore e del sindaco si è proceduto alla votazione dei sette componenti del Comitato di coordinamento Maria Rosaria Cordiano e Martina La Mura – hanno poi indicato Castaldo come presidente e Napodano come vice presidente con numerose adesioni già ricevute e molte altre che saranno accolte nei prossimi incontri a testimonianza di quanto ci fosse bisogno di uno spazio di ascolto confronto e azione dedicato al tema della parità La Polizia di Stato ha arrestato un 27enne salernitano già agli arresti domiciliari per reati precedenti per detenzione illecita di sostanze stupefacenti Proseguono i servizi straordinari della Questura di Napoli per combattere la detenzione abusiva di armi e il traffico di stupefacenti la Polizia di Stato ha arrestato un 27enne salernitano Durante un controllo a Sant’Egidio del Monte Albino con l’aiuto di un’unità cinofila hanno trovato 7 involucri di marijuana (184,3 grammi) un bilancino di precisione e 120 euro nascosti in un pilastrino di plastica nell’ingresso dell’appartamento Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa Rimodulate anche le deleghe ai consiglieri comunali Il sindaco di Sant’Egidio del Monte Albino Antonio La Mura ha annunciato la nuova composizione della Giunta Comunale Rimodulate anche le deleghe ai consiglieri comunali: i consiglieri Pietro Grimaldi e Mariano Persico mantengono le deleghe rispettivamente alla Manutenzione e all’Arredo urbano (Grimaldi) e alle Politiche giovanili e al Turismo (Persico); a Francesco De Angelis va la delega alla Salute e allo Sport; a Francesca Cordiano la delega alla Pubblica istruzione; a Vincenzo Riccio Nella querelle per l’impianto di cremazione di Sant’Egidio del Monte Albino, il Tar della Campania ha segnato un punto in favore del Consorzio Azimut sostenendo – in sostanza – che l’impianto si potrà realizzare Si tratta di una vicenda complicata che inizia una decina di anni fa quando il Consorzio decide di realizzare un impianto a servizio dei centri dell’agro nocerino sarnese e dell’area vesuviana ma nel frattempo la Regione Campania (ad aprile del 2024) ha varato il Piano di coordinamento per il rilascio delle autorizzazioni stabilendo che nel salernitano occorrono solo tre impianti Ma nel piano non ci sarebbe ‘traccia’ di quello in costruzione del quale il Consorzio Azimut è concessionario e per il quale era stata rilasciata un’autorizzazione unica ambientale comunale Così i lavori si fermano e la vicenda finisce al vaglio dei giudici del Tar Campania a seguito di un ricorso presentato dai legali del Consorzio Ma nel giudizio per motivi diversi si costituiscono anche il Comune di Sant’Egidio del Monte Albino ed un gruppo di cittadini della zona “Il conseguimento dell’Aua nel 2019 – scrivono i giudici del Tar di Napoli – su conforme parere regionale unitamente all’avanzato stato di lavorazione dell’impianto e alle correlate criticità della vicenda amministrativa costituiscono elementi che valgono a qualificare e differenziare rendendone meritevoli di tutela i rispettivi e sottostanti interessi alla immediata contestazione giudiziale delle scelte e – soprattutto – delle omissioni di pianificazione della Regione” I giudici hanno stigmatizzato la condotta dell’amministrazione regionale “che ha omesso di dettare alcuna disciplina di quei templi – come quello santegidiano – già interessati dal rilascio di una Aua al momento dell’entrata in vigore del piano” Ho iniziato la mia esperienza giornalistica curando inizialmente l'ufficio stampa per enti e manifestazioni e successivamente collaborando con testate giornalistiche ed emittenti televisive Giornalista professionista e direttore responsabile della testata giornalistica "Voci dal Cilento" dal 2007 sono entrata nella grande famiglia di Radio Alfa ricoprendo il ruolo di conduttrice e giornalista email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime()) La Redazione di Radio Alfa formata tutta da giornalisti professionisti assieme ad un affiatato gruppo di giornalisti dislocati sul territorio salernitano coordina e produce quotidianamente tutta l’informazione web oltre a diverse edizioni di informazione locale al 30° minuto dell’ora rubriche a tema e informazioni sul traffico e sulla viabilità al 15° minuto dell’ora diffuse online e attraverso le varie piattaforme di ascolto di Radio Alfa Società Editrice: Fondazione Informare - C SDI: M5UXCR1 ~ Testata giornalistica ALFA registrata al Tribunale di Sala Consilina (già accorpato al Tribunale di Lagonegro) n° 33 del 2 ottobre 1990 ~ Direttore responsabile: Antonio Giardullo L'incidente è avvenuto tra un'automobile e uno scooter Un incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi in Via Nazionale a Sant’Egidio del Monte Albino Urto frontale è avvenuto tra una Panda e una moto si grossa cilindrata Il traffico risulta bloccato o fortemente rallentato nella zona con ripercussioni anche sulle strade limitrofe Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori dettagli sulla dinamica dell’accaduto e sulle eventuali conseguenze per i coinvolti La Mura: "Compiuto un altro significativo passo" "Dopo l'importante passaggio avvenuto con la modifica delle Leggi regionali 25/1975 e 54/1974 abbiamo compiuto oggi un altro significativo passo nella direzione di dare al popolo l'ultima e definitiva parola in merito all'annosa e delicata vicenda della zona contestata tra i comuni di Sant'Egidio e Pagani la proposta di legge per la modifica dei confini territoriali che ha trovato il sostegno e la firma della stragrande maggioranza dei Consiglieri regionali sia di maggioranza che di opposizione" Lo annuncia il sindaco di Sant'Egidio del Monte Albino "Si tratta di un risultato veramente straordinario e secondo le procedure previste dalle norme regionali che potrà definitivamente e finalmente chiudere la questione" "Abbiamo seguito in silenzio l'evolversi di questa delicata procedura ma lavorando con ostinazione e determinazione nell'unica direzione possibile quella cioè di restituire la parola ai cittadini Lo abbiamo fatto grazie all'impegno di tanti che sento il dovere di ringraziare pubblicamente alla dedizione degli assessori e dei Consiglieri comunali Grazie ai funzionari del comune e alla loro professionalità Consigliere regionale espressione del nostro territorio che si è speso senza sosta per raccogliere le firme dei suoi colleghi dando un contributo prezioso per rafforzare la proposta di legge che ha seguito con noi passo passo l'intera vicenda accompagnando l'iter amministrativo e burocratico delle modifiche normative e della definizione della proposta di legge depositata stamattina Grazie anche ad Alfonso Tortora e Salvatore Silvestri che hanno dato un contributo assai importante a definire la questione del punto di vista tecnico e documentale c'è bisogno ancora di tempo e di impegno ma credo che abbiamo aggiunto un tassello davvero fondamentale al puzzle nella speranza che presto possa comporsi come speriamo restituendo a Sant'Egidio ciò che sentiamo nostro da sempre" Al momento non si conoscono le cause dell’incendio né eventuali conseguenze per gli occupanti dell’abitazione Un incendio è scoppiato nella serata di oggi intorno alle 22:00 in un appartamento nel centro storico di Sant’Egidio del Monte Albino Denso fumo è stato avvistato fuoriuscire dalle finestre attirando l’attenzione di numerosi passanti Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri Lunedì 12 agosto a Sant'Egidio del Monte Albino si terrà l'evento "Nostalgia 90" il pubblico potrà vivere un'esperienza unica che porterà indietro nel tempo attraverso un vero e proprio show-party e una serie di effetti speciali che renderanno l'atmosfera ancora più coinvolgente Nostalgia90 è riconosciuto come il party anni '90 più forte d’Italia un evento che cattura lo spirito di quell'epoca e lo ripropone in una chiave moderna e festosa Entra nell'ambito del cartellone natalizio "Vasule e Curtine" torna la grande festa dedicata all'Epifania: da non perdere la tradizionale calata dal campanile dell'abbazia l’anno dove la Pro Loco di Sant’Egidio compie i suoi 50 anni di attività Allieteranno la serata la rinomata Band degli Skizzekea non mancheranno inoltre spettacoli dei trampolieri e giocolieri in più  la tradizionale calata della Befana dal campanile dell’abbazia degustazione di prodotti tipici della tradizione e per i bambini tante piccole e dolci sorprese Per i parcheggi: via Raffaele Falcone e via Pulcinella Per informazioni: info@prolocosantegidio.it presso l’Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis a Sant'Egidio del Monte Albino Lutto nel mondo politico salernitano per la scomparsa di Luigi Nocera Aveva 70 anni e come professione era medico di base Nel corso della sua lunga carriera è stato consigliere assessore e poi sindaco di Sant’Egidio del Monte Albino con la Democrazia Cristiana.  Nel 1994 è stato eletto per la prima volta con Forza Italia e poi rieletto nella legislatura successiva Nel 1998 aderì all’Unione Democratica per la Repubblica mentre l’anno successivo sposò il progetto politico dell’Udeur di Clemente Mastella e venne nominato sottosegretario per le politiche agricole e forestali nel secondo Governo di Giuliano Amato Nel 2005 venne nominato assessore regionale all’ambiente dall’ex governatore di centrosinistra Antonio Bassolino Successivamente aderì all’Udc di Pierferdinando Casini salvo poi nel 2012 ritornare nell’Udeur. Dal 2016 al 2021 si ricandidò al consiglio comunale di Sant’Egidio del Monte Albino venendo eletto.  Il sindaco di Sant’Egidio del Monte Albino Antonio La Mura ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di domani (domenica 6 aprile) in occasione dei funerali che saranno celebrati alle ore 16 presso l’Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis un pezzo della sua storia.  Non c'è dubbio che l'Onorevole Luigi Nocera sia stato proprio questo: un pezzo di storia.  Come Sindaco anzitutto ma poi anche quando la sua carriera politica ha raggiunto livelli ben più alti Peppe Nocera - come tutti noi lo chiamavamo - non ha mai perso il contatto con la sua terra e la sua gente che ha amato profondamente e per la quale non si è mai risparmiato qui ha messo su famiglia e ha costruito la sua vita professionale da qui ha mosso i primi passi di una carriera politica lunga e importante interpretando i sentimenti di commozione e cordoglio dell'Amministrazione comunale e dell'intera comunità di Sant'Egidio esprimo allora alla sua famiglia la profonda vicinanza di tutti i cittadini e le cittadine” Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Nunzio Carpentieri: “Oggi se n'è andato l'On questa terra e tutti noi dobbiamo davvero molto perché ha speso la sua vita per gli altri: da medico abbiamo combattuto tante battaglie e in lui ho sempre trovato un punto di riferimento prezioso Anche quando le circostanze politiche del momento ci hanno separato il nostro è rimasto sempre un rapporto vero Ne conserverò un ricordo indelebile custodendo gelosamente nel cuore l'esempio di impegno e di altruismo che mi e ci ha consegnato l'abbraccio affettuoso e commosso mio e di tutta la mia famiglia” Cordoglio è stato espresso dal sindaco di Benevento Clemente Mastella che sui social ha scritto: “Con amicizia ed affetto piango la scomparsa di Luigi Nocera Il sindaco di Corbara Pietro Pentangelo scrive: "Profondo conoscitore del territorio ha speso il suo impegno e passione in ruoli di governo in aule parlamentari e locali per dare slancio e supporto al nostro territorio al sindaco Antonio La Mura con la comunità di Sant'Egidio giungano il nostro più sentito cordoglio" La 14enne era stata vista l'ultima volta alle 11 di questa mattina Sant’Egidio del Monte Albino può tirare un sospiro di sollievo in serata alla stazione di Salerno  e la madre si sta recando sul posto. Il sindaco Antonio La Mura ha sentito il padre della ragazza che ha confermato la notizia del ritrovamento Giovanna dunque sta bene e tra poco sarà di nuovo a casa. Della ragazzina di 14 anni si erano perse le tracce dalle 11 di stamattina.  La 54enne è stata trovata in possesso di cocaina mentre il figlio aveva una pistola semiautomatica Due arresti a Sant'Egidio del Monte Albino: il 1 dicembre i Carabinieri della Sezione Operativa del NOR del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato per "detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio" una 54enne e per "detenzione illegale di arma da sparo clandestina" la donna è stata trovata in possesso di circa 19 grammi di cocaina guadagno dell'attività illecita mentre il figlio possedeva una pistola semiautomatica calibro 9x21 completa di caricatore con 13 proiettili dello stesso calibro gli addetti della Arechi Multiservizi e i vigili urbani dei comuni di Sant' Egidio e Corbara Frana sulla sp2: il sindaco di Corbara fa sapere che il Valico di Chiunzi è chiuso al transito nel territorio del comune di Sant'Egidio del Monte Albino a seguito della caduta di massi sulla carreggiata gli addetti della Arechi Multiservizi e i vigili urbani dei comuni di Sant' Egidio e Corbara Il divieto di transito è assoluto per la necessità di operare bonifica dei costoni fino a nuova disposizione il valico non è transitabile La Provincia di Salerno si è espressa sul parere richiesto dalla Regione Campania sull’iniziativa promossa da esponenti del Partito Democratico capeggiati dal consigliere regionale Franco Picarone La Provincia di Salerno si è espressa sul parere richiesto dalla Regione Campania sull’iniziativa promossa da esponenti del Partito Democratico capeggiati dal consigliere regionale Franco Picarone, circa la proposta di indizione di un Referendum consultivo per la modifica delle circoscrizioni territoriali dell’ex zona contesa tra i comuni di Pagani e Sant’Egidio del  Monte Albino. L’esito della votazione è stato a favore del referendum. Il Gruppo Orizzonte Comune composto dai consiglieri comunali paganesi Davide Nitto, Gaetano Stanzione Luna Ferraioli e dagli assessori Carmela Ferraioli e Felice Califano, esprime "fermo dissenso rispetto all’iniziativa politica regionale e ciò per le regole poco  democratiche assunte da un partito che di fatto si definisce democratico ma nella sostanza  non si professa tale in quanto trattasi di un’azione in totale assenza di coinvolgimento del  comune maggiormente interessato ovvero il Comune di Pagani.  Atteggiamento grave in considerazione della delicatezza smisurata dell’argomento dettata da  aspetti di natura tecnico – amministrativa legati alla vicenda".   In Provincia è andato in scena un atto di servilismo partitico che nulla ha a che fare con la  tutela degli interessi dei cittadini che risiedono nella cosiddetta ex zona contesa.  Seppur tale parere non è in alcun modo vincolante è di tutta evidenza che l’azione messa in  campo dalla Regione Campania ed dal Partito Democratico è volta  esclusivamente alla tutela di interessi politici ed economici che si sono consolidati negli anni  nel Comune di Sant’Egidio che ha occupato “abusivamente” i territori dei fogli catastali 3 e  4 dopando la percezione stessa dei cittadini sulla vicenda.  L’accanimento mostrato volto al mantenimento del controllo su tali territori contesi non è di  certo solo una questione di appartenenza; infatti non è da escludere che il tentativo di  “riconquistare” l’ex zona contesa con il referendum popolare possa essere finalizzato a  celare enormi responsabilità della politica sul governo del territorio di dette aree. C'è da porsi allora qualche domanda:" ma il promotore dell’azione referendaria ha mai interpellato il Comune di Pagani che è il legittimo proprietario delle aree?  La risposta è no!  Ha mai avuto un confronto con la comunità coinvolta circa le ripercussioni che si troverà  costretta a subire di poi i cittadini tutti che si ritroverebbero  nuovamente sprovvisti di uno strumento di pianificazione urbanistica?  La risposta è no!  Ha mai avuto modo di coinvolgere nell’iniziativa il circolo cittadino del PD qualora  esistesse ancora in considerazione del suo rumoroso silenzio Non è dato saperlo. Forse la nostra Amministrazione avrebbe dovuto barattare gli interessi elettorali di qualche politico di turno cosí come fatto dai nostri colleghi sangiliesi? No non l’abbiamo fatto e non ce ne pentiamo. La salvaguardia degli interessi dei cittadini va oltre questo tipo di volgari dinamiche di  consenso elettorale.  È evidente che la debolezza della proposta legislativa stride fortemente con il diritto all'auto  determinazione; ed è forse proprio su questo punto che vogliono spingersi un nervo  scoperto il cui peso non sarebbe facile da gestire. L'auspicio del Gruppo Orizzonte Comune è quello che la commissione regionale competente valuti con la dovuta attenzione le motivazioni che hanno indotto la nostra Assise ad  esprimere all’unanimità parere contrario all’indizione del referendum bloccandone l’iter  amministrativo. Ricordiamo a noi stessi che dietro al mascherato interesse di natura sociologica che la parte  politica utilizza quale deterrente per giustificare l’iniziativa si nascondono ben altre  motivazioni volte a celare responsabilità di natura tecnico-amministrativa che  hanno portato a ricadute negative tangibili su tutti i comuni limitrofi alla zona d’interesse;  pertanto anche qualora si dovesse giungere alle urne contrariamente a quanto accennato  nella proposta referendaria il voto va esteso ad entrambi i comuni nella loro totalità degli  aventi diritto al voto.   Sono ore di apprensione a Sant’Egidio del Monte Albino per Giovanna Contino I Carabinieri stanno vagliando ogni ipotesi ascoltando prima i genitori e poi i coetanei e le persone che frequentava abitualmente per cercare di ricostruire la sua condizione e i suoi ultimi spostamenti Si cerca di localizzarne gli ultimi spostamenti Visionate alcune telecamere di sorveglianza urbane si ipotizza che abbia raggiunto Angri a piedi Gli inquirenti stanno acquisendo anche le immagini elle stazioni limitrofe per verificare se la ragazza sia salita a bordo di un treno Ascoltarti anche gli autisti dei pullman di linea alta circa 170 centimetri indossa blue jeans larghi scarpe Nike bianche con inserti eroe una giacca nera Chiunque avesse notato e notasse la ragazza può contattare il numero telefonico 349 5415 967 ore 21:45 Giovanna è stata rintracciata e ritrovata per la gioia della sua famiglia che l’ha potuta così riabbracciare Stando a quanto appreso aveva avuto una discussione con i propri genitori che l’avevano privata dell’uso dello smartphone E lei avrebbe reagito non tornando a casa per pranzo e facendo perdere le sue tracce fino a sera La minore è stata rintracciata a Napoli dove si trovava da sola le ultime notizie dal tuo quotidiano online il 19enne di Eboli deceduto in un incidente stradale il 2 maggio 2015 a Sant’Egidio del Monte Albino Il Tribunale di Nocera Inferiore ha assolto gli unici due imputati al termine del giudizio di primo grado Sul banco degli imputati c’erano una donna polacca conducente di un’altra auto coinvolta nell’incidente all’epoca responsabile della viabilità e segnaletica La Nissan Micra guidata dal giovane si scontrò con una Smart e un’Audi A4 l’auto del 19enne si ribaltò finendo contro un muro la strada tra via Papa Giovanni XXIII e via Dante Alighieri era priva di segnaletica adeguata per curve la tesi della procura non ha retto in aula portando all’assoluzione dei due imputati Angelo Caprio gestiva una pizzeria e quella sera stava accompagnando un’amica a casa dopo una serata tra amici Ora si attendono le motivazioni della sentenza per comprendere nel dettaglio la dinamica dell’incidente e le ragioni delle assoluzioni © Photo by gitfo - Gerrie van der Walt on Unsplash da venerdì 16 a martedì 20 agosto 2024 a Sant’Egidio del Monte Albino si terrà Birra in Borgo una festa della Birra in Piazza Gian Battista Ferrajoli Una festa che è nata nel 2016 a Sant’Egidio del Monte Albino e che da allora ogni anno si tiene sempre nello splendido scenario del centro storico Birra in Borgo propone una selezione imperdibile di 8 birrifici artigianali pronti a sorprenderci con le loro creazioni uniche Ogni birra racconta una storia fatta di passione e tutte meritano di essere scoperte e assaporate! Dalla forza delle montagne alla brezza marina le nostre birre rappresentano il meglio delle province campane Nel corso delle serate oltre alla buona birra artigianale a “Birra in Borgo” sarà possibile provare anche tanti piatti tipici locali e buon cibo di strada e ogni sera sarà allietata da eventi musicali Tante specialità e sapori autentici della zona ma anche Birre senza Glutine e Birra al Miele Ogni sera degli eventi musicali da non perdere ed in particolare il 18 agosto la serata sarà ancora più speciale con prima i fantastici Revolution Band e subito dopo il mitico Tony Tammaro per cantare a squarciagola con le sue hit leggendarie In particolare le Cinque serate straordinarie con musica dal vivo la festa continua con Birra in Borgo per un’esperienza unica piena di musica Maggiori informazioni: Birra in Borgo © Napoli da Vivere 2024 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata Home » Politica » Ex zona contesa tra Pagani e Sant’Egidio si va verso il referendum Seppur tale parere non è in alcun modo vincolante è di tutta evidenza che l’azione messa in campo dalla Regione Campania ed dal Partito Democratico è volta esclusivamente alla tutela di interessi politici ed economici che si sono consolidati negli anni nel Comune di Sant’Egidio che ha occupato “abusivamente” i territori dei fogli catastali 3 e 4 dopando la percezione stessa dei cittadini sulla vicenda L’accanimento mostrato volto al mantenimento del controllo su tali territori contesi non è di certo solo una questione di appartenenza; infatti non è da escludere che il tentativo di “riconquistare” l’ex zona contesa con il referendum popolare possa essere finalizzato a celare enormi responsabilità della politica sul governo del territorio di dette aree C’è da porsi allora qualche domanda: «Ma il promotore dell’azione referendaria ha mai interpellato il Comune di Pagani che è il legittimo proprietario delle aree Ha mai avuto un confronto con la comunità coinvolta circa le ripercussioni che si troverà costretta a subire di poi i cittadini tutti che si ritroverebbero nuovamente sprovvisti di uno strumento di pianificazione urbanistica Ha mai avuto modo di coinvolgere nell’iniziativa il circolo cittadino del PD qualora esistesse ancora in considerazione del suo rumoroso silenzio avrebbe dovuto barattare gli interessi elettorali di qualche politico di turno così come fatto dai nostri colleghi sangiliesi RTALive - La TV della gente,fatta dalla gente Redazione Contatti Marrazzo ha lanciato dure accuse all'amministrazione comunale parlando apertamente di una presunta "parentopoli" Nel suo ultimo video social, il consigliere comunale di opposizione Roberto Marrazzo ha lanciato dure accuse all’amministrazione comunale di Antonio La Mura, parlando apertamente di una presunta “parentopoli”. Secondo Marrazzo, l’attuale gestione del Comune sarebbe caratterizzata da numerosi intrecci familiari e persone legate agli amministratori in carica sollevando forti dubbi di carattere etico e morale Questa amministrazione comunale sta prendendo una brutta piega tanti affini e parenti di amministratori comunali fanno affari con l’amministrazione comunale,” ha dichiarato Marrazzo nel video aggiungendo che tali nomine sembrano opportunisticamente distanti dai bisogni reali della collettività Il consigliere dice: “ci attendiamo delle scelte che vadano nella direzione di rimuovere dall’origine queste cause nei prossimi mesi solleveremo con forza e veemenza la questione morale.” Marrazzo ha chiesto all’amministrazione di intervenire subito per risolvere quella che definisce una situazione insostenibile e in contrasto con i principi di trasparenza e meritocrazia dell’ente ricostruiti dai carabinieri di Pagani durante le indagini E' stata confermata anche in appello la pena di 5 anni e 10 mesi per un giovane di Pagani che nel 2022 rapinò due pizzerie a Sant'Egidio del Monte Albino L'imputato fu riconosciuto da telecamere e indumenti prove decisive per ritenerlo autore dei due colpi Ci riuscì simulando il possesso di un'arma per poi fuggire a bordo di un'auto.  Oggi: 6 maggio Ieri: 5 maggio Ultimi 3 giorni Ultimi 7 giorni Ultimi 30 giorni Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili i Carabinieri della Sezione Operativa del NOR del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato per "detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio" una 54enne e per "detenzione illegale di arma da sparo clandestina" il figlio 22enne la donna è stata trovata in possesso di sostanza stupefacente del tipo cocaina per un perso di circa 19 gr. nonché 2.000,00 euro in contanti verosimili provento di attività illecita mentre nella disponibilità del figlio veniva rinvenuta una pistola semiautomatica calibro 9x21 Entrambi sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa di convalida significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva per continuare a offrirti un'informazione di qualità Anche un piccolo contributo può fare la differenza Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro" Nel rispetto della presunzione di innocenza e in attesa di eventuali pronunce definitive i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto Il Questore della provincia di Salerno ha emesso n 2 provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno responsabili di una brutale aggressione avvenuta la sera del 24 dicembre durante la "Movida" nelle adiacenze di un noto bar/pizzeria nel centro cittadino di Sarno... Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 14.00 Per cause da accertare una Toyota Yaris con a bordo 4 persone è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard rail I Vigili del Fuoco di Eboli sono prontamente intervenuti per liberare gli.. Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio ilportico.it è un blog editoriale realizzato a Cava de' Tirreni Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza non si hanno sue tracce da stamattina dalle ore 11 L’ultima foto ripresa dalle telecamere riporta com’è vestita: jeans blu e cappottino nero Il cugino ha rilasciato un recapito telefonico Il numero telefonico è il seguente: 3276226236 Nocera ha dedicato la sua vita alla professione di medico chirurgo ma è stato anche un uomo di grande impegno pubblico capace di influenzare positivamente la sua comunità attraverso numerosi incarichi istituzionali È con grande tristezza che apprendiamo della scomparsa di Luigi Nocera figura di spicco nel panorama politico e sociale di Sant’Egidio del Monte Albino e della Campania La carriera politica di Luigi Nocera ha avuto inizio a metà degli anni ’80 quando fu eletto consigliere comunale per la Democrazia Cristiana a Sant’Egidio del Monte Albino Un impegno che lo vide crescere all’interno dell’amministrazione comunale ricoprendo la carica di assessore dal 1990 e Nocera si distinse per la sua dedizione alla comunità cercando di migliorare i servizi e le infrastrutture locali il suo impegno politico lo portò a un nuovo palcoscenico nazionale: fu eletto deputato alla Camera dei deputati nelle liste di Forza Italia pur rappresentando il Centro Cristiano Democratico di Pier Ferdinando Casini La sua carriera parlamentare si sviluppò con una partecipazione attiva nelle commissioni tra cui quella per le Attività produttive e la Commissione di vigilanza sull’anagrafe tributaria La sua esperienza lo portò anche a essere membro del Comitato parlamentare per i procedimenti d’accusa Nocera scelse di aderire all’Unione Democratica per la Repubblica che nel 1999 si sarebbe trasformata nell’UDEUR fu nominato sottosegretario di Stato per le politiche agricole e forestali nel secondo governo di Giuliano Amato un incarico che mantenne dal 27 aprile 2000 al 10 giugno 2001 Il suo mandato parlamentare si concluse nel maggio 2001 Luigi Nocera entrò a far parte della giunta regionale della Campania ricoprendo il ruolo di assessore all’ambiente in quota UDEUR Un incarico che mantenne fino al febbraio 2008 contribuendo attivamente alla gestione delle risorse ambientali della regione dove divenne segretario provinciale a Salerno prima di riavvicinarsi all’UDEUR di Clemente Mastella nel 2012 Nocera rimase un punto di riferimento per la sua comunità fu nuovamente consigliere comunale a Sant’Egidio del Monte Albino continuando a lavorare per il bene della sua terra d’origine ricordando Luigi Nocera come un uomo che ha dedicato la sua vita al bene comune lasciando un’impronta indelebile nella storia del nostro territorio Home » EVIDENZA » Sant’Egidio in tanti per salutare il medico e il politico interpretando i sentimenti di commozione e cordoglio dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità di Sant’Egidio esprimo allora alla sua famiglia la profonda vicinanza di tutti i cittadini e le cittadine Luigi Nocera ha svolto nella storia della nostra città ho disposto la PROCLAMAZIONE DEL LUTTO CITTADINO per la giornata di domenica 6 aprile che avranno luogo alle ore 16.00 presso l’Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis il Forum dei Giovani entra ufficialmente in carica Il Sindaco Antonio La Mura e il Consigliere delegato Mariano Persico hanno rivolto agli eletti i loro auguri di buon lavoro Lo scorso 11 marzo si è svolta l’Assemblea del Forum dei Giovani di Sant’Egidio del Monte Albino per l’elezione del Coordinatore e della Giunta la seduta ha visto la partecipazione dei 16 giovani eletti il 22 febbraio chiamati a nominare il nuovo Coordinatore e Vincenzo Esposito è stato eletto Coordinatore mentre Alessandro Malet ricoprirà il ruolo di Vice Coordinatore e farà parte della Giunta insieme a Roberto Bramato Antonio Dalia è stato designato Segretario e Vincenzo Grimaldi Tesoriere Un risultato che non solo premia l’impegno e la determinazione dell’atleta ma che sottolinea anche l’eccellenza e la passione che caratterizzano il percorso di crescita sportiva dell’associazione È con immenso orgoglio che l’associazione Il Rio celebra il brillante successo di Angelo Caputo che ha conquistato il terzo posto ai Campionati d’Italia Fijlkam nella categoria dei 73 kg ha commentato così il presidente dell’Associazione i militari hanno rinvenuto 40 dosi di cocaina I carabinieri del nucleo operativo di Nocera Inferiore hanno sgominato una piccola piazza di spaccio a Sant’Egidio del Monte Albino una pistola clandestina modificata e circa 2.000 euro in contanti ritenuti provento dell’attività illecita Una donna e suo figlio sono stati arrestati ha ottenuto i domiciliari fuori dalla Campania è in attesa della convalida dell’arresto L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio per contrastare il traffico di stupefacenti e altre attività illecite nel comune di Sant'Egidio del Monte Albino Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e i carabinieri dove un incendio si è sviluppato all’interno di un’azienda che ricicla rifiuti industriali (Azienda Protezione Ambientale srl) Sul posto sono giunte le squadre dei vigili del fuoco di Nocera e Sarno supportate da un’autobotte partita da Salerno La situazione – confermano i caschi rossi – è sotto controllo Al momento le squadra stanno effettuando una bonifica Sono in corso le indagini per risalire all’origine del rogo.   Home » Cronaca » Ritrovatala 14enne scomparsa da San Lorenzo di Sant’Egidio del Monte Albino Home » Attualità » Morto l’ex sottosegretario Luigi Nocera Chiunque abbia informazioni può contribuire alla ricerca contattando il numero sopra indicato Sant’Egidio del Monte Albino – Allarme scomparsa per Giovanna Contino Da questa mattina alle 11:10 non si hanno più notizie di Giovanna Contino una ragazza di 14 anni residente a Sant’Egidio ha lanciato un appello per aiutare nelle ricerche e invita chiunque abbia informazioni utili a contattare immediatamente il numero 349 5415967 Giovanna è stata vista l’ultima volta nel centro di Sant’Egidio e i familiari non sono riusciti a stabilire alcun contatto con lei Sono state allertate le autorità locali e le ricerche sono in corso È possibile inoltre condividere questo appello sui social media per amplificare la diffusione dell’avviso e raggiungere il maggior numero di persone possibile Ogni dettaglio o avvistamento potrebbe essere prezioso per aiutare Giovanna a ritornare a casa Fin dall'inizio della mia carriera ho sempre cercato di unire le mie più grandi passioni e di farle confluire in un unico universo fatto di parole La gara di solidarietà per riportarlo in Italia si trasforma in un sostegno per la sua famiglia in difficoltà un giorno prima del suo 54° compleanno originario di Sant’Egidio del Monte Albino sovrintendente dell'area multimediale di MSC Crociere e residente da anni a Tbilisi con la moglie Nestani (Nessi) e il loro figlio di nove anni stava combattendo per tornare in Italia a causa delle gravi complicazioni seguite a un intervento per la rimozione di alcuni diverticoli Senza un'assicurazione sanitaria locale i costi delle cure sono stati interamente a carico della famiglia che ha affrontato spese sempre più elevate durante il ricovero all’ospedale di Batumi aiutando la moglie di Paolo a far fronte alle spese mediche funerarie e ad assicurare una stabilità economica alla famiglia in questo momento difficile Incendio stamattina verso le 5:00 a Sant'Egidio del Monte Albino Per cause da definire le fiamme si sono sviluppate all'interno di un'azienda che ricicla rifiuti industriali Sul posto immediatamente intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco di Nocera e Sarno supportate da un'autobotte partita da Salerno al momento le squadre stanno effettuando una bonifica Il sacerdote porta conforto ai lavoratori delle fabbriche dell’ex zona contesa Don Gerardo Coppola, parroco della chiesa di Sant’Antonio di Padova nella frazione Orta Loreto-Avagliana, ha portato un raggio di sole tra i lavoratori e le lavoratrici delle tre principali industrie conserviere dell’ex zona contesa di Sant’Egidio del Monte Albino il sacerdote si è recato presso gli stabilimenti conservieri della zona per salutare e incoraggiare gli operai impegnati nella frenetica stagione della raccolta e della trasformazione dei pomodori che ha preso il via il giovane parroco è passato a salutare gli operai conservieri in larga maggioranza donne e per essere sicuro di salutare proprio tutti ha scelto l’orario del cambio di turno intorno alle 12 così da benedire quelli che uscivano e quelli che prendevano servizio una preghiera insieme per affidare al Signore ogni singola vita presente «So bene che attualmente tanti pomodori provengono da altre terre e il “San Marzano” è quasi solo un simbolo Ma nel nostro territorio il lavoro per la trasformazione è ancora presente e forte vanno a lavorare per arrotondare il salario della famiglia per gestire qualche situazione o per saldare qualche debito I lavoratori e le lavoratrici stagionali sono una ricchezza per il nostro territorio e una possibilità per le famiglie» dice don Gerardo nell’arco di tre ore ha portato il proprio sostegno e la preghiera a tutti i lavoratori tra questi anche diversi extracomunitari naturalmente in regola cordialità e rispetto nel momento della preghiera comunitaria Insieme a tutti i lavoratori e alle lavoratrici ci sono stati momenti di preghiera e riflessione rafforzando il senso di comunità Don Gerardo Coppola ha assicurato agli operai e operaie il suo costante sostegno In poco tempo ha saputo raccogliere preoccupazioni familiari dispensato parole di conforto e benedetto il lavoro svolto in questi giorni così caldi Infine ha sottolineato l’importanza del lavoro stagionale ma anche per le famiglie che dipendono da queste entrate La sua presenza tra pomodori e macchinari ha portato tanta gioia tra le presenti che lo hanno accolto con entusiasmo Un arrivo inaspettato e per questo graditissimo perché nessuno dimentichi i lavoratori e imprenditori» sempre pronto all’ascolto e ad aiutare il prossimo chi gli chiede aiuto non va mai via senza una parola o qualcosa nel maggio del 2020 ignoti diedero fuoco alla sua automobile sotto alla sua abitazione Un episodio che non gli ha tolto il sorriso né la voglia di continuare a servire a testa alta il Signore Al termine dell’incontro nelle tre industrie conserviere tra l’ex zona contestata di Sant’Egidio del Monte Albino (ora territorio comunale di Pagani don Gerardo ha fatto una foto ricordo con tutte le maestranze e ha rivolto l’augurio a tutti di una buona stagione e di buon lavoro Così è tornato agli impegni pastorali della sua parrocchia dove anche ha vissuto qui momenti non facili in quanto la sua parrocchia è stata tra gli edifici della zona contestata tra Pagani e Sant’Egidio del Monte Albino che nei mesi scorsi ha fatto registrare tensioni tra i residenti dell’area la parrocchia è territorio comunale di Pagani ma spiritualmente resta un punto riferimento per i tanti residenti di Sant’Egidio del Monte Albino perché si trova in un punto che incrocia quattro città dell’Agro nocerino sarnese: Angri Pagani e San Marzano sul Sarno proprio perché ai confini dei quattro territori comunali Una missione speciale per don Gerardo Coppola ma a lui non manca il carisma per gestirla con fede e amore da sempre sue virtù nell’apostolato quotidiano Citta Metropolitana di Napoli: Lavori su SP1 “Circumvallazione Esterna di Napoli” Senerchia (AV): Continua in Irpinia la campagna dei Carabinieri contro le truffe agli anziani al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” Tutela animali e Pet Therapy: Convegno a Quarto  Unpli protagonista con le maschere antropologiche italiane Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate Napoli: controlli alla movida in centro città Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale” a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo” Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz bambini a rischio per le violenze nel Darfur L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti Trump annuncia nuovi cambi al vertice: Waltz all’ONU Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo) nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro 730 precompilato 2025: da oggi disponibile online Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95% Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione il Betis batte la Fiorentina 2-1 ma la qualificazione resta aperta SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce” la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle Il Salone del Libro di Torino torna con “Le parole tra noi leggere”: il programma dell’edizione 2025 Elodie emoziona il pubblico tra musica e impegno civile arrestato 67enne per omicidio del 1998: dovrà scontare 29 anni Castel Baronia (AV) – Veicoli fuori uso abbandonati su area pubblica il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011 Carmine Sgariglia Vincenzo Perfetto Odg - Campania Punto! il Web Magazine La misura - secondo il ragionamento del tribunale - impedirà ad un 25enne di avere contatti con persone che sono coinvolte in un grosso traffico di stupefacenti Va ai domiciliari il ragazzo di 25 anni di Sant’Egidio del Monte Albino arrestato giovedì scorso per detenzione di sostanze stupefacenti a Nocera Inferiore L'operazione era stata condotta dalla Squadra Mobile Al suo interno vi era un chilo di cocaina.  Nel corso di una perquisizione all’interno della sua automobile gli agenti avevano sequestrato il pacchetto già confezionato con modalità tipiche utilizzate per lo stupefacente ha spiegato di non conoscere il contenuto del pacco che gli era stato a sua volta consegnato da un uomo Il ragazzo ha spiegato di aver giocato tutti i soldi che aveva con se alle slot La cifra era la medesima che la polizia aveva poi sequestrato A quel punto era arrivata la "proposta" di un conoscente Il gip ha ritenuto la versione non credibile La misura - secondo il ragionamento del tribunale - gli impedirà di avere contatti con persone che sono certamente coinvolte in un grosso traffico di stupefacenti.  Allerta massima per la scomparsa di Giovanna Contino di cui si sono perse le tracce da questa mattina alle 11.10 La giovane è stata vista per l'ultima volta nel centro di San Lorenzo frazione del comune di Sant'Egidio del Monte Albino La comunità locale e le forze dell'ordine sono in allarme dopo la diffusione delle immagini di una telecamera di videosorveglianza che mostrano Giovanna di spalle non è stato possibile contattarla e il suo telefono risulta irraggiungibile hanno immediatamente allertato le autorità e ora chiedono l'aiuto di chiunque possa fornire informazioni utili È stato diffuso un numero di telefono al quale rivolgersi in caso di avvistamenti o di informazioni che possano aiutare a ritrovare la ragazza: 3495415967 Il Vescovado - Ritrovata Giovanna Contino: fine dell'angoscia a Sant'Egidio del Monte Albino Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,.. i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,.. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata.. L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima ilvescovado.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi Home » Cronaca » Sant’Egidio/Angri un fiume d’acqua trascina due auto in un canale E’ stato convocato per venerdi’ 14 Dicembre alle 12:30 il Consiglio Provinciale di Salerno per esprimere il proprio parere sulla Legge Regionale che dovrà disciplinare il futuro della zona contestata tra i Comuni di Pagani e di Sant’Egidio del Monte Albino prevede che a partecipare al referendum popolare siano solo i cittadini residenti all’interno della zona contestata oltre quelli in un ambito territoriale non superiore ai 150 metri.Una circostanza che il Comune di Pagani contesta in quanto vi sarebbe un netto vantaggio Una questione dalla quale dipendono i destini dei due comuni nella quale ricade una rigogliosa zona industriale (del Comune di Sant’Egidio del Monte Albino) sperano di poter incamerare importanti introiti fiscali l’indicazione è quella contenuta all’interno della Legge Regionale: in maggioranza c’è maretta perchè c’è chi ,per appartenenza territoriale o per vicinanza politica ad alcuni consiglieri regionali spaccando l’intera coalizione che governa la Provincia di Salerno Privacy policy conosciuto nel mondo dell’arte e della cultura come Gianni OK è stato una figura amata e rispettata a Sant’Egidio del Monte Albino il paese che lo ha visto crescere e che ha sempre portato nel cuore Era entrato nel 2019  nel cast della seconda stagione della serie TV “L’amica Geniale” che aveva suscitato grande entusiasmo confermando il suo talento e la sua passione per l’arte ha iniziato la sua carriera come pittore e si è poi dedicato alla scena teatrale e al canto tante sono state le importante le tappe nella sua carriera artistica tra cui la presenza nei “I Cortili della Storia” rievocazione storica e percorso gastronomico che dura due giorni la scomparsa di Gianni OK ha lasciato un vuoto profondo nella comunità di Sant’Egidio del Monte Albino Giovanni è stato un pilastro per la sua terra Il suo impegno culturale e sociale è stato riconosciuto da tutti il suo spirito di comunità e la sua dedizione verso le tradizioni locali Il Sindaco Antonio La Mura e l’Amministrazione comunale hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di una figura così amata con la quale Gianni aveva condiviso numerosi progetti culturali ha ricordato la sua energia e il suo sorriso che hanno segnato un’epoca nelle compagnie teatrali locali la tua passione per la vita e il tuo impegno per la comunità rimarranno per sempre nel cuore di Sant’Egidio del Monte Albino Fin dal momento in cui avevo concepito la trama e scritto quel capitolo E quando Gianni OK diventò un nome ascoltato in tutta la regione guidati da un fisico che non aveva avuto la carriera che meritava ma che nella fisica avrebbe sempre avuto la grandezza delle idee e lui ne divenne da subito l’emblema: Gianni OK gli ho inviato il mio ultimo romanzo inedito: “Visto che non hai nulla da fare mettiti a leggere: ho vinto un concorso e sarà pubblicato a breve la conservo tra i miei messaggi su WhatsApp La riascolterò ogni volta che avrò bisogno di piangere e cercare di dare un senso a una perdita devastante E quell’inedito che lui non avrà avuto il tempo di leggere E’ stato un piacere averti conosciuto L’incuria e il degrado dell'area PIP di Taurana non solo compromettono l’ambiente ma anche le potenzialità economiche e produttive L’area industriale del PIP di Taurana, che interessa i comuni di Angri, Sant’Egidio del Monte Albino e San Marzano sul Sarno, continua a essere un esempio di incuria e degrado. L’area fu consegnata ai comuni a ridosso della seconda decade degli anni duemila dall’allora società di trasformazione urbana AgroInvest oggi Agenzia per lo Sviluppo Territoriale della Valle del Sarno Oltre 54mila metri quadrati di strade che costeggiano i lotti industriali dell’area Dopo l’atto di consegna della vasta area le responsabilità per la manutenzione dell’illuminazione pubblica delle aree pubbliche e delle infrastrutture ma la realtà è che queste zone ancora oggi restano marginali agli interessi dei comuni e continuano a essere trascurate Non ci sono servizi di videosorveglianza e controllo adeguati e l’area è frequentemente è utilizzata come discarica per il conferimento dei rifiuti di ogni tipo L’assenza di manutenzione e la cattiva gestione da parte dei comuni negli anni hanno peggiorato la situazione minando gli sforzi iniziali per creare un’area industriale eco – compatibile e ben pianificata sviluppato secondo il Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Salerno mirava a ridurre la pressione delle attività produttive sull’ambiente ma senza un’adeguata manutenzione e controllo questi obiettivi sono rimasti solo un proposito e l’area resta una zona autogestita dalle imprese che comunque pagano tributi e altri servizi non disponibili L’incuria e il degrado dell’area PIP di Taurana non solo compromettono l’ambiente ma anche le potenzialità economiche e produttive dell’intera zona che rischia di diventare un perenne e irrisolvibile problema per i comuni coinvolti Sembra che la politica abbia altri interessi propagandistici Laureato in Materie Letterarie ma non ha mai esercitato la docenza Costantemente narratore di fatti dal 1990 è giornalista pubblicista per necessità ha disposto l'istituzione di un divieto di transito in alcune strade del centro cittadino in occasione della manifestazione "Il Gran Carnevale di Orto Loreto 2025" ha disposto l’istituzione di un divieto di transito in alcune strade del centro cittadino in occasione della manifestazione “Il Gran Carnevale di Orta Loreto 2025” La modifica alla viabilità riguarderà la giornata di domenica 2 marzo 2025 seguirà il seguente percorso alternativo: partirà da Via G Leopardi (nei pressi del cimitero di Pagani) percorrerà la SS18 e il nuovo cavalcavia nel comune di Sant’Egidio Anche la Linea 4 in direzione Salerno seguirà la medesima deviazione per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento della manifestazione Si invitano i cittadini e i visitatori a prestare attenzione alle modifiche al traffico e a pianificare i propri spostamenti di conseguenza Giovanna è stata ritrovata sul treno da Napoli in direzione Salerno Giovanna Contino è stata appena ritrovata L’intera redazione si unisce alla felicità dei familiari e si unisce alla commozione dell’intera comunità di Sant’Egidio dopo un’intera giornata trascorsa da sola a Napoli senza il proprio Cellulare è stata fermata dal controllore del treno su cui viaggiava che ha avvertito immediatamente i suoi familiari Da questa mattina alle 11:10 non si avevano più notizie di Giovanna Contino ma fortunatamente si è risolto tutto per il meglio è detenuto presso la Casa Circondariale di Parma a seguito di condanne definitive per omicidio pluriaggravato continuato Nel mirino due complessi immobiliari ad Angri e Sant'Egidio del Monte Albino Sono iniziati ufficialmente i lavori allo stadio comunale di Sant’Egidio del Monte Albino Un'opera che darà al Comunale un nuovo aspetto Sono iniziati ufficialmente i lavori allo stadio comunale di Sant’Egidio del Monte Albino Un’opera che darà al Comunale un nuovo aspetto grazie al manto erboso il rifacimento della tribuna e degli spogliatoi e la costruzione di un campo polifunzionale alle spalle del campo principale Presenti alla posa della prima pietra il Sindaco Antonio La Mura e tutta l’amministrazione comunale. Per Sant’Egidio questa operazione segna un grande traguardo, dato che oltre ai 500.000€ ottenuti grazie al Fondo Sport e Periferie il Comune ha aperto un mutuo a tasso zero di ben 422.783,42€; dunque una grande responsabilità per l’amministrazione che punta a consegnare alla città un nuovo gioiellino Il campo dovrà essere consegnato entro 183 giorni e nel frattempo le associazioni sportive di Sant’Egidio del Monte Albino dovranno emigrare in strutture sportive nei paesi limitrofi Home » Cronaca » Sant’Egidio la madre con la droga e il figlio con una pistola 9×21 Un sospiro di sollievo per la comunità di Sant'Egidio del Monte Albino: Giovanna Contino La notizia ha rapidamente allietato i cuori di familiari e cittadini ponendo fine a ore di intensa preoccupazione Le circostanze del ritrovamento non sono state ancora fornite. Giovanna era sparita stamattina intorno alle 11:10 e da quel momento erano scattate ricerche frenetiche sia da parte delle forze dell'ordine che dei cittadini inizia la 16esima edizione di "VivaCultura" Nel Cortile del Palazzo Ferrajoli (ore 20.30) Anna Rita Vitolo e Andrea de Guyzueta interpreteranno "Il Baciamano" di Manlio Santanelli Saverio Rossi presenterà il suo romanzo "Pane e.. zucchero" e la raccolta di poesie "Oltre il tempo" Pubblichiamo di seguito la recensione dello scrittore Ho intercettato Saverio Rossi in un momento complicato a livello planetario Infatti correva l'anno 2023 quando la casa editrice ricevette il contatto mentre l'intero pianeta stava lentamente riportando il convoglio sui giusti binari dopo che il tempo sembrava essere "fuor dei cardini" Avrei appurato che il contatto non era casuale ma frutto della parentela di Rossi con l'autrice Giovanna Mattino insegnante romana di Yoga già presente nel catalogo di EDDA Edizioni con Racconti di yoga e di amore (2018) e Buona Pasqua Anche se i contatti promossi da chi già ci conosce fanno piacere in quanto testimonianza del buon operare per nulla influenzano il giudizio sulle nuove proposte che devono passare al vaglio della selezione e ottenere il gradimento plurale del gruppo di valutazione inserendosi nell'iniziativa editoriale avviata nel corso del primo lockdown (2020) dal titolo emblematico Racconta la tua quarantena e avviata proprio per dare voce a tutti coloro che desideravano evadere dalle prigioni domestiche ZUCCHERO ha calamitato l'attenzione del gruppo di lettura e mia personale La prima riflessione che ne ricavai nel leggere il manoscritto è che scrivere di sé specie in momenti delicati come quello dell'emergenza sanitaria da Covid-19 e in un tempo caratterizzato dal pragmatismo della tecnologia era senz'altro segno di sensibilità umana di livello superiore che emana da ogni singola pagina del manoscritto PANE E.. ora libro e da ogni singolo verso di RIFLESSIONI E POESIE in un tempo in cui tutto appare orientato alla materialità giacché si è consapevoli delle difficoltà che i libri incontrano sul mercato quando non supportati dal grande clamore di cronaca intorno all'Autore o dal potere detenuto sotto qualsiasi forma si costituisce quindici anni or sono ispirandosi alla EDDA Poetica di antiche origini norrene per intercettare e raccogliere i sogni rivolgendo particolare attenzione al messaggio che gli Autori trasmettono attraverso la parola e lo scritto Lo facevano i menestrelli in epoca antica con la tradizione orale quand'anche in evoluzione verso l'Intelligenza Artificiale La lettura del manoscritto di narrativa di Saverio ottenne unanimi consensi sia nel gruppo di valutazione sia nella direzione di EDDA Edizioni che decise di pubblicare rivelò doti di saper condurre il lettore con sé nelle scorribande in bicicletta con i suoi amici era possibile "evadere" dal domicilio coatto del lockdown Ma non solo: proprio in quei momenti di pedalate solitarie nella natura "amica" l'evasione si spinge al di là dello spazio e oltre il tempo L'andirivieni fra il presente problematico e la spensieratezza del passato che riaffiora ha la potenza di far tornare bambini anche i lettori quando una semplice fetta di pane con sopra una spolverata di zucchero Provando a chiudere gli occhi per un momento un po' alla Marcel Proust in À la recherche du temps perdu Evocativa e simbolica la scelta anche del titolo rappresenta l'essenza della serenità e del sentimento d'amore tra chi offre e chi riceve Cosa c'è di più solidale che il dividere il pane ci raccontano di un passato in cui magari non c'era al momento pane ma si disponeva di zucchero e le mamme le zie o le nonne ne prendevano appena un po' e lo offrivano ai bambini da suggere; "lentamente" dicevano attenuato anche i morsi della temporanea fame l'Autore ci sorprese ancora con la silloge poetica RIFLESSIONI E POESIE in grado di spaziare dalla narrativa alla poesia esplorando l'animo "oltre il tempo" e producendo nel lettore le medesime emozioni già scaturenti dalla lettura di PANE E.. come segnalato nell'abstract in quarta di copertina: Oltre il Tempo esplora le sfumature delle emozioni umane guidando il lettore attraverso il fluire del tempo e la persistenza dell'amore evoca il passato celebrando l'impatto eterno di figure ispiratrici mentre le speranze offrono nutrimento allo spirito con riflessioni sulla vita alla scoperta della complessità e bellezza dell'esistenza Morire di Sport (2009) e Onora il padre e la madre (2010) L'era del cavallo (2012) targa Premio Internazionale Montefiore 2017 Il fante e la collina delle vette gemelle 1942 (2014) Premio UNUCI - Cerruglio 2015 La peste gialla oltre la Grande Muraglia (2021) Un predone in ginocchio - Volume I della serie (2023) in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando" il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,.. la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025 Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi Oltre 290mila ingressi registrati nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione Un dato straordinario che testimonia il crescente desiderio di cittadini e turisti di riscoprire la bellezza.. Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta) in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,..